|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
SSH e Proxy
Dovrei connettermi tramite SSH ai computer della mia università, ma dove alloggio (ora sono all'estero) hanno pensato "bene" di filtrare le connessioni tramite proxy, permettendo solo l'utilizzo di HTTP, FTP e poco altro.
Se provo a fare slogin normalmente ottengo: Codice:
ssh: bella.dei.unipd.it: Temporary failure in name resolution Codice:
ssh: connect to host 147.162.238.14 port 22: Network is unreachable Codice:
Proxy could not open connnection to bella.dei.unipd.it: Proxy Error ( The specified Secure Sockets Layer (SSL) port is not allowed. ISA Server is not configured to allow SSL requests from this port. Most Web browsers use port 443 for SSL requests. ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
devi creare un tunnel ssh che passi per le porte consentite da dove alloggi.
l'altro capo del tunnel sarà in università dove redirigerai il traffico alle porte prestabilite. non è semplice ne complesso, ti consiglio di dare una letta negli howto in questa sezione al lavoro su ssh fatto da hexdef: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=920471
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
C'è qualcosa che non mi è perfettamente chiaro. Con il tunneling non faccio altro che far passare le mie infomazioni attraverso le porte usate da http, in maniera che il proxy le veda come navigazione web e le lasci quindi passare. In realtà però non faccio richieste http, ma chiamo sulla porta 80 un server che ho appositamente predisposto: a questo faccio ritradurre il fasullo traffico HTTP nei pacchetti necessari alle applicazioni che utilizzo, che ora avranno il giusto indirizzo ed il giusto numero di porta.
Se quanto ho detto è più o meno corretto, cominciano già i guai: non mi posso recare fisicamente su nessun computer controllabile al di là del proxy, dato che sono in erasmus e casa è un po' distantina.... Devo quindi chiedere una mano a qualche mio amico? Poi: usare un computer dell'università italiana a questo fine è illegale o comunque poco auspicabile? E ancora: supponiamo che riesca ad arrangiarmi con il computer di qualche mio amico in Italia: il traffico che genero è facilmente identificabile come poco pulito? Chiaramente non intendo mettermi a scaricare tonnellate di file da circuiti peer2peer, ma non mi dispiacerebbe fare ogni tanto una partitina su internet o qualche connessione audio con amici e parenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
No, il tunnel lo devi fare sul pc da cui scrivi in modo da veicolare le tue richiesta attraverso le porte aperte per i protocolli HTTP ed FTP.
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img> |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
la maniera piu' veloce per usare ssh attraverso un proxy e' quella di usare putty (c'e' sia per linux sia per win) ma il server proxy non deve bloccare le connect e permettere le connessioni alla porta 22....
l'altra soluzione e' httptunnel, ma allora devi mettere mano anche dall'altra parte del tunnel... e questo non credo sia il tuo caso... Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Putty funziona!
Ma giusto per capire, posso farcela anche senza di lui, impostando opportunamente qualche parametro di ssh? E l'http tunnel corrisponde grossomodo allo scenario che ho descritto sopra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
devi avere oltre a ssh anche proxytunnel ( http://proxytunnel.sourceforge.net/ ) configura cosi /etc/ssh/ssh_config (se lo vuoi fare per tutti gli utenti della tua macchina) o .ssh/config (se lo fai solo per il tuo utente) inserisci questa riga: Codice:
ProxyCommand /path/dove_si_trova_proxytunnel/proxytunnel -g ip_del_tuo_proxy -G porta_del_proxy -d %h -D %p se per usare il tuo proxy serve pure l'autenticazione fai un man proxytunnel e risolvi in 2 minuti. Ciao P.S. anche nella sezione usage del sito proxytunnel trovi una spiegazione
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Grazie mille. Proverò appena possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Mmmmhhhh.....
Ho fatto tutto, ma quando tento di connettermi il proxy rifiuta l'accesso alla porta 22: Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Non lo sa proprio nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
![]() Da quello che ho letto sia putty sia l'altro metodo fanno la stessa cosa (ma magari l'implementazione di proxytunnel e' bacata) e quindi vorrei capire perche' non funziona!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Vediamo un attimo di ricapitolare ciò che ho fatto: - ho scaricato la versione 1.5.0.tgz e l'ho scompattata nella home - apro una finestra di terminale, su, make e make install... - e qui mi è comparso un errore: Codice:
mkdir -p /usr/local/bin install -g root -m755 -o root proxytunnel /usr/local/bin/proxytunnel install -g root -m644 -o root debian/proxytunnel.1 /usr/man/man1/proxytunnel.1 install: impossibile creare il file normale `/usr/man/man1/proxytunnel.1': No such file or directory make: *** [install] Error 1 - a questo punto ho modificato il file /etc/ssh/ssh_config inserendo la riga: Codice:
ProxyCommand /usr/local/bin/proxytunnel -g 100.0.0.1 -G 8080 -d %h -D %p Codice:
Connected to 100.0.0.1:8080 HTTP return code: '502' Proxy Error ( The specified Secure Sockets Layer (SSL) port is not allowed. ISA Server is not configured to allow SSL requests from this port. Most Web browsers use port 443 for SSL requests. ) ssh_exchange_identification: Connection closed by remote host Quindi: il proxy ha indirizzo 100.0.0.1 e riceve sulla porta 8080, e il server che voglio contattare è bella.dei.unipd.it per eseguire il login remoto sull'account universitario. Questo è tutto... Ci sono uno o più errori eclatanti nella procedura? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
devi cambiare (se puoi) la porta su cui ascolta ssh, o modificando direttamente sshd_config oppure con una redirezione via iptables
62.94.78.208 è l'indirizzo pubblico di www.gurutech.it (il server da raggiungere) Codice:
www:~# iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp --dst 62.94.78.208 --dport 443 -j REDIRECT --to-port 22 www:~# iptables -L -n -t nat Chain PREROUTING (policy ACCEPT) target prot opt source destination REDIRECT tcp -- 0.0.0.0/0 62.94.78.208 tcp dpt:443 redir ports 22
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
da quello che ho capito non puo' mettere mano a ssh lato server (e' un computer dell'universita)... quello che voleva capire (e pure io) e' perche' con putty riesce a collegarsi (usando l'opzione proxy) e con ssh + proxytunnel no? Non e' che magari il proxy non e' un proxy http ma uno socks? Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
che opzioni hai messo nella scheda proxy di putty?
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
Quote:
Se ti riferisci alla scheda tunnel in SSH non l'ho neanche toccata. Ultima modifica di izerav : 01-11-2005 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 37
|
C'è qualche problema in proxytunnel o ho qualche problema io?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.