Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2005, 00:41   #1
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
Incremento prestazioni, ram e latenza

salve ragazzi devo acquistare delle ram(da montare su asus a8n sli deluxe e amd 3000+) e sono indeciso tra ocz 3200 vx e corsair 3200 xl...sto propendendo per le corsair ora come ora.
Ora però sono assalito da un dubbio:
qual è l'incremento di prestazioni del sistema tra delle ram a 2-2-2-5-1T contro altre ram con prezzi più umani magari con latenze 2.5-x-x-x?
qualcuno ha fatto dei test? in percentuale quanto si guadagna in prestazioni?
scusate ma sto diventando scemo per scegliere non vorrei spendere 250euro a vanvera.

per esempio ho visto che ci sono le twinmos ddr dual channel che hanno latenza 2/2.5-2-4-8, costano una sciocchezza a confronto delle corsair, quindi le corsair che aumento di prestazioni possono offrirmi? aiutatemi vi prego

p.s. a proposito sapete dove si possono acquistare le geil one?

ciao

Ultima modifica di liko : 01-11-2005 alle 01:00.
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 02:04   #2
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
considerate che quando chiedo l'aumento delle prestazioni del sistema intendo lae prestazioni per il pc che lavora con sistemi cad e fem tipo inventor e ansys
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 08:47   #3
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
250E per normali DDR400?
A me sembea una follia.
A meno che tu non voglia overclokkare.
Ma anche se tu lo volessi andrei su DDR600.

L'incremento di ram che hai elencato c'è
ma non tale da spendere 250E.

Basta che prendi 2x512 di Vdata e sei apposto.
Magari usate sul forum quindi già certificate
per andare a 1T e a 2.5 X X X.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:28   #4
liko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 187
beh mi pare di aver sentito che le vdata dessero problemi, o erano le adata?
cmq ho saputo che le ram di fascia alta sono per oc e io l'oc non posso farlo che i sw che uso scalciano altrimenti.
ora sono indeciso tra twinmos 2x512 2/2.5 cas in coppia testata dual channel o 2 corsair value select da 2.5 cas e a sto punto delle vdata se vanno bene.
qualche consiglio?
liko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v