Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 00:38   #1
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
sensibilità agli urti di un procio....

Salve, per aiutare un'amico a capire se il suo procio P4 2,53gz funzionava ancora, l'ho installato nel mio pc (stesso Socket 478) il risultato è che il processore sembra funzioni perfettamente (nel negozio dove gli hanno sostituito sia il procio che la sk madre non avevano la possibilità di testarlo ).... probabilmente quindi la morte improvvisa del pc era da attribuire alla sola sk madre......
Chiusa questa parentesi che serve solo per spiegare il motivo per cui ho smontato il procio dal mio pc...... il problema vero è che quando ho estratto il dissipatore del mio P4 3gz mi è venuto dietro anche il processore, in pratica è rimaso attaccato al dissipatore per colpa della pasta in dotazione che si era seccata..... quindi si è sfilato dalla sua sede senza che lo sbloccassi tramite l'apposita levetta della sk madre Asus p4c800 deluxe.... il guaio maggiore però l'ho combinato quando ho tentato di staccare il procio dal dissipatore facendo leggermente leva con un piccolo cacciavite.... in pratica il procio si è staccato di colpo schizzando via e cadendo per terra da una altezza di circa 1 metro..... lo raccolgo e vedo subito che 5 / 6 piedini si sono piegati, inizia a prendermi caldo davvero
Prendo fiato e con la sottile lama di un piccolo coltellino addrizzo piano piano i piedini incriminati allinenadoli perfettamente agli altri..... pulisco leggermete i 2 piani del procio e dissipatore dalla vecchia pasta ormai secca, inserisco il procio nella sua sede della sk madre, lo blocco con la levetta, e tutto pare fungere al meglio..... inserisco il dissipatore con relativa ventola e riavvio il pc...... Miracolo, tutto pare funzionare come prima !!!!! Ho dato un'occhiata un pò in giro nelle proprietà, il procio viene visto regolarmente...... fiuuuuuu !!!!

Tutto questo per ringraziare la robustezza del procio, che nonostante la caduta e i piedini piegati..... funziona ancora perfettamente..... anche l'alloggiamento nella sk madre sembra non aver subito danni, nonostante il procio si sia sfilato appunto a leva bloccata !!!! (una toccatina però è d'obbligo)

PS: che faccio, domani compro la pasta nuova e la rimetto nel contatto Procio/Dissipatore, sperando che non si secchi più e che non debba più smontarlo..... o visto che funge bene lascio tutto così, avitando magari altre rogne ???

Ciao
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 01:05   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
I piedini sono la parte + fragile del tuo processore, il resto è corazzato. Se avevi un 775 non avevi di questi problemi (ma altri!).
L'effetto ventosa è normale, non è tanto una questione di pasta secca. La prossima volta ricordati di torcere il dissipatore prima di sollevarlo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 09:19   #3
Tomar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 84
Anche gli amd 939 :P pensa che hanno buttato un amd64 perchè era caduto per terra e poi preso involontariamente a calci , ho impiegato una serata per raddrizzare tutti i piedini , però funziona ed il procio non è costato quasi nulla
__________________
ASRock 939Dual-SATA2,Venice3200+E6@ 2600mhz ,FX5200,2x512Mb A-DataDDR400 @ 2.5-3-3-5 1CMD
Tomar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 09:33   #4
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Dubito fortemente che il procio possa avere avuto
qualsiasi tipo di danno almeno a livello di Core.

Se i piedini sono solo piegati e raddrizzati
non ci sono problemi di sorta.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 23:25   #5
Mayko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
Meno male che sono davvero robusti come costruzione......

Che dite gli metto la pasta nuova ???

Ciao
Mayko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:17   #6
Maurizio84
Member
 
L'Avatar di Maurizio84
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 65
Certo....
Maurizio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v