Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 00:14   #1
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Accesso esclusivo al disco, ma di cosa?!

Dunque, vediamo se riesco a spiegare bene il problema che e' sorto.

Uso WindowsXP aggiornato agli ultimi fix, e ieri sera ho scoperto una cosa che mi ha fatto girare i maroni: ho avviato Norton Disk Doctor per fare una scansione (era da circa un mese che non lo facevo), ho selezionato tutte le partizioni, da C a I, ho avviato la scansione e subito si e' bloccato dicendomi di non poter eseguire la scansione con fix automatici perche' "il sistema operativo o un altro processo hanno accesso esclusivo alla partizione"! Mi gratto la testa, tolgo C dalla lista di partizioni da scansionare ma ottengo lo stesso messaggio per D, per E etc. "Eppure la scansione con fix automatici l'ho sempre fatta senza problemi" penso. Provo a chiudere Directory Opus (un "esplora risorse" alternativo, per chi non lo conoscesse), riavvio la scansione e scopro che ora il messaggio me lo da' solo per le partizioni C e G: successivamente scopro che C (ovviamente) e G (per WinAmp) sono le uniche partizioni che contengono programmi residenti in memoria...... ma il problema e' tutt'altro che risolto, benche' un minimo piu' chiaro, perche' in passato ho fatto comunque scansioni senza problemi.

La mia domanda e' la seguente: qualcuno sa dirmi se gli ultimi aggiornamenti di Windows hanno introdotto modifiche che possono portare a questo tipo di problemi di accesso esclusivo? Oppure e' un'impostazione di Windows, un servizio, una schifezza che si e' attivata senza che io volessi e che puo' essere eliminata senza troppe complicazioni?

Specifico che il firewall di Windows e' disattivato, o almeno cosi' mi dice, e che di programmi che potrebbero rompere le scatole con la sicurezza non ne installo da tempo. Gli unici programmi residenti in memoria e che ho installato di recente sono la Java VM e un programmino che gestisce la tavoletta grafica, altri non ne vedo: anche chiudendoli il problema persiste.

Qualche idea? Sono dell'idea che il problema sia uno dei servizi... ma scoprire quale.....
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 23:50   #2
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Dimenticavo di specificare che anche lo scandisk di Windows segnala la stessa limitazione di accesso alle partizioni.

Oggi ho anche provato ad avviare XP in modalita' provvisoria, ma cosi' facendo le Norton Utilities non funzionano (suppongo per la mancanza in memoria dei servizi necessari), e cmq usando lo scandisk di Windows il problema persiste: non e' un tantino strano che pure in modalita' provvisoria succeda la stessa cosa?

Please, HELP ME! E' uno di quei fastidi che non mi fanno dormire tranquillo.
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 00:14   #3
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Nessuno sa dirmi nulla?
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v