|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15656.html
La compagnia di Sunnyvale fornirà la licenza d'uso delle tecnologie alla base di Geode alle aziende cinesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Mi vien da pensare che se AMD avesse fatto un investimento del genere in italia, Landolfi avrebbe respinto l'offerta :S
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Buon per loro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
e mal per noi...
Il governo cinese si sta accaparrando investimenti da tutto il mondo. Gli altri paesi o stanno a guardare o alzano le barricate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Piazzola sul Brenta (PD)
Messaggi: 262
|
Quote:
![]() poveri noi ciao alberto
__________________
linux user #344456 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
|
vedrete che da qui a cinque anni iniziereo a vedere processori made in china e da qui a dieci i cinesi faranno concorrenza agli americani sul piano tecnologico, con le recenti conquiste spaziali hanno dimostrato di saper colmare i gap in modo rapidissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 424
|
La nostra industria di precisione, capace ai bei tempi della Galileo, di creare trasduttori per rilevare movimenti dell'ordine del micron, è ormai stata TOTALMENTE smantellata...
.. nel campo dell'automazione siamo ormai praticamente tornati a 0, limitandoci a macchine di precisione per usi particolari, come lavorazione del marmo, e del legno. ALTRO CHE CPU! Guardiamo in faccia la realtà: la nostra è una realtà quasi-artigiana che fa profitto su prodotti ottimi ma ormai a bassissimo contenuto di innovazione. perchè AMD dovrebbe investire nel nostro paese? Il costo di lavoro è alle stelle e l'innovazione in tecnologia ferma ai livelli degli anni '80.... Altro che barricate CONTRO la Cina.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2215
|
Non so chi abbia fatto l'affare migliore, se AMD o la Cina.
![]() AMD apre le porte ad un bacino di utenza enorme e la Cina ad un know how tecnologico di tutto rispetto. Ultima modifica di ^Robbie^ : 25-10-2005 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Che l'Italia non abbia più un sistema economico moderno capace di stare al passo con la concorrenza è fatto assodato, e la legge Moratti, che per inciso non capisco proprio cosa c'entri citata in questo tread, non c'netra, per l'appunto, un bel niente.
Il problema è il tessuto industriale che abbiamo: oggigiorno per fare ricerca avanzata occorrono ingenti capitali, che il nostro capitalismo fatto di troppe piccole e medie imprese non ha né i mezzi, né le capacità tecniche e organizzative per mettere sul campo. L'alternativa è quella di produrre prodotti a basso tasso di innovazione, ma su questo campo la concorrenza di paesi come la Cina e gli altri emergenti, con la loro manodopera a basso costo, la loro mancanza assoluta di normative sulla sicurezza sul lavoro, l'assenza di sindacati e la presenza spesso di regimi che dietro una parvenza di "libero mercato" sono di fatto post-comunisti, è diventata insostenibile. Cosa ci resta? La qualità e le idee, quelle che non si possono copiare né con i soldi né con i bambini messi a lavorare a 16 ore al giorno, ed in questo l'Italia ha le sue carte da giocare. D'altronde, fare i Don Chischotte che si affannano contro i Giganti mi pare davvero inutile: l'Unione Europea ha del patetico a pensare di fare le guerre sul cotone cinese: delle magliettine italiane fatte pagare 30 Euro nessuno ne vuole sapere nulla: bastano quelle cinesi a 5 Euro, bastano e avanzano, per quello che valgono e per lo scopo che hanno. Dovremmo comunque accettare l'idea che siamo un paese in declino: i cicli economici ci sono sempre stati, è un fenomeno del tutto storico e sul quale c'è poco da fare, se non sapersi adattare. E fra tanti, i no global sono quelli che sembrano avere più difficoltà a percepire il momento storico in cui stiamo vivendo: cambiare, adattarsi ed accettare quello che ci riserva il futuro, senza isterismi o crociate. Duro ma inevitabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4037
|
Centra perchè nei paesi "normali" tantissima ricerca viene fatta nelle università,ma se mancano i fondi...
Il fatto che un'impresa sia quasi "artigianale" non centra niente,anche la Ferrari è poco più che artigianale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
Tanto dobbiamo rassegnarci e adattarci, giusto? In fondo i regimi sono solo post-comunisti mica come da noi dove la libertà esiste, vero? Ma fammi il piacere!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() Ultima modifica di JohnPetrucci : 25-10-2005 alle 23:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
|
Quote:
La classe politica e' marcia fino al midollo, nessuno rinuncera' al proprio yacht o ai propri coca-party in cambio di soldi per la ricerca o lo sviluppo. La ferrari e' artigianale quanto la Rolce royce, la Bentley e meno di altre case come la TVR (per dirne una), e' una questione d'immagine e di "solidita' dei particolari. L'imperfezione di un prodotto artigianale (ad esempio una cucitura) rende tutto piu' "bello" e solido al contempo. Questa "scelta" e' resa possibile solo perche' si tratta di prodotti elitari, dunque strapagati. Siamo ancora dei grandi artigiani, ma ci si ricavano ben pochi soldi nel XXI secolo. Chi si compra tali macchine non e' certo un artigiano che lavora alla ferrari. Dunque il fatto che un'impresa sia quasi "artigianale" C'ENTRA eccome. Lì dove serve la ferrari e' piu' che tecnologica e case automobilistiche capaci di investire piu' di noi nell'elettronica e la ricerca, producono macchine assai piu' performanti ed equilibrate. Entro breve perderemo pure quest'ultimo vanto, quello di produrre le macchine piu' estreme e carismatiche del mondo (Lamborghini, Ferrari e Maserati in primis). Le menti fuggiranno fin quando non finira' quest'epoca di declino, che non coinvolge solo il nostro paese, ma tutta l'europa. Io sono un sistemista e sto pensando di andarmene, se fossi un ricercatore avrei gia' fatto i bagagli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
|
Quote:
Chi ha pilotato il passaggio all'euro nel 2001 e ci ha devastato l'economia favorendo pochi potenti?? La classe politica e' marcia fino in fondo, se proprio devo favorire "gli interessi" di qualcuno, a rigor di logica lo faccio con chi questi interessi li ha in italia e non nascosti all'estero. Wow un dibattito politico su un forum informatico!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Non c'entra, Doraneko: perché in tantissimi paesi "normali" tantissimi soldi vengono spesi meglio che nelle nostre università, dove, avendoci lavorato all'interno, ti posso assicurare che gli sprechi di risorse e le spese inutili sono all'ordine del giorno e tutto per mantenere i soliti professoroni con le loro reti di complicità e raccomandazioni. Questo è uno dei pochi paesi dove le cattedre una volta assegnate non vengono mai rimosse: mettono radici...
Poi che la Ferrari, da te citata come esempio di azienda "artigianale", sia nel vero senso della parola un'azienda "artigianale" è un idea un po' fancilluesca: la Ferrari fa parte del gruppo FIAT, e c'è ben poco di artigianale nella ricerca e nella specializzazione che ha raggiunto nel settore automobilistico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Per chi poi come te, Joohn Petrucci, che mi di ci di farmi il piacere, a parte il tono che ha ben poco di civile, non vedo cosa c'entra il tuo discorso "politico": e fino a prova contraria in Italia, dove come dici tu non dovrebbe esserci libertà, nessun giornalista è stato contdannato a 10 anni di galera perché ha espresso opinioni contro il proprio governo, come invece successo in Cina.
Punto. Sul tema della news d'altronde, mi pare di notare anche troppi luoghi comuni: del tipo, piove, governo ladro. Che faciloneria...viene quasi vogliao di non scrivere nulla. Piuttosto deprimente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto Sei sospeso 3 gg... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Continuiamo a parlare della Cina e non dell'Italia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
Concordo perfettamente con anche io.
Se nella globalizzazione consentiamo ad alcuni di avere bassi costi ricorrendo a manodopoera sfruttata in ogni modo, non c'è speranza di avere una regolare competizione, che invece non mi spaventa assolutamente. Quanto agli sprechi nelle nostre università li ho visti in prima persona e sono qualcosa di pazzesco. Ben vengano i tagli dal ministero. Si tratta di soldi nostri! Per tornare al tema originale, penso che la Cina abbia fatto un affare, ma penso anche che prima o poi qualcuno debba intervenire per tutelare le condizioni di lavoro dei cinesi. E già questo restituirebbe un buon margine di competitività alle nostre imprese... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.