Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2005, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15666.html

Il chipset top di gamma della famiglia Intel permette di utilizzare due linee PCI Express 16x meccaniche; è questo indirce di compatibilità con le tecnologie multi GPU?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 15:00   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
hmhmmm

Effettivamente non so bene a chi convenga realmente che anche Intel possa fare chipset di schede madri compatibili Crossfire/SLI...

Correrebbero il rischio di essere troppo appetitose per il fatto di poter usare ATI o Nvidia a discrezione dell'utente... e ATI e Nvidia difficilmente sarebbero concorrenti. Intel tornerebbe a essere monopolista per soluzione di fascia alta...

Boh!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 15:23   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh il fatto che Intel faccia un chipset pienamente compatibile con SLI e CF è un bene solo per Intel e per noi utenti, un utente che si prefigge l'acquisto di una nuova CPU e una VGA di un certo livello o meglio due potrebbe essere ingolosito da questa opportunità...insomma AMD potrebbe rimetterci seppur pochissimo perché le soluzioni SLI/CF sono veramente poco diffuse
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 15:40   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
ATI ha solo da guadagnarci e nVidia solo da perderci.
Intel ha un bacino di utenza molto vasto e ATI potrà + facilmente vendere soluzioni Crossfire, fornisce anche chipset per la fascia bassa.
nVidia se non concede i diritti venderà mobo solo a chi è intenzionato allo SLI visto che il mercato preferisce i chipset Intel per la piattaforma P4, mentre se condede i diritti stroncherà il mercato chipset e aumenterà ulteriormente il bacino di utenza della soluzione Crossfire. Deve scegliere il male minore.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 15:49   #5
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
La partership tra ATi e Intel comincia ad essere sempre più vevidente. Dopo l'Xpress 200 sulle mobo Intel, CF su chipset Intel...
Il problema è ovviamente l'accrocchio di driver. Spero che la solidità di Intel giovi ad ATi. Sembra esserci stato una specie di "scambio di favori". Di fatto Intel ha concesso ad ATi parte del suo mercato low cost, mentre Intel si è preso parte della fascia alta (sempre che CF su Intel renda quanto quello di ATi, cosa credo improbabile anche per Intel)
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 16:29   #6
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
ATI ha solo da guadagnarci e nVidia solo da perderci.
Intel ha un bacino di utenza molto vasto e ATI potrà + facilmente vendere soluzioni Crossfire, fornisce anche chipset per la fascia bassa.
nVidia se non concede i diritti venderà mobo solo a chi è intenzionato allo SLI visto che il mercato preferisce i chipset Intel per la piattaforma P4, mentre se condede i diritti stroncherà il mercato chipset e aumenterà ulteriormente il bacino di utenza della soluzione Crossfire. Deve scegliere il male minore.
Ciao.
Secondo me invece sia ATI che nVidia stanno facendo ognuno la cosa giusta!!!!

**nVIDIA : fa bene a non dare "pieno supporto" per lo SLI per quei Chipset che non siano nForce4 (visto che li ha progettati e che vanno bene, guistamente li vuole vendere) ...

inoltre il "bacino di utenza" di INTEL rigurda in maggioranza l'utente "comune" e in mina parte il Gamer spinto interessato allo SLI o CF che, secondo me, si indirizza piu' su di un sistema AMD che INTEL ...tutto sempre IMHO.


**ATI: fa bene a sperare che INTEL le dia una mano visto che allo stato attuale con il suo Chipset è un po' .....

tutto sempre IMHO

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |

Ultima modifica di Daytona : 26-10-2005 alle 16:33.
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 16:36   #7
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
A me invece sembra una gran cavolata che una tecnolgia debba essere vincolata ad un chipset.
Mi spiego l'unico requisito necessario dovrebbe essere la presenza dei 2 slot pcix 16x.....se poi io voglio fare Sli o Crossfire devono essere affari miei.
Si chiamano standard....e così com'è ora è quanto di più lontano ci sia dall'esserlo.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 16:40   #8
Daytona
Senior Member
 
L'Avatar di Daytona
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cesena
Messaggi: 2363
un mare di cose in questo bel mondo sono delle cavolate

...specialmente quando ci sono di mezzo i $

1100000110100000
__________________
Lian-LI PC-B25 | CORSAIR HX1000i | Rog Strix B650e-f | Fury Beast rgb 6000 16GBx2 | Ryzen 7800X3D | DeepCool HK500 digital | TeamGroup MP44L 1TB | PowerColor Red deviL RX 7800 XT | Samsung Odyssey G5 32" | ASUS DSL-AC68U gnuton & casemod |
Daytona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 00:57   #9
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
A me invece sembra una gran cavolata che una tecnolgia debba essere vincolata ad un chipset.
Mi spiego l'unico requisito necessario dovrebbe essere la presenza dei 2 slot pcix 16x.....se poi io voglio fare Sli o Crossfire devono essere affari miei.
Si chiamano standard....e così com'è ora è quanto di più lontano ci sia dall'esserlo.

Sono pienamente d'accordo con te.
Ci sarebbe da boicottare tutte le soluzione sli/cf finche' non esce un chipset che li supporta entrambi al 100%.
Ma dico, dove la stabilita' di una scheda madre se qualora faccessi un upgrade delle schede video dovessi cambiare anche la scheda madre ?
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 03:45   #10
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Fosse tutto cosi' semplice, basterebbero un bios e dei driver modificati ed il gioco sarebbe fatto, ecco che qualunque configurazione CF o SLI che sia funzionerebbe con qualunque chipset con 16 linee pcx.
La realta' e' che nVidia sa bene che il "gamer" si orienta su AMD sobbando (giustamente) Intel, sa altrettanto bene che i propri chipset sono i migliori.
Duqnue quale sprovveduto giocatore mirerebbe ad una CPU Intell perche' indeciso tra ATI o nVidia?? sceglierebbe tra CF e SLI poi prenderebbe il giusto chipset, che sicuramente funzionera' meglio.
La stragrande maggioranza del mercato Intel, e' costituita da PC preassemblati comprati al supermercato con soluzioni video inproponibili tipo "9250 da 256Mb". Non ha nulla a che vedere con il potenziale acquirente esperto di una postazxione dual VPU.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 09:20   #11
Daishi
Senior Member
 
L'Avatar di Daishi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 570
Soluzioni Dual GPU . . .

Verissimo che un appasionato . . .

Però, . . .

Una MB Intel base con supporto dual GPU può essere la base di computer standard, con una tipo x1300 come base e una soluzione dual x1300 come "gamer" (ricordo che per le x1300 non serve una scheda crossfire specifica).

Io in una soluzione del genere vedo una proposta commerciale che potrebbe caturare un utente non esperto.

Sopratutto perchè avendo una x1300 una seconda si troverà per pochi soldi e radoppiuerà la "potenza" grafica.

Adesso che ci penso, credo che la soluzione x1300 sarà la prima ad avere le carte in regola per essere largamente diffusa. (economica, niente schede particolari, si può usare schede di produttori diversi . . .)
Daishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 09:21   #12
Daishi
Senior Member
 
L'Avatar di Daishi
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 570
Scusate la grammatica

Daishi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 14:37   #13
MadRat
Senior Member
 
L'Avatar di MadRat
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 927
Quote:
Originariamente inviato da Daishi
Verissimo che un appasionato . . .

Però, . . .

Una MB Intel base con supporto dual GPU può essere la base di computer standard, con una tipo x1300 come base e una soluzione dual x1300 come "gamer" (ricordo che per le x1300 non serve una scheda crossfire specifica).

Io in una soluzione del genere vedo una proposta commerciale che potrebbe caturare un utente non esperto.

Sopratutto perchè avendo una x1300 una seconda si troverà per pochi soldi e radoppiuerà la "potenza" grafica.

Adesso che ci penso, credo che la soluzione x1300 sarà la prima ad avere le carte in regola per essere largamente diffusa. (economica, niente schede particolari, si può usare schede di produttori diversi . . .)
Chi non sa che AMD va meglio di INTEL (specialmente per giocare) non sa nemmeno cosa sia un CF o un SLI.
P.S. due x1300 costano piu' di una 6800GT o della futura 7800GS e vanno peggio.
MadRat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1