Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2005, 10:59   #1
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Suicidio con portatile e rete wireless e Linux

Ciao,
già qualche mese fà stavo impazzendo...praticamente ho un portatile Acer TravelMate 8005LMi

Avevo installato la fedora ma dava problemi con la scheda wireless integrata nel centrino (avevo anche provato a risolvere su questo forum senza riuscirci).

Un amico dell'università mi ha detto di andare su questo sito, lo conoscete?:

http://www.linux-on-laptops.com/

sono entrato nella sezione dedicata agli Acer:

http://www.linux-on-laptops.com/acer.html

e ho trovato il mio modello....dice di usare la Gentoo (ma è quella che và compilata?è un ipercasino?).

Mi manda a questa pagina: http://web.ticino.com/luna80/gentoo.htm
La devo scaricare da qualche altro sito ed installarla? che sono quei file che mi fà scaricare dal link e che ci devo fare?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:32   #2
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Cito la guida che hai linkato:

Quote:
1 to install my laptop I followed the "Gentoo quick install guide" (found at http://www.gentoo.org in the documentation section)
La Gentoo quick install guide la trovi qui
http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-...ickinstall.xml

La Gentoo la scarichi da gentoo.org scegliendo Get Gentoo! scegli la versione universal

I file che ti fa scaricare sono quelli di configurazione, dagli un occhio per capire la configurazione ottimale


Non per fare propaganda, ma io per un pò di tempo ho usato lo stesso portatile con ubuntu e mi ha rilevato la scheda di rete all'istante, c'era solo da attivare il 3D per la ati ma per quello ci sono fin troppe guide
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 11:44   #3
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da pizeta
Cito la guida che hai linkato:


La Gentoo quick install guide la trovi qui
http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-...ickinstall.xml

La Gentoo la scarichi da gentoo.org scegliendo Get Gentoo! scegli la versione universal

I file che ti fa scaricare sono quelli di configurazione, dagli un occhio per capire la configurazione ottimale


Non per fare propaganda, ma io per un pò di tempo ho usato lo stesso portatile con ubuntu e mi ha rilevato la scheda di rete all'istante, c'era solo da attivare il 3D per la ati ma per quello ci sono fin troppe guide
spespe, fammi capire...riuscivi a connetteri alla rete wireles con ubuntu?che tipo di distribuzione è ubuntu? una di quelle super incasinate che ti devi compilare tutto a mano e configurare tutto o è user friendly da usare?

Gentoo invece è quella incasinatissima giusto?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 12:09   #4
gianfranchino
Bannato
 
L'Avatar di gianfranchino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 26
Wireless Centrino

La scelta della distribuzione è solo un tuo gusto personale; guarda in giro e trova quella che fa al caso tuo. Se non hai mai usato Linux o l'hai usato poco forse ti conviene provare con SuSE Linux, che a quanto pare rimane molto semplice da usare. Per quanto riguarda la scheda di rete con il centrino vai su ipw2100.sourceforge.net se hai la scheda che supporta fino all'802.11b (il primo modello che è uscito) altrimenti ipw2200.sourceforge.net/ se hai i modelli successivi. Per far funzionare la scheda devi scaricare sia i driver che il firmware (perlomeno era così fino a poco tempo fà) cmq leggi la documentazione.
gianfranchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 15:25   #5
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da gianfranchino
La scelta della distribuzione è solo un tuo gusto personale; guarda in giro e trova quella che fa al caso tuo. Se non hai mai usato Linux o l'hai usato poco forse ti conviene provare con SuSE Linux, che a quanto pare rimane molto semplice da usare. Per quanto riguarda la scheda di rete con il centrino vai su ipw2100.sourceforge.net se hai la scheda che supporta fino all'802.11b (il primo modello che è uscito) altrimenti ipw2200.sourceforge.net/ se hai i modelli successivi. Per far funzionare la scheda devi scaricare sia i driver che il firmware (perlomeno era così fino a poco tempo fà) cmq leggi la documentazione.
ciao,
io prima avevo installato una fedora...la scheda la riconosceva ma nonr iusciva semplicemente a connettersi alla rete (che mi pare vedeva), non dovrebbro essere preinstallati sulla distribuzione quei driver?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:28   #6
gianfranchino
Bannato
 
L'Avatar di gianfranchino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 26
salvo eccezioni direi di no; forse ti riconosceva una scheda wireless diversa o utilizzava dei driver che non andavano. Prova ad utilizzare i driver che stanno sui siti che ti ho detto e dovrebbe andare.
gianfranchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:41   #7
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
anch'io mi stavo suicidando per far andare il mio portatile acer con linux!.....poi mi sono detto: "il laptop mi serve per lavoro e studio; quindi devo sbattermi il meno possibile ed essere subito operativo"; ergo, mi tengo il caro XP e se proprio voglio divertrmi mi metto una FreeBSD!(basta surrogati).
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 16:44   #8
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
e ho trovato il mio modello....dice di usare la Gentoo (ma è quella che và compilata?è un ipercasino?).

Grazie
Andrea
Ciao,
ho trovato anch'io aiuto in quel sito
ma li non ti dice di usare la Gentoo, semplicemente viene riportata l'esperienza di
chi, con quel modello di portatile ha installato quella distro.
Se tu nello stesso laptop installi Ubuntu o un'altra distro puoi riportare i tuoi risultati
nella speranza di essere d'aiuto a chi come te vuole installare la stessa cosa nello
stesso portatile.
Questo per ciò che riguarda il topic.

Volevo poi aggiungere che mi lascia perplesso l'attegiamento di chi, trovando
difficoltà d'installazione - configurazione, inveisce contro Linux, facendo paragoni
con M$, ''chè quelli si che sono al top', spesso dimenticando che quando si parla
di M$, intendiamo un'azienda (e che azienda!) mentre quando ci riferiamo a Linux
stiamo parlando di noi stessi, della comunità Linux e quando desideriamo un
miglioramento del nostro sistema, ci conviene rimboccarci le maniche anzichè
berciare al vento.

Ciao

PS
niente di personale con l'autore del thread
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 17:25   #9
Voltron
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da photoneit
Volevo poi aggiungere che mi lascia perplesso l'attegiamento di chi, trovando
difficoltà d'installazione - configurazione, inveisce contro Linux, facendo paragoni
con M$, ''chè quelli si che sono al top', spesso dimenticando che quando si parla
di M$, intendiamo un'azienda (e che azienda!) mentre quando ci riferiamo a Linux
stiamo parlando di noi stessi, della comunità Linux e quando desideriamo un
miglioramento del nostro sistema, ci conviene rimboccarci le maniche anzichè
berciare al vento.

Ciao

PS
niente di personale con l'autore del thread
Nessuno inveisce contro linux! ....anzì!
Solamente, ritengo essere un insano masochismo andare ad installare linux su portatili soprattutto se particolarmente recenti!....tutto quì! Già su un pc-desktop la situazione cambia radicalmente, ma in questo caso prediligo un s.o.come FreeBSD per il semplice fatto che ha una metodologia di sviluppo migliore.

Ciao
Voltron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 17:49   #10
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
sentite visto che io ne ho bisogno di linux e del collegamento ad internet tramite wirelss (provo a reinstallare fedora e a provare ad installare quei pacchetti della intel anche se dovrebbe installarloi da se...)

ho pensato di comprare un apparecchietto da attaccare alla scheda ethernet che riceva il segnale wireless (mi hanno detto che esiste, è vero?). Anche se è un po' ingombrante almeno dovrei risolvere...me ne consigliate uno?

Grazie
Andrea
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 17:54   #11
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ciao Voltron,
non avevo ancora letto il tuo post uando ho scritto il mio .
La mia 'invettiva' è più generica e riguarda una tendenza abbastanza generalizzata
infatti prima ho voluto precisare che non cera nulla di personale.

Colgo comunque l'occasione per ribadire che:
Linux siamo noi che lo usiamo!
Al di la del prodotto, commerciale o meno.

ciao

Mi scuso per l'OT
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 17:56   #12
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
vabbè filosofia apparte potete dirmi se esiste un affaretto da collegare alla scheda ethernet che mi riceva il segnale wireless e lo mandi alla ethernet?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 18:56   #13
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
o altrimenti le chiavette usb wireless vengono riconosciute dal pinguino?
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 21:40   #14
gianfranchino
Bannato
 
L'Avatar di gianfranchino
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
vabbè filosofia apparte potete dirmi se esiste un affaretto da collegare alla scheda ethernet che mi riceva il segnale wireless e lo mandi alla ethernet?
Scusa ma, a parte il fatto che non ho mai sentito parlare di questo apparecchietto, mi sembra che valga la pena perdere un po di tempo nel configurare la scheda integrata invece che fare (ammesso che esista) un acquisto che non sarà sicuramente tra i più economici e pratici.
gianfranchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2005, 22:19   #15
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
esistono una barca di linux live, scaricatene una e vedi se ti funziona, ripeto, la (k)ubuntu ha già installati i driver ipw2200, e dalla 5.10 i driver sono abbastanza aggiornati da permetterti di usarli in modalità promiscua senza doverli installare da sorgente (per i più curiosi la versione installata è la 1.0.6)

ma puoi provare la suse o altre, sta a te scegliere la "migliore"
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 12:23   #16
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
L'unica cosa che posso dirti, è che sul mio portatile Asus, la scheda ipw2200 la gestisco senza problemi.
Uso debian sarge.
Se per te non è un problema installare debian, vedrai che dopo l'installazione degli appositi moduli, la scheda ti funzionerà in un lampo.
Ciao
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 12:55   #17
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
raga la scheda funziona, è roiconosciuta e trova la rete solo che non ci si connette...è isnpiegabile...non ha capito perchè neanche il mio amico che sviluppa in linux....
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 13:08   #18
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l
raga la scheda funziona, è roiconosciuta e trova la rete solo che non ci si connette...è isnpiegabile...non ha capito perchè neanche il mio amico che sviluppa in linux....
La butto la, perchè non so in che situazioni tu ti trovi, ma non è che l'access point al quale devi collegarti abbia attiva una qualche sorta di protezione M.A.C. o WEP?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 13:14   #19
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
ovviamente le ho impostate e ho anche provato a disabilitarle per vedere se si conentteva senza
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 13:51   #20
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
premessa: con suse dalla 9.2 in poi non ho mai avuto nessun problema a far funzionare la wireless del centrino, se la scheda è accesa suse l'ha sempre installata correttamente in automatico...

che vuol dire trova la rete ma non si connette, viene assegnato un ip corretto? se provi il ping verso il router funziona? il client dhcp viene lanciato sulla giusta scheda di rete?
vedrai che niente è inspiegabile, magari posta l'output di ifconfig

ciao
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v