|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 231
|
configurazione raid
ciao a tutti sono in possesso di due hard disk sata maxtor da 120 gb che fino ad ora ho utilizato collegati sulle due uscite sata che si trovano sulla mia mainboard asus p4c800 e delux . oggi leggendo le istruzioni del forum per la configurazione raid ho deciso di provare a raggruppare i due hard disk e li ho collegati sulle due uscite raid presenti sulla scheda madre poi con ctrl-f sono entrato nel setup del rai ho selezionato i due hard disk e configurato in livello 0 quindi streep .ho fatto ripartire il pc con un altro hard disk ide su cui ho installato il sistema operativo ,ho installato i driver per il controller raid e fin qui tutto ok,adesso pero' se vado in gestone hardware in dischi vedo array creato ma se vado in gestione risorse l'hard disk non esiste ,cosi' ho provato a fare altre prove cioe' ho provato a formattare gli hard disk ho provato a configurarli in mirror ho provato ad avviare con il cd di windows xp per installare direttamente sull'array creato ma mi dice nessun hard disk trovato .dove sbaglio? qualcuno puo' aiutarmi?ciao e grazie
__________________
medion 200 sd 1gb mnavigator 5+ita / tomtom5.1+ita plus-map 5.71 / tcp media player |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Quote:
Per far questo devi andare in gestione computer- gestione disco (ci arrivi direttamente tramite il click destro sull'icona di risorse del computer) e quì, dopo aver selezionato il "nuovo" hd, formattarlo. Solo dopo la formattazione lo potrai vedere anche in Risorse del Computer.. ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 231
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
medion 200 sd 1gb mnavigator 5+ita / tomtom5.1+ita plus-map 5.71 / tcp media player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Se il sistema operativo partiva tranquillamente e l'array del RAID era già stato configurato (quindi era solo una questione di formattazione del disco raid), lo potevi fare direttamente da windows, andando a selezionarlo da gestione disco e quindi formattandolo.
Comunque, anche la tua strada (seppur "macchinosa") ha funzionato... ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.