|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Win Xp che non boota su un raid0 stripe 32K cluster 64K??
Ciao a tutti,
sto diventando matto, non riesco a far bootare windows xp sul raid0 (partizione1 da 25Gb) con la dimensione dei cluster a 64K(stripe32k)!!!! Ho letto che e' la migliore configurazione, ma proprio non ne vuogliono sapere i miei 2 maxtor da 120 di bootare ![]() Mi hanno consigliato di fare il defrag da un'altro sistema operativo(installato sul terzo hdd) ma nada.....CHE FARE??? Grazie mille ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
UP UP
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Non riesco a capire come il defrag possa esserti d'aiuto, dato che deframmenta dati su un disco, che essendo in fase di installazione del s.o., dovrebbe essere privo di dati.
Sicuro che il problema sia lo stripe size? Stà cosa mi sembra parecchio strana... Prima di rifare l'array è consigliabile eliminare le partizioni pre-esistenti. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
...Una volta installato il SO, cambio la dimensione dei cluster con PartitionMagic8 a 64k! Ed a questo punto non avvia piu'.....mi hanno detto che siccome si e' aumentato i cluster a 64k, si e' portato il boot fuori dai primi 1024 settori utili per il boot! Ma non va ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Aspetta, c'è un po' di confuzione qui...
Lo stripe size si setta al momento di fare l'array raid0, e non c'è alcun modo di cambiarlo in seguito, a meno di non cancellare tutto, eliminare l'array raid e ricrearlo. La cluster size è ben spiegata qui: http://www.microsoft.com/resources/d...c_fil_lxty.asp dove sono riportati anche i valori di default che windows setta a seconda della dimensione della partizione. Io lascerei quello di default. I due parametri NON sono interdipendenti. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
Io ti ho parlato di CLUSTER!!! Non di Stripe ![]() Lo stripe e' a 32k, l'ho creato all'inizio e basta...fine! Ora leggo cosa dice la guida che mi hai linkato...comunque credo che i cluster settati di default, alla fine, sia la cosa migliore....perche' soto settimane che ci provo a fa sta cosa e me so rotto li coions ![]() Grazieper ora ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
![]() Quando ho letto "con la dimensione dei cluster a 64K(stripe32k)!!!!" pensavo che intendessi stripe da 32 su 2 dischi, quindi 64KB, che non avrebbe senso... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
![]() ![]() Anche per l'hdd che sto usando ora(un maxtor pata non in raid)...inizia a fare dei clak ogni tanto ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
In effetti il cluster di 64 non ha molto senso, secondo me, e lo ha meno ancora lo stripe più piccolo del cluster
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sydney - AU
Messaggi: 7172
|
Quote:
Tanto l'incremento di performance se esisteva, era molto limitato!!!! Quando i maxtor non cela faranno piu', passero a dei Raptor e buonanotte!!! Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.