|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 1704
|
Linux & P2P
Ho diversi pezzi per potermi assemblare un PC, che vorrei utilizzare solo per la connessione ad internet. Ho pensato di installarci il Linux, ma non so bene ancora quale distribuzione metterci su tra Mandriva, Suse o Debian. Quale mi consigliate? Le prime due le conosco, debian no ma so che è molto valido.
Inoltre qualora voglia utilizzare il P2P come stiamo a sicurezza con il linux? Che li vello di protezione conviene selezionare durante l'installazzione in questo caso? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Prova Mandriva o Suse, sono facili e complete. Configura bene un firewall e poi, tranquillo, vai di torrent/amule/quello che ti pare.
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
|
forse è superfluo dirlo, ma se scegli amule scarica la versione cvs,
la versione stabile non ha il supporto per kademlia, ti tocca installare il programma a mano ma almeno funziona a dovere |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
raga!! per ora perlomeno, mi sta funzionando bene il emule v0.46c per windows, su suse 10.0 usando "wine" che in pratica all'interno di una sua finestra simula le dll e api di cui ha bisogno il programma per poter funzionare, non è un emulatore ed è preinstallato con suse
![]() per ora tra tutti i programmi windows che ho provato ad eseguire con wine solo emule ha funzionato bene ( per ora e spero anche in futuro ![]() ![]() ed inoltre usando wine si ha a disposizione anche il kad ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di krumbalende : 22-10-2005 alle 21:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
Quote:
ma la versione cvs il supporto a kadmelia lo ha??
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
|
passi per emule che è open source,
magari non ti sei accorto che videolan c'è anche per linux ma winamp proprio non lo capisco se ti piacciono tanto i programmi per windows non ti conveniva tenerti quel sistema operativo ed emulare linux con cygwin ? comunque si, amule cvs ha il supporto kad ed a me funziona bene, devi però indicarlo quando compili il programma, per le istruzioni sull'installazione cerca sul sito di amule che lo trovi, in particolare dai un'occhiata anche al loro forum per sapere quale opzione devi indicare in compilazione per abilitare kad |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
beh a parte che la mia è curiosita tecnologica e che volevo provare wine, non so compilare ancora, pero provero a seguire le istruzioni del sito da te indicato spero di riuscirci, ovvio che appena riesco a far andare la versione linux l'altra non la uso piu
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monza
Messaggi: 306
|
si infatti...
vlc (win) -> vlc (linux) winamp (win) -> XMMS (linux) e senza compilare un ciufolo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2737
|
un vlc che giri su suse 10.0 c'e? ne ho provato uno ma non funzionava
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.