Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2005, 13:41   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Il presidente iracheno: "Saddam sarà impiccato, ma senza la mia firma"

Dal sito Web del Corriere della Sera:

--------

«Saddam sarà impiccato, Il presidente ma senza la mia firma
Il presidente iracheno Talabani: «Prenderò un giorno di ferie, siglerà il vice»

QALACHWALAN (Kurdistan iracheno) — Come membro dell' Internazionale Socialista, Jalal Talabani ha sottoscritto l'appello mondiale contro la pena di morte. Come presidente dell'Iraq, però, dovrà affrontare il dilemma se firmare o meno la sentenza d'impiccagione per Saddam Hussein.

Presidente Talabani, cosa farà?
«Io non firmo. Né la sua condanna, né quella di chiunque altro».

Vuol dire che, con lei presidente, Saddam ha salva la vita?
«Ho detto che non firmo, non che mi oppongo alla sentenza».

Scusi?
«Prenderò un giorno di vacanza. Al mio posto potranno firmare i due vicepresidenti. Se lo vorranno. Ci siamo già comportati in questo modo in più di 12 condanne capitali».
Talabani è rilassato. Incontra il Corriere nella sua cittadella militare tra le montagne del Kurdistan. Qui ha combattuto per decenni l'esercito di Saddam. I suoi soldati curdi che a Bagdad lo difendono con il coltello tra i denti, a Qalachwalan sono quasi superflui. Il faccione di Talabani è appeso in tutti gli uffici. La regione l'ha sempre votato con una compattezza granitica. Qui può invitare gli amici a cena senza dovergli offrire anche un carro armato di scorta.
Non si vuole sporcare le mani con la firma. Un po' ipocrita, no? Il presidente del nuovo Iraq si lascia andare a un sorriso disarmante.
«Scherza o cosa? Sa di chi stiamo parlando? Di Saddam Hussein. Criminale di guerra, dittatore spietato paragonabile solo ad Hitler. In confronto il vostro Mussolini era un'educanda».

Lei è avvocato. Come può accettare un processo nel quale i principali capi d'accusa sono già scritti nel preambolo della Costituzione? La condanna di Saddam è nel Dna del nuovo Iraq.
«Saddam non è uno qualsiasi. Abbiamo tonnellate di documenti contro di lui. Non è un innocente. Quando ottomila curdi della famiglia Barzani sono stati massacrati, Saddam è andato in tv a dire che li aveva "mandati all'inferno". L'ha detto lui. Confessione pubblica e spontanea».

Allora perché perdere tempo?
«Anche in flagranza di reato si fa un processo. Persino lui ne ha diritto. Ho chiesto a Saddam dei cinquemila curdi gassati ad Halabja. "Mi dispiace", ha risposto. Altre volte invece blatera di difesa nazionale, interessi patriottici. Che dica quello che vuole. Sarà il tribunale a decidere».

La condanna, appunto.
«A guidare il procedimento c'è un giudice molto indipendente. Un curdo di queste parti, mai iscritto ad alcun partito. Quando qualcuno provava a chiedergli un favore… Via, si girava dall'altra parte. L'uomo migliore per garantire giustizia. Ma è un fatto che Saddam sia odiato dagli iracheni. Persino i sunniti, se fossero liberi dalla paura, lo vorrebbero morto».

Crede? E la guerriglia?
«Contesto. Che cos'è la "guerriglia", o come la chiama qualche estremista di sinistra europeo, la "resistenza"? Io sono stato guerrigliero. Io ho combattuto sulle montagne l'esercito del dittatore. Ma né io, né i vostri partigiani, abbiamo mai massacrato centinaia di migliaia di civili. Questi che uccidono oggi in Iraq, sono terroristi. Certo, ben assistiti dall'estero, ma criminali».

Qualcuno li «assiste». Chi?
«I gruppi fondamentalisti. Ma anche Paesi vicini».

Arabi?
«Non l'ho detto».

E l'Iran? E' vero che controlla il Sud sciita?
«Di sicuro i servizi segreti iraniani hanno migliaia di agenti in Iraq. Ma che controllino il Sud non ci credo. I nostri sciiti sono diversi da quelli iraniani. Primo sono arabi e non persiani. Agli iracheni non piace che una loro donna sposi un persiano ancorché sciita. Secondo, l'ideologia sciita è impregnata di arabismo: credono che il governo debba andare ai discendenti della famiglia del Profeta. Arabi appunto, non persiani. Terzo, Al Sistani, il Gran Ayatollah di Najaf, è contrario al "governo dei religiosi" tipico della Rivoluzione khomeinista. Quindi che cosa può sperare di controllare l'Iran?».

Lei è un uomo di sinistra, eppure lo spagnolo Zapatero l'ha abbandonata. E Prodi promette di farlo.
«Il problema della sinistra europea è che è malata di anti-americanismo. Conosco D'Alema come persona ragionevole. Ma se Prodi volesse lasciarci, non importa, grazie ugualmente».

I soldati italiani sono a Nassiriya per difendere gli interessi petroliferi dell'Eni?
«Ridicolo. Siete venuti per aiutarci contro un terribile dittatore. E lo state facendo egregiamente. Invece di ditte petrolifere ne vedo di russe, americane, turche, cinesi. Di italiane neanche l'ombra».

Per fare il presidente iracheno, sta dimenticando l'indipendenza curda?
«Molti giovani irresponsabili la chiedono. Va bene. Facciamola. Domani i nostri vicini non hanno neppure bisogno di invaderci. Ci chiudono le frontiere e noi moriamo di fame. Anche se avessimo petrolio da vendere non potremmo esportarlo. L'indipendenza resta un sogno. L'autonomia e la democrazia no. Non sono mai state così reali».

Andrea Nicastro
22 ottobre 2005

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v