Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2005, 17:55   #1
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
E' possibile recuperare il router...

A me è successo su 2 router diversi,uno è il Pirelli NetGate VoIP V.2 e l'altro non mi ricordo la marca,ma era un semplice router ADSL con 4 porte ethernet e niente VoIP.

Allora:
dopo un temporale estivo (di quelli belli decisi) questi due apparecchi si sono danneggiati,o meglio,si accendono ma non agganciano più la portante della adsl,quindi è impossibile connettersi ad internet.
Con entrambi ho provato a resettarli più volte,ma il problema continua ad esserci,esiste un modo per ripararli?

In teoria quando un componente elettronico si fulmina non dovrebbe più accendersi,mentre loro si accendono ancora e funzionano ancora da switch...

qualcuno saprebbe dirmi se devo rassegnarmi e buttarli via,oppure in che modo recuperarli??
Grazie
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 13:57   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
interessa anche a me
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 15:58   #3
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
un up


curioso pure io
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 13:24   #4
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
niente?????
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 14:28   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

se si accendono ma non agganciano la portante, probabilmente la scarica è entrata dalla linea Telecom ed ha danneggiato l'optoaccoppiatore presente sull'ingresso RJ11. L'optoaccoppiatore (o fotoaccoppiatore) è un piccolo componente che serve per disaccoppiare elettricamente la linea telefonica dal circuito del modem o router.

Sapendo usare un saldatore è abbastanza semplice da sostituire. Di solito è una piccolissima scatolina nera con 5 piedini. Si trovano abbastanza facilmente nei grossi magazzini di ricambi elettronici
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 14:30   #6
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
...diciamo che portandolo da chi gestisce componenti elettrici lo potrebbe sostituire velocemente (se è quello il prob)
quindi la cosa è fattibile
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 14:42   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
...diciamo che portandolo da chi gestisce componenti elettrici lo potrebbe sostituire velocemente (se è quello il prob)
quindi la cosa è fattibile
bè... bisognerebbe avere un riparatore amico, il fotoaccoppiatore costa circa 1 euro ma il tipo che fa la riparazione potrebbe chiederne mooolti di più... inoltre se porti un router da un radiotecnico quello ti prende per matto La maggior parte di loro non sanno neppure cos'è, almeno nella mia città

Non è che i vostri router sono in garanzia? Oggi spesso sono 2 anni. Rimandandolo alla Casa di solito li cambiano senza fare problemi. A me li hanno cambiati gratis anche se fulminati
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 10:14   #8
MilanForEver
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 2905
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

se si accendono ma non agganciano la portante, probabilmente la scarica è entrata dalla linea Telecom ed ha danneggiato l'optoaccoppiatore presente sull'ingresso RJ11. L'optoaccoppiatore (o fotoaccoppiatore) è un piccolo componente che serve per disaccoppiare elettricamente la linea telefonica dal circuito del modem o router.

Sapendo usare un saldatore è abbastanza semplice da sostituire. Di solito è una piccolissima scatolina nera con 5 piedini. Si trovano abbastanza facilmente nei grossi magazzini di ricambi elettronici

grazie...vedrò cosa potrò fare
MilanForEver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v