Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 07:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/15592.html

La ricerca della massima silenziosità di funzionamento di un sistema passa attraverso l'affinamento dei sistemi di dissipazione delle schede video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 08:07   #2
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Qualche fotina in più nn guastava
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 08:09   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non si capisce esattamente cosa ci sia nello scatolotto che crea il flusso d'aria sul dissipatore, sul sito Gigabyte dicono solo che sfruttano la differenza di temperatura tra dentro e fuori case.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 08:15   #4
docvale
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Perugia
Messaggi: 205
ingombro

chissà se, occupando 2 slots, non comprometta l'uso in SLI delle schede, proprio ora che escono i modelli con 2 PCI-E entrambi a 16x
docvale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 09:02   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sul sito Gigabyte si garantisce l'utilizzo delle schede in SLI.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 09:24   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
Sempre di + si sta passando ad un'elettronica specialistica atta ad esempio all'ambito netgaming... quando ti metti un mattone del genere nel comp stai sicuro che ti occupa tutto e nn puoi farci + espansioni...

si e' gia' vista la misera fine che han fatto le comode pci..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 09:54   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
il solito dissipatore "diverso" per le schede "scorreggia".

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 09:58   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
scorreggia????
mi sembra un 6600GT nn proprio una skifezza....

cmq è anomalo come sistema di raffreddamento.....
in teoria la ventola dovrebbe stare sopra....nn sotto....


BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:07   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
scorreggia????
mi sembra un 6600GT nn proprio una skifezza....

cmq è anomalo come sistema di raffreddamento.....
in teoria la ventola dovrebbe stare sopra....nn sotto....


BYEZZZZZZZZZZZ
Ha le heat pipe, ci dovrebbe essere il resto sopra, diversamente sarebbe proprio una schifezza.

Dico schede scorreggia, perchè tutto è lasciato in balia della ventola della CPU, che sia per Intel che per AMD è piuttosto rumorosa (quella standart).

L'unico sistema innovativo fin ad ora è stato il VGA silencer che si occupa di portare via calore dal PC, i sistemi passivi (per ora ) lasciano tutto nel case.

Dovrebbero lavorare ad un sistema , si senza ventole, ma che non lascia calore nel PC, magari un sistema a scambio di calore.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:51   #10
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Da questa figura sembra che la heatpipe sia a 3 scambi invece che 2 delle normali heat pipe. Praticamente sfrutta l'andamento verso l'alto del fluido caldo prendendo quindi dal basso (corpo montato sotto), fa scambiare sullo scambiatore e spara tutto sul corpo più grande sopra che deve smaltire, ovvero fornire aria già calda a chipset e cpu
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 10:57   #11
jumperman
Senior Member
 
L'Avatar di jumperman
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1028
Questi sistemi parlano sempre di aria fresca proveniente da chissa quale ambiente climatizzato che crea un flusso magico rinfrescante ecc.. ecc... Io abito in un appartamento che si trova subito sotto una terrazza che non è per niente isolata, e d'estate la temperatura in casa mia è fissa tra i 28° ed i 30° mi dite come una temperatura del genere può generare un flusso d'aria fresca? il mio caso è forse estremo, ma quanti nei nostri appartamenti si possono permettere un condizionatore da tenere acceso per tutta la giornata che garantisca una temperantura di almeno 22/25°? per non diventare sordo sono stato costretto a spendere soldi e tempo per creare un flusso di aria sufficentemente forte e silenzioso da garantirmi un certo "vento" all'interno del case ma cmq il mio case ed il mio processore l'estate sono bollenti (adesso ho rimediato leggermente per il processore con un sistema aliquido). Mi dite un sistema passivo come può rinfrescare una gpu che oggi come oggi scaldano quanto delle cpu?
__________________
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ultima modifica di jumperman : 17-10-2005 alle 10:59.
jumperman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 11:46   #12
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Io ho una 6600GT passiva della gigabyte, e devo dire che non è affatto male, sta tra i 45 e 65° ed ha solamente una heat pipe con 3 placche di dissipatori, 2 per la cpu e una per la ram.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:13   #13
Innominato
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 1386
Quote:
Originariamente inviato da jumperman
ma quanti nei nostri appartamenti si possono permettere un condizionatore da tenere acceso per tutta la giornata che garantisca una temperantura di almeno 22/25°?
E pensa quanto dovrei spendere io che ho una casa di 3 piani...
Cmq la temp dell'aria all'esterno del case è inconfutabilmente inferiore a quella interna al case, quindi è aria fresca
Innominato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:18   #14
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
"In particolare, tale scelta tecnica si rivela essere molto interessante per quei sistemi pensati per l'utilizzo quale entertainment PC in ambiente domestico."

"Il calore, salendo verso l'alto all'interno del sistema..."

non hanno considerato che l'entertainment PC di solito non è un case sviluppato in verticale ma in orizzontale?
e che spesso si usano case piccoli in cui un doppio slot non ci sta? (xpc)
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 12:41   #15
Tututa
Senior Member
 
L'Avatar di Tututa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Frosinone=Sonnifero
Messaggi: 1070
vorrei foto più grosse per capire, ma anche a me la soluzione Asus appare più aggressiva e funzionale...

anche se visti i ritardi abissali accumulati da Asus nella pubblicazione di una Ati col silencer(annunciata la Silencer ax800 da mesi, ma non la trovo da nessunissima parte ancora in vendita: un sito famoso ne ha pubblicato la disponibilità su ordine: ma dopo aver ricevuto decine di richieste che non poteva onorare, l'ha tolta proprio dal sito!).

Purtroppo per questi motivi dovrò obtorto collo ripiegare su una ATI sapphire GTOx800 col dissi passivo!!

Avrei preferito Asus, ma nun se trova!

walk on
ttt
Tututa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 13:08   #16
alfredino85
Member
 
L'Avatar di alfredino85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Montebelluna
Messaggi: 203
guardando sul sito ufficiale c'è un grafico che indica ke la temperatura raggiunta con una scheda con questo tipo di raffreddamento passivo è inferiore a quella di una scheda con raffreddamento attivo (quello classico di nvidai)..a me sembra alquanto improbabile..e nn la comprerei voi che dite..x me solo gli scemi ci cascano..
alfredino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 13:09   #17
alfredino85
Member
 
L'Avatar di alfredino85
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Montebelluna
Messaggi: 203
guardando sul sito ufficiale c'è un grafico che indica ke la temperatura raggiunta con una scheda con questo tipo di raffreddamento passivo è inferiore a quella di una scheda con raffreddamento attivo (quello classico di nvidai)..a me sembra alquanto improbabile..e nn la comprerei voi che dite..x me solo gli scemi ci cascano..
alfredino85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 17:13   #18
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
secondo me per evitare problemi di surriscaldamento ci si dovrebbe accontentare di una scheda di classe inferiore, volendo la dissipazione passiva; io ho una Asus Silencer 6600 di cui sono soddisfattissimo: il rumore nel case è sceso del 50% almeno, se non di più e la scheda ha un dissipatore che la ricopre interamente senza però occupare lo slot attiguo; e anche la produzione di calore è molto bassa
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 18:41   #19
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Kanon
Da questa figura sembra che la heatpipe sia a 3 scambi invece che 2 delle normali heat pipe. Praticamente sfrutta l'andamento verso l'alto del fluido caldo prendendo quindi dal basso (corpo montato sotto), fa scambiare sullo scambiatore e spara tutto sul corpo più grande sopra che deve smaltire, ovvero fornire aria già calda a chipset e cpu
tieni conto che nelle intenzioni di intel l' aria per raffreddare la cpu non dovrebbe venire dagli "scarti" della scheda grafica, ma essere presa direttamente davanti (BTX con ventola anteriore) o lateralmente (forature all' altezza della cpu nel pannello sinistro del case + air duct e ventola), quindi in ogni caso la cpu dovrebbe essere su un flusso d' aria a parte

l' ideale per me sarebbe quanto descritto nelle specifiche SSI (simil ATX per workstation serie e server): la "slot zone" corrispnde a una zona termica a parte, la scheda grafica è raffreddata dal flusso d' aria che attraversa in lunghezza lo chassis fino al retro traforato e, se più corta di 32 cm, è dotata di una pannello di prolungamento atto a garantire la separazione volumetrica...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Windows 10 a fine vita: aggiornamenti es...
Google Pixel 10 consente di effettuare c...
Pompe di calore, mercato in crescita fin...
La condivisione di file fra Android e iO...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1