Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2005, 18:42   #1
NEWCOMER
Member
 
L'Avatar di NEWCOMER
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
DOMANDINE FACILI X CHI HA PAZIENZA...

Ciao a tutti.
Vorrei sottoporvi una piccola richiesta generale.
Sono un neofita: vi andrebbe di erudirmi un po' sull'ABC dei computer???
Ho comprato da poco un pc, e mi sono imbattuto in una serie di dilemmi cui ho parzialmente dato risposta leggendo le domande e le risposte presenti in questo forum, ma avrei un po' di domande da farvi, banali x voi, ma mi servirebbero strumenti per capire alcune cose che altrimenti x me sono arabo...
Allora:
1) schede video: perchè alcune schede da 128 costano di più di schede a 256, molto di piu'...e perchè tra schede da 256 mb i prezzi variano cosi tanto? Da cosa si giudica il valore della scheda video???
e a cosa serve, oltre che a giocare, una scheda avanzata???
2) mobo: caos totale. cosa significa socket? e chipset? e bridge?
e che cos'è il controller promise. Il bios cos'è esattamente?
Cos'è il sistema pci express e quali le alternative con vantaggi e svantaggi?
Come si valuta una mobo? come si fa a non farsi fregare da chi vende pc? quali sono i parametri per valutarne il valore in base alle esigenze?
3)HDD: cosa significano le sigle ide-sata-udma, ecc? quali sono i migliori??? quali i vantaggi di collegarli in serie o in parallelo?
4) le RAM, oltre ai mb, cosa ne indica il valore e cosa fa il prezzo (i prezzi variano molto a parità di MB...)
INSOMMA: MA TUTTA LA GENTE CHE COMPRA I COMPUTER COME FA A COMPRARLI SENZA SAPERE NIENTE DI TUTTO QUESTO, COME FA A NON FARSI FREGARE E COMPRARE BENE SENZA BUTTARE VIA I SOLDI???

SE QUALCUNO DI VOI ESPERTI AVESSE VOGLIA DI SCHIARIRMI UN PO' LE IDEE GLI SAREI MOLTO GRATO. E CREDO POTREBBE ESSERE UTILE A TANTI ALTRI.
PERCHE QUALCUNO DI VOI NON SI IMPEGNA A CREARE UN SITO IN CUI QUESTE INFO SIANO FACILMENTE FRUIBILI X TUTTI, PARTENDO DA LIVELLI SEMPLICI? CERCARE INFO SU UN FORUM COME QUESTO E' ESTENUANTE PER CHI NON E' A UN CERTO LIVELLO DI CONOSCENZA...
BISOGNEREBBE PREDISPORRE UNA GUIDA ALL'ACQUISTO PER PRINCIPIANTI, L'UNICA CREDIBILE PERCHE' FATTA DA CHI VEDE IL PC COME PASSIONE E NON COME FONTE DI GUADAGNO...

AD OGNI MODO, GRAZIE IN ANTICIPO PER QUALSIASI RISPOSTA IN MERITO...

PS: VI AMMIRO E UN PO' VI INVIDIO ANCHE X TUTTE LE COSE CHE SAPETE...
NEWCOMER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:08   #2
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
1) schede video: perchè alcune schede da 128 costano di più di schede a 256, molto di piu'...e perchè tra schede da 256 mb i prezzi variano cosi tanto? Da cosa si giudica il valore della scheda video???
e a cosa serve, oltre che a giocare, una scheda avanzata???
2) mobo: caos totale. cosa significa socket? e chipset? e bridge?
e che cos'è il controller promise. Il bios cos'è esattamente?
Cos'è il sistema pci express e quali le alternative con vantaggi e svantaggi?
Come si valuta una mobo? come si fa a non farsi fregare da chi vende pc? quali sono i parametri per valutarne il valore in base alle esigenze?
3)HDD: cosa significano le sigle ide-sata-udma, ecc? quali sono i migliori??? quali i vantaggi di collegarli in serie o in parallelo?
4) le RAM, oltre ai mb, cosa ne indica il valore e cosa fa il prezzo (i prezzi variano molto a parità di MB...)
1) la dotazione di memoria nn e neanke la caratteristika principale da valutare. ke invece e il processore grafico montato.tra una 9250 con 256mb e una x800 da 128, la seconda sara mille volte piu veloce. (fattori importanti sn il numero di pipeline di un processore grafico (gpu), la frequenza della gpu e della ram
2)soket e lo zoccolo su cui si monta il processore. il chipset gestisce la skeda madre facendo comunicare le varie parti del computer e regolandone il funzionamento. i bridge sn sottosezioni del chipset
3) ci sono hd ata (piu vekki) e sata,quest'ultimi trasfericono 150 o 300 mb\s contro i 133 dell'ultima versione ata.
4) il tipo (ddr o ddr2) la frequenza ed i timings (un'ulteriore fattore di velocita oltre la frequenza)
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:22   #3
cangia
Senior Member
 
L'Avatar di cangia
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
Ciao a tutti.
Vorrei sottoporvi una piccola richiesta generale.
Sono un neofita: vi andrebbe di erudirmi un po' sull'ABC dei computer???
Ho comprato da poco un pc, e mi sono imbattuto in una serie di dilemmi cui ho parzialmente dato risposta leggendo le domande e le risposte presenti in questo forum, ma avrei un po' di domande da farvi, banali x voi, ma mi servirebbero strumenti per capire alcune cose che altrimenti x me sono arabo...
Allora:
1) schede video: perchè alcune schede da 128 costano di più di schede a 256, molto di piu'...e perchè tra schede da 256 mb i prezzi variano cosi tanto? Da cosa si giudica il valore della scheda video???
e a cosa serve, oltre che a giocare, una scheda avanzata???
2) mobo: caos totale. cosa significa socket? e chipset? e bridge?
e che cos'è il controller promise. Il bios cos'è esattamente?
Cos'è il sistema pci express e quali le alternative con vantaggi e svantaggi?
Come si valuta una mobo? come si fa a non farsi fregare da chi vende pc? quali sono i parametri per valutarne il valore in base alle esigenze?
3)HDD: cosa significano le sigle ide-sata-udma, ecc? quali sono i migliori??? quali i vantaggi di collegarli in serie o in parallelo?
4) le RAM, oltre ai mb, cosa ne indica il valore e cosa fa il prezzo (i prezzi variano molto a parità di MB...)
INSOMMA: MA TUTTA LA GENTE CHE COMPRA I COMPUTER COME FA A COMPRARLI SENZA SAPERE NIENTE DI TUTTO QUESTO, COME FA A NON FARSI FREGARE E COMPRARE BENE SENZA BUTTARE VIA I SOLDI???

SE QUALCUNO DI VOI ESPERTI AVESSE VOGLIA DI SCHIARIRMI UN PO' LE IDEE GLI SAREI MOLTO GRATO. E CREDO POTREBBE ESSERE UTILE A TANTI ALTRI.
PERCHE QUALCUNO DI VOI NON SI IMPEGNA A CREARE UN SITO IN CUI QUESTE INFO SIANO FACILMENTE FRUIBILI X TUTTI, PARTENDO DA LIVELLI SEMPLICI? CERCARE INFO SU UN FORUM COME QUESTO E' ESTENUANTE PER CHI NON E' A UN CERTO LIVELLO DI CONOSCENZA...
BISOGNEREBBE PREDISPORRE UNA GUIDA ALL'ACQUISTO PER PRINCIPIANTI, L'UNICA CREDIBILE PERCHE' FATTA DA CHI VEDE IL PC COME PASSIONE E NON COME FONTE DI GUADAGNO...

AD OGNI MODO, GRAZIE IN ANTICIPO PER QUALSIASI RISPOSTA IN MERITO...

PS: VI AMMIRO E UN PO' VI INVIDIO ANCHE X TUTTE LE COSE CHE SAPETE...

3) Ide prima, e SATA ( Seria ATA ) dopo sono i due tipi di bus attraverso i quali gli hd vengono connessi alla scheda madre. Utilizzano cavetti diversi e hanno velocitè di trasferimento dati diverse. Non si usano in serie o in parallelo, come le lampadine , ma possono essere messi in raid ( Raid 0 = 2 o + hd vengono visti come 1 hd solo grande e le prestazioni aumentano, se pero' uno degli hd della " catena " si danneggia , si perdono tutti i dati ; Raid 1 = 2 o + hd vengono usati a "specchio", quindi le stesse informazioni vengono salvate contemporaneamente su tutti gli hd ; di solito si usa per i server e per lo storage dei dati ). Per il resto delle info, ti ho mandato un link in pvt.
__________________
Steam : azatoth81
Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8
cangia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:25   #4
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Intanto ciao... cercherò di rispondere alle tue domande come posso... allora

1. La differenza di costi tra le schede video con 128MB o 256MB di RAM sono giustificati dal modello e quindi dalla velocità del processore e delle memorie stesse. Esempio ho una scheda video "X" che ha un processore grafico che lavora a 500MHz con delle RAM DDR che lavorano a 700MHz per un totale di 128MB di capacità, è ovvio che questa costerà di più di una scheda video "Y" che anche pur avendo 256MB di RAM ha il processore che lavora a 350MHz e le RAM a 400MHz!!! Spero d'essere stato abbastanza chiaro purtroppo nn è cosi semplice, il discorso delle schede video è un argomento molto delicato!! Una scheda video avanzata, come la chiami tu, oltre ad essere utilizzata per i videogiochi può essere utile per esempio a chi fa videoediting!!

passiamo alla prossima risposta....

2. Il socket è "il posto" dove va "incastrato" il processore di solito è di colore bianco ed è pieno di fori ogni foro corrisponde ad un piedino del processore.
Il chipset è l'insieme di due importanti componenti della scheda madre, il northbridge e il southbridge, il northbridge controlla il procio, la RAM e la scheda video (PCI-E o AGP che sia), il southbridge controlla gli Hard disk, le unità ottiche, gli slot PCI, le porte I/O (tra cui: porta parallela o porta stampante, la porta seriale, le USB, e le PS2 dedicate alla tastiera e al mouse, e a tutte le periferiche integrate (per esempio scheda audio e scheda di rete integrata.
Il bridge che cos'è te l'ho appena spiegato qua sopra.
Il bios (Basic Input Output System) è un "programma" che gestisce le funzionalità della scheda madre e tutte le periferiche ad essa connesse. Si trova in una memoria di tipo flash posta direttamente sulla scheda madre ed è sempre alimentata da una batteria tampone in modo da nn perdere le impostazioni.
Lo slot PCI-Express è l'evoluzione dell'AGP (Accellerated Graphic Port). L'AGP infatti al massimo arriva ad 8X (66MHz) il PCI-Express oltre ad aver aumentato la banda passante ha anche una velocità superiore pari a 16X (nn mi ricordo xò la frequenza di funzionamento!! ).
Cm valutare una mobo è difficile da spiegare.... ci sono numerosi fattori di cui tener conto!!!

3. IDE è il termine con cui si indica lo standard usato dagli HDD PATA (Parallel ATA) che al massimo arrivano a 133 MB/s (UltraATA133). SATA (Serial ATA) è una nuova concezione del PATA il collegamento dei dischi nn si effettua più in parallelo ma in modo seriale, cioè ogni HDD ha il suo cavo nn come nel PATA che si possono collegare 2 HDD allo stesso cavo. Il SATA come vantaggi ha un cavetto più piccolo per i dati, consumano meno e sono + veloci (fino a 3Gbit/sec).

4.Le RAM oltre a valutare la capacità (256MB, 512MB, 1024MB o 2048MB) bisogna valutare la frequenza di funzionamento adatta per la propria mobo (esempio DDR400-PC3200, DDR sta ad indicare che sono Double Data Rate cioè inoltrano i dati in lettura e in scrittura sia sul fronte di salita che sul fronte di discesa del clock, 400 la frequenza che ne caso delle DDR è 200MHz(Front Side Bus o FSB del processore)X2=400MHz. PC3200 sta ad indicare che in lettura trasportano 3200MB/s) e parametro molto importante il CAS latency cioè il tempo di latenza che + basso è migliori sono e di conseguenza di + costano!! Un buon CAS può essere 2T, un "cattivo" CAS può essere 3 o 4T.

Spero di esserti stato d'aiuto in caso di altri dubbi siamo qui!!! Ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 19:44   #5
NEWCOMER
Member
 
L'Avatar di NEWCOMER
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 41
Grazie a tutti x la velocità e la "solidarietà", adesso ho le idee un po' più chiare.
Vi sottopongo subito un piccolo quesito pratico, immagino che x voi sia una cosa banale:

Ho appena acquistato e assemblato personalmente (per me è stata un'impresa apocalittica!!!) un pc con queste caratteristiche:
CPU AMD 3200+ 939
MOBO ASUS A8V DELUXE
HDD IDE MAXTOR 72OO 160 GB
SCH. VIDEO ATI RADEON 9250 DDR 128 MB
RAM 256 DDR 400 X 2
(tra l'altro: c'è qualcosa che non va in questa configurazione?)

Il problema è il seguente, e credo derivi da un settaggio del Bios non accurato:
Premetto di avere installato Windows xp senza problemi.
Qundo avvio mi compare un messaggio inquietante: "Bios non installato" con tanto di vocina proveniente dal pc (non ho capito la frase)
Inoltre appena avviato il sist. operativo il pc rileva un controller Promise 738, ma non riesco a caricare i driver e l'installazione risulta incompleta e tutte le volte il problema si ripresenta. Non ci sono hard disk sata installati.
Come devo settare il bios? devo disattivare il controller Promise dal bios? Perchè in realtà il resto funziona...
Inoltre non riesco a installare il supporto per la usb 2.0, dipende dal fatto che non ho ancora installato il service pack 1 di Windows XP?
AH! ho aggiornato il software della mobo con la versione evoluta presente nel cd. ho fatto bene o no? Non so se ho fatto bene, ma ho installato indiscriminatamente tutte le voci presenti sul cd della mobo...era necessario farlo o no?

Grazie ancora.
NEWCOMER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 20:00   #6
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
Grazie a tutti x la velocità e la "solidarietà", adesso ho le idee un po' più chiare.
Vi sottopongo subito un piccolo quesito pratico, immagino che x voi sia una cosa banale:

Ho appena acquistato e assemblato personalmente (per me è stata un'impresa apocalittica!!!) un pc con queste caratteristiche:
CPU AMD 3200+ 939
MOBO ASUS A8V DELUXE
HDD IDE MAXTOR 72OO 160 GB
SCH. VIDEO ATI RADEON 9250 DDR 128 MB
RAM 256 DDR 400 X 2
(tra l'altro: c'è qualcosa che non va in questa configurazione?)

Il problema è il seguente, e credo derivi da un settaggio del Bios non accurato:
Premetto di avere installato Windows xp senza problemi.
Qundo avvio mi compare un messaggio inquietante: "Bios non installato" con tanto di vocina proveniente dal pc (non ho capito la frase)
Inoltre appena avviato il sist. operativo il pc rileva un controller Promise 738, ma non riesco a caricare i driver e l'installazione risulta incompleta e tutte le volte il problema si ripresenta. Non ci sono hard disk sata installati.
Come devo settare il bios? devo disattivare il controller Promise dal bios? Perchè in realtà il resto funziona...
Inoltre non riesco a installare il supporto per la usb 2.0, dipende dal fatto che non ho ancora installato il service pack 1 di Windows XP?
AH! ho aggiornato il software della mobo con la versione evoluta presente nel cd. ho fatto bene o no? Non so se ho fatto bene, ma ho installato indiscriminatamente tutte le voci presenti sul cd della mobo...era necessario farlo o no?

Grazie ancora.
le usb 2.0 si installano da sole con windows xp service pack2 evidentemente hai installato una vecchia versione di windows xp.NOn credo proprio che l'installazione che hai fatto te potesse essere stata necessaria.escono in genere gia aggiornate di release..certo cio non esclude che potesse essere una versione piu vecchia..ma di solito il software contenuto nel cd è sempre lo stesso presente nella mobo.per il promise 738 potra aiutarti chi la gia la possiede mi spiace
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 20:09   #7
buonamici
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
ciao, il controller promise da quel tipo di errore, bios not intalled, perchè non vede nessun hardisk collegato su uno dei 2 canali Serial ATA.
come hai già capito ti basta entrare nel bios e disattivare il controller 738 promise
ciao :-)
__________________
P4C800-E Deluxe - P4 Prescott HT 3.2 @ 4.0 - FSB 250 x 16 - DDR 400 Twinmos 512Mb x 2 in DC (2,3,3,6) - 2 Hard Disk Maxtor Serial ATA 120 Giga in RAID 0 Striping 128K su ICH5 - PW 600 Watt - Raffreddamento: CPU + Cipset a liquido acqua uliveto così digerisco meglio se si fonde qualcosa.
buonamici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 20:17   #8
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Esatto!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2005, 20:32   #9
davide66
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
1) schede video: perchè alcune schede da 128 costano di più di schede a 256, molto di piu'...e perchè tra schede da 256 mb i prezzi variano cosi tanto? Da cosa si giudica il valore della scheda video???
e a cosa serve, oltre che a giocare, una scheda avanzata???
Questa è una delle classiche manovre economiche per fregare la gente che poi parla con i suoi amici dicendo:
sai, io si che gioco bene, la mia scheda ha 256Mb di ram mentre la vostra 128.................
Quello che principalmente determina il valore della SV è il suo chip. In base alla sua costruzione e capacità nell'applicare dei processi più evoluti noi abbiamo una maggiore resa nella definizione delle texture nei giochi (un discorso molto più serio ma detto al volo)

Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
2) mobo: caos totale. cosa significa socket? e chipset? e bridge?
e che cos'è il controller promise. Il bios cos'è esattamente?
Cos'è il sistema pci express e quali le alternative con vantaggi e svantaggi?
Come si valuta una mobo? come si fa a non farsi fregare da chi vende pc? quali sono i parametri per valutarne il valore in base alle esigenze?
http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Hardware

Ti ho messo questo link perchè spiegare tutte queste voci sarebbe un pò lungo e magari leggendo qui riesci a capire le basi e poi magari chiedi su problemi più precisi

Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
3)HDD: cosa significano le sigle ide-sata-udma, ecc? quali sono i migliori??? quali i vantaggi di collegarli in serie o in parallelo?

Idem come prima


Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
4) le RAM, oltre ai mb, cosa ne indica il valore e cosa fa il prezzo (i prezzi variano molto a parità di MB...)
I suoi chip e la loro costruzione. Questo influisce anche la garanzia applicata. I migliori e che hanno i tempi di accesso più bassi hanno garanzia a vita. Per le MB dipende anche dall'utilizzo di componenti più seri e dal numero di accessori forniti (e tanti altri parametri).


Quote:
Originariamente inviato da NEWCOMER
INSOMMA: MA TUTTA LA GENTE CHE COMPRA I COMPUTER COME FA A COMPRARLI SENZA SAPERE NIENTE DI TUTTO QUESTO, COME FA A NON FARSI FREGARE E COMPRARE BENE SENZA BUTTARE VIA I SOLDI???
Evitando di rivolgersi ai centri commerciali dove l'ottica è solo: vendi, vendi, qualcosa che ti chiedono l'importante è che vendi e quindi gli specchi per allodole sono pane quotidiano. Consiglio assemblatori che siano onesti e competenti.



Grazie a te per avere voglia di voler capire qualcosa

Ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v