Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 13:10   #1
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
[Importante] collaborazione per guida rete win XP

Ciao,

visto che una notevole parte delle richieste su questo forum riguarda la condivisione di file e cartelle in rete, chiedo collaborazione per preparare una nuova guida "how to"

In particolare, visto che ho una discreta esperienza su reti con macchine dotate di Windows XP professional e di windows 2000 professional, (sistemi operativi che non pongono grossi problemi di rete) più che altro chiedo aiuti e suggerimenti per quanto concerne Windows XP Home edition che spesso fa molto inca**are.
Oltretutto in questo momento purtroppo non ho a disposizione computer con home edition.

Ho notato che i problemi in particolare vengono fuori con reti miste home/professional
Se qualcuno di voi ha esperienze con Windows XP Home Edition oppure ha qualche trucco per risolvere i pasticci di rete Home e Professional è pregato di contribuire

Comincio subito con dire (per chi non lo sapesse) che XP Home, a differenza del Professional non permette la gestione dei permessi agli utenti, tuttavia,

Riavviando XP Home in modalità provvisoria, compaiono magicamente quasi tutte le opzioni di autorizzazione già presenti nella versione professional



Fatevi sotto e contribuite
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 15:17   #2
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
'STARDOO
Mi hai rubato l'idea anticipandomi di un giorno
Avevo cominciato a buttare giù un paio di righe, ma (come dicevano i romani) Ubi Maior Minor Cessat
Quella di XPhome che non gestisce i diritti non la sapevo.

Io cmq resto sempre della mia idea: meglio un server FTP
Magari si può integrare un semplice how-to su come installarlo - configurarlo


Ciao
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 16:02   #3
Emanuel83
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuel83
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Teramo
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Io cmq resto sempre della mia idea: meglio un server FTP
Magari si può integrare un semplice how-to su come installarlo - configurarlo


Ciao
ti prego spiegami come configurarlo sto FTP
__________________
Emanuel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 16:52   #4
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Ti scarichi un server FTP, ad es:
Cerberos
Filezilla
CuteFTP

Lo installi (solito doppio click)
Aggiungi utenti alla bisogna
Scegli le cartelle cui devono accedere e se possono vedere/scaricare/uppare
Ti ci connetti con qualsiasi client FTP (anche i browser)

Io uso Cerberos e mi ci trovo molto bene, solo che non ha la possibilità di limitare la banda. Se sei in Lan questo è trascurabile come aspetto.

Stasera se ho tempo edito un pò questo post e aggiungo i particolari.
Ciao
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 17:08   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ubi Maior Minor Cessat
ciao,

dato che il forum appartiene "Senatus Populusque Romanus" e non vale la regola "de minimis non curat moderator" puoi tranquillamente scrivere la tua guida, sarò lieto di leggerla e se del caso metterla in sticky
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 17:40   #6
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

visto che una notevole parte delle richieste su questo forum riguarda la condivisione di file e cartelle in rete, chiedo collaborazione per preparare una nuova guida "how to"

In particolare, visto che ho una discreta esperienza su reti con macchine dotate di Windows XP professional e di windows 2000 professional, (sistemi operativi che non pongono grossi problemi di rete) più che altro chiedo aiuti e suggerimenti per quanto concerne Windows XP Home edition che spesso fa molto inca**are.
Oltretutto in questo momento purtroppo non ho a disposizione computer con home edition.

Ho notato che i problemi in particolare vengono fuori con reti miste home/professional
Se qualcuno di voi ha esperienze con Windows XP Home Edition oppure ha qualche trucco per risolvere i pasticci di rete Home e Professional è pregato di contribuire

Comincio subito con dire (per chi non lo sapesse) che XP Home, a differenza del Professional non permette la gestione dei permessi agli utenti, tuttavia,

Riavviando XP Home in modalità provvisoria, compaiono magicamente quasi tutte le opzioni di autorizzazione già presenti nella versione professional



Fatevi sotto e contribuite
...beh se si tira fuori una linea guida con le info da sviluppare, è meglio; così ognuno può scegliersi/assegnare un argomento e svilupparlo.
Per quanto mi riguarda posso mettere a disposizione l'esperienza maturata in ambienti di rete microsoft windows in workgroup e domini.
Famme sapè
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 08:14   #7
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Pega
...beh se si tira fuori una linea guida con le info da sviluppare, è meglio; così ognuno può scegliersi/assegnare un argomento e svilupparlo.
Per quanto mi riguarda posso mettere a disposizione l'esperienza maturata in ambienti di rete microsoft windows in workgroup e domini.
Famme sapè
Questa mi pare molto saggia come proposta
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 09:10   #8
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da wgator
più che altro chiedo aiuti e suggerimenti per quanto concerne Windows XP Home edition che spesso fa molto inca**are.
Oltretutto in questo momento purtroppo non ho a disposizione computer con home edition.

Ho notato che i problemi in particolare vengono fuori con reti miste home/professional
Se qualcuno di voi ha esperienze con Windows XP Home Edition oppure ha qualche trucco per risolvere i pasticci di rete Home e Professional è pregato di contribuire

Comincio subito con dire (per chi non lo sapesse) che XP Home, a differenza del Professional non permette la gestione dei permessi agli utenti, tuttavia,

Riavviando XP Home in modalità provvisoria, compaiono magicamente quasi tutte le opzioni di autorizzazione già presenti nella versione professional[/b]
Perfetto così qualcuno potrà rispondere al mio problema di condivisione tra XP Home e XP Professional (maledetta la condivisione semplice e chi l'ha inventata...):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1036575
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:08   #9
Emanuel83
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuel83
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Teramo
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Ti scarichi un server FTP, ad es:
Cerberos
Filezilla
CuteFTP

Lo installi (solito doppio click)
Aggiungi utenti alla bisogna
Scegli le cartelle cui devono accedere e se possono vedere/scaricare/uppare
Ti ci connetti con qualsiasi client FTP (anche i browser)

Io uso Cerberos e mi ci trovo molto bene, solo che non ha la possibilità di limitare la banda. Se sei in Lan questo è trascurabile come aspetto.

Stasera se ho tempo edito un pò questo post e aggiungo i particolari.
Ciao

allora mi spieghi cosa devo fare per favore:


help
__________________
Emanuel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 20:56   #10
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Emanuel83
allora mi spieghi cosa devo fare per favore:


help

dai un occhiata qua, e poi passa da http://www.no-ip.com/ e ti registri in maniera del tutto gratuita.
Così con il tool che ti fanno scaricare potrai essere sempre visibile su internet quando sei connesso con un ftp server del tipo ftp://emanuel83.myftp.org.
Ciao
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:24   #11
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Ah, cmq @wgator se abbiamo spazio, proprio in queste sere sto facendo il capture video con cam studio, della realizzazione di un server di dominio windows 2003 ent ita.

Finora ho filmato:
1) installazione dns e creazione del dc primario di dominio
2) installazione server wins
3) installazione server web iis
4) installazione server ftp
5) installazione servizio indicizzazione
6) settaggio global catalog
7) creazione di una zona raggiungibile come www.intranet.local
8) creazione di un mirroring sw - raid 0 (li ammazza stecchiti lol)

Mi restano un altra decina di filmati e poi possiamo mettere on line.
Fammi sapere.
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 03:29   #12
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

visto che una notevole parte delle richieste su questo forum riguarda la condivisione di file e cartelle in rete, chiedo collaborazione per preparare una nuova guida "how to"

In particolare, visto che ho una discreta esperienza su reti con macchine dotate di Windows XP professional e di windows 2000 professional, (sistemi operativi che non pongono grossi problemi di rete) più che altro chiedo aiuti e suggerimenti per quanto concerne Windows XP Home edition che spesso fa molto inca**are.
Oltretutto in questo momento purtroppo non ho a disposizione computer con home edition.

Ho notato che i problemi in particolare vengono fuori con reti miste home/professional
Se qualcuno di voi ha esperienze con Windows XP Home Edition oppure ha qualche trucco per risolvere i pasticci di rete Home e Professional è pregato di contribuire

Comincio subito con dire (per chi non lo sapesse) che XP Home, a differenza del Professional non permette la gestione dei permessi agli utenti, tuttavia,

Riavviando XP Home in modalità provvisoria, compaiono magicamente quasi tutte le opzioni di autorizzazione già presenti nella versione professional



Fatevi sotto e contribuite
Ciao a tutti!

Mi e' capitato piu' volte di dover creare una rete tra XP Prof. e Home e straquoto quello che hai detto wgator. L'unico modo che ho trovato per poter lavorare tranquillamente era quello di disattivare l'ICS e il Simple File Sharing e dare gli IP manualmente ad ogni PC.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 07:28   #13
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao a tutti!

Mi e' capitato piu' volte di dover creare una rete tra XP Prof. e Home e straquoto quello che hai detto wgator. L'unico modo che ho trovato per poter lavorare tranquillamente era quello di disattivare l'ICS e il Simple File Sharing e dare gli IP manualmente ad ogni PC.
Peccato che sulla Home Edition l'ICS non lo puoi disattivare... è questo è il problema più grosso!
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:34   #14
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da Kernel32
Peccato che sulla Home Edition l'ICS non lo puoi disattivare... è questo è il problema più grosso!
Ciao Kernel32.

L'ICS puo' essere disattivato in tutti i sistemi operativi della Microsoft a partire da Win98. Semmai il problema sarebbe il Simple File Sharing che anche se non puo' essere disattivato, puo' essere raggirato esattamente nella maniera che ha indicato wgator. Basta loggarti come Admin (chiaramente in Safe Mode visto che la M$ ha pensato bene ad escludere -- meglio rendere invisibile -- questo account dal boot normale), trovare la cartella di cui i permessi vuoi cambiare, click destro, properties e hai tutto davanti a te.

Comunque se vi va descrivo la procedura che ho seguito per creare la LAN tra questi 2 sistemi operativi, anche se forse non sara' precisissima (non ho una macchina con XP Home adesso)
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:41   #15
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
...siamo tutt'orecchi
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:47   #16
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Ciao Kernel32.

L'ICS puo' essere disattivato in tutti i sistemi operativi della Microsoft a partire da Win98. Semmai il problema sarebbe il Simple File Sharing che anche se non puo' essere disattivato, puo' essere raggirato esattamente nella maniera che ha indicato wgator. Basta loggarti come Admin (chiaramente in Safe Mode visto che la M$ ha pensato bene ad escludere -- meglio rendere invisibile -- questo account dal boot normale), trovare la cartella di cui i permessi vuoi cambiare, click destro, properties e hai tutto davanti a te.

Comunque se vi va descrivo la procedura che ho seguito per creare la LAN tra questi 2 sistemi operativi, anche se forse non sara' precisissima (non ho una macchina con XP Home adesso)
Si, scusa intendevo proprio l' "SFS" "simple file sharing".
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 10:14   #17
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Quote:
Originariamente inviato da Kernel32
Si, scusa intendevo proprio l' "SFS" "simple file sharing".
Non ti preoccupare! Ci stiamo sparando acronimi a piu' non posso!
Ma l'ICS e lo SFS sono della MS?

Se avete un attimo di pazienza, ho trovato il modo di fare qualche prova con XP Home. Appena ho finito vi faccio sapere tutto con piu' dettagli.
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 11:06   #18
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Se avete un attimo di pazienza, ho trovato il modo di fare qualche prova con XP Home. Appena ho finito vi faccio sapere tutto con piu' dettagli.
Bene, bene, facci sapere
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 20:12   #19
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
Salve ragazzi!

Eccomi di nuovo! Scusate il mio ritardo!

Allora, ho finito con le mie prove ma avro' lo stesso bisogno di aiuto da chiunque di voi possiede 2 pc con XP Prof. e Home.

Purtroppo io,non avendo un secondo PC, ho dovuto eseguito le prove in VMWare quindi avro' bisogno della vostra conferma o meno.

Cominciamo con XP Home. Come prima cosa, mettete una password nel vostro account che dovrebbe avere diritti di amministratore.
Adesso attivate l'utente Guest e mettete qualcosa in condivisione (click destro Sharing and Security e nella sezione Network Sharing and Security, attivate sia Share this folder on the network, sia allow network users to change my files). Controllate il nome del workgroup e ricordatevelo perche' bisognera' usare lo stesso anche in XP Prof.

Passiamo adesso a XP Prof. Bisogna disattivare lo SFS e l'Windows firewall (o semmai attivare nelle eccezioni il File and Printer Sharing se proprio volete tenere Windows firewall). Adesso bisogna creare un nuovo account che dovra' essere uguale a quello che abbiamo messo in XP Home.
Poi bisogna permettere l'accesso a determinate cartelle, a XP Home, che si fa cosi':

Selezionate la cartella che volete condividere e fate click destro. Adesso Sharing and Security selezionate Share this folder e poi --> Permissions --> Add --> Advanced --> Find now e selzionate dalla lista l'account.

Adesso dovrebbe essere tutto a posto (semmai un riavvio non guasta )
Fatemi sapere se ha funzionato.

Vi saluto e mi scusa ancora una volta per il ritardo!
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 20:19   #20
Kernel32
Senior Member
 
L'Avatar di Kernel32
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2704
Quote:
Originariamente inviato da dino_sauro00
Salve ragazzi!

Eccomi di nuovo! Scusate il mio ritardo!

Allora, ho finito con le mie prove ma avro' lo stesso bisogno di aiuto da chiunque di voi possiede 2 pc con XP Prof. e Home.

Purtroppo io,non avendo un secondo PC, ho dovuto eseguito le prove in VMWare quindi avro' bisogno della vostra conferma o meno.

Cominciamo con XP Home. Come prima cosa, mettete una password nel vostro account che dovrebbe avere diritti di amministratore.
Adesso attivate l'utente Guest e mettete qualcosa in condivisione (click destro Sharing and Security e nella sezione Network Sharing and Security, attivate sia Share this folder on the network, sia allow network users to change my files). Controllate il nome del workgroup e ricordatevelo perche' bisognera' usare lo stesso anche in XP Prof.

Passiamo adesso a XP Prof. Bisogna disattivare lo SFS e l'Windows firewall (o semmai attivare nelle eccezioni il File and Printer Sharing se proprio volete tenere Windows firewall). Adesso bisogna creare un nuovo account che dovra' essere uguale a quello che abbiamo messo in XP Home.
Poi bisogna permettere l'accesso a determinate cartelle, a XP Home, che si fa cosi':

Selezionate la cartella che volete condividere e fate click destro. Adesso Sharing and Security selezionate Share this folder e poi --> Permissions --> Add --> Advanced --> Find now e selzionate dalla lista l'account.

Adesso dovrebbe essere tutto a posto (semmai un riavvio non guasta )
Fatemi sapere se ha funzionato.

Vi saluto e mi scusa ancora una volta per il ritardo!
Ma dall' "XP pro" riesci ad accedere all'"XP Home"?
Kernel32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v