|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
Consiglio di un portatile per montaggio video
Salve a tutti!
ho letto con interesse le discussioni sui portatili (robged,darp, total_eclipse..).mi sono fatto un'idea.Ho intenzione di acquistarne uno (il primo) per montaggio video, usiamo premiere. Vorrei spendere il giusto. Che ve ne pare questa offerta MediaWord: PACKARD BELL 73945 Intel Centrino M 740 (1.73 GHz, 2 MB, 533 MHz FSB) HD 80 GB 7200 RAM 512 MB Display LCD TFT da 17" WXGA Masterizzatore DVD±R/RW Double Layer - Card reader 4 in 1 Modem 56K - Wi-Fi 802.11b/g - S-Video - LAN 10/100 Scheda video: nVidia Ge Force Go 6600, 128 MB Dedicati a 1399 euro iva compresa le altre caratteristiche sono sul sito: http://compraonline.mediaworld.it/we...0000&langId=-1 non ho trovato riscontro nel sito della packard bell e questo mi preoccupa un po'. fatemi sapere soprattutto se avete esperienza nel montaggio col portatile |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
|
I packard bell non sono molto apprezzati sentendo in giro in rete, anche se io non ho un'esperienza diretta.
Meglio marche più affidabili di fascia superiore (dell inspirion 9300, toshiba, etc.) spendi di più ma è meglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
- maggiore potenza di base e possibilità di OC - possibilità di storage enormamente più ampie - possibilità di usare dischi più veloci (gli hd dei NB quando va bene sono 5400 contro i 7200rpm dei desktop) e configurarli in raid0.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
|
ho deciso di quotare a beneficio di dubbio e per rischiarare la mia ignoranza
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
OC sta per overclock ovvero la possibilità di sfruttare tutta la potenza del processore.
Possibilità di storage maggiore = possibilità di usare 1 o più hard disk di grande capienza (gli hd da 3,5" hanno tagli "normali" da 80, 120, 160, 200, 250, 300 gb e dovrebbero esistere anche dischi da 400 e 500gb). Non avevo visto che tra le caratteristiche del NB in questione ci fosse un bel hd veloce (bene); comunque non è e non può andare in raid0 (soluzione che aumenta le prestazioni in lettura e scrittura degli hd). Per i videoamatori il desktop è più indicato, se poi non è possibile (esigenze di mobilità) per fortuna i NB attuali sono comunque validi e migliorano a vista d'occhio.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.