|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Sowash: dite che funziona?
Ragazzi ho visto giusto oggi questo attrezzo, dite che funziona?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
trovata ingegnosa...
mah io penso che sia una cosa in più, se ne può fare anche a meno. l'azione meccanica dello spazzolino penso sia sufficiente. Bella trovata comunque... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
io resto scettico per varie ragioni.
- la pressione dell'ammennicolo non può eccedere quella del rubinetto. - si intasa se dal rubinetto viene fuori qualcosa. - il filtro del rubinetto non è necessariamente igienico. questi sono i dubbi che mi vengono in mente così su due piedi... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
anche io l'ho trovata una bella idea. Costa solo 19€
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
- penso vada montato sul rubinetto già dotato di filtro frangigetto - vabbé basta pulirlo regolarmente, io bevo acqua di rubinetto tutti i giorni e sono ancora vivo
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Funziona si, non è una novità io ne ho uno a casa che avrà la mia età. Elettrico però, più comodo e permette di regolare il getto
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
a me pareva di ricordare che al diminuire della sezione aumenti la velocità del fluido ma diminuisca la pressione...
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli boh... magari la mente... mente... @xenom se la portata dovesse rimanere costante quella sarebbe un'idropulitrice che funziona senza corrente... praticamente la trovata commerciale dell'anno... no... in realtà scarica parte dell'acqua nel lavabo. per la questione igiene, mi riferisco principalmente alle incrostazioni che generalmente si formano attorno al bordo esterno del filtro... ora quando vai a bere l'acqua del rubinetto non vai a raschiarle per farle cadere nel bicchiere... vero? comunque come ho detto, sono semplicemente scettico... non sto affermando che non funzioni. e volevo evitare la solita crociata... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
|
Così da vedere credo funzioni sfruttando il colpo d'ariete, cioè con un sistema (simile a quello delle docce "massaggianti") che tramite una sferetta apre e chiude il condotto più volte al secondo. In questo modo l'onda di pressione permette di incrementare la pressione sfruttando l'inerzia della colonna d'acqua. Ciò però non è il massimo della salute per l'impianto, non so, forse può essere efficace.
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quote:
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
|
e come potrebbe? è semplicemente un limitatore di pressione. Il filtro va rimosso, questo apparecchio si installa sul filetto che normalmente ospita il filtro
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
è che non ho molto capito il discorso di hibone
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Lo userei assieme allo spazzolino, il getto arriva bene tra un dente e l'altro e lo spazzolino fa il suo solito.
Non so se avete presente la differenza tra lavare l'auto con l'idropulitrice (solo acqua) e con una spugna. Passando la spugna ti accorgi come anche usando l'idro è rimasta una patina leggerissima di rutto sulla carrozzeria. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
|
la portata è funzione di pressione a monte e perdita di carico dell'ugello, non può essere invariata rispetto al rubinetto con bocca libera. Ma comunque a che ti serve conoscere la portata? Certamente sarà minima (qualche ml al secondo, spero!) se no è inutilizzabile, ti riempirebbe la bocca in un amen e non avrebbe nessuna funzione aggiuntiva rispetto a mettere la bocca sotto la canna dell'acqua.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
la portata rimane si costante,essendo quella roba un ugello l'energia di pressione viene trasformata in energia cinetica al ridursi della sezione.
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
|
vaaaa beneeeee
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
|
A meno che un ugello nn abbia altri fori/buchi/perdite oltre all'entrata e all'uscita la portata massica rimane costante.
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.





















