Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2012, 22:27   #1
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Sowash: dite che funziona?

Ragazzi ho visto giusto oggi questo attrezzo, dite che funziona?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:22   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
trovata ingegnosa...

mah io penso che sia una cosa in più, se ne può fare anche a meno. l'azione meccanica dello spazzolino penso sia sufficiente.

Bella trovata comunque...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:41   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
io resto scettico per varie ragioni.
- la pressione dell'ammennicolo non può eccedere quella del rubinetto.
- si intasa se dal rubinetto viene fuori qualcosa.
- il filtro del rubinetto non è necessariamente igienico.

questi sono i dubbi che mi vengono in mente così su due piedi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:53   #4
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
trovata ingegnosa...

mah io penso che sia una cosa in più, se ne può fare anche a meno. l'azione meccanica dello spazzolino penso sia sufficiente.

Bella trovata comunque...
anche io l'ho trovata una bella idea. Costa solo 19€
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2012, 23:55   #5
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io resto scettico per varie ragioni.
- la pressione dell'ammennicolo non può eccedere quella del rubinetto.
La pressione è più alta di quella del rubinetto visto che quell'attrezzo ha uno strozzatore.

Quote:
- si intasa se dal rubinetto viene fuori qualcosa.
- il filtro del rubinetto non è necessariamente igienico.

questi sono i dubbi che mi vengono in mente così su due piedi...
beh alla fine con l'acqua che esce dal filtro ci lavi anche lo spazzolino.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 01:06   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io resto scettico per varie ragioni.
- la pressione dell'ammennicolo non può eccedere quella del rubinetto.
- si intasa se dal rubinetto viene fuori qualcosa.
- il filtro del rubinetto non è necessariamente igienico.

questi sono i dubbi che mi vengono in mente così su due piedi...
- la portata rimane costante ma il dispositivo riduce la pressione e aumenta la velocità del flusso, utilizzando un ugello....

- penso vada montato sul rubinetto già dotato di filtro frangigetto

- vabbé basta pulirlo regolarmente, io bevo acqua di rubinetto tutti i giorni e sono ancora vivo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 01:34   #7
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Funziona si, non è una novità io ne ho uno a casa che avrà la mia età. Elettrico però, più comodo e permette di regolare il getto
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 02:23   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
a me pareva di ricordare che al diminuire della sezione aumenti la velocità del fluido ma diminuisca la pressione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli

boh... magari la mente... mente...

@xenom

se la portata dovesse rimanere costante quella sarebbe un'idropulitrice che funziona senza corrente... praticamente la trovata commerciale dell'anno...

no... in realtà scarica parte dell'acqua nel lavabo.

per la questione igiene, mi riferisco principalmente alle incrostazioni che generalmente si formano attorno al bordo esterno del filtro...

ora quando vai a bere l'acqua del rubinetto non vai a raschiarle per farle cadere nel bicchiere... vero?

comunque come ho detto, sono semplicemente scettico...
non sto affermando che non funzioni. e volevo evitare la solita crociata...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 09:39   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
Così da vedere credo funzioni sfruttando il colpo d'ariete, cioè con un sistema (simile a quello delle docce "massaggianti") che tramite una sferetta apre e chiude il condotto più volte al secondo. In questo modo l'onda di pressione permette di incrementare la pressione sfruttando l'inerzia della colonna d'acqua. Ciò però non è il massimo della salute per l'impianto, non so, forse può essere efficace.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 10:06   #10
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me pareva di ricordare che al diminuire della sezione aumenti la velocità del fluido ma diminuisca la pressione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli

boh... magari la mente... mente...
E' vero sulla sezione dello strozzatore, ma poi la pressione aumenta a contatto dei denti per via dell'inerzia dell'acqua.

Quote:
@xenom

se la portata dovesse rimanere costante quella sarebbe un'idropulitrice che funziona senza corrente... praticamente la trovata commerciale dell'anno...

no... in realtà scarica parte dell'acqua nel lavabo.

per la questione igiene, mi riferisco principalmente alle incrostazioni che generalmente si formano attorno al bordo esterno del filtro...

ora quando vai a bere l'acqua del rubinetto non vai a raschiarle per farle cadere nel bicchiere... vero?

comunque come ho detto, sono semplicemente scettico...
non sto affermando che non funzioni. e volevo evitare la solita crociata...
dici che quel sistema fà cadere le incrostazioni?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:23   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
e come potrebbe? è semplicemente un limitatore di pressione. Il filtro va rimosso, questo apparecchio si installa sul filetto che normalmente ospita il filtro
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:27   #12
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
e come potrebbe? è semplicemente un limitatore di pressione. Il filtro va rimosso, questo apparecchio si installa sul filetto che normalmente ospita il filtro
è che non ho molto capito il discorso di hibone
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:52   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo userei assieme allo spazzolino, il getto arriva bene tra un dente e l'altro e lo spazzolino fa il suo solito.
Non so se avete presente la differenza tra lavare l'auto con l'idropulitrice (solo acqua) e con una spugna. Passando la spugna ti accorgi come anche usando l'idro è rimasta una patina leggerissima di rutto sulla carrozzeria.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 11:54   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me pareva di ricordare che al diminuire della sezione aumenti la velocità del fluido ma diminuisca la pressione...
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Bernoulli

boh... magari la mente... mente...

@xenom

se la portata dovesse rimanere costante quella sarebbe un'idropulitrice che funziona senza corrente... praticamente la trovata commerciale dell'anno...

no... in realtà scarica parte dell'acqua nel lavabo.
Eh appunto. Aumenta al velocità e riduce la pressione. corretto? potrei sbagliarmi non sono ferratissimo in idraulica... mi sembra di ricordare appunto da bernoulli che la portata rimane sempre costante (tralasciando in questo caso il riduttore di pressione che scarica l'acqua in eccesso) e diminuendo la sezione aumenta appunto la velocità del flusso e diminuisce la pressione a monte
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 12:06   #15
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
la portata è funzione di pressione a monte e perdita di carico dell'ugello, non può essere invariata rispetto al rubinetto con bocca libera. Ma comunque a che ti serve conoscere la portata? Certamente sarà minima (qualche ml al secondo, spero!) se no è inutilizzabile, ti riempirebbe la bocca in un amen e non avrebbe nessuna funzione aggiuntiva rispetto a mettere la bocca sotto la canna dell'acqua.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2012, 20:46   #16
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
la portata rimane si costante,essendo quella roba un ugello l'energia di pressione viene trasformata in energia cinetica al ridursi della sezione.
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 08:10   #17
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7088
vaaaa beneeeee
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 12:34   #18
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
vaaaa beneeeee
A meno che un ugello nn abbia altri fori/buchi/perdite oltre all'entrata e all'uscita la portata massica rimane costante.
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v