Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 00:51   #1
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
SWUP - Aggiornamento automatico del Kernel

Cerco una vostra opinione: per un server che non avete ogni minuto sotto occhio, e che anzi si trova in posto lontano da dove vi trovate, vi fidereste a impostargli in automatico l'aggiornamento del kernel? Se si impalla, da remoto non potete più intervenire...

Avendo avuto una brutta esperienza con la beta ti Trustix 3.0, che nel computer del mio ufficio (per fortuna !) si impallava dopo il riavvio successivo all'aggiornamento, mi sento più tranquillo disabilitando l'aggiornamento del kernel e mantenendo quello degli altri pacchetti.

Voi cosa fate di solito ?
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 14:01   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Ciao! Beh io non ho mai avuto problemi con gli aggiornamenti di SWUP, ma comunque visto che il mio serverino l'ho sottomano eseguo anche l'aggiornamento del kernel. Certo che se lo dovessi gestire quasi esclusivamente da remoto penso che l'aggiornamento del kernel lo farei manualmente. Avendo il server in locale e visto che l'aggiornamento del kernel con SWUP non sostituisce quello vecchio, ma installa quello nuovo, in caso di problemi con l'ultima relase tramite grub booto quella precedente, infatti aspetto almeno una settimana prima di rimuovere le versioni più vecchie!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 14:29   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Io "assolutamente" non lo farei.
Piuttosto mi prendo l'impegno di andare personalmente sul posto una volta l'anno per farlo di persona.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 15:07   #4
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Aggiungo che se proprio non è necessario è meglio evitare di aggiornare il kernel... una macchina di produzione... quando va va... non è un desktop sul quale si smanetta a ogni piè sospinto!
Un aggiornamento del kernel va effettuato in caso di benefici tangibili (risoluzione di bachi, supporto hw per una periferica che non andava) tutto ovviamente IMHO!!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 17:39   #5
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
il kernel io non lo farei mai fare ad un software. piuttosto prenderei i sorgenti del kernel che rilascia il team di sviluppo della distro in uso (se lo fanno) per avere una consistenza con il resto del sistema. se sei in remoto e sbagli qualcosa la macchina non boota più e son dolori (provati a mie spese).
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 18:19   #6
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
di solito è meglio non farlo... e cmq, kvm over ip in abbinamento ad un remote powerswitch ed eviti un po' di chilometri
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 21:48   #7
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ok, vi ringrazio per i suggerimenti e, direi, per le conferme.
Il kernel se ne sta buono lì
Sono un po' stringato perché sono fuori (di testa e di luogo ) e vado di gprs.... e ogni carattere si paga
Mi sa che devo approfondire la tecologia di edivad82, anche se vedendo tirare in ballo gli switch, so già che non ci sentiranno perché dà l'idea di cominciare ad essere costoso...
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 21:50   #8
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Ok, vi ringrazio per i suggerimenti e, direi, per le conferme.
Il kernel se ne sta buono lì
Sono un po' stringato perché sono fuori (di testa e di luogo ) e vado di gprs.... e ogni carattere si paga
Mi sa che devo approfondire la tecologia di edivad82, anche se vedendo tirare in ballo gli switch, so già che non ci sentiranno perché dà l'idea di cominciare ad essere costoso...
un kvm singolo over ip costa 200 euro collegabile in cascata con un kvm da maggiore portata, un remote powerswitch non è strettamente indispensabile ma non è costosissimo, se conti la comodità
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 21:55   #9
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Voi cosa fate di solito ?
Funziona? Ecco, allora lascialo stare...

Meglio evitare di toccare roba quando il primo valore richiesto, come in questo caso, è l'affidabilità
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:32   #10
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Funziona? Ecco, allora lascialo stare...

Meglio evitare di toccare roba quando il primo valore richiesto, come in questo caso, è l'affidabilità
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:38   #11
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
E' la prima regola che c'è all'inizio del manuale del bravo sysadmin
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 20:12   #12
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
E' la prima regola che c'è all'inizio del manuale del bravo sysadmin
Lo immaginavo , ma visto che Trustix l'ha attivato di default (e di solito se ne guarda bene dal farlo), mi era venuto qualche dubbio
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 21:54   #13
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Lo immaginavo , ma visto che Trustix l'ha attivato di default (e di solito se ne guarda bene dal farlo), mi era venuto qualche dubbio
Già... anche a me è suonato strano! Comunque SWUP quando effettua un upgrade del kernel, installa quello nuovo senza rimuovere quello precedente e se tu non modifichi manualmente grub lui continua a bootare da quello vecchio e lascia quello nuovo come possibilità di scelta al boot. Mi sembra che invece altre distro siano più invasive, settando automaticamente di bootare dal kernel appena scaricato, cosa secondo me sempre e comunque errata... (vedi Fedora... almeno con yaboot)
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 23:43   #14
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Comunque SWUP quando effettua un upgrade del kernel, installa quello nuovo senza rimuovere quello precedente e se tu non modifichi manualmente grub lui continua a bootare da quello vecchio e lascia quello nuovo come possibilità di scelta al boot.
Con la 3.0 stabile non ho ancora provato, ma con la 3.0 beta mi pareva si settasse in automatico sul nuovo kernel, tant'è che se andava via la corrente alla ripartenza me lo trovavo impallato su un kernel non ok. Se invece sceglievo manualmente il vecchio kernel, tutto OK.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:08   #15
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
di solito è meglio non farlo... e cmq, kvm over ip in abbinamento ad un remote powerswitch ed eviti un po' di chilometri
powerswitch o non powerswitch se sbagli il kernel è dalla webfarm che ti devono far bootare quello vecchio...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:22   #16
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
powerswitch o non powerswitch se sbagli il kernel è dalla webfarm che ti devono far bootare quello vecchio...
se hai il kvm e lasci in boot quello vecchio o fai in modo di farle in modo che al reboot parta quello vecchio, ti salvi sempre... il vecchio lilo -R vecchiokernel e con un powerswitch ti salvi esistono anche schede con precaricata l'iso del sistema operativo per un ripristino di emergenza le soluzioni le hai
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:29   #17
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Ok, grazie.
Ma stiamo "spantegando"
La mia era una richiesta per una soluzione molto low-profile.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v