|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Messaggio di "Overclocking failed", ma non ho overclockato nulla...
Il mio pc da qualche settimana a questa parte si comporta in modo strano...
Innanzitutto la mia configurazione: Processore P4 2,8 ghz fsb800 Scheda madre Asus P4P800 RAM di sistema 1 gb di ddr 333 divisa in 2 banchi da 512 mb Scheda video Sapphire Radeon X850XT agp 1 HD Maxtor Eide 80 gb 1 HD Maxtor Sata 250 gb Alimentatore Q-tec 550w Windows XP Professional Quando lo tengo spento per più di un'ora (quindi anche con l'interruttore della ciabatta su off) e vado per accenderlo, questo sembra che stia per partire, ma non fa in tempo a visualizzare la schermata di boot che si spegne improvvisamente, con il led della sk madre che rimane acceso. Dopo in media 5-6 tentativi consecutivi in cui mi si ripete lo stesso problema, finalmente si decide a partire, ma nella schermata di boot mi compare questo messaggio: "Overclocking failed! Press F1 to run setup. press F2 to load default values and continue" ma io non ho mai provato ad overclockare nulla, nè processore, nè ram, nè tantomeno scheda video... Se premo f1, mi fa entrare nel bios, ma basta uscire da esso che mi viene caricato il sistema operativo, e a quel punto posso pure tenere il pc acceso 24 ore su 24 facendo di tutto, anche far girare giochi pesantissimi senza che abbia alcun problema di funzionamento... Se premo f2 mi carica direttamente il sistema operativo, ma mi ritrovo il processore downclockato da 2,8 a 1,40 ghz... In parole povere il problema mi si presenta all'accensione, ma una volta partito il pc mi funziona a meraviglia... Da bios ho controllato i valori di alimentazione, e mi sembrano tutti in regola, tranne il valore 12v, che alcune volte arriva a 11,7-11,8... Ho cambiato la batteria della sk madre, ho spostato il jumper del cmos su clear per 10 secondi per azzerare tutte le impostazioni del bios, ho aggiornato quest'ultimo all'ultima versione non beta (la 1019), ma il problema persiste, anzi di giorno in giorno cresce il numero di tentativi di accensione che devo effettuare per farlo partire... Non so più cosa escogitare per capire da cosa dipende. L'unica cosa che mi viene in mente è quella di comprare la sk madre nuova, ma se il problema non fosse rappresentato da quella? Perchè spendere soldi inutili? Vi prego, datemi una mano perchè sto cominciando a disperarmi sul serio... Vi ringrazio in anticipo... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Nessuna soluzione?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Allora, stamane ho fatto degli esperimenti. E ho notato una cosa... Staccando uno dei 2 hd, e facendo molte prove, il pc si è sempre avviato al primo tentativo. Non appena li connetto assieme, il pc ricomincia col solito problema.
Ho fatto anche un'altra prova, cioè tenere connessi assieme i 2 hd e staccare sia lettore dvd che masterizzatore dvd, ma il problema si ripresentava... Praticamente i problemi sorgono solamente quando tengo i 2 hd connessi in contemporanea, ma quando ne stacco uno (indifferentemente o il sata o l'eide) il pc si avvia al primo colpo. Ovvio che se stacco quello in cui c'è il sistema operativo, poi mi dica che manca il boot primario, ma almeno non mi si spegne dopo 2 secondi... Adesso non so se il problema derivi dall'incompatibilità tra i 2 hd, o dall'alimentatore, che vi ricordo è un 550w, ma di marca Q-tec (della quale non ho sentito parlare granchè bene)... Oppure c'è da sistemare qualcosa dal bios per eliminare eventuali conflitti tra i 2 HD? In caso qual'è la miglior marca di alimentatori? Ho sentito parlare bene degli enermax, ma in passato ne avevo uno che mi ha dato un sacco di problemi... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Allora il problema è il bios di quella scheda madre che è toppato,se spengi il pc e stakki il cavo della tastiera ti da lo stesso errore
Metti un bios piu vecchio,magari se mi dici il modello specifico della scheda madre ti aiuto perchè ci sono diverse versioni |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
http://support.asus.com/download/dow...Language=en-us
Scaricati il 1014 è vecchio lo so ma non dava problemi con overclock failed l'ultimo non ho avuto possibilita di provarlo il 1019.Altra cosa il file afudos è dentro al file che scarichi. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
Grazie comunque, ti farò sapere... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Ho messo il bios vecchio, ma il problema continua a maniferstarsi. Lo risolvo solamente staccando uno dei due hard disk, o l'eide o il sata. Secondo me si tratta di una qualche incompatibilità tra i due, non so se bisognerebbe regolare qualcosa dal bios, purtroppo non so metterci mano. Quando comprai l'hd S-Ata, lo montai sul pc senza regolare nulla, mi è stato automaticamente riconosciuto ed impostato come secondario, infatti il sistema operativo è installato su quello Eide...
Secondo voi installando 2 hard disk S-Ata risolverei il problema? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
stessa scheda madre e stesso problema da qualche giorno... io ho due hd sata per cui nn penso risolveresti... per fortuna domani cambio tutto scheda madre compresa
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: roma
Messaggi: 652
|
Fidati che è un problema di bios prova a cambiarli!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 14
|
kyashan tu hai risolto? a me sta cosa sta facendo impazzire...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.



















