|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
linux e sicurezza in rete
Ciao
Forse la domanda è un pò banale per molti,ma nel dubbio è meglio chiedere è necessario utlizzare dei SW particolari per garantire la sicurezza di Linux? vedi antivirus o firewallo anti spy o si gestisce tranquillamente senza nulla di tutto ciò PS sono un principiante e non utlizzo il sitema su un server ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
niente di tutto ciò, basta impostare il firewall, per semplificare puoi usare un frontend per iptables, tipo firestarter http://www.fs-security.com/ (ma ce ne sono molti altri, usa google per cercarli)
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 593
|
Quote:
dipende dal livello di sicurezza che vuoi avere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
diciamo che se come sicurezza parli di problemi a livollo SW e furto di dati risevati tipo Password o N di catra di credito e cose simili ,il livello di sicurezza dve essere buono
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Erice (TP)
Messaggi: 2539
|
Quote:
![]() Poi se voi usate kernel hardened, filesystem criptato a 256 bit o superiore o altro per un desktop... be, so fatti vostri ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 37
|
ok grzie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.