Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 17:21   #1
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
vcore venice 3200

Ho notato che se imposto da bios un vcore di 1.40V, mi ritrovo, sia da bios che da windows, valori che oscillano continuamente da 1.39 a 1.42 a 1.44V!!!

Se imposto 1.425V, i valori che otterò oscilleranno tra 1.42V e 1.47V!

E' normale tutto ciò? Oppure c'è qualcosa che non va nell'alimentazione o nel proccio?

vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:23   #2
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Io avevo una ASUS KT 400 che faceva così...Non era il processore.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:31   #3
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Cos'era?
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:12   #4
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
capita a molte mobo, nn e nulla di preoccupante
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:25   #5
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da Gattonerissimo
capita a molte mobo, nn e nulla di preoccupante
Ok, ma è un errore di rilevazione oppure è un valore reale correttamente riportato dalla mobo? Perchè se non mi ispira troppo avere sempre un vcore che oscilla tra 1.42 e 1.47, troppo alto quest'ultimo valore!
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:36   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
una leggera oscillazione del Vcore è normale
dovuta magari alla qualità dell'ali o alla corrente in entrata nn stabilissima
cmq nulla di preoccupante

piuttosto attiva il C&Q

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:39   #7
XP2200
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MiLaNo
Messaggi: 7767
Come ti ha detto over puo essere dovuto all'ali o anche alla circuiteria di alimentazione della main, comunque tutte le cpu hanno un range di vcore in cui sono garantite quindi non preoccuparti.
__________________
Cpu Intel I7 6700k @4.4GHz DeLiD | Cooling CORSAIR H110i GTX Extreme | Mobo Msi Z170A Gaming G5 | Ram HyperX Savage 16 GB 2666 MHz | Vga MSI GeForce GTX 1080ti Gaming Edition | Hdd SAMSUNG SSD 256 GB 950 PRO M2 | Case CORSAIR Carbide Air 540 | Monitor Dell Gaming S2716DG | Gaming Logitech G27 & Xbox One Controller
XP2200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:45   #8
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
non si puo' mai essere precisi al mV nel mondo reale
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:42   #9
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Cos'era?
Nel mio caso era la scheda madre.Lasciando il Vcore su automatico dava un po di piu rispetto al settaggio manuale,anche se in teoria il settaggio era lo stesso.Ho cambiato anche ali nel frattempo e non è cambiato nulla.Comunque non è successo niente.La mobo funziona ancora benissimo.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:56   #10
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da vpro
Ok, ma è un errore di rilevazione oppure è un valore reale correttamente riportato dalla mobo? Perchè se non mi ispira troppo avere sempre un vcore che oscilla tra 1.42 e 1.47, troppo alto quest'ultimo valore!
il mio effettivamente oscilla tra 1360\1376, (1.4 da bios) considerando ke con questo valore arrivo tranquillamente oltre i 2600mhz probabilmente puoi permetterti di abbassare un po il valore da bios.
con lo stesso ali un dfi nf2 oscillava parekkio di piu, solitamente queste cose dipendono dalla mobo, anke se puo essere coinvolto anke l'ali.

Quote:
Originariamente inviato da Faethon
Nel mio caso era la scheda madre.Lasciando il Vcore su automatico dava un po di piu rispetto al settaggio manuale,anche se in teoria il settaggio era lo stesso.Ho cambiato anche ali nel frattempo e non è cambiato nulla.Comunque non è successo niente.La mobo funziona ancora benissimo.
questo credo ke sia un0errore di interpretazione da parte del bios piuttosto ke le normali oscillazioni
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:58   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
vero
ma se attiva il C&Q
quando nn serve potenza va anke a 1.1

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 21:15   #12
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Il problema è che tengo (daily use) i 2400mhz a 1.4v. E' consigliato lo stesso dopo oc attivare il cool&quiet?

Quindi non devo preoccuparmi per il proccio se il vcore oscilla così?

grassie ^^
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 21:19   #13
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
no nn devi
per il C&Q dovresti fare una prova....
per vedere se a 240x5 1.1 regge....

al limite potresti provare con RMClock

il pc resta spesso acceso a scaricare o con un carico nn eccessivo?

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 21:25   #14
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Allora. Io il molti dell'htt lo tengo a 4. E per il c&q ho sempre usato RMclock, quando stavo default (200*5 a 1.1v).

Ma devo ancora capire che rischi ci possono essere per la stabilità del sistema attivando il cool&quiet mentre è oc...

Il pc resta acceso non per moltissimo tempo, ma neanche poco diciamo (6 ore al giorno circa), con uso della cpu abbastanza elevato (giochi principalmente). Però il c&q fa sempre comodo...
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 21:43   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
i riski sono solo di INSTABILITA' di sistema......
nn danneggi nulla....

il prob è che se fai OC
l'fsb lo alzi a 240 mettiamo.....

con il C&Q
240x5 sei a 1200mhz

1.1V DOVREBBE reggere......

l'unica è provare

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 22:37   #16
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
i riski sono solo di INSTABILITA' di sistema......
nn danneggi nulla....

il prob è che se fai OC
l'fsb lo alzi a 240 mettiamo.....

con il C&Q
240x5 sei a 1200mhz

1.1V DOVREBBE reggere......

l'unica è provare

BYEZZZZZZZZZZ
ma non basta mettere il molti x4? (240x4=960)

Ultima modifica di vpro : 05-10-2005 alle 13:35.
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 13:41   #17
vpro
Senior Member
 
L'Avatar di vpro
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1279
Ho notato che dopo 6 ore che il pc è acceso il vcore impostato a 1.4 da bios, sta in un intervallo compreso fra 1.43V e 1.47V...
vpro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v