Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 07:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/15797.html

Alcuni produttori di schede madri fanno sapere di aver incontrato problemi di stabilità nei test con Presler

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 07:32   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9174
Elvis Presler ????
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 07:48   #3
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Instabili a 2,8 e 3 GHz? Grave per un processo a 65 nm. Come minimo dovrebbero viaggiare ai 3,8 GHz senza problemi
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 08:29   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh...intanto dureranno poco (siamo sicuri che usciranno?! ) verranno sostituiti da Conroe che dovrebbe essere un notevole passo avanti...

ad ogni modo strana l'instabilità a bassa frequenza, mi sarei aspettato instabilità sui modelli a 3.4GHz e sui 3.46GHz (EE) veramente strano...comunque sono dei samples niente che imho non si possa sistemare con una data di lancio (come si evince dalla news) un po' slittata
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 08:47   #5
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
forse sarabba opportuno riportare da qualche parte nella notizia
che si sta parlando di Intel (o no ?).
Io ho una pessima memoria e non riesco a ricordare
tutti questi nomi in codice...
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 08:53   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh a parte il nome presler, le sigle 920 e 930 sono proprio quelle dei Pentium D, non ci si può sbagliare
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 08:55   #7
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Credo che il problema maggiore sia integrare tutta quella cache , che 2 mb per core (4mb tot) non sono mica pochi i transistor da stampare in un unico die!!!
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:15   #8
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Forse stiamo assistendo al canto del cigno dell'architettura NetBurst. Peccato che suoni circa così: "SQUEEAAAARKKGH!"
Sembra che ad ogni die shrink le prestazioni peggiorino anzichè migliorare (vedi Prescott). E non è che Intel non ci sappia fare con il silicio; il problema dev'essere proprio dell'architettura.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:15   #9
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ma questo pentium D è quello famigerato che integrerà controlli Palladium?

o sono solo TCPA?

non so a chi credere...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 09:42   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
guarda che già l'attuale Pentium D integra i controlli TCPA e comunque Palladium è un livello Software che si basa sul TCPA, o meglio è un'implementazione del TCPA
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:37   #11
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
problemi di "stabilità"? un po generico....
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:55   #12
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Sono daccordo con RedDrake, sarebbe il caso di specificare di che processore si sta parlando....di sicuro si tratta di una dimenticanza e non un omissione,

Per i non addetti ai lavori, il processore con problemi di stabilità sarebbe l'Intel Dual Core Presler.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:50   #13
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da freeeak
problemi di "stabilità"? un po generico....

E cosa ti aspettavi? i risultati di prime e superpi!?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 01:09   #14
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1803
Quasi OT

Scusandomi per il "sicuro" fuoritema vi chiedo, visto che non ho ancora avuto modo di montare nessuna cpu della serie Inter 6xx, se effettivamente ci sta una differenza di temperatura finale tra un P4 550 e un P4 650 (stessa frequenza, ma si parlava di consumi diversi: 115 W per il 550 e 85 per il 650)
Se ho detto qualche caXxata ditemelo!!!
Grazie
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 08:54   #15
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
INTEL va di male in peggio... stanno preparando un altra "delizia" da vendere nei grandi magazzini. Che tristezza!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 10:14   #16
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Forse stiamo assistendo al canto del cigno dell'architettura NetBurst. Peccato che suoni circa così: "SQUEEAAAARKKGH!"


liviux mi sto ancora ribaltando dal ridere
__________________
Configurazione: Asus A8N-VM CSM, Athlon 64 939 3200+, 2x512 Mb V-Data, 2x160Gb HD Sata, POV 7800GTX, Eizo S1910-K
Trattative concluse con: ARGO, gd350turbo.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1