Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2005, 01:18   #1
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Anche in italia ci sono dei veri fenomeni...

Tipo Luca Barbieri (penso un apax nella storia ), ma anche molti altri...
guardate che roba!!!
http://www.sns.it/it/news/storiconew...embre05/00001/

Veramente da non credere...
Aggiungo: questo barbieri ha al suo attivo una medaglia d'oro e una d'argento alle olimpiadi mondiali di informatica, un bronzo e un argento a matematica e credo anche un bronzo a fisica... insomma... mica male!!!
(ed è riuscito a farsi segare in quarta liceo... )
Io sto coltivando complessi di inferiorità a gogo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm

Ultima modifica di Lucrezio : 11-09-2005 alle 10:40.
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 02:02   #2
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
(ed è riuscito a farsi segare in quarta liceo... )
bhè se le materie scientifiche erano le uniche con la sufficienza ce credo
anche se devo dire che per come la vedo io, dopo un'infarinatura generale di cultura, giusto per darti un'idea delle varie discipline, uno (mooolto prima dell'università) debba scegliere un percorso di studi che gli consenta di rendere al massimo nella materia che più gli piace...invece il sistema scolastico ti costringe a seguire fino a 19 anni materie di cui non te ne frega una fregna e che bruceresti felicemente
se il tempo passato a studiare controvoglia, ognuno lo avesse passato studiando ciò che gli interessa veramente, a quest'ora saremmo molto più avanti...invece uno è costretto ad essere autodiatta fino a quando non finisce le superiori... :bhaissimo:

cmq in quanto a complessi di inferiorità..non sei il solo
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 10:13   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
bhè se le materie scientifiche erano le uniche con la sufficienza ce credo
anche se devo dire che per come la vedo io, dopo un'infarinatura generale di cultura, giusto per darti un'idea delle varie discipline, uno (mooolto prima dell'università) debba scegliere un percorso di studi che gli consenta di rendere al massimo nella materia che più gli piace...invece il sistema scolastico ti costringe a seguire fino a 19 anni materie di cui non te ne frega una fregna e che bruceresti felicemente
se il tempo passato a studiare controvoglia, ognuno lo avesse passato studiando ciò che gli interessa veramente, a quest'ora saremmo molto più avanti...invece uno è costretto ad essere autodiatta fino a quando non finisce le superiori... :bhaissimo:

cmq in quanto a complessi di inferiorità..non sei il solo
Non sono d'accordo, penso che una formazione globale - mi spingo un po' oltre: preferibilmente più umanistica che scientifica - sia indispensabile per affrontare, magari con più coscienza, qualsiasi corso di studi.
Per questo penso che il liceo italiano (liceo = scuola dove si studia latino, mi rifiuto di chiamare liceo il tecnologico ) sia davvero un'ottima scuola
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 10:18   #4
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
ehm si chiama Luca... Riccardo Barbieri è il professore, fil...
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 10:39   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
ehm si chiama Luca... Riccardo Barbieri è il professore, fil...
Sei sicuro??????

Ah, forse è Sarti che si chiama Riccardo... (P.S.: secondo me superursic lo fa fuori quando vede il voto che ha preso agli scritti... un chimico con 9.8 roba da non credere!!! Per non parlare di quanto male ci resterà mago...)
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 10:40   #6
guyver
Bannato
 
L'Avatar di guyver
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 1503
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non sono d'accordo, penso che una formazione globale - mi spingo un po' oltre: preferibilmente più umanistica che scientifica - sia indispensabile per affrontare, magari con più coscienza, qualsiasi corso di studi.
Per questo penso che il liceo italiano (liceo = scuola dove si studia latino, mi rifiuto di chiamare liceo il tecnologico ) sia davvero un'ottima scuola
Tutto è importante ma....
purtroppo:
le centrali a fusione non le fanno i letterati cosi come il 99% di quello che tocchiamo e di quello che sappiamo.
Sempre imho sono importantissime materie come latino, filosofia, storia archeologia, ma lo sono di più le materie scientifiche
guyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:10   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Filosofia (nella sua componente logico-epistemologica) è fondamentale, altrimenti creiamo tecnici, non scienziati.
Quando si fa IA (soprattutto l'IA del vecchio ordinamento, non quella del nuovo) lo si capisce molto molto bene.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:13   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq chiedete a Banus a che posto si classificò nei test di ammissione al Politecnico sulle migliaia di iscritti
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:19   #9
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
ma che bisogna fare per entrare alla sns? si fa dopo il liceo come una università?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:23   #10
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
è una scuola parallela all'università di Pisa. Si frequentano sia i corsi all'università che quelli in Normale (in genere 2 all'anno...), è richiesto di tenere una media del 27 e nessun esame sotto il 24. Alla fine del quinquennio - la Normale non considera la laurea triennale - oltre al diploma dell'università si ha un diploma della SNS.
Per entrare c'è un test di ammissione, composto da due scritti e un esame orale (su due o tre materie, dipende dal corso scelto). Ci sono 30 posti per scienze (matematica - fisica - chimica - informatica - biologia - scienze dei materiali) e 26 per lettere ogni anno.
E' possibile entrare anche al 4 anno, ma è decisamente difficile... l'anno passato solo una persona ci era riuscita.
Poi ci sono i posti per il perfezionamento (dottorato).

Altre info: http://www.sns.it
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:27   #11
Print
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
è una scuola parallela all'università di Pisa. Si frequentano sia i corsi all'università che quelli in Normale (in genere 2 all'anno...), è richiesto di tenere una media del 27 e nessun esame sotto il 24. Alla fine del quinquennio - la Normale non considera la laurea triennale - oltre al diploma dell'università si ha un diploma della SNS.
Per entrare c'è un test di ammissione, composto da due scritti e un esame orale (su due o tre materie, dipende dal corso scelto). Ci sono 30 posti per scienze (matematica - fisica - chimica - informatica - biologia - scienze dei materiali) e 26 per lettere ogni anno.
E' possibile entrare anche al 4 anno, ma è decisamente difficile... l'anno passato solo una persona ci era riuscita.
Poi ci sono i posti per il perfezionamento (dottorato).

Altre info: http://www.sns.it
cioè alla fine del 5° di scuola superiore uno può fare richiesta per la sns facendo questi esami, giusto?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ) l Venice 3000+@2466mhz (274x9)vcore default l Vdata -5B 2x512mb DC PC3200@ 260mhz 3-4-4-8-1T 2,7v Rock Solid l 9700pro@460/760 l Enermax 485W l TRATTATIVE CONCLUSE
Print è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 11:29   #12
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
sì esatto. La richiesta deve essere consegnata entro il 20 luglio o qc del genere... in internet trovi il modulo da inviare. Poi nei primi giorni di settembre ci sono i test di ammissione
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:24   #13
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Tutto è importante ma....
purtroppo:
le centrali a fusione non le fanno i letterati cosi come il 99% di quello che tocchiamo e di quello che sappiamo.
Sempre imho sono importantissime materie come latino, filosofia, storia archeologia, ma lo sono di più le materie scientifiche
Secondo il tuo discorso allora meglio fare i muratori o gli idraulici, perchè la strada che mi sta franando sotto casa è più importante che studiare un neutrino.
Invece la cultura non ammette nè classifiche nè preferenze, nessuno è abbastanza importante da non piegarsi ed essere umile di fronte ad ogni suo aspetto, essa si completa e non ammette opposizioni burocratiche tra le sue materie. Chi vede dei podi a diversi livelli sbaglia ed è cieco, le varie conoscenze costituiscono un unico insieme e guai a giudicare e frammentare, siamo noi e solo noi ad essere giudicati. Ma questo solo in pochi lo capiscono.
Ciao.

Ultima modifica di BadMirror : 11-09-2005 alle 12:27.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 12:54   #14
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Cmq chiedete a Banus a che posto si classificò nei test di ammissione al Politecnico sulle migliaia di iscritti
Banus, a che posto ti classificasti, tra migliaia di iscritti, al test di ammissione del Politecnico?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:04   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da guyver
Tutto è importante ma....
purtroppo:
le centrali a fusione non le fanno i letterati cosi come il 99% di quello che tocchiamo e di quello che sappiamo.
Sempre imho sono importantissime materie come latino, filosofia, storia archeologia, ma lo sono di più le materie scientifiche
Forse no, ma le centrali a fusione le possiamo fare perché come scienziati e come uomini siamo arrivati a un certo livello di conoscenza, e se siamo arrivati a un certo livello di conoscenza lo dobbiamo esclusivamente a quelli che ci hanno preceduto e hanno fatto sì che l'essere umano si elevasse a tal punto.

La fisica è nata dalla filosofia, non dimentichiamolo. Anche Newton disse che siamo nani sulle spalle di giganti...e guarda caso, anche questa bella frase, che molti ricordano come sua, in realtà appartiene a un filosofo del XII secolo...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:48   #16
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma io non ho detto che bisogna studiare solo materie scientifiche...ho detto che ognuno, in base a quello in cui è più capace o in base a quello che gli piace maggiormente, dovrebbe scegliere il suo corso di studi prima dei 19-20 anni...se uno è più portato per le materie scientifiche e non ha nessun interesse in storia o geografia o chennesò, è solo perdita di tempo imho.
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:41   #17
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo
ma io non ho detto che bisogna studiare solo materie scientifiche...ho detto che ognuno, in base a quello in cui è più capace o in base a quello che gli piace maggiormente, dovrebbe scegliere il suo corso di studi prima dei 19-20 anni...se uno è più portato per le materie scientifiche e non ha nessun interesse in storia o geografia o chennesò, è solo perdita di tempo imho.
Ti dirò che io - facendo la facoltà scientifica che meno offre aperture all'umanistico, al letterario, al filosofico - sono estremamente contento della mia formazione liceale prettamente umanistica. Mi permette un maggior livello di comprensione, mi facilita nello studio e mi dà degli argomenti su cui riflettere. Scientifico è una cosa (la scienza, in fondo, è anche detta "filosofia naturale"), tecnico è tutt'altra!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 12:10   #18
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Tipo Luca Barbieri (penso un apax nella storia ), ma anche molti altri...
guardate che roba!!!
http://www.sns.it/it/news/storiconew...embre05/00001/

Veramente da non credere...
Aggiungo: questo barbieri ha al suo attivo una medaglia d'oro e una d'argento alle olimpiadi mondiali di informatica, un bronzo e un argento a matematica e credo anche un bronzo a fisica... insomma... mica male!!!
(ed è riuscito a farsi segare in quarta liceo... )
Io sto coltivando complessi di inferiorità a gogo...
due anni fa "l'ho conosciuto" alle IOI italiane a trento, e devo dire che si, è un genio indiscusso, ma praticamente non parlava con nessuno, IMHO sembrava vivere in un altro mondo, ho messo tra virgolette conosciuto perchè in realta non c'ho parlato, e non penso che lui abbia socializzato più di tanto anche con gli altri, poi può darsi che mi sbagli, però mi sembrava in una specie di disagio nello stare con gli altri e scherzare un po come fanno tutti i ragazzi
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 15:00   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Ti dirò che io - facendo la facoltà scientifica che meno offre aperture all'umanistico, al letterario, al filosofico - sono estremamente contento della mia formazione liceale prettamente umanistica. Mi permette un maggior livello di comprensione, mi facilita nello studio e mi dà degli argomenti su cui riflettere. Scientifico è una cosa (la scienza, in fondo, è anche detta "filosofia naturale"), tecnico è tutt'altra!
Quoto.
Aggiungo che all'università (ingegneria) ho visto gente che usciva dal classico *tradizionale* (sociopsico... scientifico... non li considero nemmeno licei) che restava indietro chiaramente rispetto a chi aveva già studiato certi argomenti agli istituti tecnici, ma poi gli dava della gran carne.
La forma mentis, il metodo di studio, gli approcci al ragionamento alla fine si vedono.
Peccato che non li diano più nemmeno i licei ad oggi...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 23:05   #20
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
La fisica è nata dalla filosofia, non dimentichiamolo.
Mi pare tanto il contrario...
La fisica è nata con l'agricoltura, quando un uomo ha capito che trascinare a mano un aratro è più faticoso che farlo trascinare ad un bue.

La filosofia è nata molto tempo dopo. E non ha mai sfamato nessuno, perché ogni volta che un filosofo ha cercato di studiare la natura da filosofo ha ottenuto un insuccesso da filosofo(cioè ha sbagliato ma non lo ammette).

Le frasi celebri servono più che altro a rimediare una scopata...
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v