Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 23:05   #1
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Ma gli apparecchi elettronici da spenti......

Gli apparecchi elettronici, spenti, ma, collegati alla rete elettrica, assorbono corrente?
e se si quanta?

perchè ho notato che tutti i trasformatori, anche se spenti sono cmq caldi, l'idea che mi sono fatto è che assorbano solo la potenza che riescnono a fornire, ma non ne consumano altra, puo essere giusto?

perchè sentii che addirittura il trasformatore ad esempio di un pc anche se solo collegato assorbe il 10% della suap otenza?
mi pare assurdo però...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 23:33   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
sì, molti apparecchi elettronici collegati alla corrente assorbono energia
quali? quasi tutti quelli che non hanno un interruttore on/off, vedi gli alimentatori x telefonini e aggeggi vari, le stampanti, e via discorrendo
e anche apparecchi con interruttore, nonostante che questo venga spento, possono continuare ad assorbire (sono rari - io ho una vecchia fotocopiatrice sharp); e, ovviamente, tutti gli apparecchi lasciati in stand-by
quanta ne assorbono? variabile, dipende dal tipo di apparecchio e da come è costruito "dentro", da meno di 1 a parecchi watt
quelli che senti caldi da spenti stanno assorbendo il cosiddetto "autoconsumo" (negli avvolgimenti circola corrente e gli "effetti" elettrici ci sono pure "a vuoto")

soluzione? lasciare sempre connessi, al massimo, solo ed eslusivamente quegli apparecchi, comunque a basso consumo, che vengono utilizzati x ore tutti i giorni, x il resto "staccare la spina" o spengere un bell'interruttore (meglio se bipolare, specie in caso di temporali) sulla ciabatta o accanto alla presa
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 23:59   #3
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da essegi
sì, molti apparecchi elettronici collegati alla corrente assorbono energia
quali? quasi tutti quelli che non hanno un interruttore on/off, vedi gli alimentatori x telefonini e aggeggi vari, le stampanti, e via discorrendo
e anche apparecchi con interruttore, nonostante che questo venga spento, possono continuare ad assorbire (sono rari - io ho una vecchia fotocopiatrice sharp); e, ovviamente, tutti gli apparecchi lasciati in stand-by
quanta ne assorbono? variabile, dipende dal tipo di apparecchio e da come è costruito "dentro", da meno di 1 a parecchi watt
quelli che senti caldi da spenti stanno assorbendo il cosiddetto "autoconsumo" (negli avvolgimenti circola corrente e gli "effetti" elettrici ci sono pure "a vuoto")

soluzione? lasciare sempre connessi, al massimo, solo ed eslusivamente quegli apparecchi, comunque a basso consumo, che vengono utilizzati x ore tutti i giorni, x il resto "staccare la spina" o spengere un bell'interruttore (meglio se bipolare, specie in caso di temporali) sulla ciabatta o accanto alla presa

hmm..interessante....certo bello spreco, per quanto riguarda i trasformatori però pensandoci per riscaldare per uan legge che non ho inventato io, devono per forza di ocse consumare corrente perchè se non assorbisserò corrente il trasformatore non potrebbe essere caldo, o sbaglio?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 08:38   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da essegi
sì, molti apparecchi elettronici collegati alla corrente assorbono energia
quali? quasi tutti quelli che non hanno un interruttore on/off, vedi gli alimentatori x telefonini e aggeggi vari, le stampanti, e via discorrendo
e anche apparecchi con interruttore, nonostante che questo venga spento, possono continuare ad assorbire (sono rari - io ho una vecchia fotocopiatrice sharp); e, ovviamente, tutti gli apparecchi lasciati in stand-by
quanta ne assorbono? variabile, dipende dal tipo di apparecchio e da come è costruito "dentro", da meno di 1 a parecchi watt
quelli che senti caldi da spenti stanno assorbendo il cosiddetto "autoconsumo" (negli avvolgimenti circola corrente e gli "effetti" elettrici ci sono pure "a vuoto")

soluzione? lasciare sempre connessi, al massimo, solo ed eslusivamente quegli apparecchi, comunque a basso consumo, che vengono utilizzati x ore tutti i giorni, x il resto "staccare la spina" o spengere un bell'interruttore (meglio se bipolare, specie in caso di temporali) sulla ciabatta o accanto alla presa
Allora... qui c'è un po' di confusione.
Innanzitutto gli apparecchi senza interruttore come quelli che dici tu non si possono spegnere, ergo sono sempre accesi per definizione. Al massimo sono senza carico, ma comunque corrente nel trasformatore ne circola (vedi più giù) e i circuiti non hanno un'efficienza del 100% e di conseguenza un minimo consumano, ma sono cose veramente infime.
Un apparecchio in stand by generalmente ha in funzione un solo circuito che serve per capire se deve riaccendersi o meno, e i consumi di questi oggetti stanno tranquillamente nei milliwatt.
Il terzo caso sono dispositi che vengono spenti agendo sul secondario del trasformatore e non sul primario, per cui tu senti il calore del trasformatore dovuto alla corrente necessaria per il ciclo di magnetizzazione del nucleo. Anche qui siamo nell'ordine dei milliwatt, a meno che non ci siano trasformatori fatti coi piedi.
Quindi, nessuna preoccupazione per gli oggetti lasciati in standby: al contrario di quando sosteneva Grillo, non contano una pippa nel consumo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 08:40   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dario2
hmm..interessante....certo bello spreco, per quanto riguarda i trasformatori però pensandoci per riscaldare per uan legge che non ho inventato io, devono per forza di ocse consumare corrente perchè se non assorbisserò corrente il trasformatore non potrebbe essere caldo, o sbaglio?
Certo, infatti la potenza che il trasformatore consuma a vuoto è quella necessaria per invertire la magnetizzazione del nucleo ad ogni ciclo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 09:59   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Le cosìdette correnti parassite

ps: gpc in pvt entro 20 minuti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:07   #7
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Allora... qui c'è un po' di confusione.
Innanzitutto gli apparecchi senza interruttore come quelli che dici tu non si possono spegnere, ergo sono sempre accesi per definizione. Al massimo sono senza carico, ma comunque corrente nel trasformatore ne circola (vedi più giù) e i circuiti non hanno un'efficienza del 100% e di conseguenza un minimo consumano, ma sono cose veramente infime.
Un apparecchio in stand by generalmente ha in funzione un solo circuito che serve per capire se deve riaccendersi o meno, e i consumi di questi oggetti stanno tranquillamente nei milliwatt.
Il terzo caso sono dispositi che vengono spenti agendo sul secondario del trasformatore e non sul primario, per cui tu senti il calore del trasformatore dovuto alla corrente necessaria per il ciclo di magnetizzazione del nucleo. Anche qui siamo nell'ordine dei milliwatt, a meno che non ci siano trasformatori fatti coi piedi.
Quindi, nessuna preoccupazione per gli oggetti lasciati in standby: al contrario di quando sosteneva Grillo, non contano una pippa nel consumo.
Gli apparecchi lasciati in stand-by consumano sì poco, ma generalmente non siamo sull'ordine dei milliwatt ma dei watt.
Io, per quanto mi è possibile, cerco sempre di spegnerli. Non tanto per il consumo, ma in quanto non mi va di lasciare apparecchi sotto tensione quando non sono in casa
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:09   #8
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
il mio amplificatore in stand-by consuma 0.5W (c'è scritto sul libretto)
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:11   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Gli apparecchi lasciati in stand-by consumano sì poco, ma generalmente non siamo sull'ordine dei milliwatt ma dei watt.
Io, per quanto mi è possibile, cerco sempre di spegnerli. Non tanto per il consumo, ma in quanto non mi va di lasciare apparecchi sotto tensione quando non sono in casa
E cosa ci sarebbe che consuma dei watt?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:13   #10
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Gli apparecchi lasciati in stand-by consumano sì poco, ma generalmente non siamo sull'ordine dei milliwatt ma dei watt.
Io, per quanto mi è possibile, cerco sempre di spegnerli. Non tanto per il consumo, ma in quanto non mi va di lasciare apparecchi sotto tensione quando non sono in casa
giusto in generale, anche se riguardo l'amplificatore mi è stato consigliato se viene usato frequentemente, cioè tutti i giorni, di lasciarlo in stand-by senza staccare la spina perchè i transienti di accensione spegnimento possono alla lunga diminuire la vita dei componenti elettronici.
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:19   #11
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E cosa ci sarebbe che consuma dei watt?
Beh questo non chiederlo a me.
Ho in questo momento sotto mano un decoder dtt (ultimo acquisto fatto) Philips, e il consumo in stand-by è dichiarato "<6W" (addirittura dichiarano <1W da spento).

Ciao
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:20   #12
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
giusto in generale, anche se riguardo l'amplificatore mi è stato consigliato se viene usato frequentemente, cioè tutti i giorni, di lasciarlo in stand-by senza staccare la spina perchè i transienti di accensione spegnimento possono alla lunga diminuire la vita dei componenti elettronici.
S', è vero anche questo
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:23   #13
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Allora... qui c'è un po' di confusione.
Innanzitutto gli apparecchi senza interruttore come quelli che dici tu non si possono spegnere, ergo sono sempre accesi per definizione. Al massimo sono senza carico, ma comunque corrente nel trasformatore ne circola (vedi più giù) e i circuiti non hanno un'efficienza del 100% e di conseguenza un minimo consumano, ma sono cose veramente infime.
Un apparecchio in stand by generalmente ha in funzione un solo circuito che serve per capire se deve riaccendersi o meno, e i consumi di questi oggetti stanno tranquillamente nei milliwatt.
Il terzo caso sono dispositi che vengono spenti agendo sul secondario del trasformatore e non sul primario, per cui tu senti il calore del trasformatore dovuto alla corrente necessaria per il ciclo di magnetizzazione del nucleo. Anche qui siamo nell'ordine dei milliwatt, a meno che non ci siano trasformatori fatti coi piedi.
Quindi, nessuna preoccupazione per gli oggetti lasciati in standby: al contrario di quando sosteneva Grillo, non contano una pippa nel consumo.
Ma sei sicuro?
Avevo visto in una trasmissione tv che lasciando tutti gli apparecchi di casa in stand by (tv, vcr, dvd, stereo ecc.) si arriva anche a 100-150 watt di consumo.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:09   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Beh questo non chiederlo a me.
Ho in questo momento sotto mano un decoder dtt (ultimo acquisto fatto) Philips, e il consumo in stand-by è dichiarato "<6W" (addirittura dichiarano <1W da spento).

Ciao
Bisogna vedere cosa intendono loro con stand by, il fatto che dichiarino addirittura un consumo da spento mi fa pensare che quello che loro chiamano "spento" sia ciò che viene inteso propriamente con "stand by", e che il loro "stand by" sia un'altra modalità di funzionamento.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:09   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Ma sei sicuro?
Avevo visto in una trasmissione tv che lasciando tutti gli apparecchi di casa in stand by (tv, vcr, dvd, stereo ecc.) si arriva anche a 100-150 watt di consumo.
Sicurissimo, in tv fanno vedere una caterva di stronzate quando si affrontano argomenti tecnici.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 12:55   #16
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
giusto in generale, anche se riguardo l'amplificatore mi è stato consigliato se viene usato frequentemente, cioè tutti i giorni, di lasciarlo in stand-by senza staccare la spina perchè i transienti di accensione spegnimento possono alla lunga diminuire la vita dei componenti elettronici.

ma, il fatto è che se è standby come dici tu allora significa che sono in tensione tutti i circuiti e non solo, un circuito "ridotto" come diceva gpc, altriemnti se ci fosse solo il ridotto non avrebbe senso dire che lascairli in stanby allunga la vita dei ocmponenti dato che se è alimentata la osla schedina, gli latri circuiti non odvrebbero essere alimentati, e credo che se è una semplice schedina per fare on-off veloce quella dello standby, dubito che i transienti la danneggino, credo...poi boh
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:07   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dario2
ma, il fatto è che se è standby come dici tu allora significa che sono in tensione tutti i circuiti e non solo, un circuito "ridotto" come diceva gpc, altriemnti se ci fosse solo il ridotto non avrebbe senso dire che lascairli in stanby allunga la vita dei ocmponenti dato che se è alimentata la osla schedina, gli latri circuiti non odvrebbero essere alimentati, e credo che se è una semplice schedina per fare on-off veloce quella dello standby, dubito che i transienti la danneggino, credo...poi boh
Beh, i componenti che si possono danneggiare dalla prolungata assenza di elettricità sono fondamentalmente i condensatori elettrolitici.
Per il resto, quando sei in stand by la sezione dell'alimentazione è attiva, anche se chiaramente ha un carico praticamente nullo.
Se poi gli alimentatori li fanno coi piedi, beh, problemi loro se si rovinano quando li accendi
Comunque mi pare molto strano che uno switching possa avere problemi di transienti, potrebbe capitare sui trasformatori tradizionali ma su un alimentatore switching non vedo come...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:24   #18
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Beh, i componenti che si possono danneggiare dalla prolungata assenza di elettricità sono fondamentalmente i condensatori elettrolitici.
Per il resto, quando sei in stand by la sezione dell'alimentazione è attiva, anche se chiaramente ha un carico praticamente nullo.
Se poi gli alimentatori li fanno coi piedi, beh, problemi loro se si rovinano quando li accendi
Comunque mi pare molto strano che uno switching possa avere problemi di transienti, potrebbe capitare sui trasformatori tradizionali ma su un alimentatore switching non vedo come...

non mi parlare in arabo io sto a meccnaica no elettronica
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:35   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dario2
non mi parlare in arabo io sto a meccnaica no elettronica
Ah, bene: allora mi puoi progettare un sostegno mobile su due assi?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 13:51   #20
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah, bene: allora mi puoi progettare un sostegno mobile su due assi?
Sto al primo anno, non fare lo sborone...scehrzo naturalmente

ma tu che sei meccanico elettricista chimico o cosa?
escludo ambientali e similia
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"

Ultima modifica di dario2 : 25-09-2005 alle 13:53.
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v