Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2005, 12:18   #1
magu_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
256 MB sono troppo poche???

Scusate l'ignoranza ma vorrei acquistare un portatile per una persona che lo "appesantirà" anche con programmi di grafica......sono caduta nello sconforto perchè non riesco a dare la giusta importanza a tutte le caratteristiche tecniche: mi dicono che il processore se è centrino ha una potenza pressochè doppia di quella dell'equivalente non centrino.... cioè che un centrino 1.6 vale quanto un centrino 3.2.....questo valeanche per la RAM??? avrei trovato un ACER - TM4101LMI che ha 256 MB di RAm e mi chiedevo sostanzialmente due cose: sono troppo poche 256 MB e nel caso posso aumentarle in un secondo momento come si fa con i desktop? Tra l'altro cercando su internet ho trovato questo modello con 512 MB di ram: è possibile che esista una versione con 256 ed una con 512 MB di RAM? ed infine......ma questa RAM a cosa serve????????
magu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 12:47   #2
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Allora andiamo con ordine partendo dalla base:

1) La ram viene impiegata dal computer per immagazzinare i dati dei programmi aperti dall'utente. Il suo contenuto è volatile, ciò significa che una volta spento il pc i dati in essa contenuti si perdono. La ram consente un'alta velocità di scrittura dei dati rispetto agli altri dispositivi di archiviazione come hd, ma ha un costo molto maggiore, ecco perchè i quantitativi installati oscillano attualmente tra i 256 e i 1024 mb.

2) Cosa accade in assenza di ram. Nei moderni sistemi operativi, quando la ram scarseggia, viene utilizzato l'hd per archiviare i dati (si utilizza il cosiddetto file di swap), come abbiamo detto l'hd è più lento della ram nello scrivere i dati, quindi si possono verificare dei rallentamenti in occasione di tali circostanze (specie sui notebook dove non è infrequente trovare hd con bassi regimi di rotazione).

3) Quantitativo consigliato. Ormai tutti i notebook utilizzano windows xp, il mio consiglio è di non scendere sotto i 512 mb di ram. Tale quantitativo è idoneo a far funzionare il sistema operativo senza rallentamenti di sorta e consente di aprire più applicazioni contemporaneamente.

4) Nel caso del notebook indicato, hai la possibilità di aggiungere ram fino a 2gb, come risulta dal sito del produttore, esattamente come si fa su di un pc domestico (cambia solo il formato della ram). E' quindi possibile trovare in vendita anche modelli con 512 mb.

5) Centrino. Il centrino è un processore molto efficiente, in grado di rivaleggiare sotto il profilo delle prestazioni con processori di frequenza maggiore (anche se non mi sentirei di dire che ha prestazioni pari al processore non centrino con frequenza doppia). Tale risultato è stato ottenuto principalmente attraverso l'integrazione all'interno del processore di grandi quantitativi di ram (fino a 2 mb).

6) Utilizzo con programmi di grafica. Qui le cose si complicano, coinvolgendo valutazioni che riguardano la stessa scelta dell'architettura centrino. Per quanto riguarda la ram in questo caso 512 mb diventano non più solo auspicabili ma necessari, mentre non è fuori luogo pensare di raggiungere i 1024 mb; oltre è inutile andare. Per quanto riguarda il processore, per questo tipo di utilizzi forse sarebbe il caso di pensare a qualche processore ancora più potente del centrino; in tal caso il notebook, verrà in pratica chiamato a rimpiazzare il desktop.

7) Aggiungo che a determinare le complessive prestazioni velocistiche di un sistema concorre anche l'hd; se possibile scegli modelli con velocità di rotazione di 7200 giri, piuttosto che di 5400 o 4200.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 18-09-2005 alle 12:56.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 13:01   #3
magu_
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
grazie mille

Grazie mille!!!!! ora ho tutto chiaro domani posso risolvere la questione!!!!!
magu_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v