|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quale driver scegliere?
Stampante di rete Kyocera Mita KM-2530 da installare su Windows XP 32bit.
Sul Download Center ci sono diverse tipologia di driver da poter scegliere: http://www.kyoceradocumentsolutions....2530._.EN.html KX DRIVER, CLASSIC DRIVER KPDL, PCL5 e PCL6. Non vorrei sporcare il sistema operativo con vari tentativi di installazione. Secondo voi quale sarebbe il più appropriato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ho risolto installando la versione MiniPCL.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
io ho la KM-C2525E ed ho verificato di aver installato la KX seguendo i consigli del laboratorio tecnico che me l'aveva fornita.. vedo che avevo scaricato anche il MINI-PCL per dei test... ma mi risulta di aver installato su tutti i PC la versione KX che dovrebbe essere quella più completa, con varie opzioni...
La KX la vedrai bella grande da scaricare ma tieni conto che poi dentro ci sono le cartelle per i S.O. a 32 bit e per i S.O. a 64 bit. Nel mio PC vedo che nel driver c'è scritto KX...(W7 64bit) mi sembra di ricordare di aver installato su tutti i pc la relativa versione di KX. ...sono ricordi... una volta installato mai avuto problemi... ciao p.s. ti funzionerà anche la versione che hai installato... ma credo abbia meno funzionalità... ovvero saranno più scarne, senza immagini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Proprio la versione KX è stata quella che non ho scaricato in quanto ero convinto si trattasse di qualche driver "speciale".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3453
|
...e invece dovrebbe essere quella più comune e più completa...che nel pannello della stampante ha più videate...i percordi veloci con impostazioni preimpostate... i pannelli su carta...colore o monocromatico e se fornte retro o no...e se fronte retro sul lato lungo o corto....e il pannello sulle filigrane....tutte quelle robette lì...
Mi sembra di ricordare e di aver capito dai controlli che ho effettuato che il KX sia quello più completo da preferire. facci sapere se provi....e se ricordavo male e non ho capito nulla di cosa ho visto sul mio pc scusami... ![]() ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Il fotocopiatore verrà utilizzato semplicemente per stampe A4 e A3 e per fotocopie. Lo utilizzeranno così poco che onestamente gli lascio quel driver.
Semmai dovessero avere di bisogno di features avanzate gli installerò il KX e ti farò sapere qui in questo thread. Grazie per la tua disponibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.