Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 16:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...376/index.html

NVIDIA propone un chipset per schede madri di fascia bassa che intende sopostare il segno della qualità in avanti, anche rimanendo in ambito entry-level. Analisi tecnica e prestazionale del chipset GeForce 6150, che unisce funzionalità avanzate a livello di South Bridge ad un sottosistema video in grado di regalare qualche soddisfazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:41   #2
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Queste soluzioni sono fantastiche per chi vuole farsi un buon pc spendendo poco, peccato per i driver nvidia che non sono mai all'altezza dei suoi chipset
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:45   #3
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Nn capisco xchè è stato elogiato il supporto alle DX9 quando sono praticamente inutilizzabili! I giochi della precedente generazione, che sono gli unici che girano decentemente con questa soluzione, sono tutti DX8! Cmq un ottimo prodotto x assemblare un PC nn da gioco.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:46   #4
Il Cimmero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 505
è si soluzioni molto interessanti, anche la Asrock 939NF4G-SATA2 adotta una soluzione simile con Northbridge nVidia GeForce 6100, sarebbe stato interessante vedere come se la cavano in ambiente ludico e magari anche qualche Benchmark di confronto con le soluzioni tradizionali
Il Cimmero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:47   #5
roan
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 45
Native Command Queuing

Salve, volevo chiedere se è previsto il supporto al Native Command Queuing (da una breve lettura dell'articolo mi sembra che non se ne parli).
Si parla però di S-ATA II (significa che è supportato)?
Se si, è supportato per tutte "le versioni"?
Grazie mille
roan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:50   #6
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
beh io gioco con il video integrato nel chipset 855 del centrino, e devo dire che con unreal tournament o giochi di quel periodo è abbastanza fluido...

Un chipset del genere non è male per chi come me gioca molto poco e si accontenta di qualche partita occasionale con titoli datati.
Volendo è adatto anche a doom 3 settando 640x480 e togliendo qualche dettaglio... quindi per chi si accontenta va benone
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:51   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da vincino
Nn capisco xchè è stato elogiato il supporto alle DX9 quando sono praticamente inutilizzabili! I giochi della precedente generazione, che sono gli unici che girano decentemente con questa soluzione, sono tutti DX8! Cmq un ottimo prodotto x assemblare un PC nn da gioco.
perchè se fossero stati DX8 i frames sarebbero la metà di quelle attuali...
e poi comunque sono sempre VGA integrate e il supporto alle DX9 è comunque apprezzabile come tecnologia sopportata...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:56   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da roan
Salve, volevo chiedere se è previsto il supporto al Native Command Queuing (da una breve lettura dell'articolo mi sembra che non se ne parli).
Si parla però di S-ATA II (significa che è supportato)?
Se si, è supportato per tutte "le versioni"?
Grazie mille
dipende dal South Bridge montato:
il 430 supporta il SATA 2 e il NCQ
Il 410 supporta il SATA 1 senza NCQ
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:15   #9
roan
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 45
Anche il 410 supporta il SATA II

Sul sito di ASROCK c'è un scheda con 410 che supporta il SATA II.
Allora supporta anche il NCQ?
In altre parole, il S-ATA II implica il supporto al NCQ?
Per favore aiutatemi.
roan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:44   #10
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da roan
Sul sito di ASROCK c'è un scheda con 410 che supporta il SATA II.
Allora supporta anche il NCQ?
In altre parole, il S-ATA II implica il supporto al NCQ?
Per favore aiutatemi.

Allora, di base SATA II non vuol dire nulla. Se una periferica o un controller è compatibile SATA II, ancora non vuol dire nulla. Potrebbe supportare NCQ e non i 3GB/s, o viceversa. Di regola quindi bisogna leggere bene tutte le specifiche di volta in volta.

Il cosiddetto consorzio SATA II ha introdotto alcune specifiche nuove, a livello generale. Fra queste in NCQ e i 3 GB/s, per intenderci, ma ce ne son altre. Un produttore può scegliere di supportarne alcune, altre no, e avere un teorico supporto al "SATA II", senza di fatto dire quali.

Quindi per ogni prodotto è necessario controllare cosa e quale caratteristica è supportata.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:47   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Scusate ma per una volta non mi trovo ASSOLUTAMENTE d'accordo con Alessandro...

Innanzitutto chiamarlo "per PC di fascia bassa" è tristemente (e tremendamente) dispregiativo, sia nei confronti di nVidia (che ha fatto un progettone), sia nei confronti di chi il PC non lo usa solo per il 3DMark, e favate del genere.

Questo è un progetto ESTREMAMENTE interessante:

1) Ha il DVI, e il composite! Finalmente... Per un PC da salotto è PERFETTO. In pratica vi fa da dvx station, da internet station, da quello che volete, con qualità DVI (finora tutte le schede integrate avevano una triste VGA).
2) Supporta GIGALAN! E Active Armor! Per un server che altro vuoi chiedere di più??? (oltretutto la LAN è Marvell.. imho non paragonabile ad un Realtek da 3 soldi).
3) E' un chipset prodotto a 0,9 MICRON!!! L'nforce4 credo sia a 0,15 (se non a 0,18)! I consumi (e il calore ) sono ridottissimi, non a caso il chip è raffreddato passivamente.
4) Integra una VGA POTENTE (relativamente, certo) e all'avanguardia! Bhe molti di noi il serverino se lo sono già fatto, ma con una R7000, R9000, G400, Intel Integrated, S3.. con queste al massimo ci guardi i film, i giochi sono preclusi! Questa invece è quasi paragonabile alla controparte PCI-E (e le 6200 reggono piuttosto bene). Son 50€ risparmiati, scusate se è poco... Non ci giocherai a Doom3, ma a tutto il resto sì (Unreal 2004 credo faccia sui 60fps).
Non solo, supporta HD Video via hardware... l'occupazione del processore diminuisce del 30%! Insomma ti guardi i tuoi filmati sullo schermone senza remore (provatevi a guardare un HD video con un PIII da serverino...).
5) Ha 4 SATA II, con NCQ... OLTRE alle porte PATA, e RAID!!! Tutta la connettività che vuoi, presente e futura.
6) Ha FINALMENTE l'audio HIGH DEFINITION SoundMax! I chipset nforce4 non ce l'hanno mica, han tutti un (discretamente penoso) Realtek 850!!
7) Ha il PCI-E, e usare la motherboard con una VGA di quel tipo non porta al minimo decadimento prestazionale.

Chiamarlo "di fascia bassa" è ridicolo, dai.

Ora, questa scheda in particolare (Foxconn Winfast) è particolarmente penosa. Ma guardatevi che SPETTACOLO la ASUS:
http://www.asus.com/products4.aspx?l...66&modelmenu=1

Inoltre, anche il prezzo è sbagliato. 100€ son pure troppi... La Winfast la si trova pure a 60€, la Asus sta a 90€!!!
Oltretutto, supporta TUTTE le CPU...

Io all'inizio (qualche settimana fa alla presentazione) ero MOLTO scettico, ma a me sembra a tutti gli effetti una versione MIGLIORE dell'nforce 4, non una soluzione per "poveracci"...
Qua ci sono i "TARGET" della scheda secondo nvidia: http://members.vr-zone.com.sg/~simpl...ics/target.jpg

Spendendo 90€ ne risparmio almeno altrettanti in periferiche... Io la userò fino all'uscita di M2, affiancandogli una VGA decente, poi la adibisco a PC per salotto.. Non mi sembra un'idea sbagliata, no??
Poi ora forse per Natale escono i Sempron 939 da 50€...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 02-11-2005 alle 18:52.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:48   #12
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da roan
Sul sito di ASROCK c'è un scheda con 410 che supporta il SATA II.
Allora supporta anche il NCQ?
In altre parole, il S-ATA II implica il supporto al NCQ?
Per favore aiutatemi.
scusa ho sbagliato...
Il South Bridge 430 gestisce il 4 porte SATA 2 con NCQ (sicuro) con configurazioni Raid 0,1,0+1,5, Lan 10/100/1000 e Active Armor...
Il South Bridge 410 gestisce 2 porte SATA 2 con configurazioni Raid 0,1, Lan 10/100 e non ha l'Active Armor. Per il NCQ non ho nessuna conferma...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:53   #13
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Scusate ma per una volta non mi trovo ASSOLUTAMENTE d'accordo con Alessandro...
.
.
.

Per fascia bassa intendo di prezzo, ovvio. Non mi sembra di averne parlato male.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:59   #14
atlan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 60
Complimenti per la recensione.
Ma non era possibile inserire anche i consumi (watt) per verificare se un tutto integrato consuma molto di meno di una soluzione discreta mainboard + vga?

Grazie
atlan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:22   #15
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3980
veramente ottimo complimenti a nvidia
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:34   #16
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Innanzitutto chiamarlo "per PC di fascia bassa" è tristemente (e tremendamente) dispregiativo, sia nei confronti di nVidia (che ha fatto un progettone), sia nei confronti di chi il PC non lo usa solo per il 3DMark, e favate del genere.
Ma chi dispregia che cosa? Forse sei tu che devi rivedere il concetto di fascia bassa, che vuol dire pc che possono essere acquistati per un prezzo estremamente basso.
Quote:
Questo è un progetto ESTREMAMENTE interessante:
Ma infatti
Quote:
2) Supporta GIGALAN! E Active Armor! Per un server che altro vuoi chiedere di più??? (oltretutto la LAN è Marvell.. imho non paragonabile ad un Realtek da 3 soldi).
Sinceramente il Gigalan per questo tipo di pc lo vedo solo come uno specchietto per le allodole. Andiamo su chi e' che in casa ha una rete domestica cablata a 1000mbs? Gli switch e le schede di rete costano un bel po' di piu'.
Non parlarmi poi dell'active armor, sara' anche un buon firewall ma i driver FANNO SCHIFO e te lo dice uno che ha un nforce4 SLI.
Per inciso hanno problemi con programmi P2P e/o si corrompono i download dal web fai te
Quote:
3) E' un chipset prodotto a 0,9 MICRON!!! L'nforce4 credo sia a 0,15 (se non a 0,18)! I consumi (e il calore ) sono ridottissimi, non a caso il chip è raffreddato passivamente.
0,15, ma e' normale che nella fascia bassa arrivino prima con la miniaturizzazione, vedi le geforce 6200 e 6600 a 0.11 e le 6800 a 0.13
Quote:
4) Integra una VGA POTENTE (relativamente, certo) e all'avanguardia! Bhe molti di noi il serverino se lo sono già fatto, ma con una R7000, R9000, G400, Intel Integrated, S3.. con queste al massimo ci guardi i film, i giochi sono preclusi! Questa invece è quasi paragonabile alla controparte PCI-E (e le 6200 reggono piuttosto bene). Son 50€ risparmiati, scusate se è poco... Non ci giocherai a Doom3, ma a tutto il resto sì (Unreal 2004 credo faccia sui 60fps).
Tutto il resto cosa? Half Life2? Quake4? Far Cry? Battlefield2? Fear? E' un chipset integrato che non fa schifo, ma parlare di VGA POTENTE mi sembra eccessivo.
Quote:
5) Ha 4 SATA II, con NCQ... OLTRE alle porte PATA, e RAID!!! Tutta la connettività che vuoi, presente e futura.
presente ok, x futura mi sai dire anche le azioni nvidia come andranno? Sai vorrei fare su dei soldi facili...
Quote:
6) Ha FINALMENTE l'audio HIGH DEFINITION SoundMax! I chipset nforce4 non ce l'hanno mica, han tutti un (discretamente penoso) Realtek 850!!
tutti un bel niente si vede che non sei informato, MSI K8N SLI Platinum e MSI K8N Diamond montano su un creative SB Live! 24 bit 7.1
Quote:
7) Ha il PCI-E, e usare la motherboard con una VGA di quel tipo non porta al minimo decadimento prestazionale.
Usare la VGA integrata porta via ram e sicuramente porta a minor prestazioni seppur impercettibile.
Quote:
Chiamarlo "di fascia bassa" è ridicolo, dai.
Arridaie e' il prezzo e il target che lo collocola in quella fascia! Non la qualita'!
Quote:
Inoltre, anche il prezzo è sbagliato. 100€ son pure troppi... La Winfast la si trova pure a 60€, la Asus sta a 90€!!!
Appunto fascia bassa!

Ultima modifica di Cimmo : 02-11-2005 alle 19:37.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:29   #17
roan
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 45
Socket M2

Ok, grazie mille ho risolto il problema: Asus a8n vm csm supporta il NCQ.
Però ora nasce un nuovo dubbio, il socket M2 da quanto ho capito dovrebbe supportare le DDR2 di ben 667Mhz.
Quindi un Athlon su socket M2 avrà un controller di memoria integrato a 667Mhz.
Tenendo conto che (considerando il prezzo migliore) la Asus in questione sta 90 euro e un athlon 3200 939 150euro, conviene spendere tutti questi soldi per una cosa che a gennaio(mi sembra che tanto uscirà l'M2)sarà solo storia?
Allo stesso modo(so che non riguarda questo articolo ma la curiosità nasce) che senso ha comprare un Turion ora (che comunica con la memoria a 333Mhz) quando insieme all'M2, per i portatili ci sarà il socket S1 che supportando SODIMM DDR2 dovrà per lo meno comunicare con la memoria a 533Mhz.
Come mai non si parla di questo aspetto da nessuna parte?
roan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:45   #18
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Bene, questa scheda mi sembra abbastanza carina. Però avrei voluto vedere anche i consumi (probabilmente bassi anche sotto sforzo, comunque) e magari il confronto con un paio di schede VGA di fascia bassa, nonché la qualità dell'audio on board.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:29   #19
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Quote:
che senso ha comprare un Turion ora (che comunica con la memoria a 333Mhz) quando insieme all'M2, per i portatili ci sarà il socket S1 che supportando SODIMM DDR2 dovrà per lo meno comunicare con la memoria a 533Mhz.
Come mai non si parla di questo aspetto da nessuna parte?
Faccio da anni questo ragionamento e non ho ancora comprato il mio portatile aspetto il turion 4 con le ddr4 sarà sicuramente migliore del turion 2 ... comunque scherzi a parte non credo che a gennaio saranno disponibili (spero che amd mi smentisca), si parla di 1q il che vuol dire che per trovarli con facilità si potrebbe dover aspettare anche fino a giugno . Conviene IMHO comprare quando qualcosa serve e soddisfa le proprie esigenze... ancora non è uscito il portatile dei miei sogni...
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:44   #20
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21331
Nforce C51 TV problem confirmed



Link 01
Link 02

Asus & MSi: problemi con le schede C51

confermate?
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.6 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.6| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.6 | WATCH Series 10_watchOS 11.6| tv 4K (2022)_tvOS 18.6|2x HomePod (2023)_18.6 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2

Ultima modifica di emax81 : 02-11-2005 alle 21:50.
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1