Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 13:49   #1
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Domande sugli aerei

Ciao la scorsa settimana ho fatto il mio primo volo a bordo di un 737-800 della compagnia Ryanair.
Avrei delle domande da fare:

1) A che velocità decollano sti bestioni e qual'è la loro accelerazione a terra (mi ha schiacciato al seggiolino!!!)??
2) Cosa sono le turbolenze esattamente e come si comporta l'aereo a contatto con esse (a parte il fatto che "saltella")?
3) Nel ritornare a Bergamo c'era un temporale e hanno spento tutte le luci a bordo spiegando che è una prassi per la sicurezza. Che tipo di sicurezza comporta spegnere le luci?
4) Nell'atterraggio mi è parso che invertano la spinta delle turbine al massimo per frenare. Com'è possibile in pochi secondi invertire il senso di rotazione in sti motori potentissimi??

Grazie mille per le eventuali risposte!!
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 13:55   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Satiel
A che velocità decollano sti bestioni e qual'è la loro accelerazione a terra (mi ha schiacciato al seggiolino!!!)??
Per un 737 credo si parli di 135-150 nodi (1 nodo = 1,852 Km/h) e 1,5 g.
Quote:
Nell'atterraggio mi è parso che invertano la spinta delle turbine al massimo per frenare. Com'è possibile in pochi secondi invertire il senso di rotazione in sti motori potentissimi??
L'inversione di spinta non si ottiene invertendo la rotazione delle turbine, ma azionando dei deflettori poco dietro gli ugelli di scarico, in modo che il flusso d'aria sia orientato dalla parte opposta a quella del volo.
Il principio di azione e reazione pensa al resto
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 21-09-2005 alle 20:56. Motivo: La stima di 180 nodi e 2 g al decollo per il 737 era eccessiva.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:14   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Satiel
Ciao la scorsa settimana ho fatto il mio primo volo a bordo di un 737-800 della compagnia Ryanair.
Avrei delle domande da fare:


2) Cosa sono le turbolenze esattamente e come si comporta l'aereo a contatto con esse (a parte il fatto che "saltella")?
3) Nel ritornare a Bergamo c'era un temporale e hanno spento tutte le luci a bordo spiegando che è una prassi per la sicurezza. Che tipo di sicurezza comporta spegnere le luci?


Grazie mille per le eventuali risposte!!
Visto che alla prima ed alla quarta domanda ha già risposto ziosilvio, provo a rispondere alle altre due:

2) Le turbolenze non sono altro che masse d'aria che si spostano abbastanza velocemente e che si scontrano. A parte il fatto che "balla", e che gli indicatori di velocità cominciano a "tremare", all'aereo non succede nulla.

3) Questa mi suona nuova, di solito le luci in cabina vengono spente e accese a seconda delle esigenze dei passeggeri e delle condizioni di luce esterne. Forse non ci ho mai fatto caso, comunque la cosa mi incuriosisce.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 15:49   #4
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Beh grazie mille per le risposte!!!
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 17:23   #5
reynolds
Junior Member
 
L'Avatar di reynolds
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
beh visto che avete risposto a tutte le domande ( anche se il mio prof di fluido avrebbe da ridire su quella della tubolenza ) cerco di rispondere alla domanda rimasta
Una volta in decollo si spegnevano le luci ( o meglio si abbassavano ) per risparmaire potenza dal motore in caso di emergenza ( si paral del 3% piu o meno). Ora quesat necessità è praticamnete sparita, ma si diminuisce l'intensità dell eluci sia in decollo che in atterraggio , in quanto si è visto che abituando l'occhio a poca visibilià, i tempi di evacuazione dell'a/m sono ridotti , in quanto non si ha "l'abbaglio" del buio.
Queste procedure sono ormai routine e vengono fatte anche in pieno giorno...
quindi tranquillo era tutto ok!
ciao ciao
reynolds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 20:23   #6
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Ciao grazie per la risposta comunque ero tranquillissimo (più che in autostrada per tornare a casa!!!)!!!
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 20:56   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Chiedo venia... forse i valori di velocità e accelerazione che ho fornito erano esagerati.
Ho editato il mio primo post del thread.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 09:59   #8
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Beh mi sembra comunque una buona partenza, diciamo che la mia stilo 1.9 JTD non gli sta dietro!!!
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:36   #9
reynolds
Junior Member
 
L'Avatar di reynolds
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
In effetti mi sembrava un po' alta l'accelerazione , però non avevendone la minima idea perchè del 737 ne conosco poco le prestazioni ( anche se il nuovo con le winglet è fichissimo ) . Considera che tu ti sei sentito "schiacciare" a 1.5 g e che Maurizio Cheli , in un DVD in allegato a Volare, faceva acrobazie a 9 g ... e parlava a fatica ma parlava..!!
ciao ciao
reynolds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 10:59   #10
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Cacchio quelle sono emozioni da provare!!!
Pensa che mi sono "intrippato" tanto che ho ripreso in mano Flight Sim 2004 e sto scaricando il 737 della Ryanair per imparare a guidarlo!!
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 11:50   #11
reynolds
Junior Member
 
L'Avatar di reynolds
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
beh ma con tutti quelli che ci sono prorpio un alow cost ti sei andato a prendere...
la ryanair ha i 737 vecchi.... non hai le winglet!!!!( non che interessi qualcosa dal punto di vista di fligh sim..almneo credo... però vuoi mettere che bello..)
cmq io ho 9.9 euro.. mi porti a LA???
reynolds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 14:36   #12
Satiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 592
Pensa che io Stoccolma Bergamo l'ho pagato 0.30 € senza tasse....
__________________
Case: CM-690, ALI:Enermax Modu82+ 525W, Procio: Intel E8400, MB: Asus P5Q-E, RAM: TeamGroup TXDD2048M800HC4, HD:VelociRaptor WD3000GLFS, VGA:Sapphire Ati HD4870, SchedaAudio: Creative Xtreme Gamer, Dissipatore ThermalTake Big Typhoon con Noctua NF-P12, Monitor: Samsung T220, Tastiera Zboard, mouse Razer Lachesis con Goliatus speed edition
Satiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 14:53   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da reynolds
beh visto che avete risposto a tutte le domande ( anche se il mio prof di fluido avrebbe da ridire su quella della tubolenza ) cerco di rispondere alla domanda rimasta [...]
Per il fatto che le masse d'aria si scontrino? Per il fatto che non siano "diverse masse"?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:01   #14
arimans
Member
 
L'Avatar di arimans
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Visto che alla prima ed alla quarta domanda ha già risposto ziosilvio, provo a rispondere alle altre due:

3) Questa mi suona nuova, di solito le luci in cabina vengono spente e accese a seconda delle esigenze dei passeggeri e delle condizioni di luce esterne. Forse non ci ho mai fatto caso, comunque la cosa mi incuriosisce.

Le luci spente servono a far abituare all'oscurità i passeggeri che così in caso di incidente possono allontanarsi dall'aereo senza problemi.
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
arimans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 15:05   #15
arimans
Member
 
L'Avatar di arimans
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Fuori Italia, ovviamente Umore: per favore non fatemi incazzare
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Per un 737 credo si parli di 135-150 nodi (1 nodo = 1,852 Km/h) e 1,5 g.

L'inversione di spinta non si ottiene invertendo la rotazione delle turbine, ma azionando dei deflettori poco dietro gli ugelli di scarico, in modo che il flusso d'aria sia orientato dalla parte opposta a quella del volo.
Il principio di azione e reazione pensa al resto
Per quanto ne so cmq la maggior parte della forza frenante è esercitata per lo più dai freni. L'inversione del flusso in uscita dai motori serve come coadiuvante, infatti le paratie che si aprono sono sui lati della turbina.
__________________
Adoro i piani ben riusciti!
arimans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 17:04   #16
reynolds
Junior Member
 
L'Avatar di reynolds
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
Per quanto riguarda la turbolenza è un discorso molto complicato.. lo studio sulle turbolenze è uno dei settori nei quali si fa piu ricerca... Però io quando penso a trubolenza la penso come ad una cosa a se stante e non legata all'aereo.. cioè non so se tu ti riferivi alla turbolenza che si sente sull'aereo o alla turbolenza in generale( scale di kolmogrov e cosi via..)

Per quanto riguarda i freni, è vero, la massima azione frenante è fatta dai freni , tant'è che nel calcolo dello spazio necessario all'atterragio(pista minima) non si considera il contributo degli inversori ( anzo credo proprio che sia vietato per normativa) ... si usano perchè è sempre un margine in piu di sicurezza e inoltre ci si ferma prima e quindi si libera la pista prima..
__________________
Nella vita mira a raggiungere la luna, cosi se non ci riuscirai vorrà dire che ti sarai persa tra le stelle ( certo che se sei un ing. aerospaziale vuol dire che hai sbagliato a integrare qualche equazione )
reynolds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 18:46   #17
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da reynolds
In effetti mi sembrava un po' alta l'accelerazione , però non avevendone la minima idea perchè del 737 ne conosco poco le prestazioni ( anche se il nuovo con le winglet è fichissimo ) . Considera che tu ti sei sentito "schiacciare" a 1.5 g e che Maurizio Cheli , in un DVD in allegato a Volare, faceva acrobazie a 9 g ... e parlava a fatica ma parlava..!!
ciao ciao
Se poi pensi che il filmato del DVD e' stato doppiato tanto per renderlo piu' "vero", ti impressioni ancora di piu'.
Il suddetto quando tira g, se proprio emette suoni, canticchia.
Se vuoi la conferma, guarda lo stesso filmato nella versione inglese. Naturalmente puoi scegliere di credere che abbia fatto lo stesso volo due volte, in due lingue diverse
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 18:49   #18
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da reynolds
beh ma con tutti quelli che ci sono prorpio un alow cost ti sei andato a prendere...
la ryanair ha i 737 vecchi.... non hai le winglet!!!!
Veramente ne hanno alcuni vecchi e la maggioranza nuovi. Quello su cui ha volato Satiel e' un serie 800.
Quote:
Originariamente inviato da arimans
Per quanto ne so cmq la maggior parte della forza frenante è esercitata per lo più dai freni. L'inversione del flusso in uscita dai motori serve come coadiuvante, infatti le paratie che si aprono sono sui lati della turbina.
Dovessi atterrare con i freni non funzionanti su un aereo con gli inversori probabilmente riusciresti. Solo coi freni e senza inversori arriveresti lungo.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 19:48   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Veramente ne hanno alcuni vecchi e la maggioranza nuovi. Quello su cui ha volato Satiel e' un serie 800.
Quello con degli impennaggi sulle estremità alari, giusto? Molto bello.

Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Dovessi atterrare con i freni non funzionanti su un aereo con gli inversori probabilmente riusciresti. Solo coi freni e senza inversori arriveresti lungo.
Contrario... Tra l'altro i freni si possono impostare anche in automatico su diversi livelli, se non sbaglio per il 737 sono 3, generalmente l'ultimo si usa solamente per le situazioni di emergenza.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2005, 20:08   #20
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Contrario... Tra l'altro i freni si possono impostare anche in automatico su diversi livelli, se non sbaglio per il 737 sono 3, generalmente l'ultimo si usa solamente per le situazioni di emergenza.
Io su un 737 non vorrei trovarmi a sapere che si deve fermare solo coi freni.

Neanche il pilota.

Neanche gli addetti al piazzale che poi devono stare lontani dall'aeroplano per paura che scoppino i pacchi dei freni.

Neanche gli addetti alla manutenzione che poi devono sostituirli.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v