Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 09:36   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Partizione attiva?

Dopo che faccio la partizione com Pm da winxp mi chiede se devo rendrla attiva oppure no. Se la rendo attiva e non installo subito linux winxp non va. Se non la rendo attiva ed installo linux ci pensa lilo o grub a renderla attiva o sto facendo un po di confusione e quindi casino?
Grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:48   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
lascia come unica partiuzione attiva la nr1 dove c'è winzozz.

Linux se ne frega di sti privilegi da principesse e lo installi su qualsiasi partizione.... ovviamente che abbia file system per Linux (ext3 e ReiserFS son quelli che spopolano ultimamente).
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 10:18   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
ok quindi è una menata della finestra.
A luglio avevo reso attiva l'altra partizione e dopo aver installato fedora non partiva piu winxp....poi ilsenise mi ha fatto digitare qualcosa (penso che fossero piu formule magiche che veri e propri comandi di linux ) e il tutto è partito.


Grazie mille ora vado ad installare Debian....spero che tu sia un suo fan cosi se ho altri prblemi so su chi contare
Ciao
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 11:58   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
non hai che da postare.... qua di DEbianisti/debianoidi o ex debianizzati ce n'è 1 su 3 .....



l'installer di debian, spiace dirlo, è il meno "niubbo friendly" di tutti ... cercati qualche tutorial in internet e stampatelo prima di iniziare.

non che sia difficile, ma alcune cose "tradiscono" un po'.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:02   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
non hai che da postare.... qua di DEbianisti/debianoidi o ex debianizzati ce n'è 1 su 3 .....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 12:05   #6
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
non che sia difficile, ma alcune cose "tradiscono" un po'.
ed infatti il primo dubio è gia venuto a galla!
ho seguito la guida che c'è negli howto ma essendo leggermente diversa la mia procedura ho avuto qualche problemno.

1 non sono riuscito creare una partizione swap nella fase di installazione ma sono dovuto tornare sotto win e farla da li. spero che ora la riconosca correttamente e tuttto vada liscio.Fatemi sapere se sto per avere problemi


2 Il bootloader "puo essere installato nel master boot record del primo disco rigido che in una partizione. Quando il boot loader è installato nella partizione allora bisogna impostare il flag avviabile per questa."(ndg)
ora la mia partizione attiva è quella di windows...non che che se va li a scrivere mi combina danni al sistema operativo di Bill?e se rendo attiva quella di linux dopo parte ancora windows?


Grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 14:58   #7
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Vi prego datemi una mano...toglietimi questi dubbi cosi installo la mia prima deb
Sto fremendo
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:31   #8
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
la tentazione è tanta e visto che mi avete abbandonatomi avventuro da solo nella selva oscura di Deb
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:35   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
lascia come unica partiuzione attiva la nr1 dove c'è winzozz.

Linux se ne frega di sti privilegi da principesse e lo installi su qualsiasi partizione....
Mittttttico Fil
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 15:45   #10
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
guarda dal basso della mia ignoranza ti posso dire che installando il grub sulla partizione master boot nn succede nessun casino io stesso l'ho fatto nn più di mezz'ora fa e win funziona visto che ora sto usando quello per risp sul forum!nn mi va ancora la connessione..
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 16:50   #11
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
infatti il mio dubbio era nella parte in cui diceva che andava a scrivere sulla partizione attiva. Durante l'nstallazione invece precisava che avrebbe scritto solo sul mbr e cosi è andato tutto liscio.
grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 18:26   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
leggo solo ora.
Ben fatto !!!
Bravo!!

leggiti il debian clan secon encounter qui fra gli howto che ci troverai in due pagine tutto quello che ti serve.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 19:21   #13
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
leggo solo ora.
Ben fatto !!!
Bravo!!

leggiti il debian clan secon encounter qui fra gli howto che ci troverai in due pagine tutto quello che ti serve.


Ho gia fatto il primo danno.
per inserire lo scrollo ho fatto come indicato. Sotto gnome ed ho riavviato sotto kde....però non andava. allora ho riapero il file ed ho controllato che tutto fosse corretto(conta l'ordine delle righe?me l'ha invertito lui)
poi ho fatto una modifica avevo inserito psaux ed ho cambiato in ImPS.....riavvio e si blocca in una schermata nera con il solo puntatore
ora la mia domanda è come faccio a modificare il file in questione?
vado nella modalita safe e quale file devo cambiare? lo stesso o un altro?
grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 19:42   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
avvia in safe mode entri come root e da shell usi nano per editare il file...

esempio

nano /etc/X11/XF86Config-4.conf se usi xfree
nano /etc/X11/xorg.conf se usi xorg

rimetti tutto com'era

in nano si salva con ctrl+o e si esce con ctrl+x

se non riesci ad usare nano...

prova a riconfigurare da capo il server x

dpkg-reconfigure xserver-xfree86 per xfree

dpkg-reconfigure xserver-xorg se hai Xorg

Se hai installato sarge hai Xfree...se hai messo SID hai Xorg...

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 10:36   #15
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
avvia in safe mode entri come root e da shell usi nano per editare il file...

Se hai installato sarge hai Xfree

CiauzZ
Si ho XFree ed ora prova a are come mi hai detto.

Un ultima cosa. Quando faccio tutti i tentativi, pee modificare qualche configurazione, questa è la procedura normale per ritornare nella configurazione precedente oppure ce ne sono altre?

Grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:05   #16
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
dpkg-reconfigure xserver-xfree86

serve a far comparire la schermata che hai già visto durante l'installazione dell'Xserver così puoi rimettere le impostazioni.

oppure con un editor tipo nano apri il file XF86Config-4 apri il file e lo editi rimettendolo a posto.

Io conosco questi due metodoti con Debian, bastano e avanzano...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:13   #17
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
qui la situazione è piu compliata di quanto mi aspettassi

se apro con nano XF86config vedo due stringhe lunghe senza senso del tipo
^@^@^@^@]^#^@^@^§^§^

a questo punto cosa ho fatto ho riconfigurato con dpkg e mi sono apparse le schemate uguali a quelle della configurazione iniziale e caui non ho dovuto modificare niente visto che erano come le avevo lasciate
esco e non va

allora sono ritornato ed ho riaperto il file XF86 con nano ed il risultato è lo stesso.....righe sensa senso uguali a priama
riconfiguro ed aprimo subito il file xf86 ed ancora non ha senso quello che c'è scritto in due righe

mica ho fatto danni nella modalita di scrittua?sotto kde dalla scella o premuto per errore alt-o che cambia la modalita di scrittura da mac abilita a on abilitata.
Centra qualcosa o il problema dipende da altro?
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:20   #18
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
fai una prova....fatti una copia di backup del file...

cd /etc/X11/
cp XF86Config-4.conf XF86Config-4-backup.conf
cancelli il file
rm XF86Config-4.conf

ora ridai
dpkg-reconfigure xserver-xfree86

non trovando il file di condifugurazione ti dovrebbe rifare tutte le domande e ricrearti il file da capo...

se non va puoi sempre rimettere il vecchio file backupato
cp XF86Config-4-backup.conf XF86Config-4.conf

Facci sapere.

Ultima modifica di Herod2k : 10-09-2005 alle 11:25.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 11:56   #19
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783



sono andato ed ho fatto un po come consigliato ma non va
una precisazione . che differenza c'è tra xf86congig-4.conf e xf86congig-4
nella mia directory c'era solo xf86congig-4 e non .conf.
cmq ho fatto come detto ed il risultato della riconfigurazione e stato un file xf86congig-4 vuoto.
Poi con nano ho aperto il file xf86congig-4.save e ho scoperto che è identico a quello che avevo allora il genio che è in me cosa ha fatto......ho copiato il file .save in xf86congig-4 ed ho laciato il tutto ma non va
esce una schermata blu con una finestra in cui c'è scritto che il file xf86 non è corretto ed anche xserver non va e quindi non puo far partire il tutto

salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2005, 12:01   #20
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
.conf non esiste... è colpa mia...a forza di usare xorg.conf mi sono confuso...

comunque la procedura è giusta, io riproverei sapendo che il conf non esiste...

cd /etc/X11/
cp XF86Config-4 XF86Config-4-backup
rm XF86Config-4

dpkg-reconfigure xserver-xfree86

(ovviamente devi risponder alle domande che ti farà... )
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v