Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2005, 20:30   #1
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Numero esadecimale a decimale: come?

mi sapete dire come si fa a trasformare un numero esadecimale in un numero decimale?

ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 20:48   #2
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Dipende da cosa devi fare.

Se devi fare delle conversioni al volo le fai a mente, almeno per numeri bassi (due cifre esadecimali), moltiplicando la cifra piu' significativa per 16 e sommando il risultato alla cifra meno significativa. Ricordando che le lettere da A a F corrispondono ai numeri da 10 a 15.
Inoltre se ti interessano solo numeri a 2 cifre dopo un po' li conosci a memoria.

Se devi fare una conversione automatica (che so, computer) si fa come qualunque conversione verso base 10. Si moltiplica la cifra meno significativa per 16^0, la seconda per 16^1, la terza per 16^2, ecc. e si sommano i risultati.

Se devi convertire a mente numeri piu' grossi (diciamo fino a 4 cifre), puoi convertire due gruppi di due cifre come sopra e poi, prima di sommare, moltiplicare il gruppo piu' significativo per 256. Posto che ti venga abbastanza automatico fare a mente una moltiplicazione per 256. Non e' difficile, perche' moltiplichi per 250 e per 6 e sommi i risultati, ma puo' non essere immediato.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 20:53   #3
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
si fa Hex$(number)
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 21:15   #4
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
txfw puo fare un esempio? nn ho capito cosa sono i numeri piu significativi
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 21:44   #5
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Nel numero 1234, il 4 e' il numero meno significativo (vale 4), mentre l'1 e' il numero piu' significativo (vale 1000).

In generale, parlando di numeri, il meno significativo e' quello piu' a destra.

Nel numero esadecimale 5B, B e' la cifra meno significativa e vale 11 (A=10, B=11, ecc.).
5 e' la cifra piu' significativa e vale 5 x 16 = 80.
Quindi 5B vale 5 x 16 + 11 = 91.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 22:27   #6
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Nel numero 1234, il 4 e' il numero meno significativo (vale 4), mentre l'1 e' il numero piu' significativo (vale 1000).

In generale, parlando di numeri, il meno significativo e' quello piu' a destra.

Nel numero esadecimale 5B, B e' la cifra meno significativa e vale 11 (A=10, B=11, ecc.).
5 e' la cifra piu' significativa e vale 5 x 16 = 80.
Quindi 5B vale 5 x 16 + 11 = 91.
giusto

che balle sti esadecimali....
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:21   #7
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
mi sapete dire come si fa a trasformare un numero esadecimale in un numero decimale?

ciao
Se devi convertire pochi numeri, basta pure la calcolatrice di Windows (in versione scientifica).

Converte tra loro esadecimali, ottali, binari e decimali...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2005, 23:25   #8
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
considera numeri come per esempio: FA1008

no il tutto li devo fare a mente al max su un pezzo di carta: senza calcolatrice
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 00:32   #9
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
considera numeri come per esempio: FA1008

no il tutto li devo fare a mente al max su un pezzo di carta: senza calcolatrice
Allora su un pezzo di carta dividi il numero di 6 cifre in 3 blocchi di 2 cifre, che sono facili.

FA 10 08.

FA vale 240+10=250
10 vale evidentemente 16.
08 vale.... 8

Poi moltiplichi 16x256=16x250+16*6=4000+96=4096
Poi moltiplichi 250x65536 (arrangiati.... )
Poi sommi i risultati ottenuti (8+4096+blabla=blablabla)

Per fare i conti su un pezzo di carta questo e' il modo piu' facile.

Devi sempre semplificarti la vita con le scorciatoie e la proprieta' distributiva.

Per esempio, per fare la moltiplicazione per 250 puo' essere piu' facile dividere per 4 e aggiungere 3 zeri. 65536 e' una potenza di 2, quindi dividere per 4 e' facile e non da' resto.
Per moltiplicare per 256 ho gia' accennato a moltiplicare per (250+6).
Dovessi moltiplicare per 18 potresti moltiplicare per 20 (ovvero per 2 e aggiungere uno zero) e poi togliere un decimo del risultato.
Sembrano menate, ma moltiplicare 18x16 a mente puo' sembrare complicato.
20x16 lo sai fare e fa 320, poi togli 32.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 11:33   #10
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da TXFW
Allora su un pezzo di carta dividi il numero di 6 cifre in 3 blocchi di 2 cifre, che sono facili.

FA 10 08.

FA vale 240+10=250
10 vale evidentemente 16.
08 vale.... 8
mi sono bloccato qui
allora se divido in blocchi di due cifre, la cifra più significativa vale 16, giusto? come abbiamo visto della seconda (10 vale evidentemente 16); se però eravamo di fronte a due cifre come, 27, come si doveva fare? (=2*16+7)?


il resto "Poi moltiplichi 16x256=16x250+16*6=4000+96=4096
Poi moltiplichi 250x65536 (arrangiati.... )
Poi sommi i risultati ottenuti (8+4096+blabla=blablabla)
"
non l'ho capito
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:05   #11
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
calcolatrice di windows modalità scientifica
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 14:59   #12
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Bandit
mi sono bloccato qui
allora se divido in blocchi di due cifre, la cifra più significativa vale 16, giusto?
Giusto.
Quote:
come abbiamo visto della seconda (10 vale evidentemente 16); se però eravamo di fronte a due cifre come, 27, come si doveva fare? (=2*16+7)?
Esatto.
Quote:
il resto "Poi moltiplichi 16x256=16x250+16*6=4000+96=4096
Poi moltiplichi 250x65536 (arrangiati.... )
Poi sommi i risultati ottenuti (8+4096+blabla=blablabla)
"
non l'ho capito
Ok, non era immediato.

Abbiamo trattato i tre blocchi di due cifre a se', come cifre isolate.

Considera il caso in decimale.

Dividiamo il numero decimale 1234 in due blocchi di 2 cifre.
Perche' non lo so, ma mi serve come esempio.

12 34.

Il primo blocco e' 12, ma in realta' va moltiplicato per 100 (10^2) per saperne il valore.

In qualunque base e' lo stesso, quindi in base 16 il numero FA1008 diviso in tre blocchi di due cifre:

FA 10 08

ha il blocco meno significativo (08) che mantiene il valore nominale.
Il secondo blocco (10, in decimale 16) che va moltiplicato per 16^2 (256) e il terzo blocco (FA, in decimale 250) che va moltiplicato per 16^4 (65536).

Quindi divido in blocchi di due cifre per semplificare la conversione da esadecimale a decimale, ma poi devo tener conto del fatto che la cifra meno significativa di ogni blocco non pesa 1, bensi' 256, 65536, ecc.
"ecc." in realta' non dovrebbe esistere, perche' se la richiesta e' fare il conto a mente o al massimo su un pezzo di carta gia' 6 cifre esadecimali mi sembrano troppe.

Il suggerimento del passaggio al binario e' ottimo se sei pratico di numerazione binaria, ma penso che se avessi questa pratica non avresti fatto la domanda. Se l'assunzione e' sbagliata, chiedo scusa.
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 15:08   #13
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat
Io farei 17^2 - 1

idem 25*35, faccio 30^2 - 25 Mooolto più comodo
Piuttosto che piu' comodo lo definirei molto elegante.

Personalmente non ricordo a memoria i quadrati (ok, il quadrato di 30 riesco a farlo), quindi preferisco ridurre un prodotto a somma di prodotti facili.

Ognuno sceglie e sviluppa il metodo con cui si trova meglio.

Se riesci bene con i prodotti notevoli, complimenti.

(a+b)x(a-b) si applica bene se la differenza e' pari. Se e' dispari gia' devi inventarti qualcosa di diverso (magari la fai diventare pari e alla fine aggiungi o togli il fattore che non hai cambiato).
Occhio che non e' una critica. Come dicevo ognuno sceglie il suo metodo, che magari per altri non va bene. Avere un metodo e' COMUNQUE meglio che affidarsi ogni volta a una calcolatrice (cosi' se devi fare 18x16+1 fai prima la moltiplicazione e poi prima di leggere il risultato sommi 1 con la tastiera, perche' la mente non la usi piu').
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2005, 18:57   #14
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
credo che però il metodo base sia questo: per esempio FC1008->
8*16^0 +
0*16^1 +
0*16^2 +
1*16^3 +
12*16^4 +
15*16^5 =
16519176

anche se non so come lo si faccia a mente
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v