|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
|
BT e Wireless: cosa cambia?
Quale è a differenza tra questi 2 modi di trasferire dati?
ciao
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
Il bluethoot è uno standard IEEE802.16, il WiFi IEEE802.11. Tra i due cambia il tipo di protocollo utilizzato e le massime velocità di trasferimento. Se non sbaglio il WiFi è quello che offre maggiori velocità di trasferimento. Correggetemi tutte le baggianate che ho scritto |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
|
si mi riferivo al Wifi, si e la velocità di trasferimento è diversa proprio come hai detto tu. Però in ambito puramente tecnico che cambia? i protocolli, quindi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
volevo aprire una discussione identica..
oggi sul mulo ho trovato un soft che promette di trasformare i noti cellulari symbian in device con anche la connettività wifi utilizzando il bluetooth |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ciampino, Roma
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
|
Quote:
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Clicca qui, leggi tutto l'articolo soprattutto la trasmissione a spettro espanso:
1. il metodo Dsss (Direct sequence spread spectrum) ovvero spettro espanso per frequenza diretta. 2. il metodo Fhss (Frequence hopping spread spectrum) ovvero spettro espanso per salti di frequenza. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9434
|
eccezionale questa "recensione". Unica cosa che non ho capito: ma la trasmissione dati tra dispositivi BT è individubile?così come pure i file trasmessi?
Poi altra cosa:quindi è impossibile trasformare un BT in Wifi?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
|
Quote:
Impossibile migrare da BT a Wifi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.



















