Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 16:29   #1
Frizzo76
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
Collegare due edifici + Collegare 2 case senza fili

Ciao a tutti,

vorrei collegare tra loro casa mia con quella di mio padre, che dista circa 100 metri.

Ignoro praticamente tutto sull'argomento, comunque ho un router wireless Zyxell 660 nell'edificio A, cosa devo comprare per coprire adeguatamente l'edificio B.

Cioè, se pensassi di comprare un AP che fa anche bridge, lo metto nell'edificio B e cerco di collegarlo al router nell'edificio A, magari potenziando con antenna il bridge nell'edifico B, ottengo una connesione stabile?

Oppure è meglio se collego un Bridge nell'edificio A, e nel B metto un altro AP che ripete il segnale.

In ogni caso gli strumenti possono essere installati all'interno dei muri (esterni, cioè 1 solo muro da attraversare) oppure è obbligatorio installare fuori per avere un buon segnale.

grazie mille per l'aiuto
Roberto

Ultima modifica di wgator : 30-08-2005 alle 17:45.
Frizzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:28   #2
stebrex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
Collegare 2 case senza fili

Ciao a tutti.
Ero intenzionato a collegare casa dei miei genitori dove c'è una connessione adsl con casa mia che si trova a 50 m in linea d'aria senza nessun ostacolo frapposto per poter avere internet senza dover installare una nuova linea e dover pagare un altro canone.
La mia idea era di comprare un router con access point e poi di attaccargli un'antenna esterna (tipo Yagi) per poter mandare il segnale dall'altra parte.
C'è qualcuno che l'ha già fatto?avete qualche consiglio da darmi (tipo che antenna usare, dove comprarla...)? inoltre secondo voi orientando l'antenna in direzione del mio appartamento occorre un'altra antenna ricevente da attaccare ad un altro access point che riirradi il segnale in tutta la casa oppure non occorre niente, basta cioè soltanto accendere la scheda wireless del portatile ed ho la connessione??
Vi ringrazio
Ciao
stebrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:43   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ho unito le discussioni perchè fondamentalmente simili...
Sto terminando un lavoro, entro una mezz'oretta tento di rispondere ad entrambi
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 18:07   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

do una risposta generica, poi farete domande specifiche in base alla vostra situazione oggettiva.

Fermo restando che (anche se la distanza è breve) sarebbe meglio non avere ostacoli in mezzo, io procederei così:

nel punto dove c'è l'ADSL metterei un router non wireless e lo collegherei tramite cavo lan ad un access point da mettere vicino alla finestra in direzione della finestra dell'altro edificio. Chi possiede un router col wireless incorporato deve spostare il router vicino alla finestra

Nell'altra casa, metterei sempre vicino alla finestra un Access point (uno a caso D-Link DWL-2100AP) configurato come "multipoint bridge"
In questo modo i pc o notebook dotati di schede wireless si collegheranno a questo che ha la doppia funzione di prelevare il segnale dall'altra casa e di ripeterlo in locale.

Un paio di considerazioni:

- viste le distanze brevi, con gli AP in vista vicino alle finestre, (50/100 metri) forse funziona anche con i gommini in dotazione, di antenne parleremo poi...

- l'eventuale cavo che collega l'antenna all'AP non deve essere più lungo di 2 o 3 metri, quindi bisogna proprio spostare l'AP

Altro thread al quale si può dare un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=999905
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 30-08-2005 alle 18:09.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 15:03   #5
Frizzo76
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2
intanto grazie per i consigli.

Ti volevo chiedere avendo sottoscritto libero wireless adsl, mi arriverà il router wireless 660HW.

Se pensassi di installare un access point di quelli che fanno da access pèoint che da bridge con l'altro edificio (tipo sempre per rimanere zyxel ZyAIR G-1000 oppure il il G-3000) pensi che potrei essere a posto così?

ciao e grazie ancora
Frizzo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:36   #6
stebrex
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 40
Ciao, ti ringrazio anch'io per le risposte.
Dopo aver guardato un po' di offerte pensavo di comprare un kit della d-link (DSL-904) composto dal router modem access point DSL-G604T e una chiavetta USB wireless, e un access point da collocare nella casa di fronte DWL-2000APPLUS, che ne dici? è meglio quello che mi avevi indicato tu di access point, il DWL-2100 che costa però di più a parte il fatto che il tuo ha 108Mbps di banda o si equivalgono?
Avrò problemi ad installare la chiavetta usb su un pc con Win98 e usb1.1 ?
Ultima domanda: fai conto che ci saranno circa 60 m tra il router-access point e l'altro access point, i 2 si vedono (non ci sono muri in mezzo), secondo te la connessione sarà stabile?intendo dire capiterà spesso che salti la linea e/o debba resettare il router cosa che mi capitava dover fare spesso con un altro modem-router-access point us robotics anche se posto a soli 10 m di distanza?

Grazie mille
ciao
stebrex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 23:45   #7
Ilpastore
Senior Member
 
L'Avatar di Ilpastore
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
rispondo al posto di wgator per tutti e due (grazie WGATOR)


quel modello indicatovi da lui (D-Link DWL-2100AP) è stato gìà testato più volte per verificarne effettivamente la resa. gli altri modelli non è che non sono buoni ma sai com'è ...CHI LASCIA LA STRADA VECCHIA PER QUELLA NUOVA...


per quanto riguarda stebrex non ci dovrebbero essere problemi ad installare la chiavetta wireless anche se personalmente ti consiglio una cara e sana scheda pci

ciao a tutti e due!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..."
http://www.antoniodavanzo.com
Ilpastore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v