Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 21:30   #1
Jmp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 27
QVGA o VGA ????

Ciao A Tutti.
Volevo fare un po' di domande:
Sto per acquistare un palmare pc con relativa antenna satellitare e sistema tom tom e dopo che ho letto un po di roba qua e là alcune cose ancora non mi sono chiare:

1) quale dei schermi in questione, VGA e QVGA è più comodo per visualizzare fogli di excell. Mi spiego meglio: ho letto che se apro una pagina excell in QVGA si visualizzano più colonne mentre in VGA meno; a meno che non uno una applicazione chiamata real VGA ( praticamente cosa accade con questa applicazione e senza?)

2) si parla che i PPC con schermo VGA hanno una refresh molto inferiore rispetto ai QVGA (qos'è questo refresh praticamente?) e ho letto che nei test di grafica QVGA è superiore al VGA....



.... se non ho sbagliato in qello che ho detto allora mi chiedo questo schermo VGA ha 1 solo pregio ma ne derivano tanti limiti...


allora Vi dico che io non ho mai visto un palmare QVGA ne VGA e vi chiedo di convincermi ad acquistare il migliore...

il mio uso primario è: ottima visualizzazione fogli excell e PDF, e avere un ottimo sistema di navigazione satellitare ( che non abbia conflitti col palmare e che non perda mai il contatto con satelliti). senza limiti economici.

..poi tutte le altre cose tipo mp3, giochi, dvx visualizzazione file immagini etc.. vengono da se...

P.S.: il mio dubbio era tra HP 2750 e il 4700.....

3) qual'è l'antenna BT che ha sirfstaff III e una lunga durata di batterie?... ma soprattutto che venga facilmente riconosciuta dai modelli sopra menzionati?.


Grazie a tutti in anticipo


ciao
JMP
Jmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 01:24   #2
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
1) Più di ogni altra spiegazione tecnica ti indico i link alle foto da me effettuate, che mostrano il foglio di calcolo visualizzato in :

a) Qvga su Hx4700 ( modalità impostata tramite Real Vga ) qui

b) Vga standard su Hx 4700 qui

c) Real Vga su Hx 4700 ( modalità impostata tramite Real Vga ) qui

Come si può constatare nel caso a) e b) la porzione di schermo visualizzata è identica ( qvga / vga standard ), mentre nel caso c) ( real vga ) la porzione è molto maggiore rispetto ai casi precedenti, a scapito ovviamente della grandezza dei caratteri, che restano comunque leggibili.

2) Il refresh, esprime, in genere, ( senza entrare in dettagli tecnici )la frequenza di aggiornamento dello schermo ed è un parametro espresso in HZ. Tradotto in pratica tanto più elevato è il numero di HZ tanto più l'immagine apparirà stabile (ved. es. tv 100HZ). Prendere in considerazione il refresh, come parametro per giudicare la qualità di un display, è una valutazione che ha senso se il display è a tubo ( crt ) ( per motivi tecnici che non mi dilungo a spiegare ), mentre diventa meno rilevante nel caso di display lcd, come sono quelli che equipaggiano i nostri palmari.

2a) Per quanto riguarda l'apparente divario di prestazioni esistente tra i dispositivi qvga rispetto a quelli vga, ( che vede secondo alcuni trionfare i primi in campo grafico ), aggiungo che molto spesso, i benchmark utilizzati non sono ottimizzati per sfruttare adeguatamente gli acceleratori grafici di cui sono dotati pda come l'hx 4700 o il Dell x50v ( si tratta di pda di recente introduzione ), quindi sono dei test non del tutto attendibili per giudicare l'effettiva prestazione del pda.

Bisogna anche tenere conto del fatto che i display Vga a parità di risoluzione offrono una nitidezza e un dettaglio maggiore rispetto ai Qvga.

3) Real Vga è un software di cui si può scaricare la versione trial, che come forse si è già capito, consente di abilitare la risoluzione VGA vera e propria sul palmare. Aggiungo infine che nell'ottica di visualizzare al meglio le pagine di excel, sui sistemi windows mobile 2003 è possibile abilitare la modalità landscape che ruotando di 90° lo schermo offre una visione "wide" delle pagine.

4) Per quanto riguarda il dispositivo Bt con SirfIII ti rimando alla discussione già presente in questa sezione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935017
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 01-09-2005 alle 02:16.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 02:46   #3
Jmp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 27
Grazie mille,
sei stato esaustivo al massimo.

Allora ti chiedo dove posso comprare il HX4700 a buon prezzo.

..ma soprattuto vorrei capire se tu hai una antenna gps con relativo programma... quale e sopratutto se hai dei problemi di riconoscimento delle periferiche o altri problemi.....

non vorrei spendere circa 800 euri di palmare + tom tom e avere dei problemi di vario genere.

Altra domanda:
ma io posso comperare L'antenna Globalsat bt388 ed a parte il programma di navigazione tom tom?...

se si, dove compro l'antenna e il programma tom tom?
Grazie mille....
ciao
Jmp
Jmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 03:25   #4
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
La configurazione che utilizzo io è composta da :
Hx4700 + Kit Tom Tom navigator 5 ( Antenna gps bt MKII con chipset Sirf III + sw di navigazione TT5). Posso dire di essere più che soddisfatto dell'acquisto ( sia in per il palmare, sia per la bontà del sistema di navigazione ).

Il ricevitore non perde mai la connessione nè con il satellite, nè con il pda ( tieni conto che, in attesa di una sistemazione definitiva, ho collocato il ricevitore gps sulla cappelliera dell'auto mentre il palmare si trova sul cruscotto, ed anche in tale condizione la connessione è sempre stabile) .

La durata della batteria del ricevitore è di circa 12 ore, mentre quella del palmare si attesta con il bt sempre attivo sulle 3 ore e mezzo ( anche se in auto non è un problema ricaricarlo ).

Tu puoi sicuramente utilizzare un ricevitore diverso, senza particolari perdite di prestazioni.

Per quanto riguarda i prezzi 800 € sono veramente tanti per il palmare, considerato che il prezzo di listino è di 749 €. In giro si trova ad un prezzo variabile tra i 530-590 €, mentre il costo del kit di navigazione in mio possesso varia da 230-290 €.

Non posso indicarti i link a siti di e-commerce come stabilisce il regolamento, ma non avrai difficoltà a trovare questi prodotti facendo un giro in rete.
__________________
CPU: 7800x3d DISSI: Deepcool LT720 WH MB: AsRock Taichi Carrara RAM Corsair Dominator Titanium 32GB 6000/30 GPU: Msi 4090 Gaming X Trio SSD Solidigm P44 Pro 1TB ALI Be Quiet Dark Power Pro 13 1300W CASE: Phanteks NV7 VENTOLE Phanteks D-30

Ultima modifica di pocket : 01-09-2005 alle 03:32.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 10:33   #5
Jmp
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 27
Grazie....
Intanto ho fatto un'altra domanda al forum...

Sto impazzendooo
Non so come uscirne

Ciao
Jmp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v