|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Qualcosa che mi faccia realizzare la potenza dei 64bit ?
Ho da poco acquistato un portatile con processore a 64bit.
Windows xp non supporta i 64 bit e quindi ho installato Suse 9.3 per architetture a 64 bit. Ecco ora vi chiedo: c'è un'applicazione che mi faccia notare la potenza dei 64bit ? Parlo di applicazioni terra terra, orientate all'utonto home, non applicazioni di calcolo tipo mapis o altro. Insomma vorrei un'applicazione che mi faccia dire "o cavolo ma vedi come va a mille sul 64 bit !!".
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Non ci sono applicazioni che raddoppiano di prestazioni quando sono compilate per i 64bit specialmente nel campo desktop, quindi puoi metterti il cuore in pace.
![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Niete raddoppia di prestazioni con i 64 bit, in ambito desktop poi al momento le differenze sono marginali. Il discorso cambierà quando si indirizzerà molta più memoria (ma hai voglia).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Bhe che le prestazioni non raddoppiassero lo sapevo anche io, non sono così totano.
Ma anche vedere un qualcosa che va _sensibilmente_ più veloce mi basterebbe. Non credo sia solo un vantaggio sull'indirizzamento della memoria ( che non è da poco, secondo le mie reminiscenze di fond. di informaticao eh eh ).
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Mysql, postgres, oracle, firebird, e i vari RDBMS.
Cmq l'unico vantaggio che dà incrementi significativi è quello (quando ce ne sarà bisogno, ora come ora poco).
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
"basterebbe" farci girare il db di HWupgrade....
secondo me gli unici casi in cui la differenza si nota sono con db molto grossi, e quindi con quantitativi di ram > di 4Gb... e quindi solo con degli opteron
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
potresti provare a fare qualche bel render complesso con blender....(unico applicativo 3D su linux a 64 bit...)
Dovresti trovare un'incrementazione di un 20%...così dicono ma non ci metto la mano sul fuoco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Magari il db di hwu ci gira
![]() Cmq non penso basti semplicemente ricompilare il codice, probabilmente si dovrebbe anche ottimizzare il tutto. Ah, un piccolo incremento prestazionale è anche dato dall'aumento dei registri grp.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Quindi un utente desktop che non mettà più di un 2gb di ram ( non ricordo il limite oltre il quale si sopperisce al limite dell'indirizzamento a 32bit con trucchetti poco prestazionali ) alla fine di questi 64bit non se ne fa un bel nulla ? Anche quando ci saranno applicazioni a 64 bit ( che siano per win o linux ) ?
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
1. Non compro Intel per nessuna ragione.... 2. Mi hanno detto di questo incremento nei software di render 3D appena ho l'occasione di provare mentalray 64 bit vi faccio sapere... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
I vantaggi sono ovviamente la maggiore quantità di memoria supportata senza hack, e (importantissimo per le applicazioni tipo dbms o con migliaia di thread) l'enorme spazio di indirizzi virtuali disponibili.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
< 4GB: HIGHMEM4G. E' necessario in quanto al kernel è assegnato solo 1GB di indirizzi virtuali. Il decremento prestazionale è molto piccolo. <64GB: Limite per processori x86 con PAE. Selezionando HIGHMEM64G si possono raggiungere nella _pratica_ circa 16GB; dopo il sistema comincia a dare i numeri per l'enorme pressione sulla zona detta "normal" della memoria del kernel. L'overhead è di pochi punti percentuale. Per più di 16GB si utilizzano tecniche come lo split 4G/4G, dove il kernel ha a disposizione 4GB di indirizzi virtuali e una zona "normal" molto più grande, ma comporta altre penalità. Però ripeto che i 64 bit sono molto importanti anche per gli indirizzi _virtuali_ che possono gestire, non solo per la memoria fisica indirizzabile.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
dual opteron 244 a 32 bit: 4015 secondi dual opteron 250 a 32 bit: 3015 secondi dual opteron 244 a 64 bit: 2485 secondi dual opteron 250 a 64 bit: 1933 secondi
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.