Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2005, 01:47   #1
Tomek
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
stipendi: facciamo 1 po' di chiarezza?

sto per iniziare il 2° anno di ing informatica (chissà quanto tiro ancora... )
è pesissima, ho fatto ragionieria alle superiori e quindi sono partito dallo zero + assoluto!
1anno fa ero attirato dallo stipendio e dalle altissime percentuali di occupazione nei primi anni post laurea, ma ora mi sto ricredendo (mi sono letto tutti gli ultimi topic a riguardo)
spero che il 2° anno sia + interessante, ma sulla guida dello studente c'è scritto che ogni materia è propedeutica per l'altra (quasi)! (e quindi la matematica, che il sottoscritto odia, non mi molla +???)
vi starete chiedendo ora perchè se odio la mate faccio ing; ebbene, che ne sapevo io cosa si nasconde dietro a nomi di materie tipo 'teoria dei segnali'? che ne sapevo io che geometria è propedeutica x robotica industriale?
in mate cmq avevo 7/8 alle superiori, non la odiavo tanto (solo la parte teorica, ora indispensabile! )

bhè, mi sto dilungando troppo oltre...ritornando a noi:

ma 'sto ingegnere quanto guadagna? subito dopo gli studi direi sui 1000-1100€ netti al mese, ma chiedo a chi ha fonti attendibili di scrivere qui quello che sa, per chiarirci le idee, senza intasare troppo il topic con messaggi scherzosi tipo: "500euri/mese se lecca il "
__________________
Tomek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 11:36   #2
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
IO posso dirti, per quel che so, che dipende molto dal tipo di contratto che ti offrono: restando in Italia (all'estero è tutto diverso, pagano di più) dipende se ti assumono subito o devi fare uno stage (cosa più probabile coi tempi che corrono). Lo stage in teoria gira intorno ai 600 euro mensili o poco più, e di solito dura sei mesi in media. Se dopo ti assumono allora puoi prendere anche un pochettinodi più dei 100 se l'azienda va bene e ti danno un buon posto, altrimenti 100-1100 euro non te li toglie nessuno se ti prendono.
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:16   #3
XRyoSaeba
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
nON TI CONSIGLIO Di mollare. perdi tutto.
semmai passsa a qualche altro corso di laurea. non buttare via tempo inutilmente
XRyoSaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:18   #4
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
la cosa che noto piu' spesso e' che la gente si iscrive alle universita' non perche' gli piace quella cosa ma soprattutto perche' quella laurea fa guadagnare piu' delle altre...
questo non e' un buon segnale...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:24   #5
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
la cosa che noto piu' spesso e' che la gente si iscrive alle universita' non perche' gli piace quella cosa ma soprattutto perche' quella laurea fa guadagnare piu' delle altre...
questo non e' un buon segnale...
No hai ragione, non è un buon segnale. Da me in uni c'è tanta gente che è venuta a informatica "perchè ti danno tanti soldi quando lavori e in fondo si tratta solo di imparare a usare il computer". Inutile dire che dopo un paio di mesi nessuno li ha più visti.
A volte non capisco se certa gente è disinformata di suo o se sono genitori o conoscenti che mettono in testa ai ragazzi idee distorte del tipo: "informatica=imparare a usare il computer". No perchè di gente che mi viene a dire in faccia sta cosa ne ho conosciuta tanta purtroppo! Al che ti viene voglia di mandarli a quel paese, ma questa è un'altra faccenda!
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:31   #6
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da clasprea
No hai ragione, non è un buon segnale. Da me in uni c'è tanta gente che è venuta a informatica "perchè ti danno tanti soldi quando lavori e in fondo si tratta solo di imparare a usare il computer". Inutile dire che dopo un paio di mesi nessuno li ha più visti.
A volte non capisco se certa gente è disinformata di suo o se sono genitori o conoscenti che mettono in testa ai ragazzi idee distorte del tipo: "informatica=imparare a usare il computer". No perchè di gente che mi viene a dire in faccia sta cosa ne ho conosciuta tanta purtroppo! Al che ti viene voglia di mandarli a quel paese, ma questa è un'altra faccenda!
c'e' gente che e' convinta che la patente europea del computer sia una laurea breve in informatica ..ormai ne abbiamo sentite troppe...
io invece mi chiedevo una cosa...
si parla tanto che il liverro delle superiori per cio' che riguarda preparazione media dell'alunno, si sta abbassando...e' cosi' anche per le universita' o e' la scuola superiore che sta andando allo sfascio?
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:37   #7
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
c'e' gente che e' convinta che la patente europea del computer sia una laurea breve in informatica ..ormai ne abbiamo sentite troppe...
io invece mi chiedevo una cosa...
si parla tanto che il liverro delle superiori per cio' che riguarda preparazione media dell'alunno, si sta abbassando...e' cosi' anche per le universita' o e' la scuola superiore che sta andando allo sfascio?
la scuola superiore sta andando alla sfascio. Quindi anche l'università, perchè i professori universitari, quando a lezione si vedono presi in giro da gente idiota che arriva a lanciargli palline di carta in testa (e queste persone pensano di essere dei geni perchè si sono diplomati, mentre 20 anni fa sarebbero andati a fare i manovali), reagiscono in due modi diversi:
1) bocciano tutti, per cui vengono bollati come severi e gli viene impedito di interrogare gli alunni all'orale
2) pensano "chissene frega, affari loro quando dovrenno lavorare" e li promuovono, magari al secondo o terzo tantativo.

Le persone che lanciano palline di carta rischiano perciò di laurearsi, e se l'azienda lo assume, gli può dare un'assunzione a tempo indeterminato sulla fiducia? Sapendo che gente gira nelle università ci penserei anch'io un attimo prima di assumere chiunque. Se poi la persona risulta valida me la tengo, altrimenti ciao.

<Io stessa sinceramente non mi sono fatta particolarmente il mazzo alle superiori, non facevo mai un tubo, eppure sono uscita con buoni voti dal liceo. Quindi mi sa che c'è qualcosa che non va.
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:46   #8
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
la cosa che noto piu' spesso e' che la gente si iscrive alle universita' non perche' gli piace quella cosa ma soprattutto perche' quella laurea fa guadagnare piu' delle altre...
questo non e' un buon segnale...

te credo, visto che il costo della vita galoppa e gli stipendi no, uno fa due conti e sceglie non quel che piace ma quel che almeno garantisca di sopravvivere

il lusso dell'università per diletto se lo possono permettere solo chi imho ha già le spalle coperte dai genitori, se uno è appena un poco concreto non si va a imbarcare in imprese destinate al fallimento
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:46   #9
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
mi sono laureato lo scorso febbraio in ingegneria informatica vecchio ordinamento, lavoro per una grande multinazione tedesca e guadagno poco più di 1300 € al mese (lordi).
In bocca al lupo.

[ot]
CIAO CLASPREAAAAA!! come va?
[/ot]
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 13:52   #10
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
mi sono laureato lo scorso febbraio in ingegneria informatica vecchio ordinamento, lavoro per una grande multinazione tedesca e guadagno poco più di 1300 € al mese (lordi).
In bocca al lupo.

[ot]
CIAO CLASPREAAAAA!! come va?
[/ot]
Sì direi che a te è andata bene!

[ot] adesso ti mando pvt[/ot]
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:39   #11
Tomek
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
mi sono laureato lo scorso febbraio in ingegneria informatica vecchio ordinamento, lavoro per una grande multinazione tedesca e guadagno poco più di 1300 € al mese (lordi).
In bocca al lupo.

[ot]
CIAO CLASPREAAAAA!! come va?
[/ot]
ma ti sei dovuto trasferire in germania?
__________________
Tomek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:41   #12
Tomek
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Lo stipendio varia molto dall' azienda, dalle mansioni, se ti candidi per un posto low profile o meno.
Lo stage si aggira dai 300 ai 600 euro (dipende dall' azienda) e poi ti possono pagare dalle 700 fino anche a 1,300 euro o oltre come primo impiego a seconda della candidatura.
Se non ti piace ing. informatica molla.
non mollo l'università, non credo proprio, al limite passo ad un'altra facoltà
voglio vedere come è il 2°anno di ing info, credo e spero sia meno matematico, o sbaglio?

cmq ho scelto il ramo informatico tra gli altri motivi anche perchè il pc lo so usare e mi non mi dispiacerebbe 1 lavoro dove devo usarlo per farci delle cose serie (guadagnando pure bene), non scrivere fogli di excel e word come gli altri utonti
__________________

Ultima modifica di Tomek : 29-08-2005 alle 17:43.
Tomek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:45   #13
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Tomek
non mollo l'università, non credo proprio, al limite passo ad un'altra facoltà
voglio vedere come è il 2°anno di ing info, credo e spero sia meno matematico, o sbaglio?
Dipende dal tuo piano di studi... da noi a informatica per esempio il secondo anno è parecchio tosto, più del primo secondo me: abbiamo i "pezzi amncanti" di analisi e discreta fatti al primo anno, statistica e fisica. E anche gli esami informatici sono più tosti a quanto dicono. Cmq fai bene a vedere com'è... se poi cambi non puoi tornare indietro di nuovo, quindi visto che non ti vedo ancora sicuro meglio che stai a vedere ancora un pochino.
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:45   #14
Tomek
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
la cosa che noto piu' spesso e' che la gente si iscrive alle universita' non perche' gli piace quella cosa ma soprattutto perche' quella laurea fa guadagnare piu' delle altre...
questo non e' un buon segnale...
io l'ho scelta perchè mi piaceva, ma in realtà non posso sapere che mi aspetta prima di aver iniziato la facoltà! e poi se si guadagna bene ancora meglio! ci vado al volo! MA non sapevo che fosse cosi difficile...
__________________
Tomek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:53   #15
Tomek
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: PARMA
Messaggi: 2067
Quote:
Originariamente inviato da clasprea
Dipende dal tuo piano di studi... da noi a informatica per esempio il secondo anno è parecchio tosto, più del primo secondo me: abbiamo i "pezzi amncanti" di analisi e discreta fatti al primo anno, statistica e fisica. E anche gli esami informatici sono più tosti a quanto dicono. Cmq fai bene a vedere com'è... se poi cambi non puoi tornare indietro di nuovo, quindi visto che non ti vedo ancora sicuro meglio che stai a vedere ancora un pochino.
davvero non posso tornare indietro? che? mi bandiscono?

a parma è cosi: http://ingegneria.unipr.it/ing-informatica/
al 2° anno vedo 5crediti nel settore matematica e 5 in fisica, tutti il resto è ing/info
__________________
Tomek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:15   #16
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
bhe ingegneria richiedi si sa molta matematica

io devo fare il secondo anno al poli e il primo è stato abbastanza tosto alcuni momenti massacrante ... quest'anno + materie e tempo di esame di solo una settimana ottimoo direi
io come al solito non trovo le materie da fare quest'anno

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:43   #17
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Tomek
davvero non posso tornare indietro? che? mi bandiscono?
Ceto che non ti bandiscono però poniamo il caso che cambi e vai, che ne so, a ing elettronica (ne ho sparata una a caso), cmq ti tengono buoni degli esami però ne avrai sicuramente qualcuno in più da fare del primo anno. Passa un anno e decidi che hai fatto male, informatica era meglio (questo intendo per tornare indietro) allora ripassi a informatica, considerando che solo alcuni degli esami che hai fatto saranno buoni, quindi altra perdita di tempo... se magari ti prendi un paio di mesi in più per capire coas ti piace davvero non credi che sarebbe un uso migliore del tuo tempo?
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 18:53   #18
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
bhe ingegneria richiedi si sa molta matematica





non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùù
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 19:49   #19
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Allora, un po' di chiarezza si può fare prendendo un riferimento: il contratto collettivo nazionale metalmeccanico industria.

Gran parte degli ingegneri neolaureati viene assunta con questo contratto. Ovviamente non tutti, ci sono anche altri tipi di ccnl (energia, trasporti, commercio ecc.) ma all'inizio si è abbastanza allineati.

Tralascio altre forme di collaborazione tipo co.co.co eccetera, dove la situazione è diversa.

Al neolaureato in ingegneria (2° livello, quinquennale) in genere, e mediamente, viene proposto un contratto di formazione per due anni, con un inquadramento del 5° livello "S", che tiene conto della laurea. La retribuzione lorda mensile minima contrattuale è 1375.47 Euro per 14 mensilità (tratto dal CCNL Metalmeccanici Industria 2005), che fa esattamente 19256.58 Euro lordi annui. Ogni azienda ha poi degli elementi aggiuntivi vari (premi, superminimi, assegni ad personam), che possiamo valutare complessivamente attorno ai 3-4000 Euro. Andiamo a finire attorno ai 23 - 24.000 Euro lordi annui come primo impiego.

Togliendo il 30% tra Irpef, Inps, addizionali regionali vari, ecc. e dividendo per 12 andiamo a finire attorno ai 1350 / 1400 Euro netti al mese (attenzione: prima ho moltiplicato per 14, ora ho diviso per 12).

Diciamo anche che il neolaureato medio si fa anche 20-25 ore di straordinario al mese; aggiungiamo circa quindi 150 Euro netti / mese (non fatemi riportare i conti) arrivando così ad uno stipendio medio mensile netto di circa 1500 / 1550 Euro al mese.

Adesso, 100 Euro più o 100 Euro meno, questo può essere lo stipendio mensile netto di un neolaureato, con contributi, inps e ferie (in genere 28 giorni lavorativi / anno) pagate.

Questo credo sia un buon riferimento da prendere, ho fatto dei conti basati sulla mia esperienza personale sentendo le centinaia di amici e colleghi assunti in questi ultimi 10 anni in varie aziende dell'industria e dei servizi.

Ovvio che si tratta di un valore "medio" che va preso per quello che è; molte aziende hanno ad esempio un valore iniziale più alto ma una "curva di crescita salariale" che si appiattisce presto; in altri casi lo stipendio è più basso ma ci sono benefit oppure trasferte frequenti e relativi rimborsi. Inoltre ci possono essere differenze tra Nord, Centro e Sud Italia, grandi, medie e piccole città. Ma il range credo oscilli attorno al valore da me calcolato.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 20:04   #20
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da fabio80




non ce la faccio piùùùùùùùùùùùùùù
non ti piace lavorare stile matlab?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v