Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2005, 03:29   #1
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
USA, la prima gogna elettronica nazionale

girovagando qua e la in rete, ho trovato questa notizia su punto-informatico.it
è datata un mese, ma non mi pare sia già stata postata:

USA, la prima gogna elettronica nazionale

L'amministrazione Bush risponde così alle pressioni dei movimenti dei genitori e delle famiglie: sarà più facile sapere se il proprio vicino, ovunque ci si trovi, sia mai stato condannato per reati sessuali.

Wasington (USA) - Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha lanciato un sito web che rende possibile l'accesso ad un database nazionale dei condannati per reati di natura sessuale - i cosiddetti sex offenders, una categoria molto ampia che racchiude molestatori così come pedofili. Si è così dato corpo all'idea di una gogna elettronica nazionale.

Era ormai nell'aria da un po' di tempo il National Sex Offender Public Registry: Regina Schofield, una delle menti del progetto, spiega che d'ora in avanti "basterà compilare una semplice scheda per scoprire la verità su qualsiasi vicino, insegnante o collega". Infatti per accedere al registro nazionale basta un qualsiasi browser per il web compatibile con i form.

Il sistema ha praticamente unificato gli archivi in possesso di molti stati, ed altri se ne aggiungeranno, ed ha reso più veloce e semplice la ricerca di nominativi - proprio come spiega Scott Adams, del National Alert Registry, un'agenzia privata che si appoggia ai database nazionali per effettuare rilevazioni sul territorio: "Ogni stato ha le sue norme e per esempio finora era molto difficile fare una ricerca che si estendesse dal Colorado fino alla Florida".

La natura del servizio, stando a quanto promesso dai responsabili, è puramente preventiva: il numero di "reati sessuali", secondo le statistiche ufficiali, cresce di anno in anno ed il registro pubblico telematico, secondo i promotori, potrebbe aiutare i cittadini ad avere un maggiore controllo della situazione. La privacy, garantiscono le autorità, è più o meno garantita da meccanismi che evitano la divulgazione selvaggia dei dati sensibili: il significato di queste affermazioni, tuttavia, rimane ancora ammantato dal mistero.

Registri di questo tipo, a livello statale, esistono già dagli anni ottanta e, secondo una direttiva federale, gli ex-detenuti debbono aggiornare obbligatoriamente i dati all'inizio di ogni anno. In tutti gli Stati Uniti sono diffuse sin dal 1986 delle speciali hot-line telefoniche che si appoggiano agli archivi statali per aiutare i cittadini, spesso di sesso femminile, che dubitano sull'affidabilità dei propri conoscenti: "Da adesso basterà un sito Internet e si potrà controllare la vera identità di chi ci sta attorno, con un raggio d'azione che va da una costa all'altra", conclude la Schofield. Il fenomeno delle gogne elettronico è ormai ben radicato.

Tommaso Lombardi

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54303



presenta alcuni pro e contro, cosa ne pensate?

può esser uno strumento di tutela rapido e facilmente consultabile, ma può anche creare allarmismi non giustificati.
vi è poi il rischio che si trasformi in un marchio d'infamia verso bersagli sbagliati, ovvero sia persone che hanno già pagato il loro debito e desiderano solo rifare una vita da zero che innocenti vittime di errori giudiziari, e si sa che l'etichetta di "mostro" è dura a morire.

per non parlare nel pezzo in neretto, che non mi pare abbia molto senso...

ps: data la particolarità della discussione, no flame plz.
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 08:00   #2
Car|o
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 263
Potrebbe forse avere delle ricadute positive in termini di sicurezza, valutabili probabilmente già adesso in base a statistiche sulla recidività media di coloro che vengono condannati a tali tipi di reato e a quanto sia importante, in tali casi, il ruolo giocato dalla fiducia delle vittime verso il molestatore. Purtroppo è una delle categorie dove è più facile rientrare ingiustamente, trovandosi nella situazione sbagliata. A tal proposito consiglierei la lettura del breve pamphlet "Lasciate che i Bimbi" di Luther Blissett. È privo di copyright, lo troverete facilmente sulla rete e2k, e solo lì, credo, poichè è stato ritirato dal commercio causa querela da parte di una certa Lucia Musti alla quale risultava scomodo per ovvi motivi. Se vi interessassero anche le vicende di tale "libro maledetto" (come è stato definito dagli stessi autori), leggete questo: http://www.wumingfoundation.com/backpages.zip
Car|o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v