Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 10:33   #1
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
compatta o bridge

Mi sono quasi deciso a comprare una fotocamera, e quindi mi sto un po' informando, però ho qualche dubbio.

Sarei interessato al settore di mercato delle compatte, o al più delle semi-compatte, o bridge. Escludo le reflex a priori per motivi, sia di budget che di utilizzo.

Vorrei è una macchina fotografica da poter usare tutti i giorni ma che mi consenta qualche volo pindarico! (Non solo punta e scatta, ma in grado, all'occorrenza, di diventarlo)
Cioè, o una compatta di alto livello o una semi-compatta o bridge di livello intermedio.

tra le compatte sarei orientato sulla fuji f30, mi alletta l'idea di poter giocare, anche se in mainera limitata, con esposizione apertura e quant'altro (diciamo che sono un neofita ma non completamente a zero). Inoltre questa macchinetta grazie al sensore di buon livello che consente una esposizione iso elevata mi consentirebbe di fare qualche foto in penombra o in condizione di luce particolare... cosa che vorrei essere in grado di fare.

Tra le semi-compatte e le bridge ho più dubbi perchè sono meno informato.
avevo in mente la olympus sp510 ma sinceramente non ne conosco altre. Questa ha un buono zoom, e svariate impostazioni manuali, e non è troppo complica come prima macchinetta semi-seria. Inoltre arriva, con le limitazioni del caso a iso 4000.

Diciamo che non vorrei spendere di più di quanto costano queste due.
Quindi, a parità di prezzo, c'è qualcosa meglio (soprattutto nel settore semi-compatte)?
secondo voi sono indicate?
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:07   #2
Maxxx69
Member
 
L'Avatar di Maxxx69
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
La differenza sostanziale tra compatta e bridge è l'ottica utilizzata ... pur avendo un sensore identico, un ottica + grande dovrebbe avere una maggiore qualità !!!

Le compatte hanno poco zoom mentre le bridge hanno zoom elevati ...

Tutte le macchine bridge hanno la funzione punta e scatta ... mentre solo alcune compatte hanno le funzioni manuali.

Al momento dell'acquisto avevo valutatao la SP510, ho notato queste cose ( alcune buone alltre un pò meno ) :

-) Ha lo stabilizzatore digitale e non ottico, funziona quindi solo in fase di scatto ed utilizzando gli ISO evati crea rumore sulla foto

-) Gli ISO fino a 4000 sono una leggenda metropolitana o meglio ... ti consente di scattare riducendo la dimensione della foto e creando un forte rumore

-) I video non hanno lo zoom ottico ... solo digitale, se vuoi usare l'ottico devi disabilitare l'audio

-) LCD è da 2,5" ma solo 115000 pxl ... non si vede benissimo, in compendo il mirino è da 201000 pxl ed è ottimo ...

-) L'ottica della Olympus secondo me è buona ... ma è solo un 10x ... x una bridge meglio puntare sul 12x ...

-) Ha la funzione smartzoom che riducendo le foto a 3Mpxl porta lo zoom a 15x ottico ...

-) Ha 5x di zoom digitale, ma ho visto delle foto che lo utilizzavano e ti posso assicure che erano pessime ...

Se non hai problemi economici punta su una bridge canon ( S2 o S3 ) oppure Sony ( H2 o H5 ) ... hanno tutte zoom 12x, stabilizzatore ottico e possibilità di usare lo zoom ottico nei video ...

Se vuoi altre informazioni ... chiedi !!

NB.: se vuoi una semi-compatta ... sul prezzo di quelle indicate punta sulla Canon A710
__________________
Qualche foto :

http://www.flickr.com/photos/maxsilvar1969/
Maxxx69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:24   #3
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Maxxx69
La differenza sostanziale tra compatta e bridge è l'ottica utilizzata ... pur avendo un sensore identico, un ottica + grande dovrebbe avere una maggiore qualità !!!

Le compatte hanno poco zoom mentre le bridge hanno zoom elevati ...

Tutte le macchine bridge hanno la funzione punta e scatta ... mentre solo alcune compatte hanno le funzioni manuali.

Al momento dell'acquisto avevo valutatao la SP510, ho notato queste cose ( alcune buone alltre un pò meno ) :

-) Ha lo stabilizzatore digitale e non ottico, funziona quindi solo in fase di scatto ed utilizzando gli ISO evati crea rumore sulla foto

-) Gli ISO fino a 4000 sono una leggenda metropolitana o meglio ... ti consente di scattare riducendo la dimensione della foto e creando un forte rumore

-) I video non hanno lo zoom ottico ... solo digitale, se vuoi usare l'ottico devi disabilitare l'audio

-) LCD è da 2,5" ma solo 115000 pxl ... non si vede benissimo, in compendo il mirino è da 201000 pxl ed è ottimo ...

-) L'ottica della Olympus secondo me è buona ... ma è solo un 10x ... x una bridge meglio puntare sul 12x ...

-) Ha la funzione smartzoom che riducendo le foto a 3Mpxl porta lo zoom a 15x ottico ...

-) Ha 5x di zoom digitale, ma ho visto delle foto che lo utilizzavano e ti posso assicure che erano pessime ...

Se non hai problemi economici punta su una bridge canon ( S2 o S3 ) oppure Sony ( H2 o H5 ) ... hanno tutte zoom 12x, stabilizzatore ottico e possibilità di usare lo zoom ottico nei video ...

Se vuoi altre informazioni ... chiedi !!

NB.: se vuoi una semi-compatta ... sul prezzo di quelle indicate punta sulla Canon A710
Sapevo dello stabilizzatore e che a ISO elevati la sp510 era rumorosa.
Per quanto riguarda lo zoom 10x è più che sufficiente, non mi interessa molto (considera che sto tenendo in considerazione anche la f30 che ha un 3x) e la funzione visdeo mi interessa solo relativamente.

per quanto riguarda la canon a710 non ti risulta abbia meno impostazioni manuali dell'olympus? (e anche meno zoom)

a me risulta per esempio che non posso variare gli iso manualmete, ma magari la mia fonte è errata.
Per quanto riguarda il prezzo... non ho più di quanto spenderei per quelle indicate, altrimenti la scelta ricadrebbe su ben altri modelli. Io vorrei sapere il rapporto prezzo/prestazioni migliore (tenendo conto di quel che voglio fare) per quella fascia di prezzo.

La fuji s5600 è molto più ingombrante dell'olympus?

Ma te alla fine cosa hai acquistato?

Ultima modifica di Hiskrtapps : 04-01-2007 alle 11:27.
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:49   #4
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2083
Sulle canon powershot come la 710is, a630, ecc le impostazioni manuali sono molto estese, puoi impostare manualmente (e in maniera indipendente):

-gli iso
-il tempo
-il diaframma
-il white balance (fra vari preimpostati e manuale completo inquadrando qualcosa di bianco)
-la messa a fuoco
-la potenza del flash
-la compensazione dell'esposizionne
-il profilo di colore (volendo puoi crearne uno "personalizzato")

Quindi ti puoi sbizzarrire.

Fra le powershot io ti consiglio la a630, per la sua ottima qualità di immagine, perchè ha il sensore da 1/1.8, e le impostazioni manuali molto complete. Se guardi in prima pagina c'è un thread con molte foto esempio mie e di altri utenti, per farti un idea.

Le superzoom sono buone macchine molto versatili ma hanno tutte un sensore piccolo, quindi la qualità di immagine non è la stessa...se vuoi confrontare la qualità usa questo comparatore:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
seleziona le foto "still life" a 100 iso e vai a vedere in basso a sinistra, dove c'è il macina pepe...li ti fai un idea
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:18   #5
NY0
Senior Member
 
L'Avatar di NY0
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Polesine
Messaggi: 1007
valutare (al posto di una brdige s'intende) una reflex entry level?
__________________
"ROLF, RINASCERAI GUERRIERO E I TUOI OCCHI BRILLERANNO ALLA LUCE DELL'IMPERO!"
Ho trattato con troppa gente per scrivere, cerca il mio nick in mercatinoi
NY0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:51   #6
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da NY0
valutare (al posto di una brdige s'intende) una reflex entry level?
è una scelta di vita...per coprire tutte le focali poi deve prendere almeno 3 obiettivi che sono un costo e un peso da portarsi dietro....se sei un vero appassionato lo fai, altrimenti no
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:01   #7
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da NY0
valutare (al posto di una brdige s'intende) una reflex entry level?
No guarda, se mai vado nella direzione opposta.
Sono appena stato in un negozio e c'erano delle macchine esposte.
Ho visto anche dal vivo (solo 5 minuti) la f30 e la olympus; finora di loro avevo solo letto, e mi sono reso conto che la 510 è più grande di quel che mi aspettavo. Non risponde alle mie esigenze di macchina "comoda" (non è grandissima, ma per me è troppo). Altro discorso per quanto riguarda la canon 710, anch'essa vista di sfuggita, che è molto più compatta.

Quindi direi che la mia scelta potrebbe essere, a meno di new entry, tra Fuji F30 e Canon 710 IS, visto che mi dite abbia tutti i controlli manuali del caso.
la 630 è troppo grossa.

Da un lato la 710 dovrebbe avere stabilizzatore e zoom 6x, nonchè dei controlli più puntuali, dall'altro la f30 è più comoda, dovrebbe avere una resa maggiore in condizioni particolari di luce.

Per quanto riguarda qualità di immagine pura quale secondo voi è meglio?
Qual'è il miglior sensore?
degli 800 iso della 710 quanti sono realmente usabili?
che differenza di prezzo c'è?
che differenza c'è tra autonomia e velocità di scatto?

ci sono altre cose che dovrei considerare?

che scelta difficile...
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:02   #8
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
è una scelta di vita...per coprire tutte le focali poi deve prendere almeno 3 obiettivi che sono un costo e un peso da portarsi dietro....se sei un vero appassionato lo fai, altrimenti no
mi hai anticipato
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 13:16   #9
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Hiskrtapps
No guarda, se mai vado nella direzione opposta.
Sono appena stato in un negozio e c'erano delle macchine esposte.
Ho visto anche dal vivo (solo 5 minuti) la f30 e la olympus; finora di loro avevo solo letto, e mi sono reso conto che la 510 è più grande di quel che mi aspettavo. Non risponde alle mie esigenze di macchina "comoda" (non è grandissima, ma per me è troppo). Altro discorso per quanto riguarda la canon 710, anch'essa vista di sfuggita, che è molto più compatta.

Quindi direi che la mia scelta potrebbe essere, a meno di new entry, tra Fuji F30 e Canon 710 IS, visto che mi dite abbia tutti i controlli manuali del caso.
la 630 è troppo grossa.

Da un lato la 710 dovrebbe avere stabilizzatore e zoom 6x, nonchè dei controlli più puntuali, dall'altro la f30 è più comoda, dovrebbe avere una resa maggiore in condizioni particolari di luce.

Per quanto riguarda qualità di immagine pura quale secondo voi è meglio?
Qual'è il miglior sensore?
degli 800 iso della 710 quanti sono realmente usabili?
che differenza di prezzo c'è?
che differenza c'è tra autonomia e velocità di scatto?

ci sono altre cose che dovrei considerare?

che scelta difficile...
per qualità di immagine la F30 è un pochino superiore alla 710is, per la resa ad alti iso (quindi in condizioni di bassa luminosità) è decisamente superiore.

Per contro la 710is è più versatile, i 6x di zoom con stabilizzatore sono sicuramente utili...vedi tu, è una scelta
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 08:33   #10
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo
per qualità di immagine la F30 è un pochino superiore alla 710is, per la resa ad alti iso (quindi in condizioni di bassa luminosità) è decisamente superiore.

Per contro la 710is è più versatile, i 6x di zoom con stabilizzatore sono sicuramente utili...vedi tu, è una scelta
E lo so che la scelta è mia... :-D
Ho visto poi che in realtà la A630 non è poi così grande e anch'essa potrebbe risolvere le mie esigenze. Mi pare che in linea di massima sia meglio della 710IS

Un confronto tra f30 e 630 per quanto riguarda qualità d'immagine e funzionalità varie che risultati darebbe? la 630 che risultati ottiene ad alti iso? (arriva a 800 mi pare) Sono realmente utilizzabili?

Ultima modifica di Hiskrtapps : 05-01-2007 alle 09:07.
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 09:28   #11
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2083
Quote:
Originariamente inviato da Hiskrtapps
E lo so che la scelta è mia... :-D
Ho visto poi che in realtà la A630 non è poi così grande e anch'essa potrebbe risolvere le mie esigenze. Mi pare che in linea di massima sia meglio della 710IS

Un confronto tra f30 e 630 per quanto riguarda qualità d'immagine e funzionalità varie che risultati darebbe? la 630 che risultati ottiene ad alti iso? (arriva a 800 mi pare) Sono realmente utilizzabili?

La F30 ad alti iso da risultati migliori, mentre la a630 da risultati migliori in tutti gli altri casi, da immagini più nitide e ha controlli manuali più estesi. Direi che però solo i 400 iso al massimo sono usabili, gli 800 bisogna intervenire pesantemente con un software antirumore e fare stampe non più del 10x15
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 14:14   #12
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
riesumo questo post per aggiornarvi sugli eventi.

Allora, dopo attente valutazioni ormai la scelta mi si è ridotta tra F30 e Canon G7

Diciamo che tra le 2 c'è una differenza di prezzo apprezzabile che mi farebbe propendere verso la F30; per il resto voi che ne dite?

La G7 è un'ottima macchina, alcuni dicono che pecca perchè non c'è il salvataggio RAW, ma a me non interessa moltissimo e comunque neanche la fuji ce l'ha.

Ciò che mi lascia un po' sconcertato è che molti dicono che nella G7 sono stati portati i megapixel a 10 e questo aumenta il rumore ad alti iso.
A questo proposito vorrei fare una domanda ai più sapienti, perchè c'è una cosa che proprio non capisco.
Ok, la G7 arriva a 10 Mpixel, e la F30 a 6; quindi a parità di grandezza del sensore (come in realtà è) la G7 tende a essere più rumorosa.
Ma io dico: ok, arriva a 10 Mpixel, ma quella è solo la definizione massima, nessuno ci vieta di usarla a 6 Mpixel cambiando le impostazioni.
Perchè ci si lamenta tanto di questo quando in realtà basta abbassare la risoluzione? (il fatto di poterla usare a 10 mpixel dovrebbe essere visto come qualcosa in più)

Ho visto delle prove di foto della G7 e in realtà sono leggermente (ripeto leggermente, la qualità rimane comunque ottima) più rumorose della F30, ma sono fatte a 10 Mpixel.
La G7 scatta anche a 3200 però a soli 2 Mpixel. Ho visto degli esempi di queste foto a 3200 iso e mi sono reso conto che non sono molto rumorose, cioè, abbassando i Mpixel (in questo caso lo fa in automatico) perfino una foto a 3200 iso, seppur piccola viene fuori bella pulita.

Scusate se mi sono dilungato, ma prima di spendere tutti quei soldi vorrei essere sicuro al 100% dell'acquisto
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 07:56   #13
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
nessuno mi sa rispondere sulla questione dei megapixels?
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 20:20   #14
.varg
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Hiskrtapps
Ok, la G7 arriva a 10 Mpixel, e la F30 a 6; quindi a parità di grandezza del sensore (come in realtà è) la G7 tende a essere più rumorosa.
Ma io dico: ok, arriva a 10 Mpixel, ma quella è solo la definizione massima, nessuno ci vieta di usarla a 6 Mpixel cambiando le impostazioni.
Perchè ci si lamenta tanto di questo quando in realtà basta abbassare la risoluzione? (il fatto di poterla usare a 10 mpixel dovrebbe essere visto come qualcosa in più)
Ti quoto perche' interessa anche al me questa cosa dei megapixel
Tra l'altro se guardi il video del mediaworld sulla G7 dice che se abbassi la risoluzione quello che ti avanza in megapixel lo usi in safety zoom o una riba del genere

Anch'io vorrei comprarmi una macchina digitale mediamente ingombrante e sono indeciso tra:

1) G7
2) S3 IS
3) aspettare la S4 IS (o S5 se saltano il 4 i giapponesi) in modo da avere una ultrazoom col digic III e sperare in un sensore da 1/1.8

non so veramente cosa fare....
.varg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 21:00   #15
mcatk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1496
Io ho preso la f30 e mi trovo benone, piccola portatile, buona qualità generale, ottima ad alti iso (ciò che prima mi mancava sulla a 520) bei filmati, veloce e con controlli anche manuali, priorità di tempo o diaframma, regolazione iso ect ect...

Ispirava anche a me la g7 poi ho abbandonato perchè tutto sommato il costo è troppo elevato, i 10 mpixel tendono a rendere rumorosa l'immagine, manca pure il raw, ma soprattutto è grandina...

una cosa di cui però mi sono reso conto: i 3200 iso sono un pò assurdi, le immagini anche a 10x15 perdono troppo dettaglio (sempre meglio comunque della vecchia a520 a iso400 )...forse era meglio un valore intermedio tra 1600 e 3200....a 1600 invece cattura immagini buone..anche per 13x18
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870

Ultima modifica di mcatk : 30-01-2007 alle 21:08.
mcatk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:07   #16
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
ho comprato una canon g7!!

per la questione dei megapixel, assumendo il rumore gussiano, abbassando la risoluzione si ha meno rumore!
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 18:36   #17
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da Hiskrtapps Guarda i messaggi
ho comprato una canon g7!!

per la questione dei megapixel, assumendo il rumore gussiano, abbassando la risoluzione si ha meno rumore!
C'è da chiedersi perché pagare 10 mpx per usarne 6 .....
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 14:11   #18
Hiskrtapps
Senior Member
 
L'Avatar di Hiskrtapps
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bussero (MI)
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Axe! Guarda i messaggi
C'è da chiedersi perché pagare 10 mpx per usarne 6 .....
infatti ne uso 10.. era una cosa puramente teorica, comunque possibile.

d'altronde a 3200 iso la macchina scatta in automatico a 3mpx, lo fa perchè altrimenti la foto sarebbe troppo rumorosa, infatti vien fuori una foto pulita, sebbene di dimensioni ridotte
Hiskrtapps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v