|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
|
consigli per acquisto monitor gaming OLED
Ciao, vorrei passare a un monitor OLED per gaming con un ottimo rapporto qualità/prezzo con queste caratteristiche di base
Lo userei in una stanza in cui posso intervenire sulle luci esterne facilmente (meglio glossy in questo caso?) e per giocare a vari tipologie di gioco (dagli MMO agli fps) Ho già visto che molte recensioni indicano modelli Asus ROG come tra i migliori, cosa ne pensate? Quale modello e marca in particolare dovrei prendere in considerazione? Sono un pò confuso dalle sigle spesso molto simili
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." Ultima modifica di andreamarra : 17-11-2025 alle 10:36. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14272
|
Io ho preso da poco il Samsung Odyssey OLED G8 S34DG850 a 650 euro e ne sono estremamente soddisfatto.
È un 34", ma essendo wide è alto uguale ad un 27".
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
|
Quote:
Unica cosa è che ho letto che per l'HDR a 1000nits bisogna collegare il monitor con l'DHDMI 2.1 e utilizzando la displayport si rimane limitati a 400nits. Confermi? Per me è fondamentale l'HDR/trueblack e usare il displayport 1.4, il reale motivo per il quale vorrei passare a Oled
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14272
|
Quote:
Il vecchio aveva anche 2 opzioni per l'hdr 1000 o 400, mentre nel nuovo hanno raggruppato tutto in uno. In ogni caso considera che tutti gli oled sono fiacchi sulla luminosità massima, anche quando scrivono 1000 nits è solo per una piccola porzione dell'immagine, con lo schermo tutto bianco difficilmente fanno più di 400. Se hai bisogno di un monitor molto luminoso è meglio andare sui miniled.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 739
|
Viste le esigenze io punterei agli ultimi modelli. Uno tra questi che molta i woled di 4^ generazione (chiamati anche "tandem") è questo: gigabyte mo27q28g
Sui Rog dovrebbe uscirne uno con lo stesso panello ma occhi che a volte anche sui modelli di punta da 1K hanno problemi di firmware, quindi paghi l'immagine del prodotto + che una qualità superiore. Alternativa un modello che sta uscendo di LG (che poi è il produttre dei pannelli tandem), se cerchi "LG 27" tandem" trovi il modello e magari dei negozi già lo vendono. Solo un appunto, gli OLED, sono delicati causa burn-in e non ti fidare di chi dice che i problemi sono del tutto risolti. Con l'ultima generazione mitigano in parte i problemi o almeno così affermano Specialmente gli MMO, mi viene in mente il sempreverde WOW ha una UI fissa quindi occhio ad un uso prolungato. p.s. Io personalmente ho mantenuto il vecchio monitor LCD sul quale mantengo barra strumenti ed icone desktop.
__________________
Origin= ombramortale |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
|
Quote:
Quote:
Uno dei giochi che uso di più è, tra l'altro, proprio WoW che ha barre, frames e parte di UI continuamente fissa... A me interessava in ogni modo poter avere un monitor per attivare nativamente HDR10/trueblack (tramite ad esempio RENODX HDR che attiva HDR in giochi in cui non c'è nativamente e con risultati esaltanti a leggere i commenti) Non so quasi nulla di mini-led, mi dovrei informare su vantaggi/svantaggi p.s. sto vedendo il gigabyte mo27q28g, ma anche lui soffre comunque di burn-in pur essendo di quarta gen? E il pannello woled è preferibile al Qled (avevo letto il contrario dal punto di vista di resa colori)? Posso attivare le funzioni di questo monitor al massimo (frequenza, bit color e soprattutto HDR) collegandolo tramite displayport 1.4?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..." Ultima modifica di andreamarra : 18-11-2025 alle 21:32. |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 739
|
Durata: sono sempre soggetti a burn-in ma dovrebbero durare in media un 40% rispetto alle gen precedenti
Colori: i "tandem" sono pari se non superiori ai qd-oled stando alle misure condotte Displayport 1.4: usa la compressione DSC, se la disabiliti dovrebbe calare da 10 a 8 bit Se il problema sono UI fissi, l'uso di un singolo monitor anche in produttività e la necessità di attivare HDR (e per questo servono luminosità alte, tallone di achille degli OLED) prova a guardare dei mini led. Hanno contrasto minore e latenze "gtg" maggiori, ma in un MMO difficilmente sarebbero un limite a differenza di FPS.
__________________
Origin= ombramortale |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.




















