Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2025, 10:34   #1
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
consigli per acquisto monitor gaming OLED

Ciao, vorrei passare a un monitor OLED per gaming con un ottimo rapporto qualità/prezzo con queste caratteristiche di base
  • 27 inch, 2k
  • buon refresh rate (non mi servono refresh estremi, anche 240 va benissimo)
  • preferza verso resa grafica piuttosto che refresh estremi (QLED invece di WOLED, giusto?)
  • ottima resa HDR/True Black (il vero motivo per il quale voglio passare a OLED)
  • prezzo non superiore a 650/700€ (approfittando del black friday a brevissimo)

Lo userei in una stanza in cui posso intervenire sulle luci esterne facilmente (meglio glossy in questo caso?) e per giocare a vari tipologie di gioco (dagli MMO agli fps)

Ho già visto che molte recensioni indicano modelli Asus ROG come tra i migliori, cosa ne pensate?

Quale modello e marca in particolare dovrei prendere in considerazione? Sono un pò confuso dalle sigle spesso molto simili
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 17-11-2025 alle 10:36.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2025, 16:22   #2
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14272
Io ho preso da poco il Samsung Odyssey OLED G8 S34DG850 a 650 euro e ne sono estremamente soddisfatto.

È un 34", ma essendo wide è alto uguale ad un 27".
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2025, 21:44   #3
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Io ho preso da poco il Samsung Odyssey OLED G8 S34DG850 a 650 euro e ne sono estremamente soddisfatto.

È un 34", ma essendo wide è alto uguale ad un 27".
Grazie mille, im effetti non avevo mai preso in considerazione un monitor curvo, non ho idea di come ci si possa trovare durante gaming e uso quotidiano ma l'idea mi intriga

Unica cosa è che ho letto che per l'HDR a 1000nits bisogna collegare il monitor con l'DHDMI 2.1 e utilizzando la displayport si rimane limitati a 400nits. Confermi? Per me è fondamentale l'HDR/trueblack e usare il displayport 1.4, il reale motivo per il quale vorrei passare a Oled
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2025, 09:19   #4
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14272
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra Guarda i messaggi
Grazie mille, im effetti non avevo mai preso in considerazione un monitor curvo, non ho idea di come ci si possa trovare durante gaming e uso quotidiano ma l'idea mi intriga

Unica cosa è che ho letto che per l'HDR a 1000nits bisogna collegare il monitor con l'DHDMI 2.1 e utilizzando la displayport si rimane limitati a 400nits. Confermi? Per me è fondamentale l'HDR/trueblack e usare il displayport 1.4, il reale motivo per il quale vorrei passare a Oled
Purtroppo c'è molta confusione perché in molti hanno il modello vecchio (s34bg850) che aveva un po' di limiti con le porte (usava pure quelle mini), però io l'ho collegato cmq con l'hdmi per avere la banda piena ed usare i 12bit di colore a 175hz.

Il vecchio aveva anche 2 opzioni per l'hdr 1000 o 400, mentre nel nuovo hanno raggruppato tutto in uno.

In ogni caso considera che tutti gli oled sono fiacchi sulla luminosità massima, anche quando scrivono 1000 nits è solo per una piccola porzione dell'immagine, con lo schermo tutto bianco difficilmente fanno più di 400. Se hai bisogno di un monitor molto luminoso è meglio andare sui miniled.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2025, 11:19   #5
ombramortale
Senior Member
 
L'Avatar di ombramortale
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 739
Viste le esigenze io punterei agli ultimi modelli. Uno tra questi che molta i woled di 4^ generazione (chiamati anche "tandem") è questo: gigabyte mo27q28g

Sui Rog dovrebbe uscirne uno con lo stesso panello ma occhi che a volte anche sui modelli di punta da 1K hanno problemi di firmware, quindi paghi l'immagine del prodotto + che una qualità superiore.

Alternativa un modello che sta uscendo di LG (che poi è il produttre dei pannelli tandem), se cerchi "LG 27" tandem" trovi il modello e magari dei negozi già lo vendono.

Solo un appunto, gli OLED, sono delicati causa burn-in e non ti fidare di chi dice che i problemi sono del tutto risolti. Con l'ultima generazione mitigano in parte i problemi o almeno così affermano

Specialmente gli MMO, mi viene in mente il sempreverde WOW ha una UI fissa quindi occhio ad un uso prolungato.

p.s.
Io personalmente ho mantenuto il vecchio monitor LCD sul quale mantengo barra strumenti ed icone desktop.
__________________
Origin= ombramortale
ombramortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2025, 21:27   #6
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Purtroppo c'è molta confusione perché in molti hanno il modello vecchio (s34bg850) che aveva un po' di limiti con le porte (usava pure quelle mini), però io l'ho collegato cmq con l'hdmi per avere la banda piena ed usare i 12bit di colore a 175hz.

Il vecchio aveva anche 2 opzioni per l'hdr 1000 o 400, mentre nel nuovo hanno raggruppato tutto in uno.

In ogni caso considera che tutti gli oled sono fiacchi sulla luminosità massima, anche quando scrivono 1000 nits è solo per una piccola porzione dell'immagine, con lo schermo tutto bianco difficilmente fanno più di 400. Se hai bisogno di un monitor molto luminoso è meglio andare sui miniled.
Quote:
Originariamente inviato da ombramortale Guarda i messaggi
Viste le esigenze io punterei agli ultimi modelli. Uno tra questi che molta i woled di 4^ generazione (chiamati anche "tandem") è questo: gigabyte mo27q28g

Sui Rog dovrebbe uscirne uno con lo stesso panello ma occhi che a volte anche sui modelli di punta da 1K hanno problemi di firmware, quindi paghi l'immagine del prodotto + che una qualità superiore.

Alternativa un modello che sta uscendo di LG (che poi è il produttre dei pannelli tandem), se cerchi "LG 27" tandem" trovi il modello e magari dei negozi già lo vendono.

Solo un appunto, gli OLED, sono delicati causa burn-in e non ti fidare di chi dice che i problemi sono del tutto risolti. Con l'ultima generazione mitigano in parte i problemi o almeno così affermano

Specialmente gli MMO, mi viene in mente il sempreverde WOW ha una UI fissa quindi occhio ad un uso prolungato.

p.s.
Io personalmente ho mantenuto il vecchio monitor LCD sul quale mantengo barra strumenti ed icone desktop.
grazie mille per i consigli, in effetti avevo letto di questo problema con il burn-in per quanto riguarda gli OLED anche nei modelli più recenti

Uno dei giochi che uso di più è, tra l'altro, proprio WoW che ha barre, frames e parte di UI continuamente fissa...

A me interessava in ogni modo poter avere un monitor per attivare nativamente HDR10/trueblack (tramite ad esempio RENODX HDR che attiva HDR in giochi in cui non c'è nativamente e con risultati esaltanti a leggere i commenti)

Non so quasi nulla di mini-led, mi dovrei informare su vantaggi/svantaggi

p.s. sto vedendo il gigabyte mo27q28g, ma anche lui soffre comunque di burn-in pur essendo di quarta gen? E il pannello woled è preferibile al Qled (avevo letto il contrario dal punto di vista di resa colori)? Posso attivare le funzioni di questo monitor al massimo (frequenza, bit color e soprattutto HDR) collegandolo tramite displayport 1.4?
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."

Ultima modifica di andreamarra : 18-11-2025 alle 21:32.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2025, 11:42   #7
ombramortale
Senior Member
 
L'Avatar di ombramortale
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 739
Durata: sono sempre soggetti a burn-in ma dovrebbero durare in media un 40% rispetto alle gen precedenti

Colori: i "tandem" sono pari se non superiori ai qd-oled stando alle misure condotte

Displayport 1.4: usa la compressione DSC, se la disabiliti dovrebbe calare da 10 a 8 bit


Se il problema sono UI fissi, l'uso di un singolo monitor anche in produttività e la necessità di attivare HDR (e per questo servono luminosità alte, tallone di achille degli OLED) prova a guardare dei mini led. Hanno contrasto minore e latenze "gtg" maggiori, ma in un MMO difficilmente sarebbero un limite a differenza di FPS.
__________________
Origin= ombramortale
ombramortale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v