|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...ia_140193.html
Con l’aggiornamento di giugno 2025, Windows 11 versione 24H2 introduce una nuova regola: i punti di ripristino verranno conservati solo per 60 giorni, rendendo più prevedibile la gestione ma accorciando la finestra di recupero. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5478
|
Cioè, ma lasciare all'utente finale la possibilità di scegliere di mantenerli o farli durare tot. giorni no?
In passato mi è capitato più volte di usare un punto di ripristino più vecchio per sistemare qualcosa, lo avevo fatto molto con XP, poi di meno con Vista, con 7, 8 e anche 10. Finora su 11 mai usato. Anzi, non ricordo bene, ma mi pare con 10 in uno dei primi anni di utilizzo avevo usato "male" Revo Uninstaller e avevo solo un punto di ripristino a disposizione, avercene avuto un altro sarebbe stato molto meglio (alla fine sistemai,ma c'avrei messo meno tempo e non avrei dovuto toccare nulla per far tornare tutto come prima). Sarei d'accordo invece, anche in termini di spazio, dell'eliminazione automatica di punti di ripristino molto vecchi, ma è una cosa che anche qua , qualcuno può far autonomamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7459
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5478
|
C'è sempre cmq quel tipo di utenza che fa ricerca online per chiedere di risolvere X cosa e magari gli propongono un ripristino.
Dopo che capisce cosa fa, leggendo qua e là, va a fare un ripristino e si ritrova al punto di prima perché magari manca un punto di ripristino un po' più vecchio. Insomma, certamente c'è chi non è capace, ma molti si rivolgono a qualcuno che può sistemargli il tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
col prossimo update leveranno anche l'opzione per cambiare dimensioni ai font. Se non ti garbano ti devi comprare uno schermo più grande |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
l'utente medio non esiste e ve lo dimostro:
ci sono utenti in gamba (voto da 7 a 10) e utenti utonti (voto da 0 a 4). La media tra i due è solo matematica. quindi fare un prodotto calibrato per l'utente medio significa scontentare tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Prov. Milano
Messaggi: 1493
|
Credo lo scopo sia migliorare lo spazio su disco.
Anche le segnalazioni errori a Windows è spazio in più. Visto si paga la licenza credo debba essere l'utente finale a poter decidere quanti e per quanto tempo conservare i punti di ripristino.
__________________
Viet Vo dao, uno stile di vita, un'arte marziale ![]() http://www.vietanhmon.org/italiano.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5478
|
Quote:
Quote:
Sto nel mezzo, dato che uso il PC dagli anni 90, ed ho meno dimestichezza con i S.O. recenti (o meglio da 7 in poi) che con quelli passati ovviamente, anche perché c'è stato un periodo dove il pc l'ho usato lo stretto necessario. Ma non mi considero manco tra gli utenti medio, parlando sempre di lato software. Son uno che ha una buona conoscenza del pc, ma parlo al massimo di cose che conosco bene ed ho usato e uso spesso. Insomma , non ci sarà un vero utente medio per i PC, ma fare qualcosa del genere di cui nessuno credo si sia lamentato , è una scelta neanche troppo sensata. E quindi coinvolge qualunque utenza, anche chi il PC lo porta a riparare, perché incapace, e neanche il negoziante onesto, che gli fa pagare lo stretto necessario solo perché ha utilizzato un ripristino. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19751
|
Una delle prime cose che faccio finito di installare uno Windows su un mio PC è disattivare il ripristino sistema, per me è solo spazio disco occupato inutilmente e spreco di cicli CPU e RAM. E questo non da poco ma fin da XP quando vidi che erano più i casini che combinava che quelli che prometteva di risolvere, disattivare. Se non ricordo male nelle prime release di Windows 10 non lo attivavano di default, poi avranno cambiato idea come spesso accade per Microsoft.
Quindi invito chi sa usare un PC, di disattivarlo ed usare al suo posto un buon programma di backup che crei istantanee vere e complete del sistema. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 24-06-2025 alle 12:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5478
|
Quote:
Che è quello descritto sopra (capacità a secondo del tipo di utenza). Per il resto o gran parte dell'utenza va bene tenersi un ripristino di sistema per ogni evenienza (oltre i tot. giorni citati nell'articolo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
Avere salvata almeno una configurazione efficiente e stabile, è utile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 742
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Non è già disattivato di default? So che su ogni PC che pulisco dal bloatware devo attivarlo sull'SSD principale (e dargli un buon 40% di spazio) perché non lo è mai. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1512
|
Quote:
Non fai neppure riferimento a esperienze personali, ma solo al tuo giudizio a priori su come sono gli utenti. Dal punto di vista scientifico è un disastro.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
la mia era una boutade, il "ve lo dimostro" solo provocatorio (nel senso di provocare una riflessione) almeno ho presentato una possibile casistica da non trascurare, (quella della distribuzione *quasi* bimodale) Ma, se può essere utile a suffragare la mia ipotesi con l'esperienza: ebbene si ho a che fare con clienti da assistere fin dal 1998 e ho osservato che la distribuzione degli utenti si concentra alle estremità. Certo il mio campione si riduce a circa 2000 clienti, e classificati più a memoria e in modo speditivo, d'altronde non sono in competizione con l'ISTAT. La mia boutade è che, nell'ambito di cui scriviamo: Chi ha potenzialità ed interesse lo sviluppa ed ottiene degni risultati. Chi non ha potenzialità od interesse ... fa' calare la media. Poi un tizio potrebbe argomentare che la distribuzione della competenza nell' uso dell'IT sia una gaussiana, o un altra distribuzione. (distribuzione citata a caso, potevo dire T-di Student o qualsiasi altra che non proporrei mai seriamente) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1512
|
Quote:
![]() A (mio) parere, la tua sensazione è influenzata dal fatto che, come tutti noi, viviamo in un ambiente in cui molte persone sono competenti. Ma se hai a che fare con persone a caso, ti rendi conto che la competenza non è così diffusa (che per me è la spiegazione del successo di Aranzulla). Temo di essere stato un po' troppo assertivo, conseguenza del fatto che ho avuto a che fare, per alcuni decenni, con degli statistici.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
|
Quote:
La composizione del mio "pacchetto clienti" non è totalmente casuale. Senza ora voler andare nei dettagli sul come i clienti abbiano scelto me o io scelto loro (ebbene si alcuni li scarto ..). La logica non è molto diversa dall'autoselezione del campione, bisogna sempre stare attenti a tirare le conclusioni con faciloneria. PS: probabilmente a motivo della mia tendenza a chiaccherare più del dovuto con tanti clienti, ho cominciato a considerare non solo le competenze che hanno, ma anche la potenzialità-attitudine che avrebbero di svilupparle. Cosa molto soggettiva, ma che influenza molto le mie opinioni. Ultima modifica di idroCammello : 26-06-2025 alle 19:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.