Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2025, 15:49   #81
Cippo48
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Ahhhh, ci sta allora.
Si, in effetti non l'ho scritto ma io ho sempre fatto tutto in manuale comprese le impostazioni legate ad eventuali operatori.
Tra l'altro mi pare che Tim non ci sia neanche, giusto?
esatto.ho visto vodafone e qualcosaltro ma tim no.ma nella guida asus non so perché mi diceva di mettere quella voce la.fortunatamente era quello.ma non riesco ad andare come volevo XD.
per ora vado a 1950 in download e 730 in up
speravo andasse qualcosa in piu ma è comunque una signora linea e mi accontento.anche in wifi speravo spingesse di piu.mi da valori piu bassi del tim hub pro del mio amico che più o meno va come me
__________________
ryzen9 7950X3D,asus rog crosshair x670e hero,g.skill ddr5 4800 32gb ,Amd readon rx 7800xt,ssd samssung 990 pro 2tb,alimentatore Toughpower PF1 850W argb 80plus platinum,raffreddamento a liquido,case armor + esa,monitor lg34uc89g
Cippo48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 16:01   #82
Cippo48
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Cippo48 Guarda i messaggi
esatto.ho visto vodafone e qualcosaltro ma tim no.ma nella guida asus non so perché mi diceva di mettere quella voce la.fortunatamente era quello.ma non riesco ad andare come volevo XD.
per ora vado a 1950 in download e 730 in up
speravo andasse qualcosa in piu ma è comunque una signora linea e mi accontento.anche in wifi speravo spingesse di piu.mi da valori piu bassi del tim hub pro del mio amico che più o meno va come me

anzi adesso ho aggiornato il firmware all.ultima versione(non beta) e nn mi va piu oltre i 1400
__________________
ryzen9 7950X3D,asus rog crosshair x670e hero,g.skill ddr5 4800 32gb ,Amd readon rx 7800xt,ssd samssung 990 pro 2tb,alimentatore Toughpower PF1 850W argb 80plus platinum,raffreddamento a liquido,case armor + esa,monitor lg34uc89g
Cippo48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 16:02   #83
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Cippo48 Guarda i messaggi
esatto.ho visto vodafone e qualcosaltro ma tim no.ma nella guida asus non so perché mi diceva di mettere quella voce la.fortunatamente era quello.ma non riesco ad andare come volevo XD.
per ora vado a 1950 in download e 730 in up
speravo andasse qualcosa in piu ma è comunque una signora linea e mi accontento.anche in wifi speravo spingesse di piu.mi da valori piu bassi del tim hub pro del mio amico che più o meno va come me
Sugli speedtest non mi farei troppe "paranoie", sono ottimi valori, io con quello integrato viaggio sui 2130/740 ma sai che dipende da tanti fattori, per curiosità, hai usato lo speedtest integrato nel router o l'hai fatto dal PC/Altro device?
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 16:50   #84
Cippo48
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Sugli speedtest non mi farei troppe "paranoie", sono ottimi valori, io con quello integrato viaggio sui 2130/740 ma sai che dipende da tanti fattori, per curiosità, hai usato lo speedtest integrato nel router o l'hai fatto dal PC/Altro device?
da pc usando lo speed test di ookla direttamente come app di windows nn da browser.
ho trovato adesso quello integrato nn sapevo neanke ci fosse con quello vado a 2100 con 740
ma quello di okla adesso nn va piu di 1300 1400
quale sarà piu attendibile
__________________
ryzen9 7950X3D,asus rog crosshair x670e hero,g.skill ddr5 4800 32gb ,Amd readon rx 7800xt,ssd samssung 990 pro 2tb,alimentatore Toughpower PF1 850W argb 80plus platinum,raffreddamento a liquido,case armor + esa,monitor lg34uc89g
Cippo48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 16:54   #85
Cippo48
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Cippo48 Guarda i messaggi
da pc usando lo speed test di ookla direttamente come app di windows nn da browser.
ho trovato adesso quello integrato nn sapevo neanke ci fosse con quello vado a 2100 con 740
ma quello di okla adesso nn va piu di 1300 1400
quale sarà piu attendibile
ok era la voce che credo sia la priorità.quel valore che va da 0 a 7.lo avevo messo a 7 ma sembra andare meglio a 0
__________________
ryzen9 7950X3D,asus rog crosshair x670e hero,g.skill ddr5 4800 32gb ,Amd readon rx 7800xt,ssd samssung 990 pro 2tb,alimentatore Toughpower PF1 850W argb 80plus platinum,raffreddamento a liquido,case armor + esa,monitor lg34uc89g
Cippo48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 16:55   #86
Cippo48
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 43
direi che posso lasciare cosi al momento.grazie per le risposte.buona giornata
__________________
ryzen9 7950X3D,asus rog crosshair x670e hero,g.skill ddr5 4800 32gb ,Amd readon rx 7800xt,ssd samssung 990 pro 2tb,alimentatore Toughpower PF1 850W argb 80plus platinum,raffreddamento a liquido,case armor + esa,monitor lg34uc89g
Cippo48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 22:10   #87
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Cippo48 Guarda i messaggi
da pc usando lo speed test di ookla direttamente come app di windows nn da browser.
ho trovato adesso quello integrato nn sapevo neanke ci fosse con quello vado a 2100 con 740
ma quello di okla adesso nn va piu di 1300 1400
quale sarà piu attendibile
Credo quello del router, se nel router arrivi a 2100, il fatto che dopo vai a 1700 dipende da altro...cavo di rete, switch che possono essere nel mezzo e scheda di rete del pc

a me da pc da 2130/2140 a seconda del server (per esempio su londra faccio sempre un po' di più che su milano) e in up sempre fisso a 1040, ma io sono l'unico ad avere la fibra nell'armadio del mio paesino, credo anche questo voglia dire qualcosa per l'up così elevato
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 10:18   #88
muskyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 2
Info passaggio da Sagemcom ad Asus

Buongiorno,vorrei un informazione.
Ho il TIM Sagemcom 10 Gb, quindi non ho un ONT esterno.
Se compro ASUS RT-BE88U e attacco il cavo dal Sagemcom ad Asus,funziona in automatico la linea o devo fare i settaggi manuali? Oppure ho bisogno per forza di un ONT esterno?

Grazie a chi mi illumina
muskyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2025, 11:02   #89
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da muskyo Guarda i messaggi
Buongiorno,vorrei un informazione.
Ho il TIM Sagemcom 10 Gb, quindi non ho un ONT esterno.
Se compro ASUS RT-BE88U e attacco il cavo dal Sagemcom ad Asus,funziona in automatico la linea o devo fare i settaggi manuali? Oppure ho bisogno per forza di un ONT esterno?

Grazie a chi mi illumina
Non puoi collegare direttamente questo router alla "Fibra", non so com'è la Fibra di Tim a 10 Gbit ma nel caso devi per forza passare attraverso un ONT per poi entrare nella WAN di questo router.

Questo router ha un "ingresso" SFP+ dove potenzialmente, con il modulo SFP+ giusto, potresti attaccare la fibra nel router ma è bloccato a monte da Tim in quanto la linea si attiva se viene usato un dispositivo "riconosciuto" da Tim.
Che sia ONT esterno o modulo SFP+ ma ripeto, non ho esperienza con la fibra 10Gbit di Tim quindi potrei anche essere in errore su alcuni aspetti.

Fatto sta che comunque l'ONT è in genere la soluzione che comporta meno "sbattimenti".
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 14:59   #90
muskyo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2025
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Non puoi collegare direttamente questo router alla "Fibra", non so com'è la Fibra di Tim a 10 Gbit ma nel caso devi per forza passare attraverso un ONT per poi entrare nella WAN di questo router.

Questo router ha un "ingresso" SFP+ dove potenzialmente, con il modulo SFP+ giusto, potresti attaccare la fibra nel router ma è bloccato a monte da Tim in quanto la linea si attiva se viene usato un dispositivo "riconosciuto" da Tim.
Che sia ONT esterno o modulo SFP+ ma ripeto, non ho esperienza con la fibra 10Gbit di Tim quindi potrei anche essere in errore su alcuni aspetti.

Fatto sta che comunque l'ONT è in genere la soluzione che comporta meno "sbattimenti".
Un mio amico ha lo stesso mio modem,ha staccato sfp dal sagemcom e attaccato all Asus,ma automaticamente non prendeva la linea Tim. Ma non ha configurato manualmente perchè non sapeva come si faceva. Pero dall'uscita Lan 10gb al Wan dell Asus funzionava. Quindi ho pensato che inserendo i dati manualmente avrebbe funzionato. Forse.
muskyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 15:23   #91
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da muskyo Guarda i messaggi
Un mio amico ha lo stesso mio modem,ha staccato sfp dal sagemcom e attaccato all Asus,ma automaticamente non prendeva la linea Tim. Ma non ha configurato manualmente perchè non sapeva come si faceva. Pero dall'uscita Lan 10gb al Wan dell Asus funzionava. Quindi ho pensato che inserendo i dati manualmente avrebbe funzionato. Forse.
Come ti ho scritto non ho esperienza su reti 10Gbit quindi non posso darti un grande aiuto, l'SFP come l'ONT è quello che ti "identifica" verso l'operatore però non so se nel caso specifico basti per far funzionare la linea.
Le regole generali sono sempre quelle, VLAN 835 configurata sulla porta SFP (in questo caso) e su quella interfaccia creare/attivare la PPPoE che per tim basta user/password timdsl/timdsl.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 13:35   #92
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
ma quindi questo router ha due porte da 10Gbit ma di fatto è come se ne avesse una. Se si riuscisse ad utilizzare la SFP+ come entrata, si potrebbe collegare la porta ethernet da 10Gbit ad una pc con scheda di rete da 10Gbit (o ad uno switch con porte 10gbit) e sfruttarli tutti, anche se poi reali sono molti meno. Così invece se occupi la porta ethernet per entrare con la 10Gbit poi al massimo esci per ogni singola porta a 2.5Gbit
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 14:09   #93
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
ma quindi questo router ha due porte da 10Gbit ma di fatto è come se ne avesse una. Se si riuscisse ad utilizzare la SFP+ come entrata, si potrebbe collegare la porta ethernet da 10Gbit ad una pc con scheda di rete da 10Gbit (o ad uno switch con porte 10gbit) e sfruttarli tutti, anche se poi reali sono molti meno. Così invece se occupi la porta ethernet per entrare con la 10Gbit poi al massimo esci per ogni singola porta a 2.5Gbit
Ti sbagli, nel senso che la porta SFP+ può diventare una porta RJ45 a 10Gbit se acquisti l'adattatore SFP cmpatibile.
Poi quella porta come le altre (ma non tutte) le puoi configurare come LAN o come WAN.

Di fatto la WAN rimane una, o SFP+ come fibra o come rj45 in base all'adattatore o la WAN RJ45 a 10 Gbit.

Poi c'è la WAN/LAN1 che però è a 2.5Gbit.

Il software permette diverse combinazioni sull'utilizzo delle porte, pochi altri router ti permettono tanta flessibilità.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 15:23   #94
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Ti sbagli, nel senso che la porta SFP+ può diventare una porta RJ45 a 10Gbit se acquisti l'adattatore SFP cmpatibile.
Poi quella porta come le altre (ma non tutte) le puoi configurare come LAN o come WAN.

Di fatto la WAN rimane una, o SFP+ come fibra o come rj45 in base all'adattatore o la WAN RJ45 a 10 Gbit.

Poi c'è la WAN/LAN1 che però è a 2.5Gbit.

Il software permette diverse combinazioni sull'utilizzo delle porte, pochi altri router ti permettono tanta flessibilità.
Ah ok perfetto, non sapevo questa cosa dell'adattatore SFP, quello che mi chiedo ora è: un eventuale adattatore di questo tipo, comporta un aumento di latenza?
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2025, 15:40   #95
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2094
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
Ah ok perfetto, non sapevo questa cosa dell'adattatore SFP, quello che mi chiedo ora è: un eventuale adattatore di questo tipo, comporta un aumento di latenza?
Ho fatto qualche prova, onestamente non ho percepito differenze particolari, l'unico neo secondo me di usare l'adattatore SFP+ (in generale) è l'aumento di temperatura.
I moduli SFP+ scaldano parecchio, è una cosa che bisogna tenere in considerazione.
Nel mio salotto a temperatura ambiente non faceva una piega, giusto per dire ;-)
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2025, 06:48   #96
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
Ciao, riguardo l'ultimo firmware uscito qualche giorno fa, la procedura raccomanda un reset: "After installing this firmware, we strongly recommend performing a factory-default reset to activate every new security adjustment"
Qualcuno lo ha fatto? Mi spiegate i passaggi per non perdere tutte le mie impostazioni? Grazie mille
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2025, 10:06   #97
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Ciao, riguardo l'ultimo firmware uscito qualche giorno fa, la procedura raccomanda un reset: "After installing this firmware, we strongly recommend performing a factory-default reset to activate every new security adjustment"
Qualcuno lo ha fatto? Mi spiegate i passaggi per non perdere tutte le mie impostazioni? Grazie mille
Guarda, io non l'ho fatto. Al massimo l'ho spento e riacceso. Ho fatto il reset solo sugli Asus ZenWiFi BD4 che utilizzo come Access Point attaccati al router. E già fare questo è stato un po' uno sbattimento perchè ho dovuto ricollegarli uno per uno alla rete.

Per il router ho evitato di farlo, mi pare funzioni tutto come prima. Poi se altri consigliano di resettarlo vedrò di farlo, immagino ci sia la possibilità di salvare tutte le impostazioni su un file così da ricaricarle una volta aggiornato
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2025, 22:21   #98
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da ivan5150 Guarda i messaggi
Ciao, riguardo l'ultimo firmware uscito qualche giorno fa, la procedura raccomanda un reset: "After installing this firmware, we strongly recommend performing a factory-default reset to activate every new security adjustment"
Qualcuno lo ha fatto? Mi spiegate i passaggi per non perdere tutte le mie impostazioni? Grazie mille
allora l'ho fatto, basta salvarsi prima le impostazioni su un file, c'è una opzione proprio accanto al menù "aggiornamento firmware", nella scheda "ripristina/salva impostazione". Dopo il factory-reset basta che nella procedura guidata appena entri tu scelga l'opzione di caricare delle impostazioni e carichi il file
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2025, 06:50   #99
ivan5150
Member
 
L'Avatar di ivan5150
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza
Messaggi: 146
grazie mille ci proverò asap
ivan5150 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
DNS 1.1.1.1 compromesso da certificati f...
Dal Trono di Spade a Tomb Raider: Sophie...
Pulizia auto e casa senza fatica: due as...
Mistral AI vola: si va verso una valutaz...
iPhone 16e, super prezzo su Amazon: il n...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Acer a IFA 2025: un AI PC per ogni utent...
Disney multata per 10 milioni di dollari...
Un James Bond come non l'avete mai visto...
Amazon lancia i Second Chance Deal Days:...
Instagram: la nuova gestione delle notif...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v