Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2024, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...80_126950.html

Con l'arrivo del primo notebook equipaggiato con i nuovi moduli di memoria LPCAMM2, Micron - tramite Crucial - ha messo in vendita le sue soluzioni da 32 e 64 GB sul proprio sito. Intanto, iFixit ha aperto la workstation mobile in questione per farci vedere LPCAMM2 da vicino.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 09:23   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2321
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 09:33   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso
Ad oggi sul mercato credo siano pochi i dispositivi che possono usare questi moduli quindi è normale che i prezzi siano alti, oltre al fatto che visti i tagli non si rivolgono certo a PC consumer.
Sono disposto a spendere qualcosa in più per DDR5/Lpcamm rispetto a qualche RAM co dei led che si illuminano
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 09:36   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20707
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso
Te li ricordi i prezzi dei primissimi SSD?
E i prezzi delle prime tv piatte?

E' uno standard nuovissimo e questi sono i primissimi modelli a disposizione.
Come accade letteralmente da sempre i primissimi modelli di una nuova tecnologia sono costosi.

Fai passare qualche anno e vedrai che i prezzi saranno allineati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 09:53   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18479
La memoria saldata per me è un abominio, ben venga qualsiasi alternativa, ma a livello consumer non so quanto possa attecchiere una soluzione del genere, non penso che torneremo ai bei tempi in cui si poteva cambiare la ram ai computer da 399€ comprati da mediaworld
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG C2 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 10:23   #6
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Si sapeva che la magia sarebbe finita con l'annuncio del prezzo . Aspettiamo chi dica che servono a qualcosa . Qui i costi benefici sono sbilanciati senza senso
il modulo da 64GB costa meno che portare un macbookpro da 8 a 24GB di ram...

direi che è un costo elevato se paragonato alle sodimm, ma accettabile essendo una nuova tecnologia...

e poi è sempre meglio che avere la ram saldata

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 10:36   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5374
ma sono state approvate dal jedec o no?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 11:55   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2321
Non è una tecnologia utile ai possessori di PC ma solo ad imporre un nuovo inutile e costoso standard . Non prenderà mai piede a livello consumer perché i benefici sono ben lontani dal superare i costi . Non saranno 10 euro in meno all'anno a diffonderne l'uso .
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 11:56   #9
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24416
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ma sono state approvate dal jedec o no?
si
https://www.jedec.org/news/pressrele...odule-standard
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 12:20   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 5849
Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Ad oggi sul mercato credo siano pochi i dispositivi che possono usare questi moduli quindi è normale che i prezzi siano alti
Aspetta aspetta…
Ma la famosa “legge di mercato” cambia a seconda di come là si vuole guardare?

Quindi se ci sono pochi dispositivi e quindi poca richiesta il prezzo è alto…
Quando invece la richiesta è alta i prezzi salgono ugualmente…
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 12:48   #11
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Aspetta aspetta…
Ma la famosa “legge di mercato” cambia a seconda di come là si vuole guardare?

Quindi se ci sono pochi dispositivi e quindi poca richiesta il prezzo è alto…
Quando invece la richiesta è alta i prezzi salgono ugualmente…
Quando produci pochi pezzi o so che i volumi di vendita sono bassi i prezzi sono alti
Quando produci grossi volumi allora entra in ballo la legge domanda offerta
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 13:32   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20707
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Aspetta aspetta…
Ma la famosa “legge di mercato” cambia a seconda di come là si vuole guardare?

Quindi se ci sono pochi dispositivi e quindi poca richiesta il prezzo è alto…
Quando invece la richiesta è alta i prezzi salgono ugualmente…
Le "leggi di mercato" sono tante e legate ad altrettanti fattori.
Comunque il fatto che i primi esemplari disponibili di una nuova tecnologia siano super costosi è praticamente un postulato.

Quando sarà diffuso e prodotto in volumi i prezzi saranno quelli della comune ram.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2024, 13:48   #13
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 3855
Quote:
Quando sarà diffuso e prodotto in volumi i prezzi saranno quelli della comune ram
nVidia e i produttori di Dischi Fissi insegnano, erano le leggi di una volta, ora c'è la legge del BOCCALONE, io fò il prezzo e son cazzi tua, se voi comperi se non vuoi tanto uno che li compera al doppio lo trovo... CI STA LO SHORTAGE !
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2024, 11:16   #14
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2321
Al momento con questi prezzi così alti non è giustificato o conveniente un cambio di standard . Anche perché saranno pochi i produttori capaci di fabbricarle . Qua non si tratta di comprare i chip e saldarli su un modulo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 19:11   #15
rog77x7
Member
 
L'Avatar di rog77x7
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/memori...80_126950.html

Con l'arrivo del primo notebook equipaggiato con i nuovi moduli di memoria LPCAMM2, Micron - tramite Crucial - ha messo in vendita le sue soluzioni da 32 e 64 GB sul proprio sito. Intanto, iFixit ha aperto la workstation mobile in questione per farci vedere LPCAMM2 da vicino.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma sui notebook saranno aggiornabili queste camm2

e poi il dual channel con un kit sarà integrato o ci sarà bisogno sempre di 2 kit
rog77x7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2024, 20:56   #16
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1717
Quote:
Originariamente inviato da rog77x7 Guarda i messaggi
Ma sui notebook saranno aggiornabili queste camm2

e poi il dual channel con un kit sarà integrato o ci sarà bisogno sempre di 2 kit
ovvio che sono aggiornabili, sono stati creati apposta proprio per evitare ai chip di memoria di essere saldati

il dual channel e' integrato sul singolo modulo, piu' che dimezzato lo spazio richiesto
hanno solo lo svantaggio iniziale di essere troppo costose, inevitabile quando si introduce un nuovo standard, ma se son rose fioriranno.. e a guardare le premesse non vedo perché non dovrebbe prendere piede velocemente
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 10:02   #17
rog77x7
Member
 
L'Avatar di rog77x7
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
ovvio che sono aggiornabili, sono stati creati apposta proprio per evitare ai chip di memoria di essere saldati

il dual channel e' integrato sul singolo modulo, piu' che dimezzato lo spazio richiesto
hanno solo lo svantaggio iniziale di essere troppo costose, inevitabile quando si introduce un nuovo standard, ma se son rose fioriranno.. e a guardare le premesse non vedo perché non dovrebbe prendere piede velocemente
Quindi pure che su un notebook si lascia un solo modulo camm2 si avrà lo stesso il dual channel
rog77x7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 10:40   #18
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10931
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
La memoria saldata per me è un abominio, ben venga qualsiasi alternativa, ma a livello consumer non so quanto possa attecchiere una soluzione del genere, non penso che torneremo ai bei tempi in cui si poteva cambiare la ram ai computer da 399€ comprati da mediaworld
Credo che le memorie saldate (magari nel package della CPU) invece torneranno presto, più che per motivi commerciali principalmente per questioni pratiche da parte dei produttori (necessità—magari non nell'immediato, ma lasciando la porta aperta per il futuro—di avere più di due canali di memoria ed alta velocità senza disturbi ed eccessive complicazioni dal punto di vista elettrico e costruttivo).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 26-05-2024 alle 10:46.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 11:02   #19
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18479
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Credo che le memorie saldate (magari nel package della CPU) invece torneranno presto, più che per motivi commerciali principalmente per questioni pratiche da parte dei produttori (necessità—magari non nell'immediato, ma lasciando la porta aperta per il futuro—di avere più di due canali di memoria ed alta velocità senza disturbi ed eccessive complicazioni dal punto di vista elettrico e costruttivo).
Le memorie saldate sulla scheda madre sono tra noi da parecchio tempo, non è che tornano, al limite vedremo un'alternativa.
Ma stai mixando temi diversi.
Le LPDDR5X di cui si parla in questo articolo si propongono come soluzione alternativa alla RAM saldata sulla scheda madre.
La CPU intel del link che hai postato includerà la ram direttamente nel proprio package.
La soluzione AMD che hai postato mi pare un tradizionale chiplet, non include memoria di sistema, include cpu+gpu+controller, per questa quindi la questione memoria è demandata alla scheda madre come di consueto.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG C2 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2024, 11:54   #20
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10931
Volevo fare un discorso più generale. Quello che volevo scrivere era che, vuoi per l'IA locale o per le iGPU sempre più potenti, probabilmente nel futuro a breve/medio termine vedremo più frequentemente rispetto ad ora soluzioni dove le memorie sono saldate a breve distanza dalla CPU, per permettere maggiori velocità e più canali a costi contenuti. Apple ha applicato con discreto successo questa pratica ed ora gli altri stanno seguendo a ruota.

Ho cancellato entrambi i link pochi minuti dopo aver scritto il messaggio perché la soluzione AMD non integrava la memoria nel package come pensavo (probabilmente sarà sulla scheda madre).

I moduli LPCAMM2 LPDDR5X hanno 128 bit di bus, dunque quanto a banda i limiti delle attuali soluzioni DIMM dual channel rimangono, a meno di montare due moduli o più (ma a quel punto lo spazio occupato in termini di superficie comincia a diventare nuovamente elevato).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1