View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
ragazzi, mi sà tanto che la suddetta è andata, :cry: è da domenica che non riesco ne a masterizzare cd musicali ne a vedere dvd, le immagini sembrano abbastanza fluide ma l'audio è praticamente inesistente, metallico, a scatti.... la mia domanda: prima di chiamare l'assistenza tecnica posso fare qualche qualcosa? grazie anticipatamente.
Ciao a tutti, oggi ho fatto una prova di autonomia senza avere installato il Control Center e ho raggiunto circa 3 h e 10 min.
Monitor sempre acceso, wireles disabilitata, e solo il mouse come periferica USB. Non ho fatto grandi lavori, ho lavorato semplicemente con qualche documento di Microsoft Word.
Domani farò lo stesso test con il Control Center ma posso già dire che il risultato sarà pressocchè identico (anzi mi sembra di ricordare che non ero mai arrivato alle 3 ore), quindi concludendo, in assenza di Control Center è come se si avessero le impostazioni del powerplay settate in:
"Optimal battery life" in caso di alimentazione a batteria
"Optimal Performance" in caso di alimentazione a corrente
Attendo prove contrarie o commenti :)
CarloR1t
08-02-2006, 21:00
ragazzi, mi sà tanto che la suddetta è andata, :cry: è da domenica che non riesco ne a masterizzare cd musicali ne a vedere dvd, le immagini sembrano abbastanza fluide ma l'audio è praticamente inesistente, metallico, a scatti.... la mia domanda: prima di chiamare l'assistenza tecnica posso fare qualche qualcosa? grazie anticipatamente.
Vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9182810&postcount=297) se ti può servire prima di trarre conclusioni peggiori...
Oggi ho montato sul note 2 GB di RAM quanto mi consigliate di mantenere di file swap...??? Grazie
pipozzolo
09-02-2006, 20:43
Oggi ho montato sul note 2 GB di RAM quanto mi consigliate di mantenere di file swap...??? Grazie
256MB sono anche troppi...
giusto per dire che c'è.
upicchio
09-02-2006, 22:06
ho avuto anche io gli stessi problemi che hai elencato tu e li ho risolti solo dopo un bel formattone.prima di chiamare l'assistenza prova quello.
ragazzi il 3023 negli ultimi 3 filmi mi e' crashato 3 volte,con schermata blu e riavvio con ripristino x errore grave!
Da cosa puo' dipendere? cosa devo fare?
ragazzi il 3023 negli ultimi 3 filmi mi e' crashato 3 volte,con schermata blu e riavvio con ripristino x errore grave!
Da cosa puo' dipendere? cosa devo fare?
filmi cosè? il plurale di film :D :D :D
probabilemte sono problemi di voltaggi troppo bassi
cmq che voltaggi hai messo con rmclock?
Viki1968
10-02-2006, 18:08
Non riesco a configurare la scheda video e il 3D. Ho provato sia i driver suse che quelli Ati. Qualcuno conosce l'esatta procedura? Grazie.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho appena installata SpeedFan (una utility che controlla le temperature etc..) e mi questi valori:
HD 40°
Temp1(non ho ancora capito cos'è, penso il procio) 54°
Temp2 41
Temp3 45
devo preoccuparmi?
quel 54° mi inquieta... anche speedfan lo mostra come un valore troppo alto!
kakaroth1977
12-02-2006, 11:45
256MB sono anche troppi...
giusto per dire che c'è.
Secondo me 256mb sono pochi.
Io ho 2048 di swap ma win consiglia 3068 circa
pipozzolo
12-02-2006, 13:48
Secondo me 256mb sono pochi.
Io ho 2048 di swap ma win consiglia 3068 circa
Win non ha il cervello, se è per questo... :P
Con 2GB di RAM non avrai mai problemi di swap... in effetti, io credo che siano troppi proprio per questo motivo (1GB è già sufficiente).
Si mette comunque un minimo di memoria virtuale perchè alcune applicazioni possono dar problemi altrimenti, ma all'atto pratico, non sarà mai utilizzata.
probabilmente windows xp spara dei valori 'sicuri' e dato che differenze di prestazioni tra un pagefile di 200MB e di 2GB non ce ne sono, spara alto senza preoccuparsi troppo.
io non ho mai modificato i voltaggi ne nulla!
ho solo aggiornato al bios 1.18 e ho messo 1 gb di ram 2 mesi fa!e 3 giorni fa mi è iniziato e crashare mentre guardo i film in dvd!
a qualkuno l'ha mai fatto?
cosa posso fare?Li guardo con power dvd ke è uscito dal notebook!
flavix25
12-02-2006, 16:38
io non ho mai modificato i voltaggi ne nulla!
ho solo aggiornato al bios 1.18 e ho messo 1 gb di ram 2 mesi fa!e 3 giorni fa mi è iniziato e crashare mentre guardo i film in dvd!
a qualkuno l'ha mai fatto?
cosa posso fare?Li guardo con power dvd ke è uscito dal notebook!
controlla le temperature e facci sapere a che temperatura ti va in crash
CarloR1t
12-02-2006, 17:33
io non ho mai modificato i voltaggi ne nulla!
ho solo aggiornato al bios 1.18 e ho messo 1 gb di ram 2 mesi fa!e 3 giorni fa mi è iniziato e crashare mentre guardo i film in dvd!
a qualkuno l'ha mai fatto?
cosa posso fare?Li guardo con power dvd ke è uscito dal notebook!
come al solito, a me va in crash coi dvd per via del powerplay al minimo, com'è impostato il tuo? succede a batteria o con l'alimentazione esterna?
ho appena installata SpeedFan (una utility che controlla le temperature etc..) e mi questi valori:
HD 40°
Temp1(non ho ancora capito cos'è, penso il procio) 54°
Temp2 41
Temp3 45
devo preoccuparmi?
quel 54° mi inquieta... anche speedfan lo mostra come un valore troppo alto!
Anche a me speedfan segnala spesso valori alti. Dovresti stare attento alla superficie su cui è poggiato il notebook, personalmente risolvo in 2 modi: o ventolina sempre attiva dal e-manager o la scacchiera di marmo che i miei hanno nel salone :p
adesso (che sto utilizzando il pc con la sola batteria) segnala:
HD 46°
Temp1 42°
Temp2 21°
Temp3 28°
sono perplesso :mbe: :mbe:
flavix25
13-02-2006, 00:37
adesso (che sto utilizzando il pc con la sola batteria) segnala:
HD 46°
Temp1 42°
Temp2 21°
Temp3 28°
sono perplesso :mbe: :mbe:
allora è come dice CarloR1t 2 msg fa, chiedi a lui o controlla qualche pagina fa io per fortuna non ho problemi con il powerplay al minimo. mi spiace
l'unica cosa che ti posso consigliare è che se hai di questi problemi contetta l'acer
pipozzolo
13-02-2006, 08:42
adesso (che sto utilizzando il pc con la sola batteria) segnala:
HD 46°
Temp1 42°
Temp2 21°
Temp3 28°
sono perplesso :mbe: :mbe:
Il nostro portatile normalmente rimane sempre tra i 48 ed i 58° come temperature.
Che sono temperature normalissime per un portatile.
Quindi non ti preoccupare troppo
yorak il notturno
13-02-2006, 09:23
Holà Ciao!!! L'ho preso anche il il 3023 WLMI ci ho solo messo 1Gb di RAM e pompa da matti!!!
Grazie per tutti i consigli !!!!
Mi sapreste dire solo se supporta la modalità Dual Channel per la Ram? e se si come si attiva?
Grazie Ciao!!!!
pipozzolo
13-02-2006, 09:27
Holà Ciao!!! L'ho preso anche il il 3023 WLMI ci ho solo messo 1Gb di RAM e pompa da matti!!!
Grazie per tutti i consigli !!!!
Mi sapreste dire solo se supporta la modalità Dual Channel per la Ram? e se si come si attiva?
Grazie Ciao!!!!
Impossibile, socket 754 non supporta il dual channel
mi succede anke se disattivo il powerplay!ho provato anke a reinstallare i driver video...niente!Ho provato a ripriostinare a 1 settimana prima ke mi sorgesse il problema.....niente!le temperature sono tranquille,anke perke coi gioki va bene!secondo voi e" un problema hardware o software...
clessidra4000
13-02-2006, 15:46
ragazzi ho provato a vedre la partita di ieri con rossoalice, ma mi andava molto a scatti,anke se nn c'era nessun problema di linea xkè col desktop la vedevo tranquilamente!Da ke puo dipendere? da IE da qualke patch o da i driver video ke sono quelli come dire "di serie"?X favore rispondete grazie
pipozzolo
13-02-2006, 16:03
ragazzi ho provato a vedre la partita di ieri con rossoalice, ma mi andava molto a scatti,anke se nn c'era nessun problema di linea xkè col desktop la vedevo tranquilamente!Da ke puo dipendere? da IE da qualke patch o da i driver video ke sono quelli come dire "di serie"?X favore rispondete grazie
Non so... anche io ho avuto problemi in effetti
mi succede anke se disattivo il powerplay!ho provato anke a reinstallare i driver video...niente!Ho provato a ripriostinare a 1 settimana prima ke mi sorgesse il problema.....niente!le temperature sono tranquille,anke perke coi gioki va bene!secondo voi e" un problema hardware o software...
Ciao, hai lo stesso problema che ho avuto anche io. Le schermate blu (precisamente MACHINE_CHECK_EXCEPTION) non dipendono dai settaggi di RM clock ne dai driver video. So che sembra impossibile ma dipende dalla versione del bios. A me la 1.18 faceva comparire quella schermata blu (e successivo riavvio) molto frequentemente. Ho fatto il downgrade del bios alla 1.12 e credevo di aver risolto ma dopo qualche giorno compariva ancora la schermata blue.
Poi sono passato (come consigliatomi) alla 1.11 e non ho mai più avuto (toccatina... :D )una di quelle schermate blu.
Ti dico che non è un problema di RMclock perchè io da un po' ho settato stabilmente il PSTATE 4x a 0,925V cosa che sembra abbastanza incredibile per quanto visto qui nel forum.
Ah una cosa: ricordati di dire una preghierina :p quando fai il downgrade del bios perchè se malaguratamente in quei 30 secondi di processo ti salta fuori la schermata blue, puoi salutare il notebook!
Ciao e facci sapere
CarloR1t
13-02-2006, 17:04
mi succede anke se disattivo il powerplay!ho provato anke a reinstallare i driver video...niente!Ho provato a ripriostinare a 1 settimana prima ke mi sorgesse il problema.....niente!le temperature sono tranquille,anke perke coi gioki va bene!secondo voi e" un problema hardware o software...
quoto boooooo che dipende dal bios ma col bios precedente alla versione 1.8 il mio notebook andava in crash quando lanciavo applicazioni 3d, guardavo dvd, o al resume dopo la sospensione, se durante queste funzioni avevo impostato il powerplay su minime prestazioni (massima autonomia della batteria). La temperatura non c'entra, succedeva anche a freddo appena acceso, a batteria o con alimentazione esterna.
Col bios 1.8 invece va in crash solo quando guardo un dvd con powerplay al minimo (normalmente lo tengo su bilanciato anche a batteria intanto consuma poco più del minimo) il nuovo bios ha dunque risolto una parte dei problemi, almeno per me, ogni portatile è un po' diverso.
Per cui se non l'hai ancora fatto prova col powerplay attivo e impostato su bilanciato o massimo tanto per escludere questo fattore, sia a batteria che con alimentazione di rete.
CarloR1t
13-02-2006, 17:06
A proposito occhio ai 6.2 mobility, li ho installati ieri e mi è scomparsa l'impostazione per espandere lo schermo mantenendo le proporzioni e la preview 3D andava in crash. Son dovuto ritornare alla 6.1, per cui sconsiglio l'aggiornamento a chi ci tiene un sistema ultrapulito e non vuole dover ripristinare, aspetti di vedere se succede lo stesso ad altri. Non so se dipende dal fatto che i driver sono bacati, probabilmente il solo ccc, che si può evitare di installare, o dal mio portatile, con cui però non ho mai avuto problemi fino ai 6.1.
redcloud
13-02-2006, 20:25
A proposito occhio ai 6.2 mobility, li ho installati ieri e mi è scomparsa l'impostazione per espandere lo schermo mantenendo le proporzioni e la preview 3D andava in crash. Son dovuto ritornare alla 6.1, per cui sconsiglio l'aggiornamento a chi ci tiene un sistema ultrapulito e non vuole dover ripristinare, aspetti di vedere se succede lo stesso ad altri. Non so se dipende dal fatto che i driver sono bacati, probabilmente il solo ccc, che si può evitare di installare, o dal mio portatile, con cui però non ho mai avuto problemi fino ai 6.1.
A proposito, ma come si installano i driver? Scarico l'utility dal sito ati ma mi dice che i mei attuali sono incompatibli (forse sono i 5.9).
CarloR1t
13-02-2006, 20:36
A proposito, ma come si installano i driver? Scarico l'utility dal sito ati ma mi dice che i mei attuali sono incompatibli (forse sono i 5.9).
il link dei driver mobility con ccc è sempre lo stesso e si aggiorna sempre coi nuovi driver ma per i problemi sopra non l'ho segnalato:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
per ora ti sconsiglio questi 6.2...
redcloud
13-02-2006, 23:12
Aspetta per ccc che intendi? Io uso il pannello semplice, non quello pesante che necessita di .NET. Ormai i catalyst li fanno solo col pannello .NET?
pipozzolo
14-02-2006, 09:12
Aspetta per ccc che intendi? Io uso il pannello semplice, non quello pesante che necessita di .NET. Ormai i catalyst li fanno solo col pannello .NET?
Esatto.
Il problema non è tanto il .NET ma il fatto che sia pesante all'infinito.
Se aprite il task manager non sembra nemmeno, provate a terminare i 2-3 processi cli.exe e poi ditemi quanta memoria allocata si libera... :muro:
CarloR1t
14-02-2006, 17:41
Esatto.
Il problema non è tanto il .NET ma il fatto che sia pesante all'infinito.
Se aprite il task manager non sembra nemmeno, provate a terminare i 2-3 processi cli.exe e poi ditemi quanta memoria allocata si libera... :muro:
La più grande seccatura è il tempo impiegato per aprire il control center, i cli occupano decine di megabyte solo quando il pannello viene aperto, quando si chiude si riducono a pochi mega. Ho anche notato, tenendo aperto il task manager, che anche a pannello chiuso, raramente, uno dei cli aumenta a 10-12Mb per qualche secondo poi si riduce, inoltre anche quando sono di pochi mega cambiano continuamente dimensione dimostrando di essere processi attivi pur occupando poco la cpu.
Per fortuna i processi cli si possono terminare, non impedisce il caricamento del pannello quando serve: quando si vuol giocare si chiudono i programmi aperti, si apre il ccc per mettere il powerplay al massimo e lo si richiude e si terminano i cli se può essere utile, se il gioco è pesante e si hanno soli 512 si libera un po' di ram con un'utility e si lancia il gioco, che va benissimo senza troppe complicazioni.
Scusate tra tutti tipi di protezione disponibili nelle reti wi-fi, quali mi consigliate, cioè quale è la più sicura:
-aperta
-condivisa
-WEP
-WPA
-WPA PSK
-WPA2-PSK
e la crittografia...quale?
-AES
-TKIP
Grazie :D :D :D
Ciao a tutti, posto qui visto che il post di CarloR1t sull'estensione della garanzia fornita dalla acer riporta a questo 3ad, volevo chiedere quanto tempo passa prima di ricevere la mail di conferma da parte loro per l'avvenuta adesione al programma. Ho spedito una raccomandata il giorno 24 gennaio 2006 e tutt'oggi non ho ancora ricevuto nessuna email ...
pipozzolo
15-02-2006, 15:14
Scusate tra tutti tipi di protezione disponibili nelle reti wi-fi, quali mi consigliate, cioè quale è la più sicura:
-aperta
-condivisa
-WEP
-WPA
-WPA PSK
-WPA2-PSK
e la crittografia...quale?
-AES
-TKIP
Grazie :D :D :D
Aperta = nessuna sicurezza
condivisa = boh?
WEP = bucabile (usa una chiave fissa a 64/128bit per tutta la comunicazione di tutti i client)
WPA = difficilmente bucabile (usa una chiave fissa per l'autenticazione e una chiave variabile per la comunicazione)
WPA-PSK = uguale ma genera la chiave da una parola
WPA2 = non ne ho idea
Per l'algoritmo di crittazione, non ho idea di quale sia il migliore, il mio router usa TKIP se non sbaglio (e va solo con quello)
Se poi vuoi un pò di sicurezza in più, dovresti abilitare il MAC filtering, in modo da garantire l'accesso wireless solo ai tuoi client.
Inoltre è meglio cambiare SSID e disabilitarne il broadcast una volta configurata la rete.
CarloR1t
15-02-2006, 18:39
Ciao a tutti, posto qui visto che il post di CarloR1t sull'estensione della garanzia fornita dalla acer riporta a questo 3ad, volevo chiedere quanto tempo passa prima di ricevere la mail di conferma da parte loro per l'avvenuta adesione al programma. Ho spedito una raccomandata il giorno 24 gennaio 2006 e tutt'oggi non ho ancora ricevuto nessuna email ...
a me è arrivata l'email 10 giorni dopo che ho spedito la busta con posta prioritaria, meglio se telefoni per sapere se è arrivata e chdere che ti mandino una nuova email di conferma che è meglio stampare, se hai un filtro antispam controlla se l'email non è finita dritta nel cestino, non si sa mai...
Tuttavia se ti ricolleghi al sito aceradvantage.com con i tuoi codici dovresti vedere lo stato dell'estensione se è stata attivata oppure no, a me risultava attiva almeno un giorno prima di ricevere l'email.
Gighen_acer_aspire_3023
15-02-2006, 20:11
Ciao a tutti volevo un consiglio da degli esperti come voi. Secondo voi qual è il bios migliore per il mio notebook?
1) 1.0
2) 1.11
3) 1.12
4) 1.13
5) 1.18
Grazie
a me è arrivata l'email 10 giorni dopo che ho spedito la busta con posta prioritaria, meglio se telefoni per sapere se è arrivata e chdere che ti mandino una nuova email di conferma che è meglio stampare, se hai un filtro antispam controlla se l'email non è finita dritta nel cestino, non si sa mai...
Tuttavia se ti ricolleghi al sito aceradvantage.com con i tuoi codici dovresti vedere lo stato dell'estensione se è stata attivata oppure no, a me risultava attiva almeno un giorno prima di ricevere l'email.
Ciao, ho provato a collegarmi ma mi dice sempre che è in attesa, oggi pomeriggio telefono e chiedo lumi, :sperem:
pipozzolo
16-02-2006, 08:29
Ciao a tutti volevo un consiglio da degli esperti come voi. Secondo voi qual è il bios migliore per il mio notebook?
1) 1.0
2) 1.11
3) 1.12
4) 1.13
5) 1.18
Grazie
1.18 oppure 1.11 se 1.18 ti da problemi
Gighen_acer_aspire_3023
16-02-2006, 10:53
non ho grossi problemi era solo perveder quale bios era meglio per le temperature
ciao ragazzi, sono appena entrato in possesso del notebook "Acer Travelmate 3000".
ho un problema con l'audio (la scheda audio è la "Sigmatel Stac 9200").
Uso "adobe audition" (1.5, ma ho provato anche con il 2.0) con win xp (serv.pack.2) e non riesco assolutamente a sentirmi mentre registro con la mia chitarra. La registrazione è ok, ma non riesco proprio a sentire quello che sto incidendo. Posso anche sentire tutte le altre tracce mentre registo, ma non quello che sto incidendo. Naturalmente il pc raggiunge tutti i requisiti richiesti, i driver sono aggiornati e il mixer di windows è settato in modo adeguato (credo).
qualche consiglio?
Grazie mille
yorak il notturno
17-02-2006, 14:38
Impossibile, socket 754 non supporta il dual channel
Grazie per l'info! quei babboni del servizio clienti han detto che lo supportava e mi volevano fare un aggiornamento del bios con una versione precedente a quella che ho già installata !!!
Evviva la professionalità!!!!!
Ciao!
ciao ragazzi, sono appena entrato in possesso del notebook "Acer Travelmate 3000".
ho un problema con l'audio (la scheda audio è la "Sigmatel Stac 9200").
Uso "adobe audition" (1.5, ma ho provato anche con il 2.0) con win xp (serv.pack.2) e non riesco assolutamente a sentirmi mentre registro con la mia chitarra. La registrazione è ok, ma non riesco proprio a sentire quello che sto incidendo. Posso anche sentire tutte le altre tracce mentre registo, ma non quello che sto incidendo. Naturalmente il pc raggiunge tutti i requisiti richiesti, i driver sono aggiornati e il mixer di windows è settato in modo adeguato (credo).
qualche consiglio?
Grazie mille
mi sa che nel 3d che parla dell'aspire 3023...troverai poche risposte...prova a inserirlo nel 3d giusto
Nuova promozione per il Mitticooo :D
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804
pipozzolo
19-02-2006, 20:25
Nuova promozione per il Mitticooo :D
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804
ottimo prezzo :)
per 800€ dubito che si trovi di meglio.
CarloR1t
19-02-2006, 21:28
Nuova promozione per il Mitticooo :D
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5804
EDIT hanno cancellato l'offerta, ma si può trovare altrove da 850€:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3023.aspx
ragazzi visto ke il 3023 mi è crashato mentre gicavo con schermata blu e conseguente ripristino x errore grave ho deciso di formattare!
potreste spiegarmi la procedura corretta x formattare il notebook e riportarlo al momento dell'acquisto?
io appena comprato il notebook e acceso non ho salvato l'immagine sul cd recovery!
ho solo i 2 cd usciti dalla scatola della acer con scritto recovery sopra!
e x i driver,li installa automaticamente lui con quei cd o no?
kakaroth1977
20-02-2006, 14:14
ragazzi visto ke il 3023 mi è crashato mentre gicavo con schermata blu e conseguente ripristino x errore grave ho deciso di formattare!
potreste spiegarmi la procedura corretta x formattare il notebook e riportarlo al momento dell'acquisto?
io appena comprato il notebook e acceso non ho salvato l'immagine sul cd recovery!
ho solo i 2 cd usciti dalla scatola della acer con scritto recovery sopra!
e x i driver,li installa automaticamente lui con quei cd o no?
Se non lo hai mai formattato forse non servono i dischi di ripristino.
C'è una combinazione di tasti da premere alla prima schermata acer quando lo accendi ma non ricordo quale. dovrebbe esser scritto sul manuale.
Cmq l'errore potrebbe esser provocato dall'eccessivo calore sviluppato o dal superamento limite della memoria fisica +virtuale.
A che gioco giocavi e quanta ram hai???
Hai controllato che temperature raggiungi con mobmeter??
giocavo a warcraft 3 ,in piu' me lo fa anke se vedo film in dvd!ho 1 gb di ram corsair!penso ke il problema o è imputabile alla ram ke nn è compatibile col notebook o a un altro componente hardware o devo formattarlo!
l'errore nel sito microsoft mi dice ke è relativo a un problema hardware!
pipozzolo
20-02-2006, 15:43
giocavo a warcraft 3 ,in piu' me lo fa anke se vedo film in dvd!ho 1 gb di ram corsair!penso ke il problema o è imputabile alla ram ke nn è compatibile col notebook o a un altro componente hardware o devo formattarlo!
l'errore nel sito microsoft mi dice ke è relativo a un problema hardware!
Hai provato a regolare l'ati potwerplay?
Hai provato il bios 1.11?
il power play è su massimo e anke se lo disattivo mi succede!
inoltre ho il bios 1.18!
ma mi dite come si formatta???rivoglio il notebook come il primo giorno!
e x i driver li installa da soli tramite i cd recovery ke sono usciti o cosa???
kakaroth1977
20-02-2006, 15:49
giocavo a warcraft 3 ,in piu' me lo fa anke se vedo film in dvd!ho 1 gb di ram corsair!penso ke il problema o è imputabile alla ram ke nn è compatibile col notebook o a un altro componente hardware o devo formattarlo!
l'errore nel sito microsoft mi dice ke è relativo a un problema hardware!
Controlla le temperature con mobmeter e vedi in idle come stanno.
Quanti gradi c° hai in casa ?
Il powerplay come è impostato??
Tieni il note appoggiato su una superfice rigida e un po sollevato da terra al posteriore per farlo respirare bene?? (nota bene mai poggiarlo sul letto o si frigge)
pipozzolo
20-02-2006, 15:55
il power play è su massimo e anke se lo disattivo mi succede!
inoltre ho il bios 1.18!
ma mi dite come si formatta???rivoglio il notebook come il primo giorno!
e x i driver li installa da soli tramite i cd recovery ke sono usciti o cosa???
Beh io riproverei l'1.11....
il note è già rialzato le temperature in idle dopo 1 ora di notebook acceso e navigazione e cose leggere sono processore sui 48-51,scheda video sui 46-50,hardisk sui 42-44!
non è un problema di temperature!
ke differenza c'è se formatto senza usare cd direttamente con la partizione nascosta nel notebook premendo i famosi tasti alt + f10 o se invece ripristino usando i cd recovery ke sono usciti?
inoltre io ho 3 cd recovery, su 2 c'è scritto widows ,sul terzo sta scritto bootable,a cosa serve?
qualkuno vorrebbe aiutarmi??????????????
kakaroth1977
20-02-2006, 17:35
il note è già rialzato le temperature in idle dopo 1 ora di notebook acceso e navigazione e cose leggere sono processore sui 48-51,scheda video sui 46-50,hardisk sui 42-44!
non è un problema di temperature!
ke differenza c'è se formatto senza usare cd direttamente con la partizione nascosta nel notebook premendo i famosi tasti alt + f10 o se invece ripristino usando i cd recovery ke sono usciti?
inoltre io ho 3 cd recovery, su 2 c'è scritto widows ,sul terzo sta scritto bootable,a cosa serve?
qualkuno vorrebbe aiutarmi??????????????
Salva i tuoi documenti importanti perchè perderai TUTTO.
Puoi scegliere la procedura alt +F10 e ripristina da HD o con i CD.
Probabilmente la procedura da hd è + veloce.
Cmq con e-manager => e-setting => opzioni di avvio setti come avvio predefinito il lettore dvd e 2 hd.
inserisci il cd bootable riavvii e segui le istruzioni a schermo.
e dovrebbe ultimata la procedura esser come nuovo.
Ti consiglio cmq di scegliere la stanza + fredda che hai per questa operazione in modo da scongiurare il + possibile crash da riscaldamento e di avere la batteria inserita e carica
grazie della procedura!
prima di formattare ho provato a rimettere la ram vekkia da 512mb e x adesso nn ha crashato!
se è colpa della ram me la sostituiscono dove l'ho comprata?
kakaroth1977
20-02-2006, 21:58
grazie della procedura!
prima di formattare ho provato a rimettere la ram vekkia da 512mb e x adesso nn ha crashato!
se è colpa della ram me la sostituiscono dove l'ho comprata?
Non è detto.
Potrebbe essere perfettamente funzionante ma non compatibile al 100% con la serie 302x/502x o peggio solo col tuo note
redcloud
20-02-2006, 22:10
grazie della procedura!
prima di formattare ho provato a rimettere la ram vekkia da 512mb e x adesso nn ha crashato!
se è colpa della ram me la sostituiscono dove l'ho comprata?
Ti consiglio di tornare al bios 1.11
E' molto probabile che sia il bios 1.18 il problema. Sarebbe brutto formattare, perdere tempo e fare fatica a ripristinare tutto per concludere niente...
flavix25
20-02-2006, 22:19
Non è detto.
Potrebbe essere perfettamente funzionante ma non compatibile al 100% con la serie 302x/502x o peggio solo col tuo note
Possibilissimo, cmq ho provato le mdt da 333mhz be non vanno sono incompatibili, stesso cip delle 400mhz ma non vannno il notebook non bootta :D :D :D :D è un notebook veramente a chiocciola questo.
CarloR1t
20-02-2006, 22:43
Quoto redcloud, direi anch'io di provare un bios precedente prima di ripristinare, con le dovute precauzioni durante il flash: batteria carica + alimentatore e soprattutto con le ram originali.
Volendo si potrebbe prima provare a smanettare con A64tweaker se con settings le nuove ram diventano stabili tanto per capire se dipende da quello.
La soluzione migliore però sarebbe dare indietro o rivendere le ram e comprare il banco mdt da 1GB indicato da flavix, vai sul sicuro senza perdere troppo tempo con inutili prove.
flavix25
20-02-2006, 22:49
Quoto redcloud, direi anch'io di provare un bios precedente prima di ripristinare, con le dovute precauzioni durante il flash: batteria carica + alimentatore e soprattutto con le ram originali.
Volendo si potrebbe prima provare a smanettare con A64tweaker se con settings le nuove ram diventano stabili tanto per capire se dipende da quello.
La soluzione migliore però sarebbe dare indietro o rivendere le ram e comprare il banco mdt da 1GB indicato da flavix, vai sul sicuro senza perdere troppo tempo con inutili prove.
si am sottolineiamo devono essere 1gb mdt pc3200 o 400 che dir si voglia, altrimenti non mi assumo responsabilità
CarloR1t
20-02-2006, 23:01
si am sottolineiamo devono essere 1gb mdt pc3200 o 400 che dir si voglia, altrimenti non mi assumo responsabilità
come queste qui (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) (un link a caso ;) ) purtroppo al momento non disponibili o qui (http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM)
Il sito del produttore:
http://www.mdt.de/eng/products_start.htm
ma il bios 1.11 supporta la frequenza delle ram a 400 mhz?
CarloR1t
21-02-2006, 17:19
non mi ricordo ma mi pare dal 1.12 o 1.13 in avanti (se però cambi ram non ti serve tornare indietro col bios)
ragazzi oggi m'è crashato anke con la ram originale!
quindi penso di poter escludere la ram nuovo giusto? :confused:
inoltre il sito microsoft mi dice ke dipende da un errore hardware il crash!
cosa mi consigliate?
lo mando in assistenza?o un formattone potrebbe servire a qualkosa ,anke se dubito!
kakaroth1977
21-02-2006, 18:31
ragazzi oggi m'è crashato anke con la ram originale!
quindi penso di poter escludere la ram nuovo giusto? :confused:
inoltre il sito microsoft mi dice ke dipende da un errore hardware il crash!
cosa mi consigliate?
lo mando in assistenza?o un formattone potrebbe servire a qualkosa ,anke se dubito!
Cosa facevi durante il crash??
giocavo a warcraft 3 un gioco abbastanza leggero del 2002!
quindi non c'entrano niente le temepature penso,anche perchè arrivano sui 60 gradi il procio e la scheda video!
ke dite?
CarloR1t
21-02-2006, 19:04
giocavo a warcraft 3 un gioco abbastanza leggero del 2002!
quindi non c'entrano niente le temepature penso,anche perchè arrivano sui 60 gradi il procio e la scheda video!
ke dite?
Anche secondo me non c'entra niente la temperatura, hai anche provato il powerplay su bilanciato? Non è il massimo per giocare ma serve a escludere il più possibile che sia colpa del chip ati. Cmq si proverei col bios 1.11 con le ram originali poi passi al 1.12 e 1.13 se non va crash, i bios successivi al 1.11 hanno abbassato la tensione della cpu, tornando all'1.11 dovresti escludere problemi di instabilità alla cpu. Se il problema continuerà con tutti bios chiama l'assistenza.
kakaroth1977
21-02-2006, 19:10
giocavo a warcraft 3 un gioco abbastanza leggero del 2002!
quindi non c'entrano niente le temepature penso,anche perchè arrivano sui 60 gradi il procio e la scheda video!
ke dite?
Io ho la fissa delle temperature ma 60° per un vecchio gioco non è tanto normale . (tieni presente che io a casa ho circa 12-13° e con il computer poggiato sull'Antec sto in idle sui 40°Cpu, 27°MB, 29°Gpu e 32°Hd mentre in ufficio 22-24° raggiungo e a volte supero sempre in idle sull Antec, pero a max speed, i 50-52 Cpu e oltre i 49-52° Hd )
Controlla quanto è grande il tuo file di swapp. e quanta memoria occupata hai all'avvio del sistema.
Se superi l'occupazione di memoria quando giochi o hai programmi abbastanza pesanti avviati il sistema fa proprio qullo che dici tu va in Crash
ragazzi oggi m'è crashato anke con la ram originale!
quindi penso di poter escludere la ram nuovo giusto? :confused:
inoltre il sito microsoft mi dice ke dipende da un errore hardware il crash!
cosa mi consigliate?
lo mando in assistenza?o un formattone potrebbe servire a qualkosa ,anke se dubito!
Ciao facci questo favore. Prova questo benedetto bios 1.11 anche io avevo problemi di schermate blu e adesso non più. So che sembra una cavolata fare il down-grade del bios ma sono quasi sicuro che ti risolva.
Ricordi il messaggio di errore? Il mio era MACHINE_CHECK_EXCEPTION o qualcosa di simile
il mio errore è hardware da quel ke dice il sito microsoft!(dice ke puo' dipendere dal processore o dalla ram o dalla scheda madre o dall'alimentatore)stranamente nn menziona la scheda video!
problema di swap nn è xkè ne ho 760 circa e quando meto 1 gb di ram ne ho 1,5gb circa!
cmq se upgrado al bios 1.11 la mia ram a 400 mhz comprata mi andrà a 333mhz e non voglio!ma è possibile ke un bios nuovo fa crashare il sistema,mi sembra allucinante!e poi nn dovrebbe crashare a tutti?
posso formattarlo x vedere se si risolve il problema,o si perde la garanzia?
se lo mando in assistenza non è meglio così me lo risolvono loro il problema?
CarloR1t
21-02-2006, 19:45
il mio errore è hardware da quel ke dice il sito microsoft!(dice ke puo' dipendere dal processore o dalla ram o dalla scheda madre o dall'alimentatore)stranamente nn menziona la scheda video!
problema di swap nn è xkè ne ho 760 circa e quando meto 1 gb di ram ne ho 1,5gb circa!
cmq se upgrado al bios 1.11 la mia ram a 400 mhz comprata mi andrà a 333mhz e non voglio!ma è possibile ke un bios nuovo fa crashare il sistema,mi sembra allucinante!e poi nn dovrebbe crashare a tutti?
posso formattarlo x vedere se si risolve il problema,o si perde la garanzia?
se lo mando in assistenza non è meglio così me lo risolvono loro il problema?
in queste situazioni non c'è da fidarsi di quello che dice il sito ms, direi di fare lo stesso una prova col bios 1.11 per isolare il problema, poi se tutto va bene passa all'1.12 a 400 mhz.
kakaroth1977
21-02-2006, 19:48
Potresti anche provare il nuovo bios 1.20 ma chi sa se migliori o peggiori
e dov'è il bios 1.20 nuovo?
kakaroth1977
21-02-2006, 20:04
e dov'è il bios 1.20 nuovo?
E' quì
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/bios/
e se ne parla nel 3d del 5024
ho visto ma nel readme non c'è scritto niente di interessante come upgrade rispetto al 1.18 ke ho io o mi sbaglio?
CarloR1t
21-02-2006, 22:36
ho visto ma nel readme non c'è scritto niente di interessante come upgrade rispetto al 1.18 ke ho io o mi sbaglio?
Val la pena provare. Il mio è un problema un po' diverso ma dalle prime prove sembra che il bios 1.20 ha risolto tutti i crash dovuti al powerplay al minimo che avevo io e alcuni altri possessori del 3023 durante la sospensione, guardando i dvd e in 3D.
In un solo caso inizialmente guardando un dvd è successo un vpu recovery in background, ho notato degli scatti del video ho fermato la riproduzione e mi sono accorto di quello che è successo dal messaggio di sistema, ma avrei potuto continuare a vedere il film e in seguito non è più successo. Idem coi 3d mark. Prima andava quasi subito in crash con schermo che aumentava dismisura la luminosità da spegnere immediatamente il portatile, ora non più. Consiglio il bios a chi aveva i problemi che ho descritto sopra.
ho dimenticato di dire,ke prima di avere questi crash di sistema,ne ho avuto 1 differente qualke settimana prima mentre giocavo a nfsmw!quello fu il primo crash in assoluto,e il sito della microsoft mi diceva ke era stato dovuto alle temperature troppo alte raggiunte da qualke componente(allora non lo tenevo ancora rialzato).Dopo qualke settimana da quel crash ho iniziato ad avere questi altri crash ke il sito della microsoft mi attribuisce a qualke componente hardware e non alla temperatura come il primo!
Mi stavo chiedendo,possono i crash successivi dipedere da quel primo crash ed aver avuto un conseguente dannegiamento di qualke componente?
ma i tuoi sn crash, nel senso che chiude il programma
o crash con relativa schermata blu e riavvio
relativa schermata blu e riavvio con ripristino di errore grave!
mi sembra che il nuovo bios abbia riportato su i voltaggi 9x 1.350 il 4x non so...tanto uso rmclock 4x 0,950 9x 1,275 (a 0,925 ha crashato dopo pochissimo...beato chi riesce a reggerlo)
con sto bios rimane ancora il rumorino sfrigolante che si avverte col powerplay al masimo quando ad es scorri un pagina web o qualcosa di 3d si muove sullo skermo...chissà a cosa è dovuto
kakaroth1977
22-02-2006, 11:54
Prova ad inviare una mail all' ACER e chiedi consiglio.
Probabilmente ti diranno di mandarlo in assistenza con la solita mail standard, ma magari 6 fortunato e ti risponde qualcuno con un pò di professionalità che può consigliarti qlc.
Io cmq continuo a pensare che siano problemi di temperatura :muro:
potete dirmi i voltaggi del processore col nuovo bios 1.20???
:mbe:
cpuz rileva 1,350 a 1800Mhz, per gli 800 nn ti posso aiutare xkè ho rmclock installato e non ho istallato invece i driver AMD che rallentano il processore a 800...
per quanto riguarda il ronzio che dicevo prima, non sono problemi di temperature anche xkè lo fa anche a computer appena acceso e anche all'aperto, insomma quanto la scheda grafica è a pieno sforzo...ronza...
non ho inenzione di mandare in assistnza proprio nulla tutto funziona alla grandissima e non sono il solo a cui lo fa
clessidra4000
22-02-2006, 17:33
ma il procio viene portato a 800 solo quando nn va in grosso carico, se lanci un gioco va subito a 1800, così si rispermia anke batteria
pipozzolo
22-02-2006, 17:57
cpuz rileva 1,350 a 1800Mhz, per gli 800 nn ti posso aiutare xkè ho rmclock installato e non ho istallato invece i driver AMD che rallentano il processore a 800...
per quanto riguarda il ronzio che dicevo prima, non sono problemi di temperature anche xkè lo fa anche a computer appena acceso e anche all'aperto, insomma quanto la scheda grafica è a pieno sforzo...ronza...
non ho inenzione di mandare in assistnza proprio nulla tutto funziona alla grandissima e non sono il solo a cui lo fa
Quindi pare che abbiano tirato di nuovo su il vcore...
ora lo provo e vi faccio sapere.
a me nn sembra ke sia aumentato!
guardate qui!è sempre 1,25v a 1800mhz!
http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine1ra.png
cmq ho formattato e messo bios 1.20!
mo vediamo se crasha ancora!
kakaroth1977
22-02-2006, 19:00
a me nn sembra ke sia aumentato!
guardate qui!è sempre 1,25v a 1800mhz!
http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine1ra.png
cmq ho formattato e messo bios 1.20!
mo vediamo se crasha ancora!
Spero tanto che tu abbia risolto.
Puoi provare qlc applicazione che ti dava problemi per verificare???
devo giocare allo stesso gioco con cui mi crashava!
ho fatto 1 partita e n è crashato,ma 1 nn basta!mi crashava 2 volte su 4 partite,quindi devo testare!
Mi rispondete sul voltaggio?è rmasto invariato giusto?
ma il procio viene portato a 800 solo quando nn va in grosso carico, se lanci un gioco va subito a 1800, così si rispermia anke batteria
anche con rm clock puoi far andare il processore a 800 o 1800 anche a seconde del carico. ho messo rmclock xkè così invece di 0,975 va benissimo a 0,950 cosi' risparmio un pelino di batteria
è crashato di nuovo,a questo punto lo faccio partire veloce veloce x l'assistenza!!! :mad:
una cosa è certa,nn comprero' + acer!temperature sempre altissime e problemi fin dal primo giorno d'acquisto con sto notebook!
CarloR1t
22-02-2006, 21:45
devo giocare allo stesso gioco con cui mi crashava!
ho fatto 1 partita e n è crashato,ma 1 nn basta!mi crashava 2 volte su 4 partite,quindi devo testare!
Mi rispondete sul voltaggio?è rmasto invariato giusto?
ma va in crash solo con quel gioco? facendo 3d mark di continuo succede?
kakaroth1977
22-02-2006, 21:46
è crashato di nuovo,a questo punto lo faccio partire veloce veloce x l'assistenza!!! :mad:
una cosa è certa,nn comprero' + acer!temperature sempre altissime e problemi fin dal primo giorno d'acquisto con sto notebook!
Ma stavi usando anche rmclock??
potrebbe anche essere quello
non so se l'hai capito ma vogliamo evitare di farti mandare il note in assistenza...quindi aspetta dicci tutto ciò che hai attivo al momento del gioco, se hai le ram originali....e soprattutto se c'è qualcuno che gioca tranquillamente a quel gioco su sto note si accia avanti, magari è un prolema del gioco...oppure prova a giocarci coi dettagli grafici al minimo
per le temperature è utilissima la base con le ventole e se è attaccato alla corrente...metti la ventola sempre attiva...sarà tutto più fresco (ora sono a 42-37-39-39 ma se tolgo la ventolina sempre attiva vado a 56 del procio, se levo anche la base dissipante l'hd arriva in 2 secondi a 49) purtroppo il calore è un problema di sto note...meno male che nel primo 3d ci avevano avvsato a cosa si andava in contro e mi sono attrezzato
praticmente è meglio avere un note che crasha con UN gioco che un note in assistenza per MOOOOOOOOOLTO TEMPO senza che si risolva nulla...e ti faranno incaxxare
CarloR1t
22-02-2006, 22:12
c'è da dire che a me che ho avuto il problema del powerplay non è MAI andato in crash per colpa della temperatura, quando capitava, capitava anche a freddo appena acceso, poi reggeva per ore al massimo senza problemi mentre quando andava in crash poteva essere sempre per motivi diversi hw o sw. Per esempio un'altra fonte di grane da non trascurare è il comportamento di windows dopo lo standby o la sospensione per qualche anomalia di configurazione o gestione del paging direi, non so. Delle schermate blu mi sono comparse anche in questi casi per es ho riacceso il notebook dalla sospensione, tutto ok. Clicco su Adobe Reader che avevo già aperto e chiuso prima della sospensione e bum! bluescreen e riavvio... sarà la mia installazione originale di windows xp home che non mi sono ancora deciso a ripristinare ma devo dire di non aver avuto questi problemi nemmeno con un vecchio notebook con win 98 prima edizione. :rolleyes:
ho tutto originale!
ragazzi sto iniziando a pensare ke il crash sia colpa del masterizzatore lettore dvd! ora ke ci penso i crash sono inziziati vedendo film in dvd e il gioco di cui parlo visto ke è originale e ci gioko online serve il cd x giocarci e quindi ci rimane sempre il cd dentro!infatti ora ke ci penso quando mi crasha il notebook c'è sempre un cd o dvd dentro al masterizzatore lettore!
ke ne dite?cmq domani kiamo l'assistenza e glielo faccio portare via!
CarloR1t
22-02-2006, 23:10
ho tutto originale!
ragazzi sto iniziando a pensare ke il crash sia colpa del masterizzatore lettore dvd! ora ke ci penso i crash sono inziziati vedendo film in dvd e il gioco di cui parlo visto ke è originale e ci gioko online serve il cd x giocarci e quindi ci rimane sempre il cd dentro!infatti ora ke ci penso quando mi crasha il notebook c'è sempre un cd o dvd dentro al masterizzatore lettore!
ke ne dite?cmq domani kiamo l'assistenza e glielo faccio portare via!
aspetta non è mica un gioco con starforce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134)? che modello di drive hai?
non lo so warcraft 3 nn c'è in lista e cmq m'è crashato anke senza cd!(provato adesso)!
ho notato una cosa strana in gestione periferike,nella lista non plug and play ho un punto esclamatico su Serial! cosa è?
CarloR1t
23-02-2006, 00:07
non lo so warcraft 3 nn c'è in lista e cmq m'è crashato anke senza cd!(provato adesso)!
ho notato una cosa strana in gestione periferike,nella lista non plug and play ho un punto esclamatico su Serial! cosa è?
speravo per te che fosse quello il problema, la seriale col punto esclamativo ce l'ho anch'io, non so cos'è, domani ci ragiono a mente fresca, ma non è causa di alcun problema per me.
ok,cmq domani vado fuori casa,ricominciano i corsi all'università!e kiamero' l'assistenza x far venire a prendere il notebook!vi faro' sapere fra 1 mesetto come è andata(penso sia questo il tempo ke ci vorrà più o meno)!
pipozzolo
23-02-2006, 07:36
Comunque confermo che le tensioni della CPU sono rimaste invariate.
Per il resto.... tutto ok, ma io non avevo nessun problema nemmeno coi precedenti.
Comunque confermo che le tensioni della CPU sono rimaste invariate.
Per il resto.... tutto ok, ma io non avevo nessun problema nemmeno coi precedenti.
ma allora xkè cpuz mi da 1,350 a 1800, prima di questo bios non era più bassa o mi sbaglio...
neanche io ho mai avuto problemi con tutti i bios che ho istallato,era semplice curiosità e volevo sapere xkè si divertono tanto a sballonzolare coi voltaggi
pipozzolo
23-02-2006, 11:07
ma allora xkè cpuz mi da 1,350 a 1800, prima di questo bios non era più bassa o mi sbaglio...
neanche io ho mai avuto problemi con tutti i bios che ho istallato,era semplice curiosità e volevo sapere xkè si divertono tanto a sballonzolare coi voltaggi
Non ne ho la minima idea...
io ho 0.975 a 800 e 1.250 a 1800.
Potrebbe dipendere dalla revision del processore o qualcosa del genere?
redcloud
23-02-2006, 12:02
Mi ero illuso... :cry:
Anche il Bios 1.2 va in crash (schermata blu, riavvio, firefox ha perso tutte le impostazioni!!! E speriamo solo lui :mad: :muro: :mad: ). Sono tornato all'1.11.
ok,cmq domani vado fuori casa,ricominciano i corsi all'università!e kiamero' l'assistenza x far venire a prendere il notebook!vi faro' sapere fra 1 mesetto come è andata(penso sia questo il tempo ke ci vorrà più o meno)!
Ciao, ma ti crashava anche appena arrivato, ovvero senza aver aggiornato alcun bios? Mi ricordo di aver mandato una mail alla Acer dicendogli del problema e che probabilmente dipendeva dall aggiornamento del bios che avevo fatto. Mi hanno risposto dicendomi in pratica che non dovevo agiornare il bios se tutto mi funzionava bene precedentemente (non hanno tutti i torti :p ). Quindi secondo me l'assistenza non troverà alcun difetto nel tuo notebook, ma ti rimette un bios stabile.
Me lo fai questo favore? Prova a vedere se ti crash anche con il bios 1.11.
Lo so che vuoi le RAM a 400mhz (che come dicevi non sono supportate) da tale bios, ma giusto per vedere se crasha o no
Mi ero illuso... :cry:
Anche il Bios 1.2 va in crash (schermata blu, riavvio, firefox ha perso tutte le impostazioni!!! E speriamo solo lui :mad: :muro: :mad: ). Sono tornato all'1.11.
Tempo fa avevo messo anche io il bios 1.12 ma anche se abbastanza raramente mi crashava ugualmente poi ho seguito il tuo consiglio pasando all'1.11 e non mi è più crashato.
Scusate una cosa, perchè volete passare al bios 1.12 o maggiore?
Per quanto riguarda le tensioni, io con RMclock sono a 0,925V con 4x e 1.275 con 9x; non credo che esisti bios che migliori ulteriormente queste.
Provate a mettere l'1.11 e riditemi se vi vanno bene queti valori.
Con questo non voglio dire che le temperature siano basse, ma forse sono un po' meglio
pipozzolo
23-02-2006, 14:15
Come abbiamo detto tante volte ormai...
chi ha un qualche minimo problema di crash a 'caldo' (es mentre gioca) dovrebbe tornare al bios 1.11 prima di fare qualunque cosa.
redcloud
23-02-2006, 14:19
Tempo fa avevo messo anche io il bios 1.12 ma anche se abbastanza raramente mi crashava ugualmente poi ho seguito il tuo consiglio pasando all'1.11 e non mi è più crashato.
Scusate una cosa, perchè volete passare al bios 1.12 o maggiore?
Per quanto riguarda le tensioni, io con RMclock sono a 0,925V con 4x e 1.275 con 9x; non credo che esisti bios che migliori ulteriormente queste.
Provate a mettere l'1.11 e riditemi se vi vanno bene queti valori.
Con questo non voglio dire che le temperature siano basse, ma forse sono un po' meglio
No parlavo dell'ultimo 1.2 non dell'1.12. Comunque mi crashano tutti dall'1.12 in poi.
Ciao a Tutti,
Sto per ultimare l'acquisto di un nuovo portatile, (x sostituire il mio preistorico Travelmate 522Tx Pentium III 800!) e la mia scelta e' stata subito orientata verso un Acer visto che fino ad oggi mi ero trovato molto bene. Il 3023Wlmi mi e' sembrato un ottimo compromesso tra caratteristiche tecniche e prezzo.
Ho sentito parlare di diversi problemi a proposito del riscaldamento eccessivo, avendo il notebook acceso x molte ore al giorno (10+), prevalentemente per videoscrittura e navigazione internet, risentirei di quesi problemi? (o sono legati perlopiu' ad un uso stressante della macchina?)
Nel momento in cui utilizzassi il notebook x visionare DVD, o per giocare a giochi (x esempio GTA San Andreas *a proposito qlk sa dirmi se gira, e con che prestazioni?), il problema diventerebbe cosi' invalidante?
Col senno di poi, i possessori di questo notebook in linea di massima ne consiglierebbero l'acquisto?
O forse sulla stessa fascia di prezzo (850 euro), facendo conto dell'utilizzo che ne farei (videoscrittura, visione DVD, e al limite gioco) sarebbe meglio che cercassi qualcosa di piu' affidabile ma meno performante magari?
Grazie in anticipo x le risposte!
pipozzolo
23-02-2006, 18:07
Ciao a Tutti,
Sto per ultimare l'acquisto di un nuovo portatile, (x sostituire il mio preistorico Travelmate 522Tx Pentium III 800!) e la mia scelta e' stata subito orientata verso un Acer visto che fino ad oggi mi ero trovato molto bene. Il 3023Wlmi mi e' sembrato un ottimo compromesso tra caratteristiche tecniche e prezzo.
Ho sentito parlare di diversi problemi a proposito del riscaldamento eccessivo, avendo il notebook acceso x molte ore al giorno (10+), prevalentemente per videoscrittura e navigazione internet, risentirei di quesi problemi? (o sono legati perlopiu' ad un uso stressante della macchina?)
Nel momento in cui utilizzassi il notebook x visionare DVD, o per giocare a giochi (x esempio GTA San Andreas *a proposito qlk sa dirmi se gira, e con che prestazioni?), il problema diventerebbe cosi' invalidante?
Col senno di poi, i possessori di questo notebook in linea di massima ne consiglierebbero l'acquisto?
O forse sulla stessa fascia di prezzo (850 euro), facendo conto dell'utilizzo che ne farei (videoscrittura, visione DVD, e al limite gioco) sarebbe meglio che cercassi qualcosa di piu' affidabile ma meno performante magari?
Grazie in anticipo x le risposte!
Non preoccuparti, per quel prezzo è un ottimo sistema.
CarloR1t
23-02-2006, 19:30
O forse sulla stessa fascia di prezzo (850 euro), facendo conto dell'utilizzo che ne farei (videoscrittura, visione DVD, e al limite gioco) sarebbe meglio che cercassi qualcosa di piu' affidabile ma meno performante magari?
Grazie in anticipo x le risposte!
Il notebook è tiepido se non si usa in 3d e ha una buona autonomia, quanto alle prestazioni complessive non si trova di meglio a quel prezzo, se ti interessa prendilo prima che l'offerta finisca, anche se ho notato che un po tutti i negozi hanno abbassato il prezzo di 100 euro per cui non perderesti tanto a ritardare. Se vuoi puoi anche fare la garanzia estesa contro i danni accidentali aceradvantage new edition a un prezzo conveniente, vedi le migliori offerte nel link della mia firma.
redcloud
24-02-2006, 00:23
x esempio GTA San Andreas *a proposito qlk sa dirmi se gira, e con che prestazioni?
Con dettagli medi gira perfettamente (60+ fps), se inizi a mettere i filtri e dettagli alti i rallentamenti si vedono (come si suol dire "scatta").
Scusate ma ho un paio di domande da fare...:
1- il livello di usura batteria segnato da mobmeter è affidabile (se si mi inizio a preoccupare :cry: )
2- si può mettere e togliere la batteria al note colegato alla corrente senza spengerlo (così da evitare il riavvio ecc ecc)
Grazie per l'attenzione
kakaroth1977
25-02-2006, 18:31
Scusate ma ho un paio di domande da fare...:
1- il livello di usura batteria segnato da mobmeter è affidabile (se si mi inizio a preoccupare :cry: )
2- si può mettere e togliere la batteria al note colegato alla corrente senza spengerlo (così da evitare il riavvio ecc ecc)
Grazie per l'attenzione
1 boo come si fa a vedere sta cosa???
2 NO it's very Dangerous
CarloR1t
25-02-2006, 19:06
Scusate ma ho un paio di domande da fare...:
1- il livello di usura batteria segnato da mobmeter è affidabile (se si mi inizio a preoccupare :cry: )
2- si può mettere e togliere la batteria al note collegato alla corrente senza spengerlo (così da evitare il riavvio ecc ecc)
Grazie per l'attenzione
1) Ogni tanto può fare qualche ciclo di carica e scarica completa per migliorare la precisione stima che il circuito fa della durata di carica, da cui si ricava anche l'indice di usura, che non corrisponde necessariamente al reale stato fisico della batteria.
2) Puoi usare la sospensione così eviti il riavvio (se questo non causa blocchi e problemi vari) ma perdi sempre la connessione se è questo il motivo.
Tuttavia non dovrebbe essere pericoloso togliere la batteria quando questa è perfettamente carica (led verde) perchè con le batterie al litio il circuito di carica si disattiva quando sono completamente cariche, il pericolo esiste solo quando sono in fase di carica perchè c'è un flusso di corrente notevole nei circuiti di carica e nelle celle che potrebbe provocare danni se si interrompe bruscamente. Sono solo ipotesi cmq...
Vorrei segnalare a coloro che si apprestano ad acquistare questo portatile, che gli ultimi esemplari in produzione, come il mio, montano l'hdd da 100gb a 5400rpm della samsung, in pratica una pistola.
redcloud
26-02-2006, 10:35
:sbavvv: Ottimo! A che prezzo l'hai preso? Quasi quasi mi vendo il mio e me lo ricompro :bsod: :lamer:
Pagato € 816.00 s.s. comprese, qui (http://www.atm.it/Home.aspx)
Pare però che la promo sia finita :mad: :mad:
:sbavvv: Ottimo! A che prezzo l'hai preso? Quasi quasi mi vendo il mio e me lo ricompro :bsod: :lamer:
clessidra4000
26-02-2006, 19:29
kiedo a tutti voi, avete mai provato a vedere un video in streemng(video wrestilng x esempio) a me va a scatti, xkè? nn è un problema di linea xkè con il desktopnn ho nessuno scatto
pipozzolo
26-02-2006, 19:59
kiedo a tutti voi, avete mai provato a vedere un video in streemng(video wrestilng x esempio) a me va a scatti, xkè? nn è un problema di linea xkè con il desktopnn ho nessuno scatto
Io vedo spesso le partite con rossoalice... che rete hai a casa tua?
se non lo hai fatto, prova ad impostare correttamente l'MTU e la RWIN per la scheda di rete (o per il wifi) sul portatile.
www.speedguide.net qui dovresti trovare l'analyzer e tcp optimizer per impostare correttamente questi valori
Se hai bisogno di una mano, chiedi ovviamente.
Una piccola informazione:
quanto dura mediamente la batteria di questo notebook?
Grazie
clessidra4000
27-02-2006, 13:06
Io vedo spesso le partite con rossoalice... che rete hai a casa tua?
se non lo hai fatto, prova ad impostare correttamente l'MTU e la RWIN per la scheda di rete (o per il wifi) sul portatile.
www.speedguide.net qui dovresti trovare l'analyzer e tcp optimizer per impostare correttamente questi valori
Se hai bisogno di una mano, chiedi ovviamente.
ho la 640, cmq ho il tcp optimizer,ma nn so come impostarlo, mi puoi indicare passo per passo?te ne sarei davvero grato
pipozzolo
27-02-2006, 13:09
ho la 640, cmq ho il tcp optimizer,ma nn so come impostarlo, mi puoi indicare passo per passo?te ne sarei davvero grato
Intendo, accedi tramite un router alla rete o tramite un modem usb?
Ti conviene eseguire il tcp analyzer da quel sito e postarmi i tuoi valori di MTU e RWIN
clessidra4000
27-02-2006, 13:38
Intendo, accedi tramite un router alla rete o tramite un modem usb?
Ti conviene eseguire il tcp analyzer da quel sito e postarmi i tuoi valori di MTU e RWIN
utilizzo un modem usb
cmq devo collegarmi a quel sito e fara una specia di analisi x capirne i valori, e poi mi dici come modificarli ho capito bene?
pipozzolo
27-02-2006, 13:42
utilizzo un modem usb
cmq devo collegarmi a quel sito e fara una specia di analisi x capirne i valori, e poi mi dici come modificarli ho capito bene?
Si
Anche se non so se poi potrai modificare i valori di un modem usb con tcp optimizer...
comunque prova :)
clessidra4000
27-02-2006, 14:30
ma non trovo il link x il test :(
pipozzolo
27-02-2006, 15:33
ma non trovo il link x il test :(
E' in uno dei menù...
comunque passiamo in privato che qua stiamo spammando clamorosamente ;)
pipozzolo
27-02-2006, 15:35
Una piccola informazione:
quanto dura mediamente la batteria di questo notebook?
Grazie
2h 30' circa... in uso normale.
Con un pò di economia puoi sfiorare le tre ore.
redcloud
27-02-2006, 21:48
Comunicazione di servizio... oggi stavo cercando di mostrare una presentazione all'esame di IA. Precedentemente avevo sospeso il sistema (tutto rigorosamente a batteria carica). Quando ho ripristinato, inserendo la password al login di XP mi diceva che era errata!!! Allora (istintivamente) ho scritto la pass in maiuscolo ed è andata. Ho aperto powerpoint e i tasti direzionali non funzionavano! Insomma, sembra che quando si ritorna da uno stato di sospensione, ci siano problemi con la tasiera. Mi è capitato un paio di volte. A voi?
pipozzolo
27-02-2006, 23:10
Comunicazione di servizio... oggi stavo cercando di mostrare una presentazione all'esame di IA. Precedentemente avevo sospeso il sistema (tutto rigorosamente a batteria carica). Quando ho ripristinato, inserendo la password al login di XP mi diceva che era errata!!! Allora (istintivamente) ho scritto la pass in maiuscolo ed è andata. Ho aperto powerpoint e i tasti direzionali non funzionavano! Insomma, sembra che quando si ritorna da uno stato di sospensione, ci siano problemi con la tasiera. Mi è capitato un paio di volte. A voi?
Io uso sempre l'ibernazione e non ho mai avuto problemi.
Per sospensione intendi standby? (la modalità che consuma lievemente la batteria, per intenderci)
redcloud
27-02-2006, 23:26
No, proprio la sospensione!
CarloR1t
28-02-2006, 18:55
No, proprio la sospensione!
questo problema in particolare non l'ho notato perchè non ricordo quando ho usato la tastiera subito dopo il resume, ma potrebbe essere anche un difetto della gestione del paging del sistema operativo che blocca i driver o le applicazioni aperte in precedenza, non mi spiego altrimenti i vari malfunzionamenti che ho dopo la sospensione. Per esempio hai notato se hai di questi inconvenienti anche con linux o solo con windows?
redcloud
28-02-2006, 19:05
Si Carlo, in effetti potrebbe essere ragionevole la tua ipotesi. Devo provare con Linux, solo che non mi sono mai posto il problema della sospensione su Debian (anche perchè se non sbaglio è una "feature" ancora instabile).
CarloR1t
28-02-2006, 19:07
Per alcuni sarà :old: ma cercando informazioni sulle impostazioni video avanzate sono finito su degli articoli che parlavano dell'Adaptive Antialiasing (http://www.ati.com/products/radeonx1k/imagequality.html), tipico delle x800 in su, in particolare come attivarlo sulle schede più vecchie smanettando col registro per rendere disponibile la relativa opzione sul Control Center (o con Ati Tray Tools) e questo è il risultato impressionante:
Senza Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/noad_AA.png
Con Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/ad_AA.png
Le istruzioni un po' confuse sono qui (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=24069), ma posso confermare che anche sulla nostra x700 va benissimo! :D
redcloud
28-02-2006, 19:29
Ma voi con cosa pulite il video? Dire che il mio fa schifo, è riduttivo! Ho provato SOLO con la pezzolina per pulire gli occhiali ma certe impronte non si tolgono :help: :muro:
CarloR1t
28-02-2006, 19:35
Si Carlo, in effetti potrebbe essere ragionevole la tua ipotesi. Devo provare con Linux, solo che non mi sono mai posto il problema della sospensione su Debian (anche perchè se non sbaglio è una "feature" ancora instabile).
Ho fatto solo una piccola prova aprendo openoffice writer, ho sospeso e riattivato il note, la tastiera funziona con qualche secondo di esitazione iniziale in cui probabilmente il sistema e il programma viene ripristinato in memoria (questo potrebbe far perdere dei caratteri durante la digitazione di una password al resume se non si apsetta qualche secondo)
Sia i caratteri che le frecce funzionano ma bisognerebbe provarlo nelle stesse condizioni e applicazioni che usi tu.
Ma voi con cosa pulite il video? Dire che il mio fa schifo, è riduttivo! Ho provato SOLO con la pezzolina per pulire gli occhiali ma certe impronte non si tolgono :help: :muro:
Mi è stato consigliato un "panno in microfibra" con un paio di euro stai bene per tutta la vita :p .
Ah dimenticavo: gli trovi al supermercato nella parte dei prodotti per la pulizia, c'è scritto proprio "microfibra" nella confezione
clessidra4000
28-02-2006, 20:44
Per alcuni sarà :old: ma cercando informazioni sulle impostazioni video avanzate sono finito su degli articoli che parlavano dell'Adaptive Antialiasing (http://www.ati.com/products/radeonx1k/imagequality.html), tipico delle x800 in su, in particolare come attivarlo sulle schede più vecchie smanettando col registro per rendere disponibile la relativa opzione sul Control Center (o con Ati Tray Tools) e questo è il risultato impressionante:
Senza Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/noad_AA.png
Con Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/ad_AA.png
Le istruzioni un po' confuse sono qui (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=24069), ma posso confermare che anche sulla nostra x700 va benissimo! :D
ho provato a leggere quelle istruzioni, ma nn ci capisco nulla, mi puoi aiutare x favore?
1 boo come si fa a vedere sta cosa???
2 NO it's very Dangerous
1- opzioni di mob meter scheda battery...leggi wear level
2- very dangerous per cosa????
kakaroth1977
28-02-2006, 23:24
1- opzioni di mob meter scheda battery...leggi wear level
2- very dangerous per cosa????
Secondo me per il circuito di ricarica del note,per il note stesso e per la batteria
Secondo me per il circuito di ricarica del note,per il note stesso e per la batteria
vabbè incrocio le dita anche xkè lo sto facendo ogni tanto da quest'estate è ancora tutto ok a parte il calo (credo fisiologico) della durata
pipozzolo
01-03-2006, 11:23
vabbè incrocio le dita anche xkè lo sto facendo ogni tanto da quest'estate è ancora tutto ok a parte il calo (credo fisiologico) della durata
Io nel precedente portatile avevo due batterie e l'ho fatto sempre, per 3 anni.
Dato che il portatile non è alimentato dalla batteria in quel momento, non credo proprio che ci sia alcun problema... anche se fosse in carica, le batterie al litio non si danneggiano se vengono caricate parzialmente.
credo sia più pericoloso staccare un caricabatteria da un telefonino.... :Prrr:
kakaroth1977
01-03-2006, 12:25
Io nel precedente portatile avevo due batterie e l'ho fatto sempre, per 3 anni.
Dato che il portatile non è alimentato dalla batteria in quel momento, non credo proprio che ci sia alcun problema... anche se fosse in carica, le batterie al litio non si danneggiano se vengono caricate parzialmente.
credo sia più pericoloso staccare un caricabatteria da un telefonino.... :Prrr:
Al mio vecchio e defunto portatile Gericom Webgine Advance N341c2 è esplosa la batteria dopo soli 7 mesi per toglierla e metterla con note acceso.
Probabilmente si è danneggiato anche il circuito di ricarica e di alimentazione perchè dopo poco tempo si è bruciata scheda madre e processore .
Sostituiti in garanzia in soli 9 giorni completo di andata e ritorno tramite corriere,senza alcuna spesa se non il 199 del cento assistenza (PE92 di RHO Milano ,che è fallito da poco, purtroppo),sicuramente pero non hanno sostituito l'alimentazione e il circuito di ricarica, perche a Luglio 2005 mi ha nuovamente abbandonato scheda madre e cpu a garanzia scaduta :muro: .
Ovviamente la batteria non l'hanno sostituita perchè secondo loro la garanzia sulla batt è di soli 6 mesi.
la garanzia su tutti gli accessori (tipo batterie e anche i telecomandi della tv) è di 6 mesi, quindi nn se lo sono inventati ora...
io questo giochetto della batteria lo faccio mooolto raramente cmq grazie per avrmi segnalato la tua esperienza e spero che da quando tu avevi il tuo portatile ad ora sia cambiato qualcosa sui circuiti di ricarica...
pipozzolo
01-03-2006, 18:48
Al mio vecchio e defunto portatile Gericom Webgine Advance N341c2 è esplosa la batteria dopo soli 7 mesi per toglierla e metterla con note acceso.
Probabilmente si è danneggiato anche il circuito di ricarica e di alimentazione perchè dopo poco tempo si è bruciata scheda madre e processore .
Sostituiti in garanzia in soli 9 giorni completo di andata e ritorno tramite corriere,senza alcuna spesa se non il 199 del cento assistenza (PE92 di RHO Milano ,che è fallito da poco, purtroppo),sicuramente pero non hanno sostituito l'alimentazione e il circuito di ricarica, perche a Luglio 2005 mi ha nuovamente abbandonato scheda madre e cpu a garanzia scaduta :muro: .
Ovviamente la batteria non l'hanno sostituita perchè secondo loro la garanzia sulla batt è di soli 6 mesi.
Potrebbe anche esser stato progettato male quel notebook.
Vista la marca, non mi sorprenderebbe
CarloR1t
01-03-2006, 18:59
ho provato a leggere quelle istruzioni, ma nn ci capisco nulla, mi puoi aiutare x favore?
Hai ragione, riassumo la procedura nel modo più chiaro possibile, per chi non sa a cosa serve l'Adaptive AA al di là delle immagini, traduco la spiegazione di ATI (http://www.ati.com/products/radeonx1k/imagequality.html):
Nei giochi recenti molti oggetti non sono rappresentati come oggetti 3D perchè questo creerebbe un carico inutile sulla scheda grafica. Alcuni esempi sono le maglie di una rete metallica o di un recinto o le foglie di alberi e piante, dato che la loro complessa struttura richiederebbe troppi poligoni per disegnarle correttamente. Così certe aree interne alle texture sono indicate come trasparenti, in modo da apparire realistiche nel gioco.
http://www.ati.com/products/radeonx1k/images/adaptive-aa.jpg
Le immagini sono tratte da HL2. A sinistra si vede il risultato utilizzando il metodo AA tradizionale, a destra la stessa scena usa il nuovo Adaptive AA delle radeon x1000.
Il tradizionale AA fallisce quando viene applicato a questi oggetti, perché i bordi (interni) non corrispondono ai bordi reali dell'oggetto, ma sono bordi solo apparenti all'interno della texture maggiore (bitmap). Il nuovo Adaptive AA delle Radeon x1000 riconosce automaticamente questi oggetti assicurando la massima qualità di anti-aliasing.
Per attivare la funzione su schede video ATI precedenti alla x800 seguire la procedura indicata da pipozzolo nel post seguente "...si può fare tutto più velocemente e senza riavviare utilizzando Ati Tray Tools, nella sezione Tweaks - Advanced Tweaks scegliete New AA ad AF methods dal menù a tendina e disabilitate la voce 'disable support for Adaptive AA' che dovrebbe essere abilitata di default." Allo stesso modo si può abilitare anche l'opzione HQAF (http://www.ati.com/products/radeonx1k/imagequality.html) (High Quality Anisotropic Filtering).
Per completezza traduco e riassumo la procedura manuale sul registro (le istruzioni originali in inglese si trovano qui (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=24069))
1) Per prima cosa controllare di avere i driver giusti Catalyst 5.9 o successivi (io ho i 6.1) poi riavviare windows e fare un punto di ripristino di windows dato che si manipola il registro anche se in modo innocuo.
2) Start/Esegui..., digitare: regedit OK
3) Menu Modifica/Trova (o CTRL+F) digitare: ASTT_NA e cliccare su Trova successivo, dopo un po' apparirà la prima chiave ASTT_NA selezionata e impostata al valore 1 predefinito.
4) Col tasto destro del mouse cliccare sulla chiave ASTT_NA selezionata/Modifica e cambiare il valore predefinito da 1 a 0 e cliccare su OK.
5) Premere F3 per ricercare la chiave successiva, dopo un po' apparirà la successiva chiave ASTT_NA selezionata sempre di valore 1
6) Modificarla a 0 come al punto 4 e proseguire nella ricerca delle altre chiavi ASTT_NA con valore 1 come al punto 5 e così via finchè saranno state tute modificate al valore 0 e la ricerca nel registro sarà terminata.
7) Riavviare windows ora la funziona Adaptive AA è disponibile nel CCC e la si può attivare.
Nota: le chiavi potrebbero essere molte se si sono installati i nuovi driver sui precedenti, sarebbe possibile individuare i driver video più recenti nel registro ma per sicurezza è meglio seguire la procedura sopra cambiando tutte le chiavi essitenti per evitare di trascurarne qualcuna. L'operazione è del tutto innocua e reversibile, se (per assurdo) si incontrassero problemi si può sempre rifare la procedura impostando tutte le chiavi al valore 1 predefinito per la x700. Si dovrò ripeterela procedura anche ogni volta che si installano nuovi driver che oviamente saranno di default ASTT_NA = 1.
Quando si è verificato che la procedura è andata a buon fine conviene fare un punto di ripristino 'Adaptive AA Enabled!' per avere un punto del sistema con la nuova funzione.
In sostanza la modifica non fa altro che far comparire l'opzione 'Adaptive Anti-Aliasing' nel Catalyst Control Center/3D (e in 3D/All settings) che prima mancava (o era oscurato) come si può vedere nell'immagine:
http://img523.imageshack.us/img523/6162/eaaaq7vq.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=eaaaq7vq.jpg)
Ci sono due impostazioni di Adaptive AA: Quality e Performance, in pratica serve solo Quality perchè, da quel poco che ho potuto constatare finora, la qualità di Performance equivale a disabilitare la funzione stessa, a meno che su Performance la funzione si attivi in base a certe condizioni di gioco, un po' come il Temporal Antialiasing che entra in funzione sopra i 60fps. finora con fps<=60 (di solito uso il vsinc perchè non mi piace vedere strappi...) non ho constatato nessun calo di frames con Quality, ma potrebbe dipendere da ciascun gioco, mi rimetto alle vostre prove (e ai vostri screen... :) ) L'Adaptive AA se attivo entra in funzione sempre, sia che il valore di AA, 2x 4x, 6x... è impostato da CCC ATI sia dall'interno del gioco.
Non so se la modifica funziona col vecchio Control Panel proprio perchè è vecchio, non mi ricordo se aveva questa funzione, disabilitata, se non compare e non si vuole installare il CCC si può installare l'ultima versione di Ati Tray Tools che dopo la modifica sopra permetterà di impostare la funzione sotto il menu: 3D/Settings.../3D General/Smoothvision/Adaptive anti-aliasing.
Posso confermare che anche sulla nostra x700 l'Adaptive AA va benissimo (nel forum inglese dicono che funziona anche sulle 9600 desktop) quindi attivatelo che ne vale la pena! ;)
Senza Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/noad_AA.png
Con Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/ad_AA.png
Altri esempi Adaptive OFF/ON con TR AOD
http://img46.imageshack.us/img46/5918/traodaaano11jk.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaano11jk.jpg)http://img46.imageshack.us/img46/1707/traodaaayes17lf.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaayes17lf.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/3623/traodaaano26lv.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaano26lv.jpg)http://img46.imageshack.us/img46/483/traodaaayes20av.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaayes20av.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/2963/traodaaa3disabled0oa.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaa3disabled0oa.jpg)http://img46.imageshack.us/img46/7514/traodaaa3performance5xt.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaa3performance5xt.jpg)http://img46.imageshack.us/img46/2277/traodaaa3quality5pc.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=traodaaa3quality5pc.jpg)
pipozzolo
01-03-2006, 21:08
Ottime info, carlo ;)
Comunque si può fare tutto più velocemente e senza riavviare utilizzando Ati Tray Tools, nella sezione Tweaks - Advanced Tweaks scegliete New AA ad AF methods dal menù a tendina e disabilitate la voce 'disable support for Adaptive AA' che dovrebbe essere abilitata di default.
golf150cv
01-03-2006, 23:12
salve raga...
ho un problema....
ho win xp prof senza sp2...sul mio acer 3023....
va tutto ok tranne nei giochi....
dopo almeno 40 secondi che gioco mi compare tutto lo schermo di riche e puntini verdi poi si spegne il monitor per 56 secondi e poi ritorna al gioco lentamente.....
cosa potrebbe essere?
cosa mi conviene installare come driver, bios e programmi per i test?
l'aggiornamento del bios l'avevo fatto appena preso cioè il primo segnalato in questo topic....
non voglio mandarlo in assistenza... mi serve il pc....
cosa posso fare?
grazie saluti
CarloR1t
02-03-2006, 00:01
Ottime info, carlo ;)
Comunque si può fare tutto più velocemente e senza riavviare utilizzando Ati Tray Tools, nella sezione Tweaks - Advanced Tweaks scegliete New AA ad AF methods dal menù a tendina e disabilitate la voce 'disable support for Adaptive AA' che dovrebbe essere abilitata di default.
Ottimo! :) allo stesso modo mi ha abilitato anche l'HQAF anche se devo ancora testarlo per le prestazioni, edito subito il messaggio sopra perchè seguano la tua procedura. Purtroppo non uso ATT perchè mi da qualche problema nella gestione del profilo di colore e overlay video.
CarloR1t
02-03-2006, 00:15
salve raga...
ho un problema....
ho win xp prof senza sp2...sul mio acer 3023....
va tutto ok tranne nei giochi....
dopo almeno 40 secondi che gioco mi compare tutto lo schermo di riche e puntini verdi poi si spegne il monitor per 56 secondi e poi ritorna al gioco lentamente.....
cosa potrebbe essere?
cosa mi conviene installare come driver, bios e programmi per i test?
l'aggiornamento del bios l'avevo fatto appena preso cioè il primo segnalato in questo topic....
non voglio mandarlo in assistenza... mi serve il pc....
cosa posso fare?
grazie saluti
mi succedeva lo stesso col powerplay al minimo prima del bios 1.18, anche peggio, capitava anche vedendo un dvd, e dopo il blocco con le righe e puntini la luminosità tendeva all'infinito come se avesse perso il controllo della lampada, tanto da costringermi a spegnere immediatamente il notebook. Dato che succedeva anche a freddo appena acceso col powerplay al minimo, mentre non succedeva col powerplay su massime pestazioni nemmeno dopo ore, evidentemente non è un problema di surriscaldamento ma di instabilità del chip ati in certe condizioni, che pare risolto con gli ultimi bios, almeno per chi aveva il problema che ho descritto. Come hai impostato il powerplay quando ti succede quello che hai detto e che versione del bios e dei catalyst hai?
Sarà che sono diventato un sostenitore del bios 1.11 :p , ma a me ha risolto parecchi problemi di vario genere, quindi mi sento di consigliarti di provare questo
Ottime info, carlo ;)
Comunque si può fare tutto più velocemente e senza riavviare utilizzando Ati Tray Tools, nella sezione Tweaks - Advanced Tweaks scegliete New AA ad AF methods dal menù a tendina e disabilitate la voce 'disable support for Adaptive AA' che dovrebbe essere abilitata di default.
io ce l'avevo già attivabile senza modificare niente di niente...come mai???
redcloud
02-03-2006, 10:52
Sarà che sono diventato un sostenitore del bios 1.11 :p , ma a me ha risolto parecchi problemi di vario genere, quindi mi sento di consigliarti di provare questo
Booooo è uno di noi :read:
pipozzolo
02-03-2006, 11:17
io ce l'avevo già attivabile senza modificare niente di niente...come mai???
Boh? forse usi dei driver moddati? io uso i catalyst normali
clessidra4000
02-03-2006, 12:30
Hai ragione, riassumo la procedura nel modo più chiaro possibile, per chi non sa a cosa serve l'Adaptive AA al di là delle immagini, traduco la spiegazione di ATI (http://www.ati.com/products/radeonx1k/imagequality.html):
Nei giochi recenti molti oggetti non sono rappresentati come oggetti 3D perchè questo creerebbe un carico inutile sulla scheda grafica. Alcuni esempi sono le maglie di una rete metallica o di un recinto o le foglie di alberi e piante, dato che la loro complessa struttura richiederebbe troppi poligoni per disegnarle correttamente. Così certe aree interne alle texture sono indicate come trasparenti, in modo da apparire realistiche nel gioco.
http://www.ati.com/products/radeonx1k/images/adaptive-aa.jpg
Le immagini sono tratte da HL2. A sinistra si vede il risultato utilizzando il metodo AA tradizionale, a destra la stessa scena usa il nuovo Adaptive AA delle radeon x1000.
Il tradizionale AA fallisce quando viene applicato a questi oggetti, perché i bordi (interni) non corrispondono ai bordi reali dell'oggetto, ma sono bordi solo apparenti all'interno della texture maggiore (bitmap). Il nuovo Adaptive AA delle Radeon x1000 riconosce automaticamente questi oggetti assicurando la massima qualità di anti-aliasing.
Per attivare la funzione su schede video ATI precedenti alla x800 seguire la procedura indicata da pipozzolo nel post seguente "...si può fare tutto più velocemente e senza riavviare utilizzando Ati Tray Tools, nella sezione Tweaks - Advanced Tweaks scegliete New AA ad AF methods dal menù a tendina e disabilitate la voce 'disable support for Adaptive AA' che dovrebbe essere abilitata di default." Allo stesso modo si può abilitare anche l'opzione HQAF (http://www.ati.com/products/radeonx1k/imagequality.html) (High Quality Anisotropic Filtering).
Per completezza traduco e riassumo la procedura manuale sul registro (le istruzioni originali in inglese si trovano qui (http://www.beyond3d.com/forum/showthread.php?t=24069))
1) Per prima cosa controllare di avere i driver giusti Catalyst 5.9 o successivi (io ho i 6.1) poi riavviare windows e fare un punto di ripristino di windows dato che si manipola il registro anche se in modo innocuo.
2) Start/Esegui..., digitare: regedit OK
3) Menu Modifica/Trova (o CTRL+F) digitare: ASTT_NA e cliccare su Trova successivo, dopo un po' apparirà la prima chiave ASTT_NA selezionata e impostata al valore 1 predefinito.
4) Col tasto destro del mouse cliccare sulla chiave ASTT_NA selezionata/Modifica e cambiare il valore predefinito da 1 a 0 e cliccare su OK.
5) Premere F3 per ricercare la chiave successiva, dopo un po' apparirà la successiva chiave ASTT_NA selezionata sempre di valore 1
6) Modificarla a 0 come al punto 4 e proseguire nella ricerca delle altre chiavi ASTT_NA con valore 1 come al punto 5 e così via finchè saranno state tute modificate al valore 0 e la ricerca nel registro sarà terminata.
7) Riavviare windows ora la funziona Adaptive AA è disponibile nel CCC e la si può attivare.
Nota: le chiavi potrebbero essere molte se si sono installati i nuovi driver sui precedenti, sarebbe possibile individuare i driver video più recenti nel registro ma per sicurezza è meglio seguire la procedura sopra cambiando tutte le chiavi essitenti per evitare di trascurarne qualcuna. L'operazione è del tutto innocua e reversibile, se (per assurdo) si incontrassero problemi si può sempre rifare la procedura impostando tutte le chiavi al valore 1 predefinito per la x700. Si dovrò ripeterela procedura anche ogni volta che si installano nuovi driver che oviamente saranno di default ASTT_NA = 1.
Quando si è verificato che la procedura è andata a buon fine conviene fare un punto di ripristino 'Adaptive AA Enabled!' per avere un punto del sistema con la nuova funzione.
In sostanza la modifica non fa altro che far comparire l'opzione 'Adaptive Anti-Aliasing' nel Catalyst Control Center/3D (e in 3D/All settings) che prima mancava (o era oscurato) come si può vedere nell'immagine:
http://img523.imageshack.us/img523/6162/eaaaq7vq.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=eaaaq7vq.jpg)
Ci sono due impostazioni di Adaptive AA: Quality e Performance, in pratica serve solo Quality perchè, da quel poco che ho potuto constatare finora, la qualità di Performance equivale a disabilitare la funzione stessa, a meno che su Performance la funzione si attivi in base a certe condizioni di gioco, un po' come il Temporal Antialiasing che entra in funzione sopra i 60fps. finora con fps<=60 (di solito uso il vsinc perchè non mi piace vedere strappi...) non ho constatato nessun calo di frames con Quality, ma potrebbe dipendere da ciascun gioco, mi rimetto alle vostre prove (e ai vostri screen... :) ) L'Adaptive AA se attivo entra in funzione sempre, sia che il valore di AA, 2x 4x, 6x... è impostato da CCC ATI sia dall'interno del gioco.
Non so se la modifica funziona col vecchio Control Panel proprio perchè è vecchio, non mi ricordo se aveva questa funzione, disabilitata, se non compare e non si vuole installare il CCC si può installare l'ultima versione di Ati Tray Tools che dopo la modifica sopra permetterà di impostare la funzione sotto il menu: 3D/Settings.../3D General/Smoothvision/Adaptive anti-aliasing.
Posso confermare che anche sulla nostra x700 l'Adaptive AA va benissimo (nel forum inglese dicono che funziona anche sulle 9600 desktop) quindi attivatelo che ne vale la pena! :D
Senza Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/noad_AA.png
Con Adaptive AA
http://www.gaeugf.ch/ted/ad_AA.png
per prima cosa grazie 1000000 sei stato davvero fantastico, una spiegazione eccezionale, in secondo luogo volevo kiedere :si può fare solo coi 5.9 in poi?xkè io ho ancora i driver originali dell'acer
Boh? forse usi dei driver moddati? io uso i catalyst normali
mai usati drive moddati se si esclude quelli modificati con dhmodtools
clessidra4000
02-03-2006, 19:16
volevo kiedere x attivare l'adapter aa bisogna tenere atitray tool attivo, o no?e bisogna mettere l'aa a qualke valore? (2x,4x,6x)
CarloR1t
02-03-2006, 19:39
volevo kiedere x attivare l'adapter aa bisogna tenere atitray tool attivo, o no?e bisogna mettere l'aa a qualke valore? (2x,4x,6x)
grazie a te, cerco sempre di parlare come mangio :) Per quanto riguarda i driver 5.9 o successivi penso che siano indispensabili, non sono al corrente di tutto ma da quanto ho letto si capisce che l'Adaptive AA non è una funzione hw della scheda, ma sw di rendering e antialiasing dei driver che hanno introdotto questa miglioria coi 5.9, per cui a meno che l'ATT faccia miracoli sostituendosi ai driver per gestire l'Antialiasing ti conviene provare quelli nuovi che sono migliori degli acer originali. Quanto all'AA devi impostare almeno 2x perchè l'Adaptive entri in funzione (L'Adaptive tienilo su Quality, quanto alle prestazioni è l'AA in sè che incide se metti 4x o 6x, esattamente come prima). L'ATT non penso che serve tenerlo attivo, basta che segui il metodo di pipozzolo per attivare le due funzioni Adaptive AA (e HQAF già che c'è...) e clicca OK. Io non avevo ancora attivato la seconda funzione e dopo averla attivata con ATT è comparsa nel Control Center quando l'ho riaperto. Per cui presumo sia lo stesso per l'Adaptive AA, non resta che provare.
Se formatti e reinstalli i nuovi driver catalyst 6.1 o 6.2 da zero, devi prima installare i driver del southbridge che trovi nel pacchetto dei driver video originali acer, flavix aveva postato la procedura nella prime pagine, se ti serve la cerco dovrei avere il link nei preferiti.
Sarebbe interessante vedere come va con le altre schede mobility x600, x300 e 9700 visto che nel forum si dice che funziona con le 9600 desktop.
x burchio che versione di driver hai? io ho la 6.1 mobility con ccc e non ho mai usato la modifica, forse sui driver x desktop queste funzioni sono abilitate di default...
clessidra4000
02-03-2006, 19:50
Se formatti e reinstalli i nuovi driver catalyst 6.1 o 6.2 da zero, devi prima installare i driver del southbridge che trovi nel pacchetto dei driver video originali acer, flavix aveva postato la procedura nella prime pagine, se ti serve la cerco dovrei avere il link nei preferiti.
Grazie mille, cmq in effetti avrei intenzione di formattare, xcui mi puoi dire esattamente cosa devo scaricare?e dove?
CarloR1t
02-03-2006, 20:15
Grazie mille, cmq in effetti avrei intenzione di formattare, xcui mi puoi dire esattamente cosa devo scaricare?e dove?
Ho cercato ma ho solo questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9349677&postcount=657
so che flavix l'ha spiegato più volte anche nel forum 5024, i driver southbridge stanno nella cartella VGA/SBDrv nel pacchetto originali dei driver video Acer ma non ho capito se basta registrare i 2 file della sottocartella SMBUS o si può cliccare sul setup della cartella SBDrv, aspetterei che flavix ci illumini. ;)
pipozzolo
02-03-2006, 20:17
grazie a te, cerco sempre di parlare come mangio :) Per quanto riguarda i driver 5.9 o successivi penso che siano indispensabili, non sono al corrente di tutto ma da quanto ho letto si capisce che l'Adaptive AA non è una funzione hw della scheda, ma sw di rendering e antialiasing dei driver che hanno introdotto questa miglioria coi 5.9, per cui a meno che l'ATT faccia miracoli sostituendosi ai driver per gestire l'Antialiasing ti conviene provare quelli nuovi che sono migliori degli acer originali. Quanto all'AA devi impostare almeno 2x perchè l'Adaptive entri in funzione (L'Adaptive tienilo su Quality, quanto alle prestazioni è l'AA in sè che incide se metti 4x o 6x, esattamente come prima). L'ATT non penso che serve tenerlo attivo, basta che segui il metodo di pipozzolo per attivare le due funzioni Adaptive AA (e HQAF già che c'è...) e clicca OK. Io non avevo ancora attivato la seconda funzione e dopo averla attivata con ATT è comparsa nel Control Center quando l'ho riaperto. Per cui presumo sia lo stesso per l'Adaptive AA, non resta che provare.
Se formatti e reinstalli i nuovi driver catalyst 6.1 o 6.2 da zero, devi prima installare i driver del southbridge che trovi nel pacchetto dei driver video originali acer, flavix aveva postato la procedura nella prime pagine, se ti serve la cerco dovrei avere il link nei preferiti.
Sarebbe interessante vedere come va con le altre schede mobility x600, x300 e 9700 visto che nel forum si dice che funziona con le 9600 desktop.
x burchio che versione di driver hai? io ho la 6.1 mobility con ccc e non ho mai usato la modifica, forse sui driver x desktop queste funzioni sono abilitate di default...
I driver del southbridge si possono scaricare dal sito della ati nella sezione dedicate alle "Motherboards with ATI Graphics"
Quelli presenti nel pacchetto originale ormai sono vecchi.
QUA (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=1699) ci sono i 6.2
p.s. dovete scaricare solo "South Bridge driver package" (l'ultimo link)
CarloR1t
02-03-2006, 20:24
I driver del southbridge si possono scaricare dal sito della ati nella sezione dedicate alle "Motherboards with ATI Graphics"
Quelli presenti nel pacchetto originale ormai sono vecchi.
QUA (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=1699) ci sono i 6.2
p.s. dovete scaricare solo "South Bridge driver package" (l'ultimo link)
Quindi basta installare i 2 pachetti di driver: southbridge (prima?) e driver video 6.2 (dopo?)
pipozzolo
02-03-2006, 20:32
Quindi basta installare i 2 pachetti di driver: southbridge (prima?) e driver video 6.2 (dopo?)
Esatto, anche se non so se serva anche il driver GART o se sia incluso nei catalyst che scarichiamo di solito.
L'ordine non dovrebbe essere importante, visto che il southbridge è una cosa totalmente slegata dal resto.
Al limite per non sbagliare potete scaricare l'archivio completo con driver + ccc + gart + sb.
flavix25
03-03-2006, 00:19
Esatto, anche se non so se serva anche il driver GART o se sia incluso nei catalyst che scarichiamo di solito.
L'ordine non dovrebbe essere importante, visto che il southbridge è una cosa totalmente slegata dal resto.
Al limite per non sbagliare potete scaricare l'archivio completo con driver + ccc + gart + sb.
grande pipozzolo, ma ti chiedo un favore metti questa cosa in prima pagina se puoi cosi non lo riscriveremo trope volte :D
clessidra4000
03-03-2006, 09:14
I driver del southbridge si possono scaricare dal sito della ati nella sezione dedicate alle "Motherboards with ATI Graphics"
Quelli presenti nel pacchetto originale ormai sono vecchi.
QUA (https://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=1699) ci sono i 6.2
p.s. dovete scaricare solo "South Bridge driver package" (l'ultimo link)
grazie x le indicazioni, ma il link ke hai postato nn funziona, e inoltre volevo kiedere bisogna lanciare il setup ke sta nella cartella SBDRV dei driver della vga x installare il SouthBirdge?
pipozzolo
03-03-2006, 10:55
grande pipozzolo, ma ti chiedo un favore metti questa cosa in prima pagina se puoi cosi non lo riscriveremo trope volte :D
Ok ;)
pipozzolo
03-03-2006, 10:59
grazie x le indicazioni, ma il link ke hai postato nn funziona, e inoltre volevo kiedere bisogna lanciare il setup ke sta nella cartella SBDRV dei driver della vga x installare il SouthBirdge?
Prova con QUESTO (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27&questionID=1699)
il sito ATI non permette il link diretto, quindi non so se funzioni.
Se non dovesse funzionare, puoi sempre andare nel sito e cercalo a manina, vero? ;)
Ciao, a tutti volevo chiedervi una cosa.
Petete controllarmi se anche il vostro alimentatore fa un "rumorino" molto lieve me che si sente se ci mettete vicino l'orecchio?
Non è perchè sono paranoico, ma perchè mi è già saltato un alimentatore del notebok vecchio dopo che faceva un "rumorone" elettrico, e perchè a sentire gli alimentatori di altri notebook sono completemente silenziosi. Non è una questione di rumorosità intendiamoci ma solo per capire se si sta per rompere
pipozzolo
03-03-2006, 11:10
Ciao, a tutti volevo chiedervi una cosa.
Petete controllarmi se anche il vostro alimentatore fa un "rumorino" molto lieve me che si sente se ci mettete vicino l'orecchio?
Non è perchè sono paranoico, ma perchè mi è già saltato un alimentatore del notebok vecchio dopo che faceva un "rumorone" elettrico, e perchè a sentire gli alimentatori di altri notebook sono completemente silenziosi. Non è una questione di rumorosità intendiamoci ma solo per capire se si sta per rompere
A me lo fa solo in determinate posizioni... basta 'toccarlo' e smette.
Se ronza sempre fattelo sostituire, è un problema classico
A me lo fa solo in determinate posizioni... basta 'toccarlo' e smette.
Se ronza sempre fattelo sostituire, è un problema classico
Da me ronza sempre in qualsiasi posizione ma in maniera veramente lieve, me ne sono accorto casualmente andandolo a staccare dalla presa di corrente, dici che è un sintomo che si sta rompendo? Quando "tocchi" il tuo, smette completamente ho c'è questo minimo ronzio?
pipozzolo
03-03-2006, 11:29
Da me ronza sempre in qualsiasi posizione ma in maniera veramente lieve, me ne sono accorto casualmente andandolo a staccare dalla presa di corrente, dici che è un sintomo che si sta rompendo? Quando "tocchi" il tuo, smette completamente ho c'è questo minimo ronzio?
Credo che smetta... se è pochissimo probabilmente è normale, comunque
clessidra4000
03-03-2006, 11:53
Prova con QUESTO (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27&questionID=1699)
il sito ATI non permette il link diretto, quindi non so se funzioni.
Se non dovesse funzionare, puoi sempre andare nel sito e cercalo a manina, vero? ;)
già fatto, cercato a manina :D
cmq dopo il formattone nn mi segnala + il livello della batteria nel taskbar come devo fare x farmelo rimettere?potrebbe essere una utility ke nn ho scaricato?in effetti ho messo solo drivers, utility nessuna
Alla fine l'ho comprato :D :D
Grazie a tutti x le risposte, x ora (dopo circa 1 giorno di utilizzo) tutto ok, e sono convinto di aver fatto cmq un ottimo acquisto (soprattutto rispetto al rapporto qualità/prezzo!)
:D
CarloR1t
03-03-2006, 18:28
Alla fine l'ho comprato :D :D
Grazie a tutti x le risposte, x ora (dopo circa 1 giorno di utilizzo) tutto ok, e sono convinto di aver fatto cmq un ottimo acquisto (soprattutto rispetto al rapporto qualità/prezzo!) :D
Benvenuto! :D
Ti (ri)consiglio caldamente l'estensione di garanzia contro i danni accidentali così sei in una botte di ferro (o quasi...)
PS Potresti dirmi se all'interno della confezione hai trovato i cd di ripristino?
Benvenuto! :D
Ti (ri)consiglio caldamente l'estensione di garanzia contro i danni accidentali così sei in una botte di ferro (o quasi...)
PS Potresti dirmi se all'interno della confezione hai trovato i cd di ripristino?
Si i cd x il ripristino erano compresi nella confezione
x burchio che versione di driver hai? io ho la 6.1 mobility con ccc e non ho mai usato la modifica, forse sui driver x desktop queste funzioni sono abilitate di default...
io ho scaricato gli ultimi catalyst dal sito ati (6.2) i driver sono quelli per il desktop moddati con dhmodtools per farli accettare anche sul notebook
già fatto, cercato a manina :D
cmq dopo il formattone nn mi segnala + il livello della batteria nel taskbar come devo fare x farmelo rimettere?potrebbe essere una utility ke nn ho scaricato?in effetti ho messo solo drivers, utility nessuna
pannello di controllo\prestazioni e manutenzione\opzioni risparmio energia\avanzate\mostra indicatore nella barra
CarloR1t
03-03-2006, 19:19
già fatto, cercato a manina :D cmq dopo il formattone nn mi segnala + il livello della batteria nel taskbar come devo fare x farmelo rimettere?potrebbe essere una utility ke nn ho scaricato?in effetti ho messo solo drivers, utility nessuna
Qualche utility è indispensabile installarla per es. senza launch manager non si attiva il wi-fi...
CarloR1t
03-03-2006, 19:31
Si i cd x il ripristino erano compresi nella confezione
Scusa puoi confermare che hai questi cd di sistema? 1 bootable system cd + 2 recovery di xp home. Poi un cd NTI CD&DVD Maker, uno di Works, Norton AV e Acer Dialer, in tutto 7 cd. Te lo chiedo perchè secondo qualche venditore e operatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149297) acer non li fornirebbe più sui nuovi notebook, spero non sia vero...
Scusa puoi confermare che hai questi cd di sistema? 1 bootable system cd + 2 recovery di xp home. Poi un cd NTI CD&DVD Maker, uno di Works, Norton AV e Acer Dialer, in tutto 7 cd. Te lo chiedo perchè secondo qualche venditore e operatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149297) acer non li fornirebbe più sui nuovi notebook, spero non sia vero...
Si ho tutti e 7 i cd..non so dirti pero' da quanto tempo il mio notebook fosse disponibile dal rivenditore..
Primi problemi!!! :help:
Non ho ancora testato la cosa a fondo, ma con due filmati (questo (http://www.ati.com/gitg/promotions/guildwars/index.html) direttamente sul sito Ati) ho avuto grossi problemi di visualizzazione, in pratica vedo tutto in una tonalita' di verde molto chiaro e spesso sfarfalla anche..)
Non ho aggiornato i driver, potrebbe dipendere da quello, ho aspettato xche' mi pare di aver letto che gli ultimi driver disponibili sul sito Ati non sono completamente affidabili, non e' che per caso qlk ha un link x scaricare l'ultima versione *affidabile*, oppure altri consigli x risolvere il problema? :D
clessidra4000
04-03-2006, 15:39
prova qsti driver:
http://files.ngohq.com/omega/ati/rad_w2kxp_omega_38205_7z.exe
pipozzolo
04-03-2006, 20:31
Primi problemi!!! :help:
Non ho ancora testato la cosa a fondo, ma con due filmati (questo (http://www.ati.com/gitg/promotions/guildwars/index.html) direttamente sul sito Ati) ho avuto grossi problemi di visualizzazione, in pratica vedo tutto in una tonalita' di verde molto chiaro e spesso sfarfalla anche..)
Non ho aggiornato i driver, potrebbe dipendere da quello, ho aspettato xche' mi pare di aver letto che gli ultimi driver disponibili sul sito Ati non sono completamente affidabili, non e' che per caso qlk ha un link x scaricare l'ultima versione *affidabile*, oppure altri consigli x risolvere il problema? :D
Hai installato windows media player 10?
Ciao a tutti,
posseggo il 3023 da due mesi e ad ogni cambio di Bios (ho provato nell'ordine 1.13, 1.11, 1.18, 1.20) la schermata di informazioni di RMclock 2.0 mi riporta sempre gli stessi valori di tensione 1,075 e 1,350. Ho provato ad abbassare i valori in modo da contenere le temperature ma RMclock mi consente di immettere solo valori compresi tra le due tensioni rilevate (1,075-1,350).
Secondo voi sono io che sbaglio nella configurazione di RMclock (cosa possibilissima) o il problema può essere un altro (RMclock non compatibile con la versione della mia CPU....)?
Grazie per l'aiuto e complimenti per la discussione interessantissima
ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, ho esteso la garanzia del mio 3023, quella anche per i danni accidentali. quanti giorni dopo, circa, è previsto l'invio della mail da parte loro del certificato di estensione della garanzia? comincio a preoccuparmi visto che ho inviato il tutto il 14 febbraio e i 90 giorni sono scaduti il 1 marzo.......
CarloR1t
06-03-2006, 20:51
ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, ho esteso la garanzia del mio 3023, quella anche per i danni accidentali. quanti giorni dopo, circa, è previsto l'invio della mail da parte loro del certificato di estensione della garanzia? comincio a preoccuparmi visto che ho inviato il tutto il 14 febbraio e i 90 giorni sono scaduti il 1 marzo.......
Avevi già chiesto la stessa cosa prima o si trattava un altro? Non mi ricordo. Cmq io ho ricevuto conferma 10g dopo aver imbucato la busta con posta prioritaria, se vai sul sito aceradvantage.com e iserisci i tuoi codici dovresti vedere se la garanzia è stata attivata, cmq se non ricevi un messaggio è meglio chiamare acer per avere conferma.
CarloR1t
06-03-2006, 20:55
Ciao a tutti,
posseggo il 3023 da due mesi e ad ogni cambio di Bios (ho provato nell'ordine 1.13, 1.11, 1.18, 1.20) la schermata di informazioni di RMclock 2.0 mi riporta sempre gli stessi valori di tensione 1,075 e 1,350. Ho provato ad abbassare i valori in modo da contenere le temperature ma RMclock mi consente di immettere solo valori compresi tra le due tensioni rilevate (1,075-1,350).
Secondo voi sono io che sbaglio nella configurazione di RMclock (cosa possibilissima) o il problema può essere un altro (RMclock non compatibile con la versione della mia CPU....)?
Grazie per l'aiuto e complimenti per la discussione interessantissima
Benvenuto! ;) Dovrebbe essere colpa di rmclock (forse non hai premuto 'Apply' nel pannello dove imposti i volt?)
Avevi già chiesto la stessa cosa prima o si trattava un altro? Non mi ricordo. Cmq io ho ricevuto conferma 10g dopo aver imbucato la busta con posta prioritaria, se vai sul sito aceradvantage.com e iserisci i tuoi codici dovresti vedere se la garanzia è stata attivata, cmq se non ricevi un messaggio è meglio chiamare acer per avere conferma.
no mai chiesto, anzi chiedo scusa per aver riaperto una discussione già esistente. sul sito, dando i codici mi dice" IN ATTESA", mi sà che domani una chiamatina..... grazie 1000 Carlo.
CarloR1t
06-03-2006, 21:21
no mai chiesto, anzi chiedo scusa per aver riaperto una discussione già esistente. sul sito, dando i codici mi dice" IN ATTESA", mi sà che domani una chiamatina..... grazie 1000 Carlo.
Mi aspettavo che la tua garanzia era attiva dopo 3 settimane, chiama acer per una conferma e facci sapere, interessa anche ad altri. Non c'è una discussione sull'argomento, qualche settimana fa un'altro ha chiesto lo stesso in questo thread ormai illeggibile quindi hai fatto bene a chiedere. ;)
CarloR1t
06-03-2006, 21:34
Non per scavalcare Flavix, attendiamo tutti le sue istruzioni come smontare il nostro portatile, ma proprio in questi giorni un cugino d'oltralpe ha fatto altrettanto postando le foto sul solito forum francese e quindi mi sembra giusto segnalarlo:
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-67.htm#t402111
Consiglio di salvare tutte le foto perché quelle comparse al'inizio del thread erano sparite poco dopo. (qui (http://forum.hardware.fr/forum2.php?post=18341&cat=15&config=hardwarefr.inc&cache=&page=1&sondage=0&owntopic=0&word=&spseudo=washu&firstnum=401823¤tnum=0&filter=1) tutti i post di washu)
Naturalmente questo è a puro scopo informativo, ricordo a tutti che l'perazione è abbastanza complessa e riservata a chi ha una certa esperienza, bisogna assolutamente tenere uno schema delle viti e comunque aprendo il notebook si invalida la garanzia. Inoltre ed è ancora un po' presto per un trapianto...di core. ;)
CarloR1t
06-03-2006, 22:00
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-67.htm#t402822
http://antjac.tux.free.fr/mac.JPG
:eek: :D
flavix25
06-03-2006, 22:13
Non per scavalcare Flavix, attendiamo tutti le sue istruzioni come smontare il nostro portatile, ma proprio in questi giorni un cugino d'oltralpe ha fatto altrettanto postando le foto sul solito forum francese e quindi mi sembra giusto segnalarlo:
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-67.htm#t402111
Consiglio di salvare tutte le foto perché quelle comparse al'inizio del thread erano sparite poco dopo.
Naturalmente questo è a puro scopo informativo, ricordo a tutti che l'perazione è abbastanza complessa e riservata a chi ha una certa esperienza, bisogna assolutamente tenere uno schema delle viti e comunque aprendo il notebook si invalida la garanzia. Inoltre ed è ancora un po' presto per un trapianto...di core. ;)
ottimo, ma del pll si hanno notizie?, ora cerco pure io sul forum francese
CarloR1t
06-03-2006, 22:35
ottimo, ma del pll si hanno notizie?, ora cerco pure io sul forum francese
ci sono dele foto anche sulla pagina precedente ma sfocate:
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-66.htm#t401716
non ho capito perchè l'ha smontato, non parla di cpu o pll, sembra per risolvere un problema dato che dice che il suo portatile si è bloccato.
Ho anche notato che nel primo posto del thread ydgomez dice che l'apertura del portatile rompe dei sigilli 'l'ouverture complète du portable entraine la déchirure des scellés (un papier d'alu autocollant) et donc la perte de garantie. Forse tu non hai sigilli perchè è già stato aperto dall'assistenza, è meglio dirlo prima di spingere qualcuno a compiere l'operazione.
Benvenuto! ;) Dovrebbe essere colpa di rmclock (forse non hai premuto 'Apply' nel pannello dove imposti i volt?)
grazie!
l'"apply" l'ho premuto :) , il "problema" è che quando modifico o aggiungo uno "state" ho che i valori di VID consentiti vanno da 1,075 a 1,350 e non posso andare sotto a 1,075..... :muro:
flavix25
06-03-2006, 23:08
ci sono dele foto anche sulla pagina precedente ma sfocate:
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-66.htm#t401716
non ho capito perchè l'ha smontato, non parla di cpu o pll, sembra per risolvere un problema dato che dice che il suo portatile si è bloccato.
Ho anche notato che nel primo posto del thread ydgomez dice che l'apertura del portatile rompe dei sigilli 'l'ouverture complète du portable entraine la déchirure des scellés (un papier d'alu autocollant) et donc la perte de garantie. Forse tu non hai sigilli perchè è già stato aperto dall'assistenza, è meglio dirlo prima di spingere qualcuno a compiere l'operazione.
forse sono quelli che si trovano sul pannellino, che si trova sopra la tastiera, e che copre il pulsante d'accenzione, altrimenti non riesco a spiegarmi di dove possano essere
ti dico cosi perchè nel mio il pannelino è lento mentre in quello del padre della mia ragazza (sempre un 3023) è più stabile
CarloR1t
06-03-2006, 23:23
forse sono quelli che si trovano sul pannellino, che si trova sopra la tastiera, e che copre il pulsante d'accenzione, altrimenti non riesco a spiegarmi di dove possano essere
proverò a chiedere dove sono quei sigilli e se si riescono a staccare piano piano e a rimetterli a posto senza romperli, altrimenti come fanno a posizionarli in fabbrica (e mi sembrerebbe logico rimetterne di nuovi anche in assistenza) per impedire aperture non autorizzate?
ti dico cosi perchè nel mio il pannelino è lento mentre in quello del padre della mia ragazza (sempre un 3023) è più stabile
forse sono proprio lì anche il mio non si muove. Vedo che hai dato buoni consigli... :D
flavix25
06-03-2006, 23:29
proverò a chiedere dove sono quei sigilli e se si riescono a staccare piano piano e a rimetterli a posto senza romperli, altrimenti come fanno a posizionarli in fabbrica (e mi sembrerebbe logico rimetterne di nuovi anche in assistenza) per impedire aperture non autorizzate?
forse sono proprio lì anche il mio non si muove. Vedo che hai dato buoni consigli... :D
si lo ha preso insieme a me, questa estate...
ora voglio scoprire 2 cose importanti:
1)pll
2)se uscirano dual core su 754
per il turion dual core la vedo difficile visto che è su socket s1, forse qualce sempron, ma tanto anche se arriveranno, acer non ci darà mai un bios che lo supporti
yorak il notturno
07-03-2006, 07:32
Ciao Visto che sul sito della ATI quando cerco di aggiornare i driver mi fa fare il test con il loro programmino per la compatibilità e poi mi dice che il mio notebook non è compatibile come devo fare se volessi aggiornare i driver della x700?
Grazie!!!!
MattSpeen
07-03-2006, 09:26
Ciao ragazzi, sono molto interessante a questo portatile, ma volevo sapere una cosa...come mai costa ancora sopra gli 850 euro, quando ho letto che costava anche meno ad agosto ? Hanno cambiato componenti ?
Grazie
clessidra4000
07-03-2006, 10:18
Ciao ragazzi, sono molto interessante a questo portatile, ma volevo sapere una cosa...come mai costa ancora sopra gli 850 euro, quando ho letto che costava anche meno ad agosto ? Hanno cambiato componenti ?
Grazie
credo sia un problema di rincaro perkè prodotto molto rikiesto, cmq devo dire anke ke io ho avuto la fortuna di acquistarne uno con un hd montato di 95 gb e nn 80 , a 5400 giri e nn a 4200, inoltre sul mio c'è un mast dvd della lite-on ke è una buona marca(nn so però cosa montano gli atri pezzi)
MattSpeen
07-03-2006, 10:28
credo sia un problema di rincaro perkè prodotto molto rikiesto, cmq devo dire anke ke io ho avuto la fortuna di acquistarne uno con un hd montato di 95 gb e nn 80 , a 5400 giri e nn a 4200, inoltre sul mio c'è un mast dvd della lite-on ke è una buona marca(nn so però cosa montano gli atri pezzi)
Grazie mille, rimango in attesa di eventuale ribassi, intanto vedo di vendere il mio "vecchio" travelmate 2355...
CarloR1t
07-03-2006, 20:44
meno male che adesso costa solo 850-900€, perchè da settembre fino a pochi giorni fa il prezzo si è mentenuto al di sopra dei 950€-1000€
ora non dovrebbe più aumentare ma salvo offerte eccezionali non mi aspetterei nemmeno ulteriori ribassi a breve termine, semmai dei miglioramenti come l'hd più veloce. In fondo è l'unico portatile con un scheda video del genere in questa fascia di prezzo e se adesso montano un hd da 100GB 5400 quegli 850€ li vale proprio tutti. (per non parlare dellla possibilità di montare una cpu turion mt da 25w anche >2GHz quando fra qualche mese costeranno poco) ;)
ho installato gli omega driver...come mai il powerplay fa cosa gli pare...cioè mi mette massime prstazioni anche se ho impostato massima batteria???
golf150cv
08-03-2006, 20:16
raga mi apsettavo almeno qualche altra risposta ma nulla....
ho problemo seri oe speravo voi mi potevate aiutare....
grazie lo stesso
saluti
CarloR1t
08-03-2006, 20:45
raga mi apsettavo almeno qualche altra risposta ma nulla.... ho problemo seri oe speravo voi mi potevate aiutare....
grazie lo stesso
saluti
scusa ma non so che cos'altro suggerirti, come ho detto il difetto sembra simile al mio, risolto col bios 1.18, se il problema si presenta ancora anche dopo un ripristino totale dovresti chiamare l'assistenza, per fortuna succede solo coi giochi, puoi aspettare fino a quando il notebook non ti è più indispensabile...
kakaroth1977
08-03-2006, 20:52
si lo ha preso insieme a me, questa estate...
ora voglio scoprire 2 cose importanti:
1)pll
2)se uscirano dual core su 754
per il turion dual core la vedo difficile visto che è su socket s1, forse qualce sempron, ma tanto anche se arriveranno, acer non ci darà mai un bios che lo supporti
Il Pll lo stiamo aspettando tutti con ansia.
Il Turion64 DualCore non uscira anche su 754 perchè non supportati dal socket,come anche il mancato supporto dual channel.
Inoltre chi comprerebbe + i nuovi pc se puoi montare il Turi DC sul 302x/502x/Ferrari 400x????
CarloR1t
08-03-2006, 21:12
Il Pll lo stiamo aspettando tutti con ansia.
Il Turion64 DualCore non uscira anche su 754 perchè non supportati dal socket,come anche il mancato supporto dual channel.
Inoltre chi comprerebbe + i nuovi pc se puoi montare il Turi DC sul 302x/502x/Ferrari 400x????
Avevo già letto in giro che non esce su 754, cmq sul portatile preferisco un single core veloce con molta cache e a basso consumo per fare un sola cosa alla volta ma molto bene, quindi spero solo che prima o poi si troverà un MT44 a meno di 100€ :)
kakaroth1977
08-03-2006, 23:23
quindi spero solo che prima o poi si troverà un MT44 a meno di 100€ :)
Si quando ci saranno i Turion128 QuadCore 3ghz con 4MB di chache per core con controller a 128bit e ci sara un Win talmente pesante da fare in modo che questo potentissimo processore sia paragonato a un celeron 1,4ghz con XP oggi :D
CarloR1t
08-03-2006, 23:31
Si quando ci saranno i Turion128 QuadCore 3ghz con 4MB di chache per core con controller a 128bit e ci sara un Win talmente pesante da fare in modo che questo potentissimo processore sia paragonato a un celeron 1,4ghz con XP oggi :D
penso che mi terrò xp per un bel po' :D
kakaroth1977
08-03-2006, 23:43
penso che mi terrò xp per un bel po' :D
Tornando seri i so non stanno al passo dell'hw ovvero al raddoppiare della potenza di calcolo raddoppia la richiesta hw del so.
sotto certi aspetti secondo me il 98 è + avanti di xp.
Tornando in tema se ora i Turi64 MT40 costano 299 € circa alla reale disponibilità dei DC un bel 30% dovrebbero perderli
flavix25
09-03-2006, 00:54
Come smontare una acer aspire 302x/502x o travelmate 440x:
1)Dopo aver ruotato il notebook dalla parte posteriore, aprite i 2 scomparti e rimuovete ram, hd, batteria.
2)svitate tutte le viti che si trovano nella parte inferiore del notebook.
http://img293.imageshack.us/img293/2669/10099696hj.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=10099696hj.jpg)
http://img416.imageshack.us/img416/4988/10099688zy.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=10099688zy.jpg)
Ora passiamo all'apertura del notebook:
3)Cercando di fare molta attenzione dovete sganciare e rimuovere facendo leva da entrambi i lati (Nei punti segnalati dalle frecce) la mascherina che ricopre i tasti a scela rapida.
http://img416.imageshack.us/img416/3258/10099671vx.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=10099671vx.jpg)
4) Nei punti 1 e 5 sono evidenziate le viti da togliere per sganciare la tastiera e il monitor, fate attenzione che la tastiera ancora non è completamente libera, in quanto ha ancora 2 incastri ai lati e 3 nella parte inferiore, ora se la incurvate leggermente, potrete sganciarla dagli ultimi incastri.
5)Nel punto 2 dovrete sganciare l'altoparlante di sistema (quello che emette il bip all'accenzione)
6)Nel punto 3 invece troverete l'attacco del monitor lcd sganciatelo
7)Nel punto 4 invece con molta attenzione dovrete liberare quel filo che altro non è che il filo dell'antenna wifi, non potrete sganciarlo o meglio è inutile che lo facciate perché non serve, ma liberatelo in modo tale che vi permetta di muovere la scocca.
http://img322.imageshack.us/img322/3205/10099700ty.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=10099700ty.jpg)
8)Facendo pressione nei punti indicati dalle frecce liberate il flat della tastiera.
9)Nella parte evidenziata dal cerchio dovrete sganciare un altro flat che non è altro che il cavo di connessione del pad.
10)nelle parti evidenziate con il rettangolo ma non perfettamente visibili dalla foto dovrete sganciare senza distruggere, i 3 adesivi termici, in alluminio in modo da liberare la parte superiore del cabinet.
11)A questo punto avete liberato perfettamente la parte superiore del cabinet, ora alzando la parte superiore del cabinet dalla parte del monitor fate scivolare fuori i 2 jek audio che sono nella parte anteriore del notebook, ora facendo scivolare il filo (dell'antenna wifi), aprire il notebook.
http://img463.imageshack.us/img463/8566/10099717eg.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=10099717eg.jpg)
12)Ora dovreste essere giunti in questa posizione. Rimangono ancora altre 2 viti da rimuovere, e il cavo delle casse da sganciare.
13)Ora la scheda madre è quasi completamente libera dalla parte inferiore del cabinet del vostro notebook, sollevandola dolcemente dalla parte del pad, fate scivolare fuori le usb-firewire, e vga-alimntazione, facendo attenzione a non muovere troppo i due radiatori (vga e cpu).
14)Sollevando al scheda madre vedrete che sotto è ancora collegata al cabinet inferiore tramite la ventola, sganciatela.
Ora il vostro notebook è completamente smontato, ma giungiamo alle note dolenti, o ultime mie scoperte.
Come ricorderete io ho cambiato la cpu ma non avevo ancora smontato il dissipatore della vga, oggi tutto contento ho deciso di cambiare i pad termici con qualcosa di migliore, ed ho fatto una scoperta incredibile, ed ora sò perchè il nostro notebook scalda come una caldaia.
Il northbridg al contrario di come molti pensano è provvisto di dissipatore, che poi è lo stesso della vga. La scoperta sta nel fatto che i pad termici non sono pad termici, ma una sottospecie di pongo(das o come cavolo vi pare) dell'altezza di 1,5mm, togliendolo non vi è possibile dissipare la scheda video, in quanto non ci sarebbe contatto diretto tra core(vga) e dissipatore per via di quel millimetro e mezzo di distanza, come volevano i tecnici acer che una pasta (das o altro) dello spessore d’otre un millimetro dissipi un componente???
Lo scopo della pasta termica è quello di fa aumentare la superficie d'appoggio di 2 componenti non perfettamente piani, e il massimo spessore utile per far questo sta intorno ad un millesimo di millimetro, quindi quei 2 "schifi" più che da conduttori funzionano da isolanti termici :mad:
E poi ci lamentiamo se a qualcuno il notebook va in cresh, mi sarei stupito del contrario :D
Cmq sto pensando di costruirmi artigianalmente 2 spesorini da mettere sotto il dissipatore in modo che ci sia un contatto semidiretto con la gpu e il northbridg e il dissipatore, se riesco a fare questo credo che 10° sulla vga siano il minimo che si riescano ad acquistare.
Se poi uno si crea anche degli spessori da applicare sulle ddr della vga allora miglioreranno anche le prestazioni in oc
oc
per gli appassionati come me di oc non sarete felici di sapere che le ddr della vga oltre che essere ddr1 sono anche da 2,8ns quindi difficilmente riuscirete a portarle a 400mhz visto che è al frequenza massima raggiungibile da questi cip (esiste un parametro per calcolarlo ora non ricordo come si fa, ma avevo le stesse ddr sulla mia vecchia 5900xt e il calcolo lo avevo fatto con quella).
Ultime 2 foto
http://img348.imageshack.us/img348/9044/10099737tg.th.jpg (http://img348.imageshack.us/my.php?image=10099737tg.jpg)
http://img367.imageshack.us/img367/5196/10099751zs.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=10099751zs.jpg)
Nell’ultima foto è visibile il northbridg che come vedrete è posto accanto alla vga e dalla foto precedete potrete capire che il secondo pad serve appunto per dissipare quest'ultimo.
ciao
flavix25
09-03-2006, 12:16
La forma è quella del dissipatore della scheda video, ho solo aggiunto quegli spessori che servono per far toccare il dissi sulla scheda video, e sul northbrig.
Cosi da avere un contatto perfetto
http://img212.imageshack.us/img212/4723/disegno1model3cl.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=disegno1model3cl.jpg)
golf150cv
09-03-2006, 14:09
scusa ma non so che cos'altro suggerirti, come ho detto il difetto sembra simile al mio, risolto col bios 1.18, se il problema si presenta ancora anche dopo un ripristino totale dovresti chiamare l'assistenza, per fortuna succede solo coi giochi, puoi aspettare fino a quando il notebook non ti è più indispensabile...
ciao grazie tante ma non m iriferivo a te...
cmq penso proprio installero il bios 1.18.. sai dirmi da dove scaricarlo e come installarlo tramite windows passo passo? grazie saluti
CarloR1t
09-03-2006, 19:51
ciao grazie tante ma non m iriferivo a te...
cmq penso proprio installero il bios 1.18.. sai dirmi da dove scaricarlo e come installarlo tramite windows passo passo? grazie saluti
guarda nel primo post di questa discussione se c'è un link ftp alla cartella con tutti i driver e i bios, la procedura è semlice e spiegata nel file readme interno, c'è un solo file su cui cliccare da windows e poi segui le poche istruzioni passo passo. Devi avere la batteria carica e l'alimentatore collegato.
CarloR1t
09-03-2006, 19:58
Purtroppo sono a terra anch'io, oggi il portatile ha fatto una schermata blu durante un riavvio a seguito degli ultimi catalyst e non si è più avviato windows, dice che ho i file ini e hal.dll corrotti o mancanti, ho perso ore per cercare di ripristinare i file con un cd di avvio ma non è servito a niente e mi sa che dovrò ripristinare tutto, ma potrò farlo solo dopo che avro recuperato quei pochi documenti degli ultimi giorni di cui non ho una copia altrimenti l'avrei già fatto oggi. :muro: Se avete un idee migliori da suggerirmi... :(
Tornando seri i so non stanno al passo dell'hw ovvero al raddoppiare della potenza di calcolo raddoppia la richiesta hw del so.
sotto certi aspetti secondo me il 98 è + avanti di xp...
come non quotare :rolleyes:
redcloud
09-03-2006, 20:29
Stamattina mi sono accorto di una cosa quasi tragica!!!
http://img418.imageshack.us/img418/113/senzatitolo10lj.gif (http://imageshack.us)
Guardando il note chiuso, dall'alto, ho notato che nei pressi della cerniera sinistra c'è una piccola incrinatura (spero sia solo di vernice, ma dubito fortemente!). Il note l'ho sempre custodito con cura e non ha mai preso urti neanche minimi. Sono anche sicuro che appena comprato, assicurarmi della perfetta integrità delle cerniere è stata la prima cosa che ho fatto! Allora ho provato ad aprire lo schermo, e mi sono accorto che quando lo si alza, nei pressi delle cerniere, la parte superiore del coperchio (la parte grigia) tende ad allargarsi, allontanarsi dalla parte inferiore del coperchio (la parte nera). La foto di sopra rappresenta la vista laterale sinistra del note. Le frecce indicano la parte difettosa interessata. In pratica, quando apro il monitor, lo spazio tra le due parti (grigia e nera) aumenta di 1, 1/2 millimetro, ma solo per una lunghezza di 2-3 cm, causando così l'inarquamento della plastica sulla parte superiore del pannello, vicino la cerniera. Lo stesso difetto lo fa anche sulla cerniera di destra ma l'incrinatura non c'è. Quando invece chiudo il monitor, il problema non si pone. Capita anche a voi? Rimpiango la qualità dei materiali Apple... :( :muro:
redcloud
09-03-2006, 20:34
Altra curiosità...
Ho la garanzia di 3 anni. Se volessi vendere il portatile, si deve fare una sorta di passaggio di proprietà?
clessidra4000
09-03-2006, 22:19
Stamattina mi sono accorto di una cosa quasi tragica!!!
http://img418.imageshack.us/img418/113/senzatitolo10lj.gif (http://imageshack.us)
Guardando il note chiuso, dall'alto, ho notato che nei pressi della cerniera sinistra c'è una piccola incrinatura (spero sia solo di vernice, ma dubito fortemente!). Il note l'ho sempre custodito con cura e non ha mai preso urti neanche minimi. Sono anche sicuro che appena comprato, assicurarmi della perfetta integrità delle cerniere è stata la prima cosa che ho fatto! Allora ho provato ad aprire lo schermo, e mi sono accorto che quando lo si alza, nei pressi delle cerniere, la parte superiore del coperchio (la parte grigia) tende ad allargarsi, allontanarsi dalla parte inferiore del coperchio (la parte nera). La foto di sopra rappresenta la vista laterale sinistra del note. Le frecce indicano la parte difettosa interessata. In pratica, quando apro il monitor, lo spazio tra le due parti (grigia e nera) aumenta di 1, 1/2 millimetro, ma solo per una lunghezza di 2-3 cm, causando così l'inarquamento della plastica sulla parte superiore del pannello, vicino la cerniera. Lo stesso difetto lo fa anche sulla cerniera di destra ma l'incrinatura non c'è. Quando invece chiudo il monitor, il problema non si pone. Capita anche a voi? Rimpiango la qualità dei materiali Apple... :( :muro:
a parte ke nella foto nn si vede nulla, cmq a me sembra di nn avere nessuna icrinatura
kakaroth1977
09-03-2006, 22:56
http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-bios-sujet-18341-67.htm#t402822
http://antjac.tux.free.fr/mac.JPG
:eek: :D
Ma è vera sta cosa???
Come si fà???
Stamattina mi sono accorto di una cosa quasi tragica!!!
http://img418.imageshack.us/img418/113/senzatitolo10lj.gif (http://imageshack.us)
Guardando il note chiuso, dall'alto, ho notato che nei pressi della cerniera sinistra c'è una piccola incrinatura (spero sia solo di vernice, ma dubito fortemente!). Il note l'ho sempre custodito con cura e non ha mai preso urti neanche minimi. Sono anche sicuro che appena comprato, assicurarmi della perfetta integrità delle cerniere è stata la prima cosa che ho fatto! Allora ho provato ad aprire lo schermo, e mi sono accorto che quando lo si alza, nei pressi delle cerniere, la parte superiore del coperchio (la parte grigia) tende ad allargarsi, allontanarsi dalla parte inferiore del coperchio (la parte nera). La foto di sopra rappresenta la vista laterale sinistra del note. Le frecce indicano la parte difettosa interessata. In pratica, quando apro il monitor, lo spazio tra le due parti (grigia e nera) aumenta di 1, 1/2 millimetro, ma solo per una lunghezza di 2-3 cm, causando così l'inarquamento della plastica sulla parte superiore del pannello, vicino la cerniera. Lo stesso difetto lo fa anche sulla cerniera di destra ma l'incrinatura non c'è. Quando invece chiudo il monitor, il problema non si pone. Capita anche a voi? Rimpiango la qualità dei materiali Apple... :( :muro:
ora che mi ci hai fatto guardare...è vero quando apro o chiudo il note la plastica chiara si allontana dalla plastica scura durante l'apertura...però nessuna incrinatura di alcun genere...semplicemente flette un pochino e per ora resiste...
purtroppo la bassa qualità delle plastiche di acer è cosa nota quindi bisogna prenderla così...questo difettuccio va ad aggiungersi ad altri che giustificano il prezzo contenuto di questo note...
lo so che apple è più curato...ma siamo anche in una fascia di prezzo e utenza più alta.....
clessidra4000
10-03-2006, 12:01
qualcuno ha provato i catalyst 6.3
redcloud
11-03-2006, 11:18
Io me lo vendo, c'è un thread nella sezione mercatino. Se qualcuno è interessato...
Me ne è arrivato uno ieri in negozio per un cliente, e siccome dopo un primo boom non è che ne ho visti tanti in giro, ho deciso di dargli una occhiata per vedere se era cambiato qualcosa ... effettivamente mi pare che monti un processore leggermente diverso, correggetemi se sbaglio !!! Difatti con CPUID mi dice Sempron 3000+ Code Name ALBANY mentre mi pare di ricordare che quelli precedenti avevano un core "SONORA" .... ci sono differenze sostanziali?!?! Forse consuma o scalda meno .... inoltre ho notato che monta 2 moduli ram da 256 anzichè uno solo da 512 purtroppo !!!
LordSilverj
13-03-2006, 05:07
ciao ragazzi,
ho seguito la discussione circa questo portatil, ed ero deciso ad acquistarlo.
è ancora una scelta valida?
dovendo rientrare nei mille euro di "un cappuccino per un pc" mi sembrava la soluzione migliore.
voi che dite?
Me ne è arrivato uno ieri in negozio per un cliente, e siccome dopo un primo boom non è che ne ho visti tanti in giro, ho deciso di dargli una occhiata per vedere se era cambiato qualcosa ... effettivamente mi pare che monti un processore leggermente diverso, correggetemi se sbaglio !!! Difatti con CPUID mi dice Sempron 3000+ Code Name ALBANY mentre mi pare di ricordare che quelli precedenti avevano un core "SONORA" .... ci sono differenze sostanziali?!?! Forse consuma o scalda meno .... inoltre ho notato che monta 2 moduli ram da 256 anzichè uno solo da 512 purtroppo !!!
effettivamente il code name è camiato ma io nn ne conosco le eventuali differenze...per quanto riguarda la ram invece sono sempre stati 2 moduli da 256 PC2700 166 MHz
dell'HD che mi dici (rpm...)
redcloud
13-03-2006, 11:44
ciao ragazzi,
ho seguito la discussione circa questo portatil, ed ero deciso ad acquistarlo.
è ancora una scelta valida?
dovendo rientrare nei mille euro di "un cappuccino per un pc" mi sembrava la soluzione migliore.
voi che dite?
Nei 1000 euro si, anche se io prenderei più un HP. Purtroppo la plastica degli Acer è poco resistente, e fino ad ora è solo quella che mi ha dato "problemi"! Il resto, impeccabile! Diciamo che Acer costa quello che vale.
clessidra4000
13-03-2006, 13:07
effettivamente il code name è camiato ma io nn ne conosco le eventuali differenze...per quanto riguarda la ram invece sono sempre stati 2 moduli da 256 PC2700 166 MHz
dell'HD che mi dici (rpm...)
se nn erro sul mio c'è un hd da 95 gb a 5400 rpm
Redinapoli
13-03-2006, 19:42
Ciao a tutti, seguo questo 3d da tempo immemore (avrò letto quasi 80 pagine :) ). Vorrei un consiglio da voi, se potete...mi consigliereste ancora di comprare questo portatile? ne ero convinto fino a qualche sett fa, ma stanno iniziando a venirmi alcuni dubbi; premetto che non sono uno smanettone, al massimo posso aggiungere la ram (che ho capito è "quasi" indispensabile per farlo diventare un Signor Portatile), ma vorrei sapere se, a distanza di anno, questo notebook è ancora in grado di reggere giochi pesanti; e se sì, mi troverò un "forno" tra le mani? non dico che mi metterò a giocare a 1600x1280 con antialiasing e cacchiatine varie, ma mi accontenterei di far girare un civilization 4, o un age of empires 3 (per esempio) intorno a 1024x768 circa, niente di esagerato.
Poi gradirei sapere da coloro che posseggono il portatile già da qualche mese se vi sono stati problemi di usura dei materiali (che ne so, tastiera che perde colpi, touchpad che perde sensiblità, e problemucci simili) o dell'hardware.
:ave: :ave: Scusate se il post è un pò lunghetto, ma avrei bisogno di un parere da coloro che il notebook ce l'hanno già da tempo (alcuni da quasi un anno) :help: :help: pleeeeeaaaseeeeeeeeeeee!!! :help: :help:
redcloud
13-03-2006, 20:26
Guarda, proprio oggi ho installato Quake4... con dettagli alti, si sente la mancanza di mezzo giga di ram. Con dettagli medi invece è tutto INCREDIBILMENTE lissssio. La scheda video rulla ed è di categoria. Indubbiamente è un ottimo portatile! Contando che la ram è espandibile fino a 2GB, l'hd si può sostituire con un 5400rpm, un futuro Turion non guasterebbe... gran bella macchina! Peccato solo per l'effetto plastica da uovo kinder :mbe:
redcloud
13-03-2006, 20:30
Per quanto riguarda l'usura, a parte il mio particolare "problema" ad una cerniera, ho notato che la tastiera si è consumata un po' troppo rapidamente. I tasti che uso di più ormai hanno perso la ruvidezza e sono diventati più lisci e la differenza con i tasti inutilizzati è evidente. Comunque le stampe sui tasti reggono alla grande, sono ancora tutte lì perfette :) La batteria mi è calata un po'. Da 3:10 ora al massimo mi segna 2:50.
Redinapoli
13-03-2006, 21:17
OOOOOOKKKKK!!! :D :D
Allora domani vado alla disperata ricerca di questo Notebook, sperando di trovarlo qua dalle mie parti ad un costo decisamente inferiore ai 950 € che mi hanno proposto la settimana scorsa!! Grazie Red, mi serviva solo una spintarella per convincermi del tutto...
Anche voi altrri mi confermate che vado sul sicuro con questo gioiello di Notebook?
clessidra4000
14-03-2006, 12:22
OOOOOOKKKKK!!! :D :D
Anche voi altrri mi confermate che vado sul sicuro con questo gioiello di Notebook?
ottima skeda video, discreto processore ram ke ti fa giocare bene, x meno di 1000 euro ke vuoi? io ce l'ho nn ne faccio un uso massiccio xkè ho anke un desktop, ma mi sembra ottimo
Redinapoli
14-03-2006, 12:42
Ultimissima domanda: per quanto riguarda il calore come va?
Stavo leggendo che molti Acer 5024Wlmi arrivano anche a 55-60° con l'hard disk, 70-75° con la scheda video, e CPU oltre 70°, con un uso neanche troppo pesante dopo pochi minuti...è una cosa che riguarda anche il 3023Wlmi? (ho letto che in comune ha molta della componentistica)
Ultimissima domanda: per quanto riguarda il calore come va?
Stavo leggendo che molti Acer 5024Wlmi arrivano anche a 55-60° con l'hard disk, 70-75° con la scheda video, e CPU oltre 70°, con un uso neanche troppo pesante dopo pochi minuti...è una cosa che riguarda anche il 3023Wlmi? (ho letto che in comune ha molta della componentistica)
ora che sia un computer fresco nn si può dire...ma io quelle temerature nn le ho mai raggiunte...con l'HD arrivo a 50° ma con il programma per il risparmio energetico dell'HD riesco a stare anche più sotto
la scheda video al massimo l'ho vista a 65° dopo ore di gioco pesante con powerplay al massimo e ventolina spenta
la cpu è abbastanza fresca in genere la temperatura sta tra quella del processore (che a 60 gradi impone l'accensione della ventolina) e delle scheda video
se lo uso anche per giocare...ma attaccato alla presa io metto ventolina sempre attiva così il note si stressa poco e rimane fresco infine per tagliare la testa al toro (dato che io lo lascio molto acceso anche senza usarlo a pieno) c'ho messo anche una tavoletta per dissipare il calore
al momento, che sto navigando con ventolina sempre accesa sono a
41°processore
37°motherboard
38°scheda grafica
35° HD...
in estate la faccenda peggiora, ma le temperature da te indicate nn le ho mai toccate
CarloR1t
14-03-2006, 19:43
Al rientro da un crash a sistema pulito dopo formattazione posso confermare che anch'io col bios 1.20 ho tensioni di 1,250V e 0,975V lettura con cpu-z. Prima, con rmclock installato, avevo sempre un indicazione errata di 1,350V e 1,050V. Adesso non ho installato rmclock, ormai è chiaro al 90% che è il responsabile delle letture falsate, caso chiuso direi. Non è acora chiaro se il problema si manifesta solo dopo aver cambiato la prima volta le tensioni (come presumo) o semplicemente dopo averlo installato o aver gestito solo il clock della cpu. Non mi va di scoprirlo, il notebook è stabile e x me va bene così... ;)
LordSilverj
15-03-2006, 09:12
dunque dunque dunque... se tutto va bene (eseguo gesto scaramantico :ave: ) venerdì mi arriva questo portatile...
giusto per rendervi partecipi della mia eccitazione... dopotutto è il mio Primo Portatile...
leggendo il thread ho capito un paio di cose che qui elenco:
appena arriva il portatile dovrei
aggiornare il bios
aggiornare driver scheda video
...giusto? :muro:
c'è altro che si consiglia di fare? :mc:
a 26 anni mi sento di nuovo come quel bambino che andò a comprare il suo primo computer insieme al papà... che bella sensazione!!! :D
ciao ragazzi, ci sentiamo presto per qualche impressione sul primo utilizzo.
pipozzolo
15-03-2006, 11:14
dunque dunque dunque... se tutto va bene (eseguo gesto scaramantico :ave: ) venerdì mi arriva questo portatile...
giusto per rendervi partecipi della mia eccitazione... dopotutto è il mio Primo Portatile...
leggendo il thread ho capito un paio di cose che qui elenco:
appena arriva il portatile dovrei
aggiornare il bios
aggiornare driver scheda video
...giusto? :muro:
c'è altro che si consiglia di fare? :mc:
a 26 anni mi sento di nuovo come quel bambino che andò a comprare il suo primo computer insieme al papà... che bella sensazione!!! :D
ciao ragazzi, ci sentiamo presto per qualche impressione sul primo utilizzo.
I driver del southbridge.
I driver audio (soprattutto).
Non mi viene in mente altro :)
LordSilverj
15-03-2006, 11:27
altre domande stupide che giurò non farò più:
i driver audio e del south li trovo sul sito dell'Acer..
i driver video sul sito ATI (anche se, sempre se ricordo bene, il driver south dovrebbe essere qui)..
il bios sull'ftp segnalato su questo topic..
..giusto?
altre domande stupide che giurò non farò più:
i driver audio e del south li trovo sul sito dell'Acer..
i driver video sul sito ATI (anche se, sempre se ricordo bene, il driver south dovrebbe essere qui)..
il bios sull'ftp segnalato su questo topic..
..giusto?
allora driver audio sul sito della realtek il file si chiama WDM_A382
sul sito ati cerca i nuovi catalyst 6.3 per winxp
scarica dhmodtools nella sezione utility notebook del forum
il driver south bridge lo trovi sul sito ati sezione motherboards with ati graphics
il bios sul sito ftp segnalato qui che poi è lo stesso segnalato sul sito acer
CarloR1t
15-03-2006, 18:11
Quando hai finito di aggiornare i driver e windows, ed eventualmente installato le applicazioni principali, fai un backup con l'acer e-recovery in dotazione, creando un immagine di C sia sulla partizione D sia su un DVD, questo per risparmiarti di rifare tutto il lavoro in futuro. E se vuoi estendere la garanzia contro i danni accidentali vedi il link nella mia firma... ;)
redcloud
15-03-2006, 21:19
Ragasci ma a voi vanno i tasti € e $ sulle frecce direzionali? A me no! E poi non vanno neanche i tasti funzione Home End PagUp PagDown. Il resto va.
per far funzionare i tasti €$ devi insatallare launch manager (quello che ora è sul sito acer che è la versione successiva a quella che era già installata sul note) in pratica nn ti funziona la fila di tasti esterna a parte canc...è una cosa molto strana quindi potrebbe essere danneggiata la tastiera
redcloud
16-03-2006, 11:28
L'ultima versione l'avevo gia installata ma era corrotta! L'ho semplicemente reinstallata. :cool:
redcloud
17-03-2006, 14:35
Secondo voi è possibile mandare il note in assistenza per far inserire il modulo bluetooth mancante?
Secondo voi è possibile mandare il note in assistenza per far inserire il modulo bluetooth mancante?
poicheè il bluetooth nn è mancante...ma anzi nn è previsto in questo note...non puoi mandarlo in assistenza per questo...è come se io lo mandassi in assistenza xkè volgio il turion come processore (dato che il turion può essere ospitato su questo note) xkè il sempron è poco performante
quindi non c'è un modo per acquistare il modulo bluetooth integrato?
quindi non c'è un modo per acquistare il modulo bluetooth integrato?
anche se ci fosse e per ora nn c'è costerebbe sempre di più rispetto a una chiavett usb che anche se ingombra d+ è più economica
CarloR1t
17-03-2006, 17:40
Rispondendo a redcloud e a tutti gli interessati, èvero che il BT non è in dotazione standard sui 3020-5020, ne avevamo già parlato da qualche parte all'inizio del thread, assieme alla possibilità di farlo installare da Acer e se non mi sbaglio era possibile sui 100€ (o riguardava un toshiba non ricordo...). Il vero problema è il costo come dice burchio, tutt'altro che allineato alle chiavette bt esterne, per l'intervento di smontaggio necessario a installarlo.
Quanto alla possibilità fisica sui 3020-5020 è certa, perché esiste un pulsante BT e un connettore interno per il modulo posizionato appena a destra del led dell'hd sotto il pannellino di plastica removibile e sul piano appena sotto, tra il dvd e il fondo del notebook, c'è un ampio spazio lungo e vuoto con un pezzo di biadesivo removibile già pronto per tenere in sede un eventuale modulo.
Tutto questo grazie a un utente del forum NotebookReview che in questo post (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1228751&postcount=535) spiega come ha messo sul suo 5024 un modulo di un vecchio notebook HP guasto con tanto di foto e indicazioni su come installare i driver (c'è un link che non va diretto un forum esterno, dovrebbe essere questo (http://forum.gsmhosting.com/vbb/showthread.php?t=179871)) ed ecco il risultato... ;)
http://img31.imageshack.us/img31/6286/Bluetooth06.th.jpg (http://img31.imageshack.us/my.php?image=Bluetooth06.jpg)
[Aggiornamenti]
In riferimento alle istruzioni che ho postato sopra per montare un modulo BT, di un tipo apparentemente compatibile, l'avrei trovato usato su ebay e costa poco. Non so quanti ce ne siano ancora e nessuno di noi ha ancora collaudato questo modulo, l'installazione sw è un po' complicata e bisogna smontare il notebook perdendo la garanzia, ma se qualcuno fosse interessato a comprarne uno per un domani, tutti i dettagli in PVT.
Altre informazioni e link per l'installazione:
di dantares
Prime prove e altro link riguardo ai driver Widcomm 5.0.1.1400 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11783737&postcount=2366)
di CarloR1t
In 2 settimane il modulo è arrivato con un bel francobollo coi canguri. ;) Il modulo è piccolissimo sarà 1X0,5" sembrava tanto grande nelle foto della guida che me l'immaginavo almeno doppio, evidentemente erano foto macro :sofico: se uno l'installa nel modo giusto magari non lo notano nemmeno :D Il venditore è professionale, il modulo è arrivato protetto in una bustina antistatica dentro una busta a bolle con la fattura di un negozio vero. Penso che li svende così a poco proprio perchè sono senza cavetto e istruzioni (queste ultime almeno le abbiamo). Spero non sia troppo ostico trovare un cavetto adattabile al connettore microminiatura, altrimenti per chi in futuro volesse installare un modulo bt interno, vale la pena orientarsi verso un altro modello e spendere 10-20€ in più ma che sia un kit completo, eventualmente con uno standard bt più aggiornato e con maggiori prestazioni.
CarloR1t
17-03-2006, 17:51
A proposito di PLL, nello stesso forum (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1284186&postcount=645) hanno individuato il chip ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.