View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
CarloR1t
17-04-2006, 14:46
Grazie per la risposta.
Ho guardato in prima pag ma non ho trovato riferimenti alle ram che indichi, potresti essere più preciso.
Cpu-z dice che le ram attuali sono in single quindi se mettessi due banchi da 512 o uno solo da 1GB le prestazioni sarebbero le stesse in quanto la scheda madre non sfrutta il dual channel, giuso?
Per i banchi da 1GB quali sono stati testati... io come detto prima sono tentato dalle a-data che vengono "solo" 105 euro e sarei anche tentato da prenderne direttamente due banchi.
flavix aveva rinscontrato delle incompatibilità con delle a data (o v-data non ricordo) ma si cercava la configurazione massima compatibile 2x 1GB pc3200 400 mhz, non so se i bios successivi hanno esteso la compatibilità è consigliabile andare su un banco mdt 1gb pc3200 che è stato collaudato, non costa neanche molto considerando che è fabbricato in germania e ti resta uno slot libero per una futura espansione. Non si trova solo su ebay o negozi tedeschi, se non sbaglio l'unico negozio che per ora conosciamo che vende questo modulo in italia è www.tiburcc.it ma per il momento non è disponibile.
Ma non riesco a trovarmelo da solo in futuro update.....
Minchia quelli che ho trovato io mobile non andavano bene me lo ha detto un programmino scaricato dal sito stesso!
Sentite un attimo ora che ho letto tutti i post sulla temperatura, ma non è che fa male lasciare acceso un paio di giorni il portatile acceso con emule avviato?
il link è sempre quello ogni volta che mettono i catalyst nuovi tu da quel link scaricherai sempre l'ultima versione...
quel programmino che ti fa scaricare ati da pochi KB serve per vedere se il tuo è compatibile...ma funzionano alla grande anche se il programmino dice di no
Per favore qualcuno sa dirmi dove trovare il firm nuovo per il LITEON SOSW-833S???
Il 3023 del mio amico non riesce a scrivere i dvd-r princo lui ha la versione vrs1 e cercando su internet ho visto che esiste la vrs3 ma non la trovo da nessuna parte.
voi che firm avete ??
coi princo avete problemi??
Per prova ho provato a scrivere un dvd-rw digit e funziona bene
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
c'è il VS4 io h quello ma nn ho un princo per provare...c'è una lista nel file con scritti i supporti provati...dai un occhiata
Probabilmente si i note non sono fatti per restare accesi tanto tempo.
In + il nostro scalda troppo :muro:
io lo lascio spesso acceso tutto il giorno (la notte no xkè mi da fastidio)
sull'antec acceso (tanto x abbassare di qualche grado l'HD che si ferma sui 39°)
poi powerplay minimo risparmio energetico batteria max o laptop
vetolina sempre accesa (è consentito solo avere il livello 2 fisso)
temperature
38-40
33
35
39 HD
a volte lo trovo impallato ma credo sia colpa del bios
kakaroth1977
17-04-2006, 17:24
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
c'è il VS4 io h quello ma nn ho un princo per provare...c'è una lista nel file con scritti i supporti provati...dai un occhiata
Grazie :D
Ma tu avevi gia quello all'acquisto o hai aggiornato??
e sai anche come si fà magari??
Crocodile77
17-04-2006, 19:49
Come configurate il portatile per Emule?(diciamo il lato risparmio energetico)
Io in opzioni/risparmio energia disattivo tutto a parte il monitor (qualche minuto) perchè altrimenti mi si disconnette dal server.
Mr.Brown
18-04-2006, 10:15
interessa anche a me la configurazione ideale per lasciare il mulo acceso per ore. Il problema sta nel fatto che non trovo più la sezione dedicata al powerplay dopo aver formattato e reinstallato i driver.
Premetto che ho installato i driver presenti nel cd ed ho aggiunto i nuovi 6.4
Che devo fare?
Grazie :D
Ma tu avevi gia quello all'acquisto o hai aggiornato??
e sai anche come si fà magari??
avevo il vrs1 sono passato al vrs3 e poi al vs4... con un semplice doppio click
Come configurate il portatile per Emule?(diciamo il lato risparmio energetico)
Io in opzioni/risparmio energia disattivo tutto a parte il monitor (qualche minuto) perchè altrimenti mi si disconnette dal server.
allora io metto tutto disattivato sennò nn solo si sconnette dal server ma va proprio in standby o sopsensione...
ovviamente puoi mettere lo spengimento del monito dopo un minuto (io ho messo così)
poi x sicurezza e freschezza lo metto sull'antec acceso (l'HD te ne è grato) e ventolina sempre accesa così sta tutto freschissimo...ogni tanto dai una aspirata alla zona della ventolina xkè diciamo che ti aspira tutta la casa :D :)
io metto batteria max come profilo ma va bene anche portatile...tanto rimane sempre a 800 mhz
powerplay al minimo tanto la grafica nn serve a niente e se ci giochi occasionalemente basta mettere su massimo oppure mettere i dettagli di gioco al minimo
Mr.Brown
19-04-2006, 16:21
non trovo più la sezione dedicata al powerplay dopo aver formattato e reinstallato i driver.
Premetto che ho installato i driver presenti nel cd ed ho aggiunto i nuovi 6.4
Che devo fare?
qualcuno mi sa aiutare?
CarloR1t
19-04-2006, 16:43
qualcuno mi sa aiutare?
se soono i driver che ho indicato non c'è più il control panel di prima ma il control center, clicca col tasto destro sul desktop troverai una nuova voce 'ati', oppure sull'icona ati nella barra di windows o nel menu programmi 'Catalyst control center'...
devi installare net framework PRIMA DEL CATALYST
CarloR1t
20-04-2006, 12:47
se non l'hai fatto prima con winupdate puoi scaricarlo anche da qui:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262D25E3-F589-4842-8157-034D1E7CF3A3&displaylang=it
LordSilverj
20-04-2006, 17:20
io lo lascio spesso acceso tutto il giorno (la notte no xkè mi da fastidio)
sull'antec acceso (tanto x abbassare di qualche grado l'HD che si ferma sui 39°)
poi powerplay minimo risparmio energetico batteria max o laptop
vetolina sempre accesa (è consentito solo avere il livello 2 fisso)
temperature
38-40
33
35
39 HD
a volte lo trovo impallato ma credo sia colpa del bios
scusa per la mia spaventosa ignoranza ma avrei qualche domanda.
che cos'è l'antec?
come si fa a tenere la ventolina sempre accesa?
grazie.
CarloR1t
20-04-2006, 17:38
scusa per la mia spaventosa ignoranza ma avrei qualche domanda. che cos'è l'antec?
http://www.antec.com/ec/productDetails.php?ProdID=75004#
come si fa a tenere la ventolina sempre accesa? grazie.
Acer eManager (tasto e in alto) poi Acer eSettings/Opzioni di avvio/Ventolina sempre abilitata ;)
Mr.Brown
20-04-2006, 17:51
grazie per la tempestività e per la chiarezza nelle risposte.
Secondo voi tenere la luminosità al massimo a lungo andare potrebbe danneggiare il tft?
grazie per la tempestività e per la chiarezza nelle risposte.
Secondo voi tenere la luminosità al massimo a lungo andare potrebbe danneggiare il tft?
di preciso nn lo so ma dato che è una normale lampada subirà la normale usura
Mr.Brown
21-04-2006, 08:25
per quanto riguarda la batteria, ho letto il link che avete postato qualche pagina fa ma onestamente non me la sentirei di lasciare attaccata la batteria all'alimentazione per giorni di fila.
Voi che fate? Staccate la batteria o la tenete collegata? in tal caso per chi possiede il notebook da vari mesi ha notato un calo di prestazioni?
Mr.Brown
21-04-2006, 09:00
"""Luoghi comuni e cose da fare/non fare
Capiti i vantaggi che presentano le batterie Li-ion che equipaggiano i notebook, così come palmari o cellulari, occorre sfatare alcuni miti che sono reminescenze di un passato legato a tecnologie come quelle NiMH che troppo spesso si sentono dal negoziante di fiducia o si pongono come verità assolute sui forum tecnici.
Ecco elencati i falsi assiomi sulle batterie Li-ion:
-Le cosiddette ricariche miracolose, in grado di allungare la vita della batteria, non esistono
-Le batterie Li-ion non necessitano, se nuove, di una prima ricarica di 24h come per le NiMH, che anzi mette in forte stress il circuito di protezione
-Tali batterie presentano il massimo della durata sin dalla prima ricarica
-Non occorre scaricare completamente la batteria prima di ogni ricarica anzi, laddove possibile, meglio evitare.
-Le batterie non si caricano continuamente se attaccate il notebook alla rete elettrica: il sofisticato circuito di protezione di cui dispongono eviterà che ciò accada.
Ed allora cosa fare per cercare di mantenere al meglio lo stato delle batterie che nei notebook sono accessori di ricambio anche piuttosto costosi? In effetti, se non miracoli, qualcosa la possiamo fare comunque, fermo restando un naturale esaurimento delle potenzialità di una batteria che avviene per fisiologica “vecchiaia”, più che per una modalità d’uso errata o ritenuta tale, e che le rende da sostituire non oltre i 3 anni.
Ecco qualche consiglio per migliorare la longevità delle batterie dei nostri notebook:
-Anche se sconsigliata una ricarica lunga, meglio, per una batteria nuova o che sia stata inutilizzata per diversi mesi, lasciarla caricare il doppio circa del tempo normale per resettare il circuito di sicurezza ed esser certi della sua completa ricarica
-Evitare cicli di carica/scarica completi e frequenti, anzi se possibile ricaricare la batteria solo parzialmente e prima che scenda sotto il 20% di livello di carica.
-Ogni 20-30 cicli "parziali" lasciar scaricare completamente e ricaricare al max la batteria: ciò al fine di resettare il circuito elettronico e garantirsi un monitoraggio più veritiero dell’effettivo stato di carica
-Evitare lunghi periodi di inattività: anche se non spinti da reali esigenze usare la batteria almeno una volta al mese
-Se si prevede di non usare la batteria per un periodo piuttosto lungo conservarla attorno al 40% di carica (salvo diversa indicazione del costruttore) e a temperatura di circa 15°C in ambienti privi di umidità
-Le temperature elevate sono nemico giurato della longevità delle batterie nei notebook: evitate l’uso subito dopo la ricarica (che verosimilmente ne aumenta la temperatura) o in luoghi particolarmente afosi
-Se usate spesso il notebook attaccato all’alimentazione elettrica staccate la batteria: non ci saranno problemi di sovraccarico ma il calore prodotto dagli altri componenti non sarà certo salutare.
Lo stato di salute di una batteria può essere monitorato tramite lettura del "wear level", o, per dirla con idioma italico, "livello di usura". Il livello di usura da un'indicazione della percentuale di capacità massima teorica che la batteria, per sopraggiunta usura, non riesce più a sfruttare: ad esempio se la batteria da nuova ha una capacità di 100 mWh, ed il wera level è pari al 5%, questo significa che la capacità effettiva della batteria allo stato attuale è pari a 95 mWh. Un uso corretto (e non intensivo) della batteria dovrebbe consentirvi un livello di usura non superiore al 10% a distanza di 1 anno dall'acquisto.
Tale valore è monitorabile tramite appositi software: uno di questi, gratuito, è Mobile Meter che potete trovare nella nostra sezione Download: tale software fornisce le indicazoni suddette nelle opzioni del programma, nel tag "battery information", ed è un'indicazione che vi consiglio di valutare come indicatore dello stato di usura generale, oltre che della batteria in sè, quando vi accingete ad esempio ad acquistare un notebook usato."""
Concordo pienamente con quanto letto su questo sralcio di informazioni trovate in rete.
golf150cv
22-04-2006, 21:47
raga.. ho formattato ed installato windows xp pro sp2 con tutti i driver aggiornati....
é da 2 giorni che stò giocando al padrino....
per non far apparire quei disturbi verdi e mandare il pc in blocco ho dovuto settare il powerplay su bilanciato a metà....
adesso funziona tutto alla perfezione... :D
ma perchè se lo imposto al max và in blocco? è normale?
grazie saluti
CarloR1t
22-04-2006, 22:39
non è normale se non risolvi il problema con nessun bios dovresti farlo riparare in garanzia finchè sei in tempo.
quoto le indicazioni sulle batteria al litio sopra, sperando che prima o poi siano siano recepite da tutti, perchè comportandosi come si consigliava di fare con le vecchie batterie nikel cadmio o metal, facendo frequenti scariche complete o lasciandole troppo a lungo staccate e scariche, non si fa altro che accorciarne la vita.
ragazzi AIUTO !!!
ho notato da qualche giorno che mettendo un setting qualsiasi
(laptop-portatile, Gestione minima batteria,batteria durata massima)
il processore rimane sempre a 1.8..a volte x qualche istante va a 1,58
per tornare immediatamente a 1.8...
Pero' ricordo(come tutti voi) che con batteria durata massima
stava piu' o meno a 800, e sarebbe quello che mi serve avere,visto che andiamo incontro all'estate e quindi meno scalda meglio e'.
Cosa e' successo?? e sopratutto..COME POSSO RISOLVERE ???
Bios installato attualmente 1.18
GRAZIE
ragazzi AIUTO !!!
ho notato da qualche giorno che mettendo un setting qualsiasi
(laptop-portatile, Gestione minima batteria,batteria durata massima)
il processore rimane sempre a 1.8..a volte x qualche istante va a 1,58
per tornare immediatamente a 1.8...
Pero' ricordo(come tutti voi) che con batteria durata massima
stava piu' o meno a 800, e sarebbe quello che mi serve avere,visto che andiamo incontro all'estate e quindi meno scalda meglio e'.
Cosa e' successo?? e sopratutto..COME POSSO RISOLVERE ???
Bios installato attualmente 1.18
GRAZIE
devi installare AMD Athlon64 CPU Driver 1.1.0.18 dal sito acer...oppure vai sul sito della AMD dove c'è una versione più aggiornata
Crocodile77
30-04-2006, 14:06
Tempo fa avevo scritto che in dotazione ci danno Windows XP Home con i programmi preinstallati!E' possibile in qualche maniera installarlo pulito pulito?
Perchè oggi ho formattato e reinstallato tutto con una copia di un XP Pro e non riesco a fare gli Update perchè il sito di Windows Update mi dice che la versione non è originale. Come si può fare ad avere un sistema operativo pulito installato??
Tempo fa avevo scritto che in dotazione ci danno Windows XP Home con i programmi preinstallati!E' possibile in qualche maniera installarlo pulito pulito?
Perchè oggi ho formattato e reinstallato tutto con una copia di un XP Pro e non riesco a fare gli Update perchè il sito di Windows Update mi dice che la versione non è originale. Come si può fare ad avere un sistema operativo pulito installato??
eh eh eh...taroccone. :D
cmq c'è una procedura sul forum che ti consente di estrarre dai dischi acer una copia di winxp pulita e in licenza il 3d si intitola proprio come ottenere una copia di xp pulita ecc ecc...
attento xò xkè è molto pignola io che ho cambiato ram nn mi riconosce più il note quindi x installarlo ho dovuto rimettere le vecchie ram.
Ciao, ho acquistato da meno di un mese questo portatile e già ho problemi.... :cry:
Precisamente ho problemi con l'unità DVD-RW che è uno Slimtype SOSW-833S, praticamente tra un riavvio e l'altro è sparito.... :confused:
Ho provato in svariati modi:
- Disinstallato l'unità in gestione risorse.
- Disinstallato il canale secondario a cui fa capo.
- Disinstallato il canale primario dopo non aver ottenuto risultati dai primi due punti.
Non so più che fare....eppure a livello hardware funziona ma WINXP non lo riconosce e mi da questo errore "Caricamento del driver di periferica per l'hardware completato. È tuttavia impossibile trovare la periferica hardware. (Codice 41)
Per avviare la Risoluzione dei problemi, scegliere Risoluzione problemi."
Che dite devo provare a formattare tutto??? Non vorrei arrivare a questo ma anche dovessi come posso se non mi legge i CD. Spero che sotto DOS funzioni!!!! :help: :help: :help:
CarloR1t
01-05-2006, 00:25
Ciao, ho acquistato da meno di un mese questo portatile e già ho problemi.... :cry:
Precisamente ho problemi con l'unità DVD-RW che è uno Slimtype SOSW-833S, praticamente tra un riavvio e l'altro è sparito.... :confused:
Ho provato in svariati modi:
- Disinstallato l'unità in gestione risorse.
- Disinstallato il canale secondario a cui fa capo.
- Disinstallato il canale primario dopo non aver ottenuto risultati dai primi due punti.
Non so più che fare....eppure a livello hardware funziona ma WINXP non lo riconosce e mi da questo errore "Caricamento del driver di periferica per l'hardware completato. È tuttavia impossibile trovare la periferica hardware. (Codice 41)
Per avviare la Risoluzione dei problemi, scegliere Risoluzione problemi."
Che dite devo provare a formattare tutto??? Non vorrei arrivare a questo ma anche dovessi come posso se non mi legge i CD. Spero che sotto DOS funzioni!!!! :help: :help: :help:
mi dispiace che hai già dei problemi, ma come dici tu se è un guasto fisico il drive non dovrebbe essere riconoscibile da bios (non dos) per cui fai una prova simulata col primo cd di ripristino, solo l'avvio della schermata iniziale, senza proseguire nell'operazione ripristino, così non è necessario fare il backup dei tuoi dati, lo fai dopo quando vorrai ripristinare davvero. Spegni e riaccendi il note e tieni premuto F2 per entrare nel bios imposta il drive come prima unità di boot, inserisici il primo cd di ripristino, esci dal bios salvando le impostazioni, il note si riavvia e se il drive funziona dovrebbe caricare il programma di ripristino (fin qui e non oltre!)
Puoi anche usare un altro cd avviabile come quelli di alcune distribuzioni linux di prova o scaricare e masterizzare un cd di avvio ovviamente con un altro pc.
Se l'avvio del ripristino funziona interrompi e considera una ripristino totale dopo backup dei dati su drive esterno o flash e hai risolto, se invece il ripristino non si avvia ma si avvia solo windows allora hai un problema hw, e devi chiamare l'assistenza acer.
PS Dubito che possa servire nel tuo caso ma se non è proprio quello che hai già provato leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9182810&postcount=297
PS2 Hai usato giochi con protezione starforce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134), tanto per sapere...?
mi dispiace che hai già dei problemi, ma come dici tu se è un guasto fisico il drive non dovrebbe essere riconoscibile da bios (non dos) per cui fai una prova simulata col primo cd di ripristino, solo l'avvio della schermata iniziale, senza proseguire nell'operazione ripristino, così non è necessario fare il backup dei tuoi dati, lo fai dopo quando vorrai ripristinare davvero. Spegni e riaccendi il note e tieni premuto F2 per entrare nel bios imposta il drive come prima unità di boot, inserisici il primo cd di ripristino, esci dal bios salvando le impostazioni, il note si riavvia e se il drive funziona dovrebbe caricare il programma di ripristino (fin qui e non oltre!)
Puoi anche usare un altro cd avviabile come quelli di alcune distribuzioni linux di prova o scaricare e masterizzare un cd di avvio ovviamente con un altro pc.
Se l'avvio del ripristino funziona interrompi e considera una ripristino totale dopo backup dei dati su drive esterno o flash e hai risolto, se invece il ripristino non si avvia ma si avvia solo windows allora hai un problema hw, e devi chiamare l'assistenza acer.
PS Dubito che possa servire nel tuo caso ma se non è proprio quello che hai già provato leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9182810&postcount=297
PS2 Hai usato giochi con protezione starforce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134), tanto per sapere...?
Ciao Carlo, rispondo a ritroso...
PS2: Non ho usato giochi con prot. starforce, su ho solo Pro evolution 5.
PS: L'avevo già letto e come scritto nel mio post avevo anche provato a reinstallare i vari canali o lettore.
Ora devo solo provare con il recovery cd.....
Faccio un riavvio e torno sperando di trovarti.Ciao...
CarloR1t
01-05-2006, 01:02
Ciao Carlo, rispondo a ritroso...
PS2: Non ho usato giochi con prot. starforce, su ho solo Pro evolution 5.
PS: L'avevo già letto e come scritto nel mio post avevo anche provato a reinstallare i vari canali o lettore.
Ora devo solo provare con il recovery cd.....
Faccio un riavvio e torno sperando di trovarti.Ciao...
per caso il notebook si è bloccato qualche volta facendo lo scandisk al riavvio? perchè a volte scandisk 'suicida' letteralmente windows xp, troncando voci di vitale importanza, è così che ho dovuto ripristinare perchè non si avviava più, mai successa una cosa simile con windows 98. :rolleyes:
Eccomi qui ma ...... nulla da fare. Ci deve essere un problema nel registro di win.
Allora il Recovery disc fatto da me funziona e quindi il drive funge.
Ora in gestione risorse mi da questo errore"mpossibile avviare la periferica hardware. Le informazioni di configurazione nel Registro di sistema sono incomplete o danneggiate. (Codice 19)"
Quindi credo proprio che si sia corrotto il registro di sistema per le voci del lettore dvd...Che dici??? :confused: :cry:
per caso il notebook si è bloccato qualche volta facendo lo scandisk al riavvio? perchè a volte scandisk 'suicida' letteralmente windows xp, troncando voci di vitale importanza, è così che ho dovuto ripristinare perchè non si avviava più, mai successa una cosa simile con windows 98. :rolleyes:
Boh forse una volta sola, almeno a me visto che questo notebook lo usa la mia ragazza, ma non credo sia imputabile a ciò visto che in questi giorni andava una cannonata :D
CarloR1t
01-05-2006, 01:17
Boh forse una volta sola, almeno a me visto che questo notebook lo usa la mia ragazza, ma non credo sia imputabile a ciò visto che in questi giorni andava una cannonata :D
beh almeno adesso sai che il note è a posto e non lo dovete far riparare :) a proposito hai provato un punto di riprstino di windows antecedente al problema? dovrebbe funzionare...
beh almeno adesso sai che il note è a posto e non lo dovete far riparare :) a proposito hai provato un punto di riprstino di windows antecedente al problema? dovrebbe funzionare...
Mi spieghi come si fa?
:p
Mi spieghi come si fa?
:p
start-tutti i programmi-accessori-utilità di sistema-ripristino configurazione di sistema, ora scegli un punto di ripristino antecedente alla comparsa del problema...
anche se c'è scritto che i dati in documenti ecc ecc nn verranno cancellati fai una copia di quei file che hai aggiunto negli ultimi giorni (cioè tra ora e la data che scegli per il ripristino) o un backuppino dei tuoi dati importantissimi
start-tutti i programmi-accessori-utilità di sistema-ripristino configurazione di sistema, ora scegli un punto di ripristino antecedente alla comparsa del problema...
anche se c'è scritto che i dati in documenti ecc ecc nn verranno cancellati fai una copia di quei file che hai aggiunto negli ultimi giorni (cioè tra ora e la data che scegli per il ripristino) o un backuppino dei tuoi dati importantissimi
Grazie l'avevo trovato poi...ora provo e speriamo bene :sperem:
Salve,
ho installato sul mio 3023 CPUCOOL x monitorare la temperatura e ho ultimamente questi valori :
Sens Temp 0 = circa 47 gradi
Sens Temp 1 = circa 70 gradi
E' Normale, oppure mi devo preoccupare ?
Ho risolto con un punto di ripristino antecedente all'installazione dei drivers della macchina fotografica digitale che creavano un conflitto nel registro di sistema.... :muro:
Ciao e grazie.... ;)
Salve,
ho installato sul mio 3023 CPUCOOL x monitorare la temperatura e ho ultimamente questi valori :
Sens Temp 0 = circa 47 gradi
Sens Temp 1 = circa 70 gradi
E' Normale, oppure mi devo preoccupare ?
cpucool molto spesso le spara grosse...scaricati mobmeter dal 3d delle utility i valori saranno + attendibili
ps cmq questo nn è un note fresco...anzi
CarloR1t
01-05-2006, 23:12
cpucool molto spesso le spara grosse...scaricati mobmeter dal 3d delle utility i valori saranno + attendibili
ps cmq questo nn è un note fresco...anzi
lo pensavo anch'io, ma oggi ho provato e i valori di temp 0 e 1 corrispondono (+/- mezzo grado) a northbridge e cpu indicati da mobmeter, che però preferisco perchè indica anche gpu, hd e carica batteria con un bel grafico.
CarloR1t
01-05-2006, 23:15
Ho risolto con un punto di ripristino antecedente all'installazione dei drivers della macchina fotografica digitale che creavano un conflitto nel registro di sistema.... :muro:
Ciao e grazie.... ;)
meno male, facci sapere se riesci a installare gli ultimi driver scaricati dal sito del produttore e la marca della digitale che ci sappiamo regolare... ;)
CarloR1t
01-05-2006, 23:18
lo pensavo anch'io, ma oggi ho provato e i valori di temp 0 e 1 corrispondono (+/- mezzo grado) a northbridge e cpu indicati da mobmeter, che però preferisco perchè indica anche gpu, hd e carica batteria con un bel grafico.
E' vero che questo è un notebook caldo, bisogna tenere perfettamente pulita la pressa d'aria, così facendo io ho perso 8-9 gradi ;)
meno male, facci sapere se riesci a installare gli ultimi driver scaricati dal sito del produttore e la marca della digitale che ci sappiamo regolare... ;)
La macchina è Fujifilm ed ho scritto ad Acer una email spiegando il problema...Vediamo se mi rispondono!!! :muro:
Oppure potrebbe essere un problema di Acer e cioè dovrei aggiornare o il bios del note oppure il firmware del DVDRW...
CarloR1t
02-05-2006, 00:12
La macchina è Fujifilm ed ho scritto ad Acer una email spiegando il problema...Vediamo se mi rispondono!!! :muro:
Oppure potrebbe essere un problema di Acer e cioè dovrei aggiornare o il bios del note oppure il firmware del DVDRW...
se il problema si è risolto con un punto di ripristino direi che non riguarda più acer ma fuji, secondo me è a loro che devi scrivere per avvisarli, eventualmente dopo aver provato coi driver più recenti da scaricare se ci sono su loro sito, forse c'era un bug nella versione dei driver su cd, non so. Comunque sia bisogna creare sempre un punto di ripristino prima di installare qualsiasi cosa, windows crea dei punti automatici, ma fidarsi è bene...
se il problema si è risolto con un punto di ripristino direi che non riguarda più acer ma fuji, secondo me è a loro che devi scrivere per avvisarli, eventualmente dopo aver provato coi driver più recenti da scaricare se ci sono su loro sito, forse c'era un bug nella versione dei driver su cd, non so. Comunque sia bisogna creare sempre un punto di ripristino prima di installare qualsiasi cosa, windows crea dei punti automatici, ma fidarsi è bene...
:p Hai ragione dovrei creare ogni tanto un punto di ripristino...
Siccome ad Acer ho già scritto e visto che non mi costa nulla scrivere anche a Fuji, lo farò....comunque lo stesso cd drivers e la stessa macchina digitale la uso con il mio pc in sign e non ha mai creato problemi.
In questi casi non si riesce mai a capire bene il colpevole(forse Microsoft :D ) e per essere certi di non incolpare Acer del problema, servirebbe uno di voi che abbia la mia stessa e identica macchina digitale ;) . Oppure semplicemente qualcuno che provi ad installare il cd drivers in questione pur non avendo la digitale stessa.... :) Tanto a me è successo ancor prima di collegare la Fuji!!!
E' vero che questo è un notebook caldo, bisogna tenere perfettamente pulita la pressa d'aria, così facendo io ho perso 8-9 gradi ;)
io ho il note acceso tutto il giorno con ventola sempre attiva e messo sull'antec acceso...le prese d'aria sono aspirate ogni 2-3 giorni quindi direi pulite...
PRO una scrivania senza un briciolo di polvere (il mio acer fa quindi anche da piccolo aspirapolvere :muro: da 900€)
CONTRO ogni 2-3 giorni devo montare l'aspirapolvere e pulire il mio bambino per farlo sentire fresco :rolleyes:
CarloR1t
02-05-2006, 12:47
io ho il note acceso tutto il giorno con ventola sempre attiva e messo sull'antec acceso...le prese d'aria sono aspirate ogni 2-3 giorni quindi direi pulite...
PRO una scrivania senza un briciolo di polvere (il mio acer fa quindi anche da piccolo aspirapolvere :muro: da 900€)
CONTRO ogni 2-3 giorni devo montare l'aspirapolvere e pulire il mio bambino per farlo sentire fresco :rolleyes:
hai ragione, una volta i notebook non avevano tutta questa potenza che si è evoluta più della diminuzione dei consumi, una volta la ventola si attivava solo ogni tanto, se scrivevi o navigavi la ventola era quasi sempre spenta così se il portatile stava acceso per 5-6 ore erano solo 30-60 minuti di ventola e aspirazione d'aria, adesso la ventola è sempre attiva e anche al minimo di velocità sono tutte ore di aspirazione continua di pulviscolo o quant'altro c'è nell'ambiente, vale a dire 5-10 volte tanto e bisogna provvedere a pulire ogni tanto le grate di aspirazione. Ma secondo me non è necessario farlo in continuazione, il mio notebook che uso per molte ore sollevato di 10cm su uno stand dopo 2 settimane sembra ancora molto pulito e la temperatura va ancora bene, quindi l'importante è ricordarsi di dare un occhiata dietro ogni tanto quando lo si rimette nella borsa e pulirlo quando qualche forellino inizia a ostruirsi di polvere, direi che basta farlo ogni 1-2 settimane anche un mese secondo quanto si usa, in questo caso basta un pennellino rigido e soffiare. Basta non dimenticarselo per mesi a meno che si usi il portatile occasionalmente e per il resto del tempo rimane in una borsa, in tal caso non si sporcherà neanche in un anno.
kakaroth1977
02-05-2006, 22:38
Ho trovato il cavetto per il modulino BT interno costa 12€ e 17,50€ spedizione + iva roba da matti :muro:
Il codice prodotto è 50.A14V5.005 da www.bossmaint.it
CarloR1t
02-05-2006, 23:53
Ho trovato il cavetto per il modulino BT interno costa 12€ e 17,50€ spedizione + iva roba da matti :muro:
Il codice prodotto è 50.A14V5.005 da www.bossmaint.it
non mi stupisce... ma a parte che flavix ci deve ancora dire come va il suo modulo wifi con bt integrato, quando avrà tempo, il cavetto del modulo broadcomm si può comprare da un'altra parte, non è esclusivo di acer, e comunque per quando aprirò il note il cavetto sarà regalato... :D
kakaroth1977
03-05-2006, 13:14
non mi stupisce... ma a parte che flavix ci deve ancora dire come va il suo modulo wifi con bt integrato, quando avrà tempo, il cavetto del modulo broadcomm si può comprare da un'altra parte, non è esclusivo di acer, e comunque per quando aprirò il note il cavetto sarà regalato... :D
Sapresti dirmi dove altro comprarlo???
Grazie
CarloR1t
04-05-2006, 00:43
Sapresti dirmi dove altro comprarlo???
Grazie
non ho fretta finche non aprirò il note ma cercherò in giro, non so se si vende sfuso, inizierei cercando la sigla del modulo o a portarlo in un negozio di computer o elettronica se c'è un cavetto compatibile o anche solo i 2 connettori. Altrimenti rivendere il modulo nel mercatino, dovremmo riuscire a riprendere quel poco che ci è costato e poi adottare la soluzione di flavix, sempre se gli funzionerà.
ciao a tutti,
qualcosa sà mica se uno dei 2 ingressi audio funziona anche da line in?
sto provando a collegare la chitarra (con il riduttore jack ovviamente) all ingresso microfono ma non la riproduce.. :doh:
nella caratteristiche del portatile mi sembrava di aver letto mic in/line in...
nessuno sà nulla? :confused:
tnxx :)
ciao a tutti,
qualcosa sà mica se uno dei 2 ingressi audio funziona anche da line in?
sto provando a collegare la chitarra (con il riduttore jack ovviamente) all ingresso microfono ma non la riproduce.. :doh:
nella caratteristiche del portatile mi sembrava di aver letto mic in/line in...
nessuno sà nulla? :confused:
tnxx :)
l'unica in ingresso è quella del microfono quindi prova ad alzare il volume del "microfono" e setta le applicazioni in modo che prendan il suono dalla presa del icrofono
infatti...ho risolto attivando il line in dalle impostazioni del volume...meglio così :cool:
MarkusPc78
10-05-2006, 12:22
Salve a tutti vi chiedo un favore,potete darmi i link per aggiornare i dirver ATIe realtek del notebook? In particolare quelli della scehda video perchè dal sito ati mi dice che non è possibile aggiornare.Grazie.
Per quanto riguarda ATI ecco il link diretto "direttamente" dal thread del cugino 5024:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
Ciao,
Mr Hyde
pipozzolo
10-05-2006, 12:49
Salve a tutti vi chiedo un favore,potete darmi i link per aggiornare i dirver ATIe realtek del notebook? In particolare quelli della scehda video perchè dal sito ati mi dice che non è possibile aggiornare.Grazie.
Basta guardare il post iniziale ;)
Confermo anche io, come segnalato da altri utenti, la perfetta compatibilità con
ram MDT SoDimm PC3200 DDR singolo banco da 1GB, vanno a 200Mhz 2,5-3-3-8 (cpuz) senza aver cambiato nulla da bios.
Visto che ultimamente per un problema di conflitti di risorse (non interessi :D ) sono dovuto ricorrere all'utilizzo del punto di ripristino e visto che da quando l'ho fatto ho un po di problemi sia con il client di posta elettronica (incredimail) che con la connessione tramite cellulare, volevo chiedervi se forse è il caso di formattare il tutto!!!
Se si come procedo? cioè qual'è il metodo migliore? Devo usare i recovery cd forniti con il notebook???
Grazie... :help:
CarloR1t
12-05-2006, 18:42
Visto che ultimamente per un problema di conflitti di risorse (non interessi :D ) sono dovuto ricorrere all'utilizzo del punto di ripristino e visto che da quando l'ho fatto ho un po di problemi sia con il client di posta elettronica (incredimail) che con la connessione tramite cellulare, volevo chiedervi se forse è il caso di formattare il tutto!!!
Se si come procedo? cioè qual'è il metodo migliore? Devo usare i recovery cd forniti con il notebook???
Grazie... :help:
forse il punto di ripristino era un po' vecchio e hai perso le ultime installazioni di incredimail e del cellulare, comunque se non risolvi con una niova installazione delle applicazioni che non funzionano l'unica è un ripristino totale, dopo che hai salvato tutto. A questo punto prima del backup ti conviene annullare il ripristino nel caso alcuni dati presenti nella cartelle documents and settings o windows potrebbero mancare se il punto di ripristino era vecchio.
forse il punto di ripristino era un po' vecchio e hai perso le ultime installazioni di incredimail e del cellulare, comunque se non risolvi con una niova installazione delle applicazioni che non funzionano l'unica è un ripristino totale, dopo che hai salvato tutto. A questo punto prima del backup ti conviene annullare il ripristino nel caso alcuni dati presenti nella cartelle documents and settings o windows potrebbero mancare se il punto di ripristino era vecchio.
Non so, comunque ora provo prima a reinstallare i programmi e poi se non dovesse andare vado di format!!! :muro:
p.s comunque il punto di ripristino era vecchio di una settimana....
CarloR1t
12-05-2006, 19:16
Non so, comunque ora provo prima a reinstallare i programmi e poi se non dovesse andare vado di format!!! :muro:
p.s comunque il punto di ripristino era vecchio di una settimana....
se è vecchio di una settimana conviene provare a reinstallare quei programmi
se è vecchio di una settimana conviene provare a reinstallare quei programmi
Ho reinstallato tutto con il recovery cd ed ora ho capito qual'era il problema!!!
Praticamente il client di posta elettronica Incredimail non riconosceva username e password della mia email...infatti ho fatto una controprova collegandomi con la linea normale e tutto funzionava... :mad: mannaggia!!! :D
Ora dopo la reinstallazione mi è uscito un nuovo problema con windows update,mi dice una cosa del tipo che non può continuare con l'aggiornamento perché ci sono dei file che mancano o una cosa del genere...
Ora aspetto che il centro supporto microsoft mi risponda... :muro:
CarloR1t
22-05-2006, 21:44
Ho reinstallato tutto con il recovery cd ed ora ho capito qual'era il problema!!!
Praticamente il client di posta elettronica Incredimail non riconosceva username e password della mia email...infatti ho fatto una controprova collegandomi con la linea normale e tutto funzionava... :mad: mannaggia!!! :D
Ora dopo la reinstallazione mi è uscito un nuovo problema con windows update,mi dice una cosa del tipo che non può continuare con l'aggiornamento perché ci sono dei file che mancano o una cosa del genere...
Ora aspetto che il centro supporto microsoft mi risponda... :muro:
hai risolto? :)
hai risolto? :)
Ancora non provo ma la microsoft cortesemente mi ha risposto ed ora devo solo provare questa soluzione indicatami da loro:
Per risolvere il problema la invito a seguire la procedura qui riportata:
1. Premere Inizio e selezionare Esegui, scrivere nel campo: CMD e premere enter
2. Nella finestra dei comandi scrivere: regsvr32 MSXML3.dll e premere enter.
3. Verra visualizzato un messaggio di conferma.
4 ripetere il procedimento con i seguenti file:
wuapi.dll
wuaueng.dll
wuaueng1.dll
wucltui.dll
wups.dll
wuweb.dll
jscript.dll
softpub.dll
mssip32.dll
initpki.dll
5. Scrivere: exit per uscire
Dopo aver eseguito la procedura riavvi il PC e faccia un nuovo tentativo di update.
Come posso provo e ti faccio sapere...Ciao ;)
CarloR1t
22-05-2006, 22:21
Ancora non provo ma la microsoft cortesemente mi ha risposto ed ora devo solo provare questa soluzione indicatami da loro:
[cut........]
Come posso provo e ti faccio sapere...Ciao ;)
Avrei ripristinato una seconda volta, ci voleva meno tempo e a parte un errore fortuito la seconda volta doveva funzionare, se no vuol dire dei cd sono difettosi e dovrebbero cambiarteli. Cmq attendiamo il tuo rientro... ;)
Ciao a tutti, probabilmente ne avrete già parlato, quello che voglio fare è settare la velocità della ventola alla velocità massima in maniera da non fondere il notebook durante le sessioni di gioco.
Si può fare ciò? Ho provato con speedfan ma questo modello di notebook non sembra essere supportato, servono forse le utility di acer?
CarloR1t
23-05-2006, 23:10
Ciao a tutti, probabilmente ne avrete già parlato, quello che voglio fare è settare la velocità della ventola alla velocità massima in maniera da non fondere il notebook durante le sessioni di gioco.
Si può fare ciò? Ho provato con speedfan ma questo modello di notebook non sembra essere supportato, servono forse le utility di acer?
Non so con un programma, però se si lascia la ventola variabile (quindi non su 'ventolina sempre attiva' nell'utility acer eManager) raggiungerà una velocità maggiore che non su sempre attiva, in cui ha sempre una velocità media. Durante un gioco quando il note scalda la ventola variabile andra automaticamente e quasi sempre alla massima velocità, per cui non vedo l'utilità di pilotarla diversamente. Piuttosto il portatile va sollevato dietro di qualche cm per lasciare più spazio alla griglia della ventola che aspira l'aria di sotto e per raffreddare meglio il tutto compreso l'hd. La griglia della ventola va pulita ogni tanto, se è parzialmente ostruita la temperatura sale anche di +10°.
...Durante un gioco quando il note scalda la ventola variabile andra automaticamente e quasi sempre alla massima velocità, per cui non vedo l'utilità di pilotarla diversamente. ...
Grazie mille per le indicazioni, io volevo provare ad avere la ventola attiva alla velocità massima quando lo desideravo poichè ho notato (correggetemi se sbaglio) che la velocità della ventola è regolata in base alla temperatura della CPU e basta (ovvero non dalla temperatura dalla scheda video o hard disk), mi spiego meglio:
solitamente riesco a giocare più che decentemente con la CPU settata (da RMclock) fissa a 800 Mhz. Così facendo noto però che la terza velocità della ventola (quella massima) non si aziona mai (da qui ho dedotto che è collegata alla temperatura della sola CPU). Però in questo modo gli altri componenti scheda video e hard disk continuano a scaldarsi senza essere raffreddati per questo cercavo un modo per attivare la velocità massima a mia discrezione.
A proposito: dove si trovano online le utility di Acer di cui mi dicevi sopra?
CarloR1t
24-05-2006, 17:17
Grazie mille per le indicazioni, io volevo provare ad avere la ventola attiva alla velocità massima quando lo desideravo poichè ho notato (correggetemi se sbaglio) che la velocità della ventola è regolata in base alla temperatura della CPU e basta (ovvero non dalla temperatura dalla scheda video o hard disk),
infatti, chi fa la modifica di flavix deve mettere la pasta prima di tutto sulla gpu...
mi spiego meglio:
solitamente riesco a giocare più che decentemente con la CPU settata (da RMclock) fissa a 800 Mhz. Così facendo noto però che la terza velocità della ventola (quella massima) non si aziona mai (da qui ho dedotto che è collegata alla temperatura della sola CPU). Però in questo modo gli altri componenti scheda video e hard disk continuano a scaldarsi senza essere raffreddati per questo cercavo un modo per attivare la velocità massima a mia discrezione.
è un po' un controsenso ma potresti creare un profilo rmclock con solo 4x e 8x che lasci andare la cpu fino a 1600mhz non oltre, a questa velocità scalda meno che a 1800 ma dovrebbe scaldare abbastanza per attivare la ventola al massimo...
A proposito: dove si trovano online le utility di Acer di cui mi dicevi sopra?
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
e la cartella ftp in fondo pagina per gli aspire_3020_5020 ;)
dantares
24-05-2006, 21:18
Raga ho un problema... dopo 9 mesi di onorato servizio mi sa ke la batteria sta pian piano cedendo... l'altro giorno accendo il pc in uni e scopro ke con la batteria al 98% mi rimane 1.25h di autonomia con tutte le periferiche disattivate e la luminosità al minimo. Oggi scopro guardando notebook hardware control ke la batteria nn si carica più oltre il 93% e la capacità e diventata di 10963mWh... sapete se esite qualche modo per salvare il salvabile della batteria?
Grazie
CarloR1t
24-05-2006, 21:30
Raga ho un problema... dopo 9 mesi di onorato servizio mi sa ke la batteria sta pian piano cedendo... l'altro giorno accendo il pc in uni e scopro ke con la batteria al 98% mi rimane 1.25h di autonomia con tutte le periferiche disattivate e la luminosità al minimo. Oggi scopro guardando notebook hardware control ke la batteria nn si carica più oltre il 93% e la capacità e diventata di 10963mWh... sapete se esite qualche modo per salvare il salvabile della batteria?
Grazie
dubito che qualche ciclo di scarica ricarica sia d'aiuto se non per accorciarne la vita, cmq visto che si sta spegnendo tanto vale provare. Puoi trovarne una nuova sui 115€ spedizione inclusa. Si potrebbe ancora estendere la garanzia (light) a 3 anni avendo uno sconto del 30% sulla seconda batteria ma dato che va comprata direttamente da acer il prezzo sarà più alto, non so se conviene. Vedi su www.batteryuniversity.com se c'è qualche consiglio per batterie che si stanno esaurendo...
scusate se mi intrometto, avrei una domanda che esula dal discorso trattato: come si comporta questo notebook con i giochi? ad esempio Tomb Raider Legend, Il codice Da vinci, Pes5, Splinter Cell, Prince of Persia e altri giochi di questo tipo?...la x700 è ok? si gioca bene anche con 512 di Ram? o e consigliabile upgradare a 1gb?
ciao e grazie
scusate se mi intrometto, avrei una domanda che esula dal discorso trattato: come si comporta questo notebook con i giochi? ad esempio Tomb Raider Legend, Il codice Da vinci, Pes5, Splinter Cell, Prince of Persia e altri giochi di questo tipo?...la x700 è ok? si gioca bene anche con 512 di Ram? o e consigliabile upgradare a 1gb?
ciao e grazie
tombraider legend e pes5 e prince of persia tutti i dettagli al massimo nessunissimo problema...solo che tomb raider l'ho provato solo dopo aver messo 2GB di ram...però fai conto che mettendo i dettagli al minimo (ma la risoluzione sempre alta...insomma togliendo qualche filtro per intendersi) e anche il powerplay su durata max batteria si gioca alla grandissima e il note rimane fresco come una rosa...mentre se metti tutto al massimo con TRL ricordati di TOGLIERE la ventolina sempre attiva così quando serve si accende alla massima velocità e nn a quella media che è insufficiente
Raga ho un problema... dopo 9 mesi di onorato servizio mi sa ke la batteria sta pian piano cedendo... l'altro giorno accendo il pc in uni e scopro ke con la batteria al 98% mi rimane 1.25h di autonomia con tutte le periferiche disattivate e la luminosità al minimo. Oggi scopro guardando notebook hardware control ke la batteria nn si carica più oltre il 93% e la capacità e diventata di 10963mWh... sapete se esite qualche modo per salvare il salvabile della batteria?
Grazie
verifica che il dato della durata corrisponda a verità xkè a volte a causa di un errore di windows l'indicatore svalvola...
io che ho il 35% di wear level (usura batteria) letto da mobmeter, riesco a tenerlo acceso più di te...
ad avercela una batteria con 109xxx la mia è 8800 circa
tombraider legend e pes5 e prince of persia tutti i dettagli al massimo nessunissimo problema...solo che tomb raider l'ho provato solo dopo aver messo 2GB di ram...però fai conto che mettendo i dettagli al minimo (ma la risoluzione sempre alta...insomma togliendo qualche filtro per intendersi) e anche il powerplay su durata max batteria si gioca alla grandissima e il note rimane fresco come una rosa...mentre se metti tutto al massimo con TRL ricordati di TOGLIERE la ventolina sempre attiva così quando serve si accende alla massima velocità e nn a quella media che è insufficiente
io sto cercando un note, non vorrei spendere troppo e mi interesserebb anche giocare...per il resto devo fare cose abbastanza normali...internet,scaricare musica, vedere dvd...fare anche dvdrip e quel genere di cose...
ti sentiresti di consigliarmi questo?...il rapporto col prezzo è davvero ottimo!...per la ram credo che non sarebbe eccessiva la spesa per upgradare a 1gb no?
io sto cercando un note, non vorrei spendere troppo e mi interesserebb anche giocare...per il resto devo fare cose abbastanza normali...internet,scaricare musica, vedere dvd...fare anche dvdrip e quel genere di cose...
ti sentiresti di consigliarmi questo?...il rapporto col prezzo è davvero ottimo!...per la ram credo che non sarebbe eccessiva la spesa per upgradare a 1gb no?
il note è più che adatto a quello che vuoi farci, quindi io te lo consiglio...non so adesso quanto costa...ma la x700 è favolosa, x l'upgrade della ram attento che nn tutte sono pienamente compatibili.di quelle compatibili 1GB ad oggi sta sui 99€
dopo quasi un anno che ho comprato questo notebook oggi per la prima volta ci ho inserito un DVD originale e ho notato un paio di anomalie...
1-con windows media player se metto schermo intero l'immagine non mi riempie lo schermo ma rimane al centro più piccola lasciando bordi neri da tutti e quattro i lati...come mai?
2-ho provato anche con real player e oltre al problema sopra elencato, il film si vede più velocemente come se fosse accelerato...come mai?
grazie per l'aiuto
CarloR1t
25-05-2006, 23:26
dopo quasi un anno che ho comprato questo notebook oggi per la prima volta ci ho inserito un DVD originale e ho notato un paio di anomalie...
1-con windows media player se metto schermo intero l'immagine non mi riempie lo schermo ma rimane al centro più piccola lasciando bordi neri da tutti e quattro i lati...come mai?
2-ho provato anche con real player e oltre al problema sopra elencato, il film si vede più velocemente come se fosse accelerato...come mai?
grazie per l'aiuto
ti garantisco che sono problemi di configurazione del player, non c'entra il lettore dvd, la finestra con 4 bande nere è dovuta al fatto che non riproduce widescreen ma 4/3 (quindi ci sono le bande a sx e dx) e essendo il film widescreen ci sono anche le bande sopra e sotto. Devi solo provare diverse impostazioni, forse aggiornare dei codec o reinstallarli, per real player e la velocità nn so sinceramente, non mi è mai successo.
ti garantisco che sono problemi di configurazione del player, non c'entra il lettore dvd, la finestra con 4 bande nere è dovuta al fatto che non riproduce widescreen ma 4/3 (quindi ci sono le bande a sx e dx) e essendo il film widescreen ci sono anche le bande sopra e sotto. Devi solo provare diverse impostazioni, forse aggiornare dei codec o reinstallarli, per real player e la velocità nn so sinceramente, non mi è mai successo.
visto che nn ho mai toccato nulla in windows media player...faccio prima a cambiare programma...te cosa usi?
mesnerone
26-05-2006, 07:55
Penso che il lettore dvd del mio 3023 sia andato in pio mode, sono andato a rileggere i post relativi all'argomento:
Grazie pipozzolo!...infatti era abillitato il PIO mode...per fargli riconoscere l' UDMA sono dovuto andare in gestione risorse, cancellare il canale IDE secondario e riavviare, dopo l'ha riconosciuto come tale!
Grazie a tutti!
ma non ho capito lo stesso cosa devo fare :muro:
Per gestione risorse si intende gestione periferiche? se no dove lo trovo?
Grazie a tutti
Corrado
ps. ok ho risolto, è in gestione periferiche ma non nel cd, in "controller ide ata/atapi"
clessidra4000
26-05-2006, 16:23
ragazzi ho letto nella discussione ke la ventola è meglio nn tenrla sempre attiva xkè quando la cpu va a 1800 la ventola va alla max velocità, mentre sempre attiva andrà cmq a una velocità media....(spero di aver capito bene) ora vi kiedo potreste kiarirmi il tutto ed indicarmi un programma x regolare sta ventola e come regolarla x salvaguardare il portatile soprattutto nelle lunghe sessioni di gioco?
nn mi dite cerca nella discussione xkè c'ho provato, ma è veramente lunghissima.
grazie 10000
ragazzi ho letto nella discussione ke la ventola è meglio nn tenrla sempre attiva xkè quando la cpu va a 1800 la ventola va alla max velocità, mentre sempre attiva andrà cmq a una velocità media....(spero di aver capito bene) ora vi kiedo potreste kiarirmi il tutto ed indicarmi un programma x regolare sta ventola e come regolarla x salvaguardare il portatile soprattutto nelle lunghe sessioni di gioco?
nn mi dite cerca nella discussione xkè c'ho provato, ma è veramente lunghissima.
grazie 10000
il programma per "controllare" la ventola è acer emanager allora tu puoi con questo programma imporre la ventola sempre attiva ma SOLO alla velocità media e questa rimarra tale finche non togli la x dal quatratino "ventolina sempre attiva"
questa pratica è da sconsigliare se si gioca a giochi di ultima generazione tipo tomb raider, codice da vinci al massimo dei dettagli e altri giochi che impegnano moltissimo la cpu xkè con questi giochi la temperatura sale così tanto che la velocità media è insufficiente, quindi è meglio disattivare l'opzione così la ventola può accendersi da sola alla velocità MASSIMA raffreddando d+ il notebook. poichè la ventola considera per accendersi solo la temperatura della cpu meglio imporre che la cpu vada a 1800 (anche se 99 su 100 andrebbe sempre a 1800 coi giochi segnalati sopra) così siamo sicuri che la temperatura superi i 60° accendendo la ventola a massima velocità
se invece nn si vuole il masimo dettaglio la x700 fa il suo egregio lavoro con powerplay al minimo e la cpu a 800 con un notebook "fresco"...
mi raccomando è meglio rialzare almeno un pochetto il note...xkè l'HD sennò frigge
Ciao, io ho un 3004, volevo sapere se è normale che la parte sotto in corrispondenza del chipset scaldi moltissimo anche non facendo lavori pesanti.
:)
CarloR1t
28-05-2006, 15:46
Ciao, io ho un 3004, volevo sapere se è normale che la parte sotto in corrispondenza del chipset scaldi moltissimo anche non facendo lavori pesanti.
:)
l'aspire 3004 è completamente diverso, non so dove sta il chipset o l'hd, ma il consiglio di tenerlo rialzato è valido per tutti i portatili visto come li assemblano. Puoi usare rmclock per tenere la velocità del sempron 3100+ al minimo poi solo quando serve maggiore potenza lo lasci andare al massimo. In questo modo la cpu scalda di meno il resto del portatile non peggiorando la temperatura del chipset, ram, gpu sis integrata o hd, qualunque sia il componente più responsabile del calore in quel punto. Prova anche a cambiare impostazione alla ventolina in emanager come di ce burchio sopra, se ne hai la possibilità, vedi se scalda meno su sempre attiva o no.
Const@nt1ne
29-05-2006, 08:01
scusate, ma prima nella firma di uno di voi c'era il link che portava alla spigazione per abilitare l'Adaptive Anti-Aliasing sul nostro 3023.
mi servirebbe ancora (e forse non solo a me).
ho provato a fare una riverca ma non funziona :cry:
grazie
scusate, ma prima nella firma di uno di voi c'era il link che portava alla spigazione per abilitare l'Adaptive Anti-Aliasing sul nostro 3023.
mi servirebbe ancora (e forse non solo a me).
ho provato a fare una riverca ma non funziona :cry:
grazie
il link non ce l'ho ma se installi driver moddati o installi i driver ati (quelli per pc) e li modifichi con DHmodtools puoi attivare quella funzione...
io tempo fa l'avevo attivata (usando tutti i modi conosciuti) e le prestazioni peggioravano notevolmente
CarloR1t
29-05-2006, 09:47
scusate, ma prima nella firma di uno di voi c'era il link che portava alla spigazione per abilitare l'Adaptive Anti-Aliasing sul nostro 3023.
mi servirebbe ancora (e forse non solo a me).
ho provato a fare una riverca ma non funziona :cry:
grazie
Infatti la ricerca non funziona tanto bene, a volte non trovo risultati con termini che sono sicuro sono stati nominati in un thread.
Riguardo all'adaptive aa, vedi il link nella mia firma, stava lì, l'ho tolto giorni fa quando avevo letto che i catalyst 6.5 l'avrebbero abilitato di serie anche sulle schede più vecchie, ma quando li ho installati non è successo. E poi sembrava non interessare nessuno così ho pensato di snellire la mia firma, ma mi sbagliavo, magari anche Pipozzolo può metterlo in prima pagina con gli altri link.
pipozzolo
29-05-2006, 10:03
Infatti la ricerca non funziona tanto bene, a volte non trovo risultati con termini che sono sicuro sono stati nominati in un thread.
Riguardo all'adaptive aa, vedi il link nella mia firma, stava lì, l'ho tolto giorni fa quando avevo letto che i catalyst 6.5 l'avrebbero abilitato di serie anche sulle schede più vecchie, ma quando li ho installati non è successo. E poi sembrava non interessare nessuno così ho pensato di snellire la mia firma, ma mi sbagliavo, magari anche Pipozzolo può metterlo in prima pagina con gli altri link.
Fatto :)
clessidra4000
29-05-2006, 12:57
il programma per "controllare" la ventola è acer emanager allora tu puoi con questo programma imporre la ventola sempre attiva ma SOLO alla velocità media e questa rimarra tale finche non togli la x dal quatratino "ventolina sempre attiva"
questa pratica è da sconsigliare se si gioca a giochi di ultima generazione tipo tomb raider, codice da vinci al massimo dei dettagli e altri giochi che impegnano moltissimo la cpu xkè con questi giochi la temperatura sale così tanto che la velocità media è insufficiente, quindi è meglio disattivare l'opzione così la ventola può accendersi da sola alla velocità MASSIMA raffreddando d+ il notebook. poichè la ventola considera per accendersi solo la temperatura della cpu meglio imporre che la cpu vada a 1800 (anche se 99 su 100 andrebbe sempre a 1800 coi giochi segnalati sopra) così siamo sicuri che la temperatura superi i 60° accendendo la ventola a massima velocità
se invece nn si vuole il masimo dettaglio la x700 fa il suo egregio lavoro con powerplay al minimo e la cpu a 800 con un notebook "fresco"...
mi raccomando è meglio rialzare almeno un pochetto il note...xkè l'HD sennò frigge
grazie 1000 sei stato kiarissimo
Salve ragazzi, dopo una mattinata intera che ho passato a leggere tutti i reply a questo topic rimango un po' interdetto sulla mia scelta di comprare questo ACER 3023wlmi.
Io vorrei comprare questo portatile perke' da quello che ho capito è un ottimo compromesso tra costo e potenza, è infatti possibile giocare a quasi tutti i giochi per PC usciti finora decentemente.
Pero' questi problemi di surriscaldamento mi preoccupano, non volgio trovarmi in situazioni in cui mi tocca sollevare il PC o cose del genere per raffreddarlo, non esiste... il PC deve funzionare punto....
Ho alle spalle la brutta esperienza di un amico che anche quando scrive con WORD con il suo portatile, lo deve tenere sollevato altrimenti la ventola è coperta e gli si resetta il computer :muro:
Non voglio MAI e poi MAI dovermi trovare in questa situazione.....
Ora, io non ho ancora capito se questa cosa del surriscaldamento che porta a CRASH del sitema è risolvibile con qualche BIOS oppure mi devo mettere l'anima in pace che se gioco a un gioco 3D sul mio portatile, ogni mezzora mi si spenerà il notebook.
Grazie per l'attenzione e le risposte :)
pipozzolo
30-05-2006, 12:42
Salve ragazzi, dopo una mattinata intera che ho passato a leggere tutti i reply a questo topic rimango un po' interdetto sulla mia scelta di comprare questo ACER 3023wlmi.
Io vorrei comprare questo portatile perke' da quello che ho capito è un ottimo compromesso tra costo e potenza, è infatti possibile giocare a quasi tutti i giochi per PC usciti finora decentemente.
Pero' questi problemi di surriscaldamento mi preoccupano, non volgio trovarmi in situazioni in cui mi tocca sollevare il PC o cose del genere per raffreddarlo, non esiste... il PC deve funzionare punto....
Ho alle spalle la brutta esperienza di un amico che anche quando scrive con WORD con il suo portatile, lo deve tenere sollevato altrimenti la ventola è coperta e gli si resetta il computer :muro:
Non voglio MAI e poi MAI dovermi trovare in questa situazione.....
Ora, io non ho ancora capito se questa cosa del surriscaldamento che porta a CRASH del sitema è risolvibile con qualche BIOS oppure mi devo mettere l'anima in pace che se gioco a un gioco 3D sul mio portatile, ogni mezzora mi si spenerà il notebook.
Grazie per l'attenzione e le risposte :)
Personalmente non mi si è mai piantato.
Il fatto che salga molto di temperatura non significa necessariamente che abbia problemi di stabilità.
Purtroppo, per quanto si è capito, a causa del sistema di raffreddamento utilizzato ti può capitare l'esemplare sfigato che ha problemi...
comunque ormai è quasi passato un anno, mi guarderei bene in giro prima di prenderlo, mi sembra strano che non ci sia di meglio come prestazioni/prezzo.
Personalmente non mi si è mai piantato.
Il fatto che salga molto di temperatura non significa necessariamente che abbia problemi di stabilità.
Purtroppo, per quanto si è capito, a causa del sistema di raffreddamento utilizzato ti può capitare l'esemplare sfigato che ha problemi...
comunque ormai è quasi passato un anno, mi guarderei bene in giro prima di prenderlo, mi sembra strano che non ci sia di meglio come prestazioni/prezzo.
Si appunto ciò che mi preoccupa è proprio di ritrovarmi con un PC inutilizzabile o quasi, almeno per quanto riguarda il gioco.
Io principalmente avrei bisogno di un PC per il lavoro, però, essendo un appassionato di videogiochi, mi piacerebbe comprare un notebook che sia in grado di far girare quasi tutti ALMENO i giochi usciti finora: (Call of Duty 2, Pes5, Doom3, Quake 4 ecc...) basta che girino, dei dettagli non mi importa :)
Per questo facendo una ricerca su questo forum, questo ACER 3023wlmi mi era sembrato una buona scelta, visto che ora lo si torva nuovo anche sugli 800 Euro.
Pero' ,proprio perke' ci giocherei anche un pochetto, non vorrei trovarmi nella sfortunata situazione di frequenti CRASH del sistema (difficilmente risolvibili su un notebook se non con delle bestemmie :D ).
In alternativa che notebook mi consigliate stando piu' o meno sullo stesso prezzo 800 Euro?
Grazie :)
pipozzolo
30-05-2006, 13:01
Si appunto ciò che mi preoccupa è proprio di ritrovarmi con un PC inutilizzabile o quasi, almeno per quanto riguarda il gioco.
Io principalmente avrei bisogno di un PC per il lavoro, però, essendo un appassionato di videogiochi, mi piacerebbe comprare un notebook che sia in grado di far girare quasi tutti ALMENO i giochi usciti finora: (Call of Duty 2, Pes5, Doom3, Quake 4 ecc...) basta che girino, dei dettagli non mi importa :)
Per questo facendo una ricerca su questo forum, questo ACER 3023wlmi mi era sembrato una buona scelta, visto che ora lo si torva nuovo anche sugli 800 Euro.
Pero' ,proprio perke' ci giocherei anche un pochetto, non vorrei trovarmi nella sfortunata situazione di frequenti CRASH del sistema (difficilmente risolvibili su un notebook se non con delle bestemmie :D ).
In alternativa che notebook mi consigliate stando piu' o meno sullo stesso prezzo 800 Euro?
Grazie :)
Beh se il tuo target è 800€ direi proprio che alternative serie non ce ne sono, per giocare.
Lo puoi prendere online e se ci sono problemi dopo un'adeguata sessione di testing a base di videogame, esiste sempre il recesso.
Beh se il tuo target è 800€ direi proprio che alternative serie non ce ne sono, per giocare.
Lo puoi prendere online e se ci sono problemi dopo un'adeguata sessione di testing a base di videogame, esiste sempre il recesso.
hehheheh in effetti forse è la soluzione migliore, ho visto di buonino in alternativa il 5024wlmi ma nuovo costa sui 1100 Euro, e anche su ebay non si trova nulla di troppo meglio....
Ad ogni modo con questo 3023 ho letto nei REPLY delle pagine precedenti che qualcuno ha anche avuto problemi con dei CRASH anche senza giocare, al desktop, dovuti sempre a surriscaldamento...Questa sarebbe una cosa del tutto inaccettabile...
...
Io principalmente avrei bisogno di un PC per il lavoro, però, essendo un appassionato di videogiochi, mi piacerebbe comprare un notebook che sia in grado di far girare quasi tutti ALMENO i giochi usciti finora: (Call of Duty 2, Pes5, Doom3, Quake 4 ecc...) basta che girino, dei dettagli non mi importa :)
....
Purtroppo i notebook in generale non sono così performanti dal punto di vista ludico a meno di non andare su sistemi professionali che costano cifre esorbitanti. Per cui ti posso dire che il rapporto prezzo prestazioni è secondo me ottimo ma non credo possa reggere Call of Duty 2; ad esempio dalla mia esperienza ti posso dire che con il 3023 liscio (ovvero senza alcuna aggiunta di hardware) gioco tranquillamente a Pes5 a 1280x800 dettagli alti, ma a Quake 4 fatica anche a 800x600 dettagli bassi.
Purtroppo i notebook in generale non sono così performanti dal punto di vista ludico a meno di non andare su sistemi professionali che costano cifre esorbitanti. Per cui ti posso dire che il rapporto prezzo prestazioni è secondo me ottimo ma non credo possa reggere Call of Duty 2; ad esempio dalla mia esperienza ti posso dire che con il 3023 liscio (ovvero senza alcuna aggiunta di hardware) gioco tranquillamente a Pes5 a 1280x800 dettagli alti, ma a Quake 4 fatica anche a 800x600 dettagli bassi.
Grazie per le dritte, immaginavo infatti che con giochi di quel tipo avrebbe avuto dei problemi, anche se a me basta che vadano almeno i giochi vecchi, che per fortuna non richiedono requisiti come Quake 4.
Qualcun altro ha info in piu' per quanto riguardo i crash di sistema che avvengono con i giochi di cui si parlava in questo thread?
Qualcun altro ha info in piu' per quanto riguardo i crash di sistema che avvengono con i giochi di cui si parlava in questo thread?
Secondo me non è tanto un problema di crash ma di affidabilità a lungo termine. A chi crashava semplicemente quando guardava film o navigava in internet (come successe anche me) non dipendeva dall' eccessivo riscaldamento ma da una versione del bios non propriamente adatta al notebook (ad esempio a me si pianta senza motivo apparente se metto uno degli ultimi bios, mentre non mi si è più impallato con il bios 1.11).
La preoccupazione principale riguarda l'hard disk che arriva a temperature di 50-55 gradi (ovvero circa il limite massimo fornito dalla casa costruttrice dell'hard disk ) quando negli altri notebook la temperatura segnata è di 30-35 gradi. Questo fa molto pensare sulla affidabilità e sulla durata dell'hard disk ma purtroppo avendo il notebook solo da pochi mesi non saprei valutare,
chi ha questo notebook da molto tempo che problemi ha riscontrato, riuscirà a passare l'estate :D ?
ahhahahaha speriamo di si!!!
Ma di default, il Bios che c'e' su, non è quello che hai anche tu e che è stabile?
Oppure pronti-via appena compro il notebook devo subito aggiornargli il bios perchè quello che c'è dentro non va bene? (ovviamente testandolo prima).
Ma di default, il Bios che c'e' su, non è quello che hai anche tu e che è stabile?
Oppure pronti-via appena compro il notebook devo subito aggiornargli il bios perchè quello che c'è dentro non va bene? (ovviamente testandolo prima).
Giusta osservazione :) . E' stata la mia ormai nota capacità di non riuscire mai a stare fermo che mi ha fatto aggiornare il bios per poi accorgermi che essendo instabile lo dovevo riportare come era prima (e ho rischiato un sacco perchè se mi crashava durante l' operazione di "downgrade" del bios potevo dire addio al notebook :p ). Appena arrivato era già con la versione del bios stabile.
CarloR1t
30-05-2006, 17:33
ahhahahaha speriamo di si!!!
Ma di default, il Bios che c'e' su, non è quello che hai anche tu e che è stabile?
Oppure pronti-via appena compro il notebook devo subito aggiornargli il bios perchè quello che c'è dentro non va bene? (ovviamente testandolo prima).
Ciao e benvenuto :) ascolta sono uno dei pochi che ha avuto problemi con questo magnifico notebook, quindi lascia che ti spieghi bene come stanno le cose. Inanzitutto questo notebook NON andava e non va mai in crash per problemi di calore, nemmeno quando la gpu supera i 75° giocando a lungo con un gioco che la spreme tutta, ovvio che in queste condizioni è bene tenerlo sollevato, ma questo vale per tutti i notebook!
Guarda qui come viene realizzato il sistema di raffreddamento dei notebook attuali:
http://www.hwupgrade.it/news/apple/surriscaldamento-macbook-pro-colpa-della-pasta-termica_17228.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12237763&postcount=164
Il 3023 scalda poco nell'uso normale, con word, internet è tiepido si può tranquillamente tenerlo appoggiato sul tavolo. Solo giocando a lungo con cpu e gpu al max è salutare tenerlo su un rialzo, che è comodissimo, non ti piacerebbe una soluzione del genere per 10 euro? ;)
http://img88.imageshack.us/img88/4059/stand41gf.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=stand41gf.png)http://img88.imageshack.us/img88/5340/stand32yh.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=stand32yh.png)http://img88.imageshack.us/img88/8927/stand29nq.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=stand29nq.png)
Quanto al fatto se conviene comprare questo notebook oggi, mi sono informato un po' e queste sono le mie considerazioni:
1) La x700/128MB è la scheda migliore della vecchia generazione sui notebook da 15.4", le 6800 e x800(quasi mai vista) stavano solo sui 17" più pesanti e costosi. Manca degli shader 3 ma talvolta si può rimediare con apposito tweak con un calo di prestazioni.
2) Delle schede video di nuova generazione solo la x1600 fa meglio ma non si trova a meno di 1100€ su degli Asus e con solo 128MB dedicati e fino a 512MB di Hypermemory condivisa. Al momento il miglior notebook per gaming con rapporto prestazioni prezzo sui 1300€ è secondo me l'Asus A6JA-Q039H con Centrino Duo e x1600/256MB dedicati 512 Hypermemory. E' l'unico notebook tuttofare su cui mi pare sensato investire ora per una più lunga durata visto molti giochi di nuova generazione pongono come requisito 256-512MB di vram per vederli al meglio.
3) Trai i notebook economici non ci sono scelte migliri dell'Aspire 3023, su trovaprezzi.it c'è un HP con x600 a 700€ e ovviamente i notebook con x700 della prima generazione acer 5024, 1692, Asus A6VA ecc. ma costano di più, a meno di offerte speciali. Il Sempron Mobile da 25W del 3023 compete col Turion 64 ML del 5024 e scalda meno di questo che infatti è da 35W è di questo notebook che ci sono un po' di lametele per il calore. La batteria sfiora le 3 ore max.
4) Alcuni notebook come il 3023 con x700 avevano un problema di instabilità di alimentazione della scheda ATI risolto col bios 1.2. Come già detto sopra non riguardava il calore ma l'alimentazione, infatti succedeva solo col powerplay al minimo (più lenta) e in poche circostanze, per es. alla sospensione, vedendo un dvd, ecc. non giocando col Powerlay su massime prestazioni.
5) Il 3023 fa 50fps di media con punte di 80 al demo di hl2 1280x800 AA6x e tutto al max. Idem TRL, senza aa e filtro profondità di campo (imho inutile) sfiora punte oltre i 100-160fps e si può apprezzare qualche parte in next gen (con tweak per shader 2) sempre a 1280x800 ancora giocabile e questo su una configurazione non proprio pulita con 512MB di ram e HD da 4200.
Si possono riprodurre in modo fluido filmati WMHD 1280x720p e 1920x1080p.
Questo per dare l'idea che oggi non cambierei questo portatile con niente altro che non sia almeno una x1600/256.
6) Con quel che risparmi ti fai l'assicurazione Aceradvantage contro i danni accidentali che costa sui 130€ e per 3 anni sei in una botte di ferro anche se lo rompi tu.
Spero, assieme ai consigli degli altri, di averti dato abbastanza elementi per scegliere oppure attendere fino a quando uscirà un notebook meno caro con x1600/256...
pipozzolo
30-05-2006, 17:53
hehheheh in effetti forse è la soluzione migliore, ho visto di buonino in alternativa il 5024wlmi ma nuovo costa sui 1100 Euro, e anche su ebay non si trova nulla di troppo meglio....
Ad ogni modo con questo 3023 ho letto nei REPLY delle pagine precedenti che qualcuno ha anche avuto problemi con dei CRASH anche senza giocare, al desktop, dovuti sempre a surriscaldamento...Questa sarebbe una cosa del tutto inaccettabile...
Il 5024 lo lascerei dov'è... stessi difetti del 3023 ma ad un prezzo superiore e con vantaggi minimi.
A quel prezzo si trova sicuramente di meglio.
Grazie ragazzi, siete stati dei grandi, ottimi consigli e soprattutto grazie per la disponibilità e la pazienza.
A questo punto mi sento più tranquillo e acquisterò questo 3023 :)
CarloR1t
31-05-2006, 15:36
Grazie ragazzi, siete stati dei grandi, ottimi consigli e soprattutto grazie per la disponibilità e la pazienza.
A questo punto mi sento più tranquillo e acquisterò questo 3023 :)
se così hai deciso, ti consiglio di cercare nel primo post della discusisone il link che spiega tutto sull'aceradvantage, come si attiva e dove puoi trovarla... ;) Ti consiglio la new edition contro i danni accidentali.
A meno che tu sia smanettone e prevedi di aprire il portatile per farci modifiche prima dei 2-3 anni. Infatti ho dimenticato di dirti che sul 3023 si può montare un Turion MT40 25W, quando costerà poco, ovviamente la garanzia se ne va...
CarloR1t
31-05-2006, 18:17
Un altra alternativa può essere l'ottimo Acer Ferrari, in particolare il 4002 se lo trovi in offerta speciale... è molto simile all'aspire 5024 ma con scocca di carbonio, sistema di raffreddamento migliorato e dovrebbe anche avere il bluetooth integrato e hd 5400giri.
redcloud
31-05-2006, 22:44
Io andrei più su un Travelmate (o un Ferrari come suggerito da Carlo) con le stesse caratteristiche o superiori, giusto per avere una migliore qualità costruttiva. Dopo un anno di intenso utilizzo posso comunque ritenermi pienamente soddisfatto di questo notebook e il prossimo sarà sicuramente un Acer!
Grazie ragazzi, siete stati dei grandi, ottimi consigli e soprattutto grazie per la disponibilità e la pazienza.
A questo punto mi sento più tranquillo e acquisterò questo 3023 :)
Occhio che 3023 e 5024 NON sono piu' tra i prodotti nel listino di Acer (mi sa che sono ormai considerati fuori produzione)
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
01-06-2006, 19:23
Occhio che 3023 e 5024 NON sono piu' tra i prodotti nel listino di Acer (mi sa che sono ormai considerati fuori produzione)
Ciao,
Mr Hyde
ma non fuori assistenza, è normale cmq prima o poi per tutti i notebook. Forse vuol dire che prima o poi uscirà un 3023 con turion liscio e x1600/256 sotto i 1000€ e un 5024 con turion dual core... :sofico:
ma non fuori assistenza, è normale cmq prima o poi per tutti i notebook. Forse vuol dire che prima o poi uscirà un 3023 con turion liscio e x1600/256 sotto i 1000€ e un 5024 con turion dual core... :sofico:
Si', sono d'accordo! Intendevo dire che, se prima gli aggiornamenti di bios e driver/software (almeno UFFICIALI di Acer) erano rari, ora saranno quasi impossibili (parlo ovviamente sempre degli UFFICIALI di Acer... ci ho messo il "quasi" giusto perche' la speranza e' l'ultima a morire!)
E per quanto riguarda il 5024 con Turion Dual Core... Potrebbe anche diventare il mio prox note, considerando che sono uno dei pochi che e' soddisfatto del proprio 5024... Poi se, in caso di aggiornamento dei listini, considerando anche i problemi noti dei 3023 e 5024, Acer facesse un'offertona a noi sottoscritori di Acer Advantage... :sofico: (e almeno lasciatemi sognare no?)
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
01-06-2006, 20:35
Si', sono d'accordo! Intendevo dire che, se prima gli aggiornamenti di bios e driver/software (almeno UFFICIALI di Acer) erano rari, ora saranno quasi impossibili (parlo ovviamente sempre degli UFFICIALI di Acer... ci ho messo il "quasi" giusto perche' la speranza e' l'ultima a morire!)
E per quanto riguarda il 5024 con Turion Dual Core... Potrebbe anche diventare il mio prox note, considerando che sono uno dei pochi che e' soddisfatto del proprio 5024... Poi se, in caso di aggiornamento dei listini, considerando anche i problemi noti dei 3023 e 5024, Acer facesse un'offertona a noi sottoscritori di Acer Advantage... :sofico: (e almeno lasciatemi sognare no?)
Ciao,
Mr Hyde
Non è un sogno, in caso di guasto entro i 3 anni della garanzia estesa, se non fosse possibile ripararlo per mancanza di parti di ricambio, dovrebbero sostituirlo con un altro notebook di caratteristiche pari o superiori... :sofico:
redcloud
01-06-2006, 22:51
Mi sa che comprerò sottobanco grossi stock di pezzi di ricambio per 3023, e poi li rivenderò su e*ay. Poi nell'ultimo mese di garanzia, aimè, succedera qualcosa di brutto al mio note che non potrà essere riparato per mancanza di pezzi di ricambio e mi sarà fornito un entry level turion 128bit tri-core :D Vabè vado a dormire che è meglio :Prrr:
Crocodile77
04-06-2006, 12:49
Raga una domanda da un milione di dollari :D
Collego il Notebook col cavo VGA al LCD esterno 32" poi con emanager metto monitor esterno e fin qui siamo a posto. Ci navigo ci gioco....ecc ecc..tutto bene. Ma come mai non vedo niente coi programmi p2p streaming??Nero tutto nero....col monitor del Notebook invece si vedono.
Mr.Brown
04-06-2006, 13:46
Ragazzi secondo voi ha senso cambiare il 3023 con questo?
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/602223760.aspx
Raga una domanda da un milione di dollari :D
Collego il Notebook col cavo VGA al LCD esterno 32" poi con emanager metto monitor esterno e fin qui siamo a posto. Ci navigo ci gioco....ecc ecc..tutto bene. Ma come mai non vedo niente coi programmi p2p streaming??Nero tutto nero....col monitor del Notebook invece si vedono.
il motivo non lo so ma a volte mi capita anche a me che sul tv non viene visualizzato quello che riproduce mediaplayer...
una volta xò con un semplice riavvio è ripartito tutto
avete attivato la modalita teatro?
kakaroth1977
04-06-2006, 17:22
Ragazzi secondo voi ha senso cambiare il 3023 con questo?
http://shoponline.euronics.it/informatica/personal%20computer/pc%20notebook/602223760.aspx
Bisognerebbe vedere oltre alla Cpu cosa cambia dalla serie WLMi e se è vero che ha la X700 256mb
CarloR1t
04-06-2006, 17:54
anche perchè alcuni negozi danno indicazioni scorrette indicano 256 quando sono 128+128 hypermemory, cmq mi pare che erano usciti dei modelli con x700 256mb reali, anche se sarebbe meglio un notebook con x1600/256 che però costa almeno 1300euro.
redcloud
04-06-2006, 17:57
Ragazzi ma come si leggono le schede MMC? Io la infilo con l'adattatore nella porta ma il PC non reagisce... c'è qualche software da installare?
CarloR1t
04-06-2006, 18:01
Ragazzi ma come si leggono le schede MMC? Io la infilo con l'adattatore nella porta ma il PC non reagisce... c'è qualche software da installare?
altri tipi di schede le legge?
redcloud
04-06-2006, 18:20
Hum sinceramente non ho provato e non ne ho anche la possibilità :( Devo iniziare a preoccuparmi?
CarloR1t
04-06-2006, 19:01
Hum sinceramente non ho provato e non ne ho anche la possibilità :( Devo iniziare a preoccuparmi?
no meglio così, probabilmente sarà qualche driver mancante o impostazione di configurazione. Scusa ma non mi ricordo, che installazione di windows hai? o non va con linux?
redcloud
04-06-2006, 19:37
Windows XP Home (quello preinstallato da Acer).
Windows XP Home (quello preinstallato da Acer).
multimedia card ne esistono di + tipi, il notebook legge solo quelle più vecchie, le prime.non ti so spiegare xkè non mi ricordo come si chiamano le altre.
redcloud
04-06-2006, 19:50
:cry: :cry: :cry: Non so esattamente il modello della mia MMC da 256MB :cry: :cry: :cry: ma qual è la procedura per far vedere una scheda MMC in windows? Da che lato si infila (contatti verso l'alto o verso il basso), deve fare un click a fine corsa? Deve essere inserita tutta? Come reagisce windows per farmi capire che la rileva?
CarloR1t
04-06-2006, 20:01
:cry: :cry: :cry: Non so esattamente il modello della mia MMC da 256MB :cry: :cry: :cry: ma qual è la procedura per far vedere una scheda MMC in windows? Da che lato si infila (contatti verso l'alto o verso il basso), deve fare un click a fine corsa? Deve essere inserita tutta? Come reagisce windows per farmi capire che la rileva?
Con le schede SD si sente il suono come per l'inserzione usb e pendrive, compare la finestrella per visualizzare imagini e filmati e ovviamente l'icona della scheda con lettera del drive in risorse del computer, come si inserisce non saprei, per la sd i contatti vanno internamente e rivolti in basso.
redcloud
04-06-2006, 20:05
Io la infilo con i contatti verso il basso e non riesco a spingerla interamente dentro, fuori resta 2/3 mm, Quando la inserisco sento lo stesso suono che parte quando inserisco una periferica USB ma in Risorse del computer non compare un drive http://www.connected-moms.com/community/images/smiles/icon_huh.gif
redcloud
04-06-2006, 20:12
Mmm ora è andata... mmm... mi sa che avevo lo slot vergine :stordita: :fagiano: :ciapet: :sofico:
redcloud
04-06-2006, 20:17
Ho capito, è un bug del portatile, non la devo inserire fino a quando sento che non va più (cioè con l'adattatore che esce di 2/3 mm) ma devo inserirla lentamente e appena sento il suono mi fermo. Diciamo che l'adattatore deve stare fuori 4/5 mm. Mah!
CarloR1t
04-06-2006, 20:44
buono a sapersi, ma almeno così funziona bene, a leggere e scrivere?
redcloud
04-06-2006, 22:41
Si si, ho fatto un po' di prove. Probabilmente il difetto è della MMC, l'ho confrontata con una di un mio amico e questa mia ha i contatti leggermente più corti (roba di meno di mezzo millimetro). Forse il problema è da attribuirsi a questa differenza.
Magari domani faccio qualche prova con altre MMC e vi faccio sapere.
Crocodile77
05-06-2006, 10:51
avete attivato la modalita teatro?
E che diavolo è questa modalità? :D
Come la si attiva?
E che diavolo è questa modalità? :D
Come la si attiva?
vai nel catalyst control center sezione video e la attivi da li
vai nel catalyst control center sezione video e la attivi da li
esatto :cool:
redcloud
05-06-2006, 12:39
Oggi ho provato un'altra MMC su un altro notebook identico al mio. Stesso difetto, per far leggere correttamente la scheda, non bisogna infilarla completamente fino a fine corsa ma lasciarla fuori 1/2 mm in più del normale.
Crocodile77
05-06-2006, 13:18
Oggi finalmente mi è arrivato il router wi-fi, ma non riesco ad aprire la connessione. Non trova la connessione sena fili. Eppure ho abilitato l'adattatore di rete broadcom 802.11g e nel router ho impostato come nelle faq modalità g. In lanch manager c'è alwais on.C'è qualche altra operazione da fare?Mi ricordo che tempo fa non sono riuscito manco con un altro notebook.(PC più PC intendo) :mad:
pipozzolo
05-06-2006, 14:07
Oggi ho provato un'altra MMC su un altro notebook identico al mio. Stesso difetto, per far leggere correttamente la scheda, non bisogna infilarla completamente fino a fine corsa ma lasciarla fuori 1/2 mm in più del normale.
A me con le MMC va, invece non riesco a vedere le rs-mmc... proverò a fare come dici :)
pipozzolo
05-06-2006, 14:09
Oggi finalmente mi è arrivato il router wi-fi, ma non riesco ad aprire la connessione. Non trova la connessione sena fili. Eppure ho abilitato l'adattatore di rete broadcom 802.11g e nel router ho impostato come nelle faq modalità g. In lanch manager c'è alwais on.C'è qualche altra operazione da fare?Mi ricordo che tempo fa non sono riuscito manco con un altro notebook.(PC più PC intendo) :mad:
Verifica che nel router sia abilitato il SSID broadcast, altrimenti è normale che tu non riesca a trovarla...
io non ho alcun problema in wifi... anzi, va alla grande come segnale.
pipozzolo
05-06-2006, 14:15
Raga una domanda da un milione di dollari :D
Collego il Notebook col cavo VGA al LCD esterno 32" poi con emanager metto monitor esterno e fin qui siamo a posto. Ci navigo ci gioco....ecc ecc..tutto bene. Ma come mai non vedo niente coi programmi p2p streaming??Nero tutto nero....col monitor del Notebook invece si vedono.
Devi abilitare la modalità clonica per i video in overlay, trovi tutto tra i pannelli del catalyst control center.
Io però con la modalità clonica ho avuto problemi di 'tearing' durante la riproduzione dei video, quindi quando uso la TV o un monitor esterno, imposto quello come primario senza andare in modalità theater (e ovviamente mi si spegne lcd interno).
Per selezionare la modalità di output puoi utilizzare i tasti fn+F5, molto comodo.
Crocodile77
05-06-2006, 15:46
Verifica che nel router sia abilitato il SSID broadcast, altrimenti è normale che tu non riesca a trovarla...
io non ho alcun problema in wifi... anzi, va alla grande come segnale.
Sul router ho messo il segno di spunta su "Consenti trasmissione del nome (SSID)" ma non trova la connesione lo stesso. Ma in windows devo fare qualcosa ?Vedo sempre l'icona nella tray di un pc con la x rossa (che non trova sta maledetta connessione). E' strano anche il cell a infrarossi non prende sul lato sinistro.
pipozzolo
05-06-2006, 15:49
Sul router ho messo il segno di spunta su "Consenti trasmissione del nome (SSID)" ma non trova la connesione lo stesso. Ma in windows devo fare qualcosa ?Vedo sempre l'icona nella tray di un pc con la x rossa (che non trova sta maledetta connessione). E' strano anche il cell a infrarossi non prende sul lato sinistro.
Ma la luce del pulsante per abilitare il wifi è acceso?
Crocodile77
05-06-2006, 16:24
Ma la luce del pulsante per abilitare il wifi è acceso?
No. E non l'ho più vista accesa da quando mi è arrivato l'acer un anno fa.Poi ho reinstallato win....
Eppure è abilitata.E su Lunch Manager è alwais on. :confused:
pipozzolo
05-06-2006, 16:42
No. E non l'ho più vista accesa da quando mi è arrivato l'acer un anno fa.Poi ho reinstallato win....
Eppure è abilitata.E su Lunch Manager è alwais on. :confused:
emanager è installato, giusto?
CarloR1t
05-06-2006, 16:50
No. E non l'ho più vista accesa da quando mi è arrivato l'acer un anno fa.Poi ho reinstallato win....
Eppure è abilitata.E su Lunch Manager è alwais on. :confused:
Ogni volta che lo premi compare ancora l'on screen dispaly verde (come per il volume) con scritto 'Wireless LAN Enabled' o 'Wireless LAN Disabiled'?
Se premi il pulsante una volta sola e attendi abbastanza a un certo punto non si accende?
Crocodile77
05-06-2006, 16:55
Ogni volta che lo premi compare ancora l'on screen dispaly verde (come per il volume) con scritto 'Wireless LAN Enabled' o 'Wireless LAN Disabiled'?
Se premi il pulsante una volta sola e attendi abbastanza a un certo punto non si accende?
Ho sia eManger che Launch Manager installati.
Tengo premuto ma niente è come morto.
Certo che è strano nei 4 bottoni funzionano solo la posta e la navigazione gli altri 2 niente eppure gli ho impostato i programmi.Può essere launch manager il danno???
Azz ho provato ora tipo il volume mi si abbassa e si alza ma non viene l'on screen dispaly verde che può essere?
CarloR1t
05-06-2006, 17:09
non hai in esecuzione il task OSDCtrl.exe, qualche volta l'ho terminato e mi succedeva lo stesso, veidin task manager. Il tasto lan non devi tenerlo premuto fai un solo clic e attendi.
Cmq hai fatto una reinstallazione automatica da cd di ripristino oppure alleggerita con nlite o con altra licenza?
pipozzolo
05-06-2006, 17:11
Ho sia eManger che Launch Manager installati.
Tengo premuto ma niente è come morto.
Certo che è strano nei 4 bottoni funzionano solo la posta e la navigazione gli altri 2 niente eppure gli ho impostato i programmi.Può essere launch manager il danno???
Azz ho provato ora tipo il volume mi si abbassa e si alza ma non viene l'on screen dispaly verde che può essere?
Se non mi ricordo male, serve il solo eManager per far andare il wifi.
Prova a reinistallarlo
Crocodile77
05-06-2006, 17:19
non hai in esecuzione il task OSDCtrl.exe, qualche volta l'ho terminato e mi succedeva lo stesso, veidin task manager. Il tasto lan non devi tenerlo premuto fai un solo clic e attendi.
Cmq hai fatto una reinstallazione automatica da cd di ripristino oppure alleggerita con nlite o con altra licenza?
Ho abilitato OSDCtrl.exe ho riavviato e mi ha fatto entrare subito in win senza cliccare sull'account :mbe: per il volume e wireless niente bottone morto!
Ho fatto una reinstallazione del mio s.o. con mia licenza alleggerito con nlite.
CarloR1t
05-06-2006, 17:35
Ho abilitato OSDCtrl.exe ho riavviato e mi ha fatto entrare subito in win senza cliccare sull'account :mbe: per il volume e wireless niente bottone morto!
Ho fatto una reinstallazione del mio s.o. con mia licenza alleggerito con nlite.
questo spiega tutto, evidentemente qualcosa è andato perso, se non risolvi dovrai rifare un'altra copia nlite, chiedi a robgeb o altri (forse anche flavix) che l'hanno fatto senza problemi col wireless, cmq per rispondere anche a pipozolo, launch manager dovrebbe essere indispensabile, almeno così risulta da altri che hanno avuto problemi col wifi spento, infatti è in launch manager che c'è l'opzione per attivare il wifi, esattamente come in emanager c'è l'opzione per la ventolina, ma non so se ci vogliono entrambi per il wifi...
Crocodile77
05-06-2006, 18:40
questo spiega tutto, evidentemente qualcosa è andato perso, se non risolvi dovrai rifare un'altra copia nlite, chiedi a robgeb o altri (forse anche flavix) che l'hanno fatto senza problemi col wireless, cmq per rispondere anche a pipozolo, launch manager dovrebbe essere indispensabile, almeno così risulta da altri che hanno avuto problemi col wifi spento, infatti è in launch manager che c'è l'opzione per attivare il wifi, esattamente come in emanager c'è l'opzione per la ventolina, ma non so se ci vogliono entrambi per il wifi...
Già che ci sono a fare un altra copia come diavolo faccio ad inserire in nlite gli aggiornamenti critici quando li ho già scaricati?E cmq per alleggerimento te cosa hai levato?Per evitare di nuovo certi casini.... :stordita:
CarloR1t
05-06-2006, 19:15
Già che ci sono a fare un altra copia come diavolo faccio ad inserire in nlite gli aggiornamenti critici quando li ho già scaricati?E cmq per alleggerimento te cosa hai levato?Per evitare di nuovo certi casini.... :stordita:
mi piacerebbe fare una copia con nlite volevo farlo quando dopo un crash windows si avviava più, ma poi temendo questi inconvenienti e di perdere un sacco di tempo per capire come fare tutto senza certezza ho lasciato perdere e ripristinato coi il cd originali.
Per non dover reinstallare tutto questa volta ho creato qualche dvd immagine dopo aver installato le cose più importanti.
Almeno hai notato miglioramenti in velocità con nlite? perchè se si ottiene solo il 5% in più nei bench non ne vale la pena, almeno per le mie esigenze.
MarkusPc78
06-06-2006, 18:53
Salve io volevo sapere con quali componenti consigliate un upgrade del 3023.In particolare vorrei aumentarne la Ram ma mi chiedevo quale tipo perchè in futuro vorrei installare un Turion e non so se possono avere problemi con le memorie.Grazie.
flavix25
06-06-2006, 18:56
Salve io volevo sapere con quali componenti consigliate un upgrade del 3023.In particolare vorrei aumentarne la Ram ma mi chiedevo quale tipo perchè in futuro vorrei installare un Turion e non so se possono avere problemi con le memorie.Grazie.
di solito i turion non hanno problemi particolari con le memorie, e se ci fossero sarebbero gli stessi dei sempron
cmq per le memorie buttati sulle mdt che sono una sicurezza, non danno nessun problema, sia in banchi da 1gb che da 512mb, mentre con altre marche potresti aver problemi per capienze superiori a 512mb per banco.
ciao
Crocodile77
06-06-2006, 20:14
mi piacerebbe fare una copia con nlite volevo farlo quando dopo un crash windows si avviava più, ma poi temendo questi inconvenienti e di perdere un sacco di tempo per capire come fare tutto senza certezza ho lasciato perdere e ripristinato coi il cd originali.
Per non dover reinstallare tutto questa volta ho creato qualche dvd immagine dopo aver installato le cose più importanti.
Almeno hai notato miglioramenti in velocità con nlite? perchè se si ottiene solo il 5% in più nei bench non ne vale la pena, almeno per le mie esigenze.
Beh forse hai ragione dato che non ho notato eccessivi miglioramenti....farò un restore.E poi magari disinstallerò Norton e altra rumenta varia.Mai fatto.Si inserisce il cd1 di 2 e si fa partire da boot?Ma col s.o vecchio sotto?
CarloR1t
06-06-2006, 21:17
Beh forse hai ragione dato che non ho notato eccessivi miglioramenti....farò un restore.E poi magari disinstallerò Norton e altra rumenta varia.Mai fatto.Si inserisce il cd1 di 2 e si fa partire da boot?Ma col s.o vecchio sotto?
Si, il mio windows non si avviava più, a causa di file troncati da un precedente scandisk, il ripristino mi ha formattato solo la partizione C, un backup è consigliato di entrambe se hai ancora la C e la D come me. Norton non l'ho mai usato dicono sia pesante, c'è antivir gratuito che non pesa...
Crocodile77
06-06-2006, 21:59
Non ci crederai ma ora son col wi-fi è bastato reinstallare Launch Manager e al riavvio la lucetta frontale lampeggiava :D
Cmq grazie dei consigli credo che alla prox formattazione farò come hai detto te
Ciao e grazie
Crocodile77
06-06-2006, 22:16
Mo ne ho un altra :mad:
In statistiche sul router con collegamento wired il margine rumore (SNR) è 26db mentre con collegamento wi-fi è 16db?????
CarloR1t
06-06-2006, 22:50
Mo ne ho un altra :mad:
In statistiche sul router con collegamento wired il margine rumore (SNR) è 26db mentre con collegamento wi-fi è 16db?????
ma va bene o no? altrimenti che importa... :) cmq con wired intendi il cavo di rete e la differenza rispetto a ora via radio? non ho capito ma son due cose diverse mi pare, invece se perdi pacchetti o la connessione è lenta prova a ottimizzare di nuovo l'adsl per la tua scheda di rete e wireless con qualche utility come drtcp...
MarkusPc78
06-06-2006, 23:28
Ok grazie ma dove le trovo le mdt? Per problemi intendevo di frequenza.Il Turion non ha problemi se uso ram da 333mhz vero?
flavix25
06-06-2006, 23:53
Ok grazie ma dove le trovo le mdt? Per problemi intendevo di frequenza.Il Turion non ha problemi se uso ram da 333mhz vero?
visto che le devi comprare non capisco perchè ntu debba prenderle da 333
Crocodile77
07-06-2006, 09:42
ma va bene o no? altrimenti che importa... :) cmq con wired intendi il cavo di rete e la differenza rispetto a ora via radio? non ho capito ma son due cose diverse mi pare, invece se perdi pacchetti o la connessione è lenta prova a ottimizzare di nuovo l'adsl per la tua scheda di rete e wireless con qualche utility come drtcp...
Si con cavo di rete entro nel router statistiche 26db via onde radio 16. La qualità è eccellente poi con un programma di wi-fi i risultati sono ottimi.
Ciao a tutti volevo solo segnalare a chi non lo sapesse dell'uscita dei nuovi Catalyst 6.5 che a mio avviso sono decisamente più performanti rispetto alla versione 6.4.
Negli unici due giochi che finora ho giocato (Pes5 e GTA San Andreas) le prestazioni mi sembrano migliorate, che alla ATI avessero fatto finalmente un driver decente :p ? Provate e ditemi un po voi
http://drivers.softpedia.com/progDownload/ATI-Catalyst-for-Mobility-Download-15920.html
redcloud
07-06-2006, 18:47
Hum interessante, li scarico e ti faccio sapere.
Una domanda che non è tanto pertinente al thread...
Ho un modem ethernet che non è configurato come router (e sinceramente preferisco lasciarlo così com'è) ed è l'Ericsson HM220dp. Vorrei che sia il notebook che il pc fisso usassero contemporaneamente questo modem per accedere a internet e in più che fossero collegati in rete. Ho pensato di prendere uno switchino da 10 euro, secondo voi è fattibile? Io collegherei modem e pc allo switch, poi il primo pc che instaura la connessione a internet la offre anche all'altro. O rischio di fare solo casini?
CarloR1t
07-06-2006, 20:34
x Boooooo riguardo ai driver 6.5
A me i 6.5 hanno abbassato di 1/3 i fps che avevo con trl, speravo in un miglioramento invece ho dovuto reinstallare i 6.4 per rimettere tutto a posto, può darsi che sia un problema solo mio o con trl... cmq i dati dei 6.5 dicevano che con questa versione ati introduceva l'adaptive antialiasing anche sulle schede precedenti le x1000, ma così non è stato almeno per me nel ccc era sempre assente, per questa ragione ho rimesso i vecchi driver le istruzioni per l'adaptive in firma. Ditemi voi l'Adaptive aa si attiva e come vanno i driver.
x redcloud, per quel poco che capisco lo switch non basta e la configurazione che dici causerà collisioni di rete, il secondo pc andrebbe forse collegato al primo pc direttamente con una seconda scheda di rete, il thread dove possono risponderti come far funzionare il tutto è il networking ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18
pipozzolo
08-06-2006, 08:01
Hum interessante, li scarico e ti faccio sapere.
Una domanda che non è tanto pertinente al thread...
Ho un modem ethernet che non è configurato come router (e sinceramente preferisco lasciarlo così com'è) ed è l'Ericsson HM220dp. Vorrei che sia il notebook che il pc fisso usassero contemporaneamente questo modem per accedere a internet e in più che fossero collegati in rete. Ho pensato di prendere uno switchino da 10 euro, secondo voi è fattibile? Io collegherei modem e pc allo switch, poi il primo pc che instaura la connessione a internet la offre anche all'altro. O rischio di fare solo casini?
Lo puoi fare, ma così sei costretto a tenere sempre acceso almeno un pc, non ha molto senso.
In ogni caso, avresti ugualmente sul secondo pc tutti i problemi derivati da una configurazione con router, a quel punto, meglio configurare il modem come router oppure affiancargli un vero router (magari wifi) con switch integrato.
Crocodile77
11-06-2006, 14:38
C'è qualche motivo in particolare che il portatile non vede il cellulare via infrarossi nonostante sia attiva la porta via bios?Bisogna installare qualche driver specifico?Ricordo che io ho installato una copia di XP alleggerita con nlite e in una vecchia installazione funzionava
redcloud
11-06-2006, 14:39
Domanda banale: hai attivato l'IRDA sul cell? Non basta attivare solo quella del PC...
Crocodile77
11-06-2006, 15:25
Domanda banale: hai attivato l'IRDA sul cell? Non basta attivare solo quella del PC...
Beh certo eh mi sembrava ovvio non evidenziarlo
redcloud
11-06-2006, 15:38
:p non si sa mai :ciapet: Comunque non mi sembra si debbano installare driver particolari, quelli di XP vanno benone, a meno che il tuo cell sia castrato/forzato ad usare un software dedicato che gestisca le connessioni col pc (ma è quasi fantascienza!).
flavix25
12-06-2006, 18:17
SPAM
redcloud
12-06-2006, 18:27
10 euro al mese (e quando capita, una maxi rata) vanno bene? Al limite puoi conservarmelo per 2 anni...
flavix25
12-06-2006, 18:32
10 euro al mese (e quando capita, una maxi rata) vanno bene? Al limite puoi conservarmelo per 2 anni...
dimmi i bollettini a chi li devo spedire :D :D :D
falemamo
21-06-2006, 15:00
Un aiuto per favore.Ho il mitico portatile del post aggiornato solamente con un banco di memoria da 512.Acquistato il 20/08/2005.
Il pc non mi si accende piu' l'alimentatore funzione (led acceso) ma non si illumina il led del pc (quella che si illumina quando attacchi il cavo), tutto morto anche solo con la batteria.Telefono all'assistenza e mi fanno effettuare il reset ( alimentazione staccata e senza batteria 30 secondi tasto accensione 'pigiato') e la risposta e'....FUNZIONA.
Ora pero' mi funziona solo con l'alimentatore e non solo con la batteria, non solo se cerco di accenderlo solo con la batteria devo rifare il 'reset'.
Potete aiutarmi?????Grazie.
La batteria e' sempre andata benone, circa 2 ore d'autonomia.
E' arrivato il caldo cocente e il mio acerino comincia a scaldare veramente troppo, soprattutto quando lo lascio acceso diverse ore...
Non ritrovo il post in cui si parlava di dissipatori, avete qualche consiglio a riguardo?
CarloR1t
21-06-2006, 21:53
Un aiuto per favore.Ho il mitico portatile del post aggiornato solamente con un banco di memoria da 512.Acquistato il 20/08/2005.
Il pc non mi si accende piu' l'alimentatore funzione (led acceso) ma non si illumina il led del pc (quella che si illumina quando attacchi il cavo), tutto morto anche solo con la batteria.Telefono all'assistenza e mi fanno effettuare il reset ( alimentazione staccata e senza batteria 30 secondi tasto accensione 'pigiato') e la risposta e'....FUNZIONA.
Ora pero' mi funziona solo con l'alimentatore e non solo con la batteria, non solo se cerco di accenderlo solo con la batteria devo rifare il 'reset'.
Potete aiutarmi?????Grazie.
La batteria e' sempre andata benone, circa 2 ore d'autonomia.
Ma acer cosa dice al riguardo? che versione del bios hai? mi sembra strano che un guasto alla batteria comprometta la scheda madre ma nel caso bisogna ripararlo è ancora in garanzia vero?
CarloR1t
21-06-2006, 22:02
E' arrivato il caldo cocente e il mio acerino comincia a scaldare veramente troppo, soprattutto quando lo lascio acceso diverse ore...
Non ritrovo il post in cui si parlava di dissipatori, avete qualche consiglio a riguardo?
sul thread del 5024 si è fatta una piccola modifica all'hd per perdere un paio di gradi, niente di eccezionale abbiamo solo tolto il foglietto di plastica pieno sostituito con un altro forato o addirittura niente.
Il mio 3023 con uso normale non posso dire che scaldi tanto, bisogna tenere il powerplay al minimo se non si gioca o vedono video in alta definizione.
Controlla le impostazioni di windows che le opzioni di risparmio energetico siano su laptop, e non 'sempre attivo', se con mobmeter vedi che la cpu tende a salire inutilmente di frequenza, anche solo per animazioni flash o piccoli video, potresti tenerla fissa con rmclock a 800mhz.
La cosa migliore è tenerlo sollevato dietro su una base rigida in modo che prenda aria sotto, meglio se uno stand apposito o un cooler ventilato...
Controlla che la grata della ventola di sotto sia perfettamente pulita, o la tmeperatura sale anche di 10 gradi, basta il tubo dell'aspirapolvere di casa al minimo per pochi secondi...
In alternativa piazza un bel ventilatore a ore 11 dietro il note che soffia verso di te così rinfreschi entrambi.
Altro non mi viene in mente... :sofico:
falemamo
22-06-2006, 07:42
Ma acer cosa dice al riguardo? che versione del bios hai? mi sembra strano che un guasto alla batteria comprometta la scheda madre ma nel caso bisogna ripararlo è ancora in garanzia vero?
Bios 1.2. Non ho ancora risentito acer, si sono ancora in garanzia.Il fatto e' che il pc mi serve per lavoro ed avrei l'incubo di inviarlo in garanzia.Cmq se devo...
clessidra4000
22-06-2006, 10:12
volevo kiedervi,si può staccare la batteria x farlo funzionare a corrente senza però la batteria innestata poike quando è piena cmq gli passa corrente dentro e scalda da morire, e penso si rovini pure?Faccio questa domanda xkè io lo uso prevalentamente sempre collegato alla corrente elettrica
volevo kiedervi,si può staccare la batteria x farlo funzionare a corrente senza però la batteria innestata poike quando è piena cmq gli passa corrente dentro e scalda da morire, e penso si rovini pure?Faccio questa domanda xkè io lo uso prevalentamente sempre collegato alla corrente elettrica
io lo uso sempre senza batteria inserita...va tutto alla perfezione l'uncia cosa è prima di togliere la batteria caricala al massimo e riponila in un luogo sicuro...ogni tanto (tipo una volta al mese)la reinserisci e la ricarichi...xkè la carica si disperde
CarloR1t
22-06-2006, 15:44
volevo kiedervi,si può staccare la batteria x farlo funzionare a corrente senza però la batteria innestata poike quando è piena cmq gli passa corrente dentro e scalda da morire, e penso si rovini pure?Faccio questa domanda xkè io lo uso prevalentamente sempre collegato alla corrente elettrica
quando è carica non passa corrente, questo avveniva per le batterie nicd e nimh, ma con quelle al litio il circuito si stacca una volta cariche perchè le celle al litio non sopportano nessuna corrente di mantenimento. Anche lasciarle scaricare completaente le danneggia, se la tensione di cella scende oltre una soglia minima vengono tagliate dal circuito di alimentazione come fossero guaste. Tutto questo e altro nel link nella mia firma e su www.batteryuniversity.com
CarloR1t
22-06-2006, 15:46
Bios 1.2. Non ho ancora risentito acer, si sono ancora in garanzia.Il fatto e' che il pc mi serve per lavoro ed avrei l'incubo di inviarlo in garanzia.Cmq se devo...
La batteria potrebbe essersi guastata per vari motivi, succede ed è già tanto che quando capita non s'incendi o esploda così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12839860&postcount=812).
L'ideale sarebbe trovarne una compatibile per aspire 3020-5020 e provarla anche solo per vedere se con una nuova batteria il portatile non si blocca.
Ma se così fosse anche la riparazione di acer non richiederà tempo, se il portatile è ok, se invece è la scheda madre che ha un guasto e ha danneggiato la batteria, va riparato prima di inserirne una nuova, per escludere ogni rischio che succeda come nella foto sopra!
quando è carica non passa corrente, questo avveniva per le batterie nicd e nimh, ma con quelle al litio il circuito si stacca una volta cariche perchè le celle al litio non sopportano nessuna corrente di mantenimento. Anche lasciarle scaricare completaente le danneggia, se la tensione di cella scende oltre una soglia minima vengono tagliate dal circuito di alimentazione come fossero guaste. Tutto questo e altro nel link nella mia firma e su www.batteryuniversity.com
infatti l'unico problema è che la batteria attaccata e carica quando non serve si surriscalda e si danneggia...io se la tengo tutto il giorno inserita nel note...vero che la carica massima segnata da mobmether scende di qualche punticino
CarloR1t
22-06-2006, 18:57
infatti l'unico problema è che la batteria attaccata e carica quando non serve si surriscalda e si danneggia...io se la tengo tutto il giorno inserita nel note...vero che la carica massima segnata da mobmether scende di qualche punticino
il vano a destra mi sembra solo tiepido, sarà perchè lo tengo sollevato, cmq fai bene a toglierla se è per il calore...
il vano a destra mi sembra solo tiepido, sarà perchè lo tengo sollevato, cmq fai bene a toglierla se è per il calore...
attento xkè a tenerla collegata...io vano è tutto freddo tranne la parte più prossima all'HD che è + calda...io tengo veltolina sempre attiva e sollevato sull'antec acceso...HD (43°)
CarloR1t
23-06-2006, 18:48
attento xkè a tenerla collegata...io vano è tutto freddo tranne la parte più prossima all'HD che è + calda...io tengo veltolina sempre attiva e sollevato sull'antec acceso...HD (43°)
Ieri ho tolto la batteria per un bel po' e ho spremuto il notebook (sopra gli 80° gpu, sullo stand) alla fine ho toccato dentro il nel vano batteria e non era molto caldo, direi tiepido, le celle nella batteria non dovrebbero raggiungere temperature molto superiori all'ambiente e sotto i 35 gradi certo non è la temperatura ideale per conservarle a lungo. :)
La ventolina non la tengo su sempre attiva perchè così va sempre a una velocità media, mentre se è automatica va più forte quando il notebook scalda tanto. Ovviamente con un cooler il discorso è più flessibile, ma hai provato come va la temperatura senza che sia sempre attiva?
Ieri ho tolto la batteria per un bel po' e ho spremuto il notebook (sopra gli 80° gpu, sullo stand) alla fine ho toccato dentro il nel vano batteria e non era molto caldo, direi tiepido, le celle nella batteria non dovrebbero raggiungere temperature molto superiori all'ambiente e sotto i 35 gradi certo non è la temperatura ideale per conservarle a lungo. :)
La ventolina non la tengo su sempre attiva perchè così va sempre a una velocità media, mentre se è automatica va più forte quando il notebook scalda tanto. Ovviamente con un cooler il discorso è più flessibile, ma hai provato come va la temperatura senza che sia sempre attiva?
si ma io non spremo il note...quindi ventolina sempre attiva va bene...quando ci gioco tolgo il ventolina sempre attiva...
cmq quando hai alte temperature dell'hard disk tocca il pezzo che separa HD e batteria e vedrai che è un po' + caldo del resto del vano batteria
CarloR1t
23-06-2006, 19:02
non è che sia un gran spremitore neanch'io ma ultimamente ne ho avuto bisogno... :)
clessidra4000
24-06-2006, 11:58
quindi x ki usa il note con la corrente conviene staccare la batteria piena e caricarla una volta a settimana?
cmq avete mai problemi con le porte usb? mi capita ke a volte mi dia periferica sconosciuta quando attacco i pad playstation con convertitore x pc
quindi x ki usa il note con la corrente conviene staccare la batteria piena e caricarla una volta a settimana?
cmq avete mai problemi con le porte usb? mi capita ke a volte mi dia periferica sconosciuta quando attacco i pad playstation con convertitore x pc
la puoi ricaricare anche + raramente...la batteria lasciata a temperatura ambiente non perde poi tanta carica...io doo 2 mesi l'ho riattaccata per ricaricarla un po' e era smepre a 90%
le porte usb...nessun problema...a volte sono un po' lente soprattutto se ne uso 2 insieme (cioè su una ci trasferisco file e sull'altra c'è attaccata la lucetta o l'antec
CarloR1t
24-06-2006, 15:07
Ricapitolando sempre da batteryuniversity:
1) Per una lunga conservazione nei magazzini bisogna stoccarla al 40% di carica in ambiente fresco (e asciutto ovviamente) perchè non si deteriori altrimenti tanto vale tenerla nel notebook.
2) Non va ricaricata in continuazione (a parte che non si può dato che se non scende sotto i 90-95 non entra in funzione la ricarica) perchè i cicli di scarica e ricarica sono sempre quelli per una cella al litio e più la si carica e più si accorcia la vita.
3) D'altra parte bisogna fare attenzione a non dimenticarla e lasciarla scaricare completamente, sotto una soglia fisiologica le celle si danneggiano e vengono escluse dal circuito di protezione, inoltre per una maggior vita utile si consiglia di non scendere mai sotto il 20% di carica prima di ricaricare
4) Se l'indicazione della carica di windows è imprecisa (e secondariamente la stima del wear level) ed è un problema in viaggio, non potendo sapere esattamente quando si esaurisce, si consiglia di fare un ciclo di carica scarica completo ogni 20-30 volte. Operazione che serve solo a chi ha bisogno di migliorare la stima virtuale della carica da parte del chip interno non per rivitalizzare le celle che non ne hanno bisogno, anzi si usurano con l'operazione.
5) Cariche scariche complete e 'priming', la prima carica da 14 ore, non valgono per le celle al litio, sono un vecchio retaggio (rimasto in voga in molti 'consigli') delle NiCd e NiMH, ma dannosi per le batterie al litio.
6) Dato che il caldo è quello che teme di più, andrebbe tolta e messa da parte nei lunghi periodi in cui si usa il notebook solo con l'alimentatore e andrebbe ricaricata a notebook spento quando non scalda e consuma di meno. (consiglio dal sito santech )
In conclusione dato che per arrivare dal 40% a sotto il 20% per autoscarica ci vuole moltissimo tempo, basta ritirarla in un posto fresco chiusa in con una bustina per assorbire l'umidità, molto semplice. (il vero probema è trovare un posto fresco d'estate... :D )
CarloR1t
26-06-2006, 23:31
Vi informo che il 3023 è arrivato a 700€ :)
redcloud
27-06-2006, 22:59
Sono usciti gli ultimi catalyst 6.6
CarloR1t
27-06-2006, 23:36
Sono usciti gli ultimi catalyst 6.6
grazie! :)
tha_seeka
30-06-2006, 14:03
Il corriere DOVREBBE essere a momenti :D
Essendo il mio primo post allego sinceri complimenti al forum e agli utenti: giorni di lurkaggio sono stati fondamentali per la scelta del mio primo portatile
Essendo appunto il mio primo volevo chiedervi dei consigli abbastanza banali, ma non si sa mai.. :fagiano:
- E' una buona idea formattare tutto immediatamente per mettere il mio xp-pro sp2? SI fa tutto come su un PC fisso o servono precauzioni particolari?
- Flashare il BIOS: ho letto opinioni diverse su quale versione istallare, cheffaccio?!
- Tutti quei softwareni ACER che rtoverò istallati e che andranno perduti nella formatta (Acer GridVista, Acer eManager, Launch Manager.. che non ho la più pallida idea di cosa siano) Vanno ripristinati?
- Ultimo (e più imbarazzante) il portatile può funzionare di alimentatore senza batteria inserita? :bimbo: Ed è vero quello che leggevo qui sopra niente prima carica lunga, e mai scaricare sotto il 30%..?
Grazie del supporto ad un povero Noobbo :cincin:
CarloR1t
30-06-2006, 15:31
Il corriere DOVREBBE essere a momenti :D
LOL ti vedo seduto sotto il citofono per aprire subito onde evitare che il corrire lasci la cartolina... :D :mad:
Essendo il mio primo post allego sinceri complimenti al forum e agli utenti: giorni di lurkaggio sono stati fondamentali per la scelta del mio primo portatiletroppo gentile :)
Essendo appunto il mio primo volevo chiedervi dei consigli abbastanza banali, ma non si sa mai.. :fagiano:
- E' una buona idea formattare tutto immediatamente per mettere il mio xp-pro sp2? SI fa tutto come su un PC fisso o servono precauzioni particolari?Io me lo godrei così inizialmente e finchè ho fatto un immagine, ossia installerei tutte le tue cose più utili, programmi principali, driver, aggiornamento del sw per backup NTI (c'è uno scaricamento apposito su loro sito per possessori di notebook acer...) e quando windows è aggiornato dai sui bug ecc. farei un'immagine sul dvd e su hd (il disco è diviso apposta in 2 partizioni) così se bisogna ripristinare si torna torna a quella situazione. Prima però farei un un'immagine su dvd appena conclusa l'installazione iniziale per averne una a sistema pulito (si fa per dire). Prenderei tempo per vedere come girano le cose per cui hai comprato questo notebook, applicazioni o giochi video, ecc. così testi anche che sia stabile e ok.
- Flashare il BIOS: ho letto opinioni diverse su quale versione istallare, cheffaccio?!
Quando arriva posta che versione hai entrando nel bios con F2, se ricordo non era necessario andare oltre l'1.13 o 1.16, i successivi servivano a risolvere alcuni casi di instabilità col powerplay ati.
Se vuoi verificare che non ne hai, metti il powerplay al minimo con batteria già carica e alimentatore collegato e fai queste 3 prove (ti consiglio solo dopo che hai fatto un immagine di backup)
* un 3dmark o un gioco non leggerissimo.
* guarda un dvd per mezzoretta o più.
* lascia che entri in ibernazione da solo (in proprietà schermo/screen saver risparmio energetico... diminuisci il tempo a pochi minuti di inattività per la prova, verifica che la gestione risparmio sia impostata su laptop) e poi dopo che si è spento, riaccendi il notebook.
Se facendo queste prove va in bomba (schermo blu, o che diventa bianco da spegnerlo subito, hai un problemino di intabilità ati come il mio, devi mettere il bios 1.20.
Comunque sia normalmente tieni il powerplay non oltre bilanciato, se impostato al massimo scalda di più e serve solo solo quando si gioca o per il video in alta definizione, mentre al minimo consuma pochissimo meno rispetto a bilanciato e secondo me date le scarse prestazioni non conviene tenerlo così tranne quando si viaggia.
- Tutti quei softwareni ACER che rtoverò istallati e che andranno perduti nella formatta (Acer GridVista, Acer eManager, Launch Manager.. che non ho la più pallida idea di cosa siano) Vanno ripristinati?Premesso che non mi pare pesino granchè queste utility (semmai non installerei il trial norton AV...) devi installare emanager (per il menu che compare premendo il tasto e con cui si accede ad alcuni settings tra cui la ventolina e fare i backup immagine, e serve anche launch manager (senza il wi-fi non si attiva) mentre grid vista non l'ho quasi mai usato... non so se ce ne sono altri per visualizzare l'on screen display o se è integrato in emanager, cmq se son leggeri li metterei, idem per il player acer arcade, almeno a me piace.
- Ultimo (e più imbarazzante) il portatile può funzionare di alimentatore senza batteria inserita? :bimbo: Ed è vero quello che leggevo qui sopra niente prima carica lunga, e mai scaricare sotto il 30%..?
Vedi il mio post sulla carica delle batterie al litio e i link correlati. Non devi fare nessuna carica da 12 ore prima di usarla o cariche scariche complete, è un retaggio delle vecchie nimh che invece usura quelle al litio, puoi caricarla subito meglio se a notebook spento (circa 1-2 ore dato che sarà già carica a metà) poi se puoi evita di scaricarla troppe volte sotto il 20% residuo, perchè così la vita della batteria dura di più. La batteria si può anche staccare e tenere da parte in un posto fresco e asciutto (a trovarlo d'estate...) a circa il 40% di carica o anche un po' meno (basta non dimenticarsela per molti mesi che si autoscarichi del tutto perchè così potrebbe morire definitivamente...)
Grazie del supporto ad un povero Noobbo :cincin:
Nessuno nasce imparato, chiedi tutto quello che vuoi.
Se ti interessa l'estensione di garanzia a 3 anni contro i danni accidentali, nella mia firma vedi dove trovarla a 125€....
Ciao!!! :)
tha_seeka
30-06-2006, 16:52
Nessuno nasce imparato, chiedi tutto quello che vuoi.
Ciao!!! :)
Ho gia fatto richiesta edi moduli per farti avere la beatificazione :ave:
Allora, il PCcio è arrivato in tutto il suo spledore e con tutti pixel ben funzionanti
Per ora sto lavorando senza batteria istallata, così la carica la faccio a spento senza riavvi etc..
Ho fatto l'istallazione deafult e masterizzato il dvd per il ripristino, poi mi soon messo a smanettare un po' :)
Il bios è alla 1.18, quindi lascio così, visto che il sistema sembra stabile
ho fatto 2 testini che per dir la verità sono sotto la media di quello che ho lettto da queste parti:
SuperPi: 55/56 secondi (x1mb)
3dmark05: 2100
Cpu-z mi da le Ram a 160, ma a64tweaker le da a 166
I driver sono tutti non aggiornati, quindi non saranno il massimo per le performance, e l'XP home che ti danno è appesantito (non ho capito bene da cosa, in realtà, non c'è nemmeno il norton istallato) in idle succhia 170mb, l'xp del pro del fisso da cui scrivo sta a 120 con ogni ben di dio istallato sopra..
Può avere a che fare col settaggio di powerplay? Perchè proprio non sono riuscito a trovare dove si imposti.. :fagiano:
CarloR1t
30-06-2006, 17:34
Sono contento che è arrivato così hai tutto il weekend a disposizione! :D
Il powerplay non divora risorse, ma potrebbe darsi che avendo driver recenti il tuo notebook abbia già l'ati catalyst control center invece del control panel più leggero. Puoi vedere il pannello di controllo schermo:
Click destro sul dektop, se hai il control center dovresti avere una voce ATI in rosso, cliccala, altrimenti (se non ricordo male io) vuol dire che hai ancora il control panel e allora clicca su proprietà, si pare il pannello dello schermo, vai su impostazioni/avanzate e hai il control panel ati,
Per il 'Powerplay' vai sulla scheda omonima.
Ci sono 3 settings (e relative impostazioni)
Notebook con alimentatore (massime prestazioni)
Notebook a batteria carica (bilanciato)
Notebook a batteria sotto il 20% (massimo risparmio energetico)
E' con massimo risparmio energetico che si manifestano i problemi di instabilità che ti ho detto di alcuni chip x700, non solo in questo notebook e non solo acer.
Quando la batteria è carica inseriscila (sempre a notebook spento non inserirla e toglierla mai a caldo) e collega l'alimentatore.
Per fare le prove di stabilità, nel powerplay modifica la prima impostazione sopra, notebook con alimentatore e mettila su massimo risparmio energetico e fai le prove del post precedente. Male che vada metti il bios 1.20.
Però non ti voglio complicare la vita con queste cose, appena ricevuto il note poi, stabile o instabile è sufficiente tenere il powerplay così:
Notebook con alimentatore (bilanciato)
Notebook a batteria carica (bilanciato)
Notebook a batteria sotto il 20% (bilanciato)
e mettilo su 'massime prestazioni' solo quando un gioco o un video ti scatta, poi una volta finito rimetti su bilanciato. Così non avrai mai problemi e non scalderà molto nell'uso normale. Ti sconsiglio di usare Rmclock perchè a volte fa confusione nel sistema e le tensioni sono già abbstanza basse, non è la cpu il problema di questo notebook come invece lo è per chi ha il 5024 col turion overvoltato di serie...
Cmq il più delle volte le ram 2700 che in dotazione regono i 200mhz nelle applicazioni normali, ma (almeno sul mio) non reggono il superpi e i test più duri. Cmq se vuoi ti indicherò un utility per questo scopo.
Se vuoi aggiornare i driver ati basta che scarichi quelli del link che ha indicato sopra redcloud, versione 6.6, e li installi sopra a quelli attuali. Così però avrai il catalyst control center che, se ora non l'hai (che versione hai?) è più pesante all'avvio, cmq secondo me non è un problema, perchè è vero che quando lo si apre raggiunge i 20-30mb (istanze CLI in task manager) ma poi chiudendolo tutto si riduce a 1-3mb, per cui secondo me non incide molto. Altrimenti devi moddare i driver per desktop con control panel con l'apposito trucco.
Cmq i nuovi driver dovrebbero darti maggiori prestazioni di quelle che hai ora al 3dmark 2005. Se ti serve altro chiedi pure.
tha_seeka
01-07-2006, 13:32
Sono contento che è arrivato così hai tutto il weekend a disposizione! :D
....
Cmq il più delle volte le ram 2700 che in dotazione regono i 200mhz nelle applicazioni normali, ma (almeno sul mio) non reggono il superpi e i test più duri. Cmq se vuoi ti indicherò un utility per questo scopo.
Se vuoi aggiornare i driver ati basta che scarichi quelli del link che ha indicato sopra redcloud, versione 6.6, e li installi sopra a quelli attuali. Così però avrai il catalyst control center che, se ora non l'hai (che versione hai?) è più pesante all'avvio, cmq secondo me non è un problema, perchè è vero che quando lo si apre raggiunge i 20-30mb (istanze CLI in task manager) ma poi chiudendolo tutto si riduce a 1-3mb, per cui secondo me non incide molto. Altrimenti devi moddare i driver per desktop con control panel con l'apposito trucco.
Cmq i nuovi driver dovrebbero darti maggiori prestazioni di quelle che hai ora al 3dmark 2005. Se ti serve altro chiedi pure.
Le RAM tengono i 200 senza fare una pieguzza neanche in bench, infatti li metterei di default, ma l'A64 tweaker non autoboota all'avvio, esiste un utility che lo consenta?
Per quanto riguarda i driver, la ATI non li faceva istallare on line, sostenendo che fossero non compatibili con il mio notebook, ma li ho istallati dal link di pippozzolo in prima pagina.. Sono i 6.6, ma non sono certo siano per portatili, e soprattutto mi istalla i driver, ma non il control panel :boh:
Comunque, performance con le ddr 400 e driver nuovi
SuperPI: 52 secondi (vs 56) :sofico:
3dmark05: 2379 (vs 2100)
3dmark03: 5050 (vs 5580 :rolleyes: .. non so perche ha perso 200 coi driver nuovi ed altri 300 con le RAM velocizzate, a difrenza dello 05 che ha benificiato di entrmbi) :boh:
Comunque come vado? Sono in linea?
Ultima cosa: sti settaggi del powerplay non li strovo prorpio :) eppure penso di aver cercato bene. :boh:
CarloR1t
01-07-2006, 14:33
per la ram vedi quiesta utility alternativa a A64 tweaker:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222948
c'è anche un modo di caricarla all'avvio, strano che le tue ram sono stabili a 200, hai provato anche col superpi? a me arriva a metà test (1M) e poi schermo blu...cmq coi giochi reggo i 2,5-3-3-7 1T @200
Per il 3d mark non so dirti perchè, ho notato un calo in tomb raider legend installando i 6.5, così ho rimesso i 6.4, speravo fosse un caso ma nessuno mi ha dato conferma, non vorrei che gli ultimissimi driver non siano meglio ottimizzati per le nostre vecchie x700. In un altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12952869#post12952869) ho appena visto che un possessore di x1600 coi mobility 6.6 ha perso fps in oblivion... Direi che se i driver seguenti ai 6.4 non aggiungono nulla di eccezionale non andrei oltre a questi. Ho tenuto il pacchetto ma non so come passarteli, se ti servono vedremo come fare.
Per il powerplay se lo cerchi dopo aver aggiornato i driver 6.6 del link di pipozzolo (non ti preoccupare sono mobility, come dice il nome del file) non hai più il control panel ma il control center, click destro sul desktop e la voce in rosso ATI Catalyst Control Center.
Una volta aperto (ci impiega un po' è pesante a caricarsi come ti dicevo) dal menu View, scegli la voce Advanced View per visualizzare tutte le impostazioni.
Il powerplay sta nel menu sotto a sinistra è la penultima voce.
Se hai un instabilità ati dovrai modificare le impostazioni
da così:
http://img481.imageshack.us/img481/9702/ccc16qn.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=ccc16qn.jpg)
a così:
http://img481.imageshack.us/img481/4080/ccc21lk.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=ccc21lk.jpg)
comunque sia quando non fai bench 3d o giochi pesanti o video in alta definizione tieni anche la prima voce (plugged in) a metà corsa (balanced) così scalda molto meno. Se qualcosa non è chiaro chiedi pure... :)
tha_seeka
01-07-2006, 15:17
per la ram vedi quiesta utility alternativa a A64 tweaker:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222948
Ho tenuto il pacchetto ma non so come passarteli, se ti servono vedremo come fare.
http://img481.imageshack.us/img481/9702/ccc16qn.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=ccc16qn.jpg)
a così:
http://img481.imageshack.us/img481/4080/ccc21lk.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=ccc21lk.jpg)
comunque sia quando non fai bench 3d o giochi pesanti o video in alta definizione tieni anche la prima voce (plugged in) a metà corsa (balanced) così scalda molto meno. Se qualcosa non è chiaro chiedi pure... :)
I 6.4 li ho trovati via google ;) Grazie comunque.. ora li provo
Le Ram reggono TUTTO, superpi a 8 mega compreso, persino col 2t disattivato che mi regala un altr piccolo boost (sono arrivarto a 51s)
Ma se prendessi un giga dd400 lo riconoscerebbe automaticamente?
Alla fine comunque ho scelto per la formatta, voglio il mio bel pro, paradossalmente risulta piu leggero, eppoi pensavo di elimnare la partizione e fare volume unico.. E' talmente piccino l'hd che lo smezzo è uno spreco..
Ma ho notato che la formattazione è fat32 invece di ntfc (non ricordo la sigla.. il tipo nuovo insomma :) ), è importante per qualche ragione?
Il powerplay finalmente l'ho trovato, coi driver nuovi è saltato fuori ;)
Ma tu, con li screenshots mi vizi! :asd:
fulleroscar
01-07-2006, 15:24
Salve a tutti!
So che ne avete già discusso però vi chiedo un chiarimento:
ho un acer 5024 downvoltato con rmclock e riesco a contenere le temperature e il rumore :O
La mia girl ha un acer 3023 nuovo e ho notato che con mobmeter la cpu va sempre a 1800 mhz con temperature superiori a 50°C :confused:
Posso modificare anche il 3023 come ho fatto per il 5024 (cioè downvoltarlo e/o mettere PST) oppure i voltaggi errati sono un problema solo del 5024???
Grazie e ciao!
CarloR1t
01-07-2006, 15:31
I 6.4 li ho trovati via google ;) Grazie comunque.. ora li provo
Le Ram reggono TUTTO, superpi a 8 mega compreso, persino col 2t disattivato che mi regala un altr piccolo boost (sono arrivarto a 51s)
Ma se prendessi un giga dd400 lo riconoscerebbe automaticamente?
Alla fine comunque ho scelto per la formatta, voglio il mio bel pro, paradossalmente risulta piu leggero, eppoi pensavo di elimnare la partizione e fare volume unico.. E' talmente piccino l'hd che lo smezzo è uno spreco..
Ma ho notato che la formattazione è fat32 invece di ntfc (non ricordo la sigla.. il tipo nuovo insomma :) ), è importante per qualche ragione?
Il powerplay finalmente l'ho trovato, coi driver nuovi è saltato fuori ;)
Ma tu, con li screenshots mi vizi! :asd:
Sono screen vecchi e vanno bene anche a me per scrivere meno :)
I 6.4 che hai trovato sono mobility? Mi daresti il link?
Non so perchè mettono si ostinano a mettere la fat 32 invece di ntfs :rolleyes: risparmiandoci tutti i problemi del cambiare file system.
Per la ram sei molto fortunato se reggono così bene, cmq se compri un banco ddr 400 lo riconosce, il migliore modulo da 1GB che abbiamo testato compatibile anche 2x1GB è il Sodimmm MDT PC3200 venduto da tiburcc.it, non so se si trova altrove, a parte la germania dove è molto più diffuso perchè viene prodotto lì.
CarloR1t
01-07-2006, 15:36
Salve a tutti!
So che ne avete già discusso però vi chiedo un chiarimento:
ho un acer 5024 downvoltato con rmclock e riesco a contenere le temperature e il rumore :O
La mia girl ha un acer 3023 nuovo e ho notato che con mobmeter la cpu va sempre a 1800 mhz con temperature superiori a 50°C :confused:
Posso modificare anche il 3023 come ho fatto per il 5024 (cioè downvoltarlo e/o mettere PST) oppure i voltaggi errati sono un problema solo del 5024???
Grazie e ciao!
Però non è giusto che vada sempre a 1800, nelle impostazioni di risparmio energetico di windows è su 'portatile/laptop'? i voltaggi sono giusti sui 3023 e la cpu non è un problema, anche se qualcuno riesce a ridurli ancora un po con rmclock. Cmq con 31 ambiente ho sempre 51 anch'io anche se va a 800mhz e lo tengo rialzato su uno stand, il powerplay ati normalmente tenuto su bilanciato? perchè anche la gpu scalda...
fulleroscar
02-07-2006, 09:16
..cut.. nelle impostazioni di risparmio energetico di windows è su 'portatile/laptop'? ..cut..
:D ora si...però scalda sempre e in particolare il lato sx (hard disk) è un forno :(
Se i volts sono giusti sui proximi modelli la acer ci deve mettere delle turbine e non semplici ventoline :)
Ciao!
CarloR1t
02-07-2006, 11:15
:D ora si...però scalda sempre e in particolare il lato sx (hard disk) è un forno :(
Se i volts sono giusti sui proximi modelli la acer ci deve mettere delle turbine e non semplici ventoline :)
Ciao!
no deve solo mettere la pasta come si deve... :rolleyes: o pad migliori e non solo acer, trovo strano se proprio bisogna usarli pareggiare le altezze tra 2 chip o per una maggior durata rispetto alla pasta non abbiano ancora trovato un materiale adesivo migliore per condurre calore, sono troppi i notebook da 15" con cpu e gpu di una certa potenza che scaldano un po' troppo come gli asus a6ja, a6t ecc. e bisogna tenerli sollevati, meglio su uno stand e la scheda video su prestazioni bilanciate o minime quando non la si sfrutta.
Che temperatura ambiente hai?
Se davvero il processore va sempre a 1800 è questo problema che va risolto, perchè nell'uso normale deve andare quasi sempre a 800, almeno così fa il mio navigando e scrivendo, anche guardando piccoli video o mp3 con le visualizzazioni in real player sta fissa a 800 quindi hai qualcosa che non va.
Controlla anche in task manager se ci sono programmi che assorbono l'uso della cpu e che sia presente il task 'ciclo idle di sistema' che sembra usare il 90% di cpu, in realtà ha il compito di fermare la cpu ogni istante in cui non ha niente da fare perchè consumi e scaldi meno. Altro non mi viene in mente...
tha_seeka
02-07-2006, 13:40
Sono screen vecchi e vanno bene anche a me per scrivere meno :)
I 6.4 che hai trovato sono mobility? Mi daresti il link?
Non so perchè mettono si ostinano a mettere la fat 32 invece di ntfs :rolleyes: risparmiandoci tutti i problemi del cambiare file system.
Per la ram sei molto fortunato se reggono così bene, cmq se compri un banco ddr 400 lo riconosce, il migliore modulo da 1GB che abbiamo testato compatibile anche 2x1GB è il Sodimmm MDT PC3200 venduto da tiburcc.it, non so se si trova altrove, a parte la germania dove è molto più diffuso perchè viene prodotto lì.
Eccoti il link ai driver, penso abbiano in database tutte le versioni:
http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/ATI/ATI-Catalyst-for-Mobility-64.shtml
Per quanto riguarda la RAM, mi rendo conto che con un giga avrei un alrto portatile, ma 100 eurozzi sono ancora troppi, provvederò dopo l'estate, quando ci dovrò anche lavoricchiare il note e i prezzi un po' saranno scesi..
Sarebbe fantastico piazzare il mezzo giga, anche a 25 euro.. Solo temo non abbia grosso mercato :mc:
Con i bench sono arrivato finalmente a risultati soddisfacenti.. :sofico:
Ora abbatto tutto, piazzo la configurazione ottimale e mi godo il mio bel computerino nuvo in tutto il suo splendore! :cincin:
EDIT: ho fatto il test del massimo risparmio.. avevi ragione, crasha.. Ora provo se è per l'overclock delle RAM che a rispramio non reggono (non, so.. il concetto è una specie di downclock e donwvolt?) altrimenti aggiorno il bios e vedo se risolve :rolleyes:
Ri-EDIT: fatto altre prove, ora sembra tenere.. Comunque il poweplay mi sembra influisca esclusivamente sulle frequenze della scheda video e non del resto dei componenti
Risprmio 100/100 circa
Bilanciato 210/190 circa
Prestazioni 358/330
La differenza di temperatura è netta, quella di prestazioni anche, ma per applicazioni da ufficio penso anche le minime bastino
Probabilmente il crash è dovuto al fatto che la vga non riesce a lavorare troppo bassa, anche la 7800 del fisso se la downclaocko sotto la metà per il 2d crasha il sistema, nonstante teoricamente sarebbe ancora 'tritante' come scheda video.
tha_seeka
02-07-2006, 16:10
meravigliaaaa! :eek:
L'HD in dotazione è un 100GB a 5400 :D almeno secondo Everest :mbe:
L'istallazione di default faceva 2 partizioni da 40 ed una minuscola per utility, ma formattando ho scoperto che il volume è da 96!!
Inoltre le RAM mi superano il superPI anche a 216!
:sofico:
Probabilmenet hanno smaltito i vecchi componenti e ne ridemnsionano di nuovi per farli corrispondere alle caratteristiche, possibile?! :mc:
CarloR1t
02-07-2006, 19:38
Grazie del link!
Se hai fatto 51s a 1M hai battuto un turion X2 TL50 :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12965376&postcount=85
in single task ovviamente, dato che va a 1,66 e il nostro a 1,8ghz, il che dimostra che il sempron 3000+ non è proprio da buttare via malgrado la cache l2 da 128kb. ;)
Come dici l'instabilità del powerplay non centra con le ram, ma col chip vga e i 128mb di video ram dedicata, infatti il powerplay nelle modalità meno efficienti abbassa le frequenze-tensioni del chip e della vram. Che prove hai fatto delle 3 che ti ho indicato? (3d, lettura dvd, ibernazione spontanea e resume) cmq non c'è fretta di aggiornare il bios, basta che la tieni minimo su bilanciato perchè sia sicuramente stabile consumando solo pochissimo di più.
E' proprio un difetto di alcuni chip x700 secondo me, perchè succede anche a freddo come al resume da ibernazione, mentre spremendolo al massimo per ore a oltre 80° è stabile, pazienza l'importante è che ci sia un rimedio.
Le sigle che indicano everest e sandra sono a volte equivoche, bisognerebbe leggere la sigla sull'hd aprendo lo sportellino grande sotto a L, ma se è da 100GB potrebbe essere comunque più veloce anche a 4200 se la densità dei piatti è maggiore.
Che marca sono le tue ram?!
Malgrado tutto spero tu sia soddisfatto :)
CarloR1t
02-07-2006, 19:43
A chi piacciono gli aerei e il volo qui (http://www.longgame.com/fss.htm) si trova un bel screen saver che sul nostro notebook va liscio al massimo dettaglio con powerplay bilanciato... :cool: (anche se non molto adatto a questa stagione)
CarloR1t
02-07-2006, 19:55
Per viziarti ancora un po :D se trovi l'audio basso, dopo aver aggiornato i driver imposta l'equalizzatore così:
http://img311.imageshack.us/img311/2833/audio11xc.th.gif (http://img311.imageshack.us/my.php?image=audio11xc.gif)
si possono creare altri profili migliori ma questo serve a sentire meglio l'audio in generale perchè i nostri speaker non sono lontanamente paragonabili agli harman kardon, dipende molto anche dal player e dal filmato con alcuni si sente meglio con altri bisogna alzare al massimo il volume principale.
tha_seeka
03-07-2006, 00:08
Il superPi l'ho fatto anche in 50s a 216 senza 2t :D ..ma è inutile follia, ho salvato il 200 che è ottimo
Per vedere la marca della Ram che si fà? E'il cassettino più piccolo vicino quello dell'HD?
Approposito di HD, è un samsung HM100JC (with a 5400rpm spin speed and 8MB buffer :D ) da 100gb, che da bow.it vendono a 142euro.. Mentre per tutto il PC ti chideono meno di 710e :mbe:
Strano mondo quello del mercato informtico :mc:
Test stabilità superati tutti e tre, si è impallato solo la primissima volta appena attivato, mentre con dvd, 3d e standby non ha fatto una piega
Una cosa strana che mi è successa, è che dopo aver eliminato tutte le partzioni, aver formattato a fondo d istallato xp pro, al boot mi chieda con quale OS caricare: il pro o l'home :mbe:
L'audio qualcosa lo guadagna, ma credo che girerò quantomeno con le cuffie in borsa :D
tha_seeka
06-07-2006, 17:16
Che marca sono le tue ram?!
Trovato!
Sono Hyunday hymd532m646cp6j, era la penultima linguetta del CPU-Z
Invece per quanto riguarda l'HD, da qualche diagnostico ho letto inerfacci 'IDE', ma non dovrebbe essere S-ATA..? :mbe:
CarloR1t
06-07-2006, 17:38
Scusa avevo perso di vista la discussione, lo sportellino della ram è sempre quello grande a L dell'hd, quello piccolo è del modulo wi-fi.
Hai una gran fortuna per l'hd, pensavo che i modelli in svendita a 700 fossero i più vecchi con hd da 80gb/4200, invece anche dal bios le ram stabili oltre i 200 e diverse (ho le nanya come la maggior partedi noi credo) sembra che hai un modello nuovissimo, va a capire.
Visto che sei smanettone inside e il tuo sistema promette bene leggi anche di cosa stiamo discutendo da qui... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12996308&postcount=3853
(il 5024 è identico al 3023, stesso hw e bios, ma con cpu turion)
mesnerone
09-07-2006, 07:11
ciao a tutti,
con alcuni dvd che hanno un volume di registrazione basso non si senta quasi niente, ho provato varie impostazioni, alzare al massimo tutti i volumi ecc, non esiste qualche utility che alzi il volume?
quando ascolto gli mp3 si sentono bene, ma con certi dvd devo trovare una soluzione :muro:
grazie - corrado
redcloud
09-07-2006, 09:52
MP3Gain ti consente di modificare il volume degli MP3
pipozzolo
12-07-2006, 10:49
ciao a tutti,
con alcuni dvd che hanno un volume di registrazione basso non si senta quasi niente, ho provato varie impostazioni, alzare al massimo tutti i volumi ecc, non esiste qualche utility che alzi il volume?
quando ascolto gli mp3 si sentono bene, ma con certi dvd devo trovare una soluzione :muro:
grazie - corrado
Puoi utilizzare un filtro di decodifica ac3 o dts che preveda la normalizzazione del volume.
Con AC3Filter si può.
Io utilizzo media player classic per vedere i dvd, nel filtro che ha integrato si può fare.
pipozzolo
12-07-2006, 10:56
Per viziarti ancora un po :D se trovi l'audio basso, dopo aver aggiornato i driver imposta l'equalizzatore così:
http://img311.imageshack.us/img311/2833/audio11xc.th.gif (http://img311.imageshack.us/my.php?image=audio11xc.gif)
si possono creare altri profili migliori ma questo serve a sentire meglio l'audio in generale perchè i nostri speaker non sono lontanamente paragonabili agli harman kardon, dipende molto anche dal player e dal filmato con alcuni si sente meglio con altri bisogna alzare al massimo il volume principale.
Se vuoi migliorare la resa sonora, devi aumentare i bassi (fino a che non distorce) e abbassare moltissimo i medi che, con altoparlantini ridicoli come quelli del nostro note, ovviamente la fanno da padrone.
Effetto collaterale: il volume medio diminuisce ulteriormente e và normalizzato in modalità RMS nelle singole applicazioni.
In compenso, incredibile a dirsi, si sente bene.
Ora non ho il notebook sottomano, magari se mi capita vi posto le mie impostazioni.
redcloud
12-07-2006, 10:56
Ops avevo letto male, sorry!
mesnerone
12-07-2006, 12:56
grazie pipozzolo, sei grande come al solito, continuando a cercare su internet infatti ero arrivato ad AC filters e con quello riesco a sentire anche i dvd che prima non si sentivano, ora sto smanettando con le varie impostazioni e i tuoi suggerimenti sono sicuramente utili, anzi se arrivano già dei settaggi pronti è ancora meglio.
grazie 1000
ciao Corrado
CarloR1t
12-07-2006, 13:12
Se vuoi migliorare la resa sonora, devi aumentare i bassi (fino a che non distorce) e abbassare moltissimo i medi che, con altoparlantini ridicoli come quelli del nostro note, ovviamente la fanno da padrone.
Effetto collaterale: il volume medio diminuisce ulteriormente e và normalizzato in modalità RMS nelle singole applicazioni.
In compenso, incredibile a dirsi, si sente bene.
Ora non ho il notebook sottomano, magari se mi capita vi posto le mie impostazioni.
Hai ragione quell'impostazione che ho suggerito non serve tanto a equalizzare l'audio in sè ma solo per aumentare il volume quando si sente molto basso, per cui in teoria avrei anche messo tutti i potenziometri al massimo per dare più volume, ma così enfatizzo un po i bassi-medi e non gli acuti. I medi li ho alzati anche loro perchè con l'impostazione predefinita 'Bassi' a volte sentivo poco la voce, e se alzavo al massimo il volume generale, wave ecc. i bassi distorcevano, così invece non devo alzare al massimo per sentire (abbastanza) bene.
Cmq quell'impostazione che indicavo non è intesa per la musica o per le cuffie o casse esterne o peggio ancora se si usa player come winamp con un altro equalizzatore per enfatizzare i bassi si distorcono enormemente.
I tuoi suggerimenti sono benvenuti e appena possibile proverò ac3filter...
Salve a tutti...prima di formattare e prima di mandare il nb in assistenza, vorrei un vostro parere!
Ho un acer 3023 (ovviamente) e da circa un mesetto mi da problemi di lentezza quando opero sulle cartelle; cioè, giochi, applicazioni, video ecc vanno tutti bene, ma quando clicco sulle cartelle del desktop ci mette un'enormità ad aprirle, come se faticasse nel trovarne il contenuto. Basterà formattare o mi sto giocando l'hard disk? Ovviamente ho già effettuato scan disk e deframmentazione, ma il risultato non cambia.
Unica nota: le cartelle che vanno a rilento sono sul desktop ma fanno parte di partizioni dell'hd diverse.
format c: è l'unica soluzione? e se si, basterà formattare la partizione con il so o me tocca formattare tutto? :help:
pipozzolo
13-07-2006, 08:53
Salve a tutti...prima di formattare e prima di mandare il nb in assistenza, vorrei un vostro parere!
Ho un acer 3023 (ovviamente) e da circa un mesetto mi da problemi di lentezza quando opero sulle cartelle; cioè, giochi, applicazioni, video ecc vanno tutti bene, ma quando clicco sulle cartelle del desktop ci mette un'enormità ad aprirle, come se faticasse nel trovarne il contenuto. Basterà formattare o mi sto giocando l'hard disk? Ovviamente ho già effettuato scan disk e deframmentazione, ma il risultato non cambia.
Unica nota: le cartelle che vanno a rilento sono sul desktop ma fanno parte di partizioni dell'hd diverse.
format c: è l'unica soluzione? e se si, basterà formattare la partizione con il so o me tocca formattare tutto? :help:
Sono dei link verso un'altra partizione? in questo caso, potresti provare a 'riformattare' solo la partizione incriminata e non quella di sistema e vedere se risolvi.
Sono dei link verso un'altra partizione? in questo caso, potresti provare a 'riformattare' solo la partizione incriminata e non quella di sistema e vedere se risolvi.
Sono vari collegamenti....ma anche risorse del computer ci mette tanto ad aprirsi!
Gighen_acer_aspire_3023
14-07-2006, 08:28
Ciao a tutti anch 'io poseggo questo portatile e mi trovo abastanza bene, dico abbastanza per via delle temperature, volevo chiedervi se anche a voli il card reader non vi riconosce le rs-mmc dv perchè io la inserisco con il suo adattatore ma non mi viene riconosciuta, invece provano con una meromry stick tutto funziona.
Grazie
Ciao a tutti anch 'io poseggo questo portatile e mi trovo abastanza bene, dico abbastanza per via delle temperature, volevo chiedervi se anche a voli il card reader non vi riconosce le rs-mmc dv perchè io la inserisco con il suo adattatore ma non mi viene riconosciuta, invece provano con una meromry stick tutto funziona.
Grazie
Io ho un 5024... L'ho fatto raramente ma giuro di aver letto la RS-MMC del mio 6630 dal lettore... Se non ricordo male pero' ho dovuto fare attenzione a come la inserivo... Nel senso che ai primi tentativi la inserivo male (non entrava bene o provavo io a metterla al contrario).
Ciao,
Mr Hyde
pipozzolo
14-07-2006, 08:59
Ciao a tutti anch 'io poseggo questo portatile e mi trovo abastanza bene, dico abbastanza per via delle temperature, volevo chiedervi se anche a voli il card reader non vi riconosce le rs-mmc dv perchè io la inserisco con il suo adattatore ma non mi viene riconosciuta, invece provano con una meromry stick tutto funziona.
Grazie
Non le vede se le inserisci completamente.
Devi lasciarne un pezzetto fuori... prova ad inserirla tutta e tirar fuori pian piano finchè non te la vede.
Gighen_acer_aspire_3023
14-07-2006, 09:22
Grazie mille dell' aiuto proverò a vedere se funziona però non è da escludere unmalfunzionamento del lettore????
pipozzolo
14-07-2006, 09:25
Grazie mille dell' aiuto proverò a vedere se funziona però non è da escludere unmalfunzionamento del lettore????
Direi proprio di no, visto che si comporta in questo modo con tutti :)
Tranquillo, funziona ;)
Gighen_acer_aspire_3023
14-07-2006, 09:32
si ora funziona funziona grazie mille siete stati gentilissimi
pipozzolo
14-07-2006, 09:34
Sono vari collegamenti....ma anche risorse del computer ci mette tanto ad aprirsi!
Secondo me, con un formattone risolvi più velocemente :)
pipozzolo
14-07-2006, 09:41
A giorni (al massimo tra tre settimane) proverò anche io a smontare il notebook per tentare di migliorare la situazione termica, visto che con il caldo attuale la ventola, una volta accesa, non si spegne più.
Sinceramente non ho capito bene la problematica riguardante la 'differenza di altezza' tra core della cpu e quello della gpu.
Da ciò che ho capito, non sono alla stessa altezza e sono stati 'adattati' utilizzando pad termoconduttivi di spessore differente.
Qualcuno è così gentile da spiegarmi bene la situazione? grazie :)
La prima idea che mi è venuta in mente, a parte la soluzione della 'lamina' di rame già proposta, è quella della monetina da 5 centesimi di euro... qualcuno mi può dire se sia possibile o meno?
Sarebbe anche interessante sapere com'è fatta la ventola, perchè sinceramente fa troppo casino, vorrei cambiarla con una un pò più silenziosa, ad esempio quella dell'altro acer che utilizzo per lavorare :D
Gighen_acer_aspire_3023
14-07-2006, 09:55
Anch'io vorrei metter mano al mio acer per ridurre le temperature però non so da dove comincire a smontare. Appena sei riusito a smontarlo non è che potresti fare una piccola guida al suo smontaggio o meglio sai dove posso trovarne una???
Grazie
pipozzolo
14-07-2006, 10:54
Anch'io vorrei metter mano al mio acer per ridurre le temperature però non so da dove comincire a smontare. Appena sei riusito a smontarlo non è che potresti fare una piccola guida al suo smontaggio o meglio sai dove posso trovarne una???
Grazie
Nel primo post :D
Gighen_acer_aspire_3023
14-07-2006, 12:30
pk grazie l'ho appena vista ma senmbra un pò complicato da smontare pernso che lascerò perdere
CarloR1t
14-07-2006, 14:38
A giorni (al massimo tra tre settimane) proverò anche io a smontare il notebook per tentare di migliorare la situazione termica, visto che con il caldo attuale la ventola, una volta accesa, non si spegne più.
Sinceramente non ho capito bene la problematica riguardante la 'differenza di altezza' tra core della cpu e quello della gpu.
Da ciò che ho capito, non sono alla stessa altezza e sono stati 'adattati' utilizzando pad termoconduttivi di spessore differente.
Qualcuno è così gentile da spiegarmi bene la situazione? grazie :)
La prima idea che mi è venuta in mente, a parte la soluzione della 'lamina' di rame già proposta, è quella della monetina da 5 centesimi di euro... qualcuno mi può dire se sia possibile o meno?
Sarebbe anche interessante sapere com'è fatta la ventola, perchè sinceramente fa troppo casino, vorrei cambiarla con una un pò più silenziosa, ad esempio quella dell'altro acer che utilizzo per lavorare :D
Forse è meglio superare l'estate con un uso tranquillo e non invalidare la garanzia, magari con un cooler, tenendolo su un semplice stand l'hd mi segna ha 51° a 31°C ambiente e la ventola in automatico la sento poco, e sto sotto i 60 di hd anche giocando col powerplay al massimo, comunque è stata tentata una seconda modifica che puoi leggere a partire da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13079652&postcount=883), richiede un'abilità un poì diversa dalla prima modifica della lamina di rame, non so cosa sia meglio. Ripensandoci la prima modifica è meno visibile, se si conservano i pad originali in una scatoletta e la lamina non viene incollata in modo irreversibile, penso che si può sempre rimettere tutto a posto come prima se bisogna inviarlo in assisitenza se non si lasciano segni sulle plastiche. Sigilli pare che non ce ne siano, solo adesivi metallizzati di schermatura che bisogna fare attezione a non tagliare aprendolo (bisogna assolutamente tenere uno schema delle viti) ma dovrebbe bastare un po' di attenzione, semmai ti dirà flavix, io parlo per quel che ho letto senza visione delle cose come stanno veramente. I ricambi acer si vendono credo 12€ la ventola si può tentare.
pipozzolo
14-07-2006, 14:44
Forse è meglio superare l'estate con un uso tranquillo e non invalidare la garanzia, magari con un cooler, tenendolo su un semplice stand l'hd mi segna ha 51° a 31°C ambiente e la ventola in automatico la sento poco, e sto sotto i 60 di hd anche giocando col powerplay al massimo, comunque è stata tentata una seconda modifica che puoi leggere a partire da qui, richiede un'abilità un poì diversa dalla prima modifica della lamina di rame, non so cosa sia meglio. Ripensandoci la prima modifica è meno visibile, se si conservano i pad originali in una scatoletta e la lamina non viene incollata in modo irreversibile, penso che si può sempre rimettere tutto a posto come prima se bisogna inviarlo in assisitenza se non si lasciano segni sulle plastiche. Sigilli pare che non ce ne siano, solo adesivi metallizzati di schermatura che bisogna fare attezione a non tagliare aprendolo (bisogna assolutamente tenere uno schema delle viti) ma dovrebbe bastare un po' di attenzione, semmai ti dirà flavix, io parlo per quel che ho letto senza visione delle cose come stanno veramente. I ricambi acer si vendono credo 12€ la ventola si può tentare.
Per la garanzia non c'è problema, la mia scade tra qualche giorno.
pipozzolo
14-07-2006, 15:37
Comunque, ci siamo persi la ricorrenza... sembra incredibile ma questo thread ha superato l'anno di vita e ancora ne stiamo parlando.
Per con i suoi problemi, sono comunque contento del mio acquisto.
CarloR1t
14-07-2006, 23:09
Idem :cincin: :ubriachi: :happy: :D
MarkusPc78
24-07-2006, 12:16
IO oltre a mettere mano sulle parti fisiche vorrei anche aggiornare i driver.Oltre a quelli suggeriti dal sito Acer ce ne sono di più aggiornati in rete?Se si quale mi suggerite? Io ho il bios 1.18 e poco tempo fa avevo aggiornato i dirver audio e ovviamente della x700.Della scheda video però vedo che i nuovi dirver hanno funozioni specifiche per schede superiori,quindi mi sembra di capire che per la x700 non ci siano importanti cambiamenti,sbaglio?
CarloR1t
24-07-2006, 14:42
Io sono fermo ai 6.4, il 6.5 mi sembrava peggiorare sarà un caso e ho reinstalato i 6.4, intanto non avranno ottimizzato chissà cosa per una scheda come la nostra. Proverò i 6.6 prima o poi...
Il bios più recente è 1.20 nella cartella ftp mi pare.
Guardate una cosa intanto:
http://img275.imageshack.us/img275/8610/mobmeterfan1gr8.th.gif (http://img275.imageshack.us/my.php?image=mobmeterfan1gr8.gif)
Dieci gradi in meno sull'hd, sapete con cosa? Con un ventilatorino usb da 7 cm, puntato sotto, idem solo un po meno efficace piazzando un ventilatore di 20cm a un metro da me, mobmeter dice 53-47-49-47 a 35 gradi ambiente. L'estate scalda si sa e l'unica è superarla con un bel ventilatore davanti che soffia sul notebook tenuto rialzato dietro o su uno stand, che non mi spiego perchè non interessi nessuno per quel poco che costa e per quanto è comodo, prima di cimentarsi in operazioni pericolose e inutili che fra un mese non sarà più così necessario almeno per noi col 3023. Piuttosto prendi un cooler Antec, sto pensando per di piazzare sotto lo stand una buona ventola silenziosa da 9-12cm, che a 5v dovrebbe essere ultrasilenziosa e molto più efficace del ventilatorino usb e del cooler stesso.
ciao a tutti,
ho trovato questo portatile in offerta a 699€ in un centro commerciale, pensate che possa valer ancora la pena acquistarlo?
redcloud
27-07-2006, 12:57
ciao a tutti,
ho trovato questo portatile in offerta a 699€ in un centro commerciale, pensate che possa valer ancora la pena acquistarlo?
Sorbole! Io lo prenderei ancora ad occhi chiusi ;)
P.s. potreste mettere in home page una descrizione delle ram da 1GB supportate dal nostro note? Vorrei passare a una dimm da 1GB per poi eventualmente prenderne un'altra da 1GB tra un annetto, 512mb iniziano a starmi stretti. Ovviamente non decade la garanzia... ?
redcloud
27-07-2006, 13:05
Io sono fermo ai 6.4, il 6.5 mi sembrava peggiorare sarà un caso e ho reinstalato i 6.4, intanto non avranno ottimizzato chissà cosa per una scheda come la nostra. Proverò i 6.6 prima o poi...
Il bios più recente è 1.20 nella cartella ftp mi pare.
Guardate una cosa intanto:
http://img275.imageshack.us/img275/8610/mobmeterfan1gr8.th.gif (http://img275.imageshack.us/my.php?image=mobmeterfan1gr8.gif)
Dieci gradi in meno sull'hd, sapete con cosa? Con un ventilatorino usb da 7 cm, puntato sotto, idem solo un po meno efficace piazzando un ventilatore di 20cm a un metro da me, mobmeter dice 53-47-49-47 a 35 gradi ambiente. L'estate scalda si sa e l'unica è superarla con un bel ventilatore davanti che soffia sul notebook tenuto rialzato dietro o su uno stand, che non mi spiego perchè non interessi nessuno per quel poco che costa e per quanto è comodo, prima di cimentarsi in operazioni pericolose e inutili che fra un mese non sarà più così necessario almeno per noi col 3023. Piuttosto prendi un cooler Antec, sto pensando per di piazzare sotto lo stand una buona ventola silenziosa da 9-12cm, che a 5v dovrebbe essere ultrasilenziosa e molto più efficace del ventilatorino usb e del cooler stesso.
I have a dream...
sto pensando di farmi uno stand rozzo, in legno, che in pratica dovrebbe essere come una cornice di un quadro che ha proprio le stesse dimensioni del note però lo vorrei fare alto 5-6cm. Nalle parte cava della cornice vorrei metterci delle piastre da frigo trasportabile, ovviamente congelate. Per non far passare l'umidità, interporrei tra il note e le piastre uno strato di domopak. Secondo voi riesco ad arrivare a 18°? :D
I have a dream...
sto pensando di farmi uno stand rozzo [...]
Nalle parte cava della cornice vorrei metterci delle piastre da frigo trasportabile, ovviamente congelate. Per non far passare l'umidità, interporrei tra il note e le piastre uno strato di domopak.
Uhm... Non e' che c'e' pericolo di formazione di condensa in alcune parti del note?
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
27-07-2006, 15:15
Redcloud su linux riesci a gestire il powerplay o ti va sempre al massimo?
Cmq non posso lamentarmi troppo delle temperature di questo note, anche se con la modifica sarebbe meglio, lo stand consiglierei di comprarlo dato che alcuni costano poco a partire da 10€ poi se uno sa metter mano a sega e saldatrice lungi da me fermare il suo istinto... :)
pipozzolo
27-07-2006, 15:17
Redcloud su linux riesci a gestire il powerplay o ti va sempre al massimo?
Cmq non posso lamentarmi troppo delle temperature di questo note, anche se con la modifica sarebbe meglio, lo stand consiglierei di comprarlo dato che alcuni costano poco a partire da 10€ poi se uno sa metter mano a sega e saldatrice lungi da me fermare il suo istinto... :)
Per me uno stand sarebbe inutile, visto che per il 90% del tempo non lo uso su una scrivania ma un pò dove capita.
CarloR1t
27-07-2006, 15:42
Lo usi in viaggio a batteria? scalda tanto sotto? guarda questo:
http://www.expansys.it/zoompic.asp?type=item&code=116229
redcloud
27-07-2006, 15:53
Redcloud su linux riesci a gestire il powerplay o ti va sempre al massimo?
Intendi il powerplay ATI? Credo vada sempre al massimo oppure è dinamico ma non saprei dirti perchè l'utility che mette a disposizione la ATI per Linux è alquanto scarna! Non c'è possibilità di settare i paremtri come per Windows. Quindi o va sempre a palla o al limite è di tipo on demand. Invece la gestione del clock della CPU funziona egregiamente.
Per quanto riguarda la ram compatibile invece?
pipozzolo
27-07-2006, 16:51
Lo usi in viaggio a batteria? scalda tanto sotto? guarda questo:
http://www.expansys.it/zoompic.asp?type=item&code=116229
Lo uso spesso tenendolo appoggiato sulle gambe.
Si, scalda abbastanza, purtroppo, ma su quello ci si può fare ben poco... comunque raramente ne faccio un uso prolungato e quindi si riesce a sopportare.
Una base, per quanto utile, non farebbe altro che incrementarne le dimensioni ed il peso (che già non sono modesti), preferisco trovare altre strade.
Sorbole! Io lo prenderei ancora ad occhi chiusi ;)
Probabilmente vado a comprarlo questo WE, mi ero orientato su questo pc già qualche mese fa ed avevo lurkato il il thread, poi decisi di rimandare l'acquisto del portatile.
Poi vado alla ricerca di tutte le informazioni necessarie, tipo tutte le cose che mi conviene installare appena preso :p
CarloR1t
27-07-2006, 18:38
Intendi il powerplay ATI? Credo vada sempre al massimo oppure è dinamico ma non saprei dirti perchè l'utility che mette a disposizione la ATI per Linux è alquanto scarna! Non c'è possibilità di settare i paremtri come per Windows. Quindi o va sempre a palla o al limite è di tipo on demand. Invece la gestione del clock della CPU funziona egregiamente.
Per quanto riguarda la ram compatibile invece?
Perchè se il powerplay è sempre al massimo o disattivato 5-10 gradi la gpu li prende tutti, e con questo caldo non sono pochi, per la ram c'è la solita, ottima MTD da 1GB PC3200 (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) collaudata da flavix come compatibile per il nostro notebook anche in due banchi 2x1GB.
CarloR1t
27-07-2006, 18:41
Lo uso spesso tenendolo appoggiato sulle gambe.
Si, scalda abbastanza, purtroppo, ma su quello ci si può fare ben poco... comunque raramente ne faccio un uso prolungato e quindi si riesce a sopportare.
Una base, per quanto utile, non farebbe altro che incrementarne le dimensioni ed il peso (che già non sono modesti), preferisco trovare altre strade.
In tal caso l'unica è un bel fazzoletto spesso sul pantalone sinistro... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.