PDA

View Full Version : Acer 3023WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21

FrancescoPIù
07-09-2006, 16:28
Grazie CarloR1t sei sempre chiarissimo...
Ti chiedo una cosa da VERO IGNORANTE.....,come faccio a fare un punto di Ripristino?????Ci vuole un programma????
Spiegami, se puoi, anche come faccio poi a utilizarlo in caso di GRAVE crash...
GRAZIE DELLA TUA PAZIENZA

Ripropongo a tutti il quesito dell'audio di F.E.A.R. UN GIOCO DEL GENERE NON SI PUO' GIOCARE SENZA AUDIO..
QUANCUNO E' RIUSCITO A RISOLVERE??????

kakaroth1977
07-09-2006, 17:15
Ripropongo a tutti il quesito dell'audio di F.E.A.R. UN GIOCO DEL GENERE NON SI PUO' GIOCARE SENZA AUDIO..
QUANCUNO E' RIUSCITO A RISOLVERE??????

Descriveresti meglio il problema??

LaToX
07-09-2006, 18:24
Con windows vista nessun problema ci mancherebbe altro, va anche su notebook meno potenti, e se i giochi sono meno pesanti tanto meglio scalderà di meno! :) Alternative ce ne sono molte sui 600€ ma la sola cosa bella di questo notebook è la x700 e un po' per la dotazione attuale aggiornata con hd100GB/5400 e le molte connessioni un buon masterizzatore (checchè se ne dica in giro)
Ma se ti può bastare una x200 o x300 che vanno 1/4 o 1/3 ci sono molte alternative.

Non dimenticate che questo NON è un note di fascia bassa, ma di fascia media, ora in saldo. Era un notebook che costava anche più di 1000€ quando è uscito (e qualcuno lo vende ancora a quel prezzo o poco meno) per cui ha la dotazione tipica di un notebook di quel livello anche se è di un anno fa, e cmq da allora poco o niente è cambiato come dotazione generale tranne per i dual core e più ram di serie oltre ovviamente a shcede video x1600/7600/256MB che si trovano però solo sopra i 1000€.

Per questo ho modificato il link nella mia firma con una descrizione che completa il primo post di pipozzolo, non per fargli concorrenza per carità, linko sempre il suo thread in fondo... ;)


Grazie tante, scusa ma alcune cose non le ho capite -_-'
Il portatile è buono soprattutto per il prezzo, io ho visto in giro che a livello processore c'è di meglio, ma volevo sapere se quel sempron può bastare.
non ho capito molto bene la parte riguardante L'HD, il masterizzatore e le connessioni, ovvero, il masterizzatore non funziona bene? l'hd e la ram si possono cambiare? per quanto riguarda le connessionni cosa intendi? non ha il wireless?

grazie tante per avermi risposto

CarloR1t
07-09-2006, 19:38
Grazie tante, scusa ma alcune cose non le ho capite -_-'
Il portatile è buono soprattutto per il prezzo, io ho visto in giro che a livello processore c'è di meglio, ma volevo sapere se quel sempron può bastare.
non ho capito molto bene la parte riguardante L'HD, il masterizzatore e le connessioni, ovvero, il masterizzatore non funziona bene? l'hd e la ram si possono cambiare? per quanto riguarda le connessionni cosa intendi? non ha il wireless?

grazie tante per avermi risposto
Nessun problema, allora, per il prezzo non è così buono nel senso che si possono trovare anche notebook da 500€, come l'HP NX6310 (che però ha un'incompatibilità le schedine pcmcia umts) o l'Acer 2423 un 14" da 2,3Kg (che non ha il modulo wifi integrato, firewire uscita tv e lettore memory card)
E' buono perchè per adesso non si trova un notebook con x700 o equivalente a questo prezzo se è questo che intendi è OK! ;)

Il 3023 ha quasi tutte le connessioni possibili, tranne le vecchie seriali e parallela ormai scomparse e l'uscite digitali, video DVI o audio SPDIF e manca il modulo Bluetooth interno seppure è predisposto con connettore interno e pulsante (se ne è parlato molto come installarlo ma per far da se bisogna aprirlo e decade la garanzia e poi ci sono già le chiavette usb che costano poco)
Per il resto ha tutto, wireless (o wi-fi) b e g, firewire, infrarossi, 4 porte usb2 (3 a sinistra e una dietro) uscita s-video, vga, lettore memory card 6in1, pcmcia-cardbus, lineout linein/mic...

Se clicchi sul link nella mia firma '3023 x700' trovi le specifiche complete, oltre che sul primo post di questa discusione.

Il masterizzatore liteon SOSW-833S è ottimo, alcuni di recente si sono lamentati di non riuscire a masterizzare o leggere alcune marche di dvd ma non ricordo bene la discssione dove l'ho letto e se non sbaglio era un altro liteon con una sigla simile. Cmq questo masterizzatore c'è da più di un anno e non trovarai lamentele nel 90-99% di quelli che ce l'hanno, poi nessuno è perfetto magari qualche limitaizone ce l'ha anche lui con alcuni dvd non so. I verbatim colorati che sono i soli dvd che uso li masterizza a 8x senza problemi. C'è poi il discorso StarForce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134) che non risparmia nessuno, non è da escludere che alcuni problemi non siano dovuti ai masterizzatori, anche a me è successo e ho risolto rimuovendo questa protezione presente su molti giochi.

Per il sempron 3000+ mobile da 25watt 1,8Ghz (che scaduta la garanzia si potrà sostituire con un Turion MT40 di pari consumo fino a 2,2ghz) se la cava molto bene e mi sembra abbastanza all'altezza della scheda video anche se avrei preferito un 3100 per via della cache un po' più grande per un'elaborazione più fluida in certe situazioni.
Un esempio del genere che si può fare è che, anche grazie alla x700, il 3023 riproduce tutti questi filmati WM9 senza scatti anche a 1920x1080 full HDTV, mentre con h264 devo ancora sistemare i codec e non ho avuto tempo negli ultimi giorni per questo, ma promette bene, di sicuro per i 1280x720p, vedi sempre link 3023 nella firma, in fondo.
Insomma sarei tentato di mettere un turion mt40 quando costerà poco ma non mi posso lamentare del sempron, almeno per l'uso che ne faccio.

Quanto all'HD nelle specifiche questo note ha un HD80GB/4200 ma tutti quelli che l'hanno comprato ultimamente (e dal negozio che costa meno) hanno trovato un 100GB/5400. Ram e hd si possono cambiare ovviamente, volendo anche il modulo wi-fi dato che ha uno sportellino.

falemamo
08-09-2006, 13:21
serve questo:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/6-8_xp_sb_35179.exe



Mi potresti spiegare cos'e' xche mi da accesso non autorizzato, se mi dici cos'e' cerco una strada alternativa....Grazie cmq.

LaToX
08-09-2006, 13:50
Siccome sono interessato all'acquisto di questo portatile potrei avere da voi i link in pvt dei negozi dove l'avete preso e che ci avete trovato l'HD da 100 gb??

grazie tante :D

CarloR1t
08-09-2006, 14:53
......Ho visto che molti si lamentano dello stesso problema.........
Riguardo al masterizzatore in difficoltà che avevi letto in giro, ti riferivi a questo modello SOSW-852S?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=859015

FrancescoPIù
08-09-2006, 17:05
Riguardo al masterizzatore in difficoltà che avevi letto in giro, ti riferivi a questo modello SOSW-852S?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=859015
No, mi riferivo al 833s, ma adesso ho risolto, era in PIO MODE...MALEDETTA ACER, MALEDETTA, MALEDETTA............. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: MALEDETTA.......

CarloR1t
08-09-2006, 17:19
No, mi riferivo al 833s, ma adesso ho risolto, era in PIO MODE...MALEDETTA ACER, MALEDETTA, MALEDETTA............. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: MALEDETTA.......
Acer è SEMPRE maledetta :D giorno notte mattino e sera, ormai ci avrà fatto il callo, ma non c'entra se è andato in pio mode, non è un problema hardware e nessuno ha mai un problema del genere alla prima esecuzione di windows preinstallato, è certamente possibile che alcuni windows siano buggati all'origine ma molto più probabilmente che sia successo qualcosa dopo al sistema involontariamente installando qualcosa... ;)
Cmq cerchiamo un attimo di dare informazioni giuste a chi segue, prima non mi riferivo al tuo problema, ma ai problemi di altri nel forum che riportavi riguardo a un masterizzatore liteon, si trattava sempre dell'833s o di un altro modello come sopra? Se si tratta dell'833s puoi indicare un link? :)

ziofabbri
09-09-2006, 07:10
ragazzi un consiglio, secondo voi, conviene vendere il portatile e aggiungere qualcosa per prenderne un'altro o aumentare la ram e metterci sopra un turion 64,magari dual core? Io vorrei più che altro che ringiovanisse e durasse ancora un bel pò.. dato che l'ho comprato a marzo per 850 € (e ora lo si trova a 600:()..

kakaroth1977
09-09-2006, 08:04
ragazzi un consiglio, secondo voi, conviene vendere il portatile e aggiungere qualcosa per prenderne un'altro o aumentare la ram e metterci sopra un turion 64,magari dual core? Io vorrei più che altro che ringiovanisse e durasse ancora un bel pò.. dato che l'ho comprato a marzo per 850 € (e ora lo si trova a 600:()..

Niente dual core su socket 754 => no su 302x/502x

ziofabbri
09-09-2006, 09:50
azz ...e un turion normale? Quindi meglio vendere?

FrancescoPIù
09-09-2006, 12:13
Acer è SEMPRE maledetta :D giorno notte mattino e sera, ormai ci avrà fatto il callo, ma non c'entra se è andato in pio mode, non è un problema hardware e nessuno ha mai un problema del genere alla prima esecuzione di windows preinstallato, è certamente possibile che alcuni windows siano buggati all'origine ma molto più probabilmente che sia successo qualcosa dopo al sistema involontariamente installando qualcosa... ;)
Cmq cerchiamo un attimo di dare informazioni giuste a chi segue, prima non mi riferivo al tuo problema, ma ai problemi di altri nel forum che riportavi riguardo a un masterizzatore liteon, si trattava sempre dell'833s o di un altro modello come sopra? Se si tratta dell'833s puoi indicare un link? :)
Oddio, non mi ricordo il forum conviene scrivere il problema su Google e cercare...Io ho fatto così. I masterizzatori Lite-ON sono molto famosi sui Furum. CONSIGLIO A TUTTI DI CONSULTARE GOOGLE PER RISOLVERE EVENTUALI PROBLEMI SULLA SERIE Lite-on

flavix25
09-09-2006, 12:37
azz ...e un turion normale? Quindi meglio vendere?

be si con tutta l'esigenza che si ha dei dul core mi pare il minimo!


ma che dici i dul servono veramente a chi fa grafica, e fa grafica con programmi che supportano i dul core, tipo autocad(solo nei render si ha il vero vantaggio), acquisizione video encoding ecc, photoshop correl drAW, ma per il resto avere 2fotogrammi in piu nei giochi non giustifica la spesa.

non calcolando che per stare dietro ad una x700 bisogna andare almeno su una x1600/7600go ma con la x1600 nei vari threads si è scoperto che in qualche modo è stata castrata quindi nonostante una gpu piu potente nei test si equivale(non considerando il 3dmark2006 con i ps e vs 3) con una x700.

ps3 e vs3 che ancora devono vedere la loro vera luce nei giochi e che soltanto tra 2 generazioni di vga verranno gestiti bene o almeno una 7600 o una x1600 di certo faranno fatica a gestire.


quindi a meno di non spendere piu di 1200 per avere almeno una 7800 o x1800 e quindi un 17" io non vedo la vera utilità.


ps
non considerando che chi fa grafica punterà su schede video quadro o firegl, e non considera neppure le altre, quindi è quasi solo una questione di superpi.

CarloR1t
09-09-2006, 13:35
Oddio, non mi ricordo il forum conviene scrivere il problema su Google e cercare...Io ho fatto così. I masterizzatori Lite-ON sono molto famosi sui Furum. CONSIGLIO A TUTTI DI CONSULTARE GOOGLE PER RISOLVERE EVENTUALI PROBLEMI SULLA SERIE Lite-on
E' vero ma sono molto famosi proprio per la qualità, i problemi son molto pochi per lo più riconducibili a situazioni come la tua, è ovvio che se uno ha un problema posta o apre un thread di aiuto col nome del masterizzatore qualunque sia la causa, errori di configurazione o dischi scadenti, protezioni starforce o sistemi zeppi di virus più che transistor. Di tutte le marche ci sono post o thread problematici se si cerca su google (http://www.google.it/search?num=100&hl=it&newwindow=1&safe=off&q=%22problema+con+masterizzatore%22&meta=) o nel forum e come per le lamentele sugli acer sono in proporzione a quanto son popolari, e anche perchè la stessa tecnologia di masterizzazione dei cd e dvd non è instrinsecamente immune da problemi come i dischi magnetici.

ziofabbri
09-09-2006, 16:32
be si con tutta l'esigenza che si ha dei dul core mi pare il minimo!


ma che dici i dul servono veramente a chi fa grafica, e fa grafica con programmi che supportano i dul core, tipo autocad(solo nei render si ha il vero vantaggio), acquisizione video encoding ecc, photoshop correl drAW, ma per il resto avere 2fotogrammi in piu nei giochi non giustifica la spesa.

non calcolando che per stare dietro ad una x700 bisogna andare almeno su una x1600/7600go ma con la x1600 nei vari threads si è scoperto che in qualche modo è stata castrata quindi nonostante una gpu piu potente nei test si equivale(non considerando il 3dmark2006 con i ps e vs 3) con una x700.

ps3 e vs3 che ancora devono vedere la loro vera luce nei giochi e che soltanto tra 2 generazioni di vga verranno gestiti bene o almeno una 7600 o una x1600 di certo faranno fatica a gestire.


quindi a meno di non spendere piu di 1200 per avere almeno una 7800 o x1800 e quindi un 17" io non vedo la vera utilità.


ps
non considerando che chi fa grafica punterà su schede video quadro o firegl, e non considera neppure le altre, quindi è quasi solo una questione di superpi.

Ehm... io appunto non lo uso per giocare.. In ogni caso ho pensato anche io che ad ogni modo è possibile sopravvivere ancora più di un'anno senza dual core..

CarloR1t
09-09-2006, 16:43
Ehm... io appunto non lo uso per giocare.. In ogni caso ho pensato anche io che ad ogni modo è possibile sopravvivere ancora più di un'anno senza dual core..
Quoto sia te che flavix, che forse rispondeva perentoriamente per il fatto che nel forum si vede sovente da parte di molti una sorta di frenesia per dual core, merom, vista...di cui non hanno bisogno talvolta sacrificando risorse di cui invece avrebbero bisogno...

LaToX
09-09-2006, 17:58
Ciao a tutti, oggi sono stato in un negozio ed ho visto il portatile acceso per la mia prima volta. ho notato che era tutto scuro e si vedeva poco, quello che ho visto io aveva lo schemo lucido e no quello con schermo normale.
Voi quale avete? come si vede? è così scuro o si vede bene?


grazie tante

ziofabbri
09-09-2006, 18:08
Ciao a tutti, oggi sono stato in un negozio ed ho visto il portatile acceso per la mia prima volta. ho notato che era tutto scuro e si vedeva poco, quello che ho visto io aveva lo schemo lucido e no quello con schermo normale.
Voi quale avete? come si vede? è così scuro o si vede bene?


grazie tante


Beh lo schermo credo sia uno dei suoi punti di forza.. Forse la luminosità era regolata al minimo..

CarloR1t
09-09-2006, 18:53
Vero, la luminosità al massimo non la tengo quasi mai mi da fastidio agli occhi, va bene solo per i film, giochi e video e pochi siti fotografici, e di sera con solo una lampada a fianco la tengo praticamente al minimo per il forum.
Cmq è vero che non è una luminosità eccezionale specie all'aperto e che ci sono portatili più luminosi come i benq per non parlare di quelli a doppia lampada o gli x-black sony con un maggior contrasto.

In questa discussione dicevo che secondo me acer ha limitato la luminosità massima del pannello probabilmente per limitare i consumi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10098397&postcount=63

Tuttavia non è per niente scuro, hai chiesto di provare a regolare la luminosità al negoziante? Se ci ritorni chiedi e prova tu, premi il tasto Fn blu a sinistra del tasto di windows e contemporaneamente le frecce cursore dx sx a destra per aumentare o diminuire la luminosità di 16 livelli.
L'angolo orizzonatale è molto buono, ma quello verticale difetta un po' è anche possibile che sia scuro se lo si guarda da seduti mentre è inclinato come per chi è in piedi. Viceversa schiarisce.
Cmq l'ideale sarebbe metterci su un bello sfondo come questi: :)
http://www.aguntherphotography.com/wallpapers.htm

Ho anche regolato il profilo di colore nei driver ati perchè il mio pannello vira un po' all'azzurro riducendo questa componente di un 5-10% ed esaltando altrettanto il rosso e il verde. Anche powerstrip permette di gestire il colore e provare alcuni profili predefiniti diversi. Che è una delle ragioni per cui a volte i colori di un display sembrano migliori di un altro. Vedere per credere... ;)

M4A1
09-09-2006, 19:57
Raga, sono disperato......a che qulità giocate a NEED FOR SPEED MOST WANTED???? io con tutto a minimo mi scatta!!!!!! :mbe: possibile.....??? Forse è qualche applicazione?? O sono pochi i 512mb d ram?? Vi preg....HELP MEEEEEEEEEEE :cry:

burchio
09-09-2006, 21:06
Raga, sono disperato......a che qulità giocate a NEED FOR SPEED MOST WANTED???? io con tutto a minimo mi scatta!!!!!! :mbe: possibile.....??? Forse è qualche applicazione?? O sono pochi i 512mb d ram?? Vi preg....HELP MEEEEEEEEEEE :cry:

io tutto al minimo riesco a farlo andare con powerplay su massimo risparmio quindi devi avere qualche altro problema

M4A1
09-09-2006, 22:58
che driver usi tu???

burchio
10-09-2006, 00:48
che driver usi tu???

i normali catalyst mobility

flavix25
10-09-2006, 04:05
Ehm... io appunto non lo uso per giocare.. In ogni caso ho pensato anche io che ad ogni modo è possibile sopravvivere ancora più di un'anno senza dual core..


forse sono stato un pò troppo cattivo nella risp cmq non è da buttare questo aspire per esempi nel cinebench con un ml37 io stò vicino a un p4 3400mhz con htqui (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=34&tab=Sistemi%20default)

immagina con un mt44 o un ml44 si scende sotto il muro del minuto si ok non andrai mai come un conroe ma quel conroe vola a 2800mhz nn calcolando la vga.

kakaroth1977
10-09-2006, 09:23
Raga, sono disperato......a che qulità giocate a NEED FOR SPEED MOST WANTED???? io con tutto a minimo mi scatta!!!!!! :mbe: possibile.....??? Forse è qualche applicazione?? O sono pochi i 512mb d ram?? Vi preg....HELP MEEEEEEEEEEE :cry:

Sicuramente 512 mb sono pochi se non disattivi tutti i processi inutili quando giochi.
Probabilmente scatta perchè deve usare il file di swap che è più lento della ram di sistema che si esaurisce presto con win.

Prova a disabilitare tutti i servizi inutili, antivirus compreso ,quando giochi non otterrai miracoli ma un po migliora fai anche una deframmentazione approfondita con qualche programma diverso da quello di default

LaToX
10-09-2006, 10:28
ok preso anche io questo portatile, quando mi arriva vi dirò come mi sembra,
Grazie a tutti per i numerosi consigli !! :D :D

M4A1
10-09-2006, 22:05
3d mark 03.............. 5600 punti....sn buoni o sono bassi??

CarloR1t
10-09-2006, 22:20
Coi giochi pesanti che swappano con l'hd e soli 512Mb oltre a chiudere tutte le applicazioni, anche nel tray, office, openoffice e simili, potete usare un utlity tipo superram (o anche powerstrip) per liberare la ram prima del gioco. Può essere necessario cliccare 3-4 volte perchè liberi più ram possibile, fino a che quella usata sta sotto i 200-150MB, poi si può avviare il gioco. ;)

Oggi pomeriggio ho fatto una prova all'aperto nelle peggiori condizioni possibili notebook con display puntato verso il sole leggermente. Ovviamente il riflesso diretto del sole era quello che si può immaginare e intorno allo spot del sole la luminosità del display si affievoliva sul giallognolo pur restando perfettamente leggibile senza scurire molto, ma bastava girare un po il display rispetto al sole che si tornava a vedere il bianco delle pagine web con una buona luminosità e visibilità.

CarloR1t
10-09-2006, 22:23
3d mark 03.............. 5600 punti....sn buoni o sono bassi??
Non sono pratico di bench forse si arriva anche a 5900 ma non vorrei confondermi col 5024 o con l'overlcock della gpu...

CarloR1t
10-09-2006, 22:34
forse sono stato un pò troppo cattivo nella risp cmq non è da buttare questo aspire per esempi nel cinebench con un ml37 io stò vicino a un p4 3400mhz con htqui (http://database.hwupgrade.it/index.php?db=34&tab=Sistemi%20default)

immagina con un mt44 o un ml44 si scende sotto il muro del minuto si ok non andrai mai come un conroe ma quel conroe vola a 2800mhz nn calcolando la vga.
Per me avevo capito cosa intendevi conoscendo la tua sincerità nel dire le cose.
Purtroppo non so se vedremo un mt44, se mai è uscito, in giro non si trova oltre l'mt40, ma forse è meglio così perchè se la maggioranza cercherà ml44, l'mt 40 più 'lento' sarà meno quotato...

kakaroth1977
11-09-2006, 02:00
Coi giochi pesanti che swappano con l'hd e soli 512Mb oltre a chiudere tutte le applicazioni, anche nel tray, office, openoffice e simili, potete usare un utlity tipo superram (o anche powerstrip) per liberare la ram prima del gioco. Può essere necessario cliccare 3-4 volte perchè liberi più ram possibile, fino a che quella usata sta sotto i 200-150MB, poi si può avviare il gioco. ;)

Oggi pomeriggio ho fatto una prova all'aperto nelle peggiori condizioni possibili notebook con display puntato verso il sole leggermente. Ovviamente il riflesso diretto del sole era quello che si può immaginare e intorno allo spot del sole la luminosità del display si affievoliva sul giallognolo pur restando perfettamente leggibile senza scurire molto, ma bastava girare un po il display rispetto al sole che si tornava a vedere il bianco delle pagine web con una buona luminosità e visibilità.

Io all'aperto non riesco a vedere assolutamente nulla sia a min che a max luminosità ed è molto fastidioso specie se sei in un bel bar-chioschetto-wi-fi all'aperto :muro:

ziofabbri
11-09-2006, 02:59
Io all'aperto non riesco a vedere assolutamente nulla sia a min che a max luminosità ed è molto fastidioso specie se sei in un bel bar-chioschetto-wi-fi all'aperto :muro:


Ma non è vero!!:D

ziofabbri
11-09-2006, 03:00
Per me avevo capito cosa intendevi conoscendo la tua sincerità nel dire le cose.
Purtroppo non so se vedremo un mt44, se mai è uscito, in giro non si trova oltre l'mt40, ma forse è meglio così perchè se la maggioranza cercherà ml44, l'mt 40 più 'lento' sarà meno quotato...


Io parto il 21 per stare qualche mese a Sydney.. Voglio proprio vedere come sn li i prezzi, e se si trova più roba!

kakaroth1977
11-09-2006, 05:30
Io parto il 21 per stare qualche mese a Sydney.. Voglio proprio vedere come sn li i prezzi, e se si trova più roba!

Ciao,
per il discorso Sydney facci sapere come sono i prezzi :D
per il discorso display io non riesco a vedere bene all'aperto :muro:

flavix25
11-09-2006, 12:07
Per me avevo capito cosa intendevi conoscendo la tua sincerità nel dire le cose.
Purtroppo non so se vedremo un mt44, se mai è uscito, in giro non si trova oltre l'mt40, ma forse è meglio così perchè se la maggioranza cercherà ml44, l'mt 40 più 'lento' sarà meno quotato...


Lo sò che te mi capisci sempre, gia avevo letto la tua prima risposta, cmq ho controllato meglio su cinebench e il conroe stava a 2930mhz, e ok sia in mono cpu che in dual cpu batte il mio ex ml37, ma se andate a controllare bene l'ml37 che avevo nel mono cpu sarebbe arrivato 4° in classifica battendo a default anche un 4800x2(sempre parlando di monocpu) 2400mhz contro 2000mhz dell'ml37.

marcus81
11-09-2006, 12:22
Salve a tutti :)
Vorrei acquistare un nuovo portatile ma non voglio spendere troppo.
L'utilizzo principale che ne farò è quello di svilluppare applicazioni con programmi che richiedono parecchia ram(512MB-1GB)...
Mi interessa anche il fatto che sia silenzioso e scaldi poco, anche perchè ci dovrò lavorare 8-10 ore al giorno.
Mi consigliate questo 3023 acer oppure meglio orientarsi su un centrino?
Com'è l'autonomia?
Grazie.

pipozzolo
11-09-2006, 12:24
Salve a tutti :)
Vorrei acquistare un nuovo portatile ma non voglio spendere troppo.
L'utilizzo principale che ne farò è quello di svilluppare applicazioni con programmi che richiedono parecchia ram(512MB-1GB)...
Mi interessa anche il fatto che sia silenzioso e scaldi poco, anche perchè ci dovrò lavorare 8-10 ore al giorno.
Mi consigliate questo 3023 acer oppure meglio orientarsi su un centrino?
Com'è l'autonomia?
Grazie.

Ti consiglio un centrino duo con schermo opaco 14.1" o 15.4" e minimo 1GB di ram.
Occhio al peso se, come penso, dovrai portartelo dietro spesso.

marcus81
11-09-2006, 12:28
a trovarli i display opachi :(
ormai sono al 99% tutti schermi superlucidi che non vanno tanto daccordo con l'utilizzo che devo farne io.

pipozzolo
11-09-2006, 12:58
a trovarli i display opachi :(
ormai sono al 99% tutti schermi superlucidi che non vanno tanto daccordo con l'utilizzo che devo farne io.

Perchè tu guardi i modelli home.
nella serie travelmate di Acer, ad esempio, sono tutti opachi.
Segno chiaro che il lucido non va bene per lavorare.

FrancescoPIù
11-09-2006, 18:51
RAGAZZI, QUALCUNO HA DA RIVENDERE 2 BANCHI DI RAM DA 512MB DDR400 cl 2,5 PER IL 3023??????
MI RIVOLGO A CHI VUOLE PASSARE A 2GB...
CONTATTATEMI IN PVT...

CarloR1t
11-09-2006, 20:43
Io all'aperto non riesco a vedere assolutamente nulla sia a min che a max luminosità ed è molto fastidioso specie se sei in un bel bar-chioschetto-wi-fi all'aperto :muro:
Purtroppo ci credo, prima non ho detto che la prova l'ho fatta appena dentro al balcone col sole delle 4 del pomeriggio che entrava dritto sul display, mi sembrava abbastanza sfavorevole perchè ho pensato al sole e basta. Ma pensandoci all'aperto non c'è solo lo spot del sole che ha un angolo preciso, ma anche di tutto il cielo chiaro e l'ambiente circostante e deve essere molto difficile trovare un angolo buono con un display lucido.
Dovrai trovarti un posticino all'ombra per collegarti in wi-fi... :)

falemamo
11-09-2006, 20:54
Quote:
Originariamente inviato da falemamo
Vorrei chiedervi un favore: Ho reinstallato tutto con una copia pulita di windows xp Home, installato i driver aggiornati ma dall elenco hardware rimane sempre il punto di domanda su 'CONTROLLER DEL BUS DI GESTIONE SISTEMA' cosa devo installare ??????Grazie anticipatamente.



serve questo:
https://a248.e.akamai.net/f/674/920...xp_sb_35179.exe




CONTINUA A NON DARMI L?ACCESSO; MI POTRESTE SPIEGARE DI COSA SI TRATTA COSI ME LO CERCO DA UN ALTRA PARTE????

CarloR1t
11-09-2006, 21:01
Quote:
Originariamente inviato da falemamo
Vorrei chiedervi un favore: Ho reinstallato tutto con una copia pulita di windows xp Home, installato i driver aggiornati ma dall elenco hardware rimane sempre il punto di domanda su 'CONTROLLER DEL BUS DI GESTIONE SISTEMA' cosa devo installare ??????Grazie anticipatamente.



serve questo:
https://a248.e.akamai.net/f/674/920...xp_sb_35179.exe




CONTINUA A NON DARMI L?ACCESSO; MI POTRESTE SPIEGARE DI COSA SI TRATTA COSI ME LO CERCO DA UN ALTRA PARTE????
Abbiamo un chipset Ati e quello è il driver del southbridge, i soliti link protetti chissà perchè, non so se ho il link valido da dove arrivarci per scaricarli...

burchio
12-09-2006, 08:15
Quote:
Originariamente inviato da falemamo
Vorrei chiedervi un favore: Ho reinstallato tutto con una copia pulita di windows xp Home, installato i driver aggiornati ma dall elenco hardware rimane sempre il punto di domanda su 'CONTROLLER DEL BUS DI GESTIONE SISTEMA' cosa devo installare ??????Grazie anticipatamente.



serve questo:
https://a248.e.akamai.net/f/674/920...xp_sb_35179.exe




CONTINUA A NON DARMI L?ACCESSO; MI POTRESTE SPIEGARE DI COSA SI TRATTA COSI ME LO CERCO DA UN ALTRA PARTE????

allora vai su www.ati.com
driver e software
Windows XP Drivers and Software
Motherboards with ATI Graphics
Catalyst 6.8 Windows XP - Motherboard/IGP Drivers
South Bridge driver package

sono 3 MB

falemamo
12-09-2006, 08:22
Grazie

LaToX
12-09-2006, 09:01
Domanda da neofita...

Il portatile quando mi arriverà avrà la batteria scarica ovviamente, la installerò ne l portatile "se non è già dento" e attacco il portatile alla corrente, dopo di che posso già accenderlo o devo aspettare che la batteria sia carica? Quanto tempo tocca tenerlo attaccato le prime volte?

grazie tante

M4A1
12-09-2006, 09:14
Domanda da neofita...

Il portatile quando mi arriverà avrà la batteria scarica ovviamente, la installerò ne l portatile "se non è già dento" e attacco il portatile alla corrente, dopo di che posso già accenderlo o devo aspettare che la batteria sia carica? Quanto tempo tocca tenerlo attaccato le prime volte?

grazie tante


Circa 12ore......in realtà ha bisogno del doppio del tempo normale....ma tu tienila 12ore per sicurezza....miraccomando quando si scarica la batteria, staccala e usa la corrente....nn tenere tutte e due attaccate.

PS
la x700 è un forno!!!!!!

davidon
12-09-2006, 10:07
x LaToX
immagino che ci metterai poco a fare spazio sul notebook per ubuntu, vero? ;)
sarebbe molto utile per tutti (soprattutto per me :D ) avere un altro utente con 3020/5020 e ubuntu

mi diresti la configurazione cpu/hdd/ram degli attuali 3023? grazie

ciaobye

pipozzolo
12-09-2006, 10:57
Circa 12ore......in realtà ha bisogno del doppio del tempo normale....ma tu tienila 12ore per sicurezza....miraccomando quando si scarica la batteria, staccala e usa la corrente....nn tenere tutte e due attaccate.

PS
la x700 è un forno!!!!!!

Ehm la puoi lasciare anche 80 ore in carica, ma se non carica, non serve a nulla :D

Le batterie che vendono sono già tutte 'precaricate' ed hanno tutte un circuito di controllo che evita che possano rimanere in carica oltre il necessario.
Quando la batteria è carica (dopo 2 o 3 ore al massimo) smette di caricare.

L'unica precauzione che si può avere dopo l'installazione è quella di caricarla e scaricarla completamente un paio di volte, per 'aggiornare' i circuiti di controllo sulla quantità di carica disponibile e per far entrare 'in regime' la batteria dopo lo stop all'interno della confezione :)

Inoltre, staccare la batteria da una parte potrebbe aumentarne la vita, dall'altra:
1) la fa andare fuori esercizio, impedendo una carica completa per le successive cariche
2) non ti salva il lavoro in caso di mancanza di corrente.
3) la batteria conservata si scarica ugualmente, se ti serve e non la usi da un mese, non è una bella cosa.
4) conservare una batteria troppo carica o troppo scarica tende a rovinare la batteria.

Personalmente la tengo collegata e me ne frego, altri fanno diversamente.

CarloR1t
12-09-2006, 18:27
Vi è sfuggita la mia firma... ;)

Sulla batteria l'unico punto controverso sarebbe il calore, ossia se conviene tenerla nel notebook o toglierla per conservarla in luogo fresco a metà carica come le batterie nuove nei magazzini, ma questo è un notebook che ha sacrificato di più l'hd come posizione e temperatura, mentre la batteria è più lontana dai chip che scaldano, per cui non dovrebbe deteriorarsi.
Va detto che anche alcuni produttori di notebook, come santech, consigliano di rimuoverla se non la si usa, ma come ha detto pipozzolo ci sono altri inconvenienti che non sempre giustificano tale precauzione.

Secondo me si può togliere la batteria solo prendendo delle precauzioni per esempio collegando un piccolo ups come questo belkin da 70 euro:
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/large/I223167.jpg
con software per lo spegnimento che tiene 350VA per 5 minuti, che per un portatile che consuma anche meno di un decimo ha un autonomia lunghissima ed è garantito 3 anni con assicurazione fino a 65.000€ sugli apparecchi collegati in caso di danni da sovratensione.
Da pensarci, se non ora per la prossima estate, soprattutto per chi non fa l'aceradvantage contro i danni accidentali, così si prendono due piccioni con una fava, si mette da parte la batteria e si protegge il notebook da uno dei danni peggiori al notebook, oltre che pericolosi per noi se lo si stava toccando, perchè la scheda madre è l'unico componente non standard insostituibile. Un pannello lcd equivalente, anche se molto caro, potrebbe essere adattato o reperito al di fuori di acer a un prezzo minore, idem per il lettore dvd che si trova a poco, le schede madri invece costano sempre sui 500€ dal produttore anche se è un modello vecchio.

X700
Come si vede dai grafici in sign '3023 x700' la x700 scalda parecchio, anche oltre 80°, coi giochi che la mettono alla prova pienamente, con altri giochi meno recenti o i video in alta definizione scalda molto meno.
Inoltre nell'uso normale tenete il powerplay su bilanciato anche col trasformatore, finchè non servono le massime prestazioni, in questo modo la temperatura sta sotto i 45°.

pipozzolo
12-09-2006, 18:35
Vi è sfuggita la mia firma... ;)

Sulla batteria l'unico punto controverso sarebbe il calore, ossia se conviene tenerla nel notebook o toglierla per conservarla in luogo fresco a metà carica come le batterie nuove nei magazzini, ma questo è un notebook che ha sacrificato di più l'hd come posizione e temperatura, mentre la batteria è più lontana dai chip che scaldano, per cui non dovrebbe deteriorarsi.
Va detto che anche alcuni produttori di notebook, come santech, consigliano di rimuoverla se non la si usa, ma come ha detto pipozzolo ci sono altri inconvenienti che non sempre giustificano tale precauzione.

Secondo me si può togliere la batteria solo prendendo delle precauzioni per esempio collegando un piccolo ups come questo belkin:
http://www.misco.it/store/products/cnet/images/large/I223167.jpg
con software per lo spegnimento che tiene 350VA per 5 minuti, che per un portatile che consuma anche meno di un decimo ha un autonomia lunghissima ed è garantito 3 anni con assicurazione fino a 65.000€ sugli apparecchi collegati in caso di danni da sovratensione.
Da pensarci, se non ora per la prossima estate, soprattutto per chi non fa l'aceradvantage contro i danni accidentali, così si prendono due piccioni con una fava, si mette da parte la batteria e si protegge il notebook da uno dei danni peggiori al notebook, oltre che pericolosi per noi se lo si stava toccando, perchè la scheda madre è l'unico componente non standard insostituibile. Un pannello lcd equivalente, anche se molto caro, potrebbe essere adattato o reperito al di fuori di acer a un prezzo minore, idem per il lettore dvd che si trova a poco, le schede madri invece costano sempre sui 500€ dal produttore anche se è un modello vecchio.

X700
Come si vede dai grafici in sign '3023 x700' la x700 scalda parecchio, anche oltre 80°, coi giochi che la mettono alla prova pienamente, con altri giochi meno recenti o i video in alta definizione scalda molto meno.
Inoltre nell'uso normale tenete il powerplay su bilanciato anche col trasformatore, finchè non servono le massime prestazioni, in questo modo la temperatura sta sotto i 45°.

L'idea è buona ma non ci si può portare appresso un ups nella borsa del portatile...
comunque per chi lo usa come desktop replacement è una buona soluzione :)
Per la cronaca, dopo un anno, tenendola attaccata ed utilizzandola raramente (qualche volta al mese) mi pare che l'autonomia non sia cambiata di una virgola.

redcloud
12-09-2006, 18:42
L'idea è buona ma non ci si può portare appresso un ups nella borsa del portatile...
comunque per chi lo usa come desktop replacement è una buona soluzione :)
Per la cronaca, dopo un anno, tenendola attaccata ed utilizzandola raramente (qualche volta al mese) mi pare che l'autonomia non sia cambiata di una virgola.
A me invece l'autonomia è scesa di un po'. Appena lo presi segnava sempre oltre 3 ore, adesso invece poco meno di 2:30 e la batteria l'ho sempre staccata... ora provo a lasciarla sempre attaccata, magari si ringalluzzisce :D

pipozzolo
12-09-2006, 18:45
A me invece l'autonomia è scesa di un po'. Appena lo presi segnava sempre oltre 3 ore, adesso invece poco meno di 2:30 e la batteria l'ho sempre staccata... ora provo a lasciarla sempre attaccata, magari si ringalluzzisce :D

Non guardare ciò che ti segna :)
L'importante è che duri sempre lo stesso tanto.

CarloR1t
12-09-2006, 20:21
L'idea è buona ma non ci si può portare appresso un ups nella borsa del portatile...
comunque per chi lo usa come desktop replacement è una buona soluzione :)
Per la cronaca, dopo un anno, tenendola attaccata ed utilizzandola raramente (qualche volta al mese) mi pare che l'autonomia non sia cambiata di una virgola.
Si hai ragione, mi riferivo a quelli che lo usano quasi sempre collegato al trasformatore da postazione fissa, a casa o sul lavoro (da lasciare sul posto se dei colleghi ci si può fidare... :stordita: )
Anche a me stesso uso non sembra cambiata da agosto scorso, malgrado un wear dell'11%.

CarloR1t
12-09-2006, 20:26
A me invece l'autonomia è scesa di un po'. Appena lo presi segnava sempre oltre 3 ore, adesso invece poco meno di 2:30 e la batteria l'ho sempre staccata... ora provo a lasciarla sempre attaccata, magari si ringalluzzisce :D
Prova, un po' di esercizio non le farà male :D cmq come dice pipozzolo devi cronometrare il tempo vero, disattivando sospensione e standby sotto la soglia minima, non fidarti della durata e del wear indicati che sono solo stime a volte falsate dall'uso (o non uso) non condizioni reali. :)

FrancescoPIù
12-09-2006, 20:32
Ragazzi, che mi dite della compatibilità di RAM V-Data ddr400 cl3????? Ho trovato 2 banchi da 512MB...Possono funzionare?????

P.S. Io anche se downclocco la x700 sui 150/150 la temperatura sotto i 54° non scende mai....
Ho disabilitato Power Play perchè muovendo i profili mi mandava in crash il pc, adesso uso AtiTool (NON AtiTrayTool) programma molto comodo e funzionale.
Come mai ho temperature sempre alte?

pipozzolo
12-09-2006, 20:33
Ragazzi, che mi dite della compatibilità di RAM V-Data ddr400 cl3????? Ho trovato 2 banchi da 512MB...Possono funzionare?????

P.S. Io anche se downclocco la x700 sui 150/150 la temperatura sotto i 54° non scende mai....
Ho disabilitato Power Play perchè muovendo i profili mi mandava in crash il pc, adesso uso AtiTool (NON AtiTrayTool) programma molto comodo e funzionale.
Come mai ho temperature sempre alte?

Devi usare il powerplay, o andrà sempre al massimo... anche downcloccando in quel caso ottieni poco.
Per i problemi con powerplay, prova ad aggiornare il bios con l'1.20

FrancescoPIù
12-09-2006, 20:37
Devi usare il powerplay, o andrà sempre al massimo... anche downcloccando in quel caso ottieni poco.
Per i problemi con powerplay, prova ad aggiornare il bios con l'1.20
Non riesco ad aggiornarlo...clicco sul .bat ma alla fine mi da un errore, eppure sono attaccato alla corrente senza batteria...Come mai?????

kakaroth1977
12-09-2006, 21:23
Non riesco ad aggiornarlo...clicco sul .bat ma alla fine mi da un errore, eppure sono attaccato alla corrente senza batteria...Come mai?????

la batteria deve essere inserita e carica

CarloR1t
12-09-2006, 22:43
Come da istruzioni ;) anche se forse manca il file readme nell' 1.20 non ricordo.

Poi riattiva il powerplay. Se fosse instabile su 'massima durata batteria' tienilo pure su bilanciato, intanto consuma e scalda quasi uguale.

LaToX
12-09-2006, 22:57
x LaToX
immagino che ci metterai poco a fare spazio sul notebook per ubuntu, vero? ;)
sarebbe molto utile per tutti (soprattutto per me :D ) avere un altro utente con 3020/5020 e ubuntu

mi diresti la configurazione cpu/hdd/ram degli attuali 3023? grazie

ciaobye

Appena mi arriva ti posto la configurazione del portatile. Cmq si ci installerò anche Ubuntu 6.06, penso abbia un supporto migliore anche alle schede Ati.
E poi voglio provare le xgl che ancora non le ho viste :stordita:

Buona notte...

redcloud
13-09-2006, 08:57
Appena mi arriva ti posto la configurazione del portatile. Cmq si ci installerò anche Ubuntu 6.06, penso abbia un supporto migliore anche alle schede Ati.
E poi voglio provare le xgl che ancora non le ho viste :stordita:

Buona notte...
Ciao, io Ubuntu l'ho provata ed è stato semplice installarla. L'unico accorgimento è di far partire l'installazione con la modalità grafica di emergenza perchè altrimenti non va. Per il resto è tutto semplice da configurare, io però uso Debian perchè mi piace di più :Prrr:

FrancescoPIù
13-09-2006, 09:34
Ciao, io Ubuntu l'ho provata ed è stato semplice installarla. L'unico accorgimento è di far partire l'installazione con la modalità grafica di emergenza perchè altrimenti non va. Per il resto è tutto semplice da configurare, io però uso Debian perchè mi piace di più :Prrr:
Ciao, ti posso chiedere un consiglio???
Sono disperato perchè ho bisogno di Fedora Core 4 o 5 per motivi di studio...Sò per certo che 4 non riconosce la scheda video...e tante altre cose. Mi sai dare una dritta su 5????
Qualcuno di voi potrebbe prvarla prima di mettere Ubuntu???? Sottolineo che sono inesperto in campo Linux. Bacierei i piedi a chi postasse una guida per una versione di Fedora!!!!!!
Mi aiutate?

LaToX
13-09-2006, 09:48
Ciao, ti posso chiedere un consiglio???
Sono disperato perchè ho bisogno di Fedora Core 4 o 5 per motivi di studio...Sò per certo che 4 non riconosce la scheda video...e tante altre cose. Mi sai dare una dritta su 5????
Qualcuno di voi potrebbe prvarla prima di mettere Ubuntu???? Sottolineo che sono inesperto in campo Linux. Bacierei i piedi a chi postasse una guida per una versione di Fedora!!!!!!
Mi aiutate?

Guarda a sto punto ti conviene fare un post quì...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625823

redcloud
13-09-2006, 09:49
Bacierei i piedi a chi postasse una guida per una versione di Fedora!!!!!!
Mi aiutate?
http://doube.net/3023wlmi.html

Vado a lavarmi i piedi o ti piacciono anche sporchi?

FrancescoPIù
13-09-2006, 12:45
http://doube.net/3023wlmi.html

Vado a lavarmi i piedi o ti piacciono anche sporchi?
Il link che hai postato non funziona.....

:D :D :D .....BEEE, ALMENO LAVALI....... :D :D :D

FrancescoPIù
13-09-2006, 12:53
Com'è la compatibilita di ram 512MB DDR400 CL3 V-Data o A-Data????? Vorrei comprare un paio di banchi a 90 euro. Me la consigliate?

pipozzolo
13-09-2006, 12:58
Com'è la compatibilita di ram 512MB DDR400 CL3 V-Data o A-Data????? Vorrei comprare un paio di banchi a 90 euro. Me la consigliate?

Non so... io comunque prenderei un solo banco da 1GB delle solite che abbiamo consigliato.

redcloud
13-09-2006, 13:01
Il link che hai postato non funziona.....

:D :D :D .....BEEE, ALMENO LAVALI....... :D :D :D
A me va...

Li ho appena lavati, amante del fetish :D

CarloR1t
13-09-2006, 13:06
Non so... io comunque prenderei un solo banco da 1GB delle solite che abbiamo consigliato.
Le mdt so finite! :( Tiburcc le ha proprio tolte dal catalogo, forse perchè il prezzo delle ddr come avevi previsto tu è in deciso aumento:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM

pipozzolo
13-09-2006, 13:13
Le mdt so finite! :( Tiburcc le ha proprio tolte dal catalogo, forse perchè il prezzo delle ddr come avevi previsto tu è in deciso aumento:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM

Purtroppo è tutto il settore RAM in netto rialzo.
Anche le DDR2 sono aumentate del 30-40%, in media.

Taranis_CA
13-09-2006, 14:05
anche il portatile è aumentato di 200€ nei siti più economici :eek:

ancora non ho i soldi per comprarlo :cry:

CarloR1t
13-09-2006, 14:13
anche il portatile è aumentato di 200€ nei siti più economici :eek:
ancora non ho i soldi per comprarlo :cry:
Più che altro sono scomparsi alcuni negozi da trovaprezzi, prima o poi torneranno:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3023.aspx

Taranis_CA
13-09-2006, 14:17
già c'è un sito dove regolarmente finiscono i pezzi e il note diventa "ordinabile" e non viene segnalato su trovaprezzi...mi chiedo se quando faranno rifornimento aumenteranno i prezzi anche lì :mbe:

chissà come mai questo balzo improvviso, avranno aggiornato l'hardware? (chiaramente senza aggiornare la scheda :doh: )

CarloR1t
13-09-2006, 14:42
già c'è un sito dove regolarmente finiscono i pezzi e il note diventa "ordinabile" e non viene segnalato su trovaprezzi...mi chiedo se quando faranno rifornimento aumenteranno i prezzi anche lì :mbe:

chissà come mai questo balzo improvviso, avranno aggiornato l'hardware? (chiaramente senza aggiornare la scheda :doh: )
Non credo anche perchè a parte la ram (e forse il modulo bt) acer non ha molto da aggiornare avendo già messo l'hd da 100gb/5400, inoltre anche l'anno scorso d'estate c'erano molte offerte sugli 800€ quando l'abbiamo comprato, poi a settembre il prezzo è salito a 900-1000€ e anche oltre e si è mantenuto così a lungo, ma allora la x700 non aveva concorrenti, oggi tra dual core e x1600/7600 da 900-1000€ non credo possa succedere di nuovo.

geppo_o
13-09-2006, 15:20
ciao ragazzi...ho aperto lo sportellino della ram perchè voglio metterne una da 1 gb...(ora ho due banchi da 256) ho controllato la serie " 256 mb DDR 333MHz-CL 2.5 PC 2700s - 25330"...ora sto dando un'occhiata sul web ma non riesco a trovarne una da 1 gb che sia di dimenzioni come quella che ho.
che modello devo prendere?
posso metterne uno solo ma di 400 MHz?
come variano i PIN?
spero in vostro aiuto...
ciao ciao

FrancescoPIù
13-09-2006, 15:53
Completo la domanda di geppo_0 chiedendo se tra 2 banchi da 512 o uno da 1GB ci sono differenze prestazionali...Mi preoccupo del Dual-Channel che perdo...Cosa consigliate????

pipozzolo
13-09-2006, 15:55
Completo la domanda di geppo_0 chiedendo se tra 2 banchi da 512 o uno da 1GB ci sono differenze prestazionali...Mi preoccupo del Dual-Channel che perdo...Cosa consigliate????

Non preoccuparti, socket 754 non supporta il dual channel.
In ogni caso, le differenza sarebbero ridicole.

FrancescoPIù
13-09-2006, 16:06
Non preoccuparti, socket 754 non supporta il dual channel.
In ogni caso, le differenza sarebbero ridicole.
Stupendo!!!!!!!
Mi consigli 1GB Kingston DDR333 cl 2.5 o 1GB V-DATA DDR400 cl3????
Inoltre, il banco da 256 attuale mi consigli di affiancarlo a quello da 1GB o toglierlo? Ho sentito che è meglio toglierlo...

pipozzolo
13-09-2006, 16:10
Stupendo!!!!!!!
Mi consigli 1GB Kingston DDR333 cl 2.5 o 1GB V-DATA DDR400 cl3????
Inoltre, il banco da 256 attuale mi consigli di affiancarlo a quello da 1GB o toglierlo? Ho sentito che è meglio toglierlo...

Non so se queste ram vadano bene sul nostro...
ti conviene portarlo dove tu possa provarle, sarebbero ovviamente meglio le DDR400.
Puoi sempre provare ad affiancarle e se non va bene toglierlo.

geppo_o
13-09-2006, 16:12
a me hanno consigliato un banco da 1 gb sodimm mdt pc 3200 credo sia 400MHz e togliere entrambi i banchi...che dite? è compatibile?una buona alternativa?

CarloR1t
13-09-2006, 16:25
a me hanno consigliato un banco da 1 gb sodimm mdt pc 3200 credo sia 400MHz e togliere entrambi i banchi...che dite? è compatibile?una buona alternativa?
Le mdt sono le più collaudate di cui parliamo sempre, ma non sono più in vendita nell'unico negozio italiano che le aveva.

Tuttavia da computerhandlung.de (http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm) (il primo negozio tedesco del link che avevo postato prima) non solo si trovano al minor prezzo attuale le mdt ddr sodimm pc3200 ma hanno anche l'aceradvantage new edition a 115€, 10€ meno del prezzo più basso finora trovato in italia. Chi volesse prendere entrambe paga 20€ di spedizione con ups che considerando il prezzo più basso sia delle memorie che dalla new edition (che andavano presi da 2 negozi diversi da noi con doppia spedizione) alla fine risparmia pure. ;)
Hanno anche altri accessori se uno ne ha bisogno.

FrancescoPIù
13-09-2006, 21:58
E' meglio dare più importanza alla freqeunza della ram, cioè DDR333 o DDR400, oppura alla latenza cl2.5 o cl3??????
Nel caso e più importante la latenza prendo 1GB di kingston DDR333 cl2.5 a la affianco al banco 256MB originale...
Che mi dite????

flavix25
13-09-2006, 22:40
E' meglio dare più importanza alla freqeunza della ram, cioè DDR333 o DDR400, oppura alla latenza cl2.5 o cl3??????
Nel caso e più importante la latenza prendo 1GB di kingston DDR333 cl2.5 a la affianco al banco 256MB originale...
Che mi dite????


2,5 a 333 va poco meno di 3 a 400 o meglio la differenza è quasi impercettibile ma è sempre meglio il bus a 200 in sincrono con la cpu, che non crea colli di bottiglia, ancora meglio sarebbe trovare ram a 2,5, o se esistessero a cl2 io ti consiglio di aspettare le mdt e non te ne pentirai!

CarloR1t
13-09-2006, 22:56
2,5 a 333 va poco meno di 3 a 400 o meglio la differenza è quasi impercettibile ma è sempre meglio il bus a 200 in sincrono con la cpu, che non crea colli di bottiglia, ancora meglio sarebbe trovare ram a 2,5, o se esistessero a cl2 io ti consiglio di aspettare le mdt e non te ne pentirai!
Non per darti un disturbo ma dato che frequentavi tiburcc sai se hanno intenzione di venderle ancora a breve o hanno definitivamente abbandonato l'articolo per altri moduli? Potendo meglio un negozio italiano per chi è interessato.

Per rispondere a Francesco la frequenza prima di tutto in sync con la cpu come diceva Flavix, le mdt sono pc400 2.5, e poi nella maggioranza dei casi 1gb basta e avanza e ti conviene vendere nel mercatino i 2 moduli da 256 finchè c'è ancora qualcuno con un vecchio notebook che ne ha bisogno o finisce che ti rimangono lì. L'unica ragione per tenerli è se per ora bastano i 512 e si può aspettare molto più in là quando le ddr diventando obsolete costeranno la metà.

flavix25
13-09-2006, 23:27
Non per darti un disturbo ma dato che frequentavi tiburcc sai se hanno intenzione di venderle ancora a breve o hanno definitivamente abbandonato l'articolo per altri moduli? Potendo meglio un negozio italiano per chi è interessato.

Per rispondere a Francesco la frequenza prima di tutto in sync con la cpu come diceva Flavix, le mdt sono pc400 2.5, e poi nella maggioranza dei casi 1gb basta e avanza e ti conviene vendere nel mercatino i 2 moduli da 256 finchè c'è ancora qualcuno con un vecchio notebook che ne ha bisogno o finisce che ti rimangono lì. L'unica ragione per tenerli è se per ora bastano i 512 e si può aspettare molto più in là quando le ddr diventando obsolete costeranno la metà.


domani gli mando un e-mail e vedo cosa dicono ;)

geppo_o
14-09-2006, 09:33
ciao ragazzi...
ho trovato questa su un sito a circa 105 € compresa la spedizione...SODIMM"TWINMOS"SO-DIMM 1GB DDR-400 PC3200...che mi consigliate?
levando entrambe le ram, quella nuova la posiziono nel primo scomparto, cioè quello più in alto o in quello più basso?
grazie ciao

levhy
14-09-2006, 11:06
Aiutino,devo fare il downgrade del bios,mi spiegate ke significa questo ke sta scritto nel readme allegato col bios:
Installation instruction
Windows:
Please unzip the zip file to your harddrive and change into the directory Bios 1.11\Windows and start the file AS_3020_5020_TM_4400_V111.exe

la cosa ke nn capisco,è "and change into the directory Bios 1.11\Windows"

cioè ke devo fare praticamente?

burchio
14-09-2006, 12:41
Aiutino,devo fare il downgrade del bios,mi spiegate ke significa questo ke sta scritto nel readme allegato col bios:
Installation instruction
Windows:
Please unzip the zip file to your harddrive and change into the directory Bios 1.11\Windows and start the file AS_3020_5020_TM_4400_V111.exe

la cosa ke nn capisco,è "and change into the directory Bios 1.11\Windows"

cioè ke devo fare praticamente?

and change into=vai dentro

levhy
14-09-2006, 13:31
ok risolto,grazie!

cocobywer
14-09-2006, 16:56
ciao sono nuovo del forum, chiedevo csa ne pensate se queste ocz4001024vso vanno bene per il nostro 3023 :)

FrancescoPIù
14-09-2006, 20:03
Ciao a tutti, avendo bisogno della ram, qualcuno mi consiglia un sito dove andare sicuro????

Inoltre, oggo ho provato un collegamento con CAVO-CROSS tra il Notebook e il Desktop...Sono riuscito a condividere i file ma non ho capito come faccio a COPIARI nel vero senzo della parola...Non voglio eseguire tutto in remoto, ma scaricarmi i file da una parte all'altra.
MI AIUTATE?????

Spider-Luke
15-09-2006, 09:17
Una domanda x voi esperti del 3023: sarei interessato all'acquisto di questo portatile che nel thread "Portatili - Consigli per gli acquisti" risulta essere il leader :winner: della categoria 600-700€.

Ieri sera ho fatto un po' di ricerche, trovandolo pero' al miglior prezzo di 770 EUR + spese di spedizione :cry: ...


Forse anche qualcuno degli uffici marketing legge questo newsgroup e da mercoledi' ha portato un bel correttivo verso l'alto? (visto che il 12/09 costava ancora 641 Eur, con un aumento giornaliero del 20% :muro: , mica pizza e fichi !!!)


Qualcuno e' in grado di suggerirmi (ovviamente in MP) un rivenditore competitivo?


Grazie, ciao
Luke

CarloR1t
15-09-2006, 14:26
Mi dispiace lo so è un bel salto di quasi 150€, sono scomparsi un paio di negozi che avevano quei prezzi, forse tornano se aspetti un po'. A meno che trovi un'occasione da chi non è soddisfatto del notebook che può rivenderlo quanto l'ha pagato poco fa senza perderci nulla.

Spider-Luke
15-09-2006, 16:27
Vorra' dire che aspettero' fiducioso i negozi di cui parli... in quanto l'acquisto non e' che sia poi cosi' urgente... :(

Grazie a tutti per i suggerimenti... eventualmente come mi consigli posso valutare anche eventuali acquisti da chi se ne volesse "liberare"... (chiaramente ad un prezzo che sia veramente allettante :p )

CarloR1t
16-09-2006, 15:20
Vorra' dire che aspettero' fiducioso i negozi di cui parli... in quanto l'acquisto non e' che sia poi cosi' urgente... :(

Grazie a tutti per i suggerimenti... eventualmente come mi consigli posso valutare anche eventuali acquisti da chi se ne volesse "liberare"... (chiaramente ad un prezzo che sia veramente allettante :p )
Se costa 770€ nuovo e qualcuno l'ha appena comprato e non è soddisfatto o ha cambiato idea credo possa cederlo anche a 600€ purchè sia perfetto.
Non so come regolarsi per la garanzia estesa col passaggio di proprietà, forse basta informare acer perchè cambino i dati. Tuttavia è meglio se la persona che te lo vende sia abbastanza di fiducia nel caso acer la tiri in ballo quale titolare del notebook risultante dallo fattura del negozio online anche solo per dare le opportune spiegazioni e sbrigare la faccenda, almeno per i 3 anni.
Se invece il notebook è più vecchio ma sempre meno di un anno ovvero dei 360g in cui si può attivare la garanzia estesa light ed è ben tenuto, la batteria tiene ancora, ecc. direi che può valere anche 450-500€ non fosse altro perchè di alternative nuove con x700 nisba! Eventuali estensioni (light o new edition) già attivate si possono ricaricare in più sul notebook al prezzo minimo a cui si trovano ridotto del tempo già trascorso.
Se invece ha più di un anno e non ha una garanzia estesa, il discorso è molto più rischioso (per tutti notebook) dati i costi diriparazione, soprattutto scheda madre e display, che non si trovano a meno di 400-500€+iva o poco meno se si è fortunati per cui bisogna vedere chi è disposto a investire i soldi senza nessuna garanzia, dopotutto, direbbe qualcuno, è pur sempre un acer... :eekk: :D
Non so fare una stima ma direi certamente sotto i 400 anche se è ben tenuto.

Questo si traduce in un consiglio, se si pensa di cambiare e rivendere un notebook con garanzia base di un anno, in particolare se è un acer con cui l'estensione costa poco, si attivi almeno l'estensione a 3 anni (aceradvantage light) oppure si vende il notebook entro il termine di estensione (acer 360g, altri 9 mesi, asus 90g) dall'acquisto per non svalutarlo troppo e perchè chi lo compra non abbia problemi in seguito attivandola. Soprattutto se l'estensione costa poco e chi l'ha comprato non la vuole fare di certo non sarà responsabilità vostra se avrà dei problemi.

deck
17-09-2006, 12:28
Ragazzi, questo tipo di ram
MEMORIA CORSAIR SODIMM 1GB 400MHZ (value)
va bene per il notebook?
Inoltre volevo sapere, visto che il mio portatile non è stato mai overclockato cosa mi consigliate di fare per aumentare le prestazioni (software, impostazioni, ecc.)
Grazie!

seby4474
17-09-2006, 13:04
Tuttavia da computerhandlung.de (http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm) (il primo negozio tedesco del link che avevo postato prima) non solo si trovano al minor prezzo attuale le mdt ddr sodimm pc3200 ma hanno anche l'aceradvantage new edition a 115€, 10€ meno del prezzo più basso finora trovato in italia. Chi volesse prendere entrambe paga 20€ di spedizione con ups che considerando il prezzo più basso sia delle memorie che dalla new edition (che andavano presi da 2 negozi diversi da noi con doppia spedizione) alla fine risparmia pure. ;)
Hanno anche altri accessori se uno ne ha bisogno.


Io ho trovato da Trony l'acer advantage 3 anni + danni accidentali a 99 euro.
Un affare. :D

seby4474
17-09-2006, 13:07
Se costa 770€ nuovo e qualcuno l'ha appena comprato e non è soddisfatto o ha cambiato idea credo possa cederlo anche a 600€ purchè sia perfetto.
Non so come regolarsi per la garanzia estesa col passaggio di proprietà, forse basta informare acer perchè cambino i dati. Tuttavia è meglio se la persona che te lo vende sia abbastanza di fiducia nel caso acer la tiri in ballo quale titolare del notebook risultante dallo fattura del negozio online anche solo per dare le opportune spiegazioni e sbrigare la faccenda, almeno per i 3 anni.


In teoria per la legge italiana il contratto di assicurazione è legato al bene oggetto di vendita. Per cui nella vendita del notebook si vende anche in automatico l'estensione di garanzia.

FrancescoPIù
17-09-2006, 15:56
Qualcuno si vuole vendere un banco di ram da 1GB DDR400 CL2.5????
Lo pago bene...
Se qualcuno è interessato mi contatti in PVT. Grazie

CarloR1t
17-09-2006, 23:30
Io ho trovato da Trony l'acer advantage 3 anni + danni accidentali a 99 euro.
Un affare. :D
Ma è in bundle solo a qualche modello acer, o a tutti gli acer che vendono, o vendono proprio la new edition sfusa a quel prezzo?!

CarloR1t
17-09-2006, 23:39
In teoria per la legge italiana il contratto di assicurazione è legato al bene oggetto di vendita. Per cui nella vendita del notebook si vende anche in automatico l'estensione di garanzia.
Non è la validità in sè che mettevo in discusione quanto la burocrazia, mi spiego meglio anche per chi non lo sa, l'aceradvantage va attivata sul sito aceradvantage.com e oltre ai codici del notebook e del pacchetto aceradvantage ci sono da indicare vari dati personali distinguendo il 'proprietario' dall'utilizzatore' del notebook. Per es. se è un regalo come proprietario va indicato chi compare nella fattura, (se c'è una fattura con tali dati e non un semplice scontrino) una copiadella quale andrà spedita ad acer in seguito. Mentre come utilizzatore si indica il beneficiario del regalo che sarà quello che si rivolgerà ad acer. Che non è detto possa aver bisogno di contattare il proprietario-acquirente per conferma, per es. della data o altro. Vendendo o cedendo il notebook a terzi andranno ceduti i vari codici e aggiornati anche i dati per l'archiviazione e non so come si fa, questo intendevo, sicuramente è possibile ma il proprietario e utilizzatore originali devono rimanere a disposizione per tale passaggio almeno all'inizio, e forse anche in seguito se mai ci fosse qualche disguido tra i loro dati e scartoffie, non dovrebbe cmq.

seby4474
18-09-2006, 07:28
Ma è in bundle solo a qualche modello acer, o a tutti gli acer che vendono, o vendono proprio la new edition sfusa a quel prezzo?!

Io l'ho visto nel volantino l'altra settimana venduto singolarmente. Cmq c'è un negozio online (dove l'ho comprata io) che la vende a 107 euro + spese 20 di spese di spedizione. Per chi è interessato comunico in pvt il sito per evitare spam.

seby4474
18-09-2006, 07:31
Non è la validità in sè che mettevo in discusione quanto la burocrazia, mi spiego meglio anche per chi non lo sa, l'aceradvantage va attivata sul sito aceradvantage.com e oltre ai codici del notebook e del pacchetto aceradvantage ci sono da indicare vari dati personali distinguendo il 'proprietario' dall'utilizzatore' del notebook. Per es. se è un regalo come proprietario va indicato chi compare nella fattura, (se c'è una fattura con tali dati e non un semplice scontrino) una copiadella quale andrà spedita ad acer in seguito. Mentre come utilizzatore si indica il beneficiario del regalo che sarà quello che si rivolgerà ad acer. Che non è detto possa aver bisogno di contattare il proprietario-acquirente per conferma, per es. della data o altro. Vendendo o cedendo il notebook a terzi andranno ceduti i vari codici e aggiornati anche i dati per l'archiviazione e non so come si fa, questo intendevo, sicuramente è possibile ma il proprietario e utilizzatore originali devono rimanere a disposizione per tale passaggio almeno all'inizio, e forse anche in seguito se mai ci fosse qualche disguido tra i loro dati e scartoffie, non dovrebbe cmq.


Basta chiamare Acer per il passaggio. La garanzia non è nominativa ma è del notebook.
Per ottenere il passaggio devi avere seriale, scontrino /fattura e il codice dell'Acer Advantage.

CarloR1t
18-09-2006, 14:13
Io l'ho visto nel volantino l'altra settimana venduto singolarmente. Cmq c'è un negozio online (dove l'ho comprata io) che la vende a 107 euro + spese 20 di spese di spedizione. Per chi è interessato comunico in pvt il sito per evitare spam.
Vista sul sito tr@ny! comunicami pure l'altra... ;)

LordSilverj
18-09-2006, 23:28
Le mdt sono le più collaudate di cui parliamo sempre, ma non sono più in vendita nell'unico negozio italiano che le aveva.

Tuttavia da computerhandlung.de (http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm) (il primo negozio tedesco del link che avevo postato prima) non solo si trovano al minor prezzo attuale le mdt ddr sodimm pc3200 ma hanno anche l'aceradvantage new edition a 115€, 10€ meno del prezzo più basso finora trovato in italia. Chi volesse prendere entrambe paga 20€ di spedizione con ups che considerando il prezzo più basso sia delle memorie che dalla new edition (che andavano presi da 2 negozi diversi da noi con doppia spedizione) alla fine risparmia pure. ;)
Hanno anche altri accessori se uno ne ha bisogno.

ciao... avevo intenzione di acquistare queste ram a loro tempo su TiburCC... solo che quando ho fatto l'ordine non erano più disponibili e a quanto mi risulta ancora oggi non sono più in listino.

visto che su questo sito le vendono e sono interessatissimo, ma dato che purtroppo NON CAPISCO IL TEDESCO, mi potresti spiegare passo per passo dove devo cliccare per acquistarle?

ti ringrazio in anticipo,
Francesco.

LaToX
19-09-2006, 11:24
eccomi. ieri mi è arrivato il portatile, va che è una bomba, anche se bisognerebbe aspettare un po per poter parlare...

Allora, l'hd e da 100 gb, della samsung...


torno a smanettare un'altro po..ah ci sono cose che dovrei fare in particolare?

Grazie tante a tutti per l'aiuto nella scelta che mi avete dato..

pipozzolo
19-09-2006, 11:47
eccomi. ieri mi è arrivato il portatile, va che è una bomba, anche se bisognerebbe aspettare un po per poter parlare...

Allora, l'hd e da 100 gb, della samsung...


torno a smanettare un'altro po..ah ci sono cose che dovrei fare in particolare?

Grazie tante a tutti per l'aiuto nella scelta che mi avete dato..

Aggiornare il firmware se ce n'è bisogno (l'ultima è la 1.20).
Scaricare gli ultimi catalyst mobile (link nel primo post) e i driver per il southbridge (come trovarli sul sito ati è già stato indicato più volte in passato).
Aggiornare i driver audio dal sito realtek.

LaToX
19-09-2006, 12:34
scusate, non capisco come funzioni il lettore di memorie SD, la memoria la devo infilare fino infondo? oppure fino ad un certo punto? ho paura che poi non mi esca più

pipozzolo
19-09-2006, 13:47
scusate, non capisco come funzioni il lettore di memorie SD, la memoria la devo infilare fino infondo? oppure fino ad un certo punto? ho paura che poi non mi esca più

Se la SD è di formato normale, devi infilarla tutta.

CarloR1t
19-09-2006, 16:50
ciao... avevo intenzione di acquistare queste ram a loro tempo su TiburCC... solo che quando ho fatto l'ordine non erano più disponibili e a quanto mi risulta ancora oggi non sono più in listino.

visto che su questo sito le vendono e sono interessatissimo, ma dato che purtroppo NON CAPISCO IL TEDESCO, mi potresti spiegare passo per passo dove devo cliccare per acquistarle?

ti ringrazio in anticipo,
Francesco.
traducila con google, se ordini usa la pagina originale in tedesco, tieni due pagine aperte corrispondenti una in tedesco e una tradotta in inglese, la spedizione costa 20€ in europa. L'ideale sarebbe mettersi d'accordo per fare un ordine di 5 o 10 pezzi (o altra merce dato che vendono parecchie cose) poi chi si incarica dell'acquisto rispedisce a tutti per raccomandata (previo bonifico) in questo modo ognuno spende meno di 10€ di spedizione come averle comprate in italia.
Le MDT che non so perchè alcuni negozi le classificano genericamente 'marke' anche se si vede che sono le mdt, forse è meglio scrivere prima in inglese per chiedere conferma che siano davvero mdt e magari ordinarle via email o fax dato che dicono che è possibile, nel menu kontakt, così ci si spiega meglio si è certi che non spediscono ddr di qualche altra marca, anche se è un po' improbabile che abbiano altre ddr pc400 cas 2.5.
Altri articoli interessanti da abbinare anche per abbasare il costo di spedizione sono l'aceradvantage new edition' a 115€, e altri accessori per notebook.

CarloR1t
20-09-2006, 19:36
Usciti i catalyst 6.9 mobility con control center... (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) ;)

FrancescoPIù
20-09-2006, 20:20
Grazie per il link Carlo...potresti postare anche quello del "pannello di controllo" alternativo al Control Center...non riesco a trovarlo. GRAZIE

CarloR1t
20-09-2006, 21:20
Grazie per il link Carlo...potresti postare anche quello del "pannello di controllo" alternativo al Control Center...non riesco a trovarlo. GRAZIE
Qui è spiegato come fare, partendo dai mobility e scaricando il panel altrove :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

FrancescoPIù
21-09-2006, 00:17
Qui è spiegato come fare, partendo dai mobility e scaricando il panel altrove :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105
Purtroppo non funziona il link per l'ati control panel...non so dove scaricarlo...hai disponibile un'altro link?

kakaroth1977
21-09-2006, 07:50
Grazie per il link Carlo...potresti postare anche quello del "pannello di controllo" alternativo al Control Center...non riesco a trovarlo. GRAZIE

Lo trovi sul cd originale dei driver acer uno dei tre del ripristino
o puoi scaricare i cata normali dal sito acer e prenderlo da lì

LordSilverj
21-09-2006, 14:02
ma i driver per l'AC97 sono questi? http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

a quanto ho capito non ho mai aggiornato i miei.. :mc:

disinstallo i vecchi driver e faccio partire l'exe che scarico dal link oppure fa tutto da solo quando lo lancio?

Prodeguerriero
22-09-2006, 13:54
Ciao a tutti.

L'anno scorso ero intenzionato a prendere questo portatile, ma ora faccio fatica a trovarlo. Si trova ancora in giro? A che prezzi? Gli ultimi modelli hanno il masterizzatore fuffa, vero? :cry:

burchio
22-09-2006, 16:07
Ciao a tutti.

L'anno scorso ero intenzionato a prendere questo portatile, ma ora faccio fatica a trovarlo. Si trova ancora in giro? A che prezzi? Gli ultimi modelli hanno il masterizzatore fuffa, vero? :cry:

è difficile a trovarli...ma costano meno, hanno un HD + capiente e veloce e non mi risulta che montino un masterizzatore che non funziona

camp1
24-09-2006, 13:44
anche il vostro alimentatore scalda tantissimo?
il mio ho quasi paura che rovini il tavolo!!

davidon
24-09-2006, 17:50
ma i driver per l'AC97 sono questi? http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
a quanto ho capito non ho mai aggiornato i miei.. :mc:
disinstallo i vecchi driver e faccio partire l'exe che scarico dal link oppure fa tutto da solo quando lo lancio?

ti suggerisco di disinstallare i vecchi driver, riavvio, eseguire una pulizia con driver cleaner pro http://www.drivercleaner.net/professional.php , riavvio, installare i nuovi driver

ciaobye

burchio
24-09-2006, 21:42
anche il vostro alimentatore scalda tantissimo?
il mio ho quasi paura che rovini il tavolo!!


si è normale che scaldi così...e a ma nn ha rovinato il tavolo

CarloR1t
28-09-2006, 19:46
Dato che è un notebook apprezzato da molti videogiocatori, se qualcuno è interessato a un buon volante (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=762735), il logitech dfp per ps2(e pc) a 99 da eur@n... e 90 da dvd.it... ;)

golf150cv
29-09-2006, 00:54
raga.. 10 gg fà ho installato gtr2 ma scatta!!! il bios ho 1.20 i drivers gli ultimi scaricati dal sito ati e ram quella originale... ho provato a deframmentare ma nulla.. . cosa diavolo può essere? possibile ce ha fame di ram? voi l'avete mai provato? avete aggiunto altri 512mb di ram? dove l'avete presa? grazie saluti

jarek
29-09-2006, 16:55
Ho acquistato da poco qsto portatile e ho notato ke manca il bollino sulla compatibilità con windows vista. Ho letto che sarà d'obbligo avere 1gb di ram... ma poi x il resto? il semprono 3000+ lo regge?

CarloR1t
29-09-2006, 17:13
Ho acquistato da poco qsto portatile e ho notato ke manca il bollino sulla compatibilità con windows vista. Ho letto che sarà d'obbligo avere 1gb di ram... ma poi x il resto? il semprono 3000+ lo regge?
Andrà benissimo secondo me, non so se qualcuno ha provato vista sul nostro notebook per confermarlo, cmq il bollino non può averlo dato che è un modello dell'anno scorso, prima che ms rilasciasse le specifiche per vista per poter mettere quei bollini, che son solo pubblicità cmq, non è che oggi ci sia un notebook che non regge vista, vedi cosa dice qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14030607&postcount=4388) del suo 5024 che è identico al nostro tranne il sempron, ma se il sempron regge giochi pesanti e hdtv, per non parlare della x700, non è che vista sarà meno efficiente sul nostro, anche perchè se da una parte l'evoluzione richiede certamente più risorse dall'altra un sistema operativo deve restare in disparte, abbastanza leggero ed essenziale senza pesare a discapito delle altre applicazioni o non lo compra nessuno, al limite serve più ram dei 512 in dotazione, cosa già utile adesso in molti casi.

CarloR1t
29-09-2006, 17:19
raga.. 10 gg fà ho installato gtr2 ma scatta!!! il bios ho 1.20 i drivers gli ultimi scaricati dal sito ati e ram quella originale... ho provato a deframmentare ma nulla.. . cosa diavolo può essere? possibile ce ha fame di ram? voi l'avete mai provato? avete aggiunto altri 512mb di ram? dove l'avete presa? grazie saluti
Vedi nella firma 3023, ho degli screen del demo a qualità abbastanza elevata con 512mb, la vista dall'interno è micidiale per i fps bisogna ridurre la qualità interna ma direi anche un bel po' di cose degli effetti esterni intanto per la visuale che si ha da dentro conta poco. Poi se uno vuol vedere un replay esterno può aumentarla.

tony86
29-09-2006, 19:50
su trovaprezzi il notebook si trova a circa 690 euro.è buono il prezzo?

CarloR1t
29-09-2006, 20:07
su trovaprezzi il notebook si trova a circa 690 euro.è buono il prezzo?
Son 50 in più del minimo di prima, ma se ha ancora un hd un hd 100gb 5400 li vale ancora tutti, almeno finchè non ricompaiono saldi del ferrari 4002 sotto i 900, che non si vedono da un bel po', che comunque sono un bel po' di soldini in più per quasi nessun vantaggio prestazionale, se uno vuol risparmiare secondo me è meglio un 3023 con estensione danni accidentali e ben accessoriato che un ferrari non assicurato e senza optionals. Hai guardato anche su kelkoo?

falemamo
29-09-2006, 20:10
Un aiuto x favore: ho il 3023 con 1gb di ram, ho comprato fifa 2007 ed il gioco x 1 minuto mi va fluido perfetto e dopo 1 minuto al rallentatore poi via normale e nuovamente piano, cosi' x tutto il match, cosa puo' essere visto che fa lo stesso effetto sia con la risoluzione 640 o 1024 ed i driver sono i catalyst ultimi???? Grazie 1000!!!

CarloR1t
29-09-2006, 20:16
Un aiuto x favore: ho il 3023 con 1gb di ram, ho comprato fifa 2007 ed il gioco x 1 minuto mi va fluido perfetto e dopo 1 minuto al rallentatore poi via normale e nuovamente piano, cosi' x tutto il match, cosa puo' essere visto che fa lo stesso effetto sia con la risoluzione 640 o 1024 ed i driver sono i catalyst ultimi???? Grazie 1000!!!
Non lo so ma prova a chiedere nella sezione giochi per pc, tempo fa ho letto di altri con problemi del genere con fifa.

Quando il powerplay della scheda video è impostato su massime prestazioni non è che un portatile sia molto diverso da un desktop di pari livello a parte il pregio di consumare mooolto di meno! ;)

burchio
29-09-2006, 22:43
Un aiuto x favore: ho il 3023 con 1gb di ram, ho comprato fifa 2007 ed il gioco x 1 minuto mi va fluido perfetto e dopo 1 minuto al rallentatore poi via normale e nuovamente piano, cosi' x tutto il match, cosa puo' essere visto che fa lo stesso effetto sia con la risoluzione 640 o 1024 ed i driver sono i catalyst ultimi???? Grazie 1000!!!

installa mobmeter e aprilo...mentre giochi guarda un po' dove vanno le temperature...xkè rallentamenti improvvisi spesso indicano surriscaldamento

Spider-Luke
30-09-2006, 03:33
A 690 Euro non è fornito di hd 100gb 5400, ma del "solito" 80 gb... (che è poi l'hard disk che viene venduto un po' da tutti...)

Secondo me il portatile aveva un ottimo rapporto qualità/prezzo intorno ai 600/650 euro; ora costa 700 (spedizione inclusa), gli "devi" aggiungere almeno 100 euro per avere 1 Gb di Ram... hai sempre un Turion come processore... forse anche altri portatili risultano essere appetibili... :stordita:

innovatel
30-09-2006, 22:49
Scusate, vi è mai successo che ogni volta che accendiate la macchina la data del pc sia novembre 2004?

:cry: è appena tornato dall'assistenza ... non è giusto :cry:

CarloR1t
30-09-2006, 23:03
A 690 Euro non è fornito di hd 100gb 5400, ma del "solito" 80 gb... (che è poi l'hard disk che viene venduto un po' da tutti...)

Secondo me il portatile aveva un ottimo rapporto qualità/prezzo intorno ai 600/650 euro; ora costa 700 (spedizione inclusa), gli "devi" aggiungere almeno 100 euro per avere 1 Gb di Ram... hai sempre un Turion come processore... forse anche altri portatili risultano essere appetibili... :stordita:
Se leggi le pagine precedenti ormai da mesi il 3023 si trova con un 100gb/5400(samsung mi pare) anche se indicano ancora 80gb/4200, non posso metterci la mano sul fuoco che qualche negozio in base alle specifiche dichiarate possa ancora vendere un esemplare vecchio, ma dubito ne esistano ancora, questo è un note che è andato a ruba... ;)
Intendevi sempron penso, ma alternative con x700 a questo prezzo non ce ne sono, a parte il 5024 con qualche problema di calore in più, sempre se non mi sono perso qualcosa, non sto lì a seguire sempre trovaprezzi, ci sono novità?

CarloR1t
30-09-2006, 23:08
Scusate, vi è mai successo che ogni volta che accendiate la macchina la data del pc sia novembre 2004?

:cry: è appena tornato dall'assistenza ... non è giusto :cry:
Ovviamente no, temo sia partita la batteria interna del bios. Perchè era andato in assisitenza e per quanto tempo è stato via? scusa ma non mi ricordo il tuo caso, cmq prova a entrare nel bios e fare load default settings, exit saving se va a posto. Potrebbe essere anche colpa di windows, tanto vale tentare un ripristino da cd perchè se non va ancora temo debba tornare in assistenza. :rolleyes:

flavix25
30-09-2006, 23:15
Ovviamente no, temo sia partita la batteria interna del bios. Perchè era andato in assisitenza e per quanto tempo è stato via? scusa ma non mi ricordo il tuo caso, cmq prova a entrare nel bios e fare load default settings, exit saving se va a posto. Potrebbe essere anche colpa di windows, tanto vale tentare un ripristino da cd perchè se non va ancora temo debba tornare in assistenza. :rolleyes:


carlo scusa dove trovo gli ultimi driver della scheda audio del 3023, mi ero dimenticato di dirti che il padre della mia ragazza ne ha uno :D

CarloR1t
30-09-2006, 23:25
carlo scusa dove trovo gli ultimi driver della scheda audio del 3023, mi ero dimenticato di dirti che il padre della mia ragazza ne ha uno :D
Ho ancora i driver acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html), che avevano comunque aggiornato e risolto l'audio che gracchia, o intendi i generici realtek? in tal caso non so dove li prendevano altri, penso dal sito realtek, ma dove esattamente ne so meno di te. Cmq si lo so del padre della tua ragazza, me l'avevi già detto tempo fa se non ricordo male! O era è un'altro parente col 3023? :)

CarloR1t
30-09-2006, 23:38
installa mobmeter e aprilo...mentre giochi guarda un po' dove vanno le temperature...xkè rallentamenti improvvisi spesso indicano surriscaldamento
Anch'io consiglio di tenere sempre in esecuzione mobmeter con rilevamento ogni 4-6 o 10 secondi così non interferisce nelle prestazioni.
Però dubito sia il calore, a differenza del turion del 5024 il sempron non ha mai superato certe temperature da entrare in protezione e calare di 'giri', al peggio l'ho visto poco sopra i 70 e la gpu non mi ha mai dato problemi nemmeno coi giochi più pesanti dove superava gli 80 (parlo dei picchi più elevati di tempratura dal grafico di mobmeter che gira in background in game) secondo me ha un problema sw del gioco o driver o altro ecome ho già detto anche altri hanno avuto questi problemi con fifa.

A meno che gli salga l'hd se il gioco swappa, ma ni pare improbabile per un gioco di calcio.

Cmq, modifiche a parte ho trovato un'alternativa al ventilatorino usb, ho in mente un progetto per cooler che dovrebbe essere eccezionale, al momento sto testando solo i componenti sfusi che ho comprato e sto a 42° di HD e 43 in defrag... :D ;)

burchio
01-10-2006, 01:29
Anch'io consiglio di tenere sempre in esecuzione mobmeter con rilevamento ogni 4-6 o 10 secondi così non interferisce nelle prestazioni.
Però dubito sia il calore, a differenza del turion del 5024 il sempron non ha mai superato certe temperature da entrare in protezione e calare di 'giri', al peggio l'ho visto poco sopra i 70 e la gpu non mi ha mai dato problemi nemmeno coi giochi più pesanti dove superava gli 80 (parlo dei picchi più elevati di tempratura dal grafico di mobmeter che gira in background in game) secondo me ha un problema sw del gioco o driver o altro ecome ho già detto anche altri hanno avuto questi problemi con fifa.

A meno che gli salga l'hd se il gioco swappa, ma ni pare improbabile per un gioco di calcio.

Cmq, modifiche a parte ho trovato un'alternativa al ventilatorino usb, ho in mente un progetto per cooler che dovrebbe essere eccezionale, al momento sto testando solo i componenti sfusi che ho comprato e sto a 42° di HD e 43 in defrag... :D ;)

l'ho detto xkè mi è successo...per errore bloccai la cpu a 800 MHz e powerplay massimo e poi ho giocato a needforspeed most wanted...fino a che nn ha iniziato a scattare...risultato gpu prossima agli 80° (82 se nn ricordo male) e cpu nn ricordo, ma era molto + fresca e quindi la ventola nn era a pieno regime o cmq nn ce la faceva a dissipare tutto quel carico dirottato solo sull gpu

flavix25
01-10-2006, 12:32
Ho ancora i driver acer (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html), che avevano comunque aggiornato e risolto l'audio che gracchia, o intendi i generici realtek? in tal caso non so dove li prendevano altri, penso dal sito realtek, ma dove esattamente ne so meno di te. Cmq si lo so del padre della tua ragazza, me l'avevi già detto tempo fa se non ricordo male! O era è un'altro parente col 3023? :)

lui il 3023 lo ha preso insieme a me ad agosto 2005.
Ieri sono andato da lui(dalla figlia :D ) cmq mi ha detto che erano un pò di giorni che il notebook dopo 5min di utilizzo iniziava a sballare i colori dello schermo, be mi è preso un colpo perche diventavano tipo a 256colori con tutti pixel violetti che sfarfallavano sullo schermo...

be alla fine ho risolto erano i driver della vga che dopo l'istallazione di un programma audio non andavano piu, lui infatti fa musica e usa molti programmi audio, e chissa perchè quello dava questi problemi.
cmq ora tutto ok anche dopo ore di lavoro.


ps

ti ho segnalato questo perchè cosi se ricapita a qualcun'altro sapete come risolvere.

burchio
02-10-2006, 17:31
possiamo non installare + il catalyst control center se l'unico motivo x cui lo installavamo era il powerplay

con l'ultima release il powerplay è gestito anche da notebook hardware control

CarloR1t
02-10-2006, 18:28
lui il 3023 lo ha preso insieme a me ad agosto 2005.
Ieri sono andato da lui(dalla figlia :D ) cmq mi ha detto che erano un pò di giorni che il notebook dopo 5min di utilizzo iniziava a sballare i colori dello schermo, be mi è preso un colpo perche diventavano tipo a 256colori con tutti pixel violetti che sfarfallavano sullo schermo...

be alla fine ho risolto erano i driver della vga che dopo l'istallazione di un programma audio non andavano piu, lui infatti fa musica e usa molti programmi audio, e chissa perchè quello dava questi problemi.
cmq ora tutto ok anche dopo ore di lavoro.

ps

ti ho segnalato questo perchè cosi se ricapita a qualcun'altro sapete come risolvere.
Grazie ne terremo conto ;) ti ricordi il programma o che periferica audio era?

Chissà perchè succedono queste cose, anche a me poco fa, provando un'utility per la lettura della temperatura GetThermal, la prima volta si è bloccata, ho riprovato si è bloccata di nuovo e chissà come ha segato completamente il touchpad synaptics, neanche i punti di ripristino funzionavano, ho iniziato a temere un guasto harware per pura coincidenza, finchè ho provato in modalità provvisoria da dove fortunatamente andava, e ho dovuto rimuovere e reinstallare i driver. Ma non è finita, come bel regalo nel pannello gestione periferiche chissà perchè sono scomparsi la voce periferiche non plug and play, il rombo grigio dove compaiono le periferiche nascoste e starforce per intenderci, per il resto sembra funzionare tutto, prima o poi mi toccherà formattare... :rolleyes:
State attenti se vi imbattete in quell'utility...

CarloR1t
02-10-2006, 18:36
possiamo non installare + il catalyst control center se l'unico motivo x cui lo installavamo era il powerplay

con l'ultima release il powerplay è gestito anche da notebook hardware control
Però nhc richiede anche i framework 2.0 non è pesante lo stesso anche se non lo si tiene sempre in esecuzione? cmq permette 3 livelli di powerplay o solo due?

Poi una domanda per tutti gli esperti di questo forum (e del 5024) secondo voi di tutti driver ati rilasciati finora, che siano desktop moddati o mobility, a parte il vantaggio del panel rispetto al control center, qual'è la versione che è risulata più efficente per la nostra scheda? nei benchmark e giochi reali e che sarebbe bene mantenere?

Per esempio ho ancora i 6.4, perchè quando ho provato i 6.5 ho notato un calo netto in alcuni giochi, da allora me lo son tenuto e non so come vanno le versioni dopo.

flavix25
02-10-2006, 18:50
Grazie ne terremo conto ;) ti ricordi il programma o che periferica audio era?

Chissà perchè succedono queste cose, anche a me poco fa, provando un'utility per la lettura della temperatura GetThermal, la prima volta si è bloccata, ho riprovato si è bloccata di nuovo e chissà come ha segato completamente il touchpad synaptics, neanche i punti di ripristino funzionavano, ho iniziato a temere un guasto harware per pura coincidenza, finchè ho provato in modalità provvisoria da dove fortunatamente andava, e ho dovuto rimuovere e reinstallare i driver. Ma non è finita, come bel regalo nel pannello gestione periferiche chissà perchè sono scomparsi la voce periferiche non plug and play, il rombo grigio dove compaiono le periferiche nascoste e starforce per intenderci, per il resto sembra funzionare tutto, prima o poi mi toccherà formattare... :rolleyes:
State attenti se vi imbattete in quell'utility...


non era una periferica era un prog di editing audio, ma non sò il nome. tanto ste cose succedono per colpa di zio bil

burchio
02-10-2006, 18:59
Però nhc richiede anche i framework 2.0 non è pesante lo stesso anche se non lo si tiene sempre in esecuzione? cmq permette 3 livelli di powerplay o solo due?


sia CCC che NHC richiedono framework 2.0, ma NHC mi sembra che ci mettà pochissimo ad aprirsi, mentre CCC ci mette un sacco di +. ora ho solo NHC aperto e prende dai 2.5 MB ai 5 MB (molto variabile)...CCC mi sembra occupava di più e dall'ultima versione che ho istallato i file cli.exe sono pure diventati 2 mentre prima erano solo 1...

domani vedrò di disistallare CCC e fare un raffronto del tempo di boot

cmq i livelli anche in NHC sono tre e identici a quelli di CCC (a corrente, batteria, batteria scarica e di ognuno c'è max prestazioni bilanciato, e max batteria)

pipozzolo
02-10-2006, 19:02
sia CCC che NHC richiedono framework 2.0, ma NHC mi sembra che ci mettà pochissimo ad aprirsi, mentre CCC ci mette un sacco di +. ora ho solo NHC aperto e prende dai 2.5 MB ai 5 MB (molto variabile)...CCC mi sembra occupava di più e dall'ultima versione che ho istallato i file cli.exe sono pure diventati 2 mentre prima erano solo 1...

domani vedrò di disistallare CCC e fare un raffronto del tempo di boot

cmq i livelli anche in NHC sono tre e identici a quelli di CCC (a corrente, batteria, batteria scarica e di ognuno c'è max prestazioni bilanciato, e max batteria)

CCC occupa 56MB in memoria, provato or ora :)

CarloR1t
02-10-2006, 19:55
CCC occupa 56MB in memoria, provato or ora :)
Quel che so è che arriva a quelle dimensioni in apertura poi si riduce per esempio adesso ho 2 cli da 4900 e 6200 ma quel che è peggio è che dopo aver chiuso il control center anche se si riducono le dimensioni cambiano in continuazione per un bel po', vuol dire che occupa la cpu, e se lancio un gioco pesante appena dopo aver chiuso il ccc senza aspettare un po' mi è già successo che si blocchi il computer. Quindi comunque sia lo toglierei volentieri.

Se uno che ha già dei driver mobility installati con ccc, e volesse mettere il panel, basta installarlo ed escluderà il control center o si deve per forza disintallare quest'ultimo prima e da dove? si può rimuovere da 'installazione applicaizoni' senza avere problemi?

pipozzolo
02-10-2006, 20:04
Quel che so è che arriva a quelle dimensioni in apertura poi si riduce per esempio adesso ho 2 cli da 4900 e 6200 ma quel che è peggio è che dopo aver chiuso il control center anche se si riducono le dimensioni cambiano in continuazione per un bel po', vuol dire che occupa la cpu, e se lancio un gioco pesante appena dopo aver chiuso il ccc senza aspettare un po' mi è già successo che si blocchi il computer. Quindi comunque sia lo toglierei volentieri.

Se uno che ha già dei driver mobility installati con ccc, e volesse mettere il panel, basta installarlo ed escluderà il control center o si deve per forza disintallare quest'ultimo prima e da dove? si può rimuovere da 'installazione applicaizoni' senza avere problemi?

La dimensione che tu vedi è quella reale in memoria fisica.
Dopo un pò di utilizzo una parte delle pagine utilizzate dal processo vengono spostate in memoria virtuale... per questo ti sembra che occupino meno spazio successivamente all'avvio.
Ogni processo CLI.exe aperto occupa circa 18MB in memoria (fisica+virtuale).

Per la domanda successiva, credo che vada per forza disinstallato il CCC prima di mettere il CP.
Senza disinstallarlo si può mettere NHC + Ati tray tools.

CarloR1t
02-10-2006, 20:11
Grazie non lo sapevo, si può vedere l'occupazione della memoria virtuale di un programma con qualche utility?
Si forse sono solo i driver con ccc che eliminano il panel non viceversa essendo più vecchio.

pipozzolo
02-10-2006, 20:19
Grazie non lo sapevo, si può vedere l'occupazione della memoria virtuale di un programma con qualche utility?
Si forse sono solo i driver con ccc che eliminano il panel non viceversa essendo più vecchio.


Si con altri programmi come TaskInfo si.
Oppure, si può vedere con un pò di attenzione.
Quando termini un processo, in basso a destra del Task Manager puoi vedere la memoria allocata, dopo che lo killi puoi notare la differenza.

CarloR1t
04-10-2006, 17:21
Un aiuto x favore: ho il 3023 con 1gb di ram, ho comprato fifa 2007 ed il gioco x 1 minuto mi va fluido perfetto e dopo 1 minuto al rallentatore poi via normale e nuovamente piano, cosi' x tutto il match, cosa puo' essere visto che fa lo stesso effetto sia con la risoluzione 640 o 1024 ed i driver sono i catalyst ultimi???? Grazie 1000!!!
Segui questa discussione, se hanno problemi con quelle schede penso sia il gioco un po' 'pesantuccio'... :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14107957&postcount=56

mur10
04-10-2006, 21:06
ciao a tutti
vorrei dei chiarimenti riguardo l'hard disk,ho letto che sui modelli piu recenti l'hard disk e' 100gb 5400rpm samsung,beh il mio e' un samsung mp0804h, 5400 ma 80gb vi risulta?

CarloR1t
04-10-2006, 22:03
ciao a tutti
vorrei dei chiarimenti riguardo l'hard disk,ho letto che sui modelli piu recenti l'hard disk e' 100gb 5400rpm samsung,beh il mio e' un samsung mp0804h, 5400 ma 80gb vi risulta?
Davvero è da 80g, quanto ti segna di capacità o l'etichetta? perchè non sono mai 80 o 100gb ma un po' meno per via del conteggio in byte e la partizione nascosta di recovery.
Cmq che sia 80 o 100 la cosa più importante è che sia un disco da 5400, sperando che continui così... :)
Edit, mp0804h è proprio da 80...
http://www.samsung.com/Products/HardDiskDrive/SpinPointMSeries/HardDiskDrive_SpinpointMseries_MP0804H.htm
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213&page=notebook_hd-06

Dove l'hai preso?

mur10
04-10-2006, 22:23
l'ho preso l'anno scorso per natale in un negozio della zona rivenditore COMPY

CarloR1t
04-10-2006, 22:36
l'ho preso l'anno scorso per natale in un negozio della zona rivenditore COMPY
Potevi dirlo subito che l'hai comprato l'anno scorso :D ma buono a sapersi, se già a natale c'erano dischi da 5400 oggi è sicuro al 100%. Come va il portatile?

burchio
05-10-2006, 07:45
ciao a tutti
vorrei dei chiarimenti riguardo l'hard disk,ho letto che sui modelli piu recenti l'hard disk e' 100gb 5400rpm samsung,beh il mio e' un samsung mp0804h, 5400 ma 80gb vi risulta?

sicuro che nn ci sia una parte di partizione nascosta?

mur10
05-10-2006, 18:43
@carloR1t
a parte i problemi di riscaldamento conosciuti va molto bene
ho aggiornato il bios alla vers.1.20 (era alla 1.13) e i driver ati alla 6.9(anche il southbridge) ma andave bene anche con quelli gia' installati.


@burchio
nn credo anche sul sito samsung lo danno per un 80gb
ciao

innovatel
05-10-2006, 19:31
Ovviamente no, temo sia partita la batteria interna del bios. Perchè era andato in assisitenza e per quanto tempo è stato via? scusa ma non mi ricordo il tuo caso, cmq prova a entrare nel bios e fare load default settings, exit saving se va a posto. Potrebbe essere anche colpa di windows, tanto vale tentare un ripristino da cd perchè se non va ancora temo debba tornare in assistenza. :rolleyes:

nulla, si resetta ... x provare la batteria del bios, devo mandarlo via o posso farlo in casa il cambio?

CarloR1t
05-10-2006, 19:44
nulla, si resetta ... x provare la batteria del bios, devo mandarlo via o posso farlo in casa il cambio?
Purtroppo le batterie del bios sono inaccessibili possono cambiarle solo loro o perderesti la garanzia, però prima prova un ripristino completo da cd, se lo fa ancora reclama chiedendo un intervento celere con spedizione a loro spese e facci sapere come va a finire. Hai la garanzia estesa o di base?
Un possibile tentativo sarebbe flashare il bios, se per caso dipende da un loro flash andato male, ma per precauzione devi compiere l'operazione con la loro supervisione telefonica (così dicono ) e in questo caso è davvero meglio seguire la regola perchè il problema è inerente al bios in modo da non avere nessuna responsabilità. Facci sapere e auguri. :)

CarloR1t
05-10-2006, 20:37
@carloR1t
a parte i problemi di riscaldamento conosciuti va molto bene
ho aggiornato il bios alla vers.1.20 (era alla 1.13) e i driver ati alla 6.9(anche il southbridge) ma andave bene anche con quelli gia' installati.


@burchio
nn credo anche sul sito samsung lo danno per un 80gb
ciao
Si purtroppo scalda un po' specialmente sotto stress, ho cercato qualche rimedio e adesso navigando sto a 38-40 di hd. ;)

CarloR1t
10-10-2006, 20:00
News AMD (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turion-64-x2-a-65-nanometri-per-la-prima-meta-del-2007_18858.html)... :)

flavix25
10-10-2006, 20:20
News AMD (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/turion-64-x2-a-65-nanometri-per-la-prima-meta-del-2007_18858.html)... :)

questa è al cosa buona di amd, nuova cpu stesso soket e teoricamente si potra mintare sui notebook gia venduti anche perchè il southbridg è integrato nella cpu ed è quello che deve supportare le ddr2 a 800 non la mobo....quindi grande amd ancora una volta

CarloR1t
10-10-2006, 20:29
questa è al cosa buona di amd, nuova cpu stesso soket e teoricamente si potra mintare sui notebook gia venduti anche perchè il southbridg è integrato nella cpu ed è quello che deve supportare le ddr2 a 800 non la mobo....quindi grande amd ancora una volta
Scusami :O avevo postato pensando che il futuro sempron da 65nm fosse compatibile col nostro socket, invece sostituisce l'ultimo mobile sempron core keene già su socket s1, pazienza, ci dobbiamo accontentare del turion mt40 :D

Guardando su wikipedia non è male neanche il sempron mobile 3400+ core roma:
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Sempron_microprocessors#Mobile_Sempron_.22Roma.22_.28Socket_754.2C_90_nm.2C_Low_power.29
2ghz, cache L2 256kb e voltaggio leggermente più basso del nostro, se costa poco è pur sempre un'alternativa per avere una marcia in più...

lucanonno
12-10-2006, 09:31
Per chi fosse interessato ho trovato ed ordinato facilmente (anche se in tedesco) 1 gb di Sodimm pc3200 MDT presso questo sito:

http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm

costo 100,98 euro più la spedizione dalla Germania con corriere UPS del costo di 19,90 con pagamento anticipato o di 23.9 con pagamento alla consegna.

Spero di darvi un buon indirizzo.
Saluti a tutti.
Luca

NB Ringrazio ancora "CarloR1t" per l'aiuto in altro forum.

CarloR1t
12-10-2006, 21:19
E di che :) dicci poi come vanno queste MDT... ;)

Boooooo
15-10-2006, 14:20
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa: vi capita mai che vi "freeza" la scheda video? (o almeno io penso che sia la scheda video). Mi capitava saltuariamente con tutti i catalyst più o meno recenti (gli ultimissimi non gli ho ancora provati) quando attivato/disattivavo il powerplay.
Dico che è la scheda video perchè improvvisamente si bloccava tutto con le immagini sfuocate effetto "miopia" :) e l'unico modo per sbloccare era riavviare.
Allora ho reinstallato i driver originali (a mio modesto avviso hanno il miglior rapporto compatibilità/prestazioni) contenuti nei CD acer e tutto ok fino a qualche giorno fa che mi si ripresenta lo stesso problema.
Quello che mi ha spinto a scrivere è il fatto che proprio poco fa mi è successo così casualmente senza aver fatto alcuna operazione col powerplay, bisogna breoccuparsi o capita ogni tanto anche a voi?

CarloR1t
15-10-2006, 17:25
Ciao, si potrebbe essere la scheda video (dopo che si riavvia windows non ti da un messaggio sulla natura dell'errore?) perchè a volte il powerplay può rendere instabile il chip x700 ma non avevo mai sentito che succedeva su driver recenti a disattivarlo o attivarlo. Cmq non dovresti disattivarlo perchè se ti servono le massime prestazioni basta che lo regoli al massimo, altrimenti il più del tempo tienilo su bilanciato se vuoi che scaldi e consumi meno. Qualche instabilità si può verificare in alcuni casi se regolato al massimo risparmio energetico al ritorno da una sospensione, ma va detto che tenendolo su bilanciato il consumo è praticamente identico al minimo per cui il problema non si pone. Hai usato driver catalyst mobility o desktop modificati? hai forse aggiornato anche i driver del chipset ati?

Boooooo
15-10-2006, 18:18
...Cmq non dovresti disattivarlo perchè se ti servono le massime prestazioni basta che lo regoli al massimo, altrimenti il più del tempo tienilo su bilanciato se vuoi che scaldi e consumi meno. Qualche instabilità si può verificare in alcuni casi se regolato al massimo risparmio energetico al ritorno da una sospensione, ma va detto che tenendolo su bilanciato il consumo è praticamente identico al minimo per cui il problema non si pone. Hai usato driver catalyst mobility o desktop modificati? hai forse aggiornato anche i driver del chipset ati?

In pratica tengo il powerplay sempre su massimo risparmio sia a corrente che a batteria solamente quando vado a giocare con una combinazione Hot key che ho impostato automaticamente si regola alla massima performance.
Ho i driver originali che sono nella confezione (non si capisce neanche bene che cosa sono poichè dal pannello di controllo ATI non viene indicato) perchè gli ho trovati i più stabili. Il chipset credo di averlo aggiornato uno o due mesi fa
Comunque attualmente il problema con questi driver è abbastanza raro (forse incide anche la ripresa del sistema dall'hibernate? :muro: ) volevo solo sapere se capita ogni tanto anche a qualcun altro. (per la serie "almeno nella mer..siamo in due!" :sofico: )

CarloR1t
15-10-2006, 18:49
In pratica tengo il powerplay sempre su massimo risparmio sia a corrente che a batteria solamente quando vado a giocare con una combinazione Hot key che ho impostato automaticamente si regola alla massima performance.
Ho i driver originali che sono nella confezione (non si capisce neanche bene che cosa sono poichè dal pannello di controllo ATI non viene indicato) perchè gli ho trovati i più stabili. Il chipset credo di averlo aggiornato uno o due mesi fa
Comunque attualmente il problema con questi driver è abbastanza raro (forse incide anche la ripresa del sistema dall'hibernate? :muro: ) volevo solo sapere se capita ogni tanto anche a qualcun altro. (per la serie "almeno nella mer..siamo in due!" :sofico: )
Il problema del'instabilità di alimentazione di alcuni chip x700 con powerplay al minimo è abbastanza diffuso (me compreso :) ) su notebook di varie marche. Non dipende dal calore come avrai notato. Acer ha risolto quasi tutti i sintomi aggiornando 4 volte il bios, la versione migliore è l'ultima 1.20 che trovi nella cartella ftp. Se non l'hai già provalo.
Cmq se il problema persiste non devi tenere il powerplay al minimo ma su bilanciato vedrai che anche a batteria non perderai autonomia. ;)

Boooooo
15-10-2006, 19:33
Non dipende dal calore come avrai notato.

Esatto! Era la prima cosa che avevo ipotizzato ma dando un'occhiata alle temperature di mob meter lo escluso a priori.
Per quanto riguarda il bios ho avuto una brutta disavventura con il notebook vecchio ("flashatura" sbagliata risoltasi per fortuna miracolosamente :) ) comunque mi ricordo di averli provati tutti (anche l'ultimo 1.20) ma con tutti (tranne quello attuale) ottenevo delle schermate blue "random" più o meno frequenti (altro problema noto qua nel forum) che mi hanno preoccupato non poco (non ti dico la faccia che avevo durante le fasi in cui installavo i vari bios pensando a se compariva la schermata blue proprio nel mentre dell'operazione!! :confused: ).

Proverò sicuramente il tuo consiglio sul powerplay (lo metto esattamente a metà per un utilizzo normale del notebook e a palla per i giochi? ).
Adesso che ci penso, potrebbe essere anche RMclock che sbarella? Infatti per quanto ho capito, io sono uno dei pochi fortunati che lo può tenere al minimo di 0,925 V senza alcun problema di instabilità, sarò che questo giochetto del powerplay attivato/disattivato non gli sta proprio a genio? :)

CarloR1t
15-10-2006, 20:08
Si il powerplay va tenuto come hai detto tu a metà corsa, bilanciato, nell'uso normale e al massimo per i giochi o video hd che scattano e non dovrebbe succedere più, salvo altre magagne sw, starforce ecc. ma è un'altro discorso... se li hai provati tutti che versione di bios hai adesso, la 1.20?

L'instabilità del powerplay al minimo non è correlato a rmclock ma ha a che fare con le tensioni di alimentazione della x700 e il picco di assorbimento di tutto l'hw che si riattiva di colpo al resume o altre condizioni critiche che in parte i bios hanno risolto e su bilanciato scompaiono del tutto, poi può darsi che anche la cpu con undervolt non sia proprio rock solid in tutte le situazioni, cmq se la gpu su bilanciato tiene sei a posto per tutto. :)

Boooooo
15-10-2006, 21:51
.. che versione di bios hai adesso, la 1.20?

Grazie mille per i consigli; la versione del bios che da me non provoca più le schermate blue è come mi è stato suggerito su questo forum la 1.11.
Per curiosità: sei a conoscenza se il chip del bios è un componente estraibile oppure è saldato? Se è il secondo caso non ci metterò mai più le mani sul bios mentre se fosse estraibile ci potrei fare un pensierino perchè male che vada lo mando a far riprogrammare con 10 euro di spesa :) (è così che ho salvato il mio vecchio notebook! E' incredibile vecchio di 5 anni potevi cambiargli solo l'HD la RAM e con mia grande fortuna il chip del bios :ciapet: )

CarloR1t
15-10-2006, 22:02
Di niente :) il chip è saldato credo ma perchè programmarlo via hw perdendo la garanzia che te lo riparerebbe nel caso? durante il flash sw non accadono schermate blu e poi se tieni il powerplay correttamente e esci dall'undervolt di rmclock lasciando alla cpu le tensioni nominali e fai il flash dopo un riavvio a sistema pulito e stabile non avrai problemi.

Boooooo
16-10-2006, 08:49
Di niente :) il chip è saldato credo ma perchè programmarlo via hw perdendo la garanzia che te lo riparerebbe nel caso?

No no non intendevo questo, volevo dire che se l'operazione di installazione del bios non andava a buon fine c'era "l'ultima spiaggia" di estrarlo e mandarlo a far riprogrammare (da ditte che hanno macchine apposite, mi viene in mente la Elma)

durante il flash sw non accadono schermate blu
Questo purtroppo non si può dire con certezza dato che l'installazione del bios avveniva da windows e le schermate blue che mi apparivano con i vari bios diversi dal'1.11 erano completamente "random"! :)

fai il flash dopo un riavvio a sistema pulito e stabile non avrai problemi.
Era quello che facevo, pensavo: "ho appena avviato il sistema, non capiterà la schermata blue proprio adesso!, E via con l'installazione del bios"
Adesso tengo il notebook con il powerplay su bilanciato, vediamo come va anche se ci vorrà un po' di tempo per stabilire se sia risolto il problema perchè (fortunatamente) mi accade abbastanza di rado

MarkusPc78
16-10-2006, 12:19
Salve,mesi fa venivano suggerite memorie ram della mdt che erano vendute anche on-line da un negozio di roma.Da un mese circa di queste memorie non si sa più nulla.Sapete indicarmi un alternativa e un prezzo ideale per l'acquisto?Secondo voi 1GB va bene o melgio puntare subito a 2Gb?

kakaroth1977
16-10-2006, 16:33
Si il powerplay va tenuto come hai detto tu a metà corsa, bilanciato, nell'uso normale e al massimo per i giochi o video hd che scattano e non dovrebbe succedere più, salvo altre magagne sw, starforce ecc. ma è un'altro discorso... se li hai provati tutti che versione di bios hai adesso, la 1.20?

L'instabilità del powerplay al minimo non è correlato a rmclock ma ha a che fare con le tensioni di alimentazione della x700 e il picco di assorbimento di tutto l'hw che si riattiva di colpo al resume o altre condizioni critiche che in parte i bios hanno risolto e su bilanciato scompaiono del tutto, poi può darsi che anche la cpu con undervolt non sia proprio rock solid in tutte le situazioni, cmq se la gpu su bilanciato tiene sei a posto per tutto. :)

Il 3023 di un mio amico continua ad avere problemi anche con 1.20 e bilanciato :muro:

potrebbe anche essere la voda connect card???

CarloR1t
16-10-2006, 17:11
Il 3023 di un mio amico continua ad avere problemi anche con 1.20 e bilanciato :muro:

potrebbe anche essere la voda connect card???
Quando ha problemi, al resume o in altri momenti? cmq provi a disattivare o tenere staccata per un po' la scheda vodafone, queste schede hanno un consumo sensibile più delle wireless potrebbe essere in certe circostanze, non saprei.

CarloR1t
16-10-2006, 17:15
Salve,mesi fa venivano suggerite memorie ram della mdt che erano vendute anche on-line da un negozio di roma.Da un mese circa di queste memorie non si sa più nulla.Sapete indicarmi un alternativa e un prezzo ideale per l'acquisto?Secondo voi 1GB va bene o melgio puntare subito a 2Gb?
Appena sopra qualcuno le ha prese (modulo da 1gb) dalla germania dove le producono, c'è il link del negozio, deve ancora dire come vanno, ma le mdt le avevamo testate per la piena compatibilità con 2gb 200mhz, non so altri moduli. Cmq per ora1 gb basta e avanza se uno non ha esigenze particolari, ma in tal caso probabilmente saprebbe per certo di aver bisogno di più memoria, quindi se i tuoi dubbi sono generici prendi solo 1gb per ora. ;)

CarloR1t
16-10-2006, 17:20
No no non intendevo questo, volevo dire che se l'operazione di installazione del bios non andava a buon fine c'era "l'ultima spiaggia" di estrarlo e mandarlo a far riprogrammare (da ditte che hanno macchine apposite, mi viene in mente la Elma)
Si mi sono espresso male, intendevo dire che se capita qualcosa durante il flash, la scheda madre viene cambiata in garanzia da acer, non serve intervenire da soli con un chip preprogrammato (ammesso che sia con socket) e invalidare la garanzia per riparazione non autorizzata.
Questo purtroppo non si può dire con certezza dato che l'installazione del bios avveniva da windows e le schermate blue che mi apparivano con i vari bios diversi dal'1.11 erano completamente "random"! :)
....
Era quello che facevo, pensavo: "ho appena avviato il sistema, non capiterà la schermata blue proprio adesso!, E via con l'installazione del bios"
Adesso tengo il notebook con il powerplay su bilanciato, vediamo come va anche se ci vorrà un po' di tempo per stabilire se sia risolto il problema perchè (fortunatamente) mi accade abbastanza di rado
Con quale sistema: windows originale da cd, altro windows, alleggerito nlite, linux...con cui ti succedevano questi crash random?

CarloR1t
16-10-2006, 19:42
Il 3023 di un mio amico continua ad avere problemi anche con 1.20 e bilanciato :muro:

potrebbe anche essere la voda connect card???
Alla risposta sopra aggiungo una domanda, per altri che le usano, potete confermare che non ci sono problemi di qualsiasi tipo con schedine gprs-umts ecc. su questo notebook?
Tanto per sapere...non vorrei che il problema degli hp 6310 riguardi più portatili di quel che si crede, spero di no.

FrancescoPIù
16-10-2006, 21:15
VENDO ACER 3023 DI UN MIO AMICO...NUOVO DI ZECCA...scontrinato 45giorni fa. Gli interessati mi contattino in PVT....

CarloR1t
19-10-2006, 20:49
Visto che siamo in tema da misco.it codice 1697R, garanzia estesa light codice 5631P :)

Const@nt1ne
20-10-2006, 22:24
raga ciao a tutti. sono un fiero possessore del 3023wlmi da 1 anno ormai.
ho due domande:

1. ho reinstallato xp, ho installato anche il driver del sempron-m dal sito amd, ma non funziona il PowerNow, nel senso che rimane bloccato a 800Mhz. che fare?

2. secondo voi quale è il driver ati che fa andare i giochi + veloce? mi chiedevo se usare i 5-12 facesse aumentare il framerate rispetto ai 6-9.

Grazie in anticipo.

CarloR1t
20-10-2006, 23:03
Quando installi i driver amd se non ricordo male prima li rimuove solo e dopo il riavvio non prosegue, devi rilanciare l'installer per terminare l'installazione dei nuovi driver, però se i driver non sono installati correttamente va smepre a 1800 non a 800, che è indice che il sistema di risparmio energetico funziona, il più delle volte infatti deve andare a 800. Dove leggi la velocità? Usa mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/) per avere un grafico del clock e delle 4 sensori di temperatura del 3023, così vedi come varia il clock quando apri applicazioni che impegnano la cpu.

Per i driver ati mi son fermato ai 6.4 perchè provando i 6.5 ho avuto un peggioramento e son tornato indietro, non so come vanno i successivi, anche altri dicono di aver prestazioni migliori coi driver acer, quelli successivi ai 5.9 non ho notato e non so se hanno apportato migliorie, almeno non per le vecchie x700, per cui lascio la parola a chi ha più esperienza di me. ;)

Const@nt1ne
21-10-2006, 23:17
grazie delle riposte^^ sempre gentilissimi siete :)

gim1979
24-10-2006, 06:04
sono possessore di questo portatile da più di un anno e ne sono veramente molto soddisfatto..... tempo fa ho fatto l'upgrade della ram mettendo un singolo banco da un GB adesso avrei voglia di cambiare il processore ma visto che da un pò di tempo non son dietro a questo settore vi chiedo qualche consiglio:
con che processore sostituire i sempron, ma soprattutto dove trovarlo?
è molto complicato smontare il portatile per arrivate al processore?

flavix25
24-10-2006, 10:01
sono possessore di questo portatile da più di un anno e ne sono veramente molto soddisfatto..... tempo fa ho fatto l'upgrade della ram mettendo un singolo banco da un GB adesso avrei voglia di cambiare il processore ma visto che da un pò di tempo non son dietro a questo settore vi chiedo qualche consiglio:
con che processore sostituire i sempron, ma soprattutto dove trovarlo?
è molto complicato smontare il portatile per arrivate al processore?


O monti un altro sempron magari piu potente ma il cambiamento sarebbe minimo o cerchi un turion:
mt-ml37
mt-ml40
mt-ml42
mt-ml44
ma cerca di spenderci il meno possibile, per trovarlo basta andare sul famoso sito d'aste....

burchio
24-10-2006, 10:30
sono possessore di questo portatile da più di un anno e ne sono veramente molto soddisfatto..... tempo fa ho fatto l'upgrade della ram mettendo un singolo banco da un GB adesso avrei voglia di cambiare il processore ma visto che da un pò di tempo non son dietro a questo settore vi chiedo qualche consiglio:
con che processore sostituire i sempron, ma soprattutto dove trovarlo?
è molto complicato smontare il portatile per arrivate al processore?

cambiarlo nn è proprio una passeggiata

deck
24-10-2006, 12:17
si, ma 200euro per un ml40 non è un po' troppo???

flavix25
24-10-2006, 17:29
si, ma 200euro per un ml40 non è un po' troppo???

io ti consiglio di aspettare qualche occasione.

CarloR1t
24-10-2006, 22:09
Anch'io consiglio di aspettare, le cpu costano ancora troppo, inoltre per chi ha il portatile da un anno, anche senza estensione di garanzia, c'è sempre il discorso che acer fa 2 anni ai privati con uansemplice autocertificazione (almeno così dicono alcuni nel forum che lavorano in un negozio) e non mi sembra opportuno invalidare la garanzia, perchè bisogna smontarlo tutto per accedere all cpu, non è come camboare ram o hd anche se si può sempre rimettere a posto il sempron (che quindi non si dovrebbe vendere) e si rischia di lasciare segni inequivocabili cercando di aprirlo. Soprattutto il lungo frontalino quadrettato dei tasti di accensione e funzione ha incastri durissimi. Anch'io volevo dare un'occhiatina dentro, ma tra una cosa e l'altra non ho ancora trovato un modo sicuro per farlo senza lasciare tracce. Qualcuno c'è risucito forzando con un pezzo di plastica sottile come una carta di credito o qualcosa di simile ma non abbiamo ancora trovato il 'modo' perfetto e universale per tutti e sicuro al 100%. :D
Cmq l'upgrade si può fare e Vagrant75 del forum del 5024, nostro notebook gemello ma con turion ML da 35W di serie, ha già montato un Turion MT40 da 25W, dopo Flavix25 che per primo ha fatto l'upgrade col turion del Ferrari e inventato la modifica per far scaldare di meno la gpu. ;)

m4nticore
25-10-2006, 07:22
Ho il suddetto portatile da circa un anno e mi ci trovo davvero molto bene (essendo anche il mio primo portatile ^_^). Vorrei aumentare la ram di serie, posso farlo da solo oppure devo spedirlo in assistenza? Che tipo di ram posso montarci? Thaaaaaanx ^_^

flavix25
25-10-2006, 12:00
Ho il suddetto portatile da circa un anno e mi ci trovo davvero molto bene (essendo anche il mio primo portatile ^_^). Vorrei aumentare la ram di serie, posso farlo da solo oppure devo spedirlo in assistenza? Che tipo di ram posso montarci? Thaaaaaanx ^_^

ma si che puoi farlo, devi solo comrare sodimm pc3200 compatibili, quindi ti consiglio se hai uno schop vicino casa di chiedergli se te le fa provare prima di montarle, viste le possibili incompatibilità.

19spike83
25-10-2006, 19:15
ragazzi volevo un consiglio....
avrei tovato questo portatile in sconto a 670 euro in un negozio che svende tutto per trasferimento.
mi chiedevo mi conviene ora prenderlo ??dato che ha solo 512 mb di ram?
la x700 mi attira molto .
sarà possibile montare un turion64 fra 2 anni??

il mio uso è visual studio,microsoft sql srver, internet e niente altro, al max vorrei giocare con qualche giochino anche vecchio non importa tipo need for speed ecc...

CarloR1t
25-10-2006, 21:46
ragazzi volevo un consiglio....
avrei tovato questo portatile in sconto a 670 euro in un negozio che svende tutto per trasferimento.
mi chiedevo mi conviene ora prenderlo ??dato che ha solo 512 mb di ram?
la x700 mi attira molto .
sarà possibile montare un turion64 fra 2 anni??

il mio uso è visual studio,microsoft sql srver, internet e niente altro, al max vorrei giocare con qualche giochino anche vecchio non importa tipo need for speed ecc...
L'offerta è buona il minimo ora è 770 (quella di misco sopra a 650 è già finita, spero sia servita a qualcuno che legge... ;) )
La ram la espandi facilmente con un banco pc400, è meglio così piuttosto che avere un giga a 333 in 2x512 che intanto si paga. In compenso l'hd è passato a 100gb/5400, però informati in negozio perchè se fosse un modello vecchio sarebbe ancora da 80gb/4200 e forse ti converrebbe aspettare qualche offerta migliore, se possibile aprite lo sportelino dell'hd per vedere che modello di hd è.

Chi ha preso di recente un 3023 con hd 100gb/5400 può dire se questo è riportato sull'etichetta dello scatolone? ;)

Per giochi molto vecchi la x700 potrebbe essere abbondante, anche le nuove x1400, x1300, 7400,7300 circa un terzo meno potenti potrebbero bastarti e la troveresti su notebook Dell e di altre marche. Per NFSMW o recenti è meglio la x700 però.
E' possibile montare sempron mobile e turion ML e MT più veloci oltre i 2ghz anche se ciò invaliderebbe la garanzia, cmq è già stato collaudato da flavix25 e altri, un upgrade che diventerà molto comune tra chi ha un 3023 se e quando le cpu turion costerano molto meno.
Consiglio sempre l'estensione aceradvanage di 3 anni contro i danni accidentali che puoi trovare a 125€ (nella mia firma) e 115 nel negozio tedesco indicato in precedenza che vende anche la ram MDT, la migliore per questo notebook perchè sempre flavix ha collaudato che regge i 2 banchi da 1gb pc400.
Tieni conto che questo notebook scalda abbstanza con cpu e gpu sotto stress (grafici temperature nella mia firma aspire 3023) anche se si può rimediare tenendolo su un comodo stand o un cooler anche portatile come il lapcool 4. Inoltre pesa 3,1Kg, un po' di più dei comuni notebook da 15,4 sui 2,8-2,9Kg. Niente che si noti occasionalmente ma se lo usi molto in viaggio forse lo senti...
In compenso l'autonomia è molto buona (quasi 3 ore, batteria sanyo, ricarica in 3 ore emezza sia in uso che da spento) e la dotazione di porte quasi completa.

Tieni anche conto che sui 1000€ puoi trovare un Asus A6T con turion dual core e 7600go 256mb dedicati e 1gb ram che non sarà il massimo come i merom ma va comunque bene è un buon portatile.

19spike83
25-10-2006, 23:14
si avevo visto quell offerta nel negozio online da te citato ma non mi convinceva poichè molti non si sono trovati bene negli acquisti li.

facendo due conti mi viene a costare 670 più 120 euro per 1 gb di ram nuovo poi posso recuperare 50 euro rivendendo la ram 256x2 di serie....
totale 740 euro circa!
l' hardisk come cavolo faccio a vedere quale ha??proverò a vedere sullo scatolone!!ma non me lo fanno aprire di sicuro....
cmq è quello da 80 gb l hardisk quindi ancora i primi 3023.

ah se no cè l asus a6t ma sono 250 euro di differenza...
250 euro sono i soldi per avere un 64 bit che per almeno per un altro anno e mezzo non servirà ancora a nulla a mio parere.

per il peso non ci sono problemi faccio casa-università e basta e non è un problema.



quindi ragazzi 740 euro sarebbero spesi bene o cè qualcosa di meglio in giro??

CarloR1t
26-10-2006, 00:03
Chi non si trovato bene con misco e per quale motivo? per quel che ne so è ottimo oltre a essere di vecchia data, ha sempre servito aziende prima di aprire il catalogo ai privati, cmq qualche disguido forse...
Per l'indicazione di 80gb è tuttora presente nelle descrizioni dei negozi online per i modelli recenti che in realtà hanno un hd da 100/5400, non so se sulla scatola compare l'indicazione (scusa ma sulla mia scatola che è ritirata non ho guardato stasera) per questo chiedevo ad altri che l'hanno comprato da poco così per sapere, spero qualcuno legga e risponda.

In alternativa senza parlare dell'hd chiedi a quando risalgono i 3023 che hanno in magazzino e se ne hanno più di uno, gli hd da 100 erano presenti già nella prima metà di quest'anno, i notebook successivi dovrebbero avere l'hd nuovo...
Alternative con schede come la x700 non ce ne sono al prezzo che chiedi, ci sono offerte sui 900€ di acer ferrari 4002, aspire 1692, e forse tm8103, asus a6va, tutti con x700/128 secondo trovaprezzi, altri modelli come acer tm4400 hanno solo 64 dedicati, altrimenti trovi un aspire 9502 a 840€ con x700/128mb ma è un 17"... Mase arrivi a 900 trovi già i notebook con le x1600 limitate (128mb 64bit) che vanno circa come una x700 e, mi correggo, l'A6T modello con 7600 costa anche meno di 1000... ;) e il turion x2 TL50 non è solo a 64bit, se non ti serve ora, ma a differenza del turion normale è dual core, inoltre l'A6T ha un hd a partire da 100/5400 (il modello con turion tl 52 con più cache ha 120gb costa un po' di più) e se ricordo bene il modello tl50 ha 1gb su singolo banco! Pensa che spendi di più ma avresti subito quanto spenderesti col 3023 coi futuri upgrade fuori garanzia, mentre l'asus oltre alla 7600go ha già una garanzia 2 anni di serie. Pensaci bene se vuoi un modello in tutto più potente e durevole...

gim1979
26-10-2006, 14:16
recuperare 50 euro rivendendo la ram 256x2 di serie....


penso che se ci recuperi 25 euro puoi ritenerti fortunato

jarek
28-10-2006, 17:13
sapete perchè quando parte un gioco o un dvd in alto a destra spuntano dei numeri? cosa evidenziano?

CarloR1t
28-10-2006, 19:00
sapete perchè quando parte un gioco o un dvd in alto a destra spuntano dei numeri? cosa evidenziano?
e questo senza Fraps? che driver video usi?

jarek
29-10-2006, 11:45
come driver video ho catalyst 6.9... il Fraps cosa sarebbe?

Crocodile77
29-10-2006, 11:49
Ho il vecchio 3023 (quindi con l'HD da 80 giga).
Vorrei fare un upgrade (per giocare decentemente ai giochi un po più recenti) o della RAM o dell'HD o di tutte e due.Quale cosa mi consigliate di fare in termini di qualità/prezzo?
Sentivo parlare di inserire un banco pc400 o una sodimm da 3200 sono un po confuso....mi potete fare un po di chiarezza. Grazie mille

CarloR1t
29-10-2006, 13:52
come driver video ho catalyst 6.9... il Fraps cosa sarebbe?
Fraps è un'utility che conta i fotogrammi al secondo (fps) di un gioco o altro, ma se non sai probabimente non ce l'hai, se il note è tuo...
Che numeri indica? quante cifre...
sinceramente adesso non mi viene in mente niente, inoltre fraps non indica i fps di un video, ti ho chiesto dei driver nel caso altri omega abbiano qualche funzionalità come fraps che non so, non li ho mai usati, ma se hai icatalyst dubito, a meno che abbiano aggiunto una funzione del genere negli ultimi, me l'invento così ma non ne ho idea, sto ancora ai 6.4.
aspetta a vedere se qualcuno ha un'idea migliore... :confused:

CarloR1t
29-10-2006, 14:05
Ho il vecchio 3023 (quindi con l'HD da 80 giga).
Vorrei fare un upgrade (per giocare decentemente ai giochi un po più recenti) o della RAM o dell'HD o di tutte e due.Quale cosa mi consigliate di fare in termini di qualità/prezzo?
Sentivo parlare di inserire un banco pc400 o una sodimm da 3200 sono un po confuso....mi potete fare un po di chiarezza. Grazie mille
Nel forum del 5024 e in altri anche stranieri si conferma che gli hd fujitsu da 5400rpm è scalda meno, puoi anche prendere un 7200 da 60-80gb usando il vecchio hd come magazzino in un piccolo case usb2 autoalimentato.
Per qale sia l'hd migliore per notebook in questo momento vedi le discussioni già aperte al riguardo, dove c'è gente che ne sa di più io sono ancora col 4200 come te... :)
Per la ram pc400-3200 sono sinonimi per le ram DDR (http://en.wikipedia.org/wiki/DDR_SDRAM) più veloci per il nostro notebook, le migliori o più collaudate da noi anche in 2 banchi da 1gb al masimo della velocità 200(400)sono queste MDT made in germany:
http://www.mdt.de/eng/products_start.htm
Purtroppo il solo rivenditore italiano che conoscevamo tiburcc.it non tiene più le DDR MDTperchè il prezzo era aumentato ma forse prossimamente calerà, però si trovano in germania e anche tramite ebay
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Cmq anche 1gb di altre marche va bene anche solo non mi pare le abbiamo collaudate in configurazione 2x1gb 200(400) mhz, alcune davano problemi, se hai bisogno chiedi a flavix25 che le ha provate...

jarek
29-10-2006, 18:00
Allora... per esattezza la versione dei drver installata è la 8.291.0.0 aggiornata al 22/08/2006.

...per quanto riguarda i numeri, questi vanno da 1 fino 300 circa, e sono di colore rossi o gialli, e cambiano di continuo.

CarloR1t
29-10-2006, 18:28
Allora... per esattezza la versione dei drver installata è la 8.291.0.0 aggiornata al 22/08/2006.

...per quanto riguarda i numeri, questi vanno da 1 fino 300 circa, e sono di colore rossi o gialli, e cambiano di continuo.
Non so che dirti i numeri di fraps sono gialli (rossi quando registra il video) e puoi posizionarli in uno dei 4 angoli dello schermo o disabilitarli premendo Alt+F8-9-10 o non ricordo cosa perchè ho cambiato i tasti di default.

Dai un'occhiata nella mia firma '3023 x700' gli screen... se i caratteri numerici che appaiono hanno lo stesso stile. Cmq il notebook è tuo o di un altro famigliare che ha installato i programmi?

jarek
30-10-2006, 12:53
I numeri spuntano in alto a destra... credo sia cmq quello che dici tu.

CarloR1t
30-10-2006, 20:24
I numeri spuntano in alto a destra... credo sia cmq quello che dici tu.
Nella barra di windows a destra vedi se tra le icone ce n'è una con il simbolo di un piccolo monitor con dentro un numeretto '99'...

jarek
31-10-2006, 11:11
nn c'è un monitor del genere, cmq volevo capire solo di cosa si trattasse... se c'è un modo per nn fare comparire i numeri bene, altrimenti va bene lo stesso, non è un problema grave... comunque grazie!

Nino Grasso
02-11-2006, 19:23
Ciao ragazzi. Sono un nuovo (e fortunato?) possessore di questo portatile. A parte tutti i commenti prestazionali assolutamente positivi devo riportare un problema che sembra essere solo mio.

Praticamente raggiungo temperature assolutamente elevate. La cosa che però mi fa preoccupare non è questo quanto la totale inefficienza del sistema di dissipazione. In questo momento sto "viaggiando" a 56-48-48-52 riportati da Mobmeter. La situazione peggiora di brutto quando eseguo applicazioni pesanti come 3DMark 2003 o giochi di qualsiasi tipo. In quelle situazioni arrivo anche ad 75° per la CPU e 80 per la GPU. Quando torno a Windows le temperature calano vertiginosamente fino a circa 68/65° per entrambi, e da quella soglia scendono poco alla volta fino ai valori sopra riportati.

Questo comporta che in ambiente Windows la ventola gira praticamente sempre a regimi medi. Assolutamente poco fastidiosa, però visto che la maggior parte di voi naviga tranquillamente sotto i 50° vorrei raggiungere anche io questa agognata soglia. :(

C'è qualche accorgimento (escludendo ventole esterne e altri ammenicoli esteticamente visibili) che posso adottare in modo da calare la temperatura della CPU? Ieri sera ho aperto il portatile grazie all'ottima guida di Flavix, ho cambiato la pasta siliconica della CPU con dell'Artic Silver, ma non sono riuscito ad ottenere cambiamenti di sorta. Quindi cosa posso fare? Mi rassegno al rumore? :stordita:

P.S. Al 3dMark 2003 faccio circa 5700 con i driver ufficiali scaricati dal sito Acer. Con i 6.9 moddati facevo 5432.

CarloR1t
02-11-2006, 20:00
Ti sorprenderà ma sono temperature abbastanza normali sui notebook, i centrino e anche i turion sui ferrari superano gli 80. Volendo considerare i difetti termici di questa serie riguardano semmai le temperature raggiunte dall'hd, superiori ai 55°, con giochi e applicazioni pesanti per via del fatto che si trova sotto il chip del southbridge ati. Cosa che in effetti non è molto salutare anche se si può rimediare con un cooler o in parte con uno stand o tenedolo un po' sollevato dietro.
Quanto alla cpu se non fa niente di pesante va quasi sempre a 800 e la temperatura cicla tra 47 e 58 circa con la ventola che si attiva a intermittenza, se la tua non fa così forse hai qualche impostazione di risparmio energetico o driver della cpu impostati male, prova a vedere.
Controlla anche che in acer emanager/esettings/ impostazini di avvio non sia selezionata l'opzione 'ventolina sempre abilitata' perchè così va sempre a una velocità media che disturba quando non serve e non è la più efficiente quando serve.
Per la gpu raggiunge e anche supera gli 80 solo coi giochi più presanti e powerplay al massimo, con giochi meno pesanti si ferma a 70. Col powerplay bilanciato ancora meno. Anche qui vedi se il powerplay è tenuto su bilanciato per l'uso con alimentatore e non al massimo quando non giochi.
Poi molto importatne è la pulizia della griglia di aspirazione sotto il portatile, basta che si ostruisca di pelucchi e la temperatura sale molto, per pulirla basta un secondo con la bocchetta dell'aspirapolvere di casa al minimo, da fare una volta al mese più o meno, secondo dove si tiene il notebook.
Altri accorgimenti, evita di far caricare la batteria mentre è acceso e utilizzato al massimo se ti è possibile. Altro non saprei ma chiedi pure...

Nino Grasso
02-11-2006, 20:16
Ciao grazie per i tuoi consigli. Alcuni li ho già provati. Con le impostazioni ci sto smanettando da un po' ma senza ottenere risultati ottimali. Ho migliorato tantissimo riuscendo a fare funzionare il PowerPlay di ATi a migliorare GPU e Northbridge ma il mio reale problema resta la CPU. Praticamente la velocità automatica media è più rumorosa dell'impostazione che dici tu "Mantieni sempre la ventola accesa" (infatti tengo spesso la seconda dato che a livello di gradi c'è uno scostamento di 3/4° in full load rispetto la media). è normale?

La temperatura della CPU è praticamente variabile da 55 a 62° se sotto sforzo sotto Windows. Questo fa sì che non c'è nessun ciclo fra le varie velocità dato che a quanto ho notato si "spegne alla prima velocità" a 52°C e si "accende" alla seconda velocità a 60°C. In poche parole accendo il PC, appena parte Windows arriva a circa 50° e dopo di che si attesta sui 55° per qualche minuto. Appena eseguo un task un tantino più complesso (anche Winzip) sale sui 60° e accende la ventola. Da allora l'unico rimedio che ho per farla spegnere è portarlo fuori.

CarloR1t
02-11-2006, 23:02
Controlla in windows che il risparmio energetico sia su portatile-laptop, e che resti prevalentemente a 800 nel grafico del clock di mobmeter, scrivendo o navigando, con solo qualche momento a 1800.

La ventola provala in automatico per vedere come va, il fatto che sia un po' più rumorosa (solo quando attacca coi bios più recenti) è perchè raffredda di più e quindi anche di temperatura la cpu scende di più, tanto che per un po' si spegne, di solito con un ciclo di 1-2 minuti secondo della temperatura ambiente ma sempre tra le due soglie predefinite nel bios di 47-59. Se la tua cpu non va entro queste soglie, con uso minimo, office e web, può essere dovuto all'impostazione della ventola non ottimale, per questo ti direi di provare a non tenerla sempre attiva.

Dipende poi per cosa uno usa il portatile prevalentemente, se uno lo usa per applicazioni da ufficio, scrivere e ogni tanto naviga sarà molto più tranquilla che facendo rendering, fotoritocco ecc.

Cmq puoi chiedere anche a chi ha un ferrari con turion o un note con centrino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323521), noi siamo già abbastanza fortunati col sempron da 25w a toccare solo i 70 e non gli 80 e passa gradi di cpu! Putroppo, a differenza dei nostri 3020-5020, i ferrari e molti altri notebook non hanno il sensore di temperatura sulla GPU per capire quanto scalda, chissà, almeno noi lo sappiamo...

Volendo proprio elencare i difetti in ordine di importanza per il 3023:
1) Raffreddamento HD (o chipset southbridge sotto il touchpad)
2) Raffreddamento GPU (per lo più giochi pesanti con powerplay max)
3) Raffreddamento CPU (accettabile anche se migliorabile)
Personalmente riesco a tollerare questi difetti del 3023 grazie alla cpu da 25w e per quel che offre come notebook tuttofare per chi vuole anche giocare senza spendere 1000 e passa per una 7600/x1600.

Al contrario il 5024 per il resto identico va peggio, perchè la CPU Turion ML da 35w che hanno usato surriscalda tutto il resto già non ottimale dandogli almeno almeno 5 gradi in più di noi. Se solo avessero usato gli MT da 25w o la doppia heatpipe sulla cpu come i ferrari, oltre a non metter l'hd sul southbridge sarebbe stato un altro portatile...

Cmq se ti sentissi di fare la modifica di flavix25, che riguarda soprattutto la gpu che è anche più vicina al southbridge-hd, otterrai un bel po' di gradi in meno. Un intervento irrinunciabile in caso di upgrade a turion MT40... ;)

Nino Grasso
03-11-2006, 13:36
Grazie delle risposte prontissime come sempre! ;) La modifica di Flavix è allettante, dato che aprire il computer non è poi tanto difficile, e se si sta attenti non si rischia di distruggere nessun componente interno. Il problema è che trovare degli spessori adatti non è così semplice.

Comunque volevo chiederti se conosci qualche modo per "lockare" la temperatura a 800MHz sotto Windows. Mi pare che si può fare con RMClock, Oltre quello non c'è nessun altro software, magari più semplice e specifico per ottenere tale risultato?

LaToX
03-11-2006, 20:01
Devo dire che grazie a questo Thread ho scelto veramente un'ottimo portatile. Volevo chiedervi però se le porte usb di questo portatile sono 2.0 e se quelle laterali sono 1.0.a me sembrano più lente.

kob4
03-11-2006, 20:11
scusate ai possessori di questo portatile volevo chiedere come si comportava tutt'oggi questa x700...se cioè resisteva ancora anche nei giochi piu pesanti....

CarloR1t
03-11-2006, 21:09
Devo dire che grazie a questo Thread ho scelto veramente un'ottimo portatile. Volevo chiedervi però se le porte usb di questo portatile sono 2.0 e se quelle laterali sono 1.0.a me sembrano più lente.
1.0 certamente no ma è possibile un rallentamento, è un noto problema dei chipset ati di quella generazione, che ha pregi ma anche difetti come questo, se ne è parlato molto soprattutto nel forum del 5024 e ferrari 4000 che hanno lo stesso chipset, poi non so se coi driver southbridge recenti è migliorato e in quali condizioni si manifestava il rallentamento e quanto, non ho approfondito forse perchè non ho un hd usb, chiedi nel thread a chi ha il 5024 o il ferrari, o a flavix forse, ti sapranno dire di più e facci sapere.

CarloR1t
03-11-2006, 21:16
scusate ai possessori di questo portatile volevo chiedere come si comportava tutt'oggi questa x700...se cioè resisteva ancora anche nei giochi piu pesanti....
Chi un po' di più chi un po' di meno secondo la cpu e le frequenze, ma più o meno le prestazioni di notebook con x700 sono queste:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1178384
Il difetto più grave è forse la mancanza di shader 3, secondo me ora con l'ssus A6T con turion dual core e 7600go sotto i mille euro conviene l'asus, è più longevo, d'altra parte se uno non pretende di gustare al meglio oblivion e giochi nuovi 'next gen', crysis e compagnia ci può ancora stare la x700 scendendo di dettagli o risoluzione. Dipende anche dai singoli giochi più che dal genere o dalla generazione, Pes 6 va esattamente come il 5, fifa ha problemi pure con le schede superiori...Cmq la x700 è un 30% sotto le x1600/7600/256MB è ancora l'unica alternativa al di sotto di queste schede, dato che le 7400/x1400 vanno la metà. Di solito consiglio di aspettare notebook con vista e schede video dx10 se è per spendere sui 1500 o di più€ perchè il salto di qualità sarà enorme (almeno sulla carta)

kob4
04-11-2006, 22:44
qualkuno è riuscito a far girare splinter cell double agent per caso??

ziofabbri
05-11-2006, 04:50
Ciao a tutti.

Raga, so che è una domanda che è stata già fatta miliardi di volte, ma voglio riproporla dopo un pò di tempo.

Stavo guardano in giro è ho visto che qui dove sto ora(Sydney) ho la poss di farmi spedire o cmq acquistare qua un turion ml-34 e un gb di ram a c.ca 320 dollari aus (c.ca 180-190 euro).

L'alternativa sarebbe quella di provare a vendere il note a 1000 dollari(600 euro) e aggiungercene altri 400 e comprare magari su ebay un altro sistema..insomma io sono proteso per l'upgrade di questo.

Cosa ne pensate? L'upgrade manterrebbe comunque in gioco il noteb?

kakaroth1977
05-11-2006, 07:27
Ciao a tutti.

Raga, so che è una domanda che è stata già fatta miliardi di volte, ma voglio riproporla dopo un pò di tempo.

Stavo guardano in giro è ho visto che qui dove sto ora(Sydney) ho la poss di farmi spedire o cmq acquistare qua un turion ml-34 e un gb di ram a c.ca 320 dollari aus (c.ca 180-190 euro).

L'alternativa sarebbe quella di provare a vendere il note a 1000 dollari(600 euro) e aggiungercene altri 400 e comprare magari su ebay un altro sistema..insomma io sono proteso per l'upgrade di questo.

Cosa ne pensate? L'upgrade manterrebbe comunque in gioco il noteb?

Il passaggio a ML-34 non è conveniente non noterai miglioramenti.
Guadagni in modo sensibile da un ML-37 o superiore.

mr_hyde
05-11-2006, 12:10
Inoltre direi che e'sempre meglio ricordare che gli MT sono meglio degli ML, salvo che uno non si voglia ritrovare con una stufetta...

Ad ogni modo, a mio modesto parere, non c'e' una regola univoca x stabilire se e' meglio un upgrade o un cambio, dipende sempre da:
- quali applicazioni si usano ora sul portatile
- quali applicazioni non si usano ora ma si vorrebbero utilizzare in futuro
- per quantotempoancora pensi di utilizzare il portatile
E ora anche: "visto il mio utilizzo tipo, avrei beneficio da un processore multi-core"?

Ciao,
Mr Hyde

dovo
06-11-2006, 18:45
ciao a tutti, mi servirebbe una nuova tastiera, mi ricordo che in questo topic c'era il nome di uno shop che vende ricambi acer, qualcuno si ricorda come si chiama? grazie

CarloR1t
06-11-2006, 19:21
ciao a tutti, mi servirebbe una nuova tastiera, mi ricordo che in questo topic c'era il nome di uno shop che vende ricambi acer, qualcuno si ricorda come si chiama? grazie
www.bossmaint.it se non c'è 3023 cerca sotto la serie aspire 5020 che è uguale, mi pare che le hanno unificate, la tastiera (che problema ha la tua?) costa 50+iva se non sbaglio + spedizione, vedi se non ti conviene prendere anche qualche ricambio per sfruttare le spese di spedizione che sono un po' alte per es. la ventola interna è una parte soggetta a usura e costa solo 12€, se poi cerchi il manuale di servizio con le foto di smontaggio vedi nella mia firma 3023, se il link rapidshare al manuale funziona ancora.

dovo
06-11-2006, 19:24
ok, grazie 1000! adesso vedo se costa troppo si trova anche su ebay... la mia si è imbarcata dopo un'errata procedura di smontaggio, così adesso la vorrei cambiare dato che portandolo con me, quando è chiuso i tasti toccano lo schermo che si flette e mi sta rovinando la patina lucida dello schermo!

CarloR1t
06-11-2006, 20:00
ok, grazie 1000! adesso vedo se costa troppo si trova anche su ebay... la mia si è imbarcata dopo un'errata procedura di smontaggio, così adesso la vorrei cambiare dato che portandolo con me, quando è chiuso i tasti toccano lo schermo che si flette e mi sta rovinando la patina lucida dello schermo!
Ma è successo in assistenza o l'avevi smontato tu? se posso chiedere... :) cmq provvisoriamente metti un panno leggero tra la tastiera e il display così i tasti non lo rigano! Ne ho uno anch'io per limitare l'ingresso della polvere quando lo chiudo.

dovo
06-11-2006, 20:30
l'avevo fatto io appena preso, perchè si scaldava troppo e volevo mettere della pasta termica al posto dei pad originali, cosa che ho fatto correttamente grazie alla guida di flavix dopo qualche mese!

CarloR1t
06-11-2006, 20:46
l'avevo fatto io appena preso, perchè si scaldava troppo e volevo mettere della pasta termica al posto dei pad originali, cosa che ho fatto correttamente grazie alla guida di flavix dopo qualche mese!
Strano che si è imbarcata, c'è una vita in alto a metà, per me dipende dall'alloggiamento del case non perfettamente a posto o qualcosa che la fa flettere, potrebbe succedere ancora con la nuova tastiera e dovresti assolutamente trovare la causa prima. E se mai la tastiera è rimasta piegata prova a fletterla delicatamente nel senso opposto per aggiustarla, sempre che i tasti funzionano bene.

Nino Grasso
07-11-2006, 12:49
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Praticamente la mia tastiera fa un leggerissimo gioco verso l'interno. Quando digito un tasto, cioè, la tastiera si inarca leggermente verso l'interno (roba di un mm o anche meno). È normale? Lo fa anche a qualcun altro? Ho provato a curvarla manualmente ma i risultati mi pare che non cambiano di molto. Adesso per l'ultima prova (lasciarla una ventina di minuti sotto una pila di vocabolari :D) vorrei avere un raffronto con altri utenti del forum :rolleyes: .

CarloR1t
07-11-2006, 14:05
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una cosa. Praticamente la mia tastiera fa un leggerissimo gioco verso l'interno. Quando digito un tasto, cioè, la tastiera si inarca leggermente verso l'interno (roba di un mm o anche meno). È normale? Lo fa anche a qualcun altro? Ho provato a curvarla manualmente ma i risultati mi pare che non cambiano di molto. Adesso per l'ultima prova (lasciarla una ventina di minuti sotto una pila di vocabolari :D) vorrei avere un raffronto con altri utenti del forum :rolleyes: .
E' a posto, non è niente un mm, la tastiera fa anche da chiusura del case, ricordo un toshiba che sprofondava più di mezzo cm e l'assistenza diceva che era normale.

Nino Grasso
07-11-2006, 14:39
:) Era più che altro un vezzo estetico. Al tatto nemmeno ci si fa caso ma se guardi i tasti mentre scrivi sembra stia sprofondando nel case :D

jarek
08-11-2006, 19:18
dove posso reperire un processore turion MT? Ho fatto un giro nei negozi di informatica, ma mi hanno detto che non hanno mercato, e che se voglio fare un upgrade è meglio rivolgermi alla acer.. quindi mi kiedevo se c'era qualche sito ke li vendesse per evitare costi elevati.

CarloR1t
08-11-2006, 20:43
dove posso reperire un processore turion MT? Ho fatto un giro nei negozi di informatica, ma mi hanno detto che non hanno mercato, e che se voglio fare un upgrade è meglio rivolgermi alla acer.. quindi mi kiedevo se c'era qualche sito ke li vendesse per evitare costi elevati.
Cerca su ebay.it, da venditori internazionali, cerca per es. mt40 o Turion o Turion64 tutto attaccato (dipende come fanno l'inserzione) per trovarli. ;)
Non è escluso che si trovino in qualche altro negozio online, ma al 99% non li trovi in un normale negozio di pc, tanto meno italiano, anche se tempo fa mi pare ne avesse uno tiburcc.it. Coi core 2 duo ormai non è più una cpu ricercata, serve quasi solo per quelli come noi, forse prima o poi riusciremo a trovarla a un prezzo minore.

kakaroth1977
09-11-2006, 01:04
Cerca su ebay.it, da venditori internazionali, cerca per es. mt40 o Turion o Turion64 tutto attaccato (dipende come fanno l'inserzione) per trovarli. ;)
Non è escluso che si trovino in qualche altro negozio online, ma al 99% non li trovi in un normale negozio di pc, tanto meno italiano, anche se tempo fa mi pare ne avesse uno tiburcc.it. Coi core 2 duo ormai non è più una cpu ricercata, serve quasi solo per quelli come noi, forse prima o poi riusciremo a trovarla a un prezzo minore.

Il vero problema è che ne sono stati prodotti troppo pochi per il mercato retail e che non hanno avuto sviluppo su stesso socket.
Con la riduzione del processo produttivo diminuisce anche il costo di produzione.

Un ipotetico Turion64 a 65nm con 2Mb di chache da 30 e 20w (perchè diminuirebbe anche il consumo) compatibile con tutti i socket 754 sarebbe stato molto appetibile :cry:

davidon
09-11-2006, 09:24
imho la spesa per un upgrade a turion mt40 2.2GHz (o almeno mt37 2.0GHz) difficilmente si abbasserà abbastanza da rendere l'upgrade appetibile e conveniente a molti (ma non aspetto altro che essere smentito dal mercato!)

chi possiede un 3023 sarà più motivato rispetto a chi ha un 5024 come me, perchè un po' di €€ sono stati risparmiati al momento dell'acquisto
però sono diversi mesi che la cifra per un upgrade notevole di cpu non scende in modo significativo sotto i 200€ circa, e credo siano troppi in confronto al prezzo di un intero notebook nuovo, dual core, ecc ecc

sicuramente è già stato detto, ma ripropongo volentieri un consiglio per chi vuole incrementare in modo percepibile le prestazioni di questa serie acer (riassunto dalla mia sig):

prima di cambiare la cpu (salvo rare occasioni clamorose e imperdibili) fate il giusto upgrade al disco fisso e alla ram
con una spesa sostenibile ho ottenuto un evidente boost prestazionale, non ho fatto neanche un bench perchè me ne accorgo a "occhio nudo"
HARD DISK -> ho rinunciato col sorriso a 20 GB del disco di serie (80GB) per montare il più economico 7200rpm hitachi
come disco di sistema e altro lo spazio non manca, e con adattatori firewire e usb collego e scollego tutte le centinaia di GB che servono e serviranno in futuro (Gb economici, visto che i dischi esterni sono 3.5"; eccetto il 2.5" che prima era sul notebook, ottimo per trasportare dati in giro)
RAM -> viste le specifiche di cpu e chipset, la ram pc3200 400MHz è più che giusta; meglio se cas 2,5 ma se la differenza di prezzo supera i 15 euro mi accontenterei delle cas 3 (e infatti così è stato per me)
visto che le DDR SoDimm pc3200 costano un botto, non darei per scontato il quantitativo di 2 x 1G
io avevo solo 2x256MB pc2700 (in realtà un modulo era pc3200, e lo uso ancora) e per il mio utilizzo, considerando anche che uso XP home notevolmente alleggerito, mi è bastato acquistare un solo modulo da 1GB pc3200 cas3

uso il notebook quasi sempre sulla scrivania come desktop (e come monitor secondario), e prima di spendere altri €€ in un notebook prestazionale credo che attenderò che diventino standard Vista e supporto multicore del software, in attesa di vedere anche cosa saprà fare amd-ati in termini mobile

ciaobye

dovo
10-11-2006, 10:22
io ho sostituito hd e memoria, ho messo un hd da 100gb a 7200giri e 1gb di ram, adesso carica win in metà tempo! però mi è costato 110hd+102ram! in più la ram originale non vale una cippa e non si riesce a venderla!

Boooooo
11-11-2006, 11:15
Ciao, volevo chiedervi un po' di cose: anzitutto ringrazio CarloR1t per avermi suggerito di settare il powerplay su bilanciato, ancora non ho più avuto il problema "di blocco" della scheda video (incrociamo le dita :p ) che avevo ogni tanto nello "switch" tra powerplay attivo o non.

1)Per il masterizzatore TSSTcorp TS-L532A che molti di voi come me avranno e avranno notato la schifezza (soprattutto nella lettura di DVD appena masterizzati):
-Avete qualche soluzione per miglioralo? (Nuovo firmware?, trucco per farlo sostituire dall'assistenza ecc.)
-Ho sentito dire che predilige i CD DVD della verbatim, mi confermate?

2)Volendo sostituire l'Hard disk con uno più veloce esiste la possibilità di continuare ad utilizzare quello attuale mettendolo in un box esterno e collegandolo al notebook (cioè: esiste un box per gli hard disk dei notebook, quanto costa all'incirca?)

3)Potreste indicarmi la frequenza di funzionamento del core e della memoria della X700 in condizioni normali (cioè senza alcun tweaks?). Potrei aver fatto una buona scoperta: ieri per la prima volta dopo ore giocate a pes6 al max della risoluzione e dei dettagli avevo ancora l'hard disk sui 47 gradi e la GPU sui 52, voglio cercare di capire se è dovuto al freddo di questi giorni oppure ad un programmino che ho installato

MilanForEver
11-11-2006, 12:55
2)Volendo sostituire l'Hard disk con uno più veloce esiste la possibilità di continuare ad utilizzare quello attuale mettendolo in un box esterno e collegandolo al notebook (cioè: esiste un box per gli hard disk dei notebook, quanto costa all'incirca?)



si esiste e costa relativamente poco ca 15€,ed è molto comodo (non bisogna portarsi dietro l'alimentatore come per quelli da 3.5") e le prestazioni sono accettabili ;)

Boooooo
11-11-2006, 13:22
si esiste e costa relativamente poco ca 15€,ed è molto comodo (non bisogna portarsi dietro l'alimentatore come per quelli da 3.5") e le prestazioni sono accettabili ;)
Veramente? Ma come funziona, come fa ad alimentare? La porta USB fa sia da trasferimento che da alimentazione? L'hai provato con questo notebook? (3023WLMi). Questo ultimo punto te lo chiedo perchè una volta trovai problemi con un gamepad che non mi funzionava per via di una insufficiente alimenazione delle prese USB di questo notebook, su tutti gli altri notebook funzionava!! :p

burchio
11-11-2006, 15:21
Veramente? Ma come funziona, come fa ad alimentare? La porta USB fa sia da trasferimento che da alimentazione? L'hai provato con questo notebook? (3023WLMi). Questo ultimo punto te lo chiedo perchè una volta trovai problemi con un gamepad che non mi funzionava per via di una insufficiente alimenazione delle prese USB di questo notebook, su tutti gli altri notebook funzionava!! :p

io ce l'ho e la usb mi alimenta proprio tutto (cooler, hd esterno, mouse, carica cellulare, carica mp3)

CarloR1t
11-11-2006, 16:57
Ciao, volevo chiedervi un po' di cose: anzitutto ringrazio CarloR1t per avermi suggerito di settare il powerplay su bilanciato, ancora non ho più avuto il problema "di blocco" della scheda video (incrociamo le dita :p ) che avevo ogni tanto nello "switch" tra powerplay attivo o non.

1)Per il masterizzatore TSSTcorp TS-L532A che molti di voi come me avranno e avranno notato la schifezza (soprattutto nella lettura di DVD appena masterizzati):
-Avete qualche soluzione per miglioralo? (Nuovo firmware?, trucco per farlo sostituire dall'assistenza ecc.)
-Ho sentito dire che predilige i CD DVD della verbatim, mi confermate?

2)Volendo sostituire l'Hard disk con uno più veloce esiste la possibilità di continuare ad utilizzare quello attuale mettendolo in un box esterno e collegandolo al notebook (cioè: esiste un box per gli hard disk dei notebook, quanto costa all'incirca?)

3)Potreste indicarmi la frequenza di funzionamento del core e della memoria della X700 in condizioni normali (cioè senza alcun tweaks?). Potrei aver fatto una buona scoperta: ieri per la prima volta dopo ore giocate a pes6 al max della risoluzione e dei dettagli avevo ancora l'hard disk sui 47 gradi e la GPU sui 52, voglio cercare di capire se è dovuto al freddo di questi giorni oppure ad un programmino che ho installato
Son contento che non hai problemi col la scheda :) pensavo sapessi che acer ha sostituito il tsst col liteon a tutti quelli che ne hanno fatto richiesta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9498267&postcount=32), prova a chiamarli, purtroppo temo ti chiederanno di mandarlo in assistenza. Scusa se non mi ricordo più quando l'hai preso, e hai fatto qualche estensione?

Cmq in condizioni normali senza overclock e col bios 1.20, con powerplay bilanciato la mia x700 fa 209.25/182.25 e su massime prestazioni 357.75/330.75. Pes 6 come il quinto fila liscio quasi sempre a 60fps anche su bilanciato o l'avevi al massimo? In entrambi i casi non è un gioco che mette a dura prova una x700, se poi fa pure freschino... :)

Boooooo
11-11-2006, 17:54
... pensavo sapessi che acer ha sostituito il tsst col liteon a tutti quelli che ne hanno fatto richiesta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9498267&postcount=32), prova a chiamarli, purtroppo temo ti chiederanno di mandarlo in assistenza. Scusa se non mi ricordo più quando l'hai preso, e hai fatto qualche estensione?

Veramente lo sostituisce!! Io ancora sono pienamente in garanzia non è ancora passato nemmeno un hanno? Come devo fare? Come si smonta?


Cmq in condizioni normali senza overclock e col bios 1.20, con powerplay bilanciato la mia x700 fa 209.25/182.25 e su massime prestazioni 357.75/330.75. Pes 6 come il quinto fila liscio quasi sempre a 60fps anche su bilanciato o l'avevi al massimo? In entrambi i casi non è un gioco che mette a dura prova una x700, se poi fa pure freschino... :)

E' vero, falso allarme il mio, deve essere stata la finestra aperta :p era pes5 che mi faceva scaldare di più

MilanForEver
11-11-2006, 18:11
Veramente? Ma come funziona, come fa ad alimentare? La porta USB fa sia da trasferimento che da alimentazione? L'hai provato con questo notebook? (3023WLMi). Questo ultimo punto te lo chiedo perchè una volta trovai problemi con un gamepad che non mi funzionava per via di una insufficiente alimenazione delle prese USB di questo notebook, su tutti gli altri notebook funzionava!! :p


io ho questo:

http://212.25.185.112/ita/info_prodotto.php?return_action=catalogo&id_prod=15167

nella confezione è compreso tutto e funziona benissimo con il nostro notebook...

CarloR1t
11-11-2006, 19:18
Veramente lo sostituisce!! Io ancora sono pienamente in garanzia non è ancora passato nemmeno un anno? Come devo fare? Come si smonta?
Non lo smontare per ora o perdi la garanzia, devi chiedere ad acer e ti daranno le istruzioni come fare, ma a parte quello che dice quel post mi risulta che si deve spedire il portatile, se non ricordo male, anche flavix25 ha avuto la sostituzione del masterizzatore.
Se non avevi fatto nessuna estensione ti consiglio di fare l'aceradvantage light prima di chiamare acer per il dvd, intanto non è una riparazione urgente, perchè l'estensione va acquistata e attivata entro i 360g dall'acquisto del portatile. L'estensione base aceradvantage light di 3 anni la trovi da misco.it codice prodotto: 5631P a 70€, vedi nella mia firma. Puoi prendere anche qualcos'altro se ti serve come il box usb 2 per dischi 2.5" (Mod. Manhattan codice: C1852R) hanno un catalogo enorme, anche se i prezzi non sono sempre dei migliori, devi vedere se non ti conviene prenderlo altrove anche in un negozio. Cmq c'è anche qualche stand, come il mio da 10€, codice C7183L. L'estensione serve anche se lo mandi in assistenza per cambiare il dvd o altro, perchè garantisce un intervento più rapido entro 5g lavorativi, e anche se lo venderai perchè non è facile farsi pagare decentemente un portatile usato e fuori garanzia coi costi di riparazione che ci sono.

LaToX
13-11-2006, 17:45
Ciao a tutti...qualcuno di voi usa linux o ha provato linux su questo portatile? Io ho provato ubuntu 6.10 e devo dire che va tutto bene a parte che non riesco ad utilizzare il wireless..

CarloR1t
13-11-2006, 22:25
Ciao a tutti...qualcuno di voi usa linux o ha provato linux su questo portatile? Io ho provato ubuntu 6.10 e devo dire che va tutto bene a parte che non riesco ad utilizzare il wireless..
Vedi anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167

demian9
17-11-2006, 13:20
ciao a tutti, mia sorella vuole acquistarsi un notebook, come la maggior parte delle ragazze non ci giocherà, eventualmente ci guarderà qualche film, ma sopratutto lo utilizzerà per studiare...

il punto è che non voglio che acquisti, un portabile già "vecchio" in partenza..
non può/vuole spendere oltre le 800€ (pagabili necessariamente a rate)

io non sono un esperto, e sò solo che bisogna evitare i processori celeron

è ovviamente necessario, che sia dotato di un discreto masterizzatore dvd...
e di ram ddr2....

e di un HD capace (lei dice "non molto") ma .....penso che non sia opportuno scendere sotto gli 80 giga... all'inizio del thread ho notato gli HP ...ma ho visto che montano processori celeron...e ciò non mi garba...

ma la cosa cruciale è secondo me...un ottima assistenza....visto che non è esperta...ed il pagamento a rate...visto che se lo piglia con i suoi soldini....

la Acer mi è parsa molto costosa, forse la dell? bò..... :mc: ciao e grazie per le risposte

danello
17-11-2006, 14:39
ciao a tutti, mia sorella vuole acquistarsi un notebook, come la maggior parte delle ragazze non ci giocherà, eventualmente ci guarderà qualche film, ma sopratutto lo utilizzerà per studiare...

il punto è che non voglio che acquisti, un portabile già "vecchio" in partenza..
non può/vuole spendere oltre le 800€ (pagabili necessariamente a rate)

io non sono un esperto, e sò solo che bisogna evitare i processori celeron

è ovviamente necessario, che sia dotato di un discreto masterizzatore dvd...
e di ram ddr2....

e di un HD capace (lei dice "non molto") ma .....penso che non sia opportuno scendere sotto gli 80 giga... all'inizio del thread ho notato gli HP ...ma ho visto che montano processori celeron...e ciò non mi garba...

ma la cosa cruciale è secondo me...un ottima assistenza....visto che non è esperta...ed il pagamento a rate...visto che se lo piglia con i suoi soldini....

la Acer mi è parsa molto costosa, forse la dell? bò..... :mc: ciao e grazie per le risposte

La Acer ti pare molto costosa? :D
Devi aver sbagliato a scrivere...

Apri un thread in "consigli per gli acquisti", questa è la sottosezione sbagliata... ;)
Copia e incolla da qui al nuovo thread che aprirai, magari eliminando le considerazioni su quanto è cara Acer... :p