View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
20
21
CarloR1t
04-01-2007, 23:28
vedo però che anche se costano poco meno di 100€ ci devi mettere l'iva e la spedizione e si arriva a prezzi che se anche più bassi,di negozi italiani non mi sembra cosi' conveniente da prendere.Sbaglio? Per esempio su i siti in tedesco è difficle capire qualcosa,vorrei una mano o un consiglio.In asta non si trovano ddr400 ma solo a 333.Perchè dite che è meglio evitare le crucial?
L'iva è compresa (inkl. ges. MwSt.) e non c'è la dogana con la nostra iva e tasse pagare comprando nell'unione europea, questo succede solo da usa-canada e resto del mondo. Purtroppo la spedizione costa ma se uno vuole può comprare qualcos'altro (magari un hd...) per la traduzione (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerhandlung.de%2F%3Fcontent%3D%2FMARKE_1024_MB_31493.htm&langpair=de%7Cen&hl=it&newwindow=1&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools) usa il servizio lingue di google o altri motori, dal tedesco a inglese è più decente che viceversa. Se ordini però accedi dalla pagina normale.
Cmq come ti ho indicato quel negozio perchè è già stato collaudato da qualcuno, non per altro, purtroppo non sappiamo di altri negozi italiani con le mdt al momento.
mikencolin
05-01-2007, 16:56
ho un acer aspire 3022, molto simile al 3023 (in quest'ultimo sono un poco migliori scheda video, processore e hd).
Oggi (ce l'ho da settembre 2005) mi si è spento il monitor mentre lo usavo, e dopo 2-3 secondi si è spento anche il pc. Non è un problema di alimentatore perchè funziona (il led dell'alimentatore va, e se attacco alimentatore e batteria il led della batteria funziona).
Ho provato a riaccendere il pc e non dava segni di vita; ho aspettato un mezz'ora e ho riprovato: si è acceso, ha caricato windows normalmente e dopo 5 minuti si è spento di nuovo. Ho fatto un po' di prove cercando di riaccenderlo ogni 2-3 minuti per vedere quanto ci metteva a ripartire. Dopo circa 15 minuti si è acceso, è rimasto acceso per 2 secondi, nemmeno il tempo di veder nulla sul monitor, e poi è morto di nuovo.
In precedenza questo problema non si era mai verificato: soltanto qualche volta mi si spegneva se all'avvio invece del s.o. facevo partire un cd (ad esempio qualche live di linux o i cd di ripristino della acer quando ho formattato): dopo un po' di minuti che il lettore lavorava, se il pc era stato acceso a lungo prima, il notebook si spegneva come se fosse saltata l'elettricità.
Non ho la più pallida idea di cosa possa essere: forse un problema di surriscaldamento? eppure quando lo ho fatto ripartire ed è rimasto acceso solo 2 secondi il pc era bello freddo... e anche quando windows era partito dopo 5 minuti si è spento (nel mentre non avevo fatto nulla che potesse surriscaldare il pc - era acceso e basta, non avevo nemmeno aperto una finestra).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
L'unica cosa che ti posso dire è che è successo ad un portatile di un mio amico. I sintomi erano gli stessi, il problema era il surriscaldamento dato dal fatto che le prese d'aria erano intasate di polvere, quindi i componenti non venivano raffreddati. Siccome il suo toschiba era fuori garanzia lui l'ha aperto e pulito le prese da solo..
flavix25
05-01-2007, 18:37
ho un acer aspire 3022, molto simile al 3023 (in quest'ultimo sono un poco migliori scheda video, processore e hd).
Oggi (ce l'ho da settembre 2005) mi si è spento il monitor mentre lo usavo, e dopo 2-3 secondi si è spento anche il pc. Non è un problema di alimentatore perchè funziona (il led dell'alimentatore va, e se attacco alimentatore e batteria il led della batteria funziona).
Ho provato a riaccendere il pc e non dava segni di vita; ho aspettato un mezz'ora e ho riprovato: si è acceso, ha caricato windows normalmente e dopo 5 minuti si è spento di nuovo. Ho fatto un po' di prove cercando di riaccenderlo ogni 2-3 minuti per vedere quanto ci metteva a ripartire. Dopo circa 15 minuti si è acceso, è rimasto acceso per 2 secondi, nemmeno il tempo di veder nulla sul monitor, e poi è morto di nuovo.
In precedenza questo problema non si era mai verificato: soltanto qualche volta mi si spegneva se all'avvio invece del s.o. facevo partire un cd (ad esempio qualche live di linux o i cd di ripristino della acer quando ho formattato): dopo un po' di minuti che il lettore lavorava, se il pc era stato acceso a lungo prima, il notebook si spegneva come se fosse saltata l'elettricità.
Non ho la più pallida idea di cosa possa essere: forse un problema di surriscaldamento? eppure quando lo ho fatto ripartire ed è rimasto acceso solo 2 secondi il pc era bello freddo... e anche quando windows era partito dopo 5 minuti si è spento (nel mentre non avevo fatto nulla che potesse surriscaldare il pc - era acceso e basta, non avevo nemmeno aperto una finestra).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere?
bo sinceramente inizierei a pensare alla scheda madre, come sta la batteria era carica?
flavix25
05-01-2007, 18:41
L'unica cosa che ti posso dire è che è successo ad un portatile di un mio amico. I sintomi erano gli stessi, il problema era il surriscaldamento dato dal fatto che le prese d'aria erano intasate di polvere, quindi i componenti non venivano raffreddati. Siccome il suo toschiba era fuori garanzia lui l'ha aperto e pulito le prese da solo..
dopo qualche secondo a portatile fredo non la credo una cosa possibile, sempre sei il portatile era veramente freddo
io mi ricordo una volta ho acceso il notebook dopo averlo rimontato e dopo qualche min di internet mi sono accorto di non aver ricollegato la ventola, che paura che mi sono preso, per fortuna ho riaperto e rimesso tutto bene
mikencolin
05-01-2007, 19:00
la scheda madre non credo possa essere, primo perchè l'unica volta che è ripartito per almeno 1 minuto mi ha caricato tranquillamente xp per poi spegnersi, secondo perchè cmq a volte per qualche secondo il pc si accende. Su un altro pc avevo rotto la scheda madre e proprio non dava segni di vita. Qua si invece! Per lo stesso ragionamento tra l'altro tenderei ad escludere la rottura delle varie componenti essenziali - hd, scheda video, ram...
Per il surriscaldamento: il pc era freddo, garantito. Anche ora ho appena riprovato (è 1h30m che è fermo) e non si accende nemmeno più (il tentativo precedente era quello dei 2 secondi di vita prima di morire). Quindi non capisco: lo sfruttassi al massimo per ore avrebbe un senso, ma così...
cmq il notebook non è mai stato smontato. L'unica operazione fatta è stato aggiungerci mesi fa 1 gb di ram e non ha mai causato nessun problema. La batteria è carica al 100% e cmq è attaccato alla corrente!
...non so più che pesci prendere nè dove sbatter la testa... almeno avessi idea di cosa potrebbe essere!
pipozzolo
05-01-2007, 19:05
la scheda madre non credo possa essere, primo perchè l'unica volta che è ripartito per almeno 1 minuto mi ha caricato tranquillamente xp per poi spegnersi, secondo perchè cmq a volte per qualche secondo il pc si accende. Su un altro pc avevo rotto la scheda madre e proprio non dava segni di vita. Qua si invece! Per lo stesso ragionamento tra l'altro tenderei ad escludere la rottura delle varie componenti essenziali - hd, scheda video, ram...
Per il surriscaldamento: il pc era freddo, garantito. Anche ora ho appena riprovato (è 1h30m che è fermo) e non si accende nemmeno più (il tentativo precedente era quello dei 2 secondi di vita prima di morire). Quindi non capisco: lo sfruttassi al massimo per ore avrebbe un senso, ma così...
cmq il notebook non è mai stato smontato. L'unica operazione fatta è stato aggiungerci mesi fa 1 gb di ram e non ha mai causato nessun problema. La batteria è carica al 100% e cmq è attaccato alla corrente!
...non so più che pesci prendere nè dove sbatter la testa... almeno avessi idea di cosa potrebbe essere!
Secondo me sta morendo qualche condensatore della piastra madre.
Oppure sta morendo l'alimentatore, fai un prova con l'ali di un altro acer.
mikencolin
05-01-2007, 20:38
no l'alimentatore direi che funziona, ha il led acceso e sul portatile il led della batteria si accende quindi l'elettricità passa...
in compenso ora non si accende proprio più nulla...
domanda stupida, non ha garanzia vero?
cmq per la pulizia delle ventole ho detto così perchè ad un mio amica succedeva anche a pc freddo, cmq sta sera glielo chiedo, ma se il pc ora non si accende più il problema è sicuramente un'altro
pipozzolo
05-01-2007, 21:43
no l'alimentatore direi che funziona, ha il led acceso e sul portatile il led della batteria si accende quindi l'elettricità passa...
in compenso ora non si accende proprio più nulla...
Io per 'Funzionare' intendo 'dare la giusta tensione/corrente', non so se mi spiego.
Probabilmente non è quello il problema, però una prova io lo farei, non dovrebbe essere difficile trovare un alimentatore acer da qualche conoscente, no?
LordSilverj
06-01-2007, 13:42
ma, al di là delle mdt, qualcuno ha testato altre marche?
mikencolin
06-01-2007, 15:49
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! Aggiornamento sulla situazione:
oggi il pc si è acceso, ho provato usando la batteria (carica al 100%) e non l'alimentatore. Il risultato è stato simile, ma con alcune varianti che forse rivelano il vero problema: il pc ha avviato windows, ma non da zero come quando si accende il pc, bensì con la ripresa come avviene quando lo si manda in sospensione: questo deve esser successo perchè ieri si era spento l'ultima volta con windows caricato. Insomma, prima di spegnersi deve aver salvato le impostazioni etc. In ogni caso, arrivato a windows, ha retto una decina di secondi, dopodichè si è spento di nuovo alla stessa maniera: ci ha messo 5-10 secondi buoni, come succede quando la batteria muore (ma era al 100%): salva le impostazioni e poi si spegne.
Ne dedurrei che il problema non è nè software nè la rottura di componenti fondamentali del pc tipo scheda madre hc e via dicendo. Mi pare più che non sia più in grado di far passare la giusta tensione, per cui il pc si accorge che sta per morire e salva quel che può. Il fatto strano è che a volte (poche) si accende mentre altre non parte proprio nulla (non si accende nemmeno il led dell'accensione), il tutto a prescindere dalla temperatura interna: sta mattina dopo che il pc ha riposato tutta la notte e quindi era freddo non si è nemmeno acceso, mentre 10 minuti dopo è partito come ho detto prima, per poi morire dopo meno di un minuto.
Vi sembra una spiegazione plausibile e/o verosimile? Nel caso (per chi se ne intende), ripararlo è una cosa rapida ed economica oppure è un casino?
grazie a tutti della disponibilità e degli aiuti!!!!!
CarloR1t
06-01-2007, 17:07
Dato che parli di rientro dalla sospensione il tuo powerplay ati com'è impostato? perchè su alcuni portatili non va tenuto al minimo, sia con la batteria che con il trasformatore, ma va lasciato almeno su bilanciato perchè al minimo ci sono dei problemi di instabilità proprio al rientro dalla sospensione e standby.
Cmq hai provato tutte le combinazioni: con batteria e trasformatore, trasformatore senza batteria, batteria senza trasformatore?
E se accendi il note da zero e lo lasci attendere nel bios si spegne o resta acceso?
pipozzolo
06-01-2007, 17:16
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! Aggiornamento sulla situazione:
oggi il pc si è acceso, ho provato usando la batteria (carica al 100%) e non l'alimentatore. Il risultato è stato simile, ma con alcune varianti che forse rivelano il vero problema: il pc ha avviato windows, ma non da zero come quando si accende il pc, bensì con la ripresa come avviene quando lo si manda in sospensione: questo deve esser successo perchè ieri si era spento l'ultima volta con windows caricato. Insomma, prima di spegnersi deve aver salvato le impostazioni etc. In ogni caso, arrivato a windows, ha retto una decina di secondi, dopodichè si è spento di nuovo alla stessa maniera: ci ha messo 5-10 secondi buoni, come succede quando la batteria muore (ma era al 100%): salva le impostazioni e poi si spegne.
Ne dedurrei che il problema non è nè software nè la rottura di componenti fondamentali del pc tipo scheda madre hc e via dicendo. Mi pare più che non sia più in grado di far passare la giusta tensione, per cui il pc si accorge che sta per morire e salva quel che può. Il fatto strano è che a volte (poche) si accende mentre altre non parte proprio nulla (non si accende nemmeno il led dell'accensione), il tutto a prescindere dalla temperatura interna: sta mattina dopo che il pc ha riposato tutta la notte e quindi era freddo non si è nemmeno acceso, mentre 10 minuti dopo è partito come ho detto prima, per poi morire dopo meno di un minuto.
Vi sembra una spiegazione plausibile e/o verosimile? Nel caso (per chi se ne intende), ripararlo è una cosa rapida ed economica oppure è un casino?
grazie a tutti della disponibilità e degli aiuti!!!!!
Torniamo alla prima diagnosi... sta per partire qualche condensatore nella scheda madre.
In genere quando muore a caldo è colpa dei condensatori, se invece non parte a freddo, possono essere saldature rotte (e sarebbe l'ideale...)
Il problema è che il tuo sistema presenta entrambi in sintomi.... :confused:
mikencolin
06-01-2007, 17:16
ho provato tutte le combinazioni, e si comporta allo stesso modo.
Dalla prima volta che è morto (ieri) sono riuscito due volte a caricare windows, ma non mi ha mai dato nemmeno il tempo di aprire una finestra che si è spento. Il fatto è che io il pulsante per accenderlo lo avrò premuto tra ieri e oggi un centinaio di volte: 2 è arrivato a win, una novantina non ha reagito nemmeno (cioè non è proprio partito, come se non avessi premuto nulla), e una manciata di volte si è acceso per poi spegnersi dopo 1-2 secondi (nemmeno il tempo di caricare la prima schermata).
Il powerplay non so come sia impostato (e ovviamente finchè non va non posso controllare), ma di certo non è stato toccato negli ultimi mesi e fino a ieri non mi aveva mai dato alcun problema per cui dubito che possa esser legato a quello...
flavix25
06-01-2007, 17:21
grazie a tutti dei consigli e dei suggerimenti! Aggiornamento sulla situazione:
oggi il pc si è acceso, ho provato usando la batteria (carica al 100%) e non l'alimentatore. Il risultato è stato simile, ma con alcune varianti che forse rivelano il vero problema: il pc ha avviato windows, ma non da zero come quando si accende il pc, bensì con la ripresa come avviene quando lo si manda in sospensione: questo deve esser successo perchè ieri si era spento l'ultima volta con windows caricato. Insomma, prima di spegnersi deve aver salvato le impostazioni etc. In ogni caso, arrivato a windows, ha retto una decina di secondi, dopodichè si è spento di nuovo alla stessa maniera: ci ha messo 5-10 secondi buoni, come succede quando la batteria muore (ma era al 100%): salva le impostazioni e poi si spegne.
Ne dedurrei che il problema non è nè software nè la rottura di componenti fondamentali del pc tipo scheda madre hc e via dicendo. Mi pare più che non sia più in grado di far passare la giusta tensione, per cui il pc si accorge che sta per morire e salva quel che può. Il fatto strano è che a volte (poche) si accende mentre altre non parte proprio nulla (non si accende nemmeno il led dell'accensione), il tutto a prescindere dalla temperatura interna: sta mattina dopo che il pc ha riposato tutta la notte e quindi era freddo non si è nemmeno acceso, mentre 10 minuti dopo è partito come ho detto prima, per poi morire dopo meno di un minuto.
Vi sembra una spiegazione plausibile e/o verosimile? Nel caso (per chi se ne intende), ripararlo è una cosa rapida ed economica oppure è un casino?
grazie a tutti della disponibilità e degli aiuti!!!!!
dovresti provare con l'ali senza batteria coem dice pipozzolo, forse è un problema di caricam, altrimenti la vedo dura io cmq ho paura che sia qualcos'altro.
se la cosa è grave ed è senza garanzia forse tra qualche gg ti posso aiutare mi arriva una mobo per 3023 da sistemare, se riesco e il tuo problema è quello ci possiamo sentire
pipozzolo
06-01-2007, 17:26
ho provato tutte le combinazioni, e si comporta allo stesso modo.
Dalla prima volta che è morto (ieri) sono riuscito due volte a caricare windows, ma non mi ha mai dato nemmeno il tempo di aprire una finestra che si è spento. Il fatto è che io il pulsante per accenderlo lo avrò premuto tra ieri e oggi un centinaio di volte: 2 è arrivato a win, una novantina non ha reagito nemmeno (cioè non è proprio partito, come se non avessi premuto nulla), e una manciata di volte si è acceso per poi spegnersi dopo 1-2 secondi (nemmeno il tempo di caricare la prima schermata).
Il powerplay non so come sia impostato (e ovviamente finchè non va non posso controllare), ma di certo non è stato toccato negli ultimi mesi e fino a ieri non mi aveva mai dato alcun problema per cui dubito che possa esser legato a quello...
Non per farti preoccupare, ma la maggior parte dei portatili che ho visto morire a lavoro muoiono esattamente in questo modo:
si spengono da soli, si riaccendono quando vogliono loro (spesso solo a freddo), spesso non si riaccendono e poi magari dopo un mese provi e funziona.
La causa è sempre la stessa: la circuiteria di alimentazione della scheda madre sta morendo.
mikencolin
06-01-2007, 17:44
Non per farti preoccupare, ma la maggior parte dei portatili che ho visto morire a lavoro muoiono esattamente in questo modo:
si spengono da soli, si riaccendono quando vogliono loro (spesso solo a freddo), spesso non si riaccendono e poi magari dopo un mese provi e funziona.
La causa è sempre la stessa: la circuiteria di alimentazione della scheda madre sta morendo.
Ottimo, incoraggiante ;-) scherzo, e cmq grazie infinite per la consulenza!
non mi intendo per nulla di elettronica, ma non capisco come un circuito possa "morire lentamente": cioè, o salta qualcosa, e allora non va più nulla, oppure funziona regolarmente... non mi spiego come sia possibile che a volte vada e a volte no.... boh!
Beh capisco da quel che dite che non deve essere una cosa da poco. Adesso aspetto che finiscano le feste e poi vedo cosa posso fare...
flavix25 sei molto gentile, adesso da lunedì vedo di sentire un po' in giro tra amici e conoscenti e poi nel caso entro 2-3 giorni ti scrivo in pm. Per intanto grazie!
flavix25
06-01-2007, 17:50
Ottimo, incoraggiante ;-) scherzo, e cmq grazie infinite per la consulenza!
non mi intendo per nulla di elettronica, ma non capisco come un circuito possa "morire lentamente": cioè, o salta qualcosa, e allora non va più nulla, oppure funziona regolarmente... non mi spiego come sia possibile che a volte vada e a volte no.... boh!
Beh capisco da quel che dite che non deve essere una cosa da poco. Adesso aspetto che finiscano le feste e poi vedo cosa posso fare...
flavix25 sei molto gentile, adesso da lunedì vedo di sentire un po' in giro tra amici e conoscenti e poi nel caso entro 2-3 giorni ti scrivo in pm. Per intanto grazie!
be io non sono sicuro che quella vada bene, nel senzo quello ah fatto una casino con l'alimentazione, io provo a dargli un okkiata ma cmq spero veramente che te riesci a risolvere prima....
senti ma nel bios ti ci fa andare?
se rimani con la schermata del bios aperta si spenge o rimane acceso?
pipozzolo
06-01-2007, 17:56
Ottimo, incoraggiante ;-) scherzo, e cmq grazie infinite per la consulenza!
non mi intendo per nulla di elettronica, ma non capisco come un circuito possa "morire lentamente": cioè, o salta qualcosa, e allora non va più nulla, oppure funziona regolarmente... non mi spiego come sia possibile che a volte vada e a volte no.... boh!
Beh capisco da quel che dite che non deve essere una cosa da poco. Adesso aspetto che finiscano le feste e poi vedo cosa posso fare...
flavix25 sei molto gentile, adesso da lunedì vedo di sentire un po' in giro tra amici e conoscenti e poi nel caso entro 2-3 giorni ti scrivo in pm. Per intanto grazie!
Nei condensatori elettrolitici, ad esempio, quando un condensatore incomincia a perdere l'ossido può capitare che diventi molto sensibile alle temperature.
man mano che perde l'ossido, smette di funzionare, però può capitare che a freddo, si solidifichi ricostituendo una piccola barriera che permette al condensatore di svolgere ancora la sua funzione.
Ovviamente pian piano poi smette di funzionare, ma può avere questi comportamenti alterni a seconda della tensione, della temperatura etc etc.
Se non riesci a risolvere, potresti provare a smontarlo e vedere se c'è qualche condensatore con una fuoriuscita nera... magari si può sostituire facilmente.
flavix25
06-01-2007, 17:59
Nei condensatori elettrolitici, ad esempio, quando un condensatore incomincia a perdere l'ossido può capitare che diventi molto sensibile alle temperature.
man mano che perde l'ossido, smette di funzionare, però può capitare che a freddo, si solidifichi ricostituendo una piccola barriera che permette al condensatore di svolgere ancora la sua funzione.
Ovviamente pian piano poi smette di funzionare, ma può avere questi comportamenti alterni a seconda della tensione, della temperatura etc etc.
Se non riesci a risolvere, potresti provare a smontarlo e vedere se c'è qualche condensatore con una fuoriuscita nera... magari si può sostituire facilmente.
la batteria del bios non credo dia questi problemi, ultimamente ne ho sostituita una ma come errore dava l'orologio non inizializzato, e basta.
mikencolin
06-01-2007, 18:08
Nei condensatori elettrolitici, ad esempio, quando un condensatore incomincia a perdere l'ossido può capitare che diventi molto sensibile alle temperature.
man mano che perde l'ossido, smette di funzionare, però può capitare che a freddo, si solidifichi ricostituendo una piccola barriera che permette al condensatore di svolgere ancora la sua funzione.
Ovviamente pian piano poi smette di funzionare, ma può avere questi comportamenti alterni a seconda della tensione, della temperatura etc etc.
Grazie per la spiegazione, decisamente esauriente :)
Per il bios: non ho provato perchè non mi era venuto in mente, e ora sono fuori e quindi non posso. Proverò domani quando torno a casa, sperando che il notebook si accenda e resti acceso a sufficienza da entrare nel bios (cosa assolutamente non scontata... in ogni caso vi farò sapere l'esito dell'esperimento il prima possibile!
N.B. Anche se dovesse spegnersi a bios aperto ciò non dovrebbe causare problemi al funzionamento futuro giusto?
pipozzolo
06-01-2007, 20:05
la batteria del bios non credo dia questi problemi, ultimamente ne ho sostituita una ma come errore dava l'orologio non inizializzato, e basta.
Aspetta non ti seguo, che c'entra la batteria del bios?
flavix25
06-01-2007, 20:32
Aspetta non ti seguo, che c'entra la batteria del bios?
nulla raggionavo tra me e me, su un descktop crea molti problemi se si scarica o si sta scaricando, ti fa sbalzare tutte le configurazioni
ma non credo sia un prob da notebook visto che di personale nel bios non puoi mettere nulla, quindi..........
però come ultima cosa sarebbe da controllare
mikencolin
07-01-2007, 16:27
allora, ho fatto la prova entrando nel bios, e il risultato è molto strano (almeno per me): mi fa entrare, dopo un po' di secondi si spegne lo schermo come se stesse morendo, ma poi invece di spegnersi definitivamente dopo un'altra ventina di secondi mi si riaccende il monitor sulla sdchermata del bios... se invece avvio windows muore tutto quanto.
L'idea che mi son fatto è che entrando nel bios il pc lavora talmente poco che il portatile regge anche alimentazione/tensione/chissàchealtro scarse, e quindi riesce a funzionare anche se in modo anomaleo (si spegne e si riaccende il monitor). Se invece avvio windows probabilmente gli richiedo uno sforzo tale che il pc non regge e si spegne.
Vi sembra plausibile? la causa più probabile resta la morte imminente della circuitazione di alimentazione della scheda madre?
che ne dite?
n.b. sottolineo che ho fatto la prova sia con la batteria carica che con l'alimentazione da corrente, e il risultatoè identico (escluderei quindi malfunzionamenti di alimentatore o batteria).
CarloR1t
07-01-2007, 16:42
windows in modalità provvisoria hai provato? o dos? anche da cd di avvio...
flavix25
07-01-2007, 17:14
be se rimane acceso anche in maniera non esatta nel bios, forse qualche possibilità di riuscita potresti averla, o meglio inizia ad esserci qualche possibilità che il problema anche se di natura harduare non sia cosi irrisolvibile, per esclusione ti consiglio di scollegare l'hd la ram e la scheda di rete wifi, e di entrare nuovamente nel bios, (non sò se senza ram ci va) e di vedere se ti da i stessi sbalzi (se senza ram non va prova a inserire un banco alla vota non tutti e due insieme il problema anche se ne dubito potrebbe anche essere di ram).
fai queste prove e facci sapere
Master OffTopic
07-01-2007, 17:47
A-I-U-T-O!!
Ho Aspire3023wlmi -sempron 3000+ - ati700 - 80gb - 521 ram ecc. ecc.
Ho questi problemi e non ho la garanzia:
1) mi è successo 4-5 volte che il computer segnala "Errore irreversibile di sistema",compare la schermata nera con scritto "rivolgersi al prod. se continua.." e poi si riavvia e inizia a fare lo scan :cry:
2) il lettore dvd mi legge a scatti qualunque cd oltre "all'errore ridondanza ciclico!?!"ma fa così con tutti i cd,è troppo lento e rumoroso!
3)che Ram mettere per aumentare,tipo 1gb che io uso Photoshop e altri sw e mi serve.
Vi ringrazio :help:
CarloR1t
07-01-2007, 17:54
A-I-U-T-O!!
Ho Aspire3023wlmi -sempron 3000+ - ati700 - 80gb - 521 ram ecc. ecc.
Ho questi problemi e non ho la garanzia:
1) mi è successo 4-5 volte che il computer segnala "Errore irreversibile di sistema",compare la schermata nera con scritto "rivolgersi al prod. se continua.." e poi si riavvia e inizia a fare lo scan :cry:
2) il lettore dvd mi legge a scatti qualunque cd oltre "all'errore ridondanza ciclico!?!"ma fa così con tutti i cd,è troppo lento e rumoroso!
3)che Ram mettere per aumentare,tipo 1gb che io uso Photoshop e altri sw e mi serve.
Vi ringrazio :help:
C'è un bel po' di cose sw o hw che possono dare problemi simili, per iniziare dovresti dire se hai l'installazione windows originale o un'altra versione o alleggerita con nlite ecc. in che condizioni succede il blocco, se i cd sono masterizzati o no, se hai giochi con protezione starforce vecchia versione, e poi come tieni il powerplay ati (tutte e le 3 impostazioni nel pannello) e che temperature rileva mobmeter, insomma più ci dici cose sul tuo sistema e più possiamo aiutarti. :)
Master OffTopic
07-01-2007, 18:23
allora....
-windows xp home edition originale 5.1.2600 sp2
-il blocco è successo 1 volta collegando EpsonCX6400, 1 volta hard ext PB400gb,1 altra appena acceso mentre Kerio mi chiedeva di autorizzare il router wf che ho?!?quindi è successo in vari modi differenti, non mi pare ci sia un hw preciso ke da problema,
-x il lettore legge male sia cd-dvd originali che masterizzati,ieri ho comprato risiko digital e non cè verso di farlo andare
-giochi installati ho solo Pirates! di sid meier e Patrician III
-Cosè il Powerplay ati?nn lo trovo :confused:
- temperature ok,sempre sui 50 - 60°
- ultimo ho 2 tasti che funzionano male,la "L" e il " ? ",come faccio a cambiarli?
CarloR1t
07-01-2007, 20:06
Sembra che possiamo escludere la starforce come causa i tuoi giochi non sono in elenco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134) a meno che hai provato qualche demo che la comprende.
Se ho capito bene è successo solo poche volte, se non è più in garanzia quante volte è successo nell'arco di un'anno?
Cmq quando si hanno dubbi c'è sempre la possibilità di un ripristino completo da cd (dato che almeno noi li abbiamo ancora) se tutto funziona non è da riparare.
Per il masterizzatore che legge male non ti ho chiesto che modello e marca è, liteon o altro.
I tasti non puoi cambiarli al limite la tastiera, il ricambio originale costa 50€+iva. Guarda prima che non ci sia sporco o una grossa briciola sotto.
Per il powerplay, se non hai aggiornato i driver lo trovi con click destro sul desktop, impostazioni avanzate fino all'ati contro lpanel dove c'è una shceda powerplay. Se invece hai aggiornato i driver ati col catalyst contro center invece dovresti accedere facilmente dall'icona ati nella barra di windows.
Il powerplay regola il clock e le prestazioni della scheda video per consumare di meno quando non serve, di norma è impostato al minimo per batteria quasi scarica, su bilanciato a batteria, e su massime prestazioni per alimentazione da trasformatore. Però alcuni di noi hanno riscontrato un'instabilità del powerplay al minimo in certe condizioni, quali al rientro dalla sospensione o standby, visione di dvd e giochi 3d, quasi del tutto rispolti dai bios che acer ha rilasciato, tranne ancora per la sospensione e standby, ma non si può escludere che l'instabilità sia implicata in qualche altra situazione. Per questo consigliavamo di solito di non tenere mai il powerplay al minimo ma su bilanciato, anche a batteria, intanto la differenza di consumo rispetto a bilanciato è minima.
Ma se non hai mai toccato il powerplay devi avere ancora i settaggi di default, cmq per chiudere questo discorso quando hai avuto i blocchi il notebook lo alimentavi a batteria o con trasformatore?
mikencolin
07-01-2007, 20:45
be se rimane acceso anche in maniera non esatta nel bios, forse qualche possibilità di riuscita potresti averla, o meglio inizia ad esserci qualche possibilità che il problema anche se di natura harduare non sia cosi irrisolvibile, per esclusione ti consiglio di scollegare l'hd la ram e la scheda di rete wifi, e di entrare nuovamente nel bios, (non sò se senza ram ci va) e di vedere se ti da i stessi sbalzi (se senza ram non va prova a inserire un banco alla vota non tutti e due insieme il problema anche se ne dubito potrebbe anche essere di ram). fai queste prove e facci sapere
Grazie dei suggerimenti, allora:
- non ho provato a smontare hd e scheda wifi perchè cmq a volte il pc si accende e arriva tranquillamente a windows: da questo dedurrei che l'hd non ha problemi. Le volte che è riuscito a caricare windows prima di morire si è anche connesso senza problemi col wifi (in casa ho una rete wireless): da questo dedurrei che la scheda (broadcom bcm4318) non ha problemi.
- ho 2 blo0cchi di ram: uno originale da 256mb e uno da 1gb aggiunto p0iù tardi. Ho fatto la prova tenendo solo 1 blocco (prima uno poi l'altro) e all'avvio il pc si è comportato esattamente come le altre volte: quando parte, comincia a caricare windows e poi si spegne. Quindi non credo che i problemi siano legati alla ram.
Resta il fatto che ogni volta il computer non si spegne in modo improvviso, ma segue sempre la stessa pèrocedura: si spegne il monitor (mentre si sente ancora il ronzio del pc acceso), poi si spegne il lampeggiante del wifi, infine si spegne il led del tasto di accendione e il pc si spegne. Il tutto occupa almeno 10 secondi. Questo succede quando carica windows. Quando invece muore prima ci vogliono 3-4 secondi dallo spegnimento del monitor a quello del pc.
Se questa strana situazione da una parte mi farebbe pensare a un problema software (al limite un qualche virus che spegne il pc, anche se sono certo al 100% di esser pulito sia da virus che da spyware etc), dall'altra il fatto che a volte si spenga anche dopo solo 2-3 secondi che il pc è acceso me lo farebbe escludere. Resta il fatto che le componenti di base necessarie al sistema operativo funzionano (hd, ram, scheda video, wifi etc), sennò non funzionerebbe nulla o cmq non arriverei a windows. Il fatto che il sistema ci metta un po' a spegnersi mi fa pensare anche che sia in qualche modo "consapevole" che sta per morire, e quindi salva tutto quel che può (come quando si mette in sospensione) prima di spegnersi. Ma dunque è necessariamente un problema legato all'alimentazione (non all'alimentatore o alla batteria, ho verificato che funzionano... dico ai circuiti interni del pc) oppure potrebbe anche esser qualche altro componente che non funzionando provoca tutti questi comportamenti anomali (ricordo che molte volte il pc non si accende neppure)?
Non so più che pesci prendere....
Master OffTopic
07-01-2007, 23:24
Sembra che possiamo escludere la starforce come causa i tuoi giochi non sono in elenco (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134) a meno che hai provato qualche demo che la comprende.
Se ho capito bene è successo solo poche volte, se non è più in garanzia quante volte è successo nell'arco di un'anno?
Cmq quando si hanno dubbi c'è sempre la possibilità di un ripristino completo da cd (dato che almeno noi li abbiamo ancora) se tutto funziona non è da riparare.
Per il masterizzatore che legge male non ti ho chiesto che modello e marca è, liteon o altro.
I tasti non puoi cambiarli al limite la tastiera, il ricambio originale costa 50€+iva. Guarda prima che non ci sia sporco o una grossa briciola sotto.
Per il powerplay, se non hai aggiornato i driver lo trovi con click destro sul desktop, impostazioni avanzate fino all'ati contro lpanel dove c'è una shceda powerplay. Se invece hai aggiornato i driver ati col catalyst contro center invece dovresti accedere facilmente dall'icona ati nella barra di windows.
Il powerplay regola il clock e le prestazioni della scheda video per consumare di meno quando non serve, di norma è impostato al minimo per batteria quasi scarica, su bilanciato a batteria, e su massime prestazioni per alimentazione da trasformatore. Però alcuni di noi hanno riscontrato un'instabilità del powerplay al minimo in certe condizioni, quali al rientro dalla sospensione o standby, visione di dvd e giochi 3d, quasi del tutto rispolti dai bios che acer ha rilasciato, tranne ancora per la sospensione e standby, ma non si può escludere che l'instabilità sia implicata in qualche altra situazione. Per questo consigliavamo di solito di non tenere mai il powerplay al minimo ma su bilanciato, anche a batteria, intanto la differenza di consumo rispetto a bilanciato è minima.
Ma se non hai mai toccato il powerplay devi avere ancora i settaggi di default, cmq per chiudere questo discorso quando hai avuto i blocchi il notebook lo alimentavi a batteria o con trasformatore?
intanto non riesco a trovare il powerplay,arrivo a impostazioni - avanzate -
proprieta AtiMobility ma non trovo il pannello controllo ati,è su Generale-Scheda-Monitor o altro?. I driver sono aggiornati.Starforce inesistente su gestione periferiche.Mi segnala solo un driver non plug&play "Serial" ke non funzia o inesistente...
Mi è successo gia 5-6 volte da Settembre in poi,puo' essere che stando vicino ad una sfera al plasma mi ha "sballato" il sistema?quest'estate è successo e il nb era impazzito!Da allora è saltato qualche volta ma senza una ragione unica apparente,io ci sto attento a queste cose :bsod: ed era sempre alimentato a corrente ma con la batteria inserita.
il masterizzatore è un Slimtype DVDRW SOSW-833S ma non mi lascia cambiare la regione DVD,mi dice ke non ho privilegi amministratore...c'entra qualcosa?
Per vedere sotto i tasti estraggo e basta il tasto singolo,vero?o ci sono viti?non vorrei rovinare qualcosa..
spero che le notizie siano sufficienti,io è da anni che "smanetto" ma problemi così proprio :mc: :help:
intanto non riesco a trovare il powerplay
Io sul mio faccio cosi':
- tasto destro in un punto "vuoto" del desktop, quindi "Proprietà"
- Seleziono il tab "Impostazioni"
- Premo sul pulsante "Avanzate": si apre la finestra "Proprieta- (Monitor multipli) e ATI MOBILITY RADEON X700"
- Da qui selezioni il tab "POWERPLAY (tm)" (e' sulla seconda linea, l'ultimo a destra)
Ho gli ultimi driver ma non ho installato il CCC
Mi è successo gia 5-6 volte da Settembre in poi,puo' essere che stando vicino ad una sfera al plasma mi ha "sballato" il sistema?quest'estate è successo e il nb era impazzito!Da allora è saltato qualche volta ma senza una ragione unica apparente,io ci sto attento a queste cose :bsod: ed era sempre alimentato a corrente ma con la batteria inserita.
Non so come funzionino le sfere al plasma (intendi quelle "tipo sopramobile" che emettono scariche se avvicini la mano sulla superficie?) pero' forse proprio vicine io non le metterei...
Ah, la batteria sempre inserita non e' una bella idea, almeno se vuoi farla durare a lungo.
il masterizzatore è un Slimtype DVDRW SOSW-833S ma non mi lascia cambiare la regione DVD,mi dice ke non ho privilegi amministratore...c'entra qualcosa?
Qui non ti posso essere utile, sono troppo ignorante (ma perche' vuoi cambiare la regione? su moltri drive e' una cosa che puoi fare solo un numero limitato di volte!)
Per vedere sotto i tasti estraggo e basta il tasto singolo,vero?o ci sono viti?non vorrei rovinare qualcosa..
ATTENTO: gli agganci (in plastica) sono molto delicati e giusto qualche giorno fa ho aiutato un amico tecnico a rimetterne uno a posto su un HP. Se lo smonti OCCHIO a come sono messi i pezzi di plastica sotto il tasto (altrimenti poi ci impazzisci a capire come erano messi in origine).
Ma anche tu sei gia' oltre i due anni dall'acquisto?
Ciao,
Mr Hyde
Scusate, ho postato il messaggio doppio.
Ciao,
Mr Hyde
Torakiki76
08-01-2007, 12:18
faccio un domanda stupida...dato che il nb lo uso quasi sempre con l'alimentatore attaccato se tolgo la batteria per risparmiarla funziona lo stesso o creo qualche danno?
faccio un domanda stupida...dato che il nb lo uso quasi sempre con l'alimentatore attaccato se tolgo la batteria per risparmiarla funziona lo stesso o creo qualche danno?
Io lo uso praticamente SEMPRE senza batteria!
Unici accorgimenti:
1) piu' o meno una volta al mese metto la batteria, uso solo quella e aspetto che si scarichi completamente, ricarico, inizio di nuovo ad usare il portatile solo con batteria, aspetto che arrivi piu' o meno a meta' carica, quindi la metto in un cassetto fino al mese dopo (salvo che non debba andare in giro con il portatile)
2) sono ben conscio che, in caso di blackout, perdo tutto il lavoro (e, ahime', e' gia' successo un paio di volte!)
Ciao,
Mr Hyde
mikencolin
08-01-2007, 13:40
credo di aver trovato definitivamente il problema al mio nb:
da sta mattina quando lo accendo il monitor non si accende e invece si sentono tre bei "bip", che se non sbaglio indicano un problema alla scheda video (il bios è phoenix). Qualcuno conferma?
la scheda video è una ati x600 con 64mb: dite che doivendola cambiare è possibile farsene mettere una migliore, almeno da 128mb?
credo di aver trovato definitivamente il problema al mio nb:
da sta mattina quando lo accendo il monitor non si accende e invece si sentono tre bei "bip", che se non sbaglio indicano un problema alla scheda video (il bios è phoenix). Qualcuno conferma?
la scheda video è una ati x600 con 64mb: dite che doivendola cambiare è possibile farsene mettere una migliore, almeno da 128mb?
Tecnicamente si': non so se hai seguito la mia vicenda ma io, prima di Natale ho mandato il notebook in assstenza per un hard disk guasto. Probabilmente anche la piastra madre era guasta e mi e' tornato indietro da qualche giorno con piastra nuova con X700 da 256M (in origine erano 128).
C'e' anche da dire che io ho l'Acer Advantage New Edition e _forse_, per stare dentro il limite dei 5 gg lavorativi previsti, hanno dovuto usare questa piastra.
Comunque se e' in garanzia Acer e' tenuta a riparartelo con modello equivalente o superiore... Se non e' in garanzia e chiedi tu il cambiamento invece ti faranno pagare la piastra e la manodopera. Per la piastra puoi vedere quanto costa sui vari siti dei ricambi (uno e' www.bossmaint.it, l'altro www.htfitalia.it).
Ciao,
Mr Hyde
mikencolin
08-01-2007, 14:41
Tecnicamente si': non so se hai seguito la mia vicenda ma io, prima di Natale ho mandato il notebook in assstenza per un hard disk guasto. Probabilmente anche la piastra madre era guasta e mi e' tornato indietro da qualche giorno con piastra nuova con X700 da 256M (in origine erano 128).
C'e' anche da dire che io ho l'Acer Advantage New Edition e _forse_, per stare dentro il limite dei 5 gg lavorativi previsti, hanno dovuto usare questa piastra.
Comunque se e' in garanzia Acer e' tenuta a riparartelo con modello equivalente o superiore... Se non e' in garanzia e chiedi tu il cambiamento invece ti faranno pagare la piastra e la manodopera. Per la piastra puoi vedere quanto costa sui vari siti dei ricambi (uno e' www.bossmaint.it, l'altro www.htfitalia.it).
Ciao,
Mr Hyde
Si avevo letto qualcosa del tuo caso!
Ma con "piastra" intendi la scheda madre? cioè, io di notebook non è che mi intendo molto e non ho idea se la scheda video sia integrata sulla madre oppure no... ovviamente da ciò dipende il fatto che dovrebbero cambiarmi l'intera scheda madre o solo quella video...
per intanto grazie, e butto un occhio suyi prezzi ;-)
Si avevo letto qualcosa del tuo caso!
Ma con "piastra" intendi la scheda madre? cioè, io di notebook non è che mi intendo molto e non ho idea se la scheda video sia integrata sulla madre oppure no... ovviamente da ciò dipende il fatto che dovrebbero cambiarmi l'intera scheda madre o solo quella video...
per intanto grazie, e butto un occhio suyi prezzi ;-)
Si', intendo piastra madre! Dovresti chiedere a chi ha smontato il notebook ma credo che la scheda video sia integrata direttamente sulla piastra madre! (e la mia vecchia scheda video _SEMBRAVA_ funzionare correttamente).
Per la cronaca sul foglio della riparazione del mio PC si dice che mi hanno installato:
mb-aa501.001 MAIN BD.M24P 256MB WO/CPU
che immagino significhi "Piastra madre con scheda 256 MB senza CPU"
(lo stesso codice lo ritrovi in un elenco di parti di ricambio disponibili presso il secondo sito che ho indicato prima)
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
08-01-2007, 16:14
credo di aver trovato definitivamente il problema al mio nb:
da sta mattina quando lo accendo il monitor non si accende e invece si sentono tre bei "bip", che se non sbaglio indicano un problema alla scheda video (il bios è phoenix). Qualcuno conferma?
la scheda video è una ati x600 con 64mb: dite che doivendola cambiare è possibile farsene mettere una migliore, almeno da 128mb?
Leggi qui per identificare i bip del bios phoenix...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14903434&postcount=6
Spero che la scheda madre non sia guasta perchè costerebbe 400+iva :( la scheda video è saldata sulla mobo, non si può cambiare, anche se uno può sperare in un upgrade della scheda o dell'intero portatile da parte di acer ma questo solo per guasti in garanzia purtroppo.
Prova anche a entrare nel bios, load default settings, save and exit
Si potrebbe tentare un aggiornamento del bios anche riflashando la stessa versione se è l'ultima, ma data l'instabilità in windows è impossibile da tentare, bisognerebbe farlo direttamente da un recovery cd che non abbiamo, prova a leggere questa guida anche s enon voglio complicarti le cose inutilmente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007
Non mi hai detto se e quanto resta acceso in modalità provvisoria di windows....
Male che vada se la scheda madre ha solo un problema di condensatori potrebbe pensarci un laboratorio indipendente come questi a cui chiedere un preventivo.
http://www.mdelectronics-service.com/
http://www.mmicro.it/cmp_pages/default.asp
e altri che puoi cercare...
Se la riparazione costa troppo l'unica in questi casi è rottamare il portatile con le parti ancora buone, hd, ram, display, batteria, alimentatore, masterizzatore dvd, case ecc... da vendere separatamente su ebay o tutto insieme al laboratorio stesso se ti offrono una cifra accettabile. Una donazione di organi per altri che ne avranno bisogno...
Se ricavi 100-200 euro, è pur sempre uno sconto per comprare un nuovo portatile ora o in seguito quando ce ne saranno di migliori e costano sempre meno...
CarloR1t
08-01-2007, 16:21
Io lo uso praticamente SEMPRE senza batteria!
Unici accorgimenti:
1) piu' o meno una volta al mese metto la batteria, uso solo quella e aspetto che si scarichi completamente, ricarico, inizio di nuovo ad usare il portatile solo con batteria, aspetto che arrivi piu' o meno a meta' carica, quindi la metto in un cassetto fino al mese dopo (salvo che non debba andare in giro con il portatile)
2) sono ben conscio che, in caso di blackout, perdo tutto il lavoro (e, ahime', e' gia' successo un paio di volte!)
Ciao,
Mr Hyde
Giusto :) ma quando riprendi la batteria non è necessario aspettare che si scarichi, anzi è più salutare non scendere sotto il 20% e caricarla subito a notebook spento. Se poi con mobmeter noti che sono aumentati l'imprecisione della stima della carica, durata e indicazione di wear, e la precisione ti serve perchè tendi a sfruttare tutta la carica in viaggio e non vuoi che ti dica di spegnere prima del necessario, puoi fare un ciclo o due completo per ricalibrare le stime. Perchè solo di stime si tratta, lo stato delle celle non cambia con le ricariche complete, non vengono rivitalizzate come le vecchie NiMH, ma anzi si usurano scendendo sotto il 20%.
www.batteryuniversity.com
Giusto :) ma quando riprendi la batteria non è necessario aspettare che si scarichi, anzi è più salutare non scendere sotto il 20% e caricarla subito a notebook spento.
Grazie per l'info, me lo ricordero' per il prx mese.
Ciao,
Mr Hyde
Master OffTopic
08-01-2007, 17:18
Io sul mio faccio cosi':
- tasto destro in un punto "vuoto" del desktop, quindi "Proprietà"
- Seleziono il tab "Impostazioni"
- Premo sul pulsante "Avanzate": si apre la finestra "Proprieta- (Monitor multipli) e ATI MOBILITY RADEON X700"
- Da qui selezioni il tab "POWERPLAY (tm)" (e' sulla seconda linea, l'ultimo a destra)
Ho gli ultimi driver ma non ho installato il CCC
Non so come funzionino le sfere al plasma (intendi quelle "tipo sopramobile" che emettono scariche se avvicini la mano sulla superficie?) pero' forse proprio vicine io non le metterei...
Ah, la batteria sempre inserita non e' una bella idea, almeno se vuoi farla durare a lungo.
Qui non ti posso essere utile, sono troppo ignorante (ma perche' vuoi cambiare la regione? su moltri drive e' una cosa che puoi fare solo un numero limitato di volte!)
ATTENTO: gli agganci (in plastica) sono molto delicati e giusto qualche giorno fa ho aiutato un amico tecnico a rimetterne uno a posto su un HP. Se lo smonti OCCHIO a come sono messi i pezzi di plastica sotto il tasto (altrimenti poi ci impazzisci a capire come erano messi in origine).
Ma anche tu sei gia' oltre i due anni dall'acquisto?
Ciao,
Mr Hyde
GARANZIA
il nb ha poco piu' di 1 anno ma l'ho comprato da un amico ke aveva perso lo scontrino in cambio di 400€ :ciapet: quindi niente assistenza!
LETTORE DVD
La regione del dvd era per farlo sapere,magari era il guasto?mejo così,lascio stare....ma non legge o legge al rilento TUTTI i cd,devo cambiarlo,vero?fa un casino per leggerne uno e per masterizzare devo mettere a meta' velocita' (x12)
TASTIERA
bottoni riparati!!,c'era di tutto sotto.anche 1 :sofico:
la sfera al plasma è quella!ho scoperto che ha un campo magnetico fortissimo,mi sballava pc e impianto stereo!è rimasta accesa 2 minuti ma non vorrei avesse lasciato conseguenze....
POWERPLAY
confermo che non ce l'ho!"PannelloControllo" - "Schermo" ma ho solo i soliti 5 tab "Generale-Scheda-Monitor-RisoluzioneProb-GestioneColori" e non trovo niente anche su "Programmi" o "System" dentro Windows!! :cry:
....quindi dite che sia un problema di Hardware o Soft il fatto che mi dia questo errore di sistema,cioe' lo schermo nero con la scritta"il tuo computer ha errore irreversibile,contattare assistenza" e poi riparte con lo scandisk?
oltre al masterizzatore rotto, quello che mi preoccupa è questo problema che mi sa di grave!!
buon terabyte a tutti!!!
flavix25
08-01-2007, 18:27
GARANZIA
il nb ha poco piu' di 1 anno ma l'ho comprato da un amico ke aveva perso lo scontrino in cambio di 400€ :ciapet: quindi niente assistenza!
LETTORE DVD
La regione del dvd era per farlo sapere,magari era il guasto?mejo così,lascio stare....ma non legge o legge al rilento TUTTI i cd,devo cambiarlo,vero?fa un casino per leggerne uno e per masterizzare devo mettere a meta' velocita' (x12)
TASTIERA
bottoni riparati!!,c'era di tutto sotto.anche 1 :sofico:
la sfera al plasma è quella!ho scoperto che ha un campo magnetico fortissimo,mi sballava pc e impianto stereo!è rimasta accesa 2 minuti ma non vorrei avesse lasciato conseguenze....
POWERPLAY
confermo che non ce l'ho!"PannelloControllo" - "Schermo" ma ho solo i soliti 5 tab "Generale-Scheda-Monitor-RisoluzioneProb-GestioneColori" e non trovo niente anche su "Programmi" o "System" dentro Windows!! :cry:
....quindi dite che sia un problema di Hardware o Soft il fatto che mi dia questo errore di sistema,cioe' lo schermo nero con la scritta"il tuo computer ha errore irreversibile,contattare assistenza" e poi riparte con lo scandisk?
oltre al masterizzatore rotto, quello che mi preoccupa è questo problema che mi sa di grave!!
buon terabyte a tutti!!!
io ricordo a tutti che tra qualche giorno finalmente mi dovrebbe arrivare una scheda madre con x700 128
che ricordo è integrata e non sostituibile se non con tutta la scheda amdre
hai provato a mettere su un bios nuovo da cd, non sò se si può ma tentare non nuoce
CarloR1t
08-01-2007, 18:36
GARANZIA
il nb ha poco piu' di 1 anno ma l'ho comprato da un amico ke aveva perso lo scontrino in cambio di 400€ :ciapet: quindi niente assistenza!
Allora l'hai pagato poco perchè fino all'ultimo costava poco meno di un 3023, che costava sui 700-800€, potresti far da te e sostituire la mobo con quella di un 3023 se il case e tutto il resto è identico (dovrebbe) ma a quel punto i soldi li spenderei meglio per un altro notebook, magari per un asus A6T con turion x2 e nvidia 7600/256mb hd 100GB che si trova sui 950€, dovresti farcela a rimediare un 200-300€ dai componenti, display, batteria, hd, ecc.
LETTORE DVD
La regione del dvd era per farlo sapere,magari era il guasto?mejo così,lascio stare....ma non legge o legge al rilento TUTTI i cd,devo cambiarlo,vero?fa un casino per leggerne uno e per masterizzare devo mettere a meta' velocita' (x12)
I masterizzatori danno un po' di problemi è difficile dire la causa, ma se è quel liteon considera che sono tutti soddisfatti della qualità, puoi cederlo ad alcuni nel forum che si sono ritrovati il comunissimo toshiba tsst, quello si che masterizzava poco niente, qualcuno proprio qui aveva chiesto poco fa se acer li sostituiva ancora gratis coi liteon, ma non lo fanno più, potresti darlo a chi è interessato per 50€ da testare se funziona se lo tiene e paga se no lo restituisce, meglio se qualcuno che abita vicino a te così provate insieme senza spedire, e ce ne sono tanti sul forum fregati dal tsst che aspirerebbero al tuo masterizzatore sempre che funzioni.
TASTIERA
bottoni riparati!!,c'era di tutto sotto.anche 1 :sofico:
Lo dicevo... :D a me è successo con qualche grossa briciola di pane sotto...
la sfera al plasma è quella!ho scoperto che ha un campo magnetico fortissimo,mi sballava pc e impianto stereo!è rimasta accesa 2 minuti ma non vorrei avesse lasciato conseguenze....
Non so cosa una sfera al plasma possa causare a parte forse smagnetizzare vecchi floppy, forse una forte carica elettrostatica sugli oggetti vicini, certo che se il note andava in tilt non gli faceva bene, se vuoi puoi riesumare questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626914) e chiedere a chi se ne intende di queste cose... :D
POWERPLAY
confermo che non ce l'ho!"PannelloControllo" - "Schermo" ma ho solo i soliti 5 tab "Generale-Scheda-Monitor-RisoluzioneProb-GestioneColori" e non trovo niente anche su "Programmi" o "System" dentro Windows!! :cry:
Non è possibile che non ce l'hai, questa immagine l'avevo fatta per illustrare una funzione diversa ma dovresti vedere la scheda POWERPLAY nel pannello centrale:
http://img26.imageshack.us/img26/6286/schermo24ug.th.gif (http://img26.imageshack.us/my.php?image=schermo24ug.gif)
....quindi dite che sia un problema di Hardware o Soft il fatto che mi dia questo errore di sistema,cioe' lo schermo nero con la scritta"il tuo computer ha errore irreversibile,contattare assistenza" e poi riparte con lo scandisk?
oltre al masterizzatore rotto, quello che mi preoccupa è questo problema che mi sa di grave!!
Difficile trarre conclusioni, ti dice niente lo schema dei bip al link che ho postato sopra? i bip che hai sentito a quale sequenza corrispondono?
buon terabyte a tutti!!!
Ti faccio tanti auguri, anche perchè ne hai davvero bisogno, speriamo che si possa riparare...
CarloR1t
08-01-2007, 18:58
Faccio un piccolo OT visto che chi ha preso questo è un portatile l'ha fatto anche per gioco e dato che mi sono imbattuto in questo giochino, se c'è qualcuno a cui interessano giochi di fantascienza non impegnativi, tipo battaglie alla star wars, la settimana scorsa ho preso per pochi euro un vecchio Star Wars Starfighter (2001) e va bene che non sarà la vecchia generazione con xwing e tie fighter eccetera ma per il resto mi è piaciuto molto, forse meno serioso e più leggero e simpatico, si combatte contro droidi e qualche mercenario, grandi astronavi cargo e basi stellari, a terra e nello spazio, e gira fluidissimo sul nostro portatile (anche con la x600 dei 3022) con una grafica e sonoro in buona parte spettacolare, il gameplay non è complicato ma per me è d'obbligo un joystick con throttle e asse z o si perde tantissimo della libertà di manovra.
Avevo anche provato a catturare con fraps il video a 1024x768, che rende al meglio, ma il nostro portatile non ce la fa a catturare il video senza scatti non so se per colpa del sempron, o dell'hd lento o piuttosto per la ram 512mb. Cmq chi vuol saperne chieda pure, anche in pvt, altrimenti chiuso OT. :)
CarloR1t
08-01-2007, 19:10
Grazie per l'info, me lo ricordero' per il prx mese.
Ciao,
Mr Hyde
Di niente :) speriamo che tutto quello che dice quel sito è vero e ci aiuti a far durare le batterie il più a lungo possibile, un po' queste informazioni vanno prese con le pinze senza esagerare perchè alcuni nel forum hanno usato le batterie senza questi accorgimenti caricandole e scaricandole sempre del tutto sempre e gli vanno ancora dopo 3-4 anni.
Master OffTopic
08-01-2007, 19:18
adesso faro' delle prove sul masterizzatore,vedremo..
il bip dell'errore non lo ricordo,vediamo la prox volta
cmq cambiarlo non serve,funzia bene anche se ha sti 2 problemi
per quanto riguarda la "Powerplay" allego screenshot del mio desktop,confermo che non c'è!infatti il vecchio pc aveva invidia e quella schermata aggiuntiva,ma qui 0 (zero)!!
CarloR1t
08-01-2007, 20:03
adesso faro' delle prove sul masterizzatore,vedremo..
il bip dell'errore non lo ricordo,vediamo la prox volta
cmq cambiarlo non serve,funzia bene anche se ha sti 2 problemi
per quanto riguarda la "Powerplay" allego screenshot del mio desktop,confermo che non c'è!infatti il vecchio pc aveva invidia e quella schermata aggiuntiva,ma qui 0 (zero)!!
Non ricordo bene com'era il control panel da quando ho installato i driver ati col control center, ma dubito fortemente che acer non abbia implementato il powerplay sui 3022 con x600, anche perchè il pacchetto dei driver video sono gli stessi. Per cui ripeto DEVI avere il powerplay altrimenti i tuoi drive sono stati alterati in qualche modo e forse anche quelli del chipset ati dato che sono insieme nel pacchetto dei driver video acer e potrebbe spiegare i blocchi.
Che versione di driver ati hai?
Prova a reinstallare i driver video acer, meglio se dopo che hai ripultito con driver cleaner o come si chiama.
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
Master OffTopic
08-01-2007, 21:10
la versione del driver ati e l'ultima,gia' controllato,è la 6.14.10.6525 del 05/04/2005
Dentro Programmi ho Ati Control Panel ma ci sono solo file HLX - ARA ecc.ecc. ma nessun exe,ndo cXXXo sta' il mio pannello?chi l'ha rubato?
adesso provo a reinstallare tutto e vediamo...
p.s. ho smanettato dentro windows e programmi e system ma il nulla!
ultima il mio bios è il 1.06,lo devo aggiornare vero?
Io, ripeto, non ho il CCC ma il pannello di controllo.
Solo che ho aggiornato con gli ultimi driver di ATI, quindi non ho piu' quelli forniti con il portatile.
Ora, nell'elenco delle applicazioni installate ("Installazione applicazioni" dal Control Panel di Windows) compaiono:
- ATI - Software Uninstall Utility
- ATI Control Panel
- ATI Display driver
Casomai se ti fallisce il tentativo con i driver originali di Acer, prova anche tu a scaricare i driver di ATI dal famoso link diretto (primo post di queto thread).
Per il Bios: se il tuo portatile usa lo stesso BIOS (e se e' della serie 302-5020) si', direi che e' ora di aggiornare (ma per evitare che ti muoia il portatile durante l'aggiornamento io prima cercherei di eliminare gli altri problemi!)
Altra cosa: per togliere dubbi che i problemi dipendano dal software installato io suggerisco sempre anche di fare un giro o con una Linux live o con BartPE.
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
08-01-2007, 22:44
la versione del driver ati e l'ultima,gia' controllato,è la 6.14.10.6525 del 05/04/2005
Dentro Programmi ho Ati Control Panel ma ci sono solo file HLX - ARA ecc.ecc. ma nessun exe,ndo cXXXo sta' il mio pannello?chi l'ha rubato?
adesso provo a reinstallare tutto e vediamo...
p.s. ho smanettato dentro windows e programmi e system ma il nulla!
ultima il mio bios è il 1.06,lo devo aggiornare vero?
Ma allora avrai certamente il catalyst control center (che di default rimuove il c. panel se uno non procede diversamente come Mr Hyde) a cui si accede cliccando col tasto destro sul desktop, nel piccolo menu c'è un icona ati o no? Idem dovrebbe esserci anche nella barra di windows! O nel menu avvio cerca tra i i gruppi di programmi il 'Catalyst control center'
Hai installato i driver ati per schede desktop modificati oppure i driver mobility al solito link?
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
Da qui scarichi sempre l'ultima versione mobility con control center.
Questo nuovo pannello per funzionare richiede i Net Framework di windows, li hai installati?
Altrimenti per i blocchi non è che prima di installare i driver ati, versione qualsiasi dopo quelli acer, hai usato anche una sola volta un tool di rimozione dei driver precedenti? Perchè forse ti ha rimossso anche i driver smbus del chipset ati che non sono compresi con il pacchetto driver video ati, ma vanno scaricati e installati a parte.
Per finire il tuo bios è vecchio e aveva problemi di alimentazione (almeno sul mio 3023 non si accendeva il led della carica batteria quando la ricaricavo da spento) val la pena aggiornarlo all'ultima versione!
Master OffTopic
09-01-2007, 01:05
Raga le cose vanno alla grande!! :yeah:
penso sia stato il propietario precedente a fare casino!problemi non ne vedo dopo l'update quindi credo di essere sulla buona strada
reinstallato:
-launch manager che prima non si leggevano le scritte add-ok-about (chissa perchè)
-driver audio (che fa sempre bene) :)
-driver video e finalmente ControlPanel fu!cmq non c'era neanche prima catalyst...mi sa che il mio predecessore l'aveva tolto?boh?!?cmq adesso c'è su proprietà schermo come deve essere!!! ;)
e il masterizzatore che nerospeed mi dice andare a 7.00x come velocità di lettura mentre il log mi dice 24x!è il Slimtype DVDRW SOSW-833S driver 5.1.2535.0 del 01/07/2001 e si sente che scatta quando legge,non credo sia normale faccia questo casino.mi sembra che faccia fatica a leggere,lente sporca o rotta?
last but not least...
Gestione periferiche mi segnala "Controller host SCSI/RAID" con freccia gialla e che non serve xkè 1 duplicato è già in esecuzione,il vax347s.sys di Alcohol,credo.è normale?
Adesso mi rimane di provare il bios nuovo che devo far partire da CD,vero?
io non ho il lettore floppy disk!ma con il lettore cd ridotto a questo modo come faccio a fidarmi? :mc:
se avete altro per aiutarmi se no porto il lettore a vedere,è che mi serve il pc per lavoro e devo prima procurmene un altro almeno per internet
CarloR1t
09-01-2007, 15:23
Quando ti chiedevo se era l'installazione di windows originale non intendevo questo, intendevo se era la versione windows dei cd, che ovviamente ti avrà dato col portatile?
Quando ti è stato venduto sarebbe stato meglio piallare tutto e ripristinare, non fosse altro per escludere virus e malfunzionamenti vari, invece dici che non avevi nemnmeno le utility indispensabili come launch manager (ma presumo non usi il wifi)
Windows perde pezzi per niente, il suo scandisk dopo i blocchi è micidiale! Ti sega i file che è una bellezza, a causa di questo mi sono scomparse varie funzionalità di sistema e una volta ho dovuto formattare perchè non si avviava più neanche da provvisoria tanti erano i file che aveva troncato. Mai vista una cosa simile con lo scandisk di windows 98.
Quindi fino a prova contraria, tutti problemi che hai sono di windows.
Ricapitolando secondo me questo è quello che dovresti fare:
1) Formattone e ripristino da cd originali.
Salva tutti i tuoi dati e procedi col primo cd di sistema. Il trasformatore va collegato e la batteria deve essere completamente carica al 100%, non in carica quindi, perchè durante le prima fasi del ripristino non è attivo il risparmio energetico e la cpu va sempre al massimo e scalda abbastanza.
Quando sei pronto accendi il notebook e premi subito F2 per entrare nel bios, inserisci il primo cd di avvio di recovery, poi nel bios imposta l'unità ottica come prima unità di boot, salva ed esci. Il sistema si riavvia e inizierà il ripristino, quando hai dato conferma di procedere formatterà C e il ripristino proseguirà reinstallando un sistema pulito da zero, segui le istruzioni a video per inserire i vari cd e riavviare.
2) Una volta avviato il sistema fai un aggiornamento del bios all'ultima versione.
Non serve il flash da cd, quello è per Mikencolin, che ha problemi seri di spegnimento continuo e forse può farlo solo da un cd di avvio dos, nel tuo caso no, l'aggiornamento lo fai normalmente da windows. E' facilissimo dopo che hai scaricato l'ultima versione, che comprende l'utility win, serve solo batteria carica e trasformatore collegato e procedi con l'utility senza toccare niente per quei pochi secondi in cui avviene il flash.
Ti consiglio l'aggiornamento di tutti driver acer e utility e nient'altro. Il 3022 non è una macchina da competizione, non serve eliminare le utility acer o usare nlite o altri accorgimenti per alleggerire il sistema, intanto non può competere col 3023 con x700 e sempron 1,8ghz, per cui tanto vale così com'è, sarebbe peggio installare gli ultimi driver video ati con control center che è pesantissimo coi net framework, a quel punto terrei i driver acer col panel che è meglio per la x600 e il sempron da 1,6ghz, l'aggiornamento puoi sempre farlo dopo quando hai un motivo concreto e hai letto come procedere per non installare il control center dai driver.
Piuttosto non appena ripristinato il sistema convertirei C in NTFS,che è più affidabile della FAT32, tramite l'apposito comando di cui parleremo dopo.
Installerei tutti i cd tranne norton. La suite NTI Backup non è male, mai avuto problemi ed è facile da usare, averla a disposizione non disturba e ti permetterà di verificare confrontandola con nero se eventuali problemi che dovessero persistere malgrado il ripristino sono dovuti al software o all'unità ottica.
Ma spero che dopo il ripristino e l'aggiornamento del bios tutti problemi che hai ora spariranno.
Crocodile77
09-01-2007, 22:52
Oggi ho comprato la webcam creative notebook ultra, ma haimè alla fine dell'installazione mi dice "periferica usb sconosciuta"! E così non mi riesce ad installarla.
Poi leggendo il manuale leggo:
_____________________________
Nota sulla compatibilità USB
Durante il testing della webcam sulle schede madri con porte USB (Universal Serial Bus) integrate, è stato riscontrato che alcune schede madri non sono perfettamente conformi alla specifica USB. È possibile che queste e altre schede madri con problemi di compatibilità USB non funzionino correttamente con la webcam. I produttori di alcune di queste schede madri hanno però rilasciato nuove versioni di schede madri o BIOS per risolvere il problema.
Se il programma di installazione avvisa l’utente che la porta USB della scheda madre non è compatibile con la webcam oppure se quest'ultima non funziona con il sistema in uso probabilmente a causa della porta USB del PC, eseguire una delle seguenti operazioni:
Contattare il rivenditore del computer.
È possibile che il rivenditore sia in grado di aggiornare la scheda madre o il BIOS con una nuova versione compatibile con USB.
Utilizzare un adattatore host PCI dotato di connettori USB.
Non si è in grado di aggiornare la scheda madre o il BIOS, consigliamo procedere come segue.
Collegare la webcam a un hub USB con alimentazione esterna.
Alcune periferiche USB, ad esempio i monitor, funzionano anche come hub USB; è possibile, inoltre, acquistare hub USB da collegare alla porta USB del PC. In alcuni casi, tuttavia, se si collega un hub USB al connettore di una scheda madre non compatibile con USB, il problema non viene risolto.
___________________________________________________________
Come posso fare?
Con windows sono aggiornato ad oggi.
C'è qualche utility della acer sull'USB?
uhm, non credo dal messaggio sia un problema di porta, sembra piu' un problema da identificazione del dispositivo.
Hai guardato se sul sito del produttore ci sono driver piu' recenti rispetto a quelli che hai trovato nella confezione? E, ovviamente, se puoi, fai anche prove su altri PC.
Se proprio fosse il notebook la soluzione dell'hub esterno alimentato mi sembra la piu' pratica e economica (se non si considera il chiedere al rivenditore il cambio con qualcosa di sicuramente funzionante sul notebook), ormai ne fanno di piccolissimi e portatili.
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
09-01-2007, 23:04
Se può servire ho una vecchia webcam creative che non non sono mai riuscito a far funzionare, la usavo col vecchio notebook con w98 e ho pensato che è incompatibile con xp dato che i driver son vecchi, ma per un attimo mi fai sorgere un dubbio che la ragione sia un altra. Cmq non credo a un'incompatibilità con questo notebook, ossia col chipset ati che controlla le usb, nel tuo caso sarà un problema sw come al solito...
Inoltre aggiungerei che, in genere non solo le piastre madri a non essere conformi alle specifiche USB, ma i dispositivi USB che prendono l'alimentazione direttamente dalla porta, perche' spesso richiedono molta piu' corrente di quella prevista dalle specifiche USB (pensate che qualche tempo fa avevo trovato in internet un "coso" per fare la bourguignonne via USB, ma anche senza andare inquesti casi particolari che rasentano l'assurdo ci sono molte periferiche chehanno questo problema).
Una "accortezza" che mi fa venire in mente questo discorso: prova anche a lasciare libere le altre porte USB e usare solo la webcam.
Ciao,
Mr Hyde
Crocodile77
09-01-2007, 23:17
In effetti mi si blocca durante l'installazione al momento che mi dice di inserire il cavo usb lo inserisco e si blocca e dice periferica sconosciuta. :confused:
CarloR1t
09-01-2007, 23:49
Addirittura la bourguignonne, mi ero fermato al riscalda caffè, che ci vuole una portatile che va a gasolio? :sofico:
Cmq con l'usb 2 mi pare che la corrente sia aumentata sulle singole porte...
Addirittura la bourguignonne, mi ero fermato al riscalda caffè, che ci vuole una portatile che va a gasolio? :sofico:
Beccatela:
http://www.presence-pc.com/actualite/Fondue-13487/
in realta' nel link originale che non riesco piu' a trovare si specificava che, causa limiti dell'attuale USB, potevi scaldare solo cioccolato e formaggio (ma il cioccolato non e'poi cosi'semplice da fondere!), ma lorosperavano nel futuro USB 3.0!
Faccio notare anche L'INDISPENSABILE funzione dei tag mp3 sul display!!!! Ma come avete fatto fino ad ora a fare la fondue senza????
CarloR1t
10-01-2007, 01:11
MA LOL! Ancora qualche decennio e alimentiamo il riscaldamento di casa via USB1000 dal notebook con cpu superconduttiva e batteria a fusione fredda. :sofico:
Raga vorrei provarvi a suggerirvi questo:
per quello che mi sembra di ricordare io sono uno dei pochi fortunati che riesce ad avere con RMclock un voltaggio di 0,925V con moltiplicatore 4x.
Qualche giorno fa casualmente ho scoperto che disabilitando CPUidle (che utilizzo praticamente da sempre per vedere con un colpo d'occhio se qualche programma mi ciuccia tutta la CPU) dopo un po' il computer si blocca, mi son detto "sarà un caso!" e invece mi si ripete spesso proprio se disabilito CPUidle.
Quindi deduco che, o il mio notebook si è totalmente assuefatto da CPUidle e lo vuole sempre attivo :) o che io riesco ad ottenere gli 0,925V grazie esclusivamente a CPUidle attivo (ovvero senza CPUidle in esecuzione 0,925V non bastano e quindi si blocca per quello)Boh? Se volete provare a raggiungere gli 0,925V io ve la butto la!
CarloR1t
10-01-2007, 20:27
Qualunque informazione è sempre utile grazie! :) forse cpu idle blocca i cicli della cpu in modo leggermente diverso dall'analogo task integrato in xp e fa quella piccola differenza di tolleranza al voltaggio.
La butto lì anch'io... :D
Cmq che versione di cpu idle è?
Boh? lo sai che non c'è scritto? E' CPUIdle Extreme, dalle proprietà dell'eseguibile ho "file version 7.0.4.15"
Crocodile77
10-01-2007, 21:53
Sto diventando pazzo con questa web cam ho provato anche a fare questo:
Per reinstallare l'hub USB principale, effettuare le seguenti operazioni:
Rimuovere tutte le periferiche USB collegate al PC, eccetto il
mouse.
Aprire "Gestione periferiche".
Ricercare la scheda Universal Serial Bus ed espanderla.
Eliminare tutte le voci che terminano con "hub principale".
Riavviare il PC in modo che reinstalli automaticamente gli hub USB
principali.
Ma come mai ne vede 3 di hub principale eppure il notebook nostro ne ha 4!
Io non capisco ho provato a scaricare il driver aggiornato dal sito della creative guardo bene e il mio modello non c'è! (Model.No.VF0070 Creative Notebook Ultra ).
http://193.95.171.83/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=254,E=0000000000187968202,K=7426,Sxi=18,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=10859
CarloR1t
10-01-2007, 22:23
Le informazioni fornite rispondono alla sua domanda? :banned: :D
Se è nuova la webcam ti dovrebbero dare assistenza...
Se ti può servire anch'io ho 3 hub.
Io non capisco ho provato a scaricare il driver aggiornato dal sito della creative guardo bene e il mio modello non c'è! (Model.No.VF0070 Creative Notebook Ultra ).
http://193.95.171.83/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=254,E=0000000000187968202,K=7426,Sxi=18,VARSET=ws:http://it.europe.creative.com,case=10859
Non essere provinciale :-)
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?DriverLang=1033&searchString=vf0070&x=0&y=0
Spero possa esserti utile.
Ciao,
Mr Hyde
Una domanda al volo. Vorrei collegare il portatile ad un monitor, ho visto che sul retro del portatile c'è un uscita vga. Basta che compro un cavo vga/vga per visualizzare il portatile su un monitor esterno?
Grazie tante :)
flavix25
11-01-2007, 15:26
Una domanda al volo. Vorrei collegare il portatile ad un monitor, ho visto che sul retro del portatile c'è un uscita vga. Basta che compro un cavo vga/vga per visualizzare il portatile su un monitor esterno?
Grazie tante :)
si
al massimo dovrai premere fn+F5 o F6 non ricordo bene
si
al massimo dovrai premere fn+F5 o F6 non ricordo bene
fn+f5...dopo aver installato acer emanager
Crocodile77
11-01-2007, 21:25
Non essere provinciale :-)
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp?DriverLang=1033&searchString=vf0070&x=0&y=0
Spero possa esserti utile.
Ciao,
Mr Hyde
:muro:
Fatto la prova con un altro portatile e un desktop funziona indipendentemente dal driver quando collego il cavo mi dice "USB 2.0 Camera hardware" e poi fa la ricerca del driver mentre nel mio "USB sconosciuta".
Ho provato con tutte e 4 le porte USB!
A questo punto è proprio questo portatile.
Nessuno a qualche idea di configurazione o mi ci vuole per forza un HUB? (ingombrante, fastidioso e fuori i cash!)
Il Bios è aggiornato alla 1.20 e Windows con tutto, SP2, patch.....
CarloR1t
11-01-2007, 21:53
Nessun altro ha una webcam (meglio se creative) per capire?
cmq se alle usb collego scheda tv terratec, masterizzatore esterno, mouse e joypad, bluetooth ecc. non ci sono problemi, le periferiche sono sempre riconosciute, non vedo perchè non dovrebbe andare una webcam, dev'esserci qualcosa che riguarda specificamente le webcam secondo me.
CarloR1t
11-01-2007, 21:55
Intanto sono usciti i catalyst 7.1 (per quel che servono)
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
scindypaul
11-01-2007, 22:39
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
Crocodile77
11-01-2007, 23:42
Nessun altro ha una webcam (meglio se creative) per capire?
cmq se alle usb collego scheda tv terratec, masterizzatore esterno, mouse e joypad, bluetooth ecc. non ci sono problemi, le periferiche sono sempre riconosciute, non vedo perchè non dovrebbe andare una webcam, dev'esserci qualcosa che riguarda specificamente le webcam secondo me.
Allora ho trovato una vecchia CAM ho provato ad inserire il cavetto USB e poi mi chiede il cd di XP io lo infilo e non trova il device driver USB!!!
Che sia un problema della mia copia di XP snellita con WLite?Dove posso trovare i device driver di questo portatile?
CarloR1t
12-01-2007, 00:29
Allora ho trovato una vecchia CAM ho provato ad inserire il cavetto USB e poi mi chiede il cd di XP io lo infilo e non trova il device driver USB!!!
Che sia un problema della mia copia di XP snellita con WLite?Dove posso trovare i device driver di questo portatile?
creative? cmq è sempre meglio dirlo subito di nlite, potrebbe essere quello, ma dato che anch'io ho una webcam creative che non va, seppure con driver vecchi e non so perchè mi stanno venendo molti dubbi, sempre in ambito sw ma vorrei capire perchè non posso usarla.
Che numero di controller usb hai in gestione periferiche?
A me con l'xp originale, non lite, risulta:
Controller USB (universal serial bus)
-Controller host standard avanzato da pci a usb
-controller hostusb openhcd standard
-controller hostusb openhcd standard
-Hub principale usb
-Hub principale usb
-Hub principale usb
Crocodile77
12-01-2007, 12:06
creative? cmq è sempre meglio dirlo subito di nlite, potrebbe essere quello, ma dato che anch'io ho una webcam creative che non va, seppure con driver vecchi e non so perchè mi stanno venendo molti dubbi, sempre in ambito sw ma vorrei capire perchè non posso usarla.
Che numero di controller usb hai in gestione periferiche?
A me con l'xp originale, non lite, risulta:
Controller USB (universal serial bus)
-Controller host standard avanzato da pci a usb
-controller hostusb openhcd standard
-controller hostusb openhcd standard
-Hub principale usb
-Hub principale usb
-Hub principale usb
Pari pari con Windows lite
(ma cmq considera che non ho tolto praticamente nulla....)
No no non è una creative è una philips, ma non capisco che device USB va a cercare.....
CarloR1t
12-01-2007, 15:22
Meno male che non ho ancora preso una nuova webcam aspettiamo qualcuno che ne ha una che funziona su questo portatile se ci sa dire qualcosa per capire il problema...
CarloR1t
12-01-2007, 15:39
Starei cercando questo portatile usato se qualcuno ha intenzione di venderlo mi contatti in pvt! Scusate l'intrusione :D
Attualmente non si trova nuovo, è costato 640€ al minimo 700-800 di prezzo medio e un 5024 identico ma con turion si trova ancoraa un minimo di 700€, altri ferrari 4002 sugli 800.
In genere un usato vale la metà del prezzo nuovo medio, specie se di lunga data, di più se è recente e rispetto ai prezzi più bassi. per cui direi non più di 400-500 ma dipende se ci sono degli extra (o dei problemi...)
Qualche consiglio (anche per altri portatili usati) per stimare il valore verifica:
Se si può ancora attivare la garanzia estesa quindi non è più vecchio di un anno.
Se ha già stipulato una garanzia estesa di che tipo è (light o new edition)
Se è ben tenuto, ha avuto problemi, più o meno importanti e risolti dall'assistenza, e quanto tiene la batteria. Ovviamente deve avere tutti i cd di ripristino, meglio se ha ancora scatola e tutto.
Se è un modello del 2005 con hd80gb 4200 o uno più recente del 2006 con hd100gb 5400 e quindi anche la meccanica è più o meno vissuta.
Che marca è il masterizzatore: Liteon (buono) Toshiba TSST(scarso) altro(chiedi come va)
Se ha della ram aggiuntiva oltre ai 2x256MB, intanto il proprietario non credo se ne farebbe più niente essendo ddr.
Per ultimo considera il peso, il 3023 pesa 3,1kg, è solo poco di più dei comuni 15,4" da 2,8Kg ma forse qualcuno lo sente in viaggio alla lunga...
In base a quanto le risposte sopra sono più o meno negative puoi trattare in proporzione o pagare un po' di più. Per il resto come prestazioni un 3023 non ti deluderà certamente confronto alla x600 che cercavi nell'altro thread.
Se hai tempo prova a chiedere anche nel forum dell'acer 1692, ferrari 4000, travelmate 8100, asus A6VA, ecc. negli ultimi 2 anni sono stati venduti un mucchio di notebook con x700...
Crocodile77
12-01-2007, 16:49
Meno male che non ho ancora preso una nuova webcam aspettiamo qualcuno che ne ha una che funziona su questo portatile se ci sa dire qualcosa per capire il problema...
Mi è spuntato un problemino...devo avere disinstallato qualcosa di sbagliato e ora all'avvio cerca "controller di memoria di massa" io infilo il cd di wx percorso cartella i386 e niente non trova l'hardware!
Ma che diavolo ora dovrei farmi una copia originale di WP?
E come diavolo faccio ora?Devo recuperare i 2 cd di restore???Con tutto...norton..ecc.....ma perchè non danno XP pulito di schifezze mannaggia???
CarloR1t
12-01-2007, 16:57
Mi è spuntato un problemino...devo avere disinstallato qualcosa di sbagliato e ora all'avvio cerca "controller di memoria di massa" io infilo il cd di wx percorso cartella i386 e niente non trova l'hardware!
Ma che diavolo ora dovrei farmi una copia originale di WP?
E come diavolo faccio ora?Devo recuperare i 2 cd di restore???Con tutto...norton..ecc.....ma perchè non danno XP pulito di schifezze mannaggia???
Un punto di ripristino recente ce l'hai? Dovrebbe funzionare.
Siamo pure fortunati, sono anni che danno solo i cd di ripristino, e ora neanche quelli... :rolleyes: :D
redcloud
12-01-2007, 17:16
Io ho una webcam viv#nco (cuffie che si sentono da dio con microfono + webcam circa 30 euro, ma non dovrei dirlo perchè è stato il mio regalo di compleanno) che funziona egregiamente. Basta collegarla e installare i driver e funziona anche direttamente da Risorse del computer! Credo che hai problemi con le porte USB perchè io sono riuscito a farla funzionare anche su Linux...
Crocodile77
12-01-2007, 19:13
Un punto di ripristino recente ce l'hai? Dovrebbe funzionare.
Siamo pure fortunati, sono anni che danno solo i cd di ripristino, e ora neanche quelli... :rolleyes: :D
:( Ho disabilitato un sacco di servizi (compreso ripristino configurazione di sistema) per alleggerire il tutto (per i giochi...c'è un mega thread circa 200 pagine "come alleggerire windows...ecc ecc, ma è chiaro che alla prima cazzata bisogna formattare...) credo che come esperienza mi possa bastare.... :muro:
A questo punti mi ritrovo con 2 webcam (una nuovissima bellissima) che non funzionano e con questo "controller di massa" mancante!
Andiamo bene...
A me piace l'informatica, ma sono questi i momenti che mi viene voglia di lanciare il portatile in ferrovia!!!!
MarkusPc78
12-01-2007, 20:43
Sul sito tedesco consigliato un pò di tempo fa le mdt sono a 93 euro circa per un banco da 1Gb.Consigliate L'acquisto?
flavix25
12-01-2007, 20:45
Sul sito tedesco consigliato un pò di tempo fa le mdt sono a 93 euro circa per un banco da 1Gb.Consigliate L'acquisto?
si
Crocodile77
12-01-2007, 21:02
Sul sito tedesco consigliato un pò di tempo fa le mdt sono a 93 euro circa per un banco da 1Gb.Consigliate L'acquisto?
Comprate un paio di mesi fa poco più di 100 euri comprese le spese di spedizione vanno benissimo.
MarkusPc78
13-01-2007, 00:54
Anche voi le avete prese dal sito tedesco?Sono affidabili?
clessidra4000
13-01-2007, 12:02
ma esiste un programma oltre al lanchmanager che posso attivare il dispositivo wireless?
flavix25
13-01-2007, 13:55
ma esiste un programma oltre al lanchmanager che posso attivare il dispositivo wireless?
con il pulsante? credo di no se non vuoi utilizzare il pulsante funziona lostesso, ma senza prog niente pulsante, sarebbe come mettere una periferica senza metterci i driver
clessidra4000
13-01-2007, 17:18
ragazzi ho provato a mettere i driver ati 7.1 mobile e sembra andare tutto bene, ma quando lancio una aplicazione 3d (anke solo il test directx) lo skermo diventa biancastro con striature di diversi colori. Non è un blocco del pc xkè esso funziona, ma cmq nn mi permette di fare nulla xkè nn si vede niente!Ho notato ke qsto problema me lo fa dai catalyst 6.5 in poi anke se i 6.2 6.3 e 6.4 non li ho provati, poikè sapevo con sicurezza ke i 6.1 nn mi davano qsto problema e ho rimesso direttamente quelli.
qualcuno mi saprebbe dire qualcosa?
CarloR1t
13-01-2007, 17:28
ragazzi ho provato a mettere i driver ati 7.1 mobile e sembra andare tutto bene, ma quando lancio una aplicazione 3d (anke solo il test directx) lo skermo diventa biancastro con striature di diversi colori. Non è un blocco del pc xkè esso funziona, ma cmq nn mi permette di fare nulla xkè nn si vede niente!Ho notato ke qsto problema me lo fa dai catalyst 6.5 in poi anke se i 6.2 6.3 e 6.4 non li ho provati, poikè sapevo con sicurezza ke i 6.1 nn mi davano qsto problema e ho rimesso direttamente quelli.
qualcuno mi saprebbe dire qualcosa?
il Powerplay com'è impostato quando succede?
I 6.5 li ho provati ma mi sembravano più lenti e ho rimesso i 6.4, quindi almeno fino a quelli vanno bene, ho il bios 1.20, però coi 6.5 non mi succedeva una cosa simile, il tuo problema mi ricorda il difetto del powerplay al minimo.
CarloR1t
13-01-2007, 17:41
:( Ho disabilitato un sacco di servizi (compreso ripristino configurazione di sistema) per alleggerire il tutto (per i giochi...c'è un mega thread circa 200 pagine "come alleggerire windows...ecc ecc, ma è chiaro che alla prima cazzata bisogna formattare...) credo che come esperienza mi possa bastare.... :muro:
A questo punti mi ritrovo con 2 webcam (una nuovissima bellissima) che non funzionano e con questo "controller di massa" mancante!
Andiamo bene...
A me piace l'informatica, ma sono questi i momenti che mi viene voglia di lanciare il portatile in ferrovia!!!!
E' per questo che non ho mai 'alleggerito' niente, i consigli di modifiche del genere di solito sono estremi, si tende a disabilitare tutto il possibile bisognerebbe invece chiedersi cosa davvero può interferire con un gioco impegnando cpu e memoria in modo non irrilevante e disabilitare soltanto quello, sapendo a cosa serve, in modo reversibile se sono funzioni vitali.
I punti di ripristino impegnano solo quando si usa quella funzione, per cui non li disabiliterei, idem per le utility launch manager, emanager ecc. che la maggior parte del tempo se ne stanno buone senza interferire.
Più che la ram occupata dai task caricati, che con 1gb è poco rilevante, si dovrebbe vedere quali task chiedono l'attenzione periodica della cpu causando stuttering o scatti. Ma una guida così pensata non la conosco...
clessidra4000
13-01-2007, 19:39
il Powerplay com'è impostato quando succede?
I 6.5 li ho provati ma mi sembravano più lenti e ho rimesso i 6.4, quindi almeno fino a quelli vanno bene, ho il bios 1.20, però coi 6.5 non mi succedeva una cosa simile, il tuo problema mi ricorda il difetto del powerplay al minimo.
il powerplay era messo ke deve sfruttare le risorse al max quando è attaccato direttamente alla corrente e sta a risparmio quando c'è solo la batteria, cmq io ho provato senza batteria con solo alimentazione diretta, e poi xkè nn succede con i 6.1?
io penso ke sia un problema di driver o di impostazioni boh?
CarloR1t
13-01-2007, 20:35
Allora non dovrebbe sssere un problema di powerplay. Non so potrebbe anche dipendere dai vecchi driver acer del chipset ati southbridge che non sono aggiornati e compatibili coi driver video più recenti. Ma non ricordo la pagina ati per scaricare i driver smbus aggiornati.
Cmq quando non giochi tieni il powerplay su bilanciato con trasformatore, scalda molto meno!
clessidra4000
14-01-2007, 13:00
Allora non dovrebbe sssere un problema di powerplay. Non so potrebbe anche dipendere dai vecchi driver acer del chipset ati southbridge che non sono aggiornati e compatibili coi driver video più recenti. Ma non ricordo la pagina ati per scaricare i driver smbus aggiornati.
Cmq quando non giochi tieni il powerplay su bilanciato con trasformatore, scalda molto meno!
io come south bridge ho il 6.2, qualcuno mi può dare un link all'ultima versione?
io come south bridge ho il 6.2, qualcuno mi può dare un link all'ultima versione?
dovrebbe essere questo
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-1_xp_sb_40211.exe
clessidra4000
15-01-2007, 09:44
dovrebbe essere questo
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/7-1_xp_sb_40211.exe
questo link mi porta alla pagina genereale dell'ati, potresti darmi un link ke mi fa scaricare direttamente l'ultimo south bridge?
ho provato a scaricare dal sito ati x motherboard integrate xpress 200 se nn erro, ma mi da un file ke comprende tutto (ccc diplay driver south bridge, ecc)ma io vorrei solo il south bridge
inoltre come si disinstalla quello precedente?
questo link mi porta alla pagina genereale dell'ati, potresti darmi un link ke mi fa scaricare direttamente l'ultimo south bridge?
ho provato a scaricare dal sito ati x motherboard integrate xpress 200 se nn erro, ma mi da un file ke comprende tutto (ccc diplay driver south bridge, ecc)ma io vorrei solo il south bridge
inoltre come si disinstalla quello precedente?
quel link finisce con .exe quindi è quello direttamente del file...cmq se nn funziona fai così
rivai dove ti fa scaricare il file intero con ccc...in piccolo in verde c'è un link con i file divisi
clessidra4000
15-01-2007, 12:30
Ragazzi vi ricordo il mio problema xkè ho degli sviluppi in merito:
il problema è ke dai catalyst 6.5 in poi quando lancio una applicazione 3d lo skermo si fa bianco con strisce colorate, ma il pc nn si impalla, ma nn si riesce ad usare xkè nn si vede niente.
Ho provato a mettere il south bridge 7.1 ma nn ha risolto, poi facendo delle prove ho lanciato pes 6 a finestra e non si è verificato il problema, quindi ne deduco ke il problema sulle applicazioni 3d me lo fa solo qndo sono avviate a skermo intero, e solo dai catalyst 6.5 in poi.
Avete qualke rimedio o sono condannato a tenere i 6.1 a vita?
Grazie10000
redcloud
15-01-2007, 17:19
Ragazzi c'è un modo per usare il dolby 5.1 che uso per la TV con il portatile?
Da qualche settimana quando avvio il notebook e provo ad aprire explorer, la pagina si blocca e mi dice che IEXPLORER.exe ha avuto un problema... mi capita sempre, e ogni volta devo fare ctrl+alt+canc per chiudere manualmente il programma. Cosa posso fare?
CarloR1t
15-01-2007, 20:55
Ragazzi vi ricordo il mio problema xkè ho degli sviluppi in merito:
il problema è ke dai catalyst 6.5 in poi quando lancio una applicazione 3d lo skermo si fa bianco con strisce colorate, ma il pc nn si impalla, ma nn si riesce ad usare xkè nn si vede niente.
Ho provato a mettere il south bridge 7.1 ma nn ha risolto, poi facendo delle prove ho lanciato pes 6 a finestra e non si è verificato il problema, quindi ne deduco ke il problema sulle applicazioni 3d me lo fa solo qndo sono avviate a skermo intero, e solo dai catalyst 6.5 in poi.
Avete qualke rimedio o sono condannato a tenere i 6.1 a vita?
Grazie10000
Ma non saprei, mi son sempre chiesto se c'è qualche vantaggio concreto a usare versioni successive ai 6.1 su unA X700? Qualcosa di importante c'era dai 5.9 mi pare, non ricordo più cosa. Se coi successivi non cambia niente non mi porrei il problema fino al prossimo formattone...
Cmq mi viene in mente una possibilità alternativa... hai pensato già che sei in ballo coi driver video, a provare a trasformare la x700 in firegl 5000? avevo postato la guida prima...in pratica usi driver fire gl, e chissà che il problema così si aggira. Male che vada torni ai 6.1 normali. Non cambia nulla nei giochi, solo in 3d, cad ecc. fino a 2-4 volte più veloce ma il cambiamento potrebbe risolvere...
La modifica non è affatto rischiosa ed è reversibile ma è un po' complicata, io non ho ancora provato per poterti aiutare, ma se leggi qualcuno ce l'ha fatta su altri aspire con x700 mobility. ;)
La guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617
CarloR1t
15-01-2007, 21:03
Da qualche settimana quando avvio il notebook e provo ad aprire explorer, la pagina si blocca e mi dice che IEXPLORER.exe ha avuto un problema... mi capita sempre, e ogni volta devo fare ctrl+alt+canc per chiudere manualmente il programma. Cosa posso fare?
Qualcuno direbbe di non usare più iexplorer :D ma per certe cose non se ne può fare a meno, prima prova nel menu strumenti di ie, opzioni internet, avanzate eprova a deselezionare 'abilita estensioni del browser di terze parti...' (toolbar e affini...a volte son quelle)
Fai anche una bella scansione antivirus e anti spyware....
Cancella cookies e file temporanei
Controlla anche dalla scheda generale, impostazioni, visualizza oggetti... se ci sono indicati alcuni difettosi.
secondo voi la x700 è gia morta???o puo resistere ancora un po e farci divertire con qualke gioco in arrivo...
redcloud
16-01-2007, 01:42
Secondo me un anno ancora lo fa con i giochi che dovranno uscire a patto che si giochi al minimo dettaglio (senza filtri ecc) e con 1GB di ram. Io quest'estate ho giocato a Call of Juarez e a medio dettaglio era abbastanza fluido ma i caricamenti con 512MB di ram sono insostenibili!
flavix25
16-01-2007, 09:31
secondo voi la x700 è gia morta???o puo resistere ancora un po e farci divertire con qualke gioco in arrivo...
no c'è gente che gioca con la 440 ancora oggi, si ok senza ne dx8 che 9 la grafica fa pena ma i giochi girano benino, perchè non sfruttando le libbrerie dx9 non carica molti dettagli, quindi a volte gira anche con molti fps.
io credo che ancora andrà bene poi ovviamente ma lo dico anche con al mia vga bisogna accontentarsi, se vogliamo il massimo uno dovrebbe cambiar notebook ogni 6 mesi.
clessidra4000
16-01-2007, 11:23
Ma non saprei, mi son sempre chiesto se c'è qualche vantaggio concreto a usare versioni successive ai 6.1 su unA X700? Qualcosa di importante c'era dai 5.9 mi pare, non ricordo più cosa. Se coi successivi non cambia niente non mi porrei il problema fino al prossimo formattone...
Cmq mi viene in mente una possibilità alternativa... hai pensato già che sei in ballo coi driver video, a provare a trasformare la x700 in firegl 5000? avevo postato la guida prima...in pratica usi driver fire gl, e chissà che il problema così si aggira. Male che vada torni ai 6.1 normali. Non cambia nulla nei giochi, solo in 3d, cad ecc. fino a 2-4 volte più veloce ma il cambiamento potrebbe risolvere...
La modifica non è affatto rischiosa ed è reversibile ma è un po' complicata, io non ho ancora provato per poterti aiutare, ma se leggi qualcuno ce l'ha fatta su altri aspire con x700 mobility. ;)
La guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617il prob lema è ke ho appena formattato, e cmq me lo fa ad ogni formattazione cmq, quindi penso sia proprio un problema di driver, o di impostazioni di qsti, ma nn saprei cosa sia.
trasformare la x700 in firegl?nn lo so qste cose un po mi psaventano xkè non sono un grande esperto.
CarloR1t
16-01-2007, 14:01
no c'è gente che gioca con la 440 ancora oggi, si ok senza ne dx8 che 9 la grafica fa pena ma i giochi girano benino, perchè non sfruttando le libbrerie dx9 non carica molti dettagli, quindi a volte gira anche con molti fps.
io credo che ancora andrà bene poi ovviamente ma lo dico anche con al mia vga bisogna accontentarsi, se vogliamo il massimo uno dovrebbe cambiar notebook ogni 6 mesi.
Quoto :)
L'unico rischio è che più avanti i giochi nuovi impongano la presenza di shader 3 hardware per partire e girare anche al minimo, ma non lo credo possibile a breve termine perchè questo vorrebbe dire tagliar fuori anche una gran quantità di giocatori con le x800-850 desktop, molto popolari e prestanti, per cui almeno per un anno direi che il rischio che un gioco non vada non si pone anche se non escluderei qualche eccezione più passa il tempo.
CarloR1t
16-01-2007, 14:07
il prob lema è ke ho appena formattato, e cmq me lo fa ad ogni formattazione cmq, quindi penso sia proprio un problema di driver, o di impostazioni di qsti, ma nn saprei cosa sia.
trasformare la x700 in firegl?nn lo so qste cose un po mi psaventano xkè non sono un grande esperto.
Ma si non ci perdere tempo per ora intanto non sappiamo se servirebbe.
Ma anche se fai un ripristino da cd originali succede aggiornando i driver? o hai una versione di xp diversa o alleggerita con nlite?
Che versione dei net framework hai installato?
I driver che non vanno sono gli originali ati del pacchetto mobility con control center o hai moddato quacosa?
Magari un antivirus ha interferito e impedito l'installazione di un file...? la butto lì.
cmq per me ti posso dire che non ho mai toccato i driver acer smbus originali e ho sempre installato il pacchetto driver mobility successivi sopra i precedenti e anche i 6.5 andavano bene, a parte le prestazioni dubbie.
clessidra4000
16-01-2007, 15:39
Ma si non ci perdere tempo per ora intanto non sappiamo se servirebbe.
Ma anche se fai un ripristino da cd originali succede aggiornando i driver? o hai una versione di xp diversa o alleggerita con nlite?
Che versione dei net framework hai installato?
I driver che non vanno sono gli originali ati del pacchetto mobility con control center o hai moddato quacosa?
Magari un antivirus ha interferito e impedito l'installazione di un file...? la butto lì.
cmq per me ti posso dire che non ho mai toccato i driver acer smbus originali e ho sempre installato il pacchetto driver mobility successivi sopra i precedenti e anche i 6.5 andavano bene, a parte le prestazioni dubbie.
uso xp pro, tutto come all'inizio, mi sa ke mi tengo i 6.1 ke poi alla fine nn davano mai problemi
CarloR1t
16-01-2007, 15:51
uso xp pro, tutto come all'inizio, mi sa ke mi tengo i 6.1 ke poi alla fine nn davano mai problemi
Questo almeno vuol dire che potrebbe esserci un problema col tuo windows e non hw o dei driver video in sè, ma dirti per quale motivo non mi viene in mente.
Cmq se i 6.1 vanno bene hai ragione, perchè cambiarli?
L'unico vero miglioramento che ci potrebbe offrire una futura versione è di togliere di mezzo il control center... :D
clessidra4000
16-01-2007, 19:17
Questo almeno vuol dire che potrebbe esserci un problema col tuo windows e non hw o dei driver video in sè, ma dirti per quale motivo non mi viene in mente.
Cmq se i 6.1 vanno bene hai ragione, perchè cambiarli?
L'unico vero miglioramento che ci potrebbe offrire una futura versione è di togliere di mezzo il control center... :D
uso gli omega 6.1 e quindi niente ccc :D :D :D
CarloR1t
16-01-2007, 19:31
uso gli omega 6.1 e quindi niente ccc :D :D :D
Beato te :D
Ma i driver successivi che non ti vanno erano ati o omega? :confused:
clessidra4000
17-01-2007, 11:32
Beato te :D
Ma i driver successivi che non ti vanno erano ati o omega? :confused:
entrambi
Secondo voi...a quanto può essere possibile rivendere questo notebook, considerando che ho la versione con hd da 4200 con la garanzia contro i danni accidentali valida ancora per 1 anno e mezzo? Condizioni ovviamente ottime eccetto per la batteria...
CarloR1t
17-01-2007, 22:36
Perchè quanto ti dura la batteria? cmq un po' difficile perchè non ci sono più in vendita per un paragone ma facciamo sui 400 forse anche 500 grazie al fatto che c'è ancora un anno e mezzo di garanzia è quasi-nuovo come acquisto e pure collaudato, ma bisogna anche considerare quel minimo di usura (soprattutto del disco) e com'è tenuto in generale, dici ottimamente ma per esmepio la tastiera è lucida come quando è stata usata e la vernice intorno al pad perfetta come quando si usa una tastiera esterna oppure no questo farà un po' di differenza per chi compra.
MarkusPc78
18-01-2007, 18:03
Arrivata la ram da 1gb dal negozio tedesco.116€ comprese spedizioni con UPS e pagamento alla consegna,veloce per altro.Tutto funzionante e puntuale.
CarloR1t
18-01-2007, 22:23
Arrivata la ram da 1gb dal negozio tedesco.116€ comprese spedizioni con UPS e pagamento alla consegna,veloce per altro.Tutto funzionante e puntuale.
Bene bene! :D
Peccato che la spedizione costa così cara per un modulino, anche se il totale è allineato a quello che costava da noi ultimamente, forse anche meno, l'ideale sarebbe aggiungerci qualcosa da prendere lì invece che da un altro negozio online se mai serve.
Ormai la batteria non va oltre i 40min...è stata strapazzata un bel pò!
Stavo guardando i prezzi dei portatili che ci sono ora in giro e non vale davvero la pena vendere questo...certo che fra ram e batteria se ne andranno almeno 200€...e tra un pò dovrò cominciare a pensare al disco :muro:
redcloud
20-01-2007, 14:02
E che c'hai fatto con la batteria? :eek: Ad agosto 2007 son 2 anni che ce l'ho e ancora mi va oltre le 2 ore!
Credo si sia rovinata soprattutto xchè la lascio sempre attaccata alla corrente, sia a pc acceso che spento...solo ultimamente comincio a staccarla
Credo si sia rovinata soprattutto xchè la lascio sempre attaccata alla corrente, sia a pc acceso che spento...solo ultimamente comincio a staccarla
io invece l'ho rovinata d+ quando la tenevo staccata...
in un colpo solo ho avuto un incremento notevole del wear level e la batteria dura meno...da quando la tempo sempre attaccata...nn è cambiato + nulla
redcloud
21-01-2007, 01:38
Io prima la staccavo sempre e mi è scesa di una buona mezz'ora. Ora che la tengo sempre attaccata è sempre allo stesso livello da un anno circa! Una volta a settimana la uso per vedere quanto tiene di carica, sempre poco oltre le 2 ore.
Crocodile77
21-01-2007, 11:32
Io prima la staccavo sempre e mi è scesa di una buona mezz'ora. Ora che la tengo sempre attaccata è sempre allo stesso livello da un anno circa! Una volta a settimana la uso per vedere quanto tiene di carica, sempre poco oltre le 2 ore.
Ma non la sapevo questa...
Bisogna tenere allenata la batteria (cioè ogni tanto staccarla dalla corrente) per farla durare di più nel tempo????
Allora non la stacco più! Resta il fatto che una batteria costa un occhio della testa :muro:
Torakiki76
23-01-2007, 01:24
Allora non la stacco più! Resta il fatto che una batteria costa un occhio della testa :muro:
insomma conviene tenerla sempre in carica o no?poco tempo fa si diceva di staccarla ora è al contrario :confused:
redcloud
23-01-2007, 01:59
Dal punto di vista elettrico non conviene staccarla, bensì tenerla sempre attacata e di tanto in tanto usarla senza tenere il portatile attaccato alla corrente. E' importante non scaricarla completamente ma fare una sorta di "tira e molla".
Dal punto di vista termico, se notate che il vostro portatile nelle zone adiacenti il vano batteria scalda parecchio, l'eccessivo calore "si dice" che potrebbe danneggiarla e quindi forse è il caso di staccarla.
Per il nostro 3023WLMi questi problemi di surriscaldamento io non li noto in modo evidente e quindi la tengo sempre attaccata. Fate vobis!
Torakiki76
23-01-2007, 20:01
Dal punto di vista elettrico non conviene staccarla, bensì tenerla sempre attacata e di tanto in tanto usarla senza tenere il portatile attaccato alla corrente. E' importante non scaricarla completamente ma fare una sorta di "tira e molla".
Dal punto di vista termico, se notate che il vostro portatile nelle zone adiacenti il vano batteria scalda parecchio, l'eccessivo calore "si dice" che potrebbe danneggiarla e quindi forse è il caso di staccarla.
Per il nostro 3023WLMi questi problemi di surriscaldamento io non li noto in modo evidente e quindi la tengo sempre attaccata. Fate vobis!
ogni quanto la usi senza corrente?
redcloud
23-01-2007, 20:17
Una volta a settimana/due settimane, comunque qui c'è tutto quello di cui bisogna essere a conoscenza sulle batterie.
http://www.batteryuniversity.com/
Torakiki76
23-01-2007, 20:33
Una volta a settimana/due settimane, comunque qui c'è tutto quello di cui bisogna essere a conoscenza sulle batterie.
http://www.batteryuniversity.com/
ok grazie.. ;)
scindypaul
26-01-2007, 23:41
ragazzi da oggi sono anche io un felice (speriamo a lungo) possessore del piccolino! In questi giorni sarò qui a chidere info (non posso leggermi 182 pagine :D ) per ora buonanotte a tutti
CarloR1t
27-01-2007, 00:47
Benvenuto! :D
Alcune info le trovi nel primo post di questo thread di Pipozzolo ;)
Se hai bisogno altro basta chiedere...
JIMMY191285
27-01-2007, 09:59
Ciao a tutti,ho acquistato una batteria su ebay,per il mio portatile acer 5020,ma quando cerco di caricarla questa nn ne vuole sapere;
Quando vado in pannello di controllo su alimentazione,mi trova la batteria e mi dice in carica,ma nn si carica,come mai?
Ho pensato che magari aggiornando il bios si potrebbe risolvere il problema.
Ho scaricato il programma per fare il flash del bios,però quando lo faccio partire mi dice che la batteria deve essere carica almeno al 30 % per fare il processo,siccome la mia è scarica,nn va.
Da dos non lo posso fare perchè nn ho il floppy!
la batteria di prima andava,questa è una compatibile.
C'è qualcuno della mia zona che può aiutarmi?
Provincia di Milano,grazie ciao
Ragazzi, anch'io sto cercando un portatile.
Lo utilizzo principalmente per scrivere in WORD-EXEL etc.. navigare in internet, spedire email e cose del genere. :p
Che dite, questo è OK? Non è un po' pochino il mezzo giga di RAM?
Si riscalda facilmente? Il mio budget si aggira intorno ai 600€ quindi questo sarebbe perfetto come rapporto prezzo/prestazioni, giusto?
Fatemi Sapere, Soza ;)
CarloR1t
27-01-2007, 15:13
Ragazzi, anch'io sto cercando un portatile.
Lo utilizzo principalmente per scrivere in WORD-EXEL etc.. navigare in internet, spedire email e cose del genere. :p
Che dite, questo è OK? Non è un po' pochino il mezzo giga di RAM?
Si riscalda facilmente? Il mio budget si aggira intorno ai 600€ quindi questo sarebbe perfetto come rapporto prezzo/prestazioni, giusto?
Fatemi Sapere, Soza ;)
Ciao :) purtroppo il 3023 non si trova più in vendita, su trovaprezzi non risulta, qualcuno molto fortunato di cui abbiamo una diapositiva :ciapet: l'ha preso su ebay a 450€ usato di qualche mese col nuovo hd 100gb/5400 + estensione di garanzia a 47€ da misc@, però nelle tue esigenze non hai citato giochi, questa è una macchina soprattutto da gioco entry per la x700, anche se valida per molte altre cose, se però a te non interessa ci sono molte altre possibilità a partire dall'offerta telecom dell'hp7400 a rate in bolletta. Prova anche a vedere su questo thread: :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753
CarloR1t
27-01-2007, 15:19
Ciao a tutti,ho acquistato una batteria su ebay,per il mio portatile acer 5020,ma quando cerco di caricarla questa nn ne vuole sapere;
Quando vado in pannello di controllo su alimentazione,mi trova la batteria e mi dice in carica,ma nn si carica,come mai?
Ho pensato che magari aggiornando il bios si potrebbe risolvere il problema.
Ho scaricato il programma per fare il flash del bios,però quando lo faccio partire mi dice che la batteria deve essere carica almeno al 30 % per fare il processo,siccome la mia è scarica,nn va.
Da dos non lo posso fare perchè nn ho il floppy!
la batteria di prima andava,questa è una compatibile.
C'è qualcuno della mia zona che può aiutarmi?
Provincia di Milano,grazie ciao
Spero non ti abbiano rifilato una guasta (a me è successo una volta) se la prima batteria andava, che fine ha fatto? Puoi dire intanto cosa riporta il corpo della batteria come sigla del prodotto e se dice la marca del produttore delle celle?
Ciao :) purtroppo il 3023 non si trova più in vendita, su trovaprezzi non risulta, qualcuno molto fortunato di cui abbiamo una diapositiva :ciapet: l'ha preso su ebay a 450€ usato di qualche mese col nuovo hd 100gb/5400 + estensione di garanzia a 47€ da misc@, però nelle tue esigenze non hai citato giochi, questa è una macchina soprattutto da gioco entry per la x700, anche se valida per molte altre cose, se però a te non interessa ci sono molte altre possibilità a partire dall'offerta telecom dell'hp7400 a rate in bolletta. Prova anche a vedere su questo thread: :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1261753
Grazie Mille ;) Adesso mi informo
JIMMY191285
28-01-2007, 13:14
Spero non ti abbiano rifilato una guasta (a me è successo una volta) se la prima batteria andava, che fine ha fatto? Puoi dire intanto cosa riporta il corpo della batteria come sigla del prodotto e se dice la marca del produttore delle celle?
ciao,la batteria vecchia è andata persa....
quella nuova inizialmente era carica al 30%,solo che il portatile nn l'ha mai caricata;
quando è inserita il portatile la rileva e dice che è in carica,il problema è che nn si carica.
Sulla batteria c'è scritto il modello btp-63d1.
Poi c'è questo codice:c09190hss44a2dy1026
nn so se possa servire!
Inoltre ho provato a collegare la batteria al tester,per vedere se era carica o meno,ma il tester nn ha trovato 1 volt.....dava sempre zero su tutti i poli....
ciao
CarloR1t
28-01-2007, 14:08
Ok, era stata semplicemente persa, non importa, ma la vecchia batteria la caricava bene normalmente? ossia non c'erano già problemi col notebook e al circuito di ricarica? in tal caso direi che al 99% è la batteria nuova che è difettosa, me la farei cambiare prima possibile (se possibile) dove l'hai comprata? dimmelo anche in privato se vuoi.
CarloR1t
28-01-2007, 15:42
AGGIORNAMENTO E TEST
Inanzitutto devo dire che questo cooler non è quello che mi aspettavo e che forse ho indotto altri ad aspettarsi. Dalla descrizione credevo che fosse un prodotto orientato alle prestazioni e meno alla portatilità, invece è esattamente il contrario. I dati indicati di questo nuovo modello Lapcool 4 - LPC-402 sono discutibili come indicherò in seguito:
Pregi
Molto sottile circa 1,5cm (300 x 230 x 16 mm) e più leggero dei 450g dichiarati, in realtà pesa 265g + 20g di cavetto usb, si infila facilmente in una borsa assieme al notebook se non è troppo stretta.
Ventola di 16cm a turbina molto silenziosa, accendendo il portatile sembra spenta, anche se da vicino si avverte un lieve tremolio nel silenzio totale e chinandosi sulla tastiera.
Alimentazione da porta usb (+5v) con presa Jack sul cooler, utilizzabile quindi anche con un trasformatore 5V con jack + centrale, non fornito nè suggerito, anche se dalle mie prime prove con uno da 9V non mi sembrava soffiare di più. Non ho però collaudato l'efficienza pratica col trasformatore.
Collegato alla USB il suo lavoro tutto sommato lo fa e si perdono 5-10 gradi, più o meno, stando a mobmeter sotto sforzo su cpu, gpu e hd. E' quindi è un buon cooler da portarsi dietro anche se il precedente modello chiamato sempre Lapcool 4 era più piccolo ed elegante anche se costava 3-4 volte tanto.
Non si avvertono ronzii elettrici nell'audio in cuffia, non so in registrazione, ma quando mai fosse necessario si può staccare il cooler.
Costa solo 15€
Difetti
Gli 80 CFM dichiarati mi sembrano del tutto irreali, è difficile valutare il flusso di una ventola grande 16cm con una mano perchè è meno concentrato ma direi che è molto molto meno. In confronto la mia soluzione artigianale con ventola da 14cm e trasformatorino è un tornado.
E' stretto per un 15.4", per esempio i 2 gommini anteriori del nostro 3020 appoggiano appena ai bordi dei bracci anteriori del cooler (L 30cm), mentre i gommini posteriori sporgono e non appoggiano affatto, per fortuna sul cooler ci sono 2 gommini posteriori di rialzo. Ma qualche notebook 15,4" con piedini anteriori in una posizione appena più esterna potrebbe addirittura non restare sollevato per niente davanti e richiedere un adattamento con gommini adesivi di almeno mezzo cmq di spessore da comprare in ferramentea o altrove, così come certamente necessario per adattare il cooler a notebook da 17". Non potevano allegare qualche gommino dato che lo indicano 'adattabile' ai 17"?!
Niente hub usb integrato o presa passante e nessun interruttore.
Dati dichiarati discutibili, sia pro che contro.
Conclusione
Se uno vuole solo l'efficienza ci sono altre alternative valide e non molto costose oltre a questo cooler, mentre se si vuole un cooler molto silenzioso abbastanza efficiente, leggero e portatile ed economico e non vi preoccupa l'eventuale fai da tè dei gommini adesivi per 15,4-17" anche questo può andar bene.
-------------------------------------
Messaggio precedente
Vi segnalo quello che potrebbe essere il cooler definitivo per il nostro notebook, e per molti altri, l'ha scoperto l'utente Ripe mentre mi chiedeva riguardo a degli stand in pvt.
http://www.tricommerce.it/prodotti/949/dissipatore-notebook-lapcool-4.html
EDIT Si trova anche nel negozio ebay OVERCL@CKERS_R@MA ;)
Il modello LPC-402 non appare ancora sul sito Vantec, e stranamente ha il nome di Lapcool 4 come l'ottimo modello di cooler portatile (purtroppo più caro) che ha preso Ciummo per il suo 5024.
Avevo sempre pensato di costruirmi un cooler con una grossa ventola centrale di 12-14cm con una grande portata d'aria e molto silenziosa ai bassi regimi che spazza via con effetto centrifuga il calore da tutta la superficie del notebook, risolvendo anche il problema della posizione dei chip (o dell'HD) che scaldano, non sempre corrispondente alla posizione piccole ventoline dei cooler in commercio. Questo cooler quindi mi pare perfetto per la serie 3020-5020 che scalda soprattutto nelle posizioni centrali gpu, southbridge e hd in basso.
A parte il problema della costruzione, avevo un'idea in parte riuscita adattando il mio stand, è che queste ventole non partono neanche se non hanno almeno 6-7volt e girano al minimo. Questo implicava l'uso solo con alimentatore, avevo pensato a un convertirtore dc-dc ma costano e non ne vale la pena.
Questo cooler invece funziona con la porta usb, credo che ha una ventola costruita appositamente, dubito un convertitore dc-dc dato il costo ridicolo del cooler, e in numeri sono impressionanti, ventola di 16cm 80cfm di portata e 16db praticamente inudibile.
Unico difetto il peso di 450g, ma in linea con altri cooler tranne il lapcool portatile, e poi la mancanza di hub usb, ma intanto per chi ne ha bisogno ci sono hubbini minuscoli e meglio spendere poco per il cooler secondo me, e la mancanza della regolazione della velocità, ma chi mai avrebbe bisogno di regolare la velocità con quella portata e silenziosità? ;)
Spero di riuscire riesco a trovarlo in un negozio dato che dovrebbe essere un modello nuovissimo che non c'è neanche sul sito Vantec, in ogni caso lo prendo di sicuro e vi faccio sapere, a meno che qualcuno riesce a trovarlo prima di me. ;)
Ciao :)
flavix25
28-01-2007, 16:06
Vi segnalo quello che potrebbe essere il cooler definitivo per il nostro notebook, e per molti altri, l'ha scoperto l'utente Ripe mentre mi chiedeva riguardo a degli stand in pvt.
http://www.tricommerce.it/prodotti/949/dissipatore-notebook-lapcool-4.html
Il modello LPC-402 non appare ancora sul sito Vantec, e stranamente ha il nome di Lapcool 4 come l'ottimo modello di cooler portatile (purtroppo più caro) che ha preso Ciummo per il suo 5024.
Avevo sempre pensato di costruirmi un cooler con una grossa ventola centrale di 12-14cm con una grande portata d'aria e molto silenziosa ai bassi regimi che spazza via con effetto centrifuga il calore da tutta la superficie del notebook, risolvendo anche il problema della posizione dei chip (o dell'HD) che scaldano, non sempre corrispondente alla posizione piccole ventoline dei cooler in commercio. Questo cooler quindi mi pare perfetto per la serie 3020-5020 che scalda soprattutto nelle posizioni centrali gpu, southbridge e hd in basso.
A parte il problema della costruzione, avevo un'idea in parte riuscita adattando il mio stand, è che queste ventole non partono neanche se non hanno almeno 6-7volt e girano al minimo. Questo implicava l'uso solo con alimentatore, avevo pensato a un convertirtore dc-dc ma costano e non ne vale la pena.
Questo cooler invece funziona con la porta usb, credo che ha una ventola costruita appositamente, dubito un convertitore dc-dc dato il costo ridicolo del cooler, e in numeri sono impressionanti, ventola di 16cm 80cfm di portata e 16db praticamente inudibile.
Unico difetto il peso di 450g, ma in linea con altri cooler tranne il lapcool portatile, e poi la mancanza di hub usb, ma intanto per chi ne ha bisogno ci sono hubbini minuscoli e meglio spendere poco per il cooler secondo me, e la mancanza della regolazione della velocità, ma chi mai avrebbe bisogno di regolare la velocità con quella portata e silenziosità? ;)
Spero di riuscire riesco a trovarlo in un negozio dato che dovrebbe essere un modello nuovissimo che non c'è neanche sul sito Vantec, in ogni caso lo prendo di sicuro e vi faccio sapere, a meno che qualcuno riesce a trovarlo prima di me. ;)
Ciao :)
stupendo spero di poterlo trovare anche io...... dicono anche 17 wide
CarloR1t
28-01-2007, 16:42
stupendo spero di poterlo trovare anche io...... dicono anche 17 wide
Ciao Flavix :) lo trovi di sicuro perchè quel negozio è a ROMA! ;)
E abbiamo trovato un negozio ebay che li vende a 14 + spedizione di 7, non so se si può dire il link ma il negozio è OVERCL@CKERS_R@MA sempre dalle tue parti quindi, mi chiedo se non siano legati...
Se arrivi prima facci una recensione tu! :D Un 17" forse è un po' tantino dovrebbero farli in almeno 2 misure questi cooler, ma se dicono adattabile dovrebbe andare bene e non è comunque facile trovare un cooler pensato per i 17" quindi tanto vale questo! :)
flavix25
28-01-2007, 17:31
Ciao Flavix :) lo trovi di sicuro perchè quel negozio è a ROMA! ;)
E abbiamo trovato un negozio ebay che li vende a 14 + spedizione di 7, non so se si può dire il link ma il negozio è OVERCL@CKERS_R@MA sempre dalle tue parti quindi, mi chiedo se non siano legati...
Se arrivi prima facci una recensione tu! :D Un 17" forse è un po' tantino dovrebbero farli in almeno 2 misure questi cooler, ma se dicono adattabile dovrebbe andare bene e non è comunque facile trovare un cooler pensato per i 17" quindi tanto vale questo! :)
si a me interessa solo per la 6800amilo che soffre della stessa malattia della x700acer, anche se un pò meno io arrivo a 80° in full quindi ci può stare, ma sai in oc le temp salgono ancora, quindi o al moddo o compro qusto coso sperando risolva......
CarloR1t
28-01-2007, 17:51
si a me interessa solo per la 6800amilo che soffre della stessa malattia della x700acer, anche se un pò meno io arrivo a 80° in full quindi ci può stare, ma sai in oc le temp salgono ancora, quindi o al moddo o compro qusto coso sperando risolva......
Flavix tu che sei esperto di modifiche questo prodotto per caso già lo conoscevi? Dubito perchè pare nuovo! Lo vende lo stesso negozio ebay di Roma.
Coolaboratory MetalPad
http://www.coollaboratory.com/en/product_metalpad.shtml
C'è anche in siringa cmq...
Recensione tedesca tradotta in inglese da google:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fhardware%2Fgehaeuse_kuehlung%2F2006%2Ftest_coollaboratory_liquid_metalpad%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&newwindow=1&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Questa non ho capito che lingua è:
http://www.obengware.com/uji/coolaboratoryliquidmetalpadforcpu.htm
http://www.obengware.com/uji/coollaboratory.htm
http://www.tweakers4u.de/artikel/coollaboratory_liquid_pro_wlp,,12,2005,,458.htm
Se ho capito oltre a stracciare le migliori paste dovrebbe essere decine di volte meglio dei comuni pad siliconici! :eek:
http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/leitwerte.gif
I test li hanno fatti sui desktop e il minor divario nelle temperature si spiega col fatto che le condizioni di base sono già ottimizzate, grandi dissipatori e paste migliori e il flusso di calore già meglio assorbito di quello che accade in un notebook, ma vi immaginate questi pad sul nostro notebook?!
Se è tutto vero questa cosa non solo manda in pensione le paste tradizionali, ma soprattutto i pad, i futuri notebook potranno essere facilmente assemblati come ora ma con questi pad metallici la dissipazione avrà un rendimento incomparabilmente migliore, la fine di tutti i problemi di calore?
Magari vedremo le 8800GTX sui note da 14" :sofico:
Aggiungo solo la descrizione in italiano dal negozio ebay:
L'innovazione della dissipazione in un pad termico!
Il Coollaboratory Liquid MetalPad è il primo pad termoconduttuvo composto al 100% di metallo, grazie alla sua composizione le prestazioni non sono neanche paragonabili con le convezionali paste termoconduttive.
L'installazione è semplice e pulita, il pad è pronto all'uso si installa in pochi secondi e non c'è possibilità di errore!
Il Liquid MetalPad può essere utilizzato con tutti i dissipatori in commercio, sia in alluminio che in rame, non invecchia e non va sostituito periodicamente. Inoltre è assolutamente NON TOSSICO.
Il Coollaboratory Liquid MetalPad è venduto in una confezione blister e include un manuale dettagliato per l'installazione.
flavix25
28-01-2007, 18:10
Flavix tu che sei esperto di modifiche questo prodotto per caso già lo conoscevi? Dubito perchè pare nuovo! Lo vende lo stesso negozio ebay di Roma.
Coolaboratory MetalPad
http://www.coollaboratory.com/en/product_metalpad.shtml
C'è anche in siringa cmq...
Recensione tedesca tradotta in inglese da google:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fhardware%2Fgehaeuse_kuehlung%2F2006%2Ftest_coollaboratory_liquid_metalpad%2F&langpair=de%7Cen&hl=it&newwindow=1&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Questa non ho capito che lingua è:
http://www.obengware.com/uji/coolaboratoryliquidmetalpadforcpu.htm
http://www.obengware.com/uji/coollaboratory.htm
http://www.tweakers4u.de/artikel/coollaboratory_liquid_pro_wlp,,12,2005,,458.htm
Se ho capito oltre a stracciare le migliori paste dovrebbe essere decine di volte meglio dei comuni pad siliconici! :eek:
http://www.tweakers4u.de/p4cms/media/t4u/image_artikel/05/170/leitwerte.gif
I test li hanno fatti sui desktop e il minor divario nelle temperature si spiega col fatto che le condizioni di base sono già ottimizzate, grandi dissipatori e paste migliori e il flusso di calore già meglio assorbito di quello che accade in un notebook, ma vi immaginate questi pad sul nostro notebook?!
si perchè ne parlavano sul threads del 3438g, purtroppo sono molto sottili, e quindi non sono molto utili alla mod della vga, in quel caso l'unica soluzione rimane il rame, ma per raffreddare meglio al cpu sono buoni, in poche parole sono dei fogli sottilissimi, che con il calore si sciolgono penetrando nei punti piu larghi e creando una superf. di dissipazione piu ampia (DOPO SOLIDIFICA), sono ottimi, ma vi prego di elggere bene "METALLO LIQUIDO" ciò significa che oltre al calore conduce anche elettricità, quindi state attenti a dove li mettete.
CarloR1t
28-01-2007, 18:22
si perchè ne parlavano sul threads del 3438g, purtroppo sono molto sottili, e quindi non sono molto utili alla mod della vga, in quel caso l'unica soluzione rimane il rame, ma per raffreddare meglio al cpu sono buoni, in poche parole sono dei fogli sottilissimi, che con il calore si sciolgono penetrando nei punti piu larghi e creando una superf. di dissipazione piu ampia (DOPO SOLIDIFICA), sono ottimi, ma vi prego di elggere bene "METALLO LIQUIDO" ciò significa che oltre al calore conduce anche elettricità, quindi state attenti a dove li mettete.
Ci scommettevo che li conoscevi! :D
Hai perfettamente ragione su tutto. :) Però ti chiedo secondo te non si potrebbe sovrapporne più strati laddove serve? Intanto si sciolgono in uno che conduce moltissimo, al limite due con un lamierino di rame in mezzo. Insomma a prima vista li vedo adattabilissimi.
Il pericolo conduttività elettrica mi pare più con la versione in siringa, se il pad viene ritagliato giusto, un po' meno del quadrato del chip non dovrebbe causare problemi, basta fare attenzione a non spostarlo quando si piazza il dissi.
Per la reversibilità, se si accende la scheda madre si dovrebbe poter staccare il dissi una volta che i chip son caldi, i 58°C del punto di fusione non sono molti, e appena si stacca si spegne immediatamente...
Cmq di sicuro vale la pena adottarli in fabbricazione, ho editato un po' le ultime info sopra! :)
flavix25
28-01-2007, 18:55
Ci scommettevo che li conoscevi! :D
Hai perfettamente ragione su tutto. :) Però ti chiedo secondo te non si potrebbe sovrapporne più strati laddove serve? Intanto si sciolgono in uno che conduce moltissimo, al limite due con un lamierino di rame in mezzo. Insomma a prima vista li vedo adattabilissimi.
Il pericolo conduttività elettrica mi pare più con la versione in siringa, se il pad viene ritagliato giusto, un po' meno del quadrato del chip non dovrebbe causare problemi, basta fare attenzione a non spostarlo quando si piazza il dissi.
Per la reversibilità, se si accende la scheda madre si dovrebbe poter staccare il dissi una volta che i chip son caldi, i 58°C del punto di fusione non sono molti, e appena si stacca si spegne immediatamente...
Cmq di sicuro vale la pena adottarli in fabbricazione, ho editato un po' le ultime info sopra! :)
hihihiihihihhi 8800gtx su un 14, sò che scherzi ma consuma davvero molto, speriamo in una versione tipo 8600 che consumi poco altrimenti em la scordo anche io che la posso cambiare, il mio ali è da 120, e ce la fa fino alla 7900gs, oltre no.
sò che sono un pò ot scusate
per il resto a sovrapporli ancora non ci ha provato nessuno, credo funzioni, ma la gpu ha dei circuiti fuori dal quadratino nero, io personalmente avrei paura
CarloR1t
28-01-2007, 19:13
hihihiihihihhi 8800gtx su un 14, sò che scherzi ma consuma davvero molto, speriamo in una versione tipo 8600 che consumi poco altrimenti em la scordo anche io che la posso cambiare, il mio ali è da 120, e ce la fa fino alla 7900gs, oltre no.
sò che sono un pò ot scusate
per il resto a sovrapporli ancora non ci ha provato nessuno, credo funzioni, ma la gpu ha dei circuiti fuori dal quadratino nero, io personalmente avrei paura
Scherzavo si :D ma una nuova scheda tipo la 7900gs ma dx10 sui 15" con adeguata heatpipe e ventola potremmo vederli, sui 17 non so ma visto che ci sono già notebook da 19" icon 7900 in sli non escluderei delle sorprese con questi pad. Sempre che li adottano sui notebook.
Per il pad sulla gpu, se uno vuole andar sicuro si potrebbe mettere un sottile foglio isolante (mica o altro) sui circuiti intorno al die della gpu, cmq facendo molta attenzione a ritagliare e posizionare il pad ci proverei...
flavix25
28-01-2007, 19:18
Per il pad sulla gpu, se uno vuole andar sicuro si potrebbe mettere un sottile foglio isolante (mica o altro) sui circuiti intorno al die della gpu, cmq facendo molta attenzione e ritagliare e posizionare il pad ci proverei...
sarebbe da provare :eek: non ci avevo pensato
CarloR1t
28-01-2007, 19:40
sarebbe da provare :eek: non ci avevo pensato
Cmq se ricordo il problema è anche capacitivo non solo conduttivo, però se non sbaglio entrambi i problemi dovrebbero riguardare spargimenti di pasta un pochino abbondanti fuori dal die. Si sa che le avvertenze sono pensate un po' per tutti, più o meno abili o non ben a conoscenza del problema, c'è chi la pasta la mette con la cazzuola... :)
flavix25
28-01-2007, 19:47
Cmq se ricordo il problema è anche capacitivo non solo conduttivo, però se non sbaglio entrambi i problemi dovrebbero riguardare spargimenti di pasta un pochino abbondanti fuori dal die. Si sa che le avvertenze sono pensate un po' per tutti, più o meno abili o non ben a conoscenza del problema, c'è chi la pasta la mette con la cazzuola... :)
si e poi si chiedono come mai le temp invece di scendere sono salite hahahahahahahahahaha
golf150cv
30-01-2007, 01:07
ciao ragà... volevo porvi una domanda senza girare 140pagine...
è possibile far andare le ram a 400mhz sul 3023? al momento ho le 2x256 originali a 333 e vorrei passare alle 512x2 ddr400 per installarci vista...
qualcuno di voi l'ha già fatto?
grazie ciao ciao!
CarloR1t
30-01-2007, 01:22
ciao ragà... volevo porvi una domanda senza girare 140pagine...
è possibile far andare le ram a 400mhz sul 3023? al momento ho le 2x256 originali a 333 e vorrei passare alle 512x2 ddr400 per installarci vista...
qualcuno di voi l'ha già fatto?
grazie ciao ciao!
Si è possibile, ma non è meglio 1x1GB invece di 2x512...?
Se prendi un banco di mdt da 1 giga va a 400 e ti resta uno slot libero.
Fortunatamente non devi leggere 140 pagine, nelle ultime 2 trovi informazioni di chi l'ha comprata. ;)
flavix25
30-01-2007, 09:52
ciao ragà... volevo porvi una domanda senza girare 140pagine...
è possibile far andare le ram a 400mhz sul 3023? al momento ho le 2x256 originali a 333 e vorrei passare alle 512x2 ddr400 per installarci vista...
qualcuno di voi l'ha già fatto?
grazie ciao ciao!
vista piu ne metti piu ne vuole, io fossi in te metterei 1gb in banco unico vedi CarloR1t, e se vuoi ti sfrutti ancora uno dei 2x256.
redcloud
30-01-2007, 12:11
Ti dirò di più... ho una soluzione che ti consente di andare più veloce, con la stessa ram e a costo zero!!!
SOLUZIONE (http://www.ubuntu-it.org/)
golf150cv
30-01-2007, 13:06
vista piu ne metti piu ne vuole, io fossi in te metterei 1gb in banco unico vedi CarloR1t, e se vuoi ti sfrutti ancora uno dei 2x256.
innanzi tutto grazie per la risposta....
ma non ho chiara una cosa...
quelle attuali originali sono a 333?
se affianco un banco a 400mhz da 1 gb mi andrà a 333 o 400? io ho il bios 1.20....
qualcuno di voi ha già installato vista?
grazie a tutti ciao ciao!!!!
MarkusPc78
30-01-2007, 13:44
Se ti posso essere d'aiuto io ho comprato un modulo da 1Gb da un negozio on-line tedesco che fà prezzi buoni.Il 3023 ora va molto meglio ma probabilmente comprerò un altro modulo.Ho visto che avete linkato la pagina di ubunto ma voi lo installate bene sul 3023?
scindypaul
30-01-2007, 17:23
Una domanda, questo portatile ha come risoluzione 1280x800. siccome sono un po ciecato e non lego bene, non si può mettere una risoluzione + bassa sempre 16:9? tipo 1024x640... nelle impostazioni ho solo 1280x800, 1024x768 800x600
redcloud
30-01-2007, 17:51
Se ti posso essere d'aiuto io ho comprato un modulo da 1Gb da un negozio on-line tedesco che fà prezzi buoni.Il 3023 ora va molto meglio ma probabilmente comprerò un altro modulo.Ho visto che avete linkato la pagina di ubunto ma voi lo installate bene sul 3023?
Ciao, io uso Debian e per far funzionare tutto c'è bisogno di smanettare un po'. Ho segnalato Ubuntu perchè è derivata da Debian (quindi ne eredita tutti i pregi, 0 difetti) ma è più semplice da installare (anche più di windows, si installa in 6 passi) e alcune cose sono configurate gia in fase di installazione (a differenza di Debian). Ubuntu quindi risulta essere un ottimo primo approccio al mondo GNU/Linux per chi proviene da sistemi Microsoft. Prova anche Fedora o OpenSuse che sono molto Windows-like.
Una domanda, questo portatile ha come risoluzione 1280x800. siccome sono un po ciecato e non lego bene, non si può mettere una risoluzione + bassa sempre 16:9? tipo 1024x640... nelle impostazioni ho solo 1280x800, 1024x768 800x600
i ne ho altre...probabilmente xkè ho istallato driver ati originali...ma nn saprei
qualkuno ha provato questo portatite con vista???
scindypaul
30-01-2007, 19:21
ho vista sul pc fisso da 3 mesi, fidati, tieni xp. pe ora solo problemi
CarloR1t
30-01-2007, 19:34
Una domanda, questo portatile ha come risoluzione 1280x800. siccome sono un po ciecato e non lego bene, non si può mettere una risoluzione + bassa sempre 16:9? tipo 1024x640... nelle impostazioni ho solo 1280x800, 1024x768 800x600
Ho paura che vedresti malissimo e sfocato con risoluzioni minori, cmq non so se ce ne sono in 16:10 (il formato del display 1280x800) e forse è meglio più piccolo ma vedere nitido.
Non è che vedi male a causa del clear type? prova lo smussamento dei caratteri tradizionale o senza.
Puoi anche aumentare le dimensioni dei caratteri in windows o nel brower e programmi di scrittura...
golf150cv
30-01-2007, 20:14
innanzi tutto grazie per la risposta....
ma non ho chiara una cosa...
quelle attuali originali sono a 333?
se affianco un banco a 400mhz da 1 gb mi andrà a 333 o 400? io ho il bios 1.20....
qualcuno di voi ha già installato vista?
grazie a tutti ciao ciao!!!!
grazie a markus.. poi mi dici il sito di dove l'hai presa che ne ordino un banco pure io, anzi se vuoi facciamo l'ordine assieme....e risparmiamo qualcosina...
cmq alle altre domande sapete rispondermi?
grazie ciao ciao
CarloR1t
30-01-2007, 20:26
Se metti banchi con due diverse velocità andranno alla velocità minore delle due (anche se ricordo un'eccezione se non sbaglio...) cmq la velocità della ram non mi è mai parsa importante in concreto, salvo il superpi, e può essere manualmente forzata a 400 con dei programmini come A64Tweaker e il più stabile A64Info.
Per sapere come gira Vista se qui non l'hanno provato in molti, prova a chiedere sul forum dei 5024 stesso hw di base, chipset ecc., anche del ferrari 4000 volendo...
golf150cv
30-01-2007, 20:30
Se metti banchi con due diverse velocità andranno alla velocità minore delle due (anche se ricordo un'eccezione se non sbaglio...) cmq la velocità della ram non mi è mai parsa importante in concreto, salvo il superpi, e può essere manualmente forzata a 400 con dei programmini come A64Tweaker e il più stabile A64Info.
Per sapere come gira Vista se qui non l'hanno provato in molti, prova a chiedere sul forum dei 5024 stesso hw di base, chipset ecc., anche del ferrari 4000 volendo...
ciao carlo... grazie per la risposta...(anche io mi kiamo carlo :D )
cmq sentivo dire che c'era gente che ha cambiato il processore mettendoci su un turion... ne sai qualcosa? si guadagna in prestazioni? tu personalmente che modifiche hai fatto? grazie ciao ciao
Per sapere come gira Vista se qui non l'hanno provato in molti, prova a chiedere sul forum dei 5024 stesso hw di base, chipset ecc., anche del ferrari 4000 volendo...
Io ho il 5024 con 1 giga di RAM e Vista RC2 (quindi non la definitiva) vers. 64 bit.
Funziona tutto anche se la wireless fa un po' impazzire, almeno fino a quando Acer non si degnerera' di rilasciare nuove version ad-hoc per eManager e Launch Manager (ma ahime' ho il forte timore che 5024 e 3023 ormai abbiano terminato la loro vita per il supporto software). Sono rimasto stupito: pensavo che avrei avuto un PC moooolto piu' lento con Vista ed invece e' usabile tranquilamente. Al momento e' sicuramente piu' veloce di XP, ma questo anche perche' io Vista l'ho installato solo per "fare pratica" con questo nuovo SO e quindi non ho installato tutto quello che ho invece su XP. Se vuoi fare qualche domanda in particolare sono a disposizione.
Ovviamente, visto anche il punteggio che Vista assegna ai reparto grafico, non credo sara' facile giocare con questo nuovo SO (forse disattivando Aero...)
Ciao,
Mr Hyde
P.S.: comunque, IMHO, Vista ha indubbiamente abbellimenti grafici vari e finalmente Microsoft ha rivisto pesantemente la gestione dei "diritti" degli utenti, ma al momento suggerirei di non sostituire XP con Vista.
flavix25
30-01-2007, 21:16
ciao carlo... grazie per la risposta...(anche io mi kiamo carlo :D )
cmq sentivo dire che c'era gente che ha cambiato il processore mettendoci su un turion... ne sai qualcosa? si guadagna in prestazioni? tu personalmente che modifiche hai fatto? grazie ciao ciao
io sono il tuo esperto di modifiche, il mio ex 3023 aveva turion mt40 1gb, e vga moddata nella dissipazione c'è la mia guida sia in questo forum che in altri forum se ti serve la cerco, cmq è tra queste 184 pagine, la vga scende di 20°
per il turion ti le prestazioni aumentano e anche di molto visto che oltre in mhz aumenti anche di cache.
cmq questo portatile è ottimi, l'unico difetto è che non potrai cambiare la vga, perchè è incorporata nella scheda madre
CarloR1t
30-01-2007, 21:26
Il turion mt40 come dice flavix da una bella spinta, purtroppo per ora, esperimenti a parte, non credo valga la spesa per l'uso normale finchè costa sui 200$ (dogana con iva esclusa) Quando la mia garanzia estesa starà per scadere se la cpu sarà sceso sotto i 100$ e non c'è niente di meglio in giro per risparmiarli ci farò un pensierino...
flavix25
30-01-2007, 21:44
Il turion mt40 come dice flavix da una bella spinta, purtroppo per ora, esperimenti a parte, non credo valga la spesa per l'uso normale finchè costa sui 200$ (dogana con iva esclusa) Quando la mia garanzia estesa starà per scadere se la cpu sarà sceso sotto i 100$ e non c'è niente di meglio in giro per risparmiarli ci farò un pensierino...
infatti io ho avuto l'ml37 che era mio preso per culo su questo forum a 130euro, ma l'mt40 era un prestito.
MarkusPc78
31-01-2007, 00:03
Per golf150 il sito è?www.computerhandlung.de dici conviene fare la spesa insieme? Dopo cmq dovremmo sempre fare una seconda spedizione per dividerci il materiale.
scindypaul
31-01-2007, 00:08
Le ram originali vedo tramite cpuz che hanno come timing 2T, io sapevo da esperienza su fisso che mettendo 1T aumentano le prestazioni (tipo un paio di secondi al superpi), però da bios non è modificabile vero? mettendo il banco da 1 giga ddr400 va da solo ad 1T?
flavix25
31-01-2007, 00:20
Le ram originali vedo tramite cpuz che hanno come timing 2T, io sapevo da esperienza su fisso che mettendo 1T aumentano le prestazioni (tipo un paio di secondi al superpi), però da bios non è modificabile vero? mettendo il banco da 1 giga ddr400 va da solo ad 1T?
esiste a64twekers, il primo bios le metteva a1t ma a 333 anche le 400, in asincorno quindi di default non ci andranno mai a 400 e 1t contemporaneamente
l'unica è usare quel prog che ti ho detto
scindypaul
31-01-2007, 20:12
Ho fatto una cosa: ho tolto i driver originali ati quelli del sito acer, ho messo gli ultimi omega e dal sito ati ho scaricato quelli per le motherboard, ho fatto installazione personalizzata e ho scelto di installare solo il south bridge (di default installerebbe s.b., video e ccc). need for speed carbon mi va + fluido
CarloR1t
31-01-2007, 21:59
Ho fatto una cosa: ho tolto i driver originali ati quelli del sito acer, ho messo gli ultimi omega e dal sito ati ho scaricato quelli per le motherboard, ho fatto installazione personalizzata e ho scelto di installare solo il south bridge (di default installerebbe s.b., video e ccc). need for speed carbon mi va + fluido
Che versione dei driver ati-southbridge?
scindypaul
01-02-2007, 10:58
li ho scaricati dal sito ati, quindi sono gli ultimi credo. ho scelto moterboard e poi 200. quando ho lanciato l'installazione ho scelto custom (quindi la personalizzata) e ho tolto sia l'odiato ccc, sia i driver video, lasciando solo south b. e poi ho messo gli omega semplicemente perchè hanno il control panel e non il ccc che detesto
certo che queste porte USB...fanno veramente schifo...
è 2 giorni che sto trasferendo dati tra 2 hard disk esterni...tutto il note si sarà impallato totalmente, una decina di volte :cry:
scindypaul
02-02-2007, 13:45
ho un piccolo problema. ho messo il gioco far cry. è possibile che con risoluzione media sia un po scattoso? anche con alta o molto alta da gli stessi "scattini" quando magari ti trovi un nemico all'improvviso e inizi sparare... cosa può essere? forse è un problema di memoria ram cioè sono pochi i 512?
upicchio
05-02-2007, 09:36
Ciao , ho provato ad istallare windows vista , e devo dire che sono sorpreso delle funzionalità di questo s.o..il problema è che mamma acer non si sogna a mettere i nuovi drivers con le relative utility che uso su xp.qualcuno di voi mi saprebbe dare una mano in merito?grazie mille
Prodeguerriero
05-02-2007, 14:24
Ciao a tutti. Sapete dirmi dove posso trovare questo computer in vendita e a che prezzo si trova ora?
CarloR1t
05-02-2007, 14:45
Ciao a tutti. Sapete dirmi dove posso trovare questo computer in vendita e a che prezzo si trova ora?
Ciao, purtroppo i 3023-5024 non si trovano più nuovi, solo usati sui 400-500€, prova a cercare su ebay, l'ideale è trovarne uno in buone condizioni acquistato non più di un anno fa in modo da poter estendere la garanzia a 3 anni (o anche più vecchio ma con già l'estensione) in tal caso è ancora un ottimo acquisto non essendoci portatili con schede video di pari livello o superiori al di sotto dei 900-1000€.
Cerca anche dei TM8100 usati se preferisci un display in alta definizione non lucido, sempre alle condizioni di garanzia sopra.
Ci sarebbero anche i ferrari 4002 ma nuovi costano 900 euro e a quel punto meglio l'Asus A6T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874) con turion x2 e 7600/256 dedicati, 1gb ram, hd100gb/5400 e webcam.
kakaroth1977
05-02-2007, 15:17
ho un piccolo problema. ho messo il gioco far cry. è possibile che con risoluzione media sia un po scattoso? anche con alta o molto alta da gli stessi "scattini" quando magari ti trovi un nemico all'improvviso e inizi sparare... cosa può essere? forse è un problema di memoria ram cioè sono pochi i 512?
Il gioco è abbastanza esigente quando ha gli scatti è perche finisce la memoria fisica ed usa la memoria di swapp che è molto lenta.
Prova a giocare a pc riavviato e a chiudere antivirus ect cercando di liberare memoria.
Una bella deframmentata all hd magari con qualche programma migliore di quello integrato in win migliora un pizzico la situazione.
In ogni caso passando a 1gb di ram o 2 migliora di molto le cose :D
scindypaul
05-02-2007, 19:55
Il gioco è abbastanza esigente quando ha gli scatti è perche finisce la memoria fisica ed usa la memoria di swapp che è molto lenta.
Prova a giocare a pc riavviato e a chiudere antivirus ect cercando di liberare memoria.
Una bella deframmentata all hd magari con qualche programma migliore di quello integrato in win migliora un pizzico la situazione.
In ogni caso passando a 1gb di ram o 2 migliora di molto le cose :D
ti ringrazio per la risposta, quindi pensi ad un probl di poca ram? beh meno male stavo iniziando a preoccuparmi sulla potenza della x700
Prodeguerriero
06-02-2007, 00:01
Ciao, purtroppo i 3023-5024 non si trovano più nuovi, solo usati sui 400-500€, prova a cercare su ebay, l'ideale è trovarne uno in buone condizioni acquistato non più di un anno fa in modo da poter estendere la garanzia a 3 anni (o anche più vecchio ma con già l'estensione) in tal caso è ancora un ottimo acquisto non essendoci portatili con schede video di pari livello o superiori al di sotto dei 900-1000€.
Cerca anche dei TM8100 usati se preferisci un display in alta definizione non lucido, sempre alle condizioni di garanzia sopra.
Ci sarebbero anche i ferrari 4002 ma nuovi costano 900 euro e a quel punto meglio l'Asus A6T (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1230874) con turion x2 e 7600/256 dedicati, 1gb ram, hd100gb/5400 e webcam.
Grazie!
Ciao , ho provato ad istallare windows vista , e devo dire che sono sorpreso delle funzionalità di questo s.o..il problema è che mamma acer non si sogna a mettere i nuovi drivers con le relative utility che uso su xp.qualcuno di voi mi saprebbe dare una mano in merito?grazie mille
Ho appena risposto ad una domanda simile sul thread dedicato al cugino 5024. Dai un'occhiata li'.
Ciao,
Mr Hyde
scindypaul
06-02-2007, 17:13
Il gioco è abbastanza esigente quando ha gli scatti è perche finisce la memoria fisica ed usa la memoria di swapp che è molto lenta.
Prova a giocare a pc riavviato e a chiudere antivirus ect cercando di liberare memoria.
Una bella deframmentata all hd magari con qualche programma migliore di quello integrato in win migliora un pizzico la situazione.
In ogni caso passando a 1gb di ram o 2 migliora di molto le cose :D
Caspita l'ho appena provato a casa di un amico che ha un fisso così composto sempron 3000, 9600pro, 512ram e va bene! Da lui in automatico si imposta su risoluzione media e si vede bene, da me bassa e fa cagare... boh magari quando è uscito non esisteva la x700 e non la supporta... magari la gestisce come una 7000.... :D
CarloR1t
06-02-2007, 17:34
Strano con il powerplay al massimo? la prova sul fisso a mio avviso indica che è colpa del del sistema non certo della scheda video, prova a diminuire l'accelerazione audio ho sentito dire da alcuni che a volte interferisce. Dovrai smanettare finchè non scopri cos'è, che è poi il motivo per cui molti passano alle console pur avendo sul pc una scheda molto più potente ma bloccata da chissà cosa. :bsod:
scindypaul
06-02-2007, 19:32
Guarda sto esaurendo. ma gia il fatto che se invece di far partire il gioco si fa partire il "configuratore" su rilevamento automatico mi mette impostazioni video al minimo e specifiche pc "medie". sul fisso + scarso dice specifiche pc alte e si impostano i dettagli medi... ho anche disabilitato il cool quiet ma niente di niente! boh che palle!
CarloR1t
06-02-2007, 20:47
Non so aiutarti ma quello è un gioco molto popolare, prova chiedere consigli nel thread del 5024 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost) che è praticamente identico al nostro e a quello dei ferrari 4000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623&goto=newpost), molto simile con stesso chipset ati e scheda video x700, purtroppo questi notebook hanno fatto il loro tempo e non c'è più molta gente a frequentare queste vecchie discussioni, ma qualcuno che sa potrebbe risponderti...
kakaroth1977
07-02-2007, 13:01
Guarda sto esaurendo. ma gia il fatto che se invece di far partire il gioco si fa partire il "configuratore" su rilevamento automatico mi mette impostazioni video al minimo e specifiche pc "medie". sul fisso + scarso dice specifiche pc alte e si impostano i dettagli medi... ho anche disabilitato il cool quiet ma niente di niente! boh che palle!
Guarda non preoccuparti il problema è maggiormente software ma anche il fatto che i dischi da 3,5 a 7200 giri sono molto + performanti dei 2,5 di pari rpm (figurati la differenza con un 4200rpm o 5400).
Ti assicuro che con la X700 e una buona ottimizzazione di windows riesci a giocare a Farcry a 800X600 a dettagli alti.
I caricamenti saranno lunghissimi ma puoi giocare bene.
Io sul mio 5024 l'ho finito quando avevo solo 512mb di ram , liberando memoria fisica, file di swap in un altra partizione fra quella di windows XP Nlite (versione alleggerita da soli 1,2gb) e quella del gioco
Riassunto partizionamento:
WinNlite 1,2gb
Swap 2gb
Game1 5gb
Game2 5gb
Bench 1gb
Windows 15gb
Swap2 0,8gb
Antivir 1gb
Archivio1 1/2 resto del disco
Archivio2 1/2 resto del disco
scindypaul
07-02-2007, 13:49
Ringrazio per le risposte!
Volevo dare una dritta per windows vista: secondo me dare la compatibilità a emanager e launch m. winxp è sbagliato perchè essendo programmi in esecuzione "perenne" tutto il sistema gira in emulazione. siccome penso che siano simili per tuti gli acer bisognerebbe provare quelli magari per i modelli + recenti rilasciati appunto per vista
CarloR1t
07-02-2007, 17:20
Si avevo pensato anch'io per launch manger, ma non so per emanager l'utility è cambiata per vari modelli anche se non necessariamente incompatibile, cmq emanager non è in perenne attività, e anche launch manager è solo un interfaccia per i pulsanti speciali nel tray che non occupa la cpu finchè non si apre col tasto speciale P, non è sempre attiva come per es. i driver broadcom per il wifi. Quindi salvo all'avvio non credo che le utity acer attuali rallentino vista.
scindypaul
07-02-2007, 18:24
non mettendo launch manager si rinuncia ai tasti speciali giusto? non mettendo emanager invece a cosa si rinuncia?
non mettendo launch manager si rinuncia ai tasti speciali giusto? non mettendo emanager invece a cosa si rinuncia?
launch manager...gestisce tutti i tasti di scelta rapida della tastiera e anche i tasti bluetooth e wireless
emanager gestisce l'uscita VGA e la TV-out
Garagino
07-02-2007, 23:14
Ciao a tutti. Sapete dirmi dove posso trovare questo computer in vendita e a che prezzo si trova ora?
Visto il 3023 due settimane fa in vendita da Euron@@@ a Viareggio a €790.
C'ho fatto proprio caso perchè ce l'ha identico la mia ragazza da Nov.2005. ;)
CarloR1t
07-02-2007, 23:54
Peccato che è un po' altino come prezzo oggi con l'asus a6t sui 900, se costasse non più di 700€ sarebbe ancora valido non essendoci alternative a una x700.
CarloR1t
08-02-2007, 21:24
Mi è arrivato oggi il cooler che avevo annunciato la pagina precedente, lo sto collaudando da ore, in seguito editerò il mio post dell'annuncio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643
includendo una recensione per non indurre altri in tentazione senza sapere i pro e i contro.
Che dire, vale quel che costa e non è affatto quella potenza di raffreddamento che mi aspettavo, gli 80cfm dichiarati sono come il famoso pesce... :sofico: in compenso è molto sottile e molto più leggero di quanto dischiarato, boh, i dati riportati sono molto scorretti, cmq appena posso scriverò tutto, certo è meglio prenderlo in un negozio per risparmiare la spedizione.
EDIT Aggiornato con test
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643
pipozzolo
08-02-2007, 22:23
Ho appena installato i driver della wlan Broadcom 4.100.15.5, tutto ok e c'è anche il nuovo software di gestione.
Non prendeteli però dal windows update perchè a me, con quelli, non funzionava più lo stand by e manca il nuovo software di gestione, che supporta le cisco compatible extensions
CarloR1t
08-02-2007, 22:40
Ho appena installato i driver della wlan Broadcom 4.100.15.5, tutto ok e c'è anche il nuovo software di gestione.
Non prendeteli però dal windows update perchè a me, con quelli, non funzionava più lo stand by e manca il nuovo software di gestione, che supporta le cisco compatible extensions
Ecco, li avevo appena aggiornati con windows update :D appena possibile faccio come hai detto, grazie! ;)
CarloR1t
08-02-2007, 22:45
Questa è un'offerta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1208275) un po' rischiosa non essendo più in garanzia ma la segnalo se interessa a qualcuno...
Ho appena installato i driver della wlan Broadcom 4.100.15.5, tutto ok e c'è anche il nuovo software di gestione.
Non prendeteli però dal windows update perchè a me, con quelli, non funzionava più lo stand by e manca il nuovo software di gestione, che supporta le cisco compatible extensions
ma è il file da 76 MB ?
CarloR1t
09-02-2007, 00:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643
frankesco
09-02-2007, 01:38
salve a tutti sono nuovo del forum,ho letto quasi la meta dello stesso ma sono 181 pagine !!!le leggero perche sono interessato ma con calma e magari di giorno.complimenti ai moderatori ma anche a tutti gli altri.anche io sono in possesso del nootebook in questione 3020 da un anno,sono orgoglioso del mio acquisto ancora oggi,ho fatto di tutto con il mio,dalla grafica ai giochi ,poi la firewire mi ha fatto risparmiare sulla scheda d'acquisizione,per il bluetooth ho inserito una pennetta economica e mi collego ad internet ovunque con il mio cell. come modem.veniamo a noi ,ho una praticita nelle pratiche pc,ma nel bisogno di aggiornare il bios dalla versione 1.16 all'ultima ,mi sento un po insicuro,non ho letto tutto quindi chiedo a chi lo ha gia fatto tutto il possibile.
ho gia scaricato la nuova versione e le istruzioni in inglese che dicono di lanciare bol1.20.bat dal windows,ma poi seguire ...........
la mia necessita sta ,nella frequenza del processore che fa come vuole da 799mhz a 1.58 mhz o 1.80 a suo piacimento,vorrei questa stabilita perche intensionato ad installare windows vista.
flavix25
09-02-2007, 01:43
salve a tutti sono nuovo del forum,ho letto quasi la meta dello stesso ma sono 181 pagine !!!le leggero perche sono interessato ma con calma e magari di giorno.complimenti ai moderatori ma anche a tutti gli altri.anche io sono in possesso del nootebook in questione 3020 da un anno,sono orgoglioso del mio acquisto ancora oggi,ho fatto di tutto con il mio,dalla grafica ai giochi ,poi la firewire mi ha fatto risparmiare sulla scheda d'acquisizione,per il bluetooth ho inserito una pennetta economica e mi collego ad internet ovunque con il mio cell. come modem.veniamo a noi ,ho una praticita nelle pratiche pc,ma nel bisogno di aggiornare il bios dalla versione 1.16 all'ultima ,mi sento un po insicuro,non ho letto tutto quindi chiedo a chi lo ha gia fatto tutto il possibile.
ho gia scaricato la nuova versione e le istruzioni in inglese che dicono di lanciare bol1.20.bat dal windows,ma poi seguire ...........
la mia necessita sta ,nella frequenza del processore che fa come vuole da 799mhz a 1.58 mhz o 1.80 a suo piacimento,vorrei questa stabilita perche intensionato ad installare windows vista.
o cribbio il processore farà sempre come vuole
ora tutti i processori fanno cosi anche quelli desktop
servono per consumare meno corrente
in poche parole aumenta il voltaggio solo quando serve
pipozzolo
09-02-2007, 04:13
ma è il file da 76 MB ?
Esatto
ciao a tutti
qualcuno sa se è possibile montare un turion (vecchio modello) o un A64 mobile al posto del sempron 754..?
pipozzolo
09-02-2007, 10:04
ciao a tutti
qualcuno sa se è possibile montare un turion (vecchio modello) o un A64 mobile al posto del sempron 754..?
Se sono 754 non ci dovrebbero essere problemi... ma non monterei mai un athlon64 mobile.
frankesco
09-02-2007, 10:57
o cribbio il processore farà sempre come vuole
ora tutti i processori fanno cosi anche quelli desktop
servono per consumare meno corrente
in poche parole aumenta il voltaggio solo quando serve
grazie,del chiarimento flavix,avevo consultato due tecnici di pc,e mi avevano detto che tale problema poteva essere risolto dall aggiornamento del bios,comunque mi interessamo sempre informazioni dettagliate o link sull aggiornamento ,perche sono intensionato a farlo,se cè una versione superiore servira a qualcosa?
il nuovo vista è favoloso..........
scindypaul
09-02-2007, 11:41
avevo provato per curiosità vista su una partizione dell'hard disk ma non sono riuscito in nessun modo a fare funzionare la wlan. mi resta su "off" ed ovviamente non si collega al router. penso che sia per la mancanza del launch manager che attiva il pulsante... voi come avete risolto?
kakaroth1977
09-02-2007, 12:12
ti ringrazio per la risposta, quindi pensi ad un probl di poca ram? beh meno male stavo iniziando a preoccuparmi sulla potenza della x700
Guarda finora tra i giochi che ho avuto modo di provare solo Fear (probabilmente colpa di windows) e Ghost recon G.R.A.W. (la x700 fatica da morire con temperature superiori agli 80°) mi davano problemi sul mio 5024
CarloR1t
09-02-2007, 15:42
salve a tutti sono nuovo del forum,ho letto quasi la meta dello stesso ma sono 181 pagine !!!le leggero perche sono interessato ma con calma e magari di giorno.complimenti ai moderatori ma anche a tutti gli altri.anche io sono in possesso del nootebook in questione 3020 da un anno,sono orgoglioso del mio acquisto ancora oggi,ho fatto di tutto con il mio,dalla grafica ai giochi ,poi la firewire mi ha fatto risparmiare sulla scheda d'acquisizione,per il bluetooth ho inserito una pennetta economica e mi collego ad internet ovunque con il mio cell. come modem.veniamo a noi ,ho una praticita nelle pratiche pc,ma nel bisogno di aggiornare il bios dalla versione 1.16 all'ultima ,mi sento un po insicuro,non ho letto tutto quindi chiedo a chi lo ha gia fatto tutto il possibile.
ho gia scaricato la nuova versione e le istruzioni in inglese che dicono di lanciare bol1.20.bat dal windows,ma poi seguire ...........
la mia necessita sta ,nella frequenza del processore che fa come vuole da 799mhz a 1.58 mhz o 1.80 a suo piacimento,vorrei questa stabilita perche intensionato ad installare windows vista.
Innanzitutto benvenuto :)
Per la cpu è un bene che cambia frequenza e si mantiene bassa di clock tutto il tempo che non serve maggior potenza. Anche con vista, quando richiedesse maggiore potenza andrebbe da solo alle frequenze più alte e se non lo fa vuol dire che non ne ha bisogno! ;) Piuttosto con vista serve più ram.
Aggiornare il bios è facile, scarica l'ultimo 1.20 da qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html), poi devi avere la batteria carica almeno un 30% ma ti consiglierei perfettamente carica, in modo che non sia in carica, l'alimentatore deve comunque essere collegato, riavvia il notebook e a sistema pulito avvia l'utility quando dai conferma di procedere aggiornerà il bios in una decina di secondi, non fare niente durante il flash...
frankesco
09-02-2007, 16:24
Innanzitutto benvenuto :)
Per la cpu è un bene che cambia frequenza e si mantiene bassa di clock tutto il tempo che non serve maggior potenza. Anche con vista, quando richiedesse maggiore potenza andrebbe da solo alle frequenze più alte e se non lo fa vuol dire che non ne ha bisogno! ;) Piuttosto con vista serve più ram.
Aggiornare il bios è facile, scarica l'ultimo 1.20 da qui (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html), poi devi avere la batteria carica almeno un 30% ma ti consiglierei perfettamente carica, in modo che non sia in carica, l'alimentatore deve comunque essere collegato, riavvia il notebook e a sistema pulito avvia l'utility quando dai conferma di procedere aggiornerà il bios in una decina di secondi, non fare niente durante il flash...
grazie ancora,dunque batteria carica e alimentatore,lancio il bol 1.20.bat,questa è l'utility specificata?;nello scompattare il bios fbb033ww,si formano tre cartelle e vari file tra cui il .bat,le cartelle devono essere decompresse o possono restare tali?
CarloR1t
09-02-2007, 16:44
grazie ancora,dunque batteria carica e alimentatore,lancio il bol 1.20.bat,questa è l'utility specificata?;nello scompattare il bios fbb033ww,si formano tre cartelle e vari file tra cui il .bat,le cartelle devono essere decompresse o possono restare tali?
No le 3 cartelle sono già decompresse, o le tue no? :confused:
Ho ancora il pacchetto che avevo scaricato un anno fa, non penso che l'hanno cambiato o cambiavano anche la versione:
Click destro sul file Bios 1.20.zip / Estrai tutto...
Si forma una sottocartella compressa FBB033WW e un file di testo readme.txt dal leggere che contiene le istruzioni.
Click destro su FBB033WW / Estrai tutto...
Hai 3 cartelle non compresse e dei file.
Fai doppio click sul file BOL120.bat per avviare l'utility di flash e segui le istruzioni...
frankesco
09-02-2007, 17:40
No le 3 cartelle sono già decompresse, o le tue no? :confused:
Ho ancora il pacchetto che avevo scaricato un anno fa, non penso che l'hanno cambiato o cambiavano anche la versione:
Click destro sul file Bios 1.20.zip / Estrai tutto...
Si forma una sottocartella compressa FBB033WW e un file di testo readme.txt dal leggere che contiene le istruzioni.
Click destro su FBB033WW / Estrai tutto...
Hai 3 cartelle non compresse e dei file.
Fai doppio click sul file BOL120.bat per avviare l'utility di flash e segui le istruzioni...
ok,grazie,è chiaro fin qui,si apre una cartella ms-dos,dove si deve premere un tasto x continuare,se premo ,parte il flash e non va fatto piu niente?segui le istruzioni !!sta per altri passaggi da seguire o è sufficente continuare?
scusate la mia perplessità,ma è la prima volta che flashcio un bios ,lo ritenevo un passaggio delicatissimo.......
scindypaul
09-02-2007, 19:24
ho giocato 20 minuti a need carbon con mobimeter aperto e all'uscita la gpu aveva come picchi 76 gradi. è troppo?
CarloR1t
09-02-2007, 20:30
ho giocato 20 minuti a need carbon con mobimeter aperto e all'uscita la gpu aveva come picchi 76 gradi. è troppo?
Sui portatili è abbastanza comune una temperatura del genere, anche oltre, Non ho avuto problemi nemmeno a 85° d'estate, questo notebook scalda ma la gpu mi è mai crashato per quello (per altre problemi si) e non mi pare rallenti come ha detto kakaroth, almeno non l'ho mai visto una cosa del genere. Attento soprattutto all'hd, che è il punto debole di questo notebook, non dovrebbe superare i 55 nominali, d'estate sarebbe meglio mettere un cooler sotto o avere un bel ventilatore di fianco.
Tutto sommato sto iniziando ad apprezzare il cooler che ho preso da 15 euro, anche perchè si adagia alla perfezione sul mio stand dandomi un'ottima posizione rialzata al notebook.
Se ci scrivi la tesi o altro lavoro importante tieni una schedina flash sempre inserita e in sincronia con le tue cartelle di lavoro, così hai sempre i tuoi dati al riparo.
frankesco
10-02-2007, 11:11
ok,grazie,è chiaro fin qui,si apre una cartella ms-dos,dove si deve premere un tasto x continuare,se premo ,parte il flash e non va fatto piu niente?segui le istruzioni !!sta per altri passaggi da seguire o è sufficente continuare?
scusate la mia perplessità,ma è la prima volta che flashcio un bios ,lo ritenevo un passaggio delicatissimo.......
Mi sono convinto ho fatto l'aggiornamento,tutto ok,ma denoto un piccolo rallentamento del tutto(caricamento windows,apertura cartelle etc..),devo cambiare qualcosa?le ram(tra l'altro utilizzo 2 banchi di crucial da 512 a 333,do questa info perche qualcuno del forum chiedeva le compatibili provate)che prima avevano una frequenza di 166 ora vanno a 200,la ventolina a basso regime rimane sempre attiva.
scindypaul
10-02-2007, 13:50
qualcuno ch ha provato vista sul 3023 mi sa dire come si attiva il wireless? mi resta spento...
CarloR1t
10-02-2007, 15:55
Mi sono convinto ho fatto l'aggiornamento,tutto ok,ma denoto un piccolo rallentamento del tutto(caricamento windows,apertura cartelle etc..),devo cambiare qualcosa?le ram(tra l'altro utilizzo 2 banchi di crucial da 512 a 333,do questa info perche qualcuno del forum chiedeva le compatibili provate)che prima avevano una frequenza di 166 ora vanno a 200,la ventolina a basso regime rimane sempre attiva.
Strano che è più lento, la ventola mi pare che era un po' cambiata col bios, ma non ricordo com'era prima, cmq avere un ciclo con la temperatura della cpu, ossia restare spenta finchè non raggiunge i 59° a quel punto si attiva la ventola finchè scende a 49° e si spegne il tutto circa ogni 2 minuti...questo con basso carico se invece la cpu lavora un po di più avrà sempre una velocità media.
Controlla nel pannello acer eManager /eSettings / Impostazioni di avvio, che la ventolina non sia impostata su sempre abilitata...
Altriemtni controlla i driver della cpu, se non va come deve prova a reinstalarli usando quelli sul sito amd.
Prova anche a uscire da windows e spegnerlo, riaccendi entra nel bios, load default settings, exit saving, è bene farlo sempre dopo un flash del bios, è innocuo e a volte rimette a posto alcune cose.
CarloR1t
10-02-2007, 16:00
qualcuno ch ha provato vista sul 3023 mi sa dire come si attiva il wireless? mi resta spento...
Vedi gli ultimi post qui, semmai chiedi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost
Da qualche settimana il notebook mi si riavvia automaticamente e mi dice che è stato riscontrato un errore grave... non penso sia dovuto al surriscaldamento perchè l'ultima volta è successo dopo 5 minuti. Cosa può essere?
Da qualche settimana il notebook mi si riavvia automaticamente e mi dice che è stato riscontrato un errore grave... non penso sia dovuto al surriscaldamento perchè l'ultima volta è successo dopo 5 minuti. Cosa può essere?
senz'altro un problema di windows...
clic col destro su risorse del computer
proprietà
avanzate
impostazioni (quello nella sezione avvio e ripristino)
togli il segno di spunta da riavvia automaticamente
la prossima volta invece di riavviarsi apparira la classica schermata blu di windows dove forse troverai il nome del file del driver che ti causa il problema
CarloR1t
10-02-2007, 20:47
Grazie a mr_hyde, che ha scoperto che nella cartella ftp di molti notebook acer incluso il nostro notebook è comparsa una nuova cartella 'vista' con 4 sottocartelle per ora vuote di driver e altro... ;)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
scindypaul
10-02-2007, 22:27
Volevo fare una domanda, se io volessi giocare con altri miei amici con i loro portatili a qualche gioco in rete (ad esempio unreal tournament) in modo wireless, i pc si vedono tra di loro "direttamente" o bisogna passare per un dispositivo wireless tipo il router/access point che uso per navigare?
Non sono un espertone ma immagino che:
- se giochi con SOLO UN'ALTRA persona puoi creare una rete wireless "ad-hoc" (si chiama proprio cosi') e collegarti direttamente all'altro PC
- per piu' persone mi sa che devi usare proprio un AP/router e creare una rete "managed" (o forse basta avere uno dei PC con wireless che faccia proprio da router... ma qui dovresti chiedere a qualcuno piu' esperto di me)
Prova anche a chiedere nelle aree del forum dedicate al networking
Ciao,
Mr Hyde
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15727604&postcount=3643
ma allora lo consigli oppure no?
io c'ho un cooler antec (quello mezzo nero e mezzo di alluminio con 2 ventole)
l'unica cosa visibile che riesce a fare è portarè l'HD da 52 a 47 gradi circa
l'unica cosa è che sembra un trattore...troppo rumoroso
Grazie a mr_hyde, che ha scoperto che nella cartella ftp di molti notebook acer incluso il nostro notebook è comparsa una nuova cartella 'vista' con 4 sottocartelle per ora vuote di driver e altro... ;)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
Riprendendo l'argomento Vista sui nostri PC faccio inoltre notare che alla pagina
http://global.acer.com/support/win_vista01.htm
1) I nostri portatili sono nella lista dei notbook considerati da Acer "Windows Vista Capable", TUTTAVIA ACER NON LI CONSIDERA "Windows Vista Premium Ready" !
Non ricordo le caratteristiche che devono avere per essere considerati Premium Ready, ma assicuro che il 5024 (ma immagino pure il 3023) la RC2 (che e' una Premium) la fa girare, e ci ho visto anche alcuni DivX. Sul giocare con Windows Vista a giochi dell'ultima generazione... be', qui si mi sa che ci potrebbe essere un limite.
2) accanto ai nostri portatili c'e' il rimando alla seg. nota:
These models are Windows Vista™ Capable. The Acer Upgrade DVD for these models will come out in early March. At that time, Acer will post the updated BIOS, drivers, utilities and application programs for these models on the Acer Service Website and provide the DVD, upon request, to users who have registered for the Acer Express Upgrade to Windows Vista™ promotional program.
Vedremo quindi che succede nelle prime settimane di Marzo... Dite che vedremo anche un nuovo BIOS o questa e' solo fantascienza?
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
11-02-2007, 14:47
ma allora lo consigli oppure no?
io c'ho un cooler antec (quello mezzo nero e mezzo di alluminio con 2 ventole)
l'unica cosa visibile che riesce a fare è portarè l'HD da 52 a 47 gradi circa
l'unica cosa è che sembra un trattore...troppo rumoroso
Doo qualche giorno non mi dispiace, dovrebbe essere molto più silenzioso dell'antec se è come dici, certo lo è molto di più della ventola del notebook, l'hd mi sta sui 41-43 normalmente, senza cooler starebbe sui 50-51. La vga sotto sforzo non ha supera di poco i 70, la cpu i 60 (ma il sempron consuma 10 watt in meno del turion ML)
Ho già notato da tempo però che ci vuol niente per abbattere la temperatura dell'hd di almeno 5 gradi e metterlo in sicurezza, non essendo dissipato basta il soffio di un ventilatorino usb da 7cm puntato sotto il notebook rialzato. Come ho detto nella recensione, se uno vuol spendere poco per un cooler silenzioso, abbastanza efficiente e portatile lo consiglio.
Ma non vorrei farti spendere altri soldi avendo già l'antec...
CarloR1t
11-02-2007, 15:01
Riprendendo l'argomento Vista sui nostri PC faccio inoltre notare che alla pagina
http://global.acer.com/support/win_vista01.htm
1) I nostri portatili sono nella lista dei notbook considerati da Acer "Windows Vista Capable", TUTTAVIA ACER NON LI CONSIDERA "Windows Vista Premium Ready" !
Non ricordo le caratteristiche che devono avere per essere considerati Premium Ready, ma assicuro che il 5024 (ma immagino pure il 3023) la RC2 (che e' una Premium) la fa girare, e ci ho visto anche alcuni DivX. Sul giocare con Windows Vista a giochi dell'ultima generazione... be', qui si mi sa che ci potrebbe essere un limite.
2) accanto ai nostri portatili c'e' il rimando alla seg. nota:
Vedremo quindi che succede nelle prime settimane di Marzo... Dite che vedremo anche un nuovo BIOS o questa e' solo fantascienza?
Ciao,
Mr Hyde
Se ricordo il primo test che avevo fatto mancava forse solo il tuner al notebook, poi volendo fare i sofisticati alla x700 manca la decodifica h264 delle nuove schede x1000, shader 3 ecc. poca ram e disco lento di serie (salvo gli ultimi modelli) non è dual core, magari son solo queste cose, non è un'incompatibilità vera.
Il dvd sarà solo per chi ha comprato i notebook recenti col diritto all'upgrade a vista giusto? Noi i driver li dovremmo scaricare presumo...
Mi chiedo poi che cosa dovrebbe modificare il bios per vista...
voi riuscite a far girare i trailer in hd del sito apple....quelli a 1080p???
flavix25
11-02-2007, 15:11
Se ricordo il primo test che avevo fatto mancava forse solo il tuner al notebook, poi volendo fare i sofisticati alla x700 manca la decodifica h264 delle nuove schede x1000, shader 3 ecc. magari son solo queste cose, cmq non è un'incompatibilità evidentemente.
Il dvd sarà solo per chi ha comprato i notebook recenti col diritto all'upgrade a vista giusto? Noi i driver li dovremmo scaricare presumo...
Mi chiedo poi che cosa dovrebbe modificare il bios per vista...
bo non sò davvero cosa possano darti in piu con un nuovo bios, cpu a 65nm non usciranno 754.
forse un pò di chiarezza sulla ram dedicata alla vga e la ram a 1t, cosi si risparmia qualcosa
CarloR1t
11-02-2007, 15:19
voi riuscite a far girare i trailer in hd del sito apple....quelli a 1080p???
I wmv sul sito MS si e fluidi, ma quelli h264 apple quicktime ancora no, avevo provato ma poi essendo complicato e vando altro da fare ho lasciato in sospeso.
L'h264 è un po' complicato, c'è una guida e teoricamente dovrebbe essere possibile settando tutto come si deve. Leggi a partire da questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13485052&postcount=264
guarda ho installato...coreavc e adesso riesco a visualizzare i 1080p del sito apple senza nessunissimo scatto....segnalo cmq che ho un portatile un po diverso dal 3023..8102..cmq la scheda è uguale
ragazzi ho appena finito di installare vista ultimate sul notebook,visivamente e' bello anche se trovo difficolta' a navigare nei menu, poi vi diro' in seguito le impressioni in quanto a funzionalita'.
all'inizio nn funziona l'audio,ho installato i driver per xp che erano nel cd di boot e funzionano alla grande,mancano anche i driver per il controller memoria di massa e devo risolvere ancora il problema del wireless(nn funziona)appena ho notizie ve le posto.
ciao
CarloR1t
11-02-2007, 21:39
guarda ho installato...coreavc e adesso riesco a visualizzare i 1080p del sito apple senza nessunissimo scatto....segnalo cmq che ho un portatile un po diverso dal 3023..8102..cmq la scheda è uguale
Questa è una buona notizia anche se non mi sorprende molto, mi resta qualche dubbio per il nostro sempron per via della cache limitata a 128kb, ma per il 5024 col turion e il centrino degli 8100 era quasi certo che andava... :)
CarloR1t
11-02-2007, 22:34
ragazzi ho appena finito di installare vista ultimate sul notebook,visivamente e' bello anche se trovo difficolta' a navigare nei menu, poi vi diro' in seguito le impressioni in quanto a funzionalita'.
all'inizio nn funziona l'audio,ho installato i driver per xp che erano nel cd di boot e funzionano alla grande,mancano anche i driver per il controller memoria di massa e devo risolvere ancora il problema del wireless(nn funziona)appena ho notizie ve le posto.
ciao
Ottima notizia, per il resto vedi le ultime pagine qui: :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost
in che senso difficoltà a navigare nei menu?
upicchio
12-02-2007, 03:03
Per quanto riguarda il wireless , installa il launch manager e rendilo operativo in modalità xp sp2, i driver per l'audio metti quelli per vista si trovano gia, anche se per aprire il pannello realtek devi fare come prima,i driver del controler di massa altro non è che il card reader con i driver di xp vanno bene, per il toucpad ci sono i driver vista.Unico problema da me non ancora risolto è il modem 56k che anche se visto dal s.o. non funziona , anzi chiederei a voi di fare interroga modem e vedere cosa vi fa, a meno che qualcuno non ha gia risolto e vuole postare la soluzione
nn riesco a far funzionare il wireless,installato launch manager e reso compatibile con xp sp2 ma niente da fare.
qualche dritta?
ciao
upicchio
12-02-2007, 22:29
ricoeda che devi istallare il tutto come amministratore , eseguire in modalità xp e poi vai nella cartella d'istallazione del launch manager e spunta tutti i file.exe che anno l'avvio automatico in modalità xp sp2.se hai tempo faresti interroga modem(56k) e mi diresti cosa ti viene fuori?grazie
impossibile aprire la porta alla quale il modem e' collegato
domani mi dedico alla risoluzione problemi x adesso faccio festa
ciao e grazie
CarloR1t
12-02-2007, 22:38
ricoeda che devi istallare il tutto come amministratore , eseguire in modalità xp e poi vai nella cartella d'istallazione del launch manager e spunta tutti i file.exe che anno l'avvio automatico in modalità xp sp2.se hai tempo faresti interroga modem(56k) e mi diresti cosa ti viene fuori?grazie
Vale anche per installare mobmeter su vista? sai se funziona e come?
upicchio
12-02-2007, 22:53
il mobmeter non so cosa sia quindi mi spiace ma non posso aiutarti
CarloR1t
12-02-2007, 23:02
il mobmeter non so cosa sia quindi mi spiace ma non posso aiutarti
Quello per le temperature, mobmeter o mobile meter, che si vede nel primo link nella mia firma, cmq rimediamo subito: http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
Sempre se funziona su vista ovviamente, nella scheda acpi attiva tutte le thermal zones (sensori) ci sono ben 4 sensori di temperatura sul nostro notebook, cpu, chipset, gpu e hd. Ogni 3020-5020ista dovrebbe averlo installato! :D A meno che a uno non piaccia, de gustibus...
upicchio
12-02-2007, 23:07
scusami carlo allora su xp mi andava bene, su vista ho appena provato e non va
upicchio
12-02-2007, 23:09
cmq ti posso dire che non scalda di piu che con xp , almeno al tatto e, dalla ventola ho queste impressioni
CarloR1t
12-02-2007, 23:41
scusami carlo allora su xp mi andava bene, su vista ho appena provato e non va
E di che :) grazie, cmq mobmeter su vista non era per me, ma per questa persona (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406050), dubito che abbia un guasto, da quel che ha detto in un altro thread pare ci sia un'incompatibilità di vista a leggere l'acpi sotto mobmeter e nhc, che sia proprio questo lo scopo del prossimo aggiornamento di bios per vista? Tu riesci a leggere temperature con altre utility?
La domanda la rivolgo a tutti quelli con vista ovviamente... ;)
upicchio
12-02-2007, 23:43
non ho controllato le temp cmq se non erro nhc dovrebbe essere compatibile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.