View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
upicchio
12-02-2007, 23:50
cmq a chi può interessare mi posto due link dove vi sono hardware e software compatibili con vista
http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_Software_Compatibility_List
http://www.iexbeta.com/wiki/index.php/Windows_Vista_RTM_Hardware_Compatibility_List
CarloR1t
13-02-2007, 00:01
non ho controllato le temp cmq se non erro nhc dovrebbe essere compatibile
a lui non legge temperature con vista e neanche rmclock, ma io son rimasto indietro a un anno fa quando l'ho disinstallato e non ricordo più nè so se il rmclock di oggi legge le temperature...per questo chiedevo se avete trovato utility che vanno su vista.
cmq noto una bella sfilza di problemi con vista anche tra i sw dichiarati compatibili, ci vorrà forse un annetto per un passaggio senza sorprese...
upicchio
13-02-2007, 00:18
penso che in massimo tre mesi risolveranno tutto perchè ci sono troppi soldi in palio
upicchio
13-02-2007, 16:49
conoscete mica qualche link dove vi è una comparazione di hard disk per il nostro portatile?vorrei sostituire il toshiba a 5400 con 16mb di cache da 80gb con uno almeno da 120gb sempre a 5400 anche con soli 8mb di cache ma che consumasse un po meno, sulla baia ne ho trovati un po da 160gb ma ho paura che il nostro acerone perdesse in prestazione data la capienza.Puo essere?
per il wireless,dopo ulteriori prove come suggerito dall'amico upicchio,niente da fare,suggerimenti?
ciao a tutti
frankesco
13-02-2007, 17:27
salve,ho aggiornato il bios ,qualche giorno fa,come risultato,ram a 200,ma ho subito notato che il mio 3023 andasse piu piano nelle applicazioni e programmi vari,ho seguito i vostri consigli facendo dapprima il load default setting,ma lo stesso;poi ho aggiornato i driver del processore sempron AMD,ma come risultato ancora piu lento di prima...
ho sbagliato qualcosa o devo intervenire su...???? :doh:
upicchio
13-02-2007, 17:28
è strano che a te non vada io ho ripetuto la procedura letta sul forum del 5024 sia sul mio che su altri due 5024 con successo.accertati di aver fatto tutto bene
CarloR1t
13-02-2007, 17:58
salve,ho aggiornato il bios ,qualche giorno fa,come risultato,ram a 200,ma ho subito notato che il mio 3023 andasse piu piano nelle applicazioni e programmi vari,ho seguito i vostri consigli facendo dapprima il load default setting,ma lo stesso;poi ho aggiornato i driver del processore sempron AMD,ma come risultato ancora piu lento di prima...
ho sbagliato qualcosa o devo intervenire su...???? :doh:
Questa cosa è stranissima, la lentezza in cosa la trovi evidente, nei calcoli (per es. se fai un test superpi 1M i nquanto finisce?) o nella gesntione ram-disco, caricando dati, aprendo finestre ecc? Prova a vedere nel pannello sistema, periferiche, che l'hd sia in DMA...
La cpu dal grafico di mobmeter fluttua regolarmente secondo il carico tra 800 e 1600-1800mhz?
Non vorrei che tra la versione di bios molto vecchio che avevi e quella attuale hanno cambiato qualcosa nella gestione dei componenti, interrupt ecc., vedi sempre nel pannello periferiche esamina tutto per vedere se non sono segnalati conflitti. Cmq se il sistema è stabile con le solite cautele puoi sempre riflashare il bios vecchio e vedere se dipende da quello, vedi se c'è dal link ftp in fondo alla pagina dei driver per 3020-5020, cerca la cartella per gli aspire 3020-5020 (non travelmate) che versioni di bios ci sono ancora, male che vada le ho ancora tutte e te le uppo con rapidshare. Cmq controlla il dma dell'hd e i conflitti di periferiche prima e se hai pendrive o altro attaccati prova a scollegare tutto.
ho installato emanager e launchmanager cliccando col destro sopra le icone setup dei relativi programmi e scegliendo l'opzione,ESEGUI COME AMMINISTRATORE,poi,nelle cartelle di installazione dei suddetti, ho flaggato per tutti i file applicazione presenti la compatibilita' con xp sp2 e esegui come amministratore ma niente wireless,mah!
frankesco
14-02-2007, 01:43
Questa cosa è stranissima, la lentezza in cosa la trovi evidente, nei calcoli (per es. se fai un test superpi 1M i nquanto finisce?) o nella gesntione ram-disco, caricando dati, aprendo finestre ecc? Prova a vedere nel pannello sistema, periferiche, che l'hd sia in DMA...
La cpu dal grafico di mobmeter fluttua regolarmente secondo il carico tra 800 e 1600-1800mhz?
Non vorrei che tra la versione di bios molto vecchio che avevi e quella attuale hanno cambiato qualcosa nella gestione dei componenti, interrupt ecc., vedi sempre nel pannello periferiche esamina tutto per vedere se non sono segnalati conflitti. Cmq se il sistema è stabile con le solite cautele puoi sempre riflashare il bios vecchio e vedere se dipende da quello, vedi se c'è dal link ftp in fondo alla pagina dei driver per 3020-5020, cerca la cartella per gli aspire 3020-5020 (non travelmate) che versioni di bios ci sono ancora, male che vada le ho ancora tutte e te le uppo con rapidshare. Cmq controlla il dma dell'hd e i conflitti di periferiche prima e se hai pendrive o altro attaccati prova a scollegare tutto.
al superpi mi da 55 s.,la prima cosa che ho notato è al caricamento di windows un ritardo di 10 s.,la seconda è alla deframmentazione,si blocca (anche per ore sul 1%) e non va avanti;fin solo all'aggiornamento del bios era accettabile,ma adesso ......;non ci sono conflitti alcuni mentre per l'harddisk non sono riuscito a controllare (perche non trovo) il dma,il mio acer comunque monta un toshiba , a 4200 .........
upicchio
14-02-2007, 23:50
ragazzi secondo voi è normale che con vista nel ccc ati mi da come clock principale in mhz 209 ed clock di memoria in mhz 182, mentre con xp se non ricordo male era intorno ai 300mhz? a me sembra molto strano
CarloR1t
15-02-2007, 00:08
La differenza della frequenza di core tra powerplay bilanciato e massimo, non cambia anche a me con xp nella scheda ccc/graphics hardware, indica sempre 209 anche se metto da bilanciato al massimo e apply, ok chiudo e riapro il ccc, segna sempre 209. Non mi ricordo quando ho visto la frequenza massima nella scheda del ccc e in che condizioni, ma non c'è da preoccuparsi, quel che conta è che il cursore del powerplay resti nella posizione giusta e puoi leggere le frequenze con ati tool. :)
nekromantik
15-02-2007, 00:38
Grazie a mr_hyde, che ha scoperto che nella cartella ftp di molti notebook acer incluso il nostro notebook è comparsa una nuova cartella 'vista' con 4 sottocartelle per ora vuote di driver e altro... ;)
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
Veramente i driver vista sono disponibili da settimane: ^__-
Cercali qui (non tramite FTP): http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html
^__-
Io per il mio acer 3053 ho trovato persino l'aggiornamento bios dentro il file driver update, mentre in quello applications c'era persino l'introvabile Acer Arcade. http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3050.html
CarloR1t
15-02-2007, 01:03
Veramente i driver vista sono disponibili da settimane: ^__-
Cercali qui (non tramite FTP): http://support.acer-euro.com/drivers/downloads.html
^__-
Io per il mio acer 3053 ho trovato persino l'aggiornamento bios dentro il file driver update, mentre in quello applications c'era persino l'introvabile Acer Arcade. http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3050.htmlGrazie e benvenuto! :) Bene a sapersi che acer si sta muovendo. Però il 3053 malgrado la sigla è molto diverso dal nostro, oltre a essere più recente e probabilmente col diritto all'upgrade a vista che noi non abbiamo, per questo i driver e le utility sono già arrivate, anche il modo com'è costruita la pagina web dei driver è diverso dal nostro.
La nostra pagina web è questa:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
e i driver sono ancora per xp, compreso il bios 1.20.
Cmq si può sempre provare il nuovo arcade e le utility per vista del 3050 se vanno bene anche sul nostro... ;)
Scusami ma non ci sono i driver vista per l'acer 3023 nel sito acer.Ho provato dove dici te ma niente.Ciao a tutti
nekromantik
15-02-2007, 12:24
C'è anche da dire che Vista x64 mi ha riconosciuto tutti i componenti del notebook subito, non ho avuto alcun bisogno di installare i driver proprietari. Unico inconveniente per il lettore di card integrato, marchiato ENE, che con i drivers 64 bit al momento non funziona.
scindypaul
15-02-2007, 12:57
beh ragazzi qualcuno che ha vista può provare il launch manager del pacchetto per vista per il 3050? io non ho voglia di riformattare se poi non va di nuovo :D
scindypaul
15-02-2007, 17:34
Ho mandato la busta per l'estensione di garanzia acer advantage circa 20 gg fa e ancora non ho nessuna risposta, sul sito mi dice "IN ATTESA" che vuol dire? è normale? avevo spedito in raccomandata chiedendo all'impegata delle poste se una casella postale riceve raccomandate e mi ha detto "certo che si..."
CarloR1t
15-02-2007, 20:24
Ho mandato la busta per l'estensione di garanzia acer advantage circa 20 gg fa e ancora non ho nessuna risposta, sul sito mi dice "IN ATTESA" che vuol dire? è normale? avevo spedito in raccomandata chiedendo all'impegata delle poste se una casella postale riceve raccomandate e mi ha detto "certo che si..."
C'è chi l'ha ricevuta dopo un mese non proccuparti, i dati della garanzia li hai immessi anche nel sito e prima o poi li esamineranno. Al limite manda un email...
frankesco
16-02-2007, 07:41
Salve dove posso trovare i driver per il dvd samsung ts-l532a...........:doh:
flavix25
16-02-2007, 09:24
Salve dove posso trovare i driver per il dvd samsung ts-l532a...........:doh:
driver? viene riconosciuto automaticamente dal sistema, cmq se vuoi cercare qualcosa prova sul sito samsung o
http://www.tsstorage.com/index_e.html
Come vi trovate con Vista su questo portatile? Io l'ho provato e devo dire che non era molto fluido con l'interfaccia Aero attivata. In più mi utilizzava tutta la 512 mb di ram..
Come vi trovate con Vista su questo portatile? Io l'ho provato e devo dire che non era molto fluido con l'interfaccia Aero attivata. In più mi utilizzava tutta la 512 mb di ram..
infatti vista richiede un po' di ram in +...
io xò nn l'ho provato...xkè nn ho intenzione di comprarlo...e formattare 2 volte nn me ne fa voglia
ma scusate i vari driver vista e le applicazioni per acer 3023 dove posso trovare?grazie ma non li trovo da nessuna parte
CarloR1t
16-02-2007, 16:01
ma scusate i vari driver vista e le applicazioni per acer 3023 dove posso trovare?grazie ma non li trovo da nessuna parte
vedi la pagina prima, sul sito acer per ora ci sono solo le cartelle ftp di vista ma sono ancora vuote per il nostro modello...
ciao a tutti
mi sapete dire se queste memorie vanno bene per il nostro acer?
KVR400X64SC3A/1G
1GB 128M x 64-Bit DDR400 CL3 200-Pin SODIMM
ciao e grazie
scindypaul
16-02-2007, 21:11
chi ha vista può provare il launch manager del 3050-5050 per vista?
Ho appena installato i driver della wlan Broadcom 4.100.15.5, tutto ok e c'è anche il nuovo software di gestione.
Non prendeteli però dal windows update perchè a me, con quelli, non funzionava più lo stand by e manca il nuovo software di gestione, che supporta le cisco compatible extensions
Scusa, ma quale e' il link? Ho guardato su www.broadcom.com ma non ho trovato niente. Nel caso non lo avessi gia' messo (e io da imbecille quale sono non l'avessi notato) puoi mica aggiornare il post iniziale?
Ciao,
Mr Hyde
Scusa, ma quale e' il link? Ho guardato su www.broadcom.com ma non ho trovato niente. Nel caso non lo avessi gia' messo (e io da imbecille quale sono non l'avessi notato) puoi mica aggiornare il post iniziale?
Ciao,
Mr Hyde
http://support.gateway.com/support/drivers/getFile.asp?id=20905&dscr=Broadcom%20Wireless%20Driver%20Version%204.100.15.5&uid=15099993
poi download now
http://support.gateway.com/support/drivers/getFile.asp?id=20905&dscr=Broadcom%20Wireless%20Driver%20Version%204.100.15.5&uid=15099993
poi download now
Grazie mille!
ciao a tutti, è da un'pò di tempo che ventola rimane sempre attiva alla media velocità, stamane capovolgendo il note per spostarlo, mi sono accorto che la presa d'aria inf. era completamente ostruita, ora l'ho pulita, ma mi chiedo se la sporcizzia trovata all' esterno si sia introdotta all'interno ed eventualmente come posso rimuoverla. grazie anticipatamente:)
chi ha vista può provare il launch manager del 3050-5050 per vista?
Provati e non vanno bene.
scindypaul
18-02-2007, 16:53
Provati e non vanno bene.
cavolo! allora prima di mettere vista devo aspettare i driver. io uso la wlan a casa e se non va resto senza internet
ciao a tutti, è da un'pò di tempo che ventola rimane sempre attiva alla media velocità, stamane capovolgendo il note per spostarlo, mi sono accorto che la presa d'aria inf. era completamente ostruita, ora l'ho pulita, ma mi chiedo se la sporcizzia trovata all' esterno si sia introdotta all'interno ed eventualmente come posso rimuoverla. grazie anticipatamente:)
aspirapolvere potentissimo...
o compressore anche se in questo caso la polvere potrebbe andare ancora + dentro
aspirapolvere potentissimo...
o compressore anche se in questo caso la polvere potrebbe andare ancora + dentro
ok grazie;)
CarloR1t
18-02-2007, 22:27
[/SIZE]aspirapolvere potentissimo...
o compressore anche se in questo caso la polvere potrebbe andare ancora + dentro
NO per carità, aspirapolvere di casa al minimo basta e avanza, o risucchia le pale e tutte le interiora :D
Cmq la polvere non può andare più dentro perchè il vano della ventola è isolato.
x Alex25, controlla anche che la ventolina non sia impostata per essere sempre attiva in eManager (tasto speciale e)/eSettings/Opzioni d'avvio...
upicchio
19-02-2007, 01:52
il wlan con vista funziona benissimo quindi lo puoi istallare il nuovo s.o. di microsoft.
[/SIZE]
NO per carità, aspirapolvere di casa al minimo basta e avanza, o risucchia le pale e tutte le interiora :D
Cmq la polvere non può andare più dentro perchè il vano della ventola è isolato.
x Alex25, controlla anche che la ventolina non sia impostata per essere sempre attiva in eManager (tasto speciale e)/eSettings/Opzioni d'avvio...
ho detto potente...x evitare che usasse quelli minuscoli tipo da tastiera
scindypaul
19-02-2007, 10:47
il wlan con vista funziona benissimo quindi lo puoi istallare il nuovo s.o. di microsoft.
allora sono imbecille io :D a me trova i driver ma resta "spenta" cioè non mi si connette a nulla, non manda onde radio. e per andare ci vorrebbe il launch manager in modo che premendo il tasto si attiva la wlan... come fai a farla andare?
upicchio
19-02-2007, 21:31
devi lanciare il launch manager da amministratore e in modalità xp
devi lanciare il launch manager da amministratore e in modalità xp
a me nn ha funzionato!unico appunto,vista l'ho installato nella partizione d ,mentre nella c ho mantenuto xp home,quando andavo ad installare launchmanager me lo installava regolarmente ma dopo mi sono accorto che lo ha installato nel disco c dove appunto c'e l'altro sistema operativo.
ho riprovato l'istallazione ma nn mi fa scegliere dove(va in automatico su c).
quando ho tempo provo a riformattare tutto(anche c ) e reistallare vista.
ciao
ragazzi scusate ma è soltanto al mio o anche a voi stà benedetta ventola rimane sempre attiva? sempre!! appena due o tre minuti dopo l'avvio parte e non si ferma più, cpu cool rileva una temperatura sens1 49/52° sens 0 43/46° usando il pc soltanto per navigare. la ventolina in emanager è disabilitata, qualche tempo fà ricordo che la medesima partiva faceva il suo dovere e si fermava anche se cmq accadeva frequentemente. avra mica qualche problema?:help: grazie
Di solito la ventolina rimane sempre accesa solo se la CPU rimane fissa a 1800Mhz per più di due tre minuti.
Quindi probabilmente hai qualche processo che utilizza tutta la CPU facendola settare automaticamente al valore di 1800Mhz
Il mio consiglio:
Utilizzando RMclock puoi settare le frequenze massime della CPU: ad esempio io sto sempre a 800 Mhz in quasi tutti i casi, salvo poi mettere RMclock su "Automatic management" quando ad esempio vado a giocare a qualcosa. In questo ultimo caso la CPU pasa da 800 a 1800 Mhz su richiesta dell'applicazione
Di solito la ventolina rimane sempre accesa solo se la CPU rimane fissa a 1800Mhz per più di due tre minuti.
Quindi probabilmente hai qualche processo che utilizza tutta la CPU facendola settare automaticamente al valore di 1800Mhz
Il mio consiglio:
Utilizzando RMclock puoi settare le frequenze massime della CPU: ad esempio io sto sempre a 800 Mhz in quasi tutti i casi, salvo poi mettere RMclock su "Automatic management" quando ad esempio vado a giocare a qualcosa. In questo ultimo caso la CPU pasa da 800 a 1800 Mhz su richiesta dell'applicazione
grazie amico:cincin: la ventolina finalmente ora ogni tanto riposa:ronf: proprio cominciavo a non sopportarla più. grazie di nuovo.
frankesco
21-02-2007, 00:49
salve,istallato vista ,necessitavo di un antivirus,scaricato e aggiornato avg free,noto dopo tutte le fasi di caricamento del o.s..un flash del monitor,molto strano,nel momento preciso della comparsa della barra delle applicazioni..disistallando l' antivirus ,il dispalay non flashia.
ci sono altri antivir ,compatibili con vista ?
acer 3020 naturalmente.....
upicchio
21-02-2007, 01:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=188
leggi in un mio post c'è tutto hardware e software per vista.l'unico problema da me riscontrato in circa 15-20 giorni di uso del nuovo s.o. è la funzionalità del modem 56k che purtroppo non ho ancora risolto.se qualcuno sa come farlo funzionare lo posti gentilmente.
frankesco
21-02-2007, 11:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971474&page=188
leggi in un mio post c'è tutto hardware e software per vista.l'unico problema da me riscontrato in circa 15-20 giorni di uso del nuovo s.o. è la funzionalità del modem 56k che purtroppo non ho ancora risolto.se qualcuno sa come farlo funzionare lo posti gentilmente.
grazie ancora, avevo perso di "vista" il tuo link,comunque cercavo un antivirus free,ma ho risolto il problema :sicuramente andava in conflitto con
w. defender per cui togliendo l'esecuzione automatica di avg,è tutto ok.
anche io ho il problema della ventola sempre attiva,vedo di seguire il V.S.consiglio .
frankesco
21-02-2007, 12:05
Di solito la ventolina rimane sempre accesa solo se la CPU rimane fissa a 1800Mhz per più di due tre minuti.
Quindi probabilmente hai qualche processo che utilizza tutta la CPU facendola settare automaticamente al valore di 1800Mhz
Il mio consiglio:
Utilizzando RMclock puoi settare le frequenze massime della CPU: ad esempio io sto sempre a 800 Mhz in quasi tutti i casi, salvo poi mettere RMclock su "Automatic management" quando ad esempio vado a giocare a qualcosa. In questo ultimo caso la CPU pasa da 800 a 1800 Mhz su richiesta dell'applicazione
salve,avendo anche io lo stesso problema della ventolina sempre accesa ,mi sono munito di rm-clock,ma potresti scendere nei particolari del settaggio,e come impostare "Automatic management" .
Premetto che io ho la versione "1.8 update1" di RMclock che l'ho trovata la migliore (è più vecchiotta delle ultime versioni) quindi le altre non saprei dirti.
Fammi un fischio se hai e vuoi settare la versione come la mia
SALVE, SAPETE SE POSSO MONTARE UNA RAM DDR 400 INVECE DI UNA 333 SU UN ACER 3023?
scindypaul
21-02-2007, 16:44
certo che puoi!
SALVE, SAPETE SE POSSO MONTARE UNA RAM DDR 400 INVECE DI UNA 333 SU UN ACER 3023? è compatibile?
certo che puoi!
chiedo questo perchè mi è stato detto che non sono compatibili...e che non potrebbe leggerla...
chiedo questo perchè mi è stato detto che non sono compatibili...e che non potrebbe leggerla...
le ddr 400 su questo portatile ci vanno...xò non tutte tutte
scindypaul
21-02-2007, 19:37
se devi prenderle via internet devi chiedere qui se qualcuno ha provato il banco che vuoi prendere, se lo devi prendere in negozio, vai col portatile e provate prima... io ho fatto così
CarloR1t
22-02-2007, 01:13
Qualcuno ha già provato i catalyst mobility 7.2 di amd?
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
dovrebbero aver rinnovato e alleggerito il control center:
http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-catalyst-72-da-amd_20229.html
CarloR1t
22-02-2007, 02:18
So che + tardi ma se fate in tempo (entro le 8 di mattina) scaricatevi subito e attivate questo programmino AltDesk, è utilissimo e leggerissimo e non da problemi...
http://www.giveawayoftheday.com
ciao a tutti
ho eliminato la partizione nascosta dove ci dovrebbero essere i file di recovery e cambiato la partizione dell'hard disk(dalla famosa schermata blu che appare inserendo un disco di boot) e volevo sapere se usando i cd di ripristino questa viene ricreata,se e' possibile ricrearla in altro modo o se e' persa per sempre.
ps:e' megli formattare in ntfs la partizione dove risiedera' il S.O. o lasciarla in fat32? parlo per xp!
ciao
scindypaul
22-02-2007, 20:56
non so se viene ricreata, per la formattazione ovviamente vai di NTFS!
scindypaul
22-02-2007, 21:16
novità per vista? siete riusciti a fare andare il wireless?
io personalmente no! ma come vedi sto sperimentando,meno male che ho un hard disk di riserva!hehehehehehehhehe
lol
ciao
scindypaul
22-02-2007, 23:06
io personalmente no! ma come vedi sto sperimentando,meno male che ho un hard disk di riserva!hehehehehehehhehe
lol
ciao
ok! io non ho la possibilità di mettere vista ed xp e non posso fare esperimenti. cmq se vuoi ti recupero tutti i launch manager per vista che si trovano sul sito ftp di acer e te li passo così li provi, magari uno va!
CarloR1t
23-02-2007, 00:13
Ce n'è sempre una...ho provato i catalyst 7.2 mobility.
La cosa strana è che ha creato 2 punti di ripristino il primo dice in italiano 'installato ATI catalyst control center' e un secondo successivo dice di averlo rimosso, in inglese, 'removed ATI catalyst control center'!
E infatti mi ritrovo con un control panel italiano che mi pare quello vecchio dai tempi di acer, non so i successivi se avevano controlli avanzati come per es. il temporal antialiasing che in questo non c'è. Tanto meno l'adaptive.
Non che sia tanto importante, la cosa non mi dispiace per ora per la leggerezza, ma amd dice di aver migliorato il ccc più leggero non il panel per questi driver, vorrei capire se è normale per i mobility e succede anche a voi oppure se va reinstallato di nuovo in modalità personalizzata per avere il nuovo ccc oppure se ci vogliono nuovi framework...
Ce n'è sempre una...ho provato i catalyst 7.2 mobility.
La cosa strana è che ha creato 2 punti di ripristino il primo dice in italiano 'installato ATI catalyst control center' e un secondo successivo dice di averlo rimosso, in inglese, 'removed ATI catalyst control center'!
E infatti mi ritrovo con un control panel italiano che mi pare quello vecchio dai tempi di acer, non so i successivi se avevano controlli avanzati come per es. il temporal antialiasing che in questo non c'è. Tanto meno l'adaptive.
Non che sia tanto importante, la cosa non mi dispiace per ora per la leggerezza, ma amd dice di aver migliorato il ccc più leggero non il panel per questi driver, vorrei capire se è normale per i mobility e succede anche a voi oppure se va reinstallato di nuovo in modalità personalizzata per avere il nuovo ccc oppure se ci vogliono nuovi framework...
io l'ho provato...non so se sia + veloce nell'avvio il ccc(anche xkè con 2 giga di ram è tutto veloce:D)
cmq l'AA adaptive c'è ed è attivabile (mentre prima non era attivabile)
io ho fatto istallazione personalizzata e ho scelto le solite 2 opzioni (ccc e driver)
avevo disistallato tutto con l'utility catalyst uninstall
frankesco
23-02-2007, 11:12
novità per vista? siete riusciti a fare andare il wireless?
sinceramente io non ho fatto nulla di particolare,solo provarlo e mi funziona,invece il cardreader,lettore di card sd-mmc.....non mi funziona affatto.
scindypaul
23-02-2007, 13:45
cioè tu hai installato vista e ti colleghi al router wireless?
frankesco
23-02-2007, 18:28
cioè tu hai installato vista e ti colleghi al router wireless?
premetto che la mia versione di vista è l'ultimate;ho chiesto il router in prestito ad un amico che mi ha seguito nella prova del funzionamento ,considerato il tuo problema,la connessione è avvenuta facilmente.
ho risolto con il card reader,adesso funziona ,necessitava dei driver dall acer site .
sarebbe bello se nel primo post si riuscisse a riunire tutti i driver che servono x usare questo notebook con VISTA...e in alcuni casi le procedure da eseguire se sono particolari
@frankesco
ciao,sarebbe utile che tu ci potessi dire quali driver hai installato per le periferiche e quale versione di launchmanager ed emanager.
ciao
pipozzolo
25-02-2007, 11:35
sarebbe bello se nel primo post si riuscisse a riunire tutti i driver che servono x usare questo notebook con VISTA...e in alcuni casi le procedure da eseguire se sono particolari
Se mi aiutate, lo faccio senza alcun dubbio :)
scindypaul
25-02-2007, 12:46
Installando vista a me aveva riconosciuto in automatico tutti quanti i driver. però non riesco a collegarmi al router wireless e non ho capito come fare. launch manager ed e manager non funzionano. il cool and quiet non lo so ma probabilmente sul sito amd ci saranno i driver penso
pipozzolo
25-02-2007, 12:51
Installando vista a me aveva riconosciuto in automatico tutti quanti i driver. però non riesco a collegarmi al router wireless e non ho capito come fare. launch manager ed e manager non funzionano. il cool and quiet non lo so ma probabilmente sul sito amd ci saranno i driver penso
Sul sito amd non ho visto ancora nulla riguardo al driver powernow per Vista.
Bisognerebbe provare se va quello per XP.
upicchio
25-02-2007, 20:10
i driver amd non vanno per vista , pero sono integrati in vista.io in qualche post fa avevo postato come risolvere l'emanager e il launch manager ed anche i driver audio. per quanto riguarda i driver vanno bene il card reader xp e basta se non ricordo male, in quanto il touch pad ci sono i vista , scheda video e south bridge ci sono i vista compatibile.unico problema rimane il modem 56k che con i driver xp non va, mentre con i driver del sistema non te lo fa funzionare anche se te lo da funzionante.Per il resto io uso vista quasi da un mese e non ho avuto problemi.
scindypaul
26-02-2007, 12:24
ho spedito l'estensione acer advantage un mese fa ed ancora nulla, devo preoccuparmi? qualcuno ha l'indirizzo email a cui posso chiedere informazioni in merito? sarà mica andata persa la lettera?!:doh:
frankesco
26-02-2007, 15:47
@frankesco
ciao,sarebbe utile che tu ci potessi dire quali driver hai installato per le periferiche e quale versione di launchmanager ed emanager.
ciao
come ripeto ,ho aggiornato solo il card reader con i driver del sito acer,perche non funzionava,ed i codec audio;tutti gli altri sono di vista ultimate,non uso il modem ,non vi so dire se funziona o no ,non ho launchmanager ed emanager,agisco dalle risorse connessioni,il wirless mi funziona bene.(provate ad inserire gli indirizzi manualmente,è quello che abbiamo dovuto fare con un mio amico).
scindypaul
26-02-2007, 16:13
scusa mi spieghi come hai fatto per il wireless? io ho messo sulla scheda di rete l'indirizzo ovviamente ma non andava... e come se le onde radio restassero spente, manca l'attivazione! anche io avevo messo vista ultimate, sul pc fisso ce l'ho da novembre...
kakaroth1977
26-02-2007, 18:03
Ciao a tutti.
Ragazzi un mio amico con il 3023 ha un problema al masterizzatore sosw 833s.
Impostando 8x di velocita con nero ma penso anche con altri software impiega + di un ora per masterizzare un dvd.
La marca del supporto è TDK e il firm del masterizzatore è la vrs1.
Qualcuno può darmi consigli.
Cmq stanotte parte il formattone con installazione dei driver aggiornati e forse l'upgrade del firmware.
scindypaul
26-02-2007, 18:24
controlla che non sia in piomode! cmq esiste un firmware aggiornato?
CarloR1t
26-02-2007, 18:54
So solo che il liteon un dvd r verbatim me lo incide in pochi minuti a 8x, cmq un firmware aggiornato dovrebbero trovarsi in fondo a questa pagina:
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
se non è un bios ufficiale acer o liteon la garanzia potrebbe decadere sul drive in caso di problemi, cmq c'è anche il bios acer da scaricare per cui se proprio un drive non è andato all'altro mondo si dovrebbe poter riflashare, come si faccia però non lo so, non l'ho mai fatto.
Scindypaul prova a scrivere a
[email protected] cmq è arrivata di sicuro per raccomandata, saranno in ritardo loro come al solito, cmq è meglio chiedere conferma...
scindypaul
26-02-2007, 19:31
ma il nostro masterizzatore scrive i dual layer -r? o solo i +?
ma il nostro masterizzatore scrive i dual layer -r? o solo i +?
tutti e due
kakaroth1977
27-02-2007, 16:15
tutti e due
no i doppio strato solo +r
CarloR1t
27-02-2007, 18:49
no i doppio strato solo +r
Meglio così non mi fiderei del - su un dual almeno per i backup.
Cmq una buona notizia, sono usciti i driver e utility per vista per l'aspire 1692 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16146132&postcount=2316) un modello altrettanto popolare uscito nello stesso periodo se non prima dei 3020-5020. Pazienza ancora un po' e ci saranno anche per il nostro... ;)
scindypaul
27-02-2007, 19:48
Chi ha messo vista può provare questo launch manager?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr/vista/Drivers/Launch%20Manager%20for%20AS1690.zip
graze alla segnalazione di carlo! Se va il launch del 1690 domani metto vista
CarloR1t
27-02-2007, 20:12
Chi ha messo vista può provare questo launch manager?
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_1690_ddr/vista/Drivers/Launch%20Manager%20for%20AS1690.zip
graze alla segnalazione di carlo! Se va il launch del 1690 domani metto vista
Pazienza vedrai che in qualche giorno arrivano. Ci avrà pensato la ms a sovvenzionare lo sviluppo dei driver e utility ai produttori, non ha senso rinunciare all'enorme quota di notebook recenti, che già da qualche anno hanno superato le vendite dei desktop, di certo i proprietari non cambiano portatile per un nuovo sistema operativo, mentre potrebbero aggiornarlo a vista.
Raga chi mi da una mano?
Oggi per motivi scolastici ho installato linux per la prima volta precisamete la versione KUBUNTU che mi hanno detto essere la più user-friendly.
E' tutto ok ma ora volevo istallare i driver per
-scheda video
-wireless (serve il launch manager? dove lo trovo per linux?)
Però non ci capisco una mazza?!
Un ultima cosa: come faccio a rendere visibile l'hard disk che ho su windows anche su linux?
Ci sono altre ram oltre alle mdt che sicuramente funzionano? Vorrei acquistarle via internet visto che oggi ho chiesto in 2 negozi e un banco da 1 gb di ram lo vendono a 160€.
Ho visto anche che un negozio tedesco vende le mdt su ebay ma preferirei prenderle in Italia per essere tranquillo con la fattura per l'iva.
CarloR1t
01-03-2007, 23:51
Il negozio tedesco che abbiamo collaudato Computer Handlung non è su ebay ma è un negozio online:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Anch'io preferisco comprare in italia e in un negozio se si trova, ma tiburcc.it non le ha più, e considerando che in germania le mdt costano la metà (del prezzo che dicevi)...
scindypaul
02-03-2007, 00:14
io ho messo questa
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1320
è il negozio che ho sotto casa. è ok! vedi se vende via internet se no se vuoi te la prendo e te la spedisco io
io ho messo questa
http://www.pcgen.it/sheet.asp?ID=1320
è il negozio che ho sotto casa. è ok! vedi se vende via internet se no se vuoi te la prendo e te la spedisco io
grazie! non conoscevo questo negozio.
comunque sono di Milano quindi penso di andare direttamente in negozio.
scindypaul
02-03-2007, 20:31
OK! io sono andato nella "filiale" di novara. sono andato col notebook e ho montato la ram insieme al proprietario. visto che andava l'ho presa. tra l'altro mi ha scontato 20 euro delle mie 2 da 256. è poco ma per tenerle a casa a farmene niente...
The_Kraker
02-03-2007, 21:05
Ciao a tutti.
Ho letto un po (non tutti, sono 110 e passa pagine :P ) dei post... E in effetti mi ritrovo nei commenti di molti di voi.
Uso il computer per giocare: gioco molto a Guild Wars e al nuovo Signore degli Anelli Online. Entrambi i giochi caricano spesso da HD: vedo che spesso i giochi accedono al disco fisso, e quando accade, il gioco mi lagga.
Come posso fare per risolvere questa situazione? Dovrei aggiungere ram (volando a 1 gb o magari 2 gb)? O sostituire il disco fisso?
Inoltre, ogni tanto, giocando a Guild Wars, il sistema mi va in freeze e non posso fare altro che riavviare brutalmente. Ho aggiornato i driver all'ultima versione, ma la situazione non cambia.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Ciao :)
Ragazzi andate qui ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook e scaricatevi i driver per vista del vostro aspire 3020 io li ho provati sul mio ferrari e funzionano alla grande...
Ciao a tutti.
Ho letto un po (non tutti, sono 110 e passa pagine :P ) dei post... E in effetti mi ritrovo nei commenti di molti di voi.
Uso il computer per giocare: gioco molto a Guild Wars e al nuovo Signore degli Anelli Online. Entrambi i giochi caricano spesso da HD: vedo che spesso i giochi accedono al disco fisso, e quando accade, il gioco mi lagga.
Come posso fare per risolvere questa situazione? Dovrei aggiungere ram (volando a 1 gb o magari 2 gb)? O sostituire il disco fisso?
Inoltre, ogni tanto, giocando a Guild Wars, il sistema mi va in freeze e non posso fare altro che riavviare brutalmente. Ho aggiornato i driver all'ultima versione, ma la situazione non cambia.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Ciao :)
una via di mezzo...cioè almeno 1 GB e cambia l'hard disk solo se gli rpm non sono almeno 5400
The_Kraker
03-03-2007, 00:34
Bene. Quanto potrebbe costare un upgrade di ram? E l'hard disk?
CarloR1t
03-03-2007, 01:47
è stato appena detto nella pagina precedente... :)
sugli 80-100€ x la ram 1gb kingston, e idem per l'hd secondo i tagli e la velocità, se ne hai già uno da 100gb/5400 lo terrei va già bene, se è un modello vecchio da 80gb 4200 penso che puoi trovare un 5400 (non SATA per il nostro notebook) anche a meno di 80€.
Si, il mio windows non si avviava più, a causa di file troncati da un precedente scandisk, il ripristino mi ha formattato solo la partizione C, un backup è consigliato di entrambe se hai ancora la C e la D come me. Norton non l'ho mai usato dicono sia pesante, c'è antivir gratuito che non pesa...
riprendo questo risposta perchè vorrei ripristinare solo la partizione c: e mantenere tutti i dati sulla d: . Ho quindi 2 domande:
1_Nell'eseguire il ripristino c'è l'opzione "ripristina solo c:"?
2_E' meglio ripristinare coi cd o con eRecovery?
P.s. per sicurezza penso comunque di fare un backup dei dati di d:
The_Kraker
03-03-2007, 13:22
è stato appena detto nella pagina precedente... :)
sugli 80-100€ x la ram 1gb kingston, e idem per l'hd secondo i tagli e la velocità, se ne hai già uno da 100gb/5400 lo terrei va già bene, se è un modello vecchio da 80gb 4200 penso che puoi trovare un 5400 (non SATA per il nostro notebook) anche a meno di 80€.
Quindi per un update di questo tipo andrei a spendere sui 150-160€ :)
Grazie mille per le informazioni! Secondo voi conviene apportare questi upgrade?
Quindi per un update di questo tipo andrei a spendere sui 150-160€ :)
Grazie mille per le informazioni! Secondo voi conviene apportare questi upgrade?
Secondo me questa e' una valutazione che puo' essere solo personale e dipendere quindi da soggetto a soggetto.
Tieni in considerazione i segg. fattori:
1) per quanto tempo ancora vuoi tenere questo computer (insomma, quando prevedi di cambiarlo)
2) quale e' l'utilizzo principale che fai di questo computer
3) per l'utilizzo che ne fai tutti giorni, hai veramente prestazioni basse, attese insopportabili quando carichi qualcosa da hard disk, quando usi qualche programma...?
4) hai un portatile ma ti serve veramente un portatile (hai esigenze reali di mobilita') oppure forse per te e' meglio un PC fisso?
5) ovviamente, quali sono le tue disponibilta' economiche e hai in programma spese piu' serie? (tasse universitarie, riparazione macchina, cambiare il frigorifero, rata del mutuo, dentista per i figli...)
Ciao,
Mr Hyde
kakaroth1977
03-03-2007, 14:18
Ragazzi forse ho trovato chi vende in Italia le MDT sodimm PC3200 DDR400 da 1gb intorno ai 95€ + s.s. chi fosse interessato mi contatti via pm e darò se confermata la notizia informazioni in merito.
Quasi quasi stavo pensando di vendere le mie ma mi hanno rovinato la piazza :cry: pazienza :D
CarloR1t
03-03-2007, 18:47
Negozio o ebay? :D
Cmq per ora resisto...
CarloR1t
03-03-2007, 18:52
riprendo questo risposta perchè vorrei ripristinare solo la partizione c: e mantenere tutti i dati sulla d: . Ho quindi 2 domande:
1_Nell'eseguire il ripristino c'è l'opzione "ripristina solo c:"?
2_E' meglio ripristinare coi cd o con eRecovery?
P.s. per sicurezza penso comunque di fare un backup dei dati di d:
Ti posso solo confermare in base alla sola volta che ho ripristinato dai CD che non mi ha chiesto niente, nemmeno se volevo formattare o no C, ma solo di dare il via al ripristino o rinunciare, dato il via ha formattato C senza che me ne accorgessi e ha reinstallato il sistema originale. D non è stata toccata. Dovrebbe essere lo stesso da partizione nascosta e con le immagini erecovery di C memorizzate su D o DVD. Cmq tu proceda un backup su buoni dvd+rw lo farei se ne hai la possibilità intanto poi li riutilizzi...
The_Kraker
03-03-2007, 22:35
Ho trovato online un bel disco da 80 gb, marca fujitsu, 2.5 pollici e 7200 giri a un buon prezzo (circa 50€).
Dite che mi conviene prenderlo e installarlo? Quello che adesso ho installato è a 4200 giri, da 80gb (domani potrò fornirvi informazioni piu dettagliate).
CarloR1t
04-03-2007, 00:18
Ho molti dubbi sia da 7200, se nuovo e senza bad sector, controlla cercando su google la sigla del modello di driver per trovare la scheda tecnica di fujitsu e che non si siano sbagliati...
The_Kraker
04-03-2007, 01:38
Controllerò bene il disco.
C'e' molta differenza fra 5400 e 7200? Vedo che i dischi con quest'ultima velocità sono piu nuovi e costosi dei precedenti. Ma davvero il gioco vale la candela? Il miglioramento che si ottiene in prestazioni è tale da giustificare una spesa superiore di 20-30€?
kakaroth1977
04-03-2007, 09:27
Negozio o ebay? :D
Cmq per ora resisto...
La seconda ma è affidabile al 100%.
Infatti non mi ha ancora confermato la cosa perchè non ha realmente in mano le MDT ma è in attesa di una fornitura di 10-15 pezzi.
Quindi appena li ha fisicamente disponibili mi conferma la cosa e il prezzo definitivo.
Ne approfitto per chiedere 2 cose:
1 qualcuno ha trovato Turion ML-40 o 44 a prezzi umani e non in usa???
2 Ma la cpu Intel mobile Celeron M430 (ho da poco regalato a mia moglie un NX7300 dell'offerta Alice Tutto Incluso, regalando ad entrambi finalmente l'adsl) che cosa ha di mobile se non ha gestione di risparmio energetico????
Grazie e ciao a tutti
]Woodstock[
04-03-2007, 20:05
Dotazione:
AMD Sempron Mobile 2800+ (? W) Socket ?
ATI Mobile X600 64MB
512 MB (2x256MB) DRR333
HD 60 GB 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer
Schermo 15.4" TFT WXGA Crystalbrite
Lettore memory card 6 in 1 (SD,MMC,XD,SM,MS I-II)
10/100/1000 Ethernet
Broadcom 801.11 b/g 54Mbps Wi-Fi Card
Slot PCMCIA
S-Video TV out
56K V92 modem
4 porte USB2.0 (3 lato sinistro, 1 posteriore)
1 porta IEEE 1394 (Firewire)
Irda
sono un allegro possessore di Aspire 3023 wlmi, ho molte cose da chiedere ma innanzi tutto i miei complimenti all'autore del topic :D
1) come posso massimizzare le prestazioni di sto notebook?
2) vorrei portare le ram a 2gb, cosa mi consigliate e dove potrei acquistare (limite di spesa 200-250euro)
3) quale altro hardware potrei sostituire?
oltre che essere un regalo a cui sono molto affezionato, questo nb non mi ha mai mollato nel momento del bisogno, è uno strumento di lavoro per me insostituibile, attualmente non potrei comprare un altro nb ma qualche spesuccia me la concederei.
ringrazio chiunque mi risponda e auguro una buona domenica :D
kakaroth1977
04-03-2007, 21:48
Woodstock[;16218659']Dotazione:
AMD Sempron Mobile 2800+ (? W) Socket ?
ATI Mobile X600 64MB
512 MB (2x256MB) DRR333
HD 60 GB 4200RPM
Masterizzatore DVD Dual Layer
Schermo 15.4" TFT WXGA Crystalbrite
Lettore memory card 6 in 1 (SD,MMC,XD,SM,MS I-II)
10/100/1000 Ethernet
Broadcom 801.11 b/g 54Mbps Wi-Fi Card
Slot PCMCIA
S-Video TV out
56K V92 modem
4 porte USB2.0 (3 lato sinistro, 1 posteriore)
1 porta IEEE 1394 (Firewire)
Irda
sono un allegro possessore di Aspire 3023 wlmi, ho molte cose da chiedere ma innanzi tutto i miei complimenti all'autore del topic :D
1) come posso massimizzare le prestazioni di sto notebook?
2) vorrei portare le ram a 2gb, cosa mi consigliate e dove potrei acquistare (limite di spesa 200-250euro)
3) quale altro hardware potrei sostituire?
oltre che essere un regalo a cui sono molto affezionato, questo nb non mi ha mai mollato nel momento del bisogno, è uno strumento di lavoro per me insostituibile, attualmente non potrei comprare un altro nb ma qualche spesuccia me la concederei.
ringrazio chiunque mi risponda e auguro una buona domenica :D
Scusa ma penso il tuo sia un 3022.
Per le ram le + veloci testate in 2x 1gb sono le MDT le trovi sulla baya all'astero dai (80 ai 150€) +s.s. per gb o in italia a 90-95€ a gb +s.s.
]Woodstock[
04-03-2007, 23:09
Scusa ma penso il tuo sia un 3022.
Per le ram le + veloci testate in 2x 1gb sono le MDT le trovi sulla baya all'astero dai (80 ai 150€) +s.s. per gb o in italia a 90-95€ a gb +s.s.
si hai ragione decisamente! il 3023 ha il sempron 3000+!
mi consigli di acquistare solo on-line?
ps: uso già tutti gli accorgimenti consigliati (3d in tua firma :) ), vorrei intervenire dall'interno, magari una volta scaduta la garanzia, per migliorare il sistema di raffreddamento. ho trovato come smontare l' nb, c'è qualcosa in giro che spieghi con qualche dettaglio, come operare poi? non ho spirito di iniziativa e se non vedo qualcosa non mi muovo :D
kakaroth1977
05-03-2007, 03:01
Woodstock[;16220485']si hai ragione decisamente! il 3023 ha il sempron 3000+!
mi consigli di acquistare solo on-line?
ps: uso già tutti gli accorgimenti consigliati (3d in tua firma :) ), vorrei intervenire dall'interno, magari una volta scaduta la garanzia, per migliorare il sistema di raffreddamento. ho trovato come smontare l' nb, c'è qualcosa in giro che spieghi con qualche dettaglio, come operare poi? non ho spirito di iniziativa e se non vedo qualcosa non mi muovo :D
Ciao guarda non sò quanto scaldi la X600 ma sicuramente meno della X700.
Probabilmente anche espandendo la ram a 2gb e montando un Turion64 ML-44 (2,4ghz) non riusciresti ad eguagliare la potenza nei giochi di un 3023/5024 standard con X700 128mb.
La X600 256mb è molto + lenta di una X700 64mb quindi ti conviene più vendere il note e aggiungendo la cifra che volevi spendere per l'upgrade comprarne uno nuovo.
Oppure tenere questo come muletto e appena puoi prendere uno nuovo magari aspettando ancora un annetto o due :D
]Woodstock[
05-03-2007, 10:37
Ciao guarda non sò quanto scaldi la X600 ma sicuramente meno della X700.
Probabilmente anche espandendo la ram a 2gb e montando un Turion64 ML-44 (2,4ghz) non riusciresti ad eguagliare la potenza nei giochi di un 3023/5024 standard con X700 128mb.
La X600 256mb è molto + lenta di una X700 64mb quindi ti conviene più vendere il note e aggiungendo la cifra che volevi spendere per l'upgrade comprarne uno nuovo.
Oppure tenere questo come muletto e appena puoi prendere uno nuovo magari aspettando ancora un annetto o due :D
molto interessante, grazie.
devo dire che il gaming non è la mia passione sebbene di recente ho giocato al padrino con tutte le impostazioni video avanzate e anche lì ho avuto qualche soddisfazione. uso questo note principalmente per il lavoro e devo dire che swappa parecchio appena solo apro photoshop o finereader, l'upgrade delle ram è obbligatorio per me :D. (e per fortuna che non faccio cose mostruose!)
naturalmente tu hai ragione, non posso pretendere molto da questo note, lo cambierò al primo game che mi darà problemi, il prossimo sarà oblivion (sto esagerando:D ), ma tra qualche mese, ora sono troppo oberato di lavoro :D
riguardo alle ram, attualmente sono in germania fino a fine aprile, avevo letto non so dove che qui le mdt erano molto + economiche, confermi? :confused:
ps: molti post addietro si parla di un incrinatura in corrispondenza della cerniera sinistra dello schermo. ho lo stesso problema :mad:
CarloR1t
05-03-2007, 20:12
Woodstock[;16220485']si hai ragione decisamente! il 3023 ha il sempron 3000+!
mi consigli di acquistare solo on-line?
ps: uso già tutti gli accorgimenti consigliati (3d in tua firma :) ), vorrei intervenire dall'interno, magari una volta scaduta la garanzia, per migliorare il sistema di raffreddamento. ho trovato come smontare l' nb, c'è qualcosa in giro che spieghi con qualche dettaglio, come operare poi? non ho spirito di iniziativa e se non vedo qualcosa non mi muovo :D
Benvenuto anche qui :D
Per prima cosa, quando l'hai comprato? dato che dici che è ancora in garanzia, se l'hai preso da meno di 360g fiondati subito su www.misco.it e becca l'estensione a 3 anni a 47€ finchè c'è, codice prodotto 5631P.
L'estensione aceradvantage light garantisce anche la riparazione in 5g lavorativi e nel caso vendessi il notebook è come nuovo (crepa e usura generale a parte) e si può chiedere di più a chi s'arrischia a comprare un usato dato che le riparazioni fuori garanzia sono proibitive, 500-600€ per display o scheda madre + manodopera.
Per la crepa se proprio tu volessi eliminarla in futuro, il ricambio del guscio del display costa 60€+iva, i ricambi sono venduti ai privati da www.bossmaint.it cerca sotto aspire 3020 o 5020. Qui (http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html) trovi il service manual dei 3020-5020 ma se è in garanzia non devi assolutamente aprirlo, anche la cerniera dovrebbero ripararla alla acer, meglio se dopo che hai l'estensione.
Cmq non so se usando photoshop stai stretto anche con 1gb altrimenti direi prima di tutto 1gb di ram (MDT PC400 DDR SODIMM visto che vai in germania :D ) vedi qui esempi dei prezzi online:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Cmq anche le kingston da 1gb indicate da scindypaul poco più indietro dovrebbero andar bene in coppia, ma non ricordo se aveva fatto la prova di 2x1gb in negozio...
Secondo un HD da 5400/7200 e vendi il tuo usato oppure lo infili in un box us2 esterno autoalimentato dalle porte da 15-20€ per backup veloci.
Poi...2gb e accessori vari, e un cooler per tenere ben il nuovo hd... ;)
scindypaul
05-03-2007, 22:54
ragazzi ma a voi funziona google earth? a me in modalità directx no! mi dice che ci vuole una scheda 16 mega ecc ecc.. va solo in modalità open gl! come mai?! me lo faceva sia su xp sia su vista
CarloR1t
05-03-2007, 23:18
Ci mancherebbe che dobbiamo trasformare la scheda in firegl per google earth... :D
E cmq potrebbero assumere un traduttore, anche solo uno studente...
Cmq ti è poi arrivata la risposta della garanzia o almeno ti risulta attiva sul sito aceradvantage?
scindypaul
06-03-2007, 10:39
mi è arrivata ieri pomeriggio. ci hanno messo un mese ed 1 settimana
MilanForEver
06-03-2007, 19:03
per installare win Vista devo cambiare anche il bios??
ora ho il 1.20...
CarloR1t
06-03-2007, 19:37
mi è arrivata ieri pomeriggio. ci hanno messo un mese ed 1 settimana
Meglio tardi che mai, cominciavo a preoccuparmi...probabilmente col ribasso dei prezzi che ha avuto l'estensione, anche meno della metà di 1-2 anni fa, avranno il doppio di pratiche da sbrigare e questi saranno i tempi d'ora in avanti.
CarloR1t
06-03-2007, 19:41
per installare win Vista devo cambiare anche il bios??
ora ho il 1.20...
Si direbbe di si se c'è un nuovo bios, cosa cambia però aspetto che me lo dica tu o il file readme cosa dice? E va installato prima o dopo l'aggiornamento a vista?
scindypaul
06-03-2007, 20:53
ma non c'è nessun nuovo bios
CarloR1t
06-03-2007, 21:18
avevamo visto che tra le cartelle ftp era comparsa una cartella del bios per vista mi pare, aspetta che riguardo...
CarloR1t
06-03-2007, 21:24
si fa un po' di confusione tra queste due gruppi di cartelle:
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/notebook/
cmq non vedo un nuovo bios, meglio così una grana in meno...
yorak il notturno
08-03-2007, 19:12
Ciao a tutti come state?
Ho un Acer 3023 WLMi e vorrei per motivi miei fare un bel formattone per fare un pò di pulizia eccetera...
volevo sapere dove vado a prendere tutti i driver per ripristinare tutte le funzionalità e le periferiche del notebook una volta reinstallato windows.
Quelli presenti sul sito Acer sono tutti quelli necessari?
Se qualcuno ha esperienza di formattazione su questo portatile ha qualche consiglio da darmi?
Ciao e grazie!
]Woodstock[
08-03-2007, 19:21
Ciao a tutti come state?
Ho un Acer 3023 WLMi e vorrei per motivi miei fare un bel formattone per fare un pò di pulizia eccetera...
volevo sapere dove vado a prendere tutti i driver per ripristinare tutte le funzionalità e le periferiche del notebook una volta reinstallato windows.
Quelli presenti sul sito Acer sono tutti quelli necessari?
Se qualcuno ha esperienza di formattazione su questo portatile ha qualche consiglio da darmi?
Ciao e grazie!
col programma e-recovery ti sarà molto semplice, dovresti averlo installato di default, è un programma acer infatti
Mi sembra che siano stati aggiornati un po' di driver e programmi di utilità per il nostro notebook, il link per andarci è leggermente cambiato consiglio di modificarlo alla prima pagina del post
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020/
ciao a tutti
hei! carlo ma poi hai risolto con i problemi dei catalyst 7.2?
prima di installarli e' meglio togliere i vecchi o sovrascrivere?
ciauzzzzzzzzzzz
flavix25
08-03-2007, 21:23
ciao a tutti
hei! carlo ma poi hai risolto con i problemi dei catalyst 7.2?
prima di installarli e' meglio togliere i vecchi o sovrascrivere?
ciauzzzzzzzzzzz
Togli prima i vecchi!
Ciao a tutti come state?
Ho un Acer 3023 WLMi e vorrei per motivi miei fare un bel formattone per fare un pò di pulizia eccetera...
volevo sapere dove vado a prendere tutti i driver per ripristinare tutte le funzionalità e le periferiche del notebook una volta reinstallato windows.
Quelli presenti sul sito Acer sono tutti quelli necessari?
Se qualcuno ha esperienza di formattazione su questo portatile ha qualche consiglio da darmi?
Ciao e grazie!
Proprio ieri ho ripristinato la partizione c: con eRecovery. Alla fine ti ritrovi il pc come l'hai comprato, driver e programmi inclusi. Io per il momento sto usando i driver che ha installato eRecovery, se ne sentirò il bisogno li aggionerò.
yorak il notturno
08-03-2007, 23:16
Grazie ero a conoscenza dell'eRecovery ma io vorrei formattare vecchio stile partendo a reinstallare da zero il sistema operativo e poi una volta giunto in windows installare periferica a periferica un passo alla volta... cosa che a me piace da matti e mi da risultati più apprezzabili a lungo termine...
se i driver sono tutti sul sito dell'acer prendo quelli se no se sapete se c'è bisogno d'altro ditemelo....
Ancora Grazie!
CarloR1t
09-03-2007, 00:34
ciao a tutti
hei! carlo ma poi hai risolto con i problemi dei catalyst 7.2?
prima di installarli e' meglio togliere i vecchi o sovrascrivere?
ciauzzzzzzzzzzz
No sto ancora gustando la leggerezza del c.panel, ma lo farò prima o poi.
Attenti se rimuovete completamente i driver video con l'utilityn non ricordo se elimina anche i driver smbus del chipset ati, driver che cmq è opportuno levare per mettere quelli corrispondenti alla versione dei driver video. Dove si trovino i driver smbus dovrebbe essere in prima pagina, se no non lo so... :D
flavix25
09-03-2007, 01:16
No sto ancora gustando la leggerezza del c.panel, ma lo farò prima o poi.
Attenti se rimuovete completamente i driver video con l'utilityn non ricordo se elimina anche i driver smbus del chipset ati, driver che cmq è opportuno levare per mettere quelli corrispondenti alla versione dei driver video. Dove si trovino i driver smbus dovrebbe essere in prima pagina, se no non lo so... :D
tranquillo non li toglie;)
frankesco
09-03-2007, 10:22
salve,avrei intensione di sostituire il processore dal mio 3020,necessito di un turion 64 bit socket 754,35 watt, l-cache1024,ma il fattore ML di quanto deve essere?ne ho trovati di diverso ml,e vorrei essere consigliato,a cosa corrisponde quest'ultima dicitura ?,cosi posso capire ,se compatibile...
flavix25
09-03-2007, 10:29
salve,avrei intensione di sostituire il processore dal mio 3020,necessito di un turion 64 bit socket 754,35 watt, l-cache1024,ma il fattore ML di quanto deve essere?ne ho trovati di diverso ml,e vorrei essere consigliato,a cosa corrisponde quest'ultima dicitura ?,cosi posso capire ,se compatibile...
gli ml come hai detto tu sono a tdp=35w, mentre gli mt sono tdp=25w
detto questo ti spego el diciture evitando quelli inferiori al tuo sempron
ml34 o mt34= 1800mhz e 1mb di cache (incremento vicino allo 0)
ml37 o mt37= 2000mhz e 1mb di cache (buon incremento)
ml40 o mt40= 2200mhz e 1mb di cache
ml42 o mt42= 2400mhz e 512kb di cache
ml44 o mt44= 2400mhz e 1mb di cache
come ti ho scritto sul lato o prendi dal 37 in su o un 34 a pariprezzo giusto per avere il supporto ai 64bit che poi alla fine non danno praticamente nulla in prestazioni....
cmq se non hai ancora 2gb di memoria, ti consiglio di aggiornare prima la memoria, che se cambi solo al cpu il guadagno è minimo
frankesco
09-03-2007, 10:41
gli ml come hai detto tu sono a tdp=35w, mentre gli mt sono tdp=25w
detto questo ti spego el diciture evitando quelli inferiori al tuo sempron
ml34 o mt34= 1800mhz e 1mb di cache (incremento vicino allo 0)
ml37 o mt37= 2000mhz e 1mb di cache (buon incremento)
ml40 o mt40= 2200mhz e 1mb di cache
ml42 o mt42= 2400mhz e 512kb di cache
ml44 o mt44= 2400mhz e 1mb di cache
come ti ho scritto sul lato o prendi dal 37 in su o un 34 a pariprezzo giusto per avere il supporto ai 64bit che poi alla fine non danno praticamente nulla in prestazioni....
cmq se non hai ancora 2gb di memoria, ti consiglio di aggiornare prima la memoria, che se cambi solo al cpu il guadagno è minimo
grazie,è davvero chiaro ed ottimo,il tuo consiglio.
flavix25
09-03-2007, 10:44
grazie,è davvero chiaro ed ottimo,il tuo consiglio.
grazie
be li ho provati hihiihihihihi prima avevo il tuo notebook ma da subito o quasi ho rimediato un ml37, poi ho provato un mt40, ma i miglioramenti maggiori li ho avuti con 2gb.
clessidra4000
09-03-2007, 15:07
Mi sembra che siano stati aggiornati un po' di driver e programmi di utilità per il nostro notebook, il link per andarci è leggermente cambiato consiglio di modificarlo alla prima pagina del post
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020/
ma nn c'è niente di aggiornato tranne ke la data, sono gli stessi driver ke c'erano prima!!!!
]Woodstock[
09-03-2007, 15:22
Grazie ero a conoscenza dell'eRecovery ma io vorrei formattare vecchio stile partendo a reinstallare da zero il sistema operativo e poi una volta giunto in windows installare periferica a periferica un passo alla volta... cosa che a me piace da matti e mi da risultati più apprezzabili a lungo termine...
se i driver sono tutti sul sito dell'acer prendo quelli se no se sapete se c'è bisogno d'altro ditemelo....
Ancora Grazie!
no i driver sono tutti lì :D , ti trovi, flasha pure il bios alla versione 1.20, evita che a notebook kiuso si prema i ltasto di alimentazione..e altre cosuce che ora non mi ricordo.
cmq, se non utilizzerai mai il ripristino tramite e-recovery, ti conviene anche eliminare la partizione nascosta che usa il programmino e che è circa 2 gb (se hai problemi di spazio), altrimenti lasciala perdere :D
cmq se non hai ancora 2gb di memoria, ti consiglio di aggiornare prima la memoria, che se cambi solo al cpu il guadagno è minimo
ciao, percentualmente, quanto diresti di aver migliorato le prstazioni con le sole ram, e quanto anche col processore?
grazie :D
]Woodstock[
09-03-2007, 15:23
ma come si cancellano i propri messaggi?
kakaroth1977
09-03-2007, 16:33
gli ml come hai detto tu sono a tdp=35w, mentre gli mt sono tdp=25w
detto questo ti spego el diciture evitando quelli inferiori al tuo sempron
ml34 o mt34= 1800mhz e 1mb di cache (incremento vicino allo 0)
ml37 o mt37= 2000mhz e 1mb di cache (buon incremento)
ml40 o mt40= 2200mhz e 1mb di cache
ml42 o mt42= 2400mhz e 512kb di cache
ml44 o mt44= 2400mhz e 1mb di cache
come ti ho scritto sul lato o prendi dal 37 in su o un 34 a pariprezzo giusto per avere il supporto ai 64bit che poi alla fine non danno praticamente nulla in prestazioni....
cmq se non hai ancora 2gb di memoria, ti consiglio di aggiornare prima la memoria, che se cambi solo al cpu il guadagno è minimo
Carissiomo flavix devo contraddirti :D (senza offesa) .
I Turion64 MT arrivano max a 40 => il Turion64 MT40 2,2 ghz è il 25w top di gamma solo la versione ML arriva a 42 (tra l'altro secondo me inutile per il mezzo mega di cache) e 44 quindi se si pùo scegliere o MT40 o ML40 o ML44 :D
flavix25
09-03-2007, 16:46
Carissiomo flavix devo contraddirti :D (senza offesa) .
I Turion64 MT arrivano max a 40 => il Turion64 MT40 2,2 ghz è il 25w top di gamma solo la versione ML arriva a 42 (tra l'altro secondo me inutile per il mezzo mega di cache) e 44 quindi se si pùo scegliere o MT40 o ML40 o ML44 :D
ok ero rimasto a quelli annunciati, quindi mi confermi che non sono piu usciti?
kakaroth1977
09-03-2007, 16:54
ok ero rimasto a quelli annunciati, quindi mi confermi che non sono piu usciti?
Si ti confermo cmq ML44 l'ho visto solo sulla baya in rarissime occasioni a prezzi esagerati o su note serie speciali non ricordo la marca.
Off topic: ma hai trovato un sostituto al tuo amilone??
flavix25
09-03-2007, 17:15
Si ti confermo cmq ML44 l'ho visto solo sulla baya in rarissime occasioni a prezzi esagerati o su note serie speciali non ricordo la marca.
Off topic: ma hai trovato un sostituto al tuo amilone??
voglio provare i core duo
scusate l'ot
frankesco
09-03-2007, 23:52
ragazzi stasera all'accensione del mio 3023wlmi ,ho notato una forma maggiorata di tutte le icone ,andando nella cartella della scheda video ho notato che mi riconosce solo la vga standard,come è possibile?avevo anche installato i catalist 7.2,ma nella gestione delle periferiche o dispositivi è propio scomparsa la mia ati radeon x700 da 128 mb e mi rotrovo con la vga,quali le possibili cause e soluzioni?si è ""cotta""e non cè piu?vorrei consigli prima di riformattare ,il ripristino a configurazioni precedenti puo risolvere?aiuto insomma..........
flavix25
10-03-2007, 00:09
ragazzi stasera all'accensione del mio 3023wlmi ,ho notato una forma maggiorata di tutte le icone ,andando nella cartella della scheda video ho notato che mi riconosce solo la vga standard,come è possibile?avevo anche installato i catalist 7.2,ma nella gestione delle periferiche o dispositivi è propio scomparsa la mia ati radeon x700 da 128 mb e mi rotrovo con la vga,quali le possibili cause e soluzioni?si è ""cotta""e non cè piu?vorrei consigli prima di riformattare ,il ripristino a configurazioni precedenti puo risolvere?aiuto insomma..........
togli ogni traccia dei driver ati da istallazione applicazioni, scarica driver cleaner e togli anche da li ogni cosa col nome ati, poi riavvii, e reinstalli i driver video
]Woodstock[
10-03-2007, 17:58
Woodstock[;16284862']no i driver sono tutti lì :D , ti trovi, flasha pure il bios alla versione 1.20, evita che a notebook kiuso si prema i ltasto di alimentazione..e altre cosuce che ora non mi ricordo.
cmq, se non utilizzerai mai il ripristino tramite e-recovery, ti conviene anche eliminare la partizione nascosta che usa il programmino e che è circa 2 gb (se hai problemi di spazio), altrimenti lasciala perdere :D
ciao, percentualmente, quanto diresti di aver migliorato le prstazioni con le sole ram, e quanto anche col processore?
grazie :D
faccio un up, magari qualcuno mi può rispondere :)
CarloR1t
10-03-2007, 18:15
Woodstock[;16298754']faccio un up, magari qualcuno mi può rispondere :)
Dipende dalle applicazioni, la ram serve per l'accesso ai dati, la cpu per i calcoli. Il turion con 1mb di cache L2 migliora anche la velocità di accesso ma se la ram è scarsa quest'ultima è il vero collo di bottiglia. Sicuramente usando photoshop devi passare almeno a 1gb, non so se 2 ti servono in base all'uso che ne fai...nel dubbio proverei prima la differenza con un 1gb (e se tieni un vecchio modulo da 256 sono 1,25 GB) poi preferirei un turion prima dei 2gb di ram. E' anche vero che il turion costa ancora troppo, e a mio avviso non ha senso spendere tutti quei soldi per un vantaggio minimo, per me ho già deciso che il turion (un mt40 25w) sarà l'ultimo optional, lo prenderò solo dopo la scadenza della garanzia estesa e se fra uno o due anni si troverà anche usato a non più di 50-100$...
frankesco
11-03-2007, 00:12
togli ogni traccia dei driver ati da istallazione applicazioni, scarica driver cleaner e togli anche da li ogni cosa col nome ati, poi riavvii, e reinstalli i driver video
ho eseguito il tuo consiglio,ma riscontro due problemi:i driver sono fermi alla v.6.14,mentre prima erano alla v. 8.0;::questo è piu grave ,all' aggiormnamento
del punteggio indice prestazione windows ,come sapete,mi si resetta il notebook...
Crocodile77
11-03-2007, 23:07
Dipende dalle applicazioni, la ram serve per l'accesso ai dati, la cpu per i calcoli. Il turion con 1mb di cache L2 migliora anche la velocità di accesso ma se la ram è scarsa quest'ultima è il vero collo di bottiglia. Sicuramente usando photoshop devi passare almeno a 1gb, non so se 2 ti servono in base all'uso che ne fai...nel dubbio proverei prima la differenza con un 1gb (e se tieni un vecchio modulo da 256 sono 1,25 GB) poi preferirei un turion prima dei 2gb di ram. E' anche vero che il turion costa ancora troppo, e a mio avviso non ha senso spendere tutti quei soldi per un vantaggio minimo, per me ho già deciso che il turion (un mt40 25w) sarà l'ultimo optional, lo prenderò solo dopo la scadenza della garanzia estesa e se fra uno o due anni si troverà anche usato a non più di 50-100$...
Scusate forse mi sono perso qualcosa....
la "vecchia" RAM originale di questo notebook (256 mega 333 mhz) che ho nel cassetto la posso usare assieme a quella nuova (MDT 1 giga 400 mhz) che ho installato successivamente senza avere problemi e quindi avere 1,25 giga totali?
CarloR1t
11-03-2007, 23:52
Scusate forse mi sono perso qualcosa....
la "vecchia" RAM originale di questo notebook (256 mega 333 mhz) che ho nel cassetto la posso usare assieme a quella nuova (MDT 1 giga 400 mhz) che ho installato successivamente senza avere problemi e quindi avere 1,25 giga totali?
Si puoi usarle assieme ma funzioneranno entrambe a 333, anche se puoi portarle a 400 con un'utility tweak e dovrebbero reggere l'uso normale (a me per es. i 2 banchi da 256 portandoli a 400 con l'utility a64info non reggono il superpi ma mi reggono i giochi pesanti)
Non ricordo bene se Flavix (scusami se ti tiro sempre in ballo ma se tu il nostro ingegnere dei miracoli... ;) ) aveva detto che c'era uno slot dominante che se metti un banco da 400 fa andare a 400 anche l'altro senza utility...
Cmq al di là di questo che potrei sbagliare, è certo che a64info si è dimostrata più stabile di a64tweaker come utility da usare per questo scopo.
flavix25
12-03-2007, 08:39
Si puoi usarle assieme ma funzioneranno entrambe a 333, anche se puoi portarle a 400 con un'utility tweak e dovrebbero reggere l'uso normale (a me per es. i 2 banchi da 256 portandoli a 400 con l'utility a64info non reggono il superpi ma mi reggono i giochi pesanti)
Non ricordo bene se Flavix (scusami se ti tiro sempre in ballo ma se tu il nostro ingegnere dei miracoli... ;) ) aveva detto che c'era uno slot dominante che se metti un banco da 400 fa andare a 400 anche l'altro senza utility...
Cmq al di là di questo che potrei sbagliare, è certo che a64info si è dimostrata più stabile di a64tweaker come utility da usare per questo scopo.
no io avevo semplicemente sentito dire che c'era uno slot primario (tra i 2 che hai nel notebook) da dove il bios prende latenze e frequenze, ma non ho mai provato.
frankesco
12-03-2007, 15:45
ho eseguito il tuo consiglio,ma riscontro due problemi:i driver sono fermi alla v.6.14,mentre prima erano alla v. 8.0;::questo è piu grave ,all' aggiormnamento
del punteggio indice prestazione windows ,come sapete,mi si resetta il notebook...
ho preferito il "formattone" ora tutto ok......:muro:
ho messo il secondo banco di ram da 1GB MTD PC3200 ma da cpu-z vedo che vanno a 166 mantre prima con un solo banco andava a 200. Ho provato a guardare nel bios se era possibili cambiare la frequenza ma non ho trovato nulla, come posso fare a mandarle a 200? GRAZIE
yorak il notturno
16-03-2007, 19:33
Ma l'Amd Sempron 3000+ che monta l'Aspire 3023 WLMi è un 64 bit? no vero?
Ciau!
flavix25
16-03-2007, 19:37
Ma l'Amd Sempron 3000+ che monta l'Aspire 3023 WLMi è un 64 bit? no vero?
Ciau!
no i sempron mobile 754 sono tutti 32bit...
flavix25
16-03-2007, 19:37
ho messo il secondo banco di ram da 1GB MTD PC3200 ma da cpu-z vedo che vanno a 166 mantre prima con un solo banco andava a 200. Ho provato a guardare nel bios se era possibili cambiare la frequenza ma non ho trovato nulla, come posso fare a mandarle a 200? GRAZIE
che versione di bios hai?
]Woodstock[
16-03-2007, 20:29
Immagino tu abbia provato ad invertirle? nonostante sul sito amd non ho trovato traccia dei mobile sempron a 64bit, sembra che si vendano online?! lascio l'ultima parola ad amd in ogni caso :)
avevo 2 domandone:
1) la mobo del 3020 supporta le ram in dual channel
2) la mobo del 3020 supporta processori dual core
ciao a tutti :)
CarloR1t
16-03-2007, 20:56
Ma l'Amd Sempron 3000+ che monta l'Aspire 3023 WLMi è un 64 bit? no vero?
Ciau!
No, il socket dei recenti sempron mobile 64bit è diverso come quello dei turion x2 dual core. Trovi le info, modelli e codici su wikipedia, voce sempron e turion
x Woodstock, no per tutte e due le domande, l'unico futuro possibile upgrade per noi è un turion mt o ml e la ram ovviamente. No ricordo dove avevo letto che forse potrebbe portarne fino a 4gb, per quel poco che ha senso...
Poi forse in futuro potremmo mettere un hd a stato solido, se i prezzi caleranno rapidamente, anche solo uno sui 40-60gb come la nostra attuale partizione C, con molto meno suscettibilità al calore e problemi.
Un upgrade a wimax non so se richieda di cambiare antenne, cmq per queste cose, come per mettere il modulo BT integrato, abbiamo le guide passo passo sul forum. Anche per cambiare unità ottica, se sarà possibile infilare un hddvd o blueray, ma a questo punto è meglio risparmiare per un secondo notebook! ;)
Non so perchè non vanno le 2 mdt, Flavix ti ricordi con quale bios le avevi provate tu?
flavix25
16-03-2007, 21:00
No, il socket dei recenti sempron mobile 64bit è diverso come quello dei turion x2 dual core. Trovi le info, modelli e codici su wikipedia, voce sempron e turion
x Woodstock, no per tutte e due le domande, l'unico futuro possibile upgrade per noi è un turion mt o ml e la ram ovviamente. No ricordo dove avevo letto che forse potrebbe portarne fino a 4gb, per quel poco che ha senso...
Poi forse in futuro potremmo mettere un hd a stato solido, se i prezzi caleranno rapidamente, anche solo uno sui 40-60gb come la nostra attuale partizione C, con molto meno suscettibilità al calore e problemi.
Un upgrade a wimax non so se richieda di cambiare antenne, cmq per queste cose, come per mettere il modulo BT integrato, abbiamo le guide passo passo sul forum. Anche per cambiare unità ottica, se sarà possibile infilare un hddvd o blueray, ma a questo punto è meglio risparmiare per un secondo notebook! ;)
Non so perchè non vanno le 2 mdt, Flavix ti ricordi con quale bios le avevi provate tu?
credo che solo col 1,20 (non sò se è ancora l'ultimo) andavano
CarloR1t
16-03-2007, 21:17
credo che solo col 1,20 (non sò se è ancora l'ultimo) andavano
Ok bene allora per un attimo ho temuto che era uno precedente e che con l'1.20 non andava, vedremo gim cosa risponde, cmq l'1.20 è l'ultimo bios, se non ne esce uno ancora per vista.
kakaroth1977
17-03-2007, 07:17
Ciao a tutti,
raga io le 2 x 1gb MDT le ho messe subito e dal bios 1.13 sicuramente vanno ;)
kakaroth1977
17-03-2007, 07:20
ho messo il secondo banco di ram da 1GB MTD PC3200 ma da cpu-z vedo che vanno a 166 mantre prima con un solo banco andava a 200. Ho provato a guardare nel bios se era possibili cambiare la frequenza ma non ho trovato nulla, come posso fare a mandarle a 200? GRAZIE
scusa la domanda ma se metti la gestione risp. energetico su sempre attivo vanno a 200???
flavix25
17-03-2007, 10:56
scusa la domanda ma se metti la gestione risp. energetico su sempre attivo vanno a 200???
ha ragione kakaroth1977 quando al cpu va al minimo, le memorie si decloccano, solo quando va al massimo passano a 200
CarloR1t
17-03-2007, 15:14
ha ragione kakaroth1977 quando al cpu va al minimo, le memorie si decloccano, solo quando va al massimo passano a 200
Ottimo allora, così deve essere! :)
yorak il notturno
17-03-2007, 18:07
no i sempron mobile 754 sono tutti 32bit...
Grazie! il formattone è prossimo!!!
]Woodstock[
17-03-2007, 18:44
Ciao a tutti,
raga io le 2 x 1gb MDT le ho messe subito e dal bios 1.13 sicuramente vanno ;)
bios 1.20 vanno a 200, se a qualcuno potesse mai interessare :D
come sempre graize Carlo per le info precise ;)
flavix25
17-03-2007, 18:53
Grazie! il formattone è prossimo!!!
e che centra con a quanti bit sono i sempron, cosa hai messo? un turion?
Anche se tolgo il risparmio energetico, cpu fissa a 1800, le memorie vanno a 160...... il bios non l'ho mai aggiornato, ho la versione 1.11 ora provo ad aggioranre per vedere se risolvo, grazie comunque dei consigli
flavix25
17-03-2007, 20:08
Anche se tolgo il risparmio energetico, cpu fissa a 1800, le memorie vanno a 160...... il bios non l'ho mai aggiornato, ho la versione 1.11 ora provo ad aggioranre per vedere se risolvo, grazie comunque dei consigli
aggiornando risolverai sicuramente, e risolverai anche altri problemi....ma come hai fatto a restare tutto questo tempo con la 1.11?
aggiornando risolverai sicuramente, e risolverai anche altri problemi....ma come hai fatto a restare tutto questo tempo con la 1.11?
Bios aggiornato, problema risolto :) , sinceramente non avevo mai sentito l'esigenza di aggiornare il bios perchè il portatile non mi ha mai dato nessun problema
ciao a tutti
qualcuno ha provato le ram della samsung per il nostro notebook?
per la precisione 1GB SAMSUNG SODIMM PC3200 400MHZ 200 PIN
ciao e grazie
CarloR1t
17-03-2007, 23:44
Non mi pare finora, dove le hai viste e a che prezzo?
MarkusPc78
18-03-2007, 13:34
Ciao ho preso un altro banco da 1Gb sull'asta a 108€ compresa spedizione ma con 2 Gb non sembra esserci molta velocità in più.Forse sarà L'HD a 4200rpm a tenere ancora il notebook un pò lento? Mi consigliate un 7200rpm?Meglio Hitachi o Seagate Momentus?
yorak il notturno
18-03-2007, 13:43
e che centra con a quanti bit sono i sempron, cosa hai messo? un turion?
Eheheh nel senso che volevo sapere se dovevo scaricarmi anche i driver per i 64bit dal sito acer o non ce n'era bisogno :-P
Ciao a tutti :)
E' qualche giorno che mi sono accorto che la ventola del note funziona senza interruzioni.
Ho controllato con eManager che non fosse per caso impostata come sempre attiva, e non lo e'..
Ho impostato RMclock in modo da avere frequenza fissa a 800Mhz, e con Mobmeter tutte le mie temperature sono intorno ai 40-45 gradi con picchi intorno ai 50°.
La griglia della ventola mi sembra abbastanza pulita, e tengo il note rialzato..ma niente la ventola non si ferma mai..va sempre alla velocita' piu' bassa, ma mi pare strano che non si fermi neanche x 1 secondo (Sinceramente mi e' anche venuto il dubbio che sia da sempre cosi'..! Magari sono solo io che sto diventando arteriosclerotico e mi inizia a dare fastidio :muro: )
Idee? :D :help:
Grazie a tutti!
P.s. x quanto possibile ho cercato la soluzione all'interno del thread sul nostro amato/odiato note ma ormai ha raggiunto delle dimensioni stratosferiche, quindi puo' essere che mi sia sfuggito qualcosa :)))
CarloR1t
19-03-2007, 18:12
A me sembra che al minimo vada frequentemente, non so se va sempre, essendo impercettibile non ho mai fatto caso se e per quanto tempo si spegne del tutto, cmq controlla il risparmio energetico di windows che sia per portatile/laptop, anche se non dovrebbe influire direttamente la ventola è controllata dal bios. La gestione della ventola è leggermente cambiata con le versioni successive alla prima, che versione hai?
Come dicevo comunque, e' probabile che sia sempre o quasi sempre attiva al minimo, ma probabilmente non ci ho mai fatto caso..finche' non ho avuto per le mani portatili con una gestione diversa della ventola/piu' silenziosi!
Bios avevo la 1.13, aggiornato ora al 1.20, la situazione e' pressoche' identica :)
Come dicevo comunque, e' probabile che sia sempre o quasi sempre attiva al minimo, ma probabilmente non ci ho mai fatto caso..finche' non ho avuto per le mani portatili con una gestione diversa della ventola/piu' silenziosi!
Bios avevo la 1.13, aggiornato ora al 1.20, la situazione e' pressoche' identica :)
nonostante siano pulite le grate quando il note è un po' vecchiotto (un annetto abbonadante) le temperature che raggiunge sono tali da mantenere spesso la ventola al minimo. succede anche a me. mi sa che è colpa della ventola che non è più lubrificata come una volta e su cui si accumula polvere tenace
MarkusPc78
21-03-2007, 19:32
Dubbio su interfaccia dell'HD.Voglio prendere un HD a 7200rpm ma alcuni modelli specificano che hanno un interfaccia IDE e altri ATA.Ho letto che sono la stessa cosa ma non mi fido molto che consigli mi potete dare? So che non posso installare un SATA ma per le altre interfaccie come mi devo comportare?
CarloR1t
21-03-2007, 20:06
Indicano la stessa cosa come ti han detto, basta che non sia sata e vai tranquillo ;) abbiamo già messo hd da 7200 sui 3020-5020...
frankesco
22-03-2007, 10:18
salve,sono riuscito a trovare il turion ml 37,e l'hd a 7200,sarei intensionato ad aprire il mio 3020 per l'upgrade,(segiuro le istruzioni postate)volevo chiedere:
la nostra cpu sempom 3000+ a 32b.,si estrae facilmente non è saldata alla s.m.
ho letto (ma non trovo piu il post)di un problema di fabbrica di qualche integrato che necessitava di pasta dissipatrice ,c'era un piccolo spazio lasciato ,che doveva essere riempito.
considerato che lo apro vorrei provvedere alla sistemazione di questo in conveniente di fabbrica.
kakaroth1977
22-03-2007, 11:28
salve,sono riuscito a trovare il turion ml 37,e l'hd a 7200,sarei intensionato ad aprire il mio 3020 per l'upgrade,(segiuro le istruzioni postate)volevo chiedere:
la nostra cpu sempom 3000+ a 32b.,si estrae facilmente non è saldata alla s.m.
ho letto (ma non trovo piu il post)di un problema di fabbrica di qualche integrato che necessitava di pasta dissipatrice ,c'era un piccolo spazio lasciato ,che doveva essere riempito.
considerato che lo apro vorrei provvedere alla sistemazione di questo in conveniente di fabbrica.
Ciao,
la cpu non è saldata per il resto segui il link nella mia firma:D
flavix25
22-03-2007, 11:28
salve,sono riuscito a trovare il turion ml 37,e l'hd a 7200,sarei intensionato ad aprire il mio 3020 per l'upgrade,(segiuro le istruzioni postate)volevo chiedere:
la nostra cpu sempom 3000+ a 32b.,si estrae facilmente non è saldata alla s.m.
ho letto (ma non trovo piu il post)di un problema di fabbrica di qualche integrato che necessitava di pasta dissipatrice ,c'era un piccolo spazio lasciato ,che doveva essere riempito.
considerato che lo apro vorrei provvedere alla sistemazione di questo in conveniente di fabbrica.
allora la guida che dovresti seguire è la mia, il mio consiglio è di svitare completamente le viti sotto al notebook, estrarre tutti i componenti che danno problemi allo smontaggio, tra cui hd, lettore dvd, ram e scheda wifi... dopodiche ti devi dedicare al coperchio dei pulsanti di accenzione... li devi stare molto attento, è bloccato da entrambi i lati quindi in un certo senso devi farlo flettere al centro, e far uscire mano mano gli agganci, fatto questo togli il monitor(scollegandolo, e facendo uscire i fili del wifi che passano sotto la tastiera) la tastiera si togle, togliendo la vite e poi la devi sollevare al centro in modo da far uscire gli agganci laterali, ricorda bene che ha un flat al centro e non puoi strapparla via cosi, devi prima sganciare il flat (non ti prendo per cretino, ma è capitato che qualcuno rompesse il flat)..... tolta al tastiera fai scivolare via i fili del wifi e, sgancia il flat del touchpad, svita le ultime viti, e dividi con calma la scocca superiore da quella inferiore, qui sono tutti incastri stai attento... ora la scheda madre è bloccata da solo 2 viti (ricorda dove sono e quali sono, se non le rimetti il notebook non si avvia.
Sganciata la scheda madre puoi vedere bene la cpu e la scheda video, svita le viti della cpu (dovrebbero essere 3 a crocce) e ti ritrovi davanti alal cpu, si toglie svitando la vite scura che trov, sviti quella e la cpu viene via, metti al nuova cpu riavviti la vite metti la pasta sul core (è quel cosino nero al centro del pcb verde) rimonti il dissi seguendo i numerini... e rimonti tutto.
al primo avvio se la cpu non ti si declocca devi ristallare i driver della cpu...
cmq ottimo acquisto, cpu e ram sono quelle che danno piu boost...
CarloR1t
22-03-2007, 21:16
salve,sono riuscito a trovare il turion ml 37,e l'hd a 7200,sarei intensionato ad aprire il mio 3020 per l'upgrade,(segiuro le istruzioni postate)volevo chiedere:
la nostra cpu sempom 3000+ a 32b.,si estrae facilmente non è saldata alla s.m.
ho letto (ma non trovo piu il post)di un problema di fabbrica di qualche integrato che necessitava di pasta dissipatrice ,c'era un piccolo spazio lasciato ,che doveva essere riempito.
considerato che lo apro vorrei provvedere alla sistemazione di questo in conveniente di fabbrica.
La cpu non è saldata :) aggiungo solo qualche link a quello che ti hano già detto:
Per compiere l'operazione scarica il service manual della nostra serie di notebook con le immagini della sequenza di smontaggio e dei ricambi:
http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
La guida di Flavix alla modifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212
Leggi anche a aprtire da qui i miei post e di Flavix sui metal pad come alternativa alla pasta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412#post15729412
Non l'abbiamo collaudato sul 3023, in particolare con la vga per via dello spessore di rame da aggiungere, ma secondo me è fattibile procedendo come spiegato nei post...
frankesco
23-03-2007, 00:45
grazie,ragazzi siete straordinari,vi terro informati
frankesco
23-03-2007, 10:49
La cpu non è saldata :) aggiungo solo qualche link a quello che ti hano già detto:
Per compiere l'operazione scarica il service manual della nostra serie di notebook con le immagini della sequenza di smontaggio e dei ricambi:
http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html
La guida di Flavix alla modifica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212
Leggi anche a aprtire da qui i miei post e di Flavix sui metal pad come alternativa alla pasta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412#post15729412
Non l'abbiamo collaudato sul 3023, in particolare con la vga per via dello spessore di rame da aggiungere, ma secondo me è fattibile procedendo come spiegato nei post...
sei stato convincente,dove rimedio il metalpad,le recensioni sono tutte in lingue a me poco comprensive.volevo chiderti anche se è di facile asportazione(come la pasta diss.) in caso di cadute accidentali in posti "hot"
SCUSAMI ma sono riuscito a trovarlo su ebay in un negozio di Roma(overclocking),ho letto anche la facile applicazione che ha.
"come non detto"
CarloR1t
23-03-2007, 21:21
sei stato convincente,dove rimedio il metalpad,le recensioni sono tutte in lingue a me poco comprensive.volevo chiderti anche se è di facile asportazione(come la pasta diss.) in caso di cadute accidentali in posti "hot"
SCUSAMI ma sono riuscito a trovarlo su ebay in un negozio di Roma(overclocking),ho letto anche la facile applicazione che ha.
"come non detto"
Penso che l'hai letto i post successivi tra me e flavix, di più non so dirti, è stato provato sull'amilo con 6800go ma non ha il problema nostro dello spessore da colmare sulla vga. Prova a chiedere a lui o nel thread ufficiale dell'amilo M3438G...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243209
frankesco
24-03-2007, 17:59
Penso che l'hai letto i post successivi tra me e flavix, di più non so dirti, è stato provato sull'amilo con 6800go ma non ha il problema nostro dello spessore da colmare sulla vga. Prova a chiedere a lui o nel thread ufficiale dell'amilo M3438G...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1243209
se posso riprendere il discorso;ho rimediato 2 pad in alluminio della stessa grandezza(non ho aperto ancora il notebook,ma ho preso riferimento ai quadrati del foglio sottostante la tua foto)e vorrei togliere il das per sostituirli con questi in allegato,intramezzandoli con il liquidmetalpad.
le mie domande:di quanto è lo spessore del das?
per il liquid metalpad:
quale quantita di utilizzo in spessore è consentita o appropiata?
con il caldo cosa fa?bisogna isolare la scheda intorno la gpu per le fuoriuscite.
il metalpad è utilizzabile per il processore?
frankesco
26-03-2007, 10:18
salve ,mi occorre un riferimento preciso su una scheda madre ,naturalmente per pc desktop,vorrei riutilizzare il mio sempron 3000+ 32bit.se esiste!
CarloR1t
26-03-2007, 18:37
salve ,mi occorre un riferimento preciso su una scheda madre ,naturalmente per pc desktop,vorrei riutilizzare il mio sempron 3000+ 32bit.se esiste!
Se cerchi nei siti dei vari produttori di schede madri va bene qualunque scheda socket 754 in cui nelle specifiche di cpu supportate sia elencato il sempron mobile. Per sapere quale va meglio, anche per overclock grazie al fatto che il sempron turion sono cpu mobili, prova a chiedere nelle sezioni apposite:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15
Anche in processori puoi cercare altre discussioni in cui cercano sempron mobile o turion per fare a stessa cosa http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=13
Cmq presumo che oggi coi dual core saranno vecchie discussioni...
CarloR1t
26-03-2007, 21:04
News - Amd taglia i prezzi delle cpu single core:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-taglio-ai-prezzi-delle-cpu-amd_20593.html
redcloud
27-03-2007, 17:40
Ho preso su e**y 1 banco SODIMM da 1GB PC3200 400MHz, marca Kingston, a 92 euro + 6 di spedizione. Appena mi arriva faccio delle prove. In particolare vorrei provare a vedere se posso tenere il banco da 1GB + 1 dei due da 256 che mi restano. Secondo voi possono andare tutti e due a 400MHz? Poi, ora posso mettere solo il bios 1.11 perchè gli altri mi mandano in crash il sistema. Mettendo il nuovo banco vorrei riprovare a mettere gli altri bios per vedere se le cose migliorano. Vi farò sapere!
EDIT: nel primo post perchè non mettiamo una lista delle ram e degli hd provati da noi utenti?
redcloud
27-03-2007, 17:44
Non mi ricordo se gia l'ho chiesto ma qualcuno è riuscito a far andare il WiFi su una distribuzine Debian/Ubuntu? Io ho seguito parecchie guide ma sto impazzendo! Non riesco in nessun verso!
Ho preso su e**y 1 banco SODIMM da 1GB PC3200 400MHz, marca Kingston, a 92 euro + 6 di spedizione. Appena mi arriva faccio delle prove. In particolare vorrei provare a vedere se posso tenere il banco da 1GB + 1 dei due da 256 che mi restano. Secondo voi possono andare tutti e due a 400MHz? Poi, ora posso mettere solo il bios 1.11 perchè gli altri mi mandano in crash il sistema. Mettendo il nuovo banco vorrei riprovare a mettere gli altri bios per vedere se le cose migliorano. Vi farò sapere!
EDIT: nel primo post perchè non mettiamo una lista delle ram e degli hd provati da noi utenti?
gli hard disk a patto che non siano SATA vanno bene tutti (sconsiglio i samsung xkè scaldano + di quello che avevo quando l'ho comprato)
le memorie ram che funzionano entrambe a2GB e 400 Mhz al momento sono solo le MDT
CarloR1t
28-03-2007, 22:52
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-73-disponibili-per-il-download_20619.html
Mobility:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
Domanda su questo acer... siamo arrivati a 198 pagine di forum, percui perdonatemi se non le ho lette tutte alla ricerca di quello che mi serve...
vorrei installare linux su un hd esterno, è stato rilasciato un bios aggiornato che permette il boot da usb ?
adesso ho l'1.20, sembra essere l'ultimo dal sito acer...
grazie
CarloR1t
30-03-2007, 23:51
Domanda su questo acer... siamo arrivati a 198 pagine di forum, percui perdonatemi se non le ho lette tutte alla ricerca di quello che mi serve...
vorrei installare linux su un hd esterno, è stato rilasciato un bios aggiornato che permette il boot da usb ?
adesso ho l'1.20, sembra essere l'ultimo dal sito acer...
grazie
Ciao, è già possibile il boot usb, non so a partire da quale bios ma non ne serve uno nuovo, se non trovi risposta qui chiedi nel thread del 5024... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-73-disponibili-per-il-download_20619.html
Mobility:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
sti catalyst m'hanno fatto un gran casino...ho dovuto ripristinare e tornare alla 7.2
CarloR1t
31-03-2007, 17:51
sti catalyst m'hanno fatto un gran casino...ho dovuto ripristinare e tornare alla 7.2
Che t'han fatto? :eek:
I 7.2 andavano bene anche a me, sono sicuri quindi.
Nota per tutti. Il fatto che annunciamo nuovi driver non vuol dire che li abbiamo già provati e vanno meglio, aspettate una conferma... ;)
Che t'han fatto? :eek:
I 7.2 andavano bene anche a me, sono sicuri quindi.
Nota per tutti. Il fatto che annunciamo nuovi driver non vuol dire che li abbiamo già provati e vanno meglio, aspettate una conferma... ;)
dopo l'istallazione un messaggio di errore a ogni riavvio
e non caricava il ccc
disistallando sono riuscito ha riavere i driver funzionanti, ma il ccc no e quindi niente powerplay
anche reistallandoli l'errore rimaneva
solo usando il punto di ripristino di windows sono riuscito a rimettere i 7.2 e tutto funziona al meglio
(ovviamente x ogni istallazione ho disinstallato usando la utylity che c'è sul sito di ati)
Crocodile77
01-04-2007, 11:35
Quanti di voi usano Vista (e quale versione)con questo portatile?
(Ram a 1 giga e HD a 7200)
Problemi riscontrati?
redcloud
02-04-2007, 14:17
Oggi è arrivato il banco Kingston da 1GB a 400MHz. Prima avevo le due nanya originali da 256MB a 333MHz e non potevo usare bios superiori alla versione 1.11 (schermata blu e reboot). Ora ho montato solo il banco da 1GB e ho potuto mettere il bios 1.20. Ora è sensibilmente più veloce nei caricamenti ma l'HD da 4200 RPM si fa ancora sentire. Penso che ne prenderò uno HITACHI da 120GB a 5400 RPM che, col box esterno, sulla baia elettronica sta 82 euro + spese. Ho cercato anche modelli a 7200 RPM ma non se ne trovano molti! Voi che consigliate?
Vagrant75
02-04-2007, 15:38
gli hard disk a patto che non siano SATA vanno bene tutti (sconsiglio i samsung xkè scaldano + di quello che avevo quando l'ho comprato)
le memorie ram che funzionano entrambe a2GB e 400 Mhz al momento sono solo le MDT
:confused:
Io ho 2 gb corsair value e vanno tranquillamente a 400 mhz, dove hai letto che solo le MDT vanno a 400mhz??
:confused:
Io ho 2 gb corsair value e vanno tranquillamente a 400 mhz, dove hai letto che solo le MDT vanno a 400mhz??
nn posso stare a comprare tutte le ram esistenti e provarle...
visto che ti funzionano...dillo all'autore del post così lo inserisce nel primo
nn posso stare a comprare tutte le ram esistenti e provarle...
visto che ti funzionano...dillo all'autore del post così lo inserisce nel primo
Sarebbe carino se si riuscisse a pubblicare sul primo post il modello esatto (sigle, caratteristiche e tutto cio' che e' utile per identificarle senza ombra di dubbi), io ad esempio sono uno di quelli che fino a questo momento pensava che solo le MDT (al momento quasi introvabili in Italia) fossero state provate a 400 MHz, questa notizia delle Corsair mi lascia piacevolmente stupito e mooolto interessato!
Ciao,
Mr Hyde
Vagrant75
02-04-2007, 20:09
nn posso stare a comprare tutte le ram esistenti e provarle...
visto che ti funzionano...dillo all'autore del post così lo inserisce nel primo
Ok ;)
Vagrant75
02-04-2007, 20:12
Sarebbe carino se si riuscisse a pubblicare sul primo post il modello esatto (sigle, caratteristiche e tutto cio' che e' utile per identificarle senza ombra di dubbi), io ad esempio sono uno di quelli che fino a questo momento pensava che solo le MDT (al momento quasi introvabili in Italia) fossero state provate a 400 MHz, questa notizia delle Corsair mi lascia piacevolmente stupito e mooolto interessato!
Ciao,
Mr Hyde
Eccoti accontentato
Corsair Value PC3200 (200mhz)
VS1GSDS400
3-3-8 a 200 mhz
2,5-3-7 a 166 mhz
2-2-6 a 133 mhz
Fonte CPU-Z 1,39
Eccoti accontentato
Corsair Value PC3200 (200mhz)
VS1GSDS400
3-3-8 a 200 mhz
2,5-3-7 a 166 mhz
2-2-6 a 133 mhz
Fonte CPU-Z 1,39
Grazie della segnalazione... Peccato che pero' a quello che ho visto il prezzo medio e' ancora un po' altino (vorrei comprare 2 G in futuro).
Direi che aspettero' di accusare NOTEVOLI problemi di mancanza di RAM (per ora 1 G e' piu'che suff!)
Ciao,
Mr Hyde
scindypaul
02-04-2007, 20:36
Quanti di voi usano Vista (e quale versione)con questo portatile?
(Ram a 1 giga e HD a 7200)
Problemi riscontrati?
uso vista ultimate, ram 1 giga (kingstone) e hard disk originale da 100 giga 5400 va tutto benone
Vagrant75
02-04-2007, 21:27
Grazie della segnalazione... Peccato che pero' a quello che ho visto il prezzo medio e' ancora un po' altino (vorrei comprare 2 G in futuro).
Direi che aspettero' di accusare NOTEVOLI problemi di mancanza di RAM (per ora 1 G e' piu'che suff!)
Ciao,
Mr Hyde
Eh sì, in effetti non sono praticamente calate da quando le presi io parecchi mesi fà, cmq se non mi ricordo male c'erano pure della kingmax che andavano a 200 mhz.
CarloR1t
03-04-2007, 23:45
Ve lo segnalo anche se è un po' costoso, ma sembra ben concepito:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=12343
PS si può avere uno sconto del 20% sui prodotti logitech superando il 10° livello di questo giochino facile ;)
http://www.jellyjumper.com/lang/it/?ibx_sc=321
Vagrant75
04-04-2007, 09:46
Ve lo segnalo anche se è un po' costoso, ma sembra ben concepito:
http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2166,CONTENTID=12343
PS si può avere uno sconto del 20% sui prodotti logitech superando il 10° livello di questo giochino facile ;)
http://www.jellyjumper.com/lang/it/?ibx_sc=321
Bello, peccato che ho già preso il tiramisù, adesso volevo comprarmi la tasierina extra, se l'avessi visto prima avrei fatto un acquisto unico :doh:
Crocodile77
06-04-2007, 16:02
Che impostazione mi conviene settare per il risparmio energetico se lascio il notebook acceso tutta la notte con il mulo in esecuzione?
(sò che probabilmente è già stato trattato come argomento, ma cercarlo in mezzo a centinaia di pagine mi ci perdo....)
Grazie infinite.
CarloR1t
06-04-2007, 18:23
Che impostazione mi conviene settare per il risparmio energetico se lascio il notebook acceso tutta la notte con il mulo in esecuzione?
(sò che probabilmente è già stato trattato come argomento, ma cercarlo in mezzo a centinaia di pagine mi ci perdo....)
Grazie infinite.
La ventola variabile fa meno rumore che fissa alla velocità media, windows lo lascerei su portatile-laptop, al limite blocchi la cpu a 800 con rmclock (a me rmclock aveva dato problemi per cui uso SpeedswitchXP (http://www.diefer.de/speedswitchxp/index.html) impostato su Max Battery per inchiodarlo a 800) ovviamente powerplay al minimo o bilanciato, più che altro per l'hd sarebbe meglio avere cooler silenzioso sotto.
Display spento ovviamente, se lo tieni vicino in camera da letto condividendo file in trasmissione collegato in wifi puoi anche mettere la potenza d'uscita dell'antenna al minimo (25%) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14605877&postcount=4) così irradia di meno (anche se per il wifi la potenza irradiata è cmq irrilevante rispetto ai cellulari), cmq io la tengo sempre così e non ho mai notato problemi di connessione, penso valga per tutti se il router non è lontano.
PS Auguri a tutti!!! :)
redcloud
10-04-2007, 10:35
Salve a todos, magnato bene per Pasqua? Ora tutti a dieta mi raccomando! Ah, a proposito, qualcuno è riuscito a far andare il WiFi su una distro Debian based? Io sto uscendo fuori di testa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :cry:
lullilully
10-04-2007, 17:25
Ciao a tutti cercavo info per fare un upgrade ram sul mio 3023 e mi sono letto buona parte di questo kilometrico 3ad.
Ho visto che alcuni di voi hanno acquistato ram kingston corsair e mdt, qualcuno mi può indicare il preciso modello acquistato ed eventualmente negozi online con prezzi umani ?
Grazie mille in anticipo
Ciao
Ciao a tutti cercavo info per fare un upgrade ram sul mio 3023 e mi sono letto buona parte di questo kilometrico 3ad.
Ho visto che alcuni di voi hanno acquistato ram kingston corsair e mdt, qualcuno mi può indicare il preciso modello acquistato ed eventualmente negozi online con prezzi umani ?
Grazie mille in anticipo
Ciao
io ho le MDT 2 banchi da 1GB 400 Mhz ma sono tutt'altro che economiche visto che vanno comprate all'estero
frankesco
13-04-2007, 15:47
salve,vi ho tartassato di domande,ma infine sono riuscito (grazie alle vostre guide e consigli)ad upgrade il mio fedele 3020,e sistemare con pad di rame il difettino di fabbrica,volevo precisare che il materiale usato dai cinesi è comunque conduttore termico e non s'incendia,mentre per lo spessore di rame i mm sono 1,3.
ho quindi cambiato la cpu con un turion ml37,ho cambiato l'hd con un 7200rpm ed utilizzo 2 banchi di sodimm da 1gb della crucial ,ma a 333 pc2700.
risultato gratificante al superpi 46 secondi.
kakaroth1977
13-04-2007, 17:00
salve,vi ho tartassato di domande,ma infine sono riuscito (grazie alle vostre guide e consigli)ad upgrade il mio fedele 3020,e sistemare con pad di rame il difettino di fabbrica,volevo precisare che il materiale usato dai cinesi è comunque conduttore termico e non s'incendia,mentre per lo spessore di rame i mm sono 1,3.
ho quindi cambiato la cpu con un turion ml37,ho cambiato l'hd con un 7200rpm ed utilizzo 2 banchi di sodimm da 1gb della crucial ,ma a 333 pc2700.
risultato gratificante al superpi 46 secondi.
E' il mio stesso risultato con ml-34 non ci vedo nulla di strano:D (forse hai il sistema un pò sporco)
Complimenti x la mod;)
frankesco
13-04-2007, 17:57
E' il mio stesso risultato con ml-34 non ci vedo nulla di strano:D (forse hai il sistema un pò sporco)
Complimenti x la mod;)
ciao,forse sono i bug ,se ne parla tanto,che ha ancora VISTA (ultimate),con xp non ci ho provato,almeno con questo upgrade.
aiutami nel cercare quel programma rmclok,nome per intero e versione,che permetteva di portare le ram da 166 a 200 di frequenza ,lo avevo fatto con xp ,ma non lo trovo piu.
Torakiki76
14-04-2007, 13:53
ciao a tutti, ho un problema col nostro fidato notebook ho sempre avuto impostato le combinazioni risparmio energia su portatile/laptop e il power play a bilanciato fino a qualche giorno fa tutto andava bene ora invece mi sono accorto che la ventolina anche con pc in stand by dopo 2 min che l'ho acceso parte a velocità media e non si ferma più...con amd power monitor ho notato che la frequenza della cpu sta fissa a 1800 e non fa più il balletto 800/1800 e non riesco a capire il perchè...
qualche suggerimento?
falemamo
14-04-2007, 14:36
Scusate la domanda...esiste un catalyst od omega che vadano con Vista??? Io riesco a far andare solo il driver vga del sito acer!!!! Grazie.
ciao a tutti, ho un problema col nostro fidato notebook ho sempre avuto impostato le combinazioni risparmio energia su portatile/laptop e il power play a bilanciato fino a qualche giorno fa tutto andava bene ora invece mi sono accorto che la ventolina anche con pc in stand by dopo 2 min che l'ho acceso parte a velocità media e non si ferma più...con amd power monitor ho notato che la frequenza della cpu sta fissa a 1800 e non fa più il balletto 800/1800 e non riesco a capire il perchè...
qualche suggerimento?
Sparo li' due ipotesi:
1) per qualche motiv l'ambient dove lo tieni e' negli ultimi giorni piu' caldo (considera anche il cambio di stagione che qui a Genova si sta facendo sentire)
2) POLVERE che ostruisce le feritoie
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
14-04-2007, 17:29
ciao a tutti, ho un problema col nostro fidato notebook ho sempre avuto impostato le combinazioni risparmio energia su portatile/laptop e il power play a bilanciato fino a qualche giorno fa tutto andava bene ora invece mi sono accorto che la ventolina anche con pc in stand by dopo 2 min che l'ho acceso parte a velocità media e non si ferma più...con amd power monitor ho notato che la frequenza della cpu sta fissa a 1800 e non fa più il balletto 800/1800 e non riesco a capire il perchè...
qualche suggerimento?
Se la cpu va sempre a 1800 non dev'essere un problema termico ma software, forse hai installato un programma che ha sballato qualcosa (per caso hai aggiornato driver della cpu?)
cmq prova se ce l'hai un punto di ripristino di uno due giorno prima del difetto se funziona, l'operazione è reversibile.
Reinstallare i driver amd della cpu potrebbe risolvere, usa quelli acer così vai sul sicuro intanto non cambia niente con quelli nuovi anzi, stai solo attento che alla prima passata il pacchetto ti disinstalla i vecchi driver lasciandoti la cpu sregolata e al massimo, devi rilanciare il pacchetto e installerà i driver per la cpu. Almeno questo succedeva col pacchetto driver amd, ma penso anche quello acer.
Cmq è vero che un po' il caldo inizia a farsi sentire... :)
CarloR1t
14-04-2007, 17:32
salve,vi ho tartassato di domande,ma infine sono riuscito (grazie alle vostre guide e consigli)ad upgrade il mio fedele 3020,e sistemare con pad di rame il difettino di fabbrica,volevo precisare che il materiale usato dai cinesi è comunque conduttore termico e non s'incendia,mentre per lo spessore di rame i mm sono 1,3.
ho quindi cambiato la cpu con un turion ml37,ho cambiato l'hd con un 7200rpm ed utilizzo 2 banchi di sodimm da 1gb della crucial ,ma a 333 pc2700.
risultato gratificante al superpi 46 secondi.
Complimenti!!! :D
Hai usato la pasta presumo, o i metal pad?
Cmq ci mancherebbe altro che si incendiano i pad :D
flavix25
14-04-2007, 19:59
salve,vi ho tartassato di domande,ma infine sono riuscito (grazie alle vostre guide e consigli)ad upgrade il mio fedele 3020,e sistemare con pad di rame il difettino di fabbrica,volevo precisare che il materiale usato dai cinesi è comunque conduttore termico e non s'incendia,mentre per lo spessore di rame i mm sono 1,3.
ho quindi cambiato la cpu con un turion ml37,ho cambiato l'hd con un 7200rpm ed utilizzo 2 banchi di sodimm da 1gb della crucial ,ma a 333 pc2700.
risultato gratificante al superpi 46 secondi.
se tiri un pò su le ram i 43 dovresti prenderli cmq il record rimane il mio 39 sec con l'mt40 ihihihih, l'ml meno di 43 non sono riuscito a portarlo
frankesco
15-04-2007, 00:02
Complimenti!!! :D
Hai usato la pasta presumo, o i metal pad?
Cmq ci mancherebbe altro che si incendiano i pad :D
per i core piccoli esclusivamente pasta ,per i core Grandi (gpu),metal pad e metal pad liquid.
frankesco
15-04-2007, 00:04
se tiri un pò su le ram i 43 dovresti prenderli cmq il record rimane il mio 39 sec con l'mt40 ihihihih, l'ml meno di 43 non sono riuscito a portarlo
come le tiro sù,sono a 333 (2gb)?,non trovo il rmclock "mark" giusto; per sollevarle.
flavix25
15-04-2007, 13:22
come le tiro sù,sono a 333 (2gb)?,non trovo il rmclock "mark" giusto; per sollevarle.
spero che mi ricordo bene il nome ma si chiama a64twkers
CarloR1t
15-04-2007, 15:31
spero che mi ricordo bene il nome ma si chiama a64twkers
Si era A64tweaker. Ma sul nostro notebook era risulatato molto più stabile A64info, che anche a me non si bloccava mai durante giochi o applicazioni (tranne col suoperpi ma quello spreme al massimo i chip sulle ram)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1222948
falemamo
15-04-2007, 19:33
Scusate la domanda...esiste un catalyst od omega che vadano con Vista??? Io riesco a far andare solo il driver vga del sito acer!!!! Grazie.
essuno ????? :)
N
Torakiki76
15-04-2007, 21:33
Se la cpu va sempre a 1800 non dev'essere un problema termico ma software, forse hai installato un programma che ha sballato qualcosa (per caso hai aggiornato driver della cpu?)
cmq prova se ce l'hai un punto di ripristino di uno due giorno prima del difetto se funziona, l'operazione è reversibile.
Reinstallare i driver amd della cpu potrebbe risolvere, usa quelli acer così vai sul sicuro intanto non cambia niente con quelli nuovi anzi, stai solo attento che alla prima passata il pacchetto ti disinstalla i vecchi driver lasciandoti la cpu sregolata e al massimo, devi rilanciare il pacchetto e installerà i driver per la cpu. Almeno questo succedeva col pacchetto driver amd, ma penso anche quello acer.
Cmq è vero che un po' il caldo inizia a farsi sentire... :)
non ho toccato ne driver (sono ancora quelli originali) ne ho installato programmi se non l'aggiornamento del pc suite per il mio telefono ultimamente..oggi ho avuto un'altro problema cioè che non mi funzionava più explorer nel senso che il programma si apriva ma non mi apriva nessuna pagina e dava errore con tutte, non è un problema di connessione perchè con il resto va perfettamente, allora gli ho fatto fare un scansione del disco e il risultato è stato che ci sono dei cluster danneggiati e per alcuni file non è stato possibile il ripristino. a questo punto cosa devo fare? per il resto mi sembra che funzioni perfettamente ho impostato tra l'altro invece che su portatile laptop su presentazione e la cpu ha ricominciato il balletto 800/1800 come prima...:confused:
un'altra domanda un pò o.t. e anche un pò da ignorante ma come si disinstalla internet explorer?
CarloR1t
15-04-2007, 22:04
Se ti segna cluster danneggiati meglio che inizia a pensare a un nuovo drive e fare un backup di tutti i dati. Probabilmente qualche cluster danneggiato ti ha corrotto le funzionalità del risparmio energetico di windows, se rimettendo laptop non funziona, cmq prova anche a reinstallare i driver della cpu. Punti di ripristino non ne hai o non li hai abilitati? (come purtroppo fanno in molti...)
IE non si può togliere mi pare, con w98 si riusciva ma non so su win me e xp, cmq se si può ci sarà certamente qualche pagina che lo spiega sul web.
Torakiki76
15-04-2007, 22:24
Se ti segna cluster danneggiati meglio che inizia a pensare a un nuovo drive e fare un backup di tutti i dati. Probabilmente qualche cluster danneggiato ti ha corrotto le funzionalità del risparmio energetico di windows, se rimettendo laptop non funziona, cmq prova anche a reinstallare i driver della cpu. Punti di ripristino non ne hai o non li hai abilitati? (come purtroppo fanno in molti...)
IE non si può togliere mi pare, con w98 si riusciva ma non so su win me e xp, cmq se si può ci sarà certamente qualche pagina che lo spiega sul web.
i punti di ripristino non lo so sinceramente non ci ho mai guardato come faccio a vedere?
da dove li prendo i driver della cpu?
ma allora è possibile anche che abbia corrotto anche IE visto che non funziona più così all'improvviso?
CarloR1t
15-04-2007, 22:50
i punti di ripristino non lo so sinceramente non ci ho mai guardato come faccio a vedere?
da dove li prendo i driver della cpu?
ma allora è possibile anche che abbia corrotto anche IE visto che non funziona più così all'improvviso?
Se sono alterati dei cluster chissà cosa è saltato, ma credo sia possibile tutto quello che riscontri. Attento che l'hd potrebbe abbandonarti da un momento all'altro quindi salva tutto. Seguilo se vedi un aumento esponenziale di bad cluster e relativi problemi di funzionamento.
Cmq per i punti di ripristino se non sai cosa sono c'è speranza che non li hai disabilitati, essendo attivi di default, vedi start, programmi, accessori, ripristino configurazione di sistema...
Scegli 'Ripristina uno stato precedente del computer, avanti...' nel calendario dovresti trovare qualvche punto recente creato automaticamente da dei programmi prima della loro installazione oppure alla chiusura di windows.
Prova il ripristino a un punto precedente il problema, windows salva dei file di sistema vitali, oltre al registro e tornando indietro li usa come backup, quindi se fossero compresi i dati corrotti dai cluster (non è detto) potrebbe funzionare. Se il punto è troppo indietro e nel frattempo hai instalalto altre cose, o se il ripristino non migliora le cose, si può sempre annullare e ritornare al futuro... ;)
I driver della cpu sono compresi tra quelli del sito acer, ma non ricordo come si chiama il pacchetto, se non li trovi controllerò. Ci sono anche dal sito amd, vedi se c'è un link sulla prima pagina del nostro thread...
Torakiki76
15-04-2007, 23:23
Se sono alterati dei cluster chissà cosa è saltato, ma credo sia possibile tutto quello che riscontri. Attento che l'hd potrebbe abbandonarti da un momento all'altro quindi salva tutto. Seguilo se vedi un aumento esponenziale di bad cluster e relativi problemi di funzionamento.
Cmq per i punti di ripristino se non sai cosa sono c'è speranza che non li hai disabilitati, essendo attivi di default, vedi start, programmi, accessori, ripristino configurazione di sistema...
Scegli 'Ripristina uno stato precedente del computer, avanti...' nel calendario dovresti trovare qualvche punto recente creato automaticamente da dei programmi prima della loro installazione oppure alla chiusura di windows.
Prova il ripristino a un punto precedente il problema, windows salva dei file di sistema vitali, oltre al registro e tornando indietro li usa come backup, quindi se fossero compresi i dati corrotti dai cluster (non è detto) potrebbe funzionare. Se il punto è troppo indietro e nel frattempo hai instalalto altre cose, o se il ripristino non migliora le cose, si può sempre annullare e ritornare al futuro... ;)
I driver della cpu sono compresi tra quelli del sito acer, ma non ricordo come si chiama il pacchetto, se non li trovi controllerò. Ci sono anche dal sito amd, vedi se c'è un link sulla prima pagina del nostro thread...
per il back up non mi preoccupo più di tanto perchè tutto quello che mi seve come dati ce li ho in copia su un'hd esterno certo che se mi dovesse abbandonare proprio mentre sono in giro per lavoro la cosa mi farebbe alterare parecchio..comunque provo a fare quello che mi hai detto e ti faccio sapere...se non ci sentiamo vuol dire che mi è saltato tutto:D
in ogni caso grazie...;)
CarloR1t
15-04-2007, 23:28
per il back up non mi preoccupo più di tanto perchè tutto quello che mi seve come dati ce li ho in copia su un'hd esterno certo che se mi dovesse abbandonare proprio mentre sono in giro per lavoro la cosa mi farebbe alterare parecchio..comunque provo a fare quello che mi hai detto e ti faccio sapere...se non ci sentiamo vuol dire che mi è saltato tutto:D
in ogni caso grazie...;)
OK Torakiki76, restiamo in attesa di un tuo segnale dopo il rientro in atmosfera... :D
(I driver x cpu son questi: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/cpu.zip )
Torakiki76
16-04-2007, 20:48
OK Torakiki76, restiamo in attesa di un tuo segnale dopo il rientro in atmosfera... :D
(I driver x cpu son questi: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/cpu.zip )
ma i driver per l' Athlon vanno bene anche per il sempron?nel link che mi hai dato non ne ho trovati per il sempron...:confused:
CarloR1t
16-04-2007, 20:59
ma i driver per il thurion vanno bene anche per il sempron?nel link che mi hai dato non ne ho trovati per il sempron...:confused:
Si, driver unico per le 2 cpu!
frankesco
16-04-2007, 23:48
OK Torakiki76, restiamo in attesa di un tuo segnale dopo il rientro in atmosfera... :D
(I driver x cpu son questi: ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/cpu.zip )
salve, scusate se m'intrometto,ma a tale proposito devo esprimere la mia perplessa situazione: la versione driver del turion ml 37 (appena messo) è v.6.0.6000.etc,non so se è possibile ;comunque scaricati i driver dal sito acer ,con vista non vanno.come posso aggiornare alla 1.0.18. che penso sia la cosa giusta?
CarloR1t
16-04-2007, 23:53
salve, scusate se m'intrometto,ma a tale proposito devo esprimere la mia perplessa situazione: la versione driver del turion ml 37 (appena messo) è v.6.0.6000.etc,non so se è possibile ;comunque scaricati i driver dal sito acer ,con vista non vanno.come posso aggiornare alla 1.0.18. che penso sia la cosa giusta?
Con vista non so, non ho seguito gli sviluppi ma non c'era una nuova cartella ftp con tutti i driver per vista?
Torakiki76
16-04-2007, 23:59
Si, driver unico per le 2 cpu!
ok...;)
Torakiki76
17-04-2007, 02:18
niente da fare ho reinstallato i driver della cpu e in portatile laptop la frequenza mi sta sempre fissa a 1800..in compenso si è rimesso a funzionare IE da solo senza avere fatto assolutamente niente...:confused:
ma cosa cambia se uso un'altra impostazione per il risparmio energetico visto che per esempio su gestione min. risparmio energia la cpu sembra funzionare come dovrebbe?
scindypaul
17-04-2007, 10:53
Mi piacerebbe provare linux, non l'ho mai provato prima. sono un po' inesperto in materia in quanto non me ne sono mai interessato. guardando un po in giro pensavo di provare ubuntu mi pare la + semplice per iniziare. qualcuno che l'ha provato sul nostro amato 3023 mi sa dire se ci sono problemi con i driver?
CarloR1t
17-04-2007, 23:42
niente da fare ho reinstallato i driver della cpu e in portatile laptop la frequenza mi sta sempre fissa a 1800..in compenso si è rimesso a funzionare IE da solo senza avere fatto assolutamente niente...:confused:
ma cosa cambia se uso un'altra impostazione per il risparmio energetico visto che per esempio su gestione min. risparmio energia la cpu sembra funzionare come dovrebbe?
A questo punto visto che il backup dei dati ce l'hai già e il disco ha settori difettosi tanto vale provare un ripristino completo da cd così vedi come va.
Si potrebbe dare una controllatina al disco con l'utility Spinrite, molto potente si usa da cd dos, ma non è free...
CarloR1t
17-04-2007, 23:55
Mi piacerebbe provare linux, non l'ho mai provato prima. sono un po' inesperto in materia in quanto non me ne sono mai interessato. guardando un po in giro pensavo di provare ubuntu mi pare la + semplice per iniziare. qualcuno che l'ha provato sul nostro amato 3023 mi sa dire se ci sono problemi con i driver?
L'ideale sarebbe un'immagine cd linux autoinstallante, anche in dual booot con windows, specificamente creata per il nostro notebook, con tutti driver e programmi principali perfettamente funzionanti, come se fosse un cd fornito dal produttore.
So che ci sono idee contrastanti su quale distribuzione è meglio utilizzare ma nulla vieta di proporne più di una variante in seguito, cmq si dovrebbe sceglierne una per un cd pronto da usare, per chi deve ancora imparare a usare linux con le sue differenze nell'uso quotidiano e non può cimentarsi fin dall'inizio con gli aspetti più astrusi del far funzionare una distribusione, cosa che può avvenire solo dopo dopo un primo approccio produttivo. Con l'aiuto dei più esperti non possiamo creare tra di noi per es. una iso CD Linux Ubuntu per Aspire 3020 e 5020? O è troppo complicato e ci sono ancora periferiche che non funzionano?
Torakiki76
18-04-2007, 00:36
A questo punto visto che il backup dei dati ce l'hai già e il disco ha settori difettosi tanto vale provare un ripristino completo da cd così vedi come va.
Si potrebbe dare una controllatina al disco con l'utility Spinrite, molto potente si usa da cd dos, ma non è free...
il ripristino dall'utility windows ho provato a farlo diverse volte e su diversi giorni ma finito il procedimento mi dice sempre che è impossibile esguirlo..proverò da cd prossimamente!
ma non esiste un'utility che controlla il disco free?
cosa cambia se uso un'altra impostazione risparmio energetico?
CarloR1t
18-04-2007, 19:59
Miglioramenti e problemi:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/-catalyst-74-disponibili-per-il-download_20864.html
Versione mobility
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
CarloR1t
18-04-2007, 20:10
il ripristino dall'utility windows ho provato a farlo diverse volte e su diversi giorni ma finito il procedimento mi dice sempre che è impossibile esguirlo..proverò da cd prossimamente!
ma non esiste un'utility che controlla il disco free?
cosa cambia se uso un'altra impostazione risparmio energetico?
Il punto è sempre che se l'hd è danneggiato non si può far niente per ripararlo, probabilmente anche i dati di ripristino sono stati corrotti, se non funziona nessun punto creato il danno è abbastanza diffuso nell'anello esterno del disco dove è installato windows, se non esteso dappertutto.
Qualunque cosa tenti probabilmente sarà destinato a corrompersi di nuovo, lo stesso tentativo di ripristino da cd è più una curiosità per dimostrare che è solo un problema sw, ma l'hai già dimostrato provando diverse impostazioni di risparmio energetico.
Se non hai dati da perdere fai prima a reinstallare il sistema da cd per usare ancora il portatile finchè il disco regge, mentre nel frattempo vedi che nuovo disco fa al caso tuo. Utility free di pari livello di spinrite non ne conosco purtroppo.
scindypaul
18-04-2007, 21:31
ho messo ubuntu e funziona praticamente tutto. ho solo dovuto dare 2 comandi per attivare la wlan e va tutto. gia che c'ero ne ho approfittato per una formattata ma ora non mi si ferma + laventolina sotto win chissà che ho combinato
CarloR1t
18-04-2007, 21:48
ho messo ubuntu e funziona praticamente tutto. ho solo dovuto dare 2 comandi per attivare la wlan e va tutto. gia che c'ero ne ho approfittato per una formattata ma ora non mi si ferma + laventolina sotto win chissà che ho combinato
La cpu va regolarmente tra 800e 1800? va a 800 il più del tempo?
Hai ripristinato il sistema originale? (dai cd o dvd che hai fatto tu...)
Cmq se non sono i driver della cpu o il sisitema sballato, vedi l'utility Acer eManager che controlla la ventola.
eManager, eSettings, in Opzioni d'avvio vedi che non sia selezionato 'ventolina sempre abilitata'.
Che comandi hai dato per attivare la wlan su ubuntu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.