View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Ciao a tutti.
Ho appena comprato il 3023,che ritirerò lunedi.
Devo metterci 1 gb di ram.
C'e qualcuno che l'ha fatto? E se si, che marca e modello (pc2700 o pc3200)?
Grazie a quelli che i risponderanno.
ciao..
Compra la 3200...se hai limitazioni al limite ti andrà a 333, ma almeno hai comprato una 400... :)
pipozzolo
26-08-2005, 16:05
per aumentare la durata bisognerebbe ottimizzare il clok in idle della x700 e informarsi sulla batteria del ferrari 4005 che dovrebbe durare un bel pò
Ma il clock in idle della x700 con powerplay è già a 100 sia per gpu che ram... meno mi sembra impossibile
Il ferrari 4005 se non sbaglio supera abbastanza le 4h ma la batteria è da 72000mAh (se non sbaglio) contro i 44000mAh della nostra
Alessandro22
26-08-2005, 16:16
Ah ah ah esagerato...
comunque a me da quasi 4h quando la batteria è al 100% ma in realtà poi dura meno
bè ovvio che duri di meno cmq penso le sue 2:30 ore le faccia tranquillamente in uso quotidiano!
x quanto riguarda le ram comprate le PC3200 ddr400 che in teoria il chipset ATI Express200 le supporta ;)
MilanForEver
26-08-2005, 19:13
Il ferrari 4005 se non sbaglio supera abbastanza le 4h ma la batteria è da 72000mAh (se non sbaglio) contro i 44000mAh della nostra
noi,sul 3023 potremmo montare quella batteria da 7200mA?? oppure si rischia qualcosa??
e quanto costerebbe...
pipozzolo
26-08-2005, 20:49
Uff ho fatto un pò di confusione.
La nostra batteria è da 4000mAh, quella del ferrari è da 4800mAh.
Non so se è compatibile, se lo fosse migliorerebbe l'autonomia in standby da 3:30 a 4:10 circa.
Un'autonomia da centrino, praticamente :)
flavix25
26-08-2005, 21:23
Uff ho fatto un pò di confusione.
La nostra batteria è da 4000mAh, quella del ferrari è da 4800mAh.
Non so se è compatibile, se lo fosse migliorerebbe l'autonomia in standby da 3:30 a 4:10 circa.
Un'autonomia da centrino, praticamente :)
io cmq con il mio navigando su internet tenendo la luminosita al massimo o quasi, con la schda wifi accesa(ho un midem wifi), la batteria dura circa due ore e trenta minuti
pipozzolo
27-08-2005, 00:05
io cmq con il mio navigando su internet tenendo la luminosita al massimo o quasi, con la schda wifi accesa(ho un midem wifi), la batteria dura circa due ore e trenta minuti
Dai, non è male...
Hai provato ad usare rmclock?
CarloR1t
27-08-2005, 01:10
Ho appena preso il 3023 dal sito famoso (786,00 euro).
Volevo farvi alcune domande:
...
3) L'estensione della garanzia a 3 anni dove si trova ad un buon prezzo?
....
Thanks!!!
Segnalato qualche post prima, chi cerca trova... ;)
CarloR1t
27-08-2005, 01:18
La mia sistemazione attuale:
http://img88.imageshack.us/img88/8927/stand29nq.png
http://img88.imageshack.us/img88/4059/stand41gf.png
http://img88.imageshack.us/img88/5340/stand32yh.png
scusate la scarsa qualità delle immagini, dove le ho fatte non disponevo di meglio, provvederò in futuro dopo che avrò fatto una modifica particolare alla base che se funziona, e non vedo perché non dovrebbe, diventerà un cooler superlativo!
Esiste UNO che abbia montato le ram pc3200?
E se si, il notebook imposta il bus a 200?
E' importante perche il 98% delle ram pc3200 è CL3, quindi se metto queste e poi il bus rimane a 166, ho prestazioni inferiori ad un modulo pc2700 CL2,5.
Le uniche memorie pc3200 CL2.5 che ho trovatosono le Corsair, ma ho forti dubbi sulla loro compatibilità. :banned:
felix9981
27-08-2005, 03:14
ho ordinato due banchi da 1giga di kingstone ddr2/400 cl3
nessuno mi sa dire se si possono montare?io intanto le ho ordinate per provarle,se non vanno le mando indietro e prendo due normali pc2700 cl 2.5.
ho preso quelle perchè dovrebbero consumare di meno e scaldare di meno...
non c'è nessuno che mi sappia rispondere????????
Alessandro22
27-08-2005, 08:53
devono funzionare si ma cmq non sno DDR2 ma solo DDR! il problema è quello che si chiedono tutti: "funzioneranno a 400"?? La risposta è:" in teoria si sia la cpu che il chipset sono costruiti x supportare le ddr400".... "in pratica aspettiamo una prova" !!!
ciao! ;)
falemamo
27-08-2005, 09:18
Scusate, visto l'elevato costo delle sodimm ho trovato queste su ebay, vanno bene???????
MEMORYPRO 1GB DDR2-533 PC2-4200 200-PIN SODIMM NON-ECC NOTEBOOK LAPTOP MEMORY WORK WITH ALL NOTEBOOK COMPUTERS USING DDR2 SODIMM MEMORY
oppure queste costano un pochino di più:
KINGMAX SoDimm DDR-2 512 Mb pc 533
Grazie. :)
MilanForEver
27-08-2005, 10:02
ma per collegare il notebook alla tv,non basta collegarlo tramite la presa sul lato sinistro del portatile,vicino alla firewire (scusate,ma non so come si chiama) ed andare nel pannello di controllo,schermo,visualizzazione???
io ho fatto così,ma non potevo abilitare la tv :cry:
flavix25
27-08-2005, 14:50
ho ordinato due banchi da 1giga di kingstone ddr2/400 cl3
nessuno mi sa dire se si possono montare?io intanto le ho ordinate per provarle,se non vanno le mando indietro e prendo due normali pc2700 cl 2.5.
ho preso quelle perchè dovrebbero consumare di meno e scaldare di meno...
non c'è nessuno che mi sappia rispondere????????
gli amd non montano ddr2
gli amd non montano ddr2
e questo si sa da molto tempo, solo intel monta ddr2, amd monta solo ddr1 o ddr normali chiamale come vuoi, di sicuro il nostro portatile supporta ddr pc 3200 ma non le ddr2 che ripeto solo intel supporta.
ora l'unico problema sta se le ram funzioneranno a 200 o a 166, io credo a 200 e ne sono abb sicuro, gia mi era successo con un altro acer.
ma di sicuro non montare le ddr2 sul notebook rischieresti di rompere tutto!!!!
ddr 1(o normali) con cas a 2,5 ne esistono a valanghe, è solo che la gente si fissa con 2-3 marche e non considera altre marche tipo twinmos vdata e altre marche.
flavix25
27-08-2005, 14:54
Scusate, visto l'elevato costo delle sodimm ho trovato queste su ebay, vanno bene???????
MEMORYPRO 1GB DDR2-533 PC2-4200 200-PIN SODIMM NON-ECC NOTEBOOK LAPTOP MEMORY WORK WITH ALL NOTEBOOK COMPUTERS USING DDR2 SODIMM MEMORY
oppure queste costano un pochino di più:
KINGMAX SoDimm DDR-2 512 Mb pc 533
Grazie. :)
il nostro notebook essendo amd non support ddr2, non montatecele, gli slot sono gli stessi e le ram entrerebbero perettamente, ma per via di un diferente voltaggio di funzionamento rischiereste di bruciare il notebook
cavolo basta andarsi a leggere qualsiasi rivista o frequentare 2 sec questo forum per sapere che le ddr2 amd ha deciso di non utilizzarle
cmq io vi ho avvisato poi se bruciate tutto fate come volete
ps
giusto per info
e ddr2 sono state fatte per funzionare a frequenze piu elevate di 400mhz, per questo hanno cas molto alti anche di 4 o di 5 per ram da 600mhz, cmq non sono supportate da amd
falemamo
27-08-2005, 16:05
Grazie 1000 x le informazioni.
redcloud
27-08-2005, 18:38
Salve popolo. Ho notato che i comandi FN sono abbastanza lenti (vedi alzare/abassare il volume). Quando gioco per esempio, se voglio abbassare il volume, i tempi di attesa per avere una risposta sono anche di un paio di secondi! Capita anche a voi? Anche premendo il caps lock, la spia sul pannello superiore si accende con ritardo (provare a premere rapidamente e in successione il tasto caps lock).
Salve popolo. Ho notato che i comandi FN sono abbastanza lenti (vedi alzare/abassare il volume). Quando gioco per esempio, se voglio abbassare il volume, i tempi di attesa per avere una risposta sono anche di un paio di secondi! Capita anche a voi? Anche premendo il caps lock, la spia sul pannello superiore si accende con ritardo (provare a premere rapidamente e in successione il tasto caps lock).
Confermo.
( ho il 5024 che è parente strettissimo del 3023 )
ho ordinato due banchi da 1giga di kingstone ddr2/400 cl3
nessuno mi sa dire se si possono montare?io intanto le ho ordinate per provarle,se non vanno le mando indietro e prendo due normali pc2700 cl 2.5.
ho preso quelle perchè dovrebbero consumare di meno e scaldare di meno...
non c'è nessuno che mi sappia rispondere????????
Rimandarle indietro bruciate magari ... se fossi il negoziante non cambierei mai una DDR2 con una DDR normale, ti risponderei che hai sbagliato ad acquistarle e che adesso devi arrangiarti ....
MilanForEver
27-08-2005, 22:08
come si fa a spostare l'immagine dal monitor del notebook alla tv??
qualcuno sarebbe così gentile di spiegarmelo...ho cercato sul manuale del note,ma non ho trovato nulla i merito :eek:
Mi dite in pvt i vari siti dove acquistare questo notebook a prezzi decenti?
So di mon....k ma ept non so cosa sia :D
Forza che devo acquistare :)
(ci va un'hd da 7200rpm o fondo tutto?)
43crew43
28-08-2005, 00:54
Mi dite in pvt i vari siti dove acquistare questo notebook a prezzi decenti?
So di mon....k ma ept non so cosa sia :D
Forza che devo acquistare :)
(ci va un'hd da 7200rpm o fondo tutto?)
www.trovaprezzi.it???
A volte dimentico gli strumenti essenziali per arrivare alle informazioni volute :)
Tutto ok, trovato.
Una curiosità così al volo, ma la garanzia per un portatile acer serve lo scontrino o funziona tipo per gli hard disk?
Acquistando online, se ho problemi, lo mando al negozio o mi arrangio con l'assistenza acer?
Grazie!
:)
:fagiano:
redcloud
28-08-2005, 11:04
io ho il LED con l'icona della batteria, di colore arancio durante la carica, indifferentemente se il notebook è spento o acceso. Poi diventa verde quando è completamente carica.
A me il led è verde fin dall'inizio!
MilanForEver
28-08-2005, 12:00
come si fa a spostare l'immagine dal monitor del notebook alla tv??
:cry:
flavix25
28-08-2005, 15:35
Salve popolo. Ho notato che i comandi FN sono abbastanza lenti (vedi alzare/abassare il volume). Quando gioco per esempio, se voglio abbassare il volume, i tempi di attesa per avere una risposta sono anche di un paio di secondi! Capita anche a voi? Anche premendo il caps lock, la spia sul pannello superiore si accende con ritardo (provare a premere rapidamente e in successione il tasto caps lock).
confermo pure io, se conoscete qualche modo per velocizzarli, proponete pure
redcloud
28-08-2005, 16:11
Mmm... oggi stavo ascoltando un po' di mp3 e ho notato che quando si fa qualche operazione in contemporanea (tipo scrolling di pagine, copia/spostamento di file) si sentono alcuni piccoli "scatti", come se l'audio saltasse. Capita anche a voi? I controller sono settati su DMA e non PIO, quindi non dovrebbe essere attribuibile a loro il problema.
P.s. avrei preferito il tasto canc nei pressi del ctrl destro. Sparato lì in alto è quasi irraggiungibile! :mbe:
MilanForEver
28-08-2005, 19:18
qualcuno ha mai provato ad usare l'uscita tv di questo note??
io ho qualche problema nel farla funzionare...voi?
Sul vecchio compaq mi si vedeva in bianco e nero :(
Visto che sono interessantissimo a questo modello, speriamo si veda a colori con il mio modesto samsung :O
pipozzolo
29-08-2005, 11:27
qualcuno ha mai provato ad usare l'uscita tv di questo note??
io ho qualche problema nel farla funzionare...voi?
Non ho provato...
però quello che chiedi si dovrebbe far tutto dal pannello di controllo dei driver ATI
pipozzolo
29-08-2005, 11:29
Sul vecchio compaq mi si vedeva in bianco e nero :(
Visto che sono interessantissimo a questo modello, speriamo si veda a colori con il mio modesto samsung :O
Se il tuo televisore non supporta l'ingresso s-video per vedere a colori devi utilizzare il composito tramite un adattatore.
Difatti ho usato un'adattore s-video->composito per vedere a colori.
Esiste un convertitore da vga a rgb scart?
pipozzolo
29-08-2005, 17:16
Difatti ho usato un'adattore s-video->composito per vedere a colori.
Esiste un convertitore da vga a rgb scart?
Si ma in genere costano abbastanza, qualche decina di euro
Mi suggerisci un posto dove poterli acquistare e quali marche?
(se converte come si deve il segnale vga in rgb scart allora si che finalmente posso sfruttare la tv per i divx e/o mega partitozze a pes4 con gli amicici)
:D
pipozzolo
29-08-2005, 17:28
Mi suggerisci un posto dove poterli acquistare e quali marche?
(se converte come si deve il segnale vga in rgb scart allora si che finalmente posso sfruttare la tv per i divx e/o mega partitozze a pes4 con gli amicici)
:D
Cos'ha di così terribile il composito da richiedere l'utilizzo di un convertitore vga to rgb?
Oddio, il composito è nettamente inferiore all's-video che a sua volta è leggermente inferiore all'rgb (dicono che il dvi sia poi il top) per quanto concerne l'home video.
Prova qualsiasi console giochi in composito e poi in rgb e vedi la definizione come aumenta, ovvio, devi avere una Tv decente, se me lo provi un mivar di 15 anni fa forse forse non lo noti :D (si spiega come poi per ogni console sia venduto come accessorio quasi indispensabile :fagiano: )
Si tratta solamente di numero di fili.
sailmaker
29-08-2005, 23:21
premetto che ho questo note da una ventina di giorni. è semplicemente mostruoso. non mi si è mai piantato mai scatti o problemi nel vedere un dvd.
si scalda un pò, però credo che sia un problema dei portatili.
volevo chiedere due cose...
ma hai voi la testiera si piega così tanto alla pressione dei tasti ?
secondo. di cosa ho bisogno per passare dei video otto (da telecamera) nel note per poi passarli in dvd ?
fatemi un elenco grazie...
redcloud
30-08-2005, 00:46
premetto che ho questo note da una ventina di giorni. è semplicemente mostruoso. non mi si è mai piantato mai scatti o problemi nel vedere un dvd.
si scalda un pò, però credo che sia un problema dei portatili.
volevo chiedere due cose...
ma hai voi la testiera si piega così tanto alla pressione dei tasti ?
secondo. di cosa ho bisogno per passare dei video otto (da telecamera) nel note per poi passarli in dvd ?
fatemi un elenco grazie...
Concordo con te, è un ottimo portatile! La tastiera non è proprio solidissima ma è di buona fattura. Mi piace la sua "rugosità" ma non preferisco la disposizione di alcuni tasti. A proposito, stavo giocando a PES4 e ho notato che anche su questa tastiera esiste l'annoso problema dei "troppi tasti premuti" (se premo due tasti direzionali per andare in diagonale, non riesco a crossare o passare!). Si può risolvere in qualche modo (senza comprare un pad of course ;) )?
pipozzolo
30-08-2005, 14:31
Oddio, il composito è nettamente inferiore all's-video che a sua volta è leggermente inferiore all'rgb (dicono che il dvi sia poi il top) per quanto concerne l'home video.
Prova qualsiasi console giochi in composito e poi in rgb e vedi la definizione come aumenta, ovvio, devi avere una Tv decente, se me lo provi un mivar di 15 anni fa forse forse non lo noti :D (si spiega come poi per ogni console sia venduto come accessorio quasi indispensabile :fagiano: )
Si tratta solamente di numero di fili.
Tutto questo lo so benissimo :)
Il top nelle connessioni video analogiche comunque è il cavo component (YPbPr).
Dato che qualsiasi 'Tv decente' supporta l's-video, mi sembra inutile spendere soldi per un covertitore vga-rgb.
Come tu stesso dici, non credo che in quelle (poche) tv che non supportano l'ingresso s-video vedrai tutte queste differenze tra rgb e composito.
pipozzolo
30-08-2005, 14:37
secondo. di cosa ho bisogno per passare dei video otto (da telecamera) nel note per poi passarli in dvd ?
fatemi un elenco grazie...
Se non sbaglio, video otto è analogico.
Quindi una scheda di acquisizione video esterna oppure, se ti accontenti di poco, una scheda tv con gli ingressi video (non tutte ce li hanno).
Sicuramente ci sono su usb e credo anche su pcmcia (che però ti vincolerebbe ad usarla su un portatile).
Jumbalaya
30-08-2005, 14:52
Azz ma hanno tolto lo sconto...
chao-chou
30-08-2005, 16:57
appena ordinato... :D
appena arriva vi do anche le mie di impressioni... :O
portato via con meno di 800 euro... :ciapet:
ciao!!!
Jumbalaya
30-08-2005, 18:28
Posso sapere dove l'hai preso? :D
[edit] Preso anch'io, peccato sia riuscita a spuntare solo il 3%! Lo sconto me l'hanno fatto pure a promo scaduta :ciapet:
lord byron
30-08-2005, 19:51
E devo dire che arrivando da un Compaq Presario di circa 20 mesi, la qualità dei componenti a prima vista non mi sembra peggiore!
Ho voluto fare questa precisazione perchè utenti di questo forum l'hanno sempre descritto come un giocattolo! Comunque mi sto trovando spaesato con la tastiera: parecchi tasti sono spostati rispetto al mio vecchio notebook, devo farci l'abitudine! :eek:
Per la cronaca mi sono trovato un lettore dvd Slimtype SOSW-833S e un hard disk con la sigla "IC25N080ATMR04-0". Ma che razza di hard disk è? Qualcuno mi sa dare le caratteristiche?
Poi ho una curiosità: quando abbasso lo schermo per chiudere il notebook, mi sconnette da internet e va automaticamente in stand-by. Ovviamente quando lo riaccendo mi chiede la password (che ho impostato precedentemente) e ritorna nel punto in cui era quando avevo abbassato il coperchio. E' normale tutto ciò? E' possibile disabilitare questa funzione? Grazie.
lord byron
30-08-2005, 20:11
Leggendo le caratterische dei driver del lettore DVD Slimtype SOSW-833S, ho visto che:
Fornitore driver: Microsoft
Data driver: 01/07/2001
Versione driver: 5.1.2535.0
E' possibile che siano veramente del 2001? Ma se non c'erano ancora i masterizzatori DVD Dual Layer in commercio!
Che sia il caso di aggiornarli?
Mi sembra quasi che le info da te proposte siano del driver più che dell'unità hw, dato che win xp risale proprio al 2001 circa...
Cmq, come ti trovi come prestazioni 2d/3d con questo portatile?
Sono curioso anche sul lato prestazioni disco? Lo chiedo perchè è un'aspetto di questo modello che vorrei, vista la precedente esperienza con un 4200rpm del vecchio note sostituire con un 7200rpm anche da 40gb, basta che schizzi :)
sailmaker
30-08-2005, 20:42
pipozzolo, ho trovato ciò che mi serviva..
un bel pinnacle dazzle 90 (69 euro)
così mi riservo le mie videocassette in dvd dandogli una bella ripulita...
porto tutti i video 8 e i mini dv in dvd e mi divertirò anche a montarli e farci una specie di film o documentari dei miei viaggi...
ma la cosa che mi interessa e salvare la marea di videoccassette originali che ho..
tra l'altro anche una serie de "i proibiti dell'ESPRESSO" eheheheheh :ciapet:
cmq sto portatile me lo stanno un pò troppo invidiando... che sia il caso di prevenirlo dal malocchio ? :mbe:
CarloR1t
30-08-2005, 20:43
A me il led è verde fin dall'inizio!
l'ultimo bios risolve anche i bug dei led della batteria, a me non si accendeva il led se la batteria era ricaricata a portatile spento, aggiornato il bios è ok!
CarloR1t
30-08-2005, 22:00
Riporto il contenuto del contratto per chi l'ha chiesto:
-----------------
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI SCOPRIRE I CODICI DI ATTIVAZIONE
ATTENZIONE: Le condizioni generali di garanzia, così come enunciate nell'opuscolo "Limited product warranty", incluso nella confezione del prodotto sono parte integrante del programma AcerAdvantage (il Programma) di estensione di garanzia. Esse continuano ad applicarsi per intero con tutte le limitazioni e le esclusioni in esso indicate e descritte. Siete pregati di prenderne visione prima di aderire al programma.
AcerAdvantage è un contratto, rimuovendo la protezione che copre i codici di attivazione Voi accettate sia le condizioni generali di garanzia che tutti i termini e le condizioni riportate in questo libretto, e decidete di partecipare al Programma. Se non concordate con i termini e le condizioni o non volete partecipare al Programma non scoprite i codici di attivazione e richiedete immediatamente il rimborso al vostro rivenditore. La confezione contiene la documentazione necessaria per attivare l'adesione al Programma.
Per poter usufruire dell'estensione bisogna aderire al programma entro 360 gg dalla data di acquisto del prodotto su cui debba applicarsi il programma AcerAdvantage, tale termine viene ridotto a 90 gg dalla data di acquisto nel caso in cui sia prevista la copertura per danni accidentali. La data di acquisto deve essere documentata dalla fattura o scontrino fiscale da inviare in copia ad Acer. Il timbro postale sulla busta per la spedizione del modulo di adesione determina la data di adesione al programma stesso.
IL PROGRAMMA "ACERADVANTAGE"
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver acquistato un Notebook Acer e ci congratuliamo per la Sua scelta di estendere la garanzia. Non appena avrà attivato il servizio di estensione della garanzia, Lei diventerà un cliente speciale Acer.
L'adesione al programma AcerAdvantage aggiunge, limitatamente all'AEE (Area Economica Europea) più Svizzera e Norvegia, i seguenti vantaggi alle condizioni generali di garanzia, questa estensione non è valida nei paesi dell'Europa Orientale per i quali sono disponibili estensioni specifiche e dedicate:
a seconda del tipo di estensione scelta, come riportato sulla copertina di questo manuale
Estensione della garanzia a 3 anni presso i nostri centri di riparazione
(PRIMO ANNO CON COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW )
Estensione della garanzia a 3 anni presso i nostri centri di riparazione inclusa la copertura
per danni accidentali
(TRE ANNI DI COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW )
La disponibilità delle suddette estensioni può variare da Paese a Paese
Accesso gratuito all'assistenza tecnica telefonica, via fax e online per l'intera durata della garanzia estesa. Servizio riparazione prioritario per il Notebook. 30% di sconto sull'acquisto di una seconda batteria per il notebook registrato, se ordinata direttamente presso un Call Center Acer e addebitata su carta di credito. Notifica di offerte speciali e promozioni attraverso i rivenditori autorizzati.
Se si sceglie l'estensione di garanzia con la copertura per danni accidentali, tenere presente che saranno coperti solo i danni che causano l'inutilizzabilità del prodotto. Non sono coperti i danni di minore importanza che si verificano durante il normale utilizzo, ad esempio graffi o ammaccature. In caso di guasto del video, la riparazione è soggetta al pagamento da parte del cliente di un importo fisso pari ad Euro 100,00 + IVA o l'equivalente in valuta locale.
Il periodo di garanzia ha inizio sempre dalla data indicata sulla prova di acquisto del Notebook.
Per gli interventi presso i nostri centri di riparazione è previsto che venga effettuato entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del prodotto. Le spese di spedizione sono a nostro carico e come cliente AcerAdvantage Lei usufruirà di una corsia preferenziale all'interno dei nostri laboratori.
Esclusioni: Non saranno riconosciute riparazioni in garanzia per tutte le parti che risultino danneggiate per negligenza o trascuratezza nell'uso, errata manutenzione, operazioni effettuate da personale non autorizzato, trasporto in imballaggio inadeguato e tutte le cause che non sono imputabili a difetti di fabbricazione. La garanzia non copre malfunzionamenti derivanti da virus o conflitti di sistema causati da installazione di driver o periferiche, perdita dei dati per qualunque causa. La batteria non è inclusa nell'estensione di garanzia, ma mantiene la garanzia originaria di 180 giorni a a partire dalla data di acquisto del Notebook o della batteria stessa.
Attivazione del programma "AcerAdvantage"
Se disponete di accesso a Internet potrà effettuare direttamente la registrazione del programma AcerAdvantage.
Se non dispone dell'accesso a Internet chiami il Call Center del suo Paese.
Prima di procedere all'attivazione si assicuri di:
Avere a portata di mano il numero di contratto e il codice di sicurezza del suo AcerAdvantage.
Aver collegato il computer con cui procedere all'attivazione ad una stampante su cui siano inseriti alcuni fogli di carta bianca A4.
Per procedere all'attivazione:
Acceda all'area di registrazione "AcerAdvantage" sul sito Web www.aceradvantage.com, quindi inserisca correttamente sia il numero di contratto che il codice di sicurezza inclusi nella confezione del Programma AcerAdvantage, infine compili il modulo elettronico che verrà visualizzato.
Alla fine della registrazione proceda alla stampa del documento.
Firmi il documento, alleghi la prova d'acquisto (copia fattura e/o scontino fiscale), includa uno dei due sigilli di autenticità che troverà nella confezione di AcerAdvantage.
Inserisca il tutto nella busta che ha trovato nella confezione - affranchi e spedisca all'indirizzo prestampato sulla busta.
Le ricordiamo che l'attivazione del programma "AcerAdvantage" non può essere fatta se sono trascorsi più di 360 giorni dalla data di acquisto del Notebook e che questo termine è ridotto a 90 giorni se è inclusa la copertura per danni accidentali. Prima di inviarci il tutto si assicuri di essere nei giusti termini. Il timbro postale sulla busta certificherà la durata di adesione.
Quando la sua richiesta, alle condizioni sopra indicate, ci sarà pervenuta, Le invieremo in breve tempo via e-mail il Certificato di Estensione della garanzia con i dati del suo Notebook.
In caso di malfunzionamento:
Consultare la guida dell'utente ed effettuare le prove descritte nella sezione "Risoluzione dei problemi".
Se Il problema non si risolve, chiamare il Call Center avendo a disposizione il certificato AcerAdvantage e tenendo il notebook acceso. L'operatore avrà cura una volta appurato il tipo di problema di far intervenire un nostro corriere che preleverà il notebook e lo restituirà una volta eseguita la riparazione e un controllo completo nei nostri laboratori.
Imballare il notebook utilizzando il materiale originale (se disponibile) e includere nella confezione una copia del certificato AcerAdvantage e una descrizione del problema. Se il materiale da imballaggio originale non è disponibile:
1. Utilizzare una scatola di cartone solida di dimensioni adeguate.
2. Avvolgere il notebook con fogli da imballaggio a bolle, applicando più strati fino a raggiungere uno spessore di 6 cm per lato. Tenere insieme l'imballaggio a bolle con del nastro adesivo.
3. Inserire il prodotto imballato nella scatola e riempire gli spazi vuoti con altri fogli da imballaggio a bolle. Chiudere, sigillare con nastro adesivo ed etichettare la scatola come indicato dall'operatore del Call Center.
lord byron
31-08-2005, 01:18
Per la cronaca mi sono trovato un lettore dvd Slimtype SOSW-833S e un hard disk con la sigla "IC25N080ATMR04-0". Ma che razza di hard disk è? Qualcuno mi sa dare le caratteristiche?
Poi ho una curiosità: quando abbasso lo schermo per chiudere il notebook, mi sconnette da internet e va automaticamente in stand-by. Ovviamente quando lo riaccendo mi chiede la password (che ho impostato precedentemente) e ritorna nel punto in cui era quando avevo abbassato il coperchio. E' normale tutto ciò? E' possibile disabilitare questa funzione? Grazie.
Nessuno mi sa dare una mano? :cry:
flavix25
31-08-2005, 01:47
Nessuno mi sa dare una mano? :cry:
l'hd è un HDD 80 Gb Hitachi (IC25N080ATMR04-0) 2.5" UDMA100 4200 rpm
il lettore un Liteon SOSW-833S DVD±RW
per l'apertura e chiusura dello schermo è tutto normale, io l'ho disattivato
per le caratteristiche di hd e lettore basta fare una ricerca su google
lord byron
31-08-2005, 01:54
l'hd è un HDD 80 Gb Hitachi (IC25N080ATMR04-0) 2.5" UDMA100 4200 rpm
il lettore un Liteon SOSW-833S DVD±RW
per l'apertura e chiusura dello schermo è tutto normale, io l'ho disattivato
per le caratteristiche di hd e lettore basta fare una ricerca su google
Grazie flavix25, sempre gentilissimo! :)
Ho capito che come lettore non devo essere caduto male, ma come HD cosa mi puoi dire? Ho fatto una ricerca con google ma mi risulta un IBM!
Come si fa a disattivare l'apertura e chiusura dello schermo? :confused:
felix9981
31-08-2005, 02:33
Grazie flavix25, sempre gentilissimo! :)
Ho capito che come lettore non devo essere caduto male, ma come HD cosa mi puoi dire? Ho fatto una ricerca con google ma mi risulta un IBM!
Come si fa a disattivare l'apertura e chiusura dello schermo? :confused:
IBM e hitachi è la stessa cosa.
Ciao
redcloud
31-08-2005, 10:09
Ragazzi mi spiegate un po' come posso collegare il pc alla tv? Le porte della tv sono scart e audio/video di tipo rca. Ho trovato un adattatore dall'uscita tv del notebook a rca e l'ho collegato direttamente alla tv ma non si vede niente (anche mettendo sul canale del vcr). L'uscita del portatile ha 7 pin + uno largo e schiacciato sulla parte bassa (credo sia standard per tutti) mentre l'adattatore che dovrebbe usare questa porta è a 8 pin (3 in alto, 3 al centro e 2 in basso). Stranamente il connettore entra nella porta del notebook ma forse è un caso... o no? Forse dovrei prendere un adattatore da uscita tv del portatile a presa scart? Sono molto inesperto in queste cose. Magari se mi consigliate qualche link con foto dei connettori/adattatori riesco a regolarmi meglio. Grazie!
Grazie flavix25, sempre gentilissimo! :)
Ho capito che come lettore non devo essere caduto male, ma come HD cosa mi puoi dire? Ho fatto una ricerca con google ma mi risulta un IBM!
Come si fa a disattivare l'apertura e chiusura dello schermo? :confused:
per disattivare lo standby alla chiusura dello schermo vai a pannello di controllo-prestazione e manutezione-opzioni risparmio energia-avanzate-e metti nessun intervento alla voce chiusura coperchio
flavix25
31-08-2005, 13:32
Ragazzi mi spiegate un po' come posso collegare il pc alla tv? Le porte della tv sono scart e audio/video di tipo rca. Ho trovato un adattatore dall'uscita tv del notebook a rca e l'ho collegato direttamente alla tv ma non si vede niente (anche mettendo sul canale del vcr). L'uscita del portatile ha 7 pin + uno largo e schiacciato sulla parte bassa (credo sia standard per tutti) mentre l'adattatore che dovrebbe usare questa porta è a 8 pin (3 in alto, 3 al centro e 2 in basso). Stranamente il connettore entra nella porta del notebook ma forse è un caso... o no? Forse dovrei prendere un adattatore da uscita tv del portatile a presa scart? Sono molto inesperto in queste cose. Magari se mi consigliate qualche link con foto dei connettori/adattatori riesco a regolarmi meglio. Grazie!
una foto all'adattatore che hai te la riesci a fare? cosi possiamo capire meglio di cosa parli
flavix25
31-08-2005, 13:39
Grazie flavix25, sempre gentilissimo! :)
Ho capito che come lettore non devo essere caduto male, ma come HD cosa mi puoi dire? Ho fatto una ricerca con google ma mi risulta un IBM!
Come si fa a disattivare l'apertura e chiusura dello schermo? :confused:
dovrebbe essere meglio, al amssimo metti quelche temperatura drivelata da mobmeter, dopo qualche ora di gioco cosi potremmo fare paragoni, magari accompaganta da la temperatura ambiente
lord byron
31-08-2005, 13:41
per disattivare lo standby alla chiusura dello schermo vai a pannello di controllo-prestazione e manutezione-opzioni risparmio energia-avanzate-e metti nessun intervento alla voce chiusura coperchio
Grazie! Appena mi ricollego al notebook vedo di cambiare questa impostazione che considero "fastidiosa"! :doh:
E mi ha incuriosito il discorso del collegamento alla TV. Siccome con il mio vecchio notebook (Compaq Presario 2113 EA) riuscivo a collegarmi senza problemi, oggi provo anch'io se riesco ad usare gli stessi cavi e poi vi documenterò sul risultato. :O
lord byron
31-08-2005, 13:45
dovrebbe essere meglio, al amssimo metti quelche temperatura drivelata da mobmeter, dopo qualche ora di gioco cosi potremmo fare paragoni, magari accompaganta da la temperatura ambiente
Mi spiace ma nome vedi nella mia sign con il notebook non ci gioco (per ora :D ). Quali software aggiuntivi mi consigli di aggiungere?
- rmclock per il controllare la frequenza della cpu
- mobmeter (che non riesco a trovare...) per controllare la temperatura
- .....
falemamo
31-08-2005, 14:18
Ancora una domandina sulle ram: questo modulo da 1gb va bene????
Modello: DDR RAM 1024Mb @ 400Mhz / PC 3200
Brand : V-DATA / Elixir
Capienza: 1024 Mb
Frequenza: 400Mhz
PC: 3200
184 pin
Grazie 1000!!!!!
CarloR1t
31-08-2005, 14:28
...Poi ho una curiosità: quando abbasso lo schermo per chiudere il notebook, mi sconnette da internet e va automaticamente in stand-by. Ovviamente quando lo riaccendo mi chiede la password (che ho impostato precedentemente) e ritorna nel punto in cui era quando avevo abbassato il coperchio. E' normale tutto ciò? E' possibile disabilitare questa funzione? Grazie.
Se è per muovere il portatile da un posto all'altro senza perdere il collegamento va bene chiudere il coperchio disabilitando lo standby come ti ha detto flavix, ma non si dovrebbe tenere il coperchio chiuso per per ore mentre scarica o altro perché alla lunga il calore potrebbe rovinare il display.
Non so se può succedere davvero in fondo per la costruzione della matrice tft si raggiungerannno centinaia o migliaia di gradi come per tutti i circuiti intgrati, ma mi preoccupa soprattutto la durata dei filtri rgb dei pixel lcd e del trattameno glare, di solito colori e calore non vanno molto daccordo e non vorrei che al display venisse la cataratta.
Comunque sia, per risparmiare energia e salvaguardare la durata della lampada del display, basta spegnere la retroilluminazione dello schermo con Fn-F6 lasciandolo aperto o abbassato a metà perché prenda meno polvere.
pipozzolo
31-08-2005, 14:31
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ME-NB001&TabSelected=DESCRIZIONE&#DESCRIZIONE
Per risolvere il problema dell'audio...
cosa ne pensate?
pipozzolo
31-08-2005, 14:37
Se è per muovere il portatile da un posto all'altro senza perdere il collegamento va bene chiudere il coperchio disabilitando lo standby come ti ha detto flavix, ma non si dovrebbe tenere il coperchio chiuso per per ore mentre scarica o altro perché alla lunga il calore potrebbe rovinare il display.
Non so se può succedere davvero in fondo per la costruzione della matrice tft si raggiungerannno centinaia o migliaia di gradi come per tutti i circuiti intgrati, ma mi preoccupa soprattutto la durata dei filtri rgb dei pixel lcd e del trattameno glare, di solito colori e calore non vanno molto daccordo e non vorrei che al display venisse la cataratta.
Comunque sia, per risparmiare energia e salvaguardare la durata della lampada del display, basta spegnere la retroilluminazione dello schermo con Fn-F6 lasciandolo aperto o abbassato a metà perché prenda meno polvere.
Anche io non mi fido troppo a tenerlo chiuso quando è acceso, non vorrei che comparissero le 'onde' sul display glare.
redcloud
31-08-2005, 15:47
una foto all'adattatore che hai te la riesci a fare? cosi possiamo capire meglio di cosa parli
Purtroppo non ho fotocam, dovrei metterlo nello scanner! Comunque, la mia tv ha due entrate (o uscite) rca (video e audio) e la presa scarto. Esiste un adattatore che dal notebook va in una delle prese tv consentendomi tranquillamente e senza troppi inghippi di vedere un film?
pipozzolo
31-08-2005, 15:52
Ragazzi mi spiegate un po' come posso collegare il pc alla tv? Le porte della tv sono scart e audio/video di tipo rca. Ho trovato un adattatore dall'uscita tv del notebook a rca e l'ho collegato direttamente alla tv ma non si vede niente (anche mettendo sul canale del vcr). L'uscita del portatile ha 7 pin + uno largo e schiacciato sulla parte bassa (credo sia standard per tutti) mentre l'adattatore che dovrebbe usare questa porta è a 8 pin (3 in alto, 3 al centro e 2 in basso). Stranamente il connettore entra nella porta del notebook ma forse è un caso... o no? Forse dovrei prendere un adattatore da uscita tv del portatile a presa scart? Sono molto inesperto in queste cose. Magari se mi consigliate qualche link con foto dei connettori/adattatori riesco a regolarmi meglio. Grazie!
Ma hai attivato l'uscita tv in composito dal pannello di controllo ATI?
lord byron
31-08-2005, 16:31
Ho provato a collegare questo notebook al mio televisore (Panasonic TX-36PB50D) per trasferire l'immagine del desktop sullo schermo della tv e per la visione di un dvd o divx.
Tutto ok. Funziona alla grande!
Tutto ciò che ho utilizzato sono due cavi:
- Cavo di raccordo audio stereo (uno spinotto che si colega alla presa cuffie del notebook e due spinotti che vanno inseriti nelle prese audio della tv, che di solito sono uno rossa e una bianca o nera)
- Cavo video s-vhs mdin4/mdin4 ciè co terminazioni in mdin 4 poli maschio (quello che si usa tra videocamera e tv, tanto per capirci), che va applicata nella presa s-video del notebook e nella presa s-vhs della tv.
Poi occorre sintonizzarsi nel canale giusto (nel mio caso è AV3S, perchè con il canale AV3 si vede in bianco e nero). E naturalmente attivare l'uscita tv in composito dal pannello di controllo ATI come ha scritto "pipozzolo".
Spero di esservi stato di aiuto, come voi spesso lo siete a me.
lord byron
31-08-2005, 16:37
Comunque sia, per risparmiare energia e salvaguardare la durata della lampada del display, basta spegnere la retroilluminazione dello schermo con Fn-F6 lasciandolo aperto o abbassato a metà perché prenda meno polvere.
Questa dello spegnimento della retroilluminazione dello schermo con Fn-F6 lasciandolo aperto non la sapevo. Utile! :D
Ma non capito a che servono Fn-F5 e Fn-F7? :eek: :doh:
TheQueen
31-08-2005, 19:44
3)Processore si ok nella maggior parte dei casi va bene ma un bel turion mt quando si abbassano i prezzi io ce lo metto :D
si puo cambiare il procio sul 3023?!? Eventualmente cosa si potra' montarci?
Thks
falemamo
31-08-2005, 19:45
Ancora una domandina sulle ram: questo modulo da 1gb va bene????
Modello: DDR RAM 1024Mb @ 400Mhz / PC 3200
Brand : V-DATA / Elixir
Capienza: 1024 Mb
Frequenza: 400Mhz
PC: 3200
184 pin
Grazie 1000!!!!!
Quoto x favore.
MilanForEver
31-08-2005, 20:22
- Cavo video s-vhs mdin4/mdin4 ciè co terminazioni in mdin 4 poli maschio (quello che si usa tra videocamera e tv, tanto per capirci), che va applicata nella presa s-video del notebook e nella presa s-vhs della tv.
non è che potresti inviare una foto di questo cavo??? sono un pò ignorante in materia e non so cosa siano gli 'mdin4' :cry:
CarloR1t
31-08-2005, 20:22
Questa dello spegnimento della retroilluminazione dello schermo con Fn-F6 lasciandolo aperto non la sapevo. Utile! :D
Ma non capito a che servono Fn-F5 e Fn-F7? :eek: :doh:
Fn-F1 e troverai tutte le risposte. :)
flavix25
31-08-2005, 21:02
Ancora una domandina sulle ram: questo modulo da 1gb va bene????
Modello: DDR RAM 1024Mb @ 400Mhz / PC 3200
Brand : V-DATA / Elixir
Capienza: 1024 Mb
Frequenza: 400Mhz
PC: 3200
184 pin
Grazie 1000!!!!!
se sono sodimm vanno bene, cmq per ovviare a qualsiasi problema, se il venditore te le lascia provare, provale prima di acquistarle altrimenti aspetti il 3, che mi sbloccano la psotpay e ti dico se vanno bene :D
flavix25
31-08-2005, 21:06
si puo cambiare il procio sul 3023?!? Eventualmente cosa si potra' montarci?
Thks
hai presente l'acer ferrari? e l'acer spire 5024? be hanno la stessa scheda madre e la stessa quasi totalmente la stessa componentistica del nostro piccolo, quindi possiamo tranquillamente montare le cpu che montano questi 2 notebook
a priscindere da questo però la scheda madre del nostro portatile ha il procio su socket 754, quindi possono montarre tutte le cpu che vanno sui questo socket
ma per via della temperatura io ti consiglio al amssimo un turion mt con tdp a 25w, e almeno un 2000mhz altrimenti il gioco di sicuro non vale la perdita della garanzia.
pipozzolo
31-08-2005, 21:22
Ho provato a collegare questo notebook al mio televisore (Panasonic TX-36PB50D) per trasferire l'immagine del desktop sullo schermo della tv e per la visione di un dvd o divx.
Tutto ok. Funziona alla grande!
Tutto ciò che ho utilizzato sono due cavi:
- Cavo di raccordo audio stereo (uno spinotto che si colega alla presa cuffie del notebook e due spinotti che vanno inseriti nelle prese audio della tv, che di solito sono uno rossa e una bianca o nera)
- Cavo video s-vhs mdin4/mdin4 ciè co terminazioni in mdin 4 poli maschio (quello che si usa tra videocamera e tv, tanto per capirci), che va applicata nella presa s-video del notebook e nella presa s-vhs della tv.
Poi occorre sintonizzarsi nel canale giusto (nel mio caso è AV3S, perchè con il canale AV3 si vede in bianco e nero). E naturalmente attivare l'uscita tv in composito dal pannello di controllo ATI come ha scritto "pipozzolo".
Spero di esservi stato di aiuto, come voi spesso lo siete a me.
Ok prima che qualcuno si compri un cavo s-vhs per niente... facciamo chiarezza una volta per tutte.
Non tutte le tv supportano il segnale s-vhs, presentando il classico effetto 'bianco e nero' (in pratica riescono a visualizzare il solo segnale di luminanza del s-vhs).
Se la vostra tv è recente, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
In ogni caso, prima di acquistare il cavo assicuratevi che sia supportato dalla vostra tv.
Se ha la presa s-vhs va bene sicuramente, se invece non ce l'ha potrebbe andar bene lo stesso (come vediamo dopo).
Un cavo s-vhs mdin4/mdin4 si trova ad alcuni euro nei negozi specializzati o nei reparti video dei grossi centri commerciali.
Se avete una vecchia tv o volete un cavo che vada bene sempre e comunque a discapito della qualità, allora acquistate un cavo composito (quello con ai capi lo spinotto rca giallo).
Per utilizzare il composito, avrete bisogno dell'adattatore della ATI (in genere presente in bundle con tutte le schede ATI dalla radeon 7500 in poi, che a noi simpaticamente non è stato fornito...).
Il consiglio è di procurarvelo da un amico che ce l'abbia, perchè in commercio non si trova.
In realtà si trova in vendita un adattatore da s-vhs a composito, ma miscela semplicemente i segnali di crominanza con quello di luminanza degradando parecchio la qualità, invece l'adattatore ati prende il segnale composito direttamente dalla scheda video tramite i due pin aggiuntivi (e infatti è necessario specificare da pannello di controllo ati il tipo di cavo utilizzato).
EDIT: pare che il convertitore s-video-composito ati non funzioni sul nostro notebook (nessuno per ora è riuscito a farlo funzionare, me incluso).
In tal caso saremmo costretti al solo cavo s-vhs.
Anche se la tv non presenta connettori audio, s-vhs o composito, è possibile acquistare un adattatore scart.
Vi consiglio di acquistarne comunque uno che abbia tutti quanti questi ingressi, perchè il prezzo in genere non cambia.
Questo adattatore ha in genere la forma di una piccola 'scatola' con la presa scart da una parte e gli altri ingressi dall'altra.
Chi ha una console potrebbe averlo già.
Per il s-vhs potrebbe essere necessario selezionare un canale nella tv diverso rispetto al composito, come segnalato da lord byron (es AV2 per il composito e AV2S per il s-vhs).
Una cosa che sicuramente vi servirà è il cavo audio con da una parte il jack 3.5mm (cuffie) e dall'altra due spinotti rca (solitamente bianco e rosso).
In genere costano pochissimo.
Personalmente, nella mia valigetta ho sempre tutte queste cose, se possibile uso il cavo s-vhs altrimenti vado di composito e adattatore.
Per abiitare l'uscita tv, bisogna attivare la tv tra gli schermi del pannello di controllo ati e selezionare il tipo di connessione utilizzata tra le proprietà dello schermo.
Occhio anche lo standard di uscita sia PAL e non NTSC.
Se i film li vedete bene sull'lcd e neri sulla tv, dovete regolare bene le opzioni nella scheda 'Overlay' sotto il pannello di controllo Ati oppure utilizzare un software che utilizzi le modalità video accelerate directx9 al posto della modalità overlay.
Non ho voglia di rileggere, prendete tutto com'è :D
p.s. non ho ancora provato l'uscita tv di questo portatile, questa è la prassi per le schede ati compreso il mio precedente note.
pipozzolo
31-08-2005, 21:29
Ancora una domandina sulle ram: questo modulo da 1gb va bene????
Modello: DDR RAM 1024Mb @ 400Mhz / PC 3200
Brand : V-DATA / Elixir
Capienza: 1024 Mb
Frequenza: 400Mhz
PC: 3200
184 pin
Grazie 1000!!!!!
Se la domanda è sapere se funzionano sul notebook, la risposta è si.
Se invece volevi sapere se sono di qualità, non lo so :(
CarloR1t
31-08-2005, 21:55
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=ME-NB001&TabSelected=DESCRIZIONE&#DESCRIZIONE
Per risolvere il problema dell'audio...
cosa ne pensate?
Mi interessano perché si appendono allo schermo :) però non dicono le dimensioni per capire se lo speaker è da 1 o 2 pollici e quanto sono distanti tra loro.
Tempo fa ho cercato prodotti simili da appendere e ne ho trovato qualcuno, pochi, e dato che per ora l'audio non mi interessa molto e ho ancora due vecchie cassettine da walkman sony che funzionano con 4 pile AA, sono piatte e vanno ancora bene ho non ho voluto perdere tempo e denaro inutilmente. Inoltre alcuni prodotti si trovano solo all'estero e non ne vale la pena, a meno di comprare altri prodotti insieme.
Uno dei migliori che avevo visto se i dati del venditore ebay sono veritieri è questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3702&item=6786847465),
Peccato perché il design è molto intonato col nostro portatile, molto più del sony in questa foto:
http://x2.putfile.com/5/13203344498.jpg
pipozzolo
31-08-2005, 22:01
Mi interessano perché si appendono allo schermo :) però non dicono le dimensioni per capire se lo speaker è da 1 o 2 pollici e quanto sono distanti tra loro.
Infatti ho chiesto sul sito, non lo sapevano e mi ha detto che mi avrebbe ricontattato... sto ancora aspettando :D
Anche a me l'audio non interessa molto, ma quando mi è capitato di usarlo per vedere un film mi sono reso conto che è una schifezza immonda.
Allora ho pensato ti trovare una soluzione 'portatile'
CarloR1t
31-08-2005, 22:35
Infatti ho chiesto sul sito, non lo sapevano e mi ha detto che mi avrebbe ricontattato... sto ancora aspettando :D
Anche a me l'audio non interessa molto, ma quando mi è capitato di usarlo per vedere un film mi sono reso conto che è una schifezza immonda.
Allora ho pensato ti trovare una soluzione 'portatile'
Un po' migliora regolando l'equalizzatore ma in effetti suona come una radiolina tascabile, se gli speaker sono da 1" non credo saranno molto meglio dei nostri, vorrei almeno 2" come le casse che ho già.
Altri altoparlanti da appendere che ho trovato in giro:
http://www.ibertronica.es/koss/AltavocesPortatiles.htm
http://www.supermediastore.com/laptop-speakers-notebook-speakers.html
http://cgi.ebay.it/ALTEC-LANSING-XT1-XT-1-SPEAKER-SPEAKERS-LAPTOP-USB-PORT_W0QQitemZ5803930160QQcategoryZ48690QQrdZ1QQcmdZViewItem
In mancanza di un prodotto veramente valido per notebook si può cercare trai i normali prodotti audio dove c'è molta più scelta dato che si possono trovare in tutti i negozi, se non sono sigillate in un blister un paio di cassettine alimentate a pile come le mie si possono anche provare sul posto! )
pipozzolo
31-08-2005, 22:44
Un po' migliora regolando l'equalizzatore ma in effetti suona come una radiolina tascabile, se gli speaker sono da 1" non credo saranno molto meglio dei nostri, vorrei almeno 2" come le casse che ho già.
Altri altoparlanti da appendere che ho trovato in giro:
http://www.ibertronica.es/koss/AltavocesPortatiles.htm
http://www.supermediastore.com/laptop-speakers-notebook-speakers.html
http://cgi.ebay.it/ALTEC-LANSING-XT1-XT-1-SPEAKER-SPEAKERS-LAPTOP-USB-PORT_W0QQitemZ5803930160QQcategoryZ48690QQrdZ1QQcmdZViewItem
In mancanza di un prodotto veramente valido per notebook si può cercare trai i normali prodotti audio dove c'è molta più scelta dato che si possono trovare in tutti i negozi, se non sono sigillate in un blister un paio di cassettine alimentate a pile come le mie si possono anche provare sul posto! )
Si ho tentato di farle suonare in modo decente abbassando le frequenze dei medi quasi del tutto (soprattutto 1Khz).
Peccato che, ovviamente, facendo così perdano anche notevolmente in potenza (che già non è da urlo).
Da questo punto di vista il mio vecchio compaq era davvero eccellente, lo usavo anche per ascoltare mp3 senza problemi.
Le altec lansing mi sembrano molto belle.
Avevo pensato anche io a quelle alimentate a pile... ma usb è molto più comodo.
Anche perchè come al solito, poi mi si scaricano e dimentico di ricaricarle :D
pipozzolo
31-08-2005, 22:53
Le altec lansing mi sembrano molto belle.
Mi quoto... sembrano molto belle anche per i venditori, visto che costano oltre 100€!!!
Ma sono pazzi? nemmeno il kit 6.1 della creative mi è costato tanto.
CarloR1t
31-08-2005, 23:17
Si ho tentato di farle suonare in modo decente abbassando le frequenze dei medi quasi del tutto (soprattutto 1Khz).
Peccato che, ovviamente, facendo così perdano anche notevolmente in potenza (che già non è da urlo).
Da questo punto di vista il mio vecchio compaq era davvero eccellente, lo usavo anche per ascoltare mp3 senza problemi.
Le altec lansing mi sembrano molto belle.
Avevo pensato anche io a quelle alimentate a pile... ma usb è molto più comodo.
Anche perchè come al solito, poi mi si scaricano e dimentico di ricaricarle :D
A suo tempo mi sono informato un pochettino e da quello che ho capito:
1) Le casse alimentate da usb se non sono di buona qualità, ossia con filtri adeguati, c'è il rischio che amplifichino il ronzio di alternata se il computer è collegato all'alimentazione di rete. Questo secondo alcune lamentele di clienti che avevano comprato su amazon un modello di speaker usb ma non ho capito se le lamentele si riferivano all'uso con un laptop o un desktop, che è sicuramente molto più disturbato, ma anche qualche notebook soprattutto se alimentato a rete potrebbe riservare sorprese. Sarebbe meglio andare su prodotti collaudati.
2) Molte casse usb prendono l'alimentazione dalla porta usb e l'audio stereo dall'uscita cuffie del notebook con un ulteriore cavetto.
Altre si sostituiscono del tutto agli speaker interni con dei loro driver, non so se il collegamento usb potrebbe rallentare il sistema se uno le vuole usare per giocare. Cmq tenevo d'occhio anche queste:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14189
3) Le casse a batterie funzionano per molte ore e alcuni modelli permettono anche l'alimentazione da un trasformatore esterno in dotazione per una maggior potenza. Secondo l'uso che uno ne fa potrebbero andar bene specialmente se si usano pile ricaricabili. Ci sono anche le pile alcaline ricaricabili che non hanno effetto memoria e non bisogna aspettare che si scarichino per ricaricarle. Purtroppo quasi tutte queste cassettine usano pile AAA ministilo, puntano al minor peso possibile non a una grande potenza. Ci sono anche soluzioni molto azzeccate come questa:
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000A2XTN/102-6594184-7507361?v=glance&s=electronics
A occhio gli speaker adottati nella maggioranza di questi prodotti non sono granché, dimensioni da 1 pollice e range di frequenza anche sopra i 100- 200KHz i bassi ce li possiamo scordare a meno di prendere prodotti da tavolo alimentati a rete.
La qualità purtroppo si paga, gli Altec Lansing che ho linkato costano più di 80€.
pipozzolo
31-08-2005, 23:37
A suo tempo mi sono informato un pochettino e da quello che ho capito:
1) Le casse alimentate da usb se non sono di buona qualità, ossia con filtri adeguati, c'è il rischio che amplifichino il ronzio di alternata se il computer è collegato all'alimentazione di rete. Questo secondo alcune lamentele di clienti che avevano comprato su amazon un modello di speaker usb ma non ho capito se le lamentele si riferivano all'uso con un laptop o un desktop, che è sicuramente molto più disturbato, ma anche qualche notebook soprattutto se alimentato a rete potrebbe riservare sorprese. Sarebbe meglio andare su prodotti collaudati.
2) Molte casse usb prendono l'alimentazione dalla porta usb e l'audio stereo dall'uscita cuffie del notebook con un ulteriore cavetto.
Altre si sostituiscono del tutto agli speaker interni con dei loro driver, non so se il collegamento usb potrebbe rallentare il sistema se uno le vuole usare per giocare. Cmq tenevo d'occhio anche queste:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14189
3) Le casse a batterie funzionano per molte ore e alcuni modelli permettono anche l'alimentazione da un trasformatore esterno in dotazione per una maggior potenza. Secondo l'uso che uno ne fa potrebbero andar bene specialmente se si usano pile ricaricabili. Ci sono anche le pile alcaline ricaricabili che non hanno effetto memoria e non bisogna aspettare che si scarichino per ricaricarle. Purtroppo quasi tutte queste cassettine usano pile AAA ministilo, puntano al minor peso possibile non a una grande potenza. Ci sono anche soluzioni molto azzeccate come questa:
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0000A2XTN/102-6594184-7507361?v=glance&s=electronics
A occhio gli speaker adottati nella maggioranza di questi prodotti non sono granché, dimensioni da 1 pollice e range di frequenza anche sopra i 100- 200KHz i bassi ce li possiamo scordare a meno di prendere prodotti da tavolo alimentati a rete.
La qualità purtroppo si paga, gli Altec Lansing che ho linkato costano più di 80€.
Le trust sembrano simili o uguali a queste:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$PRODUCTDETAILS?session=aOvytcYAz7LN5B6INV25VQ__&A_CODART=41692&I_CDSROOT=10618846&REP=INF
Per le prime che ho linkato, ho chiesto info al produttore, vediamo se mi rispondono.
Il giocare non è un problema, lo posso fare anche con gli auricolari, mi servono solo ed esclusivamente per ascoltare i film quando capita.
Quindi o trovo qualcosa di ottimo a basso costo altrimenti... rimango con l'audio penoso che ho :)
CarloR1t
31-08-2005, 23:43
Mi quoto... sembrano molto belle anche per i venditori, visto che costano oltre 100€!!!
Ma sono pazzi? nemmeno il kit 6.1 della creative mi è costato tanto.
vedo che te ne sei accorto da solo :) ci sono delle recensioni in giro sulle altec lansing per capire che cosa offrono e cosa non aspettarsi da loro e da altri modelli.
Altri esempi:
http://bestselectronics.com/cat10759041/
Finché non trovo di meglio resto fedele alle mie vecchie sony da 2" e a guardare le vetrine dei negozi hi-fi.
pipozzolo
31-08-2005, 23:43
Vi faccio un'altra domanda:
sto cercando un mini mouse ottico (possibilmente wireless) da abbinare al mio fido aspire 3023 WLMI.
Ho visto un benq che sembra carino:
http://www.benq.it/products/Mice/?product=424&page=features
Consigli?
OT:
toh, ho superato i 1000 post :happy: :old: :winner: :cincin:
upicchio
01-09-2005, 00:04
io avevo gia detto della scarsa qualità dell'audio anche perche venivo da un hp con le harman kardon che erano spettacolari sotto tutti gli aspetti.cmq chi ha comprato il portatile (me compreso ) doveva sapere che l'acer non è mai stata all' avanguardia sotto quel profilo ed anche per il sistema di dissipazione.per quanto mi riguarda ho gia provveduto a comprare dele casse giusto per vedere qualche dvd solo che ancora mi devo arrivare.cmq il portatile considerando quello che costa è superlativo.
lord byron
01-09-2005, 02:05
Ok prima che qualcuno si compri un cavo s-vhs per niente... facciamo chiarezza una volta per tutte.
Non tutte le tv supportano il segnale s-vhs, presentando il classico effetto 'bianco e nero' (in pratica riescono a visualizzare il solo segnale di luminanza del s-vhs).
Se la vostra tv è recente, non ci dovrebbero essere grossi problemi.
In ogni caso, prima di acquistare il cavo assicuratevi che sia supportato dalla vostra tv.
Se ha la presa s-vhs va bene sicuramente, se invece non ce l'ha potrebbe andar bene lo stesso (come vediamo dopo).
Un cavo s-vhs mdin4/mdin4 si trova ad alcuni euro nei negozi specializzati o nei reparti video dei grossi centri commerciali.
Se avete una vecchia tv o volete un cavo che vada bene sempre e comunque a discapito della qualità, allora acquistate un cavo composito (quello con ai capi lo spinotto rca giallo).
Per utilizzare il composito, avrete bisogno dell'adattatore della ATI (in genere presente in bundle con tutte le schede ATI dalla radeon 7500 in poi, che a noi simpaticamente non è stato fornito...).
Il consiglio è di procurarvelo da un amico che ce l'abbia, perchè in commercio non si trova.
In realtà si trova in vendita un adattatore da s-vhs a composito, ma miscela semplicemente i segnali di crominanza con quello di luminanza degradando parecchio la qualità, invece l'adattatore ati prende il segnale composito direttamente dalla scheda video tramite i due pin aggiuntivi (e infatti è necessario specificare da pannello di controllo ati il tipo di cavo utilizzato).
Anche se la tv non presenta connettori audio, s-vhs o composito, è possibile acquistare un adattatore scart.
Vi consiglio di acquistarne comunque uno che abbia tutti quanti questi ingressi, perchè il prezzo in genere non cambia.
Questo adattatore ha in genere la forma di una piccola 'scatola' con la presa scart da una parte e gli altri ingressi dall'altra.
Chi ha una console potrebbe averlo già.
Per il s-vhs potrebbe essere necessario selezionare un canale nella tv diverso rispetto al composito, come segnalato da lord byron (es AV2 per il composito e AV2S per il s-vhs).
Una cosa che sicuramente vi servirà è il cavo audio con da una parte il jack 3.5mm (cuffie) e dall'altra due spinotti rca (solitamente bianco e rosso).
In genere costano pochissimo.
Personalmente, nella mia valigetta ho sempre tutte queste cose, se possibile uso il cavo s-vhs altrimenti vado di composito e adattatore.
Per abiitare l'uscita tv, bisogna attivare la tv tra gli schermi del pannello di controllo ati e selezionare il tipo di connessione utilizzata tra le proprietà dello schermo.
Occhio anche lo standard di uscita sia PAL e non NTSC.
Se i film li vedete bene sull'lcd e neri sulla tv, dovete regolare bene le opzioni nella scheda 'Overlay' sotto il pannello di controllo Ati oppure utilizzare un software che utilizzi le modalità video accelerate directx9 al posto della modalità overlay.
Non ho voglia di rileggere, prendete tutto com'è :D
p.s. non ho ancora provato l'uscita tv di questo portatile, questa è la prassi per le schede ati compreso il mio precedente note.
Infatti per evitare equivoci ho specificato che modello di televisore ho in casa. La stessa procedura l'avevo usata con un altro televisore Philips di circa 8-9 anni fa e non avevo avuto problemi nemmeno in quel caso. I due cavi che ho menzionato li avevo acquistati 2 anni fa proprio per il tv Philips.
redcloud
01-09-2005, 09:52
Se avete una vecchia tv o volete un cavo che vada bene sempre e comunque a discapito della qualità, allora acquistate un cavo composito (quello con ai capi lo spinotto rca giallo).
Per utilizzare il composito, avrete bisogno dell'adattatore della ATI (in genere presente in bundle con tutte le schede ATI dalla radeon 7500 in poi, che a noi simpaticamente non è stato fornito...).
Il consiglio è di procurarvelo da un amico che ce l'abbia, perchè in commercio non si trova.
In realtà si trova in vendita un adattatore da s-vhs a composito, ma miscela semplicemente i segnali di crominanza con quello di luminanza degradando parecchio la qualità, invece l'adattatore ati prende il segnale composito direttamente dalla scheda video tramite i due pin aggiuntivi (e infatti è necessario specificare da pannello di controllo ati il tipo di cavo utilizzato).
Io ho una TV che supporta S-VHS ma non ha lo spinotto (è normale?). Tra le varie modalità ho trovato questa benedetta S-VHS (oltre a quella normale e VCR). Ho anche lo spinotto della ATI (per intenderci, è quello giallo che da un lato è RCA femmina e dall'altro è a 8 pin) e ho provato ad attaccare gli 8 pin al notebook e un cavo RCA giallo all'altra entrata dello spinotto e all'entrata RCA VIDEO della TV. Il problema ora è che dal pannello di controllo, nella tab visualizzazioni, non sono abilitati gli altri tipi di monitor!
pipozzolo
01-09-2005, 10:00
Io ho una TV che supporta S-VHS ma non ha lo spinotto (è normale?). Tra le varie modalità ho trovato questa benedetta S-VHS (oltre a quella normale e VCR). Ho anche lo spinotto della ATI (per intenderci, è quello giallo che da un lato è RCA femmina e dall'altro è a 8 pin) e ho provato ad attaccare gli 8 pin al notebook e un cavo RCA giallo all'altra entrata dello spinotto e all'entrata RCA VIDEO della TV. Il problema ora è che dal pannello di controllo, nella tab visualizzazioni, non sono abilitati gli altri tipi di monitor!
Uhm come ho già scritto, non ho ancora provato.
Provo e poi vi faccio sapere, è anche possibile che i pin del composito non siano stati collegati alla presa s-video da quei simpaticoni della acer :)
Anche la mia tv panasonic supporta il s-vhs ma non ha lo spinotto, utilizza un adattatore scart ;)
Comunque teoricamente come colleghi il cavo (composito o s-vhs) al televisore acceso, nel pannello di controllo ati dovresti trovare la tv con la possibilità di abilitarla.
lord byron
01-09-2005, 10:07
Comunque teoricamente come colleghi il cavo (composito o s-vhs) al televisore acceso, nel pannello di controllo ati dovresti trovare la tv con la possibilità di abilitarla.
Esatto! Confermo che appena attaccato il cavo s-vhs, c'è la possibilità di attivare la tv dal pannello di controllo della scheda video.
pipozzolo
01-09-2005, 10:26
Allora, ho appena provato.
Non funziona.
Credo davvero che non abbiano collegato i pin del composito al connettore s-video :(
Se qualcuno è riuscito a farlo andare in composito tramite l'adattatore, lo faccia sapere, please :)
redcloud
01-09-2005, 10:32
Comunque teoricamente come colleghi il cavo (composito o s-vhs) al televisore acceso, nel pannello di controllo ati dovresti trovare la tv con la possibilità di abilitarla.
Questo non accade! :cry:
pipozzolo
01-09-2005, 10:35
Questo non accade! :cry:
Eh si, hai proprio ragione.
Procurati un adattatore s-vhs-scart ed un cavo s-vhs, così non ci dovrebbero essere problemi.
EDIT: ho modificato il post sul video con quest'ultima 'novità' :muro:
redcloud
01-09-2005, 10:47
http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml#composito
A questo link si può vedere come è fatta una presa S-VHS. Quella del mio 3023 non è fatta così! E' a 7 pin (ce n'è uno in più tra Massa Luminanza e Massa Crominanza e due in più tra Crominanza e Luminanza). L'adattatore che ho io invece ha 8 pin (l'adattatore è uscito in dotazione con la radeon 9500 pro): 3 in alto, 3 in mezzo (ma è come se ne mancasse un quarto affianco a Massa Crominanza e invece della linguetta nera orizzontale in basso, ha altri 2 pin (che vanno a occupare il posto della linguetta nera). Cosa c'è che non va?
Ecco una scansione dell'adattatore
http://www.slidersforum.altervista.org/2.gif
http://www.slidersforum.altervista.org/2.gif
MilanForEver
01-09-2005, 10:52
EDIT: pare che il convertitore s-video-composito ati non funzioni sul nostro notebook (nessuno per ora è riuscito a farlo funzionare, me incluso).
In tal caso saremmo costretti al solo cavo s-vhs.
il cavo che ci serve (per il video) è questo,giusto??
http://img76.exs.cx/img76/2324/0c_1_b.jpg
pipozzolo
01-09-2005, 10:52
http://www.terratec.it/supporto/guide10.shtml#composito
A questo link si può vedere come è fatta una presa S-VHS. Quella del mio 3023 non è fatta così! E' a 7 pin (ce n'è uno in più tra Massa Luminanza e Massa Crominanza e due in più tra Crominanza e Luminanza). L'adattatore che ho io invece ha 8 pin (l'adattatore è uscito in dotazione con la radeon 9500 pro): 3 in alto, 3 in mezzo (ma è come se ne mancasse un quarto affianco a Massa Crominanza e invece della linguetta nera orizzontale in basso, ha altri 2 pin (che vanno a occupare il posto della linguetta nera). Cosa c'è che non va?
Ecco una scansione dell'adattatore
http://slidersforum.altervista.org/2.jpg
http://slidersforum.altervista.org/2.jpg
Non vedo l'immagine... cmq il mio (preso da una 8500) ha la linguetta nera e non funziona lo stesso.
pipozzolo
01-09-2005, 10:55
il cavo che ci serve (per il video) è questo,giusto??
http://img76.exs.cx/img76/2324/0c_1_b.jpg
No questo è un cavo composito prolunga (rca maschio-rca femmina).
Quello giusto sarebbe rca maschio-rca maschio ma per ora non siamo riusciti a far andare il composito, quindi conviene aspettare un pò oppure prendere un cavo s-vhs.
redcloud
01-09-2005, 11:09
Non vedo l'immagine... cmq il mio (preso da una 8500) ha la linguetta nera e non funziona lo stesso.
Mmm allora se non va neanche a te, perchè mai dovrebbe andare con la scart, visto che il composito si attacca comunque alla scart?
P.s. ora la foto si vede.
pipozzolo
01-09-2005, 11:12
Mmm allora se non va neanche a te, perchè mai dovrebbe andare con la scart, visto che il composito si attacca comunque alla scart?
P.s. ora la foto si vede.
Infatti ti ho scritto di usare il s-vhs sulla tua tv tramite l'adattatore s-vhs-scart.
In pratica colleghi direttamente un cavo s-vhs all'uscita s-video del portatile, e colleghi l'altro capo alla tv tramite l'adattatore scart.
Tra l'altro è la scelta qualitativamente migliore ;)
redcloud
01-09-2005, 11:16
Infatti ti ho scritto di usare il s-vhs sulla tua tv tramite l'adattatore s-vhs-scart.
In pratica colleghi direttamente un cavo s-vhs all'uscita s-video del portatile, e colleghi l'altro capo alla tv tramite l'adattatore scart.
Tra l'altro è la scelta qualitativamente migliore ;)
Ecco, tu hai detto che il tuo cavo S-VHS (ha la linguetta nera, giusto?) non funziona con l'RCA. Mi assicuri che funziona con la scart allora?
pipozzolo
01-09-2005, 11:23
Ecco, tu hai detto che il tuo cavo S-VHS (ha la linguetta nera, giusto?) non funziona con l'RCA. Mi assicuri che funziona con la scart allora?
AAARGH :D
Non ci capiamo :)
Ho ho detto che il mio adattatore da s-vhs a composito ha la linguetta nera.
Invece, usando direttamente il cavo s-vhs (quindi senza nessun rca da nessuna parte :p ) funziona tutto quanto, ma non avendo la mia (e la tua) tv un ingresso s-video devo utilizzare utilizzare la 'scatoletta' che passa il segnale s-vhs sulla scart.
redcloud
01-09-2005, 11:26
AAARGH :D
Non ci capiamo :)
Ho ho detto che il mio adattatore da s-vhs a composito ha la linguetta nera.
Invece, usando direttamente il cavo s-vhs (quindi senza nessun rca da nessuna parte :p ) funziona tutto quanto, ma non avendo la mia (e la tua) tv un ingresso s-video devo utilizzare utilizzare la 'scatoletta' che passa il segnale s-vhs sulla scart.
:D Io avevo capito ma non mi sono spiegato bene. Ora vado a comprare uno di questi adattatori (sperando di trovarne!). A presto e grazie ;)
pipozzolo
01-09-2005, 11:30
:D Io avevo capito ma non mi sono spiegato bene. Ora vado a comprare uno di questi adattatori (sperando di trovarne!). A presto e grazie ;)
Se sei sicuro che la tua tv vada in svhs prendilo senza problemi.
Come scritto qualche post fa, cercane uno che abbia contemporaneamente sia il svhs che il composito ed i 2 ingressi audio rca.
Dovresti trovarlo nelle grandi catene di supermercati e nei negozi di elettonica a circa 5€
Trovato link
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=SCART-RCA-SV
lord byron
01-09-2005, 12:07
Ma avete dato un occhiata al prezzo di questo notebook?
Al contrario di tutti i prodotti di informatica che con il passare del tempo calano di prezzo...questo aumenta! :D
L'ho acquistato da mon***ck a 778,05 euro (grazie al 5% di sconto aggiuntivo) comprensivo delle spese di spedizione, ma il prezzo di partenza era comunque di 819,00 euro. Oggi guardo sullo stesso sito e il prezzo è di 1.011,26 euro! Su ept* il prezzo era di 819,00 euro + spese di spedizione ora è di 892,70 + spese.
Forse questo notebook ha ottenuto così tanto successo che i distributori hanno deciso di "apprezzarlo"?
redcloud
01-09-2005, 12:21
Ma avete dato un occhiata al prezzo di questo notebook?
Al contrario di tutti i prodotti di informatica che con il passare del tempo calano di prezzo...questo aumenta! :D
L'ho acquistato da mon***ck a 778,05 euro (grazie al 5% di sconto aggiuntivo) comprensivo delle spese di spedizione, ma il prezzo di partenza era comunque di 819,00 euro. Oggi guardo sullo stesso sito e il prezzo è di 1.011,26 euro! Su ept* il prezzo era di 819,00 euro + spese di spedizione ora è di 892,70 + spese.
Forse questo notebook ha ottenuto così tanto successo che i distributori hanno deciso di "apprezzarlo"?
Non nego di stare godendo non poco ad averlo preso a 778! Un signor notebook!
CarloR1t
01-09-2005, 18:38
Vi faccio un'altra domanda:
sto cercando un mini mouse ottico (possibilmente wireless) da abbinare al mio fido aspire 3023 WLMI.
Ho visto un benq che sembra carino:
http://www.benq.it/products/Mice/?product=424&page=features
Consigli?
OT:
toh, ho superato i 1000 post :happy: :old: :winner: :cincin:
Complimenti :happy: :old: :winner: :cincin:
Per il mouse saprei se le dimensioni vanno bene e non ne trovi uno che ti piace di più prendilo, Benq è una buona marca.
Intanto ho trovato un clone delle Koss...
http://www.comrace.ro/Frames.asp?Cod=1381
pipozzolo
01-09-2005, 18:51
Complimenti :happy: :old: :winner: :cincin:
Per il mouse saprei se le dimensioni vanno bene e non ne trovi uno che ti piace di più prendilo, Benq è una buona marca.
Intanto ho trovato un clone delle Koss...
http://www.comrace.ro/Frames.asp?Cod=1381
Ho visto anche il Microsoft Wireless Optical Notebook, lievemente più grande ed ergonomico.
Monta una sola batteria AA contro le due AAA del Benq e pare che arrivi a 3 mesi di autonomia contro le 10-15 ore del benq (unico suo difetto, in effetti).
Il costo è circa lo stesso (il benq 25€ il microzozz 28€).
Sembra consigliatissimo, alla fine probabilmente andrò su questo, peccato perchè il benq sembrava molto piccolo e carino.
Per quelle casse usb che avevo linkato, mi hanno risposto i produttori:
AMP Output Power: 1W
Driver Output Power: 6W
Driver Unit: 1"x2 Full-range
Frequency Response: 310Hz-20KHz
S/N Ratio: 100 dB
Speaker Weight: 0.15 Kg
Speaker Size: W194xH40xD25 mm
Packing Size: W250xH230xD60 mm
Insomma, 1" come ci aspettavamo...comunque credo siano migliori dell'audio integrato, inoltre funzionano col solo cavo USB.
L'ideale sarebbe ascoltarle, credo che sia impossibile senza che qualcuno di noi faccia l'insano gesto di comprarsele :)
CarloR1t
01-09-2005, 19:32
Ho visto anche il Microsoft Wireless Optical Notebook, lievemente più grande ed ergonomico.
Monta una sola batteria AA contro le due AAA del Benq e pare che arrivi a 3 mesi di autonomia contro le 10-15 ore del benq (unico suo difetto, in effetti).
Il costo è circa lo stesso (il benq 25€ il microzozz 28€).
Sembra consigliatissimo, alla fine probabilmente andrò su questo, peccato perchè il benq sembrava molto piccolo e carino.
Per quelle casse usb che avevo linkato, mi hanno risposto i produttori:
AMP Output Power: 1W
Driver Output Power: 6W
Driver Unit: 1"x2 Full-range
Frequency Response: 310Hz-20KHz
S/N Ratio: 100 dB
Speaker Weight: 0.15 Kg
Speaker Size: W194xH40xD25 mm
Packing Size: W250xH230xD60 mm
Insomma, 1" come ci aspettavamo...comunque credo siano migliori dell'audio integrato, inoltre funzionano col solo cavo USB.
L'ideale sarebbe ascoltarle, credo che sia impossibile senza che qualcuno di noi faccia l'insano gesto di comprarsele :)
Per il mouse qui (http://www.benq.it/products/Mice/?product=424&page=specifications) dicono che il benq dura 3 mesi con due AA, c'è un po' di confusione, sulla prima pagina dicono 2 pile AAA penso sia giusto, cmq mi sembra assurdo 15 ore, un'altra cosa da chiedere, a benq stavolta... :)
Per le casse sono un po' tutte così purtroppo, a me attirano di più quelle a pile perché so che durano abbastanza soprattutto se sono del tipo AA come quelle del link, chissà quanto costa una spedizione dalla Romania...
Quelle di Monclick temo non vadano bene a giudicare dal range di 310Hz troppo alto.
pipozzolo
01-09-2005, 19:56
Per il mouse qui (http://www.benq.it/products/Mice/?product=424&page=specifications) dicono che il benq dura 3 mesi con due AA, c'è un po' di confusione, sulla prima pagina dicono 2 pile AAA penso sia giusto, cmq mi sembra assurdo 15 ore, un'altra cosa da chiedere, a benq stavolta... :)
Per le casse sono un po' tutte così purtroppo, a me attirano di più quelle a pile perché so che durano abbastanza soprattutto se sono del tipo AA come quelle del link, chissà quanto costa una spedizione dalla Romania...
Quelle di Monclick temo non vadano bene a giudicare dal range di 310Hz troppo alto.
La scheda del benq è sbagliata (infatti nel sito europeo dice '2 AAA'), ho visto alcune recensioni nelle quali è saltata fuori la storia della scarsa autonomia.
Qui c'è quella giusta:
http://www.benq-eu.com/products/Mice/?product=424&page=specifications
C'è anche un filmatino flash
http://www.benq-eu.com/images/topical/front_page_oct_2004/m310_flash.swf
Notare che nella scheda non si sbilanciano nell'autonomia (depends on mouse usage), sarà un caso? :D
CarloR1t
01-09-2005, 20:11
E' possibile che le 15 ore siano il tempo di uso continuo teorico testato in fabbrica, che più o meno sarà lo stesso per tutti i mouse wireless, i 3 mesi sono una stima dell'uso pratico di un mouse, perchè nessuno passa 15 ore di fila a muovere il mouse senza sosta, nell'uso normale la durata arriverà sempre a qualche mese, cmq bello questo mouse se ti interessa prova a chiedere conferma alla Benq.
pipozzolo
01-09-2005, 20:24
E' possibile che le 15 ore siano il tempo di uso continuo teorico testato in fabbrica, che più o meno sarà lo stesso per tutti i mouse wireless, i 3 mesi sono una stima dell'uso pratico di un mouse, perchè nessuno passa 15 ore di fila a muovere il mouse senza sosta, nell'uso normale la durata arriverà sempre a qualche mese, cmq bello questo mouse se ti interessa prova a chiedere conferma alla Benq.
Se ci lavoro 8 ore al giorno (quando mi va bene....) potrebbe essere un bel problema.
Posso accettare di ricaricare le batterie una volta ogni settimana, ma più volte alla settimana mi sembra troppo.
Il microsoft (da numerose prove che ho letto in giro) invece ha un'ottima autonomia, non sarà di tre mesi ma di un mese sicuramente.
Tento di trovare altre prove in rete, purtroppo questo mouse sembrano averlo in pochi.
Purtroppo anche su amazon ci sono alcuni commenti di utenti che si lamentano dell'autonomia non eccelsa.
Se non ci fosse questo punto interrogativo, non avrei dubbi a prendere il Benq.
Altro vantaggio per il Benq:
il sensore ottico è al centro, quelli decentrati mi danno lievemente fastidio.
sailmaker
01-09-2005, 20:26
pipozzolo, io mi sono preso da medi@w@rld un saitec piccolino, ottico, usb, VErde acido :sofico: anche trasparente... e si illumina tutto di rosso.. figo figo figo... ehhehehehe
Euro 12,00
va benissimo.. precisissimo... anche sulle lenzuola del mio lettone ahahahahaha
ho evitato wireless altrimenti divento wireless puro... tra blutooth ecc ecc...
fra poco andrò al cesso via wireless... :ciapet:
pipozzolo
01-09-2005, 20:38
pipozzolo, io mi sono preso da medi@w@rld un saitec piccolino, ottico, usb, VErde acido :sofico: anche trasparente... e si illumina tutto di rosso.. figo figo figo... ehhehehehe
Euro 12,00
va benissimo.. precisissimo... anche sulle lenzuola del mio lettone ahahahahaha
ho evitato wireless altrimenti divento wireless puro... tra blutooth ecc ecc...
fra poco andrò al cesso via wireless... :ciapet:
Anche tu hai le tue ragioni, infatti se non mi convincerò su nessun modello RF andrò sul classico cavo.
Il problema è di natura prevalentemente lavorativa... hai mai provato a spostarti con notebook acceso ed il mouse collegato? devi metterti a cercare ed a raccogliere il cavo (sperando di non averlo aggrovigliato) oppure lo devi staccare e usare il touchpad quando ti sposti.
Siccome a me capita abbastanza spesso, preferisco un wireless, anche perchè poi alla fine con le batterie ricaricabili, basta avere un 'cambio' sempre carico per non rimanere 'a piedi' e la differenza di prezzo non è tanta (10€).
Ma sul 302x non scrive più nessuno? solo casse, mouse e cavi video?
Vabbè è anche colpa mia :(
CarloR1t
01-09-2005, 20:55
si ma in 8 ore non è che lo muovi proprio di continuo senza sosta, punti clicchi e ti fermi a leggere o scrivere no? Anche il telecomando della tv si esaurirebbe in pochi giorni se uno passa il tempo a fare zapping un canale al secondo! :) E poi non credo davvero che sia diverso da una marca all'altra tanto meno benq.
CarloR1t
01-09-2005, 22:11
....
Ma sul 302x non scrive più nessuno? solo casse, mouse e cavi video?
Vabbè è anche colpa mia :(
A proposito l'adsl è arrivata o vai ancora col gprs? Cmq si è parlato molto del 3023 calore 3dmark, hd, ram, come cambiare cpu, garanzia estesa, pregi e difetti e se ne parlerà ancora, ormai è una delle discussioni più seguite... ;)
CarloR1t
02-09-2005, 00:13
Tornando al 3023 e ai problemi di calore sabato scorso ho stressato il portatile per qualche ora impostando powerplay, directx e opengl al massimo della qualità senza problemi. Al tatto mi pare che scaldi un pochino meno di prima.
MilanForEver
02-09-2005, 13:40
ma questo portatile,collegato alla presa della corrente quanto consuma??
25w??
perchè ho visto che la carrozza del treno in cui viaggio è provvista di una presa a 220v,ma max 50w come assorbimento,quindi,in caso di necessità potrei collegarlo direttamente...
pipozzolo
02-09-2005, 13:48
ma questo portatile,collegato alla presa della corrente quanto consuma??
25w??
perchè ho visto che la carrozza del treno in cui viaggio è provvista di una presa a 220v,ma max 50w come assorbimento,quindi,in caso di necessità potrei collegarlo direttamente...
25w li consuma solo il processore a pieno carico.
Credo che consumi tra 20 e 80W a seconda del carico e delle impostazioni.
L'alimentatore è da 90W se non ricordo male.
Se non ti metti a giocare dovresti stare abbondantemente sotto i 50 :D
pipozzolo
02-09-2005, 14:00
A proposito l'adsl è arrivata o vai ancora col gprs? Cmq si è parlato molto del 3023 calore 3dmark, hd, ram, come cambiare cpu, garanzia estesa, pregi e difetti e se ne parlerà ancora, ormai è una delle discussioni più seguite... ;)
E' arrivata, è arrivata... ci sono voluti quasi due mesi!
Speriamo che l'aumento di prezzi non rovini questo portatile.
Il peccato è che con una progettazione un minimo migliore, sarebbe stato eccezionale.
Invece è 'solo' un ottimo prodotto.
Pesa anche la mancanza di un equivalente 4:3, che per giocare è sempre la scelta migliore.
Abbiamo altre notizie sulla schedina bluetooth?
pipozzolo
02-09-2005, 15:07
Per il mouse....
cancelliamo sia il Benq che il Microzozz
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/14752.html
Guardate un pò il secondo.
Costa quanto gli altri due (circa) ma è logitech... usa i 2.4Ghz di frequenza, 1 batt AA, adattore USB riponibile nel mouse e le batterie dovrebbero durare 4 mesi.
Peccato che sia difficile da trovare!
Edit: il colore in primo piano è argento e nero.... ARGH E' PERFETTO.
TheQueen
02-09-2005, 15:20
A proposito l'adsl è arrivata o vai ancora col gprs? Cmq si è parlato molto del 3023 calore 3dmark, hd, ram, come cambiare cpu, garanzia estesa, pregi e difetti e se ne parlerà ancora, ormai è una delle discussioni più seguite... ;)
Hai proprio ragione, io ho iniziato a leggere il thread 2 giorni fa e solo ora ho finito tutte le pagine!!!! :doh: sto sclerando...ma devo dire che mi avete convinto, lo compro subito anch'io!!!
Ora cortesemente vi chiedo di darmi un aiuto...ho visto anch'io che su m@ncl@ck si e'apprezzato un casino...REDCLOUD mi sembra avessi scritto tu tempo fa che parlando in chat con l'operatore eri riuscito a far ritornare la promozione...mi dici x cortesia come hai fatto e con chi hai parlato?
Riuscite a dirmi dove costa meno in qsto momento?Ho provato a cercare su trovaprezzi ma spara cmq cifre dagli 850 in su...sinceramente mi seccherebbe spendere 70/80 euro in + rispetto alle cifre che ho letto della sett scorsa che s'aggiravano sugli 770/780...addirittura uno li ha presi a 250 euro!!!
Grazie mille e COMPLIMENTI a tutti x gli argomenti proposti...in 2 giorni di lettura ho imparato + cose che in 2mesi di corsi :D
TheQueen
02-09-2005, 15:22
...addirittura uno li ha presi a 250 euro!!!
EHM...ovviamente ho schiacciato un 2 al posto di un 7...il prezzo era 750 beuri!!! :D :muro: :cry:
mesnerone
02-09-2005, 15:25
ciao a tutti,
ho già postato questo mio problema insieme ad altre domande ma nessuno mi ha risposto, ora dopo una serie di test il problema continua a presentarsi e quindi devo chiedere di nuovo il vostro aiuto.... :help:
usando il portatile scollegato dalla rete domestica, quando la batteria scende al di sotto del 20% (di solito accade dal 20% al 10%) invece di andare in sospensione il computer si "impalla" mostrando problemi sullo schermo (le immagini si "frantumano" oppure sbianca completamente) e sono costretto a spegnerlo forzatamente e collegarlo alla rete elettrica.
pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma ciò che ho descritto accade anche col computer acceso da poco, sui vari test che ho fatto (una decina) solo un paio di volte è andato in sospensione, di solito si impalla.
devo rivolgermi all'assistenza?
ps. il bios è aggiornato
pps. sono io che l'ho preso a 756 euro :ciapet:
grazie dell'aiuto - corrado
pipozzolo
02-09-2005, 15:37
ciao a tutti,
ho già postato questo mio problema insieme ad altre domande ma nessuno mi ha risposto, ora dopo una serie di test il problema continua a presentarsi e quindi devo chiedere di nuovo il vostro aiuto.... :help:
usando il portatile scollegato dalla rete domestica, quando la batteria scende al di sotto del 20% (di solito accade dal 20% al 10%) invece di andare in sospensione il computer si "impalla" mostrando problemi sullo schermo (le immagini si "frantumano" oppure sbianca completamente) e sono costretto a spegnerlo forzatamente e collegarlo alla rete elettrica.
pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma ciò che ho descritto accade anche col computer acceso da poco, sui vari test che ho fatto (una decina) solo un paio di volte è andato in sospensione, di solito si impalla.
devo rivolgermi all'assistenza?
ps. il bios è aggiornato
pps. sono io che l'ho preso a 756 euro :ciapet:
grazie dell'aiuto - corrado
E' 'colpa' dell'ATI powerplay secondo me.
Di default quando la batteria è quasi scarico mette le impostazioni al massimo risparmio energetico, può essere che questo non venga ben sopportato dalla tua x700.
Prova a mettere le stesse impostazioni powerplay < 30% anche a batteria carica, dovrebbe piantarsi appena vai a batteria, non solo quando si sta scaricando.
Giusto per essere sicuro che sia quello il problema.
In caso positivo, forse puoi rivolgerti all'assistenza... oppure tenere l'ati in impostazione 'bilanciata'
TheQueen
02-09-2005, 17:09
Scusate l'off topic ma penso sia una cosa interessi molto agli ultimi arrivati come me... ;)
sto x registrarmi a m@ncl@ick grazie ai vostri consigli...
...secondo me leggendo 1attimo la % di sconto e' determinata in parte anche da cosa si sceglie su "come ci hai conosciuti"...
...sapete consigliarmi la scelta ottima? :D o almeno scrivete cosa avete scelto voi?
CarloR1t
02-09-2005, 18:19
Scusate l'off topic ma penso sia una cosa interessi molto agli ultimi arrivati come me... ;)
sto x registrarmi a m@ncl@ick grazie ai vostri consigli...
...secondo me leggendo 1attimo la % di sconto e' determinata in parte anche da cosa si sceglie su "come ci hai conosciuti"...
...sapete consigliarmi la scelta ottima? :D o almeno scrivete cosa avete scelto voi?
va a caso, pure il compleanno non conta, da quello che ho sentito c'è chi ha preso l'8 e chi meno di 5...
Per i prezzi hai provato anche su www.kelkoo.it ?
CarloR1t
02-09-2005, 18:24
ciao a tutti,
ho già postato questo mio problema insieme ad altre domande ma nessuno mi ha risposto, ora dopo una serie di test il problema continua a presentarsi e quindi devo chiedere di nuovo il vostro aiuto.... :help:
usando il portatile scollegato dalla rete domestica, quando la batteria scende al di sotto del 20% (di solito accade dal 20% al 10%) invece di andare in sospensione il computer si "impalla" mostrando problemi sullo schermo (le immagini si "frantumano" oppure sbianca completamente) e sono costretto a spegnerlo forzatamente e collegarlo alla rete elettrica.
pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma ciò che ho descritto accade anche col computer acceso da poco, sui vari test che ho fatto (una decina) solo un paio di volte è andato in sospensione, di solito si impalla.
devo rivolgermi all'assistenza?
ps. il bios è aggiornato
pps. sono io che l'ho preso a 756 euro :ciapet:
grazie dell'aiuto - corrado
quello che descrivi assomiglia molto al difetto che avevo anch'io e che almeno finora non si è più ripresentato, mi chiedo se certi difetti scompaiano nel tempo, a me succedeva talvolta con applicazioni 3d pesanti mentre ero collegato alla rete, niente a che fare con la batteria e la sospensione.
Quando si blocca durante la sospensione stai usando applicazioni 3d oppure durante un uso più tranquillo?
pipozzolo
02-09-2005, 18:26
va a caso, pure il compleanno non conta, da quello che ho sentito c'è chi ha preso l'8 e chi meno di 5...
Per i prezzi hai provato anche su www.kelkoo.it ?
Io ho messo impiegato e passaparola ed ho preso 8%, ma credo sia a caso
TheQueen
02-09-2005, 18:27
ciao Carlo...si si ho provato sia kelkoo che trovaprezzi ma son sempre sopra gli 850 euro...nn compare neanche il sito che mi avete consigliato dove lo si trova a 830 euro!!!
scusa ne approfitto...nn voglio andare OT anche xche' ho aperto un thread snobbato puntualmente da tutti, ma ho visto in offerta su e@ron@cs l' ACER - Travel Mate TM 4101Wlmi ...che come caratteristiche sembra simile al nostro buon 3023 e costa 899...
secondo te vale la pena spendere quei 70euri in + x il centrino o rimango fedele al buon vecchio 3023?
anche xche' con i soldi che sparagno mi comprerei l'estensione aceradvantage che mi sembra di capire e' abb necessaria :D
CarloR1t
02-09-2005, 18:49
E' arrivata, è arrivata... ci sono voluti quasi due mesi!
Speriamo che l'aumento di prezzi non rovini questo portatile.
Il peccato è che con una progettazione un minimo migliore, sarebbe stato eccezionale.
Invece è 'solo' un ottimo prodotto.
Pesa anche la mancanza di un equivalente 4:3, che per giocare è sempre la scelta migliore.
Abbiamo altre notizie sulla schedina bluetooth?
Non credo che aumenterà il prezzo sono gli alti e bassi ma poi tutto cala come sempre.
Anch'io non trovo difetti, a parte la ventola sempre accesa, non rumorosa per fortuna, per smaltire il calore, che in realtà più che per il fastidio in sè spero non riduca la vita della batteria. Poi c'è il discorso dei 2 moduli da 256 e l'hd da 4200 ma questo succede con molti modelli superiori emarche non è un difetto tipico di questo modello.
Sul bluetooth avevamo detto qualcosa all'inizio del thread ma i costi erano proibitivi più di 100€ e dato che il bt serve per collegare un dispositivo esterno come un telefono o degli auricolari se me li devo portare dietro l'ingombro e il peso della chiavetta è irrilevante, mi spiace un po' per quel bottone frontale che non funziona ma confido si potrà rimediare in futuro trovando un pezzo di ricambio da pochi euro su ebay. :)
Per il display non sarò un giocatore incallito ma se possibile preferisco di gran lunga il wide, col 4/3 mi sembra di avere il paraocchi, i giochi in panoramico sono spettacolari, sia per gli scenari che per l'angolo di visuale utile nell'azione, per non parlare dei film e video. Inoltre un display 16/10 non è tanto stretto come il 16/9 o un ipotetico letterbox, tutto sommato mi pare un buon compromesso è il formato meno spinto di tutti i wide.
pipozzolo
02-09-2005, 19:04
ciao Carlo...si si ho provato sia kelkoo che trovaprezzi ma son sempre sopra gli 850 euro...nn compare neanche il sito che mi avete consigliato dove lo si trova a 830 euro!!!
scusa ne approfitto...nn voglio andare OT anche xche' ho aperto un thread snobbato puntualmente da tutti, ma ho visto in offerta su e@ron@cs l' ACER - Travel Mate TM 4101Wlmi ...che come caratteristiche sembra simile al nostro buon 3023 e costa 899...
secondo te vale la pena spendere quei 70euri in + x il centrino o rimango fedele al buon vecchio 3023?
anche xche' con i soldi che sparagno mi comprerei l'estensione aceradvantage che mi sembra di capire e' abb necessaria :D
Se le caratteristiche sono proprio le stesse andrei al volo sul centrino...
flavix25
02-09-2005, 19:08
Per il mouse....
cancelliamo sia il Benq che il Microzozz
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/14752.html
Guardate un pò il secondo.
Costa quanto gli altri due (circa) ma è logitech... usa i 2.4Ghz di frequenza, 1 batt AA, adattore USB riponibile nel mouse e le batterie dovrebbero durare 4 mesi.
Peccato che sia difficile da trovare!
Edit: il colore in primo piano è argento e nero.... ARGH E' PERFETTO.
Pipozzolo ho risolto il problema del mouse ho trovato e mi sono comprato il mouse perfetto e se dico perfetto è davvero perfetto, wireless ottico 2 batterie aa ricaricabili tramite usb, a 19,9 euro l'ho preso e va da paura
eccolo qui per te io gia lo amo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14185
Caratteristiche tecniche
* Mouse ottico senza fili ricaricabile compatto dotato di 3 tasti e rotellina per lo scrolling
* Design ottimizzato con strato superiore in gomma per miglior grip
* Tecnologia a sensore ottico ad alta risoluzione (800 DPI) per la massima precisione di movimento (a seconda della superficie)
* Tecnologia senza fili a frequenze radio di 27 MHz con una distanza operativa di 1,5 metri
* Ricevitore ultracompatto, adatto all'utilizzo con collegamenti USB e PS/2
* Ideale per l'uso con il notebook: design compatto, basso consumo di energia e ricaricabile quando collegato al notebook
* 2 batterie NiMH tipo AAA ricaricabili incluse; ricarica effettuabile tramite cavo di carica USB
* Indicatore del livello della batteria integrato nella rotellina
* Adatto a utenti destri e mancini
* Compatibile Microsoft Mouse e IntelliMouse
* Completamente "Plug & Play" in ambiente Windows
* Dimensioni del prodotto (a x l x p in mm): 34 x 60 x 98 (mouse) / 15 x 20 x 70 (ricevitore)
Contenuto della confezione
* Mouse
* Ricevitore (USB)
* 2 batterie NiMH tipo AAA ricaricabili
* Spinotto di conversione da USB a PS/2
* Cavo di carica USB
* Borsa da trasporto protettiva
* Manuale utente multilingue
Requisiti minimi di sistema
* Pc dotato di processore Pentium
* Computer con porta USB o PS/2
* Windows 98SE, ME, 2000 o XP
flavix25
02-09-2005, 19:12
ciao Carlo...si si ho provato sia kelkoo che trovaprezzi ma son sempre sopra gli 850 euro...nn compare neanche il sito che mi avete consigliato dove lo si trova a 830 euro!!!
scusa ne approfitto...nn voglio andare OT anche xche' ho aperto un thread snobbato puntualmente da tutti, ma ho visto in offerta su e@ron@cs l' ACER - Travel Mate TM 4101Wlmi ...che come caratteristiche sembra simile al nostro buon 3023 e costa 899...
secondo te vale la pena spendere quei 70euri in + x il centrino o rimango fedele al buon vecchio 3023?
anche xche' con i soldi che sparagno mi comprerei l'estensione aceradvantage che mi sembra di capire e' abb necessaria :D
lascia perdere ha scheda video condivisa
pipozzolo
02-09-2005, 19:15
Lo conosco, l'ho provato da mw.
Puoi scaricare un attimo il programmino per vedere il refresh rate del mouse e dirmi quanto va di media?
Comunque 19.90 non è poco, purtroppo
flavix25
02-09-2005, 19:18
Lo conosco, l'ho provato da mw.
Puoi scaricare un attimo il programmino per vedere il refresh rate del mouse e dirmi quanto va di media?
Comunque 19.90 non è poco, purtroppo
a parte che wireless con batterie ricaricabili tramite usb credo di non averne mai visti cmq se mi dici dove posso scaricare sto programmino anch in pvt te lo testo subito
TheQueen
02-09-2005, 19:21
ti giro le caratteristiche:
Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 730 (1.6GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, Intel® 915GM chipset, Intel® PRO/Wireless 2200BG, 15.4" WIDE WXGA display, ATI X600 64MB dedicati, 80GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, wired LAN 10/100 e wireless LAN (802.11g) integrata, DVD Dual, Li-Ion battery
e + in dettaglio:
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™
Processore Intel® Pentium® M con cache da 2MB L2 supporta la tecnologia Enhanced Intel® SpeedStep®
Chipset Intel® 915PM/915GM Express chipset a 533MHz FSB
Wireless: Connessione di rete Integrata Intel® PRO/Wireless 2200 BG
Memoria DDR333 espandibile a 2 GB utilizzando i moduli dual soDIMM
HDD ATA/100 hard disc drive
15.4" WXGA TFT LCD con risoluzione pixel 1280 × 800 ; 16:10 viewing ratio 16.7 milioni di colori
MPEG-2/DVD hardware-assisted capability
Supporto S-video (NTSC/PAL) TV-out
ATI MOBILITY™ RADEON® X600, con 64 MB DDR video RAM esterna, supporta ATI POWERPLAY™ 5.0, Microsoft® DirectX® 9.0, PCI Express™ e DualView™
Simultaneità tra LCD e display CRT, con pannello LCD e risoluzione 70 Hz
MPEG-2/DVD hardware assisted capability
Sistema Audio con 2 casse incorporate
MS-Sound compatibile
Microfono incorporato
10/100Mbps Fast Ethernet; Wake-on-LAN ready
56K ITU V.92 modem approvato PTT; Wake-on-Ring ready
Intel® PRO/Wireless 2200BG network connection integrato 802.11b/g dual band o 2915ABG network connection 802.11a/b/g tri-mode Wi-Fi CERTIFIED™
Supporta la tecnologia Acer SignalUp wireless
3x USB 2.0
1x Infrarossi (FIR)
1x VGA per monitor esterno
1x PC Card slot (Type II)
1x uscita S-video (NTSC/PAL)
1x porta IEEE 1394
1x Porta Modem (RJ-11)
1x Porta Ethernet (RJ-45)
1x altoparlanti/ cuffia/ jack di uscita
1x Microfono/ jack ingresso
1x DC-in jack per adattatore AC
Alloggiamento per blocco Kensington
Password BIOS user e supervisor
Gestione dell’alimentazione ACPI 1.0b; Supporta modalità Standby e Ibernazione
65 W Li-ion battery pack
Durata Batterie:
4 ore (per i modelli dotati diATI MOBILITY™ RADEON® X600)
5.5 ore (per i modelli che impiegano integrated Intel® 915GM)
1.5 ore per laricarica rapida, 3.5 ore se in uso
Adattatore 65 W AC Adapter
a occhio mi sembrano uguali...tranne che il travelmate ha 1 porta USB in meno!!! e va beh la scheda video che e'una X600 invece della X700!!!
a voi la parola!!!
pipozzolo
02-09-2005, 19:32
a parte che wireless con batterie ricaricabili tramite usb credo di non averne mai visti cmq se mi dici dove posso scaricare sto programmino anch in pvt te lo testo subito
http://tscherwitschke.de/download/mouserate.zip
Credo interessi a tutti ;)
Comunque il mouse è molto piccolo e carino, aspettavo proprio che qualcuno lo provasse.
La cosa che non mi piace è il sensore ottico decentrato... anche se bisogna dire che ce l'hanno in molti così
flavix25
02-09-2005, 19:47
http://tscherwitschke.de/download/mouserate.zip
Credo interessi a tutti ;)
Comunque il mouse è molto piccolo e carino, aspettavo proprio che qualcuno lo provasse.
La cosa che non mi piace è il sensore ottico decentrato... anche se bisogna dire che ce l'hanno in molti così
allora con quel programma mi da punte massime di 125hz, volevi sapere questo?
pipozzolo
02-09-2005, 19:53
allora con quel programma mi da punte massime di 125hz, volevi sapere questo?
no, la media, minimo e massimo quando muovi continuamente il mouse.
Per confronto, il mio logitech desktop rimane sempre a 125hz
Grazie
flavix25
02-09-2005, 20:00
no, la media, minimo e massimo quando muovi continuamente il mouse.
Per confronto, il mio logitech desktop rimane sempre a 125hz
Grazie
cmq la media è fissa sui 70-80
pipozzolo
02-09-2005, 20:06
cmq la media è fissa sui 70-80
Immaginavo, come il 95% dei mouse wireless.
Anche il wireless del kit tastiera+mouse è così... e lo noto, infatti non lo uso.
Non riuscivo a giocarci.
Non è pessimo, e sinceramente non so come vadano i logitech wireless.
Comunque lo terrò presente come alternativa, ora sono deciso sul logitech che ho linkato prima (che però non si trova :( )
Grazie delle prove :)
flavix25
02-09-2005, 20:11
Immaginavo, come il 95% dei mouse wireless.
Anche il wireless del kit tastiera+mouse è così... e lo noto, infatti non lo uso.
Non riuscivo a giocarci.
Non è pessimo, e sinceramente non so come vadano i logitech wireless.
Comunque lo terrò presente come alternativa, ora sono deciso sul logitech che ho linkato prima (che però non si trova :( )
Grazie delle prove :)
cmq un mio amico esperto un pò di tempo fa mi ha detto che è colpa delle onde radio che piu di tanto non vanno, infatti i migliori per giocare sono quelli col filo
pipozzolo
02-09-2005, 20:19
cmq un mio amico esperto un pò di tempo fa mi ha detto che è colpa delle onde radio che piu di tanto non vanno, infatti i migliori per giocare sono quelli col filo
Quelli che usano i 24-27Mhz di banda si...
quelli (logitech soprattutto, ma non solo) a 2.4Ghz di problemi non dovrebbero averne, in teoria.
MX1000 è cordless, eppure è una bomba.
flavix25
02-09-2005, 20:32
Quelli che usano i 24-27Mhz di banda si...
quelli (logitech soprattutto, ma non solo) a 2.4Ghz di problemi non dovrebbero averne, in teoria.
MX1000 è cordless, eppure è una bomba.
ok ma quasto ricorda che è ricaricabile
ed è una cosa molto findamentale per un mouse
pipozzolo
02-09-2005, 20:37
ok ma quasto ricorda che è ricaricabile
ed è una cosa molto findamentale per un mouse
Se le batterie durano poco (es una settimana) sono d'accordissimo.
Se durano due mesi non la vedo una cosa fondamentale.
Comunque è un bel mouse, ero tentatissimo di prenderlo quando l'ho visto... e questo è tanto, considerando la mia avversione per i Trust :)
redcloud
02-09-2005, 20:56
Scusate l'off topic ma penso sia una cosa interessi molto agli ultimi arrivati come me... ;)
sto x registrarmi a m@ncl@ick grazie ai vostri consigli...
...secondo me leggendo 1attimo la % di sconto e' determinata in parte anche da cosa si sceglie su "come ci hai conosciuti"...
...sapete consigliarmi la scelta ottima? :D o almeno scrivete cosa avete scelto voi?
Ciao, si tratta di pura fortuna! Ne parlavo con Carlo e mi disse che aveva preso un ottimo sconto in un giorno vicino il compleanno. Io feci la registrazione il giorno del mio compleanno ma ho preso 1% (bel regalo :muro: ). Quindi... che il :ciapet: sia con te ;)
upicchio
02-09-2005, 21:03
ciao ragazzi non so se avete visto che su win triks sono usciti i nuovi driver per la scheda audio secondo voi conviene aggiornare o no?dovrebbero essere quelli di 16.80MB o sbaglio?
CarloR1t
02-09-2005, 21:13
ti giro le caratteristiche:
Mobile Intel® Centrino™ con Intel® Pentium® M 730 (1.6GHz), Microsoft® Windows® XP Home Edition, Intel® 915GM chipset, Intel® PRO/Wireless 2200BG, 15.4" WIDE WXGA display, ATI X600 64MB dedicati, 80GB HDD, 512MB DDR, 56Kbps modem, wired LAN 10/100 e wireless LAN (802.11g) integrata, DVD Dual, Li-Ion battery
4 ore (per i modelli dotati diATI MOBILITY™ RADEON® X600)
5.5 ore (per i modelli che impiegano integrated Intel® 915GM)
1.5 ore per laricarica rapida, 3.5 ore se in uso
Adattatore 65 W AC Adapter
a occhio mi sembrano uguali...tranne che il travelmate ha 1 porta USB in meno!!! e va beh la scheda video che e'una X600 invece della X700!!!
a voi la parola!!!
Tralasciando la scheda intel 915 e il centrino, le prestazioni di una x600 sono la metà della x700 ai 3dmark per cui il TM 4101 non si può paragonare al 3023 ma è un'alternativa al 3022 che ha anche lui la x600 64mb. Sulla qualità dei Travelmate rispetto agli Aspire, a parte la tastiera curva più ergonomica e qualche particolare migliore nelle plastiche ho dei dubbi, non credo ci sia una maggior cura nella progettazione almeno a giudicare dal test di hw upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1334/index.html) sul 4400 almeno per quanto riguarda la sezione grafica.
La x600 è sempre una buona scheda paragonabile alla vecchia 9700 e per alcune applicazioni 3d e giochi andrà ancora bene ma non è altrettanto potente e duratura, anche la x700 è abbastanza tirata coi giochi nuovi più pesanti ci vorrebbe la x800 o la 6800 per visualizzarli al meglio.
Cmq chi non è interessato alla grafica 3D o ai giochi, o sogna la qualità delle prossime console xbox360 o ps3, la scheda video di un notebook attuale non avrà molta importanza perché non potrebbe mai competere con loro.
mesnerone
02-09-2005, 22:44
E' 'colpa' dell'ATI powerplay secondo me.
Di default quando la batteria è quasi scarico mette le impostazioni al massimo risparmio energetico, può essere che questo non venga ben sopportato dalla tua x700.
Prova a mettere le stesse impostazioni powerplay < 30% anche a batteria carica, dovrebbe piantarsi appena vai a batteria, non solo quando si sta scaricando.
Giusto per essere sicuro che sia quello il problema.
In caso positivo, forse puoi rivolgerti all'assistenza... oppure tenere l'ati in impostazione 'bilanciata'
Ho fatto una prova con l'ati 'bilanciata' ed è andato tutto liscio, penso che il problema fosse quello, se ho risolto in questo modo non mi rivolgo certo all'assistenza, quello che perdo è solo un po' di autonomia quando la batteria scende sotto il 25% perchè l'ati non si mette al risparmio, ho capito bene?
grazie
Jumbalaya
02-09-2005, 23:10
Ragazzi ho visto le garanzie acer si sono apprezzate di buoni 50€...secondo voi vale cmq la pena prenderla?
CarloR1t
02-09-2005, 23:12
Ripensandoci bene anche a me succedeva col powerplay al minimo che pensavo più stabile perchè funzionava a regime ridotto e scaldava meno.
Non potrebbe fare lo stesso scherzo anche quando è alimentato col trasformatore? Da un po' che non mi succede più ho sempre il powerplay bilanciato o al massimo per i test sui video hdtv e 3d...
CarloR1t
02-09-2005, 23:14
Ragazzi ho visto le garanzie acer si sono apprezzate di buoni 50€...secondo voi vale cmq la pena prenderla?
aspetterei una settimana o due, le promozioni ritornano è già successo alla fine di luglio inizio agosto... ;)
Jumbalaya
02-09-2005, 23:16
Speriamo prima di 90gg :doh:
pipozzolo
03-09-2005, 11:25
Ho fatto una prova con l'ati 'bilanciata' ed è andato tutto liscio, penso che il problema fosse quello, se ho risolto in questo modo non mi rivolgo certo all'assistenza, quello che perdo è solo un po' di autonomia quando la batteria scende sotto il 25% perchè l'ati non si mette al risparmio, ho capito bene?
grazie
Evidentemente allora il problema è quello, la x700 viene downvoltata parecchio in quella modalità, la tua x700 forse non ce la fa ad andare a quella tensione.
Sicuramente perdi in autonomia, non so quanto però (probabilmente è poco)
TheQueen
03-09-2005, 11:41
Io feci la registrazione il giorno del mio compleanno ma ho preso 1% (bel regalo :muro: )
EHEH!!! Red che simpaticoni che son stati...mi sa che nn fanno il controllo sulla data ;)
MilanForEver
03-09-2005, 15:49
dopo il format che cosa devo reinstallare???
http://chiccardi.altervista.org/immagini/supporto3023.JPG
flavix25
03-09-2005, 16:10
dopo il format che cosa devo reinstallare???
http://chiccardi.altervista.org/immagini/supporto3023.JPG
in che senzo spiegati meglio.
da quanto posso intuire
1)sistema operativo :D
2)quello che trovi dentro questa cartella ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/
tranne driver scheda video (e driver a 64bit :D )
3)se ti scarichi i driver per la scheda video dalla cartela che ti ho postato sopra li apri e istalli solo questo file SMBUS
4) dopodche le utiliti importanti sono :
-mobmeter per le temperature
-RMClock per abbassare i voltaggi e aumentare la durata delle batterie
poi credo basta, a una cosa hai cambiato gia il bios vero?
ps
i driver per la scheda video poi li scarichi da qui, (non parlo di quelli per istallare smbus ma solo di quelli per la scheda video) sono gia moddati vanno solamente istallati:
http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm
MilanForEver
03-09-2005, 16:19
in che senzo spiegati meglio.
da quanto posso intuire
1)sistema operativo :D
2)quello che trovi dentro questa cartella ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/driver/
tranne driver scheda video (e driver a 64bit :D )
3)se ti scarichi i driver per la scheda video dalla cartela che ti ho postato sopra li apri e istalli solo questo file SMBUS
4) dopodche le utiliti importanti sono :
-mobmeter per le temperature
-RMClock per abbassare i voltaggi e aumentare la durata delle batterie
poi credo basta, a una cosa hai cambiato gia il bios vero?
ps
i driver per la scheda video poi li scarichi da qui, (non parlo di quelli per istallare smbus ma solo di quelli per la scheda video) sono gia moddati vanno solamente istallati:
http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20mobility.htm
ok,grazie...
intendevo dalla lista del sito supporto acer,non sapevo se installare tutto oppure no...a quanto pare è meglio installare tutto ;)
si,il bios l'ho aggiornato
ma cosa cambia dall'installare il driver vga dal supporto acer da quello del station-drivers???
flavix25
03-09-2005, 16:28
ok,grazie...
intendevo dalla lista del sito supporto acer,non sapevo se installare tutto oppure no...a quanto pare è meglio installare tutto ;)
si,il bios l'ho aggiornato
ma cosa cambia dall'installare il driver vga dal supporto acer da quello del station-drivers???
cambia che quelli sul sito acer sono del dopoguerra, mentre quelli che ti ho postato io sono i piu recenti e d avrai sicuramente prestazioni migliori
cmq quel file smbus è obbligatorio istallarlo è della scheda madre del notebook e per prenderlo devi scaricarti i driver video dal sito acer, driver che poi non istallerai ma che ti serviranno per prendere questo file che si trova al loro interno e isallarlo solo e ripeto solo questo file
MilanForEver
03-09-2005, 16:33
cambia che quelli sul sito acer sono del dopoguerra, mentre quelli che ti ho postato io sono i piu recenti e d avrai sicuramente prestazioni migliori
cmq quel file smbus è obbligatorio istallarlo è della scheda madre del notebook e per prenderlo devi scaricarti i driver video dal sito acer, driver che poi non istallerai ma che ti serviranno per prendere questo file che si trova al loro interno e isallarlo solo e ripeto solo questo file
grazie ;)
redcloud
03-09-2005, 16:59
Ragazzi ma a voi funzionano i tasti Launch Manager e e p? A me funzionano solo il browser e il client email. E i tasti (se tali sono) per il bluetooth e wireless funzionano? Ho provato a premerli e sembrano che funzionano come pulsanti ma non danno segni di vita! (vabè il bluetooth non c'è proprio). Il wireless riesco ad attivarlo solo riavviando la macchina, è normale? Poi i tasti FN mi funziona solo F7 e F8. Volevo leggere l'help con FN+F1 ma non compare niente! :stordita:
MilanForEver
03-09-2005, 18:16
http://chiccardi.altervista.org/immagini/supporto3023.JPG
ma devo installarle entrambe le wireless?? o basta la 80211g...
cosa serve il LaunchManager e Emanager??
jeffryeretico
03-09-2005, 19:36
raga mi dite dove trovo l'acer 3023 al minor prezzo possibile?
ho sentito che si trova a 750 con le spedizioni comprese...
ma dove??? :(
grazie
ciao
MilanForEver
03-09-2005, 20:38
raga mi dite dove trovo l'acer 3023 al minor prezzo possibile?
ho sentito che si trova a 750 con le spedizioni comprese...
ma dove??? :(
grazie
ciao
fino al 22-08-05 su monclick costaca 819€ e con l'iscrizione potevi ottenere un ulteriore sconto dell'8% (max) quindi l'avresti pagato 758€+s.s.!!!
ora costa parecchio di più...999€ e con lo sconto max postresti portartelo a casa con 925€!!!
ora,usando trovaprezzi,non si trova a meno di 880€+s.s.
jeffryeretico
03-09-2005, 20:40
shit!
Alessandro22
03-09-2005, 20:51
Ragazzi ma a voi funzionano i tasti Launch Manager e e p? A me funzionano solo il browser e il client email. E i tasti (se tali sono) per il bluetooth e wireless funzionano? Ho provato a premerli e sembrano che funzionano come pulsanti ma non danno segni di vita! (vabè il bluetooth non c'è proprio). Il wireless riesco ad attivarlo solo riavviando la macchina, è normale? Poi i tasti FN mi funziona solo F7 e F8. Volevo leggere l'help con FN+F1 ma non compare niente! :stordita:
io x la rete wi-fi accendo e spengo a volontà senza riavviare windows! x il bluetooth peccato che non l'abbiano messo integrato! x il resto non ho provato!
jeffryeretico
03-09-2005, 21:07
ma fra il wi-fi e il b.t., cosa cambia?
MilanForEver
03-09-2005, 21:20
ma fra il wi-fi e il b.t., cosa cambia?
il wifi serve a fare le reti tra pc senza fili...invece il bluetooth serve per collegare alcune periferiche senza fili,tipo mouse e cellulare
redcloud
04-09-2005, 01:16
io x la rete wi-fi accendo e spengo a volontà senza riavviare windows! x il bluetooth peccato che non l'abbiano messo integrato! x il resto non ho provato!
Mmm e come fai? A me i tasti di scelta rapida non funzionano! E se in Launch Manager ho wireless device status su off, non riesco ad attivare la radio perchè mi da errore "Usare il commutatore tramite hardware per attivarla"... ma qual è sto commutatore?
Per farlo funzionare devo andare in Launch Manager e mettere su Always On e riavviare windows! Ho anche aggiornato il bios ma il problema persiste! AIUTO!
golf150cv
04-09-2005, 12:17
:D ciao raga....
domattina mi arriva il 3023!!! :D è già al deposito a reggio!!
l'ho preso da epto con la promo e mi è costato in totale 882e con borsa tucano e spedizioni!!!!
adesso mi stò chiedendo...cosa devo fare appena mi arriva il portatile?
a me piacerebbe tanto installare win xp prof...
ma posso creare partizioni? oppure perdo la garanzia?
posso convertire il tutto in ntfs?
devo aggiornare il bios?
vedrò migliorie?
come si fà?
quanto ci impiega?
si fà da windows?
mi spiegate passo passo come devo fare?
una volta formattato cosa devo installarci delle utilities Acer?
quale programma mi conviene installare per controllare le temperature, velocità ventole ecc?
non ho il cd di aggiornamento da win xp home e pro, ma solo il cd di win xp pro senza sp1-2.
questi ultimi mi conviene installarli?
grazie per avermi consigliato questo portatile,
spero che non mi arrivi difettoso con pixel bruciati e che non lo debba mai mandare in garanzia... che mmi hanno detto che è penosa....
L'estensione della garanzia quanto mi costa?
Grazie 1000 e scusate le mie troppe domande.... ma voi ci siete già passati!!!
jeffryeretico
04-09-2005, 12:30
puoi linkarmi lapromo?
quanto costa di listino la borsa tukano?
ma di solito le borse non sono sempre comprese nel prezzo?
grazie
golf150cv
04-09-2005, 12:44
puoi linkarmi lapromo?
quanto costa di listino la borsa tukano?
ma di solito le borse non sono sempre comprese nel prezzo?
grazie
la promo è finita la sera del 31....
la borsa l'ho messa nell'ordine senza sconto € 36 della tucano.....
con 882€ mi arriverà a casa mia!!!
:D
golf150cv
04-09-2005, 12:58
raga.. dimenticavo di chiedervi.. ma il monitor è quel tipo che sembra avere una lastra di vetro davanti? quello proprio brillante e non come un normale lcd?
ieri all'euronics ho visto un compaq che aveva un monitor brillantissimo sembrava di essere davanti a un crt....
mi postate una foto del display?
garzie saluti
jeffryeretico
04-09-2005, 13:16
quale compact?
golf150cv
04-09-2005, 14:17
quale compact?
nn ricordo......
Alessandro22
04-09-2005, 14:54
Mmm e come fai? A me i tasti di scelta rapida non funzionano! E se in Launch Manager ho wireless device status su off, non riesco ad attivare la radio perchè mi da errore "Usare il commutatore tramite hardware per attivarla"... ma qual è sto commutatore?
Per farlo funzionare devo andare in Launch Manager e mettere su Always On e riavviare windows! Ho anche aggiornato il bios ma il problema persiste! AIUTO!
bho strano non ho queto problema! hai provato ad aggiornare il programma Launch Manager alla nuova versione, scaricabile da sito acer?
redcloud
04-09-2005, 15:40
bho strano non ho queto problema! hai provato ad aggiornare il programma Launch Manager alla nuova versione, scaricabile da sito acer?
Ehm... l'ho appena fatto :doh: Ora tutto ok, grazie tante!
43crew43
04-09-2005, 18:56
:D ciao raga....
domattina mi arriva il 3023!!! :D è già al deposito a reggio!!
l'ho preso da epto con la promo e mi è costato in totale 882e con borsa tucano e spedizioni!!!!
adesso mi stò chiedendo...cosa devo fare appena mi arriva il portatile?
a me piacerebbe tanto installare win xp prof...
ma posso creare partizioni? oppure perdo la garanzia?
posso convertire il tutto in ntfs?
devo aggiornare il bios?
vedrò migliorie?
come si fà?
quanto ci impiega?
si fà da windows?
mi spiegate passo passo come devo fare?
una volta formattato cosa devo installarci delle utilities Acer?
quale programma mi conviene installare per controllare le temperature, velocità ventole ecc?
non ho il cd di aggiornamento da win xp home e pro, ma solo il cd di win xp pro senza sp1-2.
questi ultimi mi conviene installarli?
grazie per avermi consigliato questo portatile,
spero che non mi arrivi difettoso con pixel bruciati e che non lo debba mai mandare in garanzia... che mmi hanno detto che è penosa....
L'estensione della garanzia quanto mi costa?
Grazie 1000 e scusate le mie troppe domande.... ma voi ci siete già passati!!!
quoto,,,interessa anche a me dato che lunedi' mi arriva!!!
che si deve fare perche' vada alla perfezione???
MilanForEver
04-09-2005, 19:16
quoto,,,interessa anche a me dato che lunedi' mi arriva!!!
che si deve fare perche' vada alla perfezione???
io ho fatto così:
1)aggiornato il bios
2)formattato in ntfs
3)installato winxp pro
4)installato l'smsbus
5)installato il driver scheda video (scaricato dal sito di flavix25 ;) )
6)installato gli altri driver
7)installato l'antivirus
8)connesso ad internet e fatto i dovuti aggiornamenti da winupdate
golf150cv
04-09-2005, 19:50
mi spiegate passo passo come devo aggiornare il bios?
noterò davvero migliorie?
da dove devo scaricarlo? che programma mi serve per caricarlo?
importa che non installo l'sp1 e 2 ?
qual'è il migliore antivirus leggero?
x il monitor qualcuno può rispondermi?
garzie 1000 saluti
Jumbalaya
04-09-2005, 20:39
senza sp2 il tuo nb connesso dura 10 secondi
CarloR1t
04-09-2005, 21:22
ciao a tutti,
ho già postato questo mio problema insieme ad altre domande ma nessuno mi ha risposto, ora dopo una serie di test il problema continua a presentarsi e quindi devo chiedere di nuovo il vostro aiuto.... :help:
usando il portatile scollegato dalla rete domestica, quando la batteria scende al di sotto del 20% (di solito accade dal 20% al 10%) invece di andare in sospensione il computer si "impalla" mostrando problemi sullo schermo (le immagini si "frantumano" oppure sbianca completamente) e sono costretto a spegnerlo forzatamente e collegarlo alla rete elettrica.
pensavo fosse un problema di surriscaldamento ma ciò che ho descritto accade anche col computer acceso da poco, sui vari test che ho fatto (una decina) solo un paio di volte è andato in sospensione, di solito si impalla.
devo rivolgermi all'assistenza?
ps. il bios è aggiornato
pps. sono io che l'ho preso a 756 euro :ciapet:
grazie dell'aiuto - corrado
Altra prova che conferma quanto detto da pipozzolo:
Computer avviato normalmente non importa se a batteria o con l'alimentazione elettrica, powerplay su bilanciato o al massimo.
Abbassare il display e attendere che si spenga, poi riaprire il display, il computer si riavvia in modo corretto.
Idem con powerplay al minimo, al riavvio si blocca (schermo nero o con righe) e dopo qualche secondo si riavvia. Dopo il riavvio è segnalato un errore della scheda ati.
Il punto è che succede sia con la batteria che con trasformatore e batteria perfettamente carica. Non ho provato durante la carica della batteria.
Potete dire se vi succede lo stesso? Grazie :)
mesnerone
04-09-2005, 22:05
io ho risolto tutti i problemi settando 'bilanciato' anche quando la batteria cala sotto il 25%, non si è più impallato, ho provato con power play al minimo e si impalla sempre, sia con la batteria che che con la rete, voglio contattare l'assistenza e sentire che mi dicono poi vi farò sapere.
ciao corrado
pipozzolo
04-09-2005, 22:07
Altra prova che conferma quanto detto da pipozzolo:
Computer avviato normalmente non importa se a batteria o con l'alimentazione elettrica, powerplay su bilanciato o al massimo.
Abbassare il display e attendere che si spenga, poi riaprire il display, il computer si riavvia in modo corretto.
Idem con powerplay al minimo, al riavvio si blocca (schermo nero o con righe) e dopo qualche secondo si riavvia. Dopo il riavvio è segnalato un errore della scheda ati.
Il punto è che succede sia con la batteria che con trasformatore e batteria perfettamente carica. Non ho provato durante la carica della batteria.
Potete dire se vi succede lo stesso? Grazie :)
A me va tutto ok
CarloR1t
04-09-2005, 22:54
io ho risolto tutti i problemi settando 'bilanciato' anche quando la batteria cala sotto il 25%, non si è più impallato, ho provato con power play al minimo e si impalla sempre, sia con la batteria che che con la rete, voglio contattare l'assistenza e sentire che mi dicono poi vi farò sapere.
ciao corrado
Preciso che ho il win xp home originale in fat 32, il nuovo bios e i driver ati aggiornati dal sito acer ma non quelli modificati, è lo stesso per te?
Sembra proprio un problema di alimentazione, è come se in certe condizioni il chip ati va incontro a un'ischemia' che lo blocca, la batteria non conta e nemmeno il calore evidentemente.
Speravo dipendesse dai driver ati ma forse abbiamo un problema hw interno se fosse colpa del picco di assorbimento di tutti i componenti che si riattivano insieme, attenderò conferma dell'attivazione della garanzia e poi li chiamo anch'io.
Grazie pipozzolo, altre testimonianze?
redcloud
05-09-2005, 00:51
Io non ho problemi, se uso la rete elettrica, ho powerplay a palla. Se uso la batteria ho powerplay su prestazioni medie e comunque non si blocca. Ora devo provare con batteria e powerplay al minimo e massimo. Io ho il windows fornito da acer senza ulteriori aggiornamenti (a parte il bios).
Per la cronaca, ho avuto modo di provare la rete wireless e il collegamento a infrarossi... funzionano alla grande! Manca solo il bluetooth, la webcam integrata e delle casse discrete e sto notebook sarebbe il massimo!
Chiedo già fin d'ora perdono... :ave: (ma 35 pag sono troppe!!!)
Sono indeciso se prendere questo note sulla carta fantastico :read: oppure il suo fratellone maggiore 5024. Il punto è che non vorrei spendere più di 1250 euri. Allora il mio dubbio è questo:
è meglio il 3023 con modifica ram a 1024 Mb oppure il 5024 con 512 Mb di default?
Lo uso per l'università e giocare un po' pesantemente :mc:
Grazie mille
sailmaker
05-09-2005, 10:34
dopo circa un mese dall'acquisto... e con l'uso giornaliero posso tranquillamente affermare che a me dell varie anomalie riscontrate qui sul forum, nemmeno l'ombra... (toccando ferro).
lo uso sia collegato alla rete (uso due piccoli piedini per dargli un certo spessore dietro), ma credo non gli serve perchè lo uso pure con la batterie poggiato sulle lenzuola del mio letto( certo non un materiale dissipatore di calore anzi...) nessun problema... mi arriva a fine batteria normalmente senza nessun problema...
l'ir funziona alla grande... il wirelless non lo so perchè ancora non ho avuto modo di testarlo.
l'unica cosa che mi terrorizza è il masterizzatore slim (che è uguale a qualsiasi altro note escliso apple), sembra così fragile al tocco... ci vado sempre molto delicatamente.
Tra l'altro mi masterizza qualsiasi supporto...
per qualsiasi cosa....
pipozzolo
05-09-2005, 12:21
Preciso che ho il win xp home originale in fat 32, il nuovo bios e i driver ati aggiornati dal sito acer ma non quelli modificati, è lo stesso per te?
Sembra proprio un problema di alimentazione, è come se in certe condizioni il chip ati va incontro a un'ischemia' che lo blocca, la batteria non conta e nemmeno il calore evidentemente.
Speravo dipendesse dai driver ati ma forse abbiamo un problema hw interno se fosse colpa del picco di assorbimento di tutti i componenti che si riattivano insieme, attenderò conferma dell'attivazione della garanzia e poi li chiamo anch'io.
Grazie pipozzolo, altre testimonianze?
Io ho xp pro (ntfs) nuovo bios ed i driver originali, dubito che che sia quello il problema.
Secondo me non è un discorso di alimentazione, è il powerplay stesso che downvolta la x700.
Forse ci sono delle x700 sfigate come le vostre che non reggono la tensione minima.
p.s. stai usando rmclock per caso quando ti si pianta tornando dallo stand-by?
CarloR1t
05-09-2005, 15:34
Io ho xp pro (ntfs) nuovo bios ed i driver originali, dubito che che sia quello il problema.
Secondo me non è un discorso di alimentazione, è il powerplay stesso che downvolta la x700.
Forse ci sono delle x700 sfigate come le vostre che non reggono la tensione minima.
p.s. stai usando rmclock per caso quando ti si pianta tornando dallo stand-by?
No non uso rmclock perchè sinceramente non ho ben capito come impostarlo con sicurezza, se mi avvicino al limite non appena faccio qualcosa di più pesante crasha. Ma soprattutto data la mia situazione non mi sento di fare questi esperimenti per ora.
Ogni portatile dovrebbe essere stato testato almeno delle sue funzioni vitali come lo standby e l'ibernazione, che sono pure molto banali da testare.
Supponendo che sia come dici tu, chi imposta il voltaggio del powerplay al minimo?
Dubito che il chip ati abbia un voltmetro integrato, penso che come per le cpu non fa che richiedere al bios tramite un codice di darle l'alimentazione predefinita per il powerplay al minimo, e il bios o commuta l'alimentazione apposita com'è stata cablata sulla scheda madre. In tal caso è un problema hw di tensione insufficiente.
Oppure il bios agisce su un convertitore dc-dc secondo un valore predefinito nel firmware, modificabile come per le frequenze, valore che forse è stato impostato a un limite troppo critico per alcune schede, ma con un aggiornamento del bios che alzi leggermente il voltaggio per il powerplay al minimo il problema potrebbe scomparire.
Lo spero perchè c'è già una versione 1.12 beta del bios che porta la ram a 200 e forse risolverà anche questo problema.
Cmq appena possibile segnalo il problema ad Acer via email.
Ci sono delle prove che mi consigliate di fare per escludere che non sia un problema sw a parte provare i nuovi driver ati modificati?
Grazie comunque.
mesnerone
05-09-2005, 15:45
ho appena riletto tutti i post sul collegamento tv ma non ho ancora le idee chiare...
per collegare il 3023 a qualunque tv dotato di scart (anche il mio mivar d'annata) di cosa ho bisogno?
è sufficente questo adattatore (foto 1) e un cavo svhs 4 pin?
cosa sonotutti quei buchi in più sul nostro connettore ?
Chiedo già fin d'ora perdono... :ave: (ma 35 pag sono troppe!!!)
Sono indeciso se prendere questo note sulla carta fantastico :read: oppure il suo fratellone maggiore 5024. Il punto è che non vorrei spendere più di 1250 euri. Allora il mio dubbio è questo:
è meglio il 3023 con modifica ram a 1024 Mb oppure il 5024 con 512 Mb di default?
Lo uso per l'università e giocare un po' pesantemente :mc:
Grazie mille
scusate aggiungo una domanda: quale può essere il miglior sito dove poter far aggiungere le ram senza perdere garanzia?
ehm.... up :D
pipozzolo
05-09-2005, 17:18
ho appena riletto tutti i post sul collegamento tv ma non ho ancora le idee chiare...
per collegare il 3023 a qualunque tv dotato di scart (anche il mio mivar d'annata) di cosa ho bisogno?
è sufficente questo adattatore (foto 1) e un cavo svhs 4 pin?
cosa sonotutti quei buchi in più sul nostro connettore ?
Si ti servono questi, ma sul tuo mivar 'd'annata' al 99% si vedrà in bianco e nero.
Se non troviamo un modo di usare il composito, le uniche alternative 'universali' sono un convertitore da s-video a rgb oppure un convertitore standard da s-video a composito (non quelo ati, per intenderci)
golf150cv
05-09-2005, 17:47
ciao raga.....
ho un problema grandissimo....
mi è arrivato il portatile..
ho aggiornato il bios e tutto ok!!
adesso ho formattato ed ho convertito tutto in ntfs.... ho installato win xp prof ma all'avvio mi dice di scegliere se avviare win xp home oppure il professional!!!!
le partizioni le ho rifatte e formattate!!!
cosa devo fare x risolvere?
grazie saluti
golf150cv
05-09-2005, 18:33
ciao raga.....
ho un problema grandissimo....
mi è arrivato il portatile..
ho aggiornato il bios e tutto ok!!
adesso ho formattato ed ho convertito tutto in ntfs.... ho installato win xp prof ma all'avvio mi dice di scegliere se avviare win xp home oppure il professional!!!!
le partizioni le ho rifatte e formattate!!!
cosa devo fare x risolvere?
grazie saluti
fatto.. era rimasto il file boot.ini...
ma come ha fatto se avavo formattato?
golf150cv
05-09-2005, 18:58
raga ma su un foglio che c'era dentro la scatola c'era scritto 6 mesi di garanzia!!!!!!!
com'è possibile????
vi prego delucidatemi un pò le idee...
adesso vi sto scrivendo dal 3023.... è una bomba!!
Come da oggetto vorrei sapere se i due pulsanti presenti nella parte frontale vi funzionano correttamente.
Mi spiego.
Quello del BT funziona (si sente il "clic" se lo premo) ma ovviamente non mi attiva nulla e l'OSD indica no device.
Quello del WiFi invece non si preme. E' come se fosse solo un led.
Ho provato anche a fare un po' di forza ma nulla.
Se il problema fosse solo qui non sarebbe poi così grande dato che posso sempre attivare la wlan manualmente.
Usando il portatile mi si attiva e disattiva da sola!!!
Ho fatto delle prove ed ho notato che si attiva/disattiva quando il notebook flette sotto il peso delle mani.
Avevo disinstallato il Launch manager per disattivare i pulsanti.
Credevo di aver risolto ma poi la wlan non funziona perchè il tool broadcom mi dice di attivare la scheda di rete tramite il commutatore (chi ca**o li traduce sti programmi) ma a me il commutatore non funziona avendo disattivato i tasti!!!
Ho notato che nel file setup.ini del Launch manager sono presenti i codici esadecimali dei 6 tasti che deve gestire.
Mi chiedevo se invertendo la coppia di valori che corrisponde a BT e WiFi si potesse invertire la funzione dei due tasti frontali.
Scusate l'immenso monologo ma ho davvero bisogno di aiuto...
mesnerone
05-09-2005, 20:06
Si ti servono questi, ma sul tuo mivar 'd'annata' al 99% si vedrà in bianco e nero.
Se non troviamo un modo di usare il composito, le uniche alternative 'universali' sono un convertitore da s-video a rgb oppure un convertitore standard da s-video a composito (non quelo ati, per intenderci)
grazie 1000 pipozzolo, allora aspetto ad aquistare, intanto ho mandato una mail alla acer chiedendo se mi cambiano il computer per il problema alla x700 al minimo, :D , poi vi faccio sapere
ciao corrado
CarloR1t
05-09-2005, 20:39
Come da oggetto vorrei sapere se i due pulsanti presenti nella parte frontale vi funzionano correttamente.
Mi spiego.
Quello del BT funziona (si sente il "clic" se lo premo) ma ovviamente non mi attiva nulla e l'OSD indica no device.
Quello del WiFi invece non si preme. E' come se fosse solo un led.
Ho provato anche a fare un po' di forza ma nulla.
Se il problema fosse solo qui non sarebbe poi così grande dato che posso sempre attivare la wlan manualmente.
Usando il portatile mi si attiva e disattiva da sola!!!
Ho fatto delle prove ed ho notato che si attiva/disattiva quando il notebook flette sotto il peso delle mani.
Avevo disinstallato il Launch manager per disattivare i pulsanti.
Credevo di aver risolto ma poi la wlan non funziona perchè il tool broadcom mi dice di attivare la scheda di rete tramite il commutatore (chi ca**o li traduce sti programmi) ma a me il commutatore non funziona avendo disattivato i tasti!!!
Ho notato che nel file setup.ini del Launch manager sono presenti i codici esadecimali dei 6 tasti che deve gestire.
Mi chiedevo se invertendo la coppia di valori che corrisponde a BT e WiFi si potesse invertire la funzione dei due tasti frontali.
Scusate l'immenso monologo ma ho davvero bisogno di aiuto...
Sono due pulsanti identici, per cui se non c'è qualcosa incastrato in quello wifi ho paura che sia guasto :(
CarloR1t
05-09-2005, 20:41
grazie 1000 pipozzolo, allora aspetto ad aquistare, intanto ho mandato una mail alla acer chiedendo se mi cambiano il computer per il problema alla x700 al minimo, :D , poi vi faccio sapere
ciao corrado
si facci sapere, ricordati che non sei solo :D
flavix25
05-09-2005, 21:55
Scusate il titolone ma è davvero importante
allora oggi sono andato a comperare le ddr (1x 1gb pc3200) e come vedete dalla sign sono ancora con 2x256.
Vi spiego meglio
ho provato con 1 banco di v-data 1gb sodimm pc3200 ovviamente ddr1 e il pc non parte
allora ho provato 1 banco di a-data pc3200 sempre 1gb ma il pc non parte lo stesso
allora mi è stato detto di far partire il notebook con un banco originale(quello da 256) e quello da 1gb per fargli prendere i timing ma niente il pc parte ma non fa partire windows
avevo quasi rinunciato quando ho voluto provare 1 banco di pc 3200 sempre a-data ma da 256mb cosi giusto per vedere se andava, be il pc nonostante la lentezza dovuta alla presenza di un solo banco da 256 è partito tranquillamente, e le ddr di default andavano a 200
da quest si posso solo capire che;
o il nostro notebook non accetta banchi con 8cip di memoria (erano fatte cosi quelle da 1gb) o non sono supportate le v-data e le a-data
l'unica nota positiva è che con un solo banco di ddr pc 3200 il notebook parte di default a 200
ora via partite con le proposte di risoluzione di questo problema, io intanto aspetto venerdi che nel mio negozio di fiducia portino altri banchi da 1gb questa volta però della twinmos
ps
ma che caz con le nanya di cacca va e con le adatano, ma sto portatile lo uccido!
CarloR1t
05-09-2005, 22:16
Ho visto che hai postato anche nel 5024, ma da loro non si sapeva già? Si sa che alcuni portatili sono molto schizzinosi sui banchi di memoria...cmq interessante il 200mhz automatico col bios attuale allora deve essere è vero che il prossimo 1.12 supporterà i 200.
CarloR1t
05-09-2005, 22:20
Premessa: benchè questo post si trova su un thread dedicato ad altro è mia intenzione aggiungere informazioni utili per tutte le marche. Chi vuole può contribuire a trovare le informazioni riguardanti ciascuna marca che qui espongo in ordine alfabetico.
Sono molto utili:
1) Uno o più link (stabili, o indicazioni come si raggiunge la pagina) delle estensioni di garanzia ed eventuali servizi aggiuntivi di ogni marca.
2) Se avete stipulato uno dei contratti di questo genere sarebbe utile riportarne una copia integrale, oppure anche solo una sintesi delle istruzioni e dei termini più importanti (modalità di attivazione, tempi, costi, limitazioni di validità e intervento ecc.) che sono più utili a capire cosa offre ciascun servizio.
3) Eventuali note personali o link a discussioni sul forum in cui chi ha usufruito del servizio ne parla.
4) Informazioni sui costi di riparazione fuori garanzia di ogni marca (oltre la scadenza o per guasti/danni non coperti) e indirizzi a riparatori non ufficiali per chi non è più coperto dalla garanzia.
Nel caso non riesca a raccogliere abbastanza informazioni, mi limiterò ad aggiornare questo post, linkato nella mia firma, con quel poco che si riesce a trovare.
Articoli introduttivi ai guasti, riparazioni dei notebook e commenti
Attenti al portatile! (http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?m=200606)
Come cambiare un display rotto (http://www.mobilityguru.com/2006/02/24/how_to_replace_a_broken_laptop_or_notebook_display/)
Riparatori indipendenti non ufficiali, solo per chi non è più coperto dalla garanzia:
http://www.assistenza-computer-milano.com/notebook.htm
http://www.mdelectronics-service.com/Assistenza_PC.htm
ACER (1 anno, forse 2 anni per i privati ancora da definire)
AcerAdvantage
Riassunto di tutte le informazioni: sulle varie tipologie, i termini di contratto, la procedura di attivazione e dove trovarle
° AcerAdvantage Light, estensione garanzia a 3 anni di cui 1 internazionale, riparazione in 5 giorni senza copertura danni accidentali, codice prodotto SV.WNBAF.E02 - 910330
° AcerAdvantage New Edition, estensione garanzia a 3 anni internazionale, riparazione in 5 giorni con copertura danni accidentali, codice prodotto SV.WNBAF.E03 - 917081
NOTA Si possono acquistare con o separatamente dal notebook in un qualsiasi negozio in Italia o in Europa occidentale, all'estero la New Edition si chiama Full Edition e si trova anche l'opzione Full On Site che oltre alla copertura dei danni accidentali offre la sostituzione sul posto del notebook e una memoria usb da 512MB: http://www.boutique-gw.com/annonces/charte_simple1_acer.php?larefelement=acc_ext
Sebbene queste garanzie sono europee, per sostituire il notebook ci vuole un'organizzazione che potrebbe non esserci in Italia per cui bisogna prima chiedere ad Acer se funziona anche da noi e se si può acquistare l'AcerAdvantage Full On Site anche dalla Francia o UK.
Monitor
Estensione a 5 anni on site per monitor: SV.WLDAF.E03
http://www.marcashop.com/catalog/product_info.php?products_id=75593
http://www.newprice.it/home.aspx?FID=12&CID=372&MAID=1&RID=18&LID=2
Notebook
AcerAdvantage New Edition
Validità 3 anni internazionale (ITW) con copertura danni accidentali (franchigia 100€+iva sul display) riparazione 5gg lavorativi, sconto 30% su una seconda batteria comprata direttamente da Acer con c.credito.
http://www.gorilla.it/gorilla/product.asp?SessionID=t&sku=X%2D917081
http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=2347
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06168&did=227&sr=0
Periodicamente in promozione:
www.trony.it
http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=10790
http://www.shopinabox.it/stores/levon/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=10790
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/IT/Product/AC008127
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=680230
Aceradvantage Light
Validità 3 anni (di cui 1 internazionale ITW) senza copertura danni accidentali, riparazione 5gg lavorativi, sconto 30% su una seconda batteria comprata direttamente da Acer con c.credito.
http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?idprodotto=294254
AcerAdvantage New Edition e Light, Asus, Sony...http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=157&sezione=prod
http://www.portatileshop.com/catalogo.asp?scat=39
computerhandlung.de - estensioni di varie marche (http://www.computerhandlung.de/?content=/Notebooks-Zubeh%25F6r-Garantie_gruppe.htm)
Contenuto del contratto AcerAdvantage e modalità di attivazione
-----------------
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI SCOPRIRE I CODICI DI ATTIVAZIONE
ATTENZIONE: Le condizioni generali di garanzia, così come enunciate nell'opuscolo "Limited product warranty", incluso nella confezione del prodotto sono parte integrante del programma AcerAdvantage (il Programma) di estensione di garanzia. Esse continuano ad applicarsi per intero con tutte le limitazioni e le esclusioni in esso indicate e descritte. Siete pregati di prenderne visione prima di aderire al programma.
AcerAdvantage è un contratto, rimuovendo la protezione che copre i codici di attivazione Voi accettate sia le condizioni generali di garanzia che tutti i termini e le condizioni riportate in questo libretto, e decidete di partecipare al Programma. Se non concordate con i termini e le condizioni o non volete partecipare al Programma non scoprite i codici di attivazione e richiedete immediatamente il rimborso al vostro rivenditore. La confezione contiene la documentazione necessaria per attivare l'adesione al Programma.
Per poter usufruire dell'estensione bisogna aderire al programma entro 360 gg dalla data di acquisto del prodotto su cui debba applicarsi il programma AcerAdvantage, tale termine viene ridotto a 90 gg dalla data di acquisto nel caso in cui sia prevista la copertura per danni accidentali. La data di acquisto deve essere documentata dalla fattura o scontrino fiscale da inviare in copia ad Acer. Il timbro postale sulla busta per la spedizione del modulo di adesione determina la data di adesione al programma stesso.
IL PROGRAMMA "ACERADVANTAGE"
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver acquistato un Notebook Acer e ci congratuliamo per la Sua scelta di estendere la garanzia. Non appena avrà attivato il servizio di estensione della garanzia, Lei diventerà un cliente speciale Acer.
L'adesione al programma AcerAdvantage aggiunge, limitatamente all'AEE (Area Economica Europea) più Svizzera e Norvegia, i seguenti vantaggi alle condizioni generali di garanzia, questa estensione non è valida nei paesi dell'Europa Orientale per i quali sono disponibili estensioni specifiche e dedicate:
a seconda del tipo di estensione scelta, come riportato sulla copertina di questo manuale
Estensione della garanzia a 3 anni presso i nostri centri di riparazione
(PRIMO ANNO CON COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW )
Estensione della garanzia a 3 anni presso i nostri centri di riparazione inclusa la copertura
per danni accidentali
(TRE ANNI DI COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW )
La disponibilità delle suddette estensioni può variare da Paese a Paese
Accesso gratuito all'assistenza tecnica telefonica, via fax e online per l'intera durata della garanzia estesa. Servizio riparazione prioritario per il Notebook. 30% di sconto sull'acquisto di una seconda batteria per il notebook registrato, se ordinata direttamente presso un Call Center Acer e addebitata su carta di credito. Notifica di offerte speciali e promozioni attraverso i rivenditori autorizzati.
Se si sceglie l'estensione di garanzia con la copertura per danni accidentali, tenere presente che saranno coperti solo i danni che causano l'inutilizzabilità del prodotto. Non sono coperti i danni di minore importanza che si verificano durante il normale utilizzo, ad esempio graffi o ammaccature. In caso di guasto del video, la riparazione è soggetta al pagamento da parte del cliente di un importo fisso pari ad Euro 100,00 + IVA o l'equivalente in valuta locale.
Il periodo di garanzia ha inizio sempre dalla data indicata sulla prova di acquisto del Notebook.
Per gli interventi presso i nostri centri di riparazione è previsto che venga effettuato entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del prodotto. Le spese di spedizione sono a nostro carico e come cliente AcerAdvantage Lei usufruirà di una corsia preferenziale all'interno dei nostri laboratori.
Esclusioni: Non saranno riconosciute riparazioni in garanzia per tutte le parti che risultino danneggiate per negligenza o trascuratezza nell'uso, errata manutenzione, operazioni effettuate da personale non autorizzato, trasporto in imballaggio inadeguato e tutte le cause che non sono imputabili a difetti di fabbricazione. La garanzia non copre malfunzionamenti derivanti da virus o conflitti di sistema causati da installazione di driver o periferiche, perdita dei dati per qualunque causa. La batteria non è inclusa nell'estensione di garanzia, ma mantiene la garanzia originaria di 180 giorni a a partire dalla data di acquisto del Notebook o della batteria stessa.
Attivazione del programma "AcerAdvantage"
Se disponete di accesso a Internet potrà effettuare direttamente la registrazione del programma AcerAdvantage.
Se non dispone dell'accesso a Internet chiami il Call Center del suo Paese.
Prima di procedere all'attivazione si assicuri di:
Avere a portata di mano il numero di contratto e il codice di sicurezza del suo AcerAdvantage.
Aver collegato il computer con cui procedere all'attivazione ad una stampante su cui siano inseriti alcuni fogli di carta bianca A4.
Per procedere all'attivazione:
Acceda all'area di registrazione "AcerAdvantage" sul sito Web www.aceradvantage.com, quindi inserisca correttamente sia il numero di contratto che il codice di sicurezza inclusi nella confezione del Programma AcerAdvantage, infine compili il modulo elettronico che verrà visualizzato.
Alla fine della registrazione proceda alla stampa del documento.
Firmi il documento, alleghi la prova d'acquisto (copia fattura e/o scontino fiscale), includa uno dei due sigilli di autenticità che troverà nella confezione di AcerAdvantage.
Inserisca il tutto nella busta che ha trovato nella confezione - affranchi e spedisca all'indirizzo prestampato sulla busta.
Le ricordiamo che l'attivazione del programma "AcerAdvantage" non può essere fatta se sono trascorsi più di 360 giorni dalla data di acquisto del Notebook e che questo termine è ridotto a 90 giorni se è inclusa la copertura per danni accidentali. Prima di inviarci il tutto si assicuri di essere nei giusti termini. Il timbro postale sulla busta certificherà la durata di adesione.
Quando la sua richiesta, alle condizioni sopra indicate, ci sarà pervenuta, Le invieremo in breve tempo via e-mail il Certificato di Estensione della garanzia con i dati del suo Notebook.
In caso di malfunzionamento:
Consultare la guida dell'utente ed effettuare le prove descritte nella sezione "Risoluzione dei problemi".
Se Il problema non si risolve, chiamare il Call Center avendo a disposizione il certificato AcerAdvantage e tenendo il notebook acceso. L'operatore avrà cura una volta appurato il tipo di problema di far intervenire un nostro corriere che preleverà il notebook e lo restituirà una volta eseguita la riparazione e un controllo completo nei nostri laboratori.
Imballare il notebook utilizzando il materiale originale (se disponibile) e includere nella confezione una copia del certificato AcerAdvantage e una descrizione del problema. Se il materiale da imballaggio originale non è disponibile:
1. Utilizzare una scatola di cartone solida di dimensioni adeguate.
2. Avvolgere il notebook con fogli da imballaggio a bolle, applicando più strati fino a raggiungere uno spessore di 6 cm per lato. Tenere insieme l'imballaggio a bolle con del nastro adesivo.
3. Inserire il prodotto imballato nella scatola e riempire gli spazi vuoti con altri fogli da imballaggio a bolle. Chiudere, sigillare con nastro adesivo ed etichettare la scatola come indicato dall'operatore del Call Center.
-------
Dopo circa 8 giorni dalla spedizione della busta, con posta prioritaria, si riceve la seguente email da
[email protected] all'indirizzo del proprietario usato durante la registrazione sul sito aceradvantage.com:
-------
Gentile Sig./Sig.ra Carlo Sempronio
Advantage Code: XX.YYYYY.nnn.nnnnnn
Password: abcdefg
Model: Aspire 3020 Series
SerialNumber: LXA480501nnnnnnnnnEKS00
Expiry date: 2008-mm-dd
Gentile Cliente:
Noi certifichiamo la sua adesione al programma AcerAdvantage di estensione di garanzia (il "Programma"), e confermiamo che la sua adesione è stata accettata da Acer.
Le condizioni generali di garanzia, così come enunciate nell'opuscolo "Limited Product Warranty", incluso nella confezione del Notebook sono parte integrante del programma. Esse continuano ad applicarsi per intero con tutte le limitazioni e le esclusioni in esse indicate e descritte.
In aggiunta ai termini contenuti nelle Condizioni Generali di Garanzia, i servizi sotto descritti verranno resi disponibili fino alla suddetta data di scadenza :
- Estensione della garanzia a 3 anni dalla data di acquisto del notebook con riparazione entro 5 giorni lavorativi.
- Riparazione gratuita dei guasti dovuti a danni accidentali (esclusa la rottura del display che comporta l'addebito fisso di EUR 100,00 IVA esclusa). Solo i guasti che causano l'impossibilità d'uso del prodotto sono coperti da questa garanzia. Piccoli danneggiamenti come graffi, abrasioni etc derivanti dalla normale usura non sono coperti da questa garanzia.
- Accesso gratuito ( esclusi i costi telefonici ) all’assistenza tecnica telefonica, via fax e online per l’intera durata della garanzia estesa.
- Una corsia preferenziale per la riparazione del suo Notebook in caso di guasto.
- TRE ANNI DI COPERTURA INTERNAZIONALE - ITW
- Sconto del 30% per l'acquisto di una batteria di ricambio per il computer registrato, da effettuare direttamente da parte del servizio assistenza clienti di Acer, con esclusivo pagamento a mezzo carta di credito.
- Diritto a partecipare a offerte speciali e promozioni presso i rivenditori autorizzati.
Cordiali saluti,
Acer Customer Service
-------
Qualche immagine su: http://acer3023.free.fr
-------
APPLE (1 anno)
Prodotti e servizi AppleCare (http://www.apple.com/it/support/products/overview.html)
ASUS (2 anni)
Warranty Extension Package (http://support.asus.com/service/service.aspx?no=328&SLanguage=en-us) estensione Asus a 3 anni da attivare entro 90 giorni dall'acquisto del portatile, si trova in vari negozi sui 130€
BENQ (2 anni)
DELL (1 anno +1 di garanzia legale come venditore per i privati)
FUJITSU SIEMENS (1 anno)
Estensione 3 anni per notebook: GB3C00000ITCN2
http://www.google.it/search?hl=it&q=GB3C00000ITCN2&meta=
http://www.pc-portatili.net/info.php?iden=GB3C00000ITCN2
http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=GB3C00000ITCN2
HP-COMPAQ (1 anno)
Tipologie e prezzi (http://www.hp.com/it/estensione-garanzia)
Esempio offerte online (http://www.notebook.st/carrello.aspx?c=U4386A)
IDEA PROGRESS (2 anni on site)
Garanzia Standard e Gold (http://www.ideaprogress.it/garanzie/)
LENOVO (IBM) (1 anno)
PACKARD BELL (1 anno)
http://support.packardbell.com/it/warranty/
SANTECH (2 anni)
SONY (1 anno)
www.sony.it
Pacchetti assistenza VAIO (http://vaio.sony-europe.com/ShowProductCategory.do?category=Warranty%2FService%2FSupport&language=it&country=IT&domainname=vaio.sony-europe.com)
TOSHIBA (1 anno)
Toshiba Warranty & Insurance Packs e Trade in (rottamazione) (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=SS_INTRO)
Estensioni nel Toshiba shop (http://www.toshibashop.it/default.aspx?cat3=418)
VARIE ESTERO
Computerhandlung.de (http://www.computerhandlung.de/?content=/Notebooks-Zubeh%25F6r-Garantie_gruppe.htm) estensioni di varie marche
http://www.boutique-gw.com/annonces/charte_simple1_acer.php?larefelement=acc_ext Aceradvantage anche On-site (non si sa se valida in Italia)
Chiedo già fin d'ora perdono... :ave: (ma 35 pag sono troppe!!!)
Sono indeciso se prendere questo note sulla carta fantastico :read: oppure il suo fratellone maggiore 5024. Il punto è che non vorrei spendere più di 1250 euri. Allora il mio dubbio è questo:
è meglio il 3023 con modifica ram a 1024 Mb oppure il 5024 con 512 Mb di default?
Lo uso per l'università e giocare un po' pesantemente :mc:
Grazie mille
Scusate ma ripropongo la domanda, magari di sera la gente è + numerosa e mi può risp
Ciao e thanks
flavix25
05-09-2005, 22:48
Ho visto che hai postato anche nel 5024, ma da loro non si sapeva già? Si sa che alcuni portatili sono molto schizzinosi sui banchi di memoria...cmq interessante il 200mhz automatico col bios attuale allora deve essere è vero che il prossimo 1.12 supporterà i 200.
no da loro c'è solo uno che ha ddr 400 ma ha 2 banchi da 512 e forse è per quello che gli ha impostato 160 per le ddr, cmq io voglio il gb in un unico banco, poi cavolo era pure un bel banco quello delle adata che ho provato di default aveva latenze 2,5-3-3-7 a 200(400), speriamo in nuovi banchi o un nuovo bios, io se venerdi gli arrivano corro subito a provarle
flavix25
05-09-2005, 22:50
Scusate ma ripropongo la domanda, magari di sera la gente è + numerosa e mi può risp
Ciao e thanks
io ti consiglio il 3023, pechè con la diff ci prendi 2gb di ddr e un hd da 7200giri, poi fai te
CarloR1t
05-09-2005, 22:57
Scusate ma ripropongo la domanda, magari di sera la gente è + numerosa e mi può risp
Ciao e thanks
Se vuoi il massimo e non vuoi dover smontare il portatile per mettere un turion (come pare possibile con questo note) è meglio che prendi il 5024 perchè comunque puoi sempre espandere ram e hd.
D'altra parte saprai già che una cpu meno potente con molta ram sfrutta al massimo la sua potenza, un'utilitaria in autostrada correrà di più di una ferrari su una strada di città piena di incroci e semafori... ;)
Se vuoi il massimo e non vuoi dover smontare il portatile per mettere un turion (come pare possibile con questo note) è meglio che prendi il 5024 perchè comunque puoi sempre espandere ram e hd.
D'altra parte saprai già che una cpu meno potente con molta ram sfrutta al massimo la sua potenza, un'utilitaria in autostrada correrà di più di una ferrari su una strada di città piena di incroci e semafori... ;)
Quello che volevo sapere... a giorni l'ordine grazie mille!
no da loro c'è solo uno che ha ddr 400 ma ha 2 banchi da 512 e forse è per quello che gli ha impostato 160 per le ddr, cmq io voglio il gb in un unico banco, poi cavolo era pure un bel banco quello delle adata che ho provato di default aveva latenze 2,5-3-3-7 a 200(400), speriamo in nuovi banchi o un nuovo bios, io se venerdi gli arrivano corro subito a provarle
Io ho installato 2 banchi della Kingstone da 512 mb pc3200.
Nessun problema!
Ho optato sulla Kingstone perchè è quella che fornisce gli upgrade per Acer.
La memoria viaggia a 166 mhz e non a 200.
Comunque ho fatto un po di prove a 200 e non c'e praticamente differenza prestazionale (complice la differenza di latenza).
Ho preso 2 banchi per il prezzo inferiore rispetto a uno da 1gb (130e contro 180).
flavix25
05-09-2005, 23:34
Io ho installato 2 banchi della Kingstone da 512 mb pc3200.
Nessun problema!
Ho optato sulla Kingstone perchè è quella che fornisce gli upgrade per Acer.
La memoria viaggia a 166 mhz e non a 200.
Comunque ho fatto un po di prove a 200 e non c'e praticamente differenza prestazionale (complice la differenza di latenza).
Ho preso 2 banchi per il prezzo inferiore rispetto a uno da 1gb (130e contro 180).
mi faresti un favore, ti va di provare con un banco solo se ti va di default a 200????
mi faresti un favore, ti va di provare con un banco solo se ti va di default a 200????
Fatto!
Va a 200 mhz!
flavix25
06-09-2005, 00:28
Fatto!
Va a 200 mhz!
allora sono sempre piu convinto che renderò un banco sincolo di ddr da 1gb, ora basta trovare quelle compatibili! cavolo sia le v-data che le a-data che ho provato costavano 126 euro a gb
Sono due pulsanti identici, per cui se non c'è qualcosa incastrato in quello wifi ho paura che sia guasto :(
e babbuò....
vorrà dire che me la prendo nel chap............ :cry:
43crew43
06-09-2005, 20:19
vorrei fare l'upgrade ad 1gb...
questee mem vanno bene?
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5517
flavix25
06-09-2005, 21:21
vorrei fare l'upgrade ad 1gb...
questee mem vanno bene?
http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=5517
dovrebbero andare, ma se compri 2x512 di sicuro di default ti andranno a 333 (166 o 160) cmq se aspetti venerdi che al mio negozio di fiducia gli arrivano altri banchi di sodimm cosi le testerò per bene e vi farò sapere novità
golf150cv
07-09-2005, 00:14
raga.. mi dite x la garanzia? 6 mesi sono? in un fogli oall'interno del pacco c'è scritto 6 mesi!!!
saluti
CarloR1t
07-09-2005, 00:36
raga.. mi dite x la garanzia? 6 mesi sono? in un fogli oall'interno del pacco c'è scritto 6 mesi!!!
saluti
Domani guardo e ti faccio sapere. Cmq ho sempre letto un anno per Acer, il resto del tempo fino a un totale di 2 anni è per legge a carico del venditore. Difficile dire se è meglio essere coperti da Acer o dal venditore quando si chiede un intervento in garanzia...
Il problema adesso è trovare il 3023 al prezzo che l'abbiamo pagato noi... :D
redcloud
07-09-2005, 01:39
raga.. mi dite x la garanzia? 6 mesi sono? in un fogli oall'interno del pacco c'è scritto 6 mesi!!!
saluti
Quella dovrebbe essere l'assistenza gratutia per il software, previa registrazione al sito Acer. Io l'ho fatto ma non credo che ne avrò mai bisogno. A breve prenderò la garanzia new edition. Ho preso questa borsa a 15 euro
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13837
Il 3023 ci va giusto giusto in larghezza ma in profondità bisogna spostare internamente il separatore imbottito verso uno dei lati lunghi (preferisco spostarlo sul lato opposto a quello della maniglia). La trovo validissima a quel prezzo!
cambio un po' argomento..
Ho un problema con i divx.
Durante la riproduzione ho degli scatti ogni tanto, e non riesco e eliminarli.
Ho provato tutti i driver ati possibili, 5.7, 5.8, DNA, Omega, NGO.
Cambiato i driver audio, ora ho i 3.56.
Il disco è in Ultra DMA.
Ho provato tutti i codek: 5, 5.03, 6, ora ho i Klcodec.
Ho provato con diversi player: WMP9, WMP10, VLC, zoomplayer, BSP Player.
Non cambia niente, sto impazzendo :muro:
Ovviamente nel computer desktop va tutto liscio ( Amd xp 2400, geforce quadro4 900).
Che cosa può essere? :confused:
http://it.kelkoo.com/b/a/sbs/113501/14723445.html
http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=8
Purtroppo è aumentato di brutto! :eek:
Up
cambio un po' argomento..
Ho un problema con i divx.
Durante la riproduzione ho degli scatti ogni tanto, e non riesco e eliminarli.
Ho provato tutti i driver ati possibili, 5.7, 5.8, DNA, Omega, NGO.
Cambiato i driver audio, ora ho i 3.56.
Il disco è in Ultra DMA.
Ho provato tutti i codek: 5, 5.03, 6, ora ho i Klcodec.
Ho provato con diversi player: WMP9, WMP10, VLC, zoomplayer, BSP Player.
Non cambia niente, sto impazzendo. :muro:
Ovviamente nel computer desktop va tutto liscio ( Amd xp 2400, geforce quadro4 900).
Che cosa può essere? :(
lord byron
07-09-2005, 13:46
Mediamente è aumentato di 150 euro rispetto alla maggioranza degli utenti (me compreso :D ) che l'hanno acquistato qualche settimana fa e stanno riportando le proprie esperienze :eek:
Con questo risparmio ci compreremo l'estensione della garanzia :D
pipozzolo
07-09-2005, 13:49
Up
cambio un po' argomento..
Ho un problema con i divx.
Durante la riproduzione ho degli scatti ogni tanto, e non riesco e eliminarli.
Ho provato tutti i driver ati possibili, 5.7, 5.8, DNA, Omega, NGO.
Cambiato i driver audio, ora ho i 3.56.
Il disco è in Ultra DMA.
Ho provato tutti i codek: 5, 5.03, 6, ora ho i Klcodec.
Ho provato con diversi player: WMP9, WMP10, VLC, zoomplayer, BSP Player.
Non cambia niente, sto impazzendo. :muro:
Ovviamente nel computer desktop va tutto liscio ( Amd xp 2400, geforce quadro4 900).
Che cosa può essere? :(
Prima di tutto, capisco che tu possa esser nuovo, ma un up dopo 43 minuti mi sembra eccessivo.
Comunque...
Non ho lo stesso problema, anche con il powerplay al minimo.
Prova a diminuire l'accelerazione hardware della scheda audio di una posizione, ricordo che lo consigliavano.
Controlla che non ci siano processi attivi durante l'esecuzione che causino magari 'picchi' di cpu o accessi notevoli al disco.
Prima di tutto, capisco che tu possa esser nuovo, ma un up dopo 43 minuti mi sembra eccessivo.
:Prrr: Scusate..
Ora provo...
Grazie
Gia' uscito sulla versione inglese del sito ora una parte e' stata tradotta per quello in italiano.
Si tratta della prova del turion.
E' interessante perche parla della compatibilta' delle schede che montano il sempron con la possibilita' di upgrade con il turion e i costi dei relativi porcessori.
Notare che solo determinate x200 sono compatibili.
Fatemi sapere che ne pensate dell'articolo su tom's, potrebbe fare a caso nostro per un futuro upgrade?
flavix25
07-09-2005, 18:36
Gia' uscito sulla versione inglese del sito ora una parte e' stata tradotta per quello in italiano.
Si tratta della prova del turion.
E' interessante perche parla della compatibilta' delle schede che montano il sempron con la possibilita' di upgrade con il turion e i costi dei relativi porcessori.
Notare che solo determinate x200 sono compatibili.
Fatemi sapere che ne pensate dell'articolo su tom's, potrebbe fare a caso nostro per un futuro upgrade?
a parte che la nostra mobo è identica a quella del 5024 quindi è compatibile, ma se posti anche il link possiamo leggerlo tutti
a parte che la nostra mobo è identica a quella del 5024 quindi è compatibile, ma se posti anche il link possiamo leggerlo tutti
ITALIANO PARTE I
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050830
INGLESE PARTE I
http://www.tomshardware.com/mobile/20050830/index.html
INGLESE PARTE II
http://www.tomshardware.com/mobile/20050906/index.html
flavix25
07-09-2005, 19:08
ITALIANO PARTE I
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050830
INGLESE PARTE I
http://www.tomshardware.com/mobile/20050830/index.html
INGLESE PARTE II
http://www.tomshardware.com/mobile/20050906/index.html
iteressante il confronto centrino vs turion vs sempron peccato solo che i primi 2 erano a 1800mhz mentre il 3° che gia è meno potente in partenza è anche a 1600mhz,
e che cavolo fanno una cosa carina e si vanno a perdere sul piu bello
cmq se avessero provato il 1800 cioè il nostro processore di sicuro ci avvicinavamo di molto al turion.
ps
non avevo letto bene ma il centrino è addirittura a 1870mhz be se usavano il sempron giusto forse avremmo visto che non ci conviene cosi tanto prendere un turion 1800mhz, per questo io punto sul 2000 se non addirittura il 2200mhz(quando uscirà)
ora sono in ufficio avevo dato uno sguardo alla versione inglese qualche giorno fa' ed oggi e' sbucata la prima traduzione.
Spero di potergli dare piu' attenzione stasera
CarloR1t
07-09-2005, 21:54
Contribuisco con un altro link dove vendono cpu turion mt, per un domani...
http://www.shg.dk/produkter/list2.asp?katid=1717#4902
1000 dkk=134€ (http://www.oanda.com/convert/classic?lang=it)
CarloR1t
07-09-2005, 22:23
no da loro c'è solo uno che ha ddr 400 ma ha 2 banchi da 512 e forse è per quello che gli ha impostato 160 per le ddr, cmq io voglio il gb in un unico banco, poi cavolo era pure un bel banco quello delle adata che ho provato di default aveva latenze 2,5-3-3-7 a 200(400), speriamo in nuovi banchi o un nuovo bios, io se venerdi gli arrivano corro subito a provarle
scusa il ritardo e grazie per tutte le prove!
Il nuovo bios potrebbe supportare i 200mhz per due motivi, primo perchè così dicono qui (http://forum.hardware.fr/hardwarefr/MiniPCPortablesPDA/Topic-unique-Acer-Aspire-3022-3023-5022-5024-Pb-regle-sujet-18341-24.htm) del bios 1.12 non ufficiale. C'è un link ma non ci provate! :D ve lo segnalo solo per curiosità, non ho capito da dove proviene e se qualcuno l'ha provato (ed è sopravissuto)
Ho solo dato un'occhiata alle cartelle interne v24, v26, e rs480m ma non cè nessun file leggimi.
Secondo, perchè dalle prove che abbiamo fatto finora per isolare i crash come i miei e quelli Corrado pare che al 90% sia colpa di impostazioni ati non legate al fattore temperatura, questi portatili scaldano ma anche il mio sembra una roccia al di fuori del powerplay al minimo che spero venga risolto da un nuovo bios. Per cui non vedo controindicazioni a far andare la ram a 200 a parte una leggera diminuzione di autonomia.
ho fatto qualche test con 3d mark05 faccio 2359 in graphics quindi praticamente identico al t urion con ddr333 mentre pecco in cpu con 3133
CarloR1t
07-09-2005, 22:51
raga.. mi dite x la garanzia? 6 mesi sono? in un fogli oall'interno del pacco c'è scritto 6 mesi!!!
saluti
In effetti di poche pagine si dice 6 mesi sull'hw ma in quello più grande un anno, e su questo si dice 6 mesi per la garanzia sul software, che puoi attivare qui: http://customer.acer-euro.com
in fondo alla pagina c'è anche scritto 'il contenuto di questa garanzia limitata non comprometterà la garanzia legale del consumatore come stabilito dalle leggi del paese di appartenenza'.
raga come e sopratutto. a cosa ci giocate con sto portatile?
CarloR1t
08-09-2005, 00:38
raga come e sopratutto. a cosa ci giocate con sto portatile?
Benvenuto tra noi! :D non sono un gran giocatore e finora ho installato solo alcune demo per provare assime ai bench 3d, e direi che il limite unico di questo portatile è solo la dotazione di 2x256mb di ram e l'hd da 4200 comuni a molti portatili che andrebbero sostituiti con almeno 1gb e hd 5400, cmq il discorso vale per alcuni giochi pesanti che rallentano troppo per via di numerose fasi di caricamento durante il gioco...
Benvenuto tra noi! :D non sono un gran giocatore e finora ho installato solo alcune demo per provare assime ai bench 3d, e direi che il limite unico di questo portatile è solo la dotazione di 2x256mb di ram e l'hd da 4200 comuni a molti portatili che andrebbero sostituiti con almeno 1gb e hd 5400, cmq il discorso vale per alcuni giochi pesanti che rallentano troppo per via di numerose fasi di caricamento durante il gioco...
prob faro' prendere questo portatile a mio fratello.....
io gioco parecchio.. con i miei pc in sign.. ma non so praticamente nulla sui notebook...
mi fratello sfrutta il "muletto" con la SIGNORA 9800pro r350 ... dato che deve lavorare.. ma e' bene che inizi AD USARE IL SUO PC. (:D) volevo fargli prendere 1a via di mezzo.. tra lavoro e gioco.. rimandendo sui 1000 EURIN.
quanti punti fai ai vari bench? 03 e 05?
usi far cry o hl2? a che livello setti il tutto? filtri? risoluz?
ovviametne queste domande son proposte anche a tutti gli altri della famiglia 3023!!
redcloud
08-09-2005, 00:55
quanti punti fai ai vari bench? 03 e 05?
usi far cry o hl2? a che livello setti il tutto? filtri? risoluz?
ovviametne queste domande son proposte anche a tutti gli altri della famiglia 3023!!
Ciao, io ho provato 3DMark 2001 e sto quasi sui 14000. Ho provato HL2 in 1280x800 con dettagli medi e fa paura! Ora ci gioco con PES4, NBA Live 2005 e MOH Pacific Assault e non ho problemi di fluidità! L'unica pecca è l'HD a 4200 giri, un po' lentino per grossi caricamenti. Veramente ottimo sto notebook, non ho rimpianti!
immagino che sia lentino l'hd.....
ma 1a volta caricato lo schema ... e' fluido il gioco , no?
redcloud
08-09-2005, 10:10
immagino che sia lentino l'hd.....
ma 1a volta caricato lo schema ... e' fluido il gioco , no?
Certo!
MilanForEver
08-09-2005, 22:18
dato che è il primo notebook che posseggo,qualcuno potrebbe dirmi cosa devo settare in 'opzioni risparmio energia' per far durare la batteria la massimo?
Certo!
probabilmente optero' per questo.. al posto del 5022... anche se quel MEGA DI Cache mi fa piangere d'invidia: DOMANDA
IN applicazioni come visualizzazione di DVD.... o simili multimedia.. quanto influisce? va ascatti?
flavix25
08-09-2005, 22:49
probabilmente optero' per questo.. al posto del 5022... anche se quel MEGA DI Cache mi fa piangere d'invidia: DOMANDA
IN applicazioni come visualizzazione di DVD.... o simili multimedia.. quanto influisce? va ascatti?
non influisce quasi in enssuna applicazione, anzi nella maggior parte dei casi sono piu importanti quei 200mhz in piu del 3023, e poi se vuoi parlare della x700 che è almeno il doppio piu potente di quello schifo di x600.
i dvd se scattano scattano sul 5022 e non sul 3023, chissa perchè acer ora ha deciso di farli costare uguali, forse si è accorta che il 5022 è meno potente del 3023.........
non influisce quasi in enssuna applicazione, anzi nella maggior parte dei casi sono piu importanti quei 200mhz in piu del 3023, e poi se vuoi parlare della x700 che è almeno il doppio piu potente di quello schifo di x600.
i dvd se scattano scattano sul 5022 e non sul 3023, chissa perchè acer ora ha deciso di farli costare uguali, forse si è accorta che il 5022 è meno potente del 3023.........
mi postate un po' dei vostri bench? son curioso......
oramai credo di essere convinto, come dicevo sopra... ma per coriosita'......
cmq... il 5022 e' davvero IMPRENDIBILE.... o meglio... mi spaventa quella x600 da 64.....
pensa che io sul MULETTO ci tengo una 9800pro.... pensa un po' te quindi a quanto tengo alla vga.... certo e' vero che un portatile non e' fatto per giocare.... ma... se disgraziatamente ci installassi qualche gioco.. magari per le LAN. che cosi' occupa meo spazio... ;)
CarloR1t
08-09-2005, 23:56
mi postate un po' dei vostri bench? son curioso......
oramai credo di essere convinto, come dicevo sopra... ma per coriosita'......
cmq... il 5022 e' davvero IMPRENDIBILE.... o meglio... mi spaventa quella x600 da 64.....
pensa che io sul MULETTO ci tengo una 9800pro.... pensa un po' te quindi a quanto tengo alla vga.... certo e' vero che un portatile non e' fatto per giocare.... ma... se disgraziatamente ci installassi qualche gioco.. magari per le LAN. che cosi' occupa meo spazio... ;)
Bench precisi non te ne so dare perché sono cambiati leggermente, all'inizio il portatile aveva la ram a 133 poi il nuovo bios l'ha portata a 166 e il prossimo dovrebe portarla a 200, alcuni come me hanno fatto dei test sul portatile così com'è altri con un sistema più ottimizzato e innalzando il clock della ram con un'utility, per non parlare dei driver ati originali vecchi e nuovi modificati... se però cerchi nella discussione (e in quella del 5024) 'bench' o '3dmark' dovresti ripescarli per un confronto, quelli del 3023 non sono molto diversi dal 5024 più o meno sono i valori tipici delle x700 su tutti i portatili.
Per i video anch'io avevo dubbi sulla cache e sicuramente conterà in qualche occasione, ma quasi tutti i video hdtv che abbiamo provato sono fluidi con windows media, che non è leggerissimo, e comunque vanno tutti bene con player leggeri come zoomplayer.
Per esempio se cerchi 'hdtv' in questo thread avevo fatto un test in cui addirittura il 3023 riproduceva un video hdtv 1080p in contemporanea alla navigazione web e a uno streaming real video da 160k e il video hdtv sullo sfondo andava senza scatti! Idem riproducendo il video in risoluzione hdtv nativa impostando la risoluzione del display a 1920x1080 o 1200, insomma questo portatile è anche un buon player hdtv.
x flavix25 non parlare così della x600 :D in fondo è sempre una buona scheda a chi non interessa d3 e affini...
x flavix25 non parlare così della x600 :D in fondo è sempre una buona scheda a chi non interessa d3 e affini...
OT
io circa 3 anni fa giocavo con una 9200SE( e non 9200 liscia) 256 Mega di ram a 2700 ( oem tra l'altro) e amd 2500 (1833Mh) con dissi boxato che toccava i 53°..... alcuni giochi me li prendeva anche a 1024 con ris media.... = se avessi avuto lax600 avreifatto isalti mortali forse dalla gioia...
ragazzi...
ma i 256x 2 sono saldati alla mobo?
su alcuni portatili un banco o 2 di memoria sono fissi....
come e' messo questo pc?
a breve ( una volta acquistato ) vorrei mettere un buon 512 di ram... c'e' 1o slot libero? oppure ne ha solo 2 ( occupati appunto dai 256x2?)?
MilanForEver
09-09-2005, 09:38
ragazzi...
ma i 256x 2 sono saldati alla mobo?
su alcuni portatili un banco o 2 di memoria sono fissi....
come e' messo questo pc?
a breve ( una volta acquistato ) vorrei mettere un buon 512 di ram... c'e' 1o slot libero? oppure ne ha solo 2 ( occupati appunto dai 256x2?)?
i banchi di memoria sul 3023 non sono saldati,ma non ci sono slot liberi...ce ne sono solo 2,entrambi occupati da un banco da 256mb pc 2700 nanya ;)
i banchi di memoria sul 3023 non sono saldati,ma non ci sono slot liberi...ce ne sono solo 2,entrambi occupati da un banco da 256mb pc 2700 nanya ;)
che fregatura.............
allora arriverei a 256 + 512.......
che fregoni.. dicono che la capienza max e' di 2 giga.... si ok... con 2 banchi da 1 giga ciascuno!!!
sai poi le latenze dove te le ritrovi???
avete messo altre ram voi? prob di incompatibilita'?
netto incremento prestazionale con un 30% in piu' di memoria? avete qualche prova?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.