PDA

View Full Version : Acer 3023WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

gino1221
09-12-2005, 09:46
no io ho solo avuto problemi con delle a-data e con delle v-data da 1gb, invece con 2x512 a-data non ho problemi, cmq il mio consiglio rimane sempre uno, per i portatili non comprate mai memorie via internet a meno di non essere sicuri al 100% della buona riuscita............ cercate di provarle prima

scusa, mi pareva fossero 2x1GB kingston, e che poi fossi passato alle a-data.. mmm a qualcuno cmq hanno dato problemi, tanto che poi ha preso 2x512.. mi sembrava fossi tu.. :doh:

gino1221
09-12-2005, 09:46
Occhio! :D :stordita:

beh, si, quella è la firma, con configurazione attuale.. ovvio che non avesse le ram che gli hanno dato problemi ;)

burchio
09-12-2005, 10:14
il Bios 1.18 è disponibile anche sul sito dei driver per l'acer 302x...

stazzo
09-12-2005, 10:23
questa è buona x il 3023???
KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C3A/1G)
1GB DDR PC400/PC3200 CL3
VALUERAM DIMM NS

prezzo 112,91


come si capisce quali sono x notebook?


a questo modello nn faceva fare il bot,mentre 2 da 512 si giusto?

queste sono per desktop,
come ho scritto in qualche post dietro quelle con la S a me funzionano bene, ma solo se abbianate ad un modulo originale, chissà poi perchè :muro:

ciao

gino1221
09-12-2005, 11:25
queste sono per desktop,
come ho scritto in qualche post dietro quelle con la S a me funzionano bene, ma solo se abbianate ad un modulo originale, chissà poi perchè :muro:

ciao

a me invece il contrario: se le abbino al modulo originale non parte nulla. mentre da sole funzionano bene. forse il modulo originale mi prende i 200mhz e non li regge? :confused:

gino1221
09-12-2005, 11:26
Occhio! :D :stordita:

ah, ma t intendevi il drr :D dai flavix correggi ;) :D

redcloud
09-12-2005, 14:11
Ehhehehe si.

flavix25
09-12-2005, 14:54
ah, ma t intendevi il drr :D dai flavix correggi ;) :D

be dai su come siete pignoli :D :D :D :D :D



queste sono per desktop,
come ho scritto in qualche post dietro quelle con la S a me funzionano bene, ma solo se abbianate ad un modulo originale, chissà poi perchè

vediamo se indovino ti vanno bene solo se metti il banco vecchio nel primo slot e d il secondo (quello da 1gb)nel secondo quello sopra!
Puoi fare una prova? prova ad invertire i 2 banchi e dimmi se va...

se non va significa, che è come penso io, cioè che ti serve il primo banco (quello da 256 pc2700)per prendere le latenze, se li inverti invece è come se non avessi messo il banco da 256 infatti prenderà le latenze da quello da 1gb e propabilmente non andrà.

Fammi sapere!!!!!!!

gighen78
09-12-2005, 15:17
se io volessi giocare a fear mi girerebbe sul notebook?

flavix25
09-12-2005, 15:23
se io volessi giocare a fear mi girerebbe sul notebook?

certo, il problema è che se non hai piu di 1gb il gioco ti swappa, non è colpa del notebook ma priprio del gioco che secondo me è fatto con gli alluci

gighen78
09-12-2005, 15:38
quindi insomma diciamo che questo notebook puo fare girare i giochi attuali e probabilmente fara girare anche quelli per i prossimi due annetti visto che la scheda è potentissima,giusto?meglio una 6600?

flavix25
09-12-2005, 15:51
quindi insomma diciamo che questo notebook puo fare girare i giochi attuali e probabilmente fara girare anche quelli per i prossimi due annetti visto che la scheda è potentissima,giusto?meglio una 6600?

la scheda video è di faccia media ed a quanto ho capito la x700 non viene distaccata troppo dauna x1600 quindi ancora va bene, se vuoi stare appresso ai giochi dovresti cambiare scheda video ogni 6 mesi o ogni anno, se vuoi utilizzare i filtri!
Se invece dei filtri non te ne importa nulla al massimo a 800x600 senza filtri di sicuro tra 2 anni ci giocherai.

Rispetto alla 6600liscia questa dovrebbe andare meglio, ma dipende molto dalle applicazioni e dai giochi, in quanto el 2 schede nella maggior parte delle applicazioni si equivalgono, la differenza sta nel fatto che le 6600 non le riesci a trovare con una configurazione che io personalmente ritengo ottima, che ne sò una del tipo turion o sempron(da upgradare in futuro con turion) con scheda madre adatta come quella che abbiamo noi, che per piattaforme turion è la migliore.

le 6600 infatti le trovi con centrino(non 64bit) con schede madri intel o sis, che a me non piacciono

levhy
09-12-2005, 21:34
come vi sembra questa?

TwinMOS RAM SODIMM DDR 512MB 400MHz PC3200

Modulo di memoria RAM SODIMM 512 MB di tipo DDR per Notebook (Computer Portatili).

SPECIFICHE TECNICHE

- Capacità: 512MB 32Mx16 (x8)
- Architettura Double Data Rate
- Bandapassante(max.): 3.2GB/s
- standard JEDEC
- supporto Serial Presence Detect
- ciclo MRS con address key programs
- latenza CAS: 2, 2.5 3
- Lunghezza Burst: 2, 4 &8
- Tipo di Burst: Sequenziale & Interleave
- 2 variazioni di refresh
- refresh automatico
- Self refresh

Altre informazioni
- Frequenza di Clock: 400/ 333/ 266 MHz
- Interfaccia SSTL-2 2.6 Tensione +/- 0.2V
- Confezione TSOP

levhy
09-12-2005, 22:04
gino1221 l'hardisk come ti va rispetto a quello originale?riscalda?temperature?

CarloR1t
09-12-2005, 22:11
il Bios 1.18 è disponibile anche sul sito dei driver per l'acer 302x...
grazie lo provo subito...

CarloR1t
09-12-2005, 22:59
mi sembra che non è cambiato niente, secondo cpu-z la tensione della cpu è sempre a 1,350v... ma come già detto in precedenza forse è il mio windows o rmclock che ha incasinato le letture in modo ormai irreversibile anche se lo disattivo per l'avvio e uscendo ripristina i valori di default, come ho fatto prima dell'aggiornamento del bios. Per la stabilità della scheda video col powerplay al minimo e al resume farò delle prove appena possibile.
Almeno non hanno diversificato i bios tra 5020 e 3020 con quel che ne consegue per futuri upgrade. ;)

gino1221
09-12-2005, 23:04
gino1221 l'hardisk come ti va rispetto a quello originale?riscalda?temperature?

l'hard disk va benone.. anche se ormai viene surclassato dalle nuove uscite di 7200rpm :D

lavora in media 6-8° in meno del vecchio toshiba 4200 e ho sentito molto la differenza tra i due.. in particolare il primo bruciava in basso a sinistra.. questo scalda e basta, ma anche d'estate è accettabile non è che scotta. sono soddisfatto.. anche se ora mi farei volentieri un bel 7k100 da 100GB :D.. magari al prossimo notebook :cool:

gino1221
09-12-2005, 23:06
riguardo al powerplay vi do i miei aggiornamenti: ultimamente mando il notebook in sospensione anzichè spegnerlo, così il riavvio è velocissimo! :D tutto funziona correttamente. sia che io sia a batteria che da rete elettrica. questo se lo mando io in sospensione. invece come al solito al termine della batteria, quando va in sospensione da solo, poi resta a schermo nero al riavvio e devo resettare.

indi per cui la quale poscia...:D deduco che non sia il powerplay, che entra in funzione quando sono a batteria, ma se lo mando in sospensione io tutto ok.

CarloR1t
10-12-2005, 00:06
riguardo al powerplay vi do i miei aggiornamenti: ultimamente mando il notebook in sospensione anzichè spegnerlo, così il riavvio è velocissimo! :D tutto funziona correttamente. sia che io sia a batteria che da rete elettrica. questo se lo mando io in sospensione. invece come al solito al termine della batteria, quando va in sospensione da solo, poi resta a schermo nero al riavvio e devo resettare.

indi per cui la quale poscia...:D deduco che non sia il powerplay, che entra in funzione quando sono a batteria, ma se lo mando in sospensione io tutto ok.
Hai già provato ad aumentare la soglia della batteria per entrare automaticamente in sospensione, per es da 20% al 30-50 o meglio iniziando dal 90% e poi scendere per vedere che cosa succede?

CarloR1t
10-12-2005, 01:10
Premesso che il mio notebook si bloccava al resume col powerplay al minimo anche se alimentato a corrente, ho iniziato facendo tutte le prove possibili a corrente e almeno in questa modalità di alimentazione al resume non si blocca più! :)
Ho provato la sospensione sia con o senza memory card e scheda pcmcia inserite negli slot, sia col display a luminosità media o massima, sia con rmclock disattivo (cpu default) sia attivo con tensioni ridotte, con o senza antivirus prima dell'ibernazione(non si sa mai), col wireless attivo e disattivo, insomma direi che lascia ben sperare. Domani farò le stesse prove a batteria, e come suggerito da Gino proverò sia la sospensione manuale che automatica con varie soglie e vi farò sapere.

Insomma visto che è reperibile sul sito acer per il 302x 502x (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html) e funziona, consiglio l'aggiornamento al bios 1.18 a chiunque abbia riscontrato problemi col powerplay.

---
Letture nuove frequenze con ATITool
Core Memory
104.63 119.81 Optimal Battery Life
209.25 182.25 Balanced
375.75 330.75 Optimal Performance

levhy
10-12-2005, 01:16
ma tra il 7k100 da 100GB e il 7k60 da 60 gb cambiano solo i 40 gb in piu'?
mi dici in ke negozio ti sei fato montare le ram e l'hardisk e dove li hai acquistati?

gino1221
10-12-2005, 08:50
Hai già provato ad aumentare la soglia della batteria per entrare automaticamente in sospensione, per es da 20% al 30-50 o meglio iniziando dal 90% e poi scendere per vedere che cosa succede?

no, però ieri l'ho mandato in sospensione all'11%, che dovevo proprio scappare e ieri sera nessun problama..

nytroa
10-12-2005, 09:51
Ciao, come faccio (con RmClock) a diminuire il voltaggio al di sotto di quello minimo di default?
Non riesco a scendere al di sotto di 1.075 V :mad: .

Un'altra cosa, ho appena installato 3dMark2003, l'ho fatto partire cosi com'era e udite udite, ho fatto 2634 punti. Ma che è?! Come devo fare :cry: .

Grazie.

gino1221
10-12-2005, 10:02
Ciao, come faccio (con RmClock) a diminuire il voltaggio al di sotto di quello minimo di default?
Non riesco a scendere al di sotto di 1.075 V :mad: .

Un'altra cosa, ho appena installato 3dMark2003, l'ho fatto partire cosi com'era e udite udite, ho fatto 2634 punti. Ma che è?! Come devo fare :cry: .

Grazie.

per il 3dmark controlla di avere il powerplay su prestazioni massime. sei sicuro di non aver eseguito il 2005?

per i voltaggi, il minimo di default non dovrebe essere quello, ma nella tendina general dovrebbe dirtelo. se è quello più giu non puoi andare

nytroa
10-12-2005, 10:13
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.

In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.



Il minimo di default è 1.075V, ma altri come pipozzolo son riusciti a scendere.
Come se fa?

gino1221
10-12-2005, 10:27
Il minimo di default è 1.075V, ma altri come pipozzolo son riusciti a scendere.
Come se fa?

beh, vai nella tendina management e modifichi a tuo piacimento, non te lo permette? hai barrato la casella "se p-state transition"?

nytroa
10-12-2005, 10:40
Solo se barro la casella "use p-state transition" mi permette di modificare i voltaggi, però i voltaggi da modificare me li fa scegliere solo in un range compreso tra il valore minimo e quello max di default.

gino1221
10-12-2005, 10:46
Solo se barro la casella "use p-state transition" mi permette di modificare i voltaggi, però i voltaggi da modificare me li fa scegliere solo in un range compreso tra il valore minimo e quello max di default.

certo, ma quello minimo di default è inferiore a quello impostato da bios. prova ad andare in advanced e barrare "FID/VID change enable" ;)

MilanForEver
10-12-2005, 14:44
per aggiornare il bios alla versione 1.18 (che è uscita anche sul sito acer) bisogna sempre usare l'M26?? giusto??

CarloR1t
10-12-2005, 16:15
per aggiornare il bios alla versione 1.18 (che è uscita anche sul sito acer) bisogna sempre usare l'M26?? giusto??
no non serve la procedura del 1.13 che era bacato, il 1.18 contiene il solito programmma che fa tutto in automatico e questa volta funziona, segui le istruzioni sul file readme per l'aggiornamento sotto windows.

CarloR1t
10-12-2005, 16:20
Il minimo di default è 1.075V, ma altri come pipozzolo son riusciti a scendere.
Come se fa?
Due pagine fa ho indicato le tensioni che uso io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10417678&postcount=1465

upicchio
10-12-2005, 17:05
Qualcuno di voi ha istallato i driver catalist mobility 5.12 ?E se si sapete se vi è la funzione che quando non serve tutta la nostra x700 si risparmia suul'autonomia e sul'accensione della ventola?

CarloR1t
10-12-2005, 18:06
Qualcuno di voi ha istallato i driver catalist mobility 5.12 ?E se si sapete se vi è la funzione che quando non serve tutta la nostra x700 si risparmia suul'autonomia e sul'accensione della ventola?
aspetto fiducioso il rilascio dei mobility, il bios è arrivato giusto in tempo per noi :asd:

CarloR1t
10-12-2005, 19:03
Qualcuno di voi ha istallato i driver catalist mobility 5.12 ?E se si sapete se vi è la funzione che quando non serve tutta la nostra x700 si risparmia suul'autonomia e sul'accensione della ventola?
provati i mobility 5.12 (link sul thread del 5024) non cambia niente sarà per un altra volta...

upicchio
10-12-2005, 19:03
carlo i mobility sono gia usciti

CarloR1t
10-12-2005, 19:05
carlo i mobility sono gia usciti
si li ho appena provati (post sopra :) ) ma non cambia niente...

CarloR1t
11-12-2005, 02:51
Il problema della sospensione sembra definitivamente risolto almeno per me finchè altri che avevano questo problema non diranno la loro, invece il problema del congelamento durante la visione di dvd e in 3d rimane. Ovviamente in 3d il powerplay al minimo non ha senso, bisogna metterlo almeno su bilanciato quindi non ha molta importanza, comunque facendo i 3d mark (catalyst 5.12) si è congelato ma a differenza di prima invece di bloccarsi del tutto è andato solo in vpu recovery.
Vedendo un dvd dopo circa 30-40 minuti il video si è congelato con striature e luminosità dello schermo che tende all'infinito come succedeva prima costringendomi a spegnere il portatile forzatamente. Devo precisare che mi è successo proprio mentre stavo regolando il volume con Fn^, appena possibile proverò ancora senza toccare niente non si sa mai che è stato un caso anche se non doveva succedere.
Il problema più grave è stato risolto ma resta ancora da vedere se non ci saranno problemi con la capacità dei futuri driver ati di intervenire sul powerplay in modo dinamico.

Giorock
11-12-2005, 14:08
Qualcuno ha notato se il nuovo bios risolve anche problemi di voltaggio?

redcloud
11-12-2005, 15:05
Ragazzi ma secondo voi è possibile aggiornare il Bios da Linux (o altri sistemi operativi)? Se non è possibile, perchè la Acer non da questa possibilità? Non mi sembra giusto che un utente che non vuole usare Windows (e che non ha a disposzione un lettore floppy esterno), si veda costretto a non poter aggiornare il Bios. Voi che ne pensate?

CarloR1t
11-12-2005, 16:41
Qualcuno ha notato se il nuovo bios risolve anche problemi di voltaggio?
per me le tensioni son le stesse, non è cambiato niente sul fronte cpu, ma potrebbe essere il mio windows e rmclock che confonde la lettura, però ho risolto il blocco col powerplay al minimo in ibernazione, se il tuo notebook non si blocca ogni minuto ti consiglierei di provare il nuovo bios. Tieni rmclock impostato su valori 'sicuri' a 800Mhz mentre aggiorni e collegato al trasformatore con batteria completamente carica col led verde in modo che non stia assorbendo una corrente eccessiva non si sa mai così dovrebbe essere sicuro al 100%. Se il problema non si risolve richiama l'assistenza. :(

CarloR1t
11-12-2005, 16:43
Ragazzi ma secondo voi è possibile aggiornare il Bios da Linux (o altri sistemi operativi)? Se non è possibile, perchè la Acer non da questa possibilità? Non mi sembra giusto che un utente che non vuole usare Windows (e che non ha a disposzione un lettore floppy esterno), si veda costretto a non poter aggiornare il Bios. Voi che ne pensate?
Quoto, ormai i tempi sono maturi anche per linux dovrebbe esserci un maggiore supporto, però hai provato se l'utility per dos funziona anche facendo il boot su cd?

redcloud
11-12-2005, 17:51
No non ho provato però il discorso è che Acer sembra strettamente legata a Windows. Non credo ci sia poi un'utility che crei un'immagine Dos+Bios da masterizzare per poi usare da Dos l'aggiornamento del Bios. Il discorso non cambia perchè saremmo comunque legati a Miscrosoft. Se fornissero un'immagine da masterizzare (come un livecd) che aggiorni automaticamente il Bios allora non ci sarebbero problemi.

stef2002
11-12-2005, 20:16
ragazzi e' una sett che sto diventando matto..
il note si impalla lo spengo a mano...un casino
non parte + viene una schermata blu
non parte ...devo fare alt+f10 con la partenza di gost e logicamente perdita di tutto c:\ :muro:
allora siccome x me il mio hardisk era strapieno e si e' rinco**** ma oggi leggendo dei post vecchi
che mi ero perso per lavoro e questo casino ecco un cut/paste...
Dopo 5 mesi di onorato lavoro, oggi dopo un drastico spengimento quel bastardo di win non parte più e l' unica scelta che mi consente è il ripristino con conseguente perdita di tutti i dati (fortunatamente avevo salvato i dati su un hd esterno).

qualcuno e' a conoscenza di un problema del genere sul 3023 o e' solo che si e' incazz***
perche non gli e' stata prestata la dovuta attenzione..:)

qualcuno sa' come fare un cd di boot con <nti-cd-dvd maker >senza che erecovery dell acer ne prenda il controllo..?

CarloR1t
11-12-2005, 20:31
ragazzi e' una sett che sto diventando matto..
il note si impalla lo spengo a mano...un casino
non parte + viene una schermata blu
non parte ...devo fare alt+f10 con la partenza di gost e logicamente perdita di tutto c:\ :muro:
allora siccome x me il mio hardisk era strapieno e si e' rinco**** ma oggi leggendo dei post vecchi
che mi ero perso per lavoro e questo casino ecco un cut/paste...
Dopo 5 mesi di onorato lavoro, oggi dopo un drastico spengimento quel bastardo di win non parte più e l' unica scelta che mi consente è il ripristino con conseguente perdita di tutti i dati (fortunatamente avevo salvato i dati su un hd esterno).

qualcuno e' a conoscenza di un problema del genere sul 3023 o e' solo che si e' incazz***
perche non gli e' stata prestata la dovuta attenzione..:)

qualcuno sa' come fare un cd di boot con <nti-cd-dvd maker >senza che erecovery dell acer ne prenda il controllo..?
da come sei messo non è meglio fare un ultimo backup e formattare tutto?
Vedi questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082029
PS Non sei sempre tu Ste... ? :D

stef2002
11-12-2005, 21:14
ciao carlo
non sono io lo stef..
si vorrei formattare tutto per ora mi accontento dell immaggine creata da gost...
il fastidio viene quando mi richiedera' il genuine windows...x gli aggiornamenti...
mi era venuto il dubbio visto che il problema e' successo ad un altro utente oltre a me...per ora siamo in 2 e speriamo di restarci se no ci sarebbe d preoccuparsi..
io ho dato la colpa all disco quasi pieno ,non deframmentato con continui taglia i incolla senza manutenzione...ma comunque non e' normale ....
ciao

camp1
11-12-2005, 21:21
qualcuno è riuscito a pagarlo meno di 1000 €?
se la risposta è si, mi inviate via PM il nome del negozio?

P.S. io son di milano

grazg
11-12-2005, 21:32
Ciao, si trova facilmente sotto i 1000€, ma non sotto i 940€, prova a fare una ricerca su www.kelkoo.it e www.trovaprezzi.it.
Ciao ;)

nytroa
11-12-2005, 21:37
Due pagine fa ho indicato le tensioni che uso io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10417678&postcount=1465


Si, ma il mio problema è che nn riesco ad impostare una tensione inferiore a quella di default (1.075V), quando vado ad inserire un nuovo stato posso scegliere il voltaggio relativo solo all'interno di un menù a tendina che parte da 1.075V a salire.
Visto che tutti ci riuscite, il problema sono io, ma nn riesco ad individuare la soluzione. Help me.

Bye.

CarloR1t
11-12-2005, 21:57
Si, ma il mio problema è che nn riesco ad impostare una tensione inferiore a quella di default (1.075V), quando vado ad inserire un nuovo stato posso scegliere il voltaggio relativo solo all'interno di un menù a tendina che parte da 1.075V a salire.
Visto che tutti ci riuscite, il problema sono io, ma nn riesco ad individuare la soluzione. Help me.

Bye.
strano dovrebbe partire da 0,800... non ho idea del perché cmq devi impostare la minima 4x a 0,975V e la massima 9x a 1275V, le tensioni intermedie facoltative 5x-8x mettile su 'Auto Adjust...'

CarloR1t
11-12-2005, 22:04
Ciao, si trova facilmente sotto i 1000€, ma non sotto i 940€, prova a fare una ricerca su www.kelkoo.it e www.trovaprezzi.it.
Ciao ;)
anche a 927 su kelk@@ e in offerta a 750 in alcuni ipermercati come già segnalato nel forum...

camp1
11-12-2005, 22:49
Interesserebbe molto anche a me (al limite in PVT).

Grazie 1000
interessa moltissimo anche a me!!

grazg
11-12-2005, 23:23
anche a 927 su kelk@@ e in offerta a 750 in alcuni ipermercati come già segnalato nel forum...

Saresti così gentile da indicarmi via pvt gli ipermercati in oggetto?
Grazie 1000 in anticipo !!

CarloR1t
11-12-2005, 23:29
Saresti così gentile da indicarmi via pvt gli ipermercati in oggetto?
Grazie 1000 in anticipo !!
non sono molti e scade il 15 mi pare, dovresti chiederlo a chi l'ha segnalato ma visto che è Natale hai un pvt... ;)

grazg
11-12-2005, 23:53
non sono molti e scade il 15 mi pare, dovresti chiederlo a chi l'ha segnalato ma visto che è Natale hai un pvt... ;)

Grazie 1000 ;)

gino1221
12-12-2005, 00:53
No non ho provato però il discorso è che Acer sembra strettamente legata a Windows. Non credo ci sia poi un'utility che crei un'immagine Dos+Bios da masterizzare per poi usare da Dos l'aggiornamento del Bios. Il discorso non cambia perchè saremmo comunque legati a Miscrosoft. Se fornissero un'immagine da masterizzare (come un livecd) che aggiorni automaticamente il Bios allora non ci sarebbero problemi.

non penso sia solo acer ad essere legata a winzozz :D

gino1221
12-12-2005, 00:55
qualcuno è riuscito a pagarlo meno di 1000 €?
se la risposta è si, mi inviate via PM il nome del negozio?

P.S. io son di milano

un po' di tempo fa l'ho visto all'azzurro (centro commerciale di rsm) a 899 iuri. catena euronics

pipozzolo
12-12-2005, 09:33
No non ho provato però il discorso è che Acer sembra strettamente legata a Windows. Non credo ci sia poi un'utility che crei un'immagine Dos+Bios da masterizzare per poi usare da Dos l'aggiornamento del Bios. Il discorso non cambia perchè saremmo comunque legati a Miscrosoft. Se fornissero un'immagine da masterizzare (come un livecd) che aggiorni automaticamente il Bios allora non ci sarebbero problemi.

Prova a cercare l'equivalente di winphlash per linux.
Essendo un tool della phoenix, è molto probabile che ne esista una versione.

stazzo
12-12-2005, 14:56
Purtroppo singolarmente non funziona in nessuno dei due slot, mentre funziona correttamente in entrabe le configurazioni con un banco originale.
tra le altre cose il banco da 1Gb è DDR400 CL3 quindi come latenze è più rilassato, adesso funziona a 333 CL2.5

be dai su come siete pignoli :D :D :D :D :D





vediamo se indovino ti vanno bene solo se metti il banco vecchio nel primo slot e d il secondo (quello da 1gb)nel secondo quello sopra!
Puoi fare una prova? prova ad invertire i 2 banchi e dimmi se va...

se non va significa, che è come penso io, cioè che ti serve il primo banco (quello da 256 pc2700)per prendere le latenze, se li inverti invece è come se non avessi messo il banco da 256 infatti prenderà le latenze da quello da 1gb e propabilmente non andrà.

Fammi sapere!!!!!!!

flavix25
12-12-2005, 20:38
Purtroppo singolarmente non funziona in nessuno dei due slot, mentre funziona correttamente in entrabe le configurazioni con un banco originale.
tra le altre cose il banco da 1Gb è DDR400 CL3 quindi come latenze è più rilassato, adesso funziona a 333 CL2.5


Ragazzi ho trovato la risposta ai vostri problemi di ram da 1gb in poche parole ho provato un modulo che va perfettamente e non gli serve nulla va tutto benissimo ecco un pò di screen:


http://img384.imageshack.us/img384/3628/2gb6cs.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=2gb6cs.gif)

http://img384.imageshack.us/img384/7684/latenzamemoria7gs.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=latenzamemoria7gs.gif)

http://img384.imageshack.us/img384/1984/memorielettura0qb.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=memorielettura0qb.gif)

http://img384.imageshack.us/img384/4529/memoriescrittura2fr.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=memoriescrittura2fr.gif)

Ps

aggiungo che ho provato 2x1gb e guardate che roba

pps

ovviamente vengono viste a default come pc3200 senza l'uso di a64twekers

CarloR1t
12-12-2005, 20:44
wow, marca e sigla dei moduli? :D

camp1
12-12-2005, 20:50
azz.. ho chiamato un paio di ipermercati che mi son stati segnalati in pvt e hanno esaurito i pezzi.. :cry: :cry:
se qualcun ne trova altri può segnalarlo?
grazie

flavix25
12-12-2005, 20:51
wow, marca e sigla dei moduli? :D

Ecco per te tesoro

http://img384.imageshack.us/img384/8551/mdt4wy.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=mdt4wy.gif)


ps

x CarloR1t
tranquillo sono etero, e anche fidanzato.....

é che sono troppo felice oramai avevo perso le speranze

pps

se non si legge bene la marca è TDP e il loro costo è di € 126,00

CarloR1t
12-12-2005, 21:05
:D non avevo visto cmq non è nemmeno tropo caro come ddr1, in che negozio li hai trovati?

davide2004
13-12-2005, 19:39
Preso a 799 (nota casa d'aste online)...... speriamo bene! :confused: :wtf:

flavix25
13-12-2005, 21:06
Preso a 799 (nota casa d'aste online)...... speriamo bene! :confused: :wtf:
:sperem:

CarloR1t
13-12-2005, 22:07
Ecco per te tesoro
http://img384.imageshack.us/img384/8551/mdt4wy.th.gif (http://img384.imageshack.us/my.php?image=mdt4wy.gif)
se non si legge bene la marca è TDP e il loro costo è di € 126,00
strano che everest dice MDT512M essendo da 1GB, il documento pdf sul sito del produtore indica una sigla diversa MDTSO924 per i moduli sodimm ddr1 da 1GB:
http://www.mdt.de/eng/products_start.htm
ma se l'hai provato e visto coi tuoi occhi che erano 2gb OK, ma bisogna fare attenzione se si ordina da qualche parte a un prezzo più basso per non credere di fare un affare e beccare un modulo da 512.

davide2004
14-12-2005, 01:03
:sperem:

Si .... comunque è il solito negozio che piazza qualche pezzo anche in asta.

burchio
14-12-2005, 12:31
strano che everest dice MDT512M essendo da 1GB, il documento pdf sul sito del produtore indica una sigla diversa MDTSO924 per i moduli sodimm ddr1 da 1GB:
http://www.mdt.de/eng/products_start.htm
ma se l'hai provato e visto coi tuoi occhi che erano 2gb OK, ma bisogna fare attenzione se si ordina da qualche parte a un prezzo più basso per non credere di fare un affare e beccare un modulo da 512.

ora se fosse possibile sapere dove le hai trovate e se qualcuno ha scovato un sito dove le vendono sarebbe un bel regalo di natale

:D :D :D

gino1221
14-12-2005, 17:36
Preso a 799 (nota casa d'aste online)...... speriamo bene! :confused: :wtf:

dove? :confused:

davide2004
14-12-2005, 20:48
dove? :confused:

Sulla baia elettronica .... ora però hanno solo questo (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6829939264&ssPageName=MERC_VIC_RSCC_Pr4_PcY_BID_Stores_IT)

CarloR1t
14-12-2005, 21:13
DVD e Video
http://img508.imageshack.us/img508/4277/cccvid23zy.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=cccvid23zy.jpg)
(Da provare con un buon DVD con Acer Arcade Impostazioni Profilo del colore su Vivido e luminosità del display lcd al max)

Applicazioni e Desktop:
RED GREEN BLUE
http://img228.imageshack.us/img228/4903/cccred7kj.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=cccred7kj.jpg)http://img228.imageshack.us/img228/2556/cccgreen0gh.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=cccgreen0gh.jpg)http://img228.imageshack.us/img228/197/cccblue6md.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=cccblue6md.jpg)

Le regolazioni mgliori dipendono dal pannello lcd di ciascuno e anche dal video, provate e suggerite eventuali modifiche...

upicchio
15-12-2005, 20:47
Ragazzi ultimamente ho un problema che quando vedo dei dvd verso la fine della visione dello stesso mi inizia ad andare a scatti.secondo voi è colpa di quella m**** di unita ottica che abbiamo?

CarloR1t
15-12-2005, 21:05
Ragazzi ultimamente ho un problema che quando vedo dei dvd verso la fine della visione dello stesso mi inizia ad andare a scatti.secondo voi è colpa di quella m**** di unita ottica che abbiamo?
A quale lettore ti riferisci? col mio liteon non ho questo problema.
Il dvd è masterizzato? Nel caso leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9182810&postcount=297

upicchio
16-12-2005, 00:26
Non so se è colpa dei dvd anche se masterizzati TDK o VERBATIM +r quindi di ottima qualita.Cmq io vi posso dire che il drive pionner che monta il 5024 è su un altro pianeta . Alcuni dvd con il mio liteon non sono riuscito a decryptarli mentre con quello si e poi secondo me scalda di meno

davide2004
16-12-2005, 00:33
Me l'hanno spedito con SDA (pacco celere 3) in contrassegno .......

:sperem:
:sperem:
:sperem:

yorak il notturno
16-12-2005, 01:51
Il Masterizzatore di questo ACER 32023WLMI è +/-r +/-rw DL come stero vero?
Funzioma bene?
Marche di cd/dvd che preferisce mangiarsi?
io di solito uso dei MEMOREX CD-R e dei MEMOREX DVD-R

Ci piacciono? :Prrr:

Giorock
16-12-2005, 23:05
Piccolo aggiornamento sulla situazione triste del mio nb: col nuovo bios se tengo rmclock aperto mi freeza spesso ( prima succedeva solo dopo almeno 1h che stava acceso ), così ho tolto rmclock e per ora ancora non è crashato, neanche dopo un utilizzo di 2h...però ancora non ho provato usi "pesanti". Speriamo bene ;)

upicchio
17-12-2005, 00:33
Penso proprio che il tuo portatile sia nato male perchè con il mio (3023 con 1gb di ram pc2700 e hd da 80gb 5400rpm con 16mb di cache) sono arrivato a quasi 5 ore di gioco "FEAR , Doom 3 , Area 51 , COD2 senza mai un problema . Io lo rimanderei a mamma acer.

gino1221
17-12-2005, 09:57
Piccolo aggiornamento sulla situazione triste del mio nb: col nuovo bios se tengo rmclock aperto mi freeza spesso ( prima succedeva solo dopo almeno 1h che stava acceso ), così ho tolto rmclock e per ora ancora non è crashato, neanche dopo un utilizzo di 2h...però ancora non ho provato usi "pesanti". Speriamo bene ;)

se ti crasha rmclock, vuol dire che va in confrlitto con la gestione di win.. verifica, prima di avviare rmclock, di avere il profilo di gestione su "sempre attivo".. vedrai che in questo modo risolvi ;)

Giorock
18-12-2005, 02:53
Si che glielo rimando!!! Però voglio aspettare la fine delle vacanze, anche perché mi serve...

Dove si visualizza questa voce "sempre attivo"? E' un parametro di win o di rmclock?

gino1221
18-12-2005, 09:57
Si che glielo rimando!!! Però voglio aspettare la fine delle vacanze, anche perché mi serve...

Dove si visualizza questa voce "sempre attivo"? E' un parametro di win o di rmclock?

nella barra, dove ti indica l'alimentazione (rete elettrica o batteria), clicchi, e imposti su sempre attivo ;)

poi se continua a crashare vuol dire che magari hai dei voltaggi troppo bassi in RMClock.. questo perchè magari puoi avere impostato bene il massimo e il minimo, ma i valori intermedi vengono un po' troppo bassi impostati automaticamente.. quindi dovresti impostarli manualmente..

Giorock
18-12-2005, 10:25
Grazie...ti farò sapere come và. La cosa che mi fa pensare è che questi problemi li ho da quando mi è tornato il nb dall'assistenza :muro:

gino1221
18-12-2005, 10:27
Grazie...ti farò sapere come và. La cosa che mi fa pensare è che questi problemi li ho da quando mi è tornato il nb dall'assistenza :muro:

se togli RMClock e tutto funziona bene, allora non hai problemi.. ti basta soltanto trovare i voltaggi giusti.. come dicevi tu, prima ti crashava dopo un'ora, vuol dire che non avevi i voltaggi impostati in maniera corretta.. ora idem.. se ti crasha prima potrebbe anche semplicemnte essere un'applicazione che parte prima, o che prima non c'era (intendo dire un processo automatico, di cui non ti accorgeresti ;) )

upicchio
18-12-2005, 21:44
ragazzi qualcuno di voi ha provato ad istallare linux o piu precisamete ubuntu?vi faccio questa domanda perchè ho provato a far partire il cd live di ubuntu e mi si blocca alla fine su una schermata bianca, come se non mi riconoscesse qualcosa .qualcuno di voi ha riscontrato questi problemi o mi sa spiegare quale sia

davide2004
20-12-2005, 00:10
Estensioni di garanzia AcerAdvantage per notebook:
.............................AcerAdvantage (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9371439&postcount=704).............................

-------

Io l'ho trovata con copertura dani accidentali (codice: SV.WNBAF.E03) a 117,34 ivata qui (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=SV.WNBAF.E03) . Una cosa che non ho capito è se i tre anni della garanzia estesa partono da quando hai acquistato il note o da quando attivi l'Advantage (cioè se attivo al novantesimo giorno, i tre anni scadono dopo 39 mesi dall'acquisto?) :confused:

gino1221
20-12-2005, 00:15
Io l'ho trovata con copertura dani accidentali (codice: SV.WNBAF.E03) a 117,34 ivata qui (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=SV.WNBAF.E03) . Una cosa che non ho capito è se i tre anni della garanzia estesa partono da quando hai acquistato il note o da quando attivi l'Advantage (cioè se attivo al novantesimo giorno, i tre anni scadono dopo 39 mesi dall'acquisto?) :confused:

partono dall'acquisto naturalmente.. altrimenti se io faccio la light al 364° giorno che ho 4 anni in tot :D?

CarloR1t
20-12-2005, 00:18
Io l'ho trovata con copertura dani accidentali (codice: SV.WNBAF.E03) a 117,34 ivata qui (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=SV.WNBAF.E03) . Una cosa che non ho capito è se i tre anni della garanzia estesa partono da quando hai acquistato il note o da quando attivi l'Advantage (cioè se attivo al novantesimo giorno, i tre anni scadono dopo 39 mesi dall'acquisto?) :confused:
l'estensione inizia dalla data di acquisto del portatile con la prova dello scontrino o della fattura che andrà allegato nella busta da spedire ad acer per l'attivazione della garanzia.
che bel prezzo che hai trovato! lo aggiungo subito... cmq non era il caso di fare un quotone così :D ;)

davide2004
20-12-2005, 00:28
Preso a 799 (nota casa d'aste online)...... speriamo bene!

:sperem:

Arrivato!

Ho pagato a corriere i 799 + 10 euro di spese di sped. (ma mi hanno fatto un discorso particolare di fatturazione che mi dà un vantaggio fiscale..... diciamo di altri 200 euro!). :D

Il sigillo era rotto..... lo immaginavo... a parte legrandi catene nessuno vende sottocosto senza un motivo! (anche se mi avevano assicurato che era sigillato e non era da esposizione :mad: ).

Il sigillo del software era rotto.... poco male, fa fede lo sticker (e.... al limite vado a bruciargli il negozio :D )!

La scocca era priva di sporco, ditate o graffi ( fatta eccezione per due minuscoli sul coperchio superiore)..... ho però notato che mancano del tutto i classici stickers che di solito ricoprono letteralmente la superfice d'appoggio delle mani (è normale?). :rolleyes:

Il trasformatore, i cavi e la batteria appaiono nuovi. :)

Tastiera, trackpad e porte appaiono nuove. :)

...... Arrivando dal gelo esterno il note mi si è subito coperto di condensa.... lo lascio asciugare un paio d'ore e poi lo provo..... vi saprò dire! :sperem:

gino1221
20-12-2005, 00:30
Arrivato!

Ho pagato a corriere i 799 + 10 euro di spese di sped. (ma mi hanno fatto un discorso particolare di fatturazione che mi dà un vantaggio fiscale..... diciamo di altri 200 euro!). :D

Il sigillo era rotto..... lo immaginavo... a parte legrandi catene nessuno vende sottocosto senza un motivo! (anche se mi avevano assicurato che era sigillato e non era da esposizione :mad: ).

Il sigillo del software era rotto.... poco male, fa fede lo sticker (e.... al limite vado a bruciargli il negozio :D )!

La scocca era priva di sporco, ditate o graffi ( fatta eccezione per due minuscoli sul coperchio superiore)..... ho però notato che mancano del tutto i classici stickers che di solito ricoprono letteralmente la superfice d'appoggio delle mani (è normale?). :rolleyes:

Il trasformatore, i cavi e la batteria appaiono nuovi. :)

Tastiera, trackpad e porte appaiono nuove. :)

...... Arrivando dal gelo esterno il note mi si è subito coperto di condensa.... lo lascio asciugare un paio d'ore e poi lo provo..... vi saprò dire! :sperem:

per gli stickers fidati è meglio.. per la condensa spero non sia nulla di esagerato.. :doh:

davide2004
20-12-2005, 00:31
l'estensione inizia dalla data di acquisto del portatile con la prova dello scontrino o della fattura che andrà allegato nella busta da spedire ad acer per l'attivazione della garanzia.
che bel prezzo che hai trovato! lo aggiungo subito... cmq non era il caso di fare un quotone così :D ;)

Il quotone l'ho fatto apposta... per quelli come me che acquistano ora e si perdono nei quasi 1600 messaggi del 3d. :D

davide2004
20-12-2005, 00:36
per gli stickers fidati è meglio.. per la condensa spero non sia nulla di esagerato.. :doh:

E' probabile che abbiano lavorato di detergente e spugnetta per ore.... :D perchè dal lavoro che hanno fatto avevo il dubbio che questo modello non ne avesse (invece mi confermate che erano molti!).

La condensa è normale che si formi sono passato da 0° a 20° in pochi secondi.... come per tutte le apparecchiature elettroniche è però tassativo aspettare ad usarle che tutto sia assolutamente asciutto (in particolare la mobo :D ) !

CarloR1t
20-12-2005, 00:39
ma dato il prezzo era una vendita d'occasione e avresti dovuto sapere che era un pezzo già aperto o usato in esposizione o un reso di qualche altro cliente? Comunque sia trattalo bene e non rompere più sigilli di quanti già sono aperti e nella prima settimana fai tutte le prove possibili, se riscontri dei problemi puoi recedere completamente a loro spese (il corriere assicurato) non essendo un portatile nuovo di zecca. Anzi la prudenza vorrebbe che si mandi immediatamente un fax e un'email e telefonare per segnalare la cosa dei sigilli rotti chiedendo conferma del tuo diritto di recesso completamente a loro spese in caso di eventuali difetti non essendo il portatile perfettamente nuovo e sigillato, dovrebbero confermartelo e varrà come impegno se qualcosa va storto.

CarloR1t
20-12-2005, 00:41
Il quotone l'ho fatto apposta... per quelli come me che acquistano ora e si perdono nei quasi 1600 messaggi del 3d. :D
basta far riferimento al link nella mia firma... :)

davide2004
20-12-2005, 00:43
ma dato il prezzo era una vendita d'occasione e avresti dovuto sapere che era un pezzo già aperto o usato in esposizione o un reso di qualche altro cliente? Comunque sia trattalo bene e non rompere più sigilli di quanti già sono aperti e nella prima settimana fai tutte le prove possibili, se riscontri dei problemi puoi recedere completamente a loro spese (il corriere assicurato) non essendo un portatile nuovo di zecca. Anzi la prudenza vorrebbe che si mandi immediatamente un fax e un'email e telefonare per segnalare la cosa dei sigilli rotti chiedendo conferma del tuo diritto di recesso completamente a loro spese in caso di eventuali difetti non essendo il portatile perfettamente nuovo e sigillato, dovrebbero confermartelo e varrà come impegno se qualcosa va storto.

Grazie della "dritta" domani mando subito la mail!
Magari faccio un reply su quella in cui mi giurano che è tutto nuovo e sigillato!

davide2004
20-12-2005, 00:48
basta far riferimento al link nella mia firma... :)

Post modificato!

CarloR1t
20-12-2005, 00:58
Grazie della "dritta" domani mando subito la mail!
Magari faccio un reply su quella in cui mi giurano che è tutto nuovo e sigillato!
se hai una digitale allega un paio di foto in bassa risoluzione,
Cmq per me se non è stato un errore (e in tal caso non sarebbe il pezzo che avresti dovuto ricevere e potebbe avere dei difetti) è una brutta abitudine quella di rifilare prodotti aperti e resi per nuovi, non perchè non si possono vendere ma i clienti dovrebbero saperlo prima, nel tuo caso poi se era un offerta sottocosto sarebbe stato anche ragionevole che fosse un modello già aperto per esposizione o anche un reso verificato. Se solo si comunicasse in modo più trasparente tra commercianti e clienti si eviterebbero apprensioni e perdite di tempo inutili da entrambe le parti. Cmq procedi col fax non si sa mai, allega anche una copia stampata dell'email che ti hanno mandato in cui ti dicono che doveva essere nuovo e sigillato, sarebbe meglio una raccomandata.

pipozzolo
20-12-2005, 12:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080499

A quanto pare il nostro seagate 4200rpm non è poi così male, almeno visto il trasfer rate degli altri modelli.

davide2004
20-12-2005, 12:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080499

A quanto pare il nostro seagate 4200rpm non è poi così male, almeno visto il trasfer rate degli altri modelli.

Hem..... quello purtroppo è il 100 Gb..... per l'80 credo che le cose siano un po' diverse!

---------------------

Il mio funziona apparentemente molto bene, il SO era vergine (ho fatto tutta la trafila di registrazione), ho zero dead pixel e la ventola parte molto poco, batteria ok........ una quntità impressionante di cagate preinstallate!

---------------------

Ora è tutto pronto per un bel formattone (quando avrò tempo... sigh)!

A proposito voi quante partizioni avete lasciato sul disco? Avete tenuto la home o la pro è meglio (ce l'ho sul desktop ma mi pare uguale allo stato pratico di un utilizzo su note)?

Un'ultima domandina.... a parte i driver essenziali (sk video, audio, chipset, ecc.) cosa è necessario reinstallare dopo il format?

pipozzolo
20-12-2005, 13:00
Hem..... quello purtroppo è il 100 Gb..... per l'80 credo che le cose siano un po' diverse!

La serie è la stessa, quindi i valori dovrebbero essere gli stessi, che c'entra la capienza?

Comunque possiamo verificare facilmente ;)

Per la questione delle cose preinstallate... ma è così difficile togliere le cose che non servono dal registro in modo che non si carichino all'avvio?
Le altre, fastidio non danno a parte togliere un pochino di spazio del disco (ma potete sempre disinstallarle etc etc)

Formattare e reistallare è una gran perdita di tempo.
Inoltre, la versione Home di Xp va benissimo nel 90% dei casi (se non ti serve IIS, l'accesso in remoto con Remote Desktop Connection e pochi altri casi).

Nel mio caso mi servivano le due cose, quindi ho AGGIORNATO la versione home con la Pro (senza quindi dover reistallare tutto) e convertito la partizione principale in NTFS

davide2004
20-12-2005, 14:32
La serie è la stessa, quindi i valori dovrebbero essere gli stessi, che c'entra la capienza?

Comunque possiamo verificare facilmente ;)

Per la questione delle cose preinstallate... ma è così difficile togliere le cose che non servono dal registro in modo che non si carichino all'avvio?
Le altre, fastidio non danno a parte togliere un pochino di spazio del disco (ma potete sempre disinstallarle etc etc)

Formattare e reistallare è una gran perdita di tempo.
Inoltre, la versione Home di Xp va benissimo nel 90% dei casi (se non ti serve IIS, l'accesso in remoto con Remote Desktop Connection e pochi altri casi).

Nel mio caso mi servivano le due cose, quindi ho AGGIORNATO la versione home con la Pro (senza quindi dover reistallare tutto) e convertito la partizione principale in NTFS

La capienza è determinata dalle dimensioni dei piatti e quest'utima influenza la velocità (se il 100 è costituito da due piatti da 50 e l'80 da due piatti da 40 il primo sarà più veloce per forza).

Per esperienza personale una installazione di win "ripulita" non è mai come una installata ex-novo! Inoltre ripartizionare conservando i dati è molto più rischioso.

Non sò cosa sia IIS....(spero nulla di uso comune, intendo che stò usando senza saperlo) :confused: del Desktop Remoto non ho bisogno quindi penso che terrò la home (che forse è anche un po' più "leggera"). :)

pipozzolo
20-12-2005, 14:55
La capienza è determinata dalle dimensioni dei piatti e quest'utima influenza la velocità (se il 100 è costituito da due piatti da 50 e l'80 da due piatti da 40 il primo sarà più veloce per forza).

Per esperienza personale una installazione di win "ripulita" non è mai come una installata ex-novo! Inoltre ripartizionare conservando i dati è molto più rischioso.

Non sò cosa sia IIS....(spero nulla di uso comune, intendo che stò usando senza saperlo) :confused: del Desktop Remoto non ho bisogno quindi penso che terrò la home (che forse è anche un po' più "leggera"). :)

Se la serie è la stessa, i piatti non sono della stessa dimensione? ;)
Altrimenti sarebbe un'altra serie.

Rischioso? ma se ti va male, riformatti tutto come tu invece fai comunque.
Rimango convinto che una volta evitato il caricamento delle 'schifezze inutili' nella ram, format&reinstallazione sia solo una perdita di tempo...
sono molto più pesanti sulla ram la miriade di servizi che Win ti carica all'avvio di default ;)
Il mio sistema è bello reattivo e non ho ancora sofferto la mancanza del gigio di RAM o di un disco più veloce.

IIS sta per Internet Information Services ed è l'application service di casa microsoft.
In pratica se non sviluppi in ASP/ASP.NET puoi benissimo farne a meno ;)
Anche perchè come web server Apache è su un altro pianeta.

davide2004
20-12-2005, 15:20
Proverò a "pulire" e comunque tengo la home!

Grazie :)

Se la serie è la stessa, i piatti non sono della stessa dimensione? ;)
Altrimenti sarebbe un'altra serie.



I piatti sono di dimensioni diverse per forza.... non possono mettere mezzo piatto da 40 per arrivare da 80 a 100..... anzi visto che è così veloce per un 4200, non mi stupirei se fosse un piatto solo (comunque basta controllare sul sito) ..... questo spiegherebbe tutto!

pipozzolo
20-12-2005, 19:51
I piatti sono di dimensioni diverse per forza.... non possono mettere mezzo piatto da 40 per arrivare da 80 a 100..... anzi visto che è così veloce per un 4200, non mi stupirei se fosse un piatto solo (comunque basta controllare sul sito) ..... questo spiegherebbe tutto!

Normalmente invece fanno proprio come dici ;)
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto).

Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% :eek: ho fatto 27MB/s.
Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB

EDIT: dopo la deframmentazione, esattamente 30MB/s nella partizione interna e 25MB/s in quella esterna

alcan
20-12-2005, 23:22
Normalmente invece fanno proprio come dici ;)
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto).

Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% :eek: ho fatto 27MB/s.
Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB

Ciao raga è un po' di tempo che non mi faccio sentire cause varie lavoro sopratutto.
Per qunato riguarda gli hard disk ho fatto ben tre prove su tre hard disk differenti è il risultato è stato:
Seagate montato di "serie" da 80gb 29mb/s
Samsung 40 gb 5400rpm 25mb/s
Samsung (quello che ho su adesso) 100gb 5400rpm e maledizione va come il seagate 29mb/s
la cosa mi lascia un po' perplesso perchè di dimesioni più grandi e maggiore velocità di rotazione risultato uguale :muro: :muro:
Com'è possibile tutto ciò?
Ho anche notato che con il bios 1.18 tutta la macchina mi sembra più lenta (nei giochi s'intende)

pipozzolo
20-12-2005, 23:30
Ciao raga è un po' di tempo che non mi faccio sentire cause varie lavoro sopratutto.
Per qunato riguarda gli hard disk ho fatto ben tre prove su tre hard disk differenti è il risultato è stato:
Seagate montato di "serie" da 80gb 29mb/s
Samsung 40 gb 5400rpm 25mb/s
Samsung (quello che ho su adesso) 100gb 5400rpm e maledizione va come il seagate 29mb/s
la cosa mi lascia un po' perplesso perchè di dimesioni più grandi e maggiore velocità di rotazione risultato uguale :muro: :muro:
Com'è possibile tutto ciò?
Ho anche notato che con il bios 1.18 tutta la macchina mi sembra più lenta (nei giochi s'intende)

Beh prima di tutto non è detto che a parità di indice di Sandra sia effettivamente uguale.
Bisognerebbe fare un pò di prove.
Comunque la velocità di rotazione non è l'unico elemento, c'è anche la parte di elettronica del disco, la densità dei piatti, il tempo di accesso etc etc a condizionare il risultato.
Certo è strano vedere valori almeno pari o superiori ai 5400rpm...

alcan
20-12-2005, 23:38
Beh prima di tutto non è detto che a parità di indice di Sandra sia effettivamente uguale.
Bisognerebbe fare un pò di prove.
Comunque la velocità di rotazione non è l'unico elemento, c'è anche la parte di elettronica del disco, la densità dei piatti, il tempo di accesso etc etc a condizionare il risultato.
Certo è strano vedere valori almeno pari o superiori ai 5400rpm...
La velocita di rotazione sono d'accordo con te che centra relativamente ma un disco più grande si presume che abbia anche una maggiore densità. bohh

Comunque sono ripassato al bios 1.12 e tutto gira di nuovo come prima, premetto che non ho fatto nessuna modifica con rmclock o altro metto solo il speedswitch a max performance in modo da avere qundo voglio il processore a 1800 costanti e non a 800 dinamici.

davide2004
20-12-2005, 23:52
Normalmente invece fanno proprio come dici ;)
per i tagli intermedi utilizzano anche i mezzi piatti (quindi una sola faccia magnetizzata sul piatto).

Comunque ho eseguito il test e con il disco frammentato al 72% :eek: ho fatto 27MB/s.
Molto probabilmente col disco deframmentato si raggiungono tranquillamente i 30 come il 100GB

EDIT: dopo la deframmentazione, esattamente 30MB/s nella partizione interna e 25MB/s in quella esterna

Fantastico!
Abbiamo un ottimo disco! (.... in effetti ho montato un Seagate anche sul desktop :D )

pipozzolo
20-12-2005, 23:55
A parte che come già detto l'equazione maggiori dimensioni=maggior densità non è sempre vera, aumentare la densità dei piatti aumenta il transfer rate sequenziale, ma potrebbe diminuire quello in random access.
Chiaramente essendoci più informazioni nel piatto aumentano il numero di tracce e settori, quindi è più difficile per la testina posizionarsi nello stesso tempo, anche considerando la maggior precisione richiesta dalle minori dimensioni della traccia.

pipozzolo
20-12-2005, 23:58
Fantastico!
Abbiamo un ottimo disco! (.... in effetti ho montato un Seagate anche sul desktop :D )

Prima di cantar vittoria vediamo come va con HDTach ;)

alcan
21-12-2005, 00:10
Prima di cantar vittoria vediamo come va con HDTach ;)
Ho provato con HD TACH
premetto che non ci capisco una fava
Risultato:
nel grafico burst speed mi da 86mb/s

Random access 18.1 ms (mi sembra un po' tanto)
Average read 27.8mb/s

pipozzolo
21-12-2005, 08:31
Burst speed non serve a niente.
L'ho fatto anche io ottenendo 29.6MB/s e 13ms di accesso.

flavix25
21-12-2005, 09:15
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza

MilanForEver
21-12-2005, 15:21
con che gioco succede??

a me fa la stessa cosa con Need For Speed Most Wanted

non c'è nulla da fare,dopo 5 minuti di gioco il pc torna a windows!!! ho dovuto arrendermi e non giocare :cry:


se può interessare a qualcuno,sono riuscito a giocare a questo game che mi piaceva tanto :D :D :D

la soluzione è stata quella di tornare al bios 1.11,la tensione della cpu è più alta e riesco a giocare senza nessun problema,anche per un'ora di fila (oltre non so)

pipozzolo
21-12-2005, 15:40
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza

A dir la verità il time command non incide così pesantemente come dici... lo testimonia il fatto che il superpi è aumentato a tutti rispetto al bios 1.10.
Comunque è strano, se l'hanno fatto evidentemente non tutti i note erano stabili con ram a 333 e time command 1T

emmeffe69
21-12-2005, 18:37
scusate l'intromissione, ma, qualcuno è riuscito a montare il turion??
vorrei saperlo xchè sono indeciso tra il 3023 e il 5024 :confused:

CarloR1t
21-12-2005, 19:29
scusate l'intromissione, ma, qualcuno è riuscito a montare il turion??
vorrei saperlo xchè sono indeciso tra il 3023 e il 5024 :confused:
Nessuna intromissione anzi benvenuto/a! Non conosco nessuno che ha provato, la cpu costa troppo e il notebook è ancora in garanzia. Però il 3023 è già stato smontato completamente da qualcuno del forum francese, c'erano delle foto poi rimosse, dove si vede la che si può aggiornare la cpu (il proprietario l'aveva aperto per mettere la pasta termica al posto dei pad meno efficienti) ed essendo il bios uguale non c'è motivo di pensare che non si possa fare l'aggiornamento a un turion ml o mt, prima o poi qualcuno lo farà. ;)

Però dato che hanno aumentato il prezzo (a meno di offerte straordinarie) il 3023 non te lo consiglio, andrei direttamente sul modello 5024 con 1GB.

davide2004
21-12-2005, 20:11
se può interessare a qualcuno,sono riuscito a giocare a questo game che mi piaceva tanto :D :D :D

la soluzione è stata quella di tornare al bios 1.11,la tensione della cpu è più alta e riesco a giocare senza nessun problema,anche per un'ora di fila (oltre non so)

Ma allora qual'è il bios migliore? :confused: :confused: :confused:

Forse è meglio l'1.11 con programmi di terze partia regolare i voltaggi?

flavix25
21-12-2005, 21:52
A dir la verità il time command non incide così pesantemente come dici... lo testimonia il fatto che il superpi è aumentato a tutti rispetto al bios 1.10.
Comunque è strano, se l'hanno fatto evidentemente non tutti i note erano stabili con ram a 333 e time command 1T

a parte che le ddr sono stabuli alla maggior parte di noi a 400 1t quindi , e cmq io ho detto che a 1t 333 è uguale a 370 circa 2t quindi è normale che dal bios 1.10 che teneva le ram a 2661t a questi ultimi bios che tengono le ram a 3332t la differenza c'è


se poi vuoi fare un prova e vedere come sono le differenze fai cosi

metti il bios 1.11 fai tutti e 3 i 3dmark e il superpi poi metti il bios 1.12 e fai le stesse cose e vedrai delle differenze.

emmeffe69
21-12-2005, 22:43
Nessuna intromissione anzi benvenuto/a! Non conosco nessuno che ha provato, la cpu costa troppo e il notebook è ancora in garanzia. Però il 3023 è già stato smontato completamente da qualcuno del forum francese, c'erano delle foto poi rimosse, dove si vede la che si può aggiornare la cpu (il proprietario l'aveva aperto per mettere la pasta termica al posto dei pad meno efficienti) ed essendo il bios uguale non c'è motivo di pensare che non si possa fare l'aggiornamento a un turion ml o mt, prima o poi qualcuno lo farà. ;)

Però dato che hanno aumentato il prezzo (a meno di offerte straordinarie) il 3023 non te lo consiglio, andrei direttamente sul modello 5024 con 1GB.

forse sono OT, ma, visto che mi suggerisci il 5024 a 1GB, ti chiedo se 1GB del 5024 è pc2700 o pc3200?
se fosse pc2700 non è che mi conviene la versione da 512 e con quello che risparmio mi prendo pc3200?
....grazie

alcan
21-12-2005, 22:45
Ieri sera mi sono messo a fare un pò di test ed ho scoperto delle cose carine che mamma acer ha deciso per noi:

Molti si sono lamentati sopratutto nel threads del 5024 del declock avvenuto con il bios 1.18 ma non tutti voi sapete che dal bios 1.12 acer ha scelto un parametro per le nostre ram che rallenta e non di poco il notebook

allora con le memorie standard (2x256 pc2700) e con il primo ed il secondo bios (1.10 ed 1.11) le latenze erano queste:

2,5-3-3-7 1T

con i bios successivi (1.12-1.13-1.18)le latenze sono diventate queste:

2,5-3-3-7 2T

quel parametro varia considerevolmene le prestazioni massime del notebook per esempio se noi avessimo memorie che vannoa 200 in sincrono con il processore, con quel parametro è come se andassero in asincrono (166) quind i guadagno ottenuti con il bus piu alto li perderemo tutti.
--------------------------------------------------------------

Ora il problema è un altro io come molti altri di voi ho avuto dal bios 1.12 un voltaggio inferiore sul processore a default senza usare altri programmi, mentre con il bios 1.11 il processore andava a 1800mhz con 1,35volt con i bios successivi ci va a 1,25, questo comporta ventola sempre accesa o quasi e temperature piu elevate.



ps

A voi la sentenza

Perdonate la mia cocciutaggine ma allora è meglio il bios 1.12 che il 1.18 giusto????
comunque io non ho fatto nessun test hardware ma mi sono accorto a vista che " F.E.A.R." con il bios 1.18 è un disastro

alcan
21-12-2005, 22:46
ah mi sono dimenticato che c'ho piazzato due ram corsair da 512 ddr400

CarloR1t
21-12-2005, 22:55
forse sono OT, ma, visto che mi suggerisci il 5024 a 1GB, ti chiedo se 1GB del 5024 è pc2700 o pc3200?
se fosse pc2700 non è che mi conviene la versione da 512 e con quello che risparmio mi prendo pc3200?
....grazie
Di niente, la memoria dovrebbe essere pc2700, vedi nel thread ufficiale del 5024. I sodimm ddr1 costano cari, oggi è più facile rivendere due moduli da 512mb 2700 che non 2x256 2700. Bisognerebbe calcolare quanto li fa pagare acer in base alla differenza di prezzo tra il 5024 con 512mb o 1Gb. Però il modello con 1GB ha anche un HD da 100GB che dovrebbe essere più veloce di quello da 80, se non è addirittura da 5400 giri, verifica anche questo sul forum ufficiale.

davide2004
21-12-2005, 23:08
Perdonate la mia cocciutaggine ma allora è meglio il bios 1.12 che il 1.18 giusto????
comunque io non ho fatto nessun test hardware ma mi sono accorto a vista che " F.E.A.R." con il bios 1.18 è un disastro

No.... a quanto ho capito con l' 1.12 comincia la penalizzazione della ram..... l'accoppiata dovrebbe essere 1.11 e rmclock o simili per abbassare i voltaggi..... giusto flavix ? :confused: :confused: :confused:

flavix25
21-12-2005, 23:26
No.... a quanto ho capito con l' 1.12 comincia la penalizzazione della ram..... l'accoppiata dovrebbe essere 1.11 e rmclock o simili per abbassare i voltaggi..... giusto flavix ? :confused: :confused: :confused:


si ma sto rosicando troppo per questa cosa

x pipozzolo

non credo cmq che tengano cosi rilassatii timing per le ram, perchè come ti ho scritto e come capita anche a te, riusciamo dal bios 1.11 a metterle a 200 senza problemi quindi perchè non dovrebbero reggere 166.

io spero che invece il problema non sia del cip xpress 200, perchè come scrivo dall'inizio di questro threads, il problema dell' nforce3 era tenere 2 banchi di rama 200 t1, mettendole a t2 andava tutto bene, questo problema però è stato risolto in parte da nuove revisioni del cip, speriamo che per questo cip ati non ci siano gli stessi problemi.......... :O

pipozzolo
22-12-2005, 17:09
si ma sto rosicando troppo per questa cosa

x pipozzolo

non credo cmq che tengano cosi rilassatii timing per le ram, perchè come ti ho scritto e come capita anche a te, riusciamo dal bios 1.11 a metterle a 200 senza problemi quindi perchè non dovrebbero reggere 166.

io spero che invece il problema non sia del cip xpress 200, perchè come scrivo dall'inizio di questro threads, il problema dell' nforce3 era tenere 2 banchi di rama 200 t1, mettendole a t2 andava tutto bene, questo problema però è stato risolto in parte da nuove revisioni del cip, speriamo che per questo cip ati non ci siano gli stessi problemi.......... :O

Beh non credo che alzino i timings per farci un dispetto :)
Anche se al 99% dei possessori i timings vanno senza problemi a 1T, purtroppo (o per fortuna) basta quell'1% per farli 'correggere'.
Inoltre se non sbaglio l'impostazione 1T - 2T è globale per tutti i banchi, quindi potrebbero anche averlo fatto per aumentare la compatibilità con altri moduli RAM.
Speriamo che esca una versione decente di A64Tweaker che magari ripristini le impostazioni dopo standby/suspend, così risolviamo praticamente tutti i problemi.

filibs
23-12-2005, 11:44
Ciao a tutti! :)
Ieri ho finalmente messo le mani sul mio acer, avendo letto che per poter installare i driver con catalyst control center occorrono i net framework, li ho scaricati, ma quando provo ad installarli mi dice che non c'è spazio sufficiente sul disco per lo swapping del file o che il file cab ptrebbe essere danneggiato. Il file l'ho scaricato più volte dal sito microsoft e sul disco non ho installato nulla a parte un gioco.
Cosa posso fare?

alcan
23-12-2005, 12:44
Raga se non ci sentiamo..
Auguri di Buon Natale a tutti :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

^v3rsus
23-12-2005, 13:13
Ciao a tutti! :)
Ieri ho finalmente messo le mani sul mio acer, avendo letto che per poter installare i driver con catalyst control center occorrono i net framework, li ho scaricati, ma quando provo ad installarli mi dice che non c'è spazio sufficiente sul disco per lo swapping del file o che il file cab ptrebbe essere danneggiato. Il file l'ho scaricato più volte dal sito microsoft e sul disco non ho installato nulla a parte un gioco.
Cosa posso fare?

Ma buttalo via il ccc...fai installazione custom e installa solo i driver poi vai sul sito acer e nella cartella vga prendi il control panel...Il CCC ruba solo risorse preziose ed è pesantissimo(oltre a richiedere l'installazione del framework)

flavix25
23-12-2005, 13:52
Beh non credo che alzino i timings per farci un dispetto :)
Anche se al 99% dei possessori i timings vanno senza problemi a 1T, purtroppo (o per fortuna) basta quell'1% per farli 'correggere'.
Inoltre se non sbaglio l'impostazione 1T - 2T è globale per tutti i banchi, quindi potrebbero anche averlo fatto per aumentare la compatibilità con altri moduli RAM.
Speriamo che esca una versione decente di A64Tweaker che magari ripristini le impostazioni dopo standby/suspend, così risolviamo praticamente tutti i problemi.

speriamo veramente anche se quella versione beta è uscita da un bel pò di tempo e una versione definitiva sarebbe dovuta uscire gia da tempo...

cmq

dopo natale farò a tutti una bella sorpresa con delle foto sensazionali
per ora però dovrete rimanere con il dubbio, spero che vada tutto bene :D

filibs
23-12-2005, 14:35
Ma buttalo via il ccc...fai installazione custom e installa solo i driver poi vai sul sito acer e nella cartella vga prendi il control panel...Il CCC ruba solo risorse preziose ed è pesantissimo(oltre a richiedere l'installazione del framework)

Ok grazie!

Un'altra cosa...
Ma gli HD montati di fabbrica non dovrebbero girare a 4200 rpm? Perchè a me everest dice che ho un samsung che gira a 5400 rpm.

burchio
23-12-2005, 18:42
O EVEREST SBAGLIA...OPPURE 6 FORTUNATO...a volte installano qualche 5400 rpm

flavix25
23-12-2005, 20:56
Ok grazie!

Un'altra cosa...
Ma gli HD montati di fabbrica non dovrebbero girare a 4200 rpm? Perchè a me everest dice che ho un samsung che gira a 5400 rpm.


se vuoi la conferma, prendi il seriale che ti da everest e cercalo su google, cosi vedrai che hd hai e a quanto va

josty
23-12-2005, 22:04
ah mi sono dimenticato che c'ho piazzato due ram corsair da 512 ddr400

QUALI?????? DOVE LE HAI PRESE??? (ANCHE IN PRIVATO PLEASE)
COME VANNO??

ARF...ARF.....
LE HO PUNTATE DA TEMPO SU UN SITO ONLINE MOLTO FAMOSO...... DOVREBBERO ESSERE LE CAS 2.5 A 400

gino1221
24-12-2005, 09:38
Raga se non ci sentiamo..
Auguri di Buon Natale a tutti :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

AUGURI.. :sofico:

filibs
24-12-2005, 09:47
Il seriale che mi ha dato everest su google non ha dato risultati :mc: , ma il modello che mi dice fa parte della serie m40, magari ho veramente avuto una botta di :ciapet: visto che l'HD era una delle cose che volevo cambiare subito.

flavix25
24-12-2005, 11:12
Il seriale che mi ha dato everest su google non ha dato risultati :mc: , ma il modello che mi dice fa parte della serie m40, magari ho veramente avuto una botta di :ciapet: visto che l'HD era una delle cose che volevo cambiare subito.


può darsi anche se a tutti everest dice 5400, cmq per sicurezza posta qui il seriale

filibs
24-12-2005, 14:12
Eccolo qui:
Numero di serie S042J10YA62141

levhy
24-12-2005, 20:21
ragazzi guardate un po qua,cosa cavolo è successo?
everest mi ports la memoria della scheda video overcloccata!!!
puo' dipendere dal fatto ke 2 giorni fa ho installato 1 gb di ram a 400 mhz di frequenza?
Puo' rompersi la scheda video?

MarkusPc78
26-12-2005, 16:33
Ciao a tutti,volevo trasofrmare le pmie due partizioni sul Notebook acer in NTFS. Mi chiedevo però se ci fosserò problemi nel partizionare prima C: e dopo D: LO so forse è una domanda inutile però visto che mi è venuto il dubbio vi chiedo un aiuto. Quale partizionare prima? quale programma mi consigliate diusare per farlo? Grazie a tutti !

burchio
26-12-2005, 16:51
io ho trasformato in NTFS prima d e poi C (ma l'ordine è del tutto casuale) facendo ciò che diceva la guida di windows...

levhy
26-12-2005, 17:51
qualcuno puo rispondere alla domanda di sopra?????

adriana83
27-12-2005, 03:45
ragazzi dove lo posso trovare questo portatile?
quanto costa?

Gighen_acer_aspire_3023
27-12-2005, 11:42
Ciao a tutti sembrera una domanda banale ma di portatili non sono molto esperto.
Ho appena acquistato delle nuove memorie e aprendo il portatile non so come fare a sostituirle!! no perchè gli alloggiamenti sono diversi da un desktop e ho paura di fare danni



grazie

^v3rsus
27-12-2005, 12:12
Ciao a tutti sembrera una domanda banale ma di portatili non sono molto esperto.
Ho appena acquistato delle nuove memorie e aprendo il portatile non so come fare a sostituirle!! no perchè gli alloggiamenti sono diversi da un desktop e ho paura di fare danni



grazie

http://img468.imageshack.us/img468/6899/untitled5wy1.th.jpg (http://img468.imageshack.us/my.php?image=untitled5wy1.jpg)


Il moduli son soltanto + piccoli delle normali ram e tenuti in sede da due fermi "elastici" che devi allargar con un dito e sfilar le ram ;)

Gighen_acer_aspire_3023
27-12-2005, 16:52
grazie mille !!!

levhy
27-12-2005, 18:54
qualcuno puo dirmi quali driver x la x700 devo scaricare(i migliori),e come installarli(devo prima disinstallare quelli originali o installarli sopra)?
Guadagnero' qualke fps???

^v3rsus
27-12-2005, 19:27
qualcuno puo dirmi quali driver x la x700 devo scaricare(i migliori),e come installarli(devo prima disinstallare quelli originali o installarli sopra)?
Guadagnero' qualke fps???


è tutto scritto quì



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8677042&postcount=2

levhy
27-12-2005, 20:43
Azzzzzzz!
stavo giocando a nfsmw e dopo un'oretta mi si è riavviato il pc e windows si è ripristinato dpo un errore grave e nel sito microsoft stava scritto ke qualke compoente si era surriscaldato troppo e x questo è crashato il sistema!A voi è mai successo?puo' dipendere dal problema ke ho postato prima riguardante la frequenza della ram della scheda video?
Aspetto consigli!!!

MarkusPc78
27-12-2005, 21:32
Scusate ma a proposito di partizionare e convertire da FAT32 a NTFS provando sia con Convert dalla riga di comandao che con Partition Magic non mi da la possibilità di convertire la partizione D: Cosa devo fare?

levhy
27-12-2005, 23:23
ho installato i mobility ati ma il control panel dove lo prendo????????????????

^v3rsus
27-12-2005, 23:25
ho installato i mobility ati ma il control panel dove lo prendo????????????????

C'è scritto nella guida....sito acer...support...dowload driver....cartella vga....estraila...e c'è una cartella control panel(installalo dalla cartella control panel)

levhy
27-12-2005, 23:30
installandolo da li mi da dei blokki!
dove posso scaricarne uno nuovo?

^v3rsus
27-12-2005, 23:36
installandolo da li mi da dei blokki!
dove posso scaricarne uno nuovo?

devi usare l'eseguibile "Setup.exe" e non l'icona "control panel"....

levhy
27-12-2005, 23:40
e io qullo ho installato

levhy
27-12-2005, 23:40
se installo ati tray tools al posto del control panel è lo stesso?

levhy
28-12-2005, 00:28
installati e il pc mentre coi drivers vekki andava bene con questi mi scatta nel gioco allora ho fatto il ripristino di sistema!!!
non aggiornero' mai piu' a drivers nuovi se nn ce n'è bisogno!

levhy
28-12-2005, 11:28
ragazzi guardate un po qua,cosa cavolo è successo?
everest mi ports la memoria della scheda video overcloccata!!!
puo' dipendere dal fatto ke 2 giorni fa ho installato 1 gb di ram a 400 mhz di frequenza?
Puo' rompersi la scheda video?

visto ke ho avuto il mio primo crash di sistema mentre giocavo dovuto a surriscaldamento di nn so cosa, sono molto interessato a qualke risposta!
postate anke i vostri valori della ram della scheda video,in modo da fare qualke confronto!
up!

MarkusPc78
28-12-2005, 13:12
Scusata avevo già scritto ma non avevate risposto. quando voglio convertire le mie partizioni dell'HD da FAT32 a NTFS questa operazione non viene esguita. Cosa devo fare?

flavix25
28-12-2005, 14:00
visto ke ho avuto il mio primo crash di sistema mentre giocavo dovuto a surriscaldamento di nn so cosa, sono molto interessato a qualke risposta!
postate anke i vostri valori della ram della scheda video,in modo da fare qualke confronto!
up!


sono pwerfettamente in linea con le mie, se hai avuto problemi di surriscaldamento oltre a controllare se hai qualche cosa che ostruisce la ventola, ti rimane solo chiamare l'assistenza acer. mi spiace

al massimo se vuoi tenerlo cosi, puoi provare a solevarlo

burchio
28-12-2005, 14:05
Scusata avevo già scritto ma non avevate risposto. quando voglio convertire le mie partizioni dell'HD da FAT32 a NTFS questa operazione non viene esguita. Cosa devo fare?

nn posso aiutarti...cmq se c te l'ha convertita e D no potresti spostare tutto su C o su dispositivi esterni e formattare solo d mettendo NTFS come file system

davide2004
28-12-2005, 14:06
Qualcuno di voi ha già smontato il masterizzatore?

Sapete indicare la procedura corretta?

Grazie 1000. :)

bye

levhy
28-12-2005, 14:47
flavix anke a te porta un overclok del 10% sulle memorie della scheda video?

CarloR1t
28-12-2005, 16:02
flavix anke a te porta un overclok del 10% sulle memorie della scheda video?
A me indica 330 anche con le ram originali, mai avuto problemi di surriscaldamento o blocchi coi nuovi driver mobility. Blocchi ne ho solo col powerplay al minimo, tutt'altra faccenda...
Devi installare prima i net framework se istalli i driver col control center e nel caso di formattone se installi i nuovi driver da zero, non sopra a quelli originali, devi anche installare il driver smbus.
Non mi fiderei ciecamente di quello che dice il sito ms... prima di chiamare acer fai un po di prove con powerplay impostato diversamente e con diversi giochi, anche demo e bench.
Il portatile aspira aria da sotto per cui devi tenerlo su superfici rigide o un po' sollevato soprattutto quando usi cpu e scheda video al max.

CarloR1t
28-12-2005, 16:14
ragazzi dove lo posso trovare questo portatile?
quanto costa?
Benvenuta! :) Prima di rispondere alla tua domanda devi sapere che questa discussione è nata da persone che hanno acquistato il 3023 sotto i 850-900€ l'estate scorsa quando non lo considerava nessuno. Ma dopo il forte aumento di prezzo di 100€ sul 3023 che si è verificato alla fine dell'estate, forse per l'aumentata richiesta e in previsione del Natale, il 3023 non è più conveniente come prima, adesso si trova a partire da 930-940€ in su, cerca: 3023 nella categoria notebook su trovaprezzi.it o kelkoo.it.
L'acquisto migliore è il 5024 in versione da 1GB ram, che è identico al 3023 ma ha una cpu turion64, lettore dvd slot in e costa a partire da 1100€.
Se puoi aspetta verso la fine di gennaio per vedere se il prezzo del 3023 cala riportandosi ai valori di prima, altrimenti considera il 5024, aspettando aumenta anche la probabilità d trovare un hd da 5400 giri invece del più lento 4200 e sono 100€ risparmiati per l'aggiornamento. Oppure vedi altri modelli anche di altre marche con scheda video x700, 6600 o 6800...

pipozzolo
28-12-2005, 16:30
dopo natale farò a tutti una bella sorpresa con delle foto sensazionali
per ora però dovrete rimanere con il dubbio, spero che vada tutto bene :D

Allora, natale è passato... questa MTsorpresa arriva o non arriva? ;)

CarloR1t
28-12-2005, 16:45
Allora, natale è passato... questa MTsorpresa arriva o non arriva? ;)
quoto, offri un turrioncino anche a noi... :D

davide2004
28-12-2005, 16:47
Qualcuno di voi ha già smontato il masterizzatore?

Sapete indicare la procedura corretta?

Grazie 1000. :)

bye

E dai .... nessuno sa come smontare il masterizzatore? :rolleyes:

levhy
28-12-2005, 17:06
a me 331,e se abbasso le frequenze a 300 con qualke tool è meglio?
inoltre avendo installato 1 gb di ram se la acer se ne accorge perdo la garanzia?

pipozzolo
28-12-2005, 17:09
E dai .... nessuno sa come smontare il masterizzatore? :rolleyes:

Non lo so però:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689

magari ti può essere di aiuto

pipozzolo
28-12-2005, 17:11
a me 331,e se abbasso le frequenze a 300 con qualke tool è meglio?
inoltre avendo installato 1 gb di ram se la acer se ne accorge perdo la garanzia?

Anche se le alzassi a 360 non cambierebbe niente.
Non è quello il problema.

levhy
28-12-2005, 17:16
a voi nn è mai successo il crash mentre giocavate a qualke gioco,con seguito di ripristino x errore grave di windows?

flavix25
28-12-2005, 18:46
http://img432.imageshack.us/img432/8201/cpunuova9px.th.gif (http://img432.imageshack.us/my.php?image=cpunuova9px.gif)

flavix25
28-12-2005, 18:47
Allora, natale è passato... questa MTsorpresa arriva o non arriva? ;)


è un ml ma tanto basa mettere i voltaggi giusti, cmq ora vado con un pò di test

^v3rsus
28-12-2005, 18:57
http://img432.imageshack.us/img432/8201/cpunuova9px.th.gif (http://img432.imageshack.us/my.php?image=cpunuova9px.gif)


Grandissimo Flavix ;)
Innanzitutto complimenti x la modifica e il "fegato" mostrato a far un intervento del genere.
Poi aggiorna la sign :cool:
E una piccola richiesta, visto che hai smontato un 3023 non hai per caso fatto qualche fotina al suo interno in modo tale da far una miniguida allo smontaggio?

flavix25
28-12-2005, 19:04
Grandissimo Flavix ;)
Innanzitutto complimenti x la modifica e il "fegato" mostrato a far un intervento del genere.
Poi aggiorna la sign :cool:
E una piccola richiesta, visto che hai smontato un 3023 non hai per caso fatto qualche fotina al suo interno in modo tale da far una miniguida allo smontaggio?


grazie

cmq non ho fatto foto perchè mi stavo cagando sotto :D

cmq non è cosi complicato neanche cosi semplice, ovviament emi è avanzata una vite, che non so da che parte vada però il pc va e sembra senza problemi

flavix25
28-12-2005, 19:05
grazie

cmq non ho fatto foto perchè mi stavo cagando sotto :D

cmq non è cosi complicato neanche cosi semplice, ovviament emi è avanzata una vite, che non so da che parte vada però il pc va e sembra senza problemi


piu tardi vi dico il segreto per aprirlo e poi insieme a quelli del 5024 e del ferrai dovremmo controllare una cosina, che sta sotto la tastiera

flavix25
28-12-2005, 19:09
http://img278.imageshack.us/img278/6363/cpunuova37kw.th.gif (http://img278.imageshack.us/my.php?image=cpunuova37kw.gif)

flavix25
28-12-2005, 21:26
quoto, offri un turrioncino anche a noi... :D


Io l'ho offerto ma qui non mi si fila nessuno,, cmq dato che la cpu è di un ferrari 4005

secondo voi va bene

aspire 3023@ferrari 4005

o

aspire 3023 core ferrari (core sta per cuore ma visto che la parola core esiste ed è anche la cosa che mi accomuna ad un ferrari mi piaceva)

^v3rsus
28-12-2005, 21:45
Io l'ho offerto ma qui non mi si fila nessuno,, cmq dato che la cpu è di un ferrari 4005

secondo voi va bene

aspire 3023@ferrari 4005

o

aspire 3023 core ferrari (core sta per cuore ma visto che la parola core esiste ed è anche la cosa che mi accomuna ad un ferrari mi piaceva)

SI si, già va meglio :D
Il semproncino l'hai tenuto in caso di assistenza? :asd:
Pensavo facesse meno di 48sec al superpi, di default con il sempron quanto facevi?(non posso provar sul 3023 dato che ho 1000mila applicativi aperti)
Ora un upgrade ram se lo merita? :D

pipozzolo
29-12-2005, 00:04
Io l'ho offerto ma qui non mi si fila nessuno,, cmq dato che la cpu è di un ferrari 4005

secondo voi va bene

aspire 3023@ferrari 4005

o

aspire 3023 core ferrari (core sta per cuore ma visto che la parola core esiste ed è anche la cosa che mi accomuna ad un ferrari mi piaceva)

Ottimi risultati :)
In definitiva il 3023 potrebbe davvero esser stata la scelta migliore, visto che ci permette di piazzare un bel Turion quando dovessero essere necessari i 64bit, in futuro.
Ma quel Turion64 è tuo oppure hai fatto solo una prova?

pipozzolo
29-12-2005, 00:09
SI si, già va meglio :D
Il semproncino l'hai tenuto in caso di assistenza? :asd:
Pensavo facesse meno di 48sec al superpi, di default con il sempron quanto facevi?(non posso provar sul 3023 dato che ho 1000mila applicativi aperti)
Ora un upgrade ram se lo merita? :D

Se non ricordo male 54"

flavix25
29-12-2005, 01:36
Ottimi risultati :)
In definitiva il 3023 potrebbe davvero esser stata la scelta migliore, visto che ci permette di piazzare un bel Turion quando dovessero essere necessari i 64bit, in futuro.
Ma quel Turion64 è tuo oppure hai fatto solo una prova?

No no questo è mio :D l'ho preso ad un buon prezzo....

per il superpi allora a prate che come vedete da "sidebar" sul mio descktop ho la memoria occupata all'80% dagli applicativi, a parte che ho le ddr a 333 e non a 400. direi che sono perfettamente allineati con quelli del ferrari che fa dai 46 ai 47,5
io faccio 48

kakaroth1977
29-12-2005, 02:28
By Pide vero o sbaglio???

complimentoni cmq

pipozzolo
29-12-2005, 09:32
No no questo è mio :D l'ho preso ad un buon prezzo....

per il superpi allora a prate che come vedete da "sidebar" sul mio descktop ho la memoria occupata all'80% dagli applicativi, a parte che ho le ddr a 333 e non a 400. direi che sono perfettamente allineati con quelli del ferrari che fa dai 36 ai 37,5
io faccio 38

Intendevi 48, 46, 47,5 vero?

Facci sapere quanto varia l'autonomia, quando avrai tempo.
Immagino di pochissimo in negativo, ma forse nemmeno.

flavix25
29-12-2005, 12:22
By Pide vero o sbaglio???

complimentoni cmq


si è il suo

flavix25
29-12-2005, 12:29
Intendevi 48, 46, 47,5 vero?

Facci sapere quanto varia l'autonomia, quando avrai tempo.
Immagino di pochissimo in negativo, ma forse nemmeno.

si mi sono sbagliato a scrivere


per l'autonomia non riesco proprio a capire, nonostante questo turion utilizzi voltaggi molto alti rispetto al sempron (almeno a default)

sempron 3000: x4 0,925 - x9 1,250

turiom ml37: x4 1,000 - x10 1,450

l'autonmia non è variata di una virgola

mo se qualcuno di voi è bravo mi spieghi perchè

Anche un altra cosa ho notato, le temperature sono molto basse, con quei voltaggi mi aspettavo chissa che, invece le temerature sono le stesse ed in alcuni casi piu basse del sempron che andava tra 1 e 2 volt in meno
L'unica rispopsta che riescoa trovare è che il core del turion è il doppio o quasi di quello del sempron quindi la sup d'appoggio è superiore.

flavix25
29-12-2005, 12:33
Per la dissipazione, so che non ho fatto foto, ma me la stavo facendo sotto e volevo rimontare al piu presto per vedere come andava e se andava

cmq il procio ha la pasta e non un pad si la pasta faceva pena era tutta o quasi tutta sgvretolata, quindi c'è la pasta sul vostro sempron, io mettendo il turion ne ho messa un pò di quella che avevo a casa

per la vga non ho smontato il dissipatore che ha sopra anche perchè io sono uno dei pochi che non ha mai avuto problemi ne con powerplay ne con altro....

redcloud
29-12-2005, 12:46
http://img278.imageshack.us/img278/6363/cpunuova37kw.th.gif (http://img278.imageshack.us/my.php?image=cpunuova37kw.gif)
Complimenti per il fegato! Ma io col 3000+ feci 46 col superpi se non erro...

EDIT: ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853

EDIT: sorry ho letto male :D :muro: :doh:

EDIT: ho provato 1M (anche se con qualche programmino aperto) e ho ottenuto un modesto 54.

flavix25
29-12-2005, 12:58
Allora per le temperature e per la durata potete guardare questa foto

e vi ripeto che prima quando avevo il sempron massimo che mi ha segnato è stato 3:20 con la batteria a l 100%, e come vedete nel mio caso è al 96% quindi diciamo che non è variato nulla

http://img479.imageshack.us/img479/5983/tempedurata5bf.th.gif (http://img479.imageshack.us/my.php?image=tempedurata5bf.gif)

flavix25
29-12-2005, 13:03
Complimenti per il fegato! Ma io col 3000+ feci 46 col superpi se non erro...

EDIT: ecco http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853

EDIT: sorry ho letto male :D :muro: :doh:

EDIT: ho provato 1M (anche se con qualche programmino aperto) e ho ottenuto un modesto 54.


allora le cose sono 2 o avevi un sistema ultra pompato o il superpi nel tuo caso è sbagliato, ti dico questo perchè dall'inizio di questo threads abbiamo provato tutti a fare il superpi e nessuno è sceso sotto i 51 secondi quindi non credo possibile il tuo punteggio, calcola che con il 3000+ ho fatto piu volte il superpi e ti dico il 3023 da 53-54 secondi con ram a 333, e 51-52 con ram a 400 sotto non c'è mai andato nessuno e te che ti presenti con ben 5 secondi sotto il tempo che fanno tutti non credo sia possibile, però se mi vuoi far ricredere fammi un superpi ora con sistema riavviato e con cpuz e altro che testimonino che il notebook è un 3023

CarloR1t
29-12-2005, 13:15
grande flavix! complimenti e grazie per la prova.
A dire il vero pensavo che ti eri procurato quell'mt da 1,6ghz che si trova su ebay per sapere come si comportava coi voltaggi, ma i tuoi risultati col ml per quanto riguarda la temperatura e l'autonomia sono molto incoraggianti non credo ci sia niente da temere almeno da questo punto di vista nemmeno con l'mt più veloce.
Peccato per le foto... non ti va di sistemare quella vitina? :D
PS segnalato da kakaroth:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_1200002/preis_AMD+Mobile

pipozzolo
29-12-2005, 13:33
Allora per le temperature e per la durata potete guardare questa foto

e vi ripeto che prima quando avevo il sempron massimo che mi ha segnato è stato 3:20 con la batteria a l 100%, e come vedete nel mio caso è al 96% quindi diciamo che non è variato nulla

http://img479.imageshack.us/img479/5983/tempedurata5bf.th.gif (http://img479.imageshack.us/my.php?image=tempedurata5bf.gif)

Credo sia normale, il processore non è l'unica cosa montata sul notebook, una differenza di 0.075V può essere trascurabile.
Inoltre il turion avendo più cache deve accedere meno frequentemente alla RAM che consuma pure lei.
Per lo stesso motivo, avendo più potenza elaborativa dovrà fare meno 'switch' di stato (e quando andrà a massima frequenza, ci andrà per meno tempo).
Inoltre se non ricordo male il Turion64 è più evoluto come gestione del risparmio energetico, a prescindere dai Watt.
In pratica il Sempron era il migliore di tutti come consumi, ma solo in full load, in idle stava sotto i Turion64 ML.
Ora cerco la recensione che avevo visto tempo fa.

CarloR1t
29-12-2005, 13:38
Credo sia normale, il processore non è l'unica cosa montata sul notebook, una differenza di 0.075V può essere trascurabile.
Inoltre il turion avendo più cache deve accedere meno frequentemente alla RAM che consuma pure lei.
Per lo stesso motivo, avendo più potenza elaborativa dovrà fare meno 'switch' di stato (e quando andrà a massima frequenza, ci andrà per meno tempo).
Inoltre se non ricordo male il Turion64 è più evoluto come gestione del risparmio energetico, a prescindere dai Watt.
In pratica il Sempron era il migliore di tutti come consumi, ma solo in full load, in idle stava sotto i Turion64 ML.
Ora cerco la recensione che avevo visto tempo fa.
la penso anch'io così, il turion con la sua cache si 'sbriga' e tiene meno occupato il resto del sistema, almeno nei piccoli task, un po' come gli hd veloci...

MarkusPc78
29-12-2005, 13:44
Non capisco perchè non riuscite a darmi una mano? chiedo ancora informazioni sulla conversione della partizioni dell'HD del 3022 da FAT32 a NTFS. Ho provato con partition magic e il comando convert. Ma quando mi chiede l'etichetta del volume e io do in vio mi dice che è stata specificata una etichetta non valida. Cosa vuol dire?

redcloud
29-12-2005, 13:58
allora le cose sono 2 o avevi un sistema ultra pompato o il superpi nel tuo caso è sbagliato, ti dico questo perchè dall'inizio di questo threads abbiamo provato tutti a fare il superpi e nessuno è sceso sotto i 51 secondi quindi non credo possibile il tuo punteggio, calcola che con il 3000+ ho fatto piu volte il superpi e ti dico il 3023 da 53-54 secondi con ram a 333, e 51-52 con ram a 400 sotto non c'è mai andato nessuno e te che ti presenti con ben 5 secondi sotto il tempo che fanno tutti non credo sia possibile, però se mi vuoi far ricredere fammi un superpi ora con sistema riavviato e con cpuz e altro che testimonino che il notebook è un 3023

No veramente il mio 46 è in minuti per il test a 32M. Gia ho detto che con 1M mi ha fatto 54 sec. E non ci scaldiamo :mbe:

CarloR1t
29-12-2005, 14:38
Non capisco perchè non riuscite a darmi una mano? chiedo ancora informazioni sulla conversione della partizioni dell'HD del 3022 da FAT32 a NTFS. Ho provato con partition magic e il comando convert. Ma quando mi chiede l'etichetta del volume e io do in vio mi dice che è stata specificata una etichetta non valida. Cosa vuol dire?
hai specificato C o D?

CarloR1t
29-12-2005, 14:45
a voi nn è mai successo il crash mentre giocavate a qualke gioco,con seguito di ripristino x errore grave di windows?
Si, succede quasi tutte le volte che ho il powerplay al minimo (massimo risparmio energetico) non appena uso applicazioni 3d pesanti, demo di giochi o bench o guardo un dvd.
Idem al ritorno dalla sospensione col bios precedente all'1.18 che almeno ha risolto quest'ultimo problema.
Col powerplay impostato su bilanciato o massime prestazioni non succede e almeno per me non è assolutamente un problema di calore o di driver originali e non ma di un'instabilità dell'alimentazione del chip ati o qualcosa del genere.

pipozzolo
29-12-2005, 14:48
Non capisco perchè non riuscite a darmi una mano? chiedo ancora informazioni sulla conversione della partizioni dell'HD del 3022 da FAT32 a NTFS. Ho provato con partition magic e il comando convert. Ma quando mi chiede l'etichetta del volume e io do in vio mi dice che è stata specificata una etichetta non valida. Cosa vuol dire?

Sbaglio o ti è già stato detto?

1) Copia tutto il contenuto di D in una cartella di C
2) Formatta D in NTFS
3) Copia il contenuto della cartella di C in D

Dovrebbe anche essere la soluzione più efficiente.

kakaroth1977
29-12-2005, 15:33
piu tardi vi dico il segreto per aprirlo e poi insieme a quelli del 5024 e del ferrai dovremmo controllare una cosina, che sta sotto la tastiera


Il pll????

Ma il dissipatore del ferrari è compatibile con il nostro??

ora ti starebbero bene 2gb di ram che avevi consigliato anche a me :D

PS. controlla la tua firma 2x 256 fa 512 :D

flavix25
29-12-2005, 17:16
No veramente il mio 46 è in minuti per il test a 32M. Gia ho detto che con 1M mi ha fatto 54 sec. E non ci scaldiamo :mbe:


scusa non mi styavo scaldando volevo solo capire

cmq eccoti accontentato con tutto aggiornato anche superpi 1mb dove la variazione dal vecchio processore è di 7 secondi e superpi 4mb

dimenticavo notate le temperature della cpu a 2000mhz con 1,45 volt, la ventola è spenta, si accende sopra i 50°

http://img332.imageshack.us/img332/6637/processoresuperpi5xj.th.gif (http://img332.imageshack.us/my.php?image=processoresuperpi5xj.gif)

flavix25
29-12-2005, 17:25
Il pll????

Ma il dissipatore del ferrari è compatibile con il nostro??

Mi dispiace ma ho preso solo la cpu


ora ti starebbero bene 2gb di ram che avevi consigliato anche a me :D

Sara il mio prossimo acquisto


PS. controlla la tua firma 2x 256 fa 512 :D

Purtroppo non avevo una lira per la cpu ed ho venduto la ram per la cpu ma tra qualche gg prenderò un banco da 1gb

flavix25
29-12-2005, 17:30
grande flavix! complimenti e grazie per la prova.
A dire il vero pensavo che ti eri procurato quell'mt da 1,6ghz che si trova su ebay per sapere come si comportava coi voltaggi, ma i tuoi risultati col ml per quanto riguarda la temperatura e l'autonomia sono molto incoraggianti non credo ci sia niente da temere almeno da questo punto di vista nemmeno con l'mt più veloce.
Peccato per le foto... non ti va di sistemare quella vitina? :D
PS segnalato da kakaroth:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/catid_1200002/preis_AMD+Mobile

120 euro allora ho fatto un ottimo affare

cmq sotto ho messo i nupvi superpi ho dovuto formattare il sistema non era tanto stabile, cmq sono sceso di 2secondi ora sto a 46secondi ma con ram a 333 penso che con le ram a 400 i 44 siano fattibili

flavix25
29-12-2005, 17:39
Se non ricordo male 54"


con tutto pulito avevo fatto 53 ed ora con tutto pulito sto a 46

in tutti e due i casi ram a 333

mettendo le ram a 400 invece con il sempron avevo fatto 51

chissa con questo cosa riesco a fare :D

davide2004
29-12-2005, 19:28
con tutto pulito avevo fatto 53 ed ora con tutto pulito sto a 46

in tutti e due i casi ram a 333

mettendo le ram a 400 invece con il sempron avevo fatto 51

chissa con questo cosa riesco a fare :D

Ma che ce frega del superpippa! :D :D :D

Dicci come va con i giochi ..... che poi sono il vero bench! :)

flavix25
29-12-2005, 20:24
Ma che ce frega del superpippa! :D :D :D

Dicci come va con i giochi ..... che poi sono il vero bench! :)

nei giochi dimmi tu che gioco hai e io ti dico come va, altrimenti ti posso dire che nel 3dmark01 fa 16000 a default e con ddr a 333

levhy
30-12-2005, 01:39
io vorrei sapere quanto fai con aquamark3!
è possibile?

flavix25
30-12-2005, 15:05
io vorrei sapere quanto fai con aquamark3!
è possibile?


appena posso ti posto i risultati

filibs
30-12-2005, 15:25
Stavo installando daemon tools 4.0 quando è apparso questo messaggio:

"this program will install SCSI Pass Through Direct (SPTD) layer on your computer. Warning - SPTDis not compatible with kernel mode debuggers (SoftICE, WinDBG etc.)! Please cancel setup if you plan to use kernel debugger on this machine"

premesso che conosco l'inglese ma non capisco lo stesso cosa voglia dire, che devo fare? :wtf: :mc:

davide2004
31-12-2005, 17:33
Stavo installando daemon tools 4.0 quando è apparso questo messaggio:

"this program will install SCSI Pass Through Direct (SPTD) layer on your computer. Warning - SPTDis not compatible with kernel mode debuggers (SoftICE, WinDBG etc.)! Please cancel setup if you plan to use kernel debugger on this machine"

premesso che conosco l'inglese ma non capisco lo stesso cosa voglia dire, che devo fare? :wtf: :mc:

Il "kernel mode debuggers" dovrebbe interessare gli sviluppatori, all'utente comune non interessa.

gino1221
01-01-2006, 18:59
si mi sono sbagliato a scrivere


per l'autonomia non riesco proprio a capire, nonostante questo turion utilizzi voltaggi molto alti rispetto al sempron (almeno a default)

sempron 3000: x4 0,925 - x9 1,250

turiom ml37: x4 1,000 - x10 1,450

l'autonmia non è variata di una virgola

mo se qualcuno di voi è bravo mi spieghi perchè

Anche un altra cosa ho notato, le temperature sono molto basse, con quei voltaggi mi aspettavo chissa che, invece le temerature sono le stesse ed in alcuni casi piu basse del sempron che andava tra 1 e 2 volt in meno
L'unica rispopsta che riescoa trovare è che il core del turion è il doppio o quasi di quello del sempron quindi la sup d'appoggio è superiore.


per la batteria e temperature penso sia per una migliore gestione da parte del turion dei voltaggi e del regime di lavoro (frulla solo quando è veramente necessario). e forse come dice sempre robgeb, vi passa meno corrente, nonostante il maggior voltaggio.

anche io ho voltaggi molto inferiori al turion del nuovo ferrari 4000, ma non arrivavo alla sua autonomia ;)

gino1221
01-01-2006, 19:02
scusa non mi styavo scaldando volevo solo capire

cmq eccoti accontentato con tutto aggiornato anche superpi 1mb dove la variazione dal vecchio processore è di 7 secondi e superpi 4mb

dimenticavo notate le temperature della cpu a 2000mhz con 1,45 volt, la ventola è spenta, si accende sopra i 50°

http://img332.imageshack.us/img332/6637/processoresuperpi5xj.th.gif (http://img332.imageshack.us/my.php?image=processoresuperpi5xj.gif)

ecco, a proposito di ventola, volevo chiedetti una cosa: la ventola si accende alle stesse temperature di prima?? o secondo te si è adattata al nuovo processore?

flavix25
01-01-2006, 20:09
ecco, a proposito di ventola, volevo chiedetti una cosa: la ventola si accende alle stesse temperature di prima?? o secondo te si è adattata al nuovo processore?


come prima, non è cambiato nulla.......

gino1221
01-01-2006, 20:29
come prima, non è cambiato nulla.......

e se il nuovo processore avesse dovuto lavorare a temp diverse come si fa??

filibs
01-01-2006, 21:41
Il "kernel mode debuggers" dovrebbe interessare gli sviluppatori, all'utente comune non interessa.
Ok ,grazie! :)

flavix25
01-01-2006, 22:52
e se il nuovo processore avesse dovuto lavorare a temp diverse come si fa??


teoricamente acer avrebbe dovuto calcolarlo visto che il mio notebook è anche chiamato 5024 e che ha tutto uguale al 5024 quindi l'acer avrebbe dovuto calcolare questo pèroblema

levhy
01-01-2006, 23:45
io vorrei sapere quanto fai con aquamark3!
è possibile?


up!

CarloR1t
02-01-2006, 00:37
e se il nuovo processore avesse dovuto lavorare a temp diverse come si fa??
l'attivazione della ventola dipende dalla soglia di temperatura rivelata dai sensori, se la cpu scalda di più la temperatura salirà più in fretta e la ventola si attiverà prima e più di frequente, se scalda uguale si attiva uguale e se scalda di Meno si aTtiva di meno...

flavix25
02-01-2006, 02:06
up!


scusa ma aquamark ancora non lo scarico, per ora ho fatto solo 3dmark01 (16000 a default scheda video) e 3dmark03 ( 6000 a default scheda video)

gino1221
02-01-2006, 09:37
l'attivazione della ventola dipende dalla soglia di temperatura rivelata dai sensori, se la cpu scalda di più la temperatura salirà più in fretta e la ventola si attiverà prima e più di frequente, se scalda uguale si attiva uguale e se scalda di Meno si aTtiva di meno...

questo lo so.. ma i sensori non sono nel core del processore? se un bios leggesse male il sensore (leggesse una temperatura sballata più bassa per intenderci) e il processore raggiungesse (senza che il notebook lo sapesse) la temperatura critica prima del "frullare al massimo" della ventola? non so se mi sono spiegato.. ma secondo me è un particolare da prendere in considerazione

gino1221
02-01-2006, 09:38
3dmark03 ( 3000 a default scheda video)

volevi dire 6000, vero?

levhy
02-01-2006, 13:46
aquamark3 è solo sui 65 mb nn è pesante come i 3d mark!
e secondo me è molto meglio come benchmark,non è cpu dipendente come i 3dmark!
appena lo scariki fammi sapere i risultati,cos' lo mettiamo a confronto con il 3023 normale,e anke con un centrino a 1,86ghz e con ati x700!

flavix25
02-01-2006, 15:46
questo lo so.. ma i sensori non sono nel core del processore? se un bios leggesse male il sensore (leggesse una temperatura sballata più bassa per intenderci) e il processore raggiungesse (senza che il notebook lo sapesse) la temperatura critica prima del "frullare al massimo" della ventola? non so se mi sono spiegato.. ma secondo me è un particolare da prendere in considerazione


ti ripeto che il 3023 è perfettamente identico al 5024 che monta un turion ml34 e sopratutto sottolineo ml quindi identico al mio solo con 200mhz in meno :D quindi dovrebbe anzi è supportato perfettamente, cmq sto sempre con il ditino a sentire il dissi, per le prime ore tenevo la tastiera smontata x sentire il retro dela scheda medre(propro dietro al procio) se scaldava troppo, e se il dito riuscivo a tenercelo tranquillamente non credo che stavo sopra i 60°

flavix25
02-01-2006, 15:47
volevi dire 6000, vero?


si ho corretto, 3000 cmq sono quelli del 2005, proprio e perfettamente allineanto con il ferrari che strano ma vero ha le stesse frequenze del mio sulla vga, cambiano solo le ddr della vga che hanno 30mhz in meno

flavix25
02-01-2006, 15:48
aquamark3 è solo sui 65 mb nn è pesante come i 3d mark!
e secondo me è molto meglio come benchmark,non è cpu dipendente come i 3dmark!
appena lo scariki fammi sapere i risultati,cos' lo mettiamo a confronto con il 3023 normale,e anke con un centrino a 1,86ghz e con ati x700!

che non sia cpu dipendente ci credo poco, calcola che il ferrari fa quasi i stessi punti di un amilo 3438(quello con la 6800 256mb) solo perche iul procio (turion ml37) fa circa 2000 punti piu del centrino di pari frequenza

Boooooo
02-01-2006, 16:01
Ciao a tutti, data la ristrettezza del mio budget sono intenzionato a comperare l'Acer Aspire 3023 Wlmi che credo sia il notebook con il miglior rapporto prezzo/ prestazioni (correggetemi se sbaglio).
Qual'è il sito più conveniente che avete trovato per acquistarlo?
Vorrei sostituire l'hard disk con uno a 5400 rpm, Esistono rivenditori che consentono di fare ciò?

flavix25
02-01-2006, 16:08
Ciao a tutti, data la ristrettezza del mio budget sono intenzionato a comperare l'Acer Aspire 3023 Wlmi che credo sia il notebook con il miglior rapporto prezzo/ prestazioni (correggetemi se sbaglio).
Qual'è il sito più conveniente che avete trovato per acquistarlo?
Vorrei sostituire l'hard disk con uno a 5400 rpm, Esistono rivenditori che consentono di fare ciò?


calcola che è una cosa al quanto inutile io l'ho fatto ma a quanto abbiamo scoperto dagli ultimi test sembra che non ci sia guadagno prestazionale in quanto il sagate originale (4200rpm) va perfettamente come il mio (samsung 5400)

gino1221
02-01-2006, 16:10
che non sia cpu dipendente ci credo poco, calcola che il ferrari fa quasi i stessi punti di un amilo 3438(quello con la 6800 256mb) solo perche iul procio (turion ml37) fa circa 2000 punti piu del centrino di pari frequenza

questo mi sembra strano.. :mbe: anzi, mi pare che il centrino faccia più punti in aquamark nel cpu test ;)
oltretutto un punto in più sulla scheda video pesa molto di più di un punto della cpu nel punteggio finale.
morale, non credo che il ferrari raggiunga i punteggi di un portatile con 6800go

flavix25
02-01-2006, 16:20
questo mi sembra strano.. :mbe: anzi, mi pare che il centrino faccia più punti in aquamark nel cpu test ;)
oltretutto un punto in più sulla scheda video pesa molto di più di un punto della cpu nel punteggio finale.
morale, non credo che il ferrari raggiunga i punteggi di un portatile con 6800go


non dico che fa i stessi punteggi, io mi riferisco solo al post nel threads del ferrari di robgeb in cui lui fa poco meno di 6000 punti didifferenza da un notebook con la 6800go(l'amilo 3438), e proprio nel cpu test fa circa 2000 pu nti in piu del centrino

ora se lo trovo te lo posto

gino1221
02-01-2006, 16:22
non dico che fa i stessi punteggi, io mi riferisco solo al post nel threads del ferrari di robgeb in cui lui fa poco meno di 6000 punti didifferenza da un notebook con la 6800go(l'amilo 3438), e proprio nel cpu test fa circa 2000 pu nti in piu del centrino

ora se lo trovo te lo posto

a sì.. ricordo quel post, non c'è bisogno che lo posti.. ti consiglio di eseguire un aquamark, o di chiedere a chiunque con un ferrari. e vedrai che il punteggio della cpu sarà più basso ;)

flavix25
02-01-2006, 16:24
a sì.. ricordo quel post, non c'è bisogno che lo posti.. ti consiglio di eseguire un aquamark, o di chiedere a chiunque con un ferrari. e vedrai che il punteggio della cpu sarà più basso ;)


e perchè invecce robgeb riusciva a fare cosi tanto?

gino1221
02-01-2006, 16:26
e perchè invecce robgeb riusciva a fare cosi tanto?

in realtà non lo so. valori sballati.. anche nel superpi 32M faceva 33min. e nell'1M 36s :eek: mentre tutti col ferrasri a default facevano 46. :ciapet:

quindi non fare troppo affidamento

Boooooo
02-01-2006, 16:28
calcola che è una cosa al quanto inutile io l'ho fatto ma a quanto abbiamo scoperto dagli ultimi test sembra che non ci sia guadagno prestazionale in quanto il sagate originale (4200rpm) va perfettamente come il mio (samsung 5400)

ah ok!
una curiosità: cambiando l'harddisk da 4200 a 5400 rpm vi è un netto degrado sulla autonomia della batteria oppure non cambia nulla?
Mi indichereste (anche in privato) i rivenditori più convenienti che avete trovato per acquistare il notebook?

flavix25
02-01-2006, 16:30
in realtà non lo so. valori sballati.. anche nel superpi 32M faceva 33min. e nell'1M 36s :eek: mentre tutti col ferrasri a default facevano 46. :ciapet:

quindi non fare troppo affidamento


si infatti 36 sec ne 1mb sembrano veramente troppo pochi ha qualche strana cosa sul pc, poi tutto può essere ma 1 su 50 non credo che valga come risultato

gino1221
02-01-2006, 16:31
ah ok!
una curiosità: cambiando l'harddisk da 4200 a 5400 rpm vi è un netto degrado sulla autonomia della batteria oppure non cambia nulla?
Mi indichereste (anche in privato) i rivenditori più convenienti che avete trovato per acquistare il notebook?

sull'autonomia non mi è variato nulla manco con l'attuale 7200rpm nel passaggio da 4200RPM

alcan
02-01-2006, 16:54
QUALI?????? DOVE LE HAI PRESE??? (ANCHE IN PRIVATO PLEASE)
COME VANNO??

ARF...ARF.....
LE HO PUNTATE DA TEMPO SU UN SITO ONLINE MOLTO FAMOSO...... DOVREBBERO ESSERE LE CAS 2.5 A 400

Ciao raga spero che il capodanno sia andato decentemente a tutti.
le corsair le ho trovaye da computer discount

flavix25
02-01-2006, 17:00
Ciao raga spero che il capodanno sia andato decentemente a tutti.
le corsair le ho trovaye da computer discount


non so quanto hai pagato le corsair a per gli altri le mdt(che non sono altro che twinmos montano i stessi cip) hanno cas 2,5 sono da 400mhz e costano 123 euro ivate (1x1gb) e come ho terstato vanno perfettamente

levhy
02-01-2006, 17:11
cmq aspettiamo un tuo test con aquamark 3!!! :D

flavix25
02-01-2006, 17:14
cmq aspettiamo un tuo test con aquamark 3!!! :D

intanto che lo scarico postami i tuoi risultati

alcan
02-01-2006, 17:17
non so quanto hai pagato le corsair a per gli altri le mdt(che non sono altro che twinmos montano i stessi cip) hanno cas 2,5 sono da 400mhz e costano 123 euro ivate e come ho terstato vanno perfettamente
Perdonami flavix ma ogni tanto mi perdo sono ancora un novizio nel campo e non ho la più pallida idea di cosa sioa la "cas".
Comunque le ho pagate 70€ l'una.
Volevo fare anche nu appunto su 3D MARK,
l'avevo fatto ancora con le vecchie ram e ho notato che il punteggio variava tantissimo con il variare (scusate la ripetizione) del file di paging e cioè.
File di paging a 0 ben 3700 circa
a 500 mb ben 4500
con 1gb 5450
con 1.5gb praticamente identico a 1gb.
Mi chiedo
"che cavolo centra il file di paging con il 3D?

flavix25
02-01-2006, 17:23
Perdonami flavix ma ogni tanto mi perdo sono ancora un novizio nel campo e non ho la più pallida idea di cosa sioa la "cas".
Comunque le ho pagate 70€ l'una.
Volevo fare anche nu appunto su 3D MARK,
l'avevo fatto ancora con le vecchie ram e ho notato che il punteggio variava tantissimo con il variare (scusate la ripetizione) del file di paging e cioè.
File di paging a 0 ben 3700 circa
a 500 mb ben 4500
con 1gb 5450
con 1.5gb praticamente identico a 1gb.
Mi chiedo
"che cavolo centra il file di paging con il 3D?


ma le ram che dici tu sono da 512? io parlo di un banco singolo da 1gb

alcan
02-01-2006, 17:31
ma le ram che dici tu sono da 512? io parlo di un banco singolo da 1gb
si sono due banchi da 512
scusa non avevo capito

levhy
02-01-2006, 18:27
quando ho fatto i primi test con aquamark3 è stato nel primo mese ke avevo comprato il notebook(io ho il 3023) e feci 39000 circa(a volte 390**,a volte 389**).Qualke mese dopo,quindi con hardisk piu' pieno e frammentato,ero sceso sui 37800 circa,quindi dovresti attenerti ai risultati vekki xkè nn formatto il pc x fare un nuovo test mentre tu l'hai appena formattato!

se vuoi ti posto un file.txt ke riporta i risultati di un vekkio test di aquamark3,visto ke il programma li salva in automatico in una cartella in documenti da lui creata!

flavix25
02-01-2006, 18:39
quando ho fatto i primi test con aquamark3 è stato nel primo mese ke avevo comprato il notebook(io ho il 3023) e feci 39000 circa(a volte 390**,a volte 389**).Qualke mese dopo,quindi con hardisk piu' pieno e frammentato,ero sceso sui 37800 circa,quindi dovresti attenerti ai risultati vekki xkè nn formatto il pc x fare un nuovo test mentre tu l'hai appena formattato!

se vuoi ti posto un file.txt ke riporta i risultati di un vekkio test di aquamark3,visto ke il programma li salva in automatico in una cartella in documenti da lui creata!(alla fine stanno i risultati di scheda video cpu e il totale)


cmq sto sui 44000, cmq con sistema un pò sporco, calcola che credevo fosse poco allora ho rifatto il 3dmark01 e indovina un pò 14500 contro i 16000 che ho fatto qualche gg fa, quindi credo di aver incasinato unpò il sistema :D :D :D

Boooooo
02-01-2006, 19:20
Fatto!, ho appena acquistato l'Acer Aspire 3023, considerando la ristrettezza del mio budget e che non ho grandi ambizioni ludiche (attualmente gioco solo a pes4 o pes5 :sofico: ) spero di non pentirmi.
A proposito scalda ancora parecchio?
Dico ancora perchè era un problema (spero) dei primi modelli usciti oramai l'estate scorsa vero? :p

CarloR1t
02-01-2006, 19:26
Fatto!, ho appena acquistato l'Acer Aspire 3023, considerando la ristrettezza del mio budget e che non ho grandi ambizioni ludiche (attualmente gioco solo a pes4 o pes5 :sofico: ) spero di non pentirmi.
A proposito scalda ancora parecchio?
Dico ancora perchè era un problema (spero) dei primi modelli usciti oramai l'estate scorsa vero? :p
benvenuto :D cmq non scalda molto, solo un po' a sinistra del touchpad, si sopra che sotto, ma non mi disturba soprattutto in questa stagione.

Boooooo
02-01-2006, 19:38
Una curiosità: sarebbe fantastico se si potessero regolare alcuni dei parametri che lo fanno scaldare (frequenza CPU, potenza scheda video, ecc, ) sopratutto quando non lo utilizzerò per giocare, sarà possibile?

flavix25
02-01-2006, 19:40
Una curiosità: sarebbe fantastico se si potessero regolare alcuni dei parametri che lo fanno scaldare (frequenza CPU, potenza scheda video, ecc, ) sopratutto quando non lo utilizzerò per giocare, sarà possibile?


a parte che lo fa in automatico il notebook, cmq esistono anche altri programmi che a volte ti permettono di scendere ancora piu con le temperature

CarloR1t
02-01-2006, 22:05
Una curiosità: sarebbe fantastico se si potessero regolare alcuni dei parametri che lo fanno scaldare (frequenza CPU, potenza scheda video, ecc, ) sopratutto quando non lo utilizzerò per giocare, sarà possibile?
Certamente, per iniziare tieni sul massimo risparmio energetico il powerplay della scheda video ati quando non la sfrutti, così verifichi anche la sua stabilità in quella condizione, che è risultata critica su alcuni portatili.
Poi installa rmclock con cui puoi abbassare i voltaggi della cpu se quelli predefiniti fossero troppo alti o tenerla fissa a 800Mhz quando non serve di più, navigando e per la maggioranza delle applicazioni da ufficio e anche per guadrare un video non in alta definizione.

luigi182
03-01-2006, 15:37
Ciao a tutti,sono nuovo di questo forum,e tra nn molto sarò un nuovo possessore di notebook..
Sono alla ricerca di un portatile da usare per studio all'università,ma che mi cosenta di fare anke qualche partitina se pur a risoluzioni non eccezionali con qualche mmorpg ad esempio.
Viste le mie necessità quale mi consigliereste tra questi.. :confused:

L'ACER 3023wlmi: CPU Mobile AMD Sempron 3000+, MS Windows XP Home Edition, 512 MB (256+256) DDR, HDD 80GB, Masterizzatore DVD-DUAL double layer, Schermo 15.4" WXGA TFT Acer CrystalBrite ris. 1280x800, Lettore di supporti digitali 6-in-1 (MMC/SD/SM/MS/MS-Pro/XD), Grafica ATI Mobility Radeon X700 128MB, 16xPCI-Express-----------prezzo 999

o un FUJITSU: Notebook centrino 740 1.73ghz,Tecnologia processore mobile,Schermo 15,4" tft wide 1280x800,Memoria ram 1024 mb sdram ddr2,Hard disk 80 gb,Modem wireless lan firewire,Video ati radeon x300 128mb tvout,Masterizzatore dvd double layer,Windows xp---------------prezzo 999

Se ne conoscete altri sullo stesso prezzo sono bene accetti!
Grazie1000

redcloud
03-01-2006, 15:54
Ciao, mi sento di sconsigliarti qualsiasi fujitsu, essendo un ex possessore, perchè l'assistenza è pressochè inesistente (anche il supporto internet)! Almeno fino a l'estate scorsa...