View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
A proposito di PLL, nello stesso forum (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1284186&postcount=645) hanno individuato il chip ...
sono ignorante...cos'è PLL
CarloR1t
18-03-2006, 16:12
sono ignorante...cos'è PLL
il pll è quello che cerca (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11577775&postcount=3063&highlight=pll) flavix...
http://it.wikipedia.org/wiki/PLL
Nei computer è il chip che genera la frequenza base del clock, da cui dipendono tutte le altre frequenze dal bus alla cpu, vga ecc. se si riesce a innalzare la frequenza generata dal pll si overclocca tutto il sistema compresa una cpu con molti bloccato. E' il più azzardato degli overclock perchè si portano fuori specifica tutti i componenti, non solo la cpu e la gpu, ma anche il southbridge e tutto il resto.
flavix25
18-03-2006, 19:14
edit
andate sul threads della protesta per il 5024 ci sono delle novità sulle temperature
___________________
Ecco l'immagine che era linkata! :D
http://img142.imageshack.us/img142/237/testtemperature6js.th.gif (http://img142.imageshack.us/my.php?image=testtemperature6js.gif)
Edited by Christina
CarloR1t
18-03-2006, 20:26
edit
andate sul threads della protesta per il 5024 ci sono delle novità sulle temperature
Complimentoni Flavix :cincin: mi fai venire voglia di dare una sistemata al note, chissà di quanto scenderebbe la temperatura nell'uso normale! Dovrebbero ringraziarci invece di farci perdere la garanzia... :D
PS forse ti è sfuggita la notizia sul pll che ho postato sopra? Non che sia sicuro al 100% che l'hanno trovato, ma avendolo aperto potrai verificare anche tu, e se è possibile modificare le impostazioni, adesso che sei fisicamente pronto! ;)
flavix25
18-03-2006, 21:42
Complimentoni Flavix :cincin: mi fai venire voglia di dare una sistemata al note, chissà di quanto scenderebbe la temperatura nell'uso normale! Dovrebbero ringraziarci invece di farci perdere la garanzia... :D
PS forse ti è sfuggita la notizia sul pll che ho postato sopra? Non che sia sicuro al 100% che l'hanno trovato, ma avendolo aperto potrai verificare anche tu, e se è possibile modificare le impostazioni, adesso che sei fisicamente pronto! ;)
sto diventando idiota, ho cercato ovunque il pll ma non lo trovo, mi diresti il pll che ti hanno passato a te e dove si trova di preciso?
è questo quello che hanno trovato IDTCV123 ecco allora spiegato l'arcano ioi cercavo un pll ics invece questo è idtcv :sofico: m9i sento un idiota
CarloR1t
18-03-2006, 21:56
sto diventando idiota, ho cercato ovunque il pll ma non lo trovo, mi diresti il pll che ti hanno passato a te e dove si trova di preciso?
nel link notebookreview (http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1284186&postcount=645) che ho postato si dice:
Thanks to soki and his photos of disassembled Aspire 5021, I've located a clock generator- right below BOLSENA mobo sign. Its IDT but the exact number is not clear...
secondo lui il chip è quello e credo che abbia ragione perchè come dice dopo dei chip idt compaiono nell'elenco dell'utility systool, anche se per quel che ho visto non sembra possibile alcuna operazione, i campi sono in grigio, ma non sono andato oltre provando a modificare i valori, questo lo lascio fare a te magari con un'altra utility più compatibile. Cmq il succo è che il PLL dovrebbe trovarsi in prossimità della sigla della mobo 'bolsena' (per un 5021, la mobo dei 3023-5024 potrebbe avere un altro nome) e il chip pll dovrebbe essere un IDT non meglio identificato...
A dopo ;)
kakaroth1977
18-03-2006, 22:09
sto diventando idiota, ho cercato ovunque il pll ma non lo trovo, mi diresti il pll che ti hanno passato a te e dove si trova di preciso?
è questo quello che hanno trovato IDTCV123 ecco allora spiegato l'arcano ioi cercavo un pll ics invece questo è idtcv :sofico: m9i sento un idiota
Flavix allora il pll è questo sicuramente??
Che memorie hai messo anche tu MDT???
Ciao a tutti!
da oggi sono anche io un (fortunato?? :sperem: ) possessore del 3023..
volevo chiedervi un paio di cosette :
è normale che il core sia "albany"?
come hdd mi ritrovo un samsung da 100gb 5400rpm...il che non mi sembra male,mentre come dvd un certo slimtype dvd "e altri num.." com è :confused: ??
per ottimizzare l uso della batteria dovrei far scaricare la batteria e poi lasciarla in carica almeno 10 ore giusto?
tnx! :)
CarloR1t
19-03-2006, 02:36
Ciao a tutti!
da oggi sono anche io un (fortunato?? :sperem: ) possessore del 3023..
volevo chiedervi un paio di cosette :
è normale che il core sia "albany"?
come hdd mi ritrovo un samsung da 100gb 5400rpm...il che non mi sembra male,mentre come dvd un certo slimtype dvd "e altri num.." com è :confused: ??
per ottimizzare l uso della batteria dovrei far scaricare la batteria e poi lasciarla in carica almeno 10 ore giusto?
tnx! :)
PS Benvenuto/a :)
Il core albany con che utility lo leggi?
La batteria caricala semplicemente finchè il led è verde e basta, infatti la corrente si interrompe da sola una volta carica. Per le batterie al litio non esiste nessuna corrente di mantenimento, si danneggerebbero. I consigli di caricare inizialmente le batterie per 12 ore e di scaricarle completamente sono un vecchio retaggio delle batterie NiMH, non valgono più per le batterie al litio Li-ion. Le litio non è consigliabile scaricarle sotto al 20% o staccarle dall'alimentazione perchè si deteriorano con un eccesso di scarica, per es. le seconde batterie non usate per lungo tempo vanno stoccate al 40% di carica in luogo fresco e asciutto. Solo ogni 20-30 volte conviene scaricare ericaricare completamente la batteria in uso, e non per rivitalizzare le celle che non ne ha bisogno, ma solo per migliorare la stima della durata da parte dello smartchip interno. Fonte: www.batteryuniversity.com
MarkusPc78
19-03-2006, 14:11
Scusate,ma in merito all'aggiornamento dei driver per la x700 leggo di aggiornare anche il south bridge.Andando nel sito della ATI nella sezione dove dite di scaricare il driver per south bridge leggo che comprende:dispaly driver,catalyst control center,GART drivere e south bridge driver. Mi viene una domanda,devo scaricare lo stesso anche i driver della x700 dopo aver scaricato questo pacchetto? E quali sono i passi da fare per installare al meglio i diver? Leggo spesso delle vostre informazioni ma alla fine non vi è una spiegazione passo passo che descriva tutto.
PS Benvenuto/a :)
Il core albany con che utility lo leggi?
La batteria caricala semplicemente finchè il led è verde e basta, infatti la corrente si interrompe da sola una volta carica. Per le batterie al litio non esiste nessuna corrente di mantenimento, si danneggerebbero. I consigli di caricare inizialmente le batterie per 12 ore e di scaricarle completamente sono un vecchio retaggio delle batterie NiMH, non valgono più per le batterie al litio Li-ion. Le litio non è consigliabile scaricarle sotto al 20% o staccarle dall'alimentazione perchè si deteriorano con un eccesso di scarica, per es. le seconde batterie non usate per lungo tempo vanno stoccate al 40% di carica in luogo fresco e asciutto. Solo ogni 20-30 volte conviene scaricare ericaricare completamente la batteria in uso, e non per rivitalizzare le celle che non ne ha bisogno, ma solo per migliorare la stima della durata da parte dello smartchip interno. Fonte: www.batteryuniversity.com
mmm quindi ricapitolando i punti fondamentali per una corretta gestione della batteria sono:
- non scendere mai sotto il 20% di carica
- non staccarle mai dall alimentazione a pc acceso?
- e se il pc viene usato solo ad alimentazione conservare la batteria in uno stato di carica di almeno 40% e in un luogo fresco e asciutto.
basta così? :)
il core l ho letto da cpuz..
cosa ne pensi del hdd samsung hm100jc? dal sito samsung non sembra malaccio..
come cd rom mi dà un slimtype dvdrw sosw-833s...e cercando su internet ho sembrerebbe un liteOn/Sony.. :confused:
nn ti preoccupare quel lettore dvd-masterizzatore...... è una bomba
LordSilverj
19-03-2006, 17:27
sul sito della ACER ho trovato anche questo bios (1.20)..
qualcuno lo ha già installato e provato?
flavix25
19-03-2006, 18:09
sul sito della ACER ho trovato anche questo bios (1.20)..
qualcuno lo ha già installato e provato?
si se non ahi gia i volt del sempron a 1,25 a 10x con il bios 1.20 li avrai almeno credo di aver capito cosi, quelloc he c'è scritto nel bios indica che nei notebook con gpu a 64mb ci sarà una abassamento delle frequenze delle vram da 330 a 300 io con la 128 non ho avuto cambiamenti infatti
per i volt non posso aiutarti, perchè ora ho una bel turion
CarloR1t
19-03-2006, 19:28
si se non ahi gia i volt del sempron a 1,25 a 10x con il bios 1.20 li avrai almeno credo di aver capito cosi, quelloc he c'è scritto nel bios indica che nei notebook con gpu a 64mb ci sarà una abassamento delle frequenze delle vram da 330 a 300 io con la 128 non ho avuto cambiamenti infatti
per i volt non posso aiutarti, perchè ora ho una bel turion
rispondendo anche a lordsilver, secondo me i volt erano già scesi per tutti col bios 1.12, era windows o rmclock che falsava le letture, anche coi bios più recenti. Ho potuto constatarlo dopo il che ho avuto una settimana fa, ho dovuto formattare e reinstallare tutto e adesso, senza rmclock, ho le tensioni che avevi tu 1,250-0,975, lette con cpu-z, e secondo mobmeter la temperatura è più bassa e costante di prima, per cui sconsiglio l'uso di rmclock sui 3023 perchè inutile, mentre per ragioni di stabilità della scheda ati consiglio l'aggiornamento al bios 1.20, che sembra aver definitivamente risolto tutti i problemi.
CarloR1t
19-03-2006, 19:35
mmm quindi ricapitolando i punti fondamentali per una corretta gestione della batteria sono:
- non scendere mai sotto il 20% di carica
- non staccarle mai dall alimentazione a pc acceso?
- e se il pc viene usato solo ad alimentazione conservare la batteria in uno stato di carica di almeno 40% e in un luogo fresco e asciutto.
basta così? :)
il core l ho letto da cpuz..
cosa ne pensi del hdd samsung hm100jc? dal sito samsung non sembra malaccio..
come cd rom mi dà un slimtype dvdrw sosw-833s...e cercando su internet ho sembrerebbe un liteOn/Sony.. :confused:
tutto ok, ovviamente puoi scendere sotto al 20% quando ti serve l'autonomia, diciamo che sarebbe salutare farlo raramente e mai lasciare la batteria scarica per lungo tempo perchè le celle vanno fuori uso.
Se la sigla dell'hd che hai ricavato identifica un 5400 non è male di sicuro.
Per il dvdrw quoto burchio :D se puoi evita i giochi con starforce (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127134)...
redcloud
19-03-2006, 19:45
[SNIP]mentre per ragioni di stabilità della scheda ati consiglio l'aggiornamento al bios 1.20, che sembra aver definitivamente risolto tutti i problemi.
Eh caro carlo qui ti devo contraddire (permettimi) :) Purtroppo anche col 1.20 mi si pianta quando gioco (tragica schermata blu). Per la mia macchina, il migliore è l'1.11.
io nn ho problemi a giocare con giochi con protezione starforce...
prince of persia e worms mayhem funzionano benissimo...nn so se questo può dipendere dal fatto che ho aggiornato il firmware alla vs4 (se ce l'hai già installato si vede xkè il led del lettore è arancione mentre prima era giallo-verde)
CarloR1t
19-03-2006, 20:27
Eh caro carlo qui ti devo contraddire (permettimi) :) Purtroppo anche col 1.20 mi si pianta quando gioco (tragica schermata blu). Per la mia macchina, il migliore è l'1.11.
hai ragione :D il tuo problema riguarda il video o la cpu?
CarloR1t
19-03-2006, 20:33
io nn ho problemi a giocare con giochi con protezione starforce...
prince of persia e worms mayhem funzionano benissimo...nn so se questo può dipendere dal fatto che ho aggiornato il firmware alla vs4 (se ce l'hai già installato si vede xkè il led del lettore è arancione mentre prima era giallo-verde)
secondo la discussione i problemi si manifestano col tempo si parla anche di possibile danneggiamento del drive, cmq penso riguardi solo chi registra molti dvd e poi basta usare l'utility che disinstalla starforce prima di masterizzare. Curioso il led che cambia colore... :)
m4nticore
20-03-2006, 00:01
Raga perchè quando cerco di installare i Catalyst 6.3 (per windows 2000) mi dice che non riesce a trovare alcuna scheda ati? ?_?
redcloud
20-03-2006, 00:05
hai ragione :D il tuo problema riguarda il video o la cpu?
Ah boh! Ho notato che si pianta anche senza giocare! Sarà un problema di ram/cpu. Mah! Poi alcune volte mi si pianta allo stesso modo anche quando apro NTI per masterizzare (anche col bios 1.11 che è quello più stabile).
kakaroth1977
20-03-2006, 00:23
Ah boh! Ho notato che si pianta anche senza giocare! Sarà un problema di ram/cpu. Mah! Poi alcune volte mi si pianta allo stesso modo anche quando apro NTI per masterizzare (anche col bios 1.11 che è quello più stabile).
Ma usi Rmclock???
se si senza ti si pianta???
CarloR1t
20-03-2006, 00:51
Ah boh! Ho notato che si pianta anche senza giocare! Sarà un problema di ram/cpu. Mah! Poi alcune volte mi si pianta allo stesso modo anche quando apro NTI per masterizzare (anche col bios 1.11 che è quello più stabile).
visto che siamo in tema, tanto per escludere, niente starforce tra le periferiche nascoste? Succede sotto linux?
raga sono andato sul sito della ati per aggiornare i driver video..
nella sezione ati notebook drivers ho scaricato un file (l unico disponibile)che verifica la scheda presente nel notebook per poi installare i driver mobility...peccato che fallisce l installazione dicendo che non è possibile installarli...che driver devo scaricare?volevo evitare di scaricare quelli per desktop e modificarli con il dh mod...
che faccio? :confused:
clessidra4000
20-03-2006, 18:56
raga sono andato sul sito della ati per aggiornare i driver video..
nella sezione ati notebook drivers ho scaricato un file (l unico disponibile)che verifica la scheda presente nel notebook per poi installare i driver mobility...peccato che fallisce l installazione dicendo che non è possibile installarli...che driver devo scaricare?volevo evitare di scaricare quelli per desktop e modificarli con il dh mod...
che faccio? :confused:
installa gli omega
scarica i driver normali per i desktop e usa dhmodotools per levare queste inutili protezioni
CarloR1t
20-03-2006, 19:05
Il link più diretto agli ultimi catalyst mobility con control center è questo:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
scarica i driver normali per i desktop e usa dhmodotools per levare queste inutili protezioni
li ho gia istallati i catalyst normali ma non mi trovo molto bene..ho dovuto anche scaricare l ati ccc (che non mi funziona)e il net framework..
praticamente non riesco ad usare il pannello delle impostazioni per configurare la skeda..
ora provo il link di carlo..
tnx :)
prima istalli i net framework
poi i drive catalyst con ccc sennò nn funziona
gli omega sono effettivamente più veloci ma a me danno problemi col powerplay e cioè ogni volta che riavvio mi mette pwerplay al max prestazioni anche se ho messo max batteria di conseguenza mi beve tutta la batteria (che tra l'altro a qualche problemino e mi è scesa un botto di durata)
redcloud
20-03-2006, 20:56
visto che siamo in tema, tanto per escludere, niente starforce tra le periferiche nascoste? Succede sotto linux?
No niente starforce e sotto linux non succede! @ Kakaroth, non uso rmclock.
CarloR1t
20-03-2006, 21:23
No niente starforce e sotto linux non succede! @ Kakaroth, non uso rmclock.
se non succede sotto linux allora è colpa dell'installazione di windows, non dell'hw, qualche driver mancante o difettoso... :boh:
Preciso che anch'io uso nti per masterizzare cd e dvd, solo qualche verbatim di backup e finora mai un problema, registra alla perfezione i dvd-r a 8x. Il programma è aggiornato all'ultima versione x i proprietari di notebook acer, è ottimo a parte l'itagliano... :D
MarkusPc78
21-03-2006, 00:17
Visto che con i dirver video c'è un pò di confusione chi può fare una piccola guida dove viene descritto passo passo come fare per aggiornare i diver?
LordSilverj
21-03-2006, 00:38
Il link più diretto agli ultimi catalyst mobility con control center è questo:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
ehm.. tra questi catalys mobility e i catalyst normali moddati per mobility c'è qualche differenza?
sarei tentato di disinstallare i cata moddati e installare questi..
CarloR1t
21-03-2006, 00:51
Visto che con i dirver video c'è un pò di confusione chi può fare una piccola guida dove viene descritto passo passo come fare per aggiornare i diver?
ne abbiamo parlato qualche pagina fa, ma il mio consiglio è di limitarsi a scaricare gli ultimi driver ati mobility col ccc dal link che ho indicato prima (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) e installarli sopra quelli acer originali e via...
Se vuoi abilita l'adaptive AA seguendo le istruzioni nella mia firma (chi installa i driver x desktop modificati dovrebbe già averlo già attivo)
Questo per cominciare, se poi uno vuole il massimo è un altro discorso e non sono soltanto i driver ma l'ottimizzazione dell'intero sistema, da windows alla quantità di ram a disposizione e all'overclock di gpu-vram per fare la differenza, in tal caso puoi chiedere a Flavix un elenco delle cose che ha fatto per ottenere i risultati che ha postato nel thread del 5024.
LordSilverj
21-03-2006, 00:56
volendo non ottenere il massimo ma semplicemente chiedendosi quali driver siano più stabili per il proprio portatile, devo optare per i mobility che hai segnalato tu oppure rimanere col catalyst moddato?
quelli mobility mi sembrano anche più aggiornati, notando il numero a quattro cifre alla fine del nome del file..
CarloR1t
21-03-2006, 01:10
volendo non ottenere il massimo ma semplicemente chiedendosi quali driver siano più stabili per il proprio portatile, devo optare per i mobility che hai segnalato tu oppure rimanere col catalyst moddato?
quelli mobility mi sembrano anche più aggiornati, notando il numero a quattro cifre alla fine del nome del file..
Se non hai problemi tieni i moddati, non so se sono più stabili o se qualcuno si è lamentato. Il thread del 5024 è però più indicato per chiedere queste cose, di ottimizzazione delle prestazioni si è parlato di più lì...
clessidra4000
21-03-2006, 13:36
con gli omega basati sui 6.1 nn trovo nessun problema....mettete quelli!!!!
salve ragazzi, io ho acquistato l'acer aspire 3023 nel periodo di natale, visto che in fatto di computer sono un po ignorante, spero che mi togliate un piccolo dubbio, IL PROC. SEMPRON 3000+ va a 32 o 64 BIT?????? :D :D
vi ringrazio anticipatamente x la risposta
flavix25
22-03-2006, 00:46
salve ragazzi, io ho acquistato l'acer aspire 3023 nel periodo di natale, visto che in fatto di computer sono un po ignorante, spero che mi togliate un piccolo dubbio, IL PROC. SEMPRON 3000+ va a 32 o 64 BIT?????? :D :D
vi ringrazio anticipatamente x la risposta
32
per aumentare le prestazioni, con una spesa max di 200 euro,che cosa potrei cambiare sul pc, ho una mezza idea, ma preferirei dei consigli, x andare sul sicuro. :mc:
:fiufiu: :fiufiu: :ubriachi:
flavix25
22-03-2006, 20:12
per 200 euro ti do il mio ml37 e te lo monto se sei di roma ;)
ovviamente in primis il procio
poi la ram 1gb è molto utile se fai grafica
CarloR1t
22-03-2006, 20:29
guarda se hai già un hd da 5400, dovrebbe perchè ormai li stanno montando sui portatili più recenti, in tal caso sei a posto col disco.
Puoi spendere quasi la metà per un modulo da 1GB PC3200 della MDT (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) che è il più compatibile che abbiamo(flavix ha) trovato, una cpu veloce serve a poco se la ram è scarsa e va a singhiozzo.
Ti consiglio anche l'estensione della garanzia new edition di 3 anni contro i danni accidentali, link nella mia firma, hai 90gg di tempo dall'acquisto del notebook per comprarla.
flavix25
22-03-2006, 20:33
guarda se hai già un hd da 5400, dovrebbe perchè ormai li stanno montando sui portatili più recenti, in tal caso sei a posto col disco.
Puoi spendere quasi la metà per un modulo da 1GB PC3200 della MDT (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) che è il più compatibile che abbiamo(flavix ha) trovato, una cpu veloce serve a poco se la ram è scarsa e va a singhiozzo.
Ti consiglio anche l'estensione della garanzia new edition di 3 anni contro i danni accidentali, link nella mia firma, hai 90gg di tempo dall'acquisto del notebook per comprarla.
bo ti dico che credo che sia piu importante la cpu, anche se devo ammettere che senza un gb di ddr soffre un pò, l'accoppiata sarebbe il massimo ma devi salire a 300 euro per averli
CarloR1t
22-03-2006, 20:49
bo ti dico che credo che sia piu importante la cpu, anche se devo ammettere che senza un gb di ddr soffre un pò, l'accoppiata sarebbe il massimo ma devi salire a 300 euro per averli
In teoria concordo ma pensavo che la maggioranza di quelli che hanno scelto questo notebook lo ha fatto per risparmiare proprio sulla cpu, almeno per ora, altrimenti se ne volevano subito una più potente prendevano il 5024 senza dover invalidare la garanzia. Inoltre se la ragione è il divertimento, i giochi recenti divorano molta ram e anche considerando che il video ha 'solo' 128mb e i requisiti stanno salendo vertiginosamente (anche 512mb di video ram per la massima qualità) e se si vuole sfruttare l'ipermemory che ne mangia altri 128 dalla ram quelli che rimangono sono proprio scarsi, come minimo si dovrebbe prendere un banco da 512 e portarla a 768. La cpu e l'altro da 1gb quando saranno scesi ancora di prezzo, magari aspettare con pazienza un mt 42...
kakaroth1977
22-03-2006, 21:33
per 200 euro ti do il mio ml37 e te lo monto se sei di roma ;)
ovviamente in primis il procio
poi la ram 1gb è molto utile se fai grafica
ma tu hai preso le MDT ??
hai fatto qualche bench delle memorie??
flavix25
22-03-2006, 21:48
ma tu hai preso le MDT ??
hai fatto qualche bench delle memorie??
no purtroppo le ho aspettate per un mese ma ho preso delle ram commerciali, le uniche che ho trovato compatibili, ma credo di venderle tra un pò
che bench vuoi?
stavo pensando, non sono molto esperto, ma se lascio l' hd a 4200 ma aumento i ram a 2 ghz, incontrerei dei problemi da qualche parte?
:lamer: :lamer:
p.s. non so dirvi se monta un HD da 4200 o da 5400!!!!!! ripeto ho ancora molta ignoranza sul campo, ma sono molto interessato. :read:
flavix25
22-03-2006, 21:56
stavo pensando, non sono molto esperto, ma se lascio l' hd a 4200 ma aumento i ram a 2 ghz, incontrerei dei problemi da qualche parte?
:lamer: :lamer:
no
kakaroth1977
22-03-2006, 22:00
no purtroppo le ho aspettate per un mese ma ho preso delle ram commerciali, le uniche che ho trovato compatibili, ma credo di venderle tra un pò
che bench vuoi?
i tre test ram di everest e quelli di sandra per favore??
su everest mi dice che l'hd e di 5400 rpm, mi posso fidare oppure non e molto sicuro??? il pc l'ho preso ai primi di gennaio,magari l'hd,e stato migliorato e dal vecchio 4200 e passato a 5400, :read: :huh: possibile????????
flavix25
22-03-2006, 23:29
i tre test ram di everest e quelli di sandra per favore??
eccomi scusa li faccio subito
flavix25
22-03-2006, 23:47
ecco i riusultati cmq le latenze le ho messe io 2,5-3-3-7 2t disable
http://img459.imageshack.us/img459/1107/10tr.th.jpg (http://img459.imageshack.us/my.php?image=10tr.jpg)
guarda se hai già un hd da 5400, dovrebbe perchè ormai li stanno montando sui portatili più recenti, in tal caso sei a posto col disco.
Puoi spendere quasi la metà per un modulo da 1GB PC3200 della MDT (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) che è il più compatibile che abbiamo(flavix ha) trovato, una cpu veloce serve a poco se la ram è scarsa e va a singhiozzo.
Ti consiglio anche l'estensione della garanzia new edition di 3 anni contro i danni accidentali, link nella mia firma, hai 90gg di tempo dall'acquisto del notebook per comprarla.
il mio pc monta un HD samsung MPO8O4H, SU EVEREST mi dice che e un 5400, ma per sicurezza, ho fatto una ricerca in rete e tutti mi confermano questo dato, che gira a 5400 anzi che 4200, come diceva quache d'uno, magari hanno l'hd diversa, meno recente, tu che puoi dirmi? :banned:
flavix25
23-03-2006, 00:05
il mio pc monta un HD samsung MPO8O4H, SU EVEREST mi dice che e un 5400, ma per sicurezza, ho fatto una ricerca in rete e tutti mi confermano questo dato, che gira a 5400 anzi che 4200, come diceva quache d'uno, magari hanno l'hd diversa, meno recente, tu che puoi dirmi? sei piu informato di me!!!!!!!!!! :banned:
tranquillo hai il mio stesso hd, solo che io l'ho preso dopo cmq è un 5400 veramente
tranquillo hai il mio stesso hd, solo che io l'ho preso dopo cmq è un 5400 veramente
QUINDI X AVERE OTTIMISSIME PRESTAZIONI SE GLI MONTO 2 GIGA DI RAM SONO A CAVALLO!!!!!!!! :winner: :yeah:
Una curiosita, come sapete, l'hd e formato da 2 moduli da 256, volendo potrei cambiare un solo modulo, con 1 ghz e lasciare l'altro con 256, cosi avrei quasi 1,3 ghz di ram, avendo ottime prestazioni, e risparmindo almeno un modulo, ;) :) o devo x forza mettere 2 moduli da 512???
flavix25
23-03-2006, 00:23
QUINDI X AVERE OTTIMISSIME PRESTAZIONI SE GLI MONTO 2 GIGA DI RAM SONO A CAVALLO!!!!!!!! :winner: :yeah:
per ora ti basta 1gb, se devi solo giocare e fare qualche altra cosa del genere ti basta e avanza 1gb
io di 2gb ne ho sentito la necessita solo usando photoshop coreldraw e autocad aperti contemporaneamente (perchè dovevo esportare importare ecc), in altri campi non ne ho mai sentito la necessità
flavix25
23-03-2006, 00:27
ti chiedo un'ultima cosa, come sai l'hd e formato da 2 moduli da 256, volendo potrei cambiare un solo modulo, con 1 ghz e lasciare l'altro con 256, cosi avrei quasi 1,3 ghz di ram, avendo ottime prestazioni, e risparmindo almeno un modulo, ;) :)
se riesci a mettere il primo banco quello da 1gb a 400 cl2,5 e ricordo mdt (sono le migliori), se lo riesci a emttere nel primo slot e quello da 256 nel secondo, in modo che le latenze le prenda dal modulo piu veloce ok altrimenti ti farebbe ro da collo di bottiglia, ma per questo devi chiedere a kakaroth1977, lui ha sia il banco da 1gb che quello da 256 e se vuole può farti questa prova, credo che funzioni cmq
se riesci a mettere il primo banco quello da 1gb a 400 cl2,5 e ricordo mdt (sono le migliori), se lo riesci a emttere nel primo slot e quello da 256 nel secondo, in modo che le latenze le prenda dal modulo piu veloce ok altrimenti ti farebbe ro da collo di bottiglia, ma per questo devi chiedere a kakaroth1977, lui ha sia il banco da 1gb che quello da 256 e se vuole può farti questa prova, credo che funzioni cmq
tanto x farlo lo portero da un tecnico,non lo monto io, e x farmi un'idea,visto che l'hd va benissimo, mi concentro sui ram, ascoltero il tuo consiglio, montero 1 ghz, preferirei fare come ti ho appena detto, altrimenti mi rassegno,e faro montare 2 moduli da 512. :what: :mano:
flavix25
23-03-2006, 00:40
tanto x farlo lo portero da un tecnico,non lo monto io, e x farmi un'idea,visto che l'hd va benissimo, mi concentro sui ram, ascoltero il tuo consiglio, montero 1 ghz, preferirei fare come ti ho appena detto, altrimenti mi rassegno,e faro montare 2 moduli da 512. :what: :mano:no nuovo
ma come un tecnico per delle ram? ma sei matto guarda che basta aprire uno sportellino sotto il notebook togliere uno dei 2 banchi ed inserirne uno nuovo.
cmq i soldi sono i tuoi, fai tu
flavix25
23-03-2006, 00:42
tanto x farlo lo portero da un tecnico,non lo monto io, e x farmi un'idea,visto che l'hd va benissimo, mi concentro sui ram, ascoltero il tuo consiglio, montero 1 ghz, preferirei fare come ti ho appena detto, altrimenti mi rassegno,e faro montare 2 moduli da 512. :what: :mano:
puoi anche mettere 1 solo banco da 1gb, nessuno ti obbliga a mettere una coppia di ram, non serve a nulla, i turion non hanno dua chanel
MilanForEver
23-03-2006, 08:59
dopo che ho formattato il notebook ed aver rinstallato windows con le dovute applicazioni acer (tutte,tranne Acer GridVista, Acer eManager , Synaptics TouchPad Driver) mi sono accorto che la cpu è sempre a 1800mhz,anche se non fa nulla...
prima del formattone scendeva anche a 800mhz!! cosa devo fare per tornare come prima?? così scalda un botto e la ventola è sempre accesa
p.s.
il bios ho lasciato sempre lo stesso,quindi 1.11 (quelli dopo non mi piacciono,perchè non mi permettono di giocare)
ciao
MilanForEver
23-03-2006, 09:12
dopo che ho formattato il notebook ed aver rinstallato windows con le dovute applicazioni acer (tutte,tranne Acer GridVista, Acer eManager , Synaptics TouchPad Driver) mi sono accorto che la cpu è sempre a 1800mhz,anche se non fa nulla...
prima del formattone scendeva anche a 800mhz!! cosa devo fare per tornare come prima?? così scalda un botto e la ventola è sempre accesa
p.s.
il bios ho lasciato sempre lo stesso,quindi 1.11 (quelli dopo non mi piacciono,perchè non mi permettono di giocare)
ciao
forse ho trovato il motivo...nella gestione periferiche ho visto che non ho installato questo!!
http://img158.imageshack.us/img158/7826/trovato5mi.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=trovato5mi.png)
dov'è che lo raccatto?? così lo installo subito??
grazie
redcloud
23-03-2006, 10:37
Credo tu debba installare acer eManager.
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e anch'io ho acquistato un acer 5024 da qualche mese. Vi chiedo se esistano un modulo bluetooth per questo poratile... se si segnalatemelo! grazie.
.. a parte questo devo dire mi trovo molto bene con questo prodotto soprattutto per giocare (BF2 in multiplayer è una bomba!)... sicuramente non ha una scheda ad altissime prestazioni ma si gioca veramente bene.. soddisfatto!... Volevo solo farvi partecipi della mia felicità!!!... :Prrr:
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e anch'io ho acquistato un acer 5024 da qualche mese. Vi chiedo se esistano un modulo bluetooth per questo poratile... se si segnalatemelo! grazie.
.. a parte questo devo dire mi trovo molto bene con questo prodotto soprattutto per giocare (BF2 in multiplayer è una bomba!)... sicuramente non ha una scheda ad altissime prestazioni ma si gioca veramente bene.. soddisfatto!... Volevo solo farvi partecipi della mia felicità!!!... :Prrr:
Scusate ho sbagliato discussione! :doh:
MilanForEver
23-03-2006, 11:50
Credo tu debba installare acer eManager.
grazie per la risposta,ma non è quello :(
l'ho installato e non è cambiato nulla...uff
no nuovo
ma come un tecnico per delle ram? ma sei matto guarda che basta aprire uno sportellino sotto il notebook togliere uno dei 2 banchi ed inserirne uno nuovo.
cmq i soldi sono i tuoi, fai tu
infatti, quando li vado a comprare, me li faccio installare subito li, nello stasso negozio!!!!!!!!!!tanto e un lavoro di pocchi minuti, non vorrei fare cavolate con le mie mani!!!!!!!! :doh:
SU EVEREST, ce una cartella in cui posso vedere se il pc gira a 32 o 64 bit???se si qual'è??? :help: :help: :help:
grazie per la risposta,ma non è quello :(
l'ho installato e non è cambiato nulla...uff
Dovresti installare il driver del processore sempron mobile, gli trovi o in una "googolata" :p o sui CD allegati con il computer. Altrimenti nel sito dell'acer
SU EVEREST, ce una cartella in cui posso vedere se il pc gira a 32 o 64 bit???se si qual'è??? :help: :help: :help:
Ma sei come San Tommaso che se non vedi non ci credi?! :p
Il sempron è a 32 bit lo puoi verificare anche dal sito ufficiale della AMD, ci sarà un motivo se adesso quasi gli regalano :p (e a mio avviso le prestazioni di questo processore, per quanto ci si possa aspettare da un portatile di fascia medio-bassa, sono ottime )
MilanForEver
23-03-2006, 17:14
Dovresti installare il driver del processore sempron mobile, li trovi o in una "googolata" :p o sui CD allegati con il computer. Altrimenti nel sito dell'acer
ho installato anche quelli,ma nulla...è sempre a 1800mhz!!
e sono in idle e senza virus...non vorrei che dipendano dai driver ati...boh
Ragazzi,visto ke il mip portatile acer 3023 è in assistenza da circa un mese(mi dicono ke stanno aspettando ke gli arrivi la scheda madre),volevo chiedere se qualcuno di voi sa se esiste una legge ke definisce il limite di tempo ke un prodotto puo' rimanere in assistenza!?
Esisterà un qualke limite,o possono tenerlo anke all'infinito?Sopratutto visto ke i prodotti informatici si svalutano in breve tempo! :mad:
CarloR1t
23-03-2006, 18:58
infatti, quando li vado a comprare, me li faccio installare subito li, nello stasso negozio!!!!!!!!!!tanto e un lavoro di pocchi minuti, non vorrei fare cavolate con le mie mani!!!!!!!! :doh:
dà retta a flavix, installa tu le ram anche perchè se non sei di roma niente MDT a meno che qualcuno ha trovato un altro negozio dove le vendono, non è che si trovano dappertutto e ti consiglio vivamente di comprare quel modulo da 1GB (che basta e avanza) L'hd è un po' più difficile da estrarre ma la ram no, e poi è bello smanettare un po'. ;) Unica precauzione è quella della cariche elettrostatiche ma basta che tocchi ogni tanto una forbice mentre procedi e prima di maneggiare i moduli, ci vogliono pochi secondi a cambiare moduli ma metti che ti fermi in contemplazione siliconica... :D
Se invece vai in negozio prova a chiedere se ti possono scontare qualcosa per le ram usate (2x 256MB PC2700, prima che non valgano più niente) altrimenti c'è sempre il mercatino di hwupgrade o ebay per rimediare qualcosa.
CarloR1t
23-03-2006, 19:00
Ragazzi,visto ke il mip portatile acer 3023 è in assistenza da circa un mese(mi dicono ke stanno aspettando ke gli arrivi la scheda madre),volevo chiedere se qualcuno di voi sa se esiste una legge ke definisce il limite di tempo ke un prodotto puo' rimanere in assistenza!?
Esisterà un qualke limite,o possono tenerlo anke all'infinito?Sopratutto visto ke i prodotti informatici si svalutano in breve tempo! :mad:
Puoi chiederlo a qualche ad associazione di consumatori...
CarloR1t
23-03-2006, 19:08
ho installato anche quelli,ma nulla...è sempre a 1800mhz!!
e sono in idle e senza virus...non vorrei che dipendano dai driver ati...boh
Acer Launch Mangaer? (indispensabile anche per il wifi) ci vogliono anche i driver southbridge del pacchetto vga, e ci sono dei driver per la cpu nella cartella driver ftp Acer:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
CarloR1t
23-03-2006, 19:15
Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e anch'io ho acquistato un acer 5024 da qualche mese. Vi chiedo se esistano un modulo bluetooth per questo poratile... se si segnalatemelo! grazie.
.. a parte questo devo dire mi trovo molto bene con questo prodotto soprattutto per giocare (BF2 in multiplayer è una bomba!)... sicuramente non ha una scheda ad altissime prestazioni ma si gioca veramente bene.. soddisfatto!... Volevo solo farvi partecipi della mia felicità!!!... :Prrr:
Benvenuto :) cerca solo un po' indietro, una pagina o due, trovi un link con foto e istruzioni in inglese per metter eun modulo bt compatibile, ma finora nessuno di noi ci ha provato...
CarloR1t
23-03-2006, 19:24
se riesci a mettere il primo banco quello da 1gb a 400 cl2,5 e ricordo mdt (sono le migliori), se lo riesci a emttere nel primo slot e quello da 256 nel secondo, in modo che le latenze le prenda dal modulo piu veloce ok altrimenti ti farebbe ro da collo di bottiglia, ma per questo devi chiedere a kakaroth1977, lui ha sia il banco da 1gb che quello da 256 e se vuole può farti questa prova, credo che funzioni cmq
Vorrei chiederti una cosa, aprendo lo sportellino delle memorie avevo notato che uno dei 2 slot sodimm è 1cm più lontano dalla cpu e soprattutto più sollevato sulla mobo e vicino allo sportellino, allora mi chiedevo, questo è il primo slot dominante o il secondo? Perchè se fosse possibile mettere un singolo banco di 1GB di ram in quello slot dovrebbe cedere meno calore verso la cpu e la scheda madre e più attraverso allo sportellino esterno, magari la temperatura scende di un grado o due, non credi? Se invece non si può mettere un solo banco in quello slot come non detto.
CarloR1t
23-03-2006, 19:29
ma tu hai preso le MDT ??
hai fatto qualche bench delle memorie??
Dal post di flavix ;) mi interessa la faccenda dei due banchi pc3200 e 2700, sai già se il banco più lento va come quello più veloce nell 1 slot?
flavix25
23-03-2006, 20:11
Vorrei chiederti una cosa, aprendo lo sportellino delle memorie avevo notato che uno dei 2 slot sodimm è 1cm più lontano dalla cpu e soprattutto più sollevato sulla mobo e vicino allo sportellino, allora mi chiedevo, questo è il primo slot dominante o il secondo? Perchè se fosse possibile mettere un singolo banco di 1GB di ram in quello slot dovrebbe cedere meno calore verso la cpu e la scheda madre e più attraverso allo sportellino esterno, magari la temperatura scende di un grado o due, non credi? Se invece non si può mettere un solo banco in quello slot come non detto.
non credo ci siano problemi nell'usare il primo o il secondo slot, e lasciare libero l'altro
ma sinceramente non sò se quello che dici tu è il primo o il secondo.
cmq non credo che le ddr scaldino molto
flavix25
23-03-2006, 20:13
Dal post di flavix ;) mi interessa la faccenda dei due banchi pc3200 e 2700, sai già se il banco più lento va come quello più veloce nell 1 slot?
teoricamente se metti il banco piu veloce sullo slot1 il secondo dovrebbe prendere le latenze dal primo, ma non ne ho la certezza al 100% solo kakaroth1977 che ha tutti e due i banchi ci può aiutare.
per kakaroth1977 volevo chiedere che tempi fai tu nei 3 test?
kakaroth1977
23-03-2006, 20:27
teoricamente se metti il banco piu veloce sullo slot1 il secondo dovrebbe prendere le latenze dal primo, ma non ne ho la certezza al 100% solo kakaroth1977 che ha tutti e due i banchi ci può aiutare.
per kakaroth1977 volevo chiedere che tempi fai tu nei 3 test?
Secondo me il modulo più lento da sempre le latenze all'altro appena posso provo.
I test sono di poco + veloci dei tuoi ma devo riprovare a sistema un pò più pulito
:nonsifa: x andare sul sicuro, ne monterò 2 da 512, sperando che mi facciano un bello sconto, lasciando a loro quelli da 256, altrimenti tornano a casa con me!
kakaroth1977
23-03-2006, 21:26
everest memory bench lettura 3067 scrit. 1395 lat. 53,6 ho solo disattivato i 2t timings
kakaroth1977
23-03-2006, 21:31
:nonsifa: x andare sul sicuro, ne monterò 2 da 512, sperando che mi facciano un bello sconto, lasciando a loro quelli da 256, altrimenti tornano a casa con me!
Si e poi se in futuro vorrai passare a 2gb butti tutti e due i moduli da 512mb???
Perchè più tempo passa + nessuno te li comprerà.
Oggi la configurazione minima spesso è un 1gb e + si va avanti +facile è trovare note con 1x1gb di ram quindi a nessuno ,quasi, serviranno moduli da 512
MilanForEver
23-03-2006, 21:35
Acer Launch Mangaer? (indispensabile anche per il wifi) ci vogliono anche i driver southbridge del pacchetto vga, e ci sono dei driver per la cpu nella cartella driver ftp Acer:
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
i driver del southbrige sono quelli ati??
ma non ci sono di più recenti??
MilanForEver
23-03-2006, 22:08
i driver del southbrige sono quelli ati??
ma non ci sono di più recenti??
ora li ho installati..però la cpu è sempre a 1800!!!
praticamente dal supporto acer ho installato tutto,tranne il driver del touchpad...
non penso che dipenda da quello :(
Si e poi se in futuro vorrai passare a 2gb butti tutti e due i moduli da 512mb???
Perchè più tempo passa + nessuno te li comprerà.
Oggi la configurazione minima spesso è un 1gb e + si va avanti +facile è trovare note con 1x1gb di ram quindi a nessuno ,quasi, serviranno moduli da 512
lo so. posso sempre fare come hai fatto tu, montare un modulo da 1024, e lasciare l'altro da 256 :bsod: e magari in un futuro prossimo montare anche l'altro modulo da 1gb,
CarloR1t
23-03-2006, 22:16
i driver del southbrige sono quelli ati??
ma non ci sono di più recenti??
si, leggi a partire da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11498565&postcount=2161)
i driver southbridge smbus vengono installati automaticamente col pacchetto dei driver vga ati di Acer o dal cd di ripristino, poi si possono installare sopra dei catalyst nuovi che non li contengono, se invece hai fatto un'installazione di windows indipendente li devi installare prima a parte.
MilanForEver
23-03-2006, 22:17
ma è uscito un nuovo bios??
1.20...qualcuno l'ha già provato??
CarloR1t
23-03-2006, 22:32
lo so. posso sempre fare come hai fatto tu, montare un modulo da 1024, e lasciare l'altro da 256 :bsod: e magari in un futuro prossimo montare anche l'altro modulo da 1gb,
Paragonato a 2 moduli da 512 che un domani non vorrà più nessuno, il modulo MDT da 1 giga ddr pc3200, compatibile a 400mhz sul nostro portatile, per 110€ non è tanto caro considerando i prezzi di altre marche blasonate malgrado sia fabbricato in Germania non a Taiwan o in Cina, anche questo conta imho.
In alternativa si può un solo modulo da 512 da aggiungere al 256 che si ha già, 768mb non sono mica pochi, se non basta si compra il modulo da 1gb quando costerà poche decina di euro meno arrivando a 1,5gb. ;)
CarloR1t
23-03-2006, 22:42
ma è uscito un nuovo bios??
1.20...qualcuno l'ha già provato??
questo thread nn gliela fa più, ti prego di cercare i post tra me e redcloud, una o due pagine fa, cmq dovrebbe aver risolto tutti i problemi di crash ati, anche se lui invece li ha ancora ed è tornato alla 1.11.
In pratica, scarica l'1.20 e una copia del pacchetto bios che ha già nel caso ti serva per reinstallarlo se l'1.20 non va bene. Se però non hai problemi hw non è necessario aggiornare a bios successivi al 1.13, dopo la compatibilità delle ram a 400mhz non è servito più a nulla che io sappia tranne per quei pochi che avevano problemi di crash ati, come me. Cmq serve batteria carica e ali collegato durante il flash.
Paragonato a 2 moduli da 512 che un domani non vorrà più nessuno, il modulo MDT da 1 giga ddr pc3200, compatibile a 400mhz sul nostro portatile, per 110€ non è tanto caro considerando i prezzi di altre marche blasonate malgrado sia fabbricato in Germania non a Taiwan o in Cina, anche questo conta imho.
In alternativa si può un solo modulo da 512 da aggiungere al 256 che si ha già, 768mb non sono mica pochi, se non basta si compra il modulo da 1gb quando costerà poche decina di euro meno arrivando a 1,5gb. ;)
ci sono tante soluzioni, ma penso che faro quella da 1 gb + 256 ,importante che cio non mi sballi il pc,visto che ha 2 mesi di vita :muro:
CarloR1t
23-03-2006, 23:00
ci sono tante soluzioni, ma penso che faro quella da 1 gb + 256 ,importante che cio non mi sballi il pc,visto che ha 2 mesi di vita :muro:
sballare no, al limite la ram va tutta a 166(333)mhz...
kakaroth1977
23-03-2006, 23:20
lo so. posso sempre fare come hai fatto tu, montare un modulo da 1024, e lasciare l'altro da 256 :bsod: e magari in un futuro prossimo montare anche l'altro modulo da 1gb,
:O guarda ke ti sbagli io ho 2GB :sofico:
:O guarda ke ti sbagli io ho 2GB :sofico:
scusa ho capito male :muro:
sballare no, al limite la ram va tutta a 166(333)mhz...
posso toglere anche i 2 banchi da 256, e metterne 1 da 1024, di 400 mhz, e se in futuro ne avro bisogno, ne mettero un'altro uguale :D
se fossi al mio posto che faresti??? max 200 € di :read: spesa
CarloR1t
23-03-2006, 23:38
In riferimento alle istruzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678320&postcount=2249) che ho postato prima per montare un modulo BT, di un tipo apparentemente compatibile, l'avrei trovato usato su ebay e costa poco. Non so quanti ce ne siano ancora e nessuno di noi ha ancora collaudato questo modulo, l'installazione sw è un po' complicata e bisogna smontare il notebook perdendo la garanzia, ma se qualcuno fosse interessato a comprarne uno per un domani, tutti i dettagli in PVT. ;)
CarloR1t
23-03-2006, 23:45
posso toglere anche i 2 banchi da 256, e metterne 1 da 1024, di 400 mhz, e se in futuro ne avro bisogno, ne mettero un'altro uguale :D
se fossi al mio posto che faresti??? max 200 € di :read: spesa
Prenderei quel modulo mdt da 1GB e se il negozio non li accetta venderei i vecchi moduli sul mercatino o su ebay, finchè hanno un minimo di valore (il che è già difficile) e si trova qualcuno con un vecchio portatile da 256mb a cui altri 256 a prezzo stracciato possono bastare. E comprerei l'aceradvantage new edition a 125€. Forse è un po di più di 200 ma ne vale la pena.
Ciao a tutti fra poco sarò anch'io possessore di questo portatile,vorrei sapere avrò problemi togliendo i 2 banchi da 256Mb e mettendone 1 da 1Gb però corsair e non della marca consigliata da voi...
vi ringrazio per l'aiuto(anche quello che già mi avete dato con questo 3d) :D
redcloud
24-03-2006, 15:22
Da quello che ho capito, i problemi di espansione della ram si hanno solo accoppiando moduli non certificati o moduli di case produttrici diverse (con diverse specifiche quindi). Sempre se ho ben capito, installando un solo modulo di qualsiasi tipo esso sia, non dovrebbero esserci problemi!
CarloR1t
24-03-2006, 18:26
sul forum notebookreview dicono che anche un modulo Crucial da 1gb è compatibile, cosa intendano se da solo o accoppiato non lo so. Ma se compri in un negozio chiedi di provare il modulo, da solo o in coppia, non si rovina niente se è incompatibile e ci vuole un attimo, se il notebook si avvia è ok...
MarkusPc78
25-03-2006, 13:25
Scusata ma volevo aggiornare i driver video del mio Acer3023 ma anche scegliendo i mobility prima mi fa scaricare un test e mi dice che il mio sistema non è compatibile. Cosa devo fare? Per favore potete fare una guida passo passo per l'aggiornamento dei driver? Ho seguito precedenti link ma nonriesco a capire granchè.Grazie
CarloR1t
25-03-2006, 16:03
Scusata ma volevo aggiornare i driver video del mio Acer3023 ma anche scegliendo i mobility prima mi fa scaricare un test e mi dice che il mio sistema non è compatibile. Cosa devo fare? Per favore potete fare una guida passo passo per l'aggiornamento dei driver? Ho seguito precedenti link ma nonriesco a capire granchè.Grazie
Scarica da questo link:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
Dopo neanche un mese di vita ho gia' fatto un danno relativamente grave al note..
Una sera rientrando in casa ho rovesciato accidentalmente un po' di coca-cola sulla parte inferiore della tastiera, pur avendo arginato il danno asciugando subito il note, il giorno dopo ho riscontrato l'effetto "colla" sulle frecce, e sulla riga inferiore della tastiera fino alla barra spaziatrice.
Prima di tutto ho provato a pulire senza rimuovere i tasti, ma non e' servito a nulla, quindi ho pensato di provare a sollevare e rimuovere i tasti per poterli pulire singolarmente.
Sono partito dalla barra spaziatrice, e subito ho avuto dei problemi x reinserire il tasto, ora e' quasi a posto, anche se balla leggermente..
Avendo comunque avuto dei problemi ho pensato di non effettuare l'operazione sugli altri tasti..
Secondo voi tra i cosidetti danni accidentali della garanzia estesa rientra il mio danno?
Se non rientrasse avete idea di quanto costi sostituire la tastiera?
O cmq altre idee x pulire i tasti che sono rimasti "incollati"?
Sono disperato! :help:
kakaroth1977
25-03-2006, 23:12
Dopo neanche un mese di vita ho gia' fatto un danno relativamente grave al note..
Una sera rientrando in casa ho rovesciato accidentalmente un po' di coca-cola sulla parte inferiore della tastiera, pur avendo arginato il danno asciugando subito il note, il giorno dopo ho riscontrato l'effetto "colla" sulle frecce, e sulla riga inferiore della tastiera fino alla barra spaziatrice.
Prima di tutto ho provato a pulire senza rimuovere i tasti, ma non e' servito a nulla, quindi ho pensato di provare a sollevare e rimuovere i tasti per poterli pulire singolarmente.
Sono partito dalla barra spaziatrice, e subito ho avuto dei problemi x reinserire il tasto, ora e' quasi a posto, anche se balla leggermente..
Avendo comunque avuto dei problemi ho pensato di non effettuare l'operazione sugli altri tasti..
Secondo voi tra i cosidetti danni accidentali della garanzia estesa rientra il mio danno?
Se non rientrasse avete idea di quanto costi sostituire la tastiera?
O cmq altre idee x pulire i tasti che sono rimasti "incollati"?
Sono disperato! :help:
Potresti seguire la guida di Flavix25 per smontare la tastiera e pulirla per bene con del sapone sgassatore.
Una volta asciugata con cura la rimonti
Potresti seguire la guida di Flavix25 per smontare la tastiera e pulirla per bene con del sapone sgassatore.
Una volta asciugata con cura la rimonti
In realta' essendo in garanzia pensavo di non aprirlo del tutto :|
kakaroth1977
26-03-2006, 00:37
In realta' essendo in garanzia pensavo di non aprirlo del tutto :|
Allora prova con un pennellino per dipingere imbevilo appena appena con dello sgrassatore misto ad acqua e lava tasto per tasto.
Poi rifai la procedura con solo acqua ed asciuga con molta cura.
Fai attenzione che il pennellino non goccioli.
Se ancora non va ripeti la procedura con acqua e sapone neutro e poi acqua
CarloR1t
26-03-2006, 00:54
In realta' essendo in garanzia pensavo di non aprirlo del tutto :|
infatti non invalidare la garanzia aprendolo o togliendo tasti dato che sei coperto dai danni accidentali, il che include schizzi di caffè e affini, ma prima di perdere tempo con l'assistenza proverei a pulirlo, non dovrebbe essere difficile facendo attenzione e come ha detto kakaroth, evita solventi o sostanze che possono danneggiare i colore dei tasti e delle plastiche e lascia asciugare perfettamente la tastiera prima di accendere il portatile magari usando un phon. Il tuo è un 'incidente' comunissimo, chiedi in un negozio se hanno prodotti per la pulizia di pc e tastiere dovresti trovare qualcosa, tanto x darti un'idea vedi su: www.misco.it /accessori x l'informatica / prodotti di pulizia...
kakaroth1977
26-03-2006, 04:18
In riferimento alle istruzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678320&postcount=2249) che ho postato prima per montare un modulo BT, di un tipo apparentemente compatibile, l'avrei trovato usato su ebay e costa poco. Non so quanti ce ne siano ancora e nessuno di noi ha ancora collaudato questo modulo, l'installazione sw è un po' complicata e bisogna smontare il notebook perdendo la garanzia, ma se qualcuno fosse interessato a comprarne uno per un domani, tutti i dettagli in PVT. ;)
Cosa intendi per complicato l'installazione software??
c'è una guida??
Se non c'è penso la farai vero :D ??
Prenderei quel modulo mdt da 1GB e se il negozio non li accetta venderei i vecchi moduli sul mercatino o su ebay, finchè hanno un minimo di valore (il che è già difficile) e si trova qualcuno con un vecchio portatile da 256mb a cui altri 256 a prezzo stracciato possono bastare. E comprerei l'aceradvantage new edition a 125€. Forse è un po di più di 200 ma ne vale la pena.
Scusate ma non vedo il problema io in negozio ritiro le 256 perchè sono ram che vanno ancora molto ... c'e' un mare di vecchi notebook con 256 strozzatissimi che aspettano solo di essere espansi a 512 ....
CarloR1t
26-03-2006, 15:28
Scusate ma non vedo il problema io in negozio ritiro le 256 perchè sono ram che vanno ancora molto ... c'e' un mare di vecchi notebook con 256 strozzatissimi che aspettano solo di essere espansi a 512 ....
Mi fa piacere saperlo :D poco prima avevamo suggerito di chiedere al negoziante se gliele ritirava ma non avevo idea che ci fosse ancora un mare di notebook a 256, pensavo che la maggioranza era già passati almeno a 768 dato che non costa molto, forse la maggioranza degli utenti comuni non èmolto abituata agli upgrade? L'altroieri ho dato un'occhiata ai prezzi e ho visto che questi moduli si vendono ancora sui 20-25€, secondo te quanto potrebbe offrire un negozio per ritirare uno o due moduli usati da 256mb pc2700?
CarloR1t
26-03-2006, 15:49
Cosa intendi per complicato l'installazione software??
c'è una guida??
Se non c'è penso la farai vero :D ??
la guida c'è in inglese, ho rieditato i 2 link in grassetto sottolineato, prova a rivedere il mio post, cercheremo di farne una semplice passo passo e di capire come sostituire il cavetto mancante. Non dovrebbe essere difficile ricavare i fili coi pin sfilandoli dal connettore di una piattina simile, come ha fatto anche il ragazzo inglese per altre ragioni, essendo il suo cavetto in dotazione con un cablaggio incompatibile.
dantares
26-03-2006, 20:26
La guida l'ho letta anche io e nn sembra complicato basta creare un cavetto con una corrispondenza pin to pin quindi senza strani incroci, per quanto riguarda i driver ho seguito il link sul suo post ma nn portava da nessuna parte e ho dovuto cercare info nel forum. Alla fine sono riuscito a trovare il post a cui si riferiva, http://forum.gsmhosting.com/vbb/showthread.php?t=275909
Ho fatto un pò di prove e sono risuscito a far andare una chiavetta bluetooth che ho io a casa con i driver della Widcomm, è bastato modificare il file della licenza e il file .inf per inserire i dati VID e PID della vostra chiavetta.
Appena posso se ho tempo faccio una mini guida, intanto se avete qualche domanda su come procedere chiedete pure!! :cool:
CarloR1t
26-03-2006, 20:59
sei grande :cool: facciamo così aggiungo il tuo post (e le informazioni successive che sviluppiamo) alla mia guida ok? ;)
kakaroth1977
26-03-2006, 21:05
La guida l'ho letta anche io e nn sembra complicato basta creare un cavetto con una corrispondenza pin to pin quindi senza strani incroci, per quanto riguarda i driver ho seguito il link sul suo post ma nn portava da nessuna parte e ho dovuto cercare info nel forum. Alla fine sono riuscito a trovare il post a cui si riferiva, http://forum.gsmhosting.com/vbb/showthread.php?t=275909
Ho fatto un pò di prove e sono risuscito a far andare una chiavetta bluetooth che ho io a casa con i driver della Widcomm, è bastato modificare il file della licenza e il file .inf per inserire i dati VID e PID della vostra chiavetta.
Appena posso se ho tempo faccio una mini guida, intanto se avete qualche domanda su come procedere chiedete pure!! :cool:
Quindi potrei usare una chiavetta usb-bluetooth mezza rotta fisicamente come adattatore interno spiegeresti meglio come per favore??
dantares
26-03-2006, 21:14
nn credo si possa fare, quel connettore interno non è una porta usb, almeno credo :muro:... cmq CarloR1t per la tua guida ok! :D
MilanForEver
26-03-2006, 22:14
secondo voi è possibile che i nuovi driver ati (6.3) influiscano sulla cpu,tenendola sempre a 1800mhz e non facendola mai scenderea 800mhz??
ho appena riformattano,installato winxp con sp2,installato tutti i driver scaricati dal sito acer,ma la mia cpu non scende più,lavora sempre a 1800mhz!!!
l'unica cosa che ho modificato sono i driver ati,installando quelli aggiornati scaricati dal sito ati; prima ho installato l'sms bus e poi ho installato questi '6-3-mobile_xp_dd_ccc_enu_30899'...
questo fatto mi dà molto fastidio,ho sempre la ventola accesa ed il note è sempre bollente!!!!
vi prego,datemi un consiglio :(
kakaroth1977
26-03-2006, 22:23
secondo voi è possibile che i nuovi driver ati (6.3) influiscano sulla cpu,tenendola sempre a 1800mhz e non facendola mai scenderea 800mhz??
ho appena riformattano,installato winxp con sp2,installato tutti i driver scaricati dal sito acer,ma la mia cpu non scende più,lavora sempre a 1800mhz!!!
l'unica cosa che ho modificato sono i driver ati,installando quelli aggiornati scaricati dal sito ati; prima ho installato l'sms bus e poi ho installato questi '6-3-mobile_xp_dd_ccc_enu_30899'...
questo fatto mi dà molto fastidio,ho sempre la ventola accesa ed il note è sempre bollente!!!!
vi prego,datemi un consiglio :(
Usa Rmclock e impostalo su automatic managment
secondo voi è possibile che i nuovi driver ati (6.3) influiscano sulla cpu,tenendola sempre a 1800mhz e non facendola mai scenderea 800mhz??
ho appena riformattano,installato winxp con sp2,installato tutti i driver scaricati dal sito acer,ma la mia cpu non scende più,lavora sempre a 1800mhz!!!
l'unica cosa che ho modificato sono i driver ati,installando quelli aggiornati scaricati dal sito ati; prima ho installato l'sms bus e poi ho installato questi '6-3-mobile_xp_dd_ccc_enu_30899'...
questo fatto mi dà molto fastidio,ho sempre la ventola accesa ed il note è sempre bollente!!!!
vi prego,datemi un consiglio :(
hai provato a impostare sotto risparmio energietico una modalità diversa da "casa,ufficio" ? :D
MilanForEver
26-03-2006, 22:37
hai provato a impostare sotto risparmio energietico una modalità diversa da "casa,ufficio" ? :D
grazie...scusa,ma è da poco che ho il portatile e non conoscevo quell'utilità di windows...ora funziona ;)
CarloR1t
26-03-2006, 22:39
[edit - sono arrivato in ritardo :D ]
le impostazioni di risparmio energetico sono su portatile/laptop? non solo i driver ma anche alcune utility acer vanno installate, emanager, launch manager ecc. o non si attivano alcune funzionalità come il wifi, il controllo della ventolina ecc. Anche x la cpu ci sono dei driver nella cartella ftp.
Mi sembra opportuno riportare una cosa che non penso riguardi il tuo problema ma che ho notato quando ho ripristinato da cd e poi ho installato i nuovi driver acer sopra ai vecchi. Per alcuni driver la prima volta che si avvia l'installer in realtà rimuove il driver vecchio presente (questo non appare dai messaggi dell''installer) bisogna lanciarlo di nuovo per installare il nuovo driver.
kakaroth1977
26-03-2006, 22:57
[edit - sono arrivato in ritardo :D ]
le impostazioni di risparmio energetico sono su portatile/laptop? non solo i driver ma anche alcune utility acer vanno installate, emanager, launch manager ecc. o non si attivano alcune funzionalità come il wifi, il controllo della ventolina ecc. Anche x la cpu ci sono dei driver nella cartella ftp.
Mi sembra opportuno riportare una cosa che non penso riguardi il tuo problema ma che ho notato quando ho ripristinato da cd e poi ho installato i nuovi driver acer sopra ai vecchi. Per alcuni driver la prima volta che si avvia l'installer in realtà rimuove il driver vecchio presente (questo non appare dai messaggi dell''installer) bisogna lanciarlo di nuovo per installare il nuovo driver.
Sarebbe cmq meglio mettere dopo la formatta-reinstallazione direttamente i driver +nuovi disponibili per evitare il sovrapporsi di file e possibili malfunzionamenti.
Per il BT io ho una usb bt che sta per spezzarsi all'attacco del usb maschio ma se si smonta dall'involucro e si ricavano i fili non potrebbe funzionare da modulo interno??
CarloR1t
26-03-2006, 23:43
Sarebbe cmq meglio mettere dopo la formatta-reinstallazione direttamente i driver +nuovi disponibili per evitare il sovrapporsi di file e possibili malfunzionamenti.
purtroppo il cd di ripristino installa tutto non è che si può scegliere un windows pulito a meno di creare un cd come in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) che non avevo.
Per il BT io ho una usb bt che sta per spezzarsi all'attacco del usb maschio ma se si smonta dall'involucro e si ricavano i fili non potrebbe funzionare da modulo interno??
con soli 8 pin la trasmissione deve essere seriale, magari il connettore del notebook è una specie di porta usb interna, bisogna riconoscere i collegamenti delle piste sul tuo modulo le tensioni per non danneggiare il notebook, e per collegarlo bisognerebbe fare microsaldature smd sul modulo non è facile, puoi fare una foto del circuito interno della chiavetta? Il modulo su ebay è identico a quello della guida, direi di puntare su quello se il venditore ne ha uno per tutti.
kakaroth1977
26-03-2006, 23:56
purtroppo il cd di ripristino installa tutto non è che si può scegliere un windows pulito a meno di creare un cd come in questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292) che non avevo.
con soli 8 pin la trasmissione deve essere seriale, magari il connettore del notebook è una specie di porta usb interna, bisogna riconoscere i collegamenti delle piste sul tuo modulo le tensioni per non danneggiare il notebook, e per collegarlo bisognerebbe fare microsaldature smd sul modulo non è facile, puoi fare una foto del circuito interno della chiavetta? Il modulo su ebay è identico a quello della guida, direi di puntare su quello se il venditore ne ha uno per tutti.
Per ora sono in asta e spero di vincerla ma cercarealtre strade non guasta mai.
Come per la protesta per il sistema di dissipazione della nostra serie Aspire 302x/502x e anche TM 440x abbiamo individuato il problema(grazie a Flavix25 il Pioniere del NotebookMod :D ) ma dobbiamo trovare il modo di fare intervenire l'Acer, siccome è un problema comune sarebbe gradita anche la collaborazione dei 302xisti :mc:
redcloud
27-03-2006, 14:42
Scarica da questo link:
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
Si può mettere questo link (e anche quello per i driver con pannello .NET) in prima pagina?
upicchio
27-03-2006, 18:25
ciao ragazzi , volevo chiedervi se qualcuno di voi ricorda o ha il link di quel negozi tedesco che vendeva il modulo bluetooth interno per il nostro portatile a circa 50 € . io ho navigato nel forum sez portatili ma non sono riuscito a trovarlo.infatti pensavo di aprire il pc per la modifica flavix e quindi di aggingere il modulo.
io aspetterò che scada la garanzia estesa...poi lo aprirò...ci metterò il turion (spero che sia sceso per quella data€€€), la modifica al dissipatore, rimuoverò la pellicola dall'HD (o forse lo cambierò del tutto con un 5400 rpm)...il bletooth nn mi interessa per ora
sono queste tutte le modifiche di flavix o me ne sono persa qualcuna?????
pipozzolo
27-03-2006, 21:10
Si può mettere questo link (e anche quello per i driver con pannello .NET) in prima pagina?
Certo che si può :)
Lo faccio subito
Scusate se sto partecipando poco ma non ho molto tempo in questo periodo :cry:
CarloR1t
27-03-2006, 21:15
Per ora sono in asta e spero di vincerla ma cercarealtre strade non guasta mai.
Come per la protesta per il sistema di dissipazione della nostra serie Aspire 302x/502x e anche TM 440x abbiamo individuato il problema(grazie a Flavix25 il Pioniere del NotebookMod :D ) ma dobbiamo trovare il modo di fare intervenire l'Acer, siccome è un problema comune sarebbe gradita anche la collaborazione dei 302xisti :mc:
Si conosco la protesta ma temo che acer non farà rientrare migliaia di notebook, forse nemmeno solo i nostri, perchè scaldano un po' di più del necessario ma che tutto sommato sono funzionanti, è già tanto che riescono a riparare quelli guasti... Mi basterebbe che non invalidano la garanzia per le nostre modifiche purchè fatte a regola d'arte e non ci considerino responsabili di eventuali guasti successivi non correlati. Se dopo qualche mese si fulmina la lampada dello schermo, la testina del dvd o anche la stessa scheda madre e aprendolo non trovano cortocircuiti causati da gocce di stagno, articsilver o viti fuori posto, non dicano che è colpa del fatto che abbiamo modificato il sistema di raffreddamento (riducendo la temperatura interna di ben 10 gradi!) Ma questo purtroppo non è possibile nè sul piano amministrativo nè assicurativo non potendo accertare la competenza del proprietario.
Anche a procedere di nascosto, la modifica di flavix è troppo visibile in caso di apertura del notebook da parte dell'assistenza, a meno che il tecnico di turno chiuda un occhio :mbe: anzi due, non possiamo farci niente a meno di riuscire a rimettere tutto come prima (cicca compresa) prima di spedirlo in assistenza.
Cmq sostengo volentieri la vostra iniziativa, puoi postare il link alla discussione per tutti, grazie. ;)
flavix25
27-03-2006, 21:26
Si conosco la protesta ma temo che acer non farà rientrare migliaia di notebook, forse nemmeno solo i nostri, perchè scaldano un po' di più del necessario ma che tutto sommato sono funzionanti, è già tanto che riescono a riparare quelli guasti... Mi basterebbe che non invalidano la garanzia per le nostre modifiche purchè fatte a regola d'arte e non ci considerino responsabili di eventuali guasti successivi non correlati. Se dopo qualche mese si fulmina la lampada dello schermo, la testina del dvd o anche la stessa scheda madre e aprendolo non trovano cortocircuiti causati da gocce di stagno, articsilver o viti fuori posto, non dicano che è colpa del fatto che abbiamo modificato il sistema di raffreddamento (riducendo la temperatura interna di ben 10 gradi!) Ma questo purtroppo non è possibile nè sul piano amministrativo nè assicurativo non potendo accertare la competenza del proprietario.
Anche a procedere di nascosto, la modifica di flavix è troppo visibile in caso di apertura del notebook da parte dell'assistenza, a meno che il tecnico di turno chiuda un occhio :mbe: anzi due, non possiamo farci niente a meno di riuscire a rimettere tutto come prima (cicca compresa) prima di spedirlo in assistenza.
Cmq sostengo volentieri la vostra iniziativa, puoi postare il link alla discussione per tutti, grazie. ;)
infatti di sicuro se mi devono riparare la motheboard credo che la garanzia si bella che andata, basta che aprono o il copercho dela vga o della cpu e di sicurono mi fanno saltare la garanzia
pipozzolo
27-03-2006, 21:30
infatti di sicuro se mi devono riparare la motheboard credo che la garanzia si bella che andata, basta che aprono o il copercho dela vga o della cpu e di sicurono mi fanno saltare la garanzia
Flavix ma c'è un post unico con una spiegazione della modifica che hai effettuato? perchè io non ci sto capendo niente tra 3 thread e 4000 post circa :D
flavix25
27-03-2006, 21:36
Flavix ma c'è un post unico con una spiegazione della modifica che hai effettuato? perchè io non ci sto capendo niente tra 3 thread e 4000 post circa :D
il post sta nella sezione della polemica sul 5024
io aspetterò che scada la garanzia estesa...poi lo aprirò...ci metterò il turion (spero che sia sceso per quella data€€€), la modifica al dissipatore, rimuoverò la pellicola dall'HD (o forse lo cambierò del tutto con un 5400 rpm)...il bletooth nn mi interessa per ora
sono queste tutte le modifiche di flavix o me ne sono persa qualcuna?????
Scusa ma, considerando che l'estensione dura 3 anni, per quella data mi sai che:
1) i turion per il 5024 avranno sicuramente prezzi diversi, ma probablmente saranno difficilmente reperibili
2) vorrai solo cambiare il PC con qualcosa di adeguato a quello che ci sara' tra 3 anni...
Ciao,
Mr Hyde
Scusa ma, considerando che l'estensione dura 3 anni, per quella data mi sai che:
1) i turion per il 5024 avranno sicuramente prezzi diversi, ma probablmente saranno difficilmente reperibili
2) vorrai solo cambiare il PC con qualcosa di adeguato a quello che ci sara' tra 3 anni...
Ciao,
Mr Hyde
semplice...studente che nn è che abbia tutti sti fondi da spendere in un nuovo notebook...poi sono amante dello smontaggio e questo note è proprio molto modificabile quindi mi alletta particolarmente...se tra 3 anni (2 e mezzo per la precisione)sarà tutto da buttare allora voluterò...ma nn mi va di aver pagare l'estensione fior fior di soldi (l'ho presa quando n era in offerta) e invalidarla xkè ho voglia di aprire un notebook...
MilanForEver
28-03-2006, 09:27
scusate ragazzi,ma cosa potrebbe causare avere le temperature più alte di 10°??
potrebbe anche ridurre la vita del notebook stesso,oppure causare solo crash??
grazie
Mr.Brown
28-03-2006, 14:57
scusate ragazzi sono 30 minuti che leggo sta discussione.
Devo prendere un portatile per spendere max 900€.
Prendo questo o c'è di meglio?
Grazie
MilanForEver
28-03-2006, 22:24
scusate ragazzi sono 30 minuti che leggo sta discussione.
Devo prendere un portatile per spendere max 900€.
Prendo questo o c'è di meglio?
Grazie
cosa devi fare con il portatile??
devi giocare?vuoi molta autonomia e manegevolezza??
questo ha un buon compenso in tutto,ma ha alcune pecche,tra cui il calore elevato,per una cattiva dissipazione
redcloud
28-03-2006, 22:30
Per esempio, se ci devi giocare a Oblivion, non so se devi lasciare perdere! Oddio a dettagli medi gira discretamente, il problema è che va sempre in crash dopo una mezz'oretta! Forse sono le temperature?
MilanForEver
28-03-2006, 22:43
Per esempio, se ci devi giocare a Oblivion, non so se devi lasciare perdere! Oddio a dettagli medi gira discretamente, il problema è che va sempre in crash dopo una mezz'oretta! Forse sono le temperature?
che bios hai??
a me va in crash se metto un bios posteriore al 1.11; con l'1.11 non crasha ;)
redcloud
28-03-2006, 22:47
Idem con patate. L'1.11 è l'unico che mi da stabilità. Forse dipende dalla versione del gioco "che non è propriamente"...
CarloR1t
28-03-2006, 22:52
A me non è mai andato in crash per la temperatura anche se usato per lungo tempo con powerplay e luminosità al massimo, (prima del bios 1.20 lo faceva per altri motivi come la sospensione anche a freddo)
Però uso una base che lo rialza, lo spazio sotto i gommini è molto ridotto e conviene sollevarlo di qualche cm perchè si raffreddi meglio, il sistema di dissipazione non sarà perfetto ma se non si overclocca niente e lo si solleva un po' regge bene almeno per me.
kakaroth1977
28-03-2006, 23:05
Per ora sono in asta e spero di vincerla ma cercarealtre strade non guasta mai.
Come per la protesta per il sistema di dissipazione della nostra serie Aspire 302x/502x e anche TM 440x abbiamo individuato il problema(grazie a Flavix25 il Pioniere del NotebookMod :D ) ma dobbiamo trovare il modo di fare intervenire l'Acer, siccome è un problema comune sarebbe gradita anche la collaborazione dei 302xisti :mc:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9702807432&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT
ho perso l'asta mi hanno fregato gli ultimi 15 secondi sono incazzato come un ape
redcloud
29-03-2006, 00:02
A me non è mai andato in crash per la temperatura anche se usato per lungo tempo con powerplay e luminosità al massimo, (prima del bios 1.20 lo faceva per altri motivi come la sospensione anche a freddo)
Però uso una base che lo rialza, lo spazio sotto i gommini è molto ridotto e conviene sollevarlo di qualche cm perchè si raffreddi meglio, il sistema di dissipazione non sarà perfetto ma se non si overclocca niente e lo si solleva un po' regge bene almeno per me.
C'est encroyable!!! :eek: Mi ero dimenticato di dover alzare il note ogni tanto! Infatti ora il gioco non mi crasha più! In più la ventola accende la seconda velocità molto meno! Prima praticamente ogni volta che avviavo un gioco partiva dopo qualche secondo. Adesso parte dopo un quarto d'ora e spesso entra la prima velocità! Ancora una volta grazie carlo ;) Anzi, mi mandi un link per la tua base? Ci faccio un pensiero a questo punto!
Comunque in tutto ciò ho scoperto un altro bug del notebook: guardate il tasto a destra di quello di accensione, quello dell'email, è illuminato! E non credo sia voluto, prende la luce dal tasto dell'accensione. E' grave cara Acer :read:
P.s. la prima velocità è quella lenta, la seconda è quella veloce e più rumorosa.
CarloR1t
29-03-2006, 00:27
C'est encroyable!!! :eek: Mi ero dimenticato di dover alzare il note ogni tanto! Infatti ora il gioco non mi crasha più! In più la ventola accende la seconda velocità molto meno! Prima praticamente ogni volta che avviavo un gioco partiva dopo qualche secondo. Adesso parte dopo un quarto d'ora e spesso entra la prima velocità! Ancora una volta grazie carlo ;) Anzi, mi mandi un link per la tua base? Ci faccio un pensiero a questo punto!
Comunque in tutto ciò ho scoperto un altro bug del notebook: guardate il tasto a destra di quello di accensione, quello dell'email, è illuminato! E non credo sia voluto, prende la luce dal tasto dell'accensione. E' grave cara Acer :read:
P.s. la prima velocità è quella lenta, la seconda è quella veloce e più rumorosa.
Non vedo nessuna luce sul quel tasto, ma in fondo è una buona notizia che basta sollovare il notebook per non andare in crash. Qui ci sono degli stand ma alcuni costano cari:
http://www.laptopstands.co.uk/
Io uso questa (http://www.tecnostyl.it/index.asp?inc=scheda&id=4&idscheda=272&nomesc=BASE+RIALZA+NOTE+BOOK+SM301&gruppo=ACCESSORI+PER+INFORMATICA&stgruppo=ACCESSORI+PER+PDA+E+NOTEBOOK&idst=23&lang=ITA) che va bene, purchè con una semplice modifica, ho messo degli elastici di gomma sui 2 lati della barra di sollevamento perchè il note non scivoli via davanti se lo si solleva inavvertitamente, come in questa foto:
http://img362.imageshack.us/img362/2664/imga01317ek.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=imga01317ek.jpg)
Ed ecco come sta:
http://img88.imageshack.us/img88/4059/stand41gf.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=stand41gf.png)http://img88.imageshack.us/img88/8927/stand29nq.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=stand29nq.png)
Tutto sommato è ottima per 10 euro, si trova da misco.it e Dmail ma essendo di una marca nota si dovrebbe trovare in qualche negozio vicino.
Se vuoi strafare mettici sotto (o appena dietro in piedi) una ventola così (http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_161&products_id=2056) ultrasilenziosa e potente e pure decorativa, basta un trasformatorino che probabilmente hai già in casa, fai i collegamenti ed ecco fatto un cooler eccezionale. :sofico:
redcloud
29-03-2006, 01:19
Grazie tante! Purtroppo è stato un fuoco di paglia, è crashato ancora :cry: :cry: :cry: però la base la prendo ugualmente perchè la ventola sembra accendersi meno spesso.
Ciao, so che sto per dirvi una banalità ma io per non far scaldare eccessivamente il notebook, lo tengo con RMclock fisso a 800 Mhz anche quando gioco. E' vero che non gioco a giochi molto pesanti, provate a vedere quando giocate se vi accontentate della CPU a 800Mhz (per esempio io gioco a Pes4 e Pes5 e girano molto bene anche con la CPU a 800Mhz). Perché il risultato è questo:
-Con la CPU su Automatic Management, (poiché anche per Pes4 e Pes5 si settava in automatico a 1800Mhz) la ventola di terzo livello (quella più potente) si attivava dopo neanche 5 minuti di gioco, e le temperature rilevate con mobmeter erano paurose :eek:
-Invece con la CPU settata fissa a 800Mhz posso giocare ore ai suddetti giochi senza che mi parta mai la ventola di terzo livello, ma soprattutto le temperature sono le stesse di quando utilizzo il notebook non per giocare (ad esempio per due ore di gioco, le temperature sono le stesse di due ore di navigazione su internet )
dantares
29-03-2006, 18:36
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9702807432&ssPageName=MERC_VI_ReBay_Pr4_PcY_BID_IT
ho perso l'asta mi hanno fregato gli ultimi 15 secondi sono incazzato come un ape
ma lol!! anke io ho fatto offerte per questa asta! :muro: :muro:
cmq ne ha già messi in vendita altri 2 :mc:
upicchio
30-03-2006, 03:06
ragazzi ma il modulo bletooth in asta è compatibile?dice che è hp
cmq c'era un possessore di acer 3023/5024 che l'aveva acquistato in gemania più o meno per 50€ , solo che non ricordo ne nome ne link :muro: :muro:
upicchio
30-03-2006, 03:11
su ebay ho trovato questo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=7224320797&ssPageName=STRK:MEWA:IT
solo che traducendo con power traslator si capisce poco lo stesso
qualcuno di voi capisce il tedesco ?
il prezzzo sembra buono se vendono il processore
Ciao, scusate la domanda e se non mi faccio gli affari miei.
Ma ,oltre a perché siete ricchi, :p come mai volete comperare il modulo interno che costa un pacco?! Una chiavetta USB costa sui 10-15 € ;)
kakaroth1977
30-03-2006, 13:33
Ciao, scusate la domanda e se non mi faccio gli affari miei.
Ma ,oltre a perché siete ricchi, :p come mai volete comperare il modulo interno che costa un pacco?! Una chiavetta USB costa sui 10-15 € ;)
Il modulo interno costa circa 100€ + sp. montaggio.
Speriamo di trovarlo a 15€ circa come è già riuscito qlcun altro.
Io non sono ricco anzi ma il mio usb-bt dongle si sta per rompere fisicamente per le varie botte prese da ormai 3 anni e passa, e metterlo interno e vedere finalmente quella lucina blue e il relativo tasto funzionare mi alletta tantissimo
... e metterlo interno e vedere finalmente quella lucina blue e il relativo tasto funzionare mi alletta tantissimo
:D
ti auguro di trovarlo a 15 €, ma la vedo dura :p
questo ed altro per accendere una lucina blu (che abbiamo pagato :D ) tanto rilassante e che si sposa bene con la lucetta arancio che c'è accanto
Quasi quasi lo coloro di azzurro il pulsante :p
upicchio
30-03-2006, 21:04
per kakaroth1977
quindi sono compatibili anche se hp
CarloR1t
30-03-2006, 21:12
:D
ti auguro di trovarlo a 15 €, ma la vedo dura :p
Ti è sfuggita la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11754481#post11754481) :D come installare il modulo, che è vero che proviene da un notebook hp ma è un modulo broadcomm come il nostro wifi, e proprio di quel modulo parla la guida per l'installazione su un 5024. Ne ho preso uno a 10 euro spedito dall'australia, mi arriverà fra una settimana o due. Concordo con te che la chiavetta è l'unica soluzione per ora, la guida e la corsa all'acquisto su ebay è più una curiosità per chi come flavix ha intenzione di fare futuri upgrade alla cpu, e allora mentre mette un turion potrà installare anche questo modulo bt già collaudato. Spero che flavix riesca a prenderne uno per sè altrimenti gli darò il mio, intanto ho la garanzia estesa e non penso di fare nessun l'upgrade per un bel po'.
kakaroth1977
31-03-2006, 17:57
Raga un mio amico 3023ista ha un problema col masterizzatore Liteon e i dvd-r princo 1-8x.
Il suo sistema con nero 7(che però era stato installato senza togliere il programma nti) non riesce a completare nemmeno la simulazione.
Riprovando dopo aver disinstallato nti neanche và.
Ho quindi provato il supporto vergine sul mio 5024 pioneer e ha scritto correttamente a 2x (non mi dava la possibilità di selezionare velocità superiori nonostante il pioneer è certf 8x e anche i dvd).
Voi cosa mi dite???
Ho provato a vedere se c'erano gli Starforce ma non ci sono per fortuna ne sul suo ne sul mio (li ho cancellati).
Non ho capito come si fà a controllare se sia impostato il pio mode ed event come rimuoverlo
redcloud
01-04-2006, 00:43
Ragazzi cosa mi dite di questo? Ne vale la pena?
http://www.pbus-167.com/chc.htm
flavix25
01-04-2006, 15:32
Raga un mio amico 3023ista ha un problema col masterizzatore Liteon e i dvd-r princo 1-8x.
Il suo sistema con nero 7(che però era stato installato senza togliere il programma nti) non riesce a completare nemmeno la simulazione.
Riprovando dopo aver disinstallato nti neanche và.
Ho quindi provato il supporto vergine sul mio 5024 pioneer e ha scritto correttamente a 2x (non mi dava la possibilità di selezionare velocità superiori nonostante il pioneer è certf 8x e anche i dvd).
Voi cosa mi dite???
Ho provato a vedere se c'erano gli Starforce ma non ci sono per fortuna ne sul suo ne sul mio (li ho cancellati).
Non ho capito come si fà a controllare se sia impostato il pio mode ed event come rimuoverlo
nero 7 ha un botto di problemi che neanche dopo la normale disinstallazione vengono tolti totalmente, quindi credo che per far tornare funzonante il suo mastrerizzatore, debba per forza formattare e non rimettere in alcun modo nero 7, io uso il 6 e nn ho nessun problema, cmq se vuoi in questo forum nella sezione programmi c'è un threads su nero 7 e li puoi leggere tutti i problemi
flavix25
01-04-2006, 15:33
Ragazzi cosa mi dite di questo? Ne vale la pena?
http://www.pbus-167.com/chc.htm
io lo utilizzo e sembra molto efficace, peccato che non si possano ancora gestire i volt della cpu, cmq lo reputo molto buono e veloce
flavix25
01-04-2006, 15:38
Ti è sfuggita la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11754481#post11754481) :D come installare il modulo, che è vero che proviene da un notebook hp ma è un modulo broadcomm come il nostro wifi, e proprio di quel modulo parla la guida per l'installazione su un 5024. Ne ho preso uno a 10 euro spedito dall'australia, mi arriverà fra una settimana o due. Concordo con te che la chiavetta è l'unica soluzione per ora, la guida e la corsa all'acquisto su ebay è più una curiosità per chi come flavix ha intenzione di fare futuri upgrade alla cpu, e allora mentre mette un turion potrà installare anche questo modulo bt già collaudato. Spero che flavix riesca a prenderne uno per sè altrimenti gli darò il mio, intanto ho la garanzia estesa e non penso di fare nessun l'upgrade per un bel po'.
avevo ebay bloccato per problemi di fatturazione nel fine settimana scorso, e nei gg successivi, io avevo pagato ma a loro non risultava, e dato che lo faccio sepre all'ultimo minuto non potevo fare acquisti, quindi ho preso quelle 2 aste, cmq ora cercherò di trovarne uno. e vi farò se possibile e se ci riesco una guida completa ;)
se qualcuno che lo riceverà prima vuole farla lo stesso ben venga non sono geloso :D anche perchè per ragiungere l'attacco bluetooth sulla scheda madre non è neanche essenziale smontare interamente il notebook ma basta toglere la mascherina che ricopre i tasti di accenzione posta ecc
cmq capisco pienamente le tue paure di perdere la garanzia :O
Mr.Brown
01-04-2006, 15:38
ragazzi a giorni mi arriva il 3023 mi consigliate un software o più d'uno che mi consentano di effettuare un test per scoprire ebentuali problemi?
Grazie
Ps l'ho comprato in un negozio della mia citta Reggio Calabria ma ha anche un sito internet.Se lo volete ve lo do in pvt. Il notebook costa 884€.
flavix25
01-04-2006, 15:43
ragazzi a giorni mi arriva il 3023 mi consigliate un software o più d'uno che mi consentano di effettuare un test per scoprire ebentuali problemi?
Grazie
Ps l'ho comprato in un negozio della mia citta Reggio Calabria ma ha anche un sito internet.Se lo volete ve lo do in pvt. Il notebook costa 884€.
le cose da controllare son0o lettore masterizzatore dvd, che non deve essere in alcun modo un tsst l532a, in caso credo che acer come in molti altri casi come il mio non ti darà problemi per sostituirlo
controlla poi le temp con mobmeter
e controlla problemi di pixel difettosi con quel programma che trovi sulle utility dei notebook ti fa un test facendoti vedere diversi sfondi di un unico colore se vedi pixel che non si accendono o che danno colori sballati contatta acer e fatti sostituire il monitor
per il resto :sperem: che vada tutto bene
Mr.Brown
01-04-2006, 15:50
ok grazie...speriamo che vada tutto bene :O
CarloR1t
01-04-2006, 18:47
avevo ebay bloccato per problemi di fatturazione nel fine settimana scorso, e nei gg successivi, io avevo pagato ma a loro non risultava, e dato che lo faccio sepre all'ultimo minuto non potevo fare acquisti, quindi ho preso quelle 2 aste, cmq ora cercherò di trovarne uno. e vi farò se possibile e se ci riesco una guida completa ;)
se qualcuno che lo riceverà prima vuole farla lo stesso ben venga non sono geloso :D anche perchè per ragiungere l'attacco bluetooth sulla scheda madre non è neanche essenziale smontare interamente il notebook ma basta toglere la mascherina che ricopre i tasti di accenzione posta ecc
cmq capisco pienamente le tue paure di perdere la garanzia :O
il venditore ne ha rimessi altri 2 all'asta, se volete riprovare, altrimenti di potrei dare il mio visto che hai già esperienza e puoi aprirlo senza problemi essendo già stato in assistenza, nel mio caso sarebbe uno sfizio irresponsabile non sapendo se ho ancora qualche sigillo. Mi chiedo però se è davvero necessario smontare il notebook per installare il modulo, non solo provarlo collegandolo al connettore sotto il pannello dei tasti speciali ma proprio installarlo, il suo posto sarebbe nel paino di sotto e di fianco al masterizzatore, se c'è un modo di estrarre il lettore come per quelli che l'hanno cambiato da soli, forse si potrebbe anche inserireil modulo. Sempre che si riesca a far passare i connettori del cavetto nella fessura che mette in comunicazione i due vani, l'ideale sarebbe usare un cavetto a film sottile come qelli della tastiera, vedremo... ;)
chi di voi gioca a call of duty 2?
mi potete postare i vostri settaggi?
grazie..
P.S. il mio 3023 è tutto originale
P.S.S. se usate ati tray tools vi passo la mail, così mi mandate il file con la vostra configurazione!
upicchio
04-04-2006, 20:55
io ho giocato un podi tempo fa , la risoluzione era la massima che potevo mettere e girava senza problemi fluido.io ho pero 1gb pc2700 (un solo banco) e l'hard disk è un 5400 con 16 mb di cache hitachi.
kakaroth1977
04-04-2006, 23:11
il venditore ne ha rimessi altri 2 all'asta, se volete riprovare, altrimenti di potrei dare il mio visto che hai già esperienza e puoi aprirlo senza problemi essendo già stato in assistenza, nel mio caso sarebbe uno sfizio irresponsabile non sapendo se ho ancora qualche sigillo. Mi chiedo però se è davvero necessario smontare il notebook per installare il modulo, non solo provarlo collegandolo al connettore sotto il pannello dei tasti speciali ma proprio installarlo, il suo posto sarebbe nel paino di sotto e di fianco al masterizzatore, se c'è un modo di estrarre il lettore come per quelli che l'hanno cambiato da soli, forse si potrebbe anche inserireil modulo. Sempre che si riesca a far passare i connettori del cavetto nella fessura che mette in comunicazione i due vani, l'ideale sarebbe usare un cavetto a film sottile come qelli della tastiera, vedremo... ;)
Nonostante mancassero ancora 14 minuti non accettava la mia offerta e diceva che l'oggetto era scaduto :muro:
CarloR1t
04-04-2006, 23:31
Nonostante mancassero ancora 14 minuti non accettava la mia offerta e diceva che l'oggetto era scaduto :muro:
strano, vuoi dire che il venditore ha chiuso l'asta in anticipo o c'è stato qualche problema di ora esatta col server ebay o sul tuo computer? :confused:
kakaroth1977
05-04-2006, 15:48
strano, vuoi dire che il venditore ha chiuso l'asta in anticipo o c'è stato qualche problema di ora esatta col server ebay o sul tuo computer? :confused:
Spero la seconda per via del fuso ma è strano perchè facendo il refresch della pagina ti dice sia l'ora di scadenza che i minuti restanti e non dipende dall'orologio del tuo sistema ma da quesso sul portale :mc:
Mr.Brown
05-04-2006, 16:00
ragazzi ho seguito il vostro consiglio di prendere il 3023 ma mi sto quasi pentendo...ho appena letto dei problemi di surriscaldamento.
Il notebook dovrei ritirarlo domani quindi ancora sono in tempo di cambiare scelta.
Che mi consigliate continuo sulla scelta presa o scelgo altro?
Grazie
CarloR1t
05-04-2006, 19:20
A meno di voler spremere il portatile al massimo con overclock della gpu e affini direi che il calore non è eccessivo, è più un problema dei 5024 che a quanto pare hanno il turion overvoltato di serie 1,350@1,450V, costringendoli a usare rmclock per abbassare le tensioni, ma il nostro sempron ha tensioni nominali corrette. Mai avuto problemi nemmeno nell'uso al max e prolungato, ovviamente scalda e come flavix ha scoperto avrebbero potuto realizzare una dissipazione molto migliore per questa serie, ma per i 3023 è ancora tollerabile, però io lo uso su uno stand. Ma con quello che si risparmia con questo notebook direi che ci si può permettere anche una base raffreddante di qualità come l'antec soprattutto nelle stagioni (e regioni) più calde... ;)
Consigliabile l'estensione di garanzia aceradvantage new edition che protegge anche da eventuali incidenti.
CarloR1t
05-04-2006, 20:29
Spero la seconda per via del fuso ma è strano perchè facendo il refresch della pagina ti dice sia l'ora di scadenza che i minuti restanti e non dipende dall'orologio del tuo sistema ma da quesso sul portale :mc:
un errore dei server è molto improbabile, ci sarebbero delle segnalazioni su ebay, è probabile che abbia chiuso l'asta prima per qualche motivo, non per colpa tua cmq sarà un caso. Intanto il modulo è arrivato, ho aggiornato la guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678320&postcount=2249)... ;)
Ciao a tutti,
posseggo il 3023 da due mesi e ad ogni cambio di Bios (ho provato nell'ordine 1.13, 1.11, 1.18, 1.20) la schermata di informazioni di RMclock 2.0 mi riporta sempre gli stessi valori di tensione 1,075 e 1,350. Ho provato ad abbassare i valori in modo da contenere le temperature ma RMclock mi consente di immettere solo valori compresi tra le due tensioni rilevate (1,075-1,350).
Secondo voi sono io che sbaglio nella configurazione di RMclock (cosa possibilissima) o il problema può essere un altro (RMclock non compatibile con la versione della mia CPU....)?
Grazie per l'aiuto e complimenti per la discussione interessantissima
ho lo stesso problema qualcuno mi sa aiutare??
CarloR1t
06-04-2006, 18:30
ho lo stesso problema qualcuno mi sa aiutare??
La cosa migliore sarebbe un formattone e ripristino da cd, in questo modo le tensioni mi sono tornate normali, 1,250 e 0,975 mentre prima mi indicava le vostre. Mi pare che scalda un po meno di prima forse era proprio rmclock a impostare quelle tensioni falsate su alcuni notebook, non so il perchè, ma da allora non ho più installato rmclock.
scusa la domanda scema, per formattone e ripristino da cd intendi la procedura di fare il boot col cd di sistema acer e poi recovery o vuoi dire fare prima proprio un format c: da windows e poi fare il recovery?
niente, poi ho fatto formattazione e reinstallazione di tutto seguendo la procedura dei cd di sistema+ 2 cd recovery di acer, ma anche dopo la formattazione / reinstallazione di tutto cpu-z mi dice che son sempre a 1,075V di minima, anche col bios 1.20 (e non ho rimesso rmclock..)
boh??
i drivers per cpu amd (vers. 1.1.0.18) che trovo sul sito acer potrebbero servirmi? o andare al bios 1.11 (di default sul pc avevo l'1.13, ora l'1.20)
mi preoccupano le temperature, of course..
dopo qualche ora di utilizzo (primo giorno) mobile meter mi dà: 61 - 48 -50-48 (dall'alto, l'ultima è hd)
io ho reinstallato windows pulito estraendolo dai cd recovery come indicato nella guida presente sul forum
nn ho più istallato rmclock (tanto è lui che fa casino con le tensioni)
e secondo le utility acer il voltaggio è 0,875-1,150 (mentre cpuz continua a dire 0,1 volt di più) chissà chi ha ragione
ciao burchio quale utility acer hai usato? con e-manager non trovo nessun valore
golf150cv
06-04-2006, 23:25
ciao raga... sentite...
vi scrivo per quel problemino dei giochi....
appena metto qualche gioco si vede tutto lo sfondo per molti secondi verde a strisce e grigio poi tutto nero e poi ritorna al gioco lentamente....
cosa mi consigliate di fare?
formatto? aggiorno biois? che driver video installo? che driver per il chipset installo?
come bioso ho il primo aggiornamento se no nsbaglio 1.13... pensate sia problemi di bios? nel caso mando in garanzia quanto tempo passa? grazie saluti.
p.s. da dove posso scaricare il tutto?
io ho reinstallato windows pulito estraendolo dai cd recovery come indicato nella guida presente sul forum
nn ho più istallato rmclock (tanto è lui che fa casino con le tensioni)
e secondo le utility acer il voltaggio è 0,875-1,150 (mentre cpuz continua a dire 0,1 volt di più) chissà chi ha ragione
piccolo aggiornamento conn rilevazioni contemporanee di diverse utilities ..
cpu-z e everest mi danno 1,075V-1,350V
amd power monitor e cbi (central brain identifier) 0,975V - 1,250V
mah...evidentemente è la stessa situazione di burchio, ma con 0,1 in più i lui si sul min che sul max
mi resta il dubbio se posso o no declokkare, e sino a dove (0,975, credo a questo punto)
il processor core è identificato da cbi come "Roma"
rmclock non l'ho più installato dopo i problemi di ieri e avendo letto il suggerimento di carlor1
se qualcuno ha dritte, oltre a un altro formattone più reinstall di windows pulito (letto guida, grazie per la segnalazione) son benvenute
CarloR1t
07-04-2006, 14:36
i drivers per cpu amd (vers. 1.1.0.18) che trovo sul sito acer potrebbero servirmi?
li ho installati, ho pensato che se ci sono dei driver x la cpu serviranno a qualcosa...visto il problema che avevo con le tensioni. Fa attenzione che alcuni installer dei nuovi driver acer quando li lanci la prima volta non fanno altro che disinstallare i vecchi driver e basta, sembra che li abbiano già aggiornati invece devi lanciarli una seconda volta perchè installino la nuova versione, almeno così mi è parso quando ho ripristinato dai recovery cd acer, non ricordo più con quali driver faceva così.
o andare al bios 1.11 (di default sul pc avevo l'1.13, ora l'1.20)
mi preoccupano le temperature, of course..
dopo qualche ora di utilizzo (primo giorno) mobile meter mi dà: 61 - 48 -50-48 (dall'alto, l'ultima è hd)
direi di lasciare l'1.2 sia perchè non è prudente flashare il bios in continuazione sia perchè salvo rare eccezioni l'1.2 ha risolto problemi di stabilità della gpu, inoltre io ho i volt corretti della cpu proprio con questo bios quindi non è colpa sua.
Per le temperature non lasciare il powerplay ati su performance con l'alimentazione elettrica, tienilo su bilanciato scalda molto meno, poi quando vuoi divertirti lo metti al massimo.
Con trasformatore e powerplay su bilanciato mobmeter dopo pochi minuti dall'accensione tocca un minimo di 48-41-43-39, che si stabilizza con la ventola silenziosissima se mi limito a scrivere, al web e altre attività tranquille col wi-fi e luminosità del display media e tenendo il notebook su uno stand rialzato di qualche cm, solo l'hd tende a salire lentamente di qualche grado. Dopo 1 ora di attività mobmeter indica a 49-42-44-47. E' la cpu a 1800Mhz che fa salire molto la temperatura, bisogna tenerla fissa a 800 quando non si fa niente di particolare. Se fossi certo che installando rmclock senza usare i voltaggi non me li sballa di nuovo (probabile ma non mi fido ancora...) lo reinstallerei, per ora ho installato solo speedswitchxp, tanto per avere a disposizione un'utility che svolga questa funzione, che però non uso mai perchè è già abbastanza stabile a 800Mhz, naturalmente le impostazioni energetiche di windows sono su portatile/laptop.
grazie CarloR1t per la dettagliata risposta
in effetti per i drivers amd ho dovuto seguire la procedura che dici, la prima li leva e poi bisogna metterli
con amd power monitor e mobmeter vedo che anche io sto quasi sempre a 800 mhz, se faccio un pò di videoscrittura e navigo sul web, mentre schizzo a 1800 mhz con temperature conseguenti se installo programmi o altri tasks pesanti
dopo pochi minuti dall'accensione io ho 51-38-41-32 su mobmeter come temperature, poi l'hd continua a salire lentamente ma costantemente (sempre con un tipo di utilizzo "soft" del pc) e dopo un'oretta il tutto si stabilizza su valori direi un 2-3 gradi in media più in alto rispetto a quelli indicati da te dopo un'ora dello stesso uso tuoi valori (forse il primo, che se non erro la cpu, anche 5-6 gradi più in alto, però)
Anche a me rimane attiva la ventola sulla velocità più bassa (credo) in modo pressochè costante
Ho visto comunque che qualcuno (un post di pipozzolo nelle prime pagine di questo thread) è riuscito con rmclock - partendo dai "miei" valori - a declocckare, e deduco dal post di burchio (in questa pagina) che lui ha 0,1 V in meno di me sia di minima che di max. Mi piacerebbe provare a declocckare e vedere se ci son benefici, ma neanche io mi arrischio più con rmclock se qualcuno non mi dice come fare in dettaglio..
L'altra, senza ricorrere a mettere le mani fisicamente sul pc con il metodo di flavix, cose che ahimè esulano dalle mie capacità e intenzioni anche se sarebbero, a quel che capisco, risolutive, potrebbe essere un cambio di hard disk? Ho visto che se ne parlava molti post fa qui e anche su un forum francese dove si sosteneva un decremento sensibile dele temp passando a un 5400rpm. il mio monta un IBM Travelstar 80 gb a 4200 rpm.
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.
In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
quoto il post di pipozzolo di cui dicevo, l'ho ritrovato nel thread :doh:
dato che partivi dalla mia stessa situazione di partenza (forse) se per caso ricordi e mi sai dire come hai fatto a smanettare, e soprattutto se poi hai avuto benefici in riduzione di calore, fammi sapere grazie
CarloR1t
07-04-2006, 18:28
Dopo 4 ore sempre acceso mobmeter indica 49-43-45-47, temperatura ambiente di 23°C. Per le tensioni bisogna vedere, a me sotto i 9,50v crashava con rmclock, la stabilità di ogni notebook è leggermente diversa anche in base all'uso, se si abbassa la tensione minima per consumare di meno mentre si fa lavoro da ufficio può darsi che regga per ore (si dovrebbe anche mettere il powerplay al minimo, col bios 1.2 nessuno dovrebbe avere problemi con la gpu ormai) mentre se si pretende di abbassare sotto i valori nominali la tensione massima per scaldare di meno durante qualche attività intensiva della cpu potrebbe non reggere un solo minuto.
golf150cv
07-04-2006, 18:51
raga scusate ma sento parlare di bios 1.2... è normale? io in rete ho trovato solo 1.18.. ancora non l'ho messo.... cosa dovrei installare per risolvere i miei problemucci del mex precedente? grazie saluti
A me dopo 3 ore sempre acceso e solo videoscrittura e internet 60-48-50-47, girando praticamente sempre a 800 mhz. Son le stessa temp di ieri dopo qualche ora di utilizzo; da qui in avanti rimane stabile su queste.
Quindi son stato un pò ottimista nel post di prima; su cpu son oltre 10 gradi in più rispetto alle temp rilevate da te...Non so se nel lungo periodo è bene avere sempre cpu a 60 gradi con utilizzo pressochè al minimo.
La ventola non si è mai spenta.
Avevo già messo powerplay su bilanciato da ieri, e ho provato anche a metterlo al minimo, senza cambi significativi. Credo che queste sian le temperature standard a basso regime per me, e vorrei ridurle un pò...
ps. temp ambiente sui 19 gradi. modalità portatile/laptop attivata in opzioni energia
CarloR1t
07-04-2006, 20:23
ps. temp ambiente sui 19 gradi. modalità portatile/laptop attivata in opzioni energia
Saranno quei 10cm di rialzo del mio stand che fanno la differenza? Mi sembra troppo, è anche vero che lo spazio d'aria sotto è molto sottile forse avrei gli stessi risultati se lo tengo su un tavolo, appena posso ti faccio sapere che temperature raggiungo. Oppure prova ad aprire task manager, vedi se c'è qualche applicazione che impegna continuamente la cpu a parte il 'ciclo idle' e altri task di sistema che vanno e vengono di pochi %.
CarloR1t
07-04-2006, 20:32
raga scusate ma sento parlare di bios 1.2... è normale? io in rete ho trovato solo 1.18.. ancora non l'ho messo.... cosa dovrei installare per risolvere i miei problemucci del mex precedente? grazie saluti
il bios 1.2 lo trovi seguendo il link FTP in fondo alla pagina dei driver:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
nella cartella dei 3020-5020...
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
per il problema è difficile dire, succede con altri giochi? Il powerplay è su massime prestazioni o cosa? versione dei driver? Per i driver ati mobility mi sono limitato a fare la cosa più semplice, ho installato l'ultima release con ccc (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) sui driver acer originali e mi va molto bene.
Il bios 1.20 avrebbe definitivamente risolto dei problemi di stabilità della gpu in 3d e dvd e sospensione per cui è consigliabile metterlo, scarica anche una copia del tuo bios attuale da a vere a disposizione nel caso improbabile che tu debba tornare indietro se quello nuovo ti causa qualche problema.
golf150cv
07-04-2006, 23:10
il bios 1.2 lo trovi seguendo il link FTP in fondo alla pagina dei driver:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
nella cartella dei 3020-5020...
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
per il problema è difficile dire, succede con altri giochi? Il powerplay è su massime prestazioni o cosa? versione dei driver? Per i driver ati mobility mi sono limitato a fare la cosa più semplice, ho installato l'ultima release con ccc (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) sui driver acer originali e mi va molto bene.
Il bios 1.20 avrebbe definitivamente risolto dei problemi di stabilità della gpu in 3d e dvd e sospensione per cui è consigliabile metterlo, scarica anche una copia del tuo bios attuale da a vere a disposizione nel caso improbabile che tu debba tornare indietro se quello nuovo ti causa qualche problema.
grazie per la risposta...
avevo installato da poche ore il bios 1.18...
cmq domani passero al 1.2
senti.. volevo chiederti...
io il powerplay non so neppure da dove si imposta ne so cos'è!!
visto che dovrei fare un bel formattone cosa mi conviene installare totalmente?
driver sk video quelli da te linkati?
il powerpaly da dove lo imposto? a qualcuno ha gia fatto il mio difetto? possibile che sia problema hw?
grazie saluti
Saranno quei 10cm di rialzo del mio stand che fanno la differenza? Mi sembra troppo, è anche vero che lo spazio d'aria sotto è molto sottile forse avrei gli stessi risultati se lo tengo su un tavolo, appena posso ti faccio sapere che temperature raggiungo. Oppure prova ad aprire task manager, vedi se c'è qualche applicazione che impegna continuamente la cpu a parte il 'ciclo idle' e altri task di sistema che vanno e vengono di pochi %.
@CarloR1t
grazie per la risposta e se mi fai sapere le temp che raggiungi
io intanto nelle mie ricerche :mc: ho scoperto una cosa strana di cui già parlava uno user del forum francese sul nostro pc: a seconda della utility che uso ho tem perature della cpu diverse di 10 gradi!
mi spiego. girando su google ho trovato anche speedfan, e ho scoperto che everest ti dà anche le temperature della cpu
con sorpresa, dopo più di 4 ore di uso al minimo a 800 mhz, ho questi dati sulla cpu:
everest e speedfan: 50 gradi
mobilemeter: 58-60 gradi (variabile su questi livelli, ma mai di meno)
tutte e tre le utilities mi danno invece l'hd a 47-48 gradi (sempre dopo le tot ore di utilizzo a videoscrittura e browsing, impostazioni tutte come da post precedenti)
le configurazioni di mobilemeter le ho da default, ho provato anche a cambiarle senza variazioni significative nella temperatura della cpu
ora, come da un pò stupida pubblicità di qualche tempo fa che diceva che two is better than one, penso di dar ragione alla coppia everest-speedfan sulla temp, anche se vedo che invece molti confidano in mobilemeter
comunque sia sul voltaggio che sulla temperatura, son due giorni che uso utilities e ho già avuto indicazioni contradditorie in entrambi i casi. Lungi da me criticare chi mette a disposizione tools freeware, probabilmente c'è qualche problema di compatibilità col mio proc o os
mi piacerebbe sapere a questo punto se anche tu hai queste discrepanze a seconda della utility usata, o no. Se puoi farmi una rilevazione comparata di temp del processore e hd con everest e/o speedfan rispetto a mobilemeter e mi fai sapere, grazie in anticipo :)
si scusate a me tutti i voltaggi sono più bassi di 0,1v tra amd power monitor (più basso) e cpuz(più alto)...infatti se cambiassi i voltaggi con mob meter a 0,950 (0,850 secondo AMD) sarebbe abbastanza stabile...mentre appuna scendo ancora a 0,925 (0,825 per AMD) freeza subitissimamente
ora riformattato tutto bios 1.20 e voltaggi nuovi (0,875 ecc ecc sempre secondo AMD) ha freezato una sola volta e sta tutto il giorno a fare download(può darsi che la causa del freezz sia però dovuta al programma e nn hai voltaggi xkè non ha riavviato mentre normalmente lo fa...
kakaroth1977
08-04-2006, 14:32
@CarloR1t
grazie per la risposta e se mi fai sapere le temp che raggiungi
io intanto nelle mie ricerche :mc: ho scoperto una cosa strana di cui già parlava uno user del forum francese sul nostro pc: a seconda della utility che uso ho tem perature della cpu diverse di 10 gradi!
mi spiego. girando su google ho trovato anche speedfan, e ho scoperto che everest ti dà anche le temperature della cpu
con sorpresa, dopo più di 4 ore di uso al minimo a 800 mhz, ho questi dati sulla cpu:
everest e speedfan: 50 gradi
mobilemeter: 58-60 gradi (variabile su questi livelli, ma mai di meno)
tutte e tre le utilities mi danno invece l'hd a 47-48 gradi (sempre dopo le tot ore di utilizzo a videoscrittura e browsing, impostazioni tutte come da post precedenti)
le configurazioni di mobilemeter le ho da default, ho provato anche a cambiarle senza variazioni significative nella temperatura della cpu
ora, come da un pò stupida pubblicità di qualche tempo fa che diceva che two is better than one, penso di dar ragione alla coppia everest-speedfan sulla temp, anche se vedo che invece molti confidano in mobilemeter
comunque sia sul voltaggio che sulla temperatura, son due giorni che uso utilities e ho già avuto indicazioni contradditorie in entrambi i casi. Lungi da me criticare chi mette a disposizione tools freeware, probabilmente c'è qualche problema di compatibilità col mio proc o os
mi piacerebbe sapere a questo punto se anche tu hai queste discrepanze a seconda della utility usata, o no. Se puoi farmi una rilevazione comparata di temp del processore e hd con everest e/o speedfan rispetto a mobilemeter e mi fai sapere, grazie in anticipo :)
A me everest non legge la temp in continuo ma fa una sola misurazione + alta di mobmeter per la cpu e uguale per hd.
Io penso non sia molto efficace e preciso everest.
Poi per conoscere "sicuramente" le temp. e i volt esistono solo due strumenti efficaci, Termometro e Tester :muro:
pipozzolo
08-04-2006, 14:33
i drivers per cpu amd (vers. 1.1.0.18) che trovo sul sito acer potrebbero servirmi? o andare al bios 1.11 (di default sul pc avevo l'1.13, ora l'1.20)
mi preoccupano le temperature, of course..
dopo qualche ora di utilizzo (primo giorno) mobile meter mi dà: 61 - 48 -50-48 (dall'alto, l'ultima è hd)
Sul sito della amd trovi quelli aggiornati (1.2.2 mi pare)
Io ho su quelli
CarloR1t
08-04-2006, 15:27
grazie per la risposta...
avevo installato da poche ore il bios 1.18...
cmq domani passero al 1.2
senti.. volevo chiederti...
io il powerplay non so neppure da dove si imposta ne so cos'è!!
visto che dovrei fare un bel formattone cosa mi conviene installare totalmente?
driver sk video quelli da te linkati?
il powerpaly da dove lo imposto? a qualcuno ha gia fatto il mio difetto? possibile che sia problema hw?
grazie saluti
Powerplay è il sistema di risparmio energetico ati, regola il clock e i volt della gpu, ma non è automatico e in tempo reale come i vari sistemi di risparmio delle cpu centrino, sempron o turion. Normalmente è impostato così nel control panel ati (click dx su desktop/proprietà/impostazioni/avanzate/powerplay)
Con trasformatore: massime prestazioni
A batteria carica: bilanciato
Batteria quasi scarica: massima durata
E' consigliabile impostare powerplay su bilanciato o minimo anche con trasformatore e a batteria per consumare e scaldare di meno, poi quando serve (giochi 3d, video hd, 3d) si imposta al massimo e una volta finito si rimette su bilanciato o minimo. Mesi fa era stato annunciato da ati un sistema automatico come per le cpu, ma non si è visto niente del genere, si deve farlo manualmente purtroppo o per fortuna...
Su alcuni notebook con x700, non solo il nostro e forse non solo con questa scheda, si è scoperta un'instabilità dovuta a volt di alimentazione della gpu, su alcuni 3023 si bloccava col powerplay al minimo guardando un dvd, al ritorno dalla sopensione e con applicazioni 3d. Per cui lo si teneva solo su bilanciato che non consuma molto di più del minimo. Non andava in crash se non si facevano le cose sopra citate ma era un problema per chi viaggia col notebook e tiene il powerlay al minimo e ovviamente usa la sospensione, anche automatica quando la batteria è scarica. Col bios 1.2 non abbiamo più questi problemi per si può dire che abbiano risolto per tutti, tranne per chi ha qualche altro problema con la cpu o altro, per cui in generale è consigliabile mettere l'1.20.
Se reinstalli windows dai cd di ripristino puoi installare gli ultimi catalyst mobility (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) sui driver ati di acer originali, non troverai più il control panel ma il catalyst control center che è più pesante, prima dei driver ati devi installare i net framework con windows update.
CarloR1t
08-04-2006, 15:38
Sul sito della amd trovi quelli aggiornati (1.2.2 mi pare)
Io ho su quelli
Diamo il link che se lo segnano ;)
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871,00.html
sempron mobile
http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_11687,00.html
golf150cv
08-04-2006, 17:14
Powerplay è il sistema di risparmio energetico ati, regola il clock e i volt della gpu, ma non è automatico e in tempo reale come i vari sistemi di risparmio delle cpu centrino, sempron o turion. Normalmente è impostato così nel control panel ati (click dx su desktop/proprietà/impostazioni/avanzate/powerplay)
Con trasformatore: massime prestazioni
A batteria carica: bilanciato
Batteria quasi scarica: massima durata
E' consigliabile impostare powerplay su bilanciato o minimo anche con trasformatore e a batteria per consumare e scaldare di meno, poi quando serve (giochi 3d, video hd, 3d) si imposta al massimo e una volta finito si rimette su bilanciato o minimo. Mesi fa era stato annunciato da ati un sistema automatico come per le cpu, ma non si è visto niente del genere, si deve farlo manualmente purtroppo o per fortuna...
Su alcuni notebook con x700, non solo il nostro e forse non solo con questa scheda, si è scoperta un'instabilità dovuta a volt di alimentazione della gpu, su alcuni 3023 si bloccava col powerplay al minimo guardando un dvd, al ritorno dalla sopensione e con applicazioni 3d. Per cui lo si teneva solo su bilanciato che non consuma molto di più del minimo. Non andava in crash se non si facevano le cose sopra citate ma era un problema per chi viaggia col notebook e tiene il powerlay al minimo e ovviamente usa la sospensione, anche automatica quando la batteria è scarica. Col bios 1.2 non abbiamo più questi problemi per si può dire che abbiano risolto per tutti, tranne per chi ha qualche altro problema con la cpu o altro, per cui in generale è consigliabile mettere l'1.20.
Se reinstalli windows dai cd di ripristino puoi installare gli ultimi catalyst mobility (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html) sui driver ati di acer originali, non troverai più il control panel ma il catalyst control center che è più pesante, prima dei driver ati devi installare i net framework con windows update.
ciao.. innanzi tutto grazie per la risposta....
cmq avevo intenzione di installare window xp professional sp2 non quello che mi hanno dato loro...
quindi quali driver video devo installare?
spero di risolvere queso fastidioso problema anche perche con doom ci giocavo perfettamente senza nessun problema.. non vedo perche con colin mc rally deve fare cosi e anche con need for speed!!
grazie saluti
intanto anche io ringrazio chi sta rispondendo, anche per la pazienza
per pipozzolo: son d'accordo che tester+ termometro è l'unico metodo :mc: sicuro..chiedevo x provare a capire l'attendibilità dele varie utilities. comunque
oggi ho continuato i vari test (ho ancora sette giorni per un eventuale diritto di recesso..) e il proc non è mai sceso sotto i 53 gradi, l'hd mai meno di 44. e non ho ancora provato con un gioco, dopo provo fifa06 per farmi un idea.. :mbe: anche con gli amd 1.22 installati (grazie carloR1t per il link :doh: )
volevo fare ancora una prova come da tuo post molte pagine fa
Smanettando con rmclock sono riuscito ad impostare 0.925V per la modalità idle (800Mhz) e 1.225V in full load (1800Mhz)
Di defaut sono 1.075V e 1.375V.
In pratica 0.15V in meno, spero che aiuti a produrre meno calore ed a migliorare l'autonomia.
mi spieghi come hai fatto?
grazie e ciao
CarloR1t
08-04-2006, 18:37
ciao.. innanzi tutto grazie per la risposta....
cmq avevo intenzione di installare window xp professional sp2 non quello che mi hanno dato loro...
quindi quali driver video devo installare?
spero di risolvere queso fastidioso problema anche perche con doom ci giocavo perfettamente senza nessun problema.. non vedo perche con colin mc rally deve fare cosi e anche con need for speed!!
grazie saluti
hai 2 possibilità, la più semplice è installare xp pro e il pacchetto vga acer che già scaricato che contiene i driver ati originali e poi su questo installi i driver ati recenti dal link sopra, dopo net framework.
se non vuoi installare driver su driver (per una volta è irrilevante, basta non farlo chissà troppe volte) o se non vuoi il control center dovrai innanzitutto installare il driver southbridge mancante (SMBUS) essendo anche il chipset ati acer ha incluso il driver nel pacchetto vga, mentre manca nei catalyst mobility aggiornati. Quindi devi estrarlo e installarlo separatamente dal pacchetto vga acer oppure prenderlo da ati che ne ha una versione più aggiornata. Qui le istruzioni come fare e dove trovare il driver smbus
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9349677&postcount=657
Non avevi già fatto queste operazioni prima installando xp pro? se hai instabilità forse hai dimenticato qualche componente.
CarloR1t
08-04-2006, 19:29
intanto anche io ringrazio chi sta rispondendo, anche per la pazienza
per pipozzolo: son d'accordo che tester+ termometro è l'unico metodo :mc: sicuro..chiedevo x provare a capire l'attendibilità dele varie utilities. comunque
oggi ho continuato i vari test (ho ancora sette giorni per un eventuale diritto di recesso..) e il proc non è mai sceso sotto i 53 gradi, l'hd mai meno di 44. e non ho ancora provato con un gioco, dopo provo fifa06 per farmi un idea.. :mbe: anche con gli amd 1.22 installati (grazie carloR1t per il link :doh: )
volevo fare ancora una prova come da tuo post molte pagine fa
mi spieghi come hai fatto?
grazie e ciao
l'unica è usare la stessa utility per confrontare, non sarà una misura assolutamente giusta ma almeno si capisce se un notebook ha qualcosa che non va, cmq non so se consigliarti il recesso perchè sarebbe a tue spese.
l'unica è usare la stessa utility per confrontare, non sarà una misura assolutamente giusta ma almeno si capisce se un notebook ha qualcosa che non va, cmq non so se consigliarti il recesso perchè sarebbe a tue spese.
Intendi a mie spese per reinviare il pc al venditore? O per altro? A quel che sapevo io a mio carico ci sarebbero solo x queste spese, io il trasporto lo posso fare a costo zero (l'ho comprato online ma vado in zona x lavoro, se accettano che lo riconsegni di persona). Comunque non so ancora se lo farò, ci penso ancora due o tre giorni ma ste temperature -soprattutto nella mia prospettiva di un uso intenso breve-medio-lungo termine mi preoccupano (e vedo che non sono il solo, sto seguendo anche l'altro thread specifico sulla serie 502x/302x) Insomma sta ventola sempre accesa (e a varie ..velocità) un pò mi sta rompendo. Questione di gusti (e di alternative.. :confused: :confused: ) of course
CarloR1t
09-04-2006, 00:22
Intendi a mie spese per reinviare il pc al venditore? O per altro? A quel che sapevo io a mio carico ci sarebbero solo x queste spese, io il trasporto lo posso fare a costo zero (l'ho comprato online ma vado in zona x lavoro, se accettano che lo riconsegni di persona). Comunque non so ancora se lo farò, ci penso ancora due o tre giorni ma ste temperature -soprattutto nella mia prospettiva di un uso intenso breve-medio-lungo termine mi preoccupano (e vedo che non sono il solo, sto seguendo anche l'altro thread specifico sulla serie 502x/302x) Insomma sta ventola sempre accesa (e a varie ..velocità) un pò mi sta rompendo. Questione di gusti (e di alternative.. :confused: :confused: ) of course
Oggi ho fatto la prova che ti avevo detto, solo navigando e da quando mobmeter indicava 50-44-46-48 sullo stand a 24°C ambiente, ho messo il note sulla scrivania di legno senza rialzi, dopo 5 minuti la temperatura è salita/scesa a 51-45-47-47, dopo 10 minuti 52-45-47-46, dopo 15 minuti 52-45-48-46, dopo 30 minuti 53-46-48-47, dopo 1 ora 54-47-49-49, evidentemente il legno ha raffreddato l'hd più dell'aria inizialmente perchè era freddo poi uguale probabilmente perchè è il più lontano dalla cpu, con una superficie vicina l'hd si raffredda un po' mentre i componenti che scaldano di più, cpu e gpu, soffocano per mancanza di aria, la cpu non è mai salita oltre i 54 a 800mhz. Non so se il tuo portatile ha qualcosa che non va ma direi che siamo vicini. Per la cpu è possibile che senza accorgerti passi a 1600 o 1800mhz per brevi periodi, animazioni flash, applet java, processi nascosti (controlla task manager), ecc. basta poco per far salire la frequenza e di molto la temperatura, se è così non dovresti proccuparti più di tanto.
Per es ho provato un video HD con cpu fissa a 1800, powerplay bilanciato e in meno di un minuto la temperatura è schizzata a 70-47-49-50 in aumento, si è stabilizzata a 72-48-50-51 con ventola forte, l'ho rimesso sullo stand ed è subito scesa a 70-47-49-51, ho interrotto il video ed è crollata in pochi secondi a 60-47-48-51, poi la cpu a 800mhz a 54° ho messo il powerplay al massimo e riprovato il video hd, la cpu andava solo a 1600 grazie alle capacità di decoder della gpu e la temperatura non ha superato i 65-50-54-51, meno squilibrata, sempre sullo stand, l'ho rimesso sulla scrivania di legno e non ha superato 68-53-57-52 a 1600mhz. Quindi dipende anche che cosa si fa col portatile, non è sempre meglio tenere il powerplay al minimo dato che è soprattutto la cpu che scalda alle alte frequenze, si potrebbe anche imporle di non superare i 1600mhz con rmclock (8x) se non servono quei 200mhz in più, così si risparmiano un po' di gradi...
Giocando per un oretta sullo stand con cpu, powerplay e luminosità al massimo non ho blocchi, non so le temperature reali perchè uscendo dal gioco mobmeter indicava 68 63 68 58 in caduta libera, soprattutto la cpu (ci vorrebbe un'utility con fraps in grado di visualizzare le temperature in sovraimpressione durante il gioco ma non la conosco...)
In conclusione il portatile ce l'ho da settembre e ho un disco da 4200 travelstar che scalda abbastanza, prendendo qualche precauzione (stand) mi ritengo abbastanza soddisfatto anche se preferirei che acer avesse fatto un sistema di raffreddamento come quello di flavix (ce lo lasciasse fare a noi...). Se hai un hd 5400 e non l'hai pagato molto e non desideri comprare un notebook migliore me lo terrei e piuttosto comprerei un cooler (ed eventualmente l'estensione di garanzia).
Se lo vuoi recedere e lo puoi riconsegnare a mano meglio ancora, in fondo hai cercato di rimediare ma non tocca ai clienti sclerare così per delle temperature elevate che sia colpa dell'hw o di un'installazione di windows difettosa, se vuoi sapere o tentare qualcos'altro sul tuo note prima della decisione finale chiedi pure... ;)
Crocodile77
09-04-2006, 11:03
Che differenza c'è fra i driver:
80211abg.zip : 80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132
80211g.zip : Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0
e
Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004
Realtek Semiconductor AC'97 Audio Driver 5.10.0.5990
Grazie
ciao
Che differenza c'è fra i driver:
80211abg.zip : 80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132
80211g.zip : Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0
e
Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004
Realtek Semiconductor AC'97 Audio Driver 5.10.0.5990
Grazie
ciao
io per il wireless ho messo i broadcom
i realtek...lan driver sono per la scheda lan
i realtek...audio sono per la scheda audio (meglio se li cerchi sul sito realtek xkè sono usciti nuovi che risolvono molti problemini audio fastidiosi)
Crocodile77
09-04-2006, 14:17
io per il wireless ho messo i broadcom
Ok grazie credevo fosse necessario installarli entrambi.
CarloR1t
09-04-2006, 14:27
io per il wireless ho messo i broadcom
i realtek...lan driver sono per la scheda lan
i realtek...audio sono per la scheda audio (meglio se li cerchi sul sito realtek xkè sono usciti nuovi che risolvono molti problemini audio fastidiosi)
i driver audio sul sito acer sono già stati aggiornati tempo fa con altri che risolvono quei problemi.
CarloR1t
09-04-2006, 14:35
Che differenza c'è fra i driver:
80211abg.zip : 80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132
80211g.zip : Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0
e
Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004
Realtek Semiconductor AC'97 Audio Driver 5.10.0.5990
Grazie
ciao
I primi dovrebbero essere per USA-CA e forse qualche paese europeo dove è stato omologato lo standard 80211a che usa frequenze sui 5GHz che sono state liberalizzate, i portatili venduti in quei paesi usano un modulo wi-fi foxconn con chip atheros dual band che copre tutti gli standard 'a-b-g' e richiede quel driver.
Oggi ho fatto la prova che ti avevo detto, solo navigando e da quando mobmeter indicava 50-44-46-48 sullo stand a 24°C ambiente, ho messo il note sulla scrivania di legno senza rialzi, dopo 5 minuti la temperatura è salita/scesa a 51-45-47-47, dopo 10 minuti 52-45-47-46, dopo 15 minuti 52-45-48-46, dopo 30 minuti 53-46-48-47, dopo 1 ora 54-47-49-49, evidentemente il legno ha raffreddato l'hd più dell'aria inizialmente perchè era freddo poi uguale probabilmente perchè è il più lontano dalla cpu, con una superficie vicina l'hd si raffredda un po' mentre i componenti che scaldano di più, cpu e gpu, soffocano per mancanza di aria, la cpu non è mai salita oltre i 54 a 800mhz. Non so se il tuo portatile ha qualcosa che non va ma direi che siamo vicini. Per la cpu è possibile che senza accorgerti passi a 1600 o 1800mhz per brevi periodi, animazioni flash, applet java, processi nascosti (controlla task manager), ecc. basta poco per far salire la frequenza e di molto la temperatura, se è così non dovresti proccuparti più di tanto.
Per es ho provato un video HD con cpu fissa a 1800, powerplay bilanciato e in meno di un minuto la temperatura è schizzata a 70-47-49-50 in aumento, si è stabilizzata a 72-48-50-51 con ventola forte, l'ho rimesso sullo stand ed è subito scesa a 70-47-49-51, ho interrotto il video ed è crollata in pochi secondi a 60-47-48-51, poi la cpu a 800mhz a 54° ho messo il powerplay al massimo e riprovato il video hd, la cpu andava solo a 1600 grazie alle capacità di decoder della gpu e la temperatura non ha superato i 65-50-54-51, meno squilibrata, sempre sullo stand, l'ho rimesso sulla scrivania di legno e non ha superato 68-53-57-52 a 1600mhz. Quindi dipende anche che cosa si fa col portatile, non è sempre meglio tenere il powerplay al minimo dato che è soprattutto la cpu che scalda alle alte frequenze, si potrebbe anche imporle di non superare i 1600mhz con rmclock (8x) se non servono quei 200mhz in più, così si risparmiano un po' di gradi...
Giocando per un oretta sullo stand con cpu, powerplay e luminosità al massimo non ho blocchi, non so le temperature reali perchè uscendo dal gioco mobmeter indicava 68 63 68 58 in caduta libera, soprattutto la cpu (ci vorrebbe un'utility con fraps in grado di visualizzare le temperature in sovraimpressione durante il gioco ma non la conosco...)
In conclusione il portatile ce l'ho da settembre e ho un disco da 4200 travelstar che scalda abbastanza, prendendo qualche precauzione (stand) mi ritengo abbastanza soddisfatto anche se preferirei che acer avesse fatto un sistema di raffreddamento come quello di flavix (ce lo lasciasse fare a noi...). Se hai un hd 5400 e non l'hai pagato molto e non desideri comprare un notebook migliore me lo terrei e piuttosto comprerei un cooler (ed eventualmente l'estensione di garanzia).
Se lo vuoi recedere e lo puoi riconsegnare a mano meglio ancora, in fondo hai cercato di rimediare ma non tocca ai clienti sclerare così per delle temperature elevate che sia colpa dell'hw o di un'installazione di windows difettosa, se vuoi sapere o tentare qualcos'altro sul tuo note prima della decisione finale chiedi pure... ;)
prima di tutto un doveroso GRAZIE :D
Hai fatto davvero un test approfondito delle temperature e mi è stato utilissimo per fare confronti.
io ho poi provato fifa 06, ogni tanto per vedere le temp senza chiuder il gioco facevo semplicemente alt+tab durante la partita, passando a visualizzare il desktop e le varie utilities in "quasi" tempo reale
E dunque: il momento "peggiore" io l'ho toccato quasi subito, ossia dopo circa dieci minuti di gioco con powerplay a manetta su prestazioni max. Con un alt+tab e occhiata al volo ho avuto (su mobilemeter, che intanto si è misteriosamente "allineato" ai valori che mi danno altri tools, meglio così) 77-55-63-50
Quindi proc "caliente" (77!) e hd sui 50; degli altri due in mezzo non ho ancora capito qual'è la gpu e quale la motherboard , credo 63 la gpu (il terzo valore) su cui poi deve essersi accesa la ventola dedicata perchè circa 20 minuti dopo, a partita quasi finita, ero a 71-55-59-50
Il proc ha sempre girato a 1800 mhz durante il gioco , of course, vedendo il grafico da mobilemeter . Credo buono il tuo suggerimento di farlo scendere magari a 1600 mhz con rmclock
Tra l'altro ho letto sul forum di rmclock : http://forum.rightmark.org/topic.cgi?id=6:425 che col mio proc non si può fare undervolting sotto 1,075V perchè dalla serie dei cores che ho io (serie E, l'ultima prodottaM il mio core si chiama ROMA) la CPU blocca il voltaggio minimo a 1,075 e non si può smanettare nulla. Infatti su rmclock non posso impostare P-State minori di 1,075V in nessuna finestra, il minimo che mi da la finestra a tendina è 1,075V e non si può abbassare in nessun modo. E ora ho finalmente scoperto il perchè..(son testardo) :D
Tornando alle temps, delle tue l'ultima che segnali quando sei uscito dopo un'ora dal gioco era veramente HD a 68??
Io poi dopo circa mezz'ora dall'essere uscito dal gioco, tornato subito a bilanciato su powerplay, son tornato su quelli che credo ormai essere i valori standard in "quasi-idle" dopo oltre un'ora- ora e mezza di lavoro standard con un minimo di browsing e molta video scrittura/excel e posta: 55-46-46-49 (pressochè identico al 54-47-47-49 che segnali tu dopo un'ora di videoscrittura etc)
Io ho sempre 19-20 gradi di ambiente, ma a parte questo mi pare che fondamentalmente alla fine le mie temperature non differiscano dalle tue e ti sono grato per avermi dato un metro di giudizio coi tuoi dati
Mi resta il dubbio che sto proc schizzato quasi a 80 con un pò di fifa06 (neppure troppo :D ) non sia una buona cosa nel medio-lungo termine. Sul sito amd e nei forum si dice che il proc ha come temp critica 95. X l'hd che ho io (Travelstar 80gn a 4200 rpm) ho trovato un interessante articolo su hwupgrade :D
in pratica si considerano i 44 gradi (e anche un pò di più) una normale temp di utilizzo sotto stress, e si dice che " In ambiti meno gravosi per il sistema i valori scendono tranquillamente sotto i 40°C." A me questo non succede mai, la mia temperatura da idle dell'hd è esattamente quella sotto stress del test quindi concludo che i valori di riscaldamento dell HD che ho per ora son un pò sopra la norma, in un range tra il 10% in più in idle e un 30% in più sotto stress. Il tutto dal primo giorno di utilizzo del portatile.
Per il proc non ho per ora termini di rifeimento così precisi.
Proverò a fare un test più approfondito sul proc con prime95 per 6-12 ore prima di prendere una decisione finale, mi interessa vedere su che soglie si stabilizza sotto stress e gli effetti sulle altre componenti
Se hai/avete altri commenti sono più che benvenuti ;)
oops con tutti sti numeri avevo letto male :eek: dopo un'ora di gioco ho visto che l'hd l'avevi a 58 e non a 68...è comunque alto secondo me..
CarloR1t
09-04-2006, 15:10
Di niente :D la temp max del mio hd è 58° non 68° per fortuna. Non ti consiglio di fare dei test inutili sulla cpu con prime e super pi date le temperature in gioco, almeno non metterei alla prova per ore il sistema di raffreddamento, senza garanzia estesa eviterei di collaudare l'assistenza acer. Piuttosto i 3d mark e quei pochi giochi che interessano di più e dei video in alta definizione con la cpu a non più di 1,6GHz, un test pratico che rispecchia quello che ci sia aspetta dal notebook, se non ci sono cali di frame significativi il problema è già risolto, intanto non avremo mai la qualità di una console next gen.
CarloR1t
10-04-2006, 00:38
oops con tutti sti numeri avevo letto male :eek: dopo un'ora di gioco ho visto che l'hd l'avevi a 58 e non a 68...è comunque alto secondo me..
Allora guarda questo:
http://img156.imageshack.us/img156/7950/mobmeter11lq.th.gif (http://img156.imageshack.us/my.php?image=mobmeter11lq.gif)
non avevo mai pensato di lasciare mobmeter in background giocando, l'ho regolato per un campione ogni 10 secondi (4s x la cpu) ed ecco il risultato dopo più di un'ora ho sfiorato i valori massimi di 75-65-84-58!
Sullo stand ovviamente (non so voi...) temperatura ambiente 24°C umido.
L'hd si mantiene molto stabile sui 57-58, il note era già acceso da tempo quando ho iniziato il test, la temperatura nell'uso normale dell'hd è molto più bassa. Lo scalino sul terzo valore (di sicuro la gpu) in fondo al test è quando ho rimesso il powerplay su bilanciato. Meno male che gioco molto raramente, altrimenti dovrei prendere provvedimenti.
Oggi o domani provo a giocare un'ora anche io poi ti dico..Comunque già solo con una ventina di minuti ero a 77-55-63-50
Per me la tendenza si è stabilizzata su:
USO LEGGERO : videoscrittura+internet : 51-41-42-43
Powerplay su bilanciato in AC, batteria ottimale se a batteria
USO PESANTE: giochi, video, videoediting: 75-55-63-53
Powerplay su prestazioni ottimali
Tra l'altro, ieri ho fatto i 3dmark2006 e ho ottenuto circa 600 punti, ho visto che altri users con lo stesso pc configurazione e drivers hanno punteggi più o meno simili quindi credo di avere tutto più o meno nella norma.
Bisogna tenere conto che io ce l'ho da pochi giorni quindi nel tempo potrebbe peggiorare..Indi rimango preoccupato per gli effetti di un uso intenso nel medio-lungo periodo della macchina, e quindi in dubbio sul che farne...ma decido a breve anche perchè non ho molto tempo x l'eventuale recesso
Mr.Brown
10-04-2006, 15:23
scusate ragazzi finalmente ho il pc tra le mani.
Che facco formatto e reinstallo tutto?
Come faccio a capire che componenti monta il mio acer?(per capire che unità ottica ha)
Cosa devo installare?
Fate finta che fosse il vostro pc...cosa avreste fatto voi al posto mio?
Grazie tante
golf150cv
10-04-2006, 18:40
scusate ragazzi finalmente ho il pc tra le mani.
Che facco formatto e reinstallo tutto?
Come faccio a capire che componenti monta il mio acer?(per capire che unità ottica ha)
Cosa devo installare?
Fate finta che fosse il vostro pc...cosa avreste fatto voi al posto mio?
Grazie tante
uei compà... tutt'ok?
mi raccomando raga.. aiutatelo al mio paesano!
ciao domè! :D
Mr.Brown
10-04-2006, 19:09
ciao Carlo...grazie per la raccomandazione... :)
Finalmente dopo settimane di continue ricerche.....ieri pomeriggio sono riuscito ad acquistare il 3023 con una :sofico: bella offertona....
Acer 3023 + Ipod shuffle 1GB (valore commerciale sui 100€) alla strepitosa, per me, cifra di 899€ :ciapet: :D .
A tutto questo il venditore mi ha anche offerto l'estensione della garanzia fino a 5 anni al prezzo di 42€, preciso che non è l'estensione ufficiale dell'Acer ma di una società chiamata "ESTENDO" Domestic assistance. Comunque il commesso mi ha assicurato che l'assicurazione va a sostituire quella ufficiale nel momento che passano i 2 anni di legge!Speriamo siano seri!!!
Dopo svariate ore di utilizzo posso dire che mi sembra un buon portatile per questa fascia di prezzo, anche se avverto qualche rumorino mentre digito...ed i simboli dei tasti sembrano coperti con adesivi!!! :mbe: L'unita DVD è la seguente: Slimtype DVDRW SOSW-833S :confused: boh...
Per ora sono soddisfatto ma....speriamo di non avere problemi :Prrr:
Ciao.... ;)
Mr.Brown
11-04-2006, 09:13
anche la mia è la slimtype, vorrei capire se l'hard disk è un 4200 o meno, come si fa?
le vostre unità dvd...vanno benissimo sono liteon/sony e io nn ho mai avuto problemi...per sapere a quanto gira l'HD leggete il codice che identifica l'HD in gestione periferiche e fate una ricerca su google
Mr.Brown
11-04-2006, 10:08
ho fatto questo controllo ed il codice corrisponde a questo che è un 5400 rpm
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213&page=notebook_hd-06
Allora non dovrei avere problemi di alucun tipo con queso notebook...almeno spero.
ho fatto questo controllo ed il codice corrisponde a questo che è un 5400 rpm
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041213&page=notebook_hd-06
Allora non dovrei avere problemi di alucun tipo con queso notebook...almeno spero.
Anche io ho lo stesso Hard Disk :D .
Ma è normale che ho trovato il disco fisso partizionato a metà in fat32???
kakaroth1977
13-04-2006, 09:16
x CarloR1t
ma sai per caso dove trovare il cavetto per il modulino interno bt??
Son riuscito a vincere un asta e mi arriverà a breve con i canguri :D
CarloR1t
13-04-2006, 23:24
x CarloR1t
ma sai per caso dove trovare il cavetto per il modulino interno bt??
Son riuscito a vincere un asta e mi arriverà a breve con i canguri :D
Complimenti! :D il modulo l'ho ritirato nella scatola del portatile, non ci penso per ora, il cavetto assomiglia a quello del touchpad nella guida di flavix (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212) (a occhio nella 5a foto), comunque sia non so se si trova in qualche negozio di computer o elettronica, anche solo i 2 connettori, altrimenti siamo fregati...
PS sono usciti i cat 6.4, qui come al solito i mobility con ccc (http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html)
Mr.Brown
14-04-2006, 16:47
il link in prima pagine per l'ftp non funziona.
Come faccio a installare il nuovo bios? Ha senso farlo?
Grazie
pipozzolo
14-04-2006, 17:00
il link in prima pagine per l'ftp non funziona.
Come faccio a installare il nuovo bios? Ha senso farlo?
Grazie
Appena provato, il link funziona benissimo.
Installa pure il bios, se ti dovesse dar problemi aumenta la tensione con rmclock oppure torna al 1.11
Mr.Brown
14-04-2006, 18:36
che migliorie avrei installando il nuovo bios?
[QUOTE=dpspgm]Grazie pipozzolo!...infatti era abillitato il PIO mode...per fargli riconoscere l' UDMA sono dovuto andare in gestione risorse, cancellare il canale IDE secondario e riavviare, dopo l'ha riconosciuto come tale!
Grazie a tutti!
Qualcuno mi può spigare bene il suddetto procedimento per risolvere il problema degli scatti video e audio che non ho capito bene se cancellare il canale IDE significa disabilitarlo o eliminarlo definitivamente e perchè? non vorrei fare disastri, grazie! :help:
Mr.Brown
15-04-2006, 11:38
ho appena formattato e installato tutti i driver.
che devo installare per far funzionare il tastino del wireless?
[QUOTE=stezan][QUOTE=dpspgm]Grazie pipozzolo!...infatti era abillitato il PIO mode...per fargli riconoscere l' UDMA sono dovuto andare in gestione risorse, cancellare il canale IDE secondario e riavviare, dopo l'ha riconosciuto come tale!
Grazie a tutti!
Qualcuno mi può spigare bene il suddetto procedimento per risolvere il problema degli scatti video e audio che non ho capito bene se cancellare il canale IDE significa disabilitarlo o eliminarlo definitivamente e perchè? non vorrei fare disastri, grazie! :help:[/QUOT
Ho risolto, ho disinstallato il canale IDE e poi funziona, bene e ora via con i film!!! :)
CarloR1t
15-04-2006, 18:06
ho appena formattato e installato tutti i driver.
che devo installare per far funzionare il tastino del wireless?
l'utility acer launch manager
acer launch manager abilita i tasti vicini a quello di alimentazione più il tasto wireless e quello bluetoot anche se il modulo nn c'è...
installa anche acer emanager se ti interessa l'uscita tvout e credo anche la vga posteriore
anche se ormai i problemi di calore sono noti volevo solo dirvi che ho giocato un pochino a tomb raider legend
cpu fissa a 1800
powerly su optimal performance
dettagli di gioco tutti abilitati (tranne quelli specifici che funzionano solo con le nvidia)
ventolina sempre attiva
posto sull'antec
cpu 63° :mad:
mb 55°
GPU 73° :mad:
inutile dire che l'HD è andato verso i 48 e continua a salire anche se sono uscito dal gioco :muro:
il gioco gira alla grande (la ati è una bomba :D )
peccato che appena ho visto questo mi son sentito male
http://img204.imageshack.us/img204/1928/nuovoimmaginebitmap8ai.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap8ai.jpg)
Crocodile77
16-04-2006, 20:57
powerly su optimal performance
dettagli di gioco tutti abilitati (tranne quelli specifici che funzionano solo con le nvidia)
il gioco gira alla grande (la ati è una bomba :D )
Ho letto bene dettagli al max ma a che risoluzione?
Crocodile77
16-04-2006, 20:59
Se dovessi formattare tutto e reinstallare solo il sistema operativo come posso fare?I cd che sono inclusi sono i "restore" ed è XP preinstallato con già diversi programmi installati cui il Norton che non me ne frega niente.
Crocodile77
16-04-2006, 21:14
Ma i nuovi Catalyst Mobility 6.4 per XP come mai non vanno bene?
Ho scaricato una utility della ATI che mi fa la verifica prima....
Il link è questo:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
CarloR1t
16-04-2006, 21:25
Ma i nuovi Catalyst Mobility 6.4 per XP come mai non vanno bene?
Ho scaricato una utility della ATI che mi fa la verifica prima....
Il link è questo:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
da qui puoi scaricare la versione con control center che richiede Net framework già installato con windows update.
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
Ciao a tutti dopo quasi 9 mesi dall’ acquisto di questo portatile ( l ‘ho pagato 850 euro approfittando della famosa offerta dell’ estate scorsa) ne sono ancora molto soddisfatto :) . L’ uso che ne ho fatto è stato quasi esclusivamente lavorativo: CAD, GIS,Surfer,Office……..e anche molto internet.
Adesso avrei voglia di fare qualche upgrade, ma prima vorrei essere sicuro che i componenti che voglio prendere siano compatibili quindi chiedo il vostro consiglio; mi scuso magari leggendo tutto il thread avrei trovato le risposte ma sono troppe pagine e non ho tempo. :muro:
1)RAM: sono indeciso se mettere due moduli da 512 o 1 da un Gb in vista di un futuro uppgrade, l’ unica incertezza riguarda il dual channel che nel secondo caso non verrebbe sfruttato. Per quanto riguarda i prezzi per i due banchi da 512 (A-Data PC 3200,cas 3) siamo sui 90 euro mentre per il banco da 1GB (A-Data PC3200, cas ?) sui 105 euro quindi il prezzo cambia poco. Ci potrebbero essere problemi di compatibilità con le ram che ho indicato? Avrei intenzione di prenderle QUI (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) ma se conoscete altri shop online con prezzi più convenienti o ram compatibili al 100% con il portatile, vi sarei grato se mi mandaste gli indirizzi anche via pm.
3)HD. In questo caso penso che problemi di compatibilità non dovrebbero essercene, avrei pensato a un Samsung o Toshibada 80GB entrambi sui 100 euro e naturalmente 8mb 5400rpm. Anche in questo caso consigli di prodotti alternativi a quelli che ho indicato sono graditi.
2) Estensione della garanzia: visto l’ uppgrade che ho intenzione di fare penso che non sarebbe più valida e quindi non avrebbe senso acquistare, l’ estensione, giusto? Però se in caso di guasto ci rimettessi i componenti originali potrebbero comunque fare storie con la garanzia, cioè ci sono dei sigilli
che vengono rimossi che invalidano la garanzia?
GRAZIE
Ho letto bene dettagli al max ma a che risoluzione?
risoluzione 1280x800 la massima in 16/9 concessa da questo portatile...
solo vicino alle cascate fa unpochino di scatti ma veramente pochi
Ciao a tutti dopo quasi 9 mesi dall’ acquisto di questo portatile ( l ‘ho pagato 850 euro approfittando della famosa offerta dell’ estate scorsa) ne sono ancora molto soddisfatto :) . L’ uso che ne ho fatto è stato quasi esclusivamente lavorativo: CAD, GIS,Surfer,Office……..e anche molto internet.
Adesso avrei voglia di fare qualche upgrade, ma prima vorrei essere sicuro che i componenti che voglio prendere siano compatibili quindi chiedo il vostro consiglio; mi scuso magari leggendo tutto il thread avrei trovato le risposte ma sono troppe pagine e non ho tempo. :muro:
1)RAM: sono indeciso se mettere due moduli da 512 o 1 da un Gb in vista di un futuro uppgrade, l’ unica incertezza riguarda il dual channel che nel secondo caso non verrebbe sfruttato. Per quanto riguarda i prezzi per i due banchi da 512 (A-Data PC 3200,cas 3) siamo sui 90 euro mentre per il banco da 1GB (A-Data PC3200, cas ?) sui 105 euro quindi il prezzo cambia poco. Ci potrebbero essere problemi di compatibilità con le ram che ho indicato? Avrei intenzione di prenderle QUI (http://www.tiburcc.it/list.php?idcat=41) ma se conoscete altri shop online con prezzi più convenienti o ram compatibili al 100% con il portatile, vi sarei grato se mi mandaste gli indirizzi anche via pm.
3)HD. In questo caso penso che problemi di compatibilità non dovrebbero essercene, avrei pensato a un Samsung o Toshibada 80GB entrambi sui 100 euro e naturalmente 8mb 5400rpm. Anche in questo caso consigli di prodotti alternativi a quelli che ho indicato sono graditi.
2) Estensione della garanzia: visto l’ uppgrade che ho intenzione di fare penso che non sarebbe più valida e quindi non avrebbe senso acquistare, l’ estensione, giusto? Però se in caso di guasto ci rimettessi i componenti originali potrebbero comunque fare storie con la garanzia, cioè ci sono dei sigilli
che vengono rimossi che invalidano la garanzia?
GRAZIE
al momento le uniche ram compatibili al 100% provate sia da me che da flavix (prima lui x dir la verità) sono quelle MdT indicate nella prima pagina del 3d
per l'HD nn ci sono problemi di compatibilità...forse già che ci sei potresti passare a 100 GB
io ho la garanzia estesa ed ho messo le nuove ram e sigilli nn ce ne sono xl'HD nn lo so...il problema è che l'assistenza fa pena sia che facciano storie sia che nn le facciano...sul listin c'è scritto che la ram è espandibile...tra l'altro farlo è molto semplice quindi nn vedo xkè nn potrei farla...(stessa cosa x l'HD)
mi sa che dovrò rinunciare a giocare a tomb raider legend coi dettagli al massimo...oggi la ati ha sorpassato gli 84°...
congratulazioni acer ora si capisce il prchè si paga poco la ATi...xkè nn si può sfruttare a pieno senno si scioglie il note
al momento le uniche ram compatibili al 100% provate sia da me che da flavix (prima lui x dir la verità) sono quelle MdT indicate nella prima pagina del 3d
per l'HD nn ci sono problemi di compatibilità...forse già che ci sei potresti passare a 100 GB
io ho la garanzia estesa ed ho messo le nuove ram e sigilli nn ce ne sono xl'HD nn lo so...il problema è che l'assistenza fa pena sia che facciano storie sia che nn le facciano...sul listin c'è scritto che la ram è espandibile...tra l'altro farlo è molto semplice quindi nn vedo xkè nn potrei farla...(stessa cosa x l'HD)
Grazie per la risposta.
Ho guardato in prima pag ma non ho trovato riferimenti alle ram che indichi, potresti essere più preciso.
Cpu-z dice che le ram attuali sono in single quindi se mettessi due banchi da 512 o uno solo da 1GB le prestazioni sarebbero le stesse in quanto la scheda madre non sfrutta il dual channel, giuso?
Per i banchi da 1GB quali sono stati testati... io come detto prima sono tentato dalle a-data che vengono "solo" 105 euro e sarei anche tentato da prenderne direttamente due banchi.
kakaroth1977
17-04-2006, 14:36
Grazie per la risposta.
Ho guardato in prima pag ma non ho trovato riferimenti alle ram che indichi, potresti essere più preciso.
Cpu-z dice che le ram attuali sono in single quindi se mettessi due banchi da 512 o uno solo da 1GB le prestazioni sarebbero le stesse in quanto la scheda madre non sfrutta il dual channel, giuso?
Per i banchi da 1GB quali sono stati testati... io come detto prima sono tentato dalle a-data che vengono "solo" 105 euro e sarei anche tentato da prenderne direttamente due banchi.
Per le Mdt DDR400 Cas 2,5 1GB le trovi in un negozio di Roma a 90€ o forse su e-bay.
IL dual channel non è supportato dal soket 754.
Crocodile77
17-04-2006, 14:37
da qui puoi scaricare la versione con control center che richiede Net framework già installato con windows update.
http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/index.html
Ma non riesco a trovarmelo da solo in futuro update.....
Minchia quelli che ho trovato io mobile non andavano bene me lo ha detto un programmino scaricato dal sito stesso!
Sentite un attimo ora che ho letto tutti i post sulla temperatura, ma non è che fa male lasciare acceso un paio di giorni il portatile acceso con emule avviato?
kakaroth1977
17-04-2006, 14:40
Per favore qualcuno sa dirmi dove trovare il firm nuovo per il LITEON SOSW-833S???
Il 3023 del mio amico non riesce a scrivere i dvd-r princo lui ha la versione vrs1 e cercando su internet ho visto che esiste la vrs3 ma non la trovo da nessuna parte.
voi che firm avete ??
coi princo avete problemi??
Per prova ho provato a scrivere un dvd-rw digit e funziona bene
kakaroth1977
17-04-2006, 14:44
Ma non riesco a trovarmelo da solo in futuro update.....
Minchia quelli che ho trovato io mobile non andavano bene me lo ha detto un programmino scaricato dal sito stesso!
Sentite un attimo ora che ho letto tutti i post sulla temperatura, ma non è che fa male lasciare acceso un paio di giorni il portatile acceso con emule avviato?
Probabilmente si i note non sono fatti per restare accesi tanto tempo.
In + il nostro scalda troppo :muro:
CarloR1t
17-04-2006, 15:35
Ma non riesco a trovarmelo da solo in futuro update.....
Minchia quelli che ho trovato io mobile non andavano bene me lo ha detto un programmino scaricato dal sito stesso!
Sentite un attimo ora che ho letto tutti i post sulla temperatura, ma non è che fa male lasciare acceso un paio di giorni il portatile acceso con emule avviato?
Kakaroth ha ragione a dire che non è ben progettato, ma se il portatile viene lasciato acceso molto a lungo in modo corretto, col risparmio energetico impostato su laptop, powerplay al minimo e display spento, cpu tenuta fissa con un'utility a 800mhz (dovrebbe restarci da sola ma non si sa mai) e tenuto appoggiato su un rialzo con display abbassato a metà, la temperatura di funzionamento è minima e del tutto innocua. E' solo quando cpu e gpu sono spremute al massimo che il note fonde.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.