View Full Version : Acer 3023WLMI
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
21
Crocodile77
18-11-2006, 09:55
Dopo un bel po dall'uscita di questo ottimo portatile conviene cambiare RAM e HD sostituendoli con migliori per giocare decentemente a giochi di ultima generazione come ISSPRO6, Scarface, Caesar4?
kakaroth1977
18-11-2006, 10:58
Dopo un bel po dall'uscita di questo ottimo portatile conviene cambiare RAM e HD sostituendoli con migliori per giocare decentemente a giochi di ultima generazione come ISSPRO6, Scarface, Caesar4?
Forse non è economicam€nt€ conveniente.
il passaggio da 512mb ddr 333 a 2gb ddr 400 magari (con cas 2,5) porta benefici ma occorrono circa 200€
Per l'hd un 120gb 5400rpm circa 100€ ma miglioreresti le prestazioni di pochissimo.
ci vorrebbe un processore migliore per notare un buon incremento di prestazioni Turion 2,00ghz o superiore da verificare con cura se un MT funzioni a dovere anche qui dai 150 ai 300€ a seconda fortuna/potenza
Forse non è economicam€nt€ conveniente.
il passaggio da 512mb ddr 333 a 2gb ddr 400 magari (con cas 2,5) porta benefici ma occorrono circa 200€
Per l'hd un 120gb 5400rpm circa 100€ ma miglioreresti le prestazioni di pochissimo.
ci vorrebbe un processore migliore per notare un buon incremento di prestazioni Turion 2,00ghz o superiore da verificare con cura se un MT funzioni a dovere anche qui dai 150 ai 300€ a seconda fortuna/potenza
Io pensavo di mettere 2 banchi da 512 ddr 400, credo che le cose miglioreranno...avevo pensato anche di cambiare hd, ma a questo punto se le prestazioni da 4200 a 5400 non cambiano di molto, lascio perdere..
Tra parentesi, io non lo uso per giocare, però mi capita di lavorare con molti programmi aperti, tipo photoshop, word, firefox, quindi avrei bisogno di aumentare le prestazioni in multitasking :help:
Dopo un bel po dall'uscita di questo ottimo portatile conviene cambiare RAM e HD sostituendoli con migliori per giocare decentemente a giochi di ultima generazione come ISSPRO6, Scarface, Caesar4?
se ancora non lo possiedi ritengo che non convenga acquistarlo per aggiornare subito ram e hdd: meglio puntare su un modello un po' più caro con vga equivalente, cpu dual core e ram ddrII (upgrade futuri molto più ecnomici)
se invece ce l'hai già le cose cambiano notevolmente:
1) in attesa di essere smentito dai test di chi ha montato 2GB, ritengo che le differenze prestazionali fra 1 e 2 GB siano limitate, mentre il costo è esattamente il doppio
io ritengo che passare da 512MB pc2700 a 1GB pc3200 meriti circa 100€ di spesa, ma se hai la fortuna di trovare un modulo usato come è successo a me, per 70-80 euro non ci penserei due volte
2) con circa 100 euro spedizione inclusa ti porti a casa un ibm-hitachi 7200rpm da 60GB
non avrai bisogno di alcun benchmark per notare il salto prestazionale, perchè è evidente a occhio
ciaobye
Crocodile77
18-11-2006, 12:55
se invece ce l'hai già le cose cambiano notevolmente:
1) in attesa di essere smentito dai test di chi ha montato 2GB, ritengo che le differenze prestazionali fra 1 e 2 GB siano limitate, mentre il costo è esattamente il doppio
io ritengo che passare da 512MB pc2700 a 1GB pc3200 meriti circa 100€ di spesa, ma se hai la fortuna di trovare un modulo usato come è successo a me, per 70-80 euro non ci penserei due volte
2) con circa 100 euro spedizione inclusa ti porti a casa un ibm-hitachi 7200rpm da 60GB
non avrai bisogno di alcun benchmark per notare il salto prestazionale, perchè è evidente a occhio
ciaobye
Diciamo che mi hai quasi convinto, ma devo levarmi i dubbi :)
Per le RAM se entro in un negozio di informatica basta che chiedo 1GB pc3200 generico???O ci vuole un tipo particolare di RAM?
Per l'HD invece mi hai già detto tutto allora vado sul sicuro ok?Cerco su Kelkoo ibm-hitachi 7200rpm da 60 GB ok?
Torakiki76
18-11-2006, 13:47
Salve a tutti
io ho il 3023wlmi da ormai un'anno e toccando ferro fino ad adesso mi sono sempre trovato bene in tutto..lo uso per qualsiasi cosa(lavoro, giochi, film, internet ecc ecc) anche perchè non ho un pc fisso..è praticamente acceso per 8 ore al giorno e spesso lo lascio acceso anche di notte perchè scarico da emule..ultimamente ho fatto un'upgrade della memoria con un modulo da 1Gb 333 e le prestazioni sono nettamente migliorate visibili a occhio nudo per il resto come hw ho lasciato tutto originale..la ricezione Wi-Fi è più che ottima a confronto con altri portatili l'unica pecca è il masterizzatore anche se gli unici supporti con cui mi sono trovato male sono i dual layer!
La mia esperienza quindi con questo portatile è più che soddisfacente almeno fino ad oggi e considerando che lo sfrutto parecchio..! ;)
Diciamo che mi hai quasi convinto, ma devo levarmi i dubbi :)
Per le RAM se entro in un negozio di informatica basta che chiedo 1GB pc3200 generico???O ci vuole un tipo particolare di RAM?
Per l'HD invece mi hai già detto tutto allora vado sul sicuro ok?Cerco su Kelkoo ibm-hitachi 7200rpm da 60 GB ok?
per le ram dovresti cercare SO-DIMM DDR PC3200 400MHz (fai attenzione a non ritrovarti per errore un modulo DDR 2)
una possibile fonte di problemi è la compatibilità, in quanto "può capitare" che un modulo di memoria con specifiche in regola per il notebook risulti non funzionante sul 3020/5020 ma vada senza problemi su altri portatili
a questo proposito si è scritto parecchio nei thread del 3023 e 5024, ti consiglio di dare un'occhiata perchè non sono più aggiornato da quando ho upgradato
per il disco è più semplice, visto che quello che cerchi è un 2,5" 7200rpm
devi solo assicurarti del fatto che NON sia in versione SATA, bensì sia indicato come ATA, PATA, IDE, ATA-6 (con una certa approssimazione potremmo dire che sono sinonimi...)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7k100&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ciaobye
Torakiki76
18-11-2006, 14:06
scusate l'ignoranza, non sono molto esperto ma se il bus di memoria lavora comunque a una frequenza di 333Mhz sul 3023 che senso ha mettere una memoria a 400Mhz?
flavix25
18-11-2006, 14:19
scusate l'ignoranza, non sono molto esperto ma se il bus di memoria lavora comunque a una frequenza di 333Mhz sul 3023 che senso ha mettere una memoria a 400Mhz?
il procio lavora a 400, quindi ora stai facendo lavorare il notebook cosi
procio 400 ram 333 quindi si crea un collo di bottiglia, anche se legero che ti rallenta il pc, mettendo anche le ram a 400 andrebbero tutti e 2 a 400 con prestazioni leggermente superiori, se il costo è lo stesso allora fai bene a predere ram a 400
CarloR1t
18-11-2006, 14:26
scusate l'ignoranza, non sono molto esperto ma se il bus di memoria lavora comunque a una frequenza di 333Mhz sul 3023 che senso ha mettere una memoria a 400Mhz?
il bus si adegua alla ram, passa da 166 a 200 (x2) con le ram pc3200, le MDT di cui si parlava sono state collaudate 200(400)mhz in configurazione da 2GB, purtroppo per ora le DDR costano care sconsiglio anch'io i 2gb che sono quasi inutili a meno di esigenze molto particolari di photoshop e affini.
Se sei ancora in tempo (entro 360g dall'acquisto) e non l'hai ancora fatto ti direi di estendere la garanzia, visto che il note ti va molto bene, così farai 3 anni senza problemi. ;)
CarloR1t
18-11-2006, 14:35
ciao a tutti, mia sorella vuole acquistarsi un notebook, come la maggior parte delle ragazze non ci giocherà, eventualmente ci guarderà qualche film, ma sopratutto lo utilizzerà per studiare...
il punto è che non voglio che acquisti, un portabile già "vecchio" in partenza..
non può/vuole spendere oltre le 800€ (pagabili necessariamente a rate)
io non sono un esperto, e sò solo che bisogna evitare i processori celeron
è ovviamente necessario, che sia dotato di un discreto masterizzatore dvd...
e di ram ddr2....
e di un HD capace (lei dice "non molto") ma .....penso che non sia opportuno scendere sotto gli 80 giga... all'inizio del thread ho notato gli HP ...ma ho visto che montano processori celeron...e ciò non mi garba...
ma la cosa cruciale è secondo me...un ottima assistenza....visto che non è esperta...ed il pagamento a rate...visto che se lo piglia con i suoi soldini....
la Acer mi è parsa molto costosa, forse la dell? bò..... :mc: ciao e grazie per le risposte
Ogni persona che posta qui è benvenuta :) e se eri anche solo vagamente interessato al 3023 non mi sembra fuori luogo. Per costosa intendi i costi di riparazione fuori garanzia? perchè sono la sola cosa costosa, con tutti cmq, forse Dell costa meno, in due casi ho letto sostituzione onsite di display e mobo sui 200-350€ contro il doppio o una volta e mezza richiesto da altri, anche da acer fuori garanzia.
L'assistenza di base non è il punto forte di acer, nel forum troverai tuoni e fulmini :D ma se si fa l'estensione a 3 anni che garantisce anche la riparazione in 5g lavorativi è affidabile e sono i rari i casi in cui ha pasticciato e ha comunque ha rimediato in tempi celeri. L'estensione l'unico vantaggio di acer, nel senso che costa davvero poco in confronto ad altri a partire da 70-80€ per quella base (light) e 120-130 per quella che copre anche i danni accidetali (new edition) la più consigliata. Così quella di base ha senso farla anche sui note da 500€. E' utile anche se si pensa di rivendere il portatile a qualcuno difficile spendere centinaia di euro per un oggetto che se si guasta è da buttare perchè le riparazioni fuori garanzia sono proibitive. Questo in sintesi riguardo acer.
Se però tua sorella non interessano giochi 3d recenti, neanche un po', questo non è il notebook adatto, è quasi una console grazie alla x700 e credo venga scelto sopratutto se non esclusivamente per questo altrimenti ci sono alternative migliori. Inoltre 700-800€ trovi anche dei Ferrari 4002 in offerta che sono ottimi.
Puoi vedere un Dell di fascia bassa che offre una garanzia estesa on site contro i danni accidentali a un prezzo di poco superiore ad acer. Purtroppo solo sulla fascia più bassa perchè oltre le estensioni Dell costano molto di più non hano un prezzo fisso per tutti modelli.
Se uno giochicchia ogni tanto anche le schede integrate bastano e avanzano, tra queste meglio preferire la intel gma950 ati x200 e x1150 nvidia 6150 ecc. Restando su acer vedi questo a 500€ non è niente male:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326710
essendo un po' più piccolo e leggero è l'ideale per una ragazza.
Se le interessa sentire la musica senza dover collegare casse esterne dovresti vedere dei toshiba o hp con altoparlanti harman kardon o altec lansing, perche tutti gli altri fanno un po' pena con la musica.
Torakiki76
18-11-2006, 14:48
La domanda allora mi sorge spontanea, perchè la acer monta moduli di memoria 333 se il procio lavora a 400?non penso sia questione di costi dato che la differenza non è poi così tanta per non dire nulla..
CarloR1t
18-11-2006, 14:59
La domanda allora mi sorge spontanea, perchè la acer monta moduli di memoria 333 se il procio lavora a 400?non penso sia questione di costi dato che la differenza non è poi così tanta per non dire nulla..
Hai ragione ma è come chiedersi perchè ancora oggi su alcuni notebook si trovano hd da 4200, forse quando avevano comprato le scorte di ram e hd i componenti più lenti costavano meno, il 3023 è un notebook dell'inizio dell'anno scorso come uscita e la cosa un po' si giustifica, è già qualcosa che da primavera monta un hd da 100/5400, che però stranamente non pubblicizzano, quindi il mio parere tecnico sulla faccenda è BOH! :D
flavix25
18-11-2006, 15:27
Hai ragione ma è come chiedersi perchè ancora oggi su alcuni notebook si trovano hd da 4200, forse quando avevano comprato le scorte di ram e hd i componenti più lenti costavano meno, il 3023 è un notebook dell'inizio dell'anno scorso come uscita e la cosa un po' si giustifica, è già qualcosa che da primavera monta un hd da 100/5400, che però stranamente non pubblicizzano, quindi il mio parere tecnico sulla faccenda è BOH! :D
be c'è anche da dire che le case produttrici, comprano sempre grandi quantità di ram e anche quelli in offerta migliore, la stessa cosa capita per gli hd, quindi ecco spiegato l'arcano
Crocodile77
18-11-2006, 19:25
per le ram dovresti cercare SO-DIMM DDR PC3200 400MHz (fai attenzione a non ritrovarti per errore un modulo DDR 2)
una possibile fonte di problemi è la compatibilità, in quanto "può capitare" che un modulo di memoria con specifiche in regola per il notebook risulti non funzionante sul 3020/5020 ma vada senza problemi su altri portatili
a questo proposito si è scritto parecchio nei thread del 3023 e 5024, ti consiglio di dare un'occhiata perchè non sono più aggiornato da quando ho upgradato
ciaobye
Oggi sono passato in un negozio di informatica e ho chiesto delle RAM che mi hai detto tu e il negoziante mi ha proposto queste:
CORSAIR DDR SODIMM400 da 1 GB a 139 euri.
Cosa ne pensi?Può andare?Mi ha detto di portargli il portatile e fa tutto lui me la monta e la prova.
Oggi sono passato in un negozio di informatica e ho chiesto delle RAM che mi hai detto tu e il negoziante mi ha proposto queste:
CORSAIR DDR SODIMM400 da 1 GB a 139 euri.
Cosa ne pensi?Può andare?Mi ha detto di portargli il portatile e fa tutto lui me la monta e la prova.
beh se te le fa provare metti sul note cpuz così vedi realmente a quanto vanno le ram
Torakiki76
18-11-2006, 22:39
ho fatto l'errore fidandomi delle memorie originali montate da acer di prendere un modulo di memoria da 1Gb 333 :doh: ..ora vorrei sapere cosa cambia in termini prestazionali montare lo stesso modulo 400, o meglio visto che già ho speso circa 100€ per la 333 cosa mi consigliate?si nota molto la differenza? :(
Mastermoon
19-11-2006, 00:53
salve gente
so che qualcuno di voi storcerà il muso dopo aver letto questo post ma abbiate pietà sono stato appena surclassato dall'aspire 5100 (appena preso da mio fratello a 799€ che culo) :mc: e ci sono rimasto mooooolto male per un semplice motivo :
io uso solo dvd verbatim 8x e 16x che il masterizzatore del mio 3023 scrive rigorosamente a 4x e 8x (TS-L532A TI94) :muro: :muro: mentre il matshita dvd-ram del 5100 li scrive senza problemi a 8 e 16x :mbe: :mbe: .. dopo aver dato un'occhiata a qualche pagina del forum (non posso leggermele tutte 160 :help: ) non ho trovato notizie in merito... qualcuno ha risolto il problema?
ps a qualcuno ha mai dato problemi lo slot pcmcia? io quando uso la connect card spesso va in crash il sistema...
in caso mi segnalate un thread in cui ci sono raccolte tutte le migliorie che si possono apportare al nostro 3023?
grazie della comprensione e se dovete sparare non avvisatemi... almeno cosi' non soffro ghghghghghgh
kakaroth1977
19-11-2006, 01:34
salve gente
so che qualcuno di voi storcerà il muso dopo aver letto questo post ma abbiate pietà sono stato appena surclassato dall'aspire 5100 (appena preso da mio fratello a 799€ che culo) :mc: e ci sono rimasto mooooolto male per un semplice motivo :
io uso solo dvd verbatim 8x e 16x che il masterizzatore del mio 3023 scrive rigorosamente a 4x e 8x (TS-L532A TI94) :muro: :muro: mentre il matshita dvd-ram del 5100 li scrive senza problemi a 8 e 16x :mbe: :mbe: .. dopo aver dato un'occhiata a qualche pagina del forum (non posso leggermele tutte 160 :help: ) non ho trovato notizie in merito... qualcuno ha risolto il problema?
ps a qualcuno ha mai dato problemi lo slot pcmcia? io quando uso la connect card spesso va in crash il sistema...
in caso mi segnalate un thread in cui ci sono raccolte tutte le migliorie che si possono apportare al nostro 3023?
grazie della comprensione e se dovete sparare non avvisatemi... almeno cosi' non soffro ghghghghghgh
A me non risulta esistano masterizzatori dvd slim che scrivono a 16x che marca è il masterizzatore??
x la connect card col 3023 anche un mio amico ha gli stessi problemi di blocchi random
liamprod
19-11-2006, 04:05
salve a tutti sono in possesso di un acer aspire 3023! sono molto contento di questo prodotto!
Allora vi spiego un pò dei miei problemi!
1° Ho notato che scaricando l'utiliti dal sito dell'amd (amd power monitor) mi trovato sempre con la frequenza a 1800 anche a 1900 !!!! qualche volta mi è capitato che mettendo il portatile in modalita standby e poi riaccendendolo la frequenza si stabiliva a 800!! cosa potrebbe essere? ho gli ultimi driver 1.22 scaricati direttamente dal sito dell'amd! Ho notato anche che modificando la modalità di alimentazione ( bat max , bat min, casa\ufficio .....) la frequenza rimane sempre quella, e in questo modo sento il mio portatile come un forno! e a volte mi va in blocco e si riavvia!
ho fatto l'aggiornamento del bios proprio ora al 1.20! ma vedo che sempre uguale!
altro problema
ho installato linux creando una partizione apposita per lui!! non so cosa e xke mi si sono cancellate le partizioni del mio
Aspire 3023, ho formattato il pc e riprovato a reinstallare windows con i
cd di ripristino, ma dopo aver effettuato tutta l'instalazione riavviato il
pc mi compaiono tutti punti di domanda! ho riporavo a reistallare, niente
uguale! Un mio amico mi ha detto che c'è una partizione di tipo FAT
nascosta per il ripristino!!!! E' possibile? Come posso fare per
reistallare windows.
ho scritto ad acer e mi ha risposto
Gentile cliente
I notebook Acer di nuova generazione non hanno piu' a corredo i supporti
CD-ROM ma un software che permette agli utenti di creare i cd del sistema
operativo ogni qualvolta desiderino, e di conseguenza avere il supporto cd
o dvd, oppure avviare la formattazione direttamente da una partizione
nascosta del notebook (ovviamente le procedure sotto indicate restano
valide nel caso in cui le partizioni di default non vengono alterate o
modificate).
................
................
ma guardando bene io i cd del recovery ce li ho!! come si può fare per riuscire ad avere di nuovo quella partizione?
falemamo
19-11-2006, 10:09
Io invece ho il problema che con pes 6 a causa del audio mi scatta il gioco da morire, dico questo xche' disabilitando la scheda audio il gioco va fluido anche al max della risoluzione.Un aiuto x favore considerando che ho gia' provato a disinstallare l'audio.Grazie.
salve a tutti sono in possesso di un acer aspire 3023! sono molto contento di questo prodotto!
Allora vi spiego un pò dei miei problemi!
altro problema
[...]
ho installato linux creando una partizione apposita per lui!! non so cosa e xke mi si sono cancellate le partizioni del mio
Aspire 3023, ho formattato il pc e riprovato a reinstallare windows con i
cd di ripristino, ma dopo aver effettuato tutta l'instalazione riavviato il
pc mi compaiono tutti punti di domanda! ho riporavo a reistallare, niente
uguale! Un mio amico mi ha detto che c'è una partizione di tipo FAT
nascosta per il ripristino!!!! E' possibile? Come posso fare per
reistallare windows.
[...]
ma guardando bene io i cd del recovery ce li ho!! come si può fare per riuscire ad avere di nuovo quella partizione?
Be', hai scritto di aver FORMATTATO, non ripartizionato! Sei propio sicuro che la partizione sia andata perduta? (ricorda che e' nascosta quindi visibile solo con programma di mastrussamento dell partizioni). Nel 5024 e' all'inizio del disco, e immagino sia cosi' anche sul 3023. Se alla fine sei riuscito a installare linux basta che controlli con "fdisk /dev/hda", poi dai "p" per stampare il contenuto delle partizioni e poi "q" per uscire senza apportare modifiche alla struttura del disco.
Nel mio caso questo comando stampa:
root@krypto:~# fdisk /dev/hda
The number of cylinders for this disk is set to 12161.
There is nothing wrong with that, but this is larger than 1024,
and could in certain setups cause problems with:
1) software that runs at boot time (e.g., old versions of LILO)
2) booting and partitioning software from other OSs
(e.g., DOS FDISK, OS/2 FDISK)
Command (m for help): p
Disk /dev/hda: 100.0 GB, 100030242816 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 12161 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 1 319 2562336 12 Compaq diagnostics
/dev/hda2 * 320 6215 47359620 c W95 FAT32 (LBA)
/dev/hda3 6216 6470 2048287+ 82 Linux swap
/dev/hda4 6471 12161 45712957+ 5 Extended
/dev/hda5 6471 9020 20481024 7 HPFS/NTFS
/dev/hda6 * 9020 12161 25231105 83 Linux
e la famosa partizione per il ripristino e' proprio /dev/hda1 di tipo "12" (ovviamente nel tuo caso le partizioni seguenti potrebbero essere diverse).
Inoltre, per poter usare il ripristino, devi controllare nel bios che sia abilitato il "D2D" (ora non ricordo esattamente come si chiama la voce, ma sono sicuro della scritta "D2D"), poi al boot devi dare non mi ricordo piu' quale combinazione di tasti (mi sembra qualcosa tipo ALT+F10)
Sono comunque sicuro che o in questo thread o in quello del 5024 (o forse in quello dal titolo simile a "Linux on Acer Aspire 5024") sia stato ampliamente scritto sul come ripristinare anche senza la partizione.
Ciao,
Mr Hyde
Crocodile77
19-11-2006, 11:21
beh se te le fa provare metti sul note cpuz così vedi realmente a quanto vanno le ram
Ora ho provato a mettere il programmino con le memorie originali e c'è scritto sotto memory Frequency 163.3 Mhz quindi se mi installano le nuove dovrebbe esserci scritto 400 Mhz giusto?
Poi un altra cosa sotto Mainboard Bios c'è version 1.13 date 9/9/2005 mi conviene aggiornarlo?Se si prima o dopo dell'installazione della RAM e dell'HD nuovi?
Scusate le domande magari banali ma è per comprendere bene :)
liamprod
19-11-2006, 12:34
Be', hai scritto di aver FORMATTATO, non ripartizionato! Sei propio sicuro che la partizione sia andata perduta? (ricorda che e' nascosta quindi visibile solo con programma di mastrussamento dell partizioni). Nel 5024 e' all'inizio del disco, e immagino sia cosi' anche sul 3023. Se alla fine sei riuscito a installare linux basta che controlli con "fdisk /dev/hda", poi dai "p" per stampare il contenuto delle partizioni e poi "q" per uscire senza apportare modifiche alla struttura del disco.
si si sicuro xke avevo installato partition magic e la partizione era in Fat e posizionata all'inizio!! se ora vado a vedere non la si può più vedere!!
se si potesse cercare in qualche modo di ricrearla sarei felice :D !!
o se no mi costa 50 euro per aver il recovery!!
cmq ora questo è da meno quello più importante è capire xke la frequenza è sempre alta!! anche togliendo l'alimentazione! :( :(
Ora ho provato a mettere il programmino con le memorie originali e c'è scritto sotto memory Frequency 163.3 Mhz quindi se mi installano le nuove dovrebbe esserci scritto 400 Mhz giusto?
Poi un altra cosa sotto Mainboard Bios c'è version 1.13 date 9/9/2005 mi conviene aggiornarlo?Se si prima o dopo dell'installazione della RAM e dell'HD nuovi?
Scusate le domande magari banali ma è per comprendere bene :)
il bios va aggiornato perchè mi pare che quella versione non abiliti i 200Mhz delle ram.
redcloud
19-11-2006, 16:02
Io invece ho il problema che con pes 6 a causa del audio mi scatta il gioco da morire, dico questo xche' disabilitando la scheda audio il gioco va fluido anche al max della risoluzione.Un aiuto x favore considerando che ho gia' provato a disinstallare l'audio.Grazie.
Prova ad aggiornare i driver audio.
Crocodile77
19-11-2006, 17:39
il bios va aggiornato perchè mi pare che quella versione non abiliti i 200Mhz delle ram.
Si ma se ora mi compro quelle a 400...
Si ma se ora mi compro quelle a 400...
le PC 3200 equivalgono a 200 Mhz
Ciao a tutti, siccome ho visto che stato parlando di ram per questo portatile volevo sapere da voi se bisogna comprare delle ram speciali o se vanno bene qualsiasi ram compattibili con la sua scheda madre..
Voi quanto pagare un banco da 1 gb?
lucanonno
20-11-2006, 13:39
http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm
comprata, ricevuta in 4 giorni con TNT pacco in contrassegno, funziona benissimo e da quello che ho letto non ci sono difficoltà a montare un domani un secondo banco da 1 GB.
PC400, CL2.5, 3 anni di garanzia...... fatta in Germania.
Ciao.
http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm
comprata, ricevuta in 4 giorni con TNT pacco in contrassegno, funziona benissimo e da quello che ho letto non ci sono difficoltà a montare un domani un secondo banco da 1 GB.
PC400, CL2.5, 3 anni di garanzia...... fatta in Germania.
Ciao.
queste sono le famose MDT che funzionano benissimo io ho 2GB comprati in quel negozio italiano che prima le vendeva
Crocodile77
20-11-2006, 21:18
Sapete per caso quale sia la causa di ascolto non corretto di MP3 masterizzati?
Cioè io sento e salta spesso la canzone poi riprende?Può essere colpa del masterizzatore di questo portatile?
CarloR1t
20-11-2006, 21:27
Col liteon che ho va bene, qualche difetto dei cd usati o problemi sw forse?
liamprod
20-11-2006, 21:39
ragazzi aiuto il mio pc è un forno!!!! ho provato a giocare con need for speed carbon con le risoluzioni grafiche bassissime!! anche le impostazione della scheda ! e mi si spegne il pc provo a mettere la mano nella zona vicino la ventola e scotta moltissimo!! ho guardato la freq e mi arriva anche a 1900!!!! :eek: :eek: :eek: prima ho fatto una scansione con l'antivirus e ancora si è spento!!
ho avuto anche un problema durante il gioco, mi si è bloccato e ho visto il monitor pian piano aumentare di intensita di color bianco verde chiaro!! ho spento subito e riacceso!!
che si può fare???
da come hai descritto la cosa il tuo notebook ha qualche problema serio, ma niente panico
io farei questa prova:
- procurati mobmeter (utility per rilevare le temperature del notebook)
- accendi il notebook dopo una pausa di almeno mezz'ora o comunque "a freddo"; quando win è avviato e il note ha finito di caricare tutto, ctrl+alt+canc e nota cosa è scritto nella voce "utilizzo cpu" e "momoria allocata" senza che tu abbia aperto nessun programma
- chiudi il task manager e apri mobmeter, dicci le temperature indicate e come salgono sempre con il pc in idle
se non dovesse risultare nulla di strano fino a qui è probabile che il problema sia da attribuire unicamente alla temperatura raggiunta dal chip video, magari per un contatto del dissipatore peggiore di quanto già non sia in tutti i 3020/5020
ciaobye
CarloR1t
20-11-2006, 22:07
Ho provato il demo di NFSC due settimane fa senza problemi del genere.
Le temperature vedile con mobmeter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/), se non ce l'hai scaricalo installalo e attiva tutte le 'thermal zones' del menu ACPI (sensori) e i relativi grafici impostando un aggiornamento di 6 secondi, lascialo attivo mentre giochi così catturerà le temperature in game. Poi riferisci che punte ha toccato, oppure allarga la finestra del grafico e con Alt+Stamp copiala in un programma di grafica, salvala in .gif o .jpg e postala finestra del grafico su imageshack.us. Trovi degli esempi nella mia firma sotto 'Aspire 3023 con x700...'
L'aria della ventola è bene che sia calda sotto sforzo, più è calda l'aria e più calore ha sottratto ai chip, però il crash che descrivi mi ricorda i sintomi dell'instabilità del powerplay al minimo. Dovresti descrivere il tuo sistema, che bios hai, come tieni impostato il powerplay e che driver video usi, quelli dal sito acer, ati mobility, omega, windows originale aggiornato, oppure alleggerito con nlite, altra licenza ecc. e se hai problemi del genere con altri giochi pesanti o solo con questo...
CarloR1t
20-11-2006, 22:15
da come hai descritto la cosa il tuo notebook ha qualche problema serio, ma niente panico
io farei questa prova:
- procurati mobmeter (utility per rilevare le temperature del notebook)
- accendi il notebook dopo una pausa di almeno mezz'ora o comunque "a freddo"; quando win è avviato e il note ha finito di caricare tutto, ctrl+alt+canc e nota cosa è scritto nella voce "utilizzo cpu" e "momoria allocata" senza che tu abbia aperto nessun programma
- chiudi il task manager e apri mobmeter, dicci le temperature indicate e come salgono sempre con il pc in idle
se non dovesse risultare nulla di strano fino a qui è probabile che il problema sia da attribuire unicamente alla temperatura raggiunta dal chip video, magari per un contatto del dissipatore peggiore di quanto già non sia in tutti i 3020/5020
ciaobye
Non so i 5024 avendo un turion, ma il mio 3023 non è mai andato in protezione o in crash nemmeno con 80-85° di gpu d'estate dopo un ora di gioco next gen senza alcun tipo di raffreddamento aggiuntivo, la gpu scalda molto se spremuta da alcuni giochi dalla grafica più pesante ma è molto stabile, eventuali problemi di instabilità sono dovuti ad altri fattori. Il sintomo del display video che tende a una luminosità 'infinita' e poi va in crash è identico a quello di chi ha il problema del powerplay al minimo, come dicevo sopra, io stesso l'avevo prima delle ultime versioni di bios. Cmq non si può escludere qualche altro guasto, ma spero per liamprod che sia solo un problema sw.
liamprod
20-11-2006, 22:16
grazie della risposta domani farò tutte queste prove! !
come già detto prima in alcuni post indietro l'aggiornamento del bios l'ho fatto e ho messo 1.20! i driver della scheda videro sono quelli originali dell'acer! devo cambiarli? e con quali avevo letto dell'ultima versione della Catalyst 6.3? vanno bene?
ora il portatile lo sto adoperando e la ventola va di continuo!! lo rialzato un po dal tavolo con delle bic (vanno sempre bene :D :D :D ), anche se nn riesco a capire il xke una volta ( ho il prog dell'amd power monitor) mi andava sempre ad una freq di 800 costante anche se aprivo prog pesanti!! non scaldava per niente!! boooo!! mistico
ho messo anche gli ultimi aggiornamenti dei file del processore rilasciati da amd!
liamprod
20-11-2006, 22:17
AMD Athlon™ 64/Sempron™/Turion™ 64/Opteron™ Processor Driver
Version 1.2.2
(Windows® XP, Windows® Server 2003)
DESCRIPTION:
This driver supports processor performance control via the processor objects defined in the ACPI 2.0 specification.
REQUIREMENTS:
1) AMD Athlon™ 64/Sempron™/Turion™ 64/Opteron™ systems with ACPI 2.0 processor performance control objects
2) Windows XP or Windows Server 2003
liamprod
20-11-2006, 22:21
Cmq non si può escludere qualche altro guasto, ma spero per liamprod che sia solo un problema sw.
cavoli speriamo ha giusto giusto 1 anno di vita!!
una volta ho trovato un problema che i caratteri delle parole si vedevano in modo non ben definito!! le parole mezze seghettate!! ho formattato e ho risolto il problema!! io non vorrei che anche il windows che ho mi dia problemi!! ora ho installato un windows media center!!
CarloR1t
20-11-2006, 22:28
I driver della cpu li hai messi prima o dopo il problema? Cmq sia la cpu deve andare a 800 e scaldare normalmente come prima se non fai niente di pesante, con la ventola intermittente.
Controlla innanzitutto che i driver della cpu siano correttamente installati, alcuni pacchetti di driver richiedono una doppia installazione, nel senso che la prima volta che lanci l'installer non fa altro che rimuovere i driver vecchi, poi dopo il riavvio non prosegue! Devi tu lanciarlo di nuovo e proseguirà a installare i driver. Non ricordo se anche l'installer dei driver della cpu faceva questo scherzo, controlla nel pannello delle risorse hw che driver ha la cpu.
Poi controlla la ventola, non deve essere impostata come 'sempre attiva', vai nel pannello Acer eManager/eSettings/impostazioni di avvio e vedi che non sia selezionato 'ventolina sempre abilitata' perchè non va bene, la ventola va sempre a una velocità meda insufficiente sotto sforzo come quando giochi.
Controlla anche che la griglia sotto il notebook sia ben pulita, passa la bocchetta dell'aspirapolvere al minimo per un secondo basta.
Cmq di sicuro sempre mettere un rialzo (anche due gomme) dietro con certi giochi...
Cmq prima di le temperature di mobmeter, se attivi tutti i sensori in ordine dall'alto in basso le temperature sono di CPU, Chipset, Scheda video, HD
Per i driver non saprei, non è escluso che quelli acer siano un po' vecchiotti per NFSC, io ho i 6.4 mobility.
Cmq prima di aggiornarli per niente appuriamo il resto :)
CarloR1t
20-11-2006, 22:32
cavoli speriamo ha giusto giusto 1 anno di vita!!
una volta ho trovato un problema che i caratteri delle parole si vedevano in modo non ben definito!! le parole mezze seghettate!! ho formattato e ho risolto il problema!! io non vorrei che anche il windows che ho mi dia problemi!! ora ho installato un windows media center!!
Questo hai fatto bene a dirlo che non usi il sistema originale perchè potrebbe essere qualche componente mancante o conflitto, ma con altri giochi sei hai se il vecchio NFSMW, anche altri demo, GTR2, Toca, o quel che hai ti causa lo stesso problema? Perchè se succede solo con carbon non è il caso di preoccuparsi.
liamprod
20-11-2006, 22:40
Questo hai fatto bene a dirlo che non usi il sistema originale perchè potrebbe essere qualche componente mancante o conflitto, ma con altri giochi sei hai se il vecchio NFSMW, anche altri demo, GTR2, Toca, o quel che hai ti causa lo stesso problema? Perchè se succede solo con carbon non è il caso di preoccuparsi.
allora il fatto della cpu l'ho messo da poco xke mi era già capitato questo problema!! avviando il file eseguibile mi chiede di disinstallare i file già esistenti io ho messo di si!! riavviato il pc e poi ho installato i nuovi driver!! a me nn sembra di aver avuto miglioramenti!!
prima di questo avevo il professional e mi sembra che non avevo avuto problemi si questo tipo del fatto del crash, ma del fatto del forno si!! cavoli fra un pò volevo farmi una piattaforma da mettere sotto al portatile per raffreddarlo! :D :D :D :D :D :D :D :D
il suo sistema operativo originale non lo posso più mettere per il fatto che ho spiegato nei post prima!!
se qualcuno mi può magari dare una mano!!
sarei ultra felice!!
CarloR1t
20-11-2006, 22:56
Che temperature ti segna mobmeter in questo momento navigando?
Cm non so con media center ma sotto screen saver/avanzate, risparmio energetico il sistema è impostato su portatile-laptop?
CarloR1t
20-11-2006, 23:10
Sembra che ci sia qualche problemino anche con NFS carbon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14764115&postcount=2865
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14770096&postcount=2928
liamprod
20-11-2006, 23:32
allora ora la temperatura è cosi
http://img224.imageshack.us/img224/8306/piccolonx3.jpg (http://imageshack.us)
si le impostazioni sono come hai detto te laptop
scusate a me succede una cosa strana con la x700 e powerplay...praticamente uso il note anche per giocare e quindi capita che piu volte al giorno sposto la levetta di powerplay da balanced a maximum...succede che dopo un po di giorni che faccio cosi...quando vado a giocare la x700 fatica...per l'appunto è come se la levetta del powerplay non si trovasse su maximu....da cosa potra dipendere???il problema il piu delle volte si risolve dopo un po ma spesso ho dovuto formattare....
liamprod
20-11-2006, 23:55
ecco come si presenta dopo aver giocato un pò!!! quasi oltre i 100 °la fascia del picchio in tutti i controlli
http://img88.imageshack.us/img88/9476/giocovn7.jpg (http://imageshack.us)
CarloR1t
21-11-2006, 00:10
:eek: adesso capisco, ma c'è di sicuro un problema di gestione energetica sul tuo notebook perchè il sempron non supera mai o supera di poco i 70° sotto sforzo! Mentre il tuo arriva a 100°!
Nell'uso normale poi, va prevalentemente a 800mhz e sta dentro le due soglie di 48-58° entro cui si attiva la ventola, mentre tu stai a 84.
In compenso non sembri avere problemi di gpu, almeno non riguardanti il calore, dato che secondo il grafico arrivi appena a 50-58° sotto sforzo!
Anche il chipset è esagerato, fisso a 71, dovrebbe stare sotto i 50 o 60, c'è di sicuro qualcosa che non va, strano perchè se hai i installato il pacchetto dei driver video acer dovresti avere anche i driver southbridge smbus corretti. Di sicuro hai un problema con la cpu e il chipset, da cosa dipende non saprei, a quest'ora poi mi son ricollegato solo per risponderti, ne riparliamo domani ok? speriamo che la notte ci porti consiglio... :D
CarloR1t
21-11-2006, 00:15
scusate a me succede una cosa strana con la x700 e powerplay...praticamente uso il note anche per giocare e quindi capita che piu volte al giorno sposto la levetta di powerplay da balanced a maximum...succede che dopo un po di giorni che faccio cosi...quando vado a giocare la x700 fatica...per l'appunto è come se la levetta del powerplay non si trovasse su maximu....da cosa potra dipendere???il problema il piu delle volte si risolve dopo un po ma spesso ho dovuto formattare....
Non so la risposta, quali driver hai? perchè se sono una versione col control center e framework non è consigliabile lanciare il gioco appena dopo aver cambiato il powerplay, biosgna attendere un po' perchè i task del control center oltre a essere pesanti restano in esecuzione per quasi un minuto variando dimensione ecc. e disturbano il gioco talvolta mandano in recovery la scheda se lo si fa partire subito, questo mi è capitato più volte non so se riguarda il tuo problema. Cmq a domani... ;)
liamprod
21-11-2006, 00:24
ora volevo aggiornare i driveder della scheda http://ati.amd.com/support/drivers/mce/radeonx-mce.html
ho trovato i catalyst 6.11 della readon x700 possono andare bene?
che altri passi devo fare ?
CarloR1t
21-11-2006, 00:39
ora volevo aggiornare i driveder della scheda http://ati.amd.com/support/drivers/mce/radeonx-mce.html
ho trovato i catalyst 6.11 della readon x700 possono andare bene?
che altri passi devo fare ?
Allora per non lasciarti a sogni tormentosi stanotte, ti dico che l'aggiornamento dei driver video non serve a niente nel caso in questione se hai letto la mia riasposta appena prima, quello che ci vuole è un bel formattone e ripristino da cd di recovery. Credo sia indispensabile a questo punto per escludere che non hai problemi hardware. A mio avviso e spero di non aver torto, dato che ci sono temperature assurde non solo sulla cpu ma anche sul chipset a 70° costanti, escluderei un guasto hardware all'heatpipe della cpu dato che il chipset è raffreddato dal dissi della gpu (che non ha una temperatura elevata) e qesto potrebbe dire che il chipset sta scaldando più del dovuto per un problema di gestione sw. Magari sbaglio ma di certo proverei un ripristino da cd originali e ti togli il dubbio. Il resto dopo...
Buonanotte :)
liamprod
21-11-2006, 01:30
finalmente un passo è risolto sono andato di nuovo nel sito dell'amd e ho visto che hanno messo fuori i nuovi driver da poco!!! li ho messi su e ora vedo che la frequenza finalmente varia continuamente in base al carico che viene posto e non rimane più fisso come prima!!! Ora sta anche facendo la deframentazione, la ventola si sente che cala e poi aumenta rispetto a prima che rimaneva sempre accesa al max!!!
http://img206.imageshack.us/img206/6097/finalemwj8.jpg (http://imageshack.us)
e ora mettendo la mano si sente tiepido!!! mamma mia sti software!! :cool: :cool:
e ora a letto e domani scheda video!!! :D :D :D
liamprod
21-11-2006, 07:20
e questo è il grafico di tutta la notte che l'ho lasciato acceso !!!
http://img205.imageshack.us/img205/2476/eeept9.jpg (http://imageshack.us)
visto che sembra essere un problema software-driver, ti consiglio di formattare il sistema, cogliendo l'occasione per installare i driver più recenti con windows originale (in fondo lo hai pagato, non ha senso non usarlo, imho)
hai due possibilità:
1) dai cd di ripristino puoi ricavare una copia originale, legale e alleggerita di XP HOME utilizzando nlite
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924
2) puoi ottenere un ottimo risultato anche evitando di fare prove e tentativi vari con nlite, semplicemente ripristinando l'installazione di win e il vario software presente sul notebook come nuovo
in questo caso, dopo aver ripristinato, è opportuno aggiornare i driver e il sistema operativo in modo oculato:
- prima disinstalli e rimuovi completamente i driver presenti nel sistema attraverso l'utility DRIVER CLEANER PRO http://www.drivercleaner.net/professional.php
- quindi installi le versioni più aggiornate per le componenti più importanti:
cpu
southbridge ati
video (io uso con soddisfazione gli omegadriver http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php )
audio realtek
lan realtek
aggiornamento sistema operativo (tramite autopatcher http://www.autopatcher.com/downloads/ oppure il classico windows update)
(ripristinando con i cd acer ritengo non sia necessario aggiornare o modificare i driver del touchpad, lettore di schede, modem, wireless)
se tutto va come previsto, dovresti ottenere un sistema stabile e aggiornato, con la gestione della cpu in automatico, e quella della vga da impostare tramite powerplay
come ti è già stato suggerito è opportuno settare il powerplay della x700 in modalità basso consumo o intermedia per qualsiasi utilizzo eccetto quando giochi
in questo caso infatti basta disattivare il powerplay oppure settarlo su max per avere tutta la potenza video necessaria
confermo inoltre che la ventolina è meglio settarla NON sempre attiva, in modo che la velocità sia regolata automaticamente al massimo quando necessario, e per concludere non usare mai il notebook su superfici morbide che possano ostruire le feritoie di aspirazione della ventola, anzi tieni la parte posteriore sollevata ogni volta che giochi o quando il notebook è in pieno carico
ciaobye
Crocodile77
21-11-2006, 09:06
http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm
comprata, ricevuta in 4 giorni con TNT pacco in contrassegno, funziona benissimo e da quello che ho letto non ci sono difficoltà a montare un domani un secondo banco da 1 GB.
PC400, CL2.5, 3 anni di garanzia...... fatta in Germania.
Ciao.
fatto l'ordine speriamo :)
Mi è venuto scritto
"Ihr Warenkorb ist leer"
circa 125 euri a pagamento alla consegna
liamprod
21-11-2006, 09:31
grazie davidon per le ottime guide che mi hai postato!! ora il mio portatile non scalda più come prima!!! ehheh erano i driver della cpu!! questa notte li ho scaricati e installati!! ora sono temperature normali!! e anche la frequenza è giusta!!
liamprod
21-11-2006, 09:44
- quindi installi le versioni più aggiornate per le componenti più importanti:
southbridge ati
scusa se ti disturbo ancora ho provato a installare i driver catalyst 6.11 ma mi dice
.." try to setup your diplay adapter with a standard vga driver before runing setup "....
lucanonno
21-11-2006, 09:44
Appena parte ti mandano una mail col n° di spedizione della tnt od ups e puoi seguire il pacco agevolmente..... fatturano..... sembrano seri.
Torakiki76
21-11-2006, 15:48
Ragazzi premetto che non sono per nulla esperto e avrei delle domande da porvi:
1.io ho tutti i driver originali come quando ho acquistato il 3023 è necessario installare i driver nuovi amd o della scheda video?
2.ho fatto l'errore di acquistare e montare un modulo da 1gb 333 invece che 400 cambia molto in termini prestazionali?
3.ho impostato la connessione internet condivisa in rete solo che da quando l'ho fatto ad ogni avvio quando il nb non è collegato alla rete mi spuntano una marea di finestre con scritto "un utente o un programma ha richiesto informazioni su..."con i nomi dei programmi che vado ad aprire, come posso eliminare tutte sta finestre?
Torakiki76
21-11-2006, 15:59
un'altra cosa dove me lo procuro mobmeter?
CarloR1t
21-11-2006, 17:53
un'altra cosa dove me lo procuro mobmeter?
Si scarica da qui :)
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/
CarloR1t
21-11-2006, 17:56
e questo è il grafico di tutta la notte che l'ho lasciato acceso !!!
http://img205.imageshack.us/img205/2476/eeept9.jpg (http://imageshack.us)
Caso chiuso allora, tutto è bene... :)
Però non mi aspettavo davvero che senza risparmio energetico lasciando il nostro sempron da 25w senza freni scaldasse fino a 100 gradi, mi immagino un turion fuori controllo... :help: :D
falemamo
21-11-2006, 22:00
Scusate visto che ho lo stesso problema mi potreste postare il link dei driver della cpu????Grazie.
Scusate visto che ho lo stesso problema mi potreste postare il link dei driver della cpu????Grazie.
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpu.exe
disinstalla i vecchi, riavvia, installa questi e riavvia
falemamo
22-11-2006, 07:41
Ho aggiornato la cpu xo' quello che mi preoccupa e' la frequenza ...xche' 1.80 ghz??????
http://img295.imageshack.us/img295/1435/immaginecs1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immaginecs1.jpg)
flavix25
22-11-2006, 10:26
Ho aggiornato la cpu xo' quello che mi preoccupa e' la frequenza ...xche' 1.80 ghz??????
http://img295.imageshack.us/img295/1435/immaginecs1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=immaginecs1.jpg)
in opzioni risparmio energetico devi impostare cosi, se continua ad andare a 1800mhz, devi provare a nche batteria al massimo, altrimenti i driver della cpu non li hai messi bene.
http://img84.imageshack.us/img84/774/risparmioenergeticoec3.th.gif (http://img84.imageshack.us/my.php?image=risparmioenergeticoec3.gif)
liamprod
22-11-2006, 11:08
Caso chiuso allora, tutto è bene... :)
Però non mi aspettavo davvero che senza risparmio energetico lasciando il nostro sempron da 25w senza freni scaldasse fino a 100 gradi, mi immagino un turion fuori controllo... :help: :D
eheheheh!! son contento ieri sera ho giocato con nfsc finalmente senza mai bloccarsi, avevo un pò di scatti ma forse xke ho messo tutte le impostazioni al max della scheda video!! ho messo i drivere della omega!! ma ho visto che ci sono quelli nuovi della 6.11 ma non mi si installano!! la frase l'ho postata in qualche post indietro!! Domenica vado alla fiera dell'ellettronica a Verona e vedo se trovo la ram per il mio portatile
falemamo
22-11-2006, 12:47
in opzioni risparmio energetico devi impostare cosi, se continua ad andare a 1800mhz, devi provare a nche batteria al massimo, altrimenti i driver della cpu non li hai messi bene.
http://img84.imageshack.us/img84/774/risparmioenergeticoec3.th.gif (http://img84.imageshack.us/my.php?image=risparmioenergeticoec3.gif)
Troppo gentile e informato, era proprio quello, problema risolto.
Crocodile77
23-11-2006, 09:41
Devo aggiornare il Bios alla versione 1.20 siccome in passato mi sono giocato un portatile mi indicate le procedure passo dopo passo più sicure per l'aggiornamento?
Considerate che ho già estratto il file compresso ed estratto il suo contenuto.
Devo aggiornare il Bios alla versione 1.20 siccome in passato mi sono giocato un portatile mi indicate le procedure passo dopo passo più sicure per l'aggiornamento?
Considerate che ho già estratto il file compresso ed estratto il suo contenuto.
avere un sistema stabile
chiudere quante + applicazioni possibili usando il task manager
caricare la batteria al massimo
lasciarla inserita (anche perchè sennò nn parte l'aggio)
basta un doppio click sul file eseguibile indicato sul file...è tutto molto intuitivo
basta un click
impiega poco ad aggiornarsi
Crocodile77
23-11-2006, 14:21
avere un sistema stabile
chiudere quante + applicazioni possibili usando il task manager
caricare la batteria al massimo
lasciarla inserita (anche perchè sennò nn parte l'aggio)
basta un doppio click sul file eseguibile indicato sul file...è tutto molto intuitivo
basta un click
impiega poco ad aggiornarsi
Quindi con windows in esecuzione non via Dos.
Proprio facendo così con un vecchio portatile mi si è inchiodato durante il flashing.
Mi conviene fare una copia di backup del Bios?
Quindi con windows in esecuzione non via Dos.
Proprio facendo così con un vecchio portatile mi si è inchiodato durante il flashing.
Mi conviene fare una copia di backup del Bios?
se ti si pianta durante il flash nn serve a nulla il backup...fare il backup è inutile visto che tutte le versioni del bios si trovano sul sito di acer...
io ho fatto tutti gli upgrade dalla 1.12 alla 1.20, ovviamente da windows ed è sempre andato bene...ovviamente ero sicuro di avere un sistema stabile senza alcun programma che modificasse voltaggi frequenze e quant'altro
stefaeva
24-11-2006, 10:31
Per quanto riguarda la ram di
http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm
mi potete indicare come ordinare ? Non parlo tedesco, ho provato a far tradurre le pagine del sito in inglese (ma con scarsi risultati, almeno per me).
Grazie
Crocodile77
24-11-2006, 10:46
Per quanto riguarda la ram di
http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm
mi potete indicare come ordinare ? Non parlo tedesco, ho provato a far tradurre le pagine del sito in inglese (ma con scarsi risultati, almeno per me).
Grazie
Ordinata e arrivata in 3 giorni fantastico.
Ora provo a montarla speriamo di non fare danni. :)
Vai qui
http://www.computerhandlung.de/?con...24_MB_31493.htm
Io sono andato un po a caso compilavo per intuizione e andavo avanti.
Crocodile77
24-11-2006, 10:48
se ti si pianta durante il flash nn serve a nulla il backup...fare il backup è inutile visto che tutte le versioni del bios si trovano sul sito di acer...
io ho fatto tutti gli upgrade dalla 1.12 alla 1.20, ovviamente da windows ed è sempre andato bene...ovviamente ero sicuro di avere un sistema stabile senza alcun programma che modificasse voltaggi frequenze e quant'altro
Grazie mille fatto ora ho la v1.20
Ps Qualcuno per caso ha Caesar 4??
CarloR1t
25-11-2006, 16:17
Grazie al grande guvodepa ecco a voi... :eek:
Ati Mobility x700@FireGL V5000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14829009&postcount=195)
Grazie al grande guvodepa ecco a voi... :eek:
Ati Mobility x700@FireGL V5000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14829009&postcount=195)
Quindi cosa vuol dire? si riesce a dare più potenza alla scheda video? scusa ma ne so poco... :stordita:
Torakiki76
26-11-2006, 14:53
usando mobmeter ho scoperto che avevo le impostazioni messe su sempre attivo e questo direi da circa 6 mesi da quando ho acquistato il nb..praticamente avevo il procio che lavorava sempre al massimo e le temperature erano alte in qualsiasi momento..posso avere danneggiato qualcosa? :confused:
ora ho impostato su laptop ma comunque ho dei continui picchi di frequenza senza nessun programma aperto anche con il nb appena acceso..come mai?è normale?
CarloR1t
26-11-2006, 15:17
Quindi cosa vuol dire? si riesce a dare più potenza alla scheda video? scusa ma ne so poco... :stordita:
Nel 3d professionale si ottiene fino a 2-4 volte tanto, per giochi è invariato, è una cosa utile per chi ne ha bisogno perchè le schede video apposite come le nvidia quadro o le ati firegl e i notebook che le montano costano un occhio della testa, invece così su un portatilino come il nostro o i ferrari 4002 da 700€ si avrebbe una discreta potenza per certi lavori, la discussione spiega abbastanza quello che si può ottenere.
CarloR1t
26-11-2006, 15:32
usando mobmeter ho scoperto che avevo le impostazioni messe su sempre attivo e questo direi da circa 6 mesi da quando ho acquistato il nb..praticamente avevo il procio che lavorava sempre al massimo e le temperature erano alte in qualsiasi momento..posso avere danneggiato qualcosa? :confused:
ora ho impostato su laptop ma comunque ho dei continui picchi di frequenza senza nessun programma aperto anche con il nb appena acceso..come mai?è normale?
Rovinato non direi se non ha mai avuto sintomi come blocchi o altro, se da adesso in poi lo usi normalmente non mi preoccuperei. Nemmeno l'hd ne avrà risentito, la sola attività della cpu non è sufficiente a superare la soglia dei 55° come si vede dai primi grafici di liamprod sopra, malgrado la temperatura di 85-100°! (Non è poi così male o così fragile questo notebook ;) )
I picchi di frequenza che hai ora sono giusti e normali, in tutti gli istanti in cui c'è del codice impegnativo da sbrigare la cpu si impenna in velocità e si libera prima, durante quegli istanti la temperature sale lo noti dal grafico ma cala anche subito.
Controlla anche che non hai la ventolina sempre attiva perchè se fosse non va molto bene, va sempre a una velocità media che disturba quando non serve ed è insufficiente sotto il massimo sforzo cpu e gpu. Va bene per es. per chi lascia il note a lungo a scaricare, ma normalmente è fastidiosa. Vedi in eManger/eSettings/Opzioni d'avvio che la casella 'ventolina sempre abilitata' sia deselezionata.
Cmq se ce l'hai da 6 mesi puoi ancora fare l'estensione light se non hai già fatto qualche estensione. :)
Torakiki76
27-11-2006, 00:47
Rovinato non direi se non ha mai avuto sintomi come blocchi o altro, se da adesso in poi lo usi normalmente non mi preoccuperei. Nemmeno l'hd ne avrà risentito, la sola attività della cpu non è sufficiente a superare la soglia dei 55° come si vede dai primi grafici di liamprod sopra, malgrado la temperatura di 85-100°! (Non è poi così male o così fragile questo notebook ;) )
I picchi di frequenza che hai ora sono giusti e normali, in tutti gli istanti in cui c'è del codice impegnativo da sbrigare la cpu si impenna in velocità e si libera prima, durante quegli istanti la temperature sale lo noti dal grafico ma cala anche subito.
Controlla anche che non hai la ventolina sempre attiva perchè se fosse non va molto bene, va sempre a una velocità media che disturba quando non serve ed è insufficiente sotto il massimo sforzo cpu e gpu. Va bene per es. per chi lascia il note a lungo a scaricare, ma normalmente è fastidiosa. Vedi in eManger/eSettings/Opzioni d'avvio che la casella 'ventolina sempre abilitata' sia deselezionata.
Cmq se ce l'hai da 6 mesi puoi ancora fare l'estensione light se non hai già fatto qualche estensione. :)
La ventolina non era su sempre attiva ho controllato e la casella era deselezionata..comunque a me va quasi sempre su velocità media da quello che intuisco a parte i primi 5 minuti quando lo accendo poi aumenta di velocità e rimane così..per il resto non mi ha mai dato problemi di blocchi o altro anche se lo lascio spesso a scaricare per giorni interi :stordita:
per fare l'estensione cosa devo fare?
Ogni tanto sento un "bip" interno provenire dal notebook, all'inizio pensavo fosse la batteria, ma poi ho visto ke lo fà ugualmente a batteria carica... si tratta cmq di un Bip leggero... cosa può essere?
Ogni tanto sento un "bip" interno provenire dal notebook, all'inizio pensavo fosse la batteria, ma poi ho visto ke lo fà ugualmente a batteria carica... si tratta cmq di un Bip leggero... cosa può essere?
x me è un mistero...spesso li sento subito prima che il note si spenga alla chiusura di windows o subit appena acceso :rolleyes:
Torakiki76
27-11-2006, 13:25
x me è un mistero...spesso li sento subito prima che il note si spenga alla chiusura di windows o subit appena acceso :rolleyes:
a me è capitato che quando lo spegnevo mi dava un suono d'errore a volte si sentiva solo il suono altre volte insieme al suono appariva una finestra con scritto errore la memoria non poteva essere read o qualcosa del genere...ora da un pò di tempo non me lo fa più ma senza che io abbia fatto niente... :confused:
CarloR1t
27-11-2006, 17:59
La ventolina non era su sempre attiva ho controllato e la casella era deselezionata..comunque a me va quasi sempre su velocità media da quello che intuisco a parte i primi 5 minuti quando lo accendo poi aumenta di velocità e rimane così..per il resto non mi ha mai dato problemi di blocchi o altro anche se lo lascio spesso a scaricare per giorni interi :stordita:
per fare l'estensione cosa devo fare?
Allora sei a posto, per la garanzia estesa ormai puoi fare solo la light a 3 anni (non la new edition comprensiva dei danni accidentali perche andava fatta entro 90g) è come un pacchetto sw, si compra in qualunque negozio che la vende (a partire da 70-80€ per la light) e poi si attiva su www.aceradvantage.com e spedisci l'apposita busta allegata col contratto firmato, vedi nella mia firma il contratto e dove trovare l'aceradvantage light... ;)
CarloR1t
27-11-2006, 18:03
Di beep ignoti non ne ho mai avuti, ma ho già sentito diversi con acer e sony, e non ne sono venuti a capo, si spera sia solo un problema sw. Se assomigliano all'avviso di batteria scarica, togliendo la batteria si sentono ancora?
Di beep ignoti non ne ho mai avuti, ma ho già sentito diversi con acer e sony, e non ne sono venuti a capo, si spera sia solo un problema sw. Se assomigliano all'avviso di batteria scarica, togliendo la batteria si sentono ancora?
i miei molto saltuari...sono dei bip molto bassi che si sentono x una frazione di secondo e non sono mai uguali...sembra un po' come se arrivasse corrente al beeper, ma poi finisce e invece di un beep esce un beep allungato e distorto
CarloR1t
27-11-2006, 22:50
Lo so che è una seccatura, ma ripristinare tanto per vedere se lo fa hai già provato?
Lo so che è una seccatura, ma ripristinare tanto per vedere se lo fa hai già provato?
sisi...lo hai sempre fatto dopo tutte le mie 3 formattazioni e anche a note nuovo...cmq sono eventi talmente sporadici che nn me ne curo+dtanto
liamprod
28-11-2006, 16:34
ciao raga il mio nb va che è una meraviglia!! ora non scalda più come prima!!! ma ora mi sorge una domanda !!! La Batteria!!!!!!
cavoli batteria carica mi va al 58 % mentre sta caricando windows!! e ho notato che mi dura 30 min e non di più!!! :confused: :confused:
succede anche a voi?
non vorrei che la batteria non tenga più bene la carica!!
sono andato a vedere su ebay per vedere quanto costa ho preso paura!! 60 euro circa !!!!!!!
Ciao a tutti volevo tornare un attimo sull'argomento del masterizzatore TSST TS-L532A che ho scoperto essere notoriamente conosciuto una me...a.
Ho letto in questo forum che praticamente ero l'ultimo a non sapere che Acer lo sostituiva gratuitamente :p .
Allora ho approfittato di un mio amico, che chiamava ad acer per problemi suoi, facendogli chiedere anche questa cosa assieme al suo problema. Il mio amico mi ha detto che gli hanno risposto che non è assolutamente verò e basta anche un solo supporto in grado di essere letto dal masterizzatore per dimostrare che il masterizzatore\lettore funziona; sarà una risposta seria?!!!
In attesa di maggiori chiarimenti cosa mi consigliate? Che gli avete scritto per ottenere la sostituzione? (Obiettivamente infatti il masterizzatore non è rotto)
CarloR1t
28-11-2006, 19:51
Ciao a tutti volevo tornare un attimo sull'argomento del masterizzatore TSST TS-L532A che ho scoperto essere notoriamente conosciuto una me...a.
Ho letto in questo forum che praticamente ero l'ultimo a non sapere che Acer lo sostituiva gratuitamente :p .
Allora ho approfittato di un mio amico, che chiamava ad acer per problemi suoi, facendogli chiedere anche questa cosa assieme al suo problema. Il mio amico mi ha detto che gli hanno risposto che non è assolutamente verò e basta anche un solo supporto in grado di essere letto dal masterizzatore per dimostrare che il masterizzatore\lettore funziona; sarà una risposta seria?!!!
In attesa di maggiori chiarimenti cosa mi consigliate? Che gli avete scritto per ottenere la sostituzione? (Obiettivamente infatti il masterizzatore non è rotto)
Questo dimostra due cose, alternativamente, o in una ditta la politica cambia, oppure che non tutto il personale ne è a conoscenza.
Quello che dovresti dire è semplicemente di SAPERE PER CERTO che tale sostituzione è stato fatta da acer l'anno scorso (o quando era esattamente) inoltre se qualcuno nel forum qualcuno ci legge e ha avuto la sostituzione sui 3023 (io no perchè ho trovato un lieon) ti dirà quale è stata la procedura e ti permette di fare riferimento alla sua persona, codici e e data dell'accaduto quando chiami, per dimostrare che una tale sostituzione è avvenuta a suo tempo e per le tue stesse ragioni, e che trattandosi dello stesso portatile ne avresti ancora diritto, semplicemente non lo sapevi.
Se poi rispondono 'si ma questo l'abbiamo fatto all'inizio, ma ora non lo facciamo più, ce l'hanno espressamente proibito dall'alto... :rolleyes: temo non ci sarà niente da fare e acer perderà uno dei pochi punti che aveva segnato a suo favore. Cmq prima di arrendersi, scrivi una lettera raccomandata per fare la richiesta, senza fermarti al primo che risponde al call center come quello che ha risposto a uno col ferrari che non è una console e non è fatto per giocare. :D
Cmq qui c'è il post che parla come è andata, dopo le numerose richieste rivolte a toshiba e per conoscenza ad acer, l'unica che aveva risposto, puoi stamparlo e dargli il link nella lettera:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9498267&postcount=32
CarloR1t
28-11-2006, 20:04
ciao raga il mio nb va che è una meraviglia!! ora non scalda più come prima!!! ma ora mi sorge una domanda !!! La Batteria!!!!!!
cavoli batteria carica mi va al 58 % mentre sta caricando windows!! e ho notato che mi dura 30 min e non di più!!! :confused: :confused:
succede anche a voi?
non vorrei che la batteria non tenga più bene la carica!!
sono andato a vedere su ebay per vedere quanto costa ho preso paura!! 60 euro circa !!!!!!!
60 è anche poco, le batterie costano anche più di 100€, potrebbe essersi danneggiata nel periodo in cui la cpu andava a 80-100 gradi, però non è molto probabile, perchè come questo portatile ha il difetto di progettazione di avere l'hd troppo vicino alle fonti di calore, ha il pregio di avere la batteria molto lontana.
Può darsi che sia soltanto una falsa stima della durata, che wear level ti dice mobmeter?
Fai uno o più cicli di carica scarica totale, ossia disabilita gli avvisi acustici e le soglie di standby e sospensione nel pannello del risparmio energetico e lascialo acceso a scaricarsi del tutto finchè si spegne da solo, cronometrando il tempo reale, poi lo ricarichi da spento, e vedi se la stima migliora verso il 100% e tiene le 3 ore di uso leggero-idle con powerplay non oltre bilanciato.
CarloR1t
28-11-2006, 21:32
Per tutti gli interessati ecco i risultati della mod X700 Mobility @ V5000 FireGL by Guvodepa!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14888951&postcount=201
http://img389.imageshack.us/img389/9581/summaryat1.jpg
mi potete dire in 2 parole cosa avete fatto per avere questi risultati e se ciò ha comportato un aumento ulteriore del calore
CarloR1t
28-11-2006, 22:30
mi potete dire in 2 parole cosa avete fatto per avere questi risultati e se ciò ha comportato un aumento ulteriore del calore
Chiederò per il calore ma non penso, sono test open gl, il thread dove chiedere è quello che ho linkato sopra, è l'utente guvodepa che è riuscito con la x700 mobility, io non ne so di più! Il punto è che anche una scheda come la nostra e presumibilmente qualunque mobility dalla x300 in su, può essere trasformata in firegl con facilità anche su un portatile dal costo modesto, un bel vantaggio per studenti e chi usa programmi 3d. Se qualcuno ci riesce col 3023 ci sarà da aggiornare il primo post. ;)
CarloR1t
28-11-2006, 23:08
mi potete dire in 2 parole cosa avete fatto per avere questi risultati e se ciò ha comportato un aumento ulteriore del calore
Niente, il suo aspire 5500 è più recente e non ha i sensori sulla gpu, come i ferrari, quindi bisogna aspettare qualcuno con 3023 o 5024 per scoprire se una scheda mobility scalda diversamente.
Preciso che l'operazione è reversibile e non è assolutamente rischiosa, è solo software e driver, non si tocca nè hardware nè bios, e quindi non si invalida la garanzia, è un po' come mettere gli omega, prima ripulendo dai vecchi driver o formattando, per ora è un po' complicato finchè non c'è una guida apposita per la nostra scheda video.
Crocodile77
29-11-2006, 15:15
Scusate magari questa domanda è già stata fatta, ma a livello prestazionale (giochi) vanno meglio i driver Catalyst Mobile o i Driver Omega?
ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha usato il wi-fi! sembra che nella mia università abbiano messo il wi-fi per internet e non mi dispiaceva farne uso! cosa devo fare per attivarlo?
CarloR1t
29-11-2006, 21:11
ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi ha usato il wi-fi! sembra che nella mia università abbiano messo il wi-fi per internet e non mi dispiaceva farne uso! cosa devo fare per attivarlo?
Il wifi va benissimo, rivolgiti al responsabile di rete per avere nome della rete (SSID) e password e fai la connessione: Start, Connetti a.../Connessione senza fili... e immetti nome e pw.
Se hai messo una licenza windows diversa, controlla che hai installato l'utility acer Launch Manager, indispensabile per attivare il wifi. ;)
CarloR1t
29-11-2006, 21:54
sisi...lo hai sempre fatto dopo tutte le mie 3 formattazioni e anche a note nuovo...cmq sono eventi talmente sporadici che nn me ne curo+dtanto
Ideuzza, il suono è uguale a quello che fa se stacchi/riattacchi l'alimentatore a notebook acceso?
Torakiki76
30-11-2006, 00:38
dato che il masterizzatore installato nel nostro nb fa pena vorrei cambiarlo.. :mad: mi date un consiglio su quale posso prendere e come fare per installarlo?
grazie... :)
Ideuzza, il suono è uguale a quello che fa se stacchi/riattacchi l'alimentatore a notebook acceso?
penso di si...insomma si tratta di un normale biip, e credo che di beeper ce ne sia uno solo...solo che questo beep è appena percettibile, e un po' distorto tipo
bi___iiiip...
ok, grazie! io non ho il windows che era preinstallato...infatti non avevo messo il launch manager! oggi vedo se riesco a farlo funzionare...
CarloR1t
30-11-2006, 17:44
dato che il masterizzatore installato nel nostro nb fa pena vorrei cambiarlo.. :mad: mi date un consiglio su quale posso prendere e come fare per installarlo?
grazie... :)
Quale masterizzatore? Se è il TSST vedi cos'ho risposto a Boooooo sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14887656&postcount=3343), forse (dico forse) te lo cambiano gratis.
Cmq nel caso non succeda, per toglierlo il service manual (http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html) indica una vite nel vano del modulo wi-fi che lo blocca, togliendola il drive si sfila, chissà se si potrà mettere un hd-dvd.
CarloR1t
30-11-2006, 17:56
penso di si...insomma si tratta di un normale biip, e credo che di beeper ce ne sia uno solo...solo che questo beep è appena percettibile, e un po' distorto tipo
bi___iiiip...
Succede solo col trasformatore attaccato? in tal caso potrebbe essere una momentanea mancanza di corrente...
Torakiki76
30-11-2006, 18:39
Quale masterizzatore? Se è il TSST vedi cos'ho risposto a Boooooo sopra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14887656&postcount=3343), forse (dico forse) te lo cambiano gratis.
Cmq nel caso non succeda, per toglierlo il service manual (http://rapidshare.com/files/5476627/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html) indica una vite nel vano del modulo wi-fi che lo blocca, togliendola il drive si sfila, chissà se si potrà mettere un hd-dvd.
Si è il TSST ho già chiamato l'assistenza e mi hanno detto che non lo cambiano se è funzionante..il mio problema è che funziona con tutti i supporti tranne che con i double layer mi hanno detto che è un problema di software mai poi leggendo qua e la ho appreso che è proprio il masterizzatore che fa schifo e ci puoi mettere tutti i software che vuoi ma sempre schifo fa...ma quindi mai nessuno l'ha cambiato il masterizzatore da se?volevo sapere che masterizzatore posso mettere e dove lo posso acquistare...dove l'hai visto come smontarlo?
Si è il TSST ho già chiamato l'assistenza e mi hanno detto che non lo cambiano se è funzionante..il mio problema è che funziona con tutti i supporti tranne che con i double layer...
Ti è andata grassa il mio i double layer non sa neanche cosa siano :D, a me da molti errori di lettura sui normali supporti appena masterizzati da me stesso, ovvero se il supporto appena masterizzato da me lo do a qualcun altro a questi glielo legge tranquillamente, che mistero è?!
CarloR1t
30-11-2006, 19:17
Se pur insistendo acer proprio non ve lo cambia, qui trovate un'ottima guida per sostituire l'unità ottica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
La guida dovrebbe anche dire i modelli di masterizzatore migliori, e dove trovarli e potete chiedere lì.
Il manuale di servizio completo degli aspire 3020-5020 con le foto che mostrano come estrarre il dvd invece l'ho linkato nel post sopra! ;)
Torakiki76
30-11-2006, 19:28
Se pur insistendo acer proprio non ve lo cambia, qui trovate un'ottima guida per sostituire l'unità ottica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1019689
La guida dovrebbe anche dire i modelli di masterizzatore migliori, e dove trovarli e potete chiedere lì.
Il manuale di servizio completo degli aspire 3020-5020 con le foto che mostrano come estrarre il dvd invece l'ho linkato nel post sopra! ;)
ok grazie... :)
Torakiki76
30-11-2006, 20:04
ho dato un'occhiata al manuale ma non mi pare ci sia scritto che c'è una vite da svitare se non ho capito male bisogna solo spingerlo fuori con un cacciavite...
no c'è una vite! rischi di rompere tutto se non la sviti! adesso non mi ricordo bene qual è quella giusta cmq dovrebbe essere pressapoco verso il centro del notebook sopra la vite del coperchio del'antenna ma non ne sono sicuro al 100%!
CarloR1t
30-11-2006, 20:17
ho dato un'occhiata al manuale ma non mi pare ci sia scritto che c'è una vite da svitare se non ho capito male bisogna solo spingerlo fuori con un cacciavite...
Non so è un po' confuso dove dice:
Removing the ODD Module
1. Remove the screws fastening the ODD module as shown.
2. Use a flat headed screwdriver to push the ODD module outwards then remove it.
ODD non sarebbe optical disk drive? :confused:
Se provi ed esce facci sapere, è strano però che sia così facile, allora uno potrebbe rubare il masterizzatore anche tirandolo dall'esterno?
Torakiki76
30-11-2006, 20:33
no c'è una vite! rischi di rompere tutto se non la sviti! adesso non mi ricordo bene qual è quella giusta cmq dovrebbe essere pressapoco verso il centro del notebook sopra la vite del coperchio del'antenna ma non ne sono sicuro al 100%!
si hai ragione c'è una vite ed è indicata nel cerchiolino giallo nella prima foto del manuale sotto la voce removing the odd module...
c'è anche scritto! "remove the screws" vuol dire di togliere la viti :D
MarkusPc78
01-12-2006, 12:14
Scusate se vi chiedo questa cosa qui ma nel tread dei problemi relativi a windows nessuno sa rispondere.In pratica in alcune applicazioni ho un problema sulla grafica dei menù.MI spiego meglio,inpratica quando cliko su un menù questo cambia naturalmente di colore ma il problema è che togliendo il cursore e disabilidando la scelta il tasto resta dello stesso colore come se fosse premuto.Questo non crea problemi all'applicazione che esegue tutte le operazione in modo corretto ma è fastidioso vedere questo effetto.Da cosa può dipendere e dove posso trovare soluzioni?G
La butto là, prova ad andare nella sezione di windows dove ti fa sistemare i dettagli delle animazioni grafica ecc. riguardanti le finestre, le applicazioni le barre ecc. (se ricordo bene, Pannello di controllo->Sistema-->Avanzate) e smanetta un po' magari mettendo su Alta qualità piuttosto che performance
CarloR1t
01-12-2006, 16:39
Agli interessati segnalo il volante dfp a 60e da wellc... ;)
MarkusPc78
01-12-2006, 18:36
Per BOOOOO che mi aveva risposto e gli altri che leggono.Le impostazioni sono configurate per dare gli effetti grafici al massimo quindi non credo dipenda da quello.Cosa altro mi suggerite?
Torakiki76
01-12-2006, 21:56
c'è anche scritto! "remove the screws" vuol dire di togliere la viti :D
si è vero ma a prima occhiata non ho neanche letto ho solo guaradato le immagini... :D
Ciao avrei questa questione da risolvere.
Ho creato un account non da amministratore e vorrei che fosse possibile eseguire mobmeter ma ovviamente alla sua esecuzione mi dice che non ho privilegi, l'unica soluzione è fare tutte le volte "rus as" dandogli i privilegi da amministratore ma non è la soluzione che voglio io.
Inoltre sempre sullo stesso tema vorrei far funzionare RMclock in tale account o meglio vorrei che la CPU su tale account non lavorasse fissa a 1,80 Ghz ma sempre a 800Mnz salvo richiedere automaticamente più potenza.
Questo effetto lo ottengo con RMclock nell'account da amministratore ma in quello limitato non essendo possibile lanciare RMclock mi rimane fissa a 800Mhz. Dove posso agire? (anche senza lanciare RMclock).
P.S: nel forum di RMclock un utente ha segnalato un certo programmino da riga di comando (MakeServiceSetup.msi) che trasforma qualsiasi eseguibile in un servizio di sistema e quindi promette di superare questo problema ma io non ci sono riuscito ugualmente
CarloR1t
03-12-2006, 00:47
Per BOOOOO che mi aveva risposto e gli altri che leggono.Le impostazioni sono configurate per dare gli effetti grafici al massimo quindi non credo dipenda da quello.Cosa altro mi suggerite?
Non so prova a cambiare impostazioni agli effetti (togliendoli) e riavvia se quando poi li rimetti funziona. Con altri account utente i menù funzionano? (questa me l'ha implicitamente suggerita Booooo)
Purtroppo a volte windows si guasta e se i punti di ripristino precedenti non vanno non c'è altro rimedio di un formattone.
Prova a chiedere nel forum dedicato a windows perchè quel difetto non c'entra col fatto che è un portatile.
CarloR1t
03-12-2006, 00:50
Ciao avrei questa questione da risolvere.
Ho creato un account non da amministratore e vorrei che fosse possibile eseguire mobmeter ma ovviamente alla sua esecuzione mi dice che non ho privilegi, l'unica soluzione è fare tutte le volte "rus as" dandogli i privilegi da amministratore ma non è la soluzione che voglio io.
Inoltre sempre sullo stesso tema vorrei far funzionare RMclock in tale account o meglio vorrei che la CPU su tale account non lavorasse fissa a 1,80 Ghz ma sempre a 800Mnz salvo richiedere automaticamente più potenza.
Questo effetto lo ottengo con RMclock nell'account da amministratore ma in quello limitato non essendo possibile lanciare RMclock mi rimane fissa a 800Mhz. Dove posso agire? (anche senza lanciare RMclock).
P.S: nel forum di RMclock un utente ha segnalato un certo programmino da riga di comando (MakeServiceSetup.msi) che trasforma qualsiasi eseguibile in un servizio di sistema e quindi promette di superare questo problema ma io non ci sono riuscito ugualmente
Anche per il tuo caso il forum su windows è il posto migliore per parlare dei tweak di sistema, a meno che non sia possibile per te 'promuovere' ad amministratore l'utente in questione?
Ok hai ragione proverò nei newsgroup di windows, ma una cosa a prescindere dall'avere RMclock sull'account non da amministratore.
Mi sembrava che i driver della CPU AMD settavano automaticamente la CPU a 800Mhz salvo poi aumentarla in caso di richiesta.
Nell'account non da admin che ho appena creato, senza avere alcun RMclock lanciat,o come posso ottenere gli 800Mhz? Cioè perchè non mi va a 800Mhz già di suo? Mi sembrava che i driver AMD servisero per questo
Crocodile77
03-12-2006, 11:44
Come si fa generalmente a sapere a quanti fps stà girando un gioco?
E quant'è il valore che dev'evessere per giocarci bene?
Crocodile77
03-12-2006, 11:50
http://img523.imageshack.us/img523/6162/eaaaq7vq.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=eaaaq7vq.jpg)
Ho fatto tutta la procedura ma io se lo sistemo a destra mi viene scritto Quality e se lo sistemo a sinistra Permormance il contrario dell'immagine :confused:
CarloR1t
03-12-2006, 13:18
Ok hai ragione proverò nei newsgroup di windows, ma una cosa a prescindere dall'avere RMclock sull'account non da amministratore.
Mi sembrava che i driver della CPU AMD settavano automaticamente la CPU a 800Mhz salvo poi aumentarla in caso di richiesta.
Nell'account non da admin che ho appena creato, senza avere alcun RMclock lanciat,o come posso ottenere gli 800Mhz? Cioè perchè non mi va a 800Mhz già di suo? Mi sembrava che i driver AMD servisero per questo
Non avevo capito l'ultima, a che velocità va? 1800? Dovrebbe andare a 800 se non fai niente di particolare, se non è sballato qualcosa di più profondo tra driver e windows. E' su portatile-laptop nei settings energetico di windows? Prova a reinstallare i driver amd, non saprei... :confused:
CarloR1t
03-12-2006, 13:23
Come si fa generalmente a sapere a quanti fps stà girando un gioco?
E quant'è il valore che dev'evessere per giocarci bene?
La metà dei refresh del display, a 1280x800 è 60hz, quindi 30 fps, sotto questa soglia gli scatti si notano molto, anche se l'ottimo sarebbe stare sopra i 60. D'altra parte se un gioco è pesante e proprio non si vuol rinunciare alla bella grafica, anche sotto i 20-30 molti giochi che non richiedono velocità possono essere soddisfacenti.
CarloR1t
03-12-2006, 13:28
Ho fatto tutta la procedura ma io se lo sistemo a destra mi viene scritto Quality e se lo sistemo a sinistra Permormance il contrario dell'immagine :confused:
Basato sulla scritta Quality, cmq nei giochi con cui l'adaptive funziona osservando una texture a rete la differenza si vede nettamente.
Ciao volevo chiedere un'altra cosa:
Stavo facendo pulizia tra i processi che si avviano in automatico con windows e ho trovato uno riguardante la scheda video precisamente Ati2evxx.exe che addirittura erano due, uno per l'user "System" e uno per l'account con il mio nome.
Ho visto che dalla descrizione si tratta di "ATI hotkey poller" ovvero (a naso) sembrerebbe un servizio che "si accorge" degli eventuali hotkey premuti (che credo essere le scorciatoie da tastiera) riguardo funzioni della scheda video.
Ora dato che non utilizzo tali scorciatoie ho provato a disabilitarli entrambi e infatti non mi sembra aver perso altre funzionalità, tipo supporto al powerplay ecc.
Sapete niente a riguardo di tale processo? E' consigliabile lasciarlo attivo?
CarloR1t
03-12-2006, 17:33
Se non succede niente penso di si, cmq le hotkey sono comode, io ne ho impostate 3, una per ciascun livello del powerplay per cambiarlo senza dover aprire il pesantissimo ccc.
Esatto le utilizzavo anche io per il powerplay per evitare di aprire il control panel. Ma poi per evitare il pesantissimo pannello ho installato il control panel vecchio (versione 5.9) che non ha la funzionalità degli hotkey.
Credo che tale processo sia quindi dovuto ai driver e non al pannello in se anzi mi potresti provare a disabilitare tale servizio momentaneamente per vedere se effettivamente serve per gli hotkey?
CarloR1t
03-12-2006, 18:26
Devono servire a quello perchè chiudendoli dal task manager i miei hotkey powerplay non vanno più.
oggi in aula c'era anche una mia amica con il portatile e a lei rilevava una connessione wi fi disponibile, a me con il mio acer no! ho messo il launch manager, e adesso se clicco il bottone sul frontale si attiva e inizia a lampeggiare, ma non trova nessuna rete e se faccio aggiorna elenco reti non mi trova niente! avete qualche consiglio? grazie
CarloR1t
04-12-2006, 17:18
Non so, non sono esperto di reti, ma ti garantisco che il modulo broadcomm è ottimo non come alcuni moduli intel, per cui se non è un problema di accesso di rete chiusa non visibile sarà windows, hai per caso usato nlite?
Cmq se nessuno qui sa darti una mano prova a chiedere in sezione networking del forum...
oggi in aula c'era anche una mia amica con il portatile e a lei rilevava una connessione wi fi disponibile, a me con il mio acer no! ho messo il launch manager, e adesso se clicco il bottone sul frontale si attiva e inizia a lampeggiare, ma non trova nessuna rete e se faccio aggiorna elenco reti non mi trova niente! avete qualche consiglio? grazie
L'unico suggerimento che ti posso dare e' di provare a disabilitare eventuali firewall: alcuni impediscono l'autenticazione e/o sbarrano i pacchetti per il DHCP se non configurati correttamente.
Per esperienza personale, ad esempio, il sygate a me non permetteva il collegamento con il mio router wireless.
Altra possibilita': eri piu' o meno nella stessa posizione della tua amica? A volte alcuni angoli o materiali presenti tra te e la sorgente wireless possono dare fastidio.
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
04-12-2006, 19:09
Qui c'è una miniguida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741) per installare il modulo wifi nei portatili che ne sono privi, dove si parla anche come regolare la potenza di trasmissione dei moduli broadcom, come il nostro, lo scopo sarebbe di abbassarla dove non serve essendo al 100% e senza risparmio energetico di default, ma nel tuo caso potrebbe erresere diverso forse al minimo sulla tua versione windows o inattivo se non sono installati correttamente i driver acer per il wireless, oltre al launch manager. Dubito ma dare un'ochiata non fa male. :)
A proposito nella finestra di launch m., 'wireless device boot status' deve essere su always on.
grazie delle dritte! comunque eravamo uno affianco all'altro... il launch manager ce l'avevo impostato su "always off" :doh: ! adesso mi leggo la guida e appena posso riprovo, ciao :)
Raga ho provato in tutti i modi a fare in modo (passatemi il gioco di parole) che la CPU una volta loggato con l'account non da amministratore fosse settata a 800Mhz e non a 1,8Ghz come è attualmente ma non ci sono riuscito; sono arrivato a due conclusioni:
-Non si può la CPU rimarrà settata fissa a 1800Mhz: tale tipo di account non avendo i privilegi di amministratore non riesce a comunicare con i driver AMD Powernow della CPU (poichè più a basso livello e quindi protetti ai non amministratori)
-Il mio metodo di rilevazione della frequenza della CPU non va bene; mi spiego meglio: l'unico modo con cui sono riuscito a vedere tale dato è stato lanciare mobmeter con i privilegi da amministratore (ovvero sull'icona tasto destro del mouse-->Run as). Ma non vorrei che così facendo mobmeter mi va a prelevare tale dato dall'account da amministratore, che non essendo loggato, non ha ancora attivo RMclock e quindi tale dato è per forza 1800Mhz
(mamma mia le pippe mentali che mi sto facendo!! :doh: )
Vi chiedo due cose:
-A chi ha anche un account non da amministratore: a quanto vi va la CPU? Se va fisso a 1800Mhz la batteria ovviamente dura pochissimo?!
-Se sapete consigliarmi un metodo alternativo per leggere la frequenza della CPU in un account non da amministratore (infatti molti dei noti programmi come CPU-Z non vanno :muro: )
...
-Il mio metodo di rilevazione della frequenza della CPU non va bene; mi spiego meglio: l'unico modo con cui sono riuscito a vedere tale dato è stato lanciare mobmeter con i privilegi da amministratore (ovvero sull'icona tasto destro del mouse-->Run as). Ma non vorrei che così facendo mobmeter mi va a prelevare tale dato dall'account da amministratore, che non essendo loggato, non ha ancora attivo RMclock e quindi tale dato è per forza 1800Mhz
...
Raga sono sempre io mi autoquoto (non l'ho mai visto fare a nessuno prima d'ora!! :p )
Ho scoperto proprio adesso che quello che ho detto e che reputavo una emerita str..è in realtà vero! Ho fatto questa prova:
ho fatto un cambio di utente ("user switching") passando dall'account di amministratore a quello non di amministratore (quindi senza fare il log off dell'account di amministratore) e rilevando con mobmeter la frequenza della CPU con il metodo sopra descritto ottengo come risultato gli 800Mhz.
Questo è verò poichè l'account da amministratore non è "sloggato" e ha quindi il suo bel RMclock che limita la CPU a 800Mhz.
Quindi riassumendo(mi) :p mi servirebbe un metodo alternativo per misurare la frequenza della CPU in tale account e con molta probabilità ora è la mia ipotesi n° 1 che diventa un'emerita cag... :D :read: Lascio a voi la parola
flavix25
04-12-2006, 23:10
Raga sono sempre io mi autoquoto (non l'ho mai visto fare a nessuno prima d'ora!! :p )
Ho scoperto proprio adesso che quello che ho detto e che reputavo una emerita str..è in realtà vero! Ho fatto questa prova:
ho fatto un cambio di utente ("user switching") passando dall'account di amministratore a quello non di amministratore (quindi senza fare il log off dell'account di amministratore) e rilevando con mobmeter la frequenza della CPU con il metodo sopra descritto ottengo come risultato gli 800Mhz.
Questo è verò poichè l'account da amministratore non è "sloggato" e ha quindi il suo bel RMclock che limita la CPU a 800Mhz.
Quindi riassumendo(mi) :p mi servirebbe un metodo alternativo per misurare la frequenza della CPU in tale account e con molta probabilità ora è la mia ipotesi n° 1 che diventa un'emerita cag... :D :read: Lascio a voi la parola
ma cpu-z?
CarloR1t
04-12-2006, 23:18
Da quel che mi ricordo mi sembra che va a 800 normalmente su un utente non amministratore, perchè se va di più scalderebbe molto di più e la ventola non sarebbe tranquilla come al solito accendendosi solo ogni 2 minuti ma andrebbe in continuazione perchè la tmep. sarebbe più alta e costante dei soliti 48-58 gradi. Però farò una prova appena possibile su un acount secondario.
Utility come cpuz senza privilegi amministrativi nn saprei adesso (con quelle di AMD, cpu info e amd cpu monitor hai provato?) ma puoi vedere il clock anche se fai click destro su risorse del computer, nel fronte scheda che appare in fondo compare il clock istantaneo all'apertura della scheda, non è affidabile perchè a volte se impegnato va a 1600-1800, fallo due tre volte in idle e vedi cosa ti segna.
kakaroth1977
05-12-2006, 00:40
Raga ho provato in tutti i modi a fare in modo (passatemi il gioco di parole) che la CPU una volta loggato con l'account non da amministratore fosse settata a 800Mhz e non a 1,8Ghz come è attualmente ma non ci sono riuscito; sono arrivato a due conclusioni:
-Non si può la CPU rimarrà settata fissa a 1800Mhz: tale tipo di account non avendo i privilegi di amministratore non riesce a comunicare con i driver AMD Powernow della CPU (poichè più a basso livello e quindi protetti ai non amministratori)
-Il mio metodo di rilevazione della frequenza della CPU non va bene; mi spiego meglio: l'unico modo con cui sono riuscito a vedere tale dato è stato lanciare mobmeter con i privilegi da amministratore (ovvero sull'icona tasto destro del mouse-->Run as). Ma non vorrei che così facendo mobmeter mi va a prelevare tale dato dall'account da amministratore, che non essendo loggato, non ha ancora attivo RMclock e quindi tale dato è per forza 1800Mhz
(mamma mia le pippe mentali che mi sto facendo!! :doh: )
Vi chiedo due cose:
-A chi ha anche un account non da amministratore: a quanto vi va la CPU? Se va fisso a 1800Mhz la batteria ovviamente dura pochissimo?!
-Se sapete consigliarmi un metodo alternativo per leggere la frequenza della CPU in un account non da amministratore (infatti molti dei noti programmi come CPU-Z non vanno :muro: )
Ho gli stessi problemi e sono quasi convinto che i driver Amd non vadano su account non admin così come cpuz, rmclock, mobmeter etc.
Ho gli stessi problemi e sono quasi convinto che i driver Amd non vadano su account non admin così come cpuz, rmclock, mobmeter etc.
Purtroppo ho trovato una quasi conferma un programmino suggerito da CarloR1t precisamente cpuinfo.exe funziona anche con l'account non da amministratore e mi segnala che la CPU è fissa a 1800Mhz.
Questo "problema" l'ho provato a scrivere anche nel forum ufficiale della AMD ma nessuno mi risponde ma la cosa strana è che facendo una rapida ricerca su tale forum nessuno ne abbia parlato o se ne sia accorto.
Cmq ho trovato un programmino che aggiunge (e toglie) dai servizi windows gli .exe che gli si passano, voglio provare a fare di RMclock.exe un servizio di windows che parte in automatico con l'avvio del sistema per vedere se nell'account non da amministratore funziona. ;)
flavix25
05-12-2006, 10:27
ma perchè fate sti casini con gli accout, io non capisco, bo cmqq cpu-z a me non ha mai dato problemi lo lasci intray e ti dice tutto
ma perchè fate sti casini con gli accout, io non capisco, bo cmqq cpu-z a me non ha mai dato problemi lo lasci intray e ti dice tutto
Il discorso è questo non è tanto cpu-z se funziona o no: fino quando sono nell'account da amministratore è tutto ok, consumo batteria, riscaldamento notebook, CPU, ma se qualcuno deve utilizzare l'account non da amministratore (ad esempio amici, parenti, morosa, ecc.) ho notato che la CPU rimane fissa a 1800Mhz ovvero non funziona (almeno da me) la tecnologia Powernow (che abbassa il voltaggio della CPU) che invece fa il suo dovere nell'account da amministratore. Quindi puoi immaginare come saranno i consumi della batteria e il riscaldamento del notebook (con annessa rumorosità della ventola poichè si attiva pressocchè subito) anche con il semplice utilizzo da ufficio
CarloR1t
05-12-2006, 14:29
Posto brevemente, per le domande ci sentiamo stasera, ieri tardi ho fatto la prova, spento il computer e riacceso e entrato in un secondo account limitato che ho già e posso confermare che il sempron funziona correttamente anche da account non admin.
La lettura del clock in risorse del computer è inaffidabile come anche AMD cpu info, perchè non leggono in tempo reale ma solo al momento dell'apertura o refresh manuale e questo impegna la cpu che legge 1600-1800. Mobmeter non funziona come già detto, ma potete usare AMD Power Monitor, è un semplice utility che legge frequenza e voltaggio in tempo reale, pure carino, scaricatelo dal sito amd, tramite questo ho potuto constatare che la cpu funzionava regolarmente variando il clock secondo il carico restando per lo più a 800. Idem sul lato temperatura, la ventola si accende e spegne regolarmente ogni 2 minuti circa, segno che la temp. scende a 47-48, impossibile se andasse sempre a 1600-1800.
Quindi direi che avete qualcosa di sballato in windows o nell'installazione dei driver per cpu AMD che preciso sul mio note sono la versione 1.3.2.0 sul sistema xp home originale. CUL8R... ;)
Torakiki76
05-12-2006, 18:12
ragazzi una domanda..sapete se esiste un programmino o una utility in grado di monitorare lo stato di salute dell'hard disk nel nostro nb?
Posto brevemente, per le domande ci sentiamo stasera, ieri tardi ho fatto la prova, spento il computer e riacceso e entrato in un secondo account limitato che ho già e posso confermare che il sempron funziona correttamente anche da account non admin.
La lettura del clock in risorse del computer è inaffidabile come anche AMD cpu info, perchè non leggono in tempo reale ma solo al momento dell'apertura o refresh manuale e questo impegna la cpu che legge 1600-1800. Mobmeter non funziona come già detto, ma potete usare AMD Power Monitor, è un semplice utility che legge frequenza e voltaggio in tempo reale, pure carino, scaricatelo dal sito amd, tramite questo ho potuto constatare che la cpu funzionava regolarmente variando il clock secondo il carico restando per lo più a 800. Idem sul lato temperatura, la ventola si accende e spegne regolarmente ogni 2 minuti circa, segno che la temp. scende a 47-48, impossibile se andasse sempre a 1600-1800.
Quindi direi che avete qualcosa di sballato in windows o nell'installazione dei driver per cpu AMD che preciso sul mio note sono la versione 1.3.2.0 sul sistema xp home originale. CUL8R... ;)
Sono una mela :doh: ho scoperto che a me va fisso a 1800Mhz perchè ho anche un'altro programmino attivo ovvero CPUidle che "raffredda la CPU" inviando costantemente ad essa un'istruzione di HALT quando non è utilizzata. Nell'account da admin mi sarebbe andato anche lì a 1800Mhz se non avessi avuto RMclock, ma nell'account da non admin non ho RMclock e quindi la sequenza di istruzioni di HALT vengono interpretate come lavoro per la CPU che di conseguenza va a palla.
Utilizzavo CPUidle anche perchè almeno avevo una visualizzazione rapida sulla try bar sull'occupazione della CPU in modo da accorgermi subito se qualche processo subdolo mi "ciucciava" la CPU.
Sapreste consigliarmi un programmino in alternativa leggero leggero eseguibile allo startup che mi visualizzi il carico della CPU.
Per Torakiki76: forse potrebbe bastarti l'utility di deframmentazione inclusa in windows per verificare lo stato dell'hard disk, di più non so sorry :)
Torakiki76
05-12-2006, 19:11
Per Torakiki76: forse potrebbe bastarti l'utility di deframmentazione inclusa in windows per verificare lo stato dell'hard disk, di più non so sorry :)
pensavo a qualcosa di diverso e di più specifico che l'utility di deframmentazione sempre se esiste..comunque grazie lo stesso ;)
un'altra domanda le tre temperature su mobmeter a cosa sono riferite di preciso?
CarloR1t
05-12-2006, 19:28
Sono una mela :doh: ho scoperto che a me va fisso a 1800Mhz perchè ho anche un'altro programmino attivo ovvero CPUidle che "raffredda la CPU" inviando costantemente ad essa un'istruzione di HALT quando non è utilizzata. Nell'account da admin mi sarebbe andato anche lì a 1800Mhz se non avessi avuto RMclock, ma nell'account da non admin non ho RMclock e quindi la sequenza di istruzioni di HALT vengono interpretate come lavoro per la CPU che di conseguenza va a palla.
Utilizzavo CPUidle anche perchè almeno avevo una visualizzazione rapida sulla try bar sull'occupazione della CPU in modo da accorgermi subito se qualche processo subdolo mi "ciucciava" la CPU.
Ah ecco :) ma l'hlt di cpuidle o rmclock (anche lui ha questa funzione) non dovrebbe scaldare di più giusto? è solo un'indicazione errata, a parte i lfatto che un task hlt è già integrato nei sitemi xp visibile dal task manager e non ne serve uno aggiuntivo. Vediamo come va per kakaroth.
Sapreste consigliarmi un programmino in alternativa leggero leggero eseguibile allo startup che mi visualizzi il carico della CPU.
Si, AMD Power Monitor :D
http://img81.imageshack.us/img81/4480/amdpmjk2.gif
Visualizza il carico della cpu nella barra e anche nella finestrella assieme a voltaggio e frequenza in tempo reale di ogni core, non ha settings, non sballa niente, va anche da account limitato, provalo... ;)
Per Torakiki76: forse potrebbe bastarti l'utility di deframmentazione inclusa in windows per verificare lo stato dell'hard disk, di più non so sorry :)
Rispondo a entrambi: HDLife(shareware) o HDHealth (free) :)
Si, AMD Power Monitor :D
http://img81.imageshack.us/img81/4480/amdpmjk2.gif
Visualizza il carico della cpu nella barra e anche nella finestrella assieme a voltaggio e frequenza in tempo reale di ogni core, non ha settings, non sballa niente, va anche da account limitato, provalo... ;)
Si si l'ho provato per verificare che effettivamente tolto CPUIdle la CPU va a 800Mhz ma il fatto è che ne cerco uno piccolo piccolo che rimane nella trybar e non lo debba lanciare manualmente tutte le volte, cmq faccio una ricerchina e ne trovo uno ;)
CarloR1t
05-12-2006, 20:15
Si si l'ho provato per verificare che effettivamente tolto CPUIdle la CPU va a 800Mhz ma il fatto è che ne cerco uno piccolo piccolo che rimane nella trybar e non lo debba lanciare manualmente tutte le volte, cmq faccio una ricerchina e ne trovo uno ;)
Scusa ma anche power monitor ha un icona nella traybar animata con l'indicazione dell'occupazione della cpu, basta che lo metti in esecuzione automatica...
Ho trovato girovagando per la rete un trucchetto per visualizzare il carico della CPU senza installare niente ma semplicemente sfruttando il taskmanager di windows, serve solo a me ma ve lo riporto lo stesso :p :
------------
Show CPU Meter in system tray at all times
How to show the built in CPU meter which is part of the Windows Task Manager every time you boot or switch users.
1. Do a search for taskmgr.exe
2. Right click and select Send To - Desktop (Create Shortcut)
3. On the taskmgr shortcut that is on the desktop right click and select Properties - Change the Run Command to - minimized.
4. Rename the shortcut to "Task Manager" or "CPU Meter" and right click and cut the Shortcut.
5. Paste the shortcut into the startup folder by right click on the start menu - Select All Users - Programmes - StartUp.
You should see the Meter in the system tray. If not then:
6. In the Windows Task Manager window select Options - and tick "Minimize On Use" and "Hide When Minimized".
7. Then minimize the Task Manager
CarloR1t
05-12-2006, 22:28
Bel trucco me lo segno :) cmq ripeto che anche AMD Power Monitor lo indica nel tray...
Bel trucco me lo segno :) cmq ripeto che anche AMD Power Monitor lo indica nel tray...
Non collegavo che per far partire in modo automatico un programma si potesse semplicemente metterlo nella cartella "esecuzione automatica" :p :
CarloR1t
05-12-2006, 22:52
Non collegavo che per far partire in modo automatico un programma si potesse semplicemente metterlo nella cartella "esecuzione automatica" :p :
C'è sempre una prima volta... :D cmq ho provato il trucco che hai detto e funziona :) l'icona di task manger è forse più bella, de gustibus... cmq non sembra in conflitto con l'utility amd se le vuoi entrambe.
Crocodile77
06-12-2006, 13:58
Scusatemi ma mi sono perso qualcosa (o non mi è proprio chiaro :( ) ho installato AMD Power Monitor e la frequenza va a 1800 Mhz voltage 1200 V. C'è qualche problema??Considerando che ho gli ultimi driver catalyst disponibili installati e non ho toccato niente nel CC.
Torakiki76
06-12-2006, 15:01
Rispondo a entrambi: HDLife(shareware) o HDHealth (free) :)
potresti darmi il link di questi due e quale è meglio secondo te?puoi rispondermi sulle temperature di mobmeter per favore?cosa indicano di preciso le tre indicate sotto la frequenza?
CarloR1t
06-12-2006, 19:49
potresti darmi il link di questi due e quale è meglio secondo te?puoi rispondermi sulle temperature di mobmeter per favore?cosa indicano di preciso le tre indicate sotto la frequenza?
Mi era sfuggito mobmeter, allora se attivi tutti i sensori (thermal zones nella scheda acpi) e batteria, sotto il clock in ordine sono cpu, chipset, gpu, carica batteria, e hd.
Io non le tengo attive le utility per hd, le uso solo ogni tanto, ma dato che hdlife scade tanto vale l'altro, per quel che serve sono validi entrambi se li vuoi provare:
http://www.panterasoft.com/index.html?source=hddh_shortcut
http://www.hddlife.com/
CarloR1t
06-12-2006, 20:25
Scusatemi ma mi sono perso qualcosa (o non mi è proprio chiaro :( ) ho installato AMD Power Monitor e la frequenza va a 1800 Mhz voltage 1200 V. C'è qualche problema??Considerando che ho gli ultimi driver catalyst disponibili installati e non ho toccato niente nel CC.
La scheda video non c'entra con la cpu e i driver, hai rmclock? sistema originale o nlite? scusa ma non mi ricordo il sistema di tutti...
Cmq il clock della cpu rilevato da power monitor o mobmeter non fluttua in idle e uso leggero?
A proposito anche a me prima è sfuggito che ci sono dei settings di power monitor molto utili, click dx sull'icona, oltre a farlo partire minimizzato con windows c'è la possibilità di variare il risparmio energetico da laptop ad altri livelli, non consigliabili cmq.
Torakiki76
07-12-2006, 01:14
Mi era sfuggito mobmeter, allora se attivi tutti i sensori (thermal zones nella scheda acpi) e batteria, sotto il clock in ordine sono cpu, chipset, gpu, carica batteria, e hd.
Io non le tengo attive le utility per hd, le uso solo ogni tanto, ma dato che hdlife scade tanto vale l'altro, per quel che serve sono validi entrambi se li vuoi provare:
http://www.panterasoft.com/index.html?source=hddh_shortcut
http://www.hddlife.com/
ok grazie mille.. ;)
ma quanto sono affidabili le previsioni di vita di queste 2 utility? :confused:
hddlife mi da una previsione non oltre i 5 mesi mentre l'altro non mi da un tempo ben preciso ma mi da solo una percentuale rimanente del 25%.. :eek:
cioè vuol dire che fra un paio di mesi devo cominciare a pensare di cambiare l'hd perchè da un momento all'altro mi lascia?
possibile che un'hd non dura neanche un'anno e mezzo? :mbe:
poi hddhealth continua a darmi un'avviso di temperatura critica a 50 gradi mentre a me solitamente in condizioni normali sta sui 55...
flavix25
07-12-2006, 10:25
ok grazie mille.. ;)
ma quanto sono affidabili le previsioni di vita di queste 2 utility? :confused:
hddlife mi da una previsione non oltre i 5 mesi mentre l'altro non mi da un tempo ben preciso ma mi da solo una percentuale rimanente del 25%.. :eek:
cioè vuol dire che fra un paio di mesi devo cominciare a pensare di cambiare l'hd perchè da un momento all'altro mi lascia?
possibile che un'hd non dura neanche un'anno e mezzo? :mbe:
poi hddhealth continua a darmi un'avviso di temperatura critica a 50 gradi mentre a me solitamente in condizioni normali sta sui 55...
mandalo all'acer, se sei ancora in garanzia, a ciummo sul 5024 lo hanno appena sostituito...
Torakiki76
07-12-2006, 16:50
mandalo all'acer, se sei ancora in garanzia, a ciummo sul 5024 lo hanno appena sostituito...
purtroppo la garanzia mi è scaduta il mese scorso e non ho fatto nessuna estansione.. :( :doh:
CarloR1t
07-12-2006, 18:47
ok grazie mille.. ;)
ma quanto sono affidabili le previsioni di vita di queste 2 utility? :confused:
hddlife mi da una previsione non oltre i 5 mesi mentre l'altro non mi da un tempo ben preciso ma mi da solo una percentuale rimanente del 25%.. :eek:
cioè vuol dire che fra un paio di mesi devo cominciare a pensare di cambiare l'hd perchè da un momento all'altro mi lascia?
possibile che un'hd non dura neanche un'anno e mezzo? :mbe:
poi hddhealth continua a darmi un'avviso di temperatura critica a 50 gradi mentre a me solitamente in condizioni normali sta sui 55...
Non fare affidamento su quelle stime, dipendono dal tempo di utilizzo dell'utility non significano poco, un po' come il wear di mobmeter per la batteria, vedi solo se dice che non c'è nessun problema. La tempartura non dovrebbe essere 55 di norma in idle o uso leggero, specie in questa stagione, vedi se la griglia della ventola sotto il note è ben pulita e che il risparmio energetico sia su laptop con la cpu che va prevalentemente a 800mhz e il powerplay ati non oltre bilanciato anche con trasformatore quando non giochi. Se tutto questo è a posto allora si la colpa è del portatile e del'hd, si può pensare a cambiare drive con uno da 5400 che consuma meno come il fujitsu da 80-100gb che costa anche meno. La garanzia era meglio estenderla, cmq se ce l'hai da un anno e l'hai comprato da privato senza p.iva in fattura, sembra che acer concede i 2 anni, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Sarebbe più utile se invece di cambiare hd gratis ti concedesse di attivare l'estensione se sono passate solo poche settimane, tentar non nuoce se ti va di chiedere, anche se dubito... :(
Torakiki76
07-12-2006, 19:33
Non fare affidamento su quelle stime, dipendono dal tempo di utilizzo dell'utility non significano poco, un po' come il wear di mobmeter per la batteria, vedi solo se dice che non c'è nessun problema. La tempartura non dovrebbe essere 55 di norma in idle o uso leggero, specie in questa stagione, vedi se la griglia della ventola sotto il note è ben pulita e che il risparmio energetico sia su laptop con la cpu che va prevalentemente a 800mhz e il powerplay ati non oltre bilanciato anche con trasformatore quando non giochi. Se tutto questo è a posto allora si la colpa è del portatile e del'hd, si può pensare a cambiare drive con uno da 5400 che consuma meno come il fujitsu da 80-100gb che costa anche meno. La garanzia era meglio estenderla, cmq se ce l'hai da un anno e l'hai comprato da privato senza p.iva in fattura, sembra che acer concede i 2 anni, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Sarebbe più utile se invece di cambiare hd gratis ti concedesse di attivare l'estensione se sono passate solo poche settimane, tentar non nuoce se ti va di chiedere, anche se dubito... :(
si ho tutto settato come dici tu anche se non ho le ultime versioni dei driver cpu ati ecc. ma ancora quelle originali, comunque mi sono sbagliato io nel senso che quel tempo che mi da hddlife è il tempo di lavoro totale dell'hd ad oggi infatti il tempo cresce invece di diminuire per il resto mi da performance al 100%, mentre per hddhealt non ho ancora capito cosa vuol dire quella percentuale che mi da(25%)..la temperatura mi sta tra i 50 e i 55.
non ho avuto problemi ultimamente anzi toccando ferro fino ad oggi non ne ho mai avuti con questo nb(a parte il masterizzatore) ma siccome ad un mio amico con un'altro nb improvvisamente dopo un'anno l'hd gli si è piantato senza nessun preavviso mi sono un'attimo preoccupato, anche perchè io lo uso parecchio e sta acceso almeno una decina di ore al giorno..
ma non si sa quanto sia la stima media di vita di un hd per nb?o è solo questione di :ciapet: ? :)
CarloR1t
07-12-2006, 20:51
Il tempo medio prima di un guasto sarebbe il MTBF indicato nelle specifiche, da prendere con le pinze però perchè dipende anche da quanto si usa. Una possibilità di allungare la vita dell'hd è aumentare la ram se ne hai ancora 512mb perchè così non swappa e si usura meno.
Il tempo che lo tieni acceso non conta molto, può stare sempre acceso per 10 anni (a parte forse la lampada del display) sono gli sbalzi di temperatura o di tensione il nemico peggiore e un cooler sotto sempre acceso anche al minimo riduce questo sbalzo. Quindi per essere più sicuro potresti prendere un cooler da tenere sotto come l'Antec oppure il Vantec Lapcool4 che hanno preso alcuni col 5024. Purtroppo l'hd caldo è un difetto della nostra serie di notebook.
Torakiki76
08-12-2006, 00:14
Il tempo medio prima di un guasto sarebbe il MTBF indicato nelle specifiche, da prendere con le pinze però perchè dipende anche da quanto si usa. Una possibilità di allungare la vita dell'hd è aumentare la ram se ne hai ancora 512mb perchè così non swappa e si usura meno.
Il tempo che lo tieni acceso non conta molto, può stare sempre acceso per 10 anni (a parte forse la lampada del display) sono gli sbalzi di temperatura o di tensione il nemico peggiore e un cooler sotto sempre acceso anche al minimo riduce questo sbalzo. Quindi per essere più sicuro potresti prendere un cooler da tenere sotto come l'Antec oppure il Vantec Lapcool4 che hanno preso alcuni col 5024. Purtroppo l'hd caldo è un difetto della nostra serie di notebook.
la memoria l'ho aumentata un paio di mesi fa gli ho aggiunto un modulo da 1gb e in più ho lasciato l'originale da 256mb..per gli sbalzi di tensione i nb dovrebbero essere più protetti dato che hanno il trasformatore, almeno questo è un mio pensiero..per il cooler sai dove posso dare un'occhiata per farmi un'idea?
CarloR1t
08-12-2006, 00:45
la memoria l'ho aumentata un paio di mesi fa gli ho aggiunto un modulo da 1gb e in più ho lasciato l'originale da 256mb..per gli sbalzi di tensione i nb dovrebbero essere più protetti dato che hanno il trasformatore, almeno questo è un mio pensiero..per il cooler sai dove posso dare un'occhiata per farmi un'idea?
Non c'è da fidarsi, i notebook sono vulnerabili soprattutto d'estate, basta uno sbalzo di un temporale in lontananza che colpisce una linea elettrica e lo sbalzo di tensione anche ridotto ti può far saltare qualche componente della scheda madre è già successo sul forum, per non parlare di chi usa il 56k ed è collegato al doppino, bisognerebbe tenere sempre una ciabatta filtrata di buona qualità, ci sono anche di tipo piccolo per notebook da APC (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=173) o un ups, ma costano di più. Per fortuna avendo la batteria e wifi si può staccare quando il temporale si avvicina. :)
Per il cooler l'antec lo trovi sui 30€, il lapcool 4 sui 45-50, dove esattamente non saprei, vedi su trovaprezzi, cmq chiedi nel forum del 5024 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost) anch'io ho chiesto per sapere, tra di loro ci sono più persone che ne hanno preso uno anche se forse non seguono più a parte Ciummo che ha il lapcool 4.
Torakiki76
09-12-2006, 00:35
Non c'è da fidarsi, i notebook sono vulnerabili soprattutto d'estate, basta uno sbalzo di un temporale in lontananza che colpisce una linea elettrica e lo sbalzo di tensione anche ridotto ti può far saltare qualche componente della scheda madre è già successo sul forum, per non parlare di chi usa il 56k ed è collegato al doppino, bisognerebbe tenere sempre una ciabatta filtrata di buona qualità, ci sono anche di tipo piccolo per notebook da APC (http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=173) o un ups, ma costano di più. Per fortuna avendo la batteria e wifi si può staccare quando il temporale si avvicina. :)
Per il cooler l'antec lo trovi sui 30€, il lapcool 4 sui 45-50, dove esattamente non saprei, vedi su trovaprezzi, cmq chiedi nel forum del 5024 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost) anch'io ho chiesto per sapere, tra di loro ci sono più persone che ne hanno preso uno anche se forse non seguono più a parte Ciummo che ha il lapcool 4.
ok grazie vediamo cosa trovo in rete e sul forum.. ;)
upicchio
09-12-2006, 12:27
Ragazzi, ma siete sicuri che il nostro 3023 e la nostra x700 va in hipermemori?
Vi dico questo perchè un mio amico ha appena comprato un toshiba con una x1600 da 256mb ed 1gb di ram e sul control center ati gli viene scritto hipermemori 512mb mentre sia sul mio 3023con 1gb di ram che su un 5024 con 2gb di ram di un mio amico da sempre 128.
kakaroth1977
09-12-2006, 13:25
Ragazzi, ma siete sicuri che il nostro 3023 e la nostra x700 va in hipermemori?
Vi dico questo perchè un mio amico ha appena comprato un toshiba con una x1600 da 256mb ed 1gb di ram e sul control center ati gli viene scritto hipermemori 512mb mentre sia sul mio 3023con 1gb di ram che su un 5024 con 2gb di ram di un mio amico da sempre 128.
Riusciresti a postare uno screen della dicitura che poi controllo anche io :D
CarloR1t
09-12-2006, 14:35
Però l'hypermemory o turbocache nvidia ci sono da anni sulle schede mobility con memoria dedicate, per cui a meno che ci sia un problema coi driver hai certamente l'hm (118hm) per un totale di 250mb come rilevato da sandra, everest ecc.
http://img182.imageshack.us/img182/1930/sandraatix700m3023fu8.gif
a me risultava che la x700 non ha l'hypermemory
cmq io che ho 2gighi di ram...quanta memoria dovrei avere
upicchio
09-12-2006, 15:57
ok?
CarloR1t
09-12-2006, 16:30
ok?
512mb hm mi pare ottimistico anche se non è il primo caso mah...
upicchio
09-12-2006, 16:50
per carlo
ti ricordo quello screen è di un c.c. ati di una x1600 da 256mb , a noi il c.c. ci da sempre 128mb .A me sembra strano questa cosa
Crocodile77
09-12-2006, 17:27
Qualcuno sa per caso quale sia il dannato servizio di Windows (che ho disabilitato :( ) che mi porta con Emule al collegamento server in ID Basso?
Crocodile77
09-12-2006, 17:32
Risolto scusate..... :D sti ip maledetti
CarloR1t
09-12-2006, 19:29
per carlo
ti ricordo quello screen è di un c.c. ati di una x1600 da 256mb , a noi il c.c. ci da sempre 128mb .A me sembra strano questa cosa
Ah vabbè ho sbagliato! Ma non mi fido di quello che indica il cc in quella schermata cambiando il powerplay a me non cambia neanche l'indicazione della frequenza di memory e core!
Però è vero che sul sito ati (http://ati.amd.com/technology/hypermemory.html) le x700/x800 mobility non sono incluse nell'elenco di schede con hypermemory anche se qui dice di si:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1154/mobility-radeon-x700-preview_2.html
Comunque sia dipende dal chip e le x700 erano diffusissime l'anno scorso specie sugli acer ed è stato già discusso tempo fa se in base alla memoria installata avevamo fino a 256 o 512 di hm e come mai a volte non era indicato o si avevano indicazioni diverse, non so darti un link diretto alla pagine di questo thread o del 5024 o 1692, ferrari ecc. in cui se ne discuteva ma se passa qualcuno di vecchia data che se lo ricorda (Flavix forse) penso che potrà confermare se abbiamo l'hypermemory.
flavix25
10-12-2006, 10:13
Ah vabbè ho sbagliato! Ma non mi fido di quello che indica il cc in quella schermata cambiando il powerplay a me non cambia neanche l'indicazione della frequenza di memory e core!
Però è vero che sul sito ati (http://ati.amd.com/technology/hypermemory.html) le x700/x800 mobility non sono incluse nell'elenco di schede con hypermemory anche se qui dice di si:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1154/mobility-radeon-x700-preview_2.html
Comunque sia dipende dal chip e le x700 erano diffusissime l'anno scorso specie sugli acer ed è stato già discusso tempo fa se in base alla memoria installata avevamo fino a 256 o 512 di hm e come mai a volte non era indicato o si avevano indicazioni diverse, non so darti un link diretto alla pagine di questo thread o del 5024 o 1692, ferrari ecc. in cui se ne discuteva ma se passa qualcuno di vecchia data che se lo ricorda (Flavix forse) penso che potrà confermare se abbiamo l'hypermemory.
se non ricordo male la nostra non ha l?hypermemory in quanto è sempre riconosciuta 128mb, mentre se lo aveva anche nel pannello dei driver doveva riportarlo, cmq il nei vari 3dmark viene riconosciuta come 128+128, ba cmq chi ci capisce è bravo.
ma io l'hyper lo odio un asus di un amico aveva x700 con 64mb con l'hyper viene riconosciuta 256mb (anche in questo caso direttamente dal pannello dei driver)ma hyper non doveva solo raddoppiare? va be ogni produttore fa come vuole.
upicchio
10-12-2006, 13:40
appena posso controllerò su un acer con x1600 e 1gb di ram se da la stessa cosa.
MarkusPc78
10-12-2006, 14:05
Ragazzi ma sulla compatibilità della ram non si dice più niente? Le MDT vedo che si posono acquistare solo in Germania come faccio a capire se le altre sono compatibili?Parlo di banchi da 1GB pc3200.Ho visto che ci sono le OCZ in giro,sperodi aver scritto bene il nome,ma nei siti delle case costruttrici di Ram iniziano a non mettere più in lista il 3023 nella pagina dedicata alla compatibilità.Nessuna ha acquistato niente ultimamente oltre le MDT?
pipozzolo
10-12-2006, 20:19
Ragazzi ma sulla compatibilità della ram non si dice più niente? Le MDT vedo che si posono acquistare solo in Germania come faccio a capire se le altre sono compatibili?Parlo di banchi da 1GB pc3200.Ho visto che ci sono le OCZ in giro,sperodi aver scritto bene il nome,ma nei siti delle case costruttrici di Ram iniziano a non mettere più in lista il 3023 nella pagina dedicata alla compatibilità.Nessuna ha acquistato niente ultimamente oltre le MDT?
Io avevo provato a fare una lista ma c'è stato poco seguito...
l'unico modo sicuro è quello di andare da un piccolo commerciante e provare quelle che vanno bene.
MarkusPc78
11-12-2006, 00:10
Tu pipozzolo che ram avevi consigliato come compatibili?Così vado sul sicuro oppure scelgo ram che hanno le stesse caratteristiche di quelle da te consigliate.Grazie.
L'argomento interessa anche me: sto valutando di portare il PC da 1 a 2 giga (anche se, circa 150 Euro a modulo mi stanno un po' trattenendo...)
Una domanda: io ho il "cuginetto" 5024... Dite che ci sono differenze nei modelli di RAM supportate rispetto al 3023?
Ciao,
Mr Hyde
CarloR1t
11-12-2006, 21:33
3023 e 5024 hanno la stessa scheda madre e bios, quindi hanno la stessa compatibilità di ram. Noto che il prezzo delle mdt è in fase calante, seppur di poco, se fa come l'anno scorso dovrebbe continuare...
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
sailmaker
11-12-2006, 21:48
Risolto scusate..... :D sti ip maledetti
scusa... quali IP ?
illuminami
Nino Grasso
12-12-2006, 01:59
Ragazzi ho un problema molto grave! Praticamente il mio Aspire 3023 si rifiuta di cancellarmi i supporti RW sia CD che DVD. Il masterizzatore funziona a meraviglia, ma non riesco a fargli riconoscere nessun supporto riscrivibile. È un Lite-On SOSW-833S.
Le prove che ho fatto sono state: provare i firmware del lettore VRS3 e VS04, ho provato anche i firmware del bios della scheda madre (non si sa mai) 1.13, 1.18 e 1.20. Ma i risultati sono sempre gli stessi.
Cos'altro posso provare?
flavix25
12-12-2006, 10:30
Ragazzi ho un problema molto grave! Praticamente il mio Aspire 3023 si rifiuta di cancellarmi i supporti RW sia CD che DVD. Il masterizzatore funziona a meraviglia, ma non riesco a fargli riconoscere nessun supporto riscrivibile. È un Lite-On SOSW-833S.
Le prove che ho fatto sono state: provare i firmware del lettore VRS3 e VS04, ho provato anche i firmware del bios della scheda madre (non si sa mai) 1.13, 1.18 e 1.20. Ma i risultati sono sempre gli stessi.
Cos'altro posso provare?
che versione di nero hai? forse potresti provare a mettere un altra versione.....
MarkusPc78
12-12-2006, 12:30
Ma solo le MDT cooscete e avete provato?
Nino Grasso
12-12-2006, 13:31
che versione di nero hai? forse potresti provare a mettere un altra versione.....
Ho la 7 (anche se non so di preciso la versione). Ma il problema mi si ripresenta anche su Alcohol 120% e sul burner di Windows. Non capisco cosa possa essere!
redcloud
12-12-2006, 13:37
Allora, oggi non ho niente da fare e vi faccio vedere in che stato è il mio portatile
http://img101.imageshack.us/img101/2043/immagine001iy1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine001iy1.jpg)
Vi posso assicurare che non ci ho mai preso una botta, di nessun genere! L'ho solo aperto e chiuso come l'uso comune impone. Anzi, è stato molto più aperto che chiuso... Appena finisco con la tesi lo mando in assistenza (ho la advantage new edition contro danni accidentali e mi resta ancora un anno e mezzo di garanzia) e vediamo come si comporta l'assistenza acer sul fior fiore della garanzia!
flavix25
12-12-2006, 16:57
Ma solo le MDT cooscete e avete provato?
mi che anzia lo avrò ripetuto 1000 volte
allora io che credo di essere quello che le ha provate di piu tipi diversi ti dico
mdt da 1gb e da 512 tutto ok
twinmos da 512 tutto ok non ho provato il banco da 1gb
a-data 1gb e v-data 1gb il pc non è partito, ma un altro utente dice di aver preso delle a-data e a lui il notebook va benissimo
a-data e v-data 512mb tutto ok
team 512 tutto ok
ocz 1gb (non le ho provate io ma altri utenti) tutto ok
kingston 1gb tutto bene
cmq come sempre ogni volta che rispondo al dilemma delle memorie, vi consiglio di andare nel negozio "sotto casa"(per sotto casa intendo un necozio vicino casa con delle persone inteligenti che vi lascino testare le memorie) e provatele prima di acquistare.
altrimenti buttatevi su quelle su cui nessuno ha mai segnalato problemi
e sono solo
mdt
ocz
kingston.
ciao
flavix25
12-12-2006, 16:58
Ho la 7 (anche se non so di preciso la versione). Ma il problema mi si ripresenta anche su Alcohol 120% e sul burner di Windows. Non capisco cosa possa essere!
suppongo che l'unica cosa rimasta sia il format dopodiche rimane solo chiedere assistenza all'acer e se non hai piu garanzia ti compri un nuovo masterizzatore
CarloR1t
12-12-2006, 17:45
Ho la 7 (anche se non so di preciso la versione). Ma il problema mi si ripresenta anche su Alcohol 120% e sul burner di Windows. Non capisco cosa possa essere!
Nono ho mai cancellato un disco riscrivibile non ne hao mai avuto bisogno farò una prova ma mi sembra strano, hai provato con un disco riscrivibile diverso per capire se c'è un guasto hw?
CarloR1t
12-12-2006, 17:46
Allora, oggi non ho niente da fare e vi faccio vedere in che stato è il mio portatile
http://img101.imageshack.us/img101/2043/immagine001iy1.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immagine001iy1.jpg)
Vi posso assicurare che non ci ho mai preso una botta, di nessun genere! L'ho solo aperto e chiuso come l'uso comune impone. Anzi, è stato molto più aperto che chiuso... Appena finisco con la tesi lo mando in assistenza (ho la advantage new edition contro danni accidentali e mi resta ancora un anno e mezzo di garanzia) e vediamo come si comporta l'assistenza acer sul fior fiore della garanzia!
La solita maledetta vite :rolleyes: ma non ti era già successo? o mi confondo con qualcun'altro che forse l'aveva già mandato in assistenza...
Nino Grasso
12-12-2006, 17:54
Allora ho fatto ulteriori prove ed ho capito che praticamente riesce a cancellare un dvd o cd già vuoto, ma se ha solo un file copiato sopra non riesce + ad eseguire ulteriori copie dicendo che il supporto non è riscrivibile(Parlo di qualsiasi supporto che ho provato, non solamente un caso particolare). Mi fa questo errore da quando ho installato XP Pro, quindi pensavo ad un'anomalia software, ma piuttosto che formattare preferisco tenermi il masterizzatore monco :).
Sei sicuro di non aver cancellato mai un riscrivibile? E allora che utilità avrebbero? :P
CarloR1t
12-12-2006, 17:55
mi che anzia lo avrò ripetuto 1000 volte
allora io che credo di essere quello che le ha provate di piu tipi diversi ti dico
mdt da 1gb e da 512 tutto ok
twinmos da 512 tutto ok non ho provato il banco da 1gb
a-data 1gb e v-data 1gb il pc non è partito, ma un altro utente dice di aver preso delle a-data e a lui il notebook va benissimo
a-data e v-data 512mb tutto ok
team 512 tutto ok
ocz 1gb (non le ho provate io ma altri utenti) tutto ok
kingston 1gb tutto bene
cmq come sempre ogni volta che rispondo al dilemma delle memorie, vi consiglio di andare nel negozio "sotto casa"(per sotto casa intendo un necozio vicino casa con delle persone inteligenti che vi lascino testare le memorie) e provatele prima di acquistare.
altrimenti buttatevi su quelle su cui nessuno ha mai segnalato problemi
e sono solo
mdt
ocz
kingston.
ciao
Grazie Flavix per aver riassunto la tua esperienza, mi segno il tuo post ;) il problema compatibilità sarebbe di 2 tipi, secondo anche la versione di bios, se mai influisce sulle compatibilità:
1) se un certo modulo è compatibile da solo o insieme a uno dei due già in dotazione o altre configurazioni <2gb anche a 166mhz
2) quali moduli vanno in configurazione massima 2x1gb 200mhz e magari pure cas 2.5
E' quest'ultima verso cui ci sono più esitazioni perchè penso che quasi chiunque ormai preferisce prendere un modulo da 1gb, non 2x512, riservandosi la possibilità di metterne un altro da 1 gb in futuro, possibilmente che vadano alla massima velocità di 200mhz.
CarloR1t
12-12-2006, 18:01
Allora ho fatto ulteriori prove ed ho capito che praticamente riesce a cancellare un dvd o cd già vuoto, ma se ha solo un file copiato sopra non riesce + ad eseguire ulteriori copie dicendo che il supporto non è riscrivibile(Parlo di qualsiasi supporto che ho provato, non solamente un caso particolare). Mi fa questo errore da quando ho installato XP Pro, quindi pensavo ad un'anomalia software, ma piuttosto che formattare preferisco tenermi il masterizzatore monco :).
Sei sicuro di non aver cancellato mai un riscrivibile? E allora che utilità avrebbero? :P
Per me poca, faccio solo qualche backup e per il resto non sono cose che devo cancellare, l'ho fatto solo raramente su un altro computer, ma dei riscrivibili ce li ho quindi farò una prova tanto per escludere che per assurdo non sia un difetto intrinseco del masterizzatore, si sarebbe lamentato qualcuno finora, poi non so se cambiare firmware può avere sballato qualcosa, dubito, ma in tal caso fai finta di niente che te lo riparano in garanzia. Stasera faccio qualche prova altriementi domani.
redcloud
12-12-2006, 20:02
La solita maledetta vite :rolleyes: ma non ti era già successo? o mi confondo con qualcun'altro che forse l'aveva già mandato in assistenza...
La crepa è nata gia dopo 6-7 mesi dall'acquisto, ora è praticamente un anno che ce l'ho ma ancora non lo faccio riparare. Appena possibile vi informerò sugli sviluppi.
P.s. ora sta partendo anche l'altra cerniera :cry: tra qualche mese si ridurrà come la sorella probabilmente.
CarloR1t
12-12-2006, 20:18
La crepa è nata gia dopo 6-7 mesi dall'acquisto, ora è praticamente un anno che ce l'ho ma ancora non lo faccio riparare. Appena possibile vi informerò sugli sviluppi.
P.s. ora sta partendo anche l'altra cerniera :cry: tra qualche mese si ridurrà come la sorella probabilmente.
Allora mi ricordavo bene, anch'io per ora stringerei le viti e poi a gennaio-febbraio o appena ti è possibile lo manderei in assistenza per il guscio ed entrambe le cerniere.
Ciao a tutti, ho un acer aspire 3004 ma visto che non c'è un 3d ufficiale chiedo qua: siccome dovrei formattare (è la 1 volta su un portatile) e non vorrei usare i dischi che danno col portatile ma un cd classico di windows, come dovrei fare dopo aver installato windows per trovare i driver giusti??
Ho cercato sul sito acer e se non cannato dovrebbero essere questi:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3000_5000.html
Confermate? Devo scaricarli tutti vero??
Grazie! :)
CarloR1t
16-12-2006, 23:07
Ciao a tutti, ho un acer aspire 3004 ma visto che non c'è un 3d ufficiale chiedo qua: siccome dovrei formattare (è la 1 volta su un portatile) e non vorrei usare i dischi che danno col portatile ma un cd classico di windows, come dovrei fare dopo aver installato windows per trovare i driver giusti??
Ho cercato sul sito acer e se non cannato dovrebbero essere questi:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3000_5000.html
Confermate? Devo scaricarli tutti vero??
Grazie! :)
Si, anche se molti driver, per es. del touchpad synaptics, sono forniti anche dal produttore del touchpad aggiornati, cmq i driver sul sito acer vanno bene e sono sicuri. Se non ti serve grid vista puoi anche non installarlo.
Se però ti interessa acer arcade puoi averlo solo ripristinando da cd, perchè non è disponibile da scaricare e non siamo riusciti a trovare un'altra fonte o a estrarlo dai cd finora.
CarloR1t
16-12-2006, 23:15
Ragazzi ho un problema molto grave! Praticamente il mio Aspire 3023 si rifiuta di cancellarmi i supporti RW sia CD che DVD. Il masterizzatore funziona a meraviglia, ma non riesco a fargli riconoscere nessun supporto riscrivibile. È un Lite-On SOSW-833S.
Le prove che ho fatto sono state: provare i firmware del lettore VRS3 e VS04, ho provato anche i firmware del bios della scheda madre (non si sa mai) 1.13, 1.18 e 1.20. Ma i risultati sono sempre gli stessi.
Cos'altro posso provare?
Ho fatto qualche prova su dei verbatim, me li riconosce come riscrivibili e li cancella sia usando la funzione masterizzazione guidata cd di windows sia la suite NTI in dotazione. Avrei anche una licenza di nero di un masterizzatore esterno ma al momento non l'ho installata. Potresti provare a installare la suite NTI se l'hai disinstallata, sta su cd separati tra quelli di ripristino, o provare qualche altro programma di masterizzazione shareware per vedere se dipende da nero.
Si, anche se molti driver, per es. del touchpad synaptics, sono forniti anche dal produttore del touchpad aggiornati, cmq i driver sul sito acer vanno bene e sono sicuri. Se non ti serve grid vista puoi anche non installarlo.
Se però ti interessa acer arcade puoi averlo solo ripristinando da cd, perchè non è disponibile da scaricare e non siamo riusciti a trovare un'altra fonte o a estrarlo dai cd finora.
bene grazie, non mi servono altri fronzoli, solo gli essenziali, quindi penso che li prenderò da li :)
c'è qualcosa che non va, i driver del chipset dove li prendo?? Prima al super pi facevo 38 sec. ora appena formattato più di 52 :mc:
CarloR1t
18-12-2006, 00:25
Superpi 1M? E' impossibile che facevi 38, 51-52 con la ram a 200 è il tempo che abbiamo rilevato tutti mi pare, nella la prima pagina del thread qualche post avanti e trovi alcuni test.
Per i driver del chipset Ati sono incusi nella cartella dei driver video acer, se vuoi una cosa rapida installa prima quelli e poi sopra gli altri driver video ati più recenti, altrimenti per fare una cosa migliore puoi trovare i driver del chipset sul sito ati, assieme alla versione corrispondente dei driver video che installerai, ma non ricordo la pagina...
Superpi 1M? E' impossibile che facevi 38, 51-52 con la ram a 200 è il tempo che abbiamo rilevato tutti mi pare, nella la prima pagina del thread qualche post avanti e trovi alcuni test.
Per i driver del chipset Ati sono incusi nella cartella dei driver video acer, se vuoi una cosa rapida installa prima quelli e poi sopra gli altri driver video ati più recenti, altrimenti per fare una cosa migliore puoi trovare i driver del chipset sul sito ati, assieme alla versione corrispondente dei driver video che installerai, ma non ricordo la pagina...
Eppure io ricordo che facevo di meno al super pi.. :(
io ho il video integrato, sul link di prima di driver del chipset non ce n'è, possibile?? :confused:
I driver dalla cpu invece come funzionano?? a me di driver per la cpu non ne dovrebbero servire,ho un sempreon, quindi ne X2 ne 64bit...dentro ci sono solo 3 file :help:
CarloR1t
18-12-2006, 16:55
Dimenticavo che è un 3004, che sempron ha? non è un nuovo modello col sempron su socket S1? cmq non è proprio possibile perchè nemmeno i ferrari col turion scendevano a tanto.
I driver della cpu per il tuo sempron mobile e turion li prendi dal sito amd, non ho il link e non ricodo mai se prima rimuove i vecchi driver e dopo l'avvio devi lanciarlo ancora manualmente per installare i nuovi, cmq controlla nel pannello dei driver della cpu che siano aggiornati e con mobmeter che la frequenza di clock fluttua normalmente e non va sempre al massimo.
MarkusPc78
20-12-2006, 21:08
Perchè di Ram si parla poco? Ma vuoi quanta Ram avete e quale? Sto cercando un modulo da 1gb magari da prendere in coppia per arrivare a 2gb ma tranne delle MDT,difficli da trovare,non si dice niente.
CarloR1t
20-12-2006, 21:35
Al di là di quello che ha elencato flavix sopra: mdt, ocz e kingston da 1gb ok, non saprei dirti, tieni conto che la maggioranza ha comprato il portatile l'anno scorso mentre le mdt non si trovano più nel negozio italiano solo da qualche mese. Quasi tutti quelli che volevano espandere la ram l'hanno già fatto prima comprando appunto le mdt che sono perfette. Solo negli ultimi mesi si è sentita l'esigenza di alternative per chi l'ha comprato di recente. Bisogna aspettare qualcuno che ultimamente ha fatto altre prove con 2 moduli da 1gb pc3200 (o pc400 che dir si voglia) di altre marche per avere altre alternative.
MarkusPc78
20-12-2006, 21:48
Con ocz e kingstom si va bene anche con 2 moduli da i 1gb?
CarloR1t
20-12-2006, 22:16
Adesso che me lo dici non so se flavix intendeva 2x1gb o uno solo e se andavano a 200mhz o 166 nel caso erano pc3200, ma due moduli contemporaneamente te li possono provare in un qualsiasi negozio decente, se funzionano il note si avvia, non comporta rischi per il portatile o il modulo se non va.
Se sono due moduli pc3200 e vuoi anche vedere se vanno alla giusta velocità di 200mhz, e non a 166, basta che lanci l'utility A64tweaker appena è pronto windows, la frequenza è indicata chiaramente, a quel punto sai se li devi comprare oppure no. ;)
Crocodile77
25-12-2006, 15:19
Ho la cpu che ogni secondo varia da 0 a 20 % credo sia Emule vorrei farvi vedere ma non riesco ad inserire le immagini che ho salvato su 2 file come si fa?
Ho la cpu che ogni secondo varia da 0 a 20 % credo sia Emule vorrei farvi vedere ma non riesco ad inserire le immagini che ho salvato su 2 file come si fa?
vai sul sito imageshack x inserirle
Crocodile77
26-12-2006, 15:31
http://img143.imageshack.us/img143/7813/mobilemeterxw5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=mobilemeterxw5.jpg)
http://img403.imageshack.us/img403/8867/taskrf4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=taskrf4.jpg)
E' anomalo non capisco proprio :(
CarloR1t
26-12-2006, 15:36
Ho la cpu che ogni secondo varia da 0 a 20 % credo sia Emule vorrei farvi vedere ma non riesco ad inserire le immagini che ho salvato su 2 file come si fa?
variazioni continue da 0 a 20% sono normalissime facendo qualsiasi cosa, anche oltre, il sempron è mobile...in tutti i sensi. :D
Buon Natale e buone feste, a te e a tutti! :)
Crocodile77
26-12-2006, 15:38
Ho inserito le immagini guarda non credo sia normale
scusate se sono off topic! ma a quanto pensate possa vendere attualmente il mio acer 3023 con ati x700 128 e hd 4200 "momentus" mi pare che sia questo il nome.... è in garanzia anche.....
qualcuno può darmi una stima anche se approssimativa?
CarloR1t
26-12-2006, 17:08
Ho inserito le immagini guarda non credo sia normale
L'impegno della cpu fluttua facendo qualsiasi cosa e che non sia tempo reale come un video ecc. succede lo stesso sul mio mentre sono sul forum, perchè dici che non è normale?
CarloR1t
26-12-2006, 17:16
scusate se sono off topic! ma a quanto pensate possa vendere attualmente il mio acer 3023 con ati x700 128 e hd 4200 "momentus" mi pare che sia questo il nome.... è in garanzia anche.....
qualcuno può darmi una stima anche se approssimativa?
Stranamente in questo momento trovaprezzi non ha nessun 3023 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3023.aspx) in elenco, solo un 5024 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5024.aspx) che è identico ma con turion a 750 euro e c'è chi ancora lo vende a 1250!
Idem per i notebook con x700 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_x700.aspx) l'unico che costa meno di 700 euro ma ha una x700/64mb che è un po' scarsa oggi anche se è un ottimo modello 14" che costava più del doppio quando è uscito.
Il 3023 costava 100-200 euro meno del 5024 ma se il tuo è in garanzia può considerarsi 'quasi' nuovo perchè estenderla a 3 anni costa solo 70€ e se ben tenuto e non ha manifestato problemi è forse più collaudato e sicuro di un acer nuovo.
Per me puoi osare 500-550 a calare, ricordati di indicare la possibilità di estendere la garanzia a 3 anni aceradvantage light da 70-80euro, da attivare entro 360g dalla tua data di acquisto del notebook, vedi link nella mia firma.
Crocodile77
26-12-2006, 18:35
L'impegno della cpu fluttua facendo qualsiasi cosa e che non sia tempo reale come un video ecc. succede lo stesso sul mio mentre sono sul forum, perchè dici che non è normale?
Perchè non me lo ha mai fatto...credo sia un virus, ma non sono riuscito a debellarlo.Infatti all'uscita dal pc mi dà un errore con BCMWLTRY.EXE.
Poi guardo nei processi attivi e BCMWLTRY.EXE compare e riscompare e credo sia quello che fa oscillare la cpu sono circa 800 k.
Crocodile77
26-12-2006, 18:52
Girando su Internet ho letto di usare Hijack (ecco il log), ma qui sto entrando off topic...
Logfile of HijackThis v1.99.1
Scan saved at 19.43.25, on 26/12/2006
Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.5730.0011)
Running processes:
C:\WINDOWS\System32\smss.exe
C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
C:\WINDOWS\system32\services.exe
C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
C:\WINDOWS\System32\wltrysvc.exe
C:\WINDOWS\Explorer.EXE
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
C:\Programmi\Launch Manager\LaunchAp.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
C:\Programmi\Launch Manager\PowerKey.exe
C:\Programmi\Launch Manager\HotkeyApp.exe
C:\Programmi\Launch Manager\OSDCtrl.exe
C:\Programmi\Launch Manager\Wbutton.exe
C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe
C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe
C:\Programmi\kauav\clamcomserver.exe
C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
D:\Emule 47 C\emule.exe
C:\Programmi\Windows Defender\MsMpEng.exe
C:\Programmi\Windows Defender\MSASCui.exe
C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe
C:\PROGRA~1\MOZILL~1\FIREFOX.EXE
C:\DOCUME~1\Claudio\IMPOST~1\Temp\Rar$EX00.641\HijackThis.exe
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=69157
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
O2 - BHO: Adobe PDF Reader Link Helper - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 7.0\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\Programmi\Spybot - Search & Destroy\SDHelper.dll
O4 - HKLM\..\Run: [LaunchAp] "C:\Programmi\Launch Manager\LaunchAp.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [PowerKey] "C:\Programmi\Launch Manager\PowerKey.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LManager] "C:\Programmi\Launch Manager\HotkeyApp.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [CtrlVol] "C:\Programmi\Launch Manager\CtrlVol.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [LMgrOSD] "C:\Programmi\Launch Manager\OSDCtrl.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [Wbutton] "C:\Programmi\Launch Manager\Wbutton.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [AVG7_CC] C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgcc.exe /STARTUP
O4 - HKLM\..\Run: [Windows Defender] "C:\Programmi\Windows Defender\MSASCui.exe" -hide
O4 - HKCU\..\Run: [ctfmon.exe] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - HKCU\..\Run: [SpyBrowser] C:\Programmi\SpyBro\SpyBro.exe /autostart
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: Ricerche - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~2\OFFICE11\REFIEBAR.DLL
O11 - Options group: [INTERNATIONAL] International*
O16 - DPF: {17492023-C23A-453E-A040-C7C580BBF700} (Windows Genuine Advantage Validation Tool) - http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=39204
O16 - DPF: {9A9307A0-7DA4-4DAF-B042-5009F29E09E1} (ActiveScan Installer Class) - http://acs.pandasoftware.com/activescan/as5free/asinst.cab
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{4C4EFF5E-3ED9-4A0F-932E-14C236F3CD82}: NameServer = 62.211.69.150,212.48.4.15
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{B6544EF3-40B4-4D6C-8A13-0E9DB3A08C5D}: NameServer = 62.211.69.150,212.48.4.15
O18 - Protocol: livecall - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O18 - Protocol: msnim - {828030A1-22C1-4009-854F-8E305202313F} - C:\PROGRA~1\MSNMES~1\MSGRAP~1.DLL
O21 - SSODL: WPDShServiceObj - {AAA288BA-9A4C-45B0-95D7-94D524869DB5} - C:\WINDOWS\system32\WPDShServiceObj.dll
O23 - Service: AVG7 Alert Manager Server (Avg7Alrt) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgamsvr.exe
O23 - Service: AVG7 Update Service (Avg7UpdSvc) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgupsvc.exe
O23 - Service: AVG E-mail Scanner (AVGEMS) - GRISOFT, s.r.o. - C:\PROGRA~1\Grisoft\AVGFRE~1\avgemc.exe
O23 - Service: ServiceLayer - Nokia. - C:\Programmi\PC Connectivity Solution\ServiceLayer.exe
O23 - Service: Broadcom Wireless LAN Tray Service (wltrysvc) - Unknown owner - C:\WINDOWS\System32\wltrysvc.exe
CarloR1t
26-12-2006, 19:29
quel file è per il wifi:
http://www.processlibrary.com/directory/files/bcmwltry/
secondo me me è tutto normale fino a prova contraria, non mi preoccuperei di un virus se hai già usato l'antivirus e non ha trovato niente, è normale che la cpu fluttua così, a volte di più a volte di meno secondo il tipo di task, file scaricato o condiviso, uso della rete e altri task concomitanti, anche di sistema, ma è difficile associare a un task preciso l'andamento della percentuale di occupazione della cpu finchè si mantiene entro percentuali basse come 10-20% o anche un po' di più.
grazie carlor1t
anche io avevo visto su trovaprezzi ma non c'era niente.
per quanto riguarda la garanzia ho una formula strana.
pagando 60 euro la catena informatica dove ho preso il pc che mi pare si chiami newnet, mi ha dato una garanzia di 6 anni, cmq a parte questo tramite il forum di hwupgrade c'e' qualche sezione in cui posso venderlo o hai altro da consigliarmi dove venderlo per il reale valore di questo portatile, che devo dire fantastico!
grazie :D
cmq buone feste a tutti.......
cmq per rispondere anche agli altri il fluttuamento del 20% del processore, è causato da emule, che a seconda del numero di file da scaricare, della loro dimensioni, e della coda impostate nelle opzioni può far variare questo valore di occupazione di processore anche a % + elevate di processore! te ne puoi accorgere mettendo a scaricare 8 o 9 file da 3 o 4 giga cadauno tipo giochi della ps2..... vedrai come fluttua, per scaricare mejo inoltre aumento il numero di persone che si possono mettere in coda a scaricare, ciò influenza anche la % di molto!
spero di essere stato di aiuto e aver capito bene il problema
Crocodile77
27-12-2006, 15:10
Io cmq continuo a credere di aver beccato qualcosa infatti scrivendo su internet
BCMWLTRY.EXE spiega che è un virus e col pc tenendolo fermo con task di fronte e con tutte le applicazioni staccate, la cpu non mi ha mai fluttuato in quella maniera.
http://www.neuber.com/taskmanager/process/bcmwltry.exe.html
da quanto dice qui sembra il processo che gestisce il wireless!
cioe se lo killi e sei collegato con la wireless dovrebbe caderti la connessione
prova :D
Crocodile77
27-12-2006, 20:43
Ho fatto un formattone :D
Cmq quel file ad ogni sec si eseguiva e si chiudeva........ (guardavo attentamente tutti i processi :O )
CarloR1t
27-12-2006, 20:49
Io cmq continuo a credere di aver beccato qualcosa infatti scrivendo su internet
BCMWLTRY.EXE spiega che è un virus e col pc tenendolo fermo con task di fronte e con tutte le applicazioni staccate, la cpu non mi ha mai fluttuato in quella maniera.
Dove l'hai letto, hai visto il sito linkato da me e lupinux? forse l'affermazione era interrogativa 'is BCMWLTRY.EXE a virus...'. Questo non significa che non esistano dei virus capaci di prendere il nome di files e di nascondersi al loro posto, in tal caso il sito dovrebbe spiegare quale virus e come ci si infetta, tuttavia se nessun antivirus dice niente se gli sottoponi quel file da esaminare non può essere un virus, semmai fai una prova anche con i antivirus che offrono la scansione online gratuita: pccillin, bitdefender, panda...
CarloR1t
27-12-2006, 20:53
grazie carlor1t
anche io avevo visto su trovaprezzi ma non c'era niente.
per quanto riguarda la garanzia ho una formula strana.
pagando 60 euro la catena informatica dove ho preso il pc che mi pare si chiami newnet, mi ha dato una garanzia di 6 anni, cmq a parte questo tramite il forum di hwupgrade c'e' qualche sezione in cui posso venderlo o hai altro da consigliarmi dove venderlo per il reale valore di questo portatile, che devo dire fantastico!
grazie :D
cmq buone feste a tutti.......
Ah ho capito, non so quanto sono affidabili quelle garanzie, ma meglio di niente e la durata non è male, se presumo ce l'hai da più di un anno e va tutto bene è buon segno per chi compra. ;)
clessidra4000
02-01-2007, 18:05
ragazzi ho un problema con il wifi, non riesco ad attivarlo:
ho preso un oruter netgera e volevo collegare i pc ke ho tramite qsto con il wifi, ma sul notebook una volta messi i driver della skeda wifi mi dice sempre che la radio è disattivata e nn me la fa attivare, mi dice di usare il commutatore di controllo radio tramite hardware x attivare, ke significa?come la devo attivare sta wifi???
pipozzolo
02-01-2007, 18:09
ragazzi ho un problema con il wifi, non riesco ad attivarlo:
ho preso un oruter netgera e volevo collegare i pc ke ho tramite qsto con il wifi, ma sul notebook una volta messi i driver della skeda wifi mi dice sempre che la radio è disattivata e nn me la fa attivare, mi dice di usare il commutatore di controllo radio tramite hardware x attivare, ke significa?come la devo attivare sta wifi???
Ti serve un programmino della acer (emanager o launchmanager) oppure devi modificare un'opzione della scheda wireless in gestione periferiche (e comunque rimarrà sempre attiva se non installi il programma acer)
clessidra4000
02-01-2007, 18:20
Ti serve un programmino della acer (emanager o launchmanager) oppure devi modificare un'opzione della scheda wireless in gestione periferiche (e comunque rimarrà sempre attiva se non installi il programma acer)
quindi devo mettere uno dei 2?quale è il meno invasivo?
mi daresti un link?
CarloR1t
02-01-2007, 18:43
quindi devo mettere uno dei 2?quale è il meno invasivo?
mi daresti un link?
Il link è il solito:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
E' indispensabile 'launch manager' per il wifi, per 32bit ovviamente.
eManager non è invasivo e ti permette il controllo della ventolina e altre opzioni di avvio per cui fossi in te lo installerei. ;)
pipozzolo
02-01-2007, 19:13
Il link è il solito:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
E' indispensabile 'launch manager' per il wifi, per 32bit ovviamente.
eManager non è invasivo e ti permette il controllo della ventolina e altre opzioni di avvio per cui fossi in te lo installerei. ;)
Sì launch manager è indispensabile per il controllo del pulsante di attivazione e del led di stato, però la scheda wireless, settando opportunamente le impostazioni del driver da gestione periferiche, funziona anche senza.
Consiglio anche io in ogni caso di installarlo, il pulsante led è comodo.
CarloR1t
02-01-2007, 20:14
Sì launch manager è indispensabile per il controllo del pulsante di attivazione e del led di stato, però la scheda wireless, settando opportunamente le impostazioni del driver da gestione periferiche, funziona anche senza.
Consiglio anche io in ogni caso di installarlo, il pulsante led è comodo.
Immagino che sia attivabile da driver, puoi spiegare come si fa? se hai tempo... :)
Cmq confermo che launch serve solo ad associare l'attivazione del wifi e bt (se si ha il modulo) ai pulsanti luminosi davanti, assieme gli altri pulsanti funzione sopra la tastiera.
clessidra4000
03-01-2007, 17:39
ho messo il launchmanager e ora funziona tutto e va alla grande col router!!!
grazie 1000
inoltre ho notato ke l'acer ha messo i nuovi driver x l'ati (6.12)
qualcuno li ha provati?io ho ancora i 6.1 ke nn mi hanno mai dato problemi, mentre gli altri (xò omega) mi davano molti problemi!
CarloR1t
03-01-2007, 17:54
ho messo il launchmanager e ora funziona tutto e va alla grande col router!!!
grazie 1000
inoltre ho notato ke l'acer ha messo i nuovi driver x l'ati (6.12)
qualcuno li ha provati?io ho ancora i 6.1 ke nn mi hanno mai dato problemi, mentre gli altri (xò omega) mi davano molti problemi!
Non saprei, io sono fermo ai 6.4 perchè coi 6.5 mi sembrava di aver perso fps con tr legend, inoltre il mio sistema non è più fluido come allora, dovrò fare una bella pulizia generale prima di pasqua per l'anniversary... ;)
MarkusPc78
03-01-2007, 19:29
Ritorno sulla RAM,sul sito della Crucial viene proposto come compatibile con il 3023 un modulo da 1GB ddr400 ad un prezzo di circa 130€ iva compresa qualcuno sa dirmi come vanno? All'asta si trovano le MDT ma da negozi tedeschi,prezzo poco più di 100€ ma non ho capito se sono iva compresa e la spedizione è di circa 15€.Cosa mi suggerite? In oltre voelvo chiedervi è meglio prendere 2GB o abbinare all'acquisto di 1Gb un HD a 7200g?
flavix25
03-01-2007, 19:31
Ritorno sulla RAM,sul sito della Crucial viene proposto come compatibile con il 3023 un modulo da 1GB ddr400 ad un prezzo di circa 130€ iva compresa qualcuno sa dirmi come vanno? All'asta si trovano le MDT ma da negozi tedeschi,prezzo poco più di 100€ ma non ho capito se sono iva compresa e la spedizione è di circa 15€.Cosa mi suggerite? In oltre voelvo chiedervi è meglio prendere 2GB o abbinare all'acquisto di 1Gb un HD a 7200g?
se le crucial le trovi in italia ok altrimenti lascia stare, che almeno per le mdt la compatibilità è testata piu volte qui sul forum
Non so se puo' essere utile per la questione delle memorie: qui
http://forums.notebookreview.com/showthread.php?t=17907&page=66
si parlava dei voltaggi (2.5 contro 2.6) e veniva anche nominato un modello di Crucial sicuramente funzionante.
Ciao,
Mr Hyde
flavix25
04-01-2007, 02:00
Non so se puo' essere utile per la questione delle memorie: qui
http://forums.notebookreview.com/showthread.php?t=17907&page=66
si parlava dei voltaggi (2.5 contro 2.6) e veniva anche nominato un modello di Crucial sicuramente funzionante.
Ciao,
Mr Hyde
oddio le crucial sono cl3, come non detto tutti sulle mdt ragazzi :D
MarkusPc78
04-01-2007, 12:11
Vedi bene che sul sito della crucial propongono anche un modulo con CL2,5.Qualcuno di voi ha preso le MDT all'asta?Son negozi tedeschi è facile l'operazione per acquistarle?Dell'Hd non mi consigliate niente?
Vedi bene che sul sito della crucial propongono anche un modulo con CL2,5.Qualcuno di voi ha preso le MDT all'asta?Son negozi tedeschi è facile l'operazione per acquistarle?Dell'Hd non mi consigliate niente?
Occhio, io non sono un espertone pero' se non sbaglio le MDT sono PC3200 400MHz, le Crucial PC2700 333MHz (entrambe CL 2,5, almeno considerando il modello che dici tu)
CarloR1t
04-01-2007, 17:55
Vedi bene che sul sito della crucial propongono anche un modulo con CL2,5.Qualcuno di voi ha preso le MDT all'asta?Son negozi tedeschi è facile l'operazione per acquistarle?Dell'Hd non mi consigliate niente?
x le MDT se cerchi in qualche pagina dietro trovi chi le ha prese da computer handlung (http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm), le mdt adesso non costano moltissimo, sono in fase calante:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Nel negozio italiano costavano sui 120 euro + 10 di spedizione se ricordo bene.
Per l'hd non saprei, il fujitsu da 80giga dicono nei forum che scalda meno sul nostro notebook, ma non è il solo, se non ti serve molta capacità nel disco interno andrei su un 7200 da 60-80gb e terrei il vecchio disco in un box esterno usb2 autoalimentato come magazzino e per backup immagine superveloci.
kakaroth1977
04-01-2007, 19:31
x le MDT se cerchi in qualche pagina dietro trovi chi le ha prese da computer handlung (http://www.computerhandlung.de/?content=/MARKE_1024_MB_31493.htm), le mdt adesso non costano moltissimo, sono in fase calante:
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_8020991/preis_1024MB+1GB+MDT+DDR-RAM+SO-DIMM
Nel negozio italiano costavano sui 120 euro + 10 di spedizione se ricordo bene.
Per l'hd non saprei, il fujitsu da 80giga dicono nei forum che scalda meno sul nostro notebook, ma non è il solo, se non ti serve molta capacità nel disco interno andrei su un 7200 da 60-80gb e terrei il vecchio disco in un box esterno usb2 autoalimentato come magazzino e per backup immagine superveloci.
99€ + ss costavano :D
MarkusPc78
04-01-2007, 20:41
vedo però che anche se costano poco meno di 100€ ci devi mettere l'iva e la spedizione e si arriva a prezzi che se anche più bassi,di negozi italiani non mi sembra cosi' conveniente da prendere.Sbaglio? Per esempio su i siti in tedesco è difficle capire qualcosa,vorrei una mano o un consiglio.In asta non si trovano ddr400 ma solo a 333.Perchè dite che è meglio evitare le crucial?
CarloR1t
04-01-2007, 22:23
99€ + ss costavano :D
qualche mese fa il prezzo delle ddr era salito molto di più, anche per tiburcc, per questo credo che hanno rinunciato a venderle, se il prezzo scende un po' di più forse le venderanno ancora, di certo sarebbe meglio comprarle da qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.